L Aquilone Oggetto fantastico Città in fiaba 2008

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L Aquilone Oggetto fantastico Città in fiaba 2008"

Transcript

1 Il Drago e l Aquilone Le vie fiabesche della Cina Imperiale dal 13 aprile al 19 luglio 2008 Oggetto fantastico Città in fiaba 2008 Città in Fiaba è una città fantastica che cresce attraverso le immagini ed i pensieri degli artisti e dei bambini che vi partecipano. Ogni anno verrà scelto un artista che partendo dal tema della manifestazione, svilupperà un oggetto che non dovrà mancare nella sua idea di città fantastica. L oggetto sarà fisicamente realizzato e andrà ad accompagnare ogni appuntamento in piazza. L idea dell oggetto sarà magistralmente raffigurata nel Manifesto di Città in Fiaba. E Marzia Ghezzo, l artista scelta per realizzare l oggetto fantastico di Città in Fiaba L eclettica scenografa, teatrante e illustratrice multimaterica ha progettato una gigantesca installazione, interamente dipinta a mano, sotto le cui ali dare libero sfogo alla propria creatività. Ed è nuovamente l idea del viaggio che guida la mano dell artista di Città in Fiaba Così, dopo la nave nel 2006, il cavallo nel 2007, arriva per l edizione 2008 un gigantesco Aquilone. Scheda tecnica: Titolo dell opera: Dimensioni: Materiali: Descrizione: 9 mt x 9 mt + 4,5 mt (coda dell Aquilone) Legno, cotone e materiali di riciclo L installazione è composta da 12 piccoli aquiloni della dimensione di 3x3 mt. ancorati a terra che uniti assieme formano un gigantesco drago.

2 Il pensiero dell artista quando nei sogni desideri volare perché da sveglio non lo puoi fare; quando aggrappi a Lui i tuoi sogni e nessuno li può toccare; quando da sveglio cammini a testa alta per trovare una ragione e invece trovi Lui che ti dà una soluzione; quando il cielo è grigio e con Lui vedi l arcobaleno; quando desideri viaggiare e assieme a Lui lo puoi fare; quando i piedi pesano troppo sulla terra e sopra di Lui diventi leggero, gettando le scarpe sopra l erba; quando TU e LUI siete tenuti da un filo che lega I Sogni Le Soluzioni Gli Arcobaleni Marzia Ghezzo Profilo MARZIA GHEZZO studia all Istituto d Arte e poi scenografia all Accademia delle Belle Arti di Venezia. Nel 1999 incontra il Gran Teatro del Babau ed inizia ad inventare spettacoli teatrali, a scrivere storie e a creare mondi che sin da piccola l hanno coinvolta: dalle scatole gioco d infanzia degli antichi fiammiferini ora è lei stessa a costruire scatole/teatro per ambientarvi storie di burattini a dita, marionette a bastone, spettacoli d ombra; inventa teatri più grandi dove l aria (e le sue mani) ondeggiano fili di marionette ai quali spesso appende i suoi sogni, sogni in cui grandi e piccoli si riconoscono, fili in cui sono appesi piccoli mondi che assieme a lei viaggiano nel grande mondo. Ed è così che le sue fantasie a volte scappano e si raggruppano altrove per illustrare altre favole, perchè solleticate dalla sua inesauribile inventiva.rivive ogni cosa: ogni storia di una carta, di una bottiglia, di un bottone, di un tappo, perché ognuna ne contiene molte altre e uno spettacolo o un illustrazione diventa per Marzia un occasione per divertirsi e raccontare qualcos altro, nuove sfumature, facce, gambe, sogni. Nel 2005 illustra IL VISSINEL DELLE STREGHE raccolto nel cofanetto Montagne a Fisarmonica (edito da Ducati Parma Editore e Les Bas Bleu). Nel 2007 illustra Perche ci fa ridere scritto da Gian Mario Villalta per il FAVOLARIO ILLUSTRATO (edito da Il Ponte del Sale Associazione per la Poesia, scrittori e illustratori per i Villaggi SOS)- Marzia ha viaggiato in Italia, in roulotte, in Francia, Spagna, in carri di legno trainati da cavalli, in Romania, in Camper, in Ungheria, ha partecipato a diversi Festival ed eventi teatrali: "Mittelfest" di Cividale del Friuli UD- 1997, "Festival Internazionale del Teatro di Figura" di Porto Sant' Elpidio AP- 1996, Orange 2002, Montpellier 2002, "Festival Internazionale delle figure animate" PG- 2006, "Le città dei racconti" CH- 2006, Collezione Peggy Guggenheim -Venezia-, 2007.

3 Provincia di Padova, oggetto fantastico Città in Fiaba 2008 COORDINAMENTO

4 Manifesto di Città in Fiaba 2008

5 Per informazioni: Coordinamento Città in Fiaba Tel alessandra.carraro@marnihp.it Provincia di Padova Assessorato ai Servizi Sociali Dirigente del Settore Dr. Bruna Bolzonella Responsabile del Procedimento Dott. Roberto Boscarato Tel servizi.sociali@provincia.padova.it Ufficio Stampa Alessandra Canella Studio P. R. P. - Padova tel canella@studiopierrepi.it

I Laboratori CuciLibro di Angela Di Blasi

I Laboratori CuciLibro di Angela Di Blasi I Laboratori CuciLibro di Angela Di Blasi Tutti ridono un po quando dico che non so cucire, ma è la verità, io non sono una sarta tradizionale. Angela Di Blasi Nata a Palermo, dove vive e lavora, si è

Dettagli

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Associazione Agenzia Arcipelago Onlus Comune di Campodimele Assessorato alla cultura I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Festival internazionale della fiaba VI edizione UN PAESE

Dettagli

Lavoretti creativi. Idee creative Costruisco con carta e cartone Lavoretti creativi

Lavoretti creativi. Idee creative Costruisco con carta e cartone Lavoretti creativi Idee creative 62-63 Costruisco con carta e cartone 64-66 61 Idee creative Via libera alla fantasia e all immaginazione grazie ai libri di questa collana, vere e proprie miniere di idee, progetti e suggerimenti

Dettagli

Gloria Rovere. Gloria Rovere in 140 caratteri. Osservatrice, Narratrice, Illustratrice, Creatrice. Racconto le mie storie, a colori.

