METALMECCANICI ARTIGIANI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "METALMECCANICI ARTIGIANI"

Transcript

1 METALMECCANICI ARTIGIANI AGGIORNAMENTI c.c.n.l.: marzo 2008 ex contingenza novembre 1991 ccril : settembre 2000 prossimo aumento dicembre 2008 Operai / Impiegati INDENNITA' CONTINGENZA SETTORE OPERAI PAGA BASE 2 CATEGORIA B 4, , , CATEGORIA Operaio provetto 4 CATEGORIA Operaio special. 5 CATEGORIA Operaio qualif. 6 CATEGORIA Operaio comune E.D.R. 3, , , , , , , , , , , , , , , , ,48182 E.D.R. INDENNITA' CONTINGENZA SETTORE IMPIEGATI PAGA BASE 1 CATEGORIA 950,54 51,65 525, ,30 850,65 47,51 522, ,88 774,46 43,38 519, ,47 725,38 41,32 517, ,34 658,15 38,22 514, ,14 616,97 36,15 512, ,36 566,75 33,05 511, ,35 2 CATEGORIA Imp.Amm.1a Cat. 2 CATEGORIA B Imp.Tecn.2a Cat. 3 CATEGORIA Imp.amm. 4 CATEGORIA Imp.d'ordine ex 1a 5 CATEGORIA Imp.d'ordine ex 2a 6 CATEGORIA Impiegato

2 a) assunti fino al 16 giugno 2011 b) assunti dal 17 giugno 2011 con età inferiore ai 18 anni 1 GRUPPO - DURATA 5 ANNI Lavorazioni ad alto contenuto professionale. 1) Mestieri artistici: damaschinatori - Fonditori di oggetti d'arte e di campane - Lavori di ferro battuto - Ramai, calderai e sbalzatori a mano - Peltrai - Sciabolai - Traforatori artistici - Modellisti meccanici. 6) Installazione e riparazione impianti di condizionamento e refrigerazione. 7) Impianti elettrici. 8) Impianti di ascensori (sollevamento e trasporto) installazione, manutenzione e riparazione. 9) Autofficina meccanica (autocarri, autovetture,macchine agricole,moto), navale, nautica 10) Elettrauto. 11) Carrozzieri o revisore scocca. 12) Pompisti diesel; carburatoristi. 13) Produzione e riparazione protesi ortopediche. 14) Verniciatore formulatore di tinte. APPRENDISTI Legge 196/97 2) Costruzioni strumenti di misura di precisione, fabbricazione di strumenti chirurgici. 3) Elettronica applicata (progettazione e realizzazione di impianti di assemblaggio circuiti e sistemi, progettazione e riparazione attrezzature eletromedicali, ecc..). 4) Costruzione stampi modelli utensili ed attrezzature (utensili per macchine utensili, costruzione attrezzature, stampi per ogni settore merceologico, modelli, anime, attrezzisti, aggiustatori meccanici) 5) Installazione e riparazione impianti termo-idrosanitari, condutture d'acqua, gas e pipe-lime, impianti termici ad energia alternativa. Primi 3 mesi 55 1, , , , ,73988 Successivi 3 mesi 57 2, , , , ,87588 Successivi 6 mesi 63 2, , , , ,28387 Successivi 6 mesi 66 2, , , , ,48786 Successivi 6 mesi 68 2, , , , ,62386 Successivi 6 mesi 72 2, , , , ,89585 Successivi 6 mesi 76 2, , , , ,16784 Successivi 12 mesi 8 3, , , , ,77982 Successivi 12 mesi 9 3, , , , ,11981

3 2 GRUPPO - DURATA 3 ANNI Lavorazioni a medio contenuto professionale. 1) Fonderie con fondazione manuale prevalente. 2) Costruzione di macchine in genere (macchine utensili per agricoltura, per edilizia e lavori stradali, macchine per l'industria, macchine motrici, componenti complessi per macchine e impianti, componenti oleodinamici, ecc..). 3) Carpenteria. 4) Attività di riparazione (macchine da ufficio, da maglieria, da confezione, forni, impianti frigoriferi, armi, bilance, giochi elettronici, arrotini, affilatura utensili,strumenti musicali, macchine e atrtezzature agricole, rigeneratori di scatole sterzo, ganasce, freni, ammortizzatori, ecc..). 5) Elettromeccanica (costruzione macchine e motori elettrici, quadri comando, ecc..) e assemblaggio component 6) Preparatore di macchine automatiche, centri di lavoro, robot, macchine a controllo numerico e tranfer, tornitura, fresatura, rettifica, alesatura con preparazione macchine utensili e relativa attrezzatura. 7) Produzione e riparazione insegne luminose. 8) Installazione e riparazione impianti di bruciatori e caldaie. 9) Impianti di allarme antifurto e videocitofonia (installazione e riparazione). 10) impianti di irrigazione e impianti per l'agricoltura (installazione e riparazione). 11) Riparazione radio-tv e antennista. 12) Riparazione elettrodomestici 13) Installazione e riparazione impianti audiovisivi, amplificazione sonora, HI-FI, ecc... 14) Installazione e riparazione di impianti di distribuzione carburante. 15) Centri di installazione antifurto e/o autoradio e/o condizionatori. 16) Tappezzerie auto. 17) Riparazione cicli e ciclomotori. Primi 3 mesi 55 1, , , , ,73988 Successivi 3 mesi 60 2, , , , ,07987 Successivi 6 mesi 65 2, , , , ,41986 Successivi 6 mesi 72 2, , , , ,89585 Successivi 6 mesi 75 2, , , , ,09984 Successivi 6 mesi 82 2, , , , ,57583 Successivi 6 mesi 90 3, , , , ,11981

4 3 GRUPPO - DURATA 1 ANNO E 6 MESI Lavorazioni a basso contenuto professionale. 1) Fonderie (ghisa, alluminio, leghe, ecc..) presso-fusione. 2) Formatura per deformazione a caldo o a freddo (stampaggi, tranciatura, piegatura, calandratura, fucinatura, fucinatori, non a stampo). 3) Lavorazioni meccanizzate o automatizzare (taglio, sbavatura, maschiatura, foratura, brocciatura, tornitura, fresatura, rettifica, alesatura senza la preparazione delle macchine utensili). 4) assemblaggio (saldatura, incollaggio, rivestimento, assemblaggio per deformazione, lavorazione filo, montaggio di gruppi, di sottogruppi), mobili, arredamenti metallici, serramenti, infissi. 5) Trattamenti termici e galvanici e superfici. 6) Rivestimenti non metallici, verniciatura (escluso settore autoveicolo). 7) Saldatori a puntatrice. 8) Minuterie metalliche (costruzione catene, molle, bulloneria, articoli casalinghi, coltelleria, scatolame metallico, rubinettria, valvolame, ecc..). 9) Avvolgimenti elettrici. 10) Pannelli solari,collettori solari e fotovoltaici. 11) Depurazione e trattamento delle acque civili ed industriali (installazione e riparazione impianti). 12) Installatori lattonieri. 13) Installazione insegne luminose. 14) Vulcanizzatori e gommisti. 15) Radiatoristi. Primi 3 mesi 55 1, , , , ,73988 Successivi 3 mesi 70 2, , , , ,75985 Successivi 6 mesi 80 2, , , , ,43983 Successivi 6 mesi 90 3, , , , ,11981 APPRENDISTI IMPIEGATI - DURATA 2 ANNI E 6 MESI Primi 6 mesi ,33 19,88 282,10 5,68 647,00 Successivi 6 mesi ,18 21,69 307,75 6,20 705,82 Successivi 6 mesi ,88 25,31 359,04 7,23 823,45 Successivi 6 mesi ,58 28,92 4 8,26 941,09 Successivi 6 mesi ,27 32,54 461,62 9, ,72

5 APPRENDISTI IN POSSESSO DI TITOLO DI STUDIO POST OBBLIGO INERENTE ALL'ATTIVITA' DA SVOLGERE DURATA DELL'APPRENDISTATO RIDOTTA DI 6 1 GRUPPO - DURATA 4 ANNI E 6 MESI Primi 3 mesi 1, , , , ,73988 Successivi 3 mesi 5 2, , , , ,87588 Successivi 6 mesi 6 2, , , , ,28387 Successivi 6 mesi 6 2, , , , ,48786 Successivi 6 mesi 6 2, , , , ,62386 Successivi 6 mesi 7 2, , , , ,89585 Successivi 6 mesi 7 2, , , , ,16784 Successivi 12 mesi 8 3, , , , ,77982 Successivi 6 mesi 9 3, , , , , GRUPPO - DURATA 2 ANNI E 6 MESI Primi 3 mesi 1, , , , ,73988 Successivi 3 mesi 6 2, , , , ,07987 Successivi 6 mesi 6 2, , , , ,41986 Successivi 6 mesi 7 2, , , , ,89585 Successivi 6 mesi 7 2, , , , ,09984 Successivi 3 mesi 8 2, , , , ,43983 Successivi 3 mesi 9 3, , , , ,11981 APPRENDISTI IMPIEGATI - DURATA 2 ANNI Primi 6 mesi ,33 19,88 282,10 5,68 647,00 Successivi 6 mesi ,18 21,69 307,75 6,20 705,82 Successivi 6 mesi ,88 25,31 359,04 7,23 823,45 Successivi 3 mesi ,58 28,92 4 8,26 941,09 Successivi 3 mesi ,27 32,54 461,62 9, ,72

6 APPRENDISTI IN POSSESSO DI ATTESTATO DI QUALIFICA PROFESSIONALE INERENTE ALL'ATTIVITA' DA SVOLGERE DURATA DELL'APPRENDISTATO 1 GRUPPO - DURATA 4 ANNI E 9 MESI Primi 3 mesi 1, , , , ,73988 Successivi 3 mesi 5 2, , , , ,87588 Successivi 6 mesi 6 2, , , , ,28387 Successivi 6 mesi 6 2, , , , ,48786 Successivi 6 mesi 6 2, , , , ,62386 Successivi 6 mesi 7 2, , , , ,89585 Successivi 6 mesi 7 2, , , , ,16784 Successivi 12 mesi 8 3, , , , ,77982 Successivi 9 mesi 9 3, , , , , GRUPPO - DURATA 2 ANNI E 9 MESI Primi 3 mesi 1, , , , ,73988 Successivi 3 mesi 6 2, , , , ,07987 Successivi 6 mesi 6 2, , , , ,41986 Successivi 6 mesi 7 2, , , , ,89585 Successivi 6 mesi 7 2, , , , ,09984 Successivi 3 mesi 8 2, , , , ,43983 Successivi 6 mesi 9 3, , , , ,11981 APPRENDISTI IMPIEGATI - DURATA 2 ANNI E 3 MESI Primi 6 mesi ,33 19,88 282,10 5,68 647,00 Successivi 6 mesi ,18 21,69 307,75 6,20 705,82 Successivi 6 mesi ,88 25,31 359,04 7,23 823,45 Successivi 3 mesi ,58 28,92 4 8,26 941,09 Successivi 6 mesi ,27 32,54 461,62 9, ,72

7 APPRENDISTI ULTRAVENTIQUATTRENNI legge 56/87 - Legge 196/97 Ferma restando la durata del periodo di apprendistato di cui al 1º gruppo (5 anni),per le sottoelencate figure professionali, per gli apprendisti assunti tra i 24 o 26 anni (secondo quanto previsto dalla legge 4 luglio 1997, n. 196) ed i 29 anni compiuti, il calcolo della retribuzione verrà fatto sulla retribuzione globale del 4º livello, secondo le seguenti - attrezzatore su macchine complesse ad alto contenuto tecnologico, di attrezzature d - costruttore di modelli; - aggiustatore meccanico provetto; - installatore che effettua il collaudo e la verifica di impianti elettrici e/o elettronici co - carrozziere revisore di scocca; - verniciatore formulatore di tinte; - mestieri artistici: fonditori di oggetti d'arte; - impiantista di ascensori ad alto contenuto tecnologico; - revisore e collaudatore di motori di veicoli e autoscafi che si avvalgono di strumenti Primi 6 mesi 3, , , , ,64686 Successivi 6 mesi 3, , , , ,14097 Successivi 48 mesi 3, , , , ,35272

8

9

METALMECCANICI ARTIGIANI

METALMECCANICI ARTIGIANI METALMECCANICI ARTIGIANI AGGIORNAMENTI c.c.n.l.: ex contingenza: ccril : gennaio 2010 novembre 1991 settembre 2000 Operai OPERAI PAGA BASE INDENNITA' CONTING. E.D.R. 2 CATEGORIA B 4,96520 0,25075 3,00168

Dettagli

AREA MECCANICA, INSTALLAZIONE DI IMPIANTI, ORAFI, ARGENTIERI ED AFFINI, ODONTOTECHICI ARTIGIANATO

AREA MECCANICA, INSTALLAZIONE DI IMPIANTI, ORAFI, ARGENTIERI ED AFFINI, ODONTOTECHICI ARTIGIANATO AREA MECCANICA, INSTALLAZIONE DI IMPIANTI, ORAFI, ARGENTIERI ED AFFINI, ODONTOTECHICI ARTIGIANATO SETTORE METALMECCANICA ED INSTALLAZIONE DI IMPIANTI AGGIORNAMENTI c.c.n.l.: gennaio 2012 ccril : settembre

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE MECCANICA; PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE; IMPIANTISTICA Processo Lavorazioni Meccaniche

Dettagli

ID Azienda: Altre lavorazioni: Materiali: Mercati: Settori di clienti: Fatturato: Certificazioni: 3055 UD-Italia

ID Azienda: Altre lavorazioni: Materiali: Mercati: Settori di clienti: Fatturato: Certificazioni: 3055 UD-Italia 3055 UD-Italia Carpenteria in genere Assemblaggio di apparecchiature, macchinari e impianti in genere Saldatura in genere Costruzioni di apparecchiature, macchinari e impianti conto terzi Acciaio inox,

