GPS ANTIFURTO SATELLITARE KINGSAT-ITALIA Manuale installazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GPS ANTIFURTO SATELLITARE KINGSAT-ITALIA Manuale installazione"

Transcript

1

2 INSTALLAZIONE DISPONIBILE ANCHE L APPLICAZIONE PER ANDROID. SCARICABILE DAL MARKET SOTTO LA VOCE KINGSAT! 1

3 DESCRIZIONE DISPOSITIVO 1. Connettore antenna GSM 2. Slot scheda SIM operatore telefonico 3. Pulsante apertura slot SIM 4. Slot memoria MicroSD (opzionale) 5. Connettore microfono 6. Connettore antenna GPS 7. Porta collegamento sensore shock (opzionale) 8. Porta cavi di collegamento 9. Led di stato GSM/GPS 10. Interruttore batteria tampone 11. Antenna telecomando 2

4 ACCESSORI IMMAGINE DESCRIZIONE NOTE ANTENNA GPS Da posizionare esclusivamente lontano da elementi che possono creare interferenze per la ricezione del segnale satellitare. Lontano da grandi parti ferrose. Lunghezza filo: 3 metri ANTENNA GSM Da posizionare quanto più esternamente possibile in modo da permettere la migliore ricezione del segnale GSM del proprio operatore. E importante che non sia comunque visibile per una maggiore sicurezza. Lontano da grandi parti ferrose. Lunghezza filo: 3 metri MICROFONO Necessario per utilizzare la funzione di ascolto ambientale Lunghezza filo: 1,5 metri CAVO DI COLLEGAMENTO A 10 PIN Cavo necessario per installare il dispositivo e interfacciarlo con il sistema elettrico del proprio mezzo Pulsante SOS da installare all interno dell abitacolo per permettere la pressione dello stesso in caso di necessità 3

5 DISPOSITIVO BLOCCO MOTORE Dispositivo opzionale che consente di utilizzare la funzione di blocco motore, da collegare nell apposito alloggiamento del cavo di collegamento a 10 pin Disponibile nelle varie versioni a 12V o 24V a seconda del veicolo SENSORE SHOCK Dispositivo opzionale che permette di utilizzare la funzione di allarme in caso di urto violento o incidente. SIRENA Dispositivo opzionale che permette di utilizzare Kingsat esattamente come antifurto utilizzando le segnalazioni acustiche in caso di allarme e in caso di inserimento dell allarme. TELECOMANDO Necessario per il controllo del Kingsat senza utilizzare il telefono E possibile richiedere telecomandi aggiuntivi per il proprio dispositivo 4

6 SPECIFICHE Dimensioni: 83 * 54 * 26 mm Peso: 120 g Reti utilizzate: GSM / GPSRS Frequenze di funzionamento: 850 / 900 / 1800 / 1900 Mhz Sensibilita GPS: -159 dbm Precisione GPS: 5 m Tensione di funzionamento: 12 V 24V Batteria tampone integrata: Batteria ricaricaribile 3.7 V 800 mah Li-ion Temperatura di funzionamento: da -20 C a + 65 C SCHEMA DI COLLEGAMENTO 5

7 Nel caso in cui l utente non abbia acquistato la sirena opzionale, il cavo di colore arancio può essere collegato al clacson del proprio mezzo in modo da poter usufruire della segnalazione acustica. Il collegamento del trigger per le portiere deve essere effettuato in base al tipo di trigger utilizzato dal vostro mezzo: se la vostra auto utilizza un trigger negativo è necessario collegare esclusivamente il cavo di colore blu, viceversa se la vostra utilizza un trigger positivo è necessario collegare il cavo di colore verde. INSTALLAZIONE SIM CARD Disabilitare la richiesta del codice PIN, disattivare la segreteria telefonica e il trasferimento di chiamata tramite un normalissimo telefono cellulare. Utilizzare un oggetto appuntito per pressare il pulsante di apertura slot SIM. Alla pressione del pulsante il carrello estrarrà l adattatore SIM sul quale posizionare la SIM dell operatore telefonico scelto. E di estrema importanza rispettare il verso riportato sull adattatore. Reinserire l adattatore nell apposito vano. LEGENDA COLORI LED DI STATO Led Rosso fisso: Segnale GSM troppo basso o assente; Led Rosso intermittente veloce (1 volta ogni secondo): Segnale GSM buono, funzionamento su rete GSM; Led Rosso intermittente lento (1 volta ogni 3 secondi): Funzionamento su rete GPRS; Led Verde acceso: Segnale GPS buono; Led Verde spento: Nessun segnale GPS. TEST DI FUNZIONAMENTO Per verificare il corretto funzionamento del dispositivo è sufficiente inviare un sms con il seguente contenuto: STATO+password. Il dispositivo risponderà con lo stato di accensione, la percentuale di batteria, lo stato del segnale GPS e GPRS, lo stato di accensione del veicolo, lo stato di apertura delle porte. Un altro metodo per verificare il corretto funzionamento è quello di effettuare una chiamata verso il GPS, a questo punto si riceverà un sms con la posizione del mezzo. 6

8 RESET HARDWARE In caso di necessità è possibile effettuare un reset hardware del dispositivo, questo è possibile tramite due modalità: 1. Reset tramite pulsante: tenere premuto il pulsante di reset per almeno 1 secondo; 2. Reset tramite SMS: inviando un SMS contentente RESET+password. ATTENZIONE! Questa procedura non resetta le impostazioni del dispositivo, è solo una procedura de seguire in caso di blocco. 7

9 8

10 9

11 10

12 NOTE 11

13 NOTE 12

DISPONIBILE ANCHE L APPLICAZIONE PER ANDROID. SCARICABILE DAL MARKET SOTTO LA VOCE KINGSAT!

DISPONIBILE ANCHE L APPLICAZIONE PER ANDROID. SCARICABILE DAL MARKET SOTTO LA VOCE KINGSAT! DISPONIBILE ANCHE L APPLICAZIONE PER ANDROID. SCARICABILE DAL MARKET SOTTO LA VOCE KINGSAT! 1 COS E KINGSAT-ITALIA Kingsat-italia è un sistema di localizzazione satellitare di ultima generazione. Consente

Dettagli

OCTOPUS EVINRUDE. Posizionamento Allarme Posizionare l allarme nel vano sotto i comandi, fissarla nel punto più nascosto.

OCTOPUS EVINRUDE. Posizionamento Allarme Posizionare l allarme nel vano sotto i comandi, fissarla nel punto più nascosto. EVINRUDE Posizionamento Allarme Posizionare l allarme nel vano sotto i comandi, fissarla nel punto più nascosto. Collegamenti elettrici Collegare la piattina di alimentazione da 7m, direttamente ai morsetti

Dettagli

Localizzatore Satellitare GPS TR02

Localizzatore Satellitare GPS TR02 Localizzatore Satellitare GPS TR02 1. Accessori Alimentatore (standard) 2. Specifiche tecniche Dimensioni Peso Temperatura operativa Capacità operativa Umidità Frequenze GSM GPRS Sensibilità GPS Sensibilità

Dettagli

TEL32G Sistema di Allarme e Telecontrollo su rete GSM

TEL32G Sistema di Allarme e Telecontrollo su rete GSM INDICE Sistema di Allarme e Telecontrollo su rete GSM Informazioni per utilizzo... 2 Generali... 2 Introduzione... 2 Istruzioni per la sicurezza... 2 Inserimento della SIM (operazione da eseguire con spento)...

Dettagli

Per localizzare chi vuoi Per tutelare i tuoi lavoratori

Per localizzare chi vuoi Per tutelare i tuoi lavoratori Per localizzare chi vuoi Per tutelare i tuoi lavoratori mydasoli gps/gsm è un localizzatore portatile per sapere sempre la posizione di persone o cose con funzione Uomo a Terra Il dispositivo mydasoli

Dettagli

Guida Utente i-help. Giuda per l utente del dispositivo i-help. Ufficio Tecnico ADiTech S.R.L. 09/11/2015 ADITECH S.R.L

Guida Utente i-help. Giuda per l utente del dispositivo i-help. Ufficio Tecnico ADiTech S.R.L. 09/11/2015 ADITECH S.R.L Guida Utente i-help Giuda per l utente del dispositivo i-help Ufficio Tecnico ADiTech S.R.L. 09/11/2015 ADITECH S.R.L INDIRIZZO: VIA GHINO VALENTI, 2, 60131, ANCONA (AN) TELEFONO: 071/2901262 FAX: 071/2917195

Dettagli

GPS Personal Tracker Localizzatore Personale GPS GPS-TK90. Guida Rapida

GPS Personal Tracker Localizzatore Personale GPS GPS-TK90. Guida Rapida GPS Personal Tracker Localizzatore Personale GPS GPS-TK90 Guida Rapida 1. Pulsanti e Segnalazioni 1 LED GPS (blu) acceso batteria in carica 1 lampeggio ogni 5 sec dispositivo in sleep 1 sec on - 1 sec

Dettagli

GSM Dialer. Ottimo dispositivo da collegare ad antifurti PSTN ma anche ad altre apparecchiature

GSM Dialer. Ottimo dispositivo da collegare ad antifurti PSTN ma anche ad altre apparecchiature COMPOSITORE GSM - DIALER Ottimo dispositivo da collegare ad antifurti PSTN ma anche ad altre apparecchiature Invia chiamate vocali a seguito di input telefonici (PSTN) oppure di semplici impulsi da altri

Dettagli

COMBINATORE TELEFONICOMOD. KIM10GSM Istruzioni Base

COMBINATORE TELEFONICOMOD. KIM10GSM Istruzioni Base TechnologicalSupport S.N.C. di Francesco Pepe & C. Via Alto Adige, 23 04100 LATINA (ITALY) Tel +39.0773621392 www.tsupport1.com Fax +39.07731762095 info@tsupport1.com P. I.V.A. 02302440595 COMBINATORE

Dettagli

Ghiera per impostazione dell orario. Impostazione Numeri Rapidi 2, 3, 4, 5 & 6

Ghiera per impostazione dell orario. Impostazione Numeri Rapidi 2, 3, 4, 5 & 6 Manuale d uso Watch Phone Questo apparecchio combina la funzione di orologio e telefono. Può essere utilizzato per fare e ricevere chamate. Prima dell utilizzo è consigliabile impostare l orario tirando

Dettagli

MANUALE UTENTE CELLULARE ANZIANI W60 DUAL SIM

MANUALE UTENTE CELLULARE ANZIANI W60 DUAL SIM MANUALE UTENTE CELLULARE ANZIANI W60 DUAL SIM Grazie per aver acquistato il W60. Con questo dispositivo Dual SIM potrete facilmente effettuare telefonate, mandare e ricevere SMS, con una copertura di rete

Dettagli

2. Conservarlo e maneggiarlo con cura: l articolo può danneggiarsi se utilizzato o conservato in

2. Conservarlo e maneggiarlo con cura: l articolo può danneggiarsi se utilizzato o conservato in SIRENA ALLARME GasiaShop P.Iva: 03957290616 Precauzioni: 1. Non smontare l articolo: non rimuovere la copertura o le viti, così da evitare sbalzi elettrici. All interno non ci sono parti riutilizzabili.