Gloria Rovere. Gloria Rovere in 140 caratteri. Osservatrice, Narratrice, Illustratrice, Creatrice. Racconto le mie storie, a colori. Gloria Rovere Gloria Rovere in 140 caratteri Osservatrice, Narratrice, Illustratrice, Creatrice. Racconto le mie storie, a colori. Gloria Rovere in un Hashtag #DiventaQuelloCheSei Gloria Rovere. Chi

Dettagli

28 * 29 Maggio 2016 Rive d Arcano (Udine)

28 * 29 Maggio 2016 Rive d Arcano (Udine) 14 a edizione ~ INGRESSO LIBERO ~ 28 * 29 Maggio 2016 Rive d Arcano (Udine) il Paese dei Balocchi 28-29 Maggio 2016 Comune di Rive d Arcano Si ringrazia Cristiano Pagnutti Scattomatto per la gentile concessione

Dettagli

ALLEGATO 1 MERENDA COI GENITORI Scuola dell infanzia paritaria Sant Angelo Custode Villafontana di Medicina (Bologna)

ALLEGATO 1 MERENDA COI GENITORI Scuola dell infanzia paritaria Sant Angelo Custode Villafontana di Medicina (Bologna) ALLEGATO 1 MERENDA COI GENITORI Scuola dell infanzia paritaria Sant Angelo Custode Villafontana di Medicina (Bologna) Il gioco all aperto e il contatto con la natura sono vitali per la crescita del bambino.

Dettagli

EVENTO BAMBINFESTIVAL 2016

EVENTO BAMBINFESTIVAL 2016 SCUOLA DELL INFANZIA E.ABBIATI - CERTOSA DI PAVIA Anno Scolastico 2015/2016 EVENTO BAMBINFESTIVAL 2016 Anche quest anno le scuole dell infanzia del nostro Istituto Comprensivo hanno risposto all ormai

Dettagli

Incipit. Il libro come avventura nei laboratori di serigrafia

Incipit. Il libro come avventura nei laboratori di serigrafia Incipit Il libro come avventura nei laboratori di serigrafia Il libro: spazio concreto tra la copertina e le pagine: testa, pancia, piedi e dorso. I libri: segni da cogliere, impronte nel passato, tracce

Dettagli

Il Teatro dei Burattini

Il Teatro dei Burattini L ABORATORIO TEATRALE Il Teatro dei Burattini Gli alunni delle classi quinte, nel corso del primo quadrimestre, hanno realizzato un percorso espressivo finalizzato alla scoperta di alcune loro potenzialità.

Dettagli

MOSTRE E PUBBLICAZIONI OTTOBRE 2012 Mostra Collettiva itinerante L ABC dell arte contemporanea progetto Città Invisibili

MOSTRE E PUBBLICAZIONI OTTOBRE 2012 Mostra Collettiva itinerante L ABC dell arte contemporanea progetto Città Invisibili Nome FEDERICA DE MARCO Cellulare 3473617922 E-mail federioska@yahoo.it Sono nata a Roma il 21 agosto 1982. Dopo aver compiuto studi classici, mi iscrivo alla Facoltà di Architettura presso l Università

Dettagli

Arezzo Città del Natale:Dal 25 novembre al 7 gennaio 2018

Arezzo Città del Natale:Dal 25 novembre al 7 gennaio 2018 Arezzo Città del Natale:Dal 25 novembre al 7 gennaio 2018 Tra tradizione e innovazione, nella città toscana il Natale 2017 sarà caratterizzato da un originale percorso di installazioni luminose che farà

Dettagli

ILLUSTRAZIONI IN CORSO. Lezioni di illustrazione 2018/ 2019 per adulti e giovani adulti.

ILLUSTRAZIONI IN CORSO. Lezioni di illustrazione 2018/ 2019 per adulti e giovani adulti. ILLUSTRAZIONI IN CORSO Lezioni di illustrazione 2018/ 2019 per adulti e giovani adulti. LE LEZIONI La proposta didattica è costituita da lezioni frontali (1 a 1) da fissare su ed è rivolta ad adulti e

Dettagli

Scuola dell Infanzia di Montesiro INFORMATIVA CAMPO ESTIVO 2015

Scuola dell Infanzia di Montesiro INFORMATIVA CAMPO ESTIVO 2015 Scuola dell Infanzia di Montesiro INFORMATIVA CAMPO ESTIVO 2015 1 PRESENTAZIONE Il campo estivo nasce dall esigenza per molte famiglie, di trovare per il mese di Luglio, un punto di riferimento sicuro

Dettagli

Biancaneve. 34 a RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA Stagione Teatrale 2013/2014. La Baracca Testoni Ragazzi. Teatro Comunale Filodrammatici

Biancaneve. 34 a RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA Stagione Teatrale 2013/2014. La Baracca Testoni Ragazzi. Teatro Comunale Filodrammatici COMUNE DI PIACENZA ASSOCIAZIONE AMICI DEL TEATRO GIOCO VITA Direzione Generale per lo Spettacolo dal vivo 34 a RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA Stagione Teatrale 2013/2014 La Baracca Testoni Ragazzi Biancaneve

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA PERLASCA CLASSE PRIMA

SCUOLA PRIMARIA PERLASCA CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA I A Intero anno Municipio XI Antimeridiano i A Intero anno Attività promosse dalla regione o dalla provincia Antimeridiano i A Febbraio 2016 Teatro Le Maschere Spettacolo: I sogni nel vagone

Dettagli

PARCO DELLA FANTASIA 'GIANNI RODARI

PARCO DELLA FANTASIA 'GIANNI RODARI Una gita...da favola! PARCO DELLA FANTASIA 'GIANNI RODARI Il della Fantasia è un letterario dedicato a Gianni Rodari, uno dei più famosi scrittori per l infanzia del secolo scorso, nato proprio ad Omegna.

