Scuola dell infanzia Ferruccio Recalcati. PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SINTESI Anno scolastico 2013/2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scuola dell infanzia Ferruccio Recalcati. PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SINTESI Anno scolastico 2013/2014"

Transcript

1 Scuola dell infanzia Ferruccio Recalcati Via Montessori Bresso (MI) Tel Fax: Scuola Paritaria di Ispirazione Cristiana PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SINTESI Anno scolastico 2013/2014

2 Ciascun bambino è unico La scuola dell infanzia è Scuola di Vita, dove il bambino apprende anche solo osservando il comportamento degli altri. Nella nostra Scuola si perde tempo per e con i bambini.

3 Che cos è il POF? È uno strumento attraverso il quale la scuola esercita la propria autonomia educativa, didattica, organizzativa e gestionale. È uno strumento che esplicita la progettazione della scuola e premette a docenti, alunni, famiglie e territorio di conoscerne i contenuti essenziali, le scelte educative ed organizzative. È un documento di impegni perché cerca di comunicare con chiarezza le decisioni che la scuola e tutte le componenti coinvolte si assumono in piena responsabilità.

4 La comunità educativa

5 Finalità e obiettivi La scuola dell infanzia ha la funzione di promuovere la formazione integrale e armonica dei bambini dai tre ai sei anni nel rispetto e nella valorizzazione della singolarità di ogni persona, dei ritmi evolutivi, delle capacità, delle differenze, delle fragilità e dell identità di ciascuno, nonché della responsabilità educativa delle famiglie. Il bambino è posto al centro dell azione educativa in tutti i suoi aspetti: cognitivi, affettivi, relazionali, corporei, estetici, etici, spirituali.

6 Finalità e obiettivi La scuola è il luogo dove il bambino inizia il suo itinerario di apprendimento e di conoscenza che porterà avanti nel corso della sua vita scolastica, inglobando, attraverso bisogni ed esperienze, le conoscenze che insieme a stimoli culturali e interculturali lo porteranno alla formazione della persona e del cittadino. Si propone come contesto di relazione, di cura e di apprendimento; come ambiente significativo del fare e del riflettere, come luogo d incontro e di integrazione, come spazio creativo e di libera espressione.

7 Finalità e obiettivi La scuola dell infanzia si pone come finalità: Lo sviluppo dell Identità Lo sviluppo dell Autonomia Lo sviluppo della Competenza Lo sviluppo della Cittadinanza

8 Il Curricolo Ogni scuola predispone il curricolo all interno del Piano dell Offerta Formativa. Nella scuola dell infanzia il curricolo si articola attraverso i campi di esperienza - luoghi del fare e dell agire del bambino orientati dall azione consapevole degli insegnanti che introducono ai sistemi simbolico-culturali.

9 Campi di esperienza Il sé e l altro Le grandi domande, Il senso morale, Il vivere insieme Il corpo e il movimento Identità, Autonomia, Salute La conoscenza del mondo Ordine, Misura, Spazio, Tempo, Natura I discorsi e le parole Comunicazione, Lingua, Cultura Immagini, suoni, colori Gestualità, Arte, Musica, Multimedialità

10 Gioco Strutturato e non Simbolico Di movimento Di costruzione Di esplorazione Vita di relazione Con i coetanei, con gli adulti e con l ambiente Piccolo e grande gruppo Omogeneo, eterogeneo Guidato e spontaneo Dialogo Metodologia Documentazione di tipo Verbale Grafico-pittoricoplastico Cartaceo Audivisivo Esplorazione e ricerca Osservazione/riflessione Confronto Distinzione Ordinamento Domande Ipotesi Problem solving Mediazione didattica Guida e sostegno all apprendimento Osservazione del bambino Progettazione Verifica

11 Contenuti Corpo Autonomia: motoria gestionale del pensiero Emozioni Tristezza Paura Rabbia Gioia Ambiente Naturale Tempo meteorologico Tempo cronologico Sociale Famiglia/scuola Quartiere/comunità Feste e tradizioni

12 Nella scuola dell infanzia si svolgono: Psicomotorie Logico- Matematico- Scientifiche Linguistico- Espressive Attività Religiose Grafico- Pittorico- Manipolative Ritmico- Sonore

13 Le attività valorizzano: Strutturazione flessibile di spazi e tempi Bisogni formativi dei bambini Momenti di routine e di convivialità Attività Motivazione e interesse Organizzazione dei gruppi Esperienza diretta Dimensione ludica

14 Osservazione Esplorazione APPRENDIMENTO Rielaborazione esperienza Esperienza diretta 14

15 USCITE DIDATTICHE Opportunamente programmate (per fasce di età) Stimolano l esplorazione dell ambiente Strutturano apprendimenti significativi Attivano Relazioni positive

16 Progetti integrativi Sono previsti i seguenti progetti di potenziamento e di arricchimento dell offerta formativa: EDUCAZIONE MOTORIA LINGUA INGLESE EDUCAZIONE ALLA TEATRALITÀ (per bambini di 5 anni) IDENTIFICAZIONE PRECOCE DISTURBI DI APPRENDIMENTO (per bambini di 5 anni)

17 IRC Insegnamento Religione Cattolica La Scuola di Ispirazione Cristiana adempie alla propria missione basandosi su un progetto educativo che pone al centro il VANGELO e lo tiene come decisivo punto di riferimento per la formazione della persona e per tutta la proposta culturale. In sinergia con le famiglie e con la Comunità ecclesiale essa cerca dunque di promuovere quell unità tra la fede, la cultura e la vita che è obiettivo fondamentale dell educazione cristiana. L IRC è l insegnamento della religione cattolica nelle scuole statali e paritarie e si configura come un insegnamento culturale e interculturale che offre il suo specifico contributo al pieno sviluppo della personalità dei bambini... e si inserisce nel contesto della vita della scuola, rispettandone e valorizzandone le finalità e i metodi. I contenuti culturali dell IRC: (Obiettivi di apprendimento) Dio Gesù (Natale, Pasqua, Missione) Chiesa

18 Il metodo educativo di Don Bosco La scuola dell infanzia Ferruccio Recalcati nella scelta del proprio metodo educativo si ispira al Sistema Preventivo di Don Bosco. L educazione è cosa di cuore, tutto il lavoro parte da qui e se il cuore non c è il lavoro è difficile e l esito incerto.

