PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI"

Transcript

1 PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI L.go G.B. Gaola Antinori, Visso (MC) TEL / FAX / parco@sibillini.net Internet: CONCORSO EUROPEO PARCHI, GIOVANI ED OPPORTUNITA Premessa Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, fin dalla sua nascita, ha voluto realizzare sul territorio un modello di gestione partecipata che rendesse i giovani protagonisti della realizzazione del Parco e, attraverso un processo di formazione, li coinvolgesse nell attività di animazione dello sviluppo sostenibile. A tal fine, ha dato vita al progetto Case del Parco che presenta motivi di assoluta originalità nel contesto delle politiche internazionali di conservazione e sviluppo e che ha ottenuto ampi riconoscimenti. E stato, infatti, selezionato tra i progetti europei significativi e presentato a Lisbona, nel dicembre 1999, nell incontro organizzato dalla DG XI della Commissione Europea su Turismo sostenibile e natura In questo contesto, il Parco ha chiesto ed ottenuto di ospitare l Assemblea generale annuale della Federazione Europarc che, quest anno, porrà al centro della sua attenzione la tematica giovanile. La Federazione, che associa operatori dei Parchi e delle aree protette di tutta l Europa, ha programmato, infatti, per il prossimo settembre (e precisamente dal 27 settembre al 1 ottobre) a Norcia (PG), nel territorio del Parco dei Monti Sibillini, la sua Assemblea generale EURPARC 2000 sul tema Giovani nelle aree protette: una risorsa vitale per l Europa. Nei giorni che precederanno l Assemblea, il Parco, con l intento di offrire ai giovani un opportunità innovativa di formazione, scambio e cooperazione transnazionale, ha voluto promuovere, con il patrocinio di EUROPARC, di IUCN /WCPA Parks for life programme e della FEDERAZIONE ITALIANA dei PARCHI e delle RISERVE NATURALI, il Primo Forum Europeo Giovani per vivere nelle aree protette d'europa. Nel Forum, che inaugura un appuntamento dei giovani dei Parchi a cadenza biennale, i giovani che operano nei Parchi europei presenteranno e discuteranno dei casi positivi relativi ad attività imprenditoriali realizzate nei Parchi, nelle aree protette e nelle aree Natura L incontro, che si terrà a Norcia dal 23 al 27 settembre, si concluderà con una dichiarazione d intenti (La Carta dei Monti Sibillini) da portare, il 27 settembre, a conclusione del Forum, all Assemblea Generale di Europarc, all IUCN e poi all Unione Europea, ai Governi dei Paesi europei e alle Federazioni Nazionali dei Parchi. Alla Carta sarà allegato un calendario di attività da sviluppare, in cooperazione fra i diversi paesi, nel corso del biennio successivo al Primo Forum. L iniziativa verrà realizzata dal Parco grazie ad un finanziamento del Gal Sibillini Umbria (Leader II) e prevede anche lo svolgimento di un Concorso Europeo Parchi, giovani ed opportunità. Infatti, al fine di costituire, per quanti parteciperanno al Forum, una borsa di casi positivi con le migliori idee e realizzazioni, il Parco identificherà, nei mesi che precedono il Forum, le esperienze positive realizzate dai giovani nei Parchi, nelle aree protette e nelle aree Natura 2000, che abbiano condotto alla creazione di nuove opportunità di lavoro per i giovani e abbiano ottenuto risultati significativi sul piano creativo, etico, sociale, finanziario. I progetti più interessanti saranno selezionati da una Commissione Tecnico-Scientifica, appositamente costituita e verranno illustrati, analizzati e discussi all interno del Forum dei giovani.

2 Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini in collaborazione con EUROPARC, con IUCN e con la FEDERAZIONE ITALIANA dei PARCHI e delle RISERVE NATURALI, indice, in occasione del Primo Forum Giovani per vivere nelle aree protette d'europa, UN CONCORSO EUROPEO PARCHI, GIOVANI ED OPPORTUNITA Quali sono gli obiettivi del concorso europeo? a) individuare casi positivi di attività imprenditoriali a contenuto tradizionale o a contenuto innovativo, svolte dai giovani nei Parchi, nelle aree protette, nelle aree Natura Queste attività imprenditoriali devono avere l obiettivo della conservazione e dello sviluppo del territorio e devono avere già ottenuto risultati significativi e verificabili sotto il profilo ambientale, creativo, etico, culturale, sociale e finanziario. b) verificare l impegno che i giovani stanno esprimendo, nei Parchi, nelle aree protette, nelle aree Natura 2000, in attività imprenditoriali a contenuto tradizionale o innovativo, finalizzate alla conservazione e allo sviluppo del territorio, che non ancora hanno prodotto risultati verificabili, per comprendere se il loro sforzo potrà tradursi in azioni che generino risultati significativi. c) stimare l impegno necessario per sostenere e affiancare i giovani nelle attività di cui al punto b), affinché le stesse possano generare un moltiplicatore economico ed occupazionale. Chi sono i destinatari del concorso europeo? Possono partecipare al concorso giovani al sotto dei 40 anni, singoli o associati (nel caso di società, associazioni o simili, la maggior parte degli associati deve aver meno di 40 anni) che svolgano o contribuiscano a svolgere attività imprenditoriali nei Parchi, nelle aree protette, nelle aree Natura 2000, il cui scopo sia la conservazione e lo sviluppo del territorio e i cui risultati siano significativi sotto il profilo ambientale, creativo, etico, culturale, sociale, finanziario. Quali sono i settori di riferimento? I settori interessati dalle attività imprenditoriali sono: agricoltura, artigianato, espressione artistica, animazione del territorio e interpretazione del patrimonio, manifestazione culturale e/o formativa, intervento sociale, turismo sostenibile, utilizzo di nuove tecnologie. Quali sono i risultati attesi? - selezionare fra le attività imprenditoriali di cui al punto a) fino a 20 casi positivi, da presentare e discutere all interno del Forum - individuare le esperienze di cui al punto b) che siano da affiancare e sostenere - stimare la tipologia di strumenti necessari per affiancare e sostenere le iniziative dei giovani Quali sono le modalità di partecipazione? Per partecipare al concorso, insieme alla copia di un documento d identità del candidato al concorso, e, nel caso di società, associazioni o simili, la copia del documento d identità del rappresentante, occorre compilare i seguenti moduli:

3 1. Scheda di iscrizione con i seguenti dati: - nome e cognome: - luogo e data di nascita: - indirizzo, telefono, fax, - indirizzo, telefono, fax, , sito Internet del Parco/area protetta/area Natura 2000 in cui è localizzato il progetto: - titolo del progetto: 2. Presentazione da parte dell ente di gestione del Parco/area protetta/area Natura 2000 (al cui interno si svolge l attività imprenditoriale che partecipa al concorso). -Ente Parco/area protetta -titolo del progetto -nominativo della persona che presenta il progetto 3. Scheda di progetto cfr. fac simile di Scheda allegato 4. Documentazione e materiale per la comunicazione - una mappa, 3 fotografie, 5/7 slides, eventuali brochures, rassegna stampa, pubblicazioni, cd Le lingue accettate sono: italiano, francese, inglese, spagnolo, tedesco. Quali sono le modalità con cui verrà fatta la selezione dei casi positivi? La qualità del progetto presentato verrà valutata da una Commissione Tecnico-Scientifica appositamente costituita e composta da membri qualificati. I progetti selezionati come casi positivi saranno presentati e discussi all interno del Forum dei giovani e saranno comunicati all Assemblea annuale di Europarc In caso di validazione da parte dell Assemblea annuale, potranno utilizzare il marchio designato da Europarc 2000 come caso positivo di iniziativa giovanile nei Parchi. In aggiunta, i casi selezionati potranno essere pubblicati su Internet (EUROPARC, ECO-TIP ) Per essere selezionato come caso positivo, il progetto candidato dovrà: - aver prodotto risultati significativi e verificabili - essere un progetto originale a contenuto tradizionale o innovativo, scelto in base ai seguenti criteri: a) contributo allo sviluppo sostenibile (culturale, sociale, economico ) del Parco/area protetta/ area Natura 2000 b) salvaguardia e difesa delle risorse naturali, culturali, sociali c) trasferibilità dell iniziativa anche in altri contesti d) grado di collaborazione con il Parco/area protetta/altre Istituzioni pubbliche/soggetti privati e) capacità di sensibilizzare le popolazioni locali Modalità di invio e termine di accettazione dei progetti Il plico contenente la documentazione necessaria per l ammissione alla gara deve essere inviato, a mezzo di RACCOMANDATA A.R, entro il giorno 10/8/2000 al seguente indirizzo: Parco Nazionale dei Monti Sibillini L.go G.B. Gaola Antinori Visso (Mc). Il plico predetto deve essere in busta sigillata con apposizione di timbro e firma sui lembi di chiusura e recare all'esterno l indicazione della ragione sociale e della sede del concorrente, nonché dell oggetto e della data della gara. Per informazioni sul Concorso europeo, rivolgersi a: -Parco Nazionale dei Monti Sibillini Internet: - ACTA, Associazione Cultura Turismo Ambiente, Via Scarlatti Milano, Italy TEL FAX acta@galactica.it Internet:

4 Allegato: Scheda per la raccolta dei dati sui Progetti PAESE: Ente Parco/Area protetta/area Natura 2000: TITOLO DEL PROGETTO: Nome di chi presenta il progetto (se si tratta di un Associazione, Società o simili, nome dell Associazione, Società e simili e del suo rappresentante legale): Anno di nascita di chi presenta il progetto: Indirizzo: Telefono: Fax: sito Internet: Breve descrizione del Parco/area protetta/area Natura 2000 dove si colloca il progetto, sulle caratteristiche dell area geografica, sulla presenza di Siti d Interesse Comunitario, sulle attività economiche prevalenti, compreso il turismo, sulle sue potenzialità di sviluppo (max 20 righe): _ Settore di appartenenza del progetto (agricoltura, artigianato, espressione artistica, animazione del territorio e interpretazione del patrimonio, manifestazione culturale e/o formativa, intervento sociale, turismo sostenibile, utilizzo di nuove tecnologie): Fonti di finanziamento: Partners: Data di avvio: Durata complessiva del progetto:

5 DESCRIZIONE DEL PROGETTO (max 40 righe): _ Obiettivi: Descrizione e attori del processo(max 40 righe): Risultati finora ottenuti, quantitativi e qualitativi (ambientali, creativi, etici, culturali, sociali, finanziari): Risultati attesi e prossime tappe: Modalità innovative che caratterizzano la gestione del progetto (uso nuove tecnologie ):

6 Iniziative avviate per sensibilizzare la popolazione residente, gli operatori del territorio, le Istituzioni: Fattori di successo (max 10 righe): Documentazione sul progetto(allegare budget, documenti ufficiali, pubblicazioni,cd, video ): Osservazioni, Note: _

FARE IMPRESA CREATIVA

FARE IMPRESA CREATIVA FARE IMPRESA CREATIVA FINALITA DEL BANDO Lo scopo dell iniziativa è valorizzare lo sviluppo creativo di giovani professioniste/professionisti nelle professioni dello spettacolo dal vivo, del multimediale

Dettagli

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO IV edizione (2013)

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO IV edizione (2013) BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO IV edizione (2013) 1. Il Premio Un Calcio al Razzismo Il Centro UNESCO di Torino bandisce, con il patrocinio ed il contributo di Juventus Football

Dettagli

POSTER DELLA NOTTE DEI RICERCATORI

POSTER DELLA NOTTE DEI RICERCATORI POSTER DELLA NOTTE DEI RICERCATORI Concorso Europeo riservato alle scuole per la realizzazione del Poster pubblicitario della Notte dei Ricercatori edizione 2010 Regolamento Nell ambito dell iniziativa

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il presente Allegato è parte integrante del bando di concorso Giovani e Idee di Impresa 3 e non può essere modificato nella composizione delle sue parti. Ogni componente del gruppo

Dettagli

Insight Percorso di validazione dall idea al business model

Insight Percorso di validazione dall idea al business model Sportello Startup BANDO PUBBLICO Insight Percorso di validazione dall idea al business model ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE TRATTAMENTO DEI DATI PRESENTAZIONE DELL IDEA D IMPRESA BANDO PUBBLICO Insight

Dettagli

Bando di concorso per la realizzazione grafico-pittorica della copertina di un catalogo che documenta una rassegna d arte.

Bando di concorso per la realizzazione grafico-pittorica della copertina di un catalogo che documenta una rassegna d arte. Bando di concorso per la realizzazione grafico-pittorica della copertina di un catalogo che documenta una rassegna d arte. Articolo 1 Premessa Il Rotary International, Club di Acri promuove un concorso

Dettagli

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LECCE

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LECCE CONSULTAZIONE PUBBLICA Pianificazione Urbanistica Partecipata La Città non è fatta di soli edifici e piazze, ma è fatta di memoria, di segni, di linguaggi, di desideri, che sono a loro volta l espressione

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: 2) Codice di accreditamento: 3) Albo e classe di iscrizione: gna 4 CARATTERISTICHE

Dettagli

Finalità e obiettivi dell iniziativa. Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto

Finalità e obiettivi dell iniziativa. Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto Finalità e obiettivi dell iniziativa Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto attuatore, mira a creare un nuovo rapporto con la realtà scolastica

Dettagli

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado per la realizzazione della Campagna di comunicazione: SCUOLA, AMBIENTE E LEGALITÀ

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado per la realizzazione della Campagna di comunicazione: SCUOLA, AMBIENTE E LEGALITÀ Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado per la realizzazione della Campagna di comunicazione: SCUOLA, AMBIENTE E LEGALITÀ Art. 1 Finalità Il Ministero dell Istruzione, e il Ministero

Dettagli

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ Introduzione Il sito www.encj.net è il sito internet della Rete Europea dei Consigli di Giustizia (ENCJ). È stato stilato uno statuto redazionale al fine di regolare

Dettagli

Al Sindaco del Comune di:

Al Sindaco del Comune di: Prot. n.1225 del 16/01/13 Al Sindaco del Comune di: 1. Caivano (NA) 2. Cesa (CE) 3. Ottaviano (NA) 4. Calvizzano (NA) Oggetto: LETTERA DI INVITO PER EROGAZIONE DI FINANZIAMENTI AI COMUNI CONSORZIATIPER

Dettagli

Associazione Culturale Moto Guzzi Club Aquile del Taburno-Camposauro

Associazione Culturale Moto Guzzi Club Aquile del Taburno-Camposauro CONCORSO GIORNALISTICO-FOTOGRAFICO PER MOTOTURISTI DEL PARCO DEL TABURNO-CAMPOSAURO REGOLAMENTO 2009 1. L Associazione Culturale Moto Guzzi Club Aquile del Taburno-Camposauro organizza un concorso giornalistico-fotografico

Dettagli

BANDO DI CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI INNOVATIVI #GIOVANI-IN-PROGRESS

BANDO DI CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI INNOVATIVI #GIOVANI-IN-PROGRESS BANDO DI CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI INNOVATIVI #GIOVANI-IN-PROGRESS Il Direttore dell'azienda Speciale Consortile Medio Olona Servizi alla persona rende noto che è indetto UN CONCORSO

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO Assessore alle Politiche per la Tutela dei Consumatori Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO Premessa

Dettagli

Regolamento per la presentazione ed il finanziamento di progetti di solidarieta internazionale e di cooperazione decentrata.

Regolamento per la presentazione ed il finanziamento di progetti di solidarieta internazionale e di cooperazione decentrata. Comune di Ornago Provincia di Milano Via Santuario 6 20060 ORNAGO c.f. 05827280156 p.iva 00806390969 tel. 039-628631 - fax 039-6011094 www.comuneornago.it Regolamento per la presentazione ed il finanziamento

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LE IMPRESE

AVVISO PUBBLICO PER LE IMPRESE EUREKA Borse di dottorato di ricerca per l innovazione AVVISO PUBBLICO PER LE IMPRESE La Regione Marche e le Università marchigiane hanno sottoscritto in data 28/5/2014 un protocollo d intesa, adottato

Dettagli

ReStartApp. Edizione 2014 2) PRESENTAZIONE DELL IDEA DI IMPRESA ALLEGATO 2. N.B.: I campi contrassegnati con l asterisco (*) sono obbligatori

ReStartApp. Edizione 2014 2) PRESENTAZIONE DELL IDEA DI IMPRESA ALLEGATO 2. N.B.: I campi contrassegnati con l asterisco (*) sono obbligatori ReStartApp Edizione 2014 2) PRESENTAZIONE DELL IDEA DI IMPRESA ALLEGATO 2 N.B.: I campi contrassegnati con l asterisco (*) sono obbligatori 2.1 MODELLO ORGANIZZATIVO *L impresa è Già costituita In fase

Dettagli

Forum Regionale della Gioventù AVVISO PUBBLICO

Forum Regionale della Gioventù AVVISO PUBBLICO Forum Regionale della Gioventù AVVISO PUBBLICO Premio migliori iniziative Forum Giovanili Istituiti con deliberazione dei Comuni della Regione Campania 1. Premesso che nel piano delle attività del Forum

Dettagli

BANDO. per le associazioni socie del Cesvot. per la presentazione. di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015

BANDO. per le associazioni socie del Cesvot. per la presentazione. di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015 BANDO per le associazioni socie del Cesvot per la presentazione di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015 volontariato ANNO 2015 Pagina 1 1. Chi può presentare Hanno diritto a presentare