Dettagli

Alice e gli specchi delle meraviglie Riflessi bizzarri di immagini, numeri e parole dal 4 aprile al 14 giugno 4 edizione

Alice e gli specchi delle meraviglie Riflessi bizzarri di immagini, numeri e parole dal 4 aprile al 14 giugno 4 edizione Alice e gli specchi delle meraviglie Riflessi bizzarri di immagini, numeri e parole dal 4 aprile al 14 giugno 4 edizione Presentazione SCHIZZI FRIZZI E VERSETTI Concorso Le Cartoline di Città in fiaba

Dettagli

Scuola di Teatro, Arte e Relazione S.T.A.R.

Scuola di Teatro, Arte e Relazione S.T.A.R. La Scuola di Teatro Arte e Relazione (S.T.A.R.) ha come mission la promozione della relazione creativa, in linea con il gruppo AnimaGiovane- AlTreSì di cui fa parte. Il varietà delle arti è la forma artistica

Dettagli

Con la testa all insù Festival delle meraviglie ad alta quota La conferenza stampa di presentazione della prima edizione

Con la testa all insù Festival delle meraviglie ad alta quota La conferenza stampa di presentazione della prima edizione Con la testa all insù Festival delle meraviglie ad alta quota La conferenza stampa di presentazione della prima edizione Lecco, 2 agosto 2018 Da giovedì 16 a sabato 18 agosto Lecco diventa capitale della

Dettagli

CURRICULUM VITAE MATTEO GUBELLINI

CURRICULUM VITAE MATTEO GUBELLINI CURRICULUM VITAE MATTEO GUBELLINI RICONOSCIMENTI 1995 -Primo Premio del concorso di fumetto Cent anni con la testa tra le nuvolette indetto dal comune di Rovato e dalla Scuola di Fumetto di Brescia 1999

Dettagli

Istituto Comprensivo Sassuolo 2 Nord Scuola dell Infanzia Statale San Carlo Borromeo PROGETTO DI ARTE. SEZIONE 3 anni Anno scolastico 2014/15

Istituto Comprensivo Sassuolo 2 Nord Scuola dell Infanzia Statale San Carlo Borromeo PROGETTO DI ARTE. SEZIONE 3 anni Anno scolastico 2014/15 Istituto Comprensivo Sassuolo 2 Nord Scuola dell Infanzia Statale San Carlo Borromeo PROGETTO DI ARTE SEZIONE 3 anni Anno scolastico 2014/15 Insegnanti Gualdi Ivana e Leonelli Daria PREMESSA L esperienza

Dettagli

Settembre in festival a Modena e Carpi ritorna Passaparola

Settembre in festival a Modena e Carpi ritorna Passaparola GAZZETTA DI MODENA 18 AGOSTO 2013 Settembre in festival a Modena e Carpi ritorna Passaparola Letteratura per ragazzi protagonista per cinque giorni con i migliori scrittori, le letture, i laboratori e

Dettagli

VIAGGIO IN UN MONDO DI LIBRI

VIAGGIO IN UN MONDO DI LIBRI VIAGGIO IN UN MONDO DI LIBRI Nel corso dell intero anno scolastico è stato intrapreso un Progetto Lettura, inserito nel Progetto di Istituto Scuolissima, dal titolo: Viaggio in un mondo di libri. È risultato

Dettagli

Colori fatti ad arte SESTA SETTIMANA. Lunedì 14 luglio

Colori fatti ad arte SESTA SETTIMANA. Lunedì 14 luglio SESTA SETTIMANA Colori fatti ad arte Lunedì 14 luglio 10.30-12.30: Laboratorio didattico I COLORI DEL DESIGN Esploriamo la mostra Gaetano Pesce. Il tempo delle diversità e scopriamo i mille colori del

Dettagli

maurizio fermeglia Rettore dell Università degli Studi di Trieste

maurizio fermeglia Rettore dell Università degli Studi di Trieste maurizio fermeglia Rettore dell Università degli Studi di Trieste La pubblicazione di questo quinto volume della collana Scrivere le immagini. Quaderni di Sceneggiatura realizzata in collaborazione EUT/

Dettagli

CARNEVALE A TREATO CON PICCOLIPALCHI

CARNEVALE A TREATO CON PICCOLIPALCHI CARNEVALE A TREATO CON PICCOLIPALCHI Un modo diverso per trascorrere il Carnevale assieme ai proprio bambini. Domenica 19 febbraio la rassegna teatrale Piccolipalchi organizzata dall ERT- Ente Regionale

Dettagli

L amore per l arte e la voglia di trasmetterlo ai nostri bambini ci ha portato a immaginare, sviluppare e realizzare progetti e prodotti editoriali

L amore per l arte e la voglia di trasmetterlo ai nostri bambini ci ha portato a immaginare, sviluppare e realizzare progetti e prodotti editoriali L amore per l arte e la voglia di trasmetterlo ai nostri bambini ci ha portato a immaginare, sviluppare e realizzare progetti e prodotti editoriali che aiutino i piccoli a incontrare questo splendido universo.

Dettagli

La 1 A presenta. a.s. 2017/18 Plesso Garibaldi, via Mondovì

La 1 A presenta. a.s. 2017/18 Plesso Garibaldi, via Mondovì La 1 A presenta a.s. 2017/18 Plesso Garibaldi, via Mondovì insieme alle insegnanti Viviana Adele Ronchitelli e Paola Di Bella e alla psicopedagogista Paola Biesta PREMESSA La fiaba è un opera d arte in

Dettagli

La fiaba rappresenta un momento pedagogico importante, perché tende a far risuonare, far riemergere il mondo interiore del bambino e aiutarlo a

La fiaba rappresenta un momento pedagogico importante, perché tende a far risuonare, far riemergere il mondo interiore del bambino e aiutarlo a 1 La fiaba rappresenta un momento pedagogico importante, perché tende a far risuonare, far riemergere il mondo interiore del bambino e aiutarlo a trovare un significato alla vita (Bettelheim) 2 PREMESSA

