Solo portando ciascuno le proprie competenze, le proprie inclinazioni e il proprio modo di operare

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Solo portando ciascuno le proprie competenze, le proprie inclinazioni e il proprio modo di operare"

Transcript

1 Con il patrocinio del Aggiornato al

2 Solo portando ciascuno le proprie competenze, le proprie inclinazioni e il proprio modo di operare si puo assemblare il grande puzzle che e il mercato del lavoro. Ogni tessera e strettamente connessa all altra e al tempo stesso indispensabile. Il grande evento dedicato al mondo del lavoro sara realizzato il prossimo autunno 2010, dal 4 al 9 ottobre

3 La grande fiera del lavoro Eccezionalmente nel Centro Commerciale Il luogo in cui la domanda incontra l offerta La possibilita di acquisire informazioni dirette e concrete L occasione per partecipare a percorsi formativi professionali Il momento di confronto tra gli Agenti del Mercato del Lavoro Il punto d incontro con il tessuto produttivo e imprenditoriale locale

4 Persone disoccupate Persone Neodiplomate e Neolaureate CNA, Confartigianato, i t Istituzioni i i locali li Agenzie per il Lavoro e Societa Interinali Centri per l Impiego e Enti preposti a favorire l occupazione Imprese in controtendenza al contesto che favoriscono l occupazione

5 Trasmettere abilita e competenze Favorire la ricerca di un nuovo impiego Migliorare le proprie competenze tecniche e professionali Conoscere le realta imprenditoriali presenti sul territorio Apprendere le dinamiche che regolano il mercato del lavoro Capire il ruolo degli Agenti che favoriscono lo sviluppo del mercato del lavoro

6

7 CORSI DI FORMAZIONE ALL INTERNO DEL CENTRO COMMERCIALE se possibile in collaborazione con le Apl e gli enti formativi PRESENTAZIONE DEI MESTIERI E DEI CORSI DI ARTIGIANATO con la collaborazione di CNA e Confartigianato. CONFERENZE E DIBATTITI SU TEMI LEGATI AL MONDO DEL LAVORO con la collaborazione di esponenti locali e non, legati al mercato dell occupazione e della formazione COINVOLGIMENTO SCUOLE Le classi IV e V delle scuole superiori saranno invitate al Centro per le realta aderenti e incontrare rappresentanti del mondo del lavoro.

8 STAND GRATUITI AGENZIE PER IL LAVORO Le Apl potranno presentarsi e proporre le loro offerte di lavoro. Potranno effettuare colloqui di selezione individuali Potranno presentare progetti legati al mercato del lavoro STAND INFORMATIVI PER IL FONDO SOCIALE EUROPEO Presentazione Master di formazione e Programmi Europei Presentazione progetti svolti in collaborazione con il Fondo Sociale Europeo. STAND GRATUITI PER LE IMPRESE LOCALI Possibilia di presentare l azienda e la propria attivita Presentazione dei profili ricercati e del fabbisogno di personale Presentazione delle iniziative svolte dall azienda per favorire l occupazione PRESENZA DEI SINDACATI Coinvolgimento e partecipazione p dei sindacati presenti sul territorio

9 COMPILAZIONE DEL CV IN FORMATO EUROPEO Possibilita di formulare il proprio CV corredato di lettera motivazionale, coadiuvati dalla consulenza di un esperto di una o piu Apl e/o di consulenti del Centro per l Impiego. BACHECA ANNUNCI DI LAVORO AL CENTRO COMMERCIALE Realizzazione di uno spazio di annunci di offerte di lavoro, coinvolgendo le societa che operano nel Centro Commerciale (negozi, comunicazione, direzione, pulizie, servizio d ordine, animazione, ), e le parti che partecipano all evento (Apl, Centro Impiego, Imprese)

10 Nella giornata di venerdi 8 ottobre, alle ore sara realizzato un dibattito al Centro, nell area conferenze, con la presenza di rappresentanti delle istituzioni locali, che stiamo contattando e invitando. Un moderatore locale presentera il tema che riguarda la questione attuale del mondo del lavoro in tempo di crisi: Il lavoro nella Piana, oggi

11 Istituzioni Partecipano le sedi di Firenze delle seguenti istituzioni: Confartigianato Confederazione Nazionale Artigianato Piccola e Media Impresa Comune di Firenze Provincia di Firenze Regione Toscana Collaborano all iniziativa con la loro presenza al Centro.

12 Patrocinio del Comune di Campi Bisenzio Il Comune di Campi Bisenzio concede il Patrocinio a questa importante iniziativa, un progetto di forza e risalto non solo per il Centro ma per tutta l area. Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali L iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Ministero. Si tratta di un importante riconoscimento per la manifestazione.

13 Stand fieristici Un area in cui saranno allestiti degli stand, cosi da realizzare al Centro un area fieristica dove agenzie ed istituzioni aderenti saranno presenti per incontrare il pubblico, fornire informazioni e illustrare concrete opportunita di formazione e lavoro. Gli stand saranno presenziati da lunedi a sabato dalle 10 alle 20. Area conferenze Uno spazio dedicato agli interventi con rappresentanti delle istituzioni coinvolte, formatori, scrittori, rappresentanti di categoria che offriranno al pubblico delle occasioni di approfondimento in merito alle tematiche quotidianamente proposte.