19 Accoglienza e integrazione Anche i bambini in situazioni di disagio o con problemi di diversabilità troveranno in questa scuola: il sostegno educativo e didattico; le risorse adatte a promuovere una didattica appropriata alle loro condizioni; un ambiente attento alle esigenze di ciascuno.

20 Accoglienza bambini anticipatari Nel caso di posti disponibili la scuola accoglie le iscrizioni di bambini anticipatari che compiono i tre anni entro il 30/04 dell anno solare di riferimento. La domanda di iscrizione comporta per i genitori: l accettazione del progetto pedagogico della scuola che prevede un percorso di quattro anni. L impegno a collaborare per il raggiungimento delle autonomie di base.

21 Continuità educativa La scuola dell infanzia promuove una doppia continuità educativa: ORIZZONTALE - collaborazione con le altre agenzie educative presenti sul territorio, in primo luogo la famiglia. VERTICALE collaborazione con la scuola primaria e con l asilo nido.

22 Rapporti scuola famiglia attraverso: Colloqui individuali Assemblee Consigli di intersezione Incontri formativi Momenti di socializzazione

23 Giornata scolastica ORARIO ATTIVITÀ SPAZI UTILIZZATI Accoglienza Sezione Attività Educative Didattiche/Laboratori Sezione/Saloncino Gioco Libero Sezione/Giardino Pranzo Sezione Attività Ricreative Salone/Giardino Riposo Piccoli e Attività Pomeridiane Sezione Uscita Sezione La scuola offre anche i servizi aggiuntivi di Pre-Scuola (7.30/9.00 con entrata entro le 8.45) e di Post-Scuola (16.00/18.00). Il momento del pranzo è considerato parte integrante dell attività formativa e didattica. Alle ore 13:00 è consentita l uscita straordinaria per motivi occasionali o per chi ne abbia fatta specifica richiesta.

24 Responsabile Amministrativo: Dott. Marco Delgrossi Coordinatrice attività didattico/ pedagogiche: Dott.sa Lucia Lamanna Orario di apertura al pubblico UFFICIO AMMINISTRATIVO: ha sede presso la Casa dell Anziano, via Leonardo Da Vinci 26, Bresso, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:00 alle ore 12:00. SCUOLA DELL INFANZIA: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 12:00, dalle ore 14:00 alle ore 16:00. Indirizzo PEC:

25 Il bambino è una persona, un soggetto attivo che dà tutto quello che può e al quale dobbiamo dare tutto quello che possiamo e anche di più! Osserva e ascolta un bambino e impari la vita!

Scuola dell infanzia Ferruccio Recalcati. PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SINTESI Anno scolastico 2015/2018

Scuola dell infanzia Ferruccio Recalcati. PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SINTESI Anno scolastico 2015/2018 Scuola dell infanzia Ferruccio Recalcati Via Montessori 1-20091 Bresso (MI) Tel. 026107375- Fax: 0299990083 e-mail: direzione.recalcati@entemorale.org Scuola Paritaria di Ispirazione Cristiana PIANO DELL

Dettagli

scuolabottani@hotmail.it La scuola dell Infanzia M.D. Bottani delle Suore Orsoline di Gandino, è paritaria, di ispirazione cristiana. Prende il nome da Madre Dositea Bottani, serva di Dio, a cui è stata

Dettagli

Offerta formativa. Viale don Bosco, Nizza Monferrato Tel fax

Offerta formativa. Viale don Bosco, Nizza Monferrato Tel fax 1 Offerta formativa Istituto Nostra Signora delle Grazie Viale don Bosco, 40 14049 Nizza Monferrato Tel. 0141 1806139 fax 0141 793363 segreteria@scuolanizza.it www.scuolanizza.it 2 3 Le caratteristiche

Dettagli

Scuola dell Infanzia Paritaria S. Antonio

Scuola dell Infanzia Paritaria S. Antonio Scuola dell Infanzia Paritaria S. Antonio È scuola libera, cattolica, aperta a tutti. Pone al centro la persona e l accompagna nella sua crescita personale e sociale. È luogo di relazioni: ogni bambino

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DELL INFANZIA

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DELL INFANZIA Impossibile visualizzare l'immagine. Istituto Comprensivo «A. Manzoni» Pozzuolo Martesana PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2016/2017 1 Impossibile visualizzare l'immagine. ISCRIZIONI

Dettagli

VIA SPOLETO GALATINA PEC: sito:

VIA SPOLETO GALATINA PEC: sito: VIA SPOLETO 73013 GALATINA PEC: leic89300d@istruzione.it sito: www.polo3galatina.it SCUOLA PRIMARIA SCUOLA DELL INFANZIA Via Spoleto SCUOLA SECONDARIA Via San Lazzaro 1 GRADO La nostra Scuola è: SCUOLA

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2019/2022

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2019/2022 Impossibile visualizzare l'immagine. Istituto Comprensivo «A. Manzoni» Pozzuolo Martesana PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2019/2022 1 Impossibile visualizzare l'immagine. ISCRIZIONI

Dettagli

Istituto Comprensivo "NOTARESCO " Anno Scolastico 2017/2018 PROGETTO ANNUALE RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA DELL INFANZIA. Insegnante Testa Maria Letizia

Istituto Comprensivo NOTARESCO  Anno Scolastico 2017/2018 PROGETTO ANNUALE RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA DELL INFANZIA. Insegnante Testa Maria Letizia Istituto Comprensivo "NOTARESCO " Anno Scolastico 2017/2018 PROGETTO ANNUALE RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA DELL INFANZIA Insegnante Testa Maria Letizia MAPPA CONCETTUALE UNA STORIA PER INIZIARE: UUNA I TRE

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA R. LEONE MARINA DI GINOSA (TA ) ANNO SCOLASTICO 2016/2017. Dirigente Prof. Vita Maria Surico. Docente F. S.

SCUOLA DELL INFANZIA R. LEONE MARINA DI GINOSA (TA ) ANNO SCOLASTICO 2016/2017. Dirigente Prof. Vita Maria Surico. Docente F. S. SCUOLA DELL INFANZIA R. LEONE MARINA DI GINOSA (TA ) ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Dirigente Prof. Vita Maria Surico Docente F. S. Anna Maria Elia - Con il Piano Triennale dell offerta Formativa, il collegio

Dettagli

Scuola dell Infanzia Paritaria S. Famiglia

Scuola dell Infanzia Paritaria S. Famiglia Scuola dell Infanzia Paritaria S. Famiglia È scuola libera, cattolica, aperta a tutti. Pone al centro la persona e l accompagna nella sua crescita personale e sociale. È luogo di relazioni: ogni bambino

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA PORRANEO Via Porraneo, Cardano al Campo Varese. Progettazione annuale Di Educazione religiosa

SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA PORRANEO Via Porraneo, Cardano al Campo Varese. Progettazione annuale Di Educazione religiosa SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA PORRANEO Via Porraneo, 5 21010 Cardano al Campo Varese Progettazione annuale Di Educazione religiosa - Anno scolastico 2016/2017 1 TITOLO DELLA PROGETTAZIONE ANNUALE 2016/2017

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA DI ROCCABRUNA

SCUOLA DELL INFANZIA DI ROCCABRUNA SCUOLA DELL INFANZIA DI ROCCABRUNA 1. ANALISI DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE L edificio, di recente costruzione, è situato in una zona di nuova urbanizzazione ricca di spazi verdi. È dotata di locali ampi

Dettagli

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza Si può visionare il sito WEB www.primocircolovalenza.eu dove trovare informazioni, materiali ed approfondimenti sul funzionamento della scuola ed il Regolamento

Dettagli

Scuola dell Infanzia Paritaria Virgo Carmeli (VR)

Scuola dell Infanzia Paritaria Virgo Carmeli (VR) Scuola dell Infanzia Paritaria Virgo Carmeli (VR) La nostra scuola Accoglie i bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni e le loro famiglie Propone sezioni suddivise per età eterogenee: bambini di 3-4-5

Dettagli

PROGETTAZIONE LABORATORIO- ATTIVITÀ SCUOLA DELL INFANZIA IL VIAGGIO LA CREAZIONE

PROGETTAZIONE LABORATORIO- ATTIVITÀ SCUOLA DELL INFANZIA IL VIAGGIO LA CREAZIONE sistema gestione qualità Mo.313 rev.0 1/09/05 PROGETTAZIONE LABORATORIO- ATTIVITÀ SCUOLA DELL INFANZIA TITOLO: IL VIAGGIO LA CREAZIONE AMBITI ORGANIZZATIVI: Responsabile: Beoletto Chiara Alunni coinvolti:

Dettagli

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza E S T R A T T O Dirigente scolastico: Maria Elena Dealessi e-mail: mariaelena.dealessi@istruzione.it riceve su appuntamento Collaboratore vicario: Maria Cristina

Dettagli

Servizio Servizi all Infanzia

Servizio Servizi all Infanzia Servizio Servizi all Infanzia Scuola dell Infanzia (NOME DELLA SCUOLA) PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA a.s. P.O.F. Indirizzo Cap FIRENZE Telefono Email.. FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA La scuola dell

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE Anno Scolastico 2015/2016

PIANO DI LAVORO ANNUALE Anno Scolastico 2015/2016 Istituto Comprensivo n. 15 SCUOLA DELL INFANZIA DOZZA Via della Dozza, 8 Bologna tel. 051/324370 PIANO DI LAVORO ANNUALE Anno Scolastico 2015/2016 Le insegnanti: Nicoletta Masella, Concetta Soda, Rosa

Dettagli

PICCOLA CASA. Il nostro P.O.F. in sintesi. Scuola Primaria Paritaria. Santa Maria Aprutina

PICCOLA CASA. Il nostro P.O.F. in sintesi. Scuola Primaria Paritaria. Santa Maria Aprutina Scuola Primaria Paritaria Il nostro P.O.F. in sintesi PICCOLA CASA Santa Maria Aprutina Via Vinciguerra, 3 - Teramo - Tel. 0861 243881 - Fax 0861 251699 e-mail: info@piccolacasa.org web: www.piccolacasa.org

Dettagli

Scuola dell Infanzia. Sez. di Candela. Scuola dell Infanzia. Sez. di Rocchetta S.Antonio

Scuola dell Infanzia. Sez. di Candela. Scuola dell Infanzia. Sez. di Rocchetta S.Antonio L Istituto Comprensivo Papa Giovanni Paolo II di Candela comprende due scuole dell Infanzia dislocate sul territorio di due Comuni: Candela e Rocchetta S. Antonio. Scuola dell Infanzia Sez. di Candela

Dettagli

Il Mio mondo. La finalità generale del percorso è quella di

Il Mio mondo. La finalità generale del percorso è quella di Il Mio mondo La scuola dell Infanzia rappresenta un ambiente in cui il bambino consolida la propria identità e vive le prime esperienze di socializzazione, ossia inizia a scoprire sé stesso e l altro da

Dettagli

scuola del castello per imparare a crescere nel giardino della vita

scuola del castello per imparare a crescere nel giardino della vita scuola del castello per imparare a crescere nel giardino della vita IDENTITA DELLA SCUOLA La storia della scuola Padre Di Francia di Monza risale al 1958. La Villa Torneamento fu acquistata, nel 1951,

Dettagli

FONDAZIONE L ASILO DI VIGNOLA

FONDAZIONE L ASILO DI VIGNOLA FONDAZIONE L ASILO DI VIGNOLA SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA VITTORIO EMANUELE II E GARIBALDI ESTRATTO DAL P.O.F. A.S. 2010/2011 La scuola dell infanzia è gestita dalla Fondazione L Asilo di Vignola che

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO di VENARIA

DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO di VENARIA Scuola dell Infanzia A.Gramsci Via Motrassino, 10 DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO di VENARIA Scuola dell Infanzia H.C.Andersen Via Buozzi a.s. 2013-2014 Scuola dell Infanzia G.Rodari Via Guarini, 19 Scuola

Dettagli

1. AUTONOMIA ORGANIZZATIVA: INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA di 1 grado

1. AUTONOMIA ORGANIZZATIVA: INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA di 1 grado PARTE QUARTA: ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA 1. AUTONOMIA ORGANIZZATIVA: INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA di 1 grado 1.1 ORGANICO FUNZIONALE D ISTITUTO L organico funzionale d Istituto consente di rispondere

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale scuola primaria e secondaria di primo grado

Istituto Comprensivo Statale scuola primaria e secondaria di primo grado Istituto Comprensivo Statale scuola primaria e secondaria di primo grado Via Brescia, 2 25050 Rodengo Saiano (BS) Tel/Fax 030610191 bsic80900q@istruzione.it www.icrodengosaiano.gov.it La MIA scuola è con

Dettagli

Scuola dell infanzia Ferruccio Recalcati. Scuola Paritaria di Ispirazione Cristiana. PRESENTAZIONE Anno scolastico 2016/2017

Scuola dell infanzia Ferruccio Recalcati. Scuola Paritaria di Ispirazione Cristiana. PRESENTAZIONE Anno scolastico 2016/2017 Scuola dell infanzia Ferruccio Recalcati Scuola Paritaria di Ispirazione Cristiana PRESENTAZIONE Anno scolastico 2016/2017 Il metodo educativo di Don Bosco La scuola dell infanzia Ferruccio Recalcati nella

Dettagli

Nido Scuola dell Infanzia ParitariaBilingue (Italiano-Inglese)

Nido Scuola dell Infanzia ParitariaBilingue (Italiano-Inglese) Nido Scuola dell Infanzia ParitariaBilingue (Italiano-Inglese) Sede: via Concas n 77, 09048 Sinnai Tel: 070.766210-3358032994 P.iva 03098740925 e-mail: le.giovanimarmotte@tiscali.it www.centroinfanzialegiovanimarmotte.it

Dettagli

PREMESSA Indicazioni Nazionali per il Curricolo Educazione dell identità, dell autonomia, della competenza cittadinanza

PREMESSA Indicazioni Nazionali per il Curricolo Educazione dell identità, dell autonomia, della competenza cittadinanza 1 Pagina1 PREMESSA La Scuola dell infanzia, come citano le Indicazioni Nazionali per il Curricolo, si rivolge a tutte le bambine e i bambini dai 3 ai 6 anni di età ed è la risposta al loro diritto all

Dettagli

Progettazione scuola dell infanzia

Progettazione scuola dell infanzia Progettazione scuola dell infanzia Istituto comprensivo A. Manzoni Sezioni A B C D E 1^ Unità di Apprendimento UN BAGAGLIO DI EMOZIONI Tempi di realizzazione: 13 settembre 6 ottobre PROGETTAZIONE DI SEZIONE

Dettagli

PROGETTAZIONE EDUCATIVA DI PLESSO

PROGETTAZIONE EDUCATIVA DI PLESSO Istituto Comprensivo G. Galilei Scuola dell infanzia Statale Vivaldi PROGETTAZIONE EDUCATIVA DI PLESSO DURATA 2010/2011 2011/2012 2012/2013 Insegnanti componenti l organico CANOVA TERESA LAURENZANA ANTONIA

Dettagli

La scuola come Servizio Educativo. a cura del Servizio di Pastorale Scolastica della Diocesi di Milano

La scuola come Servizio Educativo. a cura del Servizio di Pastorale Scolastica della Diocesi di Milano La scuola come Servizio Educativo a cura del Servizio di Pastorale Scolastica della Diocesi di Milano P.E.I. e P.O.F. Conosciamoli meglio Il Progetto Educativo d Istituto (PEI) STRUMENTO INDISPENSABILE

Dettagli

Il nostro P.O.F. Scuola Paritaria dell Infanzia e Primaria

Il nostro P.O.F. Scuola Paritaria dell Infanzia e Primaria Scuola Paritaria dell Infanzia e Primaria Viale dei santi Pietro e Paolo, 8 00144 Roma scuola-s.francesco@libero.it Tel: 065911677-0659213457 Il nostro P.O.F. E frutto del lavoro del nostro Collegio dei

Dettagli

FONDAZIONE L ASILO DI VIGNOLA

FONDAZIONE L ASILO DI VIGNOLA FONDAZIONE L ASILO DI VIGNOLA SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA VITTORIO EMANUELE II E GARIBALDI ESTRATTO DAL P.O.F. A.S. 2011/2012 La scuola dell infanzia è gestita dalla Fondazione L Asilo di Vignola che

Dettagli

Presentazione dell offerta formativa anno scolastico 2018 / 2019

Presentazione dell offerta formativa anno scolastico 2018 / 2019 Presentazione dell offerta formativa anno scolastico 2018 / 2019 Istituto Maria Consolatrice Identità La nostra scuola si ispira, in modo esplicito, ad un concezione cristiana della vita e della storia

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI TODI. Scuole dell Infanzia A.S. 2017/2018

CIRCOLO DIDATTICO DI TODI. Scuole dell Infanzia A.S. 2017/2018 CIRCOLO DIDATTICO DI TODI Scuole dell Infanzia A.S. 2017/2018 UNITÀ DI APPRENDIMENTO N 1 COMPETENZA: SOCIALI E CIVICHE TITOLO: IO INSIEME AGLI ALTRI Insegnanti e bambini impegnati nell UDA: Tutti 1 Tempi:

Dettagli

SALUTO DI BENVENUTO. Gentili genitori e carissimi bambini vi diamo il benvenuto nella nostra scuola.

SALUTO DI BENVENUTO. Gentili genitori e carissimi bambini vi diamo il benvenuto nella nostra scuola. SALUTO DI BENVENUTO Gentili genitori e carissimi bambini vi diamo il benvenuto nella nostra scuola. Negli anni che trascorrerete nella scuola dell infanzia, sarà nostro compito permettervi di vivere questa

Dettagli

Domenica 4 dicembre 2016 dalle ore alle 13.00

Domenica 4 dicembre 2016 dalle ore alle 13.00 Domenica 4 dicembre 2016 dalle ore 10.30 alle 13.00 Nella scuola dell infanzia si cerca di creare un clima che consenta al bambino di percepire l accettazione e la stima nei suoi confronti, il rispetto

Dettagli

FONDAZIONE LEVIS PLONA Scuola Paritaria Bilingue di Ispirazione Cattolica Scuola dell Infanzia - Scuola Primaria

FONDAZIONE LEVIS PLONA Scuola Paritaria Bilingue di Ispirazione Cattolica Scuola dell Infanzia - Scuola Primaria FONDAZIONE LEVIS PLONA Scuola Paritaria Bilingue di Ispirazione Cattolica Scuola dell Infanzia - Scuola Primaria Spazi esterni Il grande parco di 10.000 mq, con campi da calcio, pallavolo, pallacanestro

Dettagli

Scuola dell Infanzia Virgo Carmeli (VR)

Scuola dell Infanzia Virgo Carmeli (VR) Scuola dell Infanzia Virgo Carmeli (VR) La nostra scuola Accoglie i bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni e le loro famiglie Propone sezioni suddivise per età eterogenee: bambini di 3-4- 5 anni Mira

Dettagli

Anno scolastico

Anno scolastico Anno scolastico 2017-2018 Documenti di riferimento P.E.I. P.T.O.F. 2015-2018 P.O.F. annuale P.A.I. - B.E.S. Scuola paritaria dell Infanzia Sacra Famiglia Cislago D.D. 72 del 06/02/2003 Piano dell Offerta

Dettagli

PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA

PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DELL'INFANZIA MONUMENTO AI CADUTI Via Roma, 19 36050 - Quinto Vicentino tel. e fax 0444356016 e mail: info@maternaquinto.it sito: www.maternaquinto.it Voglio fare con te ciò che la primavera fa

Dettagli

Lezione 1 L impianto del Corso di preparazione alla prova scritta. Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo

Lezione 1 L impianto del Corso di preparazione alla prova scritta. Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo SCUOLA PRIMARIA SCUOLA DEELL INFANZIA a cura di GIUSEPPE DUMINUCO Lezione 1 L impianto del Corso di preparazione alla prova scritta. Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo Questo Corso di preparazione

Dettagli

Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo

Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo SCUOLA PRIMARIA SCUOLA DEELL INFANZIA a cura di GIUSEPPE DUMINUCO Lezione 1 L impianto del Corso di preparazione alla prova scritta. Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo 1 Questo Corso di preparazione

Dettagli

P I A N O P E R S O N A L I Z Z A T O D E L L E A T T I V I T A E D U C A T I V E

P I A N O P E R S O N A L I Z Z A T O D E L L E A T T I V I T A E D U C A T I V E I S T I T U T O C O M P R E N S I V O T I V O L I C E N T R O I I S C U O L A D E L L I N F A N Z I A P l e s s i I. G i o r d a n i e S. P o l o d e i C a v a l i e r i a. s. 2 0 1 3-2 0 1 4 P I A N O

Dettagli

BENVENUTI SCUOLA DELL INFANZIA MONTE D ORO - I.C MONTORIO Via dei cedri, 1 Telefono e fax

BENVENUTI SCUOLA DELL INFANZIA MONTE D ORO - I.C MONTORIO Via dei cedri, 1 Telefono e fax BENVENUTI SCUOLA DELL INFANZIA MONTE D ORO - I.C. 17 - MONTORIO Via dei cedri, 1 Telefono e fax 045-557506 Gioco Imparo Conosco Divento Grande La scuola è composta da 5 sezioni: Palloncino Verde Sezione

Dettagli

PIANO REGIONALE DI FORMAZIONE SEZIONI PRIMAVERA

PIANO REGIONALE DI FORMAZIONE SEZIONI PRIMAVERA PIANO REGIONALE DI FORMAZIONE SEZIONI PRIMAVERA Il monitoraggio pedagogico - didattico: esiti e spunti di riflessione A cura di Dott.ssa Ketti Krassevez Dirigente Scolastico - formatrice 1. IL MONITORAGGIO:

Dettagli

Istituto Comprensivo Teodoro Croci

Istituto Comprensivo Teodoro Croci Istituto Comprensivo Teodoro Croci Incontro con i genitori delle future classi prime Scuola Primaria don Milani 30 novembre 2018 L Istituto Teodoro Croci L Istituto Comprensivo Teodoro Croci nasce il 1

Dettagli

(PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA) A.S. 2017/2018 A.S. 2018/2019 A.S. 2019/2020

(PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA) A.S. 2017/2018 A.S. 2018/2019 A.S. 2019/2020 FONDAZIONE Scuola Materna e Micronido Nobile Giulietta Gaifami Treccani Via S.Scolastica n.3 Fraz. Chiarini - 25018 Montichiari (Bs) Tel./Fax. 030/964913 - Tel./Fax.Uff. 030/9960894 Tel. Micronido 030/9650341

Dettagli

Scuola Primaria Arcivescovile

Scuola Primaria Arcivescovile Scuola Primaria Arcivescovile Il progetto educativo FINALITA Sviluppo armonico e globale della personalità dell alunno Acquisizione delle competenze di base per promuovere l originalitàdella persona, l

Dettagli

La scuola dell'infanzia spiegata ai genitori. Iscrizioni a.s. 2017/18 Scadenza Bibbiena,

La scuola dell'infanzia spiegata ai genitori. Iscrizioni a.s. 2017/18 Scadenza Bibbiena, La scuola dell'infanzia spiegata ai genitori Iscrizioni a.s. 2017/18 Scadenza 6.02.2017 Bibbiena, 10.01.2017 I.C. Bernardo Dovizi SCUOLA DELL'INFANZIA PIANO OFFERTA FORMATIVA 2016/17 PARI OPPORTUNITÀ ED

