VITI PER INDUSTRIA AUTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VITI PER INDUSTRIA AUTO"

Transcript

1 6 VITI PER CINTURE DI SICUREZZA Si tratta di viti preposte al fissaggio dei dispositivi delle cinture di sicurezza per l industria automobilistica, e possono essere realizzate in diverse forme (testa esagonale, flangiata, cilindrica, con o senza cava, con o senza mozzetto, etc ). Nella maggior parte dei casi vengono prodotte con filettatura 7/16-20 UNF, classe 8.8 zincate gialle e con riporto autofrenante ESLOK. Ulteriori esempi sono raffigurati nei disegni della pagina seguente.

2 7 VITI PER CINTURE DI SICUREZZA Esagonale tutto filetto Esagonale con estremitá cilindrica smussata Esagonale parziale filetto Esagonale con collarino lungo Esagonale con flangia bisellata ed estremitá ogivale Esagonale con flangia piatta e collarino Esagonale con flangia bisellata collarino ed estremitá cilindrica smussata Tonda con collarino e con impronta di manovra

3 8 VITI RUOTA Sono viti destinate al fissaggio del cerchione al mozzo ruota (spesso sono dichiarati prodotti di sicurezza): normalmente hanno testa esagonale flangiata, con superficie d appoggio sotto testa conica o sferica. Esistono anche le varianti alleggerita con foro/incavo sopra testa, e in due pezzi (vite + rondella). Nella maggior parte dei casi sono richieste in classe 8.8 e 10.9 con protezione elettrolitica (con eventuale deidrogenazione) o rivestimenti chimici a base di metalli o leganti organici (es. Dacromet) per migliorare la resistenza alla corrosione e per evitare infragilimento da idrogeno. Le più comuni forme sono raffigurate nei disegni di pagina seguente.

4 9 VITI RUOTA Flangiata svasata con impronta sferica Alleggerita flangiata semisferica Flangiata svasata con impronta cilindrica Alleggerita flangiata semisferica con impronte radiali Alleggerita flangiata svasata Flangiata semisferica con impronta conica

5 60 VITI RAGGIERA, COLONNETTE E PERNI PER MOZZO L unione delle parti dei cerchioni ruota dei camion viene assolta dalle viti raggiera, mentre il fissaggio del cerchione al mozzo viene assicurato dalle colonnette zigrinate o dai perni. Normalmente sono richieste nelle classi 8.8 o 10.9, con protezione elettrolitica (con eventuale deidrogenazione) o rivestimenti chimici a base di metalli o leganti organici (es. Dacromet) per migliorare la resistenza alla corrosione e per evitare infragilimento da idrogeno. Per la classe 12.9 non sono ammesse finiture elettrolitiche. Le più comuni forme sono raffigurate nei disegni di pagina seguente.

6 61 VITI RAGGIERA, COLONNETTE E PERNI PER MOZZO Colonnetta zigrinata tutto filetto Colonnetta zigrinata parziale filetto Colonnetta zigrinata gambo maggiorato Colonnetta zigrinata gambo maggiorato parziale filetto Vite raggiera Perno mozzo

7 62 VITI MOTORE A questa categoria appartengono prodotti vari che hanno in comune il fissaggio di componenti/parti di motore: viti testata, viti biella, fissaggio pulegge/volano, unione cambio/motore, fissaggio collettori etc In alcuni casi, per soddisfare esigenze di montaggio automatico, le viti possono essere prodotte con punte specifiche (ogivali, coniche, cilindriche, cilindro-coniche, etc..). Per le viti impiegate all interno del motore è prevalente la finitura fosfatata, mentre per l esterno vengono preferite protezioni elettrolitiche o organiche. Le classi di resistenza più comuni sono 8.8 e 10.9 (in alcuni casi anche 12.9)

8 63 VITI PER ASSALI E SOSPENSIONI Fissaggio e regolazione degli elementi di collegamento ruota telaio e gruppo freni sono le funzioni che competono a questa tipologia di prodotti: viti testa esagonale con rondella eccentrica, viti rondellate di forma varia, viti flangiate, filetti con riporti autofrenanti. Prevalentemente vengono preferiti i rivestimenti chimici a base di metalli o leganti organici (es. Dacromet) per la loro capacità di resistenza alla corrosione. Classi di resistenza da 8.8 a 10.9, e altre.

9 64 VITI CON BUGNE A SALDARE Le viti ed i perni sono impiegati prevalentemente nell industria automobilistica durante la fase di assemblaggio di vari moduli della componentistica e degli stessi alla carrozzeria, ma trovano anche impiego in altri settori dell industria. La semplicità di utilizzo e di produzione ha permesso l ampia diffusione di questa tipologia di prodotto, così che numerose case di produzione di impianti hanno realizzato linee di saldatura a proiezione con diversi livelli di automazione, sino alla completa robotizzazione, e ogni casa automobilistica ha realizzato una o più tabelle o specifiche di riferimento. I perni sono prevalentemente utilizzati come riferimento di posizionamento, mentre le viti possono essere prodotte con bugne (sopra o sotto la testa) che durante la saldatura si fondono garantendo la tenuta, oppure con un collarino sottotesta che (anche esso si fonde con la saldatura) garantisce la tenuta stagna.

10 6 VITI RONDELLATE aaqualora l applicazione lo richieda, la vite può essere dotata di una (o due) rondelle imperdibili: vengono quindi mostrati alcuni campioni della produzione del Gruppo Agrati con filettature da M3 a M20 e forme, protezioni e classi varie. La forma della rondella può seguire un dimensionamento standard o può essere speciale a disegno (anche diametri o spessori maggiorati). In alcuni casi, per soddisfare esigenze di montaggio automatico, le viti possono essere prodotte con punte specifiche (ogivali, coniche, cilindriche, cilindro-coniche, etc..)

11 66 PERNI SFERICI Sono prodotti impiegati negli snodi dello sterzo, e vengono normalmente forniti semilavorati bruniti, nelle varianti con sfera cava o piena: il cliente provvede poi alle lavorazioni meccaniche successive. I diametri del gambo variano da 10 a 24mm. Ulteriori esempi sono raffigurati nei disegni della pagina seguente.

12 67 PERNI SFERICI Sfera piena Gambo con riduzione Sfera piena con centrino Gambo con riduzione Sfera piena Gambo con riduzione e piani di manovra Sfera vuota Gambo con riduzione Sfera vuota con gambo Sfera piena Gambo filettato Sfera piena Gambo cilindrico-conico filettato Sfera vuota Gambo cilindrico-conico filettato Sfera vuota Gambo cilindrico-conico filettato con impronta

13 68 VITI E DADI AUTOBLOCCANTI OaV block - E un tipo di autobloccante dotato di nervature arrotondate che scorrono sulla superficie ed ha le seguenti prerogative: nessun intaglio sulla superficie delle parti serrate, entità ridotta degli assestamenti, eccellente comportamento al serraggio. E ideale l impiego su lamiere perché non vi è danneggiamento, su materiali dolci che incrudiscono, su alluminio, negli impieghi che non ammettono trucioli; inoltre la sua azione autobloccante si dimostra efficace anche su materiali duri. Richiede momenti di serraggio poco dissimili da quelli utilizzati usualmente per la bulloneria unificata della stessa classe di resistenza. Tali momenti restano praticamente costanti dopo molteplici serraggi e disserraggi. La vite può essere costruita nelle classi 10.9, 10.9-H (bonificato carburato), e 12.9, mentre il dado nelle classi 10,10-H (bonificato carburato) e 12. Altre tipologie di dentellatura sotto testa sono eseguibili su richiesta.

14 69 VITI PER IMPIEGHI VARI In questa foto si può cogliere l estrema varietà dei prodotti che possono essere eseguiti per soddisfare le necessità del settore automotive: viti per il fissaggio del booster (servofreno) regolazione fermocorsa pedale freno, fissaggio sedili, fissaggio bloccasterzo etc. Classi di resistenza alta, media o bassa e finiture varie.

15 70 PERNI PER IMPIEGHI VARI In questa foto si può cogliere l estrema varietà dei prodotti che possono essere eseguiti per soddisfare le necessità del settore automotive: perni per il fissaggio e lo scorrimento dei sedili, per il fissaggio delle pastiglie nei freni a disco, bordione ricurvo piegato ad U per la chiusura della serratura del baule, capocorda per il filo del freno a mano, etc Classi di resistenza alta, media o bassa e finiture varie.

PRODOTTI PER SETTORI MERCEOLOGICI VARI

PRODOTTI PER SETTORI MERCEOLOGICI VARI 74 PRODOTTI PER SETTORI PRODOTTI PER MOBILI L industria del mobile utilizza normalmente viti e perni per cerniere. Le viti possono essere di fermo (tipo autofilettante per il fissaggio di cerniere) e di

Dettagli

ESEMPI DI PRODOTTI SPECIALI Viti fissaggio telaio e sospensioni Viti e dadi fissaggio carrozzeria Viti con collare e autofilettanti Viti con rondella

ESEMPI DI PRODOTTI SPECIALI Viti fissaggio telaio e sospensioni Viti e dadi fissaggio carrozzeria Viti con collare e autofilettanti Viti con rondella ESEMPI DI PRODOTTI SPECIALI Viti fissaggio telaio e sospensioni Viti e dadi fissaggio carrozzeria Viti con collare e autofilettanti Viti con rondella imperdibile Dadi e boccole fissaggio telaio e sospensioni

Dettagli

Minuteria metallica e viteria

Minuteria metallica e viteria Viti testa esagonale Uni 577 Din 91 Classe di resistenza 8.8 acciaio. Filettatura metrica ISO. Passo grosso - MA. Filetto parziale. 1200*****-577 ACCIAIO BRUNITO 8.8 12600*****-577 ACCIAIO ZINCATO BIANCO

Dettagli

VITERIE Pavone sas. Viti con testa a bottone e cava esagonale. Viti a testa cilindrica con cava esagonale

VITERIE Pavone sas. Viti con testa a bottone e cava esagonale. Viti a testa cilindrica con cava esagonale Viti con testa a bottone e cava esagonale ad altissima resistenza Classe: 10.9 Resistenza alla rottura per trazione: 1000 N/mm 2 Limite di elasticità: 900 N/mm 2 Allungamento min.: 9% Es. di codice: M8x

Dettagli

INDICE GAMMA PRODOTTI AVVITO SERVICE

INDICE GAMMA PRODOTTI AVVITO SERVICE INDICE GAMMA PRODOTTI AVVITO SERVICE descrizione UNI DIN UNI ISO UNI EN UNI EN ISO anelli elastici di filo tondo per alberi e per fori 7433 7993 anelli elastici di sicurezza ad espansione per alberi (radiali)

Dettagli

VITERIA BULLONERIA. catalogo generale 0511/00 VITI TESTA ESAGONALE TUTTO FILETTO

VITERIA BULLONERIA. catalogo generale 0511/00 VITI TESTA ESAGONALE TUTTO FILETTO catalogo gele VITI TESTA ESAGONALE TUTTO FILETTO DIN 933 UNI 5739 Viti testa esagonale con gambo totalmente filettato zincate classe 8.8 passo grosso 65994 0 65995 0 61350 0 61351 61352 61353 61354 61355

Dettagli

E.P. VIT s.r.l. 004 02 048 025 ZB FINITURA LUNGHEZZA DIAMETRO MATERIALE TIPOLOGIA PRODOTTO

E.P. VIT s.r.l. 004 02 048 025 ZB FINITURA LUNGHEZZA DIAMETRO MATERIALE TIPOLOGIA PRODOTTO LISTINO PREZZI E.P. VIT s.r.l. opera da oltre un decennio nel mercato della commercializzazione di VITERIA, BULLONERIA E SISTEMI DI FISSAGGIO MECCANICI. L azienda si pone quale obiettivo l offerta di prodotti

Dettagli

FONTANA LUIGI S.p.A. LISTINO PREZZI EURO

FONTANA LUIGI S.p.A. LISTINO PREZZI EURO FONTANA LUIGI S.p.A. LISTINO PREZZI EURO LISTINO FONTAN INDICE Pag. Viti acciaio testa esagonale EN ISO 4014 - DIN 931 - UNI 5737 classe 8.8 5 Viti acciaio testa esagonale EN ISO 4017 - DIN 933 - UNI 5739

Dettagli

Università degli Studi della Calabria. Collegamenti smontabili non filettati

Università degli Studi della Calabria. Collegamenti smontabili non filettati Collegamenti smontabili non filettati Collegamenti albero-mozzo ELEMENTI ESIGENZE Anelli Scanalati Chiavette Linguette Spine elastici a Impedimento alla rotazione si si si si Impedimento alla traslazione

Dettagli

Cilindri Idraulici. Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto. 23.1 Possibilità di variazioni di ordine tecnico DE-STA-CO

Cilindri Idraulici. Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto. 23.1 Possibilità di variazioni di ordine tecnico DE-STA-CO Cilindri Idraulici Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto Pressione di esercizio max. 350 bar I cilindri idraulici avvitabili sono fondamentali nell industria automobilistica e nelle attrezzature.

Dettagli

9327 7984 con esagono incassato

9327 7984 con esagono incassato 5931 912 4762 Viti a testa cilindrica con esagono incassato passo grosso 12.9 A4 B7 B7M L7 L7M B8 B8M F51 F55 B16 GR.660 5932 Viti a testa cilindrica con esagono incassato passo fine 12.9 6912 Viti a testa

Dettagli

Viti autobloccanti ad alta resistenza

Viti autobloccanti ad alta resistenza Viti autobloccanti ad alta resistenza La nostra Sede Il sistema autobloccante DURLOK è la soluzione ad uno dei problemi più persistenti nel settore della tecnologia del fissaggio... LA VIBRAZIONE Potere

Dettagli

Unifast, grazie alle Chiusure rapide ad ¼ di giro, agli Inserti filettati maschi e femmine oltre che ad un ampia gamma di Prodotti speciali, offre l

Unifast, grazie alle Chiusure rapide ad ¼ di giro, agli Inserti filettati maschi e femmine oltre che ad un ampia gamma di Prodotti speciali, offre l Unifast, grazie alle Chiusure rapide ad ¼ di giro, agli Inserti filettati maschi e femmine oltre che ad un ampia gamma di Prodotti speciali, offre l opportunità di generare efficienze sui processi produttivi

Dettagli

1986-2011 ARTICOLI. TECNICI INDUSTRIALI PERNI a SALDARE

1986-2011 ARTICOLI. TECNICI INDUSTRIALI PERNI a SALDARE 1986-2011 ARTICOLI TECNICI INDUSTRIALI PERNI a SALDARE PROFESSIONALITA E COMPETENZA AL SERVIZIO DI MECCANICA E SALDATURA La Tecnomeccanica Srl è stata fondata nel 1984 ma é dal 1986 che, con l acquisizione

Dettagli

Listino Prezzi Viteria

Listino Prezzi Viteria Listino Prezzi Viteria febbraio 2011 INDICE Classe Viti acciaio testa esagonale ZNT e grezzo EN ISO 4014 - DIN 931 - UNI 5737 8.8 4-5 Viti acciaio testa esagonale ZNT e grezzo EN ISO 8765 - DIN 960 - UNI

Dettagli

SCHEDA TECNICA TRABATTELLO MILLENIUM E MILLENIUM S

SCHEDA TECNICA TRABATTELLO MILLENIUM E MILLENIUM S TRABATTELLI E SCALE DI QUALITA' BAGNATICA (BG) - via delle Groane, 13 - tel. 035/681104 - fax 035/681034 SCHEDA TECNICA TRABATTELLO MILLENIUM E MILLENIUM S Trabattello professionale MILLENIUM è costituito

Dettagli

100 DOMANDE PER L'ESAME ORALE DI DISEGNO DI MACCHINE

100 DOMANDE PER L'ESAME ORALE DI DISEGNO DI MACCHINE 100 DOMANDE PER L'ESAME ORALE DI DISEGNO DI MACCHINE Queste domande sono state tratte dai registri delle sessioni d'esame orale degli scorsi anni. L'esame orale, di regola, viene svolto ponendo tre domande:

Dettagli

Applicazioni Flowdrill

Applicazioni Flowdrill Applicazioni Flowdrill Settori: Applicazioni standard Applicazioni settore automobilistico Costruzioni stradali Edifici Protezioni antincendio Impianti solari Riscaldamento / Climatizzazione Sanitari Ringhiere

Dettagli

BULLONERIA ADATTA A PRECARICO (EN 14399-1)

BULLONERIA ADATTA A PRECARICO (EN 14399-1) BULLONERIA ADATTA A PRECARICO (EN 14399-1) Descrizione e composizione delle norme EN 14399 sul serraggio controllato UNI EN 14399 parti da 1 a 10 Bulloneria strutturale ad alta resistenza a serraggio controllato

Dettagli

indice Pagina Sconto 1 Viti T.E. gambo parzialmente filettato passo grosso - 8.8 - UNI 5737 - DIN931

indice Pagina Sconto 1 Viti T.E. gambo parzialmente filettato passo grosso - 8.8 - UNI 5737 - DIN931 indice Pagina Sconto 1 Viti T.E. gambo parzialmente filettato passo grosso - 8.8 - UNI 5737 - DIN931 2 Viti T.E. gambo parzialmente filettato passo grosso - 8.8 - UNI 5737 - DIN931 zincato 3 Viti T.E.

Dettagli

Listino Prezzi Viteria Zincata e Grezza

Listino Prezzi Viteria Zincata e Grezza A.B.A. Yacht srl Via Casale s.c. 19037 Santo Stefano di Magra (SP) Italy Tel: +39 0187 696182 Fax: +39 0187 63224 Email: shop@abayachtsrl.com Website: www.abayachtsrl.com Listino Prezzi Viteria Zincata

Dettagli

ESTRATTO ATTUATORE CON VITE SENZA FINE PER TRAIETTORIE NON LINEARI E ALZACRISTALLI REALIZZATO CON IL MEDESIMO

ESTRATTO ATTUATORE CON VITE SENZA FINE PER TRAIETTORIE NON LINEARI E ALZACRISTALLI REALIZZATO CON IL MEDESIMO ESTRATTO ATTUATORE CON VITE SENZA FINE PER TRAIETTORIE NON LINEARI E ALZACRISTALLI REALIZZATO CON IL MEDESIMO vittorio.scialla@strumentiperleaziende.com Attuatore per traiettorie non lineari dotato di

Dettagli

Capitolo 3. Iniziamo col far vedere cosa si è ottenuto, per far comprendere le successive descrizioni, avendo in mente ciò che si vuole realizzare.

Capitolo 3. Iniziamo col far vedere cosa si è ottenuto, per far comprendere le successive descrizioni, avendo in mente ciò che si vuole realizzare. Realizzazione meccanica Iniziamo col far vedere cosa si è ottenuto, per far comprendere le successive descrizioni, avendo in mente ciò che si vuole realizzare. - 37 - 3.1 Reperibilità dei pezzi La prima

Dettagli

s o l u z i o n i p o r t a n t i

s o l u z i o n i p o r t a n t i s o l u z i o n i p o r t a n t i Fornire soluzioni economicamente valide, capaci di risolvere gli specifici problemi di ogni Cliente, minimizzando i limiti ed i vincoli delle classiche soluzioni standard.

Dettagli

11 40068 051-454624 051-454959 : 00823621206 R.E.A.

11 40068 051-454624 051-454959 : 00823621206 R.E.A. Viteria Emiliana Srl Via dell artigiano, 11 40068 San Lazzaro di Savena Bo- Tel. 051-454624 fax. 051-454959 e-mail vendite@viteriaemiliana.it e-mail viteriaemilianasrl@tin.it web : www.viteriaemiliana.it

Dettagli

Guide di montaggio. Codice Figura Articolo Osservazioni Box

Guide di montaggio. Codice Figura Articolo Osservazioni Box Guide di montaggio Codice Figura Articolo Osservazioni Box 9664-W Guida di montaggio 40 x 40 Lunghezza: 6. m Interasse max:.6 m* Collegamento sotto: DIN 933 Guida di Lunghezza: 6, m Interasse montaggio

Dettagli

UTENSILI PER SERRAGGIO

UTENSILI PER SERRAGGIO UTENSILI PER SERRAGGIO Morsetti ahco Fatti per serrare Per realizzare armadi, mobili, arredamenti, lavorare il metallo, serrare telai o parti rotonde, la scelta dell utensile giusto per il lavoro da svolgere,

Dettagli

ANTIFURTI PER BICICLETTE

ANTIFURTI PER BICICLETTE Catalogo V. 2014-02-1_IT ANTIFURTI PER BICICLETTE MODELLO STANDARD 38170-81-01 GIREVOLE VERSIONE STANDARD 38170 Modello 38170-81-01 GIREVOLE Modello38170-81-01 GIREVOLE P. 2 Modello 38170-81-01 GIREVOLE

Dettagli

LAMIERE TABELLA PESI LAMIERE ACCIAIO INOX FORMATO

LAMIERE TABELLA PESI LAMIERE ACCIAIO INOX FORMATO LAMIERE Qualità: AISI 304-304L - 321-316 - 316L - 316Ti - 430-309S - 310S Finiture superficiali: 2B - BA - Satinate - Scotch brite - Fiorettate - Lucidate - Protette - Colorate - Decorate TABELLA PESI

Dettagli

ELETTRORUOTE ELECTRIC WHEEL DRIVES

ELETTRORUOTE ELECTRIC WHEEL DRIVES USED FOR EL92-93-94 TA11461 1 Dado 5-7 TA11462 2 Rosetta 5-7 TA11463 3 Mozzo ruota 5 fori diametro 172mm 1 TA11464 3 Mozzo ruota 7 fori diametro 140,5mm 1 TA11431 3 Mozzo ruota 5 fori diametro 172mm 1

Dettagli

Teste regolabili per tornire

Teste regolabili per tornire DREX -TOOLS Teste regolabili per tornire ETA-MEC.SRL REPUBBLICA DI SAN MARINO www.eta-mec.sm - e-mail: info@eta-mec.sm Indice Pag. - Introduzione 1 - Teste GEN-DEX 2 - Teste GEN-DEX - dimensioni 3 - Teste

Dettagli

ISO METRICO UNC - UNF

ISO METRICO UNC - UNF ISO METRICO UNC - UNF Listino prezzi LI50VI - Maggio 2009 INDICE SERIE METRICA viti testa cilindrica pag. 2-3 viti testa cilindrica bassa 10.9 pag. 4 viti testa piana svasata pag. 5 viti testa bombata

Dettagli

Guida. Sistemi di Supporto per pannelli fotovoltaici. energia dalla natura

Guida. Sistemi di Supporto per pannelli fotovoltaici. energia dalla natura Guida Sistemi di Supporto per pannelli fotovoltaici energia dalla natura La Gaia Energy offre accurate strutture e vari sistemi di montaggio per pannelli fotovoltaici Strutture e Sistemi di Supporto Veste

Dettagli

ALLEGATO II Dispositivi di attacco

ALLEGATO II Dispositivi di attacco ALLEGATO II Dispositivi di attacco. : il testo compreso fra i precedenti simboli si riferisce all aggiornamento di Maggio 2011 Nel presente allegato sono riportate le possibili conformazioni dei dispositivi

Dettagli

Elenco tasselli per pannello isolante minerale Multipor

Elenco tasselli per pannello isolante minerale Multipor Elenco tasselli per isolante minerale Multipor In campo edile i tasselli, gli ancoraggi e le viti vengono utilizzati ogni giorno in mille modi; tuttavia spesso il loro utilizzo non segue le indicazioni

Dettagli

COLLEGAMENTI ALBERO-MOZZO

COLLEGAMENTI ALBERO-MOZZO COLLEGAMENTI ALBERO-MOZZO 342 Introduzione I collegamenti albero-mozzo sono collegamenti smontabili che consentono di rendere solidali, rispetto alla rotazione attorno ad un asse comune, una parte piena

Dettagli

SISTEMA ANTISVITAMENTO GROWER TWIN-LOCK DOUBLE SECURITY

SISTEMA ANTISVITAMENTO GROWER TWIN-LOCK DOUBLE SECURITY DOUBLE SECURITY SISTEMA ANTISVITAMENTO GROWER TWIN-LOCK DOUBLE SECURITY Il sistema antisvitamento GROWER TWIN-LOCK di Growermetal sfrutta la tensione al posto dell attrito, che è invece alla base dei tradizionali

Dettagli

PARTE MECCANICA. Requisiti meccanici della struttura da movimentare

PARTE MECCANICA. Requisiti meccanici della struttura da movimentare PARTE MECCANICA Requisiti meccanici della struttura da movimentare Il costruttore dell anta scorrevole (cancello, portone, vetrata, lucernario, copertura, ecc.) deve attenersi ai seguenti requisiti: Peso

