CAPITOLATO SPECIALE PER LA SOMMINISTRAZIONE REGOLATA DA PRESUPPOSIZIONE DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE NELLA MANIPOLAZIONE DI ANTIBLASTICI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLATO SPECIALE PER LA SOMMINISTRAZIONE REGOLATA DA PRESUPPOSIZIONE DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE NELLA MANIPOLAZIONE DI ANTIBLASTICI"

Transcript

1 Sede legale: Viale Giolitti, Casale Monferrato (AL) Partita IVA/Codice Fiscale n CAPITOLATO SPECIALE PER LA SOMMINISTRAZIONE REGOLATA DA PRESUPPOSIZIONE DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE NELLA MANIPOLAZIONE DI ANTIBLASTICI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 877 DEL STAZIONE APPALTANTE AZIENDA SANITARIA LOCALE AL AMMINISTRAZIONI ADERENTI: AZIENDA SANITARIA LOCALE AL AZIENDA SANITARIA OSPEDALIERA DI ALESSANDRIA NUMERO GARA (AUTORITA DI VIGILANZA): Capitolato Speciale per la fornitura di dispositivi per la manipolazione di farmaci antiblastici Pagina 1 di 50

2 INDICE ARTICOLO DESCRIZIONE PAGINA TITOLO 1 DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA FORNITURA 1 OGGETTO E DURATA CONTRATTUALE DELLA FORNITURA 3 2 DESCRIZIONE DELLA FORNITURA 3 3 OBBLIGO DI FORMAZIONE 21 4 OBBLIGHI CONTRATTUALI 21 5 REGOLE APPLICABILI ALLE COMUNICAZIONI 22 6 MODALITA DI COMPILAZIONE DELL OFFERTA 22 TITOLO 2 MODALITA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA 7 MODALITA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA 24 8 DOCUMENTI PER L AMMISSIONE ALLA GARA 25 9 DOCUMENTAZIONE TECNICA PROCEDURA DI GARA CAMPIONATURA 32 TITOLO 3 DISPOSIZIONI CONTRATTUALI COMUNI 12 DECORRENZA DEGLI EFFETTI GIURIDICI DEL CONTRATTO DOCUMENTI DA PRESENTARE A SEGUITO DI AGGIUDICAZIONE DEPOSITO CAUZIONALE PROVVISORIO DEPOSITO CAUZIONALE DEFINITIVO CONSEGNE E CONTROLLI CONTESTAZIONE INADEMPIENZA PENALITA E RISOLUZIONE DEL CONTRATTO QUANTITA DEI BENI DA FORNIRE RESPONSABILITA DEL FORNITORE AGGIORNAMENTO DEL PREZZO INFORMATIVA AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO N RISERVA DI ACQUISTO SUL LIBERO MERCATO SPESE CONTRATTUALI PAGAMENTO DELLE FORNITURE FIRMA DEL CONTRATTO SUCCESSIONE E CESSIONE DELLA DITTA FORNITRICE RAGGRUPPAMENTO DI IMPRESE CONSORZI AVVALLIMENTO NORMA DI RINVIO CONTRASTO DI NORMATIVE NORME FINALI DEROGA AL FORO COMPETENTE 41 ALLEGATI: DICHIARAZIONE TEMPORANEA SOSTITUTIVA DI FATTI, STATI E QUALITA PERSONALI ALLEGATI: SCHEMA DI OFFERTA Capitolato Speciale per la fornitura di dispositivi per la manipolazione di farmaci antiblastici Pagina 2 di 50

3 CAPITOLATO SPECIALE PER LA SOMMINISTRAZIONE REGOLATA DA PRESUPPOSIZIONE DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE NELLA MANIPOLAZIONE DI ANTIBLASTICI TITOLO 1 DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA FORNITURA ART.1 OGGETTO E DURATA CONTRATTUALE DELLA FORNITURA Il presente Capitolato Speciale ha per oggetto la somministrazione regolata da presupposizione di dispositivi di protezione nella manipolazione di farmaci antiblastici occorrenti all Azienda Sanitaria Locale AL e all Azienda Ospedaliera di Alessandria. La durata contrattuale della presente somministrazione Å fissata in tre anni decorrenti dalla data di stipulazione del relativo contratto. L efficacia dell aggiudicazione per le altre Amministrazioni resta comunque subordinata all adozione di uno specifico provvedimento amministrativo da parte dei rispettivi organi deliberanti. Le Amministrazioni aderenti hanno comunque la facoltç di richiedere la prosecuzione della fornitura anche dopo la scadenza del termine per un massimo di sei mesi durante i quali le Ditte aggiudicatarie dovranno assicurare la fornitura alle medesime condizioni economiche di aggiudicazione. ART.2 DESCRIZIONE DELLA FORNITURA La somministrazione oggetto del presente Capitolato Speciale Å costituita dai lotti indivisibili elencati nello schema d offerta allegato al presente Capitolato nelle quantitç, tipologie, misure ed altre specifiche indicazioni tecniche riportate. L aggiudicazione verrç disposta per SINGOLI LOTTI. Le quantitç riportate nei richiamati schemi di offerta rappresentano il fabbisogno annuale occorrente hanno carattere puramente indicativo e non vincolante ai fini della somministrazione, che si intende pertanto per supposizione. La fornitura oggetto del presente capitolato comprende Dispositivi devono avere come destinazione d uso il trasporto, la manipolazione, la preparazione, la somministrazione di farmaci antiblastici (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della Ditta) CARATTERISTICHE TECNICHE Le Ditte sono invitate ad indicare il codice CND al massimo dettaglio ove previsto LOTTO 1 C.I.G. N B42 IMPORTO COMPLESSIVO A BASE D ASTA EURO ,00 I.V.A. ESCLUSA IMPORTO DEL CONTRIBUTO A FAVORE DELL A.V.C.P.: NON DOVUTO CONTENITORE PER IL TRASPORTO DEI FARMACI ANTIBLASTICI Destinato al trasporto di flaconi e sacche per fleboclisi contenenti farmaci antiblastici. Contenitore in materiale plastico trasparente, resistente agli urti, con superficie interna ed esterna liscia. Il coperchio deve garantire la tenuta ermetica e deve essere provvisto di manico che permetta una presa comoda e sicura. Dimensioni: cm. 40 x 25 x 20 circa cm. 50 x 30 x 25 circa Capitolato Speciale per la fornitura di dispositivi per la manipolazione di farmaci antiblastici Pagina 3 di 50

4 La disponibilitç delle suddette dimensioni deve risultare nella documentazione tecnica e deve essere presentata offerta. Il contenitore deve essere conforme alle linee guida pubblicate sulla G.U. n. 236 del 7 Ottobre La conformitç deve essere indicata in scheda tecnica o dichiarazione della ditta. Caratteristiche preferenziali: vassoi interni in materiale plastico trasparente idonei a contenere rispettivamente siringhe di varie dimensioni e flaconi e sacche per fleboclisi, tappetino ad alta capacitç assorbente, privo di lattice (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta), possibilitç di sterilizzazione in autoclave (modalitç indicate in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). LOTTO 2 C.I.G. N C15 IMPORTO COMPLESSIVO A BASE D ASTA EURO 9.704,00 I.V.A. ESCLUSA IMPORTO DEL CONTRIBUTO A FAVORE DELL A.V.C.P.: NON DOVUTO SET COMPLETO D EMERGENZA Il set da utilizzare in caso di versamento accidentale di farmaci antiblastici deve avere all interno del contenitore almeno i seguenti prodotti, a pena esclusione: Istruzioni per l uso; Prodotto addensante del liquido versato; Sacco per raccolta rifiuti; Guanti protettivi per antiblastici; Camice o tuta protettiva per antiblastici; Soprascarpe o calzari; Maschera protettiva FFP3; Occhiali protettivi; LOTTO 3 C.I.G. N CE8 IMPORTO COMPLESSIVO A BASE D ASTA EURO 4.564,00 I.V.A. ESCLUSA IMPORTO DEL CONTRIBUTO A FAVORE DELL A.V.C.P.: NON DOVUTO SISTEMA CHIUSO PER LA RICOSTITUZIONE DI FARMACI ANTIBLASTICI Il dispositivo deve evitare la formazione di aerosol, il contatto con i farmaci e mantenere la sterilitç del farmaco ricostituito. Deve essere costituito da: attacco luer lock per la siringa; filtro aria da 0,2 micron circa a ritenzione di aerosol; attacco per il collegamento ai flaconi di tutti i farmaci comunemente usati provvisto di cappuccio di protezione; attacco per il collegamento ai flaconi e alle sacche dei diluenti provvisto di cappuccio di protezione. Capitolato Speciale per la fornitura di dispositivi per la manipolazione di farmaci antiblastici Pagina 4 di 50

5 I materiali devono essere compatibili con le soluzioni infusionali e con i farmaci antiblastici (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). Deve essere disponibile nelle versioni per il collegamento ai flaconi e alle sacche. La disponibilitç deve risultare nella documentazione tecnica e deve esserne formulata offerta. Sterile monouso. Privo di lattice (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta) LOTTO 4 C.I.G. N DBB IMPORTO COMPLESSIVO A BASE D ASTA EURO ,00 I.V.A. ESCLUSA IMPORTO DEL CONTRIBUTO A FAVORE DELL A.V.C.P.: NON DOVUTO CONNETTORE AUTOSIGILLANTE PER FARMACI ANTIBLASTICI Sistema chiuso senza utilizzo di aghi per la manipolazione (preparazione, trasporto, somministrazione) di farmaci antiblastici, prevenendo qualsiasi fuoriuscita accidentale di liquido dalla siringa. Il dispositivo deve essere costituito: connessione luer lock per il collegamento alla siringa connessione luer lock maschio per il collegamento al dispositivo di prelievo del farmaco che consente il flusso libero quando Å connesso e si interrompe quando viene staccato I materiali devono essere compatibili con le soluzioni infusionali e con i farmaci antiblastici (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). Sterile, monouso. Privo di lattice (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta) LOTTO 5 C.I.G. N E8E IMPORTO COMPLESSIVO A BASE D ASTA EURO ,00 I.V.A. ESCLUSA IMPORTO DEL CONTRIBUTO A FAVORE DELL A.V.C.P.: 20,00 DISPOSITIVO PER IL PRELEVAMENTO DI FARMACI ANTIBLASTICI Il dispositivo deve permettere sia la ricostituzione sia il prelievo senza l uso di aghi; deve evitare la formazione di aerosol, lo sgocciolamento o versamenti di farmaco antiblastico e deve permettere il prelevamento di tutto il volume del farmaco contenuto nel flacone. Deve essere costituito da: un attacco per siringhe luer lock; un perforatore da inserire nel flacone di farmaco provvisto di cappuccio di protezione; un filtro aria da 0,2 micron circa a ritenzione di aerosol; un filtro antiparticolato; sistema autosigillante per evitare sgocciolamenti e/o spandimenti accidentali; I materiali devono essere compatibili con le soluzioni infusionali e con i farmaci antiblastici (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). Sterile, monouso. Caratteristiche Capitolato Speciale per la fornitura di dispositivi per la manipolazione di farmaci antiblastici Pagina 5 di 50

