Guida alla gestione dei Verbali d esame online

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Guida alla gestione dei Verbali d esame online"

Transcript

1 Guida alla gestione dei Verbali Procedura informatica ESSE3 Versione 1.0 Autore Stato Revisore Data 01/08/2012 Distribuito a: Gruppo di lavoro ESSE3 Docenti dell Ateneo

2 Sommario Introduzione Accesso all Area Web Riservata Gestione appelli d esame con firma digitale Funzione Inserimento Esiti Importazione/Esportazione foglio Excel Verbalizzazione con Firma Digitale... 11

3 Introduzione La registrazione dei verbali di esame con procedura di Firma Digitale è una funzione disponibile nell Area Web riservata al docente, insieme con altre funzionalità correlate alla didattica (ad esempio, visualizzazione degli appelli d esame con relativi prenotati, inserimento contenuti e testi per i corsi,...). Di seguito vengono descritti i passi da seguire per utilizzare la funzionalità. Il docente che non è ancora in possesso delle credenziali di accesso all Area Web riservata, può farne richiesta inviando una all indirizzo: helpdocenti@unisa.it. Ulteriori dettagli sono disponibili nell area intranet dedicata ai Servizi per la didattica dei docenti, 1 Accesso all Area Web Riservata La pagina iniziale del sito dell Università degli Studi di Salerno, il cui indirizzo è contiene in alto a destra il campo LINK RAPIDI, in cui bisogna selezionare Servizi informatici: Gruppo di lavoro ESSE3 Pag. 1

4 Verrà visualizzata la pagina seguente: Per accedere all area riservata, selezionare il link Servizi on line Docenti per la Didattica. Nella pagina successiva selezionare la voce Login Si apre una finestra, in cui il docente inserisce il proprio Nome utente e Password, come mostrato di seguito: Gruppo di lavoro ESSE3 Pag. 2

5 Dopo aver cliccato sul bottone partenza per poter utilizzare le funzioni disponibili ai docenti:, apparirà la seguente maschera, che rappresenta il punto di Gruppo di lavoro ESSE3 Pag. 3

6 Gruppo di lavoro ESSE3 Pag. 4

7 2 Gestione appelli d esame con firma digitale Dalla maschera iniziale dell Area Riservata, cliccare sulla voce Calendario esami in alto, a sinistra. La pagina contiene l elenco di tutti gli insegnamenti di propria competenza per i quali è possibile gestire appelli di esame, ossia le attività didattiche alle quali è stato associato il docente nella procedura ESSE3, a cura del personale preposto alla gestione dell offerta didattica (tipicamente, personale dell Ufficio di Presidenza di Facoltà). Selezionando l icona < > in corrispondenza dell attività didattica di cui si desidera visualizzare l appello, compare la finestra con la lista di appelli definiti su quella attività didattica. Se si sceglie l attività didattica ARCHITETTURA DEGLI ELABORATORI [ ], Gruppo di lavoro ESSE3 Pag. 5

8 si ottiene la lista degli appelli definiti su questa attività didattica. L appello di tipo Firma Digitale è rappresentato con accanto il simbolo. Per ciascun appello, è possibile accedere ad una serie di informazioni, come descritto di seguito: cliccando sulla Descrizione dell Appello, si accede alla seguente maschera in cui vengono visualizzati alcuni dettagli, come la data di inizio e fine prenotazioni, la data inizio esami, I contenuti di tale maschera sono generalmente non modificabili dal docente. Nella colonna Studenti iscritti, viene visualizzato lo stato dell appello ed il numero di iscritti: indica che l appello si è concluso indica che l attività è in corso Gruppo di lavoro ESSE3 Pag. 6

9 indica che l attività si è conclusa Nella colonna Azioni, sono già graficamente rappresentate alcune informazioni inerenti l appello: indica che non ci sono studenti iscritti all appello; indica che ci sono studenti iscritti all appello. Cliccando sull icona verrà visualizzata la lista di studenti prenotati all appello, eventualmente suddivisi in Turni, che può essere: o riordinata a piacimento, in base al cognome, data di prenotazione o matricola o stampata o esportata in formato Excel come descritto nella maschera riportata di seguito. All interno della pagina Lista iscritti è possibile una serie di azioni che permettono la Gestione della Prova d Esame. Gruppo di lavoro ESSE3 Pag. 7

10 2.1 Funzione Inserimento Esiti Nella pagina Lista Iscritti, cliccando sul link è possibile inserire il voto o il giudizio per ciascun candidato. Una volta scelto il metodo di valutazione, con il bottone esiti. si accede alla pagina di inserimento Da qui è già possibile inserire gli esiti selezionandoli dal menu a tendina. Gruppo di lavoro ESSE3 Pag. 8

11 Se si desidera invece inserire delle domande di esame o delle note (visibili solo allo studente al cui esito sono associate), si deve procedere cliccando sull icona Domande di esame. Dopo aver riempito i campi di interesse, si può procedere cliccando su che salva e riporta alla pagina precedente, oppure cliccando su accedendo così ai dati del successivo studente iscritto all appello. Una volta inseriti e salvati gli esiti, cliccando su dove compaiono gli esiti inseriti. si torna alla lista iscritti, Gruppo di lavoro ESSE3 Pag. 9

12 2.2 Importazione/Esportazione foglio Excel Un ulteriore possibilità di inserimento esiti è data dalle funzionalità di esportazione e importazione dei dati della lista iscritti. tramite questa funzione viene esportato un file.xls con gli studenti iscritti e tutti i campi precompilati, ad eccezione di Esito, Domande di Esame e Data superamento: Una volta salvato il file sul proprio computer, si procede inserendo gli esiti ed eventualmente le Domande d esame e la Data di Superamento. Al termine delle operazioni, si procede all importazione degli esiti nel sistema tramite la funzione Tramite il bottone Sfoglia, si seleziona il file precedentemente salvato, quindi si clicca sul link Importazione esiti. E importante procedere con il caricamento dello stesso file esportato e compilato. A conferma della corretta importazione apparirà il messaggio di Salvataggio Eseguito. A questo punto cliccando su si torna alla lista iscritti che nell elenco studenti contiene ora gli esiti. Gruppo di lavoro ESSE3 Pag. 10

13 2.3 Verbalizzazione con Firma Digitale Per poter procedere alla generazione del verbale d esame e alla sua firma è necessario che la gestione degli esiti sia stata completata. Per generare i verbali si procede cliccando su. Si apre la pagina con l elenco di tutti gli esiti da verbalizzare. E possibile procedere generando solo alcuni verbali per volta tramite il flag in corrispondenza del campo Sel. Il sistema di default seleziona tutti gli studenti. Gli studenti con esito Ritirato, Insufficiente o Assente non vengono verbalizzati. In questo caso vengono segnati dal sistema con l indicazione Elenco esiti senza verbale: Per proseguire con la generazione e la firma dei verbali cliccare su. La pagina successiva contiene l elenco dei verbali. Gruppo di lavoro ESSE3 Pag. 11

14 Cliccando sull icona è possibile accedere alla Preview HTML del verbale. Per procedere con la firma cliccare su. Gruppo di lavoro ESSE3 Pag. 12

15 Verrà richiesto l inserimento del proprio codice PIN ed il codice OTP. A conclusione del processo apparirà il messaggio Operazione di Firma completata con successo. Cliccando su OK si torna alla pagina Lista Iscritti dell appello dove sarà comparso il link alla funzione di Ristampa: Cliccando sulla funzione Ristampa si accede alla pagina dei verbali generati Gruppo di lavoro ESSE3 Pag. 13

16 Cliccando sul codice del Lotto si può accedere al dettaglio dei verbali ed eventualmente alla loro modifica. Una volta concluse tutte le verbalizzazioni il link pagina Lista iscritti. non sarà più presente sulla Gruppo di lavoro ESSE3 Pag. 14

Guida alla gestione degli appelli d esame

Guida alla gestione degli appelli d esame Guida alla gestione degli appelli d esame Procedura informatica ESSE3 Versione 1.0 Autore Stato Revisore Data 08/09/2011 Distribuito a: Gruppo di lavoro ESSE3 Rivisto Docenti dell Ateneo 1 Introduzione

Dettagli

Progetto ESSE3-VOL. Guida Docenti alla gestione degli Appelli e alla Verbalizzazione degli esami online

Progetto ESSE3-VOL. Guida Docenti alla gestione degli Appelli e alla Verbalizzazione degli esami online Progetto ESSE3-VOL Guida Docenti alla gestione degli Appelli e alla Verbalizzazione degli esami Redatto da: Verificato da: Approvato da: Giorgio Gagliardi (KION Spa) Mariangela Lotito (KION Spa) Giorgio

Dettagli

Guida alla verbalizzazione online delle Sedute di Laurea

Guida alla verbalizzazione online delle Sedute di Laurea delle Sedute di Laurea Procedura informatica ESSE3 Versione 2.1 Autore Stato Revisore Data 21/01/2016 Distribuito a: Gruppo di lavoro ESSE3 Prof. V.Auletta Docenti dell Ateneo Sommario Introduzione...

Dettagli

Progetto: Verbalizzazione online

Progetto: Verbalizzazione online Progetto: Verbalizzazione online Guida PROVA CHE SI CONCLUDE IN PRESENZA - lato docente Indicazioni per la gestione della verbalizzazione online di una prova che si conclude in presenza (es. esame orale).

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ONLINE - Scuole di specializzazione (Area medica) - 1 SOMMARIO Accesso alla MYUniTo Docente...3 Gestione

Dettagli

MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ORALI ONLINE

MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ORALI ONLINE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ORALI ONLINE 1 SOMMARIO ACCESSO ALLA MYUNITO DOCENTI.. 2 GESTIONE LISTA ISCRITTI.....4 INSERIMENTO DI SINGOLI

Dettagli

Guida all utilizzo dell Area web riservata ai docenti

Guida all utilizzo dell Area web riservata ai docenti Guida all utilizzo dell Area web Mi@Lumsa riservata ai docenti Pagina 1 di 11 1 Introduzione I docenti hanno la possibilità di accedere a pagine web, a loro riservate, collegate al sistema informativo

Dettagli

MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ONLINE ESAMI SCRITTI

MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ONLINE ESAMI SCRITTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ONLINE ESAMI SCRITTI 1 SOMMARIO ACCESSO ALLA MYUNITO DOCENTE...3 GESTIONE LISTA ISCRITTI...4 INSERIMENTO

Dettagli

Linee guida per la verbalizzazione degli appelli d esame Area WEB Privata FUNZIONI DOCENTE

Linee guida per la verbalizzazione degli appelli d esame Area WEB Privata FUNZIONI DOCENTE Linee guida per la verbalizzazione degli appelli d esame Area WEB Privata FUNZIONI DOCENTE Sommario Area riservata Docente....2 1 Verbalizzazione appelli d esame...3 2 Creazione Verbale...7 1 Area riservata

Dettagli

2.3. Inserimento e gestione esiti

2.3. Inserimento e gestione esiti 2.3. Dopo la data della prova è possibile inserire gli esiti dello stesso. Questa operazione, in caso di appello, è necessaria per la verbalizzazione ma NON coincide con essa. Percorso dopo il login: Didattica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ONLINE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ONLINE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ONLINE 1 SOMMARIO Verbalizzazione ONLINE Schema Processo... 3 Accesso alla MYUniTo Docente... 3 Gestione

Dettagli

Progetto ESSE3-VOL. Guida Docenti alla gestione degli Appelli e alla Verbalizzazione degli esami online

Progetto ESSE3-VOL. Guida Docenti alla gestione degli Appelli e alla Verbalizzazione degli esami online Progetto ESSE3-VOL Guida Docenti alla gestione degli Appelli e alla Verbalizzazione degli esami Redatto da: Verificato da: Approvato da: Giorgio Gagliardi (KION Spa) Mariangela Lotito (KION Spa) Giorgio

Dettagli

Gestione Esami: verbalizzazione online con firma digitale

Gestione Esami: verbalizzazione online con firma digitale Gestione Esami: verbalizzazione online con firma digitale Area Docente Indice Premessa... 2 1 Tipologie di verbalizzazione online disponibili... 3 2 Test di firma in Esse 3... 4 3 Informazioni generali...

Dettagli

Guida alla gestione dei Verbali d esame online

Guida alla gestione dei Verbali d esame online Guida alla gestione dei Procedura informatica ESSE3 Versione 2.2 Autore Stato Revisore Data 31/01/2014 Distribuito a: Gruppo di lavoro ESSE3 Docenti dell Ateneo Sommario Introduzione... 1 1 Accesso all

Dettagli

Guida Docenti per la gestione degli appelli e per la verbalizzazione online degli esami su My Portal

Guida Docenti per la gestione degli appelli e per la verbalizzazione online degli esami su My Portal Guida Docenti per la gestione degli appelli e per la verbalizzazione online degli esami su My Portal 25.09.2015 pag. 1 di 24 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO ALL AREA RISERVATA PER LA GESTIONE ESAMI

Dettagli

Progetto: Verbalizzazione online

Progetto: Verbalizzazione online Progetto: Verbalizzazione online Guida PROVA ORALE - lato docente Indicazioni per la gestione della verbalizzazione online di una prova orale. 1. ACCESSO ALL AREA RISERVATA ESSE3 Il docente accede alla

Dettagli

Progetto: Verbalizzazione online

Progetto: Verbalizