RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO"

Transcript

1 RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE OMEPRAZOLO GERMED 10 mg compresse gastroresistenti 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa gastroresistente contiene 10 mg di omeprazolo. Eccipienti: Ogni compressa contiene 209 mg di lattosio monoidrato. Per l elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo FORMA FARMACEUTICA Compressa gastroresistente. Compressa ovale di colore rosso-marrone (lunghezza 9,8 mm). 4. INFORMAZIONI CLINICHE 4.1 Indicazioni terapeutiche - Ulcere duodenali - Ulcere gastriche - Esofagite da reflusso - Terapia di mantenimento dell esofagite da reflusso per prevenire recidive - Sindrome di Zollinger-Ellison - Trattamento di ulcere gastriche e duodenali associate all uso di FANS - Terapia di mantenimento di ulcere gastriche e duodenali associate all uso di FANS per prevenire recidive - Trattamento sintomatico della malattia da reflusso gastroesofageo - In associazione a regimi terapeutici antibatterici appropriati per l eradicazione dell Helicobacter pylori nei pazienti con ulcere peptiche associate a Helicobacter pylori (vedere paragrafo 4.2). 4.2 Posologia e modo di somministrazione Ulcere duodenali: La dose abituale è di 20 mg una volta al giorno. La durata del trattamento è di 2-4 settimane. Terapia di mantenimento: per la prevenzione delle recidive si consiglia una compressa rivestita da 10 mg una volta al giorno. Ulcere gastriche benigne: La dose abituale è di 20 mg una volta al giorno. La durata del trattamento è di 4-(6)-8 settimane. Pagina 1 di 10

2 Esofagite da reflusso: La dose abituale è di 20 mg una volta al giorno. La durata del trattamento è di 4-8 settimane. Note: In casi isolati di ulcere duodenali, ulcere gastriche benigne ed esofagite da reflusso, il dosaggio dell omeprazolo può essere aumentato a 40 mg una volta al giorno. Solo nel caso in cui la terapia di eradicazione non sia indicata o non abbia avuto esito positivo, le ulcere duodenali e gastriche possono essere trattate con omeprazolo in monoterapia. Bambini da 2 a 11 anni con esofagite da reflusso grave: L esperienza clinica nei bambini è limitata. L omeprazolo deve essere usato solo nei bambini con esofagite da reflusso grave, resistente ad altre misure terapeutiche. Il trattamento deve essere iniziato da un pediatra ospedaliero. Possono essere effettuate misurazioni del ph e genotipizzazione (riguardo allo stato del CYP 2C19), se appropriato per la risposta terapeutica ottimale. Deve essere usato il dosaggio seguente (equivalente a circa 1 mg/kg/die): peso da 10 kg a 20 kg: 10 mg/die peso superiore ai 20 kg: 20 mg/die La durata del trattamento è solitamente di 4-8 settimane e non deve superare le 12 settimane a causa dell assenza di dati sull uso prolungato in questa fascia d età. Terapia di mantenimento dell esofagite da reflusso per prevenire recidive: La dose abituale è di mg a seconda della risposta clinica. Sindrome di Zollinger-Ellison: Il dosaggio deve essere aggiustato individualmente e la somministrazione deve proseguire, sotto la supervisione di uno specialista, per tutto il periodo clinicamente indicato. La dose iniziale raccomandata è di 60 mg una volta al giorno. Con dosi superiori a 80 mg al giorno, la dose deve essere divisa e assunta in due somministrazioni distinte nell arco del giorno. Nei pazienti con sindrome di Zollinger- Ellison, il trattamento non è soggetto a limiti di tempo. Trattamento di ulcere gastriche e duodenali associate all uso di FANS: La dose abituale è di 20 mg al giorno. La durata del trattamento è di 4-8 settimane. Terapia di mantenimento delle ulcere gastriche e duodenali associate all uso di FANS per prevenire recidive: La dose abituale è di 20 mg al giorno. Trattamento sintomatico della malattia da reflusso gastroesofageo: La dose abituale è di mg al giorno a seconda della risposta clinica. La durata del trattamento è di 2-4 settimane. Se nel paziente non si verifica alcun miglioramento dei sintomi dopo 2 settimane di trattamento, devono essere eseguiti ulteriori esami. Terapia di eradicazione: I pazienti con ulcere peptiche dovute a infezione da Helicobacter pylori devono Pagina 2 di 10

3 essere trattati con terapia di eradicazione che preveda l opportuna associazione di antibiotici ad adeguati regimi posologici. La scelta di un regime appropriato deve basarsi sulla tollerabilità del paziente e sulle linee guida terapeutiche. Sono state testate le seguenti associazioni: omeprazolo 20 mg, amoxicillina 1000 mg, claritromicina 500 mg tutti 2 volte al giorno omeprazolo 20 mg, claritromicina 250 mg, metronidazolo mg tutti 2 volte al giorno. La durata del trattamento per l eradicazione è di una settimana. Per evitare lo sviluppo di resistenza, la durata del trattamento non deve essere ridotta. Nei pazienti con ulcere attive, può essere previsto un prolungamento del trattamento con omeprazolo in monoterapia, in conformità alla posologia e alla durata di trattamento sopra indicate. La terapia in associazione comprendente metronidazolo non deve essere considerata come prima scelta, a causa del potenziale cancerogeno del metronidazolo. L applicazione del metronidazolo deve essere limitata a periodi di trattamento inferiori a 10 giorni. Anziani: Non è richiesto un aggiustamento del dosaggio negli anziani. Alterata funzionalità renale: Non è necessario un aggiustamento del dosaggio nei pazienti con alterata funzionalità renale. Compromissione della funzionalità epatica: Poiché la biodisponibilità e l emivita dell omeprazolo possono aumentare nei pazienti con funzionalità epatica compromessa, è necessario un aggiustamento del dosaggio con una dose massima giornaliera di 20 mg. Modo di somministrazione: Le compresse rivestite devono essere ingerite intere con una quantità sufficiente di liquido (ad es. 1 bicchiere d acqua) prima dei pasti (ad es. prima della colazione o prima della cena) oppure a digiuno. Le compresse rivestite non devono essere masticate o frantumate. 4.3 Controindicazioni Ipersensibilità al principio attivo, ad altri sostituti benzomidazolici o ad uno qualsiasi degli eccipienti. 4.4 Avvertenze speciali e precauzioni di impiego Nei pazienti con malattia ulcerosa peptica, deve essere determinato lo stato dell Helicobacter pylori se pertinente. Nei pazienti risultati positivi all Helicobacter pylori, l obiettivo deve essere l eliminazione del batterio mediante terapia di eradicazione, ove possibile. Se si sospetta la presenza di un ulcera gastrica, deve essere esclusa la possibilità di un tumore maligno prima di iniziare il trattamento con OMEPRAZOLO GERMED 10 mg, in quanto il trattamento può alleviare i sintomi e ritardare la diagnosi. La diagnosi di esofagite da reflusso deve essere confermata per via endoscopica. Pagina 3 di 10