6 preferenziali: attacco per la siringa luer lock provvisto di cappuccio di protezione, privo di lattice (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). LOTTO 6 C.I.G. N F61 IMPORTO COMPLESSIVO A BASE D ASTA EURO ,00 I.V.A. ESCLUSA IMPORTO DEL CONTRIBUTO A FAVORE DELL A.V.C.P.: NON DOVUTO DISPOSITIVO PER IL PRELEVAMENTO DI FARMACI ANTIBLASTICI CON SISTEMA A CAMPANA PER FLACONI STANDARD Il dispositivo deve permettere sia la ricostituzione sia il prelievo senza l uso di aghi; deve evitare la formazione di aerosol, lo sgocciolamento o versamenti di farmaco antiblastico e deve permettere il prelevamento di tutto il volume del farmaco contenuto nel flacone. Deve essere costituito da: un attacco per siringhe luer lock; un perforatore da inserire nel flacone di farmaco provvisto di un sistema a campana per la connessione al flacone stesso; un filtro aria da 0,2 micron circa a ritenzione di aerosol; sistema autosigillante per evitare sgocciolamenti e/o spandimenti accidentali; I materiali devono essere compatibili con le soluzioni infusionali e con i farmaci antiblastici (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). Sterile, monouso. Caratteristiche preferenziali: filtro antiparticolato, attacco per la siringa luer lock provvisto di cappuccio di protezione, privo di lattice (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). LOTTO 7 C.I.G. N IMPORTO COMPLESSIVO A BASE D ASTA EURO ,00 I.V.A. ESCLUSA IMPORTO DEL CONTRIBUTO A FAVORE DELL A.V.C.P.: NON DOVUTO DISPOSITIVO PER IL PRELEVAMENTO DI FARMACI ANTIBLASTICI PER FLACONI DA 13 mm Il dispositivo deve permettere sia la ricostituzione sia il prelievo senza l uso di aghi; deve evitare la formazione di aerosol, lo sgocciolamento o versamenti di farmaco antiblastico e deve permettere il prelevamento di tutto il volume del farmaco contenuto nel flacone. Deve essere costituito da: un attacco per siringhe luer lock; un perforatore da inserire nel flacone di farmaco provvisto di un sistema a campana per la connessione al flacone stesso; sistema autosigillante per evitare sgocciolamenti e/o spandimenti accidentali; I materiali impiegati devono essere compatibili con le soluzioni infusionali e con i farmaci antiblastici (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). Sterile, monouso. Capitolato Speciale per la fornitura di dispositivi per la manipolazione di farmaci antiblastici Pagina 6 di 50

7 Caratteristiche preferenziali: attacco per la siringa luer lock provvisto di cappuccio di protezione, privo di lattice (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). LOTTO 8 C.I.G. N C IMPORTO COMPLESSIVO A BASE D ASTA EURO ,00 I.V.A. ESCLUSA IMPORTO DEL CONTRIBUTO A FAVORE DELL A.V.C.P.: NON DOVUTO DISPOSTITIVO A CIRCUITO CHIUSO PER RICOSTITUZIONE E TRASFERIMENTO ANTIBLASTICI Sistema chiuso per il riempimento in isopressione di pompe elastomeriche, sacche e/o flaconi di farmaci antiblastici. Dispositivo a 3 vie con attacchi luer lock per il collegamento a pompe elastomeriche, sacche e/o flaconi e attacco luer lock sul rubinetto centrale per il collegamento alla siringa. Sterile, monouso, confezionato singolarmente. Privo di lattice (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta) LOTTO 9 C.I.G. N DF IMPORTO COMPLESSIVO A BASE D ASTA EURO ,00 I.V.A. ESCLUSA IMPORTO DEL CONTRIBUTO A FAVORE DELL A.V.C.P.: NON DOVUTO PROLUNGA PER INSTILLAZIONE ENDOVESCICALE DI FARMACI ANTIBLASTICI Dispositivo per la somministrazione endovescicale di farmaci antiblastici a circuito chiuso, mediante catetere. Prolunga in materiale compatibile con i farmaci antiblastici (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della Ditta), costituita da due vie con attacco luer lock, valvola di non ritorno e tappo di chiusura, un raccordo ad Y, una via di collegamento al catetere vescicale provvista di attacco luer lock e tappo di chiusura, dispositivo di interruzione flusso sulle tre vie. Lunghezza totale: cm 30 circa. Sterile, monouso. Caratteristiche preferenziali: dispositivo antispandimento terminale, privo di lattice (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). LOTTO 10 C.I.G. N IMPORTO COMPLESSIVO A BASE D ASTA EURO ,00 I.V.A. ESCLUSA IMPORTO DEL CONTRIBUTO A FAVORE DELL A.V.C.P.: 40,00 SISTEMA COMPLETO PER L ALLESTIMENTO E LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI ANTIBLASTICI, A CADUTA Il sistema deve poter essere utilizzato con le seguenti connessioni: flacone in vetro sacca eco-flac Capitolato Speciale per la fornitura di dispositivi per la manipolazione di farmaci antiblastici Pagina 7 di 50

8 La disponibilitç delle suddette connessioni deve risultare nella documentazione tecnica e deve essere presentata offerta. Il sistema deve essere costituito come di seguito indicato. A 10) DEFLUSSORE A QUATTRO VIE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI ANTIBLASTICI Deve formare un circuito chiuso che impedisca la contaminazione coi farmaci antiblastici. Deve essere in materiale compatibile con i farmaci antiblastici e i diluenti impiegati (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). Deve essere costituito da: uno spike provvisto di battuta e di cappuccio di protezione per il collegamento al flacone o alla sacca di lavaggio; un filtro da 0,2 micron circa per la compensazione della pressione quando viene utilizzato con flaconi; un dispositivo di interruzione flusso; quattro vie di connessione dotate di valvole unidirezionali che impediscano il reflusso della soluzione, con cappuccio di protezione; una camera di gocciolamento un filtro antiparticolato; un roller per la regolazione del flusso; punto di accesso a valle da utilizzare per la somministrazione in bolo e/o come accesso di emergenza costituito da un rubinetto a tre vie con cappuccio di protezione oppure da una Y provvista di valvola; un attacco luer lock per la connessione all accesso venoso del paziente provvisto di cappuccio di protezione. Sterile, monouso. La disponibilitç, che deve risultare nella documentazione tecnica e di cui deve essere formulata offerta, anche del deflussore a due vie di connessione dotate di valvole unidirezionali che impediscano il reflusso della soluzione, con cappuccio di protezione, sarç considerata caratteristica migliorativa. Caratteristiche preferenziali: collegamenti luer lock con collare girevole, dispositivo antispandimento terminale, privo di lattice (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). B 10) DISPOSITIVO PER LA PREPARAZIONE E LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI ANTIBLASTICI. Deve essere impiegato per la preparazione di farmaci antiblastici e la loro somministrazione dopo connessione con idoneo deflussore. Deve essere a perfetta tenuta tale da garantire un circuito chiuso tra la sacca/flacone contenente il farmaco antiblastico e il deflussore. Deve essere in materiale compatibile con i farmaci antiblastici e i diluenti impiegati (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). Deve essere costituito da: uno spike provvisto di battuta e di cappuccio di protezione per il collegamento al flacone o alla sacca; un filtro da 0,2 micron circa per la compensazione della pressione quando viene utilizzato con flaconi; attacco luer lock e valvola per la connessione di siringhe luer lock dotato di cappuccio di protezione; raccordo ad Y; Capitolato Speciale per la fornitura di dispositivi per la manipolazione di farmaci antiblastici Pagina 8 di 50

9 un dispositivo di interruzione flusso; attacco luer lock per la connessione al deflussore provvisto di cappuccio di protezione. Deve essere disponibile anche nella versione per paclitaxel con filtro in linea da 0,2 micron. La disponibilitç deve risultare nella documentazione tecnica e deve essere formulata offerta. Per quanto riguarda la versione per paclitaxel puñ essere offerto un deflussore idoneo, completo (preparazione e somministrazione), con filtro in linea da 0,2 micron, da utilizzare senza il collegamento all albero centrale Sterile, monouso. Caratteristiche preferenziali: collegamenti luer lock con collare girevole, dispositivo antispandimento terminale, privo di lattice (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). LOTTO 11 C.I.G. N IMPORTO COMPLESSIVO A BASE D ASTA EURO ,00 I.V.A. ESCLUSA IMPORTO DEL CONTRIBUTO A FAVORE DELL A.V.C.P.: NON DOVUTO SISTEMA COMPLETO PER L ALLESTIMENTO E LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI ANTIBLASTICI FOTOSENSIBILI, A CADUTA Il sistema deve poter essere utilizzato con le seguenti connessioni: flacone in vetro sacca eco-flac La disponibilitç delle suddette connessioni deve risultare nella documentazione tecnica e deve essere presentata offerta. Il sistema deve essere costituito come di seguito indicato. A 11) DEFLUSSORE A QUATTRO VIE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI ANTIBLASTICI FOTOSENSIBILI Deve formare un circuito chiuso che impedisca la contaminazione coi farmaci antiblastici fotosensibili. Deve essere ambrato, in materiale compatibile con i farmaci antiblastici fotosensibili e i diluenti impiegati (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). Deve essere costituito da: uno spike provvisto di battuta e di cappuccio di protezione per il collegamento al flacone o alla sacca di lavaggio; un filtro da 0,2 micron circa per la compensazione della pressione quando viene utilizzato con flaconi; un dispositivo di interruzione flusso; quattro vie di connessione dotate di valvole unidirezionali che impediscano il reflusso della soluzione con cappuccio di protezione; una camera di gocciolamento un filtro antiparticolato; un roller per la regolazione del flusso; Capitolato Speciale per la fornitura di dispositivi per la manipolazione di farmaci antiblastici Pagina 9 di 50

10 punto di accesso a valle da utilizzare per la somministrazione in bolo e/o come accesso di emergenza costituito da un rubinetto a tre vie con cappuccio di protezione oppure da una Y provvista di valvola; un attacco luer lock per la connessione all accesso venoso del paziente provvisto di cappuccio di protezione. Sterile, monouso. La disponibilitç, che deve risultare nella documentazione tecnica e di cui deve essere formulata offerta, anche del deflussore ambrato a due vie di connessione dotate di valvole unidirezionali che impediscano il reflusso della soluzione, con cappuccio di protezione, sarç considerata caratteristica migliorativa. Caratteristiche preferenziali: collegamenti luer lock con collare girevole, dispositivo antispandimento terminale, privo di lattice (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). B 11) DISPOSITIVO PER LA PREPARAZIONE E LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI ANTIBLASTICI FOTOSENSIBILI Deve essere impiegato per la preparazione di farmaci antiblastici fotosensibili e la loro somministrazione dopo connessione con idoneo deflussore. Deve essere a perfetta tenuta tale da garantire un circuito chiuso tra la sacca/flacone contenente il farmaco antiblastico e il deflussore. Deve essere ambrato, in materiale compatibile con i farmaci antiblastici fotosensibili e i diluenti impiegati (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). Deve essere costituito da: uno spike provvisto di battuta e di cappuccio di protezione per il collegamento al flacone o alla sacca; un filtro da 0,2 micron circa per la compensazione della pressione quando viene utilizzato con flaconi; attacco luer lock e valvola per la connessione di siringhe luer lock provvisto di cappuccio di protezione; raccordo ad Y; un dispositivo di interruzione flusso; attacco luer lock per la connessione al deflussore provvisto di cappuccio di protezione. Sterile, monouso. Caratteristiche preferenziali: collegamenti luer lock con collare girevole, dispositivo antispandimento terminale, privo di lattice (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). LOTTO 12 C.I.G. N B IMPORTO COMPLESSIVO A BASE D ASTA EURO ,00 I.V.A. ESCLUSA IMPORTO DEL CONTRIBUTO A FAVORE DELL A.V.C.P.: 40,00 SISTEMA COMPLETO PER L ALLESTIMENTO E LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI ANTIBLASTICI, A CADUTA Il sistema deve poter essere utilizzato con le seguenti connessioni: Capitolato Speciale per la fornitura di dispositivi per la manipolazione di farmaci antiblastici Pagina 10 di 50