14 Via Vittorio Veneto Melzo (MI) Italy Piva P.iva Tel Fax

TORINO Palasport Olimpico OTTOBRE 2007

TORINO Palasport Olimpico OTTOBRE 2007 TORINO Palasport Olimpico 12 13 OTTOBRE 2007 La Provincia di Torino, con il supporto organizzativo dell Agenzia Piemonte Lavoro e in collaborazione con la Regione Piemonte e la Città di Torino, promuove

Dettagli

Progetto TUO: a TUO (

Progetto TUO: a TUO ( Progetto TUO: a zioni di orientamento finalizzat TUO ( Con la collaborazione di vari enti ed in particolare delle Università toscane giornate e del DS per sono decidere stati organizza cosa f Documentazione

Dettagli

Edizione 2017/2018. COSP Verona Comitato Provinciale per l orientamento scolastico e professionale Verona

Edizione 2017/2018. COSP Verona Comitato Provinciale per l orientamento scolastico e professionale Verona Edizione 2017/2018 Progetto di orientamento per le scelte formative e professionali delle studentesse e degli studenti degli Istituti Secondari di II grado di Verona e provincia COSP Verona Comitato Provinciale

Dettagli

Dai voce al tuo futuro Itinerari tematici guidati

Dai voce al tuo futuro Itinerari tematici guidati Dai voce al tuo futuro Itinerari tematici guidati Credo nel valore del made in italy Mi metto in proprio e apro un impresa Ho fiducia nel futuro e nelle mie capacita Studio e lavoro in europa Scopri Job&Orienta

Dettagli

Sportello Comunale per il Lavoro

Sportello Comunale per il Lavoro Sportello Comunale per il Lavoro Maggio 2018 Si rivolge a tutti i cittadini residenti e domiciliati a Bologna ed offre un servizio di: ACCOGLIENZA E INFORMAZIONE accesso libero nelle giornate di lunedì

Dettagli

RICOMINCIO DA ME FIERA DEL LAVORO E DELLE OPPORTUNITA'

RICOMINCIO DA ME FIERA DEL LAVORO E DELLE OPPORTUNITA' RICOMINCIO DA ME FIERA DEL LAVORO E DELLE OPPORTUNITA' Il prossimo 14 e 15 FEBBRAIO 2015 si svolgerà a Modena centro storico la terza edizione di RICOMINCIO DA ME LA FIERA DELLE OPPORTUNITA' E DEL LAVORO,

Dettagli

Edizione 2017/2018. COSP Verona Comitato Provinciale per l orientamento scolastico e professionale Verona

Edizione 2017/2018. COSP Verona Comitato Provinciale per l orientamento scolastico e professionale Verona Edizione 2017/2018 Progetto di orientamento per le scelte formative e professionali delle studentesse e degli studenti degli Istituti Secondari di II grado di Verona e provincia COSP Verona Comitato Provinciale

Dettagli

STRAMBINARIA. Stati generali della comunicazione della scienza

STRAMBINARIA. Stati generali della comunicazione della scienza STRAMBINARIA Stati generali della comunicazione della scienza L IDEA STRAMBINARIA è un evento dedicato alla divulgazione della scienza e della tecnologia. È rivolto al grande pubblico e all eterogeneo

Dettagli

NEL SETTORE TURISTICO-ALBERGHIERO E BENESSERE. TORINO Palasport Olimpico 9 10 ottobre 2009

NEL SETTORE TURISTICO-ALBERGHIERO E BENESSERE. TORINO Palasport Olimpico 9 10 ottobre 2009 NEL SETTORE TURISTICO-ALBERGHIERO E BENESSERE TORINO Palasport Olimpico 9 10 ottobre 2009 La Provincia di Torino, con il supporto organizzativo dell Agenzia Piemonte Lavoro e in collaborazione con la Regione

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA PROVINCIA DI GORIZIA E I COMUNI DEL TERRITORIO PROVINCIALE PER LO SVILUPPO DI AZIONI SINERGICHE DI

PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA PROVINCIA DI GORIZIA E I COMUNI DEL TERRITORIO PROVINCIALE PER LO SVILUPPO DI AZIONI SINERGICHE DI PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA PROVINCIA DI GORIZIA E I COMUNI DEL TERRITORIO PROVINCIALE PER LO SVILUPPO DI AZIONI SINERGICHE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO PREMESSA Il presente protocollo d intesa si prefigge

Dettagli

PROGETTO GIOVANI INNOVATORI Giovani e Imprese 4.0: processi di innovazione

PROGETTO GIOVANI INNOVATORI Giovani e Imprese 4.0: processi di innovazione PROGETTO GIOVANI INNOVATORI Giovani e Imprese 4.0: processi di innovazione AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DELLE AZIENDE INTERESSATE ALL'ISCRIZIONE ALLA BANCA DATI E SELEZIONE DEI CANDIDATI PER TIROCINI EXTRACURRICULARI

Dettagli

Avviso Pubblico n.2 del 09 febbraio 2010 PO FSE

Avviso Pubblico n.2 del 09 febbraio 2010 PO FSE Avviso Pubblico n.2 del 09 febbraio 2010 PO FSE 2007-2013 OBIETTIVI 1) Acquisire conoscenza del Sé, delle proprie attitudini, interessi, potenzialità, fino all elaborazione di un progetto personale di

Dettagli

OBIETTIVI DEL PROGETTO

OBIETTIVI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO JOB PLACEMENT CON SAPIENZA SETTORE e Area di Intervento Settore A Assistenza; Area di Intervento 03 - Giovani OBIETTIVI DEL PROGETTO Il Progetto Job Placement con Sapienza mira a potenziare