4 La ridotta acidità gastrica, dovuta a qualsiasi mezzo, inclusi gli inibitori della pompa protonica, provoca un aumento della carica batterica normalmente presente nel tratto gastrointestinale. Di conseguenza il trattamento con farmaci antiacidi comporta un leggero aumento del rischio di infezioni gastrointestinali, quali Salmonella e Campylobacter. L omeprazolo deve essere utilizzato con cautela negli anziani e nei pazienti con disfunzione epatica e renale, soprattutto quando si utlizzano dosi elevate. Nei pazienti con funzione epatica gravemente compromessa, i valori degli enzimi epatici devono essere controllati periodicamente durante il trattamento con OMEPRAZOLO GERMED 10 mg. Prima del trattamento di ulcere associate all'uso di FANS, deve essere fermamente considerata la possibilità di interrompere l assunzione dell agente causativo. La terapia di mantenimento delle ulcere dovute all assunzione di farmaci antinfiammatori non steroidei deve essere limitata ai pazienti a rischio. Nell uso prolungato, soprattutto se superiore a 1 anno, il medico deve effettuare un regolare riesame del trattamento, una periodica e approfondita valutazione del rapporto rischio-beneficio. Durante la terapia con omeprazolo in cui si richieda la somministrazione associata di altri farmaci (ulcere associate all'uso di FANS o eradicazione), occorre usare cautela nel somministrare altri principi attivi in quanto le interazioni potrebbero sommarsi o essere potenziate (vedere le schede tecniche dei farmaci). Durante il trattamento in associazione, occorre inoltre usare cautela nei pazienti con disfunzione renale o epatica (per le limitazioni di dosaggio, vedere paragrafo 4.2). L omeprazolo non deve essere usato nei lattanti e nei bambini di età inferiore a 2 anni. Nei pazienti gravemente malati, si raccomanda il monitoraggio delle funzioni visive e uditive, in quanto sono stati segnalati casi isolati di cecità e sordità con l uso dell omeprazolo somministrato per via endovenosa. 4.5 Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione Poiché l'omeprazolo viene metabolizzato a livello epatico attraverso le isoforme del citocromo P450 (principalmente CYP_2C19, S-mefenitoina idrossilasi) e inibisce gli enzimi della sottofamiglia del CYP_2C (CYP_2C19 e CYP_2C9), può ritardare l eliminazione di altri farmaci metabolizzati da questi enzimi. Ciò è stato osservato per il diazepam (e anche per altre benzodiazepine come triazolam o flurazepam), fenitoina e warfarin. Si raccomanda il monitoraggio periodico dei pazienti che assumono warfarin o fenitoina e potrebbe essere necessaria la riduzione della dose di warfarin o fenitoina. Altri farmaci che potrebbero essere coinvolti sono esobarbital, citalopram, imipramina, clomipramina, ecc. Pagina 4 di 10

5 L omeprazolo può inibire il metabolismo epatico del disulfiram. Sono stati segnalati alcuni casi isolati di rigidità muscolare possibilmente correlati. Vi sono dati contraddittori sull interazione dell omeprazolo con la ciclosporina. Pertanto, i livelli plasmatici di ciclosporina devono essere monitorati nei pazienti trattati con omeprazolo, perché è possibile un aumento dei livelli di ciclosporina. Le concentrazioni plasmatiche di omeprazolo e claritromicina aumentano durante la somministrazione concomitante. A causa di una diminuita acidità intragastrica, l assorbimento di ketoconazolo o itraconazolo può risultare ridotto durante il trattamento con omeprazolo, così come avviene con altri inibitori della secrezione acida. Il trattamento concomitante con omeprazolo e digossina in soggetti sani porta a un aumento del 10% della biodisponibilità della digossina, come conseguenza dell aumento del ph gastrico. A causa di una potenziale interazione clinicamente significativa, l'erba di S. Giovanni non deve essere usata in concomitanza con l omeprazolo. Si presume che la co-somministrazione di atazanavir, ritonavir e omeprazolo riduca le concentrazioni plasmatiche dell atazanavir (ridotto effetto terapeutico) e pertanto non è raccomandata. L omeprazolo può ridurre l assorbimento orale della vitamina B12. Ciò va tenuto in considerazione nei pazienti con livelli basali bassi e che si sottopongono ad un trattamento prolungato con omeprazolo. Non vi è evidenza di interazione tra l omeprazolo e caffeina, propranololo, teofillina, metoprololo, lidocaina, chinidina, fenacetina, estradiolo, amoxicillina, budesonide, diclofenac, metronidazolo, naprossene, piroxicam o antiacidi. L assorbimento dell omeprazolo non è influenzato dall alcool. 4.6 Gravidanza e allattamento L esperienza sull uso dell omeprazolo nelle donne in gravidanza è limitata. Ad oggi l esperienza non indica alcun aumento del rischio di malformazioni congenite o di altri effettti avversi dell omeprazolo sulla gravidanza o sul feto. Studi su animali non evidenziano alcun effetto nocivo diretto o indiretto sulla riproduzione. Vi sono dati insufficienti sull esposizione dei neonati all omeprazolo tramite il latte materno. La concentrazione di omeprazolo nel latte materno umano raggiunge circa il 6% della concentrazione plasmatica massima nella madre. L uso dell omeprazolo durante la gravidanza e l allattamento richiede un attenta valutazione del rapporto rischio/beneficio. 4.7 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull uso di macchinari Non sono stati effettuati studi sulla capacità di guidare veicoli e di utilizzare macchinari. Tuttavia, a parte gli effetti indesiderati che influiscono sul SNC o sulle capacità visive (vedere paragrafo 4.8), non si prevedono effetti sulla capacità di guidare veicoli con l assunzione dell omeprazolo. Pagina 5 di 10

