CANTO DI BENVENUTO (WELCOME SONG)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CANTO DI BENVENUTO (WELCOME SONG)"

Transcript

1 CANTO DI BENVENUTO (WELCOME SONG) Come ti chiami? Come ti chiami? Mi chiamo (nome del bambino). (Ripete) Di mattina Buon giorno, di sera Buona sera, di notte Buona notte, Ciao, ciao, ciao! FRA' MARTINO CAMPANARO Fra Martino campanaro Dormi tu? Dormi tu? Suona le campane, suona le campane Din don dan din don dan (Ripete)

2 CHICCHIRICHI'! Il bel galletto che sta sul tetto fa Chicchirichi e ti sveglia cosi'! Il bel galletto della fattoria ti sveglia al mattino in allegria! I VERSI DEGLI ANIMALI Muuu! Muuu! fa il vitello, Beee! Beee! fa l'agnello, Cip! Cip! fa l'uccello e Grunf fa il procello. Il topo fa Squit, la rana Gra! Gra! L'ochetta Qua! Qua! Il corvo Cra! Cra! Pio! Pio! fa il pulcino, Hiiii! Hiiii! il cavallino Il cane fa Bau, il gatto fa Miao, Gu! Gu! fa il gufetto... che ora va a letto!

3 CINQUE SCIMMIETTE Cinque scimmiette saltavano sul letto una cadde giù Quattro scimmiette saltavano sul letto una cadde giù Tre scimmiette saltavano sul letto una cadde giù Due scimmiette saltavano sul letto una cadde giù Una scimmietta saltava sopra il letto e poi cadde giù

4 STELLA STELLINA Stella stellina La notte s avvicina La fiamma traballa La mucca è nella stalla La mucca e il vitello La pecora e l agnello La chioccia coi pulcini La mamma coi bambini Ognuno ha la sua mamma E tutti fan la nanna! Stella stellina La notte s avvicina La fiamma traballa La mucca è nella stalla La mucca e il vitello La pecora e l agnello La chioccia coi pulcini La mamma coi bambini Ognuno ha la sua mamma E tutti fan la nanna!

5 GIRO GIRO TONDO (TURN TURN AROUND) Giro giro tondo, gira il mondo, gira la terra, tutti giù per terra! Giro giro tondo, il mare è fondo, tonda è la terra, tutti giù per terra! Giro giro tondo, l'angelo è biondo, biondo è il grano, tutti ci sediamo! Giro giro tondo, ora ti circondo come una ciambella, tutti giù per terra! Giro giro tondo, casca il mondo, casca la terra, tutti giù per terra!

6 SE SEI FELICE TU LO SAI (IF YOU'RE HAPPY AND YOU KNOW IT) batti le mani (clap your hands) batti le mani batti le mani batti i piedi (stomp your feet) batti i piedi batti i piedi schiocca la lingua (click your tongue) schiocca la lingua schiocca la lingua schiocca le dita (click your fingers) schiocca le dita schiocca le dita fai lo starnuto (do a sneeze) fai lo starnuto fai lo starnuto mandami un bacio (send me a kiss) mandami un bacio mandami un bacio. fammi un saluto (do a wave) fammi un saluto fammi un saluto.

7 LA BELLA LAVANDERINA La bella lavanderina che lava i fazzoletti per i poveretti della città. Fai un salto, fanne un altro, fai la giravolta, falla un'altra volta, guarda in su guarda in giù dai un bacio a chi vuoi tu. La bella lavanderina che lava i fazzoletti ci mette ad asciugare qui e la La bella lavanderina che lava i fazzoletti colga un fiore per il suo papa Fai un salto, fanne un altro, fai la giravolta, falla un'altra volta, guarda in su guarda in giù dai un bacio a chi vuoi tu. Guarda in su guarda in giù dai un bacio a chi vuoi tu. Fai un salto, fanne un altro, fai la riverenza, fai la penitenza guarda in su guarda in giù dai un bacio a chi vuoi tu.

8 SENTIAM NELLA FORESTA Udiam nella foresta il cuculo cantar Ai piedi di una quercia lo stiamo ad ascoltar La notte è tenebrosa non c è chiaror lunar. Sentiam nel fitto bosco i lupi ulular Dalle lontane steppe sentiam fin quaggiù rispondere alle renne gli allegri caribù

LE FILASTROCCHE DI SPAZIO GIOCO E COCCOLE

LE FILASTROCCHE DI SPAZIO GIOCO E COCCOLE Le filastrocche hanno il potere di calmare e rassicurare, creano un piacevole contenimento sonoro che accompagna il gioco del bambino e scandiscono i tempi dell'incontro. Gli adulti che cantano tutti insieme

Dettagli

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd Progetto Libri digitali dell'istituto 16 Valpantena Verona fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx cvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq wertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyui

Dettagli

G. Rodari LA GALLERIA. La galleria è una notte per gioco. è corta corta e dura poco. Che piccola notte scura scura. Non si fa in tempo ad avere paura.