Dettagli

TRAINING & COACHING MASTER IN COACHING PER L ORIENTAMENTO E LO SVILUPPO DI CARRIERA

TRAINING & COACHING MASTER IN COACHING PER L ORIENTAMENTO E LO SVILUPPO DI CARRIERA TRAINING & COACHING MASTER IN COACHING PER L ORIENTAMENTO MASTER IN COACHING PER L ORIENTAMENTO 380 ORE DI FORMAZIONE PERIODO DI SVOLGIMENTO: NOVEMBRE 2017 - FEBBRAIO 2018 (4 MESI) FORMULA: WEEK END RESPONSABILE:

Dettagli

COMUNI DI COMPETENZA BAGNOLO DEL SALENTO CANNOLE CASTRIGNANO DEI GRECI CORIGLIANO D OTRANTO CURSI GIURDIGNANO MAGLIE MELPIGNANO MURO LECCESE OTRANTO PALMARIGGI SCORRANO SERVIZI ALLE PERSONE Accoglienza

Dettagli

CAREER CENTER OBIETTIVI

CAREER CENTER OBIETTIVI CAREER CENTER OBIETTIVI Il Career Center ha l obiettivo di creare un ponte tra Università e mondo del lavoro per offrire a studenti e laureati migliori possibilità di inserimento professionale e alle aziende

Dettagli

IL COLLOQUIO MOTIVAZIONALE Corso avanzato

IL COLLOQUIO MOTIVAZIONALE Corso avanzato IL COLLOQUIO MOTIVAZIONALE Corso avanzato Date: Venerdì 17 Novembre 2017 dalle 09:00 alle 18:00 Sabato 18 Novembre 2017 dalle 09:00 alle 18:00 Domenica 19 Novembre 2017 dalle 09:00 alle 13:00 Sede: Via

Dettagli

POR FSE Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regione Toscana

POR FSE Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regione Toscana POR FSE 2007-2013 Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regione Toscana Cos è Chi c è Per chi è Il Lavoro al Centro è la Rassegna voluta e promossa dall Assessorato al lavoro e alla formazione della

Dettagli

Certificato n. QA/044/17 Certificata per i servizi: Css Cdd Cdp Srp Adm Org Sap Asilo Nido

Certificato n. QA/044/17 Certificata per i servizi: Css Cdd Cdp Srp Adm Org Sap Asilo Nido 1. SERVIZI OFFERTI 1.1. Finalità Erogare agli utenti informazioni attendibili e aggiornate per favorire le scelte che riguardano le tematiche del lavoro, della formazione, della vita sociale e del tempo

Dettagli

5 > 8 FEBBRAIO 2017 Quartiere fieristico Riva del Garda (Trento)

5 > 8 FEBBRAIO 2017 Quartiere fieristico Riva del Garda (Trento) PRESENTA 5 > 8 FEBBRAIO 2017 Quartiere fieristico Riva del Garda (Trento) patrocinata da: Federalberghi Federturismo Confindustria EXPO RIVA HOTEL OSPITALITÀ E RISTORAZIONE PROFESSIONALE IN UN UNICO GRANDE

Dettagli

Cari Docenti, Fiera Didacta, da oltre 50 anni in Germania, si consolida a Firenze trasformando per tre giorni, dal 18 al 20 ottobre 2018, il

Cari Docenti, Fiera Didacta, da oltre 50 anni in Germania, si consolida a Firenze trasformando per tre giorni, dal 18 al 20 ottobre 2018, il Cari Docenti, Fiera Didacta, da oltre 50 anni in Germania, si consolida a Firenze trasformando per tre giorni, dal 18 al 20 ottobre 2018, il capoluogo toscano nella capitale europea della scuola del futuro.

Dettagli

Perché sceglierne una qualunque? scegli il meglio... scegli

Perché sceglierne una qualunque? scegli il meglio... scegli Perché sceglierne una qualunque? scegli il meglio... scegli chi siamo? AIFES È UNA ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE DI FORMATORI ED ESPERTI IN SICUREZZA. È un soggetto formatore di derivazione sindacale, ai

Dettagli

«Calabria 2020» Consorzio Regionale di Alta Formazione Un partenariato pubblico-privato efficace per una Calabria migliore

«Calabria 2020» Consorzio Regionale di Alta Formazione Un partenariato pubblico-privato efficace per una Calabria migliore «Calabria 2020» Consorzio Regionale di Alta Formazione Un partenariato pubblico-privato efficace per una Calabria migliore In Progress Calabria (Capofila del Consorzio) è un'associazione che opera nel

Dettagli

Formulario di presentazione del progetto AZIONE A

Formulario di presentazione del progetto AZIONE A POR Campania FSE 2014/2020 - Asse I Occupazione - Ob. Sp. 1 - Favorire l inserimento lavorativo e l occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo,

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA PROVINCIA DI GORIZIA E CONFINDUSTRIA GORIZIA PREMESSA

PROTOCOLLO DI INTESA TRA PROVINCIA DI GORIZIA E CONFINDUSTRIA GORIZIA PREMESSA PROTOCOLLO DI INTESA TRA PROVINCIA DI GORIZIA E CONFINDUSTRIA GORIZIA PREMESSA Il presente protocollo d intesa si prefigge la promozione di una sinergia di strumenti ed azioni tra Provincia di Gorizia

Dettagli

ARTI & MESTIERI EXPO. Mostra mercato dell artigianato e dell enogastronomia

ARTI & MESTIERI EXPO. Mostra mercato dell artigianato e dell enogastronomia ARTI & MESTIERI EXPO Mostra mercato dell artigianato e dell enogastronomia Arti & Mestieri Expo è il consueto appuntamento pre-natalizio della Fiera di Roma, la festa del regalo doc ma anche del palato