Dettagli

ID Azienda: Altre lavorazioni: Materiali: Mercati: Settori di clienti: Fatturato: Certificazioni: 100 VI-Italia

ID Azienda: Altre lavorazioni: Materiali: Mercati: Settori di clienti: Fatturato: Certificazioni: 100 VI-Italia 100 VI-Italia Stampi per iniezione di materie plastiche Stampi in genere Lavorazioni meccaniche di precisione Elettroerosione a filo Acciai speciali, Acciai temprati, EUROPA ORIENTALE Apparecchi medicali

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE MECCANICA; PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE; IMPIANTISTICA Processo Sequenza di processo

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE MECCANICA;PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE;IMPIANTISTICA Processo Nautica da diporto

Dettagli

Operatore alla riparazione dei veicoli a motore. Standard della Figura nazionale

Operatore alla riparazione dei veicoli a motore. Standard della Figura nazionale Operatore alla riparazione dei veicoli a motore Standard della Figura nazionale 73 Denominazione della figura OPERATORE ALLA RIPARAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE Indirizzi della figura Riparazione parti e

Dettagli

SETTORE CONTRATTUALE. METALMECCANICA e INSTALLAZIONE D'IMPIANTI TABELLE SALARIALI N. 01

SETTORE CONTRATTUALE. METALMECCANICA e INSTALLAZIONE D'IMPIANTI TABELLE SALARIALI N. 01 SETTORE CONTRATTUALE METALMECCANICA e INSTALLAZIONE D'IMPIANTI TABELLE SALARIALI N. 01 scadenzario n. 1 operai/impiegati apprendisti L.196/97 (assunti dal 1.6.98 al 30.6.10) e apprendisti minorenni (assunti

Dettagli

RIF LE FIGURE DI RIFERIMENTO

RIF LE FIGURE DI RIFERIMENTO RIF Rete Indagine Fabbisogni PRESENTAZIONE DEI RISULTATI GENERALI DELL INDAGINE SUI FABBISOGNI DI COMPETENZE PROFESSIONALI DELLE IMPRESE PIEMONTESI IN 19 SETTORI LE FIGURE DI RIFERIMENTO 2008 PRODUZIONE

Dettagli

LE IMPRESE DEL SETTORE METALMECCANICO

LE IMPRESE DEL SETTORE METALMECCANICO LE IMPRESE DEL SETTORE METALMECCANICO I DATI DELLA PROVINCIA DI LECCO AGGIORNATI AL 31 DICEMBRE 215 OSSERVATORIO ECONOMICO PROVINCIALE Iscrizione presso il Tribunale di Lecco n. 4/98 del 26-5-1998 Direttore

Dettagli

Operatore del legno. Standard della Figura nazionale

Operatore del legno. Standard della Figura nazionale Operatore del legno Standard della Figura nazionale 61 Denominazione della figura Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate OPERATORE DEL LEGNO 6. Artigiani, operai specializzati ed

Dettagli

SERVIZI DI PULIZIA ARTIGIANATO

SERVIZI DI PULIZIA ARTIGIANATO SERVIZI DI PULIZIA ARTIGIANATO AGGIORNAMENTI: ccnl: gennaio 2015 ind. Speciale: ottobre 2014 prossimo aumento aprile 2015 LIVELLO RETRIBUZIONE TABELLARE Impiegati/Operai INDENNITA' SPECIALE(1) TOTALE EURO(4)

Dettagli

ANNUNCI DI LAVORO PROVINCIA DI ANCONA FILIALE DI OSIMO

ANNUNCI DI LAVORO PROVINCIA DI ANCONA FILIALE DI OSIMO ANNUNCI DI LAVORO PROVINCIA DI ANCONA FILIALE DI OSIMO ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO MAR-GIO 9-13 14-18 MER 9-13 Synergie Italia SpA, filiale di OSIMO, cerca per importante cliente operante nel settore

Dettagli

ANNUNCI DI LAVORO PROVINCIA DI ANCONA FILIALE DI OSIMO

ANNUNCI DI LAVORO PROVINCIA DI ANCONA FILIALE DI OSIMO ANNUNCI DI LAVORO PROVINCIA DI ANCONA FILIALE DI OSIMO ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO MAR-GIO 9-13 14-18 MER 9-13 Synergie Italia SpA, filiale di OSIMO, cerca per importante cliente operante nel settore

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE WD28U ATTIVITÀ 23.12.00 LAVORAZIONE E TRASFORMAZIONE DEL VETRO PIANO ATTIVITÀ 23.19.10 FABBRICAZIONE DI VETRERIE PER LABORATORI, PER USO IGIENICO, PER FARMACIA ATTIVITÀ 23.19.20 LAVORAZIONE

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE MECCANICA; PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE; IMPIANTISTICA Processo Lavorazioni Meccaniche

Dettagli

Allegato I Elenco delle attività di cui all articolo 3, comma 2, lett. ii) n. 1) (Allegato II dir. 24; allegato I dir. 25 e allegato I dir.

Allegato I Elenco delle attività di cui all articolo 3, comma 2, lett. ii) n. 1) (Allegato II dir. 24; allegato I dir. 25 e allegato I dir. Allegato I Elenco delle attività di cui all articolo 3, comma 2, lett. ii) n. 1) (Allegato II dir. 24; allegato I dir. 25 e allegato I dir. 23) In caso di differenti interpretazioni tra CPV e NACE si applica

Dettagli

INDICE. 1 Introduzione e panoramica. 3 proprietà dei materiali industriali. 2 materiali per applicazioni industriali. e proprietà dei prodotti

INDICE. 1 Introduzione e panoramica. 3 proprietà dei materiali industriali. 2 materiali per applicazioni industriali. e proprietà dei prodotti INDICE Prefazione XI I revisori XII 1 Introduzione e panoramica della produzione 1.1 Che cos è la produzione? 4 1.1.1 La definizione della produzione 4 1.1.2 Industrie manifatturiere e prodotti 4 1.1.3

Dettagli

Comando Generale dell Arma Carabinieri Reparto Autonomo - Servizio Amministrativo REGOLAMENTO

Comando Generale dell Arma Carabinieri Reparto Autonomo - Servizio Amministrativo REGOLAMENTO Comando Generale dell Arma Carabinieri Reparto Autonomo - Servizio Amministrativo REGOLAMENTO relativo alla costituzione ed al funzionamento dell Albo ufficiale dei fornitori per l esecuzione di lavori

Dettagli

Provincia di Cremona. Centro per l'impiego di Cremona. Offerte di lavoro nel Settore Privato

Provincia di Cremona. Centro per l'impiego di Cremona. Offerte di lavoro nel Settore Privato Provincia di Cremona Centro l'impiego di Cremona Via Massarotti, 48/a - 2600 Cremona Tel. 072 22060-072 457480 - Fax 072 4056 e-mail: centro.impiego.cremona@provincia.cremona.it Orari di atura al pubblico:

Dettagli

LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO

LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO Nuovo prodotto Progettazione Programmazione CICLO Operazione Descrizione nnonnononoonono noninininiluludodo Produzione ITI San Zeno (Vr) 1 CICLO 1 Il ciclo nel processo

