OBIETTIVI (SAPERI E ATTITUDINI)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "OBIETTIVI (SAPERI E ATTITUDINI)"

Transcript

1 LABORATORIO 2 IL CONFINE 60 ACRA CCS, Valentina Rizzi min COMPETENZE CHIAVE Comunicazione nella propria lingua Comunicazione nelle lingue straniere Competenze sociali e civiche Consapevolezza ed espressione culturali OBIETTIVI (SAPERI E ATTITUDINI) Conoscere alcune delle modalità di ottenimento del permesso di soggiorno Sperimentare le discriminazioni e il rapporto con la burocrazia Riflettere sui diritti e i doveri di immigrati e autoctoni DESCRIZIONE LABORATORIO Durata Descrizione Metodi Risorse 5 5 Guida_OT_027_070_.indd 37 25/01/16 12:19

2 LABORATORIO 2 DESCRIZIONE LABORATORIO Durata Descrizione Metodi 25 Risorse 15 Guida_OT_027_070_.indd 38 25/01/16 12:19

3 DOGANAA QUESTURA CARCERE

4 Permesso di soggiorno Cognome del padre Cognome della madre Nome Nome alla nascita Stato (celibe/nubile/sposato) Sesso Data di nascita Indirizzo Città Codice postale Telefono Nazionalità attuale Nazionalità alla nascita Luogo e nazione di nascita Tipo di passaporto Numero di passaporto Emesso da Data Scuola secondaria Titolo Ottenuto nel Stato Istruzione universitaria Titolo originale Ottenuto nel Tipo Ambito di studio materie Università Dati sul lavoro Occupazione: Nome del lavoro Datore di lavoro Funzioni Nome del supervisore Telefono del supervisore

5 Tipo di visto Turismo Lavoro (breve permanenza) Lavoro (lunga permanenza) Ricongiungimento familiare Durata del soggiorno Se hai barrato lavoro Nome e indirizzo dell ultimo datore di lavoro Nome e indirizzo del datore di lavoro italiano che ti assumerà: Se hai barrato ricongiungimento Nome del marito o moglie Nazionalità Data di nascita Stato di nascita Nome del figlio Nazionalità Data di nascita Stato di nascita Nome del figlio Nazionalità Data di nascita Stato di nascita Nome del figlio Nazionalità Data di nascita Stato di nascita

6 CARTE RUOLO CITTADINO FRANCESE CITTADINO INGLESE CITTADINO SPAGNOLO turistico di lavoro breve per ricongiungimento familiare (moglie + 2 figli) CITTADINO SLOVENO CITTADINO POLACCO CITTADINO UNGHERESE turistico per ricongiungimento familiare (moglie + 3 figli) di lavoro breve CITTADINO ECUADORIANO CITTADINO UCRAINO CITTADINO EGIZIANO di lavoro lungo per ricongiungimento familiare (marito + 3 figli) di lavoro breve

7 CITTADINO CINESE CITTADINO CONGOLESE CITTADINO FILIPPINO turistico di lavoro lungo di lavoro lungo CITTADINO SENEGALESE CITTADINO TUNISINO Sei senza documenti. Non devi compilare il passaporto. Devi cercare di passare la frontiera senza farti vedere dalla polizia e una volta entrato camuffarti tra gli altri. Sei senza documenti. Non devi compilare il passaporto. Devi cercare di passare la frontiera senza farti vedere dalla polizia e una volta entrato camuffarti tra gli altri. CONTROLLORE TEMPO CONTROLLORE TEMPO Devi controllare che i tuoi compagni compilino i moduli e arrivino alla questura entro 15 minuti dall ottenimento del timbro sul passaporto. Allo scadere del quindicesimo minuto dovrai metterli in carcere. Devi controllare che i tuoi compagni compilino i moduli e arrivino alla questura entro 15 minuti dall ottenimento del timbro sul passaporto. Allo scadere del quindicesimo minuto dovrai metterli in carcere.

8 PASSAPORTO DI NOME COGNOME DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA INDIRIZZO RILASCIATO DA DATA N PASSAPORTO PASSAPORTO DI NOME COGNOME DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA INDIRIZZO RILASCIATO DA DATA N PASSAPORTO

Il confine. Durata 60 min. Età studenti 11+ geografia, educazione civica, diritto. COMPETENZE 1) Comunicazione nella propria lingua X

Il confine. Durata 60 min. Età studenti 11+ geografia, educazione civica, diritto. COMPETENZE 1) Comunicazione nella propria lingua X Il confine Materie Italiano, storia, geografia, educazione civica, diritto Durata 60 min. Età studenti 11+ COMPETENZE 1) Comunicazione nella propria lingua X 2) Comunicazione nelle lingue straniere X 3)

Dettagli

SCHEDA UNITA DIDATTICA Il confine

SCHEDA UNITA DIDATTICA Il confine SCHEDA UNITA DIDATTICA Il confine Paese (croce) ITALIA x FRANCIA ROMANIA AUSTRIA SENEGAL Nome dell Organizzazione Nome dell autore ACRA-CCS Valentina Rizzi Tema (croce) Global Learning Prima della migrazione

Dettagli

INFORMAZIONI PER VISTO CINA

INFORMAZIONI PER VISTO CINA INFORMAZIONI PER CINA COGNOME NOME DATA DI NASCITA SESSO M F STATO DI NASCITA PROVINCIA CITTA' STATO CIVILE: SPOSATO DIVORZIATO SINGLE VEDOVO ALTRO ATTUALE AVETE UN'ALTRA NAZIONALITA'? SI NO HAI RESIDENZA

Dettagli

Modulo richiesta visto Gran Bretagna

Modulo richiesta visto Gran Bretagna FOTO RECENTE 45 x 35 mm Modulo richiesta visto Gran Bretagna Quale tipo di visto devi richiedere Per quanto tempo vuoi che il visto sia valido Turismo Visita familiare Affari Studio Transito EEA Family

Dettagli

Istruzioni per la compilazione del modulo

Istruzioni per la compilazione del modulo Istruzioni per la compilazione del modulo Questo modulo di richiesta visto: Deve essere compilato a mano in Italiano. Deve essere compilato in ogni sua parte. Le informazioni richieste sono tutte obbligatorie.

Dettagli

Istruzioni per la compilazione del modulo

Istruzioni per la compilazione del modulo Istruzioni per la compilazione del modulo Questo modulo di richiesta visto: Deve essere compilato a mano in Italiano. Deve essere compilato in ogni sua parte. Dove non ci sono risposte gli spazi devono

Dettagli

REGOLAMENTO OTTENIMENTO VISTI CINA

REGOLAMENTO OTTENIMENTO VISTI CINA REGOLAMENTO OTTENIMENTO VISTI CINA VISTI PER TURISMO 3 MESI SINGOLO 1. PASSAPORTO IN ORIGINALE : con validità di almeno 6 mesi, più validità superiore al periodo della validità del visto( maggiore di 3

Dettagli

MODULO REGNO UNITO (UK)

MODULO REGNO UNITO (UK) MODULO REGNO UNITO (UK) Nome Cognome Sesso M F Ha mai avuto altri nomi? SI Quale? NO Stato civile Single Sposato/a Unito/a civilmente Convivente Divorziato/a Separato/a Vedovo/a Altro Indirizzo di residenza

Dettagli

Tel 0444/163868 0444563388 Email : segreteria@confsalfisals.it RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALLA CONF.S.A.L. F.I.S.A.L.S.

Tel 0444/163868 0444563388 Email : segreteria@confsalfisals.it RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALLA CONF.S.A.L. F.I.S.A.L.S. Tel 0444/163868 0444563388 Email : segreteria@confsalfisals.it Sede Confsal F.I.S.A.L.S. di (a cura Segreteria provinciale) RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALLA CONF.S.A.L. F.I.S.A.L.S. Contributo annuale euro

Dettagli

Domanda di partecipazione alla selezione per i Collegi del Mondo Unito

Domanda di partecipazione alla selezione per i Collegi del Mondo Unito Domanda di partecipazione alla selezione per i Collegi del Mondo Unito da compilare in tutte le sue parti con inchiostro blu o nero in lingua italiana, francese od inglese a scelta del candidato 1. Studente

Dettagli

ATTENZIONE. Allo Sportello Unico per l Immigrazione competente

ATTENZIONE. Allo Sportello Unico per l Immigrazione competente Domanda di verifica della sussistenza di una quota per lavoro subordinato ai sensi degli artt. 14 comma 6 e 38 comma.7 del DPR. n. 39499 e successive modifiche ed integrazioni Allo Sportello Unico per

Dettagli

Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia

Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia Roma, 20 novembre 2014 Indice 1. Il Piano dell opera: finalità ed ambiti di analisi 2. I dati salienti 3. Per approfondire 1. Il

Dettagli

Istruzioni per la compilazione del modulo

Istruzioni per la compilazione del modulo Istruzioni per la compilazione del modulo I dati forniti su questo modulo saranno trasformati ed inviati in formato elettronico al dipartimento di stato predisposto al rilascio dell autorizzazione ESTA.

Dettagli

Modulo richiesta visto Australia

Modulo richiesta visto Australia FOTO Modulo richiesta visto Australia Informazioni Personali Cognome me o nomi Altri cognomi da nubile, da religioso, professionale, pseudonimo Altri nomi da nubile, da religioso, professionale, pseudonimo

Dettagli

DOMANDA DI VISTO CINA DA COMPILARE

DOMANDA DI VISTO CINA DA COMPILARE DOMANDA DI VISTO CINA DA COMPILARE Cognome (così come riportato sul passaporto) me/i (così come riportato sul passaporto) Data e Luogo di nascita Città Provincia Nazione di nascita Stato civile barrare:

Dettagli

Scheda Anagrafica/presa in carico DATI ANAGRAFICI

Scheda Anagrafica/presa in carico DATI ANAGRAFICI Scheda Anagrafica/presa in carico Allegato 1 Data / / Operatore DATI ANAGRAFICI COGNOME NOME NAZIONALITA DATA DI NASCITA / / LUOGO/ DI NASCITA SESSO STATO CIVILE PAESE DI RITORNO INDIRIZZO NEL PAESE DI