Dettagli

Progetto Finanziato dal Ministero dell Interno

Progetto Finanziato dal Ministero dell Interno Progetto Finanziato dal Ministero dell Interno DIPARTIMENTO PER LE LIBERTÀ CIVILI E L IMMIGRAZIONE DIREZIONE CENTRALE PER LE POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE E DELL ASILO FONDO EUROPEO PER L INTEGRAZIONE DI

Dettagli

Gestione del Personale

Gestione del Personale Executive Master in Gestione del Personale Sida Group Alta Formazione dal 1985 Strategia Consulenza Formazione Pa rtner per lo sviluppo Pr ofessionale ed Impr enditoriale Sedi: Roma Napoli Bologna Parma

Dettagli

Giornata della Protezione Civile

Giornata della Protezione Civile Comune di Sesto Fiorentino in collaborazione con il C.S.E. (Centro Studi Emergenza) organizza Giornata della Protezione Civile Sabato, 30 settembre 2006 PROTEZIONE CIVILE A SERVIZIO DEI CITTADINI Informare

Dettagli

OPEN CALL http://startupinfiera.meshagree.com

OPEN CALL http://startupinfiera.meshagree.com 1/5 OPEN CALL In occasione della 76ma campionaria, la Fiera del Levante, in collaborazione con Bollenti Spiriti, all interno dello spazio di The Hub Bari, con il supporto dell Associazione QIRIS, vi invita

Dettagli

openfactory opening di turismo industriale e manifatturiero Le Venezie 26 novembre 2017

openfactory opening di turismo industriale e manifatturiero Le Venezie 26 novembre 2017 UN PROGETTO CURATO DA openfactory opening di turismo industriale e manifatturiero Le Venezie 26 novembre 2017 IL PROGETTO OPEN FACTORY Open Factory è il più importante opening di cultura industriale e

Dettagli

Camera di Commercio Italiana per il Portogallo. D Italia... Moda, design, gastronomia e... non solo

Camera di Commercio Italiana per il Portogallo. D Italia... Moda, design, gastronomia e... non solo Camera di Commercio Italiana per il Portogallo D Italia... Moda, design, gastronomia e... non solo CENTRO DE CONGRESSOS Di Lisbona Benvenuti al d Italia! Il piú grande evento del 2019 dedicato all Italia.

Dettagli

Carta dei Servizi al lavoro di Ascom Servizi Padova spa

Carta dei Servizi al lavoro di Ascom Servizi Padova spa Carta dei Servizi al lavoro di Ascom Servizi Padova spa (Ente accreditato in regione del veneto con decreto del Dirigente del Lavoro n. 1375 del 29 giugno 2009) Breve presentazione di Ascom Servizi Padova

Dettagli

Alternanza scuola lavoro

Alternanza scuola lavoro Alternanza scuola lavoro L alternanza scuola - lavoro è una metodologia didattica che consente di offrire agli studenti la possibilità di fare scuola in situazioni lavorative. E un percorso che si attiva

Dettagli

Formazione sindacale

Formazione sindacale L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino dieci passi, e si allontana di dieci passi. L'orizzonte è irraggiungibile. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo:

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI "SERVIZI AL LAVORO"

CARTA DEI SERVIZI SERVIZI AL LAVORO CARTA DEI SERVIZI "SERVIZI AL LAVORO" ENTE PAIDEIA SRL Carta dei servizi che descrive finalità, modi, criteri e strutture attraverso cui il servizio viene attuato, diritti e doveri dell utente e procedure

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CONTAMINATION LAB DELL UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE 1 EDIZIONE (2 SEMESTRE A.A.

BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CONTAMINATION LAB DELL UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE 1 EDIZIONE (2 SEMESTRE A.A. BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CONTAMINATION LAB DELL UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE 1 EDIZIONE (2 SEMESTRE A.A. 2014/2015) Articolo 1 Contamination Lab: progetto e finalità L Universita Politecnica

Dettagli

Determinazioni del dirigente del settore Affari Generali ed Economici. Contenuto Spesa prevista ( )

Determinazioni del dirigente del settore Affari Generali ed Economici. Contenuto Spesa prevista ( ) secondo semestre Determinazioni del dirigente del settore Affari Generali ed Economici N. Data Oggetto Contenuto Spesa prevista ( ) 94 02/07/ EROGAZIONE CONTRIBUTI VOLTI A SOSTENERE L'AVVIO DI NUOVE ATTIVITA'

Dettagli

SPAZIO DONNA TREVISO: un anno di attività nel Comune di Treviso

SPAZIO DONNA TREVISO: un anno di attività nel Comune di Treviso SPAZIO DONNA TREVISO: un anno di attività nel Comune di Treviso LO SPAZIO DONNA. COS È? un servizio del Comune, gratuito, un contesto fisico e relazionale a disposizione della cittadinanza nelle sue varie

Dettagli

Agro-energie. Executive Master in. Tutto ciò che ti serve MASTER. Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Chieti Perugia Ancona

Agro-energie. Executive Master in. Tutto ciò che ti serve MASTER.   Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Chieti Perugia Ancona Executive Master in Agro-energie Sida Group Alta Formazione dal 1985 Strategia Consulenza Formazione D3A Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Chieti

Dettagli

(Percorso in corso di presentazione per il riconoscimento all Amministrazione Regionale )

(Percorso in corso di presentazione per il riconoscimento all Amministrazione Regionale ) (Percorso 2016-2018 in corso di presentazione per il riconoscimento all Amministrazione Regionale ) ECIPAR Società Consortile a responsabilità limitata è una struttura autonoma che si occupa di promuovere

Dettagli

I PARTNER DI RETE E OPERATIVI

I PARTNER DI RETE E OPERATIVI OPPORTUNITA PER MIGRANTI. ESSERE NEL BENESSERE Fondo Sociale Europeo POR 2007-2013 Obiettivo Competitività regionale e occupazione Direzione Regionale Lavoro Asse II OCCUPABILITÀ Categorie di intervento

Dettagli

O.R.I.A. Osservatorio Ricerca e Innovazione Aziendale Seduta del 7 luglio 2010

O.R.I.A. Osservatorio Ricerca e Innovazione Aziendale Seduta del 7 luglio 2010 Seduta del 7 luglio 2010 Presentazione attività formativa della Società Italiana di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia (SIMTI ). Dott. Gianpaolo Russi Delegato regionale SIMTI 1 STATUTO della Società

Dettagli

VENETO PIU SRL UNIPERSONALE CARTA DEI SERVIZI

VENETO PIU SRL UNIPERSONALE CARTA DEI SERVIZI VENETO PIU SRL UNIPERSONALE CARTA DEI SERVIZI Organismo accreditato presso la Regione Veneto DDR 812 del 17/07/2012 Codice L173 Servizi al Lavoro (art. 25 legge regionale 13 marzo 2009) Disposizioni in

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO TRA L UNIVERSITÀ EUROPEA DI ROMA L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

CONVENZIONE QUADRO TRA L UNIVERSITÀ EUROPEA DI ROMA L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI CONVENZIONE QUADRO TRA L UNIVERSITÀ EUROPEA DI ROMA E L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI La presente convenzione quadro regola i rapporti tra: l Università Europea di Roma, con sede in Roma,

Dettagli

Il programma settoriale LEONARDO DA VINCI e SECTOR SKILLS ALLIANCES (Erasmus for All)

Il programma settoriale LEONARDO DA VINCI e SECTOR SKILLS ALLIANCES (Erasmus for All) FORUM DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2012 Il programma settoriale LEONARDO DA VINCI e SECTOR SKILLS ALLIANCES (Erasmus for All) Relatore: Rossano Arenare Obiettivi del programma Oltre agli obiettivi del

Dettagli

Palazzo Caetani, location del 2012

Palazzo Caetani, location del 2012 2 a EDIZIONE. 16 OTTOBRE 2013 Palazzo Caetani, location del 2012 Ingressi Pensilina di copertura Pannellature divisorie Accesso sala convegni Postazioni matching 1 27 28 29 30 31 32 2 50 49 48 47 46 3

Dettagli

AECA Associazione Emiliano- Romagnola di Centri Autonomi di Formazione Professionale

AECA Associazione Emiliano- Romagnola di Centri Autonomi di Formazione Professionale AECA Associazione Emiliano- Romagnola di Centri Autonomi di Formazione Professionale AECA è un associazione di 16 Enti di formazione che operano in 32 sedi distribuite in tutte le province dell Emilia

Dettagli

FIDENZA AL CENTRO IL MESSAGGIO FIDENZA AL CENTRO

FIDENZA AL CENTRO IL MESSAGGIO FIDENZA AL CENTRO 1 FIDENZA AL CENTRO IL MESSAGGIO FIDENZA AL CENTRO Delle nostre attenzioni Della nostra cura Di un identità culturale Crocevia tra la Via Francigena e la Via Emilia Al centro di una riqualificazione urbana

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO TRA LUISS GUIDO CARLI L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

CONVENZIONE QUADRO TRA LUISS GUIDO CARLI L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI PO/1597/17 POS/25/C del 05/10/2017 CONVENZIONE QUADRO TRA LUISS GUIDO CARLI E L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI La presente convenzione quadro regola i rapporti tra: LUISS Libera LUISS Internazionale

Dettagli

Piano formativo ICE-Agenzia Emilia-Romagna

Piano formativo ICE-Agenzia Emilia-Romagna Piano formativo ICE-Agenzia 2018 Emilia-Romagna ICE-Agenzia organizza, in collaborazione con il Sistema Confindustria Emilia-Romagna, un piano formativo dedicato alle imprese del Centro-Nord Italia. Il

Dettagli

BENCHMARKING SUI SUPPORTI INFORMATIVI ALLE POLITICHE ATTIVE IN EUROPA PORTOGALLO

BENCHMARKING SUI SUPPORTI INFORMATIVI ALLE POLITICHE ATTIVE IN EUROPA PORTOGALLO BENCHMARKING SUI SUPPORTI INFORMATIVI ALLE POLITICHE ATTIVE IN EUROPA PORTOGALLO A cura dello Staff Sistema documentale, Banche Dati e Benchmarking di Italia Lavoro S.p.A. SUPPORTI INFORMATIVI ALLE POLITICHE

Dettagli

Catalogo delle opportunità per l orientamento

Catalogo delle opportunità per l orientamento Catalogo delle opportunità per l orientamento Il sapere viaggia. Sommario Presentazione...4 3 1. Ufficio Orientamento, Stage & Placement...5 Orientamento pre-universitario 2. Servizi ai disabili...6 Sedi,

Dettagli

Dipartimento. Ufficio centrale. Dipartimento. Dipartimento

Dipartimento. Ufficio centrale. Dipartimento. Dipartimento Servizio Stage e Mondo del Lavoro Università i di Padova Mobilità = Opportunità Giornata informativa su studio, ricerca, stage, lavoro e volontariato nei paesi dell Unione Europea giovedì 12 aprile 2012

