INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome GIUSEPPA SCANDURRA Indirizzo Telefono 095/ Fax 095/

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome GIUSEPPA SCANDURRA Indirizzo Telefono 095/ Fax 095/"

Transcript

1 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUSEPPA SCANDURRA Indirizzo Telefono 095/ Fax 095/ pinascandurra@tin.it Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Posizione professionale attuale Tipo di impiego Nome e indirizzo del datore di Tipo di azienda o settore Altri incarichi Dal ad oggi Dirigente Fisico Responsabile Unità Operativa Semplice Servizio di Prevenzione e Protezione Staff Direzione Generale Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Compiti previsti dall art. 33 del D.Lgs. 81/08 Valutazione dei rischi Valutazione del rischio chimico: campionamento, analisi e interpretazione dei dati ambientali Valutazione rischio rumore e vibrazioni - campionamento, analisi e interpretazione dei dati Valutazione rischio da campi elettromagnetici- campionamento, analisi e interpretazione dei dati Valutazione rischio movimentazione dei carichi Formazione sulla sicurezza sul Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione Garibaldi Piazza Santa Maria di Gesù, Catania Sanità 2008 ad oggi Componente Commissione Permanente per l applicazione del diritto alla riservatezza (Privacy) Componente Commissione Rischio Clinico Componente Commissione Rischio Radiologico Componente Commissione Infezioni Ospedaliere Componente Gruppo di Lavoro per l Accreditamento Istituzionale Componente Gruppo di Lavoro Sale Operatorie Componente Unità di Crisi Componente Gruppo di HTA 1991 ad oggi 1

2 Esperto qualificato per la Radioprotezione Presidio Ospedaliero S. Luigi S. Currò ARNAS Garibaldi Piazza Santa Maria di Gesù, Catania 2009 Componente Gruppo di DASOE Assessorato Sanità Regione Sicilia per Linee Guida sull assetto organizzativo dei Servizi di Prevenzione e Protezione delle Aziende Sanitarie della regione Sicilia Attività didattica e Responsabilità scientifica 2010 ad oggi Componente Gruppo di DASOE Assessorato Sanità Regione Sicilia per Linee Guida per il Regolamento per la sicurezza e salute dei lavoratori delle Aziende Sanitarie della regione Sicilia 2010 ad oggi Coordinatore Gruppo di Lavoro DASOE - Assessorato Sanità Regione Sicilia per la stesura delle Linee Guida del Sistema di Gestione della Sicurezza per le Aziende Sanitarie della Regione Sicilia 2004 ad oggi Responsabile Scientifico Corsi di Formazione sulla Sicurezza sul Lavoro per tutti gli operatori dell ARNAS Garibaldi ARNAS Garibaldi di Catania 2004 Docente corsi di I rischi in Ospedale per gli operatori sanitari dell ARNAS Garibaldi Docente corso di Il Rischio incendio in Ospedale per gli operatori sanitari dell Azienda Garibaldi - 21 edizioni - ARNAS Garibaldi - Catania 2007 Responsabile scientifico e Docente corso di La gestione della sicurezza nelle strutture sanitarie, compiti e per i Direttori delle UU.OO dell Azienda Garibaldi ARNAS Garibaldi - Catania Responsabile scientifico e Docente corso La sicurezza negli uffici per gli operatori amministrativi dell ARNAS Garibaldi n. 6 edizioni ARNAS Garibaldi - Catania Responsabile scientifico e Docente corso di La movimentazione dei carichi in Ospedale l per gli operatori sanitari dell Azienda Garibaldi edizioni - ARNAS Garibaldi - Catania Docente Corso di teorico pratico L influenza da virus A/H 1N 1. Misure di prevenzione e assistenza intensivistica, n 2 edizioni 2

3 ARNAS Garibaldi - Catania Dal 2011 ad oggi Responsabile scientifico e Docente corso Il D.Lgs. 81/08 per gli operatori dell ARNAS Garibaldi ARNAS Garibaldi - Catania Dal 2012 ad oggi Responsabile scientifico e Docente corso I rischi specifici in Sanità per gli operatori dell ARNAS Garibaldi ARNAS Garibaldi - Catania Dal 2012 ad oggi Responsabile scientifico e Docente corso La Movimentazione dei carichi in Ospedale per gli operatori dell ARNAS Garibaldi ARNAS Garibaldi - Catania Dal 2012 ad oggi Responsabile scientifico e Docente corso Il rischio incendio in Ospedale per gli operatori dell ARNAS Garibaldi ARNAS Garibaldi - Catania 2010/2011 Docente Corso di aggiornamento per RSPP, modulo B. n. 12 ore Accademia Eraclitea di Catania 2006 n. 15 ore Docente Corso di per Operatori Socio Sanitari Disposizioni generali in materia di protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori Azienda Ospedaliera Garibaldi di Catania 13/15 settembre 2006 Docente Corso di per operatori dell area di Tutela della Salute e Sicurezza negli ambienti di vita e di Ufficio Formazione Permanente per il Personale- Azienda AUSL n1 di Agrigento Docente Sicurezza sul Lavoro corsi di per operatore sociosanitario Azienda Ospedaliera Garibaldi - Catania 2004 Docente Corso La gestione della sicurezza e della salute sul luogo di nelle attività produttive della Sicilia Orientale Università degli Studi di Catania 2000 Docente Corsi HIV per il personale dei reparti di malattie infettive Sicilia orientale Relazioni su Sicurezza e salute negli ambienti di ARNAS Garibaldi - Catania 3