Dettagli

CARPENTERIA METALLICA TAGLIO LASER

CARPENTERIA METALLICA TAGLIO LASER CARPENTERIA METALLICA TAGLIO LASER La DANASI SRL opera nell ambito della tecnologia più avanzata in ogni fase del lavoro. Vent anni di esperienza oggi prendono posto in una struttura su una superficie

Dettagli

Allegato A BENI categorie merceologiche

Allegato A BENI categorie merceologiche Allegato A BENI categorie merceologiche Cod.Int. Cod. Articolo Descrizione 3 B03 ABBIGLIMENTO ED ACCESSORI DA LAVORO 2 B02 ABBIGLIAMENTO INFORTUNISTICA E DI PROTEZIONE 1 B01 ABBIGLIAMENTO ED ACCESSORI

Dettagli

Indice Prefazione XIII 1 Introduzione alle tecnologie di fabbricazione 2 Principi fondamentali della produzione per fonderia

Indice Prefazione XIII 1 Introduzione alle tecnologie di fabbricazione 2 Principi fondamentali della produzione per fonderia Indice Prefazione XIII 1 Introduzione alle tecnologie di fabbricazione 1 Introduzione 1 1.1 Processi tecnologici di trasformazione 2 1.1.1 Precisione nelle trasformazioni 5 1.2 Attributi geometrici dei

Dettagli

FATTORI DI RISCHIO E MISURE DI PREVENZIONE AUTOOFFICINE. a cura del Tecnico della Prevenzione Antonio GULMINI SPISAL ULSS 18 di Rovigo

FATTORI DI RISCHIO E MISURE DI PREVENZIONE AUTOOFFICINE. a cura del Tecnico della Prevenzione Antonio GULMINI SPISAL ULSS 18 di Rovigo FATTORI DI RISCHIO E MISURE DI PREVENZIONE AUTOOFFICINE a cura del Tecnico della Prevenzione Antonio GULMINI SPISAL ULSS 18 di Rovigo FASI LAVORATIVE 1 Recupero in esterno degli autoveicoli guasti Accettazione

Dettagli

STUDIO DI SETTORE UD20U ATTIVITÀ DEI MANISCALCHI ATTIVITÀ 01.62.01 FABBRICAZIONE DI PANNELLI STRATIFICATI IN ATTIVITÀ 24.33.01

STUDIO DI SETTORE UD20U ATTIVITÀ DEI MANISCALCHI ATTIVITÀ 01.62.01 FABBRICAZIONE DI PANNELLI STRATIFICATI IN ATTIVITÀ 24.33.01 STUDIO DI SETTORE UD20U ATTIVITÀ 01.62.01 ATTIVITÀ DEI MANISCALCHI ATTIVITÀ 24.33.01 ATTIVITÀ 25.11.00 ATTIVITÀ 25.21.00 ATTIVITÀ 25.29.00 ATTIVITÀ 25.30.00 ATTIVITÀ 25.50.00 ATTIVITÀ 25.61.00 FABBRICAZIONE

Dettagli

ELENCO DOCUMENTI DI APPALTO

ELENCO DOCUMENTI DI APPALTO ELENCO DI APPALTO CODIFICA Tipologia Descrizione elaborato Emissione C0126001 Architettonico Relazione generale C0127001 Architettonico Relazione specialistica - indagini geologiche e geotecniche REV0

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE WD20U ATTIVITÀ 01.62.01 ATTIVITÀ DEI MANISCALCHI ATTIVITÀ 24.33.01 FABBRICAZIONE DI PANNELLI STRATIFICATI IN ACCIAIO ATTIVITÀ 25.11.00 FABBRICAZIONE DI STRUTTURE METALLICHE E PARTI ASSEMBLATE

Dettagli

I FABBISOGNI OCCUPAZIONALI

I FABBISOGNI OCCUPAZIONALI I FABBISOGNI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE LIVORNESI ANALISI DELLE FIGURE PROFESSIONALI RICHIESTE E DELLE LORO CARATTERISTICHE DATI 2004-2009 MAGGIO 2010 Il rapporto di ricerca è stato curato da Gruppo CLAS

Dettagli

PRECISIONE AFFIDABILITÀ QUALITÀ

PRECISIONE AFFIDABILITÀ QUALITÀ PRECISIONE AFFIDABILITÀ QUALITÀ www.copasso.it e h c i n a c c e m e n i of fic O S S A P O C www.copasso.it QUALIT Y PRECISION RELIABILIT Y A disposizione del cliente una realtà dinamica e flessibile.

Dettagli

UNA BUONA STRADA PER IL TUO DOMANI

UNA BUONA STRADA PER IL TUO DOMANI UNA BUONA STRADA PER IL TUO DOMANI CENTRO FORMAZIONE PROFESSIONALE EnAIPente di (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani) nel 1951, opera nell ambito della formazione, dell orientamento, della valorizzazione

Dettagli

Inchiesta fonderie italiane

Inchiesta fonderie italiane Inchiesta fonderie italiane Domanda filtro: Siete una fonderia ferrosa o non ferrosa? Ferrosa: passare al questionario 1 Non ferrosa: passare al questionario 2 QUESTIONARIO 1 1. Realizzate getti: Solo

Dettagli

Introduzione alle tecnologie di fabbricazione Introduzione 1.1 Processi tecnologici di trasformazione 1.2 Attributi geometrici dei prodotti

Introduzione alle tecnologie di fabbricazione Introduzione 1.1 Processi tecnologici di trasformazione 1.2 Attributi geometrici dei prodotti Indice PREFAZIONE RINGRAZIAMENTI DELL EDITORE GUIDA ALLA LETTURA XIII XIV XV 1 Introduzione alle tecnologie di fabbricazione 1 Introduzione 1 1.1 Processi tecnologici di trasformazione 1 1.1.1 Precisione

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VM06A ATTIVITÀ 47.19.20 COMMERCIO AL DETTAGLIO IN ESERCIZI NON SPECIALIZZATI DI COMPUTER, PERIFERICHE, ATTREZZATURE PER LE TELECOMUNICAZIONI, ELETTRONICA DI CONSUMO AUDIO E VIDEO, ELETTRODOMESTICI

Dettagli

INSTALLATORE-MONTATORE DI SISTEMI ELETTRICO-ELETTRONICI

INSTALLATORE-MONTATORE DI SISTEMI ELETTRICO-ELETTRONICI INSTALLATORE-MONTATORE DI SISTEMI ELETTRICO- ELETTRONICI INSTALLATORE-MONTATORE DI SISTEMI ELETTRICO-ELETTRONICI DEESSCCRRI IIZZI IIOONNEE SSI IINNTTEETTI IICCAA L Installatore-montatore di sistemi elettrico-elettronici

Dettagli

RISCHIO BASSO H I - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE 55 - ALLOGGIO 56 - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE

RISCHIO BASSO H I - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE 55 - ALLOGGIO 56 - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE RISCHIO BASSO ATECO 2002 ATECO 2007 Commercio ingrosso e dettaglio Attività Artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazione veicoli lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri,