Dettagli

Modulo richiesta visto Gran Bretagna

Modulo richiesta visto Gran Bretagna Conseguito Diploma Consulente d'immigrazione Level 1 17/03/2018 Modulo richiesta visto Gran Bretagna (Modulo PDF compilabile a Tastiera) Turismo Visita familiare Affari Studio Transito EEA Family Permit

Dettagli

Istruzioni di compilazione

Istruzioni di compilazione Modulo VA : Domanda di verifica della sussistenza di una quota per lavoro subordinato ai sensi degli artt. 14 comma 6 e 39 comma 9 del DPR. n. 394/99 e successive modifiche ed integrazioni Istruzioni di

Dettagli

SEGRETERIA DI PRESIDENZA SEI UGL

SEGRETERIA DI PRESIDENZA SEI UGL Schede informative per la compilazione dei Permessi di Soggiorno e della Carta di Soggiorno per gli operatori del Patronato Enas e gli operatori del Sei Ugl Roma, 09/05/2016 SEGRETERIA DI PRESIDENZA 1

Dettagli

ATTENZIONE. Allo Sportello Unico per l Immigrazione competente

ATTENZIONE. Allo Sportello Unico per l Immigrazione competente Richiesta di convocazione per la stipula del contratto di soggiorno ai sensi dell'art. 6, co 1 T.U. Immigrazione e art. 14, co. 5 del D.P.R. 39499 e successive modifiche ed integrazioni Allo Sportello

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I Allegato all Avviso di selezione AOUS del 22 Marzo 2019 per l ammissione al corso OSS FC Scadenza 23 Aprile 2019 Domanda di partecipazione alla selezione del 14.05.2019 per l ammissione al corso OSS FC

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLE PROVE DI SELEZIONE DEL PERCORSO Tecnico superiore per la gestione di strutture turistico-ricettive

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLE PROVE DI SELEZIONE DEL PERCORSO Tecnico superiore per la gestione di strutture turistico-ricettive DOMANDA DI AMMISSIONE ALLE PROVE DI SELEZIONE DEL PERCORSO Tecnico superiore per la gestione di strutture turistico-ricettive Operazione Rif. PA 2017-7204/RER approvata con Deliberazione di Giunta Regionale

Dettagli

PROGETTO CONOSCERE, APPRENDERE E COMUNICARE PER VIVERE L INTEGRAZIONE (PROG 54) - CUP E86J

PROGETTO CONOSCERE, APPRENDERE E COMUNICARE PER VIVERE L INTEGRAZIONE (PROG 54) - CUP E86J PROGETTO CONOSCERE, APPRENDERE E COMUNICARE PER VIVERE L INTEGRAZIONE (PROG 54) - CUP E86J16000660007 Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 - Obiettivo Specifico 2.Integrazione / Migrazione

Dettagli

Come richiedere il visto eta per il Canada

Come richiedere il visto eta per il Canada Ottenere il visto eta è semplice e veloce. In pochi minuti riceverai la conferma via email. Ti verranno richiesti i seguenti dati: - n passaporto - indirizzo email - data di ingresso in Canada - ora di

Dettagli

L integrazione nel lavoro degli stranieri

L integrazione nel lavoro degli stranieri L integrazione nel lavoro degli stranieri I cittadini stranieri residenti in Molise 1 al 1 gennaio 2010 sono 8.111 pari al 2,5% del totale dei residenti, mentre al 1 gennaio 2009 essi rappresentavano il

Dettagli

SCHEDE DI RILEVAZIONE DATI PER I MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI PRESENTI SUL TERRITORIO

SCHEDE DI RILEVAZIONE DATI PER I MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI PRESENTI SUL TERRITORIO COMITATO MINORI STRANIERI SCHEDE DI RILEVAZIONE DATI PER I MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI PRESENTI SUL TERRITORIO Scheda A SCHEDA CENSIMENTARIA NOME A.1 - DATI PERSONALI COGNOME DATA DI NASCITA CITTADINANZA

Dettagli

CITTADINI STRANIERI PRESUPPOSTI PER L INGRESSO E LA PERMANENZA CONTROLLI DA PARTE DELLA POLIZIA LOCALE L ESPULSIONE

CITTADINI STRANIERI PRESUPPOSTI PER L INGRESSO E LA PERMANENZA CONTROLLI DA PARTE DELLA POLIZIA LOCALE L ESPULSIONE CITTADINI STRANIERI PRESUPPOSTI PER L INGRESSO E LA PERMANENZA CONTROLLI DA PARTE DELLA POLIZIA LOCALE L ESPULSIONE D.LGS 25 luglio 1998 n. 286 Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina

Dettagli

VISTO D INGRESSO RUSSIA Passaporto + Formulario + 1 Fototessera

VISTO D INGRESSO RUSSIA Passaporto + Formulario + 1 Fototessera VISTO D INGRESSO RUSSIA Passaporto + Formulario + 1 Fototessera Passaporto* E bene ricordare, per non avere problemi prima o durante il viaggio, che il passaporto deve essere firmato, avere almeno 2 pagine