Dettagli

I Edizione. Anno 2010

I Edizione. Anno 2010 CONCORSO FOTOGRAFICO GIOVANI ENERGIE EEE (Ecologia, Equità, Economia) I Edizione Anno 2010 Premessa L Assessorato all Identità culturale con delega alle Politiche Giovanili e il Centro Informagiovani del

Dettagli

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO SCATTI AL COLLE ORGANIZZATORI

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO SCATTI AL COLLE ORGANIZZATORI REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO SCATTI AL COLLE ORGANIZZATORI Il concorso fotografico, alla sua prima edizione, è promosso dall Associazione Pro San Sisto 2014 in collaborazione con l Associazione Culturale

Dettagli

Descrizione sintetica delle attività da svolgere

Descrizione sintetica delle attività da svolgere Regione Puglia Ufficio Parchi e Tutela Biodiversità Avviso pubblico di manifestazione di interesse per le associazioni di volontariato in campo ambientale. Nell ambito del progetto BIG - Migliorare governance

Dettagli

Allegato A 3. Richiesta di ammissione al finanziamento

Allegato A 3. Richiesta di ammissione al finanziamento Criteri per la selezione e il finanziamento di progetti per la realizzazione di attività di formazione finalizzate all attuazione di protocolli di intesa in materia di procedure conciliative per la risoluzione

Dettagli

PREMIO in Memoria di Carlo Rossini Concorso per la migliore idea imprenditoriale

PREMIO in Memoria di Carlo Rossini Concorso per la migliore idea imprenditoriale PREMIO in Memoria di Carlo Rossini Concorso per la migliore idea imprenditoriale 1^ EDIZIONE Premessa La BCC dell Alta Brianza - Alzate Brianza Via IV Novembre 549 istituisce il primo concorso per la migliore

Dettagli

bando per l assegnazione di

bando per l assegnazione di ISTITUZIONE BORSE DI STUDIO Il Progetto dell Associazione di Volontariato AUSER di Asti, grazie alle donazione dei propri Soci, promuove un bando per l assegnazione di due borse di studio per lo svolgimento

Dettagli

CE L HO IO IL BUSINESS

CE L HO IO IL BUSINESS COMUNE DI ROSSANO VENETO CE L HO IO IL BUSINESS Bando per i giovani dai 18 ai 29 anni promosso dall Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Rossano Veneto Hai un idea imprenditoriale ma non riesci

Dettagli

Universita degli studi di roma. tor vergata 2015-2017

Universita degli studi di roma. tor vergata 2015-2017 Domanda di ammissione Executive master in Business administration Universita degli studi di roma tor vergata 2015-2017 EMBA TOR VERGATA è un Master Universitario di secondo livello dell Università degli

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO DI GESTIONE DEL PARCO DEL MONTE CUCCO. Avvisa

IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO DI GESTIONE DEL PARCO DEL MONTE CUCCO. Avvisa BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA ED ASSISTENZA NELLE ATTIVITA DI PROMOZIONE, COMUNICAZIONE, MARKETING AD UN ESPERTO DI MARKETING E COMUNICAZIONE. IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE PREMIO UNIRSI PER L IMPRESA

DOMANDA DI AMMISSIONE PREMIO UNIRSI PER L IMPRESA ALLEGATO A DOMANDA DI AMMISSIONE PREMIO UNIRSI PER L IMPRESA Spettabile OGGETTO: DOMANDA AMMISSIONE PREMIO UNIRSI PER L IMPRESA Domanda di ammissione Presentazione del proponente Al fine della partecipazione

Dettagli

REGOLAMENTO Premio alla Corporate Governance Requisiti per la partecipazione

REGOLAMENTO Premio alla Corporate Governance Requisiti per la partecipazione REGOLAMENTO Premio alla Corporate Governance Il Premio Governance Consulting per lo sviluppo della corporate governance, dedicato ad Ambrogio Lorenzetti (pittore vissuto nel XIV secolo), si riallaccia

Dettagli

Comune di Acqualagna

Comune di Acqualagna Oggetto: Bando di concorso regionale Premio Aldo Gamba 2013 premio biennale per la pietra d Autore ed Ecodesign, promosso dal Comune di Acqualagna (Pu) - Assessorato alla Cultura. Con il patrocinio morale

Dettagli

Concorso per gli studenti delle scuole dell infanzia e della primaria LE COSE CAMBIANO SE

Concorso per gli studenti delle scuole dell infanzia e della primaria LE COSE CAMBIANO SE Concorso per gli studenti delle scuole dell infanzia e della primaria LE COSE CAMBIANO SE Art. 1 Finalità Il Ministero dell Istruzione, e il Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del

Dettagli

BANDO PER CONCORSO DI IDEE SUL TEMA DELLA PARTECIPAZIONE ATTIVA E DELLA CULTURA DEL VOLONTARIATO

BANDO PER CONCORSO DI IDEE SUL TEMA DELLA PARTECIPAZIONE ATTIVA E DELLA CULTURA DEL VOLONTARIATO BANDO PER CONCORSO DI IDEE SUL TEMA DELLA PARTECIPAZIONE ATTIVA E DELLA CULTURA DEL VOLONTARIATO 1. OGGETTO Il Settore Politiche Sociali ed Istruzione del Comune di Mendicino, intende promuovere un iniziativa

Dettagli

BANDO DEL CONCORSO ditelo col Corto Concorso di cortometraggi per giovani filmaker. CINISELLO BALSAMO aprile novembre 2008

BANDO DEL CONCORSO ditelo col Corto Concorso di cortometraggi per giovani filmaker. CINISELLO BALSAMO aprile novembre 2008 Comune di Cinisello Balsamo BANDO DEL CONCORSO ditelo col Corto Concorso di cortometraggi per giovani filmaker CINISELLO BALSAMO aprile novembre 2008 Organizzazione Il Comune di Cinisello Balsamo, in collaborazione

Dettagli

2) PRESENTAZIONE DELL IDEA DI IMPRESA ALLEGATO 2 N.B.:

2) PRESENTAZIONE DELL IDEA DI IMPRESA ALLEGATO 2 N.B.: ReStartApp Edizione 2015 2) PRESENTAZIONE DELL IDEA DI IMPRESA ALLEGATO 2 N.B.: I campi contrassegnati con l asterisco (*) sono obbligatori 2.1 MODELLO ORGANIZZATIVO *L impresa è o Già costituita o In

Dettagli

Criteri di partecipazione. Come partecipare. Procedure di candidatura e criteri di giudizio. Totale sicurezza dei tuoi dati personali

Criteri di partecipazione. Come partecipare. Procedure di candidatura e criteri di giudizio. Totale sicurezza dei tuoi dati personali Criteri di partecipazione Questo Premio è dedicato ai più brillanti imprenditori immigrati in Italia che durante l anno hanno dimostrato capacità di visione, coraggio e leadership nel fondare o condurre

Dettagli

COMUNE DI SANTA FIORA Provincia di Grosseto

COMUNE DI SANTA FIORA Provincia di Grosseto COMUNE DI SANTA FIORA Provincia di Grosseto REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI DESTINATI ALLE NUOVE INIZIATIVE IMPRENDITORIALI E ALLE IMPRESE APPROVATO con deliberazione del C.C. n 69 del 30.11.2011

Dettagli

AVVISO PUBBLICO CUP: E79D14000690009

AVVISO PUBBLICO CUP: E79D14000690009 AVVISO PUBBLICO Invito per giovani maggiori di 18 anni a presentare una manifestazione di interesse per partecipare al LABORATORIO esperienziale sul management culturale che verrà realizzato nell ambito

Dettagli

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO REGOLAMENTO (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO 1.1 Il presente regolamento si propone di organizzare l operatività di ITALA MOTORE D IMPRESA nell

Dettagli

APPLICAZIONE AL PROGRAMMA CULTURA DELLA COMMISSIONE EUROPEA Settore 1.1 PROGETTI PLURIENNALI

APPLICAZIONE AL PROGRAMMA CULTURA DELLA COMMISSIONE EUROPEA Settore 1.1 PROGETTI PLURIENNALI APPLICAZIONE AL PROGRAMMA CULTURA DELLA COMMISSIONE EUROPEA Settore 1.1 PROGETTI PLURIENNALI A support scheme for the next generation of circus authors in Europe 2013-2017 CircusNext in dettaglio Il progetto

Dettagli

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO CHE COS È È un programma di mobilità che permette ai giovani di impegnarsi nel volontariato in un paese diverso da quello di residenza per un periodo non superiore ai 12 mesi.

Dettagli

Spet.le Azienda. Cordialità

Spet.le Azienda. Cordialità Spet.le Azienda La informiamo che Il Patto Territoriale della Zona Ovest sta promuovendo un progetto nell'ambito del programma europeo ALCOTRA finalizzato a studiare forme innovative di riduzione degli

Dettagli

Allegato A. 1. Oggetto

Allegato A. 1. Oggetto Criteri per il finanziamento di attività di formazione e aggiornamento finalizzate all'attuazione di protocolli di intesa in materia di procedure conciliative tra imprese e clienti finali dei servizi elettrico

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI Art. 1 - L Associazione L Associazione GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo (GIOVANI

Dettagli

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015 Comune di Civezzano Comune di Baselga di Pinè Comune di Bedollo Comune di Fornace BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015 Raccolta proposte di progetto 1. OGGETTO DEL BANDO Il Piano Giovani di Zona dei Comuni

Dettagli

Allegato A Guida ai Diritti Guida al sito dell Autorità

Allegato A Guida ai Diritti Guida al sito dell Autorità Criteri per la selezione e il finanziamento di progetti da realizzare nell ambito del Protocollo di intesa tra l Autorità per l energia elettrica e il gas e il Consiglio nazionale dei consumatori e degli

Dettagli

Concorso Eco-Design promosso dalla Bottega del Riciclo e del Riuso. Regolamento

Concorso Eco-Design promosso dalla Bottega del Riciclo e del Riuso. Regolamento Concorso Eco-Design promosso dalla Bottega del Riciclo e del Riuso Regolamento Art. 1. Obiettivi del concorso La Bottega del Riciclo e del Riuso nata col contributo della Fondazione con il Sud in seno

Dettagli

INVITO A PRESENTARE PROGETTI IN MATERIA DI CULTURA DEL DIRITTO D AUTORE IN AMBITO UNIVERSITARIO

INVITO A PRESENTARE PROGETTI IN MATERIA DI CULTURA DEL DIRITTO D AUTORE IN AMBITO UNIVERSITARIO INVITO A PRESENTARE PROGETTI IN MATERIA DI CULTURA DEL DIRITTO D AUTORE IN AMBITO UNIVERSITARIO Premessa Nel rinnovare l accordo (19 luglio 2007) per il pagamento dei diritti d autore sulle fotocopie effettuate

Dettagli

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE ALLEGATO 1 Criteri di partecipazione per la realizzazione di un programma sperimentale di sport terapia per persone con disabilita. D.G.R. 28/68 del 24/06/2011 L Assessorato dell Igiene e Sanità e dell

Dettagli

Una volta compilato, il presente modulo va consegnato a: FONDAZIONE BAM Corso V. Emanuele, 13 46100 MANTOVA

Una volta compilato, il presente modulo va consegnato a: FONDAZIONE BAM Corso V. Emanuele, 13 46100 MANTOVA MODULO PER BANDO DI CONCORSO 2009-2012 CONTRIBUTI DRIGO ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO NELLE QUALI OPERINO ATTIVAMENTE DIPENDENTI DELL AREA NORD/EST BANCA AGRICOLA MANTOVANA - MPS Regolamento Bando

Dettagli

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI INDICE Art. 1 - MATERIA DEL REGOLAMENTO Art. 2 - ARTICOLAZIONE Art. 3 - REQUISITI PER L ISCRIZIONE Art. 4 - MODALITA PER

Dettagli

Circolare ABI - Serie Lavoro n. 43-27 maggio 2014

Circolare ABI - Serie Lavoro n. 43-27 maggio 2014 461,25 Circolare ABI - GARANZIA GIOVANI (AS/4090.10.b LL/6040) Protocollo di intesa 15 maggio 2014 tra Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali e ABI per la promozione di azioni per favorire l occupazione

Dettagli

organizzano no: 3 a edizione Concorso Fotografico SCATTOlibero e

organizzano no: 3 a edizione Concorso Fotografico SCATTOlibero e L Assessorato alla Cultura e Tempo e l Ufficio Relazioni Comunali in collaborazione con il Gruppo Artisti Gessatesi Il Gelso organizzano no: 3 a edizione Concorso Fotografico SCATTOlibero e 1 a edizione

Dettagli

CONCORSO. per il Teatro di sperimentazione, performativo, di ricerca, legato al contemporaneo. IV edizione / BANDO DI CONCORSO.

CONCORSO. per il Teatro di sperimentazione, performativo, di ricerca, legato al contemporaneo. IV edizione / BANDO DI CONCORSO. CONCORSO per il Teatro di sperimentazione, performativo, di ricerca, legato al contemporaneo 2015 Comune di Valdagno Regione Veneto IV edizione / BANDO DI CONCORSO a s s o c i a z i o n e c u l t u r a

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE PER IL SOSTEGNO ALLA MOBILITÀ STUDENTESCA PROGRAMMA ERASMUS

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE PER IL SOSTEGNO ALLA MOBILITÀ STUDENTESCA PROGRAMMA ERASMUS AFFISSO ALL ALBO Prot.n. 3119 del 6.05.2013 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE PER IL SOSTEGNO ALLA MOBILITÀ STUDENTESCA PROGRAMMA ERASMUS ANNO 2013/2014 Il programma LLP/ERASMUS prevede la possibilità

Dettagli

Scheda di presentazione dell idea imprenditoriale

Scheda di presentazione dell idea imprenditoriale Scheda di presentazione dell idea imprenditoriale Il presente modulo è rivolto a potenziali imprenditori proponenti idee innovative Il modulo, debitamente compilato, deve essere accompagnato da una fotocopia

Dettagli

PREMIO Un Vulcano di idee - I EDIZIONE BANDO

PREMIO Un Vulcano di idee - I EDIZIONE BANDO Club UNESCO di Acireale PREMIO Un Vulcano di idee - I EDIZIONE BANDO Nell ambito del Riconoscimento FICLU La Fabbrica nel Paesaggio 2013 conferito alla struttura La pietra antica O munti In occasione della

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali VISTO il Reg. (CE) n. 1698/2005 del Consiglio del 20 settembre 2005, sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e successive modificazioni; VISTO

Dettagli

Indirizzo di posta elettronica Telefono Cellulare

Indirizzo di posta elettronica Telefono Cellulare Sede legale: Via Monte di Pietà, 32 10122 TORINO Tel. 011 555.62.39 Fax. 011 555.35.31 Cod. Fisc.: 97717360016 web: www.associazionevobis.it E-mail: segreterianazionale@associazionevobis.it MODULO DI ADESIONE

Dettagli

Agli Atenei in indirizzo LORO SEDI. Tarsia (Cs), 25 febbraio 2015

Agli Atenei in indirizzo LORO SEDI. Tarsia (Cs), 25 febbraio 2015 Riserve naturali regionali del Lago di Tarsia e della Foce del Crati Agli Atenei in indirizzo LORO SEDI Tarsia (Cs), 25 febbraio 2015 Oggetto: Riserve naturali regionali Lago di Tarsia Foce del Crati.

Dettagli

Una P.A. da favola. per le Pubbliche Amministrazioni che sanno comunicare con i bambini

Una P.A. da favola. per le Pubbliche Amministrazioni che sanno comunicare con i bambini Concorso Una P.A. da favola per le Pubbliche Amministrazioni che sanno comunicare con i bambini edizione 2008 CONCORSO Una P.A. da favola promosso dall Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica

Dettagli

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci UNIVERSITA MILANO BICOCCA Corso di laurea di primo livello in servizio sociale anno accademico 2009-2010 Progettare il sociale Prof. Dario A. Colombo IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO Elementi essenziali di

Dettagli

REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015

REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015 ALLEGATO A REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015 Aggregazione, Protagonismo, Creatività PREMESSA

Dettagli

REGOLAMENTO Premio alla Corporate Governance Requisiti per la partecipazione

REGOLAMENTO Premio alla Corporate Governance Requisiti per la partecipazione REGOLAMENTO Premio alla Corporate Governance Il Premio Governance Consulting per lo sviluppo della corporate governance, dedicato ad Ambrogio Lorenzetti (pittore vissuto nel XIV secolo), si riallaccia

Dettagli

PREMIO NAZIONALE PER LAUREATI MAGISTRALI in SCIENZE delle PROFESSIONI TECNICO DIAGNOSTICHE CINZIA MATTEINI 2013-1 edizione -

PREMIO NAZIONALE PER LAUREATI MAGISTRALI in SCIENZE delle PROFESSIONI TECNICO DIAGNOSTICHE CINZIA MATTEINI 2013-1 edizione - PREMIO NAZIONALE PER LAUREATI MAGISTRALI in SCIENZE delle PROFESSIONI TECNICO DIAGNOSTICHE CINZIA MATTEINI 2013-1 edizione - BANDO: Riservato ai Laureati Magistrali in Scienze delle Professioni Tecnico

Dettagli

La ricerca infermieristica, uno strumento per il cambiamento della pratica comune

La ricerca infermieristica, uno strumento per il cambiamento della pratica comune Concorso Regionale di borsa di studio per la ricerca infermieristica - 1 edizione anno 2007 La ricerca infermieristica: uno strumento per il cambiamento della pratica comune. Il coordinamento dei Collegi

Dettagli

3 FESTIVAL DEL LAVORO Brescia, 21-23 Giugno 2012. Premio STORIE DI LAVORO: concorso video fotografico sul mondo del lavoro.