G. Rodari LA GALLERIA. La galleria è una notte per gioco. è corta corta e dura poco. Che piccola notte scura scura. Non si fa in tempo ad avere paura. 3 PREAZIONE Le note in tasca un liro dedicato a tutti quei amini creativi ed operosi, che non amano stare ermi, ma che sono guidati da uno spirito esploratore per il mondo che li circonda. Iniziamo così

Dettagli

Salmi per i più piccoli

Salmi per i più piccoli Il regalo più grande che potete fare ad un bambino è insegnargli l'amore per la Parola di Dio. Molti genitori si chiedono quale sia il momento giusto per insegnare ai loro figli a pregare...i bambini imparano

Dettagli

Roberta Cucino -------------------------------------- Tamiru

Roberta Cucino -------------------------------------- Tamiru Roberta Cucino Era notte, c'erano molte stelle, era buia e silenziosa ed ero in mezzo a un grande campo, dove c'era anche un albero, e quel campo era tutto verde, e c'erano anche cinque persone, anche

Dettagli

Attività 3. Puoi dirlo nuovamente! La compressione del testo

Attività 3. Puoi dirlo nuovamente! La compressione del testo Attività 3 Puoi dirlo nuovamente! La compressione del testo Sommario Dato che i computer hanno solo uno spazio limitato per poter immagazzinare le informazioni devono rappresentarle nel modo più efficiente

Dettagli

Adotto un animale CD1 2

Adotto un animale CD1 2 Adotto un anima CD 2 Ascolta e indica chi parla. Oggi vado al canile a lavare i miei cani.. Ma tu non hai cani. Lo so. Per questo vado a lavare quelli del canile. Perché non ne prendi uno? La mia mamma

Dettagli

PROTOCOLLO fbeic Storie di PROVA

PROTOCOLLO fbeic Storie di PROVA PROTOCOLLO fbeic Storie di PROVA Prova 1 I. Mamma che cuoce le verdure Che cosa intende fare la mamma? a) Cuocere le verdure b) Buttare le verdure nel cestino c) Accendere una sigaretta Prova 2 E. Biscotti

Dettagli

NATALE SARA. Come sempre Natale sarà una festa, una grande magia, per svegliare la tua fantasia giù dal cielo un bel sogno verrà.

NATALE SARA. Come sempre Natale sarà una festa, una grande magia, per svegliare la tua fantasia giù dal cielo un bel sogno verrà. NATALE SARA Su nel cielo che gran movimento, su tra gli angeli del firmamento: quelli addetti agli effetti speciali si rimboccano tutti le ali. C'è chi pensa ai fiocchetti di neve, chi compone una musica

Dettagli

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Dio Padre è sempre con noi Non siamo mai soli Leggi il catechismo Cosa abbiamo imparato Nella fatica sei con noi, Signore Leggi il catechismo

Dettagli

Le canzoncine dello Spazio Gioco Cado Giu

Le canzoncine dello Spazio Gioco Cado Giu Gli Spazi Gioco sono pensati per tutte le bambine ed i bambini da 0 a 3 anni e per le loro famiglie. Le canzoncine dello Spazio Gioco Cado Giu I servizi sono gestiti dalle operatrici dell Area Prima Infanzia

Dettagli

LABORATORIO DI INGLESE

LABORATORIO DI INGLESE LABORATORIO DI INGLESE Progetto rivolto ai bambini grandi della scuola materna. Obiettivo: avviare i bambini alla conoscenza e all'uso della lingua inglese. Argomenti trattati: - HELLO, GOODBYE; I'M A

Dettagli

Rassegna Stampa. Cantine Aperte a San Martino. 9-10 novembre 2013. parziale all 11 novembre. a cura di

Rassegna Stampa. Cantine Aperte a San Martino. 9-10 novembre 2013. parziale all 11 novembre. a cura di Rassegna Stampa Cantine Aperte a San Martino 9-10 novembre 2013 parziale all 11 novembre a cura di uffici stampa e relazioni pubbliche dipunto studio www.dipuntostudio.it +39 081 681505 Quotidiani .it

Dettagli

I NOSTRI PICCOLI POETI

I NOSTRI PICCOLI POETI I NOSTRI PICCOLI POETI POESIE SULLA MAMMA Insegnante Fortunata Chiaro CLASSE IV D Anno scolastico 2009-2010 Mamma sei bella come una stella Oh! Mammina sei bellina Come una stellina. Sei dolcina Come una

Dettagli

A BIHRTHDAY PARTY. Tematiche: FESTA TRADIZIONALE: A BIRTHDAY PARTY, I NUMERI, I GIOCATTOLI, LE PARTI DEL CORPO.

A BIHRTHDAY PARTY. Tematiche: FESTA TRADIZIONALE: A BIRTHDAY PARTY, I NUMERI, I GIOCATTOLI, LE PARTI DEL CORPO. A BIHRTHDAY PARTY Tematiche: FESTA TRADIZIONALE: A BIRTHDAY PARTY, I NUMERI, I GIOCATTOLI, LE PARTI DEL CORPO. Destinatari: alunni Scuola dell Infanzia (4-5 anni) Autori: Lucertoni Letizia, Amagliani Lorella,

Dettagli

3.2 Pittore, al, guarda, il, come, cose, ciao, speranza, adesso, notte, con, solo, cielo, luce, che, non, resta, estate, te, e, come.

3.2 Pittore, al, guarda, il, come, cose, ciao, speranza, adesso, notte, con, solo, cielo, luce, che, non, resta, estate, te, e, come. COME UN PITTORE di Modà Camilla Spaliviero, Università ca Foscari La didattizzazione è presente anche nel sito www.itals.it SOLUZIONI ESERCIZI ATTIVITÀ DURANTE L ASCOLTO 2. Chi sono i protagonisti del

Dettagli

Perugia Crocevia Linguistico Associazione Culturale

Perugia Crocevia Linguistico Associazione Culturale Perugia Crocevia Linguistico Associazione Culturale PROGRAMMA CORSO INGLESE CLASSE 1 ELEMENTARE Formule di saluto. Espressioni per chiedere e dire il proprio nome. (What s your name? My name is ) (How