Dettagli

I cittadini non comunitari in Italia

I cittadini non comunitari in Italia I cittadini non comunitari in Italia Maggio 2016 Indice 1. Dati di contesto 2. I flussi non programmati 3. Caratteristiche socio-demografiche 4. Le comunità nel mercato del lavoro 5. Azioni e Strumenti

Dettagli

Liceo Antonio Rosmini -Rovereto

Liceo Antonio Rosmini -Rovereto Repubblica Italiana Provincia Autonoma di Trento Liceo Antonio Rosmini -Rovereto ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Nome Alunno/a Scuola Media di provenienza classe terza sez. DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA CLASSE

Dettagli

L IMMIGRAZIONE IN SVIZZERA. Chi sono? Che lavoro svolgono? Come sono integrati? Da dove provengono?

L IMMIGRAZIONE IN SVIZZERA. Chi sono? Che lavoro svolgono? Come sono integrati? Da dove provengono? L IMMIGRAZIONE IN SVIZZERA Chi sono? Che lavoro svolgono? Come sono integrati? Da dove provengono? CHI SONO? Dalla fine degli anni Ottanta,l immigrazione ha continuato a oscillare, secondo le fasi congiunturali

Dettagli

DICHIARAZIONE e CERTIFICATO ai fini della detrazione fiscale per i familiari a carico non residenti nella Repubblica di Slovenia, nell'anno

DICHIARAZIONE e CERTIFICATO ai fini della detrazione fiscale per i familiari a carico non residenti nella Repubblica di Slovenia, nell'anno REPUBBLICA DI SLOVENIA MINISTERO DELLE FINANZE AMMINISTRAZIONE TRIBUTARIA DELLA REPUBBLICA DI SLOVENIA DATI RELATIVI AL CONTRIBUENTE (SOGGETTO PASSIVO) (nome e cognome) (codice fiscale) (dati relativi

Dettagli

QUESTIONARIO PER DETENUTI - INFORMANTI -

QUESTIONARIO PER DETENUTI - INFORMANTI - QUESTIONARIO PER DETENUTI - INFORMANTI - 1 In alcune domande è possibile dare più risposte 1. Dati personali a. Sesso: M F b. Età: c. Paese di provenienza: d. Città di provenienza: e. Sposato f. Convivente

Dettagli

Cognome... Nome... Luogo di nascita... Nazionalità... Siete o siete mai stato in possesso di qualunque altra cittadinanza o

Cognome... Nome... Luogo di nascita... Nazionalità... Siete o siete mai stato in possesso di qualunque altra cittadinanza o Cognome... Nome... Data di nascita.../.../... Luogo di nascita... Sesso Uomo Donna Nazionalità... Siete o siete mai stato in possesso di qualunque altra cittadinanza o cittadinanze? Numero del passaporto

Dettagli

Liceo Antonio Rosmini -Rovereto

Liceo Antonio Rosmini -Rovereto Repubblica Italiana Provincia Autonoma di Trento Liceo Antonio Rosmini -Rovereto ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Nome Alunno/a Scuola Media di provenienza classe terza sez. DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA CLASSE

Dettagli

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DELL'ASSEGNO DI MATERNITA' DEL COMUNE (art. 74 del D.Lgs n. 151 del 2001)

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DELL'ASSEGNO DI MATERNITA' DEL COMUNE (art. 74 del D.Lgs n. 151 del 2001) COMUNE DI PONTEDASSIO Provincia di Imperia DOMANDA PER LA CONCESSIONE DELL'ASSEG DI MATERNITA' DEL COMUNE (art. 74 del D.Lgs n. 151 del 2001) La/Il sottoscritta/o Nata/o a (prov. ) il Cod. Fisc. n.tel.

Dettagli

Questo processo è necessario quando vengono richiesti per la prima volta gli assegni familiari di un collaboratore a un datore di lavoro.

Questo processo è necessario quando vengono richiesti per la prima volta gli assegni familiari di un collaboratore a un datore di lavoro. Richiedere gli assegni familiari tramite Partnerweb Questo processo è necessario quando vengono richiesti per la prima volta gli assegni familiari di un collaboratore a un datore di lavoro. 1. Passaggio

Dettagli

Repubblica Popolare di CINA Via Bruxelles, , Roma Tel: Fax: N/D Sito: N/D

Repubblica Popolare di CINA Via Bruxelles, , Roma Tel: Fax: N/D Sito: N/D Repubblica Popolare di CINA Via Bruxelles, 56 100, Roma Tel: 0696524200 - Fax: 06 8413467 E-Mail: N/D Sito: N/D Info Generali ATTENZIONE IMPORTANTE Dal 01/09/2016 è obbligatorio riempire il modulo della

Dettagli

Unità 20. La legge sul ricongiungimento familiare. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI

Unità 20. La legge sul ricongiungimento familiare. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI Unità 20 La legge sul ricongiungimento familiare CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sulla legge per il ricongiungimento familiare parole relative alle leggi sull

Dettagli

Circolare n. 113 del 10 gennaio 2012 Ministero dell'interno

Circolare n. 113 del 10 gennaio 2012 Ministero dell'interno Domenica, 1 Aprile 2012 Il portale di riferimento per gli immigrati in Italia username password Entra [?] Home Contatti Redazione Disclaimer Privacy RSS Newsletter Sostieni Registrati Archivio Legislazione

Dettagli

I genitori hanno l obbligo di dichiarare la nascita del proprio figlio.