Dettagli

I SERVIZI OFFERTI AI CITTADINI

I SERVIZI OFFERTI AI CITTADINI PROGETTI DI CONTINUITA SCUOLA-LAVORO - Studenti in obbligo formativo con disabilità accertata dalla Commissione medica integrata ai sensi della Legge n. 104/1992 o con certificazione scolastica rilasciata

Dettagli

Si Parte - PCM Idee di progetto vincenti! Laboratorio sull albero dei problemi e sul quadro logico. SI Parte

Si Parte - PCM Idee di progetto vincenti! Laboratorio sull albero dei problemi e sul quadro logico. SI Parte SI Parte Incontrare l Altro e l Altrove Trento, 30 novembre - 1 dicembre 2018 Si Parte - PCM Idee di progetto vincenti! Laboratorio sull albero dei problemi e sul quadro logico Contesto Il cuore del progetto

Dettagli

Napoli 15 aprile 2014

Napoli 15 aprile 2014 Napoli 15 aprile 2014 Chi sono Mariella Cascone Economista, ma solo di formazione H.R., Sviluppo d impresa, Formazione, Orientamento Mi piacciono i cappelli e ne ho indossati diversi Non ho ancora deciso

Dettagli

Piano formativo ICE-Agenzia Emilia-Romagna

Piano formativo ICE-Agenzia Emilia-Romagna Piano formativo ICE-Agenzia 2018 Emilia-Romagna ICE-Agenzia organizza, in collaborazione con il Sistema Confindustria Emilia-Romagna, un piano formativo dedicato alle imprese del Centro-Nord Italia. Il

Dettagli

SI Parte. PCM - Corso avanzato. Assicurare qualità nei progetti di cooperazione internazionale tramite strumenti di europrogettazione

SI Parte. PCM - Corso avanzato. Assicurare qualità nei progetti di cooperazione internazionale tramite strumenti di europrogettazione SI Parte Incontrare l Altro e l Altrove Trento, Trento, 1 marzo 7-8 e - 21-22 10 maggio febbraio 2019 2014 PCM - Corso avanzato Assicurare qualità nei progetti di cooperazione internazionale tramite strumenti

Dettagli

Nuova Fiera di Roma dicembre 2007

Nuova Fiera di Roma dicembre 2007 Nuova Fiera di Roma 11 13 dicembre 2007 Il Salone dell Outsourcing 2007 L Outsourcing dei servizi è un mercato in costante sviluppo che interessa i processi produttivi, la struttura manageriale, i rapporti

Dettagli

FORMAZIONE PROFESSIONALE, ISTRUZIONE E LAVORO. Dott.ssa Anna Lobosco Bari, 25 giugno 2013

FORMAZIONE PROFESSIONALE, ISTRUZIONE E LAVORO. Dott.ssa Anna Lobosco Bari, 25 giugno 2013 FORMAZIONE PROFESSIONALE, ISTRUZIONE E LAVORO Dott.ssa Anna Lobosco Bari, 25 giugno 2013 Strategia di integrazione dei sistemi Incontro domanda-offerta di lavoro Istruzione Orientamento Formazione professionale

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER LA LEGALITA NELL ECONOMIA TRA UNIONCAMERE LOMBARDIA, con sede in Milano, via Ercole Oldofredi 23

PROTOCOLLO D INTESA PER LA LEGALITA NELL ECONOMIA TRA UNIONCAMERE LOMBARDIA, con sede in Milano, via Ercole Oldofredi 23 PROTOCOLLO D INTESA PER LA LEGALITA NELL ECONOMIA TRA UNIONCAMERE LOMBARDIA, con sede in Milano, via Ercole Oldofredi 23 nella persona del Presidente e legale rappresentante Gian Domenico Auricchio E LIBERA.

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1363_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1363_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1363_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono CLS - Consorzio Lavoratori Studenti 01161480213 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PASQUALINI SIMONA simona.pasqualini@regione.marche.it Nazionalità italiana

Dettagli

Project e financial manager

Project e financial manager SI Parte Project e financial manager Incontrare l Altro e l Altrove Trento, 21 7-8 - 29 e 21-22 settembre febbraio 2018 2014 Project e financial manager La fase di gestione dei progetti europei CCI Centro

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO TRA LA LIBERA UNIVERSITÀ MARIA SS. ASSUNTA (LUMSA) L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

CONVENZIONE QUADRO TRA LA LIBERA UNIVERSITÀ MARIA SS. ASSUNTA (LUMSA) L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI Allegato A alla delibera n. 555/16/CONS CONVENZIONE QUADRO TRA LA LIBERA UNIVERSITÀ MARIA SS. ASSUNTA (LUMSA) E L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI La presente convenzione quadro regola i rapporti

Dettagli

CERCARE LAVORO ON-LINE Breve guida alle opportunità offerte su «internet» per coloro che stanno cercando lavoro

CERCARE LAVORO ON-LINE Breve guida alle opportunità offerte su «internet» per coloro che stanno cercando lavoro CERCARE LAVORO ON-LINE Breve guida alle opportunità offerte su «internet» per coloro che stanno cercando lavoro 1) www.abclavoro.it Presentazione delle aziende, annunci, inserimento cv. 2) www.aeroporti.com

Dettagli

ESPERTO IN PROGETTAZIONE SISTEMI DI GESTIONE QUALITÀ, AMBIENTE, SICUREZZA, ENERGIA

ESPERTO IN PROGETTAZIONE SISTEMI DI GESTIONE QUALITÀ, AMBIENTE, SICUREZZA, ENERGIA Scegli Garanzia Giovani. Costruisci il tuo futuro ESPERTO IN PROGETTAZIONE SISTEMI DI GESTIONE QUALITÀ, AMBIENTE, SICUREZZA, ENERGIA Corso di formazione di 140 ore Gratuito per 20 partecipanti aderenti

Dettagli

Prot. MIUR.AOOUSPRO Rovigo,

Prot. MIUR.AOOUSPRO Rovigo, Prot. MIUR.AOOUSPRO.003028 Rovigo, 3. 6. 2010 Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti Secondari di 1 e 2 grado Ai Direttori degli Enti di Formazione Ai Responsabili dei Centri per l impiego Ai referenti

Dettagli

L. I. N. A. S. Lavoro Inserimento Nuove Attività Sostenibili. Operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo

L. I. N. A. S. Lavoro Inserimento Nuove Attività Sostenibili. Operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo L. I. N. A. S. Lavoro Inserimento Nuove Attività Sostenibili Operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo 1 I L P E R C O R S O Il Percorso formativo Creazione di nuove imprese

Dettagli

Ministero dell Istruzione per la Campania

Ministero dell Istruzione per la Campania Ministero dell Istruzione per la Campania Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Direzione Generale Prot. MIURAOODRCA.UffDir. N. 4520/U Napoli, 9 marzo 2010 Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti

Dettagli

Il formatore in materia di sicurezza e salute

Il formatore in materia di sicurezza e salute Il formatore in materia di sicurezza e salute I Edizione Corso 3 giornate Il corso, conforme al DIM del 6 marzo 2013, prepara sia a livello teorico sia a livello pratico tutti i professionisti che vogliano

Dettagli

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Trento / Festival della Green Economy.

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Trento / Festival della Green Economy. www.greenweekfestival.it @GreenWeekItalia Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Trento / Festival della Green Economy 26-28 febbraio 2019 1-3 marzo 2019 PROMOTORI IN COLLABORAZIONE CON CURATO DA IL

Dettagli

PROGETTO VALORE P.A. Sviluppare le relazioni interpersonali, il lavoro di gruppo e la capacità di gestire positivamente i conflitti

PROGETTO VALORE P.A. Sviluppare le relazioni interpersonali, il lavoro di gruppo e la capacità di gestire positivamente i conflitti PROGETTO VALORE P.A. Sviluppare le relazioni interpersonali, il lavoro di gruppo e la capacità di gestire positivamente i conflitti Corso di 1 livello - 40 ore Area tematica: Gestione dei conflitti; Psicologia

Dettagli

I temi di oggi. Breve panoramica offerta formativa e studenti/laureati Unibo Il Job Placement e i servizi offerti alle aziende.

I temi di oggi. Breve panoramica offerta formativa e studenti/laureati Unibo Il Job Placement e i servizi offerti alle aziende. I temi di oggi Breve panoramica offerta formativa e studenti/laureati Unibo Il Job Placement e i servizi offerti alle aziende Servizi online Presentazioni e Job Fair JP facts&figures L offerta formativa

Dettagli

Il Sistema EdA e i suoi obiettivi

Il Sistema EdA e i suoi obiettivi Il Sistema EdA e i suoi obiettivi Obiettivo dell'educazione degli Adulti - EdA - organizzato in un complesso sistema di risorse umane (docenti, operatori sociali, rappresentanti della società civile) e

Dettagli

Le attività del Servizio Orientamento Anno Scolastico

Le attività del Servizio Orientamento Anno Scolastico DIREZIONE GENERALE Area Didattica e Servizi agli Studenti SERVIZIO Orientamento Le attività del Servizio Orientamento Anno Scolastico 2013-14 Periodo Attività Destinatari Descrizione Modalità di iscrizione

Dettagli

DELLA DIREZIONE SERVIZIO DI ORIENTAMENTO

DELLA DIREZIONE SERVIZIO DI ORIENTAMENTO ALLEGATO al RIESAME DELLA DIREZIONE SERVIZIO DI ORIENTAMENTO 2017 Gli interventi di orientamento del servizio hanno il principale obiettivo di fornire una consulenza personalizzata per supportare l utenza

Dettagli

Progetto Orientamento in itinere e in uscita

Progetto Orientamento in itinere e in uscita Progetto Orientamento in itinere e in uscita PREMESSA In una prospettiva europea di Lifelong Learnig l orientamento diviene un elemento necessario e indispensabile in una scuola che interpreta le istanze

Dettagli

PRODOTTI DA FORNO La tradizione che si rinnova

PRODOTTI DA FORNO La tradizione che si rinnova PRODOTTI DA FORNO La tradizione che si rinnova Laboratorio chimico Camera di Commercio di Torino 15 maggio 2013 La formazione elemento importante per il futuro del settore e per tramandarne la tradizione

Dettagli

TECNICHE LEGISLATIVE E RELAZIONI ISTITUZIONALI. Roma. 30 Giugno 7 Luglio 2014

TECNICHE LEGISLATIVE E RELAZIONI ISTITUZIONALI. Roma. 30 Giugno 7 Luglio 2014 Iter Legis Progetto Formazione RISL s.r.l. Relazioni Istituzionali e Studi Legislativi TECNICHE LEGISLATIVE E RELAZIONI ISTITUZIONALI Roma 30 Giugno 7 Luglio 2014 RISL S.r.l. Relazioni Istituzionali e

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO Allegato 3 Italia ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: A MODO TUO SETTORE e Area di Intervento: ASSISTENZA: 02 MINORI 06 DISABILI OBIETTIVI DEL PROGETTO: Il seguente progetto, attraverso