Dettagli

PONiamoli bene in vista p.er o.cchi n.uovi sul mondo

PONiamoli bene in vista p.er o.cchi n.uovi sul mondo Fondi strutturali europei 2007/2013 PONiamoli bene in vista p.er o.cchi n.uovi sul mondo Anno scolastico 2013/2014 Piano Integrato C.1 - B.1 Competenze per lo sviluppo, finanziato con il contributo dei

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO MATERIALI PROPEDEUTICI AL LABORATORIO #CSAC

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO MATERIALI PROPEDEUTICI AL LABORATORIO #CSAC Caro docente, di seguito alcuni spunti e attività propedeutiche alla visita e al laboratorio in museo! Ti saremmo grati se riuscissi a trovare il tempo di svolgere queste attività in classe! Ci vediamo

Dettagli

Chi non si è mai divertito nel raccogliere sassi, creando la propria personale collezione, Sassi animati

Chi non si è mai divertito nel raccogliere sassi, creando la propria personale collezione, Sassi animati Sassi animati AUTORE: Mauro Bellei KIT: Sassi animati si compone di: - scatola di 27,5 x 28,5 cm con chiusura magnetica; - il volume Sassi animali di pp. 72; - il volume Galleria di sassi animati di pp.

Dettagli

Il Bianco, Il Nero e l Arcobaleno

Il Bianco, Il Nero e l Arcobaleno Antonio Simeone Il Bianco, Il Nero e l Arcobaleno e altri racconti d Amore Edizioni www.corebook.net redazione@corebook.net A mia Mamma, a mio Padre, mie prime impronte d amore. Indice Introduzione Il

Dettagli

Comune di Campomorone

Comune di Campomorone Comune di Campomorone POLO MUSEALE DI PALAZZO BALBI MUSEO DI PALEONTOLOGIA E MINERALOGIA LABORATORI DIDATTICI ANNO SCOLASTICO 2018/19 MUSEO DI PALEONTOLOGIA E MINERALOGIA Il Museo Civico ha rinnovato la

Dettagli

La coda dei libri. Il libro incompiuto

La coda dei libri. Il libro incompiuto La coda dei libri 15 GENNAIO 2016 0 (#COMMENTS) Il libro incompiuto All origine di questo libro c è lo spettacolo Buchettino della Socìetas Ra!aello Sanzio con la regia di Chiara Guidi. La favola, più

Dettagli

I nostri laboratori LABORATORIO DI MASCHERE LABORATORIO DI COSTUME

I nostri laboratori LABORATORIO DI MASCHERE LABORATORIO DI COSTUME carnevale con La festa più divertente dell anno è sicuramente il Carnevale, ognuno puo travestirsi e diventare, anche solo per un giorno, ciò che più desidera. coriandoli, scherzii, addobbi, musica e tante

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MATERIALI PROPEDEUTICI AL LABORATORIO #CSAC

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MATERIALI PROPEDEUTICI AL LABORATORIO #CSAC Caro docente, di seguito alcuni spunti e attività propedeutiche alla visita e al laboratorio in museo! Ti saremmo grati se riuscissi a trovare il tempo di svolgere queste attività in classe! Ci vediamo

Dettagli

Il Polo Culturale Mercatorum e Priula / vie di migranti, artisti, dei Tasso e di Arlecchino con il Museo dei Tasso e della Storia postale organizzano

Il Polo Culturale Mercatorum e Priula / vie di migranti, artisti, dei Tasso e di Arlecchino con il Museo dei Tasso e della Storia postale organizzano Il Polo Culturale Mercatorum e Priula / vie di migranti, artisti, dei Tasso e di Arlecchino con il Museo dei Tasso e della Storia postale organizzano no,, nei comuni di Dossena, Camerata Cornello e San

Dettagli

RIVOLTO ALLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO

RIVOLTO ALLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO Ricicl proge tto did attic are è uno Spettacolo! o 2013/201 4 ta lla raccol promozione a nziata differe RIVOLTO ALLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO > Il rispetto per l ambiente si può imparare in molti

Dettagli

Dalì Arts. La scuola. La scelta dei corsi si divide in diverse categorie della comunicazione visiva: Illustration

Dalì Arts. La scuola. La scelta dei corsi si divide in diverse categorie della comunicazione visiva: Illustration 2 Biografia scolastica La scelta dei corsi si divide in diverse categorie della comunicazione visiva: Illustration Arts for all Dalì Arts La scuola La sezione Arti Figurative ha l obiettivo di portare

Dettagli

Voce Carolina Pochini, per Diziopnario Biografico degli Italiani, Treccani (cura in corso).

Voce Carolina Pochini, per Diziopnario Biografico degli Italiani, Treccani (cura in corso). NOEMI MASSARI Istruzione Giugno 2013 Dottore di ricerca in Tecnologie digitali e metodologie per la ricerca sullo spettacolo, presso il Dipartimento di Storia dell Arte e Spettacolo, Sapienza Università

Dettagli

LA SCUOLA DELL INFANZIA secondo le Nuove Indicazioni del 2012

LA SCUOLA DELL INFANZIA secondo le Nuove Indicazioni del 2012 LA SCUOLA DELL INFANZIA secondo le Nuove Indicazioni del 2012 IL LABORATORIO COME METODOLOGIA DI APPRENDIMENTO Il laboratorio è concepito come una METODOLOGIA DIDATTICA INNOVATIVA, in quanto facilita il

Dettagli

QUINTA EDIZIONE DEL PROGETTO PEGGY GUGGENGHEIM

QUINTA EDIZIONE DEL PROGETTO PEGGY GUGGENGHEIM QUINTA EDIZIONE DEL PROGETTO PEGGY GUGGENGHEIM Anche quest anno tutte le classi della scuola E. Paini hanno partecipato al progetto artistico Kids Creative Lab, in collaborazione con la Collezione Peggy

Dettagli

Educatrici: Antonella Schifani Corfini e Cristina Cacciari. Programma dei laboratori di gioco del mese di MAGGIO 2017

Educatrici: Antonella Schifani Corfini e Cristina Cacciari. Programma dei laboratori di gioco del mese di MAGGIO 2017 Centro per bambini e genitori Stregatto via Barchetta 75 (Mo) Accoglie bambini da 1 a 3 anni accompagnati da un adulto Aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.00 l'entrata è gratuita Per prenotare

Dettagli

Il castello di Ferrara

Il castello di Ferrara Scuola d infanzia statale Villaggio Ina Il castello di Ferrara Un laboratorio sull arte Parte prima Premessa: il laboratorio nella scuola d infanzia dovrebbe essere il luogo privilegiato per avvicinare

Dettagli

Spiegazione della struttura del libro a ventaglio (lettura in orizzontale, gioco in verticale).