Dettagli

BesTec Rivestimenti spondali - Alta qualità per grandi esigenze

BesTec Rivestimenti spondali - Alta qualità per grandi esigenze BesTec Rivestimenti spondali - Alta qualità per grandi esigenze BGS Ingenieurbiologie und ökologie GmbH ~ Dorfstraße 120 ~ 25499 Tangstedt 1 di 14 BesTec Materassi in pietra Tipo SKM BesTec Rulli in pietra,

Dettagli

Bulloneria. Catalogo listino 20111. 0575.583739 info@ferramenta.biz. elefono T

Bulloneria. Catalogo listino 20111. 0575.583739 info@ferramenta.biz. elefono T V Bulloneria elefono T 0575.53739.a. r info@ferramenta.biz Catalogo listino 20111 Alberti Srl - Ingrosso e dettaglio - Pratovecchio(AR) - Telefono 0575/5.37.39 fax 0575/19.49.55 - email: alberti@ferramenta.biz

Dettagli

Istruzione di montaggio L 28 SAUNA IN LEGNO MASSELLO senza finitura esterna sporgente

Istruzione di montaggio L 28 SAUNA IN LEGNO MASSELLO senza finitura esterna sporgente Istruzione di montaggio L 28 SAUNA IN LEGNO MASSELLO senza finitura esterna sporgente Misure: 191 x 141 cm Cod. serie: Data di produzione: Cod. fornitura: Istruzione di montaggio L 28 MILANO 2 Planimetria

Dettagli

Viti autoperforanti Avvitamento diretto con una sola operazione

Viti autoperforanti Avvitamento diretto con una sola operazione Viti autoperforanti Avvitamento diretto con una sola operazione Viti autoperforanti Avvitamento diretto con una sola operazione Montaggio e smontaggio razionali Vasto campo di applicazioni Ampio assortimento

Dettagli

filettature metriche ISO

filettature metriche ISO filettature metriche ISO passo grosso passo fine diam. nom. di filettatura Passo mm diam. Foro mm Passo mm diam. Foro mm 1.6 0.35 1.25 - - 1.8 0.35 1.45 - - 2 0.4 1.6 - - 2.2 0.45 1.75 - - 2.5 0.45 2.05

Dettagli

EN 14399 IL CONFRONTO TECNICO FRA LE VARIE TIPOLOGIE

EN 14399 IL CONFRONTO TECNICO FRA LE VARIE TIPOLOGIE EN 14399 IL CONFRONTO TECNICO FRA LE VARIE TIPOLOGIE Bulloneria strutturale secondo EN 14399 EN 14399-1 10 UNI EN 14399-1:2005 UNI EN 14399-2:2005 UNI EN 14399-3:2005 UNI EN 14399-4:2005 UNI EN 14399-5:2005

Dettagli

Fatti su misura per le aziende.

Fatti su misura per le aziende. Fatti su misura per le aziende. Cs Metalli è un Azienda nata oltre quarant anni fa dalla pluriennale esperienza dei suoi soci negli ambiti della carpenteria metallica e della logistica di magazzino. Obiettivo

Dettagli

I METALLI. I metalli sono materiali strutturali costituiti ciascuno da un singolo elemento. Hanno tra loro proprietà molto simili.

I METALLI. I metalli sono materiali strutturali costituiti ciascuno da un singolo elemento. Hanno tra loro proprietà molto simili. M et 1 all I METALLI I metalli sono materiali strutturali costituiti ciascuno da un singolo elemento. Hanno tra loro proprietà molto simili. Proprietà Le principali proprietà dei metalli sono le seguenti:

Dettagli

Progetto di un riduttore ad ingranaggi

Progetto di un riduttore ad ingranaggi DISEGNO ASSISTITO DAL CALCOLATORE Laurea in Ingegneria Meccanica (N.O.) Progetto di un riduttore ad ingranaggi Specifiche tecniche del progetto - rapporto di trasmissione 0.3 < τ < 0.5 - interasse 150mm

Dettagli

2. SPECIFICHE PRINCIPALI

2. SPECIFICHE PRINCIPALI ! ATTENZIONE Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio leggere il presente manuale di istruzioni. La garanzia del buon funzionamento

Dettagli

CMM STRUTTURE. strutture in acciaio per il supporto di pannelli fotovoltaici CMM CARPENTERIA STRUTTURE [1] CMM dispone di uno

CMM STRUTTURE. strutture in acciaio per il supporto di pannelli fotovoltaici CMM CARPENTERIA STRUTTURE [1] CMM dispone di uno CMM STRUTTURE CMM L azienda è una delle primarie aziende a livello europeo nel settore del taglio laser di tubi, profili, travi e lamiere in acciaio. [1] CARPENTERIA Oltre alle fasi di taglio laser, CMM

Dettagli

di sfere a contatto radiale 262

di sfere a contatto radiale 262 Cuscinetti a due corone di sfere Cuscinetti a due corone di sfere a contatto radiale 262 Definizione ed attitudini 262 Serie 262 Tolleranze e giochi 262 Elementi di calcolo 263 Suffissi 263 Caratteristiche

Dettagli

SERVIZIO. La nostra storia QUALITA PROFESSIONALITA COMPETENZA SERIETA COLLABORAZIONE

SERVIZIO. La nostra storia QUALITA PROFESSIONALITA COMPETENZA SERIETA COLLABORAZIONE Presentazione La nostra storia La società Cagnasso s.r.l. opera nel settore meccanico sin dal 1964 e rappresenta un istituzione nel settore della bulloneria e torneria a disegno. Ciò che ci differenzia

Dettagli

SCHEDA 21A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc.)

