- Martedi 2 Marzo. Presso l'auditorium Scuola media King - PALAZZOLO (BG) Alle ore e alle ore 14.30

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "- Martedi 2 Marzo. Presso l'auditorium Scuola media King - PALAZZOLO (BG) Alle ore e alle ore 14.30"

Transcript

1 Ancora tanti spettacoli teatrali per i bambini e per le famiglie al Teatro Prova di Bergamo. Il programma degli spettacoli del mese di Marzo 2010 è come sempre ricco ed interessante, di seguito trovate il calendario degli spettacoli con qualche informatione basilare. Ricordiamo che tutti gli spettacoli elencati qui sotto sono anche inseriti nell'agenda del portale dei Bambini a Bergamo, con le informazioni su data, ora e luogo di ciascuno spettacolo. Per ulteriori dettagli si consiglia di visitare il sito web del TeatroProva. - Martedi 2 Marzo Presso l'auditorium Scuola media King - PALAZZOLO (BG) Alle ore e alle ore LA CASA CHE SUONA Progetto di RaiSat YoYo FISM Il Teatro Prova Da un idea di Oreste Castagna e Silvia Barbieri Che suono fa il vento fra i rami, una scatola da scarpe trascinata sul pavimento, un tubo colorato se ci si soffia dentro, un palloncino, una pentola? Quanti suoni ci sono nelle nostre mani, nei nostri piedi, nella nostra voce? E poi ancora cosa possiamo fare e inventare con tutti questi suoni? - Giovedì 4 e Venerdì 5 Marzo 1 / 7

2 Presso il Cinema Ponte San Pietro PONTE SAN PIETRO (BG) alle ore All interno della rassegna RAGAZZI A TEATRO Biblioteca di Ponte San Pietro, Comune di Ponte San Pietro, Provincia di Bergamo, Comunità dell'isola Bergamasca e Teatro Prova organizzano la Rassegna teatrale 'RAGAZZI A TEATRO' 14ª edizione - anno 2010 FATTORIA ALLEGRIA Testo Stefania Pendezza Drammaturgia e Regia Silvia Barbieri Con Max Brembilla e Giusi Marchesi Scuola dell Infanzia / I ciclo Primaria Lo spettacolo è la riscrittura teatrale del libro di Stefania Pendezza Le Agriavventure del Topino Pino edito dalla Regione Lombardia- Direzione Generale Agricoltura, arricchita dai contributi tratti da diversi manuali agroalimentari della stessa autrice e da alcune suggestioni della favola di Esopo Il topo di città e il Topo di Campagna. - Sabato 6 Marzo Presso il Cinema Teatro Gavazzeni di via Marconi, SERIATE (BG) alle ore Il Teatro Prova e l Assessorato alla Cultura del Comune di Seriate presentano LE PENNE DELL ORCO con Chiara Masseroli, Francesca Poliani, Enrico Nicoli, Massimo Nicoli Mentre sta bagnando i fiori del giardino la principessa viene rapita dall Orco con le penne. Anche stavolta la fedele serva Franceschina parte per cercare di salvarla. Questa è la semplice trama su cui si inseriscono tutta una serie di incontri, con personaggi più o meno bizzarri che la nostra eroina farà, prima di giungere alla casa dell Orco. - Domenica 7 marzo Presso il Teatro San Giorgio di via Fratelli Calvi, 12 a Bergamo alle ore 16:30 2 / 7

3 Di Pandemonium Teatro LA CUCINA MAGICA - Uno gnomo in una cucina moderna? Troverà ostilità o accoglienza? Regia di Lisa Ferrari Con Rosa Galantino, Giulia Manzini, Lisa Ferrari, Mario Massari - Giovedì 11 e Venerdì 12 Marzo Presso il Teatro San Giorgio, via Fratelli Calvi, 12 a Bergamo alle ore 09:30 IL PAESE DELLE MERAVIGLIE Testo, ideazione e regia Silvia Barbieri Con Benedetta Colleoni, Vera Vavassori, Stefano Mecca, Andrea Rodegher - Giovedì 11 Marzo Presso il Cinema Teatro San Pietro di Ponte S.Pietro (BG) alle ore 09:30 Biblioteca di Ponte San Pietro, Comune di Ponte San Pietro, Provincia di Bergamo, Comunità dell'isola Bergamasca, e Teatro Prova organizzano la Rassegna teatrale RAGAZZI A TEATRO - 14ª edizione - anno 2010 Di TEATRO STABILE MARCHE PA- PA -PAPAGHENO Per la Scuola primaria - Venerdì 12 Marzo 3 / 7

4 Presso la Sala della comunità, via S Nazaro e Celso a SUISIO (BG) alle ore ed alle ore LA CASA CHE SUONA Progetto di RaiSat YoYo FISM Il Teatro Prova Da un idea di Oreste Castagna e Silvia Barbieri Testo e regia Silvia Barbieri - Domenica 14 marzo Presso il Teatro San Giorgio, via Fratelli Calvi, 12 a Bergamo alle ore Di Teatro Prova IL PAESE DELLE MERAVIGLIE - Storia matta per ridere e sognare Testo, ideazione e regia Silvia Barbieri Con Benedetta Colleoni, Vera Vavassori, Stefano Mecca, Andrea Rodegher - Martedi 16, mercoledì 17 e giovedì 18 Marzo presso il Teatro San Giorgio, via Fratelli Calvi, 12 a Bergamo alle ore ILIADE: COSI IO PIANGO TE Drammaturgia Silvia Barbieri e Oreste Castagna Regia Oreste Castagna Con Silvia Barbieri, Max Brembilla, Stefano Mecca e Walter Tiraboschi Composizione e musica dal vivo Enrico Ghedi (Timoria) 4 / 7

5 - Domenica 21 marzo Presso il Teatro San Giorgio, via Fratelli Calvi, 12 a Bergamo alle ore Di Pandemonium Teatro L USIGNOLO DELL IMPERATORE Due clown al servizio di Andersen Regia di Lisa Ferrari con Mario Massari e Graziano Venturuzzo - Da Lun. 22 marzo a ven 26 Marzo Presso il Teatro San Giorgio, via Fratelli Calvi, 12 a Bergamo alle ore FATTORIA ALLEGRIA Testo Stefania Pendezza Drammaturgia e Regia Silvia Barbieri Con Max Brembilla e Giusi Marchesi Per la Scuola dell Infanzia / I ciclo Primaria - Giovedì 25 Marzo Presso il Cinema Teatro San Pietro Ponte S.Pietro (BG) alle ore Biblioteca di Ponte San Pietro, Comune di Ponte San Pietro, Provincia di Bergamo, Comunità dell'isola Bergamasca, e Teatro Prova organizzano la Rassegna teatrale RAGAZZI A TEATRO - 14ª edizione - anno 2010 Di TEATRO DELLA TOSSE 5 / 7

6 MY FRIEND SHERLOCK HOLMES Lezione/spettacolo in lingua inglese Per le classi IVª e Vª della Scuola Primaria / Scuola Secondaria I grado - Giovedì 25 Marzo Presso la Scuola Infanzia Sacro Cuore, Via Allegrina a MARTINENGO (BG) alle ore ed alle STORIE D ACQUA Narrazione in stile teatrale con oggetti e coinvolgimento dei bambini A cura di due attrici di Teatro Prova - Domenica 28 marzo Presso il Teatro San Giorgio, via Fratelli Calvi, 12 a Bergamo alle ore Di Uno teatro /Stilema STORIA DI UN PALLONCINO Teatro d attore e di oggetti Testo e regia Silvano Antonelli - Martedi 30 marzo Presso il Teatro San Giorgio, via Fratelli Calvi, 12 a Bergamo alle ore / 7

7 IL BRUTTO ANATROCCOLO Testo e regia Silvia Barbieri Con Chiara Masseroli Ancora io? Si chiede l anatroccolo quando, per l ennesima volta, è costretto a stare a guardare il gioco dei fratelli, escluso solo perché diverso. L uovo dal quale è uscito è troppo grande e nonostante la sua gioia di nascere ed incontrare il mondo, il rifiuto da parte di tutti gli animali del cortile è innegabile. La prima parola che è stata pronunciata alla sua nascita è Brutto! e Brutto è il nome che gli è rimasto. Il fatto è che quando nasci sei troppo piccolo per sceglierti il nome che più ti piace Per ulteriori informazioni e prenotazioni chiamare il numero di telefono oppure mandare un' a info@teatroprova.com 7 / 7

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 Martedì

Dettagli

persinsala Atir Teatro Ringhiera via Boifava 17, Milano da giovedì 14 a domenica 17 aprile 2016

persinsala Atir Teatro Ringhiera via Boifava 17, Milano da giovedì 14 a domenica 17 aprile 2016 Atir Teatro Ringhiera via Boifava 17, Milano da giovedì 14 a domenica 17 aprile 2016 giovedì 14 aprile Dalle 14.30 alle 18.30 EXPERIMENTATION LAB Attività di interazione e attivazione de La Piana a cura

Dettagli

Programma presso le biblioteche

Programma presso le biblioteche Programma presso le biblioteche lunedì 10 marzo ore 9.00 Biblioteca Franco Basaglia (tel. 0645460379) ore 10.00 Biblioteca Galline Bianche Tante storie tante filastrocche. Letture a cura degli operatori

Dettagli

Il libro la tua passione: arte, vita e cultura

Il libro la tua passione: arte, vita e cultura 12 1 2 COMUNE DI CALUSCO D ADDA Assessorato alla cultura SISTEMA BIBLIOTECARIO AREA NORD-OVEST Provincia di Bergamo 9 edizione Fiera del libro dell Isola Bergamasca 11 10 9 8 7 5 6 3 4 Il libro la tua

Dettagli

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE lunedì 15 settembre 2014 martedì 16 settembre 2014 mercoledì 17 settembre 2014 giovedì 18 settembre 2014 venerdì 19 settembre 2014 lunedì 22 settembre 2014 martedì 23 settembre 2014 mercoledì 24 settembre

Dettagli

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO orario Lunedì 02 Martedì 03 Mercoledì 04 Giovedì 05 Venerdì 06 ) SETTIMANA DAL 9 MARZO AL 13 MARZO orario Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 ) SETTIMANA

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. "Giuseppe Tomasi di Lampedusa" Via Parco degli Ulivi - 98076 S. AGATA MILITELLO (ME)

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. Giuseppe Tomasi di Lampedusa Via Parco degli Ulivi - 98076 S. AGATA MILITELLO (ME) MERCOLEDI 08.30 MATEMATICA INGLESE PROG.COSTR. PROG.COSTR. TOPOGRAFIA INGLESE MATEMATICA MATEMATICA MATEMATICA MATEMATICA 25 GIUGNO 09.30 MATEMATICA INGLESE PROG.COSTR. PROG.COSTR. TOPOGRAFIA INGLESE MATEMATICA

Dettagli

Eventi mese OTTOBRE 2015 - San Casciano in Val di Pesa sede

Eventi mese OTTOBRE 2015 - San Casciano in Val di Pesa sede Eventi mese OTTOBRE 2015 - San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni evento breve descrizione manifestazione Il Gruppo Scuola Emergency di Firenze torna alla biblioteca di San Casciano

Dettagli

CORSO DI METODOLOGIA CLASSI PRIME SEZIONE LICEO

CORSO DI METODOLOGIA CLASSI PRIME SEZIONE LICEO CLASSE 1^ SEZIONE A INDIRIZZO SCIENTIFICO MARTEDI 01 SETTEMBRE 2015 MERCOLEDI 02 SETTEMBRE 2015 ORE 10.45 11.45 CLASSE 1^ SEZIONE D INDIRIZZO SCIENZE APPLICATE MARTEDI 01 SETTEMBRE 2015 ORE 8.30 9.30 ORE

Dettagli

TEATRO BONCI TEATRO RAGAZZI

TEATRO BONCI TEATRO RAGAZZI TEATRO BONCI TEATRO RAGAZZI 2010 Emilia Romagna Teatro Fondazione TEATRO BONCI TEATRO RAGAZZI 2010 Cesena Programma SPETTACOLI 26 27 gennaio ore 10,00 ASCOLTANDO PINOCCHIO dal romanzo di Carlo Collodi

Dettagli

Istituto Comprensivo S. Caterina da Siena - Secondaria di 1 Grado - Orario lezioni A.S. 2015/16

Istituto Comprensivo S. Caterina da Siena - Secondaria di 1 Grado - Orario lezioni A.S. 2015/16 Sezione A Sezione B Lunedì 1^ A 2^ A 3^ A 1^ B 2^ B 3^ B 8.00-8.55 ITALIANO MATEMATICA INGLESE TECNOLOGIA EDUCAZIONE FISICA STORIA 8.55-9.50 STORIA SCIENZE FRANCESE/SPAGNOLO TECNOLOGIA EDUCAZIONE FISICA

Dettagli

NATALE 2015. lunedì 30 martedì 1 mercoledì 2 giovedì 3 venerdì 4 sabato 5 domenica 6

NATALE 2015. lunedì 30 martedì 1 mercoledì 2 giovedì 3 venerdì 4 sabato 5 domenica 6 lunedì 30 martedì 1 mercoledì 2 giovedì 3 venerdì 4 sabato 5 domenica 6 16:45/18:00 Ludoteca Via Verona): 'Un albero tutto per voi' - Laboratorio di costruzione di alberi natalizi 17:00/18:30 ReMix racconti

Dettagli

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE LUNEDI 08,00-09,00 09,00-10,00 RELIGIONE 10,00-11,00 13,00 14,00 APPROF.TO RELIGIONE APPROF.TO RELIGIONE RELIGION APPROF.TO 14,00 14,30 RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE 14,30-15,30 15,30-16,30

Dettagli

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO ITT 2014/15

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO ITT 2014/15 Al Dirigente Scolastico Al DSGA CALENDARIO CORSI DI RECUPERO ITT 2014/15 CALENDARIO corsi di INFORMATICA e SISTEMI Prof. Giovanni PASCOSCHI Martedi 14 luglio Giovedi 16 luglio Lunedi 20 luglio Martedi

Dettagli

Alessandro Cola. Mail: colaalessandro@tiscali.it Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese

Alessandro Cola. Mail: colaalessandro@tiscali.it Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese Alessandro Cola Mail: colaalessandro@tiscali.it Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese Attore nell ambito professionistico, co-regista e adattatore di testi per la scena. Monologhista e

Dettagli

in provincia di Bologna

in provincia di Bologna in provincia di Bologna SABATO 16 NOVEMBRE Biblioteca comunale C. Pavese Casalecchio di Reno Casa della Conoscenza, via Porrettana 360 tel. 051598300 biblioteca@comune.casalecchio.bo.it 9:45 Abiti RaccontaStorie

Dettagli

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì Comune di Forlì Area Servizi al cittadino Servizio Politiche educative e della genitorialità Coordinamento pedagogico 6/18 PROGETTO SCUOLA/EXTRASCUOLA CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati

Dettagli

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO CALENDARIO CORSI DI RECUPERO Martedì 23 Giugno Mercoledì 24 Giugno Giovedì 25 Giugno Venerdì 26 Giugno Lunedì 29 Giugno Martedì 30 Giugno (prof.d Offizi) : il corso è in presenza + on line (da telefonino,

Dettagli

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Da sinistra: Mario Crasto De Stefano, Vice Presidente di Federdanza,

Dettagli

SEZIONE A 1A ORARIO lunedì 22 aula martedì 23 aula mercoledì 24 aula giovedì 25 aula venerdì 26 aula sabato 27 aula

SEZIONE A 1A ORARIO lunedì 22 aula martedì 23 aula mercoledì 24 aula giovedì 25 aula venerdì 26 aula sabato 27 aula CALENDARIO CORSI RECUPERO ITAS AGOSTO 0 SEZIONE A 1A ORARIO lunedì aula martedì aula mercoledì aula giovedì aula venerdì 6 aula sabato 7 aula,00-,0,0-,.0-1.0 A ORARIO lunedì aula martedì aula mercoledì

Dettagli

Spettacoli, attività didattiche e laboratori, visite, incontri

Spettacoli, attività didattiche e laboratori, visite, incontri Spettacoli, attività didattiche e laboratori, visite, incontri 20 14 15 Gentili Insegnanti, il programma de La Scuola all Opera si presenta da quest anno in una veste grafica diversa, più agile e colorata,

Dettagli

Rassegna di Teatro per grandi e piccini > IV edizione

Rassegna di Teatro per grandi e piccini > IV edizione COMUNE DI CAPRIATE SAN GERVASIO Assessorato alla Cultura Teatro Stabile d'innovazione per le Nuove Generazioni TEATRO A MERENDA Rassegna di Teatro per grandi e piccini > IV edizione TEATRINO DI CRESPI

Dettagli

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Associazione Agenzia Arcipelago Onlus Comune di Campodimele Assessorato alla cultura I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Festival internazionale della fiaba VI edizione UN PAESE

Dettagli

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO a.s. 2010/2011

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO a.s. 2010/2011 CALENDARIO CORSI DI RECUPERO a.s. 2010/2011 MATEMATICA Classi 1- sezione A e B LUNEDÌ 27 giugno dalle ore 10 alle ore 12 GIOVEDI 30 giugno dalle ore 8 alle ore 10 LUNEDI 22 agosto dalle ore 10 alle ore

Dettagli

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO Martedì 24/06/14 11,30-13 ien ien Mercoledì 25/06/14 Giovedì 26/06/14 11,30-13 ien ien Venerdì 27/06/14 Lunedì 30/06/14 14,30-15,30 Mercoledì 02/07/14 Martedì 01/07/14 Giovedì

Dettagli

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo VENERDI' 20/06/2014 MARTEDI' 24/06/2014 1A AFM Faina 1C AFM Faina 1D AFM Faina Matemat. Raffaelli Raffaelli Raffaelli Raffaelli Raffaelli 2C AFM Raffaelli MERCOLEDI' 25/06/2014 GIOVEDI' 26/06/2014 1A AFM

Dettagli

Prot. N 147 / A3 Calitri, 25 - gennaio - 2016. Oggetto: Consigli d intersezione - Valutazione I QUADRIMESTRE convocazione

Prot. N 147 / A3 Calitri, 25 - gennaio - 2016. Oggetto: Consigli d intersezione - Valutazione I QUADRIMESTRE convocazione SCUOLA dell INFANZIA -- CALITRI/CAIRANO -- CONZA/S. ANDREA istitutocomprensivocalitri.gov.it Oggetto: Consigli d intersezione - Valutazione I QUADRIMESTRE convocazione I consigli d intersezione tecnici

Dettagli

SPETTACOLI CON RIDUZIONI

SPETTACOLI CON RIDUZIONI SPETTACOLI CON RIDUZIONI PROMESSI SPOSI OPERA MODERNA Dal 2 al 25 ottobre Sabato ore 16:00 e ore 21:00 Domenica ore 16:00 In occasione di EXPO 2015 grande ritorno de "I PROMESSI SPOSI" l opera musicale

Dettagli

ASSOCIAZIONE TRA COMUNI PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO DELLA CULTURA TEATRALE

ASSOCIAZIONE TRA COMUNI PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO DELLA CULTURA TEATRALE MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI REGIONE MARCHE PROVINCIA DI ASCOLI PICENO PROVINCIA DI FERMO PROVINCIA DI MACERATA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FERMO eventi culturali ASSOCIAZIONE TRA

Dettagli

TREVIGLIO BIBLIOTECHE CALENDARIO ATTIVITA CULTURALI SETTEMBRE DICEMBRE 2011. * in rosso le attività per i bambini

TREVIGLIO BIBLIOTECHE CALENDARIO ATTIVITA CULTURALI SETTEMBRE DICEMBRE 2011. * in rosso le attività per i bambini TREVIGLIO BIBLIOTECHE CALENDARIO ATTIVITA CULTURALI SETTEMBRE DICEMBRE 2011 in rosso le attività per i bambini in azzurro le attività per gli adulti in blu le attività per bambini e adulti 1 Giovedì 29

Dettagli

LA RIVIERA DEI TEATRI - PROVINCIA DI SAVONA Circuito di promozione teatrale 2013-2014. Teatro Ragazzi. * Il programma presentato per città

LA RIVIERA DEI TEATRI - PROVINCIA DI SAVONA Circuito di promozione teatrale 2013-2014. Teatro Ragazzi. * Il programma presentato per città LA RIVIERA DEI TEATRI - PROVINCIA DI SAVONA Circuito di promozione teatrale 2013-2014 Teatro Ragazzi * Il programma presentato per città Albenga propone, nel Teatro Ambra, quattro spettacoli al mattino

Dettagli

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A. I Settiman 2-6 Ore Lunedi 2 Martedi 3 Mercoledi 4 Giovedì 5 Venerdì 6 II 09-13 Ore Lunedì 9 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 III 16-20 Ore Lunedì 16 Martedì 17 Mercoledì 18 Giovedì 19 Venerdì

Dettagli

CREARLEGGENDO 17^ edizione

CREARLEGGENDO 17^ edizione Istituto Comprensivo Canelli Comune di Canelli presentano CREARLEGGENDO 17^ edizione Canelli dall 1 al 9 giugno 2016 Inaugurazione 1 giugno 2016 alle ore 10,00 Canelli Area pedonale di Piazza Cavour In

Dettagli

II EDIZIONE LA SCUOLA IN FESTA ROMA CITTÀ FAMIGLIA. Lunedì 24 maggio 2010, ore 11.00 Sala dell Arazzo, Campidoglio

II EDIZIONE LA SCUOLA IN FESTA ROMA CITTÀ FAMIGLIA. Lunedì 24 maggio 2010, ore 11.00 Sala dell Arazzo, Campidoglio Ufficio stampa II EDIZIONE LA SCUOLA IN FESTA ROMA CITTÀ FAMIGLIA Lunedì 24 maggio 2010, ore 11.00 Sala dell Arazzo, Campidoglio Si svolgerà dal 26 al 29 maggio 2010, nei giardini Nicola Calipari di Piazza

Dettagli

CLASSE I^ sez.a/b. orario scolastico 2014/2015. Classe 1/A. Classe 1/B 12.30 12.45 14.30 15.30 10.30 11.30 9.15 10.15 8.15 9.15 13.30 14.

CLASSE I^ sez.a/b. orario scolastico 2014/2015. Classe 1/A. Classe 1/B 12.30 12.45 14.30 15.30 10.30 11.30 9.15 10.15 8.15 9.15 13.30 14. CLASSE I^ sez.a/b Classe 1/A LUNEDI religione musica geo-sto geometria informatica arte arte MARTEDI italiano italiano musica religione inglese inglese Italiano MERCOLEDI matematica matematica italiano

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013/14 SCUOLA DELL INFANZIA ITALO CALVINO PROGETTO ACCOGLIENZA NUOVI ISCRITTI: FOTO di GRUPPO

ANNO SCOLASTICO 2013/14 SCUOLA DELL INFANZIA ITALO CALVINO PROGETTO ACCOGLIENZA NUOVI ISCRITTI: FOTO di GRUPPO ANNO SCOLASTICO 2013/14 SCUOLA DELL INFANZIA ITALO CALVINO PROGETTO ACCOGLIENZA NUOVI ISCRITTI: FOTO di GRUPPO Il progetto coinvolge le famiglie e gli alunni che per la prima volta vengono inseriti nelle

Dettagli

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO orario Lunedì 03 Martedì 04 Mercoledì 05 Giovedì 06 Venerdì 07 SETTIMANA DAL 10 MARZO AL 14 MARZO orario Lunedì 10 Martedì 11 Mercoledì 12 Giovedì 13 Venerdì 14 08,00-13,00

Dettagli

C O M U N E di M I S T R E T T A

C O M U N E di M I S T R E T T A UTENZE DOMESTICHE - giugno 2014 1 DOMENICA 2 LUNEDI' 3 MARTEDI' 4 MERCOLEDI' 5 GIOVEDI' 6 VENERDI' 7 SABATO 8 DOMENICA 9 LUNEDI' 10 MARTEDI' 11 MERCOLEDI' 12 GIOVEDI' 13 VENERDI' 14 SABATO 15 DOMENICA

Dettagli

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE CORSO 2 ANNO FORMATIVO

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE CORSO 2 ANNO FORMATIVO ORARIO DAL 11 AL 16 MAGGIO 2015 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì 14 Venerdì 15 Sabato 16 ORARIO DAL 18 AL 23 MAGGIO 2015 Lunedì 18 Martedì 19 Mercoledì 20 Giovedì 21 Venerdì 22 Sabato 23 ORARIO

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 24 al 31 gennaio 2016

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 24 al 31 gennaio 2016 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 24 al 31 gennaio 2016 DOMENICA 24 Gennaio ore 9,00-11,00 S. MESSA Presentazione Gruppo Rinnovamento nello Spirito LUNEDI' 25 Gennaio Non c'è la messa ore

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Castello di Malpaga Artslife.com 18/05/2015 IN ARRIVO LA QUINTA EDIZIONE DELLE GIORNATE NAZIONALI A.D.S.I." 2 1 / 6 Last update: 18/05/2015, 16:55 CERCA

Dettagli

A Teatro da Giovanni Rassegna di Teatro per bambini

A Teatro da Giovanni Rassegna di Teatro per bambini per i bambini Stagione Prosa di 2008/2009 Direttore Artistico Michele Mirabella A Teatro da Giovanni Rassegna di Teatro per bambini Consulenza artistica: Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia-Teatro&Scuola

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2015/16 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA ANNO I SEMESTRE I

ANNO ACCADEMICO 2015/16 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA ANNO I SEMESTRE I 1 lunedì 02 novembre martedì 03 novembre mercoledì 04 novembre giovedì 05 novembre venerdì 06 novembre 0 --- WELCOME DAY --- --- --- --- clinica Aula Biochim. --- --- 2 lunedì 09 novembre martedì 10 novembre

Dettagli

«EN FRANÇAIS SUR LES PLANCHES» «In francese sul palcoscenico»

«EN FRANÇAIS SUR LES PLANCHES» «In francese sul palcoscenico» «EN FRANÇAIS SUR LES PLANCHES» «In francese sul palcoscenico» Bando di concorso regionale 2007/2008 Preambolo - Obiettivo L obiettivo di questo concorso sul teatro in lingua francese è di - sviluppare

Dettagli

VENERDI 23 GENNAIO 2015 Ore 20.30 c/o CENTRO DIURNO Via Cibele - Monteviale

VENERDI 23 GENNAIO 2015 Ore 20.30 c/o CENTRO DIURNO Via Cibele - Monteviale Il COMITATO GENITORI DI MONTEVIALE E GAMBUGLIANO in collaborazione con ASSOGEVI ONLUS PROPONE Progetto che offre laboratori creativi, espressivi ed esperienziali rivolti a bambini, ragazzi, adulti e anziani.

Dettagli

Organizza. Anteprima 5-6 settembre 2009. Programma: Da lunedì 7 a domenica 13 sarà in funzione :

Organizza. Anteprima 5-6 settembre 2009. Programma: Da lunedì 7 a domenica 13 sarà in funzione : Organizza 7 settembre 13 settembre 2009 Anteprima 5-6 settembre 2009 Programma: Da lunedì 7 a domenica 13 sarà in funzione : - La giostra dei piccoli. - La parete di scalata (a cura del CAI). - Prove di

Dettagli

2014-2015 SCUOLE DELL INFANZIA SCUOLATEATRO

2014-2015 SCUOLE DELL INFANZIA SCUOLATEATRO 2014-2015 SCUOLE DELL INFANZIA SCUOLATEATRO SPETTACOLI TEATRALI IL BRUTTO ANATROCCOLO Regia di Silvia Barbieri Con Chiara Masseroli Cosa accade ad un anatroccolo troppo grande e diverso dagli altri quando,

Dettagli

Attività didattiche in continuità tra gli ordini di scuola

Attività didattiche in continuità tra gli ordini di scuola ISTITUTO COMPRENSIVO DI BUTTIGLIERA ALTA-ROSTA A.S. 14-15 Attività didattiche in continuità tra gli ordini di scuola SCUOLE DI ROSTA Continuità Primaria Collodi, Infanzia Morante, Asilo Nido In Fiore Attività

Dettagli

La stagione dell Oratorio San Filippo Neri Aprile Giugno 2011.

La stagione dell Oratorio San Filippo Neri Aprile Giugno 2011. Bologna 5 aprile 2011. La stagione dell Oratorio San Filippo Neri Aprile Giugno 2011. Sullo scenario dell Oratorio di San Filippo Neri continuano gli appuntamenti organizzati dalla Fondazione del Monte

Dettagli

Programma delle serate del CLUB ARTE MAGICA di Milano

Programma delle serate del CLUB ARTE MAGICA di Milano Programma delle serate del CLUB ARTE MAGICA di Milano CONFERENZA DI GIANLUIGI RAZZOVAGLIA Magia con gli smartphone Gianluigi Razzovaglia un nome nuovo nel panorama magico dei conferenzieri, cos come nuovo

Dettagli

Organizzato da: Con la collaborazione di:

Organizzato da: Con la collaborazione di: Organizzato da: Città di Vittorio Veneto Assessorato alle Politiche Scolastiche Con la collaborazione di: MAI Associazione Culturale Via Battisti, 8 / Vittorio Veneto (TV) M 366 4439232 / T 0438 554217

Dettagli

Calendario provvisorio di Esperienza insegna 2015. Sabato 21 febbraio 2015

Calendario provvisorio di Esperienza insegna 2015. Sabato 21 febbraio 2015 Calendario provvisorio di Esperienza insegna 2015 EXHIBIT da sabato 21 febbraio a sabato 28 febbraio 9,00 13,00 Sabato 21 febbraio 2015 10.00 11.00 tavola rotonda Inaugurazione della manifestazione Introduce

Dettagli

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO Mercoledi 24/06/15 Martedì 23/06/15 ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO Ingl Mat Ingl Mat Venerdì 26/06/15 Giovedì 25/06/15 Ingl Mat Ingl Mat Lunedì 29/06/15 Sabato 27/06/15 Ingl Mat Ingl Mat Ingl Mat Ingl Mat

Dettagli

PROPOSTE DI LETTURA PER SCUOLE E BIBLIOTECHE. PROGETTO CURATO DA Luna e GNAC Teatro PER LEGGERE NATI

PROPOSTE DI LETTURA PER SCUOLE E BIBLIOTECHE. PROGETTO CURATO DA Luna e GNAC Teatro PER LEGGERE NATI PROPOSTE DI LETTURA PER SCUOLE E BIBLIOTECHE PROGETTO CURATO DA Luna e GNAC Teatro NATI PER LEGGERE 2012/2013 Qui trovi le indicazioni per orientarti nelle prossime pagine. LEGGIMI E COCCOLAMI: letture

Dettagli

Programmazione educativo-didattica anno scolastico 2013-2014 MUSICA CLASSE PRIMA PRIMARIA

Programmazione educativo-didattica anno scolastico 2013-2014 MUSICA CLASSE PRIMA PRIMARIA Istituto Maddalena di Canossa Corso Garibaldi 60-27100 Pavia Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1 grado Programmazione educativo-didattica anno scolastico 2013-2014 MUSICA CLASSE

Dettagli

PROPOSTE DI LETTURA PER SCUOLE E BIBLIOTECHE. PROGETTO CURATO DA Luna e GNAC Teatro PER LEGGERE NATI

PROPOSTE DI LETTURA PER SCUOLE E BIBLIOTECHE. PROGETTO CURATO DA Luna e GNAC Teatro PER LEGGERE NATI PROPOSTE DI LETTURA PER SCUOLE E BIBLIOTECHE PROGETTO CURATO DA Luna e GNAC Teatro NATI PER LEGGERE 2013/2014 Qui trovi le indicazioni per orientarti nelle prossime pagine. LEGGIMI E COCCOLAMI: letture

Dettagli

Tutti gli incarichi sono stati confermati con delibera dell assemblea soci del 21/05/2012.

Tutti gli incarichi sono stati confermati con delibera dell assemblea soci del 21/05/2012. Ai sensi di quanto disposto dall art. 9, comma 2 e 3 del decreto Legge 8 agosto 2013, n. 91, convertito con legge 7 ottobre 2013 n. 122, si riportano in seguito i seguenti dati riferiti ai titolari di

Dettagli

PROGRAMMA Il programma potrebbe subire variazioni

PROGRAMMA Il programma potrebbe subire variazioni PROGRAMMA Il programma potrebbe subire variazioni Sabato 11 febbraio ore 10.00 Inizio attività del 3. Carnevale Internazionale dei Ragazzi al Padiglione Centrale e nei padiglioni nazionali di Olanda e

Dettagli

Campus Estivi. City Campus... Attività, laboratori e giochi in lingua inglese per bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni

Campus Estivi. City Campus... Attività, laboratori e giochi in lingua inglese per bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni Estate2013 Campus Estivi Attività, laboratori e giochi in lingua inglese per bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni City Campus... il grillo parlante riscopre la città CITY CAMPUS il Grillo Parlante riscopre

Dettagli

In caso di debito in LINGUA TEDESCA: non si tiene il corso di riallineamento in aula, ma solo il riallineamento online (vedi sotto).

In caso di debito in LINGUA TEDESCA: non si tiene il corso di riallineamento in aula, ma solo il riallineamento online (vedi sotto). LINGUE E CULTURE PER LA MEDIAZIONE LINGUISTICA CORSI DI RIALLINEAMENTO 2015-2016 Riallineamento in aula Lo studente che, in seguito alla verifica del 10 settembre ore 9, avrà ricevuto uno o più debiti

Dettagli

Istituto Comprensivo di Nizza Monferrato Reg. Campolungo 14049 Nizza Monferrato

Istituto Comprensivo di Nizza Monferrato Reg. Campolungo 14049 Nizza Monferrato Istituto Comprensivo di Nizza Monferrato Reg. Campolungo 14049 Nizza Monferrato PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA ANNO SCOL. 2007-08 ANDRA LONTANO? FARA FORTUNA? RADDRIZZERA TUTTE LE COSE STORTE DI QUESTO

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI GERARDO QUARATINO

CURRICULUM VITAE DI GERARDO QUARATINO CURRICULUM VITAE DI GERARDO QUARATINO DATI ANAGRAFICI COGNOME E NOME : QUARATINO GERARDO DATA E LUOGO DI NASCITA: POTENZA, 17 NOVEMBRE 1961 RESIDENZA: VIA DEL POPOLO N. 48-85100 POTENZA TEL 0971 410358-337

Dettagli

SCHEDA DIDATTICA LE LACRIME DEL PRINCIPE. La trama

SCHEDA DIDATTICA LE LACRIME DEL PRINCIPE. La trama SCHEDA DIDATTICA LE LACRIME DEL PRINCIPE La trama C è una regista teatrale che vuole mettere in scena la storia di una principessa che viveva tanto tempo fa in un regno bianco, grigio e nero. Ma in scena,

Dettagli

ATTIVITÀ DI PRE E POST SCUOLA I.C. E.Q. VISCONTI SCUOLA PRIMARIA - A. S. 2013-14

ATTIVITÀ DI PRE E POST SCUOLA I.C. E.Q. VISCONTI SCUOLA PRIMARIA - A. S. 2013-14 ATTIVITÀ DI PRE E POST SCUOLA I.C. E.Q. VISCONTI SCUOLA PRIMARIA - A. S. 2013-14 ATTIVITÀ PRE SCUOLA ORARIO SINTESI PROPOSTA PLESSI DI GIANTURCO E SETTEMBRINI PLESSO RUSPOLI (CLASSE IIIA) Ore 7.30-8.30

Dettagli

il cinema siamo noi Ente di Ambito Sociale n. 28 Ortonese centro polivalente per giovani di Giuliano Teatino area infanzia, adolescenti e giovani

il cinema siamo noi Ente di Ambito Sociale n. 28 Ortonese centro polivalente per giovani di Giuliano Teatino area infanzia, adolescenti e giovani il cinema siamo noi laboratorio di fotografia riproduzione locandine film area infanzia, adolescenti e giovani centro polivalente per giovani di 2006 Comune di Sociale n. 28 area infanzia adolescenti e

Dettagli

Programma Storie piccine 2015 nelle Biblioteche di Roma 9 15 marzo

Programma Storie piccine 2015 nelle Biblioteche di Roma 9 15 marzo Programma Storie piccine 2015 nelle Biblioteche di Roma 9 15 marzo Lunedì 9 marzo Ore 9.30 Biblioteca Valle Aurelia Una fame di libri. Letture ad alta voce per i bambini della scuola materna Storie per

Dettagli

Aree Tematiche e Corsi anno 2014-15 (*) Corsi Trimestrali - (**) Corsi Quindicinali - (***) Corsi Mensili

Aree Tematiche e Corsi anno 2014-15 (*) Corsi Trimestrali - (**) Corsi Quindicinali - (***) Corsi Mensili LINGUE INGLESE Ins. Francesco Stanziani 1 Venerdì dalle 16.00 alle 18.00 2 Venerdì dalle 18.00 alle 20.00 II Livello Ins. Sebastian Valentini 3 Sabato dalle 10.30 alle 12.00 Ins. Renadia Lemme 4 Lunedì

Dettagli

Testata: Ottopagine Data: 4 Febbraio 2014 Pag.: 16

Testata: Ottopagine Data: 4 Febbraio 2014 Pag.: 16 Testata: Ottopagine Data: 4 Febbraio 2014 Pag.: 16 Testata: Ottopagine Data: 4 Febbraio 2014 Pag.: 16 Testata: Corriere del Mezzogiorno Data: 4 Febbraio 2014 Pag.: 14 Testata: Corriere del Mezzogiorno

Dettagli

Attività educative, ricreative, culturali e sociali per adulti e bambini A.S. 2014-2015

Attività educative, ricreative, culturali e sociali per adulti e bambini A.S. 2014-2015 Attività educative, ricreative, culturali e sociali per adulti e bambini A.S. 2014-2015 ORGANISMO SCUOLA ATTIVITA' COSTI PER INFORMAZIONI IL COLORE DEL GRANO CARLO EVANGELISTI Fotografia digitale (adulti)

Dettagli

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 1 anno 2 Semestre - A.A.

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 1 anno 2 Semestre - A.A. I 1-2 Ore Giovedì 1 Venerdì 2 14.30-15.20 17.50-18.40 18.40-19.30 II 5-9 Ore Lunedì 5 Martedì 6 Mercoledì 7 Giovedì 8 Venerdì 9 14.30-15.20 17.50-18.40 18.40-19.30 III 12-16 Ore Lunedì 12 Martedì 13 Mercoledì

Dettagli

PROGETTI POF 2014-2015

PROGETTI POF 2014-2015 PROGETTI POF 2014-2015 SCUOLA INFANZIA VOLTANA FUNNY ENGLISH FOR CHILDREN (De Fazio Antonella) PASSI DI DANZA (Palini Alessandra) con il contributo dell A.S.D. Passi di danza SCUOLA INFANZIA S.BERNARDINO

Dettagli

Stile Leonia. Roma - Milano - Firenze. La tua casa, i tuoi sogni, il nostro stile.

Stile Leonia. Roma - Milano - Firenze. La tua casa, i tuoi sogni, il nostro stile. Stile Leonia Roma - Milano - Firenze La tua casa, i tuoi sogni, il nostro stile. Stile Leonia La classe è una questione di stile, lo stile è contrasto Nello spettacolo della decorazione si mette in scena

Dettagli

PARMA OPERART SERVIZIO DI GARDERIE. Suddivisione Attività Extracurriculari - artistiche e sportive Anno scolastico 2010-2011

PARMA OPERART SERVIZIO DI GARDERIE. Suddivisione Attività Extracurriculari - artistiche e sportive Anno scolastico 2010-2011 Suddivisione Attività Extracurriculari - artistiche e sportive Anno scolastico 2010-2011 PARMA OPERART SERVIZIO DI GARDERIE Lunedì - Martedì - Giovedì Garderie ludico-ricreativa 3gg a settimana Educatori

Dettagli

MASCHILE CALENDARIO PARTITE

MASCHILE CALENDARIO PARTITE MASCHILE CALENDARIO PARTITE 1 GIORNATA 02-07 NOVEMBRE 2015 GIORNO ORA CAMPO DI GIOCO B.T.SPECIAL STUDIO 5 VENERDI 21:00 BEACHPARK PIBOLINHI CUCINA BRIGANTI MERCOLEDI 21:30 BEACHPARK CORRIERE AMADEI FA

Dettagli

Giovedì pomeriggio 01-08-15 22-29 tombola al piano terra(fatta dai volontari)/operatori

Giovedì pomeriggio 01-08-15 22-29 tombola al piano terra(fatta dai volontari)/operatori ATTIVITA DI ANIMAZIONEVILLA MARGHERITA MESE DI OTTOBRE 2015 Casa protetta Villa Margherita Attività comuni a tutta la struttura: Tutte le mattine attività di giardinaggio/orto, atelier e manuali con animatrice

Dettagli

SERVIZIO VICE SEGRETERIA GENERALE. AA.GG. - POLITICHE DEL WELFARE Pubblica Istruzione e Cultura. DIRIGENTE Avv. Gabriella BRULLINI

SERVIZIO VICE SEGRETERIA GENERALE. AA.GG. - POLITICHE DEL WELFARE Pubblica Istruzione e Cultura. DIRIGENTE Avv. Gabriella BRULLINI SERVIZIO VICE SEGRETERIA GENERALE AA.GG. - POLITICHE DEL WELFARE e Cultura DIRIGENTE Avv. Gabriella BRULLINI Il Servizio svolge funzioni di: erogazione servizi per la prima infanzia, refezione scolastica,

Dettagli

Arte Sacra a Costigliole d Asti

Arte Sacra a Costigliole d Asti CONFRATERNITA DI S. GEROLAMO ONLUS dipinti sculture arredi Rassegna stampa SABATO 9 OTTOBRE 2010 PAESI MARTEDÌ 12 OTTOBRE 2010 MERCOLEDÌ 13 OTTOBRE 2010 VENERDÌ 15 OTTOBRE 2010 DOMENICA 17 OTTOBRE 2010

Dettagli

Calendario Lezioni 2 Anno 2 Semestre A.A. 2008-2009. I Settimana Ore Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 09 03 09

Calendario Lezioni 2 Anno 2 Semestre A.A. 2008-2009. I Settimana Ore Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 09 03 09 FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Polo Universitario di Rieti Corsi delle Lauree delle Professioni Sanitarie Corso di Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico Calendario Lezioni 2 Anno 2 Semestre A.A.

Dettagli

Festa e Fiera di San Savino

Festa e Fiera di San Savino Festa e Fiera di San Savino Programma Completo VENERDI 1 LUGLIO 2016 21.00 Borghetto: Musica Anni 60 a favore di Casa Insieme, hospice di Salerano, per raccogliere fondi. 8:30/18:30 16.30/19.30 21.00 DOMENICA

Dettagli

PROGETTO TEATRALE. finché morte non ci separi ASS. CULTURALE LIBERIPENSATORI PAUL VALERY GIORNATE CONTRO IL FEMMINICIDIO _ PIEMONTE.

PROGETTO TEATRALE. finché morte non ci separi ASS. CULTURALE LIBERIPENSATORI PAUL VALERY GIORNATE CONTRO IL FEMMINICIDIO _ PIEMONTE. PROGETTO TEATRALE finché morte non ci separi! GIORNATE CONTRO IL FEMMINICIDIO _ PIEMONTE NO F days ASS. CULTURALE LIBERIPENSATORI PAUL VALERY 5 superiori luoghi del fare istituti Il progetto Settimana

Dettagli

1 Domanda: Che genere di musica preferisci?

1 Domanda: Che genere di musica preferisci? La statistica Non mi fido molto delle statistiche, perché un uomo con la testa nel forno acceso e i piedi nel congelatore statisticamente ha una temperatura media. [Charles Bukowski] 1 Domanda: Che genere

Dettagli

PONTE DI NATALE CAPODANNO EPIFANIA 2013/14 HOTEL SILVA SPLENDID

PONTE DI NATALE CAPODANNO EPIFANIA 2013/14 HOTEL SILVA SPLENDID MARTEDI 24 PONTE DI NATALE CAPODANNO EPIFANIA 2013/14 HOTEL SILVA SPLENDID ORE 12.00 GIOCO APERITIVO: Carta sopra Carta sotto ORE 14.00 GIOCO CAFFE : La carta d identità ORE 21.30 PRIMA SERATA: Veglia

Dettagli

Settimana Europea della Mobilità

Settimana Europea della Mobilità ] TAGGHIAMOCI: 19-27 2015 Polo Museale Atac Stazione Metro Piramide Via Bartolomeo Bossi 7 Settimana Europea della Mobilità Durante tutto l evento saranno presenti: Stand agroalimentari (Degustazioni e

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio XIII Sondrio Area A Prot. n. MIUR AOO USPSO R.U. 4471 del 26 agosto 2015 Ai dirigenti scolastici

Dettagli

Caterina Cogliandro. Informazioni Personali

Caterina Cogliandro. Informazioni Personali Caterina Cogliandro Informazioni Personali Nazionalità: italiana Data di nascita: 12/07/84 Luogo di nascita: Legnano (MI) Residenza: Via delle Rose 24/A 20025, Legnano (MI) Indirizzo e-mail: tatiblu2000@yahoo.it

Dettagli

Racconti fiabeschi, mostre, laboratori creativi, burattini, performance teatrali e narrative, eventi e libri che svelano magie

Racconti fiabeschi, mostre, laboratori creativi, burattini, performance teatrali e narrative, eventi e libri che svelano magie Associazione Agenzia Arcipelago Onlus Comune di Campodimele Festival internazionale della fiaba UN PAESE INCANTATO VIII edizione 2016 (diretto da Giuseppe ERRICO) Racconti fiabeschi, mostre, laboratori

Dettagli

18.00. Corso monografico "Il Codice deontologicvo dell'infermiere" ore 8.30-11.30 Dott.ssa M. Nicolino. Laboratorio gruppo 4 ore 8.30-11.

18.00. Corso monografico Il Codice deontologicvo dell'infermiere ore 8.30-11.30 Dott.ssa M. Nicolino. Laboratorio gruppo 4 ore 8.30-11. ORARIO DELLE LEZIONI 1 ANNO - 2 SEMESTRE - MESE DI MAGGIO 2013 Ore Lunedì 27 maggio 2013 Martedì 28 Mercoledì 29 Giovedì 30 Venerdì 31 Ore Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì ore - p ore - ore - ore

Dettagli

SAMEV 24/10/2013 08.57 - Pagina 1. Lunedì 30/09 Martedì 01/10 Mercoledì 02/10 Giovedì 03/10 Venerdì 04/10 8h00

SAMEV 24/10/2013 08.57 - Pagina 1. Lunedì 30/09 Martedì 01/10 Mercoledì 02/10 Giovedì 03/10 Venerdì 04/10 8h00 SAMEV 24/10/2013 08.57 - Pagina 1 Scienze Forestali e Ambientali I liv. - 3 anno - dal 30 settembre al 04 ottobre 2013 Lunedì 30/09 Martedì 01/10 Mercoledì 02/10 Giovedì 03/10 Venerdì 04/10 Aula 9 Aula

Dettagli

CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido

CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido Via Istria, 1-31029 VITTORIO VENETO TV Codice Fiscale 93005080267 PER CHIEDERE INFORMAZIONI E AVERE NOTIZIE: sito: www.auser.veneto.it/treviso-braido e-mail:

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 10 gennaio 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 10 gennaio 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 10 gennaio 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 10 gennaio 2015 10/01/2015 Pagina 8 IL BOMBER DI CASA 1 10/01/2015 Pagina 21 Mommy al cinema Giada

Dettagli

CALENDARIO MASTER LINGUAGGI E TECNICHE TEATRALI IN EDUCAZIONE 2014/2015

CALENDARIO MASTER LINGUAGGI E TECNICHE TEATRALI IN EDUCAZIONE 2014/2015 MESE 2014 ORE DOCENTE MODULO APRILE LUN 28 4 MONICA GUERRA Introduzione al percorso MAGGIO VEN 2 SAB 3 VEN 9 SAB 10 8 FERNANDA CALATI Teatro, voce e canto DOM 11 8 FERNANDA CALATI Teatro, voce e canto

Dettagli

Circolare n. 14 - sez. C Castelfiorentino, 04.12.2015 Prot. n. 6292 / B50c

Circolare n. 14 - sez. C Castelfiorentino, 04.12.2015 Prot. n. 6292 / B50c Circolare n. 14 - sez. C Castelfiorentino, 04.12.2015 Sez. C Si comunica che mercoledì 09.12.2015, presso la Tilli dalle ore 11.30 alle ore 13.30 verranno Circolare n. 14 - sez. D Castelfiorentino, 04.12.2015

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 2014/15

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 2014/15 ISTITUTO COMPRENSIVO DI SASSO MARCONI Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di primo grado Via Porrettana, 258 40037 SASSO MARCONI - Tel. 051.84.11.85 Fax 051.84.32.24 e.mail: ic.sassomarconi@libero.it

Dettagli

COLLEGAMENTO PORTO SANTO STEFANO - ISOLA DEL GIGLIO ORARI IN VIGORE DAL 01 GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2015 MESE DI GENNAIO MESE DI FEBBRAIO

COLLEGAMENTO PORTO SANTO STEFANO - ISOLA DEL GIGLIO ORARI IN VIGORE DAL 01 GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2015 MESE DI GENNAIO MESE DI FEBBRAIO COLLEGAMENTO PORTO SANTO STEFANO - ISOLA DEL GIGLIO ORARI IN VIGORE DAL 01 GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2015 MESE DI GENNAIO DAL 2 AL 31 GENNAIO DAL LUNEDI AL SABATO (ESCLUSO IL GIORNO 6 GENNAIO) 11,00 (1) 12.00

Dettagli

LUGLIO. Sab 4 La solidarietà scende in pista presso Pista Kart a Ronco Scrivia dalle 18.00 sport solidarietà e gastronomia

LUGLIO. Sab 4 La solidarietà scende in pista presso Pista Kart a Ronco Scrivia dalle 18.00 sport solidarietà e gastronomia LUGLIO Ven 3 Sab 4 Dom 5 Sagra del Raviolo Circolo Ricreativo Parrocchiale Borgo Fornari - Circolo Parrocchiale di Borgo Fornari Musica e gastronomia della tradizione Sab 4 La solidarietà scende in pista

Dettagli

P.T.O.F. 2 0 1 6 / 2 0 1 9 PROGETTI SCUOLA INFANZIA. plesso Polo

P.T.O.F. 2 0 1 6 / 2 0 1 9 PROGETTI SCUOLA INFANZIA. plesso Polo P.T.O.F. 2 0 1 6 / 2 0 1 9 PROGETTI SCUOLA INFANZIA plesso Polo 1 ACCOGLIENZA Docente referente: Colomba Maristella Docenti coinvolti: Le docenti di sezione della scuola dell'infanzia. Alunni coinvolti:

Dettagli

LA CITTÀ IN TASCA CALENDARIO DELLA MANIFESTAZIONE

LA CITTÀ IN TASCA CALENDARIO DELLA MANIFESTAZIONE LA CITTÀ IN TASCA CALENDARIO DELLA MANIFESTAZIONE 1 SETTEMBRE Ore 17 19 La Città delle Artingioco - amo con l Impressionismo a cura di Valentina Valecchi e o di cartoni animati a cura di Mariana Ferratto

Dettagli

TeatroMusicaDanzaArte. dal 3 luglio al 21 settembre

TeatroMusicaDanzaArte. dal 3 luglio al 21 settembre C I T T à D I Assessorato AGROPOLI Turismo e Spettacolo Estate 2009 TeatroMusicaDanzaArte dal 3 luglio al 21 settembre Per informazioni: Ufficio Turismo Piazza della Repubblica - Agropoli (SA) Tel. 0974

Dettagli

ISTITUTO SAN GIUSEPPE Via del Casaletto, 260 00151 Roma tel.06.53.76.663 fax.06.53.27.3217. direzioneprimaverainfanzia@scuolasangiuseppe.

ISTITUTO SAN GIUSEPPE Via del Casaletto, 260 00151 Roma tel.06.53.76.663 fax.06.53.27.3217. direzioneprimaverainfanzia@scuolasangiuseppe. SEZIONE PRIMAVERA La Sezione Primavera del nostro Istituto, grazie ad un clima affettivo e familiare, offre ai bambini un ambiente con i presupposti adeguati allo sviluppo ed alla crescita di tutte quelle

Dettagli

Spettacoli, attività didattiche e laboratori, percorsi, formazione docenti. per i bambini

Spettacoli, attività didattiche e laboratori, percorsi, formazione docenti. per i bambini 20 15 16 Spettacoli, attività didattiche e laboratori, percorsi, formazione docenti per i bambini Gentili Insegnanti, per la seconda volta il nostro programma si presenta in una veste grafica snella e

Dettagli