4 Docente Fisico presso la Scuola di Specializzazione in Radiologia Medica Università degli Studi di Catania Docente Scuola di Specializzazione in Radiologia Medica per l insegnamento del Corso Integrativo Metodologie Fisiche applicate alla strumentazione radiologica Università degli Studi di Catania Docente Fisico Presso la Scuola Infermieri Professionali Ex USL 34 e USL 35 di Catania Docente Fisico Presso la Scuola per Tecnici di Radiologia Medica Ex USL 35 di Catania ISTRUZIONE E FORMAZIONE (da a) 1977 Nome e tipo di istituto di Università degli Studi di Catania Principali materie / abilità Laurea in Fisica, con indirizzo Nucleare (da a) 1980 Nome e tipo di istituto di Ministero del Lavoro e della previdenza Sociale Principali materie / abilità Abilitazione ad Esperto Qualificato di 2 grado nella Radioprotezione (da a) Nome e tipo di istituto di Università degli Studi di Catania Principali materie / abilità Dottorato di Ricerca in Scienze Radiologiche e Biofisiche (da a) 1991 Nome e tipo di istituto di Ministero del Lavoro e della previdenza Sociale Principali materie / abilità Abilitazione ad Esperto Qualificato di 3 grado nella Radioprotezione (da a) novembre 1999 Nome e tipo di istituto di ISPESL Principali materie / abilità Corso di Formazione La movimentazione manuale dei carichi in ambito ospedaliero: valutazione, sorveglianza sanitaria e. (da a) dicembre marzo 2012 Nome e tipo di istituto di Istituto di Medicina del Lavoro Università di Messina Principali materie / abilità Corso teorico pratico di Formatori di operatori esposti al rischio connesso con la manipolazione di chemioterapici antiblastici (da a) 28/30 marzo 2001 Nome e tipo di istituto di AIRM 4

5 Principali materie / abilità Corso di Le onde elettromagnetiche: rischi e certezze (da a) maggio e giugno 2001 Nome e tipo di istituto di CEFPAS Principali materie / abilità Corso di La progettazione delle attività formative sulla salute e sicurezza nei luoghi di nelle aziende sanitarie (da a) ottobre 2004 Nome e tipo di istituto di Azienda Ospedaliera Policlinico di Catania Principali materie / abilità Corso di La risonanza magnetica nucleare nelle applicazioni mediche: qualità e sicurezza (da a) 4-7 maggio 2004 Nome e tipo di istituto di San Lorenzo Servizi Formazione- Firenze Principali materie / abilità Corso di Valutazione del rischio chimico: campionamento, analisi e interpretazione dei dati ambientali (da a) febbraio 2008 n. 20 ore Nome e tipo di istituto di AUSL n. 3 Catania Principali materie / abilità Corso di aggiornamento moduli B per RSPP (da a) Novembre Dicembre 2007 n.24 ore Nome e tipo di istituto di AUSL n. 3 Catania - Modulo C (da a) 12 luglio 2010 n. 4 ore Nome e tipo di istituto di Istituto B. Ramazzini- FOCUS Management School Principali materie / abilità Corso di aggiornamento per RSPP D.Lgs. 81/08 Prevenire i rischi da stress correlato. Misura, Analisi, Intervento. (da a) 12/11 e 10/ n. 8 ore Nome e tipo di istituto di Accademia Eraclitea -Catania Principali materie / abilità Corso di aggiornamento per RSPP (da a) giugno 2011 (da a) ottobre 2011 Nome e tipo di istituto di ARNAS Garibaldi di Catania Principali materie / abilità Team building per la gestione dell unità operativa (da a) 2012 Nome e tipo di istituto di SANITANOVA Principali materie / abilità Il modello organizzativo dell unità operativa (da a) 10/01 al 12/01/ 2012 Nome e tipo di istituto di Safety School Punto Sicuro (da a) 11 maggio 2012 Principali materie / abilità Sistemi di gestione della sicurezza Nome e tipo di istituto di I.S.A Confederazione (da a) ottobre

6 (da a) settembre 2013 (da a) settembre 2014 Principali materie / abilità Corso di Formazione Health Techology Assessment, metodologie e pratiche (da a) 17/18 settembre /16 settembre ottobre 2014 Principali materie / abilità Corso di Formazione per Formatori sul Rischio da Stress Lavoro Correlato (da a) Ottobre 2014 Nome e tipo di istituto di CEFPAS Principali materie / abilità Corso di F MADRELING ITALIANO UA ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE INGLESE E FRANCESE Buono Buono Buono COORDINAMENTO DI GRUPPI REGIONALI PER L IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE AZIENDE SANITARIE DELLA SICILIA GESTIONE DEI RAPPORTI CON I RESPONSABILI UNITA OPERATIVE DELL AZIENDA GESTIONE RAPPORTTI CON I MEDICI COMPETENTI AZIENDALI GESTIONE RAPPORTI CON I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA GESTIONE DEI RAPPORTI CON IL DASOE DELL ASSESSORATO REGIONALE SANITA. GESTIONE DELLE RISORSE UMANE AFFERENTI AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE. ORGANIZZAZIONE CORSI SULLA TUTELA DELLA SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI ORGANIZZAZIONE RIUNIONI OPERATIVE CON I CAPOSALA DELLE UU.OO 6

