7775/17 mas/va/s 1 DGC 2B

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "7775/17 mas/va/s 1 DGC 2B"

Transcript

1 Consiglio dell'unione europea Lussemburgo, 3 aprile 2017 (OR. en) 7775/17 RISULTATI DEI LAVORI Origine: in data: 3 aprile 2017 Destinatario: Segretariato generale del Consiglio delegazioni COHOM 44 CFSP/PESC 300 DEVGEN 49 FREMP 37 n. doc. prec.: 7533/17 COHOM 39 COPS 102 CFSP/PESC 271 DEVGEN 46 FREMP 34 Oggetto: Conclusioni del Consiglio sulla promozione e tutela dei diritti del minore - Conclusioni del Consiglio (3 aprile 2017) Si allegano per le delegazioni le conclusioni del Consiglio sulla promozione e tutela dei diritti del minore, adottate dal Consiglio nella sua 3530ª sessione tenutasi il 3 aprile /17 mas/va/s 1 DGC 2B IT

2 ALLEGATO CONCLUSIONI DEL CONSIGLIO SULLA PROMOZIONE E TUTELA DEI DIRITTI DEL MINORE Consiglio "Affari esteri", 3 aprile Il Consiglio è profondamente preoccupato dei gravi e continui abusi e violazioni dei diritti umani subiti da un grande numero di bambini in tutto il mondo. L'UE riconosce ciascun minore quale titolare di diritti e cerca di promuovere la tutela dei diritti del minore in tutto il mondo e di garantire il rispetto dell'interesse superiore del minore in tutte le politiche riguardanti i minori. Alla luce dell'adozione dell'agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile 1 e del suo principio guida di "non lasciare indietro nessuno", della dichiarazione di New York per i rifugiati e i migranti 2 e in linea con l'impegno dell'ue a integrare i diritti umani in tutti i settori d'intervento nel contesto dell'azione esterna dell'ue ribadito nella strategia globale 3, il Consiglio accoglie con favore gli orientamenti riveduti dell'ue in materia di promozione e tutela dei diritti del bambino (in seguito denominati "gli orientamenti"), che mirano a intensificare gli sforzi volti a garantire che le politiche e l'azione dell'ue abbiano effetti positivi sui minori che si trovano in situazioni di massima emarginazione e vulnerabilità. Il Consiglio ricorda anche le proprie conclusioni sulla promozione e tutela dei diritti del minore (dicembre 2014) 4 e gli orientamenti dell'ue sui bambini e i conflitti armati (giugno 2008) Trasformare il nostro mondo. L'agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, risoluzione adottata il 25 settembre 2015 dall'assemblea generale delle Nazioni Unite (UNGA A/RES/70/1). Dichiarazione di New York per i rifugiati e i migranti, A/71/L.1*, 13 settembre Strategia globale per la politica estera e di sicurezza dell'unione europea. Le conclusioni del Consiglio sulla promozione e tutela dei diritti del minore (dicembre 2014) riguardano in primo luogo la politica interna dell'ue. 7775/17 mas/va/s 2

3 2. Il Consiglio ritiene importante che gli orientamenti promuovano un approccio mirato a potenziare i sistemi individuando tutte le misure, le strutture e gli attori necessari per proteggere tutti i diritti di tutti i minori, anche e soprattutto di coloro che si trovano in situazioni di massima emarginazione e vulnerabilità, ad esempio, ma non solo, i minori sfollati interni, migranti e rifugiati, i minori non accompagnati, i minori con disabilità, i minori appartenenti a gruppi minoritari, i minori che vivono in povertà o in situazioni di conflitto o di fragilità, i minori privati della loro libertà o in conflitto con la legge, i minori privati di un'istruzione e costretti a lavorare, le vittime di matrimoni infantili, precoci e forzati e di altre pratiche dannose, quali le mutilazioni genitali femminili. Tale approccio considera inoltre le diverse esigenze basate sul genere e sull'età di ragazze e ragazzi. 3. L'UE continuerà a impegnarsi attivamente nei processi volti all'elaborazione del patto globale sui rifugiati e del patto globale sulla migrazione. In tale contesto il Consiglio sottolinea l'esigenza di proteggere i diritti umani e le libertà fondamentali di tutti i minori rifugiati e migranti, indipendentemente dal loro status, e di considerare sempre in primo luogo l'interesse superiore del minore, compresi i minori non accompagnati e separati dalle proprie famiglie, in piena ottemperanza alla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti del fanciullo (UNCRC) e ai relativi protocolli opzionali, cercando di fornire ai minori rifugiati e migranti un ambiente stimolante per la piena realizzazione dei loro diritti e la messa in pratica delle loro capacità. La tutela dei minori è integrata in tutti i settori della politica europea in materia di migrazione. In linea con gli orientamenti, il Consiglio in particolare: 4. ribadisce che l'uncrc e i tre relativi protocolli opzionali - sulla vendita di bambini, la prostituzione dei bambini e la pornografia rappresentante bambini, sul coinvolgimento dei bambini nei conflitti armati e sulla procedura di presentazione delle comunicazioni - costituiscono gli standard internazionali primari nella promozione e tutela dei diritti del minore. L'UE continuerà a sostenere i paesi partner e a incoraggiarli a ratificare e attuare tali strumenti; 7775/17 mas/va/s 3