6 4.8 Effetti indesiderati Patologie gastrointestinali Comuni ( 1/100, 1/10): diarrea, stipsi, flatulenza (con possibilità di dolori addominali) nausea e vomito. Nella maggior parte dei casi, i sintomi migliorano con la continuazione della terapia. Rari ( 1/10.000, 1/1000): colorazione marrone-nerastra della lingua durante la somministrazione concomitante di claritromicina e cisti ghiandolari benigne; entrambe sono risultate reversibili dopo la cessazione del trattamento. Molto rari ( 1/10.000, compresi i casi isolati): secchezza delle fauci, stomatite, candidiasi o pancreatite. Patologie epatobiliari Non comuni ( 1/1000, 1/100)): alterazione dei valori degli enzimi epatici (che si risolve dopo la sospensione della terapia). Molto rari (<0,01%): epatite con o senza ittero, insufficienza epatica ed encefalopatia nei pazienti con epatopatie gravi preesistenti. Patologie del sistema emolinfopoietico Molto rari ( 1/ compresi i casi isolati): alterazioni della conta ematica, trombocitopenia, leucopenia o pancitopenia e agranulocitosi reversibili. Rari ( 1/10.000, 1/1000): anemia ipocromica microcitica nei bambini. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: Non comuni ( 1/1000, 1/100): prurito, eruzioni cutanee, alopecia, eritema multiforme o fotosensibilità e aumentata tendenza alla sudorazione. Molto rari (<0,01%): sindrome di Stevens-Johnson o necrolisi epidermica tossica Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo: Rari ( 1/10.000, 1/1000): debolezza muscolare, mialgia e dolore articolare. Patologie renali e urinarie: Molto rari ( 1/ compresi i casi isolati): nefrite (nefrite interstiziale) Patologie del sistema nervoso Comuni (1%-10%): torpore, sonnolenza, disturbi del sonno (insonnia), vertigini e cefalea. Questi disturbi di solito migliorano con la continuazione della terapia. Rari ( 1/10.000, 1/1000): parestesia e stordimento. Confusione mentale e allucinazioni prevalentemente in pazienti gravemente malati o anziani. Molto rari ( 1/ compresi i casi isolati): agitazione e reazioni depressive prevalentemente in pazienti gravemente malati o anziani. Patologie dell occhio, dell orecchio e del labirinto Non comuni ( 1/1000, 1/100): disturbi visivi (offuscamento della visione, perdita dell acuità visiva o riduzione del campo visivo) e disfunzioni uditive (ad es. tinnito) o disturbi del gusto. Questi disturbi si risolvono in genere con la cessazione della terapia. Pagina 6 di 10

7 Patologie del sistema immunitario Molto rari ( 1/ compresi i casi isolati): sono state segnalate orticaria, innalzamento della temperatura corporea, angioedema, broncocostrizione o shock anafilattico, vasculite allergica e febbre. Altri effetti indesiderati Non comuni ( 1/1000, 1/100): edema periferico (che si è risolto con la cessazione della terapia) Molto rari ( 1/ compresi i casi isolati): iponatriemia, ginecomastia. 4.9 Sovradosaggio Non sono disponibili informazioni sugli effetti del sovradosaggio negli essere umani e pertanto non è possibile fornire specifiche raccomandazioni sul trattamento. Dosi orali singole fino a 160 mg e dosi giornaliere totali di 360 mg sono state ben tollerate. Non sono disponibili informazioni sugli effetti dell omeprazolo somministrato a dosi più elevate negli esseri umani. Pertanto non sono disponibili raccomandazioni riguardo al trattamento. 5. PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE 5.1 Proprietà farmacodinamiche Categoria farmacoterapeutica: farmaci per il trattamento dell ulcera peptica e malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE), inibitori della pompa protonica. Codice ATC: A02B-C01 L omeprazolo è un inibitore specifico della pompa protonica gastrica situata nella cellula parietale. L omeprazolo agisce rapidamente; una dose singola somministrata una volta al giorno esercita un controllo reversibile sulla secrezione acida gastrica. Sito e meccanismo d azione. L omeprazolo è una base debole. È concentrato e convertito nella forma attiva nell'ambiente acido dei canalicoli intracellulari nelle cellule parietali, dove inibisce l'enzima H +, K + -ATPasi la pompa protonica. Questo effetto sulla fase finale della secrezione acida gastrica è dose-dipendente e inibisce efficacemente la secrezione acida sia basale che stimolata, indipendentemente dallo stimolo utilizzato. L omeprazolo non ha effetto sui recettori dell acetilcolina o dell istamina. Non sono stati osservati effetti farmacodinamici clinicamente significativi diversi da quelli dovuti all azione dell omeprazolo sulla secrezione acida. Effetto sulla secrezione acida La somministrazione orale di OMEPRAZOLO GERMED, a una dose di 20 mg una volta al giorno, produce un inibizione rapida ed efficace della secrezione acida gastrica. L effetto massimo della terapia si raggiunge entro 4 giorni. Altri effetti legati all inibizione dell acidità Durante il trattamento a lungo termine, è stato segnalato un aumento della frequenza di cisti ghiandolari gastriche. Esse rappresentano in effetti una conseguenza fisiologica della forte inibizione della secrezione acida. Sono di natura benigna e reversibili. Effetto sull Helicobacter pylori La presenza di Helicobacter pylori è associata a patologie collegate all acidità gastrica. Il 95% dei pazienti con ulcere duodenali e il 70% dei pazienti con ulcere Pagina 7 di 10