11 flacone in vetro sacca eco - flac La disponibilitç delle suddette connessioni deve risultare nella documentazione tecnica e deve essere presentata offerta. Il sistema deve essere costituito come di seguito indicato. A 12) DEFLUSSORE A QUATTRO VIE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI ANTIBLASTICI Deve formare un circuito chiuso che impedisca la contaminazione coi farmaci antiblastici. Deve essere in materiale compatibile con i farmaci antiblastici e i diluenti impiegati (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). Deve essere costituito da: uno spike provvisto di battuta e di cappuccio di protezione per il collegamento al flacone o alla sacca di lavaggio; un filtro da 0,2 micron circa per la compensazione della pressione quando viene utilizzato con flaconi; un dispositivo di interruzione flusso; quattro vie di connessione dotate di sistema autosigillante; una camera di gocciolamento un filtro antiparticolato; un roller per la regolazione del flusso; punto di accesso a valle da utilizzare per la somministrazione in bolo e/o come accesso di emergenza costituito da un rubinetto a tre vie con cappuccio di protezione oppure da una Y provvista di valvola; un attacco luer lock per la connessione all accesso venoso del paziente provvisto di cappuccio di protezione. Sterile, monouso. La disponibilitç, che deve risultare nella documentazione tecnica e di cui deve essere formulata offerta, anche del deflussore a due vie di connessione dotate di sistema autosigillante sarç considerata caratteristica migliorativa. Caratteristiche preferenziali: collegamenti luer lock con collare girevole, dispositivo antispandimento terminale, privo di lattice (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). B 12) DISPOSITIVO PER LA PREPARAZIONE E LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI ANTIBLASTICI. Deve essere impiegato per la preparazione di farmaci antiblastici e la loro somministrazione dopo connessione con idoneo deflussore. Deve essere a perfetta tenuta tale da garantire un circuito chiuso tra la sacca/flacone contenente il farmaco antiblastico e il deflussore. Deve essere in materiale compatibile con i farmaci antiblastici e i diluenti impiegati (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). Deve essere costituito da: uno spike provvisto di battuta e di cappuccio di protezione per il collegamento al flacone o alla sacca; Capitolato Speciale per la fornitura di dispositivi per la manipolazione di farmaci antiblastici Pagina 11 di 50

12 un filtro da 0,2 micron circa per la compensazione della pressione quando viene utilizzato con flaconi; attacco luer lock e valvola per la connessione di siringhe luer lock; raccordo ad Y; un dispositivo di interruzione flusso; attacco luer lock per la connessione al deflussore provvisto di cappuccio di protezione. Deve essere disponibile anche nella versione per paclitaxel con filtro in linea da 0,2 micron. La disponibilitç deve risultare nella documentazione tecnica e deve esserne formulata offerta. Per quanto riguarda la versione per paclitaxel puñ essere offerto un deflussore idoneo, completo (preparazione e somministrazione), con filtro in linea da 0,2 micron, da utilizzare senza il collegamento all albero centrale. Sterile, monouso. Caratteristiche preferenziali: collegamenti luer lock con collare girevole, dispositivo antispandimento terminale, privo di lattice (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). LOTTO 13 C.I.G. N FE IMPORTO COMPLESSIVO A BASE D ASTA EURO ,00 I.V.A. ESCLUSA IMPORTO DEL CONTRIBUTO A FAVORE DELL A.V.C.P.: NON DOVUTO SISTEMA COMPLETO PER L ALLESTIMENTO E LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI ANTIBLASTICI FOTOSENSIBILI, A CADUTA Il sistema deve poter essere utilizzato con le seguenti connessioni: flacone in vetro sacca eco-flac La disponibilitç delle suddette connessioni deve risultare nella documentazione tecnica e deve essere presentata offerta. Il sistema deve essere costituito come di seguito indicato. A 13) DEFLUSSORE A QUATTRO VIE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI ANTIBLASTICI FOTOSENSIBILI Deve formare un circuito chiuso che impedisca la contaminazione coi farmaci antiblastici fotosensibili. Deve essere ambrato, in materiale compatibile con i farmaci antiblastici fotosensibili e i diluenti impiegati (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). Deve essere costituito da: uno spike provvisto di battuta e di cappuccio di protezione per il collegamento al flacone o alla sacca di lavaggio; un filtro da 0,2 micron circa per la compensazione della pressione quando viene utilizzato con flaconi; un dispositivo di interruzione flusso; quattro vie di connessione dotate di sistema autosigillante; Capitolato Speciale per la fornitura di dispositivi per la manipolazione di farmaci antiblastici Pagina 12 di 50

13 una camera di gocciolamento un filtro antiparticolato; un roller per la regolazione del flusso; punto di accesso a valle da utilizzare per la somministrazione in bolo e/o come accesso di emergenza costituito da un rubinetto a tre vie con cappuccio di protezione oppure da una Y provvista di valvola; un attacco luer lock per la connessione all accesso venoso del paziente provvisto di cappuccio di protezione. Sterile, monouso. La disponibilitç, che deve risultare nella documentazione tecnica e di cui deve essere formulata offerta, anche del deflussore a due vie di connessione dotate di sistema autosigillante sarç considerata caratteristica migliorativa. Caratteristiche preferenziali: collegamenti luer lock con collare girevole, dispositivo antispandimento terminale, privo di lattice (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). B 13) DISPOSITIVO PER LA PREPARAZIONE E LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI ANTIBLASTICI FOTOSENSIBILI Deve essere impiegato per la preparazione di farmaci antiblastici fotosensibili e la loro somministrazione dopo connessione con idoneo deflussore. Deve essere a perfetta tenuta tale da garantire un circuito chiuso tra la sacca/flacone contenente il farmaco antiblastico e il deflussore. Deve essere ambrato, in materiale compatibile con i farmaci antiblastici fotosensibili e i diluenti impiegati (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). Deve essere costituito da: uno spike provvisto di battuta e di cappuccio di protezione per il collegamento al flacone o alla sacca; un filtro da 0,2 micron circa per la compensazione della pressione quando viene utilizzato con flaconi; attacco luer lock e valvola per la connessione di siringhe luer lock; raccordo ad Y; un dispositivo di interruzione flusso; attacco luer lock per la connessione al deflussore provvisto di cappuccio di protezione. Sterile, monouso. Caratteristiche preferenziali: collegamenti luer lock con collare girevole, dispositivo antispandimento terminale, privo di lattice (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). LOTTO 14 C.I.G. N D1 IMPORTO COMPLESSIVO A BASE D ASTA EURO ,00 I.V.A. ESCLUSA IMPORTO DEL CONTRIBUTO A FAVORE DELL A.V.C.P.: 40,00 SISTEMA COMPLETO PER L ALLESTIMENTO E LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI ANTIBLASTICI, CON POMPA VOLUMETRICA Il sistema deve poter essere utilizzato con le seguenti connessioni: Capitolato Speciale per la fornitura di dispositivi per la manipolazione di farmaci antiblastici Pagina 13 di 50

14 flacone in vetro sacca eco-flac La disponibilitç delle suddette connessioni deve risultare nella documentazione tecnica e deve essere formulata offerta. Il sistema deve essere costituito come di seguito indicato. A 14) DEFLUSSORE A QUATTRO VIE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI ANTIBLASTICI Deve formare un circuito chiuso che impedisca la contaminazione coi farmaci antiblastici. Deve essere in materiale compatibile con i farmaci antiblastici e i diluenti impiegati (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). Deve essere costituito da: uno spike provvisto di battuta e di cappuccio di protezione per il collegamento al flacone o alla sacca di lavaggio; un filtro da 0,2 micron circa per la compensazione della pressione quando viene utilizzato con flaconi; un dispositivo di interruzione flusso; quattro vie di connessione dotate di valvole unidirezionali che impediscano il reflusso della soluzione con cappuccio di protezione; una camera di gocciolamento un filtro antiparticolato; un roller per la regolazione del flusso; punto di accesso a valle da utilizzare per la somministrazione in bolo e/o come accesso di emergenza costituito da un rubinetto a tre vie con cappuccio di protezione oppure da una Y provvista di valvola; un attacco luer lock per la connessione all accesso venoso del paziente provvisto di cappuccio di protezione. Sterile, monouso. La disponibilitç, che deve risultare nella documentazione tecnica e di cui deve essere formulata offerta, anche del deflussore a due vie di connessione dotate di valvole unidirezionali che impediscano il reflusso della soluzione, con cappuccio di protezione, sarç considerata caratteristica migliorativa. Caratteristiche preferenziali: collegamenti luer lock con collare girevole, dispositivo antispandimento terminale, sistema automatico di blocco del flusso, privo di lattice (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). B 14) DISPOSITIVO PER LA PREPARAZIONE E LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI ANTIBLASTICI. Deve essere impiegato per la preparazione di farmaci antiblastici e la loro somministrazione dopo connessione con idoneo deflussore. Deve essere a perfetta tenuta tale da garantire un circuito chiuso tra la sacca/flacone contenente il farmaco antiblastico e il deflussore. Deve essere in materiale compatibile con i farmaci antiblastici e i diluenti impiegati (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). Deve essere costituito da: Capitolato Speciale per la fornitura di dispositivi per la manipolazione di farmaci antiblastici Pagina 14 di 50

15 uno spike provvisto di battuta e di cappuccio di protezione per il collegamento al flacone o alla sacca; un filtro da 0,2 micron circa per la compensazione della pressione quando viene utilizzato con flaconi; attacco luer lock e valvola per la connessione di siringhe luer lock provvisto di cappuccio di protezione; raccordo ad Y; un dispositivo di interruzione flusso; attacco luer lock per la connessione al deflussore provvisto di cappuccio di protezione. Deve essere disponibile anche la versione per paclitaxel con filtro in linea da 0,2 micron. La disponibilitç deve risultare nella documentazione tecnica e deve essere formulata offerta. Per quanto riguarda la versione per paclitaxel puñ essere offerto un deflussore idoneo, completo (preparazione e somministrazione), con filtro in linea da 0,2 micron, da utilizzare senza il collegamento all albero centrale. Sterile, monouso. Caratteristiche preferenziali: collegamenti luer lock con collare girevole, dispositivo antispandimento terminale, privo di lattice (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta) LOTTO 15 C.I.G. N IMPORTO COMPLESSIVO A BASE D ASTA EURO ,00 I.V.A. ESCLUSA IMPORTO DEL CONTRIBUTO A FAVORE DELL A.V.C.P.: NON DOVUTO SISTEMA COMPLETO PER L ALLESTIMENTO E LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI ANTIBLASTICI FOTOSENSIBILI, CON POMPA VOLUMETRICA Il sistema deve poter essere utilizzato con le seguenti connessioni: flacone in vetro sacca eco-flac La disponibilitç delle suddette connessioni deve risultare nella documentazione tecnica e deve essere presentata offerta. Il sistema deve essere costituito come di seguito indicato. A 15) DEFLUSSORE A QUATTRO VIE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI ANTIBLASTICI FOTOSENSIBILI Deve formare un circuito chiuso che impedisca la contaminazione coi farmaci antiblastici fotosensibili. Deve essere ambrato, in materiale compatibile con i farmaci antiblastici fotosensibili e i diluenti impiegati (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). Deve essere costituito da: uno spike provvisto di battuta e di cappuccio di protezione per il collegamento al flacone o alla sacca di lavaggio; Capitolato Speciale per la fornitura di dispositivi per la manipolazione di farmaci antiblastici Pagina 15 di 50

16 un filtro da 0,2 micron circa per la compensazione della pressione quando viene utilizzato con flaconi; un dispositivo di interruzione flusso; quattro vie di connessione dotate di valvole unidirezionali che impediscano il reflusso della soluzione con cappuccio di protezione; una camera di gocciolamento un filtro antiparticolato; un roller per la regolazione del flusso; punto di accesso a valle da utilizzare per la somministrazione in bolo e/o come accesso di emergenza costituito da un rubinetto a tre vie con cappuccio di protezione oppure da una Y provvista di valvola; un attacco luer lock per la connessione all accesso venoso del paziente provvisto di cappuccio di protezione. Sterile, monouso. La disponibilitç, che deve risultare nella documentazione tecnica e di cui deve essere formulata offerta, anche del deflussore a due vie di connessione dotate di valvole unidirezionali che impediscano il reflusso della soluzione, con cappuccio di protezione, sarç considerata caratteristica migliorativa. Caratteristiche preferenziali: collegamenti luer lock con collare girevole, dispositivo antispandimento terminale, sistema automatico di blocco del flusso, privo di lattice (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). B 15) DISPOSITIVO PER LA PREPARAZIONE E LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI ANTIBLASTICI FOTOSENSIBILI Deve essere impiegato per la preparazione di farmaci antiblastici fotosensibili e la loro somministrazione dopo connessione con idoneo deflussore. Deve essere a perfetta tenuta tale da garantire un circuito chiuso tra la sacca/flacone contenente il farmaco antiblastico e il deflussore. Deve essere ambrato, in materiale compatibile con i farmaci antiblastici fotosensibili e i diluenti impiegati (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). Deve essere costituito da: uno spike provvisto di battuta e di cappuccio di protezione per il collegamento al flacone o alla sacca; un filtro da 0,2 micron circa per la compensazione della pressione quando viene utilizzato con flaconi; attacco luer lock e valvola per la connessione di siringhe luer lock provvisto di cappuccio di protezione; raccordo ad Y; un dispositivo di interruzione flusso; attacco luer lock per la connessione al deflussore provvisto di cappuccio di protezione. Sterile, monouso. Caratteristiche preferenziali: collegamenti luer lock con collare girevole, dispositivo antispandimento terminale, privo di lattice (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). LOTTO 16 Capitolato Speciale per la fornitura di dispositivi per la manipolazione di farmaci antiblastici Pagina 16 di 50