Dettagli

ITALIAN EMPLOYERS DAY 2017

ITALIAN EMPLOYERS DAY 2017 ITALIAN EMPLOYERS DAY 2017 I SERVIZI PER L IMPIEGO E LE IMPRESE SI INCONTRANO «I SERVIZI DEL CPI PER LE IMPRESE» Novembre 2017 Gli obiettivi dell Employers Day Promosso dalla Rete europea dei Servizi Pubblici

Dettagli

SICUREZZA STRADALE PROGRAMMA DI SENSIBILIZZAZIONE

SICUREZZA STRADALE PROGRAMMA DI SENSIBILIZZAZIONE SICUREZZA STRADALE PROGRAMMA DI SENSIBILIZZAZIONE OBIETTIVO SICUREZZA SULLE STRADE IL PRESIDENTE Il rischio per chi viaggia sulle due ruote rimane sempre molto alto e i dati dimostrano che i giovani, per

Dettagli

Il Colloquio Motivazionale - Corso avanzato

Il Colloquio Motivazionale - Corso avanzato Il Colloquio Motivazionale - Corso avanzato Date: Venerdì 12 e sabato 13 (ore 9/18) e domenica 14 febbraio 2016 (ore 9/13) Sede: Via Merulana 134 - Roma Obiettivi: Consolidare la conoscenza e la pratica

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO TRA. La presente convenzione quadro regola i rapporti tra: l Università degli Studi di Napoli Federico II, di seguito denominata

CONVENZIONE QUADRO TRA. La presente convenzione quadro regola i rapporti tra: l Università degli Studi di Napoli Federico II, di seguito denominata CONVENZIONE QUADRO TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II E L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI La presente convenzione quadro regola i rapporti tra: l Università degli Studi di

Dettagli

Percorso formativo per i volontari dei Servizi per il Lavoro e per le nuove realtà interessate al tema dell accompagnamento al lavoro "Aprirsi al

Percorso formativo per i volontari dei Servizi per il Lavoro e per le nuove realtà interessate al tema dell accompagnamento al lavoro Aprirsi al Percorso formativo per i volontari dei Servizi per il Lavoro e per le nuove realtà interessate al tema dell accompagnamento al lavoro "Aprirsi al nuovo, qualificare l esistente 3 Febbraio 3 Marzo 14 Aprile

Dettagli

siamo lieti di condividere con l Amministrazione i dati relativi all attività dello sportello Informagiovani nei mesi di Aprile/Giugno 2012.

siamo lieti di condividere con l Amministrazione i dati relativi all attività dello sportello Informagiovani nei mesi di Aprile/Giugno 2012. Spett.le Comune di Monopoli c.a Egr. Sindaco Dott. Emilio Romani Egr. Dirigente Dott. Pietro D Amico Bari, 10 luglio 2012 Prot. 0507/2012 Oggetto: Relazione attività Centro Informagiovani Aprile/Giugno

Dettagli

VIII CONGRESSO NAZIONALE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI ITALIANI REGOLAMENTO DEL CONGRESSO TITOLO I NORME GENERALI

VIII CONGRESSO NAZIONALE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI ITALIANI REGOLAMENTO DEL CONGRESSO TITOLO I NORME GENERALI VIII CONGRESSO NAZIONALE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI ITALIANI Art. 1 Campo di applicazione REGOLAMENTO DEL CONGRESSO TITOLO I NORME GENERALI 1. Il presente Regolamento disciplina

Dettagli

IMPRESA A 360 Porte aperte all imprenditoria 5 maggio 2011 ore Centro Congressi Torino Incontra

IMPRESA A 360 Porte aperte all imprenditoria 5 maggio 2011 ore Centro Congressi Torino Incontra Con la collaborazione di IMPRESA A 360 Porte aperte all imprenditoria 5 maggio 2011 ore 9.30 18.00 Centro Congressi Torino Incontra Obiettivi e destinatari: Impresa a 360 è una giornata dedicata all imprenditore,

Dettagli

INVITO LE INIZIATIVE NEI DISTRETTI

INVITO LE INIZIATIVE NEI DISTRETTI INVITO LE INIZIATIVE NEI DISTRETTI Settembre 2013 LA CGIL SCENDE IN CAMPER Campagna per le lavoratrici e i lavoratori dell artigianato La Cgil scende in camper : questo il nome della nuova campagna sui

Dettagli

Master in Diritto Tributario A. Berliri XXXI edizione

Master in Diritto Tributario A. Berliri XXXI edizione CENTRO DI RICERCA E FORMAZIONE SUL SETTORE PUBBLICO SCUOLA EUROPEA DI ALTI STUDI TRIBUTARI Anno Accademico 2016/2017 Master in Diritto Tributario A. Berliri XXXI edizione SEAST Università di Bologna Via

Dettagli

PRONTI A RIPARTIRE. Formazione breve per disoccupati e cassaintegrati

PRONTI A RIPARTIRE. Formazione breve per disoccupati e cassaintegrati PRONTI A RIPARTIRE Formazione breve per disoccupati e cassaintegrati Dal 25 marzo 2015 con nuove modalità di accesso al seminario di sensibilizzazione (pg. 6) L Agenzia del Lavoro della Provincia autonoma

Dettagli

CITTÀ DI BIELLA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 355 DEL

CITTÀ DI BIELLA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 355 DEL CITTÀ DI BIELLA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 355 DEL 10.10.2018 OGGETTO: POLITICHE GIOVANILI MANIFESTAZIONE WOOOOOW/IOLAVORO AUTORIZZAZIONE E CO-ORGANIZZAZIONE L anno duemiladiciotto il

Dettagli