WP3.1.1 Mercato - individuazione delle 4 erbe aromatiche più significative per ogni area su cui condurre la sperimentazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "WP3.1.1 Mercato - individuazione delle 4 erbe aromatiche più significative per ogni area su cui condurre la sperimentazione"

Transcript

1 WP3.1.1 Mercato - individuazione delle 4 erbe aromatiche più significative per ogni area su cui condurre la sperimentazione Progetto Alcotra Essica n 1733 Alix Courivaud, 24 gennaio 2018 Importanza della filiera PPAM nel territorio di Alcotra ancia : 2364 ha alia : 930 ha? importante regione per la produzione di piante aromatiche e medicinali 1

2 Importanza della filiera PPAM nel territorio di Alcotra ancia : ha alia : 930 ha? regione di produzione di piante aromatiche e medicinali, dopo Emilia-Romagna e Marche. Importanza della filiera PPAM nel territorio di Alcotra Piante aromatiche Superficie(ha) timo 269 finocchio 210 basilico 105 aneto 96 coriandolo 95 rosmarino 77 santoreggia 68 melissa 52 origano 45 menta 36 cardo mariano 35 dragoncello 18 psillio 13 salvia officinale 10 fiordaliso 6 bardana 4 angelica 3 camomilla 3 Specie Superfic ie(ha) Biomassa da essiccare in essiccatore (tonnellate di piante fresche) Agricoltura biologica CAMOMILLA MATRICARIA 7 49 FINOCCHIO 3 0 LAVANDINA 2 0 MALVA 1 16 MELISSA 1 20 PASSIFLORA 1 22 ROSMARINO 1 12 Agricoltura convenzionale ASSENZIO CAMOMILLA ROMANA 13 0 FINOCCHIO 3 0 MENTA PIPERITA PASSIFLORA

3 Importanza del settore economico delle PAM secche nel territorio di Alcotra Secondo la PAC: 1350 produttori. Secondo Agence bio: 600 produttori e raccoglitori di PPAM biologici (ma occorre escludere i distillatori) Sindacato SIMPLES e AFC (Associazione francese dei professionisti della raccolta delle piante selvatiche): piccoli produttori di piante secche. 15 cooperative 20 aziende di dimensioni "importanti": grossisti, erboristi industriali, industrie alimentari e cosmetiche Secondo la PAC: 369 produttori operatori del settore (trasformatori, produttori, grossisti, ecc.), 2000 marchi che utilizzano piante officinali nei loro prodotti. Circa il 20% della produzione italiana (1100 tonnellate di piante secche) non è esportato: il 75% della produzione è destinata all'industria alimentare, liquori (Martini, Campari...) 25% per il settore farmaceutico e cosmetico I prodotti emblematici La quasi totalità delle erbe aromatiche emblematiche della ancia sono prodotte nella zona Alcotra (erbe di Provenza): timo, origano, santoreggia, rosmarino... marchi nazionali Ducros ma anche Cook e marchi locali che ne rivendicano l'origine. Erboristeria (all'ingrosso: PAM del Diois, Herbier du Diois, Arcadie, Saisse... e vendita al dettaglio: Herbier de ance...) Menta di Pancalieri: liquori ma anche infusi Erboristeria: infusi Valverbe Integratori alimentari/farmacia: escolzia, passiflora... 3

4 L'agricoltura biologica Data Agence bio 2016 : ancia: aziende, 8805 ha circa 600 aziende, 649 ha anceia Superfici bio Timo 187 Salvia officinale 158 Melissa 84 Camomilla romana 59 Zafferano 52 Finocchio dolce e amaro 49 Menta piperita 48 Rosmarino 42 Santoreggia annuale 23 Origano 22 Basilico 18 Santoreggia vivace 13 Menta dolce 12 Matricaire 12 L'agricoltura biologica Dati Federbio (alie) : 2011 : 614 aziende, ha, Zona Alcotra : 179 ha 2016 : ha, zona Alcotra : 387 ha Dani Fippo, Zona Alcotra (parziali) Specie (fuori raccolta) bio zona Alcotra Superficie (ha) Camomilla matricaria >7 Finocchio >3 Malva >1 Melissa >1 Passiflora >1 Escolzia >1 Rosmarino > Regione Superficie (ha) Liguria 78 Piemonte 305 Valle d Aosta 4 TOTALE Specie bio - alia Superficie (ha) Meliloto 528 Lavanda 171 Coriandolo 162 Psillio 158 Finocchio 133 Camomilla 93 Origano 66 Passiflora 48 Tasso 37 Rosmarino 37 Achillea millefoglie 36 Echinacea 34 Salvia 33 Melissa 33 Liquirizia 32 Elicriso 31 Anice 28 Timo 25 Rucola 24 Biancospino 20 Mirto 18 Basilico 17 Rosa di macchia 17 Senape 17 Iperico 15 Menta 11 Piantaggine 10 Menta piperita 10 4

5 Concorrenza estera: importazioni Categorie doganali esaminate: Capitolo 0909: Semi di anice, di anice stellato, di finocchio, di coriandolo, di cumino, di carvi o di ginepro Capitolo 0910: Zenzero, zafferano, curcuma, timo, foglie di alloro, curry e altre spezie. Capitolo 1211: Piante, parti di piante, semi e frutti delle specie utilizzate principalmente in profumeria, in medicina o nella preparazione di insetticidi, antiparassitari o per usi simili, fresche, refrigerate, congelate o essiccate, anche tagliate, macinate o polverizzate. Concorrenza estera: importazioni ancia: tonnellate/160 milioni Valore medio: 2,65 /kg 756 tonnellate di timo/ 2,7 milioni (3,57 /kg) alia: tonnellate/ 127,5 milioni Valore medio: 4,71 /kg 239 tonnellate di timo / 1,4 milioni (5,9 /kg) importazione di timo ad alto valore aggiunto 5