17 C.I.G. N A1D IMPORTO COMPLESSIVO A BASE D ASTA EURO ,00 I.V.A. ESCLUSA IMPORTO DEL CONTRIBUTO A FAVORE DELL A.V.C.P.: 20,00 SISTEMA COMPLETO PER L ALLESTIMENTO E LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI ANTIBLASTICI, CON POMPA VOLUMETRICA Il sistema deve poter essere utilizzato con le seguenti connessioni: flacone in vetro sacca eco flac La disponibilitç delle suddette connessioni deve risultare nella documentazione tecnica e deve essere presentata offerta. Il sistema deve essere costituito come di seguito indicato. A 16) DEFLUSSORE A QUATTRO VIE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI ANTIBLASTICI Deve formare un circuito chiuso che impedisca la contaminazione coi farmaci antiblastici. Deve essere in materiale compatibile con i farmaci antiblastici e i diluenti impiegati (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). Deve essere costituito da: uno spike provvisto di battuta e di cappuccio di protezione per il collegamento al flacone o alla sacca di lavaggio; un filtro da 0,2 micron circa per la compensazione della pressione quando viene utilizzato con flaconi; un dispositivo di interruzione flusso; quattro vie di connessione dotate con sistema autosigillante; una camera di gocciolamento un filtro antiparticolato; un roller per la regolazione del flusso; punto di accesso a valle da utilizzare per la somministrazione in bolo e/o come accesso di emergenza costituito da un rubinetto a tre vie con cappuccio di protezione oppure da una Y provvista di valvola; un attacco luer lock per la connessione all accesso venoso del paziente provvisto di cappuccio di protezione. Sterile, monouso. La disponibilitç, che deve risultare nella documentazione tecnica e di cui deve essere formulata offerta, anche del deflussore a due vie di connessione dotate di sistema autosigillante, sarç considerata caratteristica migliorativa. Caratteristiche preferenziali: collegamenti luer lock con collare girevole, dispositivo antispandimento terminale, sistema automatico di blocco del flusso, privo di lattice (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). B 16) DISPOSITIVO PER LA PREPARAZIONE E LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI ANTIBLASTICI. Capitolato Speciale per la fornitura di dispositivi per la manipolazione di farmaci antiblastici Pagina 17 di 50

18 Deve essere impiegato per la preparazione di farmaci antiblastici e la loro somministrazione dopo connessione con idoneo deflussore. Deve essere a perfetta tenuta tale da garantire un circuito chiuso tra la sacca/flacone contenente il farmaco antiblastico e il deflussore. Deve essere in materiale compatibile con i farmaci antiblastici e i diluenti impiegati (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). Deve essere costituito da: uno spike provvisto di battuta e di cappuccio di protezione per il collegamento al flacone o alla sacca; un filtro da 0,2 micron circa per la compensazione della pressione quando viene utilizzato con flaconi; attacco luer lock e valvola per la connessione di siringhe luer lock; raccordo ad Y; un dispositivo di interruzione flusso; attacco luer lock per la connessione al deflussore provvisto di cappuccio di protezione. Deve essere disponibile anche la versione per paclitaxel con filtro in linea da 0,2 mcicron. La disponibilitç deve risultare nella documentazione tecnica e deve essere formulata offerta. Per quanto riguarda la versione per paclitaxel puñ essere offerto un deflussore idoneo, completo (preparazione e somministrazione), con filtro in linea da 0,2 micron, da utilizzare senza il collegamento all albero centrale. Sterile, monouso. Caratteristiche preferenziali: collegamenti luer lock con collare girevole, dispositivo antispandimento terminale, privo di lattice (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). LOTTO 17 C.I.G. N AF0 IMPORTO COMPLESSIVO A BASE D ASTA EURO ,00 I.V.A. ESCLUSA IMPORTO DEL CONTRIBUTO A FAVORE DELL A.V.C.P.: NON DOVUTO SISTEMA COMPLETO PER L ALLESTIMENTO E LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI ANTIBLASTICI FOTOSENSIBILI, CON POMPA VOLUMETRICA Il sistema deve poter essere utilizzato con le seguenti connessioni: flacone in vetro sacca eco - flac La disponibilitç delle suddette connessioni deve risultare nella documentazione tecnica e deve essere formulata offerta. Il sistema deve essere costituito come di seguito indicato. A 17) DEFLUSSORE A QUATTRO VIE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI ANTIBLASTICI FOTOSENSIBILI Deve formare un circuito chiuso che impedisca la contaminazione coi farmaci antiblastici fotosensibili. Deve essere ambrato, in materiale compatibile con i farmaci antiblastici fotosensibili e i diluenti impiegati (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). Deve essere costituito da: Capitolato Speciale per la fornitura di dispositivi per la manipolazione di farmaci antiblastici Pagina 18 di 50

19 uno spike provvisto di battuta e di cappuccio di protezione per il collegamento al flacone o alla sacca di lavaggio; un filtro da 0,2 micron circa per la compensazione della pressione quando viene utilizzato con flaconi; un dispositivo di interruzione flusso; quattro vie di connessione dotate di sistema autosigillante; una camera di gocciolamento un filtro antiparticolato; un roller per la regolazione del flusso; punto di accesso a valle da utilizzare per la somministrazione in bolo e/o come accesso di emergenza costituito da un rubinetto a tre vie con cappuccio di protezione oppure da una Y provvista di valvola; un attacco luer lock per la connessione all accesso venoso del paziente provvisto di cappuccio di protezione. Sterile, monouso. La disponibilitç, che deve risultare nella documentazione tecnica e di cui deve essere formulata offerta, anche del deflussore a due vie di connessione dotate di sistema autosigillante, sarç considerata caratteristica migliorativa. Caratteristiche preferenziali: collegamenti luer lock con collare girevole, dispositivo antispandimento terminale, sistema automatico di blocco del flusso, privo di lattice (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). B 17) DISPOSITIVO PER LA PREPARAZIONE E LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI ANTIBLASTICI FOTOSENSIBILI Deve essere impiegato per la preparazione di farmaci antiblastici fotosensibili e la loro somministrazione dopo connessione con idoneo deflussore. Deve essere a perfetta tenuta tale da garantire un circuito chiuso tra la sacca/flacone contenente il farmaco antiblastico e il deflussore. Deve essere ambrato, in materiale compatibile con i farmaci antiblastici fotosensibili e i diluenti impiegati (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). Deve essere costituito da: uno spike provvisto di battuta e di cappuccio di protezione per il collegamento al flacone o alla sacca; un filtro da 0,2 micron circa per la compensazione della pressione quando viene utilizzato con flaconi; attacco luer lock e valvola per la connessione di siringhe luer lock; raccordo ad Y; un dispositivo di interruzione flusso; attacco luer lock per la connessione al deflussore provvisto di cappuccio di protezione. Sterile, monouso. Caratteristiche preferenziali: collegamenti luer - lock con collare girevole, dispositivo antispandimento terminale, privo di lattice (indicato in scheda tecnica o dichiarazione della ditta). Capitolato Speciale per la fornitura di dispositivi per la manipolazione di farmaci antiblastici Pagina 19 di 50

20 PotrÇ essere offerto lo stesso deflussore idoneo sia per la somministrazione a caduta sia per la somministrazione con pompa volumetrica con le caratteristiche indicate nei singoli lotti. Per quanto riguarda i sistemi per la somministrazione di farmaci antiblastici con pompa volumetrica, le ditte devono offrire in uso gratuito un adeguato numero di pompe volumetriche in base alle esigenze di ciascuna struttura. La ditta aggiudicataria dovrç inviare con la prima fornitura un numero di pompe volumetriche da concordare con le singole strutture e forniture successive fino ad arrivare ad un fabbisogno come di seguito indicato: P.O. di Tortona n. totale pompe 12 PP.OO. di Novi Ligure Acqui Terme - Ovada n. totale pompe 11 P.O. di Casale Monferrato e Valenza n. totale pompe 5 Azienda Ospedaliera di Alessandria n. totale pompe 30 Le pompe volumetriche devono avere le seguenti caratteristiche minime: materiale impermeabile e di facile igienizzazione, precisione volumetrica +/- 5%, precisione d infusione da 1 a 999 ml./ora con incrementi di 1 ml./ora, dose limite da 1 a 9999 ml. con incrementi di 1 ml., alimentazione a rete (preferibilmente con trasformatore interno), batteria ricaricabile con autonomia di almeno 3 ore, possibilitç di variare volume e quantitç, completa di dispositivo di aggancio ad asta portaflebo, possibilitç di variazione flusso durante l infusione, display numerico del ritmo di flusso e del volume, sensore di linea integrato nel corpo pompa (assenza di sensore esterno), allarmi acustici e visivi per: aria in linea, contenitore vuoto, fine infusione, occlusione, pompa aperta, batterie scariche, funzione KVO; funzione stand - by; essere a norma secondo le normative CEI 62.5 e marchiate CE Per quanto riguarda le pompe dovrç essere allegata una dichiarazione della ditta o del produttore attestante che i set offerti sono compatibili con le pompe stesse. Ogni ulteriore caratteristica, che dovrç essere opportunamente documentata, sarç considerata migliorativa. DETTAGLIO FABBISOGNI Nel seguente prospetto Å indicato il quadro dettagliato dei fabbisogni di materiale occorrente a ciascun Presidio Ospedaliero di questa A.S.L. e all A.S.O. di Alessandria: Lotto Descrizione ASL AL Tortona ASL AL Novi Acqui Ovada ASL AL Casale ASO Alessandria Totale 1 Contenitore per il trasporto dei farmaci antiblastici (mis. Piccola) Contenitore per il trasporto dei farmaci antiblastici (mis. Grande) Set completo d' emergenza Sistema chiuso per la ricostituzione di Capitolato Speciale per la fornitura di dispositivi per la manipolazione di farmaci antiblastici Pagina 20 di 50

21 farmaci citostatici Connettore autosigillante per farmaci antiblastici Dispositivo per il prelevamento di farmaco antiblastico Dispositivo per il prelevamento di farmaco antiblastico con sistema a campana per flaconi standard Dispositivo per il prelevamento di farmaco antiblastico per flaconi da 13 mm Dispositivo a circuito chiuso per ricostituzione e trasferimento antiblastici Prolunga per instillazione endovescicale di farmaci antiblastici Deflussore a quattro vie, con valvola unidirezionale, per la somministrazione a caduta di farmaci antiblastici Dispositivo per la preparazione e somministrazione di farmaci antiblastici Dispositivo per la preparazione e la somministrazione di Paclitaxel Deflussore a quattro vie, con valvola unidirezionale, per la somministrazione a caduta di farmaci antiblastici fotosensibili Dispositivo per la preparazione e somministrazione di farmaci antiblastici fotosensibili Deflussore a quattro vie, con sistema autosigillante, per la somministrazione a caduta di farmaci antiblastici Dispositivo per la preparazione e somministrazione di farmaci antiblastici Dispositivo per la preparazione e la somministrazione di Paclitaxel Deflussore a quattro vie, con sistema autosigillante, per la somministrazione a caduta di farmaci antiblastici fotosensibili Dispositivo per la preparazione e somministrazione di farmaci antiblastici fotosensibili Deflussore a quattro vie con valvola unidirezionale, per la somministrazione di farmaci antiblastici con pompa Dispositivo per la preparazione e somministrazione di farmaci antiblastici Dispositivo per la preparazione e la somministrazione di Paclitaxel Deflussore a quattro vie con valvola unidirezionale, per la somministrazione di farmaci antiblastici fotosensibili con pompa Dispositivo per la preparazione e somministrazione di farmaci antiblastici fotosensibili Capitolato Speciale per la fornitura di dispositivi per la manipolazione di farmaci antiblastici Pagina 21 di 50