Dettagli

Educazione alimentare

Educazione alimentare La colazione La prima colazione ti fa sentire un leone, ti regala tanta energia e ti mette proprio allegria, ti fa iniziare bene la giornata e ti senti forte per tutta la mattinata. La merendina Dopo un

Dettagli

GIROGIROTONDO RACCOLTA DI FILASTROCCHE. AUTORE: I. Mesturini. SCHEDE DIDATTICHE: C.Cicconi. ILLUSTRAZIONI: M. Mariani PAGINE: 128 PREZZO: 6,30

GIROGIROTONDO RACCOLTA DI FILASTROCCHE. AUTORE: I. Mesturini. SCHEDE DIDATTICHE: C.Cicconi. ILLUSTRAZIONI: M. Mariani PAGINE: 128 PREZZO: 6,30 dai7anni NARRATIVA SERIE ROSSA scuola primaria GIROGIROTONDO RACCOLTA DI FILASTROCCHE AUTORE: I. Mesturini SCHEDE DIDATTICHE: C.Cicconi ILLUSTRAZIONI: M. Mariani PAGINE: 128 PREZZO: 6,30 ISBN: 978-88-472-0485-0

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Diciassette

U Corso di italiano, Lezione Diciassette 1 U Corso di italiano, Lezione Diciassette U Oggi, facciamo un esercizio M Today we do an exercise U Oggi, facciamo un esercizio D Noi diremo una frase in inglese e tu cerca di pensare a come dirla in

Dettagli

COME IL PANE ANTOLOGIA POETICA PER I BAMBINI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA E PER QUELLI DELLA PRIMA CLASSE DELLA SCUOLA PRIMARIA. Dormono (Lina Schwarz)

COME IL PANE ANTOLOGIA POETICA PER I BAMBINI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA E PER QUELLI DELLA PRIMA CLASSE DELLA SCUOLA PRIMARIA. Dormono (Lina Schwarz) COME IL PANE ANTOLOGIA POETICA PER I BAMBINI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA E PER QUELLI DELLA PRIMA CLASSE DELLA SCUOLA PRIMARIA Dormono (Lina Schwarz) Il gattino accanto al fuoco si addormenta a poco a poco;

Dettagli

SPETTACOLO DI NATALE 2014

SPETTACOLO DI NATALE 2014 Sabato 20 Dicembre 2014 SPETTACOLO DI NATALE 2014 TUTTO IL MONDO FESTEGGIA IL NATALE Carissime famiglie, mamme, papà, fratelli, sorelle, nonni, zii Benvenuti a tutti! Eccoci anche quest anno alle porte

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Diciannove

U Corso di italiano, Lezione Diciannove 1 U Corso di italiano, Lezione Diciannove U Al telefono: M On the phone: U Al telefono: U Pronto Elena, come stai? M Hello Elena, how are you? U Pronto Elena, come stai? D Ciao Paolo, molto bene, grazie.

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI NOALE-VE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LINGUA INGLESE CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2013-14

CIRCOLO DIDATTICO DI NOALE-VE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LINGUA INGLESE CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2013-14 CIRCOLO DIDATTICO DI NOALE-VE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LINGUA INGLESE CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2013-14 OBIETTIVI FORMATIVI: Ascoltare e partecipare utilizzando varie forme espressive Interagire

Dettagli

LINGUE COMUNITARIE: INGLESE

LINGUE COMUNITARIE: INGLESE LINGUE COMUNITARIE: INGLESE COMPETENZE AL TERMINE DEL SECONDO BIENNIO DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA 1 ABILITÀ CONOSCENZE STRUTTURE LINGUISTICHE Comprendere e ricavare informazioni dall ascolto e dalla

Dettagli

LA CASA DEI NUMERI FESTA DI COMPLEANNO DI CO CO CO. IL COCCODRILLO BUONO IMPARO A CONTARE: 1, 2 E 3 PALLONCINI, 3 CANDELINE.

LA CASA DEI NUMERI FESTA DI COMPLEANNO DI CO CO CO. IL COCCODRILLO BUONO IMPARO A CONTARE: 1, 2 E 3 PALLONCINI, 3 CANDELINE. LA CASA DEI NUMERI FESTA DI COMPLEANNO DI CO CO CO. IL COCCODRILLO BUONO IMPARO A CONTARE: 1, 2 E 3 PALLONCINI, 3 CANDELINE. A CURA DI VINCENZO RICCIO Disegni di Michelangelo Pace Da www.123rf.com copyright

Dettagli

A Natale puoi (Alice Roberta Bonanno)

A Natale puoi (Alice Roberta Bonanno) A Natale puoi (Alice Roberta Bonanno) A Natale puoi fare quello che non puoi fare mai: riprendere a giocare, riprendere a sognare, riprendere quel tempo che rincorrevi tanto. È Natale e a Natale si può

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA- LINGUA INGLESE CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA- LINGUA INGLESE CLASSE PRIMA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA- LINGUA INGLESE CLASSE PRIMA (Settembre, Ottobre, Novembre) OBIETTIVI 1. CONOSCENZE Conoscere il lessico: Colori primari e secondari. Numeri da 0 a 12. Presentarsi. Salutare. Animali.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI!

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI! ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI! ANNO SCOLASTICO 2013/2014 GUIZZINO In un angolo lontano del mare, viveva una

Dettagli

Reading (Lettura) I come from Austria. Last summer, I went from Korea to Japan by plane. I went to the gym. I have never been to Australia.

Reading (Lettura) I come from Austria. Last summer, I went from Korea to Japan by plane. I went to the gym. I have never been to Australia. Lesson 27: Prepositions of Direction (from, to, into, onto, away from) Lezione 27: Preposizioni di direzione (moto da/a luogo) Come utilizzare le preposizioni di direzione. Reading (Lettura) I come from

Dettagli

La magia delle parole

La magia delle parole SEZIONE 1 Consapevolezza fonologica Scheda 12 Avviare il bambino alla composizione e scomposizione delle parole attraverso l aggiunta e la sottrazione di fonemi. Piccolo gruppo. Aula o angolo di lettura.

Dettagli

IL PIAVE. Testo e musica di Giovanni Gaeta - 1918

IL PIAVE. Testo e musica di Giovanni Gaeta - 1918 IL PIAVE Testo e musica di Giovanni Gaeta - 1918 Questa canzone viene composta durante la Prima Guerra Mondiale, viene pubblicata nel 1918 ma Ä giunta ai combattenti tramite la tradotta postale. Livelli

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Dieci

U Corso di italiano, Lezione Dieci 1 U Corso di italiano, Lezione Dieci U Ricordi i numeri da uno a dieci? M Do you remember Italian numbers from one to ten? U Ricordi i numeri da uno a dieci? U Uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette,

Dettagli

м ж б български; т турски; р ромски; д друг

м ж б български; т турски; р ромски; д друг МИНИСТЕРСТВО НА ОБРАЗОВАНИЕТО, МЛАДЕЖТА И НАУКАТА ЦЕНТЪР ЗА КОНТРОЛ И ОЦЕНКА НА КАЧЕСТВОТО НА ОБРАЗОВАНИЕТО в клас трите имена м ж б български; т турски; р ромски; д друг пол (език, на който най-често

Dettagli

I SAPERI (conoscenze, argomenti e contenuti)

I SAPERI (conoscenze, argomenti e contenuti) I SAPERI (conoscenze, argomenti e contenuti) La seguente scansione dei saperi è da considerare come indicazione di massima. Può essere utilizzata in modo flessibile in riferimento ai diversi libri di testo

Dettagli

Fare: to do/to make. io faccio. voi date. io vado. chap. 2A irregular are verbs.notebook. August 14, 2013. noi andiamo. gli amici. stanno. Front.

Fare: to do/to make. io faccio. voi date. io vado. chap. 2A irregular are verbs.notebook. August 14, 2013. noi andiamo. gli amici. stanno. Front. chap. 2A irregular are verbs.notebook August 14, 2013 Fate Ora: Complete each sentence with the correct word/verb from the choices given. 1. Mi piace a calcio con i miei amici. (gioco, giochiamo, giocare)

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Quindici

U Corso di italiano, Lezione Quindici 1 U Corso di italiano, Lezione Quindici U Buongiorno, anche in questa lezione iniziamo con qualche dialogo formale M Good morning, in this lesson as well, let s start with some formal dialogues U Buongiorno,

Dettagli

La principessa dal dente smarrito

La principessa dal dente smarrito La principessa dal dente smarrito LA VALLE DELLE MILLE MELE - FIABA DI MAURO NERI - ILLUSTRAZIONI DI FULBER DISEGNO DA FARE IL SOGGETTO POTREBBE ESSERE LAMPURIO COL MAL DI DENTI Come mai quel visino così

Dettagli

INDICE STRUTTURATO 2^ UNITA

INDICE STRUTTURATO 2^ UNITA INDICE STRUTTURATO 2^ UNITA FUNZIONI COMUNICATIVE : Riconoscere e numerare oggetti e persone nell ambito scolastico Saper dire e chiedere agli altri l età e la classe frequentata Riconoscere le azioni

Dettagli

WWW.TINYLOC.COM CUSTOMER SERVICE GPS/ RADIOTRACKING DOG COLLAR. T. (+34) 937 907 971 F. (+34) 937 571 329 sales@tinyloc.com

WWW.TINYLOC.COM CUSTOMER SERVICE GPS/ RADIOTRACKING DOG COLLAR. T. (+34) 937 907 971 F. (+34) 937 571 329 sales@tinyloc.com WWW.TINYLOC.COM CUSTOMER SERVICE T. (+34) 937 907 971 F. (+34) 937 571 329 sales@tinyloc.com GPS/ RADIOTRACKING DOG COLLAR MANUALE DI ISTRUZIONI ACCENSIONE / SPEGNERE DEL TAG HOUND Finder GPS Il TAG HOUND

Dettagli

I NUMERI DELL INGLESE

I NUMERI DELL INGLESE I NUMERI DELL INGLESE L inglese è parlato da c.a. 2 miliardi di persone nel mondo intero: ENL (English as a native language) ESL ( English as a second language) EFL (English as a foreign language) EIL

Dettagli

IL FRIGO TRIVALENTE: PULIZIA BRUCIATORE

IL FRIGO TRIVALENTE: PULIZIA BRUCIATORE TEMPOdiCAMPER.it il mondo dei camper fai da te in un click! IL FRIGO TRIVALENTE: PULIZIA BRUCIATORE Guida pratica per una buona gestione e un corretto utilizzo del tuo mezzo GUIDA PRATICA > tempodicamper.it

Dettagli

I testi delle canzoni del nostro spettacolo natalizio Il cerchio della vita

I testi delle canzoni del nostro spettacolo natalizio Il cerchio della vita I testi delle canzoni del nostro spettacolo natalizio Il cerchio della vita E un bel giorno ti accorgi che esisti che sei parte del mondo anche tu non per tua volontà e ti chiedi chissà siamo qui per volere

Dettagli

Unità III Gli animali

Unità III Gli animali Unità III Gli animali Contenuti - Fattoria - Zoo - Numeri Attività AREA ANTROPOLOGICA 1. Roberto racconta L Orsoroberto si presenta e racconta ai bambini un poco di sé. L Orsoroberto ama mangiare il miele,

Dettagli

LA VARIANTE PER I PRINCIPIANTI Cocotaki è un gioco pazzo. Quando si gioca per la prima volta, in particolare con bambini piccoli, è bene iniziare con

LA VARIANTE PER I PRINCIPIANTI Cocotaki è un gioco pazzo. Quando si gioca per la prima volta, in particolare con bambini piccoli, è bene iniziare con HAIM SHAFIR Giocatori: 2 10 Età: a partire dai 5 anni Durata: circa 15 minuti Contenuto: 112 carte da gioco 1 istruzioni per il gioco IDEA DEL GIOCO In questo gioco meravigliosamente turbolento tutto è

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Quattro

U Corso di italiano, Lezione Quattro 1 U Corso di italiano, Lezione Quattro U Buongiorno, mi chiamo Paolo, sono italiano, vivo a Roma, sono infermiere, lavoro in un ospedale. M Good morning, my name is Paolo, I m Italian, I live in Rome,

Dettagli

Canzoni di Carnevale

Canzoni di Carnevale Canzoni di Carnevale CORIANDOLI Testo e Musica di Pietro Diambrini Prendi un foglio di carta, prendilo colorato, prendi le forbicine col bordo arrotondato, taglia, taglia, taglia, taglia, e tanti coriandoli

Dettagli

natale Gnomi al lavoro!

natale Gnomi al lavoro! natale Gnomi al lavoro! La fabbrica di Babbo Natale è un posto davvero speciale, ci sono gnomi specializzati molto ben organizzati che preparano giochi e dolcetti per riempire tutti i pacchetti: dipingono

Dettagli

CERCHIO Tutti dicono che sono grasso, che non muovo neanche un passo. Se mi metti in cima a un sasso, vengo giù con grande spasso. Sono ciccio, un bombolone, gonfio, bonzo, un panettone, ma non perdo mai

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Due

U Corso di italiano, Lezione Due 1 U Corso di italiano, Lezione Due U Ciao, mi chiamo Osman, sono somalo. Tu, come ti chiami? M Hi, my name is Osman. What s your name? U Ciao, mi chiamo Osman, sono somalo. Tu, come ti chiami? D Ciao,

Dettagli

Scopro gli animali che vivono in fattoria Ma cos è la fattoria?

Scopro gli animali che vivono in fattoria Ma cos è la fattoria? Scopro gli animali che vivono in fattoria Ma cos è la fattoria? I bambini rispondono... La fattoria è il macellaio, c è la mucca. Ci sono gli animali nella fattoria. La fattoria ha le porte e si apre e

Dettagli

Gruppo MAR. Click to edit Master subtitle style

Gruppo MAR. Click to edit Master subtitle style Gruppo MAR Click to edit Master subtitle style Mar) Immagini 1 La Rana e l Elefante: Implicazioni Aiutare gli altri invece di stare a guardare per poi piangere Aaccettarsi per come si è sapere vedere le

Dettagli

ATTENTI BAMBINI A POSTO LE BRACCIA SPINTA IN AVANTI CHE IN ALTO SI VA!

ATTENTI BAMBINI A POSTO LE BRACCIA SPINTA IN AVANTI CHE IN ALTO SI VA! ATTENTI BAMBINI A POSTO LE BRACCIA SPINTA IN AVANTI CHE IN ALTO SI VA! FACCIAMO LA CATENA DIETRO LA SCHIENA BATTIAMO LE MANI CON GIOIA E AMOR FACCIAMO IL PONTICELLO SUONIAMO LA TROMBETTA(PEREPPEPPE) SE

Dettagli

PROGETTO LET S SPEAK ENGLISH WITH MR JOHN 2012/2013. Destinatari: i bambini di età prescolare della scuola materna Anna Pozzo, sezione blu, anni 5.

PROGETTO LET S SPEAK ENGLISH WITH MR JOHN 2012/2013. Destinatari: i bambini di età prescolare della scuola materna Anna Pozzo, sezione blu, anni 5. PROGETTO LET S SPEAK ENGLISH WITH MR JOHN 2012/2013 Destinatari: i bambini di età prescolare della scuola materna Anna Pozzo, sezione blu, anni 5. Finalità: lo scopo dell insegnamento della lingua inglese

Dettagli

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella. Gli aggettivi possessivi Esercizio 1 : Inserisci l aggettivo o il pronome possessivo adatto 1. Dove abiti? - città si chiama Milano. 2. Dove andate in vacanza? - Andiamo con nonni e cugina al mare. zio

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Uno

U Corso di italiano, Lezione Uno 1 U Corso di italiano, Lezione Uno F What s your name? U Mi chiamo Francesco M My name is Francesco U Mi chiamo Francesco D Ciao Francesco F Hi Francesco D Ciao Francesco D Mi chiamo Paola. F My name is

Dettagli

SALVIAMO LA BALENA BIANCA!