4 5. sottolinea l'indivisibilità dei diritti del minore stabiliti nell'uncrc e l'esigenza di considerare preminenti tutti i quattro principi generali della Convenzione - l'interesse superiore del minore, la non discriminazione, il diritto di essere ascoltato e il diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo - che guidano l'attuazione di tutti gli altri articoli della Convenzione; 6. ribadisce l'importanza di promuovere la parità di genere tra ragazzi e ragazze prestando particolare attenzione alla lotta contro le discriminazioni e la violenza di genere, compresa la violenza sessuale, e garantendo l'emancipazione delle ragazze, perché sono spesso loro a essere lasciate più indietro. A tal fine il Consiglio ricorda gli orientamenti dell'ue sulle violenze contro le donne e le ragazze e sulla lotta contro tutte le forme di discriminazione nei loro confronti; 7. sottolinea l'esigenza di rafforzare la capacità dei bambini di partecipare al processo decisionale nonché ai processi che li riguardano, in linea con l'articolo 12 dell'uncrc e l'osservazione generale n ; 8. ricorda le proprie conclusioni del 19 maggio 2014 su un approccio alla cooperazione allo sviluppo basato sui diritti che includa tutti i diritti umani, e accoglie con favore la promozione di un approccio mirato a potenziare i sistemi che sia basato sui diritti e si attenga sempre all'uncrc, come stabilito negli orientamenti; 9. riconosce, in linea con la proposta della Commissione europea relativa a un nuovo consenso europeo in materia di sviluppo 6, che l'ue dovrebbe intensificare ulteriormente l'integrazione dei diritti del minore in tutti i settori e in tutte le programmazioni e dovrebbe rafforzare la programmazione a misura di minore. Per quanto concerne i programmi di finanziamento dell'ue nel quadro dell'azione esterna della stessa, il Consiglio invita la Commissione e il SEAE a definire ulteriori requisiti che impongano ai beneficiari che lavorano direttamente con i minori di disporre, quale condizione essenziale per ricevere i finanziamenti dell'ue, di politiche volte a salvaguardare i minori; 5 6 Osservazione generale n. 12, diritto del fanciullo di essere ascoltato, CRC/C/GC/12, luglio Proposta relativa a un nuovo consenso europeo in materia di sviluppo. Il nostro mondo, la nostra dignità, il nostro futuro, COM(2016) 740 final, 22 novembre /17 mas/va/s 4

5 10. riconosce l'esigenza di sostenere i paesi partner e incoraggiarli ad adottare una strategia nazionale sui diritti del minore sulla base di un'analisi della situazione nazionale dei bambini che sia attenta ai diritti dei bambini e alla dimensione di genere. Successivamente, è opportuno progettare e attuare bilanci nazionali a misura di minori per dare visibilità ai minori nei bilanci, soprattutto ai minori in situazioni di vulnerabilità 7 ; 11. accoglie con favore l'importanza assegnata all'incoraggiamento e al sostegno ai paesi partner affinché raccolgano e utilizzino dati disaggregati - in base a genere, età, reddito, disabilità e altri fattori - rendendo visibili disuguaglianza e discriminazione e affinché forniscano informazioni su gruppi emarginati, vulnerabili e difficili da raggiungere, governance inclusiva e altre questioni, conformemente all'approccio dell'ue basato sui diritti; 12. riconosce l'importanza di sostenere i paesi partner e incoraggiarli a mettere in vigore e riesaminare la legislazione nazionale e le relative istruzioni amministrative per assicurarne la compatibilità con le norme e gli standard internazionali pertinenti sui diritti dei bambini, in particolare l'uncrc e i suoi protocolli opzionali, oltre che a sviluppare e rafforzare istituzioni indipendenti in materia di diritti dei minori, incluse le istituzioni nazionali per i diritti umani e/o i garanti per l'infanzia e l'adolescenza nonché meccanismi governativi per il coordinamento delle azioni tra le amministrazioni del governo a tutti i livelli e tra il governo e la società civile. 7 Come previsto nell'osservazione generale n. 19, CRC/C/GC/19, 2016, paragrafo 3, sono particolarmente suscettibili di violazioni dei loro diritti i minori in situazioni di vulnerabilità, come, tra l'altro, i minori con disabilità, i minori rifugiati, i minori appartenenti a gruppi minoritari, i minori che vivono in povertà, i minori in strutture di assistenza alternativa e i minori in conflitto con la legge. 7775/17 mas/va/s 5

6 13. Il Consiglio ribadisce il proprio sostegno all'operato degli attori internazionali e regionali competenti in materia di diritti dei bambini, in particolare gli organi e organismi del trattato ONU, più precisamente il Comitato dell'onu sui diritti del fanciullo, le procedure e i meccanismi speciali dell'onu, tra cui il relatore speciale sulla vendita e lo sfruttamento sessuale di bambini, incluso la prostituzione di bambini, la pornografia rappresentante bambini e altro materiale pedopornografico, il rappresentante speciale del Segretario generale dell'onu per i bambini coinvolti nei conflitti armati e il rappresentante speciale per la violenza sui bambini, nonché il gruppo di lavoro del Consiglio di sicurezza dell'onu sui bambini e i conflitti armati. 14. Rendere operativi gli orientamenti è un'impresa comune oltre che una responsabilità condivisa dalle istituzioni e dagli Stati membri dell'ue, nelle capitali e sul posto. Il Gruppo "Diritti umani" (COHOM) del Consiglio ne sosterrà l'attuazione coinvolgendo, se del caso, altri gruppi del Consiglio. Si procederà a periodici scambi di opinioni in merito all'attuazione, alla valutazione e alla revisione degli orientamenti. Il Consiglio invita l'alto rappresentante a integrare tali orientamenti generali con istruzioni specifiche destinate alle delegazioni dell'ue su questioni come la tutela dei minori. 7775/17 mas/va/s 6

9635/17 INI/am 1 DGE 1C

9635/17 INI/am 1 DGE 1C Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 24 maggio 2017 (OR. en) 9635/17 RISULTATI DEI LAVORI Origine: in data: 24 maggio 2017 Destinatario: Segretariato generale del Consiglio delegazioni CULT 76 RELEX

Dettagli

15571/17 ZAM/am 1 DG C 1

15571/17 ZAM/am 1 DG C 1 Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 11 dicembre 2017 (OR. en) 15571/17 RISULTATI DEI LAVORI Origine: Segretariato generale del Consiglio in data: 11 dicembre 2017 Destinatario: delegazioni n. doc.