I genitori hanno l obbligo di dichiarare la nascita del proprio figlio. 1/8 ! I genitori hanno l obbligo di dichiarare la nascita del proprio figlio. La dichiarazione è resa, di solito, da uno dei genitori: solo in casi eccezionali la dichiarazione può essere resa da un procuratore,

Dettagli

Schema di domanda per l erogazione del Buono Famiglia per l anno 2010

Schema di domanda per l erogazione del Buono Famiglia per l anno 2010 Allegato 2) Schema di domanda per l erogazione del Buono Famiglia per l anno 2010 A.S.L. DOMANDA DI CONTRIBUTO BUONO FAMIGLIA ai sensi della d.g.r. n. VIII/11197 del 03.02.2010 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dettagli

Permessi di soggiorno per lavoro

Permessi di soggiorno per lavoro Permessi di soggiorno per lavoro Entro 8 giorni dall ingresso in Italia, il lavoratore immigrato deve richiedere alla Questura della Provincia nella quale intende soggiornare il permesso di soggiorno.

Dettagli

Buddy Programme Facoltà Farmacia e Medicina (area medica) Facoltà Medicina e Odontoiatria

Buddy Programme Facoltà Farmacia e Medicina (area medica) Facoltà Medicina e Odontoiatria Buddy Programme 2019-2020 Facoltà Farmacia e Medicina (area medica) Facoltà Medicina e Odontoiatria Vuoi conoscere studenti internazionali e favorire la loro integrazione nella vita accademica e culturale

Dettagli

PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA PER ADULTI STRANIERI

PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA PER ADULTI STRANIERI Progetto cofinanziato da UNIONE EUROPEA Fondo Europeo per l integrazione di cittadini di Paesi terzi PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA PER ADULTI STRANIERI in collaborazione con 2 BENVENUTI

Dettagli

COMUNE DI COSTA MASNAGA Provincia di Lecco

COMUNE DI COSTA MASNAGA Provincia di Lecco COMUNE DI COSTA MASNAGA Provincia di Lecco www.comune.costamasnaga.lc.it ============================================================================================================================== Cap

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro Comune. Indicare il Comune di provenienza Dichiarazione di residenza con provenienza dall estero. Indicare lo Stato estero

Dettagli

L INAS CISL ti aiuta in modo veloce, professionale e gratuito

L INAS CISL ti aiuta in modo veloce, professionale e gratuito Vieni all INAS per... Permesso di soggiorno Ricongiungimento familiare Trattamenti di famiglia 800 24 93 07 www.inas.it Altri servizi INAS... Assistenza per malattie professionali Previdenza complementare

Dettagli

PROGETTO ALLOGGI DI TRANSIZIONE. Bologna, marzo 2017

PROGETTO ALLOGGI DI TRANSIZIONE. Bologna, marzo 2017 PROGETTO ALLOGGI DI TRANSIZIONE Bologna, marzo 2017 ALCUNI DATI (periodo di riferimento 2016) 63 alloggi (62* al 31/12/2016) 156 persone complessivamente ospitate di cui: 111 adulti (67 M 44 F) 45 figli

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA DICHIARAZIONE DI RESIDENZA ALL UFFICIALE D ANAGRAFE DEL COMUNE DI PIEVE EMANUELE DICHIARAZIONE DI RESIDENZA CON PROVENIENZA DA ALTRO COMUNE. Indicare il Comune di provenienza: DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

Dettagli

BUONO FAMIGLIA. Buono Famiglia per la retta dei non autosufficienti. presso le sedi territoriali e di zona CISL e FNP-CISL

BUONO FAMIGLIA. Buono Famiglia per la retta dei non autosufficienti. presso le sedi territoriali e di zona CISL e FNP-CISL BUONO FAMIGLIA 2010 La richiesta del Buono Famiglia va presentata presso le sedi distrettuali dell ASL dal 15 febbraio al 5 marzo compilando l apposito modulo (vedi facsimile all interno). Sulla base dell

Dettagli

DOMANDA DI INFORMAZIONE RIGUARDANTE IL DIRITTO A PRESTAZIONI FAMILIARI NEGLI STATI MEMBRI DI RESIDENZA DEI FAMILIARI

DOMANDA DI INFORMAZIONE RIGUARDANTE IL DIRITTO A PRESTAZIONI FAMILIARI NEGLI STATI MEMBRI DI RESIDENZA DEI FAMILIARI COMMISSIONE AMMINISTRATIVA PER LA SICUREZZA SOCIALE DEI LAVORATORI MIGRANTI Leggere le istruzioni a pagina 4 E 411 ( 1 ) DOMANDA DI INFORMAZIONE RIGUARDANTE IL DIRITTO A PRESTAZIONI FAMILIARI NEGLI STATI

Dettagli

B. Dati utili a individuare il possesso del requisito del MADRELINGUISMO

B. Dati utili a individuare il possesso del requisito del MADRELINGUISMO ALLEGATO "B" CURRICULUM VITAE (da compilare in lingua italiana deve essere usato esclusivamente questo modello, si prega di compilare in modo il più possibile dettagliato) A. DATI PERSONALI Cognome...