SALVIAMO LA BALENA BIANCA! SALVIAMO LA BALENA BIANCA! Testi di Geronimo Stilton Coordinamento editoriale di Piccolo Tao e Topatty Paciccia Editing di Isabella Salmoirago, Serena Bellani e Alessandra Rossi Art Director: Iacopo Bruno

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Ventotto

U Corso di italiano, Lezione Ventotto 1 U Corso di italiano, Lezione Ventotto M I would like to eat a portion of spaghetti U Vorrei mangiare una porzione di spaghetti M I would like to eat a portion of spaghetti U Vorrei mangiare una porzione

Dettagli

C era una volta. Endi il Folletto

C era una volta. Endi il Folletto C era una volta Endi il Folletto Storia elaborata dalle Classi Terze delle scuole: Le Grazie Pittura San Vito - Politi Endi, il folletto, è un fanciullo di corporatura esile e non molto alto. I suoi occhi

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Tre

U Corso di italiano, Lezione Tre 1 U Corso di italiano, Lezione Tre U Ciao Paola, come va? M Hi Paola, how are you? U Ciao Paola, come va? D Benissimo, grazie, e tu? F Very well, thank you, and you? D Benissimo, grazie, e tu? U Buongiorno

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE: ANNO SCOLASTICO 2014-2015

PROGRAMMA ANNUALE: ANNO SCOLASTICO 2014-2015 PROGRAMMA ANNUALE: ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ISTITUTO:SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO CLASSE: I MATERIA: INGLESE Modulo n 1 Start Up! Unit 1 Welcome to the camp! Unit 2 Uncle Brian s so fun! Unit 3 Your bedroom

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA FATTORIA

ALLA SCOPERTA DELLA FATTORIA ALLA SCOPERTA DELLA FATTORIA Abbiamo cantato con i bambini la canzoncina Nella vecchia fattoria per introdurre questo percorso partendo dalle loro conoscenze. Verbalizzazioni: Insegnante: - Bambini ma

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Sette

U Corso di italiano, Lezione Sette 1 U Corso di italiano, Lezione Sette M Two friends meet at the restaurant U Ciao, Paola M Hi, Paola U Ciao, Paola D Ciao Francesco, come stai? F Hi Francesco, how are you? D Ciao Francesco, come stai?

Dettagli

IL NOME. Il nome è quella parte del discorso che indica persone, animali, oggetti e anche idee, azioni, sentimenti.

IL NOME. Il nome è quella parte del discorso che indica persone, animali, oggetti e anche idee, azioni, sentimenti. Unità 2 IL NOME a Il nome è quella parte del discorso che indica persone, animali, oggetti e anche idee, azioni, sentimenti. j1. Osserva bene il disegno, poi rispondi alle domande CIAO. IO SONO GIOVANNI.

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Aldo Moro Scuola dell Infanzia Collodi Corbetta Anno Scolastico 2012-2013

Istituto Comprensivo Statale Aldo Moro Scuola dell Infanzia Collodi Corbetta Anno Scolastico 2012-2013 alla Istituto Comprensivo Statale Aldo Moro Scuola dell Infanzia Collodi Corbetta Anno Scolastico 2012-2013 IL CALENDARIO DELL AVVENTO Collaborando con la Città dei Bambini, ogni sezione ha preparato su

Dettagli

- Siamo lontani - Andremo lontano. - Lontani - Nessuno ci avvicina

- Siamo lontani - Andremo lontano. - Lontani - Nessuno ci avvicina Voce fuori campo: Nell ora presente,noi siamo forse alla vigilia del giorno nel quale l Austri si butterà sulla Serbia e dall ora l Austria e la Germania gettandosi sui serbi e sui russi è l Europa in

Dettagli

COMPLEANNI. Buon compleanno al nostro piccolo Alfredo!!!

COMPLEANNI. Buon compleanno al nostro piccolo Alfredo!!! COMPLEANNI Buon compleanno al nostro piccolo Alfredo!!! Tantissimi auguri a papà Maurizio (Giada), a mamma Michela (Giorgio),a papà Alberto (Alessandro C.), a mamma Laura (Letizia) e a papà Marco (Matilde)!!!

Dettagli

LEAR ED ALTRI RUOLI ORGANIZZATIVI E PROGETTUALI

LEAR ED ALTRI RUOLI ORGANIZZATIVI E PROGETTUALI LEAR ED ALTRI RUOLI ORGANIZZATIVI E PROGETTUALI IN HORIZON 2020 Susanna Tosi Ufficio Supporto Programmazione Operativa 6 ottobre 2014 FINANZIAMENTI EUROPEI HORIZON 2020 FINANZIAMENTI EUROPEI HORIZON 2020

Dettagli

LE PAROLE DEL MONDO DEL LAVORO. Leggi il testo seguente (dalla p. 78 di A2 Passi dall italiano) e svolgi le seguenti attività.

LE PAROLE DEL MONDO DEL LAVORO. Leggi il testo seguente (dalla p. 78 di A2 Passi dall italiano) e svolgi le seguenti attività. LE PAROLE DEL MONDO DEL LAVORO Leggi il testo seguente (dalla p. 78 di A2 Passi dall italiano) e svolgi le seguenti attività. 1 2 Rispondi ad altre domande. Che cosa vuol dire zona di uffici? Che cosa

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LINGUA INGLESE CLASSE SECONDA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LINGUA INGLESE CLASSE SECONDA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LINGUA INGLESE (Settembre, Ottobre, Novembre) OBIETTIVI 1. CONOSCENZE CLASSE SECONDA Conoscere il lessico: Saluti nei vari momenti della giornata. Numeri 1-10 (revisione). Gli

Dettagli

Poesie, filastrocche e favole per bambini

Poesie, filastrocche e favole per bambini Poesie, filastrocche e favole per bambini Jacky Espinosa de Cadelago Poesie, filastrocche e favole per bambini Ai miei grandi tesori; Elio, Eugenia ed Alejandro, coloro che ogni giorno mi fanno crescere

Dettagli

Fattoria didattica La Fattoria del gelato

Fattoria didattica La Fattoria del gelato di Dellerba Felice Via Grange, 44-10044 Pianezza (To) mappa Telefono: 3421379875 Fax: 0119675431 - e-mail: info@lafattoriadelgelato.it - www.lafattoriadelgelato.it Referente per le attività didattiche:

Dettagli

Natale di Volontariato e Solidarietà manifestazione di Natale organizzata dall Associazione Peter Pan Mercatini di Natale a cura del CENTRO ANZIANI

Natale di Volontariato e Solidarietà manifestazione di Natale organizzata dall Associazione Peter Pan Mercatini di Natale a cura del CENTRO ANZIANI Comune di Casalnuovo Provincia di Napoli "NATALE A CASALNUOVO 2012" Programma delle Iniziative di Natale a cura dell Amministrazione Comunale, delle Associazioni del Territorio e delle Scuole Statali di

Dettagli

LE NOSTRE CANZONI DI NATALE

LE NOSTRE CANZONI DI NATALE CANZONE: LE NOSTRE CANZONI DI NATALE VIENI BAMBINO TRA I BAMBINI Quando la notte è buia E buio è anche il giorno, non credi che il domani potrà mai fare ritorno. Quando la notte è fredda C è il gelo nel

Dettagli

Maurizio Albanese DONARE È AMARE!

Maurizio Albanese DONARE È AMARE! Donare è amare! Maurizio Albanese DONARE È AMARE! raccolta di poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Maurizio Albanese Tutti i diritti riservati Ai miei genitori Santo e Maria L associazione Angeli

Dettagli

IL CLIMA E L AMBIENTE

IL CLIMA E L AMBIENTE IL CLIMA E L AMBIENTE IL CLIMA L AMBIENTE LE ZONE TROPICALI Le zone tropicali sono comprese tra il Tropico del Cancro e il Tropico del Capricorno. Tra il Tropico del Cancro e il Tropico del Capricorno

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Otto

U Corso di italiano, Lezione Otto 1 U Corso di italiano, Lezione Otto U Ti piace il cibo somalo? M Do you like Somali food? U Ti piace il cibo somalo? D Sì, mi piace molto. C è un ristorante somalo a Milano. É molto buono. F Yes, I like

Dettagli

Ehi!! PSSS, dopo i doni i doveri!!! Ma non ti preoccupare presto arriverà la mia amica Befana e saranno di nuovo doni. BUON LAVORO

Ehi!! PSSS, dopo i doni i doveri!!! Ma non ti preoccupare presto arriverà la mia amica Befana e saranno di nuovo doni. BUON LAVORO Ehi!! PSSS, dopo i doni i doveri!!! Ma non ti preoccupare presto arriverà la mia amica Befana e saranno di nuovo doni. BUON LAVORO Per avere un ricordo stupendo di questo tuo Natale ricordati di fare il

Dettagli

LA CASA DI BABBO NATALE PROGRAMMA

LA CASA DI BABBO NATALE PROGRAMMA LA PROGRAMMA VENERDI 6 NOVEMBRE SABATO 7 NOVEMBRE DOMENICA 8 NOVEMBRE VENERDI 13 NOVEMBRE SABATO 14 NOVEMBRE DOMENICA 15 NOVEMBRE VENERDI 20 NOVEMBRE SABATO 21 NOVEMBRE DOMENICA 22 NOVEMBRE LUNEDI 23 NOVEMBRE

Dettagli

Il mio cognome è Gallo e il mio animale domestico preferito è il gatto. Puoi chiamarmi al numero di telefono 0358027811 Il mio cognome è Gatto e il mio animale domestico preferito è il gatto. Puoi chiamarmi

Dettagli

BELLI: Perfetto, signorina Dupont, ora. DIEGO: Io sono Diego Rodriguez, grazie, di Aldo Palazzeschi

BELLI: Perfetto, signorina Dupont, ora. DIEGO: Io sono Diego Rodriguez, grazie, di Aldo Palazzeschi Superci@o.it 2 APERTURA Corso di computer grafica INSEGNANTE: Benvenuti, ragazzi e ragazze al corso per computer grafica del Fondo Sociale Europeo. Mi chiamo Rossella Belli e sono a vostra disposizione

Dettagli

Giorni ideali per il taglio del legname nell anno 2016.

Giorni ideali per il taglio del legname nell anno 2016. Giorni ideali per il taglio del legname nell anno 2016. Giorni favorevoli per il taglio di legname da costruzione e uso falegnameria. Gli alberi dai quali si ricava legname da costruzione e per la fabbricazione

Dettagli

2016 MOBILE HOMES CROATIA ITALY CASE MOBILI E VILLE MON PERIN SENTITEVI COME A CASA VOSTRA BOSNIA AND HERZEGOVINA ITALIANO. Graz.

2016 MOBILE HOMES CROATIA ITALY CASE MOBILI E VILLE MON PERIN SENTITEVI COME A CASA VOSTRA BOSNIA AND HERZEGOVINA ITALIANO. Graz. Graz Trieste Venice ADRIATIC SEA ITALY Pula Ljubljana Zagreb CROATIA CASE MOBILI E VILLE MON PERIN SENTITEVI COME A CASA VOSTRA BOSNIA AND HERZEGOVINA Concepite per trasmettervi una sensazione di pace

Dettagli

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... Una volta si fece la festa degli alberi nel bosco e io e una bimba, che non lo sapevo chi era, giocavamo con gli alberi

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Trenta

U Corso di italiano, Lezione Trenta 1 U Corso di italiano, Lezione Trenta M Two cousins meet in the street U Due cugini si incontrano in strada M Two cousins meet in the street U Due cugini si incontrano in strada F Hi Osman, what are you

Dettagli

RING, RING, RING THE BELLS CHRISTMAS TREE!