22 16 17 Deflussore a quattro vie con sistema autosigillante, per la somministrazione di farmaci antiblastici con pompa Dispositivo per la preparazione e somministrazione di farmaci antiblastici Dispositivo per la preparazione e la somministrazione di Paclitaxel Deflussore a quattro vie con sistema autosigillante, per la somministrazione di farmaci antiblastici fotosensibili con pompa Dispositivo per la preparazione e somministrazione di farmaci antiblastici fotosensibili ART.3 OBBLIGO DI FORMAZIONE Le Ditte devono dichiarare di provvedere gratuitamente all adeguata formazione degli operatori sanitari presso le sedi dell ASL AL e presso la sede dell ASO di Alessandria predisponendo apposita relazione descrittiva del piano formativo che intendono espletare ad aggiudicazione avvenuta. La formazione dovrç avvenire su richiesta e nei tempi concordati con le singole Aziende. ART.4 OBBLIGHI CONTRATTUALI Gli obblighi contrattuali che sorgeranno in capo ai soggetti contraenti per effetto dell aggiudicazione della presente procedura e tutti i successivi adempimenti relativi all esecuzione della fornitura medesima (a titolo esemplificativo: emissione degli ordini, controllo e verifica della merce, deposito, pagamenti, contestazioni e comunque tutto quanto dettagliatamente descritto successivamente se non riservato alla Stazione Appaltante) saranno autonomamente gestiti dalle Amministrazioni aderenti alla gara. ART.5 REGOLE APPLICABILI ALLE COMUNICAZIONI Le informazioni ed i chiarimenti sul Capitolato speciale di gara e sullo schema di offerta, sempre che siano stati richiesti in tempo utile, sono comunicate dalle amministrazioni aggiudicatrici almeno sei giorni prima della scadenza del termine stabilito per la ricezione delle offerte. Tutte le istanze dovranno essere indirizzate alla S.C. Provveditorato dell A.S.L. AL Via Alessandria n Acqui Terme e pervenire a mezzo fax ( ) o via all indirizzo gmusso@aslal.it. Le informazioni ed i chiarimenti sono comunicati direttamente a mezzo fax o via all Impresa richiedente e, se di interesse generale, sia le domande in forma anonima che le risposte saranno pubblicate in via elettronica entro il predetto termine sul profilo del Committente all indirizzo internet Parimenti, saranno pubblicate sul profilo del Committente anche eventuali avvisi di rettifica di interesse generale. ART.6 MODALITA DI COMPILAZIONE DELL OFFERTA L offerta economica dovrç essere redatta sul modello allegato reso legale mediante apposizione di marche da bollo. Nell offerta dovrç essere indicato: codice dell articolo prezzo unitario al netto dell I.V.A. totale importo per ciascun lotto al netto dell I.V.A. Capitolato Speciale per la fornitura di dispositivi per la manipolazione di farmaci antiblastici Pagina 22 di 50

SPETT.LE A.S.L. AL UFFICIO PROTOCOLLO VIA EDILIO RAGGIO N NOVI LIGURE (AL) DENOMINAZIONE DITTA SEDE LEGALE CITTA C.A.P.

SPETT.LE A.S.L. AL UFFICIO PROTOCOLLO VIA EDILIO RAGGIO N NOVI LIGURE (AL) DENOMINAZIONE DITTA SEDE LEGALE CITTA C.A.P. SPETT.LE A.S.L. AL UFFICIO PROTOCOLLO VIA EDILIO RAGGIO N. 12 15067 NOVI LIGURE (AL) DENOMINAZIONE DITTA SEDE LEGALE CITTA C.A.P. TELEFONO FAX OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI

Dettagli

Procedura Aperta per la fornitura, mediante contratto di somministrazione triennale, di POMPE E SET INFUSIONALI A CIRCUITO CHIUSO

Procedura Aperta per la fornitura, mediante contratto di somministrazione triennale, di POMPE E SET INFUSIONALI A CIRCUITO CHIUSO Procedura Aperta per la fornitura, mediante contratto di somministrazione triennale, di POMPE E SET INFUSIONALI A CIRCUITO CHIUSO ************ CAPITOLATO TECNICO E CRITERI DI VALUTAZIONE QUALITATIVI C.I.G.

Dettagli

Capitolato tecnico per la fornitura di Sistemi a circuito chiuso per la preparazione e la somministrazione della terapia citostatica

Capitolato tecnico per la fornitura di Sistemi a circuito chiuso per la preparazione e la somministrazione della terapia citostatica Capitolato tecnico per la fornitura di Sistemi a circuito chiuso per la preparazione e la somministrazione della terapia citostatica CARATTERISTICHE DI MINIMA I dispositivi riportati nel seguente capitolato

Dettagli

TABELLA A LOTTO CATEGORIA DESCRIZIONE QUANTITA ANNUALI PERFORATORE PER RICOSTITUZIONE ED IL PRELEVAMENTO DI FARMACI ANTIBLASTICI

TABELLA A LOTTO CATEGORIA DESCRIZIONE QUANTITA ANNUALI PERFORATORE PER RICOSTITUZIONE ED IL PRELEVAMENTO DI FARMACI ANTIBLASTICI TABELLA A LOTTO CATEGORIA DESCRIZIONE QUANTITA ANNUALI 1 Prepara Voce 1.1 PERFORATORE PER RICOSTITUZIONE ED IL PRELEVAMENTO DI FARMACI ANTIBLASTICI Perforatore (con documenta a supporto ) per compensare

Dettagli

A.ULSS Euro 1,30

A.ULSS Euro 1,30 ALLEGATO A AL CAPITOLATO TECNICO DI FORNITURA DI SISTEMI A CIRCUITO CHIUSO DI PREPARAZIONE E SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI ANTIBLASTICI CITOTOSSICI E REGOLATORI DI FLUSSO PER L AZIENDA ULSS 12 VENEZIANA

Dettagli

ID.09BS081 PRECISAZIONI RELATIVE ALLA GARA SISTEMI INFUSIONALI PER SOMMINISTRAZIONE ANTIBLASTICI

ID.09BS081 PRECISAZIONI RELATIVE ALLA GARA SISTEMI INFUSIONALI PER SOMMINISTRAZIONE ANTIBLASTICI ID.09S081 PRECISAZIONI RELATIVE ALLA GARA SISTEMI INFUSIONALI PER SOMMINISTRAZIONE ANTILASTICI PRECISAZIONE N. 1) IL LOTTO N. 10 VIENE STRALCIATO DALLA GARA E SOSTITUITO DAI DUE SEGUENTI LOTTI CON LE DESCRIZIONI

Dettagli

Caratteristiche Generali dei Deflussori. Caratteristiche Generali delle Pompe Infusionali ALL.TO A AL CAPITOLATO SPECIALE. I deflussori devono:

Caratteristiche Generali dei Deflussori. Caratteristiche Generali delle Pompe Infusionali ALL.TO A AL CAPITOLATO SPECIALE. I deflussori devono: ALL.TO A AL CAPITOLATO SPECIALE Caratteristiche Generali dei Deflussori I deflussori devono: essere di idoneo materiale, chimicamente stabile, flessibile e resistente alla trazione; essere sterili, apirogeni,

Dettagli

PROCEDURA N 616 LOTTO 2 SCHEDA TECNICA TIPOLOGIA APPARECCHIATURA

PROCEDURA N 616 LOTTO 2 SCHEDA TECNICA TIPOLOGIA APPARECCHIATURA SCHEDA TECNICA TIPOLOGIA DI APPARECCHIATURA RICHIESTA: VEDI TABELLA LOTTO 2 TIPOLOGIA APPARECCHIATURA TIP.A1- Pompa di infusione volumetrica doppia via a corpo unico OPPURE TIP.A2- Pompe di infusione volumetriche

Dettagli

ELENCO 1 DISPOSITIVI PER IL PRELIEVO E SOMMINISTRAZIONE

ELENCO 1 DISPOSITIVI PER IL PRELIEVO E SOMMINISTRAZIONE Oggetto: Procedura aperta in ambito com, ai sensi dell art. 60 del D.Lgs. 50/2016, espletata in forma aggregata, per l affidamento della fornitura di Dispositivi per la somministrazione di antiblastici

Dettagli

ASL LATINA Viale P.L. NERVI Centro Direzionale Latinafiori LATINA

ASL LATINA Viale P.L. NERVI Centro Direzionale Latinafiori LATINA Allegato n. 6 al Disciplinare di gara ASL LATINA Viale P.L. NERVI Centro Direzionale Latinafiori 04100 LATINA PROCEDURA APERTA PER L ACQUISIZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI NECESSARI AI TRE PRESIDI DELL AZIENDA

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA SPEDALI CIVILI DI BRESCIA. Piazzale Spedali Civili,1 AVVISO DI GARA ESPERITA

AZIENDA OSPEDALIERA SPEDALI CIVILI DI BRESCIA. Piazzale Spedali Civili,1 AVVISO DI GARA ESPERITA AZIENDA OSPEDALIERA SPEDALI CIVILI DI BRESCIA Piazzale Spedali Civili,1 AVVISO DI GARA ESPERITA In esito alla procedura aperta esperita, ai sensi dell art.83 del D.Lgs n 163/2006 ss.mm.ii., secondo il

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE SANTOBONO - PAUSILIPON Via della Croce Rossa, NAPOLI

AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE SANTOBONO - PAUSILIPON Via della Croce Rossa, NAPOLI AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE SANTOBONO - PAUSILIPON Via della Croce Rossa, 8 80122 - NAPOLI Allegato A1 al capitolato speciale di gara CAPITOLATO TECNICO PER FORNITURA TRIENNALE, PROROGABILE

Dettagli

Q.tà ASSLCA 1 anno. Q.tà ASSLCA 4 anni U.M.