Dettagli

Interfaccia remotizzatore GSM - RF antifurto - da guida DIN

Interfaccia remotizzatore GSM - RF antifurto - da guida DIN Interfaccia remotizzatore GSM - RF antifurto - da guida DIN GW 90 823 A 1 2 3 4 RF 5 1 Pulsante di programmazione 2 Morsetto ponticello programmazione 3 LED presenza alimentazione 4 LED di programmazione

Dettagli

TEL32G Sistema di Allarme e Telecontrollo su rete GSM

TEL32G Sistema di Allarme e Telecontrollo su rete GSM TELLAB Via Monviso, 1/B 24010 Sorisole (Bg) info@tellab.it INDICE TEL32G Sistema di Allarme e Telecontrollo su rete GSM Informazioni per utilizzo... 2 Generali... 2 Introduzione... 2 Istruzioni per la

Dettagli

ISTRUZIONI COMANDI SMS

ISTRUZIONI COMANDI SMS ISTRUZIONI COMANDI SMS PREPARAZIONE DELLA SIM CARD: Disabilitare il codice PIN dalla SIM Card e inserirla nel MY FIDO. Non e' necessario effettuare alcune operazione nella rubrica della SIM Card in quanto

Dettagli

Navigatore GPS TR-01 Manuale d uso

Navigatore GPS TR-01 Manuale d uso Navigatore GPS TR-01 Manuale d uso CONTENUTO Introduzione 3 Anteprima dispositivi 3 Utilizzo 3 Descrizione dispositivi - specifiche 4 Istruzioni di sicurezza 5 Attivazione del dispositivo e suo utilizzo

Dettagli

LiveTracker24-b. GUIDA D AVVIO RAPIDO Versione 1.0-4/6/2012 Autore : Andreadakis Manolis email: info@livetrack24.com

LiveTracker24-b. GUIDA D AVVIO RAPIDO Versione 1.0-4/6/2012 Autore : Andreadakis Manolis email: info@livetrack24.com LiveTracker24-b GUIDA D AVVIO RAPIDO Versione 1.0-4/6/2012 Autore : Andreadakis Manolis email: info@livetrack24.com Complimenti per il tuo nuovo apparecchio New LiveTracker24-b Questo é il modo per attivare

Dettagli

Kit viva voce Bluetooth Per telefoni cellulari Bluetooth

Kit viva voce Bluetooth Per telefoni cellulari Bluetooth Kit viva voce Bluetooth Per telefoni cellulari Bluetooth Descrizione Il SUPERTOOTH LIGHT è un kit viva voce Bluetooth senza fili che si usa con telefoni provvisti di profili con cuffia o viva voce. Il

Dettagli

Guida di installazione

Guida di installazione Guida di installazione Powerline Adapter http://aiuto.alice.it Portale Assistenza 187 Servizio Clienti Telecom Italia 800 187 800 Servizio Clienti IPTV di Telecom Italia Contenuto della confezione 2 Powerline

Dettagli

EL35.002 MANUALE UTENTE. Telecontrollo GSM

EL35.002 MANUALE UTENTE. Telecontrollo GSM EL35.002 Telecontrollo GSM MANUALE UTENTE Il dispositivo EL35.002 incorpora un engine GSM Dual Band di ultima generazione. Per una corretta installazione ed utilizzo rispettare scrupolosamente le indicazioni

Dettagli

GUIDA Utente-Installatore da conservare con i documenti del veicolo

GUIDA Utente-Installatore da conservare con i documenti del veicolo GUIDA Utente-Installatore da conservare con i documenti del veicolo SISTEMA DI SICUREZZA SATELLITARE GPS-GSM Rev. 10/07 20 1 2 19 17. Smaltimento di apparecchiature elettriche ed elettro- La direttiva

Dettagli

Come si usano i modem GSM

Come si usano i modem GSM Come si usano i modem GSM Le schede in questione sono dei modem GSM dual Band montati su una board aggiuntiva. I moduli GSM sono dei Siemens o dei Wavecom.Il modulo GSM è un completo cellulare in versione

Dettagli

Sistemi GPS Mo d u l i G S M. Controlli remoti GSM. Esempio applicativo. Moduli GSM

Sistemi GPS Mo d u l i G S M. Controlli remoti GSM. Esempio applicativo. Moduli GSM Sistemi GPS Mo d u l i G S M Controlli remoti GSM Per controllare, attivare e verificare in modalità remota, sfruttando le reti GSM che coprono capillarmente tutto il territorio nazionale, europeo e gran

Dettagli

MOD.452-01-SMS_1.1 2010-11 www.electrum.it pag. 1

MOD.452-01-SMS_1.1 2010-11 www.electrum.it pag. 1 Manuale utilizzo della MPP Multi Presa Professionale SMS Inserire la SIM all interno della MPP SMS Nota 1: queste operazioni devono essere eseguite con il cavo d alimentazione staccato dalla presa di corrente

Dettagli

RC Defender. RC Defender. Importato da Skynet Italia s.r.l. Pag. 1

RC Defender. RC Defender. Importato da Skynet Italia s.r.l. Pag. 1 RC Defender Importato da Skynet Italia s.r.l. Pag. 1 1) Introduzione Telecomando Intelligente Wireless PB-403R è un mini telecomando intelligente con 6 tasti, con la sua funzione di controllo dei dispositivi

Dettagli

Centrale LINK8G RX. Manuale utente

Centrale LINK8G RX. Manuale utente Centrale LINK8G RX Manuale utente La centrale LINK8 può visualizzare su richiesta, una serie di videate che forniscono informazioni di stato e di diagnosi che riguardano il funzionamento della centrale.

Dettagli

AK 2113 Codice: AK2113 Euro 783,00

AK 2113 Codice: AK2113 Euro 783,00 COBRA CONNEX Antifurto satellitare di ultima generazione, che permette di rimanere in contatto con il proprio veicolo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, di localizzarlo e/o immobilizzarlo grazie alle tecnologie

Dettagli

GSM Dialer. Dispositivo da collegare ad antifurti PSTN ma anche ad altre apparecchiature

GSM Dialer. Dispositivo da collegare ad antifurti PSTN ma anche ad altre apparecchiature COMBINATORE GSM - DIALER Dispositivo da collegare ad antifurti PSTN ma anche ad altre apparecchiature Invia chiamate vocali a seguito di input telefonici (PSTN) oppure di semplici impulsi da altri apparecchi.

Dettagli

Caratteristiche. Contenuto della confezione

Caratteristiche. Contenuto della confezione ITA Caratteristiche Il sistema ASA-30 può essere utilizzato sia come sirena aggiuntiva collegata al sistema di allarme sia come sirena indipendente collegata al telecomando e/o rilevatori senza fili. -

Dettagli

Manuale d uso ed installazione Modulo GSM UNICO Ver. 1.0

Manuale d uso ed installazione Modulo GSM UNICO Ver. 1.0 Manuale d uso ed installazione Modulo GSM UNICO Ver. 1.0 Avvertenza Tutti i prodotti Keyless sono certificati e garantiti solo se installati da personale qualificato. Prima di iniziare l installazione,

Dettagli

X-TRACER. Manuale d Uso. Localizzatore portatile. X-TraX Group ITALY. X-TraX Group. info@xtrax.it - www.xtrax.it

X-TRACER. Manuale d Uso. Localizzatore portatile. X-TraX Group ITALY. X-TraX Group. info@xtrax.it - www.xtrax.it X-TraX Group Manuale d Uso info@xtrax.it - www.xtrax.it ITALY X-TraX Group Questo dispositivo è prodotto in Taiwan. Le informazioni riportate in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso.

Dettagli

Regolatore di carica per micro turbine eoliche. mod. EOREG700V54

Regolatore di carica per micro turbine eoliche. mod. EOREG700V54 Regolatore di carica per micro turbine eoliche mod. EOREG700V54 Il regolatore di carica/carica batterie EOREG per batterie al Pb, è stato sviluppato tenendo presenti le peculiari caratteristiche delle

Dettagli

Tracker T200 GPS/ GSM. Manuale d'uso

Tracker T200 GPS/ GSM. Manuale d'uso Tracker T200 GPS/ GSM Manuale d'uso 12 1 Sommario MANUALE D'USO... 1 1 INTRODUZIONE....3 2 CARATTERISTICHE. 4 3. PER INIZIARE.... 5 (3.1) Contenuto della confezione......6 (3.2) Caricamento della batteria

Dettagli

Nuovo Sekurvox GSM Manuale Tecnico di programmazione

Nuovo Sekurvox GSM Manuale Tecnico di programmazione Nuovo Sekurvox GSM Manuale Tecnico di programmazione Combinatore telefonico su linea GSM 2 SOMMARIO 10 Introduzione 4 20 Procedura di programmazione4 21 GESTIONE USCITE4 22 PROGRAMMA5 221 - NUMERI DI TELEFONO5

Dettagli

G S M C O M M A N D E R Duo S

G S M C O M M A N D E R Duo S Il GSM Commander Duo S permette, di attivare indipendentemente o contemporaneamente due contatti elettrici, Contatto1 (C1) e Contatto2 (C2), attraverso una chiamata telefonica a costo zero al numero della

Dettagli

Settaggio per l invio DATI tramite tecnologia GPRS per sistemi: IR-PLUS BF MMS e IR-PLUS MINI MMS

Settaggio per l invio DATI tramite tecnologia GPRS per sistemi: IR-PLUS BF MMS e IR-PLUS MINI MMS Settaggio per l invio DATI tramite tecnologia GPRS per sistemi: IR-PLUS BF MMS e IR-PLUS MINI MMS Operazioni preliminari La SIM card telefonica va abilitata al traffico dati in GPRS. Per abilitare la scheda

Dettagli

Localizzatore GPS. Elevata autonomia415/xx

Localizzatore GPS. Elevata autonomia415/xx Localizzatore GPS Elevata autonomia415/xx Localizzatore professionale con attacchi magnetici, elevata autonomia delle batterie, tracciatura mediante SMS remoti. Presentazione Il nostro sensazionale localizzatore

Dettagli

MultiOne GSM MINI-COMBINATORE TELEFONICO ED APRICANCELLO GSM

MultiOne GSM MINI-COMBINATORE TELEFONICO ED APRICANCELLO GSM MINI-COMBINATORE TELEFONICO ED APRICANCELLO GSM MANUALE DI INSTALLAZIONE Versione: 1.2 Indice Descrizione generale...3 Alimentazione...3 Ingresso...3 Collegamento contatto... 4 Collegamento NPN e PNP...

Dettagli

Domande frequenti sul SatSleeve

Domande frequenti sul SatSleeve Domande frequenti sul SatSleeve 1. Ci sono diversi modelli di Thuraya SatSleeve? a. Esiste il modello Solo Voce, lanciato nel Marzo 2013, che consente solo effettuare/ricevere chiamate ed inviare/ricevere

Dettagli

TELEMONITORAGGIO IMPIANTI FOTOVOLTAICI

TELEMONITORAGGIO IMPIANTI FOTOVOLTAICI TELEMONITORAGGIO IMPIANTI FOTOVOLTAICI ES-3000 COMBO GUIDA ALL INSTALLAZIONE RAPIDA (MANUALE INSTALLATORE) Versione 2.0 Solarbook è un marchio registrato. Tutti i diritti riservati 2013 Info@Solarbook.it

Dettagli

EW3595 Cuffie Bluetooth con radio FM e slot microsd card

EW3595 Cuffie Bluetooth con radio FM e slot microsd card EW3595 Cuffie Bluetooth con radio FM e slot microsd card 2 ITALIANO EW3595 Cuffie Bluetooth con radio FM e slot microsd card Contenuti 1.0 Introduzione... 2 1.1 Contenuto della confezione... 2 2.0 Comandi

Dettagli

ITALIANO. Manuale d uso

ITALIANO. Manuale d uso ITALIANO Manuale d uso Copyright HT ITALIA 2013 Versione IT 1.00-29/10/2013 Indice: 1. INTRODUZIONE... 2 2. DESCRIZIONE ACCESSORIO... 2 3. DESCRIZIONE TASTI FUNZIONE E LED INTERNI... 2 4. USO DELL ACCESSORIO...

Dettagli

Str.Antica di None 2 FAX +39-011-39.87.727 I - 10092 Beinasco (TO) / ITALY E-MAIL: info@soft-in.com

Str.Antica di None 2 FAX +39-011-39.87.727 I - 10092 Beinasco (TO) / ITALY E-MAIL: info@soft-in.com Descrizione generale Il sistema di localizzazione è composto da un modulo di bordo senza connessioni al veicolo e da un software di centrale remota su Personal Computer, dotato di mappe cartografiche.