6 Sviluppo all'estero: esportazioni di piante secche ancia: tonnellate/ 90 milioni Valore medio: 7,5 /kg elevato valore aggiunto rispetto alle importazioni Varietà di timo: 198,4 tonnellate/ 1,7 milioni (8,6 /kg) alia: tonnellate/ 53,15 milioni Valore medio: 2,54 /kg riesportazione Varietà di timo: 219,3 tonnellate/ (2,07 /kg) Concorrenza estera: conclusione Ricorso intensivo alle importazioni di piante essiccate e spezie, generalmente a prezzi bassi. Paesi fornitori: principalmente Marocco, Europa dell'est, Polonia, Spagna, Paesi Bassi, Spagna, Asia Importazioni >> esportazioni per entrambi i Paesi, ma l'alia esporta l'80% della produzione. Problemi legati alla qualità insufficiente delle piante importate. 6

7 Conclusione Le principali specie coltivate che potrebbero essere interessanti da sperimentare nel progetto Essica sono le seguenti: Per la ancia: timo, rosmarino, origano, santoreggia, melissa, menta piperita. Per l'alia: passiflora, camomilla romana, origano, finocchio, menta piperita. Possiamo distinguerle tra: Mercati di nicchia con valore di origine (timo, rosmarino, origano, santoreggia; menta di Pancalieri). La domanda è elevata e i volumi di produzione potrebbero aumentare. Mercati all'ingrosso: erboristeria / integratori alimentari (piante medicinali) Biologico: superfici coltivate più estese in ancia che in alia 7

SPEZIE ED ERBE AROMATICCHE

SPEZIE ED ERBE AROMATICCHE ALLORO CONTUSO SPEZIE ED ERBE AROMATICCHE ALLORO POLVERE ANETO SEMI ANICE SEMI ANICE STELLATO IN POLVERE BASILICO FOGLIE BASILICO POLVERE CANNELLA INTERA CANNELLA PEZZI CANNELLA POLVERE CHIODI DI GAROFANO

Dettagli

PIANTE OFFICINALI. Aromatiche e Medicinali.

PIANTE OFFICINALI. Aromatiche e Medicinali. PIANTE OFFICINALI. Aromatiche e Medicinali. Prefazione pag. 4 Indice 7 Introduzione 22 Parte generale 25 Cap. 1 Piante officinali 1.1 aspetti generali 27 1.2 classificazioni delle piante officinali 27

Dettagli

Le Piante Officinali ed Aromatiche, opportunità di crescita e sviluppo per le aziende agricole

Le Piante Officinali ed Aromatiche, opportunità di crescita e sviluppo per le aziende agricole Le Piante Officinali ed Aromatiche, opportunità di crescita e sviluppo per le aziende agricole Italo Santangelo Regione Campania Direz. Gen. Politiche agricole e forestali L alea che accompagna un investimento

Dettagli

Tipo Varietà Descrizione prezzo quantità disponibilità

Tipo Varietà Descrizione prezzo quantità disponibilità Az.Cinzia Stella piantine aromatiche, erbe e spezie Tipo Varietà Descrizione prezzo quantità disponibilità Aromatiche Aneto piantina in vaso da 14 3,00 Aromatiche Artemisia (cineraria) Piantina in vaso

Dettagli

CATALOGO ERBE E PIANTE OFFICINALI

CATALOGO ERBE E PIANTE OFFICINALI CATALOGO ERBE E PIANTE OFFICINALI 1. ACACIA fiori 2. ACHILLEA MILLEFOGLIE / MILLEFOGLIO 3. AGLIO bulbi polvere 4. AGRIMONIA EXTRA sommità 5. ALCHEMILLA VOLGARE sommità 6. ALGA BRUNA / FUCUS 7. ALLORO foglie

Dettagli

Roma 17 luglio 2013 Il settore biologico

Roma 17 luglio 2013 Il settore biologico Roma 17 luglio 2013 Il settore biologico Paolo Carnemolla Presidente FederBio Nel settore delle piante officinali la produzione biologica riveste una notevole importanza. Sulla base dei dati amministrativi

Dettagli

Scienza delle Piante Medicinali. Etnobotanica Fitochimica Farmacognosia Fitoterapia

Scienza delle Piante Medicinali. Etnobotanica Fitochimica Farmacognosia Fitoterapia Scienza delle Piante Medicinali Etnobotanica Fitochimica Farmacognosia Fitoterapia farmaco droga farmaco droga NATURALE Si ottengono dal regno vegetale, animale e minerale ARTIFICIALE o SINTETICA

Dettagli

Prodotto: Stagionalità: Disponibilità: Erba cipollina Aprile - Maggio X X. Erba aglina Aprile - Maggio X X. Althea officinale Maggio - Agosto X X

Prodotto: Stagionalità: Disponibilità: Erba cipollina Aprile - Maggio X X. Erba aglina Aprile - Maggio X X. Althea officinale Maggio - Agosto X X Nome azienda: Tipologia di azienda: Vivaio specializzato in erbe aromatiche Certificazioni: # Contatti: Vivai, via Carducci, Marano Vicentino 3472705625 info@inflora.it www.inflora.it Prodotto: Stagionalità:

Dettagli

CATALOGO PRODOTTI EDIZIONE 2018 PER UN GUSTO MIGLIORE, SCEGLI DEVELEY. Distributore esclusivo di:

CATALOGO PRODOTTI EDIZIONE 2018 PER UN GUSTO MIGLIORE, SCEGLI DEVELEY. Distributore esclusivo di: CATALOGO PRODOTTI EDIZIONE 2018 PER UN GUSTO MIGLIORE, SCEGLI DEVELEY Distributore esclusivo di: PREFAZIONE L assortimento spezie Develey: innovazione e nuove idee culinarie provenienti da tutto il mondo.

Dettagli

LA FILIERA DELLE PIANTE OFFICINALI

LA FILIERA DELLE PIANTE OFFICINALI LA FILIERA DELLE PIANTE OFFICINALI Mario Schiano lo Moriello www.ismea.it www.ismeaservizi.it 31/10/2015 DEFINIZIONE DI PIANTE OFFICINALI Si è deciso di considerare il settore delle piante officinali nella

Dettagli

COD. DESCRIZIONE PRODOTTO

COD. DESCRIZIONE PRODOTTO COD. DESCRIZIONE PRODOTTO PREZZO PIANTE OFFICINALI A TAGLIO TISANA ACHILLEA SOMMITA' DEMETER 1 KG 15,75 AGLIO ORSINO FOGLIE 1 KG 23,60 AGRIMONIA SOMMITA' 1 KG 34,30 ALCHEMILLA SOMMITA' 1 KG 20,03 ALLORO

Dettagli

I COSMETICI DI VENERE

I COSMETICI DI VENERE 1 2 I Cosmetici di Venere Prima Edizione 2012 Tutti i Diritti Riservati by Maria Nocchiero e Grazia Rando Vietata qualsiasi duplicazione del presente ebook Nessuna parte di questo libro può essere copiata

Dettagli

Catalogo Prodotti I TUOI PARTNER DI SUCCESSO PER LA RISTORAZIONE PROFESSIONALE. Per un gusto migliore!