Dettagli

7935/17 rus/don/bp/s 1 DG E - 1C

7935/17 rus/don/bp/s 1 DG E - 1C Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 5 aprile 2017 (OR. en) 7935/17 NOTA Origine: Destinatario: Segretariato generale del Consiglio CULT 34 RELEX 290 DEVGEN 54 COMPET 236 ENFOCUSTOM 92 EDUC 131 COHOM

Dettagli

10254/16 paz/lui/s 1 DGC 2B

10254/16 paz/lui/s 1 DGC 2B Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 20 giugno 2016 (OR. en) 10254/16 RISULTATI DEI LAVORI Origine: in data: 20 giugno 2016 Destinatario: Segretariato generale del Consiglio delegazioni COHOM 78 CONUN

Dettagli

8361/17 zam/ini/sp 1 DG B 2B

8361/17 zam/ini/sp 1 DG B 2B Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 25 aprile 2017 (OR. en) 8361/17 RISULTATI DEI LAVORI Origine: in data: 25 aprile 2017 Destinatario: Segretariato generale del Consiglio delegazioni n. doc. prec.:

Dettagli

6981/17 gan/deb/lui/s 1 DG C 1

6981/17 gan/deb/lui/s 1 DG C 1 Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 6 marzo 2017 (OR. en) 6981/17 RISULTATI DEI LAVORI Origine: in data: 6 marzo 2017 Destinatario: Segretariato generale del Consiglio delegazioni n. doc. prec.: 6626/17

Dettagli

9587/12 per/per/mr/t 1 DG C 1

9587/12 per/per/mr/t 1 DG C 1 CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 7 maggio 2012 (10.05) (OR. en) 9587/12 ACP 72 COASI 64 PTOM 13 DEVGEN 122 NOTA PUNTO "I/A" Origine: Gruppo ACP Destinatario: Comitato dei Rappresentanti permanenti/consiglio

Dettagli

11246/16 ele/pdn/s 1 DGC 1

11246/16 ele/pdn/s 1 DGC 1 Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 18 luglio 2016 (OR. en) 11246/16 RISULTATI DEI LAVORI Origine: in data: 18 luglio 2016 Destinatario: Segretariato generale del Consiglio delegazioni n. doc. prec.:

Dettagli

6846/17 gan/lui/s 1 DGC 2B

6846/17 gan/lui/s 1 DGC 2B Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 6 marzo 2017 (OR. en) 6846/17 RISULTATI DEI LAVORI Origine: in data: 6 marzo 2017 Destinatario: Segretariato generale del Consiglio delegazioni COHOM 28 COPS 74

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2009-2014 Documento di seduta 30.1.2013 B7-0049/2013 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito dell'interrogazione con richiesta di risposta orale B7-0111/2013 a norma dell'articolo

Dettagli

10512/16 gan/ini/ms/s 1 DG E 1A

10512/16 gan/ini/ms/s 1 DG E 1A Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 21 giugno 2016 (OR. en) 10512/16 RISULTATI DEI LAVORI Origine: in data: 20 giugno 2016 Destinatario: Segretariato generale del Consiglio delegazioni n. doc. prec.:

Dettagli

10368/1/19 REV 1 don/va/s 1 LIFE.2.B

10368/1/19 REV 1 don/va/s 1 LIFE.2.B Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 18 giugno 2019 (OR. en) 10368/1/19 REV 1 AGRI 306 VETER 36 RISULTATI DEI LAVORI Origine: in data: 18 giugno 2019 Destinatario: Segretariato generale del Consiglio

Dettagli

ASSEMBLEA PARLAMENTARE PARITETICA ACP-UE

ASSEMBLEA PARLAMENTARE PARITETICA ACP-UE ASSEMBLEA PARLAMENTARE PARETICA ACP-UE Commissione per gli affari politici 5.3.2009 AP/100.506/AM1-24 EMENDAMENTI 1-24 Progetto di relazione (AP/100.460) Corelatori: Ruth Magau (Sudafrica) e Filip Kaczmarek

Dettagli

B8-0434/2017 } B8-0435/2017 } B8-0450/2017 } RC1/Am. 70

B8-0434/2017 } B8-0435/2017 } B8-0450/2017 } RC1/Am. 70 B8-0450/2017 } RC1/Am. 70 70 Paragrafo 84 bis (nuovo) 84 bis. accoglie con favore la comunicazione congiunta su un rinnovato impulso al partenariato Africa-UE, pubblicata di recente; invita la Commissione

Dettagli

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 26 maggio 2014 (OR. en) 9905/1/14 REV 1 MIGR 78 SOC 365

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 26 maggio 2014 (OR. en) 9905/1/14 REV 1 MIGR 78 SOC 365 CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 26 maggio 2014 (OR. en) 9905/1/14 REV 1 MIGR 78 SOC 365 NOTA PUNTO "I/A" Origine: Segretariato generale del Consiglio Destinatario: Comitato dei rappresentanti

Dettagli

IT Unita nella diversità IT A8-0051/8. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0051/8. Emendamento 6.2.2019 A8-0051/8 8 Paragrafo 2 bis (nuovo) 2 bis. sottolinea che le istituzioni dovrebbero non solo impegnarsi per evitare le violazioni dei diritti sanciti dalla Carta, ma anche accrescere il suo potenziale

Dettagli

TESTI APPROVATI. Seguito e situazione attuale dell'agenda 2030 e degli obiettivi di sviluppo sostenibile

TESTI APPROVATI. Seguito e situazione attuale dell'agenda 2030 e degli obiettivi di sviluppo sostenibile Parlamento europeo 2014-2019 TESTI APPROVATI P8_TA(2016)0224 Seguito e situazione attuale dell'agenda 2030 e degli obiettivi di sviluppo sostenibile Risoluzione del Parlamento europeo del 12 maggio 2016

Dettagli

14986/15 don/ms/s 1 DGD 1C

14986/15 don/ms/s 1 DGD 1C Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 7 dicembre 2015 (OR. en) 14986/15 RISULTATI DEI LAVORI Origine: in data: 3 dicembre 2015 Destinatario: Oggetto: Segretariato generale del Consiglio delegazioni

Dettagli

9452/16 BUC/am/S 1 DG G 2B

9452/16 BUC/am/S 1 DG G 2B Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 25 maggio 2016 (OR. en) 9452/16 FISC 85 ECOFIN 502 RISULTATI DEI LAVORI Origine: in data: 25 maggio 2016 Destinatario: Segretariato generale del Consiglio delegazioni

Dettagli

Si allegano per le delegazioni le conclusioni del Consiglio sulla Somalia, adottate dal Consiglio nella 3482ª sessione tenutasi il 18 luglio 2016.

Si allegano per le delegazioni le conclusioni del Consiglio sulla Somalia, adottate dal Consiglio nella 3482ª sessione tenutasi il 18 luglio 2016. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 18 luglio 2016 (OR. en) 11238/16 COAFR 220 CFSP/PESC 618 RISULTATI DEI LAVORI Origine: Segretariato generale del Consiglio in data: 18 luglio 2016 Destinatario:

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA Doc. XII-quinquies n. 39 ASSEMBLEA PARLAMENTARE DELL'OSCE Sessione annuale di BAKU, Azerbaigian (28 giugno - 2 luglio 2014) Risoluzione sulle misure per prevenire

Dettagli

14288/16 mig/cap/gez/s 1 DGD 1C

14288/16 mig/cap/gez/s 1 DGD 1C Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 15 novembre 2016 (OR. en) 14288/16 JAI 931 ENFOCUSTOM 183 NOTA Origine: Destinatario: presidenza delegazioni n. doc. prec.: 12164/3/16 REV3 Oggetto: Progetto di

Dettagli

10434/16 paz/tar/s 1 DG B 3A

10434/16 paz/tar/s 1 DG B 3A Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 17 giugno 2016 (OR. en) 10434/16 RISULTATI DEI LAVORI Origine: Destinatario: Segretariato generale del Consiglio delegazioni SOC 419 EMPL 278 ECOFIN 630 SAN 271

Dettagli

Proposta congiunta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Proposta congiunta di DECISIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA ALTO RAPPRESENTANTE DELL'UNIONE PER GLI AFFARI ESTERI E LA POLITICA DI SICUREZZA Bruxelles, 21.4.2017 JOIN(2017) 14 final 2017/0084 (NLE) Proposta congiunta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Dettagli

15206/14 sp/egi/sp/s 1 DG D 2C

15206/14 sp/egi/sp/s 1 DG D 2C Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 14 novembre 2014 (OR. en) 15206/14 FREMP 198 JAI 846 COHOM 152 POLGEN 156 NOTA Origine: Destinatario: Oggetto: presidenza Consiglio Garantire il rispetto dello

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2009-2014 Documento di seduta 31.1.2014 B7-0091/2014 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito dell'interrogazione con richiesta di risposta orale B7-0106/2014 a norma dell'articolo

Dettagli

Sessantottesima sessione Punto 21 (e) dell'agenda Globalizzazione e interdipendenza: migrazione internazionale e sviluppo

Sessantottesima sessione Punto 21 (e) dell'agenda Globalizzazione e interdipendenza: migrazione internazionale e sviluppo Assemblea Generale delle Nazioni Unite 1 ottobre 2013 Sessantottesima sessione Punto 21 (e) dell'agenda Globalizzazione e interdipendenza: migrazione internazionale e sviluppo Progetto di risoluzione presentato

Dettagli

PUBLIC 9489/17 1 DG C LIMITE IT. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 1º giugno 2017 (OR. en) 9489/17 LIMITE PV/CONS 27 RELEX 440

PUBLIC 9489/17 1 DG C LIMITE IT. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 1º giugno 2017 (OR. en) 9489/17 LIMITE PV/CONS 27 RELEX 440 Conseil UE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 1º giugno 2017 (OR. en) 9489/17 LIMITE PUBLIC PV/CONS 27 RELEX 440 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE Oggetto: 3540ª sessione del Consiglio dell'unione europea

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2009-2014 Documento di seduta 24.9.2009 B7-0000/2009 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito delle interrogazioni con richiesta di risposta orale B7-0000/2009 e B7-0000/2009 a norma

Dettagli

11334/17 pin/sp 1 DGC 2C

11334/17 pin/sp 1 DGC 2C Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 17 luglio 2017 (OR. en) 11334/17 RISULTATI DEI LAVORI Origine: in data: 17 luglio 2017 Destinatario: Segretariato generale del Consiglio delegazioni COHAFA 59 DEVGEN

Dettagli

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 21.3.2018 COM(2018) 168 final 2018/0078 (NLE) Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO che autorizza la Commissione ad approvare, a nome dell'unione, il patto globale per una

Dettagli

9381/17 hio/pdn/s 1 DG C 1

9381/17 hio/pdn/s 1 DG C 1 Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 19 maggio 2017 (OR. en) 9381/17 RISULTATI DEI LAVORI Origine: in data: 19 maggio 2017 Destinatario: Segretariato generale del Consiglio delegazioni n. doc. prec.:

Dettagli

visto il trattato sul funzionamento dell'unione europea, in particolare l'articolo 209, paragrafo 1, e l'articolo 212, paragrafo 2,

visto il trattato sul funzionamento dell'unione europea, in particolare l'articolo 209, paragrafo 1, e l'articolo 212, paragrafo 2, L 335/6 REGOLAMENTO (UE) 2017/2306 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 12 dicembre 2017 che modifica il regolamento (UE) n. 230/2014 che istituisce uno strumento inteso a contribuire alla stabilità

Dettagli

Si allegano per le delegazioni le conclusioni del Consiglio sull'artico adottate dal Consiglio il 20 giugno 2016.

Si allegano per le delegazioni le conclusioni del Consiglio sull'artico adottate dal Consiglio il 20 giugno 2016. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 20 giugno 2016 (OR. en) 10400/16 COEST 166 RISULTATI DEI LAVORI Origine: Segretariato generale del Consiglio in data: 20 giugno 2016 Destinatario: delegazioni n.

Dettagli

Porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo

Porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo Porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo Target 1.1 Entro il 2030, eliminare la povertà estrema per tutte le persone in tutto il mondo, attualmente misurata come persone che vivono con meno di $1,25

Dettagli

15312/16 ini/ms/s 1 DGD 1B

15312/16 ini/ms/s 1 DGD 1B Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 9 dicembre 2016 (OR. en) 15312/16 RISULTATI DEI LAVORI Origine: in data: 9 dicembre 2016 Destinatario: Segretariato generale del Consiglio Delegazioni MIGR 214

Dettagli

Garante dei Minori della Lombardia DIRITTO DI CRONACA E DIRITTO DI TUTELA

Garante dei Minori della Lombardia DIRITTO DI CRONACA E DIRITTO DI TUTELA DIRITTO DI CRONACA E DIRITTO DI TUTELA ORIGINE DELLA FIGURA DEL GARANTE SVEZIA 1809 OMBUDSMAN PER I MINORI SVEDESI UFFICIO AUTONOMO DI GARANZIA COSTITUZIONALE COMPITI: DIFESA DEI DIRITTI DEI MINORI DALL'ABUSO

Dettagli

9916/17 zam/ini/am 1 DGD2B

9916/17 zam/ini/am 1 DGD2B Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 7 giugno 2017 (OR. en) 9916/17 NOTA PUNTO "I/A" Origine: Destinatario: n. doc. prec.: 7923/2/17 REV 2 Oggetto: Segretariato generale del Consiglio CYBER 91 RELEX

Dettagli

15349/16 egi/gez/s 1 DG D 2A

15349/16 egi/gez/s 1 DG D 2A Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 8 dicembre 2016 (OR. en) 15349/16 JUSTCIV 318 EJUSTICE 213 RISULTATI DEI LAVORI Origine: Segretariato generale del Consiglio in data: 8 dicembre 2016 Destinatario:

Dettagli

8461/17 zam/via/bp/s 1 DGG 2B

8461/17 zam/via/bp/s 1 DGG 2B Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 25 aprile 2017 (OR. en) 8461/17 RISULTATI DEI LAVORI Origine: in data: 25 aprile 2017 Destinatario: Segretariato generale del Consiglio delegazioni n. doc. prec.:

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali PROTOCOLLO D INTESA TRA LA CONSIGLIERA DI PARITA DELLA REGIONE MOLISE GIUDITTA LEMBO, con sede in Campobasso, Via Genova, 11 E Co.I.S.P. (COORDINAMENTO PER

Dettagli

DECISIONE N.991 CONFERENZA OSCE SU UN APPROCCIO GLOBALE ALLA SICUREZZA INFORMATICA: ANALISI DEL FUTURO RUOLO DELL OSCE

DECISIONE N.991 CONFERENZA OSCE SU UN APPROCCIO GLOBALE ALLA SICUREZZA INFORMATICA: ANALISI DEL FUTURO RUOLO DELL OSCE PC.DEC/991 Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa Consiglio permanente ITALIAN Original: ENGLISH 856 a Seduta plenaria Giornale PC N.856, punto 3 dell ordine del giorno DECISIONE N.991

Dettagli

10191/15 ini/gl/s 1 DG C 2A

10191/15 ini/gl/s 1 DG C 2A Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 22 giugno 2015 (OR. en) 10191/15 COEST 195 RISULTATI DEI LAVORI Origine: Segretariato generale del Consiglio in data: 22 giugno 2015 Destinatario: delegazioni n.

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 11 luglio 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 11 luglio 2017 (OR. en) Conseil UE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 11 luglio 2017 (OR. en) 11050/17 ATTI LEGISLATIVI ED ALTRI STRUMENTI Oggetto: LIMITE PUBLIC CORLX 339 CSDP/PSDC 406 CFSP/PESC 646 COAFR 206 CSC 166 EUBAM

Dettagli

8622/18 buc/va/s 1 DGC 1

8622/18 buc/va/s 1 DGC 1 Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 8 maggio 2018 (OR. en) 8622/18 WTO 110 SERVICES 36 FDI 24 COMER 43 NOTA Origine: Destinatario: Oggetto: presidenza Consiglio Progetto di conclusioni del Consiglio

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 10 maggio 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 10 maggio 2017 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 10 maggio 2017 (OR. en) 8964/17 NOTA PUNTO "I/A" Origine: Destinatario: Segretariato generale del Consiglio ENV 422 FIN 290 FSTR 40 REGIO 56 AGRI 255 Comitato dei

Dettagli

9645/17 gan/sp 1 DG E 1A

9645/17 gan/sp 1 DG E 1A Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 24 maggio 2017 (OR. en) 9645/17 RISULTATI DEI LAVORI Origine: in data: 23 maggio 2017 Destinatario: Segretariato generale del Consiglio delegazioni ENV 540 FIN

Dettagli

9383/17 deb/tar/s 1 DG C 1

9383/17 deb/tar/s 1 DG C 1 Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 19 maggio 2017 (OR. en) 9383/17 RISULTATI DEI LAVORI Origine: in data: 19 maggio 2017 Destinatario: Segretariato generale del Consiglio delegazioni n. doc. prec.:

Dettagli

Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità

Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità V Commissione 24 giugno 2010 ITER della Convenzione Dicembre del 2001: nel corso di una Assemblea Generale viene avanzata dal Messico la richiesta

Dettagli

10393/16 paz/tar/s 1 DG C 1

10393/16 paz/tar/s 1 DG C 1 Consiglio dell'unione europea Lussemburgo, 20 giugno 2016 (OR. en) 10393/16 COAFR 187 ACP 94 CFSP/PESC 509 RELEX 540 MIGR 119 POLMIL 64 CIVCOM 119 RISULTATI DEI LAVORI Origine: Segretariato generale del

Dettagli

IT Unita nella diversità IT A8-0351/5. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0351/5. Emendamento 6.12.2017 A8-0351/5 5 Miguel Urbán Crespo, Javier Couso Permuy, João Pimenta Lopes, Nikolaos Chountis annuale sull'attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune Paragrafo 13 13. accoglie con

Dettagli

Si allegano per le delegazioni le conclusioni del Consiglio sulla Libia adottate dal Consiglio nella 3516ª sessione del 6 febbraio 2017.