Dettagli

Da compilare a cura del Comune CODICE ISTAT COMUNE

Da compilare a cura del Comune CODICE ISTAT COMUNE COMUNE DI Da compilare a cura del Comune CODICE ISTAT COMUNE COMUNE CAPOFILA DELLA ZONA SOCIALE ALLEGATO B) ZONA SOCIALE N MODULO DI RICHIESTA DI AMMISSIONE ALL AZIONE DI INCLUSIONE SOCIO - LAVORATIVA

Dettagli

Ordinanza n del 3 agosto 2012 Giudice di Pace di Palermo

Ordinanza n del 3 agosto 2012 Giudice di Pace di Palermo Mercoledì, 5 Settembre 2012 Il portale di riferimento per gli immigrati in Italia Benvenuto briguglio Control panel Esci Home Contatti Redazione Disclaimer Privacy RSS Newsletter Sostieni Registrati Archivio

Dettagli

MODELLO DI DOMANDA (1) ED ALLEGATI

MODELLO DI DOMANDA (1) ED ALLEGATI MODELLO DI DOMANDA (1) ED ALLEGATI Applicare Marca da bollo di 14,62 Al Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA (Cittadini non UE)

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA (Cittadini non UE) DICHIARAZIONE DI RESIDENZA (Cittadini non UE) Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza Dichiarazione di residenza con provenienza dall estero. Indicare

Dettagli

DOMANDA PER ACCERTARE LO STATUS DI RESIDENZA AI SENSI DELLA LEGGE DELL IMPOSTA SUL REDDITO (ZDOH-2) PARTENZA DALLA REPUBBLICA DI SLOVENIA

DOMANDA PER ACCERTARE LO STATUS DI RESIDENZA AI SENSI DELLA LEGGE DELL IMPOSTA SUL REDDITO (ZDOH-2) PARTENZA DALLA REPUBBLICA DI SLOVENIA DOMANDA PER ACCERTARE LO STATUS DI RESIDENZA AI SENSI DELLA LEGGE DELL IMPOSTA SUL REDDITO (ZDOH-2) PARTENZA DALLA REPUBBLICA DI SLOVENIA Identificazione personale Nome e cognome: Codice fiscale: Indirizzo

Dettagli

CITTÀ DI ARONA L Assessore alla Comunicazione

CITTÀ DI ARONA L Assessore alla Comunicazione CITTÀ DI ARONA L Assessore alla Comunicazione 16 gennaio 2009 Incontro Stampa Andamento demografico 2000 2008 ANNO 2008: Il saldo naturale è negativo di soli 15 abitanti, rispetto alle cifre sempre oltre

Dettagli

Per preparare i documenti di iscrizione e per il dossier di richiesta del permesso servono le seguenti informazioni

Per preparare i documenti di iscrizione e per il dossier di richiesta del permesso servono le seguenti informazioni Per preparare i documenti di iscrizione e per il dossier di richiesta del permesso servono le seguenti informazioni Dati personali della persona da iscrivere Se disponibile allegare fotocopia chiara e

Dettagli

AVVERTENZA. In caso di presentazione cartacea, il C.V. del tutor aziendale deve essere comunque inviato in formato PDF agli indirizzi sopra indicati.

AVVERTENZA. In caso di presentazione cartacea, il C.V. del tutor aziendale deve essere comunque inviato in formato PDF agli indirizzi sopra indicati. AVVERTENZA Il presente modello, nonché gli allegati, possono essere inviati in formato PDF, con file separati, agli indirizzo di posta elettronica degli uffici competenti: Centro Impiego di Rieti : cir@provincia.rieti.it

Dettagli

Modello di rilevazione per gli accordi extragiudiziali di separazione o divorzio

Modello di rilevazione per gli accordi extragiudiziali di separazione o divorzio Ril IST-00115 e IST-00116 ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA Mod. Istat SC.6-12.sd Modello di rilevazione per gli accordi extragiudiziali di separazione o divorzio da compilare in caso sia di procedura ex

Dettagli

Un sussidio per favorire la conoscenza del fenomeno migratorio

Un sussidio per favorire la conoscenza del fenomeno migratorio Un sussidio per favorire la conoscenza del fenomeno migratorio Flussi e permanenze Il bilancio demografico Stranieri residenti 24.551 1.468 1.127 Var. % 2016-2017 +1,6% (+387) cancellati 285 nascita iscritti

Dettagli

Cittadinanza Italiana per residenza: quali sono i documenti

Cittadinanza Italiana per residenza: quali sono i documenti Cittadinanza Italiana per residenza: quali sono i documenti e dove presentarli? Il cittadino straniero può presentare la domanda di cittadinanza per residenza presentando tutti i documenti necessari, dopo