8 gastriche è infettato da questo batterio. L Helicobacter pylori è il fattore principale nello sviluppo della gastrite, nonché un fattore che stimola la comparsa di ulcere. L attività battericida dell omeprazolo riguardo all Helicobacter è stata osservata in vitro; tuttavia, il trattamento con OMEPRAZOLO GERMED ha portato a una cicatrizzazione delle lesioni ma non all eradicazione dei batteri. Clinicamente è stato possibile ottenere l eradicazione con l uso concomitante di omeprazolo e antibiotici appropriati, principalmente amoxicillina e claritromicina. L effetto combinato ottenuto in questo modo è associato alla dose. L eradicazione dell Helicobacter pylori è associata alla remissione a lungo termine dell ulcera peptica nella maggior parte dei pazienti, il che dovrebbe ridurre la necessità di un trattamento per prevenire le recidive. Nei pazienti con ulcera, l omeprazolo crea le condizioni ideali per ottimizzare l'effetto della terapia antibiotica nell'eradicazione dell'helicobacter pylori. 5.2 Proprietà farmacocinetiche Assorbimento e distribuzione L omeprazolo è instabile in ambiente acido. Viene somministrato per via orale sotto forma di compresse gastroresistenti. L assorbimento dell omeprazolo avviene nell intestino tenue ed è in genere completo entro 3-6 ore. La biodisponibilità sistemica dell'omeprazolo, dopo una dose orale singola di OMEPRAZOLO GERMED, è circa del 35%. Dopo la somministrazione giornaliera ripetuta della dose, la biodisponibilità aumenta a circa il 60%. L assunzione concomitante di cibo non influisce sulla biodisponibilità. Il legame alle proteine plasmatiche dell omeprazolo è di circa il 95%. Eliminazione e metabolismo L emivita media della fase terminale della curva concentrazione plasmatica/tempo è di circa 40 minuti. L emivita non varia nel corso del trattamento. L inibizione della secrezione acida è correlata all area sotto la curva (AUC), ma non alla concentrazione plasmatica in un tempo determinato. L omeprazolo viene metabolizzato completamente, principalmente a livello epatico. I metaboliti identificati nel plasma sono i derivati solfoni, solfuro e idrossi-omeprazolo. Questi metaboliti non hanno un effetto significativo sulla secrezione acida. Circa l 80% dei metaboliti viene escreto nelle urine e il rimanente nelle feci. I due metaboliti principali che si ritrovano nelle urine sono l idrossi-omeprazolo e il corrispondente acido carbossilico. La biodisponibilità sistemica dell omeprazolo non è significativamente alterata nei pazienti con ridotta funzionalità renale. L area sotto la curva concentrazione plasmatica/tempo risulta aumentata nei pazienti con alterata funzionalità epatica, ma non è stata rilevata una tendenza all accumulo dell omeprazolo. Nota: Nei pazienti con ulcera gastrica o duodenale, l uso concomitante di antinfiammatori non steroidei non influisce sull efficacia dell OMEPRAZOLO GERMED né sulla durata del trattamento. 5.3 Dati preclinici di sicurezza Non vi sono risultati provenienti dalle sperimentazioni di tossicità cronica che indichino la possibilità che effetti indesiderati a oggi sconosciuti possano verificarsi nell uomo. Iperplasia delle cellule gastriche enterocromaffino-simili (ECL) e tumori carcinoidi sono stati osservati nel corso di studi effettuati su ratti trattati per tutta la Pagina 8 di 10

9 vita con omeprazolo o soggetti a fundectomia parziale. Queste alterazioni sono il risultato di una marcata ipergastrinemia secondaria all inibizione acida. Negli studi di mutagenicità (in vitro e in vivo) non si sono verificati risultati di rilevanza clinica. 6. INFORMAZIONI FARMACEUTICHE 6.1 Elenco degli eccipienti Contenuto della compressa: Ascorbil palmitato Cellulosa microcristallina Crospovidone (Polyplasdone XL) Lattosio monoidrato Magnesio stearato Composizione del pre-rivestimento: Povidone (K29/32) Composizione del rivestimento gastroresistente: Ipromellosa ftalato Talco Glicerolo triacetato Ferro ossido rosso (E172) 6.2 Incompatibilità Non pertinente. 6.3 Periodo di validità 2 anni. 6.4 Precauzioni particolari per la conservazione Non conservare a temperatura superiore ai 25 C. Tenere il contenitore ben chiuso. 6.5 Natura e contenuto del contenitore Flacone di HDPE con chiusura a prova di bambino (tappo a vite in polipropilene contenente gel di silice come essiccante). Dimensioni della confezione: flacone da 14, 28, 56, 60 o 100 compresse. 6.6 Precauzioni particolari per lo smaltimento Nessuna istruzione particolare. 7. TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO GERMED Pharma S.p.A., Via Cesare Cantù Cinisello Balsamo (MI) 8. NUMERO(I) DELL AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO Omeprazolo Germed 10 mg compresse gastroresistenti - 14 compresse AIC n /M Pagina 9 di 10

10 9. DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE A.I.C.: Decreto del 18 Dicembre 2007/GU 302 del DATA DI REVISIONE DEL TESTO: Marzo 2009 Pagina 10 di 10

Università degli studi di Genova Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia

Università degli studi di Genova Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli studi di Genova Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Relatori: Chiar.ma Prof.ssa Antonietta Piana Chiar.mo Dott. Andrea Stimamiglio Candidata: Oliveri

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Omeprazolo GERMED 10 mg compresse gastroresistenti 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa gastroresistente

Dettagli

Trattamento farmacologico dell ulcera gastro-duodenale L. 29

Trattamento farmacologico dell ulcera gastro-duodenale L. 29 Trattamento farmacologico dell ulcera gastroduodenale L. 29 Fisiologia della secrezione acida dello stomaco vago PI 2 K + + M 3 2 + Cellula Antrale D peptidi Cellula Antrale elicobacter pylori vago Antiacidi

Dettagli

FRISIUM 10 MG CAPSULE RIGIDE. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza

FRISIUM 10 MG CAPSULE RIGIDE. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza FARMACOVIGILANZA FRISIUM 10 MG CAPSULE RIGIDE Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza Le modifiche agli stampati sono conseguenti alla Determinazione V&A/1598/2013 del 27 settembre

Dettagli

In questa slide sono elencati gli obiettivi del modulo 2.

In questa slide sono elencati gli obiettivi del modulo 2. 1 In questa slide sono elencati gli obiettivi del modulo 2. 2 Sono qui sintetizzati i processi che conducono alla produzione di acido cloridrico da parte delle cellule parietali situate nel fondo gastrico.

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Ebastina Teva 10 mg compresse orodispersibili Ebastina Teva 20 mg compresse orodispersibili 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

Dettagli

RIASSUNTO CARATTERISTICHE PRODOTTO

RIASSUNTO CARATTERISTICHE PRODOTTO RIASSUNTO CARATTERISTICHE PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 3. FORMA FARMACEUTICA 4. INFORMAZIONI CLINICHE 4.1 Indicazioni terapeutiche 4.2 Posologia e

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE PYRALVEX 0,5% + 0,1% Soluzione gengivale 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 10 ml contengono : Principi attivi - Estratto

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VERMOX 500mg compresse 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Una compressa contiene: Principio attivo: Mebendazolo 500

Dettagli

Allegato III. Emendamenti ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo

Allegato III. Emendamenti ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo Allegato III Emendamenti ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo Nota: Gli emendamenti al riassunto delle caratteristiche del prodotto e al foglio

Dettagli

Farmacologia Antiulcera

Farmacologia Antiulcera Farmacologia Antiulcera Goodman & Gilman s, 2001 La cellula parietale gastrica H + K + Cl - G = gastrina, A = ACh, H = istamina; la H + /K + -ATPasi si attiva quando, in seguito a stimoli secretagoghi,

Dettagli

REGIONE CALABRIA Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie

REGIONE CALABRIA Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie REGIONE CALABRIA Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie OMEPRAZOLO Posologia negli adulti Trattamento dell'ulcera duodenale La dose raccomandata nei pazienti con ulcera duodenale attiva

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE TRIATOP 1% shampoo 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Un grammo di shampoo contiene: Principio attivo Ketoconazolo 10

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. RANITIDINA ABC 150 mg compresse rivestite con film RANITIDINA ABC 300 mg compresse rivestite con film

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. RANITIDINA ABC 150 mg compresse rivestite con film RANITIDINA ABC 300 mg compresse rivestite con film 1 RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RANITIDINA ABC 150 mg compresse rivestite con film RANITIDINA ABC 300 mg compresse rivestite con film 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE RANITIDINA ABC 150 mg

Dettagli

CONTROINDICAZIONI Ipersensibilità al paracetamolo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

CONTROINDICAZIONI Ipersensibilità al paracetamolo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. PARACETAMOLO NA 500 mg compresse FOGLIO ILLUSTRATIVO Pagina 1 di 6 FOGLIO ILLUSTRATIVO PARACETAMOLO NA 500 mg compresse CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Analgesici ed antipiretici INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE: INTRAFER 50 mg/ml gocce orali, soluzione 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 1 ml di soluzione contiene: principio attivo

Dettagli

3. Forma farmaceutica Capsule rigide gastroresistenti Capsule bianche, biancastre con inciso OM 20

3. Forma farmaceutica Capsule rigide gastroresistenti Capsule bianche, biancastre con inciso OM 20 Pagina 1 di 12 Riassunto delle caratteristiche del prodotto 1. Denominazione del medicinale Omeprazolo Zentiva 20 mg capsule rigide gastroresistenti 2. Composizione qualitativa e quantitativa Ciascuna

Dettagli

Approfondimenti scientifici

Approfondimenti scientifici Approfondimenti scientifici 2 J. Studi comparativi di farmacocinetica e sicurezza di capsule orali e compresse orodispersibili di lansoprazolo in soggetti sani W. FRESTON Aliment Pharmacol Ther 2003; 17:

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. ACIDO PIPEMIDICO EG 400 mg capsule rigide. Medicinale equivalente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. ACIDO PIPEMIDICO EG 400 mg capsule rigide. Medicinale equivalente Foglio illustrativo: informazioni per il paziente ACIDO PIPEMIDICO EG 400 mg capsule rigide Medicinale equivalente Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti

Dettagli

4. Possibili effetti indesiderati Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li

4. Possibili effetti indesiderati Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li Traduzione non ufficiale del foglietto illustrativo tedesco Informazioni per l uso: Informazioni per gli utenti Neuro-Medivitan compresse rivestite con film Principi attivi: tiamina cloruro cloridrato

Dettagli

Compressa rivestita con film di color rosso mattone, di forma rotonda, biconvessa, con impresso "20" da un lato e liscia sull'altro lato.

Compressa rivestita con film di color rosso mattone, di forma rotonda, biconvessa, con impresso 20 da un lato e liscia sull'altro lato. RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Esomeprazolo Germed 20 mg compresse gastroresistenti Esomeprazolo Germed 40 mg compresse gastroresistenti 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA

Dettagli

ALLEGATO III RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ETICHETTATURA E FOGLIO ILLUSTRATIVO

ALLEGATO III RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ETICHETTATURA E FOGLIO ILLUSTRATIVO ALLEGATO III RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ETICHETTATURA E FOGLIO ILLUSTRATIVO Nota: Questa versione di RCP, etichettatura e foglio illustrativo è è valida al momento della Decisione della

Dettagli

gélules gastro-resistantes Lansoprazole BEXAL 30 mg gélules gastro-resistantes Lansoprazol HEXAL 15 mg Hartkapseln Lansoprazol HEXAL 30 mg Hartkapseln

gélules gastro-resistantes Lansoprazole BEXAL 30 mg gélules gastro-resistantes Lansoprazol HEXAL 15 mg Hartkapseln Lansoprazol HEXAL 30 mg Hartkapseln ALLEGATO I ELENCO DEI NOMI DEI MEDICINALI, DELLA FORMA FARMACEUTICA, DEI DOSAGGI, DELLA VIA DI SOMMINISTRAZIONE, DEL RICHIEDENTE, DEI TITOLARI DELLE AUTORIZZAZIONI ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO NEGLI STATI

Dettagli

Takeda in Gastroenterologia. Innovativi dentro. L esperienza del futuro. Riassunto delle caratteristiche del prodotto

Takeda in Gastroenterologia. Innovativi dentro. L esperienza del futuro. Riassunto delle caratteristiche del prodotto Takeda in Gastroenterologia. Innovativi dentro. L esperienza del futuro. Riassunto delle caratteristiche del prodotto RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO Capsule rigide 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE

Dettagli

IMODIUM 2 MG 8 CAPSULE RIGIDE DA 2 MG

IMODIUM 2 MG 8 CAPSULE RIGIDE DA 2 MG IMODIUM 2 MG 8 CAPSULE RIGIDE DA 2 MG Marchio: Johnson e Johnson Codice Min.: 023673066 Link: clicca qui per acquistare IMODIUM 2 MG 8 CAPSULE RIGIDE DA 2 MG CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Antipropulsivi.

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DELLA SPECIALITA' MEDICINALE OLBETAM 250 mg capsule rigide 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni capsula contiene: acipimox 250 mg

Dettagli

Per l elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Per l elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Cetirizina Germed 10 mg compresse rivestite con film 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa contiene 10 mg

Dettagli

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITÀ REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Luglio 2013 Restrizione della popolazione target e limitazione della durata del trattamento

Dettagli

Ogni capsula rigida da 30 mg contiene 59,8 mg di saccarosio

Ogni capsula rigida da 30 mg contiene 59,8 mg di saccarosio 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Lansox 15 mg capsule rigide Lansox 30 mg capsule rigide 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni capsula rigida contiene 15 mg di lansoprazolo Ogni capsula rigida

Dettagli

1. Quali dei seguenti fattori influenza l assorbimento di un farmaco?

1. Quali dei seguenti fattori influenza l assorbimento di un farmaco? QUESTIONARIO 1. Quali dei seguenti fattori influenza l assorbimento di un farmaco? 1. la sua solubilità 2. la sua concentrazione 3. l estensione della superficie disponibile per il suo assorbimento 4.

Dettagli

Principio attivo: Econazolo nitrato g 1,00

Principio attivo: Econazolo nitrato g 1,00 RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE ECOMESOL 1% crema ECOMESOL 1% soluzione cutanea 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA ECOMESOL 1% crema: 100 g di crema

Dettagli

Foglio illustrativo. LOPERAMIDE ANGENERICO 2mg capsule rigide. Loperamide. Medicinale Equivalente

Foglio illustrativo. LOPERAMIDE ANGENERICO 2mg capsule rigide. Loperamide. Medicinale Equivalente Foglio illustrativo LOPERAMIDE ANGENERICO 2mg capsule rigide Loperamide Medicinale Equivalente CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Antipropulsivi INDICAZIONI TERAPEUTICHE Trattamento sintomatico della diarrea

Dettagli

Confezione 20 mg compresse gastroresistenti 100 compresse in flacone HDPE AIC n /M (in base 10) 1513XC(in base 32)

Confezione 20 mg compresse gastroresistenti 100 compresse in flacone HDPE AIC n /M (in base 10) 1513XC(in base 32) MEDICINALE PANTOPRAZOLO MYLAN GENERICS TITOLARE AIC: MYLAN S.P.A. Via Vittor Pisani, 20 20124 Milano Autorizzazione all immissione in commercio del medicinale per uso umano «Pantoprazolo Mylan Generics»

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. Ogni capsula rigida da 30 mg contiene 59,8 mg di saccarosio

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. Ogni capsula rigida da 30 mg contiene 59,8 mg di saccarosio RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Lansox 15 mg capsule rigide Lansox 30 mg capsule rigide 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni capsula rigida contiene

Dettagli

Foglio Illustrativo. 15 mg/2 ml soluzione da nebulizzare

Foglio Illustrativo. 15 mg/2 ml soluzione da nebulizzare Foglio Illustrativo Legga attentamente questo foglio prima di iniziare a usare il medicinale - Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo. - Se ha dei dubbi, si rivolga al medico

Dettagli

3. FORMA FARMACEUTICA Liofilizzato orale. Ogni dose di Kestine 10 mg liofilizzato orale è bianca, rotonda, liofilizzata.

3. FORMA FARMACEUTICA Liofilizzato orale. Ogni dose di Kestine 10 mg liofilizzato orale è bianca, rotonda, liofilizzata. RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE KESTINE 10 mg liofilizzato orale 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni dose di Kestine 10 mg liofilizzato orale contiene

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE REKORD B12 polvere e solvente per sospensione orale 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Il tappo contiene: Principi attivi:

Dettagli

RIASSUNTO GENERALE DELLA VALUTAZIONE SCIENTIFICA DI PROTIUM E DENOMINAZIONI ASSOCIATE (VEDERE ALLEGATO I)

RIASSUNTO GENERALE DELLA VALUTAZIONE SCIENTIFICA DI PROTIUM E DENOMINAZIONI ASSOCIATE (VEDERE ALLEGATO I) ALLEGATO II CONCLUSIONI SCIENTIFICHE E MOTIVI DELLA MODIFICA DEL RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO, DELL ETICHETTATURA E DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO PRESENTATI DALL EMEA 21 CONCLUSIONI SCIENTIFICHE

Dettagli

Confezione 10 mg capsule rigide gastroresistenti 7 capsule in blister OPA/AL/PVC-AL AIC n /M (in base 10) 1553SN (in base 32)

Confezione 10 mg capsule rigide gastroresistenti 7 capsule in blister OPA/AL/PVC-AL AIC n /M (in base 10) 1553SN (in base 32) Autorizzazione all immissione in commercio del medicinale per uso umano «Omeprazolo Eurogenerici» MEDICINALE OMEPRAZOLO EUROGENERICI TITOLARE AIC: EG S.p.A. Via D. Scarlatti, 31 20124 Milano Estratto determinazione

Dettagli

20 mg. Riassunto delle caratteristiche del prodotto. 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Pantorc 20 mg compresse gastroresistenti.

20 mg. Riassunto delle caratteristiche del prodotto. 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Pantorc 20 mg compresse gastroresistenti. 20 mg Riassunto delle caratteristiche del prodotto 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE. 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa gastroresistente contiene 20 mg di pantoprazolo (come sodio

Dettagli

PRIMA DELL USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

PRIMA DELL USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO FOGLIO ILLUSTRATIVO PRIMA DELL USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che può essere usato per curare disturbi lievi

Dettagli

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio Allegato I Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio 1 Conclusioni scientifiche Tenendo conto della valutazione del Comitato

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. PARIET 20 mg compresse gastroresistenti 20 mg di rabeprazolo sodico, pari a 18,85 mg di rabeprazolo

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. PARIET 20 mg compresse gastroresistenti 20 mg di rabeprazolo sodico, pari a 18,85 mg di rabeprazolo RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE PARIET 10 mg compresse gastroresistenti PARIET 20 mg compresse gastroresistenti 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA PARIET

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE SIBELIUM 10 mg compresse SIBELIUM 5 mg capsule rigide 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni capsula rigida contiene:

Dettagli

Ipersensibilità al principio attivo, ad uno qualsiasi degli eccipienti, o alla loratadina.

Ipersensibilità al principio attivo, ad uno qualsiasi degli eccipienti, o alla loratadina. 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Desloratadina ratiopharm 5 mg compresse rivestite con film 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa contiene 5 mg di desloratadina. Eccipiente: Ogni compressa

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE ALLERGODIL 0,5 mg/ml collirio, soluzione 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Azelastina cloridrato 0,05% (0,5 mg/ml).

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE OMEPRAZOLO DOC Generici 10 mg capsule rigide gastroresistenti OMEPRAZOLO DOC Generici 20 mg capsule rigide gastroresistenti

Dettagli

Compressa. La compressa è di forma rotonda, di colore giallo chiaro.

Compressa. La compressa è di forma rotonda, di colore giallo chiaro. RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1-DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE BALFOLIC 400 microgrammi compresse 2-COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa contiene: Principio attivo : Acido

Dettagli

FOCUSVEN 5% GEL. Benzidamina cloridrato Gel

FOCUSVEN 5% GEL. Benzidamina cloridrato Gel FOCUSVEN 5% GEL Benzidamina cloridrato Gel CATEGORIA FARMACO TERAPEUTICA Antinfiammatorio non steroideo per uso topico INDICAZIONI TERAPEUTICHE Dolori muscolari ed articolari, flebiti acute e croniche.

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE MAALOX 400 mg + 400 mg compresse masticabili senza zucchero 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Una compressa contiene:

Dettagli

Titolare dell autorizzazione all immissione in commercio

Titolare dell autorizzazione all immissione in commercio ALLEGATO I ELENCO DEI NOMI DEI MEDICINALI, DELLA FORMA FARMACEUTICA, DEI DOSAGGI, DELLA VIA DI SOMMINISTRAZIONE, DEL RICHIEDENTE, DEI TITOLARI DELLE AUTORIZZAZIONI ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO NEGLI STATI

Dettagli

VET-KETOFEN, 100 mg/ml Soluzione iniettabile per bovini, cavalli e suini. Ketoprofene

VET-KETOFEN, 100 mg/ml Soluzione iniettabile per bovini, cavalli e suini. Ketoprofene VET-KETOFEN, 100 mg/ml Soluzione iniettabile per bovini, cavalli e suini (Ketoprofene) Il ketoprofene è un antinfiammatorio non steroideo, dotato di una forte attività antinfiammatoria, antalgica ed antipiretica.

Dettagli

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO. Baytril flavour 25 mg/ml sospensione orale per gatti

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO. Baytril flavour 25 mg/ml sospensione orale per gatti FOGLIETTO ILLUSTRATIVO Baytril flavour 25 mg/ml sospensione orale per gatti 1. NOME E INDIRIZZO DEL TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO E NOME E INDIRIZZO DEL TITOLARE DELL AUTORIZZAZIONE

Dettagli

Confezione 20 mg compresse gastroresistenti 7 compresse in blister AL/AL AIC n /M (in base 10) (in base 32)

Confezione 20 mg compresse gastroresistenti 7 compresse in blister AL/AL AIC n /M (in base 10) (in base 32) Autorizzazione all immissione in commercio del medicinale «Pantoprazolo Mylan Generics» MEDICINALE PANTOPRAZOLO MYLAN GENERICS TITOLARE AIC: Mylan S.p.A. Via Vittor Pisani, 20 20124 Milano Italia Estratto

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE ESAPENT 1000 mg Capsule molli ESAPENT 500 mg Capsule molli 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA ESAPENT 1000 mg capsule

Dettagli

SINTESI GENERALE DELLA VALUTAZIONE SCIENTIFICA DI LOSEC E DENOMINAZIONI ASSOCIATE (VEDERE ALLEGATO I)

SINTESI GENERALE DELLA VALUTAZIONE SCIENTIFICA DI LOSEC E DENOMINAZIONI ASSOCIATE (VEDERE ALLEGATO I) ALLEGATO II CONCLUSIONI SCIENTIFICHE E MOTIVI DELLA MODIFICA DEL RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO, DELL ETICHETTATURA E DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO PRESENTATI DALL EMEA 20 CONCLUSIONI SCIENTIFICHE

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. Per l elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. Per l elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1 RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE IBUSTRIN 200 mg compresse 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa contiene: principio attivo: Indobufene 200

Dettagli

Pagina 1 di 5 RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE. MOLAXOLE polvere per soluzione orale

Pagina 1 di 5 RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE. MOLAXOLE polvere per soluzione orale RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE MOLAXOLE polvere per soluzione orale 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni bustina contiene i seguenti principi attivi:

Dettagli

PRIMA DELL'USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

PRIMA DELL'USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO Foglio illustrativo PRIMA DELL'USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che potete usare per curare disturbi lievi e

Dettagli

4.2 Indicazioni per l utilizzazione specificando le specie di destinazione

4.2 Indicazioni per l utilizzazione specificando le specie di destinazione 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Melovem 5 mg/ml soluzione iniettabile per bovini e suini 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni ml contiene: Principio attivo: Meloxicam 5 mg Eccipiente(i):

Dettagli

Foglio illustrativo 1/6

Foglio illustrativo 1/6 CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Antivirale. Foglio illustrativo ACICLOVIR Sandoz 400 mg compresse ACICLOVIR Sandoz 800 mg compresse ACICLOVIR Sandoz 400 mg/5 ml sospensione orale Medicinale Equivalente INDICAZIONI

Dettagli

4.3 Controindicazioni Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.

4.3 Controindicazioni Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE LOPERAMIDE DOC Generici 2 mg compresse 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa contiene 2 mg di loperamide (come loperamide cloridrato). Eccipiente con

Dettagli

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Maggio 2013 Nuove importanti restrizioni all uso di Protelos/Osseor (ranelato di

Dettagli

Allegato III. Modifiche ai paragrafi pertinenti delle Informazioni sul Prodotto

Allegato III. Modifiche ai paragrafi pertinenti delle Informazioni sul Prodotto Allegato III Modifiche ai paragrafi pertinenti delle Informazioni sul Prodotto Nota: Le presenti modifiche ai paragrafi pertinenti delle informazioni sul prodotto sono l esito della procedura di referral.

Dettagli

Ogni capsula contiene 20 mg di esomeprazolo (come magnesio diidrato)

Ogni capsula contiene 20 mg di esomeprazolo (come magnesio diidrato) 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Esomeprazolo Zentiva 20 mg capsule rigide gastroresistenti Esomeprazolo Zentiva 40 mg capsule rigide gastroresistenti 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni capsula

Dettagli

GLUCOBAY 50 mg compresse GLUCOBAY 100 mg compresse acarbose

GLUCOBAY 50 mg compresse GLUCOBAY 100 mg compresse acarbose GLUCOBAY 50 mg compresse GLUCOBAY 100 mg compresse acarbose Categoria farmacoterapeutica Farmaco usato nel diabete; ipoglicemizzanti orali. Indicazioni terapeutiche Diabete mellito non-insulino-dipendente

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. DISSENTEN 2 mg compresse loperamide

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. DISSENTEN 2 mg compresse loperamide Foglio illustrativo: informazioni per il paziente DISSENTEN 2 mg compresse loperamide Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Dettagli

20 mg. Riassunto delle caratteristiche del prodotto. 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Pantorc 20 mg compresse gastroresistenti.

20 mg. Riassunto delle caratteristiche del prodotto. 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Pantorc 20 mg compresse gastroresistenti. 20 mg 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Pantorc 20 mg compresse gastroresistenti. 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa gastroresistente contiene 20 mg di pantoprazolo (come sodio sesquidrato).

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE AUREOMICINA 1 % Crema Oftalmica Tubo 3,5 g 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Un grammo di crema oftalmica contiene:

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. Ogni compressa gastroresistente contiene 20 mg di pantoprazolo (come sodio sesquidrato).

