Le nuove frontiere del libro elettronico. Contenuti e device per la lettura

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le nuove frontiere del libro elettronico. Contenuti e device per la lettura"

Transcript

1 Le nuove frontiere del libro elettronico Contenuti e device per la lettura

2 La rivoluzione in atto L'industria di libri, giornali, riviste e servizi editoriali è destinata a cambiare radicalmente nel giro di pochi anni. Produzione di contenuti, distribuzione, vendita e modelli di business saranno completamente ridefiniti dalle novità tecnologiche e di mercato. Sarà un percorso rapido a cui gli attuali attori del settore editoriale dovranno adattarsi ed in cui molti nuovi soggetti potranno trovare spazio.

3 Novità tecnologiche Disponibili epaper (e-ink, SIPIX, Mirasol) per imitare la qualità della lettura su carta E-readers spinti da aziende globali (Amazon, Sony, Samsung, LG,...) Dati in mobilità a costi sostenibili. Imminenti Colore e connettività per gli "inchiostri elettronici". Interfacce evolute per rich-media (smartphones, ipad e tablet) Piattaforme globali per pagamenti e micropagamenti online più flessibili e convenienti. Epub come standard di riferimento per gli ebook.

4 Nuovi scenari di mercato Calo della raccolta pubblicitaria Gli editori di periodici sanno di non poter più contare su ricavi da vendita di spazi pubblicitari ai livelli degli anni precedenti e devono confrontarsi con la ricerca di nuovi modelli di business. Negozi online La distribuzione e la vendita di contenuti ed applicazioni digitali avviene oggi tramite negozi online il cui numero ed importanza non potrà che crescere nei prossimi anni. Dati in mobilità Sono cadute molte delle barriere protezionistiche messe in atto dagli operatori mobili: oggi l'accesso alla trasmissione di dati su reti wireless è una realtà.

5 Le sfide del settore Concorrenti nuovi ed agili in grado di muoversi senza i vincoli degli operatori tradizionali Nuovi modelli di business attraenti, ma da verificare La difficoltà di far emergere la propria offerta di contenuti in un mercato globale e allargato ad altri media Puntare sulle tecnologie giuste, ovvero in grado di offrire le maggiori opportunità di sviluppo del proprio business Si tratta di cambiamenti tecnologici e di processo, ma con forti implicazioni culturali, organizzative e legali. Quanti dei players esistenti sono realmente attrezzati per questo cambiamento?.

6 Le nuove competenze editoriali Ebook ed epaper Promozione e marketing online dei contenuti digitali Come cambiano la lettura ed i lettori Contenuti per dispositivi mobili Tecniche di conversione da analogico a digitale Gestione del diritto d'autore Stampa digitale ed on-demand Standard per la produzione e la distribuzione di contenuti Modelli di business Case studies Libri di testo elettronici

7 I mestieri coinvolti Autori e agenti Direttori editoriali Direttori marketing Retail manager Ricercatori e accademici Giornalisti e tecnologi Bibliotecari e curatori Sviluppatori software Consulenti Funzionari pubblici Docenti ed esperti di didattica Addetti ai servizi di prestampa Editori Produttori di ebook reader Software house Società di servizi editoriali e di stampa Negozi online di contenuti digitali Produttori di apparati per la stampa digitale Operatori telefonici Grande distribuzione Pubbliche amministrazioni Enti ed Università Siti web e servizi online del settore

8 Dati di mercato - 1 US Trade Wholesale Ebook Sales Fonte: International Digital Publishing Forum

9 Dati di mercato - 2 E-paper display revenues forecast Fonte: DisplaySearch

10 Dati di mercato - 3 Gli ebook arrivano nei canali della grande distribuzione

11 Link E-ink, SIPIX, Mirasol, Formato Epub, E-paper:

12 Contatti Simplicissimus Book Farm Srl Antonio Tombolini

ereader: dispositivi per la lettura digitale

ereader: dispositivi per la lettura digitale Simplicissimus Book Farm ereader: dispositivi per la lettura digitale Milano, 15 gennaio 2010 ereader: dispositivi per la lettura digitale Il Programma Simplicissimus Book Farm e-ink: la rivoluzione dell'inchiostro

Dettagli

Adobe e il Digital Publishing

Adobe e il Digital Publishing Adobe e il Digital Publishing Cos è il Digital Publishing? Il Digital Publishing, definito anche editoria digitale o e-publishing, è il processo di creazione e pubblicazione di contenuti digitali interattivi

Dettagli

È una piattaforma che consente di convertire e pubblicare libri e magazine nei principali formati digitali:

È una piattaforma che consente di convertire e pubblicare libri e magazine nei principali formati digitali: È una piattaforma che consente di convertire e pubblicare libri e magazine nei principali formati digitali: App (ios, Android, Windows) E- book (epub, kf8, mobipocket, textbooks, html5) Sfogliabili digitali

Dettagli

Modelli di business nel commercio elettronico

Modelli di business nel commercio elettronico Modelli di business nel commercio elettronico Dr. Stefano Burigat Dipartimento di Matematica e Informatica Università di Udine www.dimi.uniud.it/burigat stefano.burigat@uniud.it Modelli di business Modello

Dettagli

Ebook: definizione, formati, protezioni e dispositivi per la lettura. di Paola Ricci

Ebook: definizione, formati, protezioni e dispositivi per la lettura. di Paola Ricci Ebook: definizione, formati, protezioni e dispositivi per la lettura di Paola Ricci Definizione di ebook Il termine ebook (o e-book) è la contrazione dell'espressione inglese electronic book ebook = libro