Q.tà ASSLCA 1 anno. Q.tà ASSLCA 4 anni U.M. Ditta RAYS S.p.A. Via Francesco Crispi, s.n.c.- 60027 Osimo (AN) C.F./P.I. 01316780426 Tel. 071-2868935 Fax 071-2868911 Contratto SiSar n 7222143CEE master Deliberazione n del - (Recepimento deliberazione

Dettagli

Italia-Roma: Dispositivi e prodotti medici vari 2015/S Bando di gara. Forniture

Italia-Roma: Dispositivi e prodotti medici vari 2015/S Bando di gara. Forniture 1/10 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:48531-2015:text:it:html Italia-Roma: Dispositivi e prodotti medici vari 2015/S 029-048531 Bando di gara Forniture Direttiva 2004/18/CE

Dettagli

ALLEGATO A) PROSPETTO DI AGGIUDICAZIONE

ALLEGATO A) PROSPETTO DI AGGIUDICAZIONE Via Vida, 10 12051 ALBA (CN) Tel +39 0173.316111 Fax +39 0173.316480 e-mail: aslcn2@legalmail.it www.aslcn2.it P.I.Cod. Fisc. 02419170044 ALLEGATO A) PROSPETTO DI AGGIUDICAZIONE DITTA CAREFUSION ITALY

Dettagli

DESCRIZIONE Sistemi di misurazione della pressione venosa centrale monouso sterili 3,42 205,20

DESCRIZIONE Sistemi di misurazione della pressione venosa centrale monouso sterili 3,42 205,20 ALLEGATO A6 - Procedura aperta per l affidamento della fornitura biennale in somministrazione, prorogabile di un ulteriore anno, di sistemi per la somministrazione, il prelievo, l'irrigazione, la lavorazione

Dettagli

R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale. Direzione Risorse Strumentali SSR C.R.A.V. Unità Organizzativa Acquisti Centralizzati SSR

R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale. Direzione Risorse Strumentali SSR C.R.A.V. Unità Organizzativa Acquisti Centralizzati SSR Allegato 5 al Disciplinare di gara R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale Direzione Risorse Strumentali SSR C.R.A.V. Unità Organizzativa Acquisti Centralizzati SSR FORNITURA DI AGHI SPECIALI IN

Dettagli

CIG CND Lotti DESCRIZIONE u.m. ASL 7 ASL1 ASL2 ASL3 ASL4 ASL5 ASL6 ASL8 AOB AOUSS AOUCA Totale annuale campioni A

CIG CND Lotti DESCRIZIONE u.m. ASL 7 ASL1 ASL2 ASL3 ASL4 ASL5 ASL6 ASL8 AOB AOUSS AOUCA Totale annuale campioni A A03010101 DEFLUSSORI CON E SENZA PRESA D'ARIA 6809728D4E 1 Deflussori per soluzioni perfusionali standard sterili: apparato tubolare costituito in PVC, DHEP free, latex free o in altro materiale plastico

Dettagli

ALLEGATO A DEL CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA DEFLUSSORI SCHEDA ELENCO LOTTI E SPECIFICHE TECNICHE

ALLEGATO A DEL CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA DEFLUSSORI SCHEDA ELENCO LOTTI E SPECIFICHE TECNICHE ALLEGATO A DEL CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA DEFLUSSORI SCHEDA ELENCO LOTTI E SPECIFICHE TECNICHE I deflussori richiesti devono corrispondere alle specifiche tecniche indicate i requisiti nei singoli

Dettagli

I-Brescia: Forniture per infusione 2011/S BANDO DI GARA. Forniture

I-Brescia: Forniture per infusione 2011/S BANDO DI GARA. Forniture 1/18 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:292272-2011:text:it:html I-Brescia: Forniture per infusione 2011/S 178-292272 BANDO DI GARA Forniture SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Dettagli

Allegato C.5 al Decreto 56 del 23 GIU 2015 pag. 1/6

Allegato C.5 al Decreto 56 del 23 GIU 2015 pag. 1/6 giunta regionale Allegato C.5 al Decreto 56 del 23 GIU 2015 pag. 1/6 R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI

Dettagli

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Viale Giolitti 2 15033 Casale Monferrato (AL) Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067 Determinazione del n. del OGGETTO: IL RESPONSABILE DEL

Dettagli

ALLEGATO "A" QUADRO DESCRITTIVO E QUANTITATIVO

ALLEGATO A QUADRO DESCRITTIVO E QUANTITATIVO rif. descrizione LLGTO "" QURO SRITTIVO QUNTITTIVO UNIT' I MISUR QUNTIT' MPIONR QUNTIT' TOTL PRZZO UNITRIO /NON NNUO VLOR LOTTO TOTL (totali in neretto) SL N 2 SL N 3 SL N 5 SL N 6 POMP INUSIONL VOLUMTRI

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE PER LA MANIPOLAZIONE DI FARMACI ANTIBLASTICI GARA N

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE PER LA MANIPOLAZIONE DI FARMACI ANTIBLASTICI GARA N PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE PER LA MANIPOLAZIONE DI FARMACI ANTIBLASTICI GARA N. 7147201. RISPOSTE A QUESITI DI INTERESSE GENERALE AGGIORNAMENTO AL 15.10.2018 QUESITO

Dettagli

REGIONE BASILICATA GARA, MEDIANTE PROCEDURA APERTA, PER LA FORNITURA QUINQUENNALE FULL SERVICE DI POMPE A

REGIONE BASILICATA GARA, MEDIANTE PROCEDURA APERTA, PER LA FORNITURA QUINQUENNALE FULL SERVICE DI POMPE A REGIONE BASILICATA Contratto ad esecuzione periodica e continuativa GARA, MEDIANTE PROCEDURA APERTA, PER LA FORNITURA QUINQUENNALE FULL SERVICE DI POMPE A INFUSIONE E A SIRINGA E DEL RELATIVO MATERIALE

Dettagli

Italia-Cosenza: Dispositivi e prodotti medici vari 2015/S 118-213288. Bando di gara. Forniture

Italia-Cosenza: Dispositivi e prodotti medici vari 2015/S 118-213288. Bando di gara. Forniture 1/6 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:213288-2015:text:it:html Italia-Cosenza: Dispositivi e prodotti medici vari 2015/S 118-213288 Bando di gara Forniture Direttiva 2004/18/CE

Dettagli

Sulla base di quanto comunicato dal Responsabile Unico del Procedimento si forniscono i seguenti chiarimenti: Chiarimento n. 13

Sulla base di quanto comunicato dal Responsabile Unico del Procedimento si forniscono i seguenti chiarimenti: Chiarimento n. 13 Oggetto: Procedura Aperta per la fornitura di Materiali per Angiografia e Radiologia Interventistica per l Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana. ID SINTEL 94971466. Sulla base di quanto comunicato dal Responsabile

Dettagli

Allegato C al Decreto n.18 del pag. 1/5

Allegato C al Decreto n.18 del pag. 1/5 Allegato C al Decreto n.18 del 06.10.2016 pag. 1/5 R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità Procedura negoziata senza previa pubblicazione

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI Mezzi di contrasto e dispositivi medici necessari per la somministrazione N gara

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI Mezzi di contrasto e dispositivi medici necessari per la somministrazione N gara ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLEGATO F1 (ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R 28 dicembre 2000 n. 445) PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI Mezzi di contrasto e dispositivi medici necessari per la somministrazione

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 630 DEL 05/06/2014

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 630 DEL 05/06/2014 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 630 DEL 05/06/2014 OGGETTO: AGGIUDICAZIONE CONTRATTI DI FORNITURA CONNESSI A PROCEDURE D APPALTO

Dettagli

FORNITURA IN SERVICE DI POMPE INFUSIONALI VOLUMETRICHE E RELATIVO MATERIALE DI CONSUMO DA DESTINARE ALLE VARIE U.U.O.O.

FORNITURA IN SERVICE DI POMPE INFUSIONALI VOLUMETRICHE E RELATIVO MATERIALE DI CONSUMO DA DESTINARE ALLE VARIE U.U.O.O. CAPITOLATO TECNICO FORNITURA IN SERVICE DI POMPE INFUSIONALI VOLUMETRICHE E RELATIVO MATERIALE DI CONSUMO DA DESTINARE ALLE VARIE U.U.O.O.DELL ASP DI TRAPANI, PER UN PERIODO TRIENNALE. 1 La fornitura ha

Dettagli

quantitativo annuo

quantitativo annuo deflussore per soluzione 1 perfusionale 720.000 560.000 175.000 560.000 400.000 378.000 2.793.000 deflussore per soluzione perfusionale con 2 microgocciolatore 1.200 10.000 11200 deflussore per soluzioni

Dettagli

EQUASHIELD II - Sistema Chiuso

EQUASHIELD II - Sistema Chiuso Il sistema chiuso EQUASHIELD II - Sistema Chiuso Il sistema chiuso (CSTD)clinicamente testato Equashield risponde all esigenza di un dispositivo sicuro e semplice, da utilizzare per la miscelazione e somministrazione

Dettagli

PROCEDURA N 616 LOTTO 1 SCHEDA TECNICA TIPOLOGIA APPARECCHIATURA

PROCEDURA N 616 LOTTO 1 SCHEDA TECNICA TIPOLOGIA APPARECCHIATURA SCHEDA TECNICA TIPOLOGIA DI APPARECCHIATURA RICHIESTA: VEDI TABELLA LOTTO 1 TIPOLOGIA APPARECCHIATURA TIP.A1- Pompa di infusione volumetrica doppia via a corpo unico OPPURE TIP.A2- Pompe di infusione volumetriche

Dettagli

RISPOSTA AI QUESITI PERVENUTI ENTRO IL 26 OTTOBRE 2015

RISPOSTA AI QUESITI PERVENUTI ENTRO IL 26 OTTOBRE 2015 RISPOSTA AI QUESITI PERVENUTI ENTRO IL 26 OTTOBRE 2015 1. Con riferimento al vs. modello schema di Offerta Allegato E e al vs. modello Allegato D1 Scheda di Prodotto e al p.to 5 ELENCO CATALOGO delle misure

Dettagli

PROTESI ED ESPANSORI MAMMARI

PROTESI ED ESPANSORI MAMMARI PROTESI ED ESPANSORI MAMMARI La descrizione delle caratteristiche tecniche, se dovesse individuare una fabbricazione o provenienza determinata o un procedimento particolare, un marchio o un brevetto determinato,

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II Gara 562 Fornitura, articolata in lotti, di dispositivi medici di magazzino occorrenti alle esigenze delle strutture assistenziali dell A.O.U. Federico II

Dettagli

AGGIORNAMENTO COME DA CHIARIMENTI PUBBLICATI PER I SOLI LOTTI RIPORTATI CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA ALLEGATO A FORNITURA DI AGHI E SIRINGHE

AGGIORNAMENTO COME DA CHIARIMENTI PUBBLICATI PER I SOLI LOTTI RIPORTATI CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA ALLEGATO A FORNITURA DI AGHI E SIRINGHE AGGIORNAMENTO COME DA CHIARIMENTI PUBBLICATI PER I SOLI LOTTI RIPORTATI CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA ALLEGATO A FORNITURA DI AGHI E SIRINGHE ELENCO LOTTI E CARATTERISTICHE TECNICHE 1/13 LOTTO N. 6

Dettagli

LOTTO 1. DPI PER VIE RESPIRATORIE

LOTTO 1. DPI PER VIE RESPIRATORIE CAPITOLATO SPECIALE DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE ART. 1 OGGETTO E DURATA CONTRATTUALE DELLA SOMMINISTRAZIONE Il presente Capitolato Speciale ha per oggetto la somministrazione regolata da presupposizione

Dettagli

AVVISO MODIFICA LOTTO N. 3

AVVISO MODIFICA LOTTO N. 3 AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO DI POTENZA Ospedale S.Carlo di Potenza Ospedale S. Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita

Dettagli

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Viale Giolitti 2 15033 Casale Monferrato (AL) Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067 Determinazione del n. del OGGETTO: IL RESPONSABILE DEL

Dettagli

PROCEDURA APERTA CHIARIMENTI

PROCEDURA APERTA CHIARIMENTI PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL ART. 55 D.LGS. N. 163/06, PER LA FORNITURA DI SON- DE E CATETERI OCCORRENTI ALL A.O.U. MAGGIORE DELLA CARITA DI NOVARA E ALLE AA.SS.LL. VC BI VCO NO AFFERENTI ALL AREA INTERAZIENDALE

Dettagli

SX60U1Y90.pdf 1/5 - - Forniture - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

SX60U1Y90.pdf 1/5 - - Forniture - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5 SX60U1Y90.pdf 1/5 1 / 5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:283414-2016:text:it:html -Roma: Dispositivi e prodotti medici vari 2016/S 156-283414 Bando di gara Forniture Direttiva

Dettagli

Italia-Napoli: Forniture per infusione 2016/S Bando di gara. Forniture

Italia-Napoli: Forniture per infusione 2016/S Bando di gara. Forniture 1 / 5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:16663-2016:text:it:html Italia-Napoli: Forniture per infusione 2016/S 012-016663 Bando di gara Forniture Direttiva 2004/18/CE Sezione

Dettagli

Allegato 3 (da compilare nella parte relativa alle caratteristiche valutative):