Dettagli

GUIDA RAPIDA MyALARM2 Datalogger GSM/GPRS avanzato Con I/O integrato e funzioni di telecontrollo

GUIDA RAPIDA MyALARM2 Datalogger GSM/GPRS avanzato Con I/O integrato e funzioni di telecontrollo GUIDA RAPIDA MyALARM2 Datalogger GSM/GPRS avanzato Con I/O integrato e funzioni di telecontrollo 1. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Nella confezione è incluso: Nr. 1 MyALARM2 Nr. 1 Alimentatore AC/DC con uscita

Dettagli

CT2-GSM COMBINATORE TELEFONICO GSM MANUALE D USO E INSTALLAZIONE. Si consiglia di seguire attentamente le istruzioni contenute in questo manuale.

CT2-GSM COMBINATORE TELEFONICO GSM MANUALE D USO E INSTALLAZIONE. Si consiglia di seguire attentamente le istruzioni contenute in questo manuale. CT2-GSM COMBINATORE TELEFONICO GSM MANUALE D USO E INSTALLAZIONE Si consiglia di seguire attentamente le istruzioni contenute in questo manuale. NORME DI SICUREZZA PER L UTILIZZO: ATTENZIONE: NON EFFETTUARE

Dettagli

12 CARATTERISTICHE TECNICHE DEL SISTEMA

12 CARATTERISTICHE TECNICHE DEL SISTEMA 12 CARATTERISTICHE TECNICHE DEL SISTEMA 12.1 CENTRALE A MICROPROCESSORE CON DISPLAY E TASTIERA DI COMANDO ABS bianco 2 pile al litio (in dotazione) Autonomia delle pile in condizioni normali di impiego

Dettagli

Manuale d Uso della Centralina A Pulsanti e Led Spia

Manuale d Uso della Centralina A Pulsanti e Led Spia Manuale d Uso della Centralina A Pulsanti e Led Spia Mod. GANG-PSH-1.02 Rimor ArSilicii 1 Avvertenze Il materiale qui di seguito riportato è proprietà della società ArSilicii s.r.l. e non può essere riprodotto

Dettagli

Manuale di installazione ALM-W002

Manuale di installazione ALM-W002 Manuale di installazione ALM-W002 ALM-W002 Sirena via radio - Manuale di installazione Tutti i dati sono soggetti a modifica senza preavviso. Conforme alla Direttiva 1999/5/EC. 1. Introduzione ALM-W002

Dettagli

CTF-20/B COMMUTATORE AUTOMATICO FAX - TELEFONO

CTF-20/B COMMUTATORE AUTOMATICO FAX - TELEFONO CTF-20/B COMMUTATORE AUTOMATICO FAX - TELEFONO Installazione ed Uso 7IS-80037 V 2.0 09.12.96 INTRODUZIONE.2 MODALITÀ DI INSTALLAZIONE 2 MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO.3 MODALITÀ AUTOMATICA:....3 MODALITÀ TELEFONO:.

Dettagli

Notizie sul Copyright

Notizie sul Copyright Notizie sul Copyright Questo documento e nessuna parte di esso possono essere riprodotti, copiati, trasmessi, trascritti o registrati in alcun linguaggio, in nessuna forma ed in nessun modo sia esso elettronico

Dettagli

MANUALE UTENTE EASY.B EASY.W

MANUALE UTENTE EASY.B EASY.W MANUALE UTENTE EASY.B EASY.W Tabella dei contenuti Garanzia Specifiche Protezione acqua e polvere Panoramica del prodotto Caricare la batteria Stato indicatori LED Accensione On/Off Pairing e connessione

Dettagli

SISTEMA HS 3.33 MANUALE INSTALLAZIONE

SISTEMA HS 3.33 MANUALE INSTALLAZIONE SISTEMA HS 3.33 MANUALE INSTALLAZIONE INDICE PREMESSA. pag.1 1. Caratteristiche Tecniche..... pag.2 2. Funzioni Sistema... pag.2 2.1 Modalità di Attivazione e Disattivazione 2.2 Funzione antifurto 2.3

Dettagli

Parallelamente, il REWIND può essere utilizzato per comunicare con il software di supervisione SICES SUPERVISOR

Parallelamente, il REWIND può essere utilizzato per comunicare con il software di supervisione SICES SUPERVISOR REWIND: Dispositivo elettronico che, sfruttando la tecnologia GSM/GPRS e abbinato ad gruppo elettrogeno, una torre faro, cisterna/serbatoio, ecc..., consente l invio automatico di pacchetti di dati al

Dettagli

Addendum AvMap Geosat 5 BLU / Geosat 5 GT

Addendum AvMap Geosat 5 BLU / Geosat 5 GT IT Addendum AvMap Geosat 5 BLU / Geosat 5 GT Indice I. Addendum Specifiche tecniche Geosat 5 BLU I.I Specifiche tecniche I.II Contenuto della scatola I.III Accessori disponibili I.IV Descrizione Hardware

Dettagli

OPERA Specifiche tecniche per moduli telegestione Hardware, Quadri di campo e di rete FV

OPERA Specifiche tecniche per moduli telegestione Hardware, Quadri di campo e di rete FV SPECIFICHE TECNICHE OPERA Specifiche tecniche per moduli telegestione Hardware, Quadri di campo e di rete FV RSST04I00 rev. 0 0113 SPECIFICA SIGLA TIPO DI PRODOTTO A DIM/F TELEGESTIONE QUADRI DI CAMPO

Dettagli

COMANDA LA TUA CASA ISTRUZIONI COMANDI SMS

COMANDA LA TUA CASA ISTRUZIONI COMANDI SMS COMANDA LA TUA CASA ISTRUZIONI COMANDI SMS PREPARAZIONE DELLA SIM CARD: Disabilitare il codice PIN dalla SIM Card e inserirla nel MY FIDO. Non e' necessario effettuare alcune operazione nella rubrica della

Dettagli

GUIDA CONFIGURAZIONE ED UTILIZZO GPS SAFE COME ANTIFURTO PER MOTO

GUIDA CONFIGURAZIONE ED UTILIZZO GPS SAFE COME ANTIFURTO PER MOTO GUIDA CFIGURAZIE ED UTILIZZO GPS SAFE COME ANTIFURTO PER MOTO Sommario: Download ed aggiornamento firmware GPS SAFE... 3 Track Manager, download ed installazione.... 4 Configurazione GPS SAFE ed utilizzo

Dettagli

Batterie per recinti. Batteria alcalina a secco 9 V. Batteria a secco 9 V zinco-carbonio

Batterie per recinti. Batteria alcalina a secco 9 V. Batteria a secco 9 V zinco-carbonio Batterie per recinti Batteria alcalina a secco 9 V Le batterie alcaline AKO 9 V mantengo un alto voltaggio costante per tutta la loro durata. Questo permette al recinto di mantenere un andamento costante

Dettagli

PA100. Pulsante manuale a riarmo wireless. Manuale Installazione/Uso

PA100. Pulsante manuale a riarmo wireless. Manuale Installazione/Uso I PA100 Pulsante manuale a riarmo wireless DS80SB32001 LBT80856 Manuale Installazione/Uso DESCRIZIONE GENERALE Il pulsante manuale a riarmo wireless PA100 è un dispositivo che consente di generare una

Dettagli

Free_ring control gsm based

Free_ring control gsm based Free_ring control gsm based 1. Introduzione Il free_ring è un apparecchio per la generazione di controllo remoto mediante rete GSM, di conseguenza possiamo utilizzare chiamate, sms o app. Facile da installare

Dettagli

Centrale Radio S64R Manuale utente. Edizione 1.0

Centrale Radio S64R Manuale utente. Edizione 1.0 Centrale Radio S64R Manuale utente Edizione 1.0 ª2002 Tutti i diritti riservati Prodotto distribuito da: Securforce Srl - Milano Centralino: +39 02 48926456 Fax: +39 02 48919252 Internet: e-mail: Edizione

Dettagli

FREE 50 R / FREE 50 RS

FREE 50 R / FREE 50 RS I FREE 50 R: Trigger mani libere con segnale di rilevamento di presenza per rilevare di presenza esterno. FREE 50 RS: Trigger mani libere con segnale di rilevamento di presenza e rilevare di presenza incorporato

Dettagli

Booster Box. Manuale utente. FAPr-hsp 5110

Booster Box. Manuale utente. FAPr-hsp 5110 Booster Box Manuale utente FAPr-hsp 5110 Booster box : un segnale forte e affidabile in ambienti interni Manuale utente La confezione contiene: una Booster box un cavo di rete (Ethernet) un cavo di alimentazione/usb

Dettagli

Microtech Srl. GPS TRACKER v3.0

Microtech Srl. GPS TRACKER v3.0 Microtech Srl GPS TRACKER v3.0 Manuale d Uso Rev1-1 - Indice: Descrizione pag. 3 Caratteristiche. pag. 3 Accensione/Spegnimento.. pag. 4 Funzionamento pag. 4 Segnalazione di errore pag. 4 Segnalazione

Dettagli

Guida Rapida. Vodafone MiniStation

Guida Rapida. Vodafone MiniStation Guida Rapida Vodafone MiniStation Nella scatola trovi: 1 Alimentatore per il collegamento elettrico 1 Vodafone MiniStation 5 2 Cavi telefonici per collegare i tuoi apparecchi fax e pos alla MiniStation

Dettagli

Istruzione operativa per trasferire i dati rilevanti la temperatura dei frigoriferi /congelatori dal Data Logger al computer dedicato (PC).

Istruzione operativa per trasferire i dati rilevanti la temperatura dei frigoriferi /congelatori dal Data Logger al computer dedicato (PC). SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N. 3 ALTO FRIULI-COLLINARE-MEDIO FRIULI Istruzione operativa per trasferire i dati rilevanti la temperatura

Dettagli

Guida rapida. Versione 1.0. www.protectglobal.com

Guida rapida. Versione 1.0. www.protectglobal.com Guida rapida Versione 1.0 www.protectglobal.com PROTECT ZOLO Contenuto della confezione: Articolo Quantità Sistema ZOLO GSM Security System... 1 Radiocomando... 1 ZOLO Communication Card... 1 Rilevatore

Dettagli

Guida Rapida Utente. 8. Per completare la registrazione aprire il messaggio e-mail ricevuto subito. 4. Cliccare su INVIO.

Guida Rapida Utente. 8. Per completare la registrazione aprire il messaggio e-mail ricevuto subito. 4. Cliccare su INVIO. Guida Rapida Utente Congratulazioni per aver scelto il Sistema di Sicurezza LightSYS di RISCO. Questa Guida Rapida descrive le funzioni utente principali del prodotto. Per consultare il manuale utente

Dettagli

Plextalk Pocket PTP1

Plextalk Pocket PTP1 Plextalk Pocket PTP1 La musica e i libri preferiti a portata di tasca sempre e ovunque con voi! Il PLEXTALK Pocket è un dispositivo lettore/registratore DAISY che consente l'ascolto di musica, voce e lettura

Dettagli

i.home Home Automation Solutions Inlon Engineering srl

i.home Home Automation Solutions Inlon Engineering srl i.home Home Automation Solutions Inlon Engineering srl i.home Controllo sempre e ovunque di una abitazione. Lo scopo di questo documento è fornire una descrizione generale delle possibilità offerte dalla

Dettagli

Apparato di teleallarme PROSAT 350TG H

Apparato di teleallarme PROSAT 350TG H Apparato di teleallarme PROSAT 350TG H MANUALE D USO MC Sistemi Srl - Manuale d uso P350TGH - Rev. 1.0 I N D I C E Pagina 1) PREMESSA 2 1.1) Benvenuti 2 1.2) Etichette 2 1.3) Garanzia 2 1.4) Assistenza

Dettagli

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC 3456 IRSplit Istruzioni d uso 07/10-01 PC 2 IRSplit Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Installazione 4 3. Concetti fondamentali