Si allegano per le delegazioni le conclusioni del Consiglio sulla Libia adottate dal Consiglio nella 3516ª sessione del 6 febbraio 2017. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 6 febbraio 2017 (OR. en) 5321/17 RISULTATI DEI LAVORI Origine: in data: 6 febbraio 2017 Destinatario: Segretariato generale del Consiglio delegazioni MAMA 12 CFSP/PESC

Dettagli

8463/17 tab/tar/s 1 DGG 2B

8463/17 tab/tar/s 1 DGG 2B Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 25 aprile 2017 (OR. en) 8463/17 RISULTATI DEI LAVORI Origine: in data: 25 aprile 2017 Destinatario: Segretariato generale del Consiglio delegazioni n. doc. prec.:

Dettagli

PROGETTO DI PARERE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo 2016/0131(COD) della commissione per gli affari esteri

PROGETTO DI PARERE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo 2016/0131(COD) della commissione per gli affari esteri Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per gli affari esteri 2016/0131(COD) 6.10.2016 PROGETTO DI PARERE della commissione per gli affari esteri destinato alla commissione per le libertà civili, la giustizia

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA GARANTE INFANZIA E ADOLESCENZA REGIONE PIEMONTE E COMITATO ITALIANO PER L UNICEF - ONLUS

PROTOCOLLO DI INTESA TRA GARANTE INFANZIA E ADOLESCENZA REGIONE PIEMONTE E COMITATO ITALIANO PER L UNICEF - ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA TRA GARANTE INFANZIA E ADOLESCENZA REGIONE PIEMONTE E COMITATO ITALIANO PER L UNICEF - ONLUS La Garante per l infanzia e l adolescenza della Regione Piemonte (di seguito Garante Regionale),

Dettagli

Giovanni Camilleri UNDP, Ginevra

Giovanni Camilleri UNDP, Ginevra Giovanni Camilleri UNDP, Ginevra Contesto Diritti Umani & MDGs Nella Dichiarazione del Millennio troviamo menzioni esplicite dei diritti umani:. rispetto di tutti i diritti umani e le liberta fondamentali

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA/Dichiarazione di proposito di cooperazione relativa alla lotta contro il traffico di esseri umani. tra

PROTOCOLLO D INTESA/Dichiarazione di proposito di cooperazione relativa alla lotta contro il traffico di esseri umani. tra PROTOCOLLO D INTESA/Dichiarazione di proposito di cooperazione relativa alla lotta contro il traffico di esseri umani tra Il Ministero del Lavoro, Famiglia e Pari Opportunità di Romania / AGPOSSRU (L Autorità

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Documento di seduta 4.3.2015 B8-0220/2015 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito di una dichiarazione della Commissione a norma dell'articolo 123, paragrafo 2, del regolamento

Dettagli

1. Il Gruppo "Sanità pubblica" ha esaminato e approvato il progetto di conclusioni del Consiglio.

1. Il Gruppo Sanità pubblica ha esaminato e approvato il progetto di conclusioni del Consiglio. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 2 dicembre 2015 (OR. en) 14391/1/15 REV 1 SAN 389 NOTA Origine: Destinatario: Oggetto: Segretariato generale del Consiglio Consiglio Sessione del Consiglio "Occupazione,

Dettagli

10005/16 cap/pdn/s 1 DGD 2C

10005/16 cap/pdn/s 1 DGD 2C Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 9 giugno 2016 (OR. en) 10005/16 RISULTATI DEI LAVORI Origine: in data: 9 giugno 2016 Destinatario: Segretariato generale del Consiglio delegazioni n. doc. prec.:

Dettagli

Articolo 1 Obiettivi della Convenzione

Articolo 1 Obiettivi della Convenzione Convenzione del Consiglio d Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica Istanbul 11 maggio 2011 www.coe.int/conventionviolence Il 27 settembre

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Documento di seduta 4.3.2015 B8-0227/2015 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito di una dichiarazione della Commissione a norma dell'articolo 123, paragrafo 2, del regolamento

Dettagli

10897/15 fra/lui/s 1 DGC 2B

10897/15 fra/lui/s 1 DGC 2B Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 20 luglio 2015 (OR. en) 10897/15 RISULTATI DEI LAVORI Origine: in data: 20 luglio 2015 Segretariato generale del Consiglio COHOM 81 CFSP/PESC 399 COSCE 5 FREMP

Dettagli

Si accludono per le delegazioni le conclusioni adottate dal Consiglio europeo nella riunione in oggetto.

Si accludono per le delegazioni le conclusioni adottate dal Consiglio europeo nella riunione in oggetto. Consiglio europeo Bruxelles, 14 dicembre 2017 (OR. en) EUCO 19/1/17 REV 1 CO EUR 24 CONCL 7 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Segretariato generale del Consiglio Destinatario: delegazioni Oggetto: Riunione

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA Doc. XVIII n. 215 RISOLUZIONE DELLA 1ª COMMISSIONE PERMANENTE (Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell Interno, ordinamento generale

Dettagli

6170/17 fod/oli/am 1 DGC 2B

6170/17 fod/oli/am 1 DGC 2B Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 9 febbraio 2017 (OR. en) 6170/17 RISULTATI DEI LAVORI Origine: Destinatario: Segretariato generale del Consiglio delegazioni COHOM 16 CONUN 54 SOC 81 FREMP 11 n.

Dettagli

Nella sessione del 17 novembre 2014 il Consiglio ha adottato le conclusioni del Consiglio che figurano nell'allegato della presente nota.

Nella sessione del 17 novembre 2014 il Consiglio ha adottato le conclusioni del Consiglio che figurano nell'allegato della presente nota. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 17 novembre 2014 (OR. en) 15634/14 COAFR 320 COHAFA 119 SAN 437 NOTA Origine: Segretariato generale del Consiglio Destinatario: delegazioni n. doc. prec.: 15475/14

Dettagli

Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere. Progetto di posizione sotto forma di emendamenti Angelika Mlinar (PE628.

Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere. Progetto di posizione sotto forma di emendamenti Angelika Mlinar (PE628. Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere 4.10.2018 2018/0154(COD) EMENDAMENTI 1-28 Progetto di posizione sotto forma di emendamenti (PE628.430v01-00)

Dettagli

PROGETTO DI RELAZIONE

PROGETTO DI RELAZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2009-2014 Commissione per gli affari esteri 15.3.2013 2013/2034(INI) PROGETTO DI RELAZIONE recante una proposta di raccomandazione del Parlamento europeo destinata al Consiglio concernente

Dettagli

Politiche e programmi europei per la gestione dei flussi migratori Rimini 5 dicembre 2006

Politiche e programmi europei per la gestione dei flussi migratori Rimini 5 dicembre 2006 Politiche e programmi europei per la gestione dei flussi migratori 2007-2013 Rimini 5 dicembre 2006 Le politiche UE nel settore dell immigrazione Il contesto Tutti gli Stati membri sono caratterizzati

Dettagli

Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO. che autorizza l'avvio di negoziati su un Patto globale per l'ambiente

Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO. che autorizza l'avvio di negoziati su un Patto globale per l'ambiente COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 19.3.2018 COM(2018) 138 final Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO che autorizza l'avvio di negoziati su un Patto globale per l'ambiente IT IT RELAZIONE 1. CONTESTO

Dettagli

DECISIONI. visto il trattato sull'unione europea, in particolare l'articolo 42, paragrafo 4, e l'articolo 43, paragrafo 2,

DECISIONI. visto il trattato sull'unione europea, in particolare l'articolo 42, paragrafo 4, e l'articolo 43, paragrafo 2, 9.6.2017 IT L 146/133 DECISIONI DECISIONE (UE) 2017/971 DEL CONSIGLIO dell'8 giugno 2017 che stabilisce le modalità di pianificazione e condotta concernenti le missioni militari senza compiti esecutivi

Dettagli

13543/17 ele/buc/am 1 DG G 3 B

13543/17 ele/buc/am 1 DG G 3 B Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 24 ottobre 2017 (OR. en) 13543/17 UD 239 NOTA Origine: Destinatario: Segretariato generale del Consiglio Comitato dei rappresentanti permanenti/consiglio n. doc.

Dettagli

POLITICA SULLA PROTEZIONE E TUTELA DI BAMBINE, BAMBINI E ADOLESCENTI Defence for Children International Italia

POLITICA SULLA PROTEZIONE E TUTELA DI BAMBINE, BAMBINI E ADOLESCENTI Defence for Children International Italia POLITICA SULLA PROTEZIONE E TUTELA DI BAMBINE, BAMBINI E ADOLESCENTI Defence for Children International Italia POLITICA SULLA PROTEZIONE E TUTELA DI BAMBINE, BAMBINI E ADOLESCENTI Introduzione La politica

Dettagli

1. Il 16 dicembre 2016 la Commissione ha presentato al Consiglio la sua prima relazione sull'attuazione delle strategie macroregionali dell'ue 1.

1. Il 16 dicembre 2016 la Commissione ha presentato al Consiglio la sua prima relazione sull'attuazione delle strategie macroregionali dell'ue 1. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 6 aprile 2017 (OR. en) 7875/17 NOTA Origine: Destinatario: n. doc. prec.: 15792/2016 Segretariato generale del Consiglio Comitato dei rappresentanti permanenti/consiglio

Dettagli

IT Unita nella diversità IT A8-0358/23. Emendamento. Jordi Solé, Helga Trüpel a nome del gruppo Verts/ALE

IT Unita nella diversità IT A8-0358/23. Emendamento. Jordi Solé, Helga Trüpel a nome del gruppo Verts/ALE 8.11.2018 A8-0358/23 23 interlocutoria sul quadro finanziario pluriennale 2021-2027 - Posizione del Visto 9 bis (nuovo) visto l'impegno collettivo dell'ue a raggiungere l'obiettivo di destinare lo 0,7

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 18 novembre 2014 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 18 novembre 2014 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 18 novembre 2014 (OR. en) 15559/14 NOTA PUNTO "I/A" Origine: Destinatario: presidenza FREMP 206 COHOM 155 JAI 877 DROIPEN 133 SOC 784 JUSTCIV 293 COPEN 285 Comitato

Dettagli

9895/19 DON/am 1 ECOMP.2B

9895/19 DON/am 1 ECOMP.2B Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 5 giugno 2019 (OR. en) 9895/19 RISULTATI DEI LAVORI Origine: Destinatario: Segretariato generale del Consiglio delegazioni n. doc. prec.: 9101/19 + COR 1 n. doc.

Dettagli

15445/17 pon/pin/tar/s 1 DG G 2B

15445/17 pon/pin/tar/s 1 DG G 2B Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 5 dicembre 2017 (OR. en) 15445/17 FISC 346 ECOFIN 1092 RISULTATI DEI LAVORI Origine: Segretariato generale del Consiglio Destinatario: delegazioni n. doc. prec.:

Dettagli

14682/16 cap/bp/s 1 DGC 1

14682/16 cap/bp/s 1 DGC 1 Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 28 novembre 2016 (OR. en) 14682/16 RISULTATI DEI LAVORI Origine: Destinatario: Segretariato generale del Consiglio delegazioni DEVGEN 253 ACP 164 RELEX 969 TELECOM

Dettagli

IT Unita nella diversità IT A8-0023/1. Emendamento. Igor Šoltes a nome del gruppo Verts/ALE

IT Unita nella diversità IT A8-0023/1. Emendamento. Igor Šoltes a nome del gruppo Verts/ALE 8.2.2017 A8-0023/1 1 2016 sull'albania Paragrafo 23 bis (nuovo) 23 bis. mette in rilievo che il diritto alla vita, ivi compreso il diritto per determinati bambini di frequentare la scuola e condurre una

Dettagli

PUBLIC LIMITE IT. Si allega per le delegazioni una versione riveduta del progetto di conclusioni del Consiglio redatto dalla presidenza.