7 CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE ESPERTO NELLA RADIOPROTEZIONE CAPACITÀ E REQUISITI PROFESSIONALI DEGLI RSPP, AI SENSI DELL ART.32 DEL D.LGS. 81/08 E S.M.I. CAPACITÀ DI ANALISI, CAMPIONAMENTO, MISURE AMBIENTALI DI AGENTI CHIMICI CAPACITÀ DI ANALISI, CAMPIONAMENTO, MISURE AMBIENTALI DI RUMORE E VIBRAZIONI CAPACITÀ DI ANALISI, CAMPIONAMENTO, MISURE AMBIENTALI DI CAMPI ELETTROMAGNATICI INFORMATICA: CONOSCENZA DI WORD, POWER POINT, ACCESS, EXCEL. Ha partecipato a numerosi Convegni e Seminari nazionali, come partecipante e come relatore. E autrice di pubblicazioni nell ambito della radioprotezione e della sicurezza e salute nei luoghi di, nonché di monografie. Monografie Dosimetria delle radioonde e microonde in applicazioni cliniche Tesi di Dottorato di Ricerca. Biblioteche Nazionali di Roma e Firenze. Appunti di matematica, statistica e informatica. Nel 2006 per l'associazione Ambiente e Lavoro e con il patrocinio di ICOH pubblica " Donna, salute e - La patologia osteoarticolare cronico degenerativa- Un percorso tra arte e medicina" Pubblicazioni - A. Messina, G. Scandurra Contributo allo studio degli effetti biologici di campi magnetici e di radiofrequenze. Atti Congr. Naz. SIRMN B. De Luca, G. Scandurra Lonidamina e radioterapia. Studio preliminare sul topo albino di ceppo Swiss. Atti Congr. Naz. SIRMN M. Brai, G. Scandurra Programma D.Q.M in Sicilia : Dose e qualità dell immagine in mammografia. Fisica in Medicina vol. I, n.1, suppl P. Nigro, G. Scandurra Implantable pacemakers and radiofrequency : Tests in vitro. Cardiostimolazione vol.v fasc.3, G. Scandurra et coll. Radioprotezione dell operatore in diatermia a 27,12 MHz. Italian Current Radiology vol.vii, n.1, S. Puleo, G. Scandurra Radiohipertermia for subcutaneus metastasis of hemangiopericytoma of the mediastinum: Case Report. Tumori, 74, G. Scandurra et coll. Diatermia a onde corte e microonde: radioprotezione dell operatore. Archivio di Scienze del Lavoro 5, 21, G. Scandurra Livelli di campo elettromagnetico nelle vicinanze di apparati terapeutici a RF e MW. Medicina del Lavoro, 80,4, O. Marilli, G. Scandurra Calcolo del tempo morto per la correzione dei dati in studi dinamici con camera di Anger ed elaboratore. Diagnostica per immagini, vol 9, fas.3, M. Majorana, G. Scandurra Controllo di qualità nel trattamento delle pellicole radiografiche in mammografia. Atti Congr. Naz. di Senologia M. Majorana, G. Scandurra Programma D.Q.M. Dose e qualità in mammografia. Risultati. Atti Congr. Naz. di Senologia, O. Marilli, G. Scandurra Analisi della risoluzione spaziale in un sistema SPECT. Diagnostica per immagini

8 8

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTI MARIO Indirizzo Telefono 095276428 Fax E-mail VIA DUSMET 7 95021 ACICASTELLO m.conti58nwind.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Telefono(i) 010 5636616 Marco Antonio CICCONE Fax 010 384242 E-mail marcociccone@ospedale-gaslini.ge.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCOZZO LAURA Indirizzo Roma, via San Melchiade Papa, n 6 Telefono 3387710028 Fax E-mail lscozzo@scamilloforlanini.rm.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C

CURRICULUM VITAE. ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C CURRICULUM VITAE ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZAZZARELLI GABRIELLA Data di nascita 10/12/57

Dettagli

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia 98161 Messina. elvira.pellegrino@asp.messina.it

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia 98161 Messina. elvira.pellegrino@asp.messina.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia 98161 Messina Telefono 3388308539 0908480047 Fax 090 8480047 E-mail elvira.pellegrino@asp.messina.it

Dettagli

Laurea Specialistica / Magistrale 16.10. 2006. Sapienza - Università di Roma I Facoltà di Medicina e Chirurgia

Laurea Specialistica / Magistrale 16.10. 2006. Sapienza - Università di Roma I Facoltà di Medicina e Chirurgia F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Cognome Nome INFORMAZIONI PERSONALI BREVE SINTESI Fasciolo Antonio ISTRUZIONE E FORMAZIONE Anno Accademico di Laurea Specialistica / Magistrale 16.10. 2006 - I

Dettagli

Bartolini Claudio. c.bartolini@usl3.toscana.it. Da Aprile 2010 a tutt oggi Società della Salute della Valdinievole Direttore

Bartolini Claudio. c.bartolini@usl3.toscana.it. Da Aprile 2010 a tutt oggi Società della Salute della Valdinievole Direttore C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Bartolini Claudio c.bartolini@usl3.toscana.it Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

direzione.sanitaria@aochiari.it

direzione.sanitaria@aochiari.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mario Colombo Data di nascita 06.03.1956 Incarico attuale Direttore Sanitario Aziendale Amministrazione ASST della Franciacorta Telefono

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail mariarita.cacciagrano@ausl.pe.it Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n 10 90047 Partinico (PA) Italia

Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n 10 90047 Partinico (PA) Italia Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n 10 90047 Partinico (PA) Italia Telefono Cellulare: Fax E-mail valedami87@hotmail.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

curriculum vitae del dott. mauro delendi dirigente medico nella disciplina direzione medica di presidio ospedaliero

curriculum vitae del dott. mauro delendi dirigente medico nella disciplina direzione medica di presidio ospedaliero curriculum vitae del dott. mauro delendi dirigente medico nella disciplina direzione medica di presidio ospedaliero INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome mauro delendi Telefono 0432.552304 E-mail Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Demartis Ornella Indirizzo(i) Via San Giorgio,12 - Cagliari Telefono(i) 070 6756441 E-mail odemartis@unica.it Cittadinanza Italiana