Catalogo Prodotti I TUOI PARTNER DI SUCCESSO PER LA RISTORAZIONE PROFESSIONALE. Per un gusto migliore! Catalogo Prodotti I TUOI PARTNER DI SUCCESSO PER LA RISTORAZIONE PROFESSIONALE Per un gusto migliore! PREFAZIONE SOMMARIO PER GRUPPO DI PRODOTTI Innovazione e nuove idee culinarie provenienti da tutto

Dettagli

Catalogo Prodotti I TUOI PARTNER DI SUCCESSO PER LA LA RISTORAZIONE PROFESSIONALE. Per un gusto migliore!

Catalogo Prodotti I TUOI PARTNER DI SUCCESSO PER LA LA RISTORAZIONE PROFESSIONALE. Per un gusto migliore! Catalogo Prodotti I TUOI PARTNER DI SUCCESSO PER LA LA RISTORAZIONE PROFESSIONALE Per un gusto migliore! PREFAZIONE SOMMARIO PER GRUPPO DI PRODOTTI Innovazione e nuove idee culinarie provenienti da tutto

Dettagli

CATALOGO PRODOTTI EDIZIONE 2017 PER UN GUSTO MIGLIORE, SCEGLI DEVELEY. Distributore esclusivo di:

CATALOGO PRODOTTI EDIZIONE 2017 PER UN GUSTO MIGLIORE, SCEGLI DEVELEY. Distributore esclusivo di: CATALOGO PRODOTTI EDIZIONE 2017 PER UN GUSTO MIGLIORE, SCEGLI DEVELEY Distributore esclusivo di: PREFAZIONE L assortimento spezie Develey: innovazione e nuove idee culinarie provenienti da tutto il mondo.

Dettagli

REGIONE MARCHE. PIANTE OFFICINALI: Verso un approccio di filiera. 17 novembre2014

REGIONE MARCHE. PIANTE OFFICINALI: Verso un approccio di filiera. 17 novembre2014 REGIONE MARCHE PIANTE OFFICINALI: Verso un approccio di filiera 17 novembre2014 Servizio Ambiente e Agricoltura Dr. Angelo Zannotti Qualche definizione PIANTA OFFICINALE Secondo la Legge N 99, 6 gennaio

Dettagli

Sale, aceto, erbe aromatiche e spezie

Sale, aceto, erbe aromatiche e spezie Sale, aceto, erbe aromatiche e spezie Aspetti generali Sale, aceto, erbe aromatiche e spezie sono impiegate sin da epoche remote perché: esaltano il sapore degli alimenti hanno azione batteriostatica Sale,

Dettagli

Biodiversità delle aromatiche e officinali mediterranee e potenzialità per l agricoltura di montagna

Biodiversità delle aromatiche e officinali mediterranee e potenzialità per l agricoltura di montagna Biodiversità delle aromatiche e officinali mediterranee e potenzialità per l agricoltura di montagna Claudio Cervelli - Barbara Ruffoni CREA Centro per l Orticoltura e il Florovivaismo Sanremo Bergamo

Dettagli

Marzabotto, 28 FEBBRAIO 2013

Marzabotto, 28 FEBBRAIO 2013 CONTENUTI ANALISI TERRITORIALE: produttiva e di trasformazione ANALISI DELLE PROSPETTIVE: offerta commerciale, valutazione mercati CONCLUSIONI: logistica, pianificazione colturale collettiva, acquisto

Dettagli

Sali aromatizzati alle erbe

Sali aromatizzati alle erbe Incontro di aggiornamento sulle piante officinali marchio TRENTINERBE 26/1/2015 Centro Vivaistico Forestale Casteller - San Rocco di Villazzano (Trento) Sali aromatizzati alle erbe CRA - MPF Consiglio

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali P I A N O D I S E T T O R E D E L L A F I L I E R A D E L L E P I A N T E O F F I C I N A L I 2014-1 6 1 Tavolo Tecnico del Settore piante officinali

Dettagli

Proposte dalla Val Susa per questo Natale 2017 da Monte Agri Bio, Casa Nuris, Lilliput e La Calcina

Proposte dalla Val Susa per questo Natale 2017 da Monte Agri Bio, Casa Nuris, Lilliput e La Calcina Proposte dalla Val Susa per questo Natale 2017 da Monte Agri Bio, Casa Nuris, Lilliput e La Calcina Siamo piccoli produttori di montagna, spinti da una grande passione per questo territorio, per la genuinità

Dettagli

LISTINO PREZZI 2018 RETAIL/FOOD SERVICE. Listino n. 3/2018

LISTINO PREZZI 2018 RETAIL/FOOD SERVICE. Listino n. 3/2018 LISTINO PREZZI 2018 RETAIL/FOOD SERVICE Listino n. 3/2018 Prezzi Franco arrivo + Iva Condizioni di vendita e pagamento solite in vigore I prezzi di seguito indicati sono comprensivi del contributo CONAI

Dettagli

Erbe aromatiche e altre storie!