Spiegazione della struttura del libro a ventaglio (lettura in orizzontale, gioco in verticale). Il Seme Destinatari Bambini della scuola delle scuole primarie Struttura del laboratorio per 1a e 2a Lettura del libro IL SEME lungo 240 cm Spiegazione della struttura del libro a ventaglio (lettura in

Dettagli

COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO. IlCanto della CICALA

COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO. IlCanto della CICALA COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO IlCanto della CICALA Organizzazione Comune di Bagnolo Cremasco Associazione Alice nella Città Biblioteca di Bagnolo Cremasco Ideazione, realizzazione e direzione artistica Nicola

Dettagli

Parole ed immagini in Libertà

Parole ed immagini in Libertà Parole ed immagini in Libertà Thomas Russo PAROLE ED IMMAGINI IN LIBERTÀ www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Thomas Russo Tutti i diritti riservati A Stefania che mi accompagna da oltre 10 anni. Ai

Dettagli

VALUTAZIONE E REPORT MODULO N. 6 LABORATORIO CRE ATTIVO

VALUTAZIONE E REPORT MODULO N. 6 LABORATORIO CRE ATTIVO VALUTAZIONE E REPORT MODULO N. 6 LABORATORIO CRE ATTIVO TEAM CORSO Il modulo prevede l attivazione di un laboratorio di teatro di Ligura dedicato agli alunni. Le Linalità sono: Istituire uno spazio per

Dettagli

Colori fatti ad arte SESTA SETTIMANA. Lunedì 14 luglio

Colori fatti ad arte SESTA SETTIMANA. Lunedì 14 luglio SESTA SETTIMANA Colori fatti ad arte Lunedì 14 luglio 10.30-12.30: Laboratorio didattico I COLORI DEL DESIGN Esploriamo la mostra Gaetano Pesce. Il tempo delle diversità e scopriamo i mille colori del

Dettagli

ROMA GLI ITALO ALBANESI MOSTRA NAZIONALE GLI ARBERESHE. LA CULTURA DEGLI ITALO - ALBANESI. Progetto curato da Pierfranco Bruni

ROMA GLI ITALO ALBANESI MOSTRA NAZIONALE GLI ARBERESHE. LA CULTURA DEGLI ITALO - ALBANESI. Progetto curato da Pierfranco Bruni ROMA GLI ITALO ALBANESI MOSTRA NAZIONALE GLI ARBERESHE. LA CULTURA DEGLI ITALO - ALBANESI Progetto curato da Pierfranco Bruni Ministero per i Beni e le Attività Culturali Inaugurazione venerdì 16 aprile

Dettagli

impermanente3 DELTEMPOMEMORIA operedi EricaScaramucci introduzionedi GiovannaBrenci

impermanente3 DELTEMPOMEMORIA operedi EricaScaramucci introduzionedi GiovannaBrenci impermanente3 DELTEMPOMEMORIA operedi EricaScaramucci introduzionedi GiovannaBrenci Erica Scaramucci, nata il 21 Agosto del 1980 a Gualdo Tadino (PG), si diploma in pittura presso l Accademia di Belle

Dettagli

Il San Carlino. Famiglia di burattinai dal 1979.

Il San Carlino. Famiglia di burattinai dal 1979. Famiglia di burattinai dal 1979. Il San Carlino Il Teatro San Carlino nasce da una famiglia di burattinai che da più di trent'anni opera nell'ambito del teatro di figura divulgando con passione ed entusiasmo

Dettagli

Padroneggiare abilità motorie di base in situazioni diverse. Uso non convenzionale degli attrezzi di ritmica

Padroneggiare abilità motorie di base in situazioni diverse. Uso non convenzionale degli attrezzi di ritmica Padroneggiare abilità motorie di base in situazioni diverse Uso non convenzionale degli attrezzi di ritmica 16/10/2014 1 La fune Attrezzo morbido che si presta a molti giochi di fantasia. E un attrezzo

Dettagli

FORMAZIONE OPERATORI

FORMAZIONE OPERATORI FORMAZIONE OPERATORI 2018-2019 LA NARRAZIONE DELL ESPERIENZA, L ESPERIENZA DELLA NARRAZIONE La presente proposta formativa si sviluppa nell'ambito del piano quadriennale E Se diventi farfalla, un progetto

Dettagli

Giovedì 18 maggio. Storie di libri e libri di storie a cura delle Biblioteche civiche torinesi

Giovedì 18 maggio. Storie di libri e libri di storie a cura delle Biblioteche civiche torinesi Programma per i nidi d infanzia e le scuole materne Tutti gli incontri inseriti in questo programma sono prenotabili per le classi allo 011-5184268 interni 900 e 962 Tutti i giorni visite guidate alla

Dettagli

A n n a T i l d e S t u d i o. e l e 5 V i e C o l l e z i o n i I n G r e s

A n n a T i l d e S t u d i o. e l e 5 V i e C o l l e z i o n i I n G r e s A n n a T i l d e S t u d i o e l e 5 V i e C o l l e z i o n i I n G r e s A N N A T I L D E S T U D I O Editore di design. Dalla Città alle sue Vie Collezioni. Un percorso visivo ed emotivo senza

Dettagli

La Bottega delle Favole. Associazione Culturale.