Dettagli

(culturale pedagogico didattico) Scuola dell Infanzia Paritaria e Convenzionata

(culturale pedagogico didattico) Scuola dell Infanzia Paritaria e Convenzionata (culturale pedagogico didattico) Scuola dell Infanzia Paritaria e Convenzionata Scuola Materna Gen. Adriano Thaon di Revel Via Lombardore, 27-10154 Torino Tel./fax 011.85.10.35 e-mail: info@maternathaondirevel-torino.it

Dettagli

Sommario. La prova orale. La teoria Condizioni dell infanzia oggi 43

Sommario. La prova orale. La teoria Condizioni dell infanzia oggi 43 La prova orale 1. Durata e contenuto, 5-2. Come prepararsi alla prova orale, 6-3. Simulazione di una prova orale, 8-4. La situazione d esame, 9-5. Progettare una attività didattica, 11-6. Una esperienza

Dettagli

DELL INFANZIA G. MATTEOTTI

DELL INFANZIA G. MATTEOTTI SCUOLA DELL INFANZIA G. MATTEOTTI ICS ALDO MORO ABBIATEGRASSO ISCRIZIONI A.S. 2017/2018 DAL 16 GENNAIO AL 6 FEBBRAIO www.iscrizioni.istruzione.it www.aldomoroabbiategrasso.it Struttura organizzativa STAFF

Dettagli

La Scuola dell Infanzia Della Cittadella si trova in Via del Carso, 20

La Scuola dell Infanzia Della Cittadella si trova in Via del Carso, 20 INFANZIA: Cittadella LA SCUOLA Via del Carso n,20 TELEFONO: 059/4393492 ORARIO: 7.30 alle 16.15 dal lunedì al venerdì SEZIONI: N.3 per un tempo scuola di 40 ore SERVIZIFORNITI DALL AMMINISTRAZIONE COMUNALE:

Dettagli

A cura dell Ufficio per l Educazione, la Scuola e l Università Diocesi di Brescia

A cura dell Ufficio per l Educazione, la Scuola e l Università Diocesi di Brescia A cura dell Ufficio per l Educazione, la Scuola e l Università Diocesi di Brescia 1 Educazione religiosa e IRC 2 Titoli di studio 3 Idoneità 4 L IRC a Brescia Educazione religiosa «Lo studente è posto

Dettagli

I BAMBINI... AL CENTRO DEL PROGETTO EDUCATIVO E DELLA COMUNITÀ

I BAMBINI... AL CENTRO DEL PROGETTO EDUCATIVO E DELLA COMUNITÀ IO, TU, NOI... UNA COMUNITÀ CHE CRESCE INSIEME ALL INFANZIA... I BAMBINI... AL CENTRO DEL PROGETTO EDUCATIVO E DELLA COMUNITÀ «In verità vi dico: se non vi convertirete e non diventerete come i bambini,

Dettagli

Laboratorio area antropologica

Laboratorio area antropologica Laboratorio area antropologica IDENTITÀ AUTONOMIA COMPETENZE CITTADINANZA In primo luogo, la scuola stessa deve essere una vita di comunità in tutto quello che implica questo concetto: le percezioni e

Dettagli

Tabella di corrispondenza tra argomenti del programma ed il Manuale EdiSES per la Scuola dell'infanzia e Primaria

Tabella di corrispondenza tra argomenti del programma ed il Manuale EdiSES per la Scuola dell'infanzia e Primaria Concorso Scuola dell infanzia e primaria 2019 Tabella di corrispondenza tra argomenti del programma ed il Manuale EdiSES per la Scuola dell'infanzia e Primaria Il decreto che regola il concorso per il

Dettagli

1 Circolo Didattico di Pozzuoli «G. Marconi» Scuola dell infanzia Sezione Primavera

1 Circolo Didattico di Pozzuoli «G. Marconi» Scuola dell infanzia Sezione Primavera 1 Circolo Didattico di Pozzuoli «G. Marconi» Scuola dell infanzia Sezione Primavera LA SEZIONE PRIMAVERA Dall anno scolastico 2011/2012 il nostro Istituto ha ricevuto l autorizzazione da parte dell USR

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ENRICO MATTEI DI MEOLO. SCUOLA STATALE DELL INFANZIA IL FLAUTO MAGICO di Fossalta di Piave

ISTITUTO COMPRENSIVO ENRICO MATTEI DI MEOLO. SCUOLA STATALE DELL INFANZIA IL FLAUTO MAGICO di Fossalta di Piave ISTITUTO COMPRENSIVO ENRICO MATTEI DI MEOLO SCUOLA STATALE DELL INFANZIA IL FLAUTO MAGICO di Fossalta di Piave IL FLAUTO MAGICO Il nome della scuola, nota opera di W.A.Mozart, fa pensare ad un luogo fantastico,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA TACITO Civitanova Marche. a.s

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA TACITO Civitanova Marche. a.s ISTITUTO COMPRENSIVO VIA TACITO Civitanova Marche a.s.2018-2019 ISTITUTO COMPRENSIVO VIA TACITO CIVITANOVA MARCHE Tel. 0733/812819 812796 Fax. 0733/810917 Via Quasimodo 18 62012 Civitanova Marche (MC)

Dettagli

ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO

ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO E.FERMI DI MONTODINE ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2017-2018 1 CHI SIAMO? Siamo un Istituto Comprensivo, un sistema di scuola che accoglie i bambini a 3 anni quando

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA SANTA RITA

SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA SANTA RITA SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA SANTA RITA Dove siamo e chi siamo Scuola dell Infanzia Paritaria Santa Rita Via Papa Giovanni XXIII, 4 20090 Segrate (Mi) tel. 02.2131516 fax 02.21870238 e-mail: missclaret@libero.it

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA SANTA GIANNA BERETTA MOLLA Sovico (Mb) Piazza Dr. A. Riva, 6 Tel

SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA SANTA GIANNA BERETTA MOLLA Sovico (Mb) Piazza Dr. A. Riva, 6 Tel SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA SANTA GIANNA BERETTA MOLLA 20845 Sovico (Mb) Piazza Dr. A. Riva, 6 Tel. 039 2011020 Indice Premessa Parte I Originalità e specificità di una presenza Espressione della comunità

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA TRONCONI

SCUOLA DELL INFANZIA TRONCONI IDENTITÀ: SCUOLA DELL INFANZIA TRONCONI La Scuola dell Infanzia TRONCONI nasce nel 1928 in BERGORO di Fagnano Olona (Varese) per rispondere alle esigenze emergenti dell espansione demografica della zona

Dettagli

Scuola dell infanzia L ALLEGRA BRIGATA Via Torraca Potenza Tel

Scuola dell infanzia L ALLEGRA BRIGATA Via Torraca Potenza Tel Sintesi del Piano dell Offerta Formativa Anno scolastico 2011/2012 Scuola dell infanzia L ALLEGRA BRIGATA Via Torraca Potenza Tel. 0971 273080 AI GENITORI DEGLI ALUNNI LE INSEGNANTI PRESENTANO LE LINEE

Dettagli

FONDAZIONE SCUOLA DELL INFANZIA «FIGINI NAYMILLER» SCUOLA PARITARIA BUSTO GAROLFO (MI) Anno Scolastico

FONDAZIONE SCUOLA DELL INFANZIA «FIGINI NAYMILLER» SCUOLA PARITARIA BUSTO GAROLFO (MI) Anno Scolastico FONDAZIONE SCUOLA DELL INFANZIA «FIGINI NAYMILLER» SCUOLA PARITARIA BUSTO GAROLFO (MI) Anno Scolastico 2017-2018 Nella nostra infanzia c è sempre un momento in cui una porta si apre e lascia entrare l

Dettagli

Istituto Comprensivo Zanellato. Comune di Monselice

Istituto Comprensivo Zanellato. Comune di Monselice Istituto Comprensivo Zanellato Comune di Monselice La scuola primaria Giorgio Cini E una scuola STATALE Si trova a Monselice in via Solario 5 La scuola primaria statale La scuola primaria statale, in Italia,

Dettagli

IDENTITÀ DELL ISTITUTO

IDENTITÀ DELL ISTITUTO LE LINEE DEL POF Il Piano dell Offerta Formativa è il documento con il quale ogni scuola dichiara la propria identità, offrendo alle famiglie degli alunni uno strumento di conoscenza dell Istituto. Esso

Dettagli

Istituto Comprensivo di Almenno San Salvatore. Offerta Formativa Scuola Primaria

Istituto Comprensivo di Almenno San Salvatore. Offerta Formativa Scuola Primaria Istituto Comprensivo di Almenno San Salvatore Offerta Formativa Scuola Primaria Patto Educativo di Corresponsabilità (ai sensi dell ART.5 bis DPR 235/2007) CONTRARRE - RIUNIRE DARE FORMA - FORMARE CHE

Dettagli

Istituto Comprensivo «A. Manzoni» Pozzuolo Martesana PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA PRIMARIA

Istituto Comprensivo «A. Manzoni» Pozzuolo Martesana PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA PRIMARIA Istituto Comprensivo «A. Manzoni» Pozzuolo Martesana PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA PRIMARIA Per le iscrizioni accedere al sito dell'istituto www.pozzuoloscuole.it Si effettuano solo ON

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO. MODELLO PROGETTUALE secondo le Indicazioni Nazionali 2012

ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO. MODELLO PROGETTUALE secondo le Indicazioni Nazionali 2012 ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO MODELLO PROGETTUALE secondo le Indicazioni Nazionali 2012 Scuola Primaria Paritaria Santa Luisa de Marillac Anno scolastico 2015 2016 PREMESSA L organizzazione del curricolo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA SCUOLA DELL INFANZIA PROGETTO DI SEZIONE. Anno Scolastico 2015/2016 SEZIONE F

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA SCUOLA DELL INFANZIA PROGETTO DI SEZIONE. Anno Scolastico 2015/2016 SEZIONE F ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA SCUOLA DELL INFANZIA PROGETTO DI SEZIONE Anno Scolastico 2015/2016 SEZIONE F INSEGNANTI: Emanuela Alba Ins. R.C. Muru Anna Bruna COMPOSIZIONE DELLA SEZIONE N. TOTALE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE IRC. SEZIONE GRANCHIETTI

PROGRAMMAZIONE IRC. SEZIONE GRANCHIETTI PROGRAMMAZIONE IRC. SEZIONE GRANCHIETTI L insegnamento della Religione Cattolica è disciplinato dal Documento d Intesa fra il Ministro dell Istruzione e la C.E.I. L ora di Religione Cattolica è un ora

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA S. D ACQUISTO DI QUERO

SCUOLA PRIMARIA S. D ACQUISTO DI QUERO SCUOLA PRIMARIA S. D ACQUISTO DI QUERO La scuola primaria mira all acquisizione degli apprendimenti di base, come primo esercizio dei diritti costituzionali [ ]. (Indicazioni Nazionali) Dirigente reggente:

Dettagli

I PLESSI. IX Strada. I Strada. Novegro

I PLESSI. IX Strada. I Strada. Novegro I PLESSI IX Strada I Strada Novegro LE NOSTRE FINALITÀ ACCOGLIERE PROMUOVERE l apprendimento REALIZZARE la continuità tra i diversi ordini di scuola OFFRIRE opportunità per la socializzazione FORNIRE occasioni

Dettagli

ISTITUTO PARITARIO CATERINA CITTADINI SUORE ORSOLINE DI SOMASCA ROMA

ISTITUTO PARITARIO CATERINA CITTADINI SUORE ORSOLINE DI SOMASCA ROMA ISTITUTO PARITARIO CATERINA CITTADINI I ISTITUTO SCOLASTICO PARITARIO CATERINA CITTADINI In viaggio per crescere insieme C era una volta una bambina che non voleva andare a scuola e allora una mattina

Dettagli

INFANZIA: Cittadella

INFANZIA: Cittadella INFANZIA: Cittadella LA SCUOLA Sette sono le docenti sono le docenti, una IRC (insegnamento Religione Cattolica). Le docenti sono coadiuvate da tre collaboratrici scolastiche. COORDINATRICE DI PLESSO:

Dettagli

Parrocchia S. Girolamo Confessore

Parrocchia S. Girolamo Confessore Parrocchia S. Girolamo Confessore 43011 - BUSSETO - F.ne Frescarolo n. 6 Gestione SCUOLA MATERNA " SACRO CUORE DI GESU BREVE STORIA La scuola dell infanzia Sacro Cuore di Gesù parrocchiale paritaria è

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARPENEDOLO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARPENEDOLO ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARPENEDOLO Iscrizioni anno scolastico 2019/2020 CLASSI PRIME La scuola primaria La scuola primaria mira all acquisizione degli apprendimenti di base [ ]. Ai bambini e alle bambine

Dettagli

Il PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA (POF) è la CARTA D IDENTITA della scuola.

Il PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA (POF) è la CARTA D IDENTITA della scuola. SCUOLA PRIMARIA STATALE PRIMO CIRCOLO DI ABBIATEGRASSO Il PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA (POF) è la CARTA D IDENTITA della scuola. Contiene tutte le informazioni utili e necessarie per conoscere le finalità

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA BRUNO MUNARI Largo Gemelli, 2 Redona Bg Tel I. Comprensivo Petteni segreteria tel

SCUOLA DELL INFANZIA BRUNO MUNARI Largo Gemelli, 2 Redona Bg Tel I. Comprensivo Petteni segreteria tel SCUOLA DELL INFANZIA BRUNO MUNARI Largo Gemelli, 2 Redona Bg Tel. 035 342233 I. Comprensivo Petteni segreteria tel. 035 342094 La scuola dell infanzia statale Bruno Munari accoglie bimbi e bimbe in età

Dettagli

I PLESSI. IX Strada. I Strada. Novegro

I PLESSI. IX Strada. I Strada. Novegro I PLESSI IX Strada I Strada Novegro LE NOSTRE FINALITÀ ACCOGLIERE PROMUOVERE l apprendimento REALIZZARE la continuità tra i diversi ordini di scuola OFFRIRE opportunità per la socializzazione FORNIRE occasioni

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA DON ULISSE BERTOLDI

SCUOLA DELL INFANZIA DON ULISSE BERTOLDI 1 SCUOLA DELL INFANZIA DON ULISSE BERTOLDI La scuola dell'infanzia è un ambiente educativo che ponendo al primo ed unico posto "il bambino", valorizza il suo fare ed il suo riflettere, sostenendo le sue

Dettagli

Le scuole dell infanzia statali

Le scuole dell infanzia statali Comune di Bologna Settore Istruzione Ufficio Scolastico Provinciale di Bologna Direzioni Didattiche Istituti Comprensivi Lingua araba Le scuole dell infanzia statali Sonia Bordoni 1995 Traduzione a cura

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA TACITO Civitanova Marche

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA TACITO Civitanova Marche ISTITUTO COMPRENSIVO VIA TACITO Civitanova Marche SCUOLA DELL' INFANZIA a.s.2017-2018 ISTITUTO COMPRENSIVO VIA TACITO CIVITANOVA MARCHE Tel. 0733/812819 778439-812796 Fax. 0733/810917 Via Quasimodo 18

Dettagli

UNA STORIA IN OGNUNO DI NOI.

UNA STORIA IN OGNUNO DI NOI. ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELL ALFERO SCUOLA DELL INFANZIA STATALE DI TONCO Anno scolastico 2017/2018 Programmazione annuale UNA STORIA IN OGNUNO DI NOI. SCUOLA DELL INFANZIA DI TONCO INTRODUZIONE AL

Dettagli

LA SCUOLA DELL INFANZIA

LA SCUOLA DELL INFANZIA LA SCUOLA DELL INFANZIA La Scuola dell Infanzia, attraverso la strutturazione intenzionale dell ambiente, crea le condizioni di apprendimento, di relazioni e di vita. In questo contesto educativo-didattico

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO STRADI MARANELLO Via Boito, n Maranello - Tel. 0536/ fax 0536/945162

ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO STRADI MARANELLO Via Boito, n Maranello - Tel. 0536/ fax 0536/945162 ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO STRADI MARANELLO Via Boito, n 27 41053 Maranello - Tel. 0536/941110 - fax 0536/945162 Anno Scolastico 2012/2013 Scuole dell Infanzia Sorelle Agazzi e Chiaffredo Cassiani La Scuola

Dettagli

Scuola d Infanzia L ANCORA. scuola paritaria - D.M. 5 Giugno 2001, n 3088/282

Scuola d Infanzia L ANCORA. scuola paritaria - D.M. 5 Giugno 2001, n 3088/282 Scuola d Infanzia L ANCORA scuola paritaria - D.M. 5 Giugno 2001, n 3088/282 62100 Macerata, via dei Velini 221 Tel. e Fax 0733/233869 Email:ancora@ilfarosociale.it L ANCORA è nata nel 1983 dal desiderio

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA

SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA DELL INFANZIA VIA CRIMEA GOBETTI MONTESSORI SCUOLA DELL INFANZIA CRIMEA, VIA CRIMEA 51, TEL. 011 4111707 10093, COLLEGNO (TO) 2 SEZIONI SCUOLA DELL INFANZIA GOBETTI VIA CRIMEA 68 TEL. 011 4112233

Dettagli

SCUOLA ADERENTE ALLA FISM (Federazione Italiana Scuole Materne) CONVENZIONATA CON IL COMUNE DI S. FRANCESCO AL C. (TO) P.O.F.

SCUOLA ADERENTE ALLA FISM (Federazione Italiana Scuole Materne) CONVENZIONATA CON IL COMUNE DI S. FRANCESCO AL C. (TO) P.O.F. PARROCCHIA SAN FRANCESCO D ASSISI via Roma 101-10070 - SAN FRANCESCO AL CAMPO (TO) SCUOLA DELL INFANZIA PARROCCHIALE PARITARIA email: scuolainfanziasanfrancesco@gmail.com sito: https://parrocchiasanfrancesco.wordpress.com/scuoleinfanzia/

Dettagli