3 FESTIVAL DEL LAVORO Brescia, 21-23 Giugno 2012. Premio STORIE DI LAVORO: concorso video fotografico sul mondo del lavoro. 3 FESTIVAL DEL LAVORO Brescia, 21-23 Giugno 2012 Premio STORIE DI LAVORO: concorso video fotografico sul mondo del lavoro Premessa I giorni 21, 22 e 23 giugno 2012, nella splendida cornice della città

Dettagli

Giovani creatività proiettate in nuove professionalità

Giovani creatività proiettate in nuove professionalità Giovani creatività proiettate in nuove professionalità Il progetto si avvale del cofinanziamento della Regione Marche - Assessorato alle Politiche Giovanili e Assessorato alla Cultura, del Dipartimento

Dettagli

ASSOCIAZIONE GIM - GIOVANI IN MOVIMENTO ONLUS Viale S. Giorgio 19, 33081- Aviano (Pn) e-mail: assogim@gmail.com C.F. 91076050938

ASSOCIAZIONE GIM - GIOVANI IN MOVIMENTO ONLUS Viale S. Giorgio 19, 33081- Aviano (Pn) e-mail: assogim@gmail.com C.F. 91076050938 BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO DEL FUSION ART FESTIVAL Non si può creare un'arte che parli all'uomo se non si ha niente da dire. André Malraux Conversare di arte e convertire l arte in

Dettagli

Avviso pubblico per la ricerca di locali sfitti e/o inutilizzati a destinazione commerciale in centro storico.

Avviso pubblico per la ricerca di locali sfitti e/o inutilizzati a destinazione commerciale in centro storico. Avviso pubblico per la ricerca di locali sfitti e/o inutilizzati a destinazione commerciale in centro storico. PREMESSA La Società di promozione del centro storico Modenamoremio Soc. Coop. Consortile,

Dettagli

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALLEGATO 3 Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Progetto - Concorso Vorrei una legge che... Anno scolastico 2015-2016 1. Oggetto e finalità 1.1. Il Senato

Dettagli

BANDO DI CONCORSO borse di studio per i giovanissimi

BANDO DI CONCORSO borse di studio per i giovanissimi BANDO DI CONCORSO borse di studio per i giovanissimi Premessa L'Associazione, fra le sue attività istituzionali, persegue l'obiettivo di favorire la promozione sociale e culturale dei soci, anche attraverso

Dettagli

Social Innovation AROUND Award

Social Innovation AROUND Award Social Innovation AROUND Award Social Innovation Around Award APPuntamento e Premio dell Innovazione Sociale, quest anno alla sua prima edizione, è una iniziativa di SIS Social Innovation Society che con

Dettagli

Completare la seguente scheda di sintesi. La lunghezza del testo non deve superare le dimensioni di una pagina in formato A4 (circa 500 parole)

Completare la seguente scheda di sintesi. La lunghezza del testo non deve superare le dimensioni di una pagina in formato A4 (circa 500 parole) Sintesi della candidatura Completare la seguente scheda di sintesi. La lunghezza del testo non deve superare le dimensioni di una pagina in formato A4 (circa 500 parole) Elencare gli URL dei video inclusi

Dettagli

PREMIO in Memoria di Carlo Rossini Concorso per la migliore idea imprenditoriale

PREMIO in Memoria di Carlo Rossini Concorso per la migliore idea imprenditoriale PREMIO in Memoria di Carlo Rossini Concorso per la migliore idea imprenditoriale 2^ EDIZIONE Premessa La BCC dell Alta Brianza - Alzate Brianza Via IV Novembre 549 istituisce il secondo concorso per la

Dettagli

BANDO per l assegnazione delle BORSE DI STUDIO della BANCA MONTE PRUNO - settima edizione -

BANDO per l assegnazione delle BORSE DI STUDIO della BANCA MONTE PRUNO - settima edizione - BANDO per l assegnazione delle BORSE DI STUDIO della BANCA MONTE PRUNO - settima edizione - Nell intento di favorire gli studi dei propri Soci e dei figli dei Soci, la Banca di Credito Cooperativo Monte

Dettagli

1) SOGGETTI AMMISSIBILI

1) SOGGETTI AMMISSIBILI BANDO PER L EROGAZIONE DI UN CONTRIBUTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA REALIZZAZIONE DI UN EVENTO DI PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO GIOVANILE DA PARTE DI ASSOCIAZIONI O GRUPPI INFORMALI GIOVANILI. Ciessevi, Centro

Dettagli

Provincia di Pordenone

Provincia di Pordenone REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE POLITICHE DEL LAVORO E POLITICHE SOCIALI Regolamento Forum delle Fattorie Sociali della Provincia di Pordenone Art. 1 1. Con la finalità di sviluppare

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

PREMIO STOR-AGE. Concorso di idee innovative per lo storage energetico REGOLAMENTO

PREMIO STOR-AGE. Concorso di idee innovative per lo storage energetico REGOLAMENTO PREMIO STOR-AGE Concorso di idee innovative per lo storage energetico REGOLAMENTO Art. 1 Oggetto e finalità Il premio STOR-AGE è un iniziativa volta a supportare lo sviluppo di progetti imprenditoriali

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO PER LA FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE SARDEGNA BANDISCE

BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO PER LA FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE SARDEGNA BANDISCE BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO PER Tecnico Superiore per la valorizzazione e il marketing dei prodotti enogastronomici LA FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE SARDEGNA BANDISCE il concorso

Dettagli

2. SOGGETTI BENEFICIARI

2. SOGGETTI BENEFICIARI ALLEGATO A CRITERI E MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI, PER PROGETTI INERENTI LE TEMATICHE DEFINITE DAL PIANO REGIONALE ANNUALE DEL DIRITTO ALLO STUDIO 1. CRITERI