La Bottega delle Favole. Associazione Culturale. A favole gio Realtà Sogno Luce Occhi ERSONE LIBRI futuroesperienze Genova InCantaStorie è una manifestazione ideata e organizzata dall Associazione. Si rivolge a un vasto pubblico, composto da famiglie

Dettagli

Scuola dell Infanzia Tomaso Bertoli Pontoglio

Scuola dell Infanzia Tomaso Bertoli Pontoglio Scuola dell Infanzia Tomaso Bertoli Pontoglio Insegnanti aggiornate ed attente ai bisogni dei bambini. Continuità con la Scuola Primaria. Attività di sostegno per bambini diversamente abili. Attività

Dettagli

DIALOGANDO CON L'ARTE

DIALOGANDO CON L'ARTE Laboratorio di Educazione all'immagine Assessorato Scuola e Politiche Educative Comune di Cattolica DIALOGANDO CON L'ARTE dentro e fuori la scuola a.s.2017-2018 Progetto di Qualificazione Scolastica rivolto

Dettagli

Siamo un gruppo di mamme alle quali, ad un certo punto, ragionando attorno ad un libro per bambini, è spuntata una fantastica coda dorata da

Siamo un gruppo di mamme alle quali, ad un certo punto, ragionando attorno ad un libro per bambini, è spuntata una fantastica coda dorata da Siamo un gruppo di mamme alle quali, ad un certo punto, ragionando attorno ad un libro per bambini, è spuntata una fantastica coda dorata da draghesse. Abbiamo scoperto la magia di fare uscire le storie

Dettagli

Per disegnare e colorare

Per disegnare e colorare Per disegnare e colorare Libri per disegnare e colorare a partire i 3 anni 48-50 Libri per disegnare e colorare a partire i 51-54 Libri per disegnare e colorare a partire i 55-56 Per disegnare e colorare

Dettagli

Noi siamo bambini diversi Nel benessere, nella lingua, nella nazionalità, nella pelle, nel fisico Tratto dalla poesia DIFFERENT BUT EQUAL La diversità

Noi siamo bambini diversi Nel benessere, nella lingua, nella nazionalità, nella pelle, nel fisico Tratto dalla poesia DIFFERENT BUT EQUAL La diversità Noi siamo bambini diversi Nel benessere, nella lingua, nella nazionalità, nella pelle, nel fisico Tratto dalla poesia DIFFERENT BUT EQUAL La diversità è un tesoro nel MONDO LA DIVERSITA E UN TESORO PER

Dettagli

WORKSHOP TEATRO Come strutturare un percorso di animazione teatrale 26 NOVEMBRE 2010

WORKSHOP TEATRO Come strutturare un percorso di animazione teatrale 26 NOVEMBRE 2010 WORKSHOP TEATRO Come strutturare un percorso di animazione teatrale 26 NOVEMBRE 2010 ANIMAZIONE TEATRALE L animazione teatrale consiste in una serie di pratiche, tecniche e metodologie teatrali che vengono

Dettagli

DOVE TROVERAI UN MAESTRO?

DOVE TROVERAI UN MAESTRO? PREMIO GALDUS 2018 - XII edizione DOVE TROVERAI UN MAESTRO? La rassegna culturale del Premio Galdus 2018 Il calendario degli appuntamenti per le scuole OTTOBRE Lunedì 2 ottobre 2017 ore 10 Il Gioiello

Dettagli

Progetto di Animazione Teatro dei Burattini

Progetto di Animazione Teatro dei Burattini Progetto di Animazione Teatro dei Burattini Il progetto che segue rappresenta una proposta per offrire all interno dell ambiente scolastico la possibilità di lavorare giocando insieme agli altri. Sono

Dettagli

programma per le scuole

programma per le scuole programma per le scuole il mondo favoloso del Natale Ambientato nel suggestivo centro storico medievale di Viterbo, il Village offre l occasione di godere appieno dell atmosfera natalizia passeggiando

Dettagli

- Letture animate; letture, brani,filastrocche, canti con animazione e ritmi di accompagnamento inventati spontaneamente dai bambini.

- Letture animate; letture, brani,filastrocche, canti con animazione e ritmi di accompagnamento inventati spontaneamente dai bambini. Un mini progetto nel progetto di 5 A. Un sostegno per un impegno didattico- creativo di un piccolo gruppo di alunni di 5 A. Obiettivo del progetto. L Apprendimento come veicolo di comunicazione sociale.

Dettagli

Designer: Louise Rimpler. Designer: Louise Rimpler. AEROPLANO Segui l impulso, stendi le ali e liberati in volo! Designer: Louise Rimpler

Designer: Louise Rimpler. Designer: Louise Rimpler. AEROPLANO Segui l impulso, stendi le ali e liberati in volo! Designer: Louise Rimpler ARGENTO - GRUPPO 1 TAGBE-10198 [7pp24u-baaead] FOGLIA D ACERO Albero solido e longevo, l acero è capace di dare ombra, riparo e anche un dolce sciroppo, senza chiedere niente in cambio proprio come fanno

Dettagli

le iniziative della biblioteca nel mese di

le iniziative della biblioteca nel mese di 30/11/2009 1^ edizione le iniziative della biblioteca nel mese di Dicembre 2009 IN EVIDENZA DI-SOGNAMO I sogni dei bambini e la fantasia degli adulti si uniscono e, fino al 9 dicembre, sono in mostra con

Dettagli

La Baracca - Testoni Ragazzi Teatro per l infanzia e la gioventù

La Baracca - Testoni Ragazzi Teatro per l infanzia e la gioventù La Baracca - Testoni Ragazzi Teatro per l infanzia e la gioventù La compagnia Nata nel 1976, la compagnia La Baracca opera da più di 40 anni nel Teatro Ragazzi con un attività di produzione e di programmazione

Dettagli

CA SAGREDO: ART FACTORY PER UNA SETTIMANA

CA SAGREDO: ART FACTORY PER UNA SETTIMANA COMUNICATO STAMPA CA SAGREDO: ART FACTORY PER UNA SETTIMANA Dal 23 al 27 luglio 2018 sei giovani artisti all interno del celebre Ca Sagredo Hotel di Venezia in un connubio fra arte e comunicazione d impresa.