Dettagli

AUSL 6 Palermo. dal 01/09/09 ad oggi. ASP Palermo via G. Cusmano, 24 90141 Palermo

AUSL 6 Palermo. dal 01/09/09 ad oggi. ASP Palermo via G. Cusmano, 24 90141 Palermo in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Bonaccorso Maria Clara Data di nascita 11/01/1958 Posto e indirizzo

Dettagli

incarico di natura professionale Incarico di studio - Dipartimento delle Dipendenze, Unità Operativa di Lovere

incarico di natura professionale Incarico di studio - Dipartimento delle Dipendenze, Unità Operativa di Lovere INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rovetta Marzia Data di nascita 26/04/1975 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio incarico di natura professionale ASL DELLA PROVINCIA DI Incarico

Dettagli

Istituto Comprensivo 10 (Bologna)

Istituto Comprensivo 10 (Bologna) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PORCARO EMILIO Indirizzo VIA DEGLI ARMIGERI, 12/B MEDICINA (BO) - ITALIA Telefono 051/857212 Fax 051/857212 E-mail emiliop@infinito.it

Dettagli

CAPPELLETTI FRANCO. Da Settembre 2009 ad oggi Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) n. 11 di Empoli (FI) Via dei Cappuccini, 79-50053 Empoli (FI)

CAPPELLETTI FRANCO. Da Settembre 2009 ad oggi Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) n. 11 di Empoli (FI) Via dei Cappuccini, 79-50053 Empoli (FI) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail CAPPELLETTI FRANCO Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date Nome e indirizzo del

Dettagli

mauralucchini@yahoo.it

mauralucchini@yahoo.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAURA LUCCHINI Via Monte Legnone 12, 21056 Induno Olona (Varese) Italy Telefono 0039 332 201018 (casa) 328 3643473 (cellulare) E-mail

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Maurizio Dino Bruno Villa. maurizio.villa@aogallarate.it ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Maurizio Dino Bruno Villa. maurizio.villa@aogallarate.it ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 0331758581 E-mail maurizio.villa@aogallarate.it Nazionalità Italiana Data di nascita 12/10/1952 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

8, Via Marzabotto 43123 Parma ITALIA. simona-dallasta@libero.it

8, Via Marzabotto 43123 Parma ITALIA. simona-dallasta@libero.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DALL ASTA SIMONA Indirizzo 8, Via Marzabotto 43123 Parma ITALIA Telefono +39 0521 490123 Fax +39 0521 490123 E-mail simona-dallasta@libero.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome MICUCCI Nome ROBERTA Indirizzo VIA MANZONI 31 62012 CIVITANOVA MARCHE Numero telefonico dell ufficio 0733

Dettagli

Data di nascita 01.12.1972 Collaboratore Amministrativo Professionale cat. D

Data di nascita 01.12.1972 Collaboratore Amministrativo Professionale cat. D C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FIZZOTTI LUCA Data di nascita 01.12.1972 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Collaboratore Amministrativo Professionale cat. D Arpa Piemonte

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E ALLEGATO C F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Pagina 1 - Curriculum vitae di F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BENVENUTI STEFANO Data di nascita 27/12/61 Qualifica Medico Chirurgo Incarico attuale Dirigente Medico di Medicina e Chirurgia d Accettazione e Urgenza Numero telefonico 56567913

Dettagli

Il reciproco amore fra chi apprende e chi insegna è il primo e più importante gradino verso la conoscenza. Erasmo da Rotterdam

Il reciproco amore fra chi apprende e chi insegna è il primo e più importante gradino verso la conoscenza. Erasmo da Rotterdam Il reciproco amore fra chi apprende e chi insegna è il primo e più importante gradino verso la conoscenza. Erasmo da Rotterdam IPROGEC SRL offre ai propri clienti la gamma più completa di servizi relativi

Dettagli

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza ! Curriculum Vitae Mario Viola INFORMAZIONI PERSONALI Mario Viola via Roma, 10-87010 Saracena CS 0981349876! 3496542745 ciriddro@libero.it Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche

Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ceccarelli Rosina Data di nascita 17/02/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio CPSE INFERMIERA Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SUBBRERO MILVIA Indirizzo VIALE VILLA GAVOTTI 100/5 Telefono Fax E-mail serena90@cheapnet.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955. Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955. Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione

Dettagli

daniele.cafini@gmail.com PEC daniele.cafini@ca.omceo.it

daniele.cafini@gmail.com PEC daniele.cafini@ca.omceo.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Daniele CAFINI Indirizzo Via S. Satta n. 5 09127 CAGLIARI Telefono 070 663562 - cel 3471085837 Fax E-mail daniele.cafini@gmail.com PEC

Dettagli

Indirizzo CPS/CRA Casalmaggiore (Cr) Telefono e Fax 0375-200166 E-mail Cps.casalmaggiore@ospedale.cremona.it

Indirizzo CPS/CRA Casalmaggiore (Cr) Telefono e Fax 0375-200166 E-mail Cps.casalmaggiore@ospedale.cremona.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome DANIELA ORIFIAMMI Indirizzo CPS/CRA Casalmaggiore (Cr) Telefono e Fax 0375-200166 E-mail Cps.casalmaggiore@ospedale.cremona.it

Dettagli

michele.ragno@sanita.marche.it

michele.ragno@sanita.marche.it F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali NOME Michele Ragno INDIRIZZO OSPEDALE MADONNA DEL SOCCORSO,VIA S.PELLICO,SAN BENEDETTO DEL TRONTO TELEFONO O735793449

Dettagli

AOU S. Luigi Gonzaga, Regione Gonzole 10, 10043 Orbassano, Torino

AOU S. Luigi Gonzaga, Regione Gonzole 10, 10043 Orbassano, Torino F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome NOVELLO Silvia Indirizzo Telefono 0039-011-9026322 Fax 0039-011-9038616 E-mail silvia.novello@unito.it Nazionalità ITALIANA Data di

Dettagli

Sicurezza lavoro & Formazione. www.iprogec.it

Sicurezza lavoro & Formazione. www.iprogec.it Sicurezza lavoro & Formazione Il reciproco amore fra chi apprende e chi insegna è il primo e più importante gradino verso la conoscenza. Erasmo da Rotterdam Chi Siamo: Iprogec offre ai propri clienti la

Dettagli

Indirizzo Fraz. Favad, n 20 11020 Issogne Aosta

Indirizzo Fraz. Favad, n 20 11020 Issogne Aosta Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome Cognome Stefania Anardi Indirizzo Fraz. Favad, n 20 11020 Issogne Aosta Cittadinanza Italiana Data di nascita 10/12/1981 Sesso F Pagina 1/6 - Curriculum

Dettagli

Cambia prospettiva, scegli la sicurezza

Cambia prospettiva, scegli la sicurezza Cambia prospettiva, scegli la sicurezza www.gmconsultingsicurezza.it SEDE TOSCANA Via Fra Bartolomeo,271 59100 Prato (PO) Tel: 0574.073845 e-mail: gmconsultingtoscana@libero.it SEDE PRINCIPALE Sede Legale:

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Andreozzi Luigi Data di nascita 29/10/1957. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Andreozzi Luigi Data di nascita 29/10/1957. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Andreozzi Luigi Data di nascita 29/10/1957 Qualifica I Fascia Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente - U.O.C. Ser.T.

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE (1)

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE (1) C U R R I C U L U M V I T A E D I R O S A L I A G I A M B R O N E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rosalia Giambrone Indirizzo Viale Strasburgo, n 189-90146 Palermo Telefono fisso +39.091.51 40. 00 Telefono

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo residenza Indirizzo Studio Telefono NOTARIANNI AURORA FRANCESCA CARLA VIA SEMINARIO 4 CORTINA DEL PORTO 98122

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Via Condove 20. Diploma di Maturità Classica presso Liceo Classico Norberto Rosa di Susa (TO)

CURRICULUM VITAE. Via Condove 20. Diploma di Maturità Classica presso Liceo Classico Norberto Rosa di Susa (TO) CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Cognome Alpe Nome Valter Data e luogo di nascita 01.09.1963, Torino Nazionalità Italiana Residenza Borgone Susa (TO), Via Condove 20 Titoli di studio Diploma di Maturità

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome e Nome. PIGNATARI VINCENZO Luogo e data di nascita Crotone (Kr) 14.11.1965 Residenza

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome e Nome. PIGNATARI VINCENZO Luogo e data di nascita Crotone (Kr) 14.11.1965 Residenza F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome PIGNATARI VINCENZO Luogo e data di nascita Crotone (Kr) 14.11.1965

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Pagina 1 - Curriculum vitae di F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI GIANNA ALDINUCCI QUALIFICA INFERMIERE POSIZIONE ATTUALE RESPONSABILE INCARICO POSIZIONE ORGANIZZATIVA ECOMANAGEMENT

INFORMAZIONI PERSONALI GIANNA ALDINUCCI QUALIFICA INFERMIERE POSIZIONE ATTUALE RESPONSABILE INCARICO POSIZIONE ORGANIZZATIVA ECOMANAGEMENT 1 C U R R I C U L U M V I T A E V E R S I O N E B R E V E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome GIANNA ALDINUCCI DATA DI NASCITA 19-08-1958 QUALIFICA INFERMIERE POSIZIONE ATTUALE RESPONSABILE INCARICO

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2015/2016 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER GLI IMMATRICOLATI NELL A.A. 2015/2016 ATTIVITÀ FORMATIVE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Vito Napoletano Indirizzo VIA CRISTO DELLE ZOLLE 225 70043 MONOPOLI (BA) Telefono 080 777584 Fax E-mail vitoneuro@libero.it

Dettagli

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MINARINI ANDREA Nazionalità Italiana Data di nascita 12 gennaio 1952 ESPERIENZA LAVORATIVA Tipo di azienda o settore Tipo di azienda

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail SENO ALESSANDRA Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

snatuzzi@yahoo.it - c.natuzzi@amiutaranto.com

snatuzzi@yahoo.it - c.natuzzi@amiutaranto.com F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo domicilio Indirizzo Studio Titolo di Studio Telefono Telefono mobile Fax E-mail NATUZZI COSIMO TARANTO TARANTO Ingegnere

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Telefono(i) 010 5636616 Marco Antonio CICCONE Fax 010 384242 E-mail marcociccone@ospedale-gaslini.ge.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA

Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA INFORMAZIONI PERSONALI Nome BIUNDO ANTONINO Data di nascita 24/02/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASP DI CALTANISSETTA Dirigente ASL I fascia - U.O.

Dettagli

L'esperienza del Progetto Laboratorio FIASO Sviluppo e tutela del benessere e della salute organizzativa nelle Aziende Sanitarie.

L'esperienza del Progetto Laboratorio FIASO Sviluppo e tutela del benessere e della salute organizzativa nelle Aziende Sanitarie. Economia relazionale e sviluppo del potenziale umano. Quale futuro per gli operatori delle moderne Aziende Sanitarie in epoca di crisi? L'esperienza del Progetto Laboratorio FIASO Sviluppo e tutela del

Dettagli

Scuola di Specializzazione in Fisica Medica

Scuola di Specializzazione in Fisica Medica Scuola di Specializzazione in Fisica Medica Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze MM FF NN Dipartimento di Fisica Comitato Ordinatore Coordinatore: Francesco

Dettagli

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 3 agosto 2015

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 3 agosto 2015 ultimo aggiornamento: 3 agosto 2015 Informazioni personali Nome e cognome Data di nascita 24 luglio 1960 Amministrazione Responsabilità attuali ADDETTO LOCALE PER LA SICUREZZA presso CHIM - DIPARTIMENTO

Dettagli

Sorveglianza sanitaria obbligatoria

Sorveglianza sanitaria obbligatoria Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Sorveglianza sanitaria a scuola 5.1a CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI SCOLASTICI E PER DIRETTORI DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI Sorveglianza

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gruttadauria Giorgia Antonia Data di nascita 20/03/1967. Dirigente penitenziario

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gruttadauria Giorgia Antonia Data di nascita 20/03/1967. Dirigente penitenziario INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gruttadauria Giorgia Antonia Data di nascita 20/03/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente penitenziario Dirigente - CASA CIRCONDARIALE

Dettagli

CURRICULUM VITAE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ai sensi art. 46 del DPR 28/12/2000 n. 445)

CURRICULUM VITAE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ai sensi art. 46 del DPR 28/12/2000 n. 445) Il sottoscritto Dott. Armido QUADRI Codice Fiscale QDRRMD43D27B102V Nato a Bovezzo (BS) il 27/04/1943 Residente a omissis CURRICULUM VITAE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ai sensi art. 46

Dettagli

alessandra.damiani@unito.it

alessandra.damiani@unito.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DAMIANI ALESSANDRA alessandra.damiani@unito.it Nazionalità Italiana Data di nascita 29/12/1966 ESPERIENZA

Dettagli

CURRICULUM VITAE. 1990 Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60.

CURRICULUM VITAE. 1990 Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60. CURRICULUM VITAE Dati personali Minichiello Elisa Nata il 30 dicembre 1971 Qualifica: Collaboratore amministrativo professionale esperto Amministrazione: ASL ROMA D Regione LAZIO Incarico attuale : P.O.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Angela Marinelli VIA LIBERTA N. 871 41058 VIGNOLA Telefono 059-7705276 Fax 059-7705200 E-mail marinelli.a@aspvignola.mo.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA BERGAMO, 29 89132 REGGIO CALABRIA. saverio.marrari@agenziadogane.it. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA BERGAMO, 29 89132 REGGIO CALABRIA. saverio.marrari@agenziadogane.it. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARRARI SAVERIO CONSOLATO Indirizzo VIA BERGAMO, 29 89132 REGGIO CALABRIA Telefono 0965 592915 Fax E-mail saverio.marrari@agenziadogane.it

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA SAN FILIPPO NERI

AZIENDA OSPEDALIERA SAN FILIPPO NERI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Iole Simeoni Data di nascita 24/06/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA OSPEDALIERA SAN FILIPPO NERI Dirigente - U.O.C.

Dettagli

Posizione Organizzativa - Infermieristica Territoriale - Staff Direzione Infermieristica

Posizione Organizzativa - Infermieristica Territoriale - Staff Direzione Infermieristica INFORMAZIONI PERSONALI Nome De Fusco Giuditta Data di nascita 17/06/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio infermiere ASL DI PRATO Posizione Organizzativa - Infermieristica

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome BOI FRANCESCA Indirizzo Via Chiesa 8 28070 Garbagna Novarese (NO) Cellulare 3490535784 E-mail boifrancesca84@gmail.com Nazionalità Italiana

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. di mizio carlo bartolomeo. Data di nascita 24/08/1960. dirigente medico ex primo livello

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. di mizio carlo bartolomeo. Data di nascita 24/08/1960. dirigente medico ex primo livello INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 24/08/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio di mizio carlo bartolomeo dirigente medico ex primo livello ASL DI TERAMO

Dettagli

CURRICULUM VITAE. STUDI * Luglio 1994: Maturità Scientifica presso il Liceo Bagatta in Desenzano del Garda (BS). Votazione 58/60.

CURRICULUM VITAE. STUDI * Luglio 1994: Maturità Scientifica presso il Liceo Bagatta in Desenzano del Garda (BS). Votazione 58/60. CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI E PERSONALI Fabio Pasinetti nato a Nairobi (Kenya) il 7 marzo 1974 residente a Bedizzole (BS) in Via Donatori di Sangue n. 20 stato civile: coniugato tel: 030.676084 -

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ARTIACO SERGIO PROCOLO Nazionalità italiana Data di nascita 01, 05, 1965 ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia 14 Laurea magistrale in Medicina e chirurgia Medicina Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2014/2015 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER

Dettagli

Curriculum Vitae Lorenzo Valentini

Curriculum Vitae Lorenzo Valentini Curriculum Vitae Lorenzo Valentini Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo residenza domicilio Lorenzo Valentini Telefono cellulare 328.3240144 E-mail Cittadinanza Via Rosa Venerini, 8/B, 00135

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CRESCIMBENI PAOLO Indirizzo Telefono 3207412155 VIA DON MINZONI, 2 40016 SAN GIORGIO DI PIANO (BOLOGNA) Fax

Dettagli

g.barberio@email.it Unità di Terapia Intensiva Libero professionale associato allo studio ISAC Assistenza intensiva in qualità di infermiere

g.barberio@email.it Unità di Terapia Intensiva Libero professionale associato allo studio ISAC Assistenza intensiva in qualità di infermiere F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BARBERIO GIANFRANCO Indirizzo VIA FORNACE GALLOTTI 43 40026 IMOLA BOLOGNA Telefono +39 349 5214068 Fax E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FADDA GIUSEPPINA Indirizzo 4, via Socrate, 09134, Cagliari, Italia Telefono 070 609 5690-5458 Fax 070 609

Dettagli

PIZZANO GAETANO CV EUROPEO

PIZZANO GAETANO CV EUROPEO Nome PIZZANO GAETANO Data di nascita 20/03/1958 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA S. GIOVANNI DI DIO E RUGGIERO D'ARAGONA Dirigente - Direzione Medica di Presidio

AZIENDA OSPEDALIERA S. GIOVANNI DI DIO E RUGGIERO D'ARAGONA Dirigente - Direzione Medica di Presidio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Memoli Luigi Data di nascita 05/11/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA OSPEDALIERA S. GIOVANNI DI DIO E RUGGIERO

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Amoroso Paolo Data di nascita 23/08/1963

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Amoroso Paolo Data di nascita 23/08/1963 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Amoroso Paolo Data di nascita 23/08/1963 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia MINISTERO Dirigente - Ufficio 1 - Motorizzazione

Dettagli

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione C U R R I C U L U M V I T A E D I J A N E ALQUATI INFORMAZIONI PERSONALI Indirizzo Corso Pietro Vacchelli, 4 - (CR) Telefono 347/3111869 E-mail jalquati@hotmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Titolo di studio Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia (1982)

Titolo di studio Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia (1982) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SICILIANO GIOVANNI Data di nascita 28.07.1958 Qualifica II Fascia Amministrazione ASL CN1 Incarico attuale Responsabile Direzione Medica di Presidio Ospedaliero

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAZZA ANDREA Telefono 338.2043648 VIA CLAUDIO ACHILLINI, 45 00141 - ROMA - ITALIA Sito E-mail Andreamazza67@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 030/643034 Fax E-mail VIA PADULE n 45 OSPITALETTO dburato@fatebenefratelli.it Nazionalità

Dettagli

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO Telefono 3389688974 Fax E-mail chiara.boggiogilot@tin.it

Dettagli

Specializzato in Statistica Sanitaria con indirizzo in programmazione socio-sanitaria presso l Università dell Aquila con votazione 70/70 e lode.

Specializzato in Statistica Sanitaria con indirizzo in programmazione socio-sanitaria presso l Università dell Aquila con votazione 70/70 e lode. DOTT. IVAN TERSIGNI CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE STUDI Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'universita' Cattolica del Sacro Cuore di Roma il 21-7-1978, con votazione 110/110 e lode. Specializzato

Dettagli

MACROPROGETTAZIONE - PIANO FORMATIVO ANNO 2015 DIPARTIMENTO /U.O./UFFICIO PROPONENTE

MACROPROGETTAZIONE - PIANO FORMATIVO ANNO 2015 DIPARTIMENTO /U.O./UFFICIO PROPONENTE AZIENDA SANITARIA LOCALE DI PESCARA Uff. Formazione ed Aggiornamento Via Renato Paolini n. 47-65124 Pescara Tel. 085 4253166 - Fax 085 4253165 Dir. Amministrativo Dott. Alberto Cianci MACROPROGETTAZIONE

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dott.ssa Bruna POGGIO. poggio@asl19.asti.it bruna.poggio@unito.it bruna.poggio@libero.it

CURRICULUM VITAE Dott.ssa Bruna POGGIO. poggio@asl19.asti.it bruna.poggio@unito.it bruna.poggio@libero.it CURRICULUM VITAE Dott.ssa Bruna POGGIO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo di residenza Telefono POGGIO BRUNA 1, Strada Piazza 14055 COSTIGLIOLE D ASTI (AT) - ITALIA 0141.961436 (abitazione) 340.8585638

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Balastro Concetta Data di nascita 22/03/1959. Dirigente - Pronto Soccorso Generale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Balastro Concetta Data di nascita 22/03/1959. Dirigente - Pronto Soccorso Generale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Balastro Concetta Data di nascita 22/03/1959 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Medico AZIENDA OSPEDALE Dirigente - Pronto Soccorso Generale

Dettagli

Gestione del rischio clinico, diminuzione dell errore e Patient Safety, Formazione e Operation Management nelle Aziende Sanitarie

Gestione del rischio clinico, diminuzione dell errore e Patient Safety, Formazione e Operation Management nelle Aziende Sanitarie F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome AMOREVOLI FEDERICA Indirizzo VIA GIUSEPPE MEDA 30, 20141 MILANO Telefono 3397794562 Fax E-mail federicaam@libero.it Nazionalità Italiana

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VALENTE MARIA ROSA Indirizzo PIAZZA DELLA LIBERTÀ 6 04024 GAETA (LT) Telefono 0771461780 (ufficio) Fax 0771462104 (ufficio) E-mail mariarosa.valente@istruzione.it

Dettagli

Nome: Alessia Cognome: Restaldi Nata Roma Il 27-7-1976 Stato Civile: Nubile E-Mail: secondo.restaldi@tin.it