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. Agenzia Liguria Lavoro, in collaborazione con Regione Liguria e il Comitato Promotore di ABCD+Orientamenti 2012 promuove:

AVVISO PUBBLICO. Agenzia Liguria Lavoro, in collaborazione con Regione Liguria e il Comitato Promotore di ABCD+Orientamenti 2012 promuove: AVVISO PUBBLICO Agenzia Liguria Lavoro, in collaborazione con Regione Liguria e il Comitato Promotore di ABCD+Orientamenti 2012 promuove: Media Talent Concorso giornalistico tra redazioni giovani della

Dettagli

SHORT on Work Concorso internazionale di documentar brevi sul lavoro

SHORT on Work Concorso internazionale di documentar brevi sul lavoro Scuola Internazionale di Dottorato in Relazioni di Lavoro SHORT on Work Concorso internazionale di documentar brevi sul lavoro 2013-2 edizione Short on Work global short-video contest on contemporary work

Dettagli

AVVISO PER LA SELEZIONE DI ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE CIG 55888332E4

AVVISO PER LA SELEZIONE DI ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE CIG 55888332E4 AVVISO PER LA SELEZIONE DI ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE CIG 55888332E4 1. Ente affidante: Consorzio per la realizzazione del sistema integrato di welfare

Dettagli

TRA TERRA E LAGO ANTICHI MESTIERI SUL SEBINO E IN FRANCIACORTA

TRA TERRA E LAGO ANTICHI MESTIERI SUL SEBINO E IN FRANCIACORTA TRA TERRA E LAGO ANTICHI MESTIERI SUL SEBINO E IN FRANCIACORTA PROGETTO per le classi IV e V della scuola primaria e per le classi della scuola secondaria di primo grado del territorio di Franciacorta

Dettagli

Elementi di progettazione europea La valutazione dei progetti da parte della Commissione europea, la negoziazione e il contratto

Elementi di progettazione europea La valutazione dei progetti da parte della Commissione europea, la negoziazione e il contratto Elementi di progettazione europea La valutazione dei progetti da parte della Commissione europea, la negoziazione e il contratto Giuseppe Caruso Project Manager Progetto Europa - Europe Direct - Comune

Dettagli

BANDO DI CONCORSO. Diritti d immagine. Luci, ombre e colori sui diritti umani

BANDO DI CONCORSO. Diritti d immagine. Luci, ombre e colori sui diritti umani BANDO DI CONCORSO 1^ edizione concorso iconografico della Festa internazionale della Storia: Diritti d immagine. Luci, ombre e colori sui diritti umani SCADENZA: 30/08/2015 La Festa Internazionale della

Dettagli

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia 4 S ETTORE TERRITORIO E ATTIVITÀ PRODUTTIVE 5 SETTORE ISTRUZIONE, CULTURA, SPORT E POLITICHE GIOVANILI AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PUBBLICA

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

Siena Carbon Free 2015

Siena Carbon Free 2015 Siena Carbon Free 2015 BANDO DI CONCORSO Provincia di Siena Siena Carbon Free 2015 Premi per idee, progetti ed azioni per un uso efficiente e rinnovabile dell energia finalizzati alla riduzione delle emissioni

Dettagli

in collaborazione con PROGETTO

in collaborazione con PROGETTO in collaborazione con PROGETTO Edizione 2015-2016 Introduzione La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (di seguito abbreviata in Fondazione), persona giuridica privata senza fini di lucro con piena autonomia

Dettagli

1 PREMIO FOTOGRAFICO LA TRAPPETO CHE NON HAI MAI VISTO

1 PREMIO FOTOGRAFICO LA TRAPPETO CHE NON HAI MAI VISTO PRO LOCO TRAPPETO COMUNE DI TRAPPETO (ASSESSORATO TURISMO, SPORT, SPETTACOLO, CULTURA) 1 PREMIO FOTOGRAFICO LA TRAPPETO CHE NON HAI MAI VISTO BANDO DI CONCORSO La Pro Loco di Trappeto in collaborazione

Dettagli

OGGETTO, FINALITÀ ED OBIETTIVI L associazione OMNIA onlus, quale soggetto attuatore di vari interventi nel settore della formazione professionale e

OGGETTO, FINALITÀ ED OBIETTIVI L associazione OMNIA onlus, quale soggetto attuatore di vari interventi nel settore della formazione professionale e OGGETTO, FINALITÀ ED OBIETTIVI L associazione OMNIA onlus, quale soggetto attuatore di vari interventi nel settore della formazione professionale e del sociale, indice il seguente Avviso Pubblico per la

Dettagli

PROGRAMMA TECHPEAKS BANDO PER LA SELEZIONE DI PARTNERS. Articolo 1 OBIETTIVI

PROGRAMMA TECHPEAKS BANDO PER LA SELEZIONE DI PARTNERS. Articolo 1 OBIETTIVI PROGRAMMA TECHPEAKS BANDO PER LA SELEZIONE DI PARTNERS Articolo 1 OBIETTIVI L Associazione Trento RISE, in collaborazione con Trentino Sviluppo S.p.a., ha recentemente dato avvio al programma TechPeaks

Dettagli

Pro Bononia. - Gruppo di Lavoro Giovani - Bando di concorso d idee per la creazione di un logo

Pro Bononia. - Gruppo di Lavoro Giovani - Bando di concorso d idee per la creazione di un logo Pro Bononia associazione culturale - Gruppo di Lavoro Giovani - Bando di concorso d idee per la creazione di un logo 1. PREMESSA Pro Bononia, associazione culturale, indice il presente bando di concorso

Dettagli

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI LIVORNO. Bando Provinciale a sostegno Imprenditoria Giovanile

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI LIVORNO. Bando Provinciale a sostegno Imprenditoria Giovanile PROVINCIA DI LIVORNO AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI LIVORNO Bando Provinciale a sostegno Imprenditoria Giovanile Premessa La Provincia promuove e finanzia interventi volti allo sviluppo di imprese giovanili

Dettagli