Allegato 3 (da compilare nella parte relativa alle caratteristiche valutative): FORNITURA DI MATERIALE PER RACCOLTA URINE OCCORRENTE ALLE AZIENDE SANITARIE DELL AREA INTERAZIENDALE DI COORDINAMENTO N. 3 Allegato 3 (da compilare nella parte relativa alle caratteristiche valutative):

Dettagli

I FARMACISTI e le terapie biologiche: Aspetti tecnici e sostenibilità di budget I dispositivi medici Parte I

I FARMACISTI e le terapie biologiche: Aspetti tecnici e sostenibilità di budget I dispositivi medici Parte I I FARMACISTI e le terapie biologiche: Aspetti tecnici e sostenibilità di budget I dispositivi medici Parte I Dott.ssa Cristina AMATO Farmacista ASLTO4 Referente UFA- Laboratorio Galenica - Ospedale Ivrea

Dettagli

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile Determinazione del n. del OGGETTO: IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Via Venezia 6 15121 Alessandria Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067

Dettagli

REGIONE LIGURIA AZIENDA U.S.L. N.1 IMPERIESE VIA AURELIA BUSSANA DI SANREMO (IM) TEL. 0184/ TELEFAX 0184/536588

REGIONE LIGURIA AZIENDA U.S.L. N.1 IMPERIESE VIA AURELIA BUSSANA DI SANREMO (IM) TEL. 0184/ TELEFAX 0184/536588 ALLEGATO N. 4 ALLE NORME DI PARTECIPAZIONE. REGIONE LIGURIA AZIENDA U.S.L. N.1 IMPERIESE VIA AURELIA 97-18032 BUSSANA DI SANREMO (IM) TEL. 0184/5361 - TELEFAX 0184/536588 ---------------------------------------------------------------

Dettagli

I FARMACISTI e le terapie biologiche: Aspetti tecnici e sostenibilità di budget I dispositivi medici Parte I

I FARMACISTI e le terapie biologiche: Aspetti tecnici e sostenibilità di budget I dispositivi medici Parte I I FARMACISTI e le terapie biologiche: Aspetti tecnici e sostenibilità di budget I dispositivi medici Parte I Dott.ssa Cristina AMATO Farmacista ASLTO4 Referente UFA- Laboratorio Galenica - Ospedale Ivrea

Dettagli

INDICAZIONI GENERALI per la PREPARAZIONE DEI FARMACI ANTIBLASTICI. Locale dedicato. Cappa aspirante a flusso laminare verticale

INDICAZIONI GENERALI per la PREPARAZIONE DEI FARMACI ANTIBLASTICI. Locale dedicato. Cappa aspirante a flusso laminare verticale INDICAZIONI GENERALI per la PREPARAZIONE DEI FARMACI ANTIBLASTICI Locale dedicato Cappa aspirante a flusso laminare verticale Osp. S. Martino - Div. Ematologia 1 C.B.A. 12/ 11/2002 Le cappe devono: essere

Dettagli

DESCRIZIONE. *privi di lattice e ftalati

DESCRIZIONE. *privi di lattice e ftalati LOTTO COD. AZ. Pagina 1 ALLEGATO A6 - Procedura aperta per l affidamento della fornitura biennale in somministrazione, prorogabile di un ulteriore anno, di dispositivi medici per infusione e materiale

Dettagli

FORNITURA DI AGHI E SIRINGHE COMUNI PER LE AZIENDE SOCIO-SANITARIE LOCALI E PER LE AZIENDE OSPEDALIERE DELLA REGIONE VENETO CAPITOLATO TECNICO AGHI

FORNITURA DI AGHI E SIRINGHE COMUNI PER LE AZIENDE SOCIO-SANITARIE LOCALI E PER LE AZIENDE OSPEDALIERE DELLA REGIONE VENETO CAPITOLATO TECNICO AGHI FORNITURA DI AGHI E SIRINGHE COMUNI PER LE AZIENDE SOCIO-SANITARIE LOCALI E PER LE AZIENDE OSPEDALIERE DELLA REGIONE VENETO CAPITOLATO TECNICO AGHI LOTTO N. 1 AGHI IPODERMICI PER INIEZIONE E PRELIEVO STERILI

Dettagli

Redax. Il miglior modo per approfittare dei ns. servizi è quello di contattarci subito per iniziare una collaborazione duratura nel tempo. H.T.

Redax. Il miglior modo per approfittare dei ns. servizi è quello di contattarci subito per iniziare una collaborazione duratura nel tempo. H.T. AL. FA. MEDIKA 2002 Dispositivi Medico Chirurgici Linea Infusionale AL. FA. MEDIKA 2002 Gentile Cliente, laal.fa.medika2002nasce,comesipuòintuiredalnome,nel2002,per assolvere alla gran parte delle esigenze

Dettagli

Italia-Palermo: Dispositivi e prodotti medici vari 2015/S Avviso di aggiudicazione di appalto. Forniture

Italia-Palermo: Dispositivi e prodotti medici vari 2015/S Avviso di aggiudicazione di appalto. Forniture 1/14 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:195996-2015:text:it:html Italia-Palermo: Dispositivi e prodotti medici vari 2015/S 108-195996 Avviso di aggiudicazione di appalto Forniture

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE DI GALLARATE Sede: Largo Boito n. 2 - Gallarate

AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE DI GALLARATE Sede: Largo Boito n. 2 - Gallarate AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE DI GALLARATE Sede: Largo Boito n. 2 - Gallarate N. 699 del 6 novembre 2015 Affidamento fornitura di dispositivi medici per infusione occorrenti all Azienda Ospedaliera

Dettagli

Foglio2. Pagina 1. capitolato tecnico

Foglio2. Pagina 1. capitolato tecnico capitolato tecnico V9001 CND DESCRIZIONE DISPOSITIVO MEDICO IMPORTO BASE D'ASTA SEMESTRALE LOTTO N.1 - ABBASSALINGUA 1) Abbassalingua in legno, monouso, sterili, in confezione singola. 60.000,00 IMPORTO

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE N 8 di CAGLIARI DICHIARAZIONE D OFFERTA. FOGLIO PREZZI n 1. Prezzo UNITARIO IVA esclusa, in cifra (PU)

AZIENDA SANITARIA LOCALE N 8 di CAGLIARI DICHIARAZIONE D OFFERTA. FOGLIO PREZZI n 1. Prezzo UNITARIO IVA esclusa, in cifra (PU) FOGLIO PREZZI n 1 (Q) esclusa, esclusa sub-lotto esclusa, in lettere A AGHI IPODERMICI Aghi ipodermici per siringa da 16 a 27G A1 cannula standard pezzi 3.736.000 A2 Aghi ipodermici per siringa 19G, cannula

Dettagli

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Viale Giolitti 2 15033 Casale Monferrato (AL) Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067 Determinazione del n. del OGGETTO: IL RESPONSABILE DEL

Dettagli

FORNITURA IN SERVICE CON MATERIALE DI CONSUMO, DI POMPE INFUSIONALI PER TERAPIA INTENSIVA E ANESTESIA E UU. OO

FORNITURA IN SERVICE CON MATERIALE DI CONSUMO, DI POMPE INFUSIONALI PER TERAPIA INTENSIVA E ANESTESIA E UU. OO CAPITOLATO TECNICO FORNITURA IN SERVICE CON MATERIALE DI CONSUMO, DI POMPE INFUSIONALI PER TERAPIA INTENSIVA E ANESTESIA E UU. OO. VARIE DEL PRESIDIO OSPEDALIERO SAN GIOVANNIDI DIO DI CROTONE PER UN PERIODO

Dettagli

Fornitura biennale di sacche monouso e raccoglitori per drenaggio urinario a circuito chiuso

Fornitura biennale di sacche monouso e raccoglitori per drenaggio urinario a circuito chiuso annuale Fabbisogn annuale annuale annuale Totale lotto Lotto rif. Descrizione o Ditta % IVA USL8 ESTAV S.E. CIG 1 Sacca per urina in p.v.c. di grado medicale, trasparente, di adeguato spessore, capacita

Dettagli

Q U E S I T I N. 1. DOMANDA N. 2: Relativamente al lotto n. 4 si evidenzia che manca la quantità annua del materiale di consumo.

Q U E S I T I N. 1. DOMANDA N. 2: Relativamente al lotto n. 4 si evidenzia che manca la quantità annua del materiale di consumo. AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO DI POTENZA Ospedale S.Carlo di Potenza Ospedale S. Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita

Dettagli

ELENCO PRODOTTI DISPOSITIVI MEDICI E DIAGNOSTICI PER DIABETOLOGIA E DISPOSITIVI PER TALASSEMICI

ELENCO PRODOTTI DISPOSITIVI MEDICI E DIAGNOSTICI PER DIABETOLOGIA E DISPOSITIVI PER TALASSEMICI ELENCO PRODOTTI DISPOSITIVI MEDICI E DIAGNOSTICI PER DIABETOLOGIA E DISPOSITIVI PER TALASSEMICI LOTTO 1 REATTIVE PER ANALISI DEL5L URINA CIG 0152235C48 CND: W0101060202 DETERMINAZIONE DEI SEGUENTI PARAMETRI

Dettagli

I-Parma: Materiale di somministrazione 2011/S BANDO DI GARA. Forniture

I-Parma: Materiale di somministrazione 2011/S BANDO DI GARA. Forniture 1/16 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:58899-2011:text:it:html I-Parma: Materiale di somministrazione 2011/S 36-058899 BANDO DI GARA Forniture SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE

Dettagli

SPETT.LE A.S.L. AL UFFICIO PROTOCOLLO VIA E. RAGGIO NOVI LIGURE (AL) DENOMINAZIONE DITTA SEDE LEGALE C.A.P. TELEFONO FAX SEDE COMMERCIALE

SPETT.LE A.S.L. AL UFFICIO PROTOCOLLO VIA E. RAGGIO NOVI LIGURE (AL) DENOMINAZIONE DITTA SEDE LEGALE C.A.P. TELEFONO FAX SEDE COMMERCIALE SPETT.LE A.S.L. UFFICIO PROTOCOLLO VIA E. RAGGIO 12 15067 NOVI LIGURE () DENOMINAZIO DITTA SEDE LEGE C.A.P. TELEFONO FAX SEDE COMMERCIE C.A.P. - CITTA TELEFONO FAX E.MAIL P.E.C. OGGETTO: PROCEDURA GOZIATA

Dettagli

SIRINGHE, AGHI MONOUSO DI VARIE TIPOLOGIE E TAPPI STERILI

SIRINGHE, AGHI MONOUSO DI VARIE TIPOLOGIE E TAPPI STERILI MODULO DI OFFERTA (da inserire nella busta n. 2) Marca da bollo da Euro 14,62 Al Direttore Generale AZIENDA OSPEDALIERA BOLOGNINI DI SERIATE SERIATE (BG) Il Sottoscritto... nato a... il... residente a...

Dettagli

OSPEDALE G.B. GRASSI

OSPEDALE G.B. GRASSI CND LOTTO PRODOTTO DESCRIZIONE LOTTO FABBI SOGN O ANNU O OSPEDALE G.B. GRASSI LOTTO 1 - SET DEDICATI A POMPE VOLUMETRICHE AD UNA VIA e DUE VIE PER DI TERAPIE FARMACOLOGICHE E PER NUTRIZIONE PAR 1A 1B 1C

Dettagli

N.B.: IL PUNTO 8 HA SUBITO UNA LEGGERA PRECISAZIONE

N.B.: IL PUNTO 8 HA SUBITO UNA LEGGERA PRECISAZIONE PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN MODALITA SERVICE E IN PIU LOTTI - DI SISTEMI PER INFUSIONE FARMACI E PER NUTRIZIONE ENTERALE Precisazioni e chiarimenti N.B.: IL PUNTO 8 HA SUBITO UNA LEGGERA PRECISAZIONE

Dettagli

CHIARIMENTI forniti dall Area Farmaceutica il 26/05/2014

CHIARIMENTI forniti dall Area Farmaceutica il 26/05/2014 AZIENDA SANITARIA LOCALE NAPOLI 1 - CENTRO Via Comunale del Principe 13/a 80145 Napoli P. I.V.A. 06328131211 CHIARIMENTI forniti dall Area Farmaceutica il 26/05/2014 GARA A PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO

Dettagli

SISTEMA SANITARIO REGIONALE DEL PIEMONTE *************************************************

SISTEMA SANITARIO REGIONALE DEL PIEMONTE ************************************************* SISTEMA SANITARIO REGIONALE DEL PIEMONTE ************************************************* AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA SAN LUIGI GONZAGA DI ORBASSANO DI ORBASSANO (TO) Regione Gonzole, 10 10043 Orbassano

Dettagli

Q U E S I T I N. 3. DOMANDA N. 2: Relativamente ai sub lotti 3.1 e 3.2 si chiede di conoscere il numero di stativi da offrire per ciascuno di essi.