Nome: Alessia Cognome: Restaldi Nata Roma Il 27-7-1976 Stato Civile: Nubile E-Mail: secondo.restaldi@tin.it Nome: Alessia Cognome: Restaldi Nata Roma Il 27-7-1976 Stato Civile: Nubile E-Mail: secondo.restaldi@tin.it INFORMAZIONI PERSONALI Esperienze professionali Giugno-luglio 2009 Stage presso HKE azienda di

Dettagli

Nome UMBERTO ALESSIO GIORDANO Indirizzo VIALE ALDO MORO, 14 89129 REGGIO CALABRIA Telefono Cell: 334-6098134

Nome UMBERTO ALESSIO GIORDANO Indirizzo VIALE ALDO MORO, 14 89129 REGGIO CALABRIA Telefono Cell: 334-6098134 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI E-mail Nazionalità Data di nascita e C.F. Nome UMBERTO ALESSIO GIORDANO Indirizzo VIALE ALDO MORO, 14 89129 REGGIO CALABRIA Telefono Cell:

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - S.S.D. SALUTE E AMBIENTE

Dirigente ASL I fascia - S.S.D. SALUTE E AMBIENTE INFORMAZIONI PERSONALI Nome NURCHIS PIERPAOLO Data di nascita 16/06/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI CAGLIARI Dirigente ASL I fascia - S.S.D.

Dettagli

Codice GSA1058AI-DI Sede: Éupolis Lombardia - Istituto Superiore per la Ricerca, la Statistica e la Formazione via Copernico, 38 20125 Milano

Codice GSA1058AI-DI Sede: Éupolis Lombardia - Istituto Superiore per la Ricerca, la Statistica e la Formazione via Copernico, 38 20125 Milano Conoscere le differenze culturali e crescere nell integrazione: modelli comunicativi e processi di costruzione di una rete territoriale integrata Percorso formativo di secondo livello per operatori sanitari,

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dichiara:

CURRICULUM VITAE. Dichiara: CURRICULUM VITAE La sottoscritta: LAURA ODETTO nata a Pinerolo il 04 gennaio 1969 residente a Torino, via Pramollo 2/F telefono 011/3472380 cellulare 338/1275232 334/6453182 mail: laura_odetto@virgilio.it

Dettagli

Dott. Piermarco Babando

Dott. Piermarco Babando INFORMAZIONI PERSONALI Dott. Piermarco Babando Via Assarotti nr. 4, 10122 Torino, Italia +39 347 432 4963 +39 011 537674 marcobabando@gmail.com Sesso M Data di nascita 04/12/1968 Nazionalità Italiana Odontoiatra

Dettagli

Timpanaro Luigi Francesco. Dirigente Veterinario di I livello. Dirigente ASL I fascia - Dipartimento di prevenzione Veterinario

Timpanaro Luigi Francesco. Dirigente Veterinario di I livello. Dirigente ASL I fascia - Dipartimento di prevenzione Veterinario INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 08/08/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Timpanaro Luigi Francesco Dirigente Veterinario di I livello ASP DI ENNA

Dettagli

ilarocca@comune.formia.lt.it

ilarocca@comune.formia.lt.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Italo La Rocca Indirizzo ===== Telefono Tel 0771-778603 E-mail ilarocca@comune.formia.lt.it Nazionalità Italiana Data e luogo di nascita

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI MARANTO ROSA

INFORMAZIONI PERSONALI MARANTO ROSA INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARANTO ROSA Data di nascita 12/01/58 Qualifica Incarico attuale Medico I livello dirigenziale Attività Sanitarie di Comunità Responsabile f.f Zona Distretto Livornese Coordinatore

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNA MARGHERITA NORATA Indirizzo Telefono Tel. Ufficio 0285789766 Fax E-mail anorata@ats-milano.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. NAPOLI ALDO NUNZIO Data di nascita 30/09/1950

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. NAPOLI ALDO NUNZIO Data di nascita 30/09/1950 INFORMAZIONI PERSONALI Nome NAPOLI ALDO NUNZIO Data di nascita 30/09/1950 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA OSPEDALIERA S. GIOVANNI DI DIO E RUGGIERO

Dettagli

348/5618100. Da Luglio 2006 ad oggi ho effettuato sostituzioni di medici di base convenzionati con l AUSL della città di Ravenna (RA) e Fano (PU)

348/5618100. Da Luglio 2006 ad oggi ho effettuato sostituzioni di medici di base convenzionati con l AUSL della città di Ravenna (RA) e Fano (PU) . 348/5618100. Da Luglio 2006 ad oggi ho effettuato sostituzioni di medici di base convenzionati con l AUSL della città di Ravenna (RA) e Fano (PU) Da Gennaio 2008 a Aprile 2008 ho svolto servizio effettivo

Dettagli

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae Agnese Borrelli AGNESE BORRELLI ds58@aslnapoli3sud.it Sesso F Data di nascita 10/07/1953 Nazionalità ITALIANA OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CASTELLANO GIUSEPPINA Data di nascita 01.01.1956 Qualifica Collaboratore Amministrativo Professionale a tempo indeterminato categoria. D fascia economica D6

Dettagli

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO Per richiedere l attivazione di un progetto formativo è necessario inoltrare, all Ufficio Formazione, la Richiesta

Dettagli

sgiannantonio@regione.lazio.it Italiana

sgiannantonio@regione.lazio.it Italiana CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SILVESTRO GIANNANTONIO Indirizzo Telefono 06 65 93 23 47 E-mail Nazionalità Data di nascita 01/10/1979 Ultimo titolo di studio conseguito Titoli professionali

Dettagli