Dettagli

STUDIO DI SETTORE UD32U ATTIVITÀ 25.40.00 FABBRICAZIONE DI ARMI E MUNIZIONI ATTIVITÀ 25.62.00 LAVORI DI MECCANICA GENERALE

STUDIO DI SETTORE UD32U ATTIVITÀ 25.40.00 FABBRICAZIONE DI ARMI E MUNIZIONI ATTIVITÀ 25.62.00 LAVORI DI MECCANICA GENERALE STUDIO DI SETTORE UD32U ATTIVITÀ 25.40.00 FABBRICAZIONE DI ARMI E MUNIZIONI ATTIVITÀ 25.62.00 LAVORI DI MECCANICA GENERALE ATTIVITÀ 25.73.12 FABBRICAZIONE DI PARTI INTERCAMBIABILI PER MACCHINE UTENSILI

Dettagli

Offerte di lavoro a cura di Damiano Storelli

Offerte di lavoro a cura di Damiano Storelli Offerte di lavoro a cura di Damiano Storelli G&B seleziona personale in zona Bologna e provincia con la mansione di: addetto/a alle pulizie e movimentazione merci con l ausilio di mezzi elettrici. Requisiti

Dettagli

Lavorazioni e Disegno

Lavorazioni e Disegno Lavorazioni e Disegno 1 Assiemi meccanici Ogni particolare, ogni singolo pezzo è realizzato con: materiale diverso; tecnologia (o tecnologie) differenti. Il disegno delle parti ne deve tenere conto 2 Classificazione

Dettagli

OFFICINA MECCANICA GHEDA T. & C. s.n.c. Via Brolo 43 25075 Muratello di NAVE (BS)

OFFICINA MECCANICA GHEDA T. & C. s.n.c. Via Brolo 43 25075 Muratello di NAVE (BS) CATALOGO GENERALE ED.2011 Fondata nel 1962 da GHEDA Tranquillo, l OFF.MECC.GHEDA T. si propone come partner serio ed affidabile per le lavorazioni meccaniche c/terzi come dall anno della sua fondazione

Dettagli

ALLEGATO B/2 Manifestazioni temporanee con capienza inferiore a 200 persone

ALLEGATO B/2 Manifestazioni temporanee con capienza inferiore a 200 persone ALLEGATO B/2 Manifestazioni temporanee con capienza inferiore a 200 persone Il sottoscritto.. (1) (1) Nome e cognome della persona fisica che richiede il rilascio dell autorizzazione/licenza consapevole

Dettagli

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento DESCRIZIONE PROFILO PROFESSIONALE PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - CARPENTIERE IN METALLO

Dettagli

COMMERCIO ALL INGROSSO DI ALTRI MATERIALI PER RIVESTIMENTI (INCLUSI GLI APPARECCHI IGIENICO-SANITARI) COMMERCIO ALL INGROSSO DI INFISSI

COMMERCIO ALL INGROSSO DI ALTRI MATERIALI PER RIVESTIMENTI (INCLUSI GLI APPARECCHI IGIENICO-SANITARI) COMMERCIO ALL INGROSSO DI INFISSI STUDIO DI SETTORE WM11U ATTIVITÀ 46.73.10 COMMERCIO ALL INGROSSO DI LEGNAME, SEMILAVORATI IN LEGNO E LEGNO ARTIFICIALE ATTIVITÀ 46.73.22 COMMERCIO ALL INGROSSO DI ALTRI MATERIALI PER RIVESTIMENTI (INCLUSI

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VD20U ATTIVITÀ 01.62.01 ATTIVITÀ DEI MANISCALCHI ATTIVITÀ 24.33.01 FABBRICAZIONE DI PANNELLI STRATIFICATI IN ACCIAIO ATTIVITÀ 25.11.00 FABBRICAZIONE DI STRUTTURE METALLICHE E PARTI ASSEMBLATE

Dettagli

ALBO FORNITORI CATEGORIE MERCEOLOGICHE

ALBO FORNITORI CATEGORIE MERCEOLOGICHE CATEGORIA A AUTOMEZZI ALBO FORNITORI CATEGORIE MERCEOLOGICHE SEZIONE I FORNITURE DI BENI ALLEGATO A FA 01 AA FA 01 AB FA 01 AC FA 01 AD FA 01 AE FA 01 AF FA 01 AG FA 01 AH FA 01 AI FA 01 AJ ACCESSORI E

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE MECCANICA;PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE;IMPIANTISTICA Processo Nautica da diporto

Dettagli

! "! # $%# &'() *'' +

! ! # $%# &'() *'' + ,! "! # $%# &'() *'',!" #$! $% & ' ( )) * )))),)))!! $,) ) ) ( -! '() $!./$" ). )0)!"%$ 1!))&) 11.%2 *"#$'( &'$ $ ( ) ) )(&3)(.1 (.$) 21 ))4)*#.%2' 5 0 11 ( 2,*"#$'('*#$ )(, )'*, $ %1)6$*7 -! & & , "!

Dettagli

APPRENDISTATO PER LA QUALIFICA PROFESSIONALE ASPETTI FORMATIVI DEL CONTRATTO

APPRENDISTATO PER LA QUALIFICA PROFESSIONALE ASPETTI FORMATIVI DEL CONTRATTO Gui da per igi ovani Guida per i giovani APPRENDISTATO PER LA QUALIFICA PROFESSIONALE (Art. 3 D.Lgs. 167/2011) ASPETTI FORMATIVI DEL CONTRATTO a cura della REGIONE PIEMONTE Direzione Istruzione, Formazione

Dettagli

Allegato A Categorie Merceologiche

Allegato A Categorie Merceologiche Regolamento per l istituzione e la gestione dell Albo Fornitori Allegato A Categorie Merceologiche SEZIONE 1 ACQUISIZIONE DI SERVIZI ATTINENTI L INGEGNERIA 1. Studi di Fattibilità e Ricerche 2 Progettazioni

Dettagli

biagiodinicola@gmail.com

biagiodinicola@gmail.com C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail BIAGIO DI NICOLA VIA D ANNUNZIO 3 66020 SAN GIOVANNI TEATINO CHIETI - ITALY +39 329 0528 275 (mobile) - +39 085 4460

Dettagli

E L E N C O D E I P R E Z Z I

E L E N C O D E I P R E Z Z I COMUNE DI FOLIGNO Servizi Tecnici e Gestione Calore Via dei Mille, 47 ALLEGATO C OGGETTO: ATTIVITA DI CONTROLLO E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI, DELLE ATTREZZATURE ANTINCENDIO ED ANTINTRUSIONE INSTALLATI

Dettagli

Studi di settore UD20U e UD32U Fabbricazione e lavorazione di prodotti in metallo; Fabbricazione macchine e apparecchi meccanici.