Dettagli

Richiesta Idoneità Alloggiativa

Richiesta Idoneità Alloggiativa Richiesta Idoneità Alloggiativa Manuale utente Sommario 1. Ricerca Richiesta... 2 2. Nuova Richiesta... 3 3. Autoconvocazione Municipio...13 1. Ricerca Richiesta Tramite il link Ricerca Richiesta posto

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ( CLASSI PRIME E SECONDE) Al Dirigente Scolastico dell'i.i.s. "Piazza della Resistenza,1" di Monterotondo

DOMANDA DI ISCRIZIONE ( CLASSI PRIME E SECONDE) Al Dirigente Scolastico dell'i.i.s. Piazza della Resistenza,1 di Monterotondo DOMANDA DI ISCRIZIONE ( CLASSI PRIME E SECONDE) Matricola n. N. Iscriz. CC 1016 CC Istit. CM Rel Al Dirigente Scolastico dell'i.i.s. "Piazza della Resistenza,1" di Monterotondo l sottoscritt padre madre

Dettagli

CITTÀ DI ARONA L Assessore alla Comunicazione ANDAMENTO DEMOGRAFICO

CITTÀ DI ARONA L Assessore alla Comunicazione ANDAMENTO DEMOGRAFICO CITTÀ DI ARONA L Assessore alla Comunicazione ANDAMENTO DEMOGRAFICO 2000 2009 ALLEGATI Tabelle popolazione residente anni 2005 06, 2007 08, 2009 Suddivisione popolazione residente al 31/12/09 per fasce

Dettagli

ATTENZIONE. Allo Sportello Unico per l Immigrazione competente

ATTENZIONE. Allo Sportello Unico per l Immigrazione competente Domanda di nulla osta al lavoro per il rilascio della Carta blu UE ai sensi dell'art. 27-quater del D.Lgs. 25.07.1998, n.286 e successive modifiche e integrazioni Allo Sportello Unico per l Immigrazione

Dettagli

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL V CORSO PER TECNICO SUPERIORE PER L APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E LA COSTRUZIONE DI IMPIANTI

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL V CORSO PER TECNICO SUPERIORE PER L APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E LA COSTRUZIONE DI IMPIANTI 1 ALL. A Nome Cognome FOTO SCHEDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL V CORSO PER TECNICO SUPERIORE PER L APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E LA COSTRUZIONE DI IMPIANTI Il presente documento dovrà essere

Dettagli

Per i lavoratori italiani o di paesi dell Unione Europea

Per i lavoratori italiani o di paesi dell Unione Europea Lavoratori Domestici: COSA FARE PRIMA DELL'ASSUNZIONE A seconda della provenienza e dell età del lavoratore sono richiesti adempimenti diversi sia al datore di lavoro sia al lavoratore. Per i lavoratori

Dettagli

MODULO STATI UNITI INFORMAZIONI PERSONALI 1

MODULO STATI UNITI INFORMAZIONI PERSONALI 1 MODULO STATI UNITI INFORMAZIONI PERSONALI 1 COGME (come sul passaporto) ME (come sul passaporto) ME COMPLETO IN ALFABETO NATIVO HAI MAI USATO ALTRI MI (es: da nubile, religioso, professionale, alias etc

Dettagli

RICERCA DI GEOGRAFIA. Immigrazione Ius Sanguinis Ricongiungimento Asilo. Differenze: indicano concetti

RICERCA DI GEOGRAFIA. Immigrazione Ius Sanguinis Ricongiungimento Asilo. Differenze: indicano concetti RICERCA DI GEOGRAFIA Immigrazione Ius Sanguinis Ricongiungimento Asilo Differenze: indicano concetti diversi anche se tutti rientrano nella sfera dei rapporti fra uno stato e cittadini di altri paesi.

Dettagli

Articolo 5 legge 5 febbraio 1992, n. 91 e successive modifiche e integrazioni. Al signor Prefetto di

Articolo 5 legge 5 febbraio 1992, n. 91 e successive modifiche e integrazioni. Al signor Prefetto di MODELLO A LO A (Bollo) (Timbro di accettazione Prefettura) Articolo 5 legge 5 febbraio 1992, n. 91 e successive modifiche e integrazioni ISTANZA CON AUTOCERTIFICAZIONE Al signor Prefetto di L_ sottoscritt_(cognome)

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail FROSINI SARA Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

soggiornare in Italia da almeno 5 anni ed essere in regola con il permesso di soggiorno;

soggiornare in Italia da almeno 5 anni ed essere in regola con il permesso di soggiorno; PERMESSO DI SOGGIORNO CE LUNGO SOGGIORNANTI (EX CARTA DI SOGGIORNO) Il cittadino extracomunitario in possesso dei requisiti di seguito riportati, può richiedere, per sè e per i propri familiari, il 'permesso

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Pagina 1 di 5 Al Dirigente Scolastico SCUOLA NEWTON CHI CHIEDE _l_ sottoscritt padre madre tutore (Cognome e nome) dell alunn Cognome nome CHIEDE L iscrizione dell_ stess_ alla classe sezione per l anno

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA All Ufficiale d Anagrafe del Comune di ZERO BRANCO DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro Comune. Indicare il Comune di provenienza Dichiarazione di residenza con