Erbe aromatiche e altre storie! Attività realizzata in collaborazione con Senti come profuma la biodiversità Erbe aromatiche e altre storie! Ambito didattico e contenuti Italiano (acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo);

Dettagli

Circolare del 15 febbraio 2017

Circolare del 15 febbraio 2017 Circolare del 15 febbraio 2017 Oggetto: Agenzia delle Entrate Risoluzione n. 18 del 14/2/2017: Consulenza giuridica - D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 - Tabella A, parte II-bis, n. 1-bis - Aliquota 5 per

Dettagli

DIMENSIONI RURALI Centro di ricerca Riccagioia - Torrazza Coste (PV) 30 gennaio 2015

DIMENSIONI RURALI Centro di ricerca Riccagioia - Torrazza Coste (PV) 30 gennaio 2015 DIMENSIONI RURALI Centro di ricerca Riccagioia - Torrazza Coste (PV) 30 gennaio 2015 Piante officinali in Oltrepo Pavese: coltivazione, trasformazione e mercati Valeria Lugani - Agronomo Evoluzione delle

Dettagli

Mario Macchia Lucia Ceccarini Dip.to Agronomia e Gestione dell Agroecosistema Università di Pisa

Mario Macchia Lucia Ceccarini Dip.to Agronomia e Gestione dell Agroecosistema Università di Pisa La coltura delle piante officinali in Italia aspetti economici ed agronomici Mario Macchia Lucia Ceccarini Dip.to Agronomia e Gestione dell Agroecosistema Università di Pisa Intorno al nono secolo avanti

Dettagli

Listino Gruppo di Acquisto Genuino Amiatino

Listino Gruppo di Acquisto Genuino Amiatino Listino Gruppo di Acquisto Genuino Amiatino Arance Genuino Clandestino Arance Limoni 1,75 / kg 2,20 / kg Damiano & Anna Deodorante Spray alla Lavanda 4,00 Crema Mani e Viso Confezione piccola 5,00 Confezione

Dettagli

The definitive version is available at: La versione definitiva è disponibile alla URL: [===]

The definitive version is available at: La versione definitiva è disponibile alla URL: [===] This is an author version of the contribution published on: Questa è la versione dell autore dell opera: [Barbieri C, 2014, Regione Piemonte Comunità Montana Valle Cannobina, pagg.1-138, Indagine conoscitiva

Dettagli

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07 LABOR BIO DI STASI SCARCIELLO LUCA

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07 LABOR BIO DI STASI SCARCIELLO LUCA Partita IVA 11166220019 Numero identificativo documento giustificativo N reference of Documentary evidence 2016/00100 Numero identificativo N Reference 00135 del 21/03/2016 E' CONFORME AI REQUISITI DEL

Dettagli

GENNAIO2017. Capodanno

GENNAIO2017. Capodanno GENNAIO2017 ARANCE, CEDRO, CLEMENTINE, KIWI, LIMONI, MANDARINI, MELE, PERE, POMPELMI BIETOLE DA COSTE, CARCIOFI, CARDO, CAROTE, BROCCOLI, CAVOLFIORI, CAVOLI, CICORIA, CIME DI RAPA, FINOCCHI, PATATE, PORRI,

Dettagli

OPPORTUNITA E SFIDE ALLA LUCE DELLA NUOVA LEGGE SULLE PIANTE OFFICINALI

OPPORTUNITA E SFIDE ALLA LUCE DELLA NUOVA LEGGE SULLE PIANTE OFFICINALI OPPORTUNITA E SFIDE ALLA LUCE DELLA NUOVA LEGGE SULLE PIANTE OFFICINALI Testo Unico in materia di coltivazione, raccolta e prima trasformazione delle piante officinali Decreto Legislativo 21 maggio 2018,

Dettagli

Una prospettiva produttiva ed un alternativa importante nel comparto agricolo

Una prospettiva produttiva ed un alternativa importante nel comparto agricolo 36 La filiera delle piante officinali Una prospettiva produttiva ed un alternativa importante nel comparto agricolo, Laura Di Renzo, Luisa Pistelli, Maria Laura Colombo, Stefania Dalfrà 37 Definizione

Dettagli

ICEA. Data scadenza. Data ultima emissione Expiring date 30/04/ /04/ /05/2015

ICEA. Data scadenza. Data ultima emissione Expiring date 30/04/ /04/ /05/2015 M. RC COSM05 Ed. 00 Rev. 00 - Per verificare la validità del certificato visita il sito WWW.ICEA.INFO - You can check the validity of this certificate on the website E' CONFORME AI REQUISITI DEL DISCIPLINARE

Dettagli

SIMONA VIGNALI. Condimenti per le insalate ricchi di sapore e salute

SIMONA VIGNALI. Condimenti per le insalate ricchi di sapore e salute SIMONA VIGNALI Condimenti per le insalate ricchi di sapore e salute Tanti piatti completi, freschi, nutrienti e leggeri Dai sapore ai tuoi piatti light Il condimento non serve solo a dare sapore ma anche

Dettagli

di Dino Massari srl Sede commerciale: Via Tiburtina Km Guidonia Montecelio (RM) Zona industriale S. Sinforosa

di Dino Massari srl Sede commerciale: Via Tiburtina Km Guidonia Montecelio (RM) Zona industriale S. Sinforosa di Dino Massari srl Sede commerciale: Via Tiburtina Km 18.300 - Guidonia Montecelio (RM) Zona industriale S. Sinforosa www.dinomasssari.it Condicarne Baci e Abraci Vaso Kg. 1 Mastello Kg. 2,5 Flaconi Gr.

Dettagli

tisana depurativa elimina le tossine e facilita l attività epatica

tisana depurativa elimina le tossine e facilita l attività epatica piante* che stimolano l eliminazione delle sostanze dannose all organismo. Facilita inoltre l attività epatica. depurativa elimina le tossine e facilita l attività epatica Frassino Fraxinus excelsior (foglie)

Dettagli

La Biblioteca Storica Nazionale dell Agricoltura

La Biblioteca Storica Nazionale dell Agricoltura La Biblioteca Storica Nazionale dell Agricoltura invita alla presentazione del libro Opportunità agricole del Piano di settore delle piante officinali Dr. Alberto Manzo Direzione Generale per la promozione

Dettagli

Food CONSERVE DI PESCE E FRUTTI DI MARE SALI E SPEZIE. ITALIA Catalog

Food CONSERVE DI PESCE E FRUTTI DI MARE SALI E SPEZIE. ITALIA Catalog Food CONSERVE DI PESCE E FRUTTI DI MARE ITALIA Catalog SALI E SPEZIE COZZE MARINATE 11.349 84.10721.11349.1 OL110 106 g 69 g 162 COZZE AL NATURALE 00.000 84.10721.0000.0 RO160 158 g 96 g 96 COZZE AL NATURALE

Dettagli

Definizione di: Spezie, Erbe Aroma4che AMEDEO SCHIPANI

Definizione di: Spezie, Erbe Aroma4che AMEDEO SCHIPANI Definizione di: Spezie, Erbe Aroma4che AMEDEO SCHIPANI Piante aroma+che Piante contenen4 sostanze di odore gradevole (gli aromi), ricche di oli essenziali, le cui funzioni ipote4che possono essere di repellen4

Dettagli

CAFFE' AROMANTICA MILD

CAFFE' AROMANTICA MILD LISTA PRODOTTI CAFFE' AROMANTICA Miscela da noi selezionata in una piccola torrefazione per avere un caffè dal gusto personale, intenso e corposo. Il retrogusto è piacevole e persistente senza risultare

Dettagli

PROGETTO Alcotra n 1733 ESSICA

PROGETTO Alcotra n 1733 ESSICA PROGETTO Alcotra n 1733 ESSICA WP 3.1.3 Indagine presso produttori e trasformatori sui fabbisogni in merito all essiccazione, sanitizzazione e confezionamento - Italia 17/12/2017 Indice Introduzione...

Dettagli

SCHEMA DI RELAZIONE TECNICO-ECONOMICA

SCHEMA DI RELAZIONE TECNICO-ECONOMICA RICHIEDENTE: RAGIONE SOCIALE SCHEMA DI RELAZIONE TECNICO-ECONOMICA ALLEGATO 2 DESCRIZIONE DELLA SITUAZIONE ATTUALE E DI QUELLA PREVISTA A PROGETTO ATTUATO: 1. Sintetica descrizione della storia degli ultimi

Dettagli

Informazioni preliminari. BackToWork24 - Via Dell Annunciata, 21 -Milano

Informazioni preliminari. BackToWork24 - Via Dell Annunciata, 21 -Milano Informazioni preliminari BackToWork24 - Via Dell Annunciata, 21 -Milano Profilo aziendale L azienda, nasce nel 2016 all interno del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Si tratta di una società agricola

Dettagli

Prof. GIANCARLO CRAVOTTO

Prof. GIANCARLO CRAVOTTO Prof. GIANCARLO CRAVOTTO La FITOTERAPIA nel contesto del Servizio Sanitario: analisi dei consumi, opportunità e criticità Mercoledì 10 Marzo 2010 Assessorato alla Sanità Produzione agricola di piante

Dettagli

PREZZO PUBBLICO CONS.

PREZZO PUBBLICO CONS. FORMATO EAN 13 PREZZO PUBBLICO CONS. ARNICA DEL DIAVOLO 8052190372186 ARNIKAL 30% GEL 8052190370113 BALSAMO LABBRA KIWI 8052190375903 8,00 BALSAMO LABBRA LATTE MIELE 8052190375217 8,00 BALSAMO LABBRA ROSA

Dettagli

NONSOLOPROFUMI BY FRASI LISTINO PREZZI OLI ESSENZIALI

NONSOLOPROFUMI BY FRASI LISTINO PREZZI OLI ESSENZIALI BY FRASI LISTINO PREZZI OLI ESSENZIALI Pag. 2 Indicazioni generali Puri oli essenziali naturali, estratti a corrente di vapore o per spremitura a freddo. L altissima qualità e l accurata selezione, li

Dettagli

sale cristallino naturale, rosmarino, salvia, zenzero, alloro, origano, basilico, olio di colza, aglio, timo, maggiorana, cipolla

sale cristallino naturale, rosmarino, salvia, zenzero, alloro, origano, basilico, olio di colza, aglio, timo, maggiorana, cipolla Nome Prodotto Specificazione Prodotto Sapore Uso Ingredienti Glutenfrei senza glutine gr./l Verp. Imbal. Aceto di mele Aceti Premium delicatam 0,5 Flasche barrique, ente maturato 5 anni fruttato, in botti

Dettagli

NONSOLOPROFUMI BY FRASI LISTINO PREZZI OLI ESSENZIALI

NONSOLOPROFUMI BY FRASI LISTINO PREZZI OLI ESSENZIALI BY FRASI LISTINO PREZZI OLI ESSENZIALI Pag. 2 Indicazioni generali Puri oli essenziali naturali, estratti a corrente di vapore o per spremitura a freddo. L altissima qualità e l accurata selezione, li

Dettagli

DATE ULTIME STIPULA CERTIFICATO DESUNTE DA BANDO 2018

DATE ULTIME STIPULA CERTIFICATO DESUNTE DA BANDO 2018 otto D69 ACTINIDIA SOTTO RETE ANTIGRANDIN 31-mag D01 AGLIO 30-giu se seminate/trapiantate dopo il 30 giugno il termine è il 15/07 L10 AGLIO DA SEME 30-giu se seminate/trapiantate dopo il 30 giugno il termine

Dettagli

1905 Pascolo magro con roccia affiorante tara 20% a1 Pascoli introduzione

1905 Pascolo magro con roccia affiorante tara 20% a1 Pascoli introduzione idspecie specie idvarieta varieta codregime descrizione 3600 Castagno 2 da frutto 257 214.a1 Castagno da frutto introduzione 3600 Castagno 2 da frutto 258 214.a1 Castagno da frutto mantenimento 1459 Pascolo

Dettagli

EFI_Tisaneinlibreria_2019.indd 1

EFI_Tisaneinlibreria_2019.indd 1 EFI_Tisaneinlibreria_2019.indd 1 28/01/19 00:29 Nell arco di secoli di storia, in molti si sono rivolti alle cure erboristiche di Frati, Monaci, Suore e Religiosi in genere. L osservazione da parte di

Dettagli

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Disciplinare ECO BIO COSMESI

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Disciplinare ECO BIO COSMESI M. RC COSM Ed. 00 Rev. 00 - E' CONFORME AI REQUISITI DEL DISCIPLINARE ECO BIO COSMESI D.T.R 06 e Reg. RC COSM Ufficio di emissione - Authorized office: Data di 1 emissione Date of the first issue 01/11/2009

Dettagli

Bologna, 7 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

Bologna, 7 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE Bologna, 7 settembre 2018 Francesco Giardina BIO IN CIFRE 2018 Numero di operatori Ettari, in migliaia ANDAMENTO DI OPERATORI E SUPERFICI IN ITALIA DAL 1990 AL 2017 80.000 2.500 70.000 Numero di operatori