Studi di settore UD20U e UD32U Fabbricazione e lavorazione di prodotti in metallo; Fabbricazione macchine e apparecchi meccanici. Studi di settore UD20U e UD32U Fabbricazione e lavorazione di prodotti in metallo; Fabbricazione macchine e apparecchi meccanici. 2007: Le attività interessate sono quelle relative ai seguenti codici ATECO

Dettagli

www.regione.puglia.it AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO ECONOMICO, IL LAVORO E L INNOVAZIONE SERVIZIO ATTIVITÀ ECONOMICHE CONSUMATORI

www.regione.puglia.it AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO ECONOMICO, IL LAVORO E L INNOVAZIONE SERVIZIO ATTIVITÀ ECONOMICHE CONSUMATORI Data21/01/2015 AOO_160/0000644 Trasmissione a mezzo posta certificata ai sensi dell art. 47 del D.lgs n. 82/05 Al Conservatore del Registro delle Imprese Camere di Commercio di Bari Brindisi Foggia Lecce

Dettagli

Disegno di Macchine. corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing. Francesca Campana

Disegno di Macchine. corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing. Francesca Campana Disegno di Macchine corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing. Francesca Campana Lezione n 13 I processi di lavorazione per compone nti meccanici. Cenni sui processi di fonderia e di

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE MECCANICA; PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE; IMPIANTISTICA Processo Lavorazioni Meccaniche

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE WD08U ATTIVITÀ 15.20.10 FABBRICAZIONE DI CALZATURE ATTIVITÀ 15.20.20 FABBRICAZIONE DI PARTI IN CUOIO PER CALZATURE ATTIVITÀ 16.29.11 FABBRICAZIONE DI PARTI IN LEGNO PER CALZATURE ATTIVITÀ

Dettagli

Dal singolo pezzo alla macchina completa, comprese le fasi di verniciatura e assemblaggio.

Dal singolo pezzo alla macchina completa, comprese le fasi di verniciatura e assemblaggio. Dal singolo pezzo alla macchina completa, comprese le fasi di verniciatura e assemblaggio. Questa è Sacmi Carpmec, l azienda del Gruppo Sacmi che propone carpenteria e lavorazioni meccaniche ad alto valore

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L' INDUSTRIA E L' ARTIGIANATO "ANTONIO PACINOTTI" PISTOIA. ..dal 1908

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L' INDUSTRIA E L' ARTIGIANATO ANTONIO PACINOTTI PISTOIA. ..dal 1908 Certificato n. 8333 ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L' INDUSTRIA E L' ARTIGIANATO "ANTONIO PACINOTTI" PISTOIA Test Center ECDL accreditato CISCO Local Academy Accreditamento Regione Toscana PT0602..dal

Dettagli

SIDERURGIA - FABBRICAZIONE DI FERRO, ACCIAIO E FERROLEGHE STIRATURA A FREDDO DI BARRE LAMINAZIONE A FREDDO DI NASTRI TRAFILATURA A FREDDO

SIDERURGIA - FABBRICAZIONE DI FERRO, ACCIAIO E FERROLEGHE STIRATURA A FREDDO DI BARRE LAMINAZIONE A FREDDO DI NASTRI TRAFILATURA A FREDDO STUDIO DI SETTORE WD36U ATTIVITÀ 24.10.00 SIDERURGIA - FABBRICAZIONE DI FERRO, ACCIAIO E FERROLEGHE ATTIVITÀ 24.31.00 STIRATURA A FREDDO DI BARRE ATTIVITÀ 24.32.00 LAMINAZIONE A FREDDO DI NASTRI ATTIVITÀ

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE MECCANICA; PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE; IMPIANTISTICA Processo Lavorazioni Meccaniche

Dettagli

CATALOGO CORSI E SERVIZI

CATALOGO CORSI E SERVIZI CATALOGO CORSI E SERVIZI Via Iacobucci, 102 Frosinone. Tel.0775 203053 SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO DOCUMENTAZIONE Documento Di Valutazione Dei Rischi (D.V.R.) Rilevazioni tecniche: fonometriche e vibrazioni

Dettagli

operaio metalmeccanico. operaio per controllo qualità. operatore macchine cnc. impiegato tecnico/qualità manutentore meccanico/attrezzista

operaio metalmeccanico. operaio per controllo qualità. operatore macchine cnc. impiegato tecnico/qualità manutentore meccanico/attrezzista metalmeccanico ricerchiamo giovane operaio metalmeccanico. La persona verrà inserito nel reparto di produzione su robot di saldatura. Orario di lavoro: giornata e due turni. Sede di lavoro: Mandello del

Dettagli

CATEGORIE MERCEOLOGICHE

CATEGORIE MERCEOLOGICHE llegato.2 ISCRIZIONE LL'LO FORNITORE DI ENI E SERVIZI DELL RINDISI MULTISERVIZI S.R.L. U.S. CTEGORIE MERCEOLOGICHE Sezione 1 - Fornitura di ENI Sezione 2 - Fornitura di SERVIZI Pag. 1 di 6 Sezione 2 -

Dettagli

funzionale tecnologica di collaudo quote di grandezza quote di posizione in serie in parallelo combinata con quote sovrapposte in coordinate

funzionale tecnologica di collaudo quote di grandezza quote di posizione in serie in parallelo combinata con quote sovrapposte in coordinate QUOTATURA PARTE 2 Prof. Caterina Rizzi CLASSIFICAZIONE punto di vista geometrico quote di grandezza quote di posizione quote di accoppiamento disposizione: sistemi di quotatura in serie in parallelo combinata

Dettagli

ALLEGATO 2 SETTORI CHE AFFERISCONO AI CLUSTER DEL DISTRETTO TECNOLOGICO DELL UMBRIA (DTU)

ALLEGATO 2 SETTORI CHE AFFERISCONO AI CLUSTER DEL DISTRETTO TECNOLOGICO DELL UMBRIA (DTU) ALLEGATO 2 SETTORI CHE AFFERISCONO AI CLUSTER DEL DISTRETTO TECNOLOGICO DELL UMBRIA (DTU) 1. MATERIALI SPECIALI METALLURGICI 2. MICRO E NANOTECNOLOGIE 3. MECCANICA AVANZATA 4. MECCATRONICA Le tabelle seguenti

Dettagli

IL PROBLEMA DEL PRODURRE

IL PROBLEMA DEL PRODURRE IL PROBLEMA DEL PRODURRE IL CICLO TECNOLOGICO E I PROCESSI PRIMARI E SECONDARI Ing. Produzione Industriale - Tecnologia Meccanica Processi primari e secondari - 1 IL CICLO TECNOLOGICO Il ciclo tecnologico

Dettagli

TABELLA ANALITICA GANTT

TABELLA ANALITICA GANTT TABELLA ANALITICA GANTT Preparazione delle aree Tabella Analitica Gantt F A S I D I L A V O R O Z I gg L gg C data Iniziale data Finale Realizzazione della recinzione e degli accessi al cantiere.percorso

Dettagli

Gruppo Esea Carpenteria metallica

Gruppo Esea Carpenteria metallica Gruppo Esea Carpenteria metallica Si come il ferro s arrugginisce sanza esercizio, e l acqua si putrefà o nel freddo s addiaccia, così lo ngegno sanza esercizio si guasta. (Leonardo Da Vinci) L ingegno