Dettagli

ARIANNA TECHEL SARA BASSANELLI MARA TPANO. Arianna Techel Sara Bassanelli Mara Timpano

ARIANNA TECHEL SARA BASSANELLI MARA TPANO. Arianna Techel Sara Bassanelli Mara Timpano ARIANNA TECHEL SARA BASSANELLI MARA TPANO Arianna Techel Sara Bassanelli Mara Timpano MAMMAOCCHIACUORE nasce da una frase detta un giorno dalla mia bambina, una di quelle volte che ne aveva combinata una

Dettagli

SUI SENTIERI DELLE EMOZIONI

SUI SENTIERI DELLE EMOZIONI 2 CONCORSO DI SCRITTURA CREATIVA IL SOROPTIMIST CLUB DI SONDRIO NELL AMBITO DEL FESTIVAL LETTERARIO UN PONTE DI STORIE BANDISCE IL CONCORSO SUI SENTIERI DELLE EMOZIONI RISERVATO ALLE CLASSI 4ˆ E 5ˆ DELLA

Dettagli

giocattolaio, di tutto un po

giocattolaio, di tutto un po giocattolaio, di tutto un po C era una volta un giocattolaio che parlava con il legno, che costruiva orsetti e macchinine con materiale di recupero. Un giocattolaio è un artigiano, un piccolo artista,

Dettagli

Si tratta di una duplice proposta, una per la giornata di sabato e una per quella della domenica.

Si tratta di una duplice proposta, una per la giornata di sabato e una per quella della domenica. L'Accademia Carrara di Bergamo organizza degli interessanti laboratori per bambini durante i fine settimana del mese di Settembre 2016. Si tratta di una duplice proposta, una per la giornata di sabato

Dettagli

Curriculum lavora come attore per Tieffeu nella produzione I Brigantattori

Curriculum lavora come attore per Tieffeu nella produzione I Brigantattori Curriculum Marco Lucci Nato a Gubbio nel 1978 Formazione 1997 maturià scientifica 2003 laurea in lettere e filosofia 110/110 2015 abilitazione tfa ao43/ao59 Dal 2004 la sua formazione come burattinaio

Dettagli

Pesaro Cultura - Portale tematico del Comune di Pesaro dedicato alla cultura: Home * * * *

Pesaro Cultura - Portale tematico del Comune di Pesaro dedicato alla cultura: Home * * * * Pesaro Cultura Siete qui: Home * * * * Dal 01-01-2015 al 31-12-2017 Pesaro Cultura News Pesaro città E' attiva la newsletter che informa sugli eventi culturali promossi dal Comune. Uno strumento agile

Dettagli

I burattini hanno dato molto poco alla scuola, perché a loro è stato richiesto troppo poco. Loris Malaguzzi

I burattini hanno dato molto poco alla scuola, perché a loro è stato richiesto troppo poco. Loris Malaguzzi I burattini hanno dato molto poco alla scuola, perché a loro è stato richiesto troppo poco Loris Malaguzzi Padre e figlio S. Obraztsov con Tjapa in Ninna Nanna di M.P. Musorgskij Dalla romanza di Cajkovskij

Dettagli

Stasera CasaMika. #CasaMika. La nuova edizione dello show evento di Mika da martedì 31 ottobre in prima serata

Stasera CasaMika. #CasaMika. La nuova edizione dello show evento di Mika da martedì 31 ottobre in prima serata M La nuova edizione dello show evento di Mika da martedì 31 ottobre in prima serata #CasaMika ika, la star internazionale della musica, aprirà nuovamente le porte della sua casa speciale a partire da martedì

Dettagli

PROPOSTE DIDATTICHE DELLA BIBLIOTECA A.S. 2016\2017

PROPOSTE DIDATTICHE DELLA BIBLIOTECA A.S. 2016\2017 PROPOSTE DIDATTICHE DELLA BIBLIOTECA A.S. 2016\2017 Note generali: gli incontri hanno una durata di 1h e 30 min. Ai fini dell iscrizione in biblioteca è necessario che l insegnante ritiri preventivamente

Dettagli

Abbracci di Natale IPRESSGASTONE. Scritto da Administrator Martedì 30 Novembre :53

Abbracci di Natale IPRESSGASTONE. Scritto da Administrator Martedì 30 Novembre :53 Nella Magia del chiostro del Comune di Montefalcione, oggi sede del Municipio, tra le vie del suo storico borgo, una luce di preghiera riscalderà il paese nei giorni 8-11-12-13-18-19-24-26-28 Dicembre

Dettagli

OGGETTO: LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE C/O SHOPPING CENTER LA FILANDA FAENZA (RA)

OGGETTO: LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE C/O SHOPPING CENTER LA FILANDA FAENZA (RA) www.annamariataroni.it C.a. Dirigente Scolastico e p.c. insegnanti Faenza, 13 Marzo 2018 OGGETTO: LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE C/O SHOPPING CENTER LA FILANDA FAENZA (RA) Shopping Center La Filanda,

Dettagli

Ambarabà, Festival di Burattini, Marionette e Teatro di Figura

Ambarabà, Festival di Burattini, Marionette e Teatro di Figura Ambarabà, Festival di Burattini, Marionette e Teatro di Figura Jesi (AN), 6 luglio 2017 Otto comuni per un unico grande Festival di Burattini, Marionette e Teatro di Figura: torna nella provincia di Ancona

Dettagli

Scherzi del vento. Tappeti volanti, palloni, aquiloni. di Sandro Russo

Scherzi del vento. Tappeti volanti, palloni, aquiloni. di Sandro Russo Scherzi del vento. Tappeti volanti, palloni, aquiloni di Sandro Russo Le coincidenze proposte dal caso sono infinite e imprevedibili; oppure sarà che quando si ha un idea, si cercano o passano per la testa

Dettagli

LUIGINA DE GRANDIS

LUIGINA DE GRANDIS LUIGINA DE GRANDIS 1923-2003 a cura di giovanni bianchi introduzione di chiara marabini MARCIANUM PRESS Il volume è dedicato a Luigina De Grandis ed è stato realizzato grazie all impegno morale ed economico

Dettagli

L autore LA BUONA STRADA DELLA SICUREZZA. Uno spunto creativo di Guido Quarzo

L autore LA BUONA STRADA DELLA SICUREZZA. Uno spunto creativo di Guido Quarzo L autore GUIDO QUARZO, (nato a Torino nel 1948) laureato in Pedagogia e specializzato in Didattica del teatro, ha lavorato per molti anni nella scuola elementare sia come insegnante sia come formatore.

Dettagli

Orario Fiera: 15 Febbraio 2008 dalle ore 15 alle ore 20,00 16 al 17 Febbraio 2008: dalle ore 10,30 alle ore 20,00. FESTIVAL dei BAMBINI

Orario Fiera: 15 Febbraio 2008 dalle ore 15 alle ore 20,00 16 al 17 Febbraio 2008: dalle ore 10,30 alle ore 20,00. FESTIVAL dei BAMBINI Dal 15 al 17 Febbraio 2008, Tecnopromo organizza, per il secondo anno, una nuova edizione della Fiera dei Bimbi al Saschall di Firenze; visti i risultati positivi di pubblico riscontrati nella prima edizione,

Dettagli

Scuola dell Infanzia. Maria Bambina Paritaria. - Istituto Canossiano-

Scuola dell Infanzia. Maria Bambina Paritaria. - Istituto Canossiano- Scuola dell Infanzia Maria Bambina Paritaria - Istituto Canossiano- Programma della serata PRESENTAZIONE DEL PRESIDENTE E DEL COMITATO DI GESTIONE PRESENTAZIONE DEL PIANO OFFERTA FORMATIVA 2018-2019 MISSION

Dettagli

15 ª MAGGIO 2018 Rive d Arcano (Udine) ~ INGRESSO LIBERO ~ edizione

15 ª MAGGIO 2018 Rive d Arcano (Udine) ~ INGRESSO LIBERO ~ edizione 15 ª edizione 26-27 MAGGIO 2018 Rive d Arcano (Udine) ~ INGRESSO LIBERO ~ il Paese dei Balocchi 26-27 Maggio 2018 Comune di Rive d Arcano Il Paese dei Balocchi apre anche quest'anno il sipario per accogliere

Dettagli

CURIOSANDO FRA ANTICHE LEGGENDE

CURIOSANDO FRA ANTICHE LEGGENDE Settore HOME Attività Creative Italiano Studio dell ambiente Tema Realizzazione di marionette per la rappresentazione di una leggenda Classi Quinta elementare Autori Nunzia Butti Pietro Ticozzi CURIOSANDO

Dettagli

Dal 5 all 8 dicembre Guardiagrele si trasformerà in una vetrina degli attori sociali della città e del territorio.

Dal 5 all 8 dicembre Guardiagrele si trasformerà in una vetrina degli attori sociali della città e del territorio. CITTA DI GUARDIAGRELE (Prov. di Chieti) Largo San Francesco, 12 66016 Guardiagrele (CH) Tel. 0871.8086209 Fax 0871.8086240 www.guardiagrelesociale.it info@guardiagrelesociale.it Dal 5 all 8 dicembre Guardiagrele

Dettagli

PREVISIONE PREVISIONALE ( ) Tale obiettivo si propone abbia validità anche per gli anni Intero anno

PREVISIONE PREVISIONALE ( ) Tale obiettivo si propone abbia validità anche per gli anni Intero anno OBIETTIVI 2015 AREA CULTURA E TURISMO Area: Dr. Carla Borghesi N OBIETTIVI CONTENUTO ATTIVITA INDICATORI TEMPORALI 1 Promozione della Biblioteca Comunale Gianni Rodari come luogo di incontro e di scambio

Dettagli

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici COMUNE DI CAMPEGINE Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici Lunedì 16 dicembre 2013 Il piccolo albero di Natale Narrazione a

Dettagli

INIZIATIVE PER L ARRICCHIMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA PRIMARIA

INIZIATIVE PER L ARRICCHIMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA PRIMARIA Associazione «Insieme per educare» Istituto «mons. Andrea Fiore» Scuole pubbliche paritarie dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado Sede centrale corso Dante 52 - Cuneo Sede staccata «Sacra

Dettagli

LA BANCA DELLE PAROLE ILLUSTRATE IL NOSTRO PRIMO VOCABOLARIO

LA BANCA DELLE PAROLE ILLUSTRATE IL NOSTRO PRIMO VOCABOLARIO ISTITUTO COMPRENSIVO T.L. CARO C.D. 85 BERLINGIERI SCUOLA DELL INFANZIA Progetto curriculare LA BANCA DELLE PAROLE ILLUSTRATE IL NOSTRO PRIMO VOCABOLARIO A. S. 2015/2016 2016/2017 2017/2018 Premessa L'esperienza

Dettagli

Comune di Ravenna Area Istruzione e Infanzia U.O Progetti e Qualificazione pedagogica

Comune di Ravenna Area Istruzione e Infanzia U.O Progetti e Qualificazione pedagogica Area Istruzione e Infanzia U.O Progetti e Qualificazione pedagogica Via Romolo Conti 1 Ravenna. Le attività pomeridiane sono gratuite e sono svolte in collaborazione con gli operatori del Centro comunale

Dettagli

3 SAB GIO VEN. 28/06/2010 1^ edizione le iniziative della biblioteca nei mesi di 1

3 SAB GIO VEN. 28/06/2010 1^ edizione le iniziative della biblioteca nei mesi di 1 28/06/2010 1^ edizione le iniziative della biblioteca nei mesi di Luglio / Agosto 2010 Luglio 1 e La Bottega della Scrittura: proviamo a giocare con le parole e inventarci scrittori. Per provare a scoprire

Dettagli

spunti di lavoro per laboratori con i bambini

spunti di lavoro per laboratori con i bambini spunti di lavoro per laboratori con i bambini INTRODUZIONE Questo libro nasce dal desiderio di offrire ai bambini uno strumento per imparare a riconoscere, gestire e dare un volto amico a quell ambaradan

Dettagli