Dettagli

AUTOCERTIFICAZIONE FITOCOSMESI-CURA DEL CORPO

AUTOCERTIFICAZIONE FITOCOSMESI-CURA DEL CORPO AUTOCERTIFICAZIONE FITOCOSMESI-CURA DEL CORPO SAPONE ARTIGIANALE,unguenti,creme, oleoliti e tinture madri. Prodotto da Albertin Marianna calendulalab@gmail.com Valchiusella PRODOTTI REALIZZATI : SAPONI

Dettagli

FLORA AROMATICA SANTA LUCE E LE VALLI DEI PROFUMI:

FLORA AROMATICA SANTA LUCE E LE VALLI DEI PROFUMI: FLORA AROMATICA SANTA LUCE E LE VALLI DEI PROFUMI: Un progetto di coltivazione per la sperimentazione di un modello di valorizzazione del territorio Bando Progetti Integrati di Filiera - PIF - PSR 2014-2020

Dettagli

1 PREMESSA. 1 Legge n.99 del 6 gennaio 1931.

1 PREMESSA. 1 Legge n.99 del 6 gennaio 1931. 1 PREMESSA 1.1 Definizione di piante officinali e loro importanza per l agricoltura, l alimentazione, l economia, la salute Il termine piante officinali deriva da una tradizione culturale e storica del

Dettagli

Approccio al comparto, tecniche di coltivazione e trasformazione, orientamenti di filiera, riconoscimento specie aromatiche ed officinali.

Approccio al comparto, tecniche di coltivazione e trasformazione, orientamenti di filiera, riconoscimento specie aromatiche ed officinali. Approccio al comparto, tecniche di coltivazione e trasformazione, orientamenti di filiera, riconoscimento specie aromatiche ed officinali. 1 Approccio al comparto delle piante aromatiche ed officinali

Dettagli

LA FILIERA DELLE PIANTE OFFICINALI IN ITALIA

LA FILIERA DELLE PIANTE OFFICINALI IN ITALIA Dottorato di Ricerca in Scienze Agrarie e Forestali Indirizzo: Economia e Politica Agraria Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali (SAF) Settore Scientifico Disciplinare AGR/01 (Economia Agraria ed

Dettagli

Preparati per Liquori & Sciroppi

Preparati per Liquori & Sciroppi Preparati per Liquori & Sciroppi Flaconcino & lordo Scatola 12 Fl. 0,7 Kg 9 Scat. 6,65 Kg 24X30x19 65 13 Gusti Preparati per Liquori Alkermes 8032642461019 2050249 Amaretto 8032642461033 2050349 Anice

Dettagli

Catalogo Prodotti. Marmellate. Confettura di Afrodite (confezione da 180g) Confettura fichi e cardamomo (confezione da 40/180g)

Catalogo Prodotti. Marmellate. Confettura di Afrodite (confezione da 180g) Confettura fichi e cardamomo (confezione da 40/180g) Catalogo Prodotti Marmellate Confettura di Afrodite (confezione da 180g) Irresistibile delizia fatta con Prugne, Cacao e peperoncino. Da gustare in "dolce" compagnia! Confettura fichi e cardamomo (confezione

Dettagli

COLTIVAZIONE BIOLOGICA

COLTIVAZIONE BIOLOGICA COLTIVAZIONE BIOLOGICA Siamo nati e viviamo nella rigogliosa campagna polesana, territorio in cui la tradizione contadina è radicata da secoli. Siamo un azienda agricola certificata biologica che si occupa

Dettagli

Erbario. Progetto Ambiente. Scuola Media Statale G.B. De Rolandis di Castell Alfero. Classi 1 B 2 B 3 B

Erbario. Progetto Ambiente. Scuola Media Statale G.B. De Rolandis di Castell Alfero. Classi 1 B 2 B 3 B di Castell Alfero Erbario Progetto Ambiente Classi 1 B 2 B 3 B Prof. Franca Cavagnero, Alessandro Cutelli, Sandra Bosia Le foto e i disegni sono di proprieta della S.M.S. G. B. De Rolandis Nel novembre

Dettagli

Recupero di residui di piante aromatiche per la produzione di oli essenziali

Recupero di residui di piante aromatiche per la produzione di oli essenziali Recupero di residui di piante aromatiche per la produzione di oli essenziali Dott.ssa Graziana Roscigno Dipartimento di Farmacia- Università di Salerno Le ricerche sono state condotte presso il Laboratorio

Dettagli

ISSN Il Bollettino (FIPPO)

ISSN Il Bollettino (FIPPO) ISSN 1722-9294 Il Bollettino (FIPPO) n. 46 Agosto 2012 Bollettino FIPPO: E-mail: info@fippo.org Direttore: Andrea Primavera Redazione: Carla Vender, Nicola Aiello, Fabrizio Scartezzini ISSN 1722-9294 Il

Dettagli

PIANTE CONSOCIAZIONI CONSIGLIATE CONSOCIAZIONI SCONSIGLIATE Achillea

PIANTE CONSOCIAZIONI CONSIGLIATE CONSOCIAZIONI SCONSIGLIATE Achillea PIANTE CONSOCIAZIONI CONSIGLIATE CONSOCIAZIONI SCONSIGLIATE Achillea Erbe aromatiche Aglio Aneto Anguria Abrotano Asparagi Barbabietole rosse Barbabietola rossa, Camomilla, Fragola, Patata, Peperone, Pomodoro,

Dettagli

Feel Good! Le nostre RICETTE PER SMOOTHIES. Provale!

Feel Good! Le nostre RICETTE PER SMOOTHIES. Provale! Le nostre RICETTE PER Feel Good! S Provale! Rafforzante, stimolante, ispirante. Il basilico, re delle erbe aromatiche in cucina, ha deciso di celebrare la vita con una danza di tè, invitando i suoi mistici

Dettagli

PIANTE OFFICINALI. Coltivazione, contenuto di principi attivi, trattamenti di post-raccolta, impieghi. Mario Adda Editore

PIANTE OFFICINALI. Coltivazione, contenuto di principi attivi, trattamenti di post-raccolta, impieghi. Mario Adda Editore Vittorio Marzi Giuseppe De Mastro PIANTE OFFICINALI Coltivazione, contenuto di principi attivi, trattamenti di post-raccolta, impieghi Mario Adda Editore Indice del volume PARTE GENERALE (V. Marzi) 1.