Dettagli

UNA RIVOLUZIONE NELL EDITORIA DIGITALE IF WE DON T WANT TO SAY THE FUTURE WAS YESTERDAY

UNA RIVOLUZIONE NELL EDITORIA DIGITALE IF WE DON T WANT TO SAY THE FUTURE WAS YESTERDAY UNA RIVOLUZIONE NELL EDITORIA DIGITALE IF WE DON T WANT TO SAY THE FUTURE WAS YESTERDAY IL MERCATO DEI CONTENUTI DIGITALI: I LIMITI Una lacuna tecnologica L assenza di tecnologie di protezione dei contenuti

Dettagli

Retail 2.0. Usare gli ambienti e strumenti digitali, per sviluppare traffico e risultati commerciali del punto vendita

Retail 2.0. Usare gli ambienti e strumenti digitali, per sviluppare traffico e risultati commerciali del punto vendita Usare gli ambienti e strumenti digitali, per sviluppare traffico e risultati commerciali del punto vendita Perché La rivoluzione digitale non riguarda solo il marketing e la comunicazione, ma anche il

Dettagli

Nel futuro c è l ebook e non solo

Nel futuro c è l ebook e non solo http://www.aie.it/ Stato dell editoria in Italia Nel futuro c è l ebook e non solo Nicoletta Salvatori - 2014-2015 Corso Editing e scritture professionali - Università di Pisa 1 Associazione Italiana Editori

Dettagli

Nimble (agile) publishing

Nimble (agile) publishing Nimble (agile) publishing Semplicemente, i contenuti digitali devono essere liberi di essere fruiti dove e quando vogliono i lettori. In particolare, il contenuto deve essere mobile e social. Come produttori

Dettagli

Cosa bisogna fare per aprire un negozio online? Perché un e-commerce

Cosa bisogna fare per aprire un negozio online? Perché un e-commerce Cosa bisogna fare per aprire un negozio online? A differenza di quanto si possa pensare, avviare un attività di vendita online non presenta grosse difficoltà Ecco cosa fare: Chiedi l attribuzione del numero

Dettagli

Nuova ECDL NASCE UNA NUOVA COMPETENZA. LA TUA.

Nuova ECDL NASCE UNA NUOVA COMPETENZA. LA TUA. Nuova ECDL NASCE UNA NUOVA COMPETENZA. LA TUA. E una certificazione della formazione informatica rinnovata nei contenuti, adeguata ai cambiamenti dello scenario tecnologico, educativo, professionale e

Dettagli

Mai più libri? Riccardo Lancellotti Dipartimento di Ingegneria Dell'Informazione Università di Modena e Reggio Emilia

Mai più libri? Riccardo Lancellotti Dipartimento di Ingegneria Dell'Informazione Università di Modena e Reggio Emilia Riccardo Lancellotti Dipartimento di Ingegneria Dell'Informazione Università di Modena e Reggio Emilia 1 Introduzione Diffusione del sapere informato elettronico, mercato con alto potenziale Contesto accademico

Dettagli

il futuro dei libri i libri del futuro ITv1.02

il futuro dei libri i libri del futuro ITv1.02 il futuro dei libri i libri del futuro ITv1.02 Simplicissimus, perché? Perché amiamo i libri. Perché ci sta a cuore il futuro dei libri, e vogliamo capire i libri del futuro. Perché la tecnologia e-ink

Dettagli

la rivoluzione in libreria

la rivoluzione in libreria e- la rivoluzione in libreria l e-book e il mercato Il mercato dell e-book è ancora agli inizi, tuttavia il trend è in continua espansione. In Italia non siamo ancora ai livelli dei paesi anglosassoni

Dettagli

Il mondo digitale da una prospettiva italiana.

Il mondo digitale da una prospettiva italiana. Il mondo digitale da una prospettiva italiana. Giovanni Peresson Torrossa Retreat 2013 Fiesole, 30 maggio 2013 Cosa parliamo quando parliamo di STM e mercato universitario Elevata integrazione (e sovrapposizione)

Dettagli

E-book: un testo in cerca di identità. Convegno Parole in Rete 20 aprile 2012 c/o S.M.S. Don Milani Elena Mosa

E-book: un testo in cerca di identità. Convegno Parole in Rete 20 aprile 2012 c/o S.M.S. Don Milani Elena Mosa E-book: un testo in cerca di identità Convegno Parole in Rete 20 aprile 2012 c/o S.M.S. Don Milani Elena Mosa Non è mai troppo tardi Rendere l apprendimento l più attraente costituisce l obiettivo 2.2

Dettagli

LEGGERE DIGITALE. Introduzione al mondo degli e-book. www.libreriearion.it

LEGGERE DIGITALE. Introduzione al mondo degli e-book. www.libreriearion.it LEGGERE DIGITALE Introduzione al mondo degli e-book www.libreriearion.it 1 I libri elettronici sono facili da acquistare, leggere e trasportare (un piccolo dispositivo di lettura ne può contenere centinaia).

Dettagli

GET TO THE POINT. Si distingue per la flessibilità e la rapidità con le quali affronta le richieste del cliente.

GET TO THE POINT. Si distingue per la flessibilità e la rapidità con le quali affronta le richieste del cliente. GET TO THE POINT GET TO THE POINT Mesa-lab si affaccia nel mondo della comunicazione nel 1994. Cresce fino a diventare una new media agency in grado di affrontare autonomamente ogni esigenza nel campo

Dettagli

Cloud Computing e Mobility:

Cloud Computing e Mobility: S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Cloud Computing e Mobility: Lo studio professionale agile e sicuro Davide Grassano Membro della Commissione Informatica 4 dicembre 2013 - Milano Agenda 1

Dettagli

INFORMATICA LE470 Editoria multimediale - Rivoluzione digitale

INFORMATICA LE470 Editoria multimediale - Rivoluzione digitale INFORMATICA LE470 Editoria multimediale - Rivoluzione digitale Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre Editoria multimediale - Rivoluzione digitale Perchè lʼintroduzione

Dettagli

E-BOOK READER Un nuovo servizio a Quercegrossa:

E-BOOK READER Un nuovo servizio a Quercegrossa: MEDIALIBRARYONLINE E PRESTITO DI E-BOOK READER Un nuovo servizio a Quercegrossa: il prestito digitale I contenuti di questo documento sono stati estratti dalla presentazione, effettuata in Quercegrossa

Dettagli

Editoria Digitale. Schema didattico di riferimento 1

Editoria Digitale. Schema didattico di riferimento 1 Editoria Digitale Schema didattico di riferimento 1 1. Che cos è un documento digitale? 1. Cos è un documento digitale 2. Qual è la natura del libro digitale 3. Quali sono le differenze tra l editoria

Dettagli

Gestione risorse in editoria, bilanci, pubblicità

Gestione risorse in editoria, bilanci, pubblicità Giornalismo 3.0 e Pensiero Critico Gestione risorse in editoria, bilanci, pubblicità Pasquale D Innella Capano a cura di Diego Miluzzi e Giulia Tosti Giornalismo 3.0 e Pensiero Critico Cosa significa gestire

Dettagli

Sales 2.0. Usare gli ambienti e strumenti digitali, per vendere meglio e di più

Sales 2.0. Usare gli ambienti e strumenti digitali, per vendere meglio e di più Usare gli ambienti e strumenti digitali, per vendere meglio e di più Perché La rivoluzione digitale non riguarda solo il marketing e la comunicazione. Anche chi opera nelle vendite può cambiare profondamente

Dettagli

Il fenomeno della geolocalizzazione. Ugo Benini

Il fenomeno della geolocalizzazione. Ugo Benini Il fenomeno della geolocalizzazione Ugo Benini pagina 1 di 9 Cos è la geolocalizzazione Come si è evoluto il concetto di geolocalizzazione negli ultimi anni? Quali le ricadute nel mondo dei Social Network?

Dettagli

Lettori di e-book a inchiostro elettronico: formati ed esperienze di utilizzo. Il libro diventa finalmente elettronico?

Lettori di e-book a inchiostro elettronico: formati ed esperienze di utilizzo. Il libro diventa finalmente elettronico? Lettori di e-book a inchiostro elettronico: formati ed esperienze di utilizzo. Il libro diventa finalmente elettronico? Nicola Cavalli - Università degli Studi di Milano- Bicocca e Ledizioni-LediPublishing

Dettagli

ww www w.kde.kdev v.it.it/sug

ww www w.kde.kdev v.it.it/sug www.kdev.it/sug Ottimizzazione delle risorse Con l innovativo sistema centralizzato (Sistema Unico di Gestione), controllo e analisi della vostra Sales Force sul territorio diventano quotidiani e puntuali.

Dettagli

Gli e-books per le scienze mediche

Gli e-books per le scienze mediche Gli e-books per le scienze mediche A cura di Francesca Verga Biblioteca di Ateneo di Milano-Bicocca Monza, 11 febbraio 2014 Vantaggi degli e-books Disponibili anche di sera e nei week end, senza recarsi

Dettagli

Chi sta leggendo su gli ebook? Forti lettori e nuove tecnologie di lettura.

Chi sta leggendo su gli ebook? Forti lettori e nuove tecnologie di lettura. Chi sta leggendo su gli ebook? Forti lettori e nuove tecnologie di lettura. Giovanni Peresson (giovanni.peresson@aie.it) L ebook fa forte il lettore. Salone internazionale del libro di Torino Spazio professionale

Dettagli

Il Gruppo BF Forniture Ufficio srl: Prodotti Per Ufficio - Toshiba Sistemi Evoluti di Comunicazione - Alcatel Lucent Web Solutions - Faro Media

Il Gruppo BF Forniture Ufficio srl: Prodotti Per Ufficio - Toshiba Sistemi Evoluti di Comunicazione - Alcatel Lucent Web Solutions - Faro Media Company Profile Il Gruppo BF Forniture Ufficio srl: Prodotti Per Ufficio - Toshiba Sistemi Evoluti di Comunicazione - Alcatel Lucent Web Solutions - Faro Media BF Nomitel srl: Voce, Dati, Internet, Telefonia

Dettagli

Il commercio elettronico b2c. casi studio di settore

Il commercio elettronico b2c. casi studio di settore Il commercio elettronico b2c casi studio di settore Casi studio di settore Quali sono le applicazioni e le prospettive di impiego del commercio elettronico in un dato settore? Quali vincoli alla diffusione

Dettagli

Indice. Autori Prefazione Ringraziamenti dell Editore XIII XV XIX

Indice. Autori Prefazione Ringraziamenti dell Editore XIII XV XIX Autori Prefazione Ringraziamenti dell Editore XIII XV XIX Capitolo 1 Il marketing nell economia e nella gestione d impresa 1 1.1 Il concetto e le caratteristiche del marketing 2 1.2 L evoluzione del pensiero