Dettagli

Nastri trasportatori a rete in acciaio. Tecnologia per l Industria Alimentare Farmaceutica Imbottigliamento Packaging

Nastri trasportatori a rete in acciaio. Tecnologia per l Industria Alimentare Farmaceutica Imbottigliamento Packaging Nastri trasportatori a rete in acciaio Tecnologia per l Industria Alimentare Farmaceutica Imbottigliamento Packaging Programma di vendita Tecnologia per l Industria Plastics Technology Alimentare Farmaceutica

Dettagli

SETTORI CHE AFFERISCONO AI CLUSTER DEL DISTRETTO TECNOLOGICO DELL UMBRIA (DTU)

SETTORI CHE AFFERISCONO AI CLUSTER DEL DISTRETTO TECNOLOGICO DELL UMBRIA (DTU) 164 Supplemento ordinario n. 3 al «Bollettino Ufficiale» - serie generale - n. 43 del 24 settembre 08 SETTORI CHE AFFERISCONO AI CLUSTER DEL DISTRETTO TECNOLOGICO DELL UMBRIA (DTU) Allegato 2 1. MATERIALI

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VD32U ATTIVITÀ 25.40.00 FABBRICAZIONE DI ARMI E MUNIZIONI ATTIVITÀ 25.62.00 LAVORI DI MECCANICA GENERALE ATTIVITÀ 25.73.12 FABBRICAZIONE DI PARTI INTERCAMBIABILI PER MACCHINE UTENSILI

Dettagli

GESTIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI

GESTIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI GESTIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI Docente F. Veniali Tutor A. Gisario, I. Libri ORARIO Lezioni: Martedì 8:30-10:55 Aula 1 Mercoledì10:10-11:50 Question time: Sabato 26 Ottobre, 29 Novembre Martedì 16 Dicembre

Dettagli

GTTS5: Processi produttivi innovativi. Introduzione R-0353-D0415-CI-I 1

GTTS5: Processi produttivi innovativi. Introduzione R-0353-D0415-CI-I 1 GTTS5: Processi produttivi innovativi Introduzione R-0353-D0415-CI-I 1 Facts and figures 3D Printing Impact (CSC Source) 2 Le sfide specifiche Obiettivo della linea di intervento LI5: Processi produttivi

Dettagli

1975-2010. Bottazzi srl

1975-2010. Bottazzi srl Profilo aziendale 1975-2010 Bottazzi S.r.l. si occupa da oltre 35 anni di lavorazione di laminati in ferro ed inox, maturando una profonda conoscenza nel settore elettrodomestico e d arredamento. L esperienza

Dettagli

ALL. A ELENCO ATTIVITA PREVALENTI D IMPRESA AMMISSIBILI A CO-FINANZIAMENTO REGIONALE CODICI ATECO 2002

ALL. A ELENCO ATTIVITA PREVALENTI D IMPRESA AMMISSIBILI A CO-FINANZIAMENTO REGIONALE CODICI ATECO 2002 ALL. A ELENCO ATTIVITA PREVALENTI D IMPRESA AMMISSIBILI A CO-FINANZIAMENTO REGIONALE CODICI ATECO 2002 CODICE SEZIONE G G -50.1 G -50.10 G -50.10.0 G -50.3 G -50.30 G -50.30.0 G -50.5 G -50.50 G -50.50.0

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE

DOMANDA DI ISCRIZIONE DOMANDA DI ISCRIZIONE Il sottoscritto legale rappresentante della ditta codice ATECO attività: prevalente CF eventuali secondarie P. IVA con sede in via n. cap. telefono fax e-mail PEC sito internet banca

Dettagli

P.IVA: 07654540637 REA: NA-645201 info@trilite.it trilitecostruzionisrl@pec.it Tel./Fax: +39.0823.621198

P.IVA: 07654540637 REA: NA-645201 info@trilite.it trilitecostruzionisrl@pec.it Tel./Fax: +39.0823.621198 P.IVA: 07654540637 REA: NA-645201 info@trilite.it trilitecostruzionisrl@pec.it Tel./Fax: +39.0823.621198 LaTrilite Costruzioni Generali S.r.l. Nasce come azienda di punta nel settore degli Impianti Tecnologici.

Dettagli

Automazione porte, cancelli, basculanti e finestre Impianti di allarme e sicurezza

Automazione porte, cancelli, basculanti e finestre Impianti di allarme e sicurezza Automazione porte, cancelli, basculanti e finestre Impianti di allarme e sicurezza Domotica per la casa, l ufficio e le aziende Quadri di comando, automazione industriale «Condurre un azienda è un po come

Dettagli

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento DESCRIZIONE PROFILO PROFESSIONALE PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - FALEGNAME - Il falegname

Dettagli

Gruppo Esea Carpenteria metallica di precisione

Gruppo Esea Carpenteria metallica di precisione Gruppo Esea Carpenteria metallica di precisione Si come il ferro s arrugginisce sanza esercizio, e l acqua si putrefà o nel freddo s addiaccia, così lo ngegno sanza esercizio si guasta. (Leonardo Da Vinci)

Dettagli

PRESENTAZIONE. IPSIA di Cernusco Sul Naviglio

PRESENTAZIONE. IPSIA di Cernusco Sul Naviglio IPSIA di Cernusco Sul Naviglio PRESENTAZIONE L Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato di Cernusco S/N (IPSIA di Cernusco S/N) è presente sul nostro territorio dal 1984, e con la

Dettagli

I servizi offerti dalla Business Unit SIMINcarp

I servizi offerti dalla Business Unit SIMINcarp La Business Unit SIMINcarp sviluppa i servizi attraverso il know how cresciuto negli anni che si fonda sull esperienza concreta su caratteristiche di forte specializzazione e sul continuo aggiornamento

Dettagli

Federazione ANIMA. Sistemi di sollevamento, elevazione e movimentazione. AISEM - Pietro Almici. Federata

Federazione ANIMA. Sistemi di sollevamento, elevazione e movimentazione. AISEM - Pietro Almici. Federata Federazione ANIMA Sistemi di sollevamento, elevazione e movimentazione AISEM - Pietro Almici Federata Associazione italiana sistemi di sollevamento, elevazione e movimentazione La forza di ANIMA Federazione

Dettagli

Studio sui costi medi aziendali per l anno 2012 delle imprese della provincia di Ravenna e rilevazioni delle prestazioni maggiormente richieste

Studio sui costi medi aziendali per l anno 2012 delle imprese della provincia di Ravenna e rilevazioni delle prestazioni maggiormente richieste UNA TARIFFA MEDIA DI RIFERIMENTO PER LE IMPRESE DEL SETTORE AUTORIPARAZIONE Studio sui costi medi aziendali per l anno delle imprese della provincia di Ravenna e rilevazioni delle prestazioni maggiormente

Dettagli

REPARTO PRODUZIONE MACCHINE

REPARTO PRODUZIONE MACCHINE REPARTO PRODUZIONE MACCHINE FASI LAVORATIVE: 1) APPROVVIGIONAMENTO MATERIALE La prima fase è l approvvigionamento del materiale come cuscinetti, rulli, trafile, motori, ecc e di tutte quelle parti di usura

Dettagli

PRESENTAZIONE AZIENDALE QUALITÁ MATERIALI E LAVORAZIONI ESEMPI DI COMPONENTI E PARTI REALIZZATI PER CONTO DI VARI CLIENTI SERVIZI OFFERTI REFERENZE

PRESENTAZIONE AZIENDALE QUALITÁ MATERIALI E LAVORAZIONI ESEMPI DI COMPONENTI E PARTI REALIZZATI PER CONTO DI VARI CLIENTI SERVIZI OFFERTI REFERENZE PRESENTAZIONE AZIENDALE QUALITÁ MATERIALI E LAVORAZIONI ESEMPI DI COMPONENTI E PARTI REALIZZATI PER CONTO DI VARI CLIENTI SERVIZI OFFERTI REFERENZE VANTAGGI OFFERTI TEAM AZIENDALE QUALITÀ TECNOR SISTEMI

Dettagli

Programmazione modulare per il percorso di qualifica al terzo anno

Programmazione modulare per il percorso di qualifica al terzo anno Programmazione modulare per il percorso di qualifica al terzo anno Secondo l'accordo stato regioni per ottenere la qualifica al termine del terzo anno devono essere acquisite delle competenze. I tre ambiti

Dettagli

condizionamento usando la radiazione solare

condizionamento usando la radiazione solare Proposta di un progetto di ricerca sul condizionamento usando la radiazione solare Marco Olcese (INFN-Roma1) Trieste: 8 febbraio 2008 Contenuti Motivazioni Panorama sulle tecnologie esistenti Descrizione

Dettagli

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o. L.20 IMPIANTI A PANNELLI FOTOVOLTAICI L.20.10 PANNELLI E INVERTER L.20.10.10 Pannello fotovoltaico in silicio policristallino, fornito e posto in opera, composto da celle monocristallino collegate in serie,

Dettagli

Indice analitico per attività

Indice analitico per attività Indice analitico per attività ATTIVITA Affissione di manifesti pubblicitari conto terzi Par. 18/02 Allestimento feste, manifestazioni ed eventi vari Par. 47/03 Allevamento Avicolo Del. 88 Equino con maneggio

Dettagli

ELENCO DENOMINAZIONI CORSI PER CUI É PREVISTO L'ATTESTATO DI FREQUENZA

ELENCO DENOMINAZIONI CORSI PER CUI É PREVISTO L'ATTESTATO DI FREQUENZA ELENCO DENOMINAZIONI CORSI PER CUI É PREVISTO L'ATTESTATO DI FREQUENZA 000001 PREPARAZIONE AL LAVORO 01 PASTICCERIA 02 GELATERIA 03 ACCONCIATURA 04 TINTOSTIRERIA 05 VENDITA 06 SERVIZI DI AGENZIA 07 ELETTROMECCANICA

Dettagli

!!!! F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SANTINO IPPOLITI 85 AGUZZO 05039 STRONCONE (TR)

!!!! F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SANTINO IPPOLITI 85 AGUZZO 05039 STRONCONE (TR) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SANTINO IPPOLITI Indirizzo Telefono 85 AGUZZO 05039 STRONCONE (TR) Fax E-mail Nazionalità santinoippoliti50@gmail.com santino.ippoliti@pec.comune.stroncone.tr.it

Dettagli

MOD L SERRAMENTI DIVISIONE SERRAMENTI. serramenti alluminio, legno e AL-legno. chiusure REI. chiusure civili e industriali. facciate strutturali

MOD L SERRAMENTI DIVISIONE SERRAMENTI. serramenti alluminio, legno e AL-legno. chiusure REI. chiusure civili e industriali. facciate strutturali serramenti alluminio, legno e AL-legno chiusure REI chiusure civili e industriali facciate strutturali carpenteria arredo urbano La Modall serramenti opera da oltre sedici anni, come marchio qualificato,

Dettagli

I.T.I.S. " E. Torricelli" - Sant'Agata Militello - 0941 706035 - www. itisetorricelli.it

I.T.I.S.  E. Torricelli - Sant'Agata Militello - 0941 706035 - www. itisetorricelli.it La formazione tecnica- scientifica? Una necessità! Cosa offriamo Dopo il primo biennio comune all Industriale Torricelli di Sant Agata Militello potrai proseguire in uno dei seguenti indirizzi: Chimica,

Dettagli

LAVORAZIONI MONTESI Componentistica su disegno per spostamenti lineari vite-madrevite

LAVORAZIONI MONTESI Componentistica su disegno per spostamenti lineari vite-madrevite LAVORAZIONI MONTESI Componentistica su disegno per spostamenti lineari vite-madrevite Componentistica su disegno per spostamenti lineari vite-madrevite Affidabilità Meccanica Obiettivi Sappiamo quanto

Dettagli

CHIEDE. già autorizzato ai sensi del d.p.r. 24 maggio 1988, n. 203 e ai sensi dell art. 269 del d.lgs 3 aprile 2006, n. 152:

CHIEDE. già autorizzato ai sensi del d.p.r. 24 maggio 1988, n. 203 e ai sensi dell art. 269 del d.lgs 3 aprile 2006, n. 152: ALLEGATO 2B Al SUAP BOLLO Alla Provincia di... Via... n.... e p.c. Al Comune di... Oggetto: Domanda di PRIMO RINNOVO dell autorizzazione alle emissioni in atmosfera provenienti da stabilimenti del settore

Dettagli

CATALOGO GENERALE PRODOTTI E LAVORAZIONI EUROPRESS

CATALOGO GENERALE PRODOTTI E LAVORAZIONI EUROPRESS STAMPAGGI INDUSTRIALI LAVORAZIONE LAMIERE EUROPRESS srl Via Rosalba Carriera, 74 41010 SAN DAMASO (MO) Tel. 059 468305 468340 Fax 059 468682 www.europressitalia.com info@europressitalia.com Sistema Qualità

Dettagli

A VARESE LA MECCANICA CHE FA RETE

A VARESE LA MECCANICA CHE FA RETE A VARESE LA MECCANICA CHE FA RETE Mech-net è una rete di 12 imprese della meccanica varesina attive sul mercato da oltre 20 anni che, con oltre 110 macchine utensili e 20.000 mq coperti, offre a più di

Dettagli

Altre sedi operative. Sede legale e operativa. via Lentino Loc. Cedrini. via T. Pacati, 18. via I maggio, snc. I - 24020 Cerete (BG)

Altre sedi operative. Sede legale e operativa. via Lentino Loc. Cedrini. via T. Pacati, 18. via I maggio, snc. I - 24020 Cerete (BG) Sede legale e operativa Altre sedi operative via I maggio, snc I - 24020 Ardesio (BG) T. +39 0346 390001 F. +39 0346 390190 info@vemecsrl.com www.vemecsrl.com via T. Pacati, 18 I - 24023 Clusone (BG) T.

Dettagli