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. Ogni compressa gastroresistente contiene 20 mg di pantoprazolo (come sodio sesquidrato). RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Pantorc 20 mg compresse gastroresistenti. 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa gastroresistente contiene

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE ECOMESOL 1% crema vaginale ECOMESOL 50 mg ovuli 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA ECOMESOL 1% crema vaginale: 100 g

Dettagli

Allegato II. Conclusioni scientifiche

Allegato II. Conclusioni scientifiche Allegato II Conclusioni scientifiche 13 Conclusioni scientifiche Haldol, che contiene il principio attivo aloperidolo, è un antipsicotico appartenente al gruppo del butirrofenone. È un potente antagonista

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE RABEPRAZOLO DOC Generici 10 mg compresse gastroresistenti RABEPRAZOLO DOC Generici 20 mg compresse gastroresistenti 2. COMPOSIZIONE

Dettagli

3. INDICAZIONE DEL(I) PRINCIPIO(I) ATTIVO(I) E DEGLI ALTRI INGREDIENTI

3. INDICAZIONE DEL(I) PRINCIPIO(I) ATTIVO(I) E DEGLI ALTRI INGREDIENTI FOGLIETTO ILLUSTRATIVO PER: Onsior 5 mg compresse per cani Onsior 10 mg compresse per cani Onsior 20 mg compresse per cani Onsior 40 mg compresse per cani 1. NOME E INDIRIZZO DEL TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE

Dettagli

LORMETAZEPAM ZENTIVA 2,5 MG/ML GOCCE ORALI, SOLUZIONE. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza

LORMETAZEPAM ZENTIVA 2,5 MG/ML GOCCE ORALI, SOLUZIONE. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza FARMACOVIGILANZA LORMETAZEPAM ZENTIVA 2,5 MG/ML GOCCE ORALI, SOLUZIONE Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza Le modifiche agli stampati sono conseguenti alla Determinazione

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. Ogni compressa gastroresistente contiene 20 mg di pantoprazolo (come pantoprazolo sodico sesquidrato).

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. Ogni compressa gastroresistente contiene 20 mg di pantoprazolo (come pantoprazolo sodico sesquidrato). RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Pantoprazolo Sandoz 20 mg compresse gastroresistenti 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVE E QUANTITATIVA Ogni compressa gastroresistente

Dettagli

1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE. Lansox 15 mg compresse orodispersibili Lansox 30 mg compresse orodispersibili

1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE. Lansox 15 mg compresse orodispersibili Lansox 30 mg compresse orodispersibili 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Lansox 15 mg compresse orodispersibili Lansox 30 mg compresse orodispersibili 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa orodispersibile contiene 15 mg di

Dettagli

Riassunto delle caratteristiche del prodotto. 10 mg di rabeprazolo sodico (come anidro o monoidrato) equivalente a 9,42 mg di rabeprazolo.

Riassunto delle caratteristiche del prodotto. 10 mg di rabeprazolo sodico (come anidro o monoidrato) equivalente a 9,42 mg di rabeprazolo. Pagina 1 di 8 Riassunto delle caratteristiche del prodotto 1. Denominazione del medicinale Rabeprazolo Zentiva 10 mg compresse gastroresistenti Rabeprazolo Zentiva 20 mg compresse gastroresistenti 2. Composizione

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE LIOTONDOL 2,5% gel 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 100 g di gel contengono: Principio attivo: ketoprofene 2,5 g.

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE LIDO-HYAL A 25 U.I. e LIDO-HYAL B 175 U.I. soluzione iniettabile 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA IN PRINCIPI ATTIVI

Dettagli

Traduzione non ufficiale del foglietto illustrativo tedesco Informazioni per l uso: Informazioni per gli utenti

Traduzione non ufficiale del foglietto illustrativo tedesco Informazioni per l uso: Informazioni per gli utenti Traduzione non ufficiale del foglietto illustrativo tedesco Informazioni per l uso: Informazioni per gli utenti Medivitan iv siringa preriempita 5mg, 1mg, 1,05mg soluzione iniettabile Principi attivi:

Dettagli

R IASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

R IASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO R IASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. Denominazione del medicinale BIOCHETASI granulato effervescente. BIOCHETASI compresse effervescenti. 2. Composizione qualitativa e quantitativa Granulato

Dettagli

20 mg compresse rivestite con film

20 mg compresse rivestite con film 20 mg compresse rivestite con film Estratto liquido essiccato delle radici di Pelargonium sidoides (1: 8-10). L agente estrattivo è etanolo al 12% (v/v). CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Preparati per la tosse

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE COMBANTRIN 250 mg compresse masticabili COMBANTRIN 250 mg/5 ml sospensione orale 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 100 ml di sciroppo contengono: Carbocisteina g 5 Eccipienti con effetti noti: metile

Dettagli

Ogni compressa orodispersibile contiene 15 mg di lansoprazolo Ogni compressa orodispersibile contiene 30 mg di lansoprazolo

Ogni compressa orodispersibile contiene 15 mg di lansoprazolo Ogni compressa orodispersibile contiene 30 mg di lansoprazolo 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Zoton 15 mg compresse orodispersibili Zoton 30 mg compresse orodispersibili 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa orodispersibile contiene 15 mg di lansoprazolo

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE CETIRIZINA DOC Generici 2 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Una compressa rivestita con film contiene cetirizina dicloridrato

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. DISSENTEN 2 mg compresse loperamide

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. DISSENTEN 2 mg compresse loperamide Foglio illustrativo: informazioni per il paziente DISSENTEN 2 mg compresse loperamide Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE BRONCHENOLO TOSSE 1,54 mg/ml sciroppo 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 100 ml di sciroppo contengono: Principio attivo:

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Lansox 15 mg capsule rigide Lansox 30 mg capsule rigide 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni capsula rigida contiene

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Foglio illustrativo: informazioni per il paziente butamirato citrato Medicinale equivalente Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni

Dettagli

Allegato III. Modifiche ai paragrafi pertinenti delle informazioni sul medicinale

Allegato III. Modifiche ai paragrafi pertinenti delle informazioni sul medicinale Allegato III Modifiche ai paragrafi pertinenti delle informazioni sul medicinale Nota: Queste informazioni sul medicinale sono il risultato della procedura di riferimento correlata alla Decisione della

Dettagli

Informazioni per l uso: Informazioni per gli utenti

Informazioni per l uso: Informazioni per gli utenti Traduzione non ufficiale del foglietto illustrativo tedesco Informazioni per l uso: Informazioni per gli utenti Medivitan iv fiale 5mg, 1mg, 1,05mg soluzione iniettabile Principi attivi: piridossina cloridrato

Dettagli