Dettagli

Arrivano le Storiebrevi La narrativa in tasca. Lorenzo Fabbri Gruppo Editoriale l Espresso Divisione digitale

Arrivano le Storiebrevi La narrativa in tasca. Lorenzo Fabbri Gruppo Editoriale l Espresso Divisione digitale Arrivano le Storiebrevi La narrativa in tasca Lorenzo Fabbri Gruppo Editoriale l Espresso Divisione digitale Il libro diventa digitale. Cosa cambia? 1. La lettura di un libro è un'esperienza culturale

Dettagli

EBOOK E NUOVI SCENARI DI SERVIZIO

EBOOK E NUOVI SCENARI DI SERVIZIO EBOOK E NUOVI SCENARI DI SERVIZIO PER LE BIBLIOTECHE ACCADEMICHE: L ESPERIENZA DELL UNIVERSITÀ DI TORINO Bianca Gai Staff Biblioteca Digitale Università di Torino bianca.gai@unito.it ebook in Piemonte:

Dettagli

www.sirio-is.it WWW.SIRIO-IS.IT & INFORMATICA SISTEMI Oltre trenta anni d esperienza consolidata grazie a criteri produttivi all avanguardia e a know-how specialistico, applicati sempre con rigore industriale.

Dettagli

Il commercio elettronico b2c. casi studio di settore

Il commercio elettronico b2c. casi studio di settore Il commercio elettronico b2c casi studio di settore Casi studio di settore Quali sono le applicazioni e le prospettive di impiego del commercio elettronico in un dato settore? Quali vincoli alla diffusione

Dettagli

Internet tra editoria classica e futura. Ing.. Angelo Sajeva. Mondadori Pubblicità. MONDADORI Marketing Dept

Internet tra editoria classica e futura. Ing.. Angelo Sajeva. Mondadori Pubblicità. MONDADORI Marketing Dept Internet tra editoria classica e futura Ing.. Angelo Sajeva Mondadori Pubblicità Agenda 1. Che cosa sta succedendo 2. Perché ci dobbiamo preoccupare adesso 3. A che gioco vogliamo giocare 1. Che cosa sta

Dettagli

Si tratta di dati superiori alla media pari a 52,2% e 52,1%.

Si tratta di dati superiori alla media pari a 52,2% e 52,1%. L uso del personal computer e la connettività per imprenditori, lavoratori in proprio, liberi professionisti e dirigenti che utilizzano internet è elevata: rispettivamente 71,9% e 72,0% dei casi. Si tratta

Dettagli

Corsi di Formazione ANES Antonio Greco

Corsi di Formazione ANES Antonio Greco Corsi di Formazione ANES Antonio Greco Corsi di Formazione ANES: perché? Il mercato editoriale si sta rapidamente trasformando e la tecnologia è diventato un fattore abilitante del cambiamento Anche le

Dettagli

Banda larga e ultralarga: lo scenario

Banda larga e ultralarga: lo scenario Banda larga e ultralarga: lo scenario Il digitale per lo sviluppo della mia impresa Torino, 26 novembre 2013 L importanza della banda larga per lo sviluppo economico L Agenda Digitale Europea: obiettivi

Dettagli

Tablet in spalla. Istituto Comprensivo Lucca 2 Scuola secondaria di 1 grado «Leonardo da Vinci»

Tablet in spalla. Istituto Comprensivo Lucca 2 Scuola secondaria di 1 grado «Leonardo da Vinci» Tablet in spalla Istituto Comprensivo Lucca 2 Scuola secondaria di 1 grado «Leonardo da Vinci» Progetto pilota su tre scuole secondarie di 1 grado di Lucca Scuola G. Carducci IC Lucca 1 Scuola D. Chelini

Dettagli

Da 40 anni, simbolo di eccellenza per la stampa tipografica. E molto di più. Una cultura imprenditoriale, quella di GFP, ricca di stimoli e

Da 40 anni, simbolo di eccellenza per la stampa tipografica. E molto di più. Una cultura imprenditoriale, quella di GFP, ricca di stimoli e Molto più che tipografia. Da 40 anni, simbolo di eccellenza per la stampa tipografica. E molto di più. Una cultura imprenditoriale, quella di GFP, ricca di stimoli e curiosità, sempre pronta a intuire

Dettagli

Gruppo Montenegro Portale Vendite

Gruppo Montenegro Portale Vendite case history: Gruppo Montenegro Portale Vendite Il Gruppo Amaro Montengro ha implementato un nuovo portale per la gestione collaborativa delle vendite, l accesso ai dati anagrafici, ai documenti di vendita,

Dettagli

Valutazione ai sensi dell art. 2343 c.c. di un ramo d azienda che svolge l attività di commercializzazione di prodotti software.

Valutazione ai sensi dell art. 2343 c.c. di un ramo d azienda che svolge l attività di commercializzazione di prodotti software. Valutazione ai sensi dell art. 2343 c.c. di un ramo d azienda che svolge l attività di commercializzazione di prodotti software. 1 Premessa 2 Il ramo d azienda oggetto di valutazione 3 I valori costituenti

Dettagli

La linea d azione d. 2 del programma econtent. Associazione Italiana Editori

La linea d azione d. 2 del programma econtent. Associazione Italiana Editori Associazione Italiana Editori Piero Attanasio La linea d azione d 2 del programma econtent Incrementare la produzione dei contenuti in un contesto multilinguistico e multiculturale Napoli, Giornata Informativa

Dettagli

DATAMORFOSI. E la sintesi della strategia di prodotto di Webgate400.

DATAMORFOSI. E la sintesi della strategia di prodotto di Webgate400. DATAMORFOSI E la sintesi della strategia di prodotto di Webgate400. Indica tutte le trasformazioni di forma e di struttura che si possono applicare alle soluzioni software RPG per IBM Power System, attraverso

Dettagli

e-commerce: come creare immagini di qualità in grado di vendere online i tuoi prodotti Relatori: Maurizio Marcato Mirko Galasso

e-commerce: come creare immagini di qualità in grado di vendere online i tuoi prodotti Relatori: Maurizio Marcato Mirko Galasso e-commerce: come creare immagini di qualità in grado di vendere online i tuoi prodotti Relatori: Maurizio Marcato Mirko Galasso 1800 L invenzione della fotografia forzerà i pittori ad un linguaggio nuovo

Dettagli

Passare la notte sull ebook?

Passare la notte sull ebook? Passare la notte sull ebook? Studenti universitari, manuali per lo studio, nuove tecnologie Mirka Giacoletto Papas L indagine voluta dal Gruppo Accademico Universitario (Gap) dell Associazione Italiana

Dettagli

Nuove tecnologie per terminali più evoluti Luciano Cavazzana

Nuove tecnologie per terminali più evoluti Luciano Cavazzana Nuove tecnologie per terminali più evoluti Luciano Cavazzana Direttore Generale Nuove tecnologie per i terminali POS L evoluzione tecnologica sta modificando fortemente il modo di lavorare con: l impiego

Dettagli

Social Media Marketing

Social Media Marketing La comunicazione gioca un ruolo fondamentale nella promozione di nuovi prodotti e servizi, e l attenzione si sposta sempre piu verso nuove tecnologie e modi di comunicare, immediati e condivisi Social

Dettagli

ISTITUTO TECNICO ECONOMIC0 DE FAZIO

ISTITUTO TECNICO ECONOMIC0 DE FAZIO ISTITUTO TECNICO ECONOMIC0 DE FAZIO UNITA DI APPRENDIMENTO CLASSI3 E AFM, SIA ANNO SCOLASTICO 2012-2013 MATERIE PRODOTTO FINALE Lo studente dovrà essere in grado di realizzare un idea imprenditoriale,

Dettagli

TROVARE NEI TUOI LIBRI LA SOLUZIONE CHE CERCAVI, DA OGGI È PIÙ SEMPLICE.

TROVARE NEI TUOI LIBRI LA SOLUZIONE CHE CERCAVI, DA OGGI È PIÙ SEMPLICE. TROVARE NEI TUOI LIBRI LA SOLUZIONE CHE CERCAVI, DA OGGI È PIÙ SEMPLICE. www.lamiabiblioteca.com Usa il lettore QR CODE del tuo smartphone e guarda subito la video presentazione de La Mia Biblioteca. Spesso

Dettagli

FG Distribuzione nasce dall esperienza consolidata di aziende che operano con grande successo nel settore informatico da più di 20 anni.

FG Distribuzione nasce dall esperienza consolidata di aziende che operano con grande successo nel settore informatico da più di 20 anni. ENTRA NELLA FGENERATION FG Distribuzione nasce dall esperienza consolidata di aziende che operano con grande successo nel settore informatico da più di 20 anni. è attualmente una struttura commerciale

Dettagli

CONFESERCENTI Mercoledì, 23 settembre 2015

CONFESERCENTI Mercoledì, 23 settembre 2015 CONFESERCENTI Mercoledì, 23 settembre 2015 CONFESERCENTI Mercoledì, 23 settembre 2015 23/09/2015 Il Resto del Carlino (ed. Modena) Pagina 9 Adesioni al bando a sostegno delle start up: pochi giorni per

Dettagli

Il commercio nell era di Internet PIACENZA 20 NOVEMBRE 2012

Il commercio nell era di Internet PIACENZA 20 NOVEMBRE 2012 Il commercio nell era di Internet PIACENZA 20 NOVEMBRE 2012 Indice 1. I modelli di e-commerce 2. Lo scenario dell e-commerce in Italia A. Possibili criticità B. I falsi miti C. Imprese tradizionali e dot.com

Dettagli

CREATIVITÀ E STRATEGIA, UN EFFICACE PIANIFICAZIONE

CREATIVITÀ E STRATEGIA, UN EFFICACE PIANIFICAZIONE CHI SIAMO Dalla pluriennale esperienza maturata nel marketing di importanti multinazionali svizzere, nel 2004 nasce Europromas srl con l obiettivo di proporre e finalizzare tecnicamente, soluzioni di forte

Dettagli

Prestare ebook reader in biblioteca: perché?