Dettagli

Osservatorio Economico. del settore delle piante officinali PIANTE OFFICINALI IN ITALIA: UN ISTANTANEA DELLA FILIERA E

Osservatorio Economico. del settore delle piante officinali PIANTE OFFICINALI IN ITALIA: UN ISTANTANEA DELLA FILIERA E Osservatorio Economico del settore delle piante officinali PIANTE OFFICINALI IN ITALIA: UN ISTANTANEA DELLA FILIERA E DEI RAPPORTI TRA I DIVERSI ATTORI Giugno 2013 Questo lavoro è stato realizzato con

Dettagli

chi siamo La Vanoi Officinalis ha sede in località Ronco, Canal San Bovo, TN;

chi siamo La Vanoi Officinalis ha sede in località Ronco, Canal San Bovo, TN; La Vanoi Officinalis, nata nella primavera 2010, persegue un progetto di valorizzazione del territorio mediante la raccolta di specie spontanee note alla tradizione popolare, la coltivazione di alcune

Dettagli

ALLEGATI. alla. proposta di regolamento del Consiglio

ALLEGATI. alla. proposta di regolamento del Consiglio COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 10.1.2014 COM(2013) 943 final ANNEXES 1 to 5 ALLEGATI alla proposta di regolamento del Consiglio che fissa i livelli massimi ammissibili di radioattività per i prodotti alimentari

Dettagli

Surmont S.r.l. Via Cal Lusent, Pederobba (TV) - Italy Tel.: Fax:

Surmont S.r.l. Via Cal Lusent, Pederobba (TV) - Italy Tel.: Fax: Surmont S.r.l. Via Cal Lusent, 71 31040 Pederobba (TV) - Italy Tel.: +39 0423 681981 Fax: +39 0423 681982 www.surmont.it info@surmont.it Prodotti per l industria Surmont fornisce prodotti specifici per

Dettagli

www.bimbonaturale.it Si ottiene attraverso pregiata lavorazione di materie prime di altissima qualità, assolutamente naturale e profumatissimo. Contiene: fiori e burro di karité purissimo, Preziosa confezione

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DG DISR - DISR 06 - Prot. Uscita N.0009643 del 14/03/2017 Decreto di approvazione delle rese benchmark dell uva da vino e ulteriori rese Benchmark di talune colture vegetali diverse dall uva da vino -

Dettagli

La produzione piemontese

La produzione piemontese Prof. GIANCARLO CRAVOTTO Coltivazione, ottimizzazione della produzione, qualità alla raccolta ed in post-raccolta di specie aromatiche per diversi usi nell'agro-alimentare Lombriasco, mercoledì 16 Febbraio

Dettagli

«IMPORTANZA DI UN OSSERVATORIO ECONOMICO DELLA FILIERA»

«IMPORTANZA DI UN OSSERVATORIO ECONOMICO DELLA FILIERA» «IMPORTANZA DI UN OSSERVATORIO ECONOMICO DELLA FILIERA» Intervento al Seminario: «Opportunità per la filiera delle piante officinali con le nuove politiche di sviluppo nazionali e comunitarie» SANA Bologna,

Dettagli

ROSA SELVATICA. Azienda Agricola e Laboratorio Cosmetico delle Dott.sse Biologhe Ferrari. La Natura offre i suoi COSMETICI migliori a chi

ROSA SELVATICA. Azienda Agricola e Laboratorio Cosmetico delle Dott.sse Biologhe Ferrari. La Natura offre i suoi COSMETICI migliori a chi ROSA SELVATICA Azienda Agricola e Laboratorio Cosmetico delle Dott.sse Biologhe Ferrari La Natura offre i suoi COSMETICI migliori a chi li sa apprezzare Produzione artigianale e vendita COSMETICI FRESCHI,

Dettagli

I SUGHI PRONTI. COD. ARTICOLO PESO UNITÀ (g) PEZZI PER CRT. PLUS RICETTA VEGANA

I SUGHI PRONTI. COD. ARTICOLO PESO UNITÀ (g) PEZZI PER CRT. PLUS RICETTA VEGANA I SUGHI PRONTI 09680 180 8 RICETTA VEGANA SUGO CON SOIA GRANULARE Ingredienti: passata di pomodoro*, carote*, sedano*, olio extra vergine di oliva*, granulare di soia* 4%, sale marino, sciroppo di mais*,

Dettagli

Quando la Cucina Incontra il Sapore

Quando la Cucina Incontra il Sapore Passion for Spices 03 Catalogo Prodotti Quando la Cucina Incontra il Sapore La bontà e la genuinità della cucina italiana sono frutto dell incontro tra eccezionali materie prime e le conoscenze di un popolo.

Dettagli

DAL MONTE BALDO TRENTINO

DAL MONTE BALDO TRENTINO DAL MONTE BALDO TRENTINO CATALOGO PRODOTTI - GIUGNO 2016 1 I prodotti Baldensis: unici, buoni, genuini Siamo una rete di produttori biologici locali e seguiamo in prima persona l intera filiera di lavoro.