PUBLIC LIMITE IT. Si allega per le delegazioni una versione riveduta del progetto di conclusioni del Consiglio redatto dalla presidenza. Conseil UE Consiglio dell'unione europea PUBLIC Bruxelles, 10 febbraio 2016 (OR. en) 5842/16 LIMITE SOC 52 GENDER 4 ANTIDISCRIM 5 FREMP 19 NOTA della: presidenza al: Gruppo "Questioni sociali" Data: 16

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta B8-0535/2017 26.9.2017 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito dell'interrogazione con richiesta di risposta orale B8-0328/2017 a norma dell'articolo

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 2 dicembre 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 2 dicembre 2016 (OR. en) Conseil UE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 2 dicembre 2016 (OR. en) 14629/16 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE 1 Oggetto: LIMITE PUBLIC PV/CONS 60 JAI 965 COMIX 763 3501ª sessione del Consiglio dell'unione

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA RELAZIONE

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA RELAZIONE SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA Doc. CX n. 1 RELAZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE RECANTE NORME CONTRO LO SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE, DELLA PORNOGRAFIA E DEL TURISMO SESSUALE

Dettagli

Si allegano per le delegazioni le conclusioni del Consiglio sulla Tunisia, il cui testo è stato approvato dal Consiglio il 20 luglio 2015.

Si allegano per le delegazioni le conclusioni del Consiglio sulla Tunisia, il cui testo è stato approvato dal Consiglio il 20 luglio 2015. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 20 luglio 2015 (OR. fr) 11076/15 RISULTATI DEI LAVORI Origine: Consiglio in data: 20 luglio 2015 MAMA 114 CFSP/PESC 433 RELEX 626 TU 15 n. doc. prec.: 11048/15

Dettagli

Se l'accordo fosse confermato, il Consiglio potrebbe adottare le conclusioni allegate.

Se l'accordo fosse confermato, il Consiglio potrebbe adottare le conclusioni allegate. CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 18 maggio 2004 (19.05) (OR. EN) 9599/04 LIME EDUC 117 SOC 252 NOTA INTRODUTTIVA del: Segretariato generale del Consiglio al: Consiglio n. doc. prec.: 9174/04 EDUC

Dettagli

7704/17 buc/tar/s 1 DGD 1C

7704/17 buc/tar/s 1 DGD 1C Consiglio dell'unione Bruxelles, 28 marzo (OR. en) 7704/17 NOTA Origine: in data: 27 marzo Destinatario: Segretariato generale del Consiglio delegazioni n. doc. prec.: 7093/17 Oggetto: 63 ENFOPOL 152 CRIMORG

Dettagli

PUBLIC 13346/16 1 DG C LIMITE IT. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 20 ottobre 2016 (OR. en) 13346/16 LIMITE PV/CONS 51 RELEX 846

PUBLIC 13346/16 1 DG C LIMITE IT. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 20 ottobre 2016 (OR. en) 13346/16 LIMITE PV/CONS 51 RELEX 846 Conseil UE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 20 ottobre 2016 (OR. en) 13346/16 LIMITE PUBLIC PV/CONS 51 RELEX 846 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE Oggetto: 3492ª sessione del Consiglio dell'unione europea

Dettagli

IT Unita nella diversità IT A8-0162/2. Emendamento. Agnieszka Kozłowska-Rajewicz a nome del gruppo PPE

IT Unita nella diversità IT A8-0162/2. Emendamento. Agnieszka Kozłowska-Rajewicz a nome del gruppo PPE 6.3.2019 A8-0162/2 2 Paragrafo 2 2. sottolinea che gli obiettivi e gli impegni dell'ue a livello sociale sono tanto importanti quanto i suoi obiettivi economici; evidenzia che la necessità di investire

Dettagli

PROGETTO DI RELAZIONE

PROGETTO DI RELAZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per gli affari esteri 2017/2036(INI) 27.3.2017 PROGETTO DI RELAZIONE recante una proposta di risoluzione non legislativa sul progetto di decisione del Consiglio

Dettagli

PROGETTO DI RELAZIONE

PROGETTO DI RELAZIONE ASSEMBLEA PARLAMENTARE PARETICA ACP-UE Commissione per gli affari politici 5.3.2015 PROGETTO DI RELAZIONE sulla diversità culturale e i diritti umani nei paesi ACP e nell'ue Correlatori: Abdoulaye Touré

Dettagli

9317/17 don/via/am 1 D 2A

9317/17 don/via/am 1 D 2A Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 19 maggio 2017 (OR. en) Fascicolo interistituzionale: 2016/0190 (CNS) 9317/17 JUSTCIV 113 NOTA Origine: Destinatario: presidenza n. doc. prec.: WK 5263/17 n. doc.

Dettagli

IT Unita nella diversità IT B8-0441/3. Emendamento. Igor Šoltes a nome del gruppo Verts/ALE

IT Unita nella diversità IT B8-0441/3. Emendamento. Igor Šoltes a nome del gruppo Verts/ALE 11.4.2016 B8-0441/3 3 Paragrafo 3 3. accoglie favorevolmente l'adozione da parte del CdM della Bosnia-Erzegovina, il 26 gennaio 2016, di una decisione che istituisce un meccanismo di coordinamento sulle

Dettagli

ASSEMBLEA PARLAMENTARE PARITETICA ACP-UE. Commissione per gli affari sociali e l'ambiente AP/ /AA1-24

ASSEMBLEA PARLAMENTARE PARITETICA ACP-UE. Commissione per gli affari sociali e l'ambiente AP/ /AA1-24 ASSEMBLEA PARLAMENTARE PARETICA ACP-UE Commissione per gli affari sociali e l'ambiente 21.10.2011 AP/100.954/AA1-24 EMENDAMENTI 1-24 Progetto di relazione Musikari Kombo (Kenya) e Catherine Bearder (AP/100.954/A)

Dettagli