Dettagli

LETTORE BLUETOOTH OPERA 57400

LETTORE BLUETOOTH OPERA 57400 LETTORE BLUETOOTH OPERA 57400 Opera Srl Via Portogallo 43, 41122 Modena Italia Tel 059451708 www.opera italy.com 1.0 Dati tecnici di installazione e utilizzo : 1.1 Alimentazione 12/24 Vdc 1.2 Bluetooth

Dettagli

Muster. Set dongle audio Bluetooth RXTX2

Muster. Set dongle audio Bluetooth RXTX2 00014102 00014103 Muster Set dongle audio Bluetooth RXTX2 Contenuto: - Dongle di trasmissione Bluetooth - Dongle di ricezione Bluetooth - Auricolari - 1 cavo di carica USB per mini USB (per il trasmettitore

Dettagli

MANUALE OCCHIALI SPY 720P

MANUALE OCCHIALI SPY 720P MANUALE OCCHIALI SPY 720P CARATTERISTICHE: 1- I migliori occhiali spy con telecamera in HD al mondo 2- Immagini video ad alta qualità con colori brillanti e ricchi 3- Design flessibile per facce differenti

Dettagli

Manuale d uso. Regolatore di carica REGDUO. per camper, caravan, barche, bus e altri mezzi in movimento ITALIANO

Manuale d uso. Regolatore di carica REGDUO. per camper, caravan, barche, bus e altri mezzi in movimento ITALIANO Manuale d uso Regolatore di carica REGDUO per camper, caravan, barche, bus e altri mezzi in movimento ITALIANO INSTALLAZIONE È consigliabile utilizzare cavi di lunghezza più corta possibile, per ridurre

Dettagli

Manuale utente. MIra. venitem.com

Manuale utente. MIra. venitem.com Manuale utente MIra venitem.com INDICE TASTIERA 1. Segnalazione sulla tastiera 2. Segnalazione sul display durante il normale funzionamento 3. Segnalazione sul display dopo la digitazione di un Codice

Dettagli

Istruzioni per l uso Unità a schede di memoria

Istruzioni per l uso Unità a schede di memoria Istruzioni per l uso Unità a schede di memoria Modello n. AJ- E AJ-PCD10 Collegare l'unità a schede di memoria al personal computer prima di installare il software P2 nel computer dal CD di installazione.

Dettagli

TOP 100 G4 Manuale uso installazione

TOP 100 G4 Manuale uso installazione TOP 100 G4 Manuale uso installazione CARATTERISTICHE TECNICHE Modello: PENTALARM TOP100 G4 Sensori: Frequenza: Fino a 80 ognuno identificato singolarmente. 433, 92 MHz. Alimentazione: 15Vcc. Assorbimento

Dettagli

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE L espansore senza fili è un modulo

Dettagli

Modulo GPRS per la gestione a distanza via GSM degli apparecchi a pellet MANUALE UTENTE

Modulo GPRS per la gestione a distanza via GSM degli apparecchi a pellet MANUALE UTENTE Modulo GPRS per la gestione a distanza via GSM degli apparecchi a pellet MANUALE UTENTE Per una corretta installazione ed utilizzo rispettare scrupolosamente le indicazioni riportate in questo manuale.

Dettagli

TRBOPLUS CRI Radio digitali Mototrbo TM con funzioni avanzate per la Croce Rossa Italiana. Manuale d uso

TRBOPLUS CRI Radio digitali Mototrbo TM con funzioni avanzate per la Croce Rossa Italiana. Manuale d uso TRBOPLUS CRI Radio digitali Mototrbo TM con funzioni avanzate per la Croce Rossa Italiana Manuale d uso INDICE IMPORTANTE...5 INFORMAZIONI GENERALI...6 FUNZIONALITA SUPPORTATE...6 SCHEDA OPZIONI...6 COMANDI

Dettagli

SKYWAY HS-5/7/9M ESTRATTO DEL MANUALE DI INSTALLAZIONE. SkyWay Network S.p.A. - Via della Meccanica,14-04011 Aprilia LT - WWW.SKYWAY.

SKYWAY HS-5/7/9M ESTRATTO DEL MANUALE DI INSTALLAZIONE. SkyWay Network S.p.A. - Via della Meccanica,14-04011 Aprilia LT - WWW.SKYWAY. 12 FILI LUNGHI (5 Mt) FILI IN PREDISPOSIZIONE (20 Cm) LEGENDA COLLEGAMENTI FILI IN PREDISPOSIZIONE (20 Cm) LEGENDA COLLEGAMENTI FILI LUNGHI (5 Mt) AUSILIARIO (NON FORNITO) NON CONNESSO SKYWAY HS-5/7/9M

Dettagli

Tecnologia wireless facile da installare TASTIERA MANUALE D'USO. www.my-serenity.ch

Tecnologia wireless facile da installare TASTIERA MANUALE D'USO. www.my-serenity.ch Tecnologia wireless facile da installare TASTIERA MANUALE D'USO www.my-serenity.ch Cosa c'è nella Scatola? 1 x Tastiera remota 2 x Viti di fissaggio 2 x Tasselli 1 x Pad adesivo in velcro (2 parti) Che

Dettagli

SISTEMA ANTIFURTO GPS/GSM PER AUTO HAMGSMGPS MANUALE UTENTE

SISTEMA ANTIFURTO GPS/GSM PER AUTO HAMGSMGPS MANUALE UTENTE SISTEMA ANTIFURTO GPS/GSM PER AUTO HAMGSMGPS MANUALE UTENTE V11052009 1 Introduzione A tutti i residenti nell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo

Dettagli

TITAN Installazione LITE

TITAN Installazione LITE MOBISAT - SISTEMI DI PROTEZIONE SATELLITARE TITAN Installazione LITE INDICE 1. Connessione dei cavi 2. Fornire alimentazione (positivo e negativo) 3. Installare il cavo DIN 1 (Ignizione) 4. Connessione

Dettagli

CATALOGO. Antifurti. SECUR POINT Via Trotti 48, 15121 Alessandria P.IVA 02005190067

CATALOGO. Antifurti. SECUR POINT Via Trotti 48, 15121 Alessandria P.IVA 02005190067 CATALOGO Antifurti SECUR POINT Via Trotti 48, 15121 Alessandria P.IVA 02005190067 REA AL-257670 www.secur-point.it Centralina at-01 (868 MHz) Centralina di nuova generazione, con schermo a colori 7 touch

Dettagli

Doc: imodule User and Installation Manual IT Rev: A05 Date: 15 Jan 2015 Author: SG Pag: 1/7. NORDGAS s.r.l.