Dettagli

Immigrazione.biz - Circolare del 9 aprile 2001 Ministero dell' Interno - one centrale per la polizia stradale, ferroviaria, di frontiera e postale

Immigrazione.biz - Circolare del 9 aprile 2001 Ministero dell' Interno - one centrale per la polizia stradale, ferroviaria, di frontiera e postale Mercoledì, 5 Settembre 2012 Il portale di riferimento per gli immigrati in Italia Benvenuto briguglio Control panel Esci Home Contatti Redazione Disclaimer Privacy RSS Newsletter Sostieni Registrati Archivio

Dettagli

Articolo 5 legge 5 febbraio 1992, n. 91 e successive modifiche e integrazioni. per il tramite del Prefetto di

Articolo 5 legge 5 febbraio 1992, n. 91 e successive modifiche e integrazioni. per il tramite del Prefetto di MODELLO A LO A (Bollo) (Timbro di accettazione Prefettura) Articolo 5 legge 5 febbraio 1992, n. 91 e successive modifiche e integrazioni Al Signor Ministro dell Interno per il tramite del Prefetto di L_

Dettagli

Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) Obiettivo specifico 3 Rimpatrio Obiettivo nazionale 2 Misure di rimpatrio PROG.

Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) Obiettivo specifico 3 Rimpatrio Obiettivo nazionale 2 Misure di rimpatrio PROG. MODULO DI RICHIESTA DI ASSISTENZA AL RITORNO VOLONTARIO ASSISTITO LA COMPILAZIONE DEI CAMPI RICHIESTI E OBBLIGATORIA Il sottoscritto (NOME e COGNOME)... cittadino (nazionalità) nato a: (città e nazione

Dettagli

Circolare del 16 marzo 2000 Ministero dell'interno

Circolare del 16 marzo 2000 Ministero dell'interno Mercoledì, 5 Settembre 2012 Il portale di riferimento per gli immigrati in Italia Benvenuto briguglio Control panel Esci Home Contatti Redazione Disclaimer Privacy RSS Newsletter Sostieni Registrati Archivio

Dettagli

Titolo operazione: Programma regionale in materia di cinema e audiovisivo ai sensi della L.R. n. 20/2014 PO FSE 2014/2020

Titolo operazione: Programma regionale in materia di cinema e audiovisivo ai sensi della L.R. n. 20/2014 PO FSE 2014/2020 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO (ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28/12/2000) MARKETING, PROMOZIONE E DISTRIBUZIONE Rif. PA 2015-4760/RER/3 Titolo operazione: SVILUPPO INTEGRATO DI NUOVE

Dettagli

Informazioni generali

Informazioni generali Modulo Z2 - Domanda di verifica della sussistenza di una quota per lavoro autonomo e di certificazione attestante il possesso di requisiti per lavoro autonomo, per stranieri che hanno raggiunto la maggior

Dettagli

DOMANDA PER LA RICHIESTA DELL ASSEGNO DI NUCLEO FAMILIARE ai sensi dell art. 66 della legge 448/98

DOMANDA PER LA RICHIESTA DELL ASSEGNO DI NUCLEO FAMILIARE ai sensi dell art. 66 della legge 448/98 DOMANDA PER LA RICHIESTA DELL ASSEGNO DI NUCLEO FAMILIARE ai sensi dell art. 66 della legge 448/98 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL ATTO DI NOTORIETA (Artt. 46 e 47 DPR 28 dicembre 2000,

Dettagli

COMUNE DI COSTA MASNAGA Provincia di Lecco

COMUNE DI COSTA MASNAGA Provincia di Lecco COMUNE DI COSTA MASNAGA Provincia di Lecco www.comune.costamasnaga.lc.it ============================================================================================================================== Cap

Dettagli

Ascolta la storia, leggi le domande e scegli la risposta corretta. 5. Fabio Rossi è

Ascolta la storia, leggi le domande e scegli la risposta corretta. 5. Fabio Rossi è Buongiorno, mi chiamo Fabio Rossi e sono italiano. Ho 32 anni. Abito a Venezia in via San Pietro, 5. Mia moglie si chiama Sandra e ho due figli, Gianluca e Federico. Sono un avvocato. Buongiorno, mi chiamo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DANIELA CALELLA Indirizzo VIA VICO BARSENTA 93, 70011, ALBEROBELLO (BARI), ITALIA Telefono +39 3208906568

Dettagli

Curricolo d Istituto approvato dal Collegio del 18/6/2014

Curricolo d Istituto approvato dal Collegio del 18/6/2014 Curricolo d Istituto approvato dal Collegio del 18/6/2014 Partendo dalle Indicazioni Nazionali per il Curricolo per la scuola d Infanzia e del Primo ciclo d Istruzione (D.M. 254 del 16 novembre 2012 in

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA ModAnag34 ottobre 2012 DICHIARAZIONE DI RESIDENZA DICHIARAZIONE DI RESIDENZA CON PROVENIENZA DA ALTRO COMUNE. Indicare il Comune di provenienza: DICHIARAZIONE DI RESIDENZA CON PROVENIENZA DALL ESTERO.

Dettagli