Dettagli

Karpos. Karpòs. alimentazione e stili di vita. Anno IV - Karpòs - N La filiera delle piante officinali

Karpos. Karpòs. alimentazione e stili di vita.  Anno IV - Karpòs - N La filiera delle piante officinali Karpos Karpòs alimentazione e stili di vita www.karposmagazine.net Anno IV - Karpòs - N 8-2015 GEORGIA: IL CAUCASO TRA EUROPA ED ASIA L arte di guidare lo sviluppo L EUROPA FIRMA I PRODOTTI DEI SUOI TERRITORI

Dettagli

L amore per gli aromi

L amore per gli aromi L amore per gli aromi Quando la nostra cucina incontra il sapore Indice 2 Flacone 63cc Flacone 0cc Macinini Bustine Biologico Liofilizzati Aromito Salamoie Catering Vaso Catering Busta Funghi Secchi Porcini

Dettagli

FARMACOGNOSIA E NUTRACEUTICA

FARMACOGNOSIA E NUTRACEUTICA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO Corso di laurea in Scienze farmaceutiche applicate Anno accademico 2016/2017-2 anno - Curriculum Scienze Erboristiche e dei Prodotti Nutraceutici FARMACOGNOSIA E NUTRACEUTICA

Dettagli

LISTINO PREZZI Produzione artigianale e vendita. PRODOTTI FRESCHI, BIO-ECOLOGICI e 100% NATURALI

LISTINO PREZZI Produzione artigianale e vendita. PRODOTTI FRESCHI, BIO-ECOLOGICI e 100% NATURALI ROSA SELVATICA Rimedi Erboristici e Cosmesi LISTINO PREZZI 2017 Produzione artigianale e vendita PRODOTTI FRESCHI, BIO-ECOLOGICI e 100% NATURALI Per contattarci : Azienda Agricola Rosa Selvatica, Via Dei

Dettagli

Richiesta di manodopera: numero di giornate necessarie sulla base dell'indirizzo produttivo delle aziende in Emilia-Romagna (1 giornata = 8 ore)

Richiesta di manodopera: numero di giornate necessarie sulla base dell'indirizzo produttivo delle aziende in Emilia-Romagna (1 giornata = 8 ore) Allegato n.2) Richiesta di manodopera: numero di giornate necessarie sulla base dell'indirizzo produttivo delle aziende in Emilia-Romagna (1 giornata = 8 ore) Richiesta di manodopera: numero di qiornate

Dettagli

1. 31 maggio - colture a ciclo autunno primaverile e permanenti

1. 31 maggio - colture a ciclo autunno primaverile e permanenti CODICE DESCRIZIONE PRODOTTO TIPO CULTURA 1. 31 maggio - colture a ciclo autunno primaverile e permanenti C01 ACTINIDIA FRUTTA C02 ALBICOCCHE FRUTTA C04 MELE FRUTTA C05 NETTARINE FRUTTA C06 NETTARINE PRECOCI

Dettagli

Tel

Tel Questo catalogo è il frutto di una lunga ricerca e conoscenza delle essenze naturali che, se utilizzate in modo corretto, possono diventare di fondamentale importanza per la cura e il benessere della propria

Dettagli

Farmacognosia applicata Controllo di qualità delle droghe vegetali

Farmacognosia applicata Controllo di qualità delle droghe vegetali Farmacognosia applicata Controllo di qualità delle droghe vegetali R. Capasso F. Borrelli R. Longo F. Capasso Farmacognosia applicata Controllo di qualità delle droghe vegetali RAFFAELE CAPASSO Dipartimento

Dettagli

Università degli Studi di Foggia. Facoltà di Agraria

Università degli Studi di Foggia. Facoltà di Agraria Università degli Studi di Foggia Facoltà di Agraria Corso di laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari Tesi di Laurea Sperimentale in: Colture Officinali CONFRONTO TRA TECNICHE DI RACCOLTA DI PIANTE OFFICINALI

Dettagli

ALLEGATO A SPECIFICHE DELLA PROCEDURA DI CALCOLO PARAMETRI CONTRIBUTIVI E DELLA SPESA AMMISSIBILE 2017 COLTURE VEGETALI ESCLUSA L UVA DA VINO

ALLEGATO A SPECIFICHE DELLA PROCEDURA DI CALCOLO PARAMETRI CONTRIBUTIVI E DELLA SPESA AMMISSIBILE 2017 COLTURE VEGETALI ESCLUSA L UVA DA VINO ALLEGATO A SPECIFICHE DELLA PROCEDURA DI CALCOLO PARAMETRI CONTRIBUTIVI E DELLA SPESA AMMISSIBILE 2017 COLTURE VEGETALI ESCLUSA L UVA DA VINO Ai fini del calcolo dei parametri contributivi e della spesa

Dettagli

Catania, 06/02/2019 Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Rita Donatella Alloro

Catania, 06/02/2019 Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Rita Donatella Alloro REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA SCUOLA SECONDARIA Dl PRIMO GRADO "DANTE ALIGHIERI" Via Cagliari, 59-95127 CATANIA C.F.: 80013420874 - Cod. Min.: CTMM029002 AI DOCENTI e AGLI STUDENTI DELLE SECONDE

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R ) DISPOSIZIONI TECNICHE APPLICATIVE. relative al PROGRAMMA OPERATIVO D ASSE

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R ) DISPOSIZIONI TECNICHE APPLICATIVE. relative al PROGRAMMA OPERATIVO D ASSE Estratto determinazione 16 luglio 2010, n. 7780 Pubblicato su Bollettino Ufficiale Regione Emilia-Romagna 29 luglio 2010, n. 98 Allegato 2 PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R. 2007-2013) Reg. (CE) del

Dettagli

Indice Il cibo e l uomo I carboidrati

Indice Il cibo e l uomo I carboidrati Indice 1 Il cibo e l uomo... 1 1.1 La cultura del cibo... 1 1.2 L evoluzione della dieta... 4 1.2.1 L ipotesi evoluzionistica del genotipo risparmiatore... 7 1.3 Variare spesso le scelte a tavola... 8

Dettagli

ICEA. Data scadenza. Data ultima emissione Expiring date 01/11/2009 01/11/2018 18/07/2016

ICEA. Data scadenza. Data ultima emissione Expiring date 01/11/2009 01/11/2018 18/07/2016 M. RC COSM05 Ed. 00 Rev. 00 - Per verificare la validità del certificato visita il sito WWW.ICEA.INFO - You can check the validity of this certificate on the website E' CONFORME AI REQUISITI DEL DISCIPLINARE

Dettagli

OSSERVATORIO ECONOMICO E DATI STATISTICI DELLA FILIERA DELLE PIANTE OFFICINALI

OSSERVATORIO ECONOMICO E DATI STATISTICI DELLA FILIERA DELLE PIANTE OFFICINALI OSSERVATORIO ECONOMICO E DATI STATISTICI DELLA FILIERA DELLE PIANTE OFFICINALI Introduzione Fabio Del Bravo www.ismea.it www.ismeaservizi.it Auditorium del Ministero della Salute Roma,17/07/2013 OSSERVATORIO

Dettagli