Doc: imodule User and Installation Manual IT Rev: A05 Date: 15 Jan 2015 Author: SG Pag: 1/7. NORDGAS s.r.l. 1) Elementi del Sistema Nordgas imodule 1) imodule, unità ricevitore-trasmettitore dati, in versione GSM ( Global System for Mobile Communications ) oppure Wi-Fi ( wireless local area network based on

Dettagli

Fig. 1. Fig. 2 Fig. 3 6 6 Alloggiamento S I M - C A R D. Fig. 4

Fig. 1. Fig. 2 Fig. 3 6 6 Alloggiamento S I M - C A R D. Fig. 4 Fig. 1 1 Morsetto a 6 Poli Uscite: Relè, On-Off, Aux1 - Aux2 2 J4: Ponticello di Reset Totale e Configurazione D e f a u l t 3 C o n n e t t o re 8 Poli: Alimentazione e I n g ressi 1-2-3 4 Relè Allarme:

Dettagli

Piattaforma tecnologica per la certificazione dei servizi logistici

Piattaforma tecnologica per la certificazione dei servizi logistici Piattaforma tecnologica per la certificazione dei servizi logistici Monitoraggio flotta 2011 www.tmob.it L esigenza Monitoraggio in tempo reale e certificazione del servizio Verifica dei Km percorsi, tempi,

Dettagli

Guida rapida Cisco SPA 500S

Guida rapida Cisco SPA 500S Guida rapida Cisco SPA 500S Indice Indice Introduzione 3 Panoramica del modulo pulsantiera 4 Funzionalità 6 Effettuare chiamate utilizzando i tasti di composizione rapida 7 Trasferire una chiamata utilizzando

Dettagli

Centralina digitale Multimap k21. Motori Piaggio Manuale d'uso e installazione

Centralina digitale Multimap k21. Motori Piaggio Manuale d'uso e installazione Centralina digitale Multimap k21 Motori Piaggio Manuale d'uso e installazione Pagina 2 Attenzione: prodotto destinato alle competizioni, ne è vietato l' uso su strada pubblica. La creazione o la scelta

Dettagli

G l o b a l C o n n e c t i o n S i s t e m a d i t e l e c o n t r o l l o G S M / G P R S

G l o b a l C o n n e c t i o n S i s t e m a d i t e l e c o n t r o l l o G S M / G P R S G l o b a l C o n n e c t i o n S i s t e m a d i t e l e c o n t r o l l o G S M / G P R S Generalità dinanet-global_connection è un apparato elettronico per il controllo e la sicurezza sia domestica

Dettagli

Antifurto con combinatore telefonico gsm

Antifurto con combinatore telefonico gsm Antifurto con combinatore telefonico gsm Sistema invisibile di antifurto con sensore vocale e combinatore gsm integrato Consente di controllare durante la nostra assenza i locali di nostra proprietà, utile

Dettagli

MANUALE INSTALLATORE CAR WASH SENTINEL

MANUALE INSTALLATORE CAR WASH SENTINEL MANUALE INSTALLATORE CAR WASH SENTINEL MANUALE INSTALLATORE CAR WASH GENIO ITALIA si riserva il diritto di apportare modifiche o miglioramenti ai propri prodotti in qualsiasi momento senza alcun preavviso.

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE E USO

MANUALE DI INSTALLAZIONE E USO MANUALE DI INSTALLAZIONE E USO DESCRIZIONE Il GSM-CB33 è un combinatore telefonico GSM a 3 ingressi di allarme per la trasmissione di 3 messaggi vocali + 3 messaggi SMS (prioritari) relativi agli ingressi

Dettagli

GUIDA RAPIDA. MICRO TELECAMERA PENNA DVR SU MEMORIE MICRO SD (nuovo modello con sovraimpressione di data e ora) (versione manuale 17/05/2010)

GUIDA RAPIDA. MICRO TELECAMERA PENNA DVR SU MEMORIE MICRO SD (nuovo modello con sovraimpressione di data e ora) (versione manuale 17/05/2010) GUIDA RAPIDA MICRO TELECAMERA PENNA DVR SU MEMORIE MICRO SD (nuovo modello con sovraimpressione di data e ora) (versione manuale 17/05/2010) 9240000 Struttura e controlli sulla telecamera Microfono (sul

Dettagli

PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001

PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001 PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001 ART.48BFA000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 CARATTERISTICHE GENERALI Il terminale 48BFA000 permette di

Dettagli

X-WONDEX XL. Manuale d Uso. Localizzatore portatile. X-TraX Group ITALY. X-TraX Group. info@xtrax.it - www.xtrax.it

X-WONDEX XL. Manuale d Uso. Localizzatore portatile. X-TraX Group ITALY. X-TraX Group. info@xtrax.it - www.xtrax.it X-TraX Group Manuale d Uso info@xtrax.it - www.xtrax.it ITALY X-TraX Group Questo dispositivo è prodotto in Taiwan. Le informazioni riportate in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso.

Dettagli

Manuale Wmg Sat. WMG Sat AL900. Manuale GPS Tracker. Contenuti

Manuale Wmg Sat. WMG Sat AL900. Manuale GPS Tracker. Contenuti WMG Sat AL900 Manuale GPS Tracker Contenuti 1. indicazioni Generali.....3 2. Installazione GPS Tracker...3 2.1. Elenco parti...3 2.2. Installazione...5 2.4. Descrizione cavi...6 3. Istruzioni Operative...7

Dettagli