RING, RING, RING THE BELLS CHRISTMAS TREE! christmas songs In molti paesi Natale è il momento delle tradizioni, della famiglia raccolta a tavola o sotto l albero. L occasione per passare più tempo insieme, per giocare e cantare. Nei paesi anglosassoni

Dettagli

CANZONI NEL CERCHIO I VOLUME

CANZONI NEL CERCHIO I VOLUME CANZONI NEL CERCHIO I VOLUME 1. IL SERPENTE FILIBERTO 2. BUONGIORNO 3. IL TORO NASO D ORO 4. LA RANA 5. IL LUPO DANTE 6. IL GATTO FIFONE 7. SE VUOI CUCINARE 8. IL PICCOLO SEMINO IL SERPENTE FILIBERTO Il

Dettagli

ASCOLTO E imito. abbaiare al vento avere una voce chioccia parlare pigolando l ululare del vento il ruggire del mare il cicaleccio delle donne,

ASCOLTO E imito. abbaiare al vento avere una voce chioccia parlare pigolando l ululare del vento il ruggire del mare il cicaleccio delle donne, ASCOLTO E imito La musica è prima di tutto nel mondo che ci circonda, in una macchina da scrivere o in un calabrone, nei miei passi o nel battito del mio cuore e soprattutto nei silenzi Al confronto di

Dettagli

WELCOME. Go to the link of the official University of Palermo web site www.unipa.it; Click on the box on the right side Login unico

WELCOME. Go to the link of the official University of Palermo web site www.unipa.it; Click on the box on the right side Login unico WELCOME This is a Step by Step Guide that will help you to register as an Exchange for study student to the University of Palermo. Please, read carefully this guide and prepare all required data and documents.

Dettagli

Cronache da Scuola Cagni 4 B - 1 Dicembre 2015

Cronache da Scuola Cagni 4 B - 1 Dicembre 2015 Cronache da Scuola Cagni 4 B - 1 Dicembre 2015 Martedì 1 Dicembre 2015 La classe 4 B della scuola U. Cagni di Asti La magìa Ci omniaes de ma dellaut odi sitam re parionsedi quos quae peroritate voluptas

Dettagli

dalla primissima infanzia e per aprire una comunicazione fatta di complicità e fiducia.

dalla primissima infanzia e per aprire una comunicazione fatta di complicità e fiducia. Emanuela Bussolati Bibliografia realizzata in occasione di Ottobre piovono libri 2010 a cura della Biblioteca comunale Francesco Selmi Via San Francesco 165 Vignola Tel. 059/771093 e-mail biblio.vignola@cedoc.mo.it

Dettagli

CONVERSAZIONI CON BAMBINI DI 4 ANNI. L insegnante ha fatto ritagliare e colorare alcuni grossi numeri di gommapiuma. I GRUPPO

CONVERSAZIONI CON BAMBINI DI 4 ANNI. L insegnante ha fatto ritagliare e colorare alcuni grossi numeri di gommapiuma. I GRUPPO CONVERSAZIONI CON BAMBINI DI 4 ANNI L insegnante ha fatto ritagliare e colorare alcuni grossi numeri di gommapiuma. I GRUPPO Guardiamo un po cosa avete colorato questa mattina Che cosa sono questi? Indica

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

DIPENDENTE DEL TAR La domanda mia è com è possibile che una scheda intestata a noi va a finire in mano a Mottola che è un noto malavitoso?

DIPENDENTE DEL TAR La domanda mia è com è possibile che una scheda intestata a noi va a finire in mano a Mottola che è un noto malavitoso? CREDITO ESAURITO Di Giorgio Mottola MILENA GABANELLI IN STUDIO Al Tar di Salerno è successo questo, la notizia è fresca: il direttore generale aveva deciso che tutti i dipendenti amministrativi potevano

Dettagli

Racconti. di viaggio

Racconti. di viaggio Racconti di viaggio IL BUS SAFARI In una bella giornata di sole Ruben, un autista degli autobus della TPL, si svegliò e si preparò per andare al lavoro. Prese la moto e si diresse verso la rimessa dei

Dettagli

I.C. G.Turrisi Colonna/ B.D Acquisto PALERMO Comenius project: Games and Sports 2011-2012-2013

I.C. G.Turrisi Colonna/ B.D Acquisto PALERMO Comenius project: Games and Sports 2011-2012-2013 I.C. G.Turrisi Colonna/ B.D Acquisto PALERMO Comenius project: Games and Sports 2011-2012-2013 L istituto Comprensivo G.Turrisi Colonna/B.D Acquisto si pone come comunità educante, impegnandosi a costruire

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI NOALE-VE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LINGUA INGLESE CLASSI SECONDE A. SC. 2015-16

ISTITUTO COMPRENSIVO DI NOALE-VE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LINGUA INGLESE CLASSI SECONDE A. SC. 2015-16 ISTITUTO COMPRENSIVO DI NOALE-VE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LINGUA INGLESE CLASSI SECONDE A. SC. 2015-16 OBIETTIVI FORMATIVI: Ascoltare, partecipare ed interagire, per affrontare argomenti di esperienza

Dettagli

Italian Section 30 - Online activitites

Italian Section 30 - Online activitites No. 01 Il corpo The body la testa The head The eye The The nose The mouth The The neck The il dente The tooth The il petto The chest The The il dito The finger la pancia The stomach The The foot il dito

Dettagli

Laboratorio di intercultura Scuola di Mercatale A.S. 2007/2008

Laboratorio di intercultura Scuola di Mercatale A.S. 2007/2008 Laboratorio di intercultura Scuola di Mercatale A.S. 2007/2008 Dagli Orientamenti: [ ] Un risalto del tutto particolare spetta all educazione alla multiculturalità, che esige la maggiore attenzione possibile

Dettagli