Q U E S I T I N. 3. DOMANDA N. 2: Relativamente ai sub lotti 3.1 e 3.2 si chiede di conoscere il numero di stativi da offrire per ciascuno di essi. AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO DI POTENZA Ospedale S.Carlo di Potenza Ospedale S. Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita

Dettagli

Azienda Ospedaliera Universitaria Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli U.O.C. Acquisizione e Gestione Beni Servizi e Tecnologie

Azienda Ospedaliera Universitaria Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli U.O.C. Acquisizione e Gestione Beni Servizi e Tecnologie Azienda Ospedaliera Universitaria Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli U.O.C. Acquisizione e Gestione Beni Servizi e Tecnologie Via Pessina n. 15 NAPOLI tel. 0815665732 / fax 081 5665744

Dettagli

. Sede Legale Viale Strasburgo n Palermo Tel P.I U.O.C. APPROVVIGIONAMENTI Fax

. Sede Legale Viale Strasburgo n Palermo Tel P.I U.O.C. APPROVVIGIONAMENTI Fax . Sede Legale Viale Strasburgo n.233-90146 Palermo Tel 0917801111 - P.I. 05841780827 U.O.C. APPROVVIGIONAMENTI Fax. 091.7808394 OGGETTO: Esito di gara procedura negoziata di dispositivi medici le UU.OO.CC.

Dettagli

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE Il Day Hospital Oncologico (DHO) costituisce il ricovero diurno funzionale alla somministrazione centralizzata dei Chemioterapici Antiblastici (CA). L attività di ospedalizzazione è condizionata alla coesistenza

Dettagli

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE DAY HOSPITAL ONCOLOGICO

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE DAY HOSPITAL ONCOLOGICO Il Day Hospital Oncologico (DHO) costituisce il ricovero diurno funzionale alla somministrazione centralizzata dei Chemioterapici Antiblastici (CA). L attività di ospedalizzazione è condizionata alla coesistenza

Dettagli

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile Determinazione del n. del OGGETTO: IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Viale Giolitti 2 15033 Casale Monferrato (AL) Partita IVA/Codice Fiscale

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI PER L INFUSIONE CONTINUA DI FARMACI (POMPE ELASTOMERICHE) PER IL FABBISOGNO

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI PER L INFUSIONE CONTINUA DI FARMACI (POMPE ELASTOMERICHE) PER IL FABBISOGNO Regione del Veneto AZIENDA OSPEDALIERA - PADOVA via Giustiniani, 1 35128 PADOVA Cod.Fisc./P.IVA 00349040287 n. ID GARA 14P061 CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI PER L

Dettagli

ELENCO DEI LOTTI AGHI IPODERMICI MONOUSO, STERILI E APIROGENI AGHI A FARFALLA MONOUSO, STERILI E APIROGENI

ELENCO DEI LOTTI AGHI IPODERMICI MONOUSO, STERILI E APIROGENI AGHI A FARFALLA MONOUSO, STERILI E APIROGENI ELENCO DEI allegato 1 Gruppo A AGHI IPODERMICI MONOUSO, STERILI E APIROGENI 6334613005 Lotto A-1 18 G x 1 ½ (mm1,20 x 40 mm) senza meccanismo di sicurezza 5.985.600 71.827,200 1.436,544 6334633086 Lotto

Dettagli

lotto 94 sistema chiuso per la preparazione e la predisposizione alla somministrazione di

lotto 94 sistema chiuso per la preparazione e la predisposizione alla somministrazione di Fornitura di aghi, siringhe, apparati tubolari, sistemi di infusione anche con noleggio di pompe volumetriche e di iniettori per mezzi di contrasto, dispositivi di drenaggio e raccolta, raccordi, tappi,

Dettagli

POMPE PCA PER ANALGESIA CONTROLLATA DAL PAZIENTE 6 Z POMPE PER NUTRIZIONE ENTERALE

POMPE PCA PER ANALGESIA CONTROLLATA DAL PAZIENTE 6 Z POMPE PER NUTRIZIONE ENTERALE ALLEGATO 1 DESCRIZIONE DELLA FORNITURA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA, IN MODALITA SERVICE E IN PIU LOTTI, DI SISTEMI PER INFUSIONE FARMACI E SISTEMI PER NUTRIZIONE ENTERALE PER L AZIENDA SANITARIA

Dettagli

Gestione pratica dell allestimento e della somministrazione dei farmaci ad alto rischio per l operatore

Gestione pratica dell allestimento e della somministrazione dei farmaci ad alto rischio per l operatore Gestione pratica dell allestimento e della somministrazione dei farmaci ad alto rischio per l operatore OFFICINE H IVREA 25 GENNAIO 2012 Anna Paola Canori Carla Varola S.C. Farmacia Ospedaliera Ivrea/Ciriè

Dettagli

Allegato C al Decreto n.80 del pag. 1/6

Allegato C al Decreto n.80 del pag. 1/6 Allegato C al Decreto n.80 del 29.06.2016 pag. 1/6 R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità II Procedura aperta per la fornitura di soluzioni

Dettagli

Bando di gara. Forniture

Bando di gara. Forniture 1/7 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:201810-2012:text:it:html I-Cagliari: Apparecchiature mediche, prodotti farmaceutici e per la cura personale 2012/S 122-201810 Bando

Dettagli

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Viale Giolitti 2 15033 Casale Monferrato (AL) Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067 Determinazione del n. del OGGETTO: IL RESPONSABILE DEL

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 10 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 10 del O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 10 del 22-1-2016 O G G E T T O Gara regionale per la fornitura di Soluzioni infusionali in fabbisogno alle Aziende

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO D'APPALTO

CAPITOLATO TECNICO D'APPALTO CAPITOLATO TECNICO D'APPALTO Fornitura triennale di dispositivi medici per la preparazione e la somministrazione di farmaci antiblastici Criteri aggiudicazione 50 punti qualità 50 punti prezzo Punteggio

Dettagli

FORNITURA DI SISTEMI DI SOMMINISTRAZIONE, PRELIEVO, IRRIGAZIONE E SACCHE DI RACCOLTA

FORNITURA DI SISTEMI DI SOMMINISTRAZIONE, PRELIEVO, IRRIGAZIONE E SACCHE DI RACCOLTA Rif. Lotto n. ( deflussori) n. campionatura Deflussori con raccordo luer-loock per fleboclisi da 70 cm circa,trasparente, flessibile, costituito da: )perforatore rigido e indeformabile con superficie liscia

Dettagli

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile Determinazione del n. del OGGETTO: IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Via Venezia 6 15121 Alessandria Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067

Dettagli

RISPOSTE A QUESITI DI INTERESSE GENERALE AGGIORNAMENTO AL

RISPOSTE A QUESITI DI INTERESSE GENERALE AGGIORNAMENTO AL PROCEDURA DI GARA SOMMINISTRAZIONE REGOLATA DA PRESUPPOSIZIONE DI MATERIALE PER CHIRURGIA LAPAROSCOPICA, SUTURATRICI ENDOSCOPICHE E DISPOSITIVI VARI PER CHIRURGIA MININVASIVA GARA A.V.C.P. N. 5626005 RISPOSTE

Dettagli

LOTTO N.1: AFB - HDB - HDF ON LINE (CIG 03792528A4)

LOTTO N.1: AFB - HDB - HDF ON LINE (CIG 03792528A4) ALLEGATO N.3 OFFERTA N. DEL DITTA SEDE LEGALE Tel. Fax SEDE AMMINISTRATIVA Tel. Fax CODICE FISCALE/PARTITA IVA LOTTO N.1: AFB - HDB - HDF ON LINE (CIG 03792528A4) Descrizione CANONE DI NOLEGGIO (FULL-RISK)

Dettagli

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile Determinazione del n. del OGGETTO: IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Via Venezia 6 15121 Alessandria Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067

Dettagli

Azienda Ospedaliera OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO Sede Legale Viale Strasburgo n Palermo -Tel P.I.

Azienda Ospedaliera OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO Sede Legale Viale Strasburgo n Palermo -Tel P.I. Azienda Ospedaliera OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO Sede Legale Viale Strasburgo n.233 90146 Palermo -Tel 0917801111 - P.I.05841780827 Unità Operativa Complessa Approvvigionamenti Tel. 091.7808132

Dettagli

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile Determinazione del n. del OGGETTO: IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Viale Giolitti 2 15033 Casale Monferrato (AL) Partita IVA/Codice Fiscale

Dettagli

Azienda sanitaria locale "TO1" Fornitura di guanti chirurgici e medicali occorrenti alle AASSLL TO1, TO2, TO4, TO5.

Azienda sanitaria locale TO1 Fornitura di guanti chirurgici e medicali occorrenti alle AASSLL TO1, TO2, TO4, TO5. REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 4 DEL 28/01/2010 Azienda sanitaria locale "TO1" Fornitura di guanti chirurgici e medicali occorrenti alle AASSLL TO1, TO2, TO4, TO5. I.1) Azienda Sanitaria Locale

Dettagli

Italia-Napoli: Pompe per infusione 2013/S Bando di gara. Forniture

Italia-Napoli: Pompe per infusione 2013/S Bando di gara. Forniture 1/7 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:333800-2013:text:it:html Italia-Napoli: Pompe per infusione 2013/S 194-333800 Bando di gara Forniture Direttiva 2004/18/CE Sezione I:

Dettagli

Gara a procedura aperta per la fornitura di dispositivi medici per Anestesia e

Gara a procedura aperta per la fornitura di dispositivi medici per Anestesia e FAQ/5 5 GIUGNO 2017 Gara a procedura aperta per la fornitura di dispositivi medici per Anestesia e Rianimazione occorrenti alle esigenze dell Azienda Policlinico Umberto I. RISPOSTA AI QUESITI DI NATURA

Dettagli

Allegato 2 Modello offerta economica PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI SISTEMA PER INCONTINENZA FECALE. avente P.I./C.F.

Allegato 2 Modello offerta economica PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI SISTEMA PER INCONTINENZA FECALE. avente P.I./C.F. Allegato 2 Modello offerta economica PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI SISTEMA PER INCONTINENZA FECALE La scrivente Impresa Via nella persona del Legale Rappresentante firmatario nato a in qualità

Dettagli

Operatore economico aggiudicatario. Nome commercia le. Totale quadriennale. Rays Infusion Set DEF4BLLD A , ,00 15.

Operatore economico aggiudicatario. Nome commercia le. Totale quadriennale. Rays Infusion Set DEF4BLLD A , ,00 15. Codice CND RDM Prezzo pz. lotto annuo lotto IVA % conf. Areas DEFLUSSORI CON E SENZA PRESA D'ARIA 6809728D4E 722213130A 1 Deflussori per soluzioni perfusionali standard sterili: apparato tubolare costituito

Dettagli

OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI DRENAGGI E SISTEMI DI ASPIRAZIONE GARA SOVRAZONALE

OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI DRENAGGI E SISTEMI DI ASPIRAZIONE GARA SOVRAZONALE SPETT.LE A.S.L. AL UFFICIO PROTOCOLLO VIA E. RAGGIO, 12 15067 NOVI LIGURE (AL) DENOMINAZIONE DITTA SEDE LEGALE CITTA C.A.P. TELEFONO FAX E-MAIL INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (P.E.C.) OGGETTO:

Dettagli