Prestare ebook reader in biblioteca: perché? Prestare ebook reader in biblioteca: perché? Il progetto Books ebooks della Biblioteca Civica di Cologno Monzese A cura di Gianluca Cattaneo e Luciana Cumino 09/03/2011 1 Le origini.. La tradizione della

Dettagli

Workshop Web marketing a supporto dell'internazionalizzazione d'impresa. Reggio Emilia, 10 luglio 2014

Workshop Web marketing a supporto dell'internazionalizzazione d'impresa. Reggio Emilia, 10 luglio 2014 Workshop Web marketing a supporto dell'internazionalizzazione d'impresa Reggio Emilia, 10 luglio 2014 MAURIZIO MENNITI CLIENT MANAGER https://www.linkedin.com/in/mauriziomenniti AGENDA COMMERCIO ELETTRONICO

Dettagli

Torrossa Retreat 2013

Torrossa Retreat 2013 Torrossa Retreat 2013 Caratteri strategici per la competitività dei contenuti nelle Scienze Umanistiche e Scienze Sociali La lista delle priorità per il 2014 Michele Casalini Editori e contenuti in Torrossa

Dettagli

LEGGERE CON LE DITA Quando un testo diviene un esperienza digitale

LEGGERE CON LE DITA Quando un testo diviene un esperienza digitale Quando un testo diviene un esperienza digitale Giorgio Fipaldini Padova, 28 aprile 2014 MI PRESENTO, SONO UN IMPRENDITORE E INTERPRETE DEI LINGUAGGI DIGITALI 2 3 E VOI SIETE BIBLIOTECARI? SI 30 NO 00 AVETE

Dettagli

Iniziativa Gruppo Poste Italiane Agenzia ICE Luigi Sequino

Iniziativa Gruppo Poste Italiane Agenzia ICE Luigi Sequino Iniziativa Gruppo Poste Italiane Agenzia ICE Luigi Sequino Responsabile Attività e-commerce. Italydock.com è il nuovo marketplace e-commerce per le micro piccole e medie imprese italiane che vogliono vendere

Dettagli

L EVOLUZIONE DEL WEB MARKETING 16 Aprile 2015

L EVOLUZIONE DEL WEB MARKETING 16 Aprile 2015 L EVOLUZIONE DEL WEB MARKETING 16 Aprile 2015 Programma Giovedì 16 APRILE Martedì 21 APRILE Mercoledì 29 APRILE Il ruolo di Google nella pubblicità #1 Social Marketing e prospettive di Facebook #1 Mercoledì

Dettagli

MASTER di I Livello GLOBAL MARKETING, COMMERCIO E RELAZIONI INTERNAZIONALI. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA451

MASTER di I Livello GLOBAL MARKETING, COMMERCIO E RELAZIONI INTERNAZIONALI. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA451 MASTER di I Livello 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA451 Pagina 1/5 Titolo Edizione 1ª EDIZIONE Area GIURIDICA ECONOMICA Categoria MASTER Livello I Livello Anno accademico 2015/2016

Dettagli

BUSINESS PLAN NATURAL...MENTE SCUOLA

BUSINESS PLAN NATURAL...MENTE SCUOLA NATURAL...MENTE SCUOLA BUSINESS PLAN Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia e per la Campania Direzione Generale Cosa è? Criteri di I livello

Dettagli

Iniziativa Gruppo Poste Italiane Agenzia ICE GdL MPMI Luigi Sequino

Iniziativa Gruppo Poste Italiane Agenzia ICE GdL MPMI Luigi Sequino Iniziativa Gruppo Poste Italiane Agenzia ICE GdL MPMI Luigi Sequino Responsabile Attività e-commerce. Italydock.com è il nuovo marketplace e-commerce per le micro piccole e medie imprese italiane che vogliono

Dettagli

www.expobit.it expobit.3cube.it

www.expobit.it expobit.3cube.it www.expobit.it expobit.3cube.it Presentazione Expobit 2007 si svolgerà dal 22 al 25 novembre al Centro Fieristico Le Ciminiere di Catania. Sarà strutturata in tre dimensioni: :: Business :: Consumer ::

Dettagli

Tutto il mondo nel tuo negozio. Diventa parte della comunità di shopping mondiale weeconomy! Ottieni maggior presenza sul mercato. wee benefit people

Tutto il mondo nel tuo negozio. Diventa parte della comunità di shopping mondiale weeconomy! Ottieni maggior presenza sul mercato. wee benefit people Tutto il mondo nel tuo negozio Diventa parte della comunità di shopping mondiale weeconomy! Ottieni maggior presenza sul mercato. wee benefit people 01 Commercianti al dettaglio, artigiani, prestatori

Dettagli

Evoluzione dei servizi Internet attorno alla catena del valore del libro

Evoluzione dei servizi Internet attorno alla catena del valore del libro Evoluzione dei servizi Internet attorno alla catena del valore del libro Roberto Polillo Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione Università di Milano Bicocca www.rpolillo.it Convegno

Dettagli

ecommerce Brochure Social Marketing CMS iphone Android ipad Display ADV Company Profile DEM Web 2.0 Logo Design Marketing Applicazioni Mobile

ecommerce Brochure Social Marketing CMS iphone Android ipad Display ADV Company Profile DEM Web 2.0 Logo Design Marketing Applicazioni Mobile Logo Design Brochure Social Marketing Company Profile Blog Design Siti Web Usabilità iphone CMS ecommerce Android Display ADV DEM Design Marketing Applicazioni Mobile ipad Web 2.0 MD info@micheledorazio.it

Dettagli

Innovation Technology

Innovation Technology Innovation Technology Una naturale passione per Un partner tecnologico che lavora a fianco dei propri clienti per studiare nuove soluzioni e migliorare l integrazione di quelle esistenti. l innovazione.

Dettagli

Libri digitali CREARE EBOOK

Libri digitali CREARE EBOOK 10/05/2016 Libri digitali CREARE EBOOK Rosario Caruso ITI Majorana - Grugliasco 1 ros.car@virgilio.it 10/05/2016 Per iniziare Sondaggi Profilazione Aspettative Nel futuro libri di carta o e-book? Quale

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL SETTORE INTERNET

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL SETTORE INTERNET ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL SETTORE INTERNET Internet Pubblicità on line (inclusa editoria elettronica) [IT] Tutti i ricavi da pubblicità on line sono da inserire nel quadro Internet.

Dettagli

d'ars: una piattaforma multimediale

d'ars: una piattaforma multimediale advertising@darsmagazine.it d'ars: una piattaforma multimediale Scopri tutti i canali che D ARS offre per veicolare la tua immagine e accrescere la tua visibilità seguendo le più innovative modalità di

Dettagli

INDICE. Sconto per l acquisto in blocco di 5 ordini da 5.000 volantini A5. Sconti per acquisti multipli sulla stessa tipologia di carta

INDICE. Sconto per l acquisto in blocco di 5 ordini da 5.000 volantini A5. Sconti per acquisti multipli sulla stessa tipologia di carta 01 INDICE Chi siamo La nostra storia Stabilimenti e produzione Tecnologia IT e New Media Certificazioni Pag. 02 Pag. 02 Pag. 03 Pag. 03 Servizi rivolti ai rivenditori Grafico o Rivenditore? Servizi dedicati

Dettagli

Commercio elettronico: le scelte strategiche e tecnologiche per attuare un progetto aziendale

Commercio elettronico: le scelte strategiche e tecnologiche per attuare un progetto aziendale Commercio elettronico: le scelte strategiche e tecnologiche per attuare un progetto aziendale www.strateghia.it ------------------------------------------------------- 1 Internet promette di modificare

Dettagli

Il noleggio crea ricchezza ed aiuta le vendite. Il noleggio dei beni strumentali.

Il noleggio crea ricchezza ed aiuta le vendite. Il noleggio dei beni strumentali. Il noleggio crea ricchezza ed aiuta le vendite. Il noleggio dei beni strumentali. Franco De Michelis - Direttore Generale Assodimi Assonolo Il noleggio dei beni strumentali. Una nuova opportunità di business,

Dettagli

e-book e futuro del libro due parole sul cambiamento in corso Gino Roncaglia, Università della Tuscia

e-book e futuro del libro due parole sul cambiamento in corso Gino Roncaglia, Università della Tuscia e-book e futuro del libro due parole sul cambiamento in corso Gino Roncaglia, Università della Tuscia Information Sciences 101: testi digitali = poco impegno di memoria e di risorse di calcolo immagini/suoni

Dettagli

Che cos è e come funziona l e-book

Che cos è e come funziona l e-book Che cos è e come funziona l e-book 1/3 di Francesca Cosi e Alessandra Repossi Negli ultimi mesi si è parlato molto dell e-book e del fatto che presto rivoluzionerà il mondo dell editoria: sono stati organizzati

Dettagli

GRAFICA E COMUNICAZIONE PROFILO, AMBITI E QUADRO ORARIO

GRAFICA E COMUNICAZIONE PROFILO, AMBITI E QUADRO ORARIO GRAFICA E COMUNICAZIONE PROFILO, AMBITI E QUADRO ORARIO PROFILO Il Diplomato in Grafica e Comunicazione Ha competenze specifiche nel campo dell industria della comunicazione, con particolare riferimento

Dettagli

Parlare al cittadino e comunicare attraverso Internet: come strutturare un sito web della P.A.

Parlare al cittadino e comunicare attraverso Internet: come strutturare un sito web della P.A. Parlare al cittadino e comunicare attraverso Internet: come strutturare un sito web della P.A. Marzo 2002 - Paolo Sensini 00 XX 1 Agenda Scenario Internet Siti internet per la PA Tipologie servizi Progettazione

Dettagli

Lo scenario attuale del settore editoriale e le prospettive dell evoluzione digitale

Lo scenario attuale del settore editoriale e le prospettive dell evoluzione digitale Lo scenario attuale del settore editoriale e le prospettive dell evoluzione digitale Cristina Mussinelli Consulente per l innovazione tecnologica e l editoria digitale AIE Membro del Board IDPF (International

Dettagli

LE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS NEL SETTORE DELL ABBIGLIAMENTO INDIANO

LE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS NEL SETTORE DELL ABBIGLIAMENTO INDIANO LE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS NEL SETTORE DELL ABBIGLIAMENTO INDIANO 1 Introduzione La nuova legge sugli Investimenti Diretti Esteri nel multi-brand retail apre nuovi scenari e nuove opportunità all interno

Dettagli

OGNI GIORNO SELEZIONIAMO LE NEWS CHE PARLANO DI TE

OGNI GIORNO SELEZIONIAMO LE NEWS CHE PARLANO DI TE OGNI GIORNO SELEZIONIAMO LE NEWS CHE PARLANO DI TE MISSION Sapere per decidere, conoscere per orientare le scelte, informarsi per agire in modo corretto. In ogni settore, oggi è più che mai è necessario

Dettagli

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda. Scheda Il CRM per la Gestione delle Vendite Le organizzazioni di vendita sono costantemente alla ricerca delle modalità migliori per aumentare i ricavi aziendali e ridurre i costi operativi. Oggi il personale

Dettagli

STUDIO DI SETTORE SG42U ATTIVITÀ 74.40.2 AGENZIE DI CONCESSIONE DI SPAZI PUBBLICITARI

STUDIO DI SETTORE SG42U ATTIVITÀ 74.40.2 AGENZIE DI CONCESSIONE DI SPAZI PUBBLICITARI STUDIO DI SETTORE SG42U ATTIVITÀ 74.40.2 AGENZIE DI CONCESSIONE DI SPAZI PUBBLICITARI Aprile 2002 1 STUDIO DI SETTORE SG42U % sugli invii Invii 1.351 Ritorni 709 52,5 Distribuzione dei questionari non

Dettagli

Francesco Zabini Paolo Zanardi

Francesco Zabini Paolo Zanardi Francesco Zabini Paolo Zanardi Soci fondatori di XT, società di consulenza e servizi per il Retail, Paolo e Francesco vantano un trascorso professionale approfondito e rivolto a ogni aspe;o ges

Dettagli

Plurimpresa/e-commerce. soluzione di commercio elettronico

Plurimpresa/e-commerce. soluzione di commercio elettronico Plurimpresa/e-commerce soluzione di commercio elettronico Plurimpresa/e-commerce Plurimpresa/e commerce è la soluzione di Commercio Elettronico di Plurima Software utilizzabile, sia dal cliente consumer

Dettagli

Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET.

Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET. Nome soluzione Ruven S.r.l. Settore: Cosmetica Descrizione Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET. MediaFile

Dettagli

INFORMATICA Confindustria Servizi Srl Ente di formazione accreditato dalla Regione Marche

INFORMATICA Confindustria Servizi Srl Ente di formazione accreditato dalla Regione Marche INFORMATICA Confindustria Servizi Srl Ente di formazione accreditato dalla Regione Marche legale: Corso Mazzini 151, Ascoli Piceno operativa: C.da S. Giovanni Scafa, San Benedetto del Tronto (centro polifunzionale

Dettagli

Il vostro e commerce la risposta vincente per battere la crisi. Relatore: Davide Giansoldati

Il vostro e commerce la risposta vincente per battere la crisi. Relatore: Davide Giansoldati Il vostro e commerce la risposta vincente per battere la crisi Relatore: Davide Giansoldati Biblos: i punti di forza Subito online Puoi iniziare a vendere in pochi minuti: la nostra soluzione e commerce

Dettagli

Su di noi TRIG SOCIAL

Su di noi TRIG SOCIAL IT Equity Story Su di noi Trig Social Media AB (publ.) è una piattaforma di social media che opera a livello internazionale e offre diversi prodotti che permettono la partecipazione attiva dei suoi membri.

Dettagli

I forma@ per l editoria digitale Editoria digitale

I forma@ per l editoria digitale Editoria digitale Editoria digitale Maria A. Alber@ Comunicazione digitale, AA 15/16 I forma@ ebook, Editoria digitale 2 15/16 Il mercato del libro 1 pdf PDF, Portable Document Format Adobe, libero dal 1993, standard dal

Dettagli

Analisi delle risultanze dell indagine annuale

Analisi delle risultanze dell indagine annuale The Newspaper Society Analisi delle risultanze dell indagine annuale sulla stampa regionale per il 2006 www.newspapersoc.org.uk Introduzione Un questionario dettagliato è stato distribuito a tutti gli

Dettagli

Gli studenti sono immersi nelle tecnologie ma sono carenti nel loro utilizzo dal punta di vista metodologico. Tocca agli insegnanti avviare un

Gli studenti sono immersi nelle tecnologie ma sono carenti nel loro utilizzo dal punta di vista metodologico. Tocca agli insegnanti avviare un AULA 2.0 La sperimentazione aula 2.0, basata sulla didattica in rete o e_learning o FAD di III generazione, implica inevitabilmente la trasformazione della didattica che passa da una tipologia comunicativa

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Nuove sfide della multicanalità

Nuove sfide della multicanalità Nuove sfide della multicanalità Retail Summit, ottobre 2014 Paolo Lobetti Bodoni Partner - Southern Europe Products Lead anni 80 anni 90 anni 00 anni 10 m-commerce SHOPPING EXPERIENCE Commerce Infocommerce

Dettagli

[Studio fd ] Aprire il proprio mercato estero - RETE Commerciale per l Internazionalizzazione

[Studio fd ] Aprire il proprio mercato estero - RETE Commerciale per l Internazionalizzazione 2014 Aprire il proprio mercato estero - RETE Commerciale per l Internazionalizzazione F. De Sanzuane http://avvfrancescodesanzuane.info https://www.linkedin.com/pub/francesco-de-sanzuane/37/988/589 https://twitter.com/desanzuane

Dettagli

Mobile Payment. Piattaforma per i pagamenti in mobilità tramite smartphone

Mobile Payment. Piattaforma per i pagamenti in mobilità tramite smartphone Mobile Payment Piattaforma per i pagamenti in mobilità tramite smartphone Canali e Core Banking Finanza Crediti Sistemi Direzionali Sistemi di Pagamento e Monetica ATM e POS Servizi di gestione e processing

Dettagli

Le industrie dei contenuti: quali punti di partenza per definire modelli di business nel mondo digitale?

Le industrie dei contenuti: quali punti di partenza per definire modelli di business nel mondo digitale? Le industrie dei contenuti: quali punti di partenza per definire modelli di business nel mondo digitale? Osservatorio Permanente Contenuti Digitali Roma, 5 Giugno 2007 Emilio Pucci, emedia Institute Lo

Dettagli

Cosmesi tra e-commerce e mercati paralleli Premessa Generalmente, un produttore lavora con un singolo importatore in grado di distribuire ed offrire supporto al proprio prodotto nel paese in cui opera.

Dettagli