SCHEDA 21A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc.) SCHEDA 21A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc.) Il presente documento è stato realizzato nell ambito dell attività di ricerca prevista:

Dettagli

art.4580/2 porta calcio in lega leggera con reggirete posteriori in alluminio, incassati nel terreno, misure 7.32x2.44m. prodotto certificato

art.4580/2 porta calcio in lega leggera con reggirete posteriori in alluminio, incassati nel terreno, misure 7.32x2.44m. prodotto certificato La porta in oggetto, rientra nella normativa europea EN 748, documento elaborato dal CEN/TC 136; tale documento, contempla i requisiti di funzionalità di 4 tipi e due dimensioni di porte da calcio ed è

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio 0 07/00 IT Per i tecnici specializzati Istruzioni di montaggio Gruppo sfiato aria SKS per collettori piani a partire dalla versione. Prego, leggere attentamente prima del montaggio Volume di fornitura

Dettagli

Schlet-Top. Il sistema di montaggio rapido per impianti fotovoltaici. Massima qualità. Risparmio tramite montaggio rapido

Schlet-Top. Il sistema di montaggio rapido per impianti fotovoltaici. Massima qualità. Risparmio tramite montaggio rapido Schlet-Top Il sistema di montaggio rapido per impianti fotovoltaici Massima qualità Risparmio tramite montaggio rapido Per tetti inclinati, tetti piani, facciate www.donauer-solar.de Il sistema di montaggio

Dettagli

TAGLIACAMPIONI PROFESSIONALE SAMPLE CUTTER

TAGLIACAMPIONI PROFESSIONALE SAMPLE CUTTER BIS S.r.l. Via Trieste, 31-20080 Bubbiano MI - Italia Tel.: +39 02 90834207 (r.a.) - Fax: +39 02 90870542 P. IVA 03774900967 e-mail: info@bisbis.it - http://www.bilanceonline.it TAGLIACAMPIONI PROFESSIONALE

Dettagli

CLASSIFICAZIONE DELLE LAVORAZIONI MECCANICHE

CLASSIFICAZIONE DELLE LAVORAZIONI MECCANICHE CLASSIFICAZIONE DELLE LAVORAZIONI MECCANICHE Le lavorazioni meccaniche possono essere classificate secondo diversi criteri. Il criterio che si è dimostrato più utile, in quanto ha permesso di considerare

Dettagli

BULLONERIE GALVIT. Bulloneria Unificata e Speciale Articoli a Disegno Stampati e Torniti Fasteners kanban

BULLONERIE GALVIT. Bulloneria Unificata e Speciale Articoli a Disegno Stampati e Torniti Fasteners kanban BULLONERIE GALVIT Bulloneria Unificata e Speciale Articoli a Disegno Stampati e Torniti Fasteners kanban Bulloneria Unificata La qualità dei prodotti è il principio che regola le nostre scelte, i nostri

Dettagli

Locomotiva a vapore Gr 940

Locomotiva a vapore Gr 940 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO LOCOMOTIVA F.S. gr 905 Locomotiva a vapore Gr 940 Istruzioni per il montaggio Questa scatola di montaggio è dedicata a una delle locomotive più diffuse, più longeve e anche

Dettagli

ALLEGATO TECNICO A5 al Capitolato Speciale d Appalto

ALLEGATO TECNICO A5 al Capitolato Speciale d Appalto Procedura aperta per la fornitura di contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti. ALLEGATO TECNICO A5 al Capitolato Speciale d Appalto CONTENITORE 360 LITRI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI

Dettagli

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo Manuale Operativo MO-NPP30-IT Rev.0 Ed.12 - Tutte le modifiche tecniche riservate senza preavviso. Manuale Operativo Pag. 1 Pompa manuale di calibrazione tipo NPP30 MANUALE OPERATIVO Contenuti: 1) Istruzioni

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE DEI PRODOTTI

CARATTERISTICHE TECNICHE DEI PRODOTTI 0 LA STORIA Nel 1949, a Torino, ha inizio la vicenda imprenditoriale di Alessandro Festa. Da allora è passato oltre mezzo secolo, anni che hanno visto la trasformazione di un attività artigianale in una

Dettagli

Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici

Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici La tecnologia del serraggio idraulico ad espansione si è evoluto fino a raggiungere livelli di precisione e di affidabilità tali da poter soddisfare

Dettagli

Bimecc Blister PROGRAMMA COMPLETO PER LA VITERIA SOSTITUTIVA IN KIT PRONTI ALL USO

Bimecc Blister PROGRAMMA COMPLETO PER LA VITERIA SOSTITUTIVA IN KIT PRONTI ALL USO Bimecc Blister PROGRAMMA COMPLETO PER LA VITERIA SOSTITUTIVA IN KIT PRONTI ALL USO SICUREZZA DI UN VEICOLO PUO ESSERE COMPROMESSA DA UN FISSAGGIO RUOTA ALLENTATO Viti o dadi allentati possono causare non

Dettagli

POZZETTI DI ASPIRAZIONE DN100-125-150

POZZETTI DI ASPIRAZIONE DN100-125-150 IT POZZETTI DI ASPIRAZIONE DN00--0 ISTRUZIONI ORIGINALI POZZETTO DI ASPIRAZIONE DN0 POZZETTO DI ASPIRAZIONE DN POZZETTO DI ASPIRAZIONE DN00 SCHEDA TECNICA COD. 80 09 0 80 09 0 COD. 80 07 0 80 07 0 COD.

Dettagli

OPERE IN FORNITURA DIRETTA

OPERE IN FORNITURA DIRETTA PARCO "EX VIVAIO VANZETTI" - ORBASSANO (TO) Pagina 1 R I P O R T O OPERE IN FORNITURA DIRETTA EX VIVAIO DI STR. VOLVERA (OS 24) (SpCat 1) Verde e arredo urbano (Cat 1) Arredo Urbano Forniture (SbCat 23)

Dettagli

Nastri trasportatori DGF-P 2001

Nastri trasportatori DGF-P 2001 Nastri trasportatori DGF-P 2001 Sezione trasversale della struttura del trasportatore Striscia di scorrimento mk 1005 Profilo per struttura del trasportatore mk 2001 Sistema trasportatore DGF-P 2001 è

Dettagli

Attenuatore d urto redirettivo TUBE-ZM100 Livello 100 km/h secondo 1317:3-2010

Attenuatore d urto redirettivo TUBE-ZM100 Livello 100 km/h secondo 1317:3-2010 Agno 27/05/2015 Revisione 1 Attenuatore d urto redirettivo TUBE-ZM100 Livello 100 km/h secondo 1317:3-2010 Redatto da : Mauro ing. Monteleone Controllato da : Marcello ing. Burzi Approvato da : Mauro ing.

Dettagli

Barelle per pazienti/pronto soccorso

Barelle per pazienti/pronto soccorso Barelle per pazienti/pronto soccorso Nuovo Emergo qualità garantita Merivaara Facilitare l assistenza e la comodità dei pazienti sono prerogative fondamentali nello sviluppo del design dei prodotti Merivaara,

Dettagli

Tubi in acciaio al carbonio

Tubi in acciaio al carbonio Tubi in acciaio al carbonio Tubi saldati da nastro a caldo e zincati La gamma di tubi saldati da nastro laminato a caldo Marcegaglia, adatti all impiego in settori quali la carpenteria, l industria dei

Dettagli

Sistemi di Fissaggio. ... Qualità e sicurezza per il fissaggio!

Sistemi di Fissaggio. ... Qualità e sicurezza per il fissaggio! articolo Sistemi di Fissaggio b revettato... Qualità e sicurezza per il fissaggio! ile ib on sp Di o og al at C Ancoranti per il Fissaggio e al er en G to lia g tta de Accessori per la Sicurezza Disponibile

Dettagli

CATALOGO. Cabine Secondarie BASIC - MAXI

CATALOGO. Cabine Secondarie BASIC - MAXI CATALOGO Cabine Secondarie BASIC - MAXI Zanette Prefabbricati Srl 33074 Vigonovo di Fontanfredda (PN) - Via Brigata Osoppo, 190 Tel +39.0434.565026 - Fax +39.0434.565350 - E-mail: info@zanette.com Pagina

Dettagli

WALL BANNER. Sistemi modulari Expo System

WALL BANNER. Sistemi modulari Expo System Sistemi modulari Expo System I WALL BANNER sono materiali per allestimenti fieristici e sistemi espositivi per eventi fiere, corner temporary shop, punti vendita, display portatili Nel catalogo della Linea

Dettagli

Impianto fotovoltaico installato presso nostra sede di Pordenone

Impianto fotovoltaico installato presso nostra sede di Pordenone Impianto fotovoltaico installato presso nostra sede di Pordenone HOLD PIPE s.r.l Via Torricelli,8 33080-PORCIA (PN) Tel. Magazzino 34-593935 Uff. commerciale: 34-593918 Uff. tecnico:34-593917 Fax: 34-593930

Dettagli

TecniKa: La Bulloneria

TecniKa: La Bulloneria TecniKa: La Bulloneria Identificazione: La dicitura completa per individuare le caratteristiche di una filettatura metrica ISO e costituita da: La norma di riferimento Il diametro nominale Il passo (riportato

Dettagli

MATERIALI DEGLI UTENSILI PER TORNIRE

MATERIALI DEGLI UTENSILI PER TORNIRE di Tecnologia Meccanica MATERIALI DEGLI UTENSILI PER TORNIRE A cura dei proff. Morotti Giovanni e Santoriello Sergio Materiali degli utensili per tornire Gli utensili da tornio vengono costruiti con i

Dettagli

Installazione del sistema di cavi per distribuzione dati

Installazione del sistema di cavi per distribuzione dati Installazione del sistema di cavi per distribuzione dati Panoramica Il sistema di cavi per distribuzione dati rappresenta un sistema di collegamento da rack a rack ad alta densità per apparecchiature per

Dettagli

Univer tagliafuoco tecnologia d avanguardia per la protezione dal fuoco

Univer tagliafuoco tecnologia d avanguardia per la protezione dal fuoco Univer tecnologia d avanguardia per la protezione dal fuoco www.ninz.it Caratteristiche CHE COSA LA RENDE SPECIALE? Qualità innanzitutto Porta interamente zincata, comprese le parti nascoste Costruita

Dettagli

19 Ispezione e Manutenzione del MOVI-SWITCH

19 Ispezione e Manutenzione del MOVI-SWITCH Intervalli di ispezione e di manutenzione Ispezione e Manutenzione del MOVISWITCH Utilizzare solo parti di ricambio originali secondo la lista delle parti di ricambio valida. Attenzione pericolo di ustioni:

Dettagli

Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni. RG Gomma S.r.l.

Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni. RG Gomma S.r.l. Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni RG Gomma S.r.l. INDICE NASTRI SPECIALI ------------------------------------------ UNICLEAT ------------------------------------------------

Dettagli

Serraggi. Fascette NormaClamp Torro 9. Fascette NormaClamp Torro 12 Come Fascette NormaClamp Torro 9, ma nastro 12 mm.

Serraggi. Fascette NormaClamp Torro 9. Fascette NormaClamp Torro 12 Come Fascette NormaClamp Torro 9, ma nastro 12 mm. Fascette NormaClamp Torro 9 Serraggi Fascette stringitubo a vite senza fine DIN 3017, nastro 9 mm. Realizzate con nastro pieno e bordi arrotondati. La conformazione del carrello portavite garantisce una

Dettagli

Nastro trasportatore Economic

Nastro trasportatore Economic Nastro trasportatore Economic Questa é la versione piú economica da noi prodotta. Il nastro trasportatore é molto robusto e con eccellenti proprietá. Le staffette sul nastro trasportatore, favoriscono

Dettagli

6 Generalità Quando un pezzo presenta fori o cavità, il disegno può risultare di difficile comprensione a causa della presenza di numerose linee tratteggiate. 7 Generalità Sezionando ( tagliando ) con

Dettagli

KITPERILMONTAGGIOPONTEGGI

KITPERILMONTAGGIOPONTEGGI KITPERILMONTAGGIOPONTEGGI KIT B10_HT22 KIT B10_HT45 KIT UNIV B10_HT22 KIT UNIV B10_HT45 Kit per ponteggi con Blocfor con fune metallica e cordino per uso in orizzontale Kit B10_HT22 SL: HT22tagliaSL+Blocfor

Dettagli

VDO TS Serbatoio protection

VDO TS Serbatoio protection TRUCK SECURITY VDO TS Serbatoio protection Dispositivi che impediscono il furto, mediante travaso, di carburant ai serbatoi dei veicoli industriali. Si fissano ai bocchettoni del serbatoio mediante rivetti

Dettagli

B U L L O N E R IE R IU N IT E R O M A G N A S.p.A. SOLAR LINE

B U L L O N E R IE R IU N IT E R O M A G N A S.p.A. SOLAR LINE B U L L O N E R IE R IU N IT E R O M A G N A S.p.A. SOLAR LINE Articoli tecnici per l esecuzione, il montaggio ed il fissaggio di impianti fotovoltaici Via I. Golfarelli n.151 47122 Zona Ind.le - Forlì

Dettagli

- Il limite di sostituzione delle pastiglie anteriori è pari a 0,8 mm. (a) riscontrabile come in figura sotto:

- Il limite di sostituzione delle pastiglie anteriori è pari a 0,8 mm. (a) riscontrabile come in figura sotto: Sostituzione pastiglie freni ant. e post. XP500 TMAX 04->06 1 Chiave a bussola da 12 con cricchetto di manovra 1 Chiave Dinamometrica (se la si ha ) 1 Cacciavite Piano Piccolo 1 Calibro ventesimale 1 Pinza

Dettagli

Carrelli serie Bigà. Carrello TIPO 1 e TIPO 1S (sponde) cm 120x80 portata 400 kg.

Carrelli serie Bigà. Carrello TIPO 1 e TIPO 1S (sponde) cm 120x80 portata 400 kg. Bigà Italia srl via G. Galilei trav. I n 12 25010 San Zeno Naviglio (BS) Italia tel. +390302161048 fax +39 030.2168077 www.bigaitalia.it www.bigaitalia.com info@bigaitalia.it Carrelli serie Bigà Carrello

Dettagli

INTERSOL SISTEMA DI MONTAGGIO

INTERSOL SISTEMA DI MONTAGGIO INTERSOL SISTEMA DI MONTAGGIO PER TETTI INCLINATI, TETTI PIANI E FACCIATE IL SISTEMA DI MONTAGGIO INTERSOL INGEGNOSO E VANTAGGIOSO I sistemi di montaggio INTERSOL si adattano in modo ottimale a tutte le

Dettagli

MANUALE DEL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE ARIA EASYFLOW

MANUALE DEL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE ARIA EASYFLOW MANUALE DEL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE ARIA EASYFLOW A B G F C D E 2 DESCRIZIONE DEL SISTEMA (vedi figura pagina a sinistra). Il sistema di distribuzione d aria EasyFlow è un sistema flessibile per le applicazioni

Dettagli

Pompa freno originale ATE Qualità di primo equipaggiamento dagli anni venti

Pompa freno originale ATE Qualità di primo equipaggiamento dagli anni venti Pompa freno originale ATE Qualità di primo equipaggiamento dagli anni venti La Continental fornisce pompe freno idrauliche dalla metà degli anni 20. Quale fornitore di sistemi frenanti, la Continental

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA REALIZZAZZIONE DEL PALO E DELLE FONDAMENTA

ISTRUZIONI PER LA REALIZZAZZIONE DEL PALO E DELLE FONDAMENTA ISTRUZIONI PER LA REALIZZAZZIONE DEL PALO E DELLE FONDAMENTA La lunghezza standard per il palo della turbina da 3kw per installazione a terra varia da un minimo di 2mt ad un massimo di 6mt; per installazione

Dettagli

Istruzioni di montaggio per i Modelli:

Istruzioni di montaggio per i Modelli: Istruzioni di montaggio per i Modelli: 968999306/iZC Equipaggiati con: 96899934 TRD48 Gruppo di taglio a tunnel Tunnel Ram oppure 968999347 CD48 Gruppo di taglio Combi Montaggio Disimballare la macchina.

Dettagli

Le graniglie sono classificabili, secondo il materiale di cui sono composte, come segue :

Le graniglie sono classificabili, secondo il materiale di cui sono composte, come segue : Cos è la graniglia? L utensile della granigliatrice : la graniglia La graniglia è praticamente l utensile della granigliatrice: si presenta come una polvere costituita da un gran numero di particelle aventi

Dettagli

Trasportatore con cinghia dentata mk

Trasportatore con cinghia dentata mk Trasportatore con cinghia dentata mk Tecnologia del trasportatore mk 150 Indice Trasportatore con cinghia dentata mk ZRF-P 2010 152 ZRF-P 2040.02 164 ZRF-P Proprietà delle cinghie dentate 171 Esempi di

Dettagli

Perfezione su misura. PORTAPEZZI TERMOFORMATI PORTAPEZZI TERMOFORMATI. 28 Perfezione su misura. 29 Portapezzi da stampo di telaio, impilabili

Perfezione su misura. PORTAPEZZI TERMOFORMATI PORTAPEZZI TERMOFORMATI. 28 Perfezione su misura. 29 Portapezzi da stampo di telaio, impilabili 6 PORTAPEZZI 8 Perfezione su misura. 9 Portapezzi da stampo di telaio, impilabili 0 Portapezzi impilabili Portapezzi a impilaggio reversibile Portapezzi come strati intermedi Portapezzi all interno di

Dettagli

PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE

PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE CARATTERISTICHE Le lacche Molykote sono dispersioni di sostanze lubrificanti solide, come ad esempio il bisolfuro di molibdeno, e di resine leganti organiche o inorganiche finemente

Dettagli

MULTIVERSO. INFORMAZIONI TECNICHE.

MULTIVERSO. INFORMAZIONI TECNICHE. MULTIVERSO. INFORMAZIONI TECNICHE. VANTAGGI / INSTALLAZIONE 2/3 IL RIVESTIMENTO PERFETTO PER UN'ISPEZIONABILITÀ OTTIMALE DEI SISTEMI WHIRL. MULTIVERSO. IL NUOVO SISTEMA DI RIVESTIMENTO PER VASCHE IDROMASSAGGIO.

Dettagli

Cesoiatura. Pressopiegatrici

Cesoiatura. Pressopiegatrici Versione 2010.1 1 Cesoiatura Eseguiamo cesoiatura lamiere da uno spessore minimo di 0.6 mm, con una cesoia meccanica, tramite una unità possiamo cesoiare e spianare contemporaneamente lamiere a misura

Dettagli

TORNI VERTICALI A DUE MONTANTI Mod. 1520, 1525, 1L532

TORNI VERTICALI A DUE MONTANTI Mod. 1520, 1525, 1L532 TORNI VERTICALI A DUE MONTANTI Mod. 15, 155, 1L5 M.I.R.M.U. Via Baldinucci, 4 158 Milano Tel.959 Fax.9954 info @mirmu.it 1 Le macchine sono destinate alle operazioni di sgrossatura e di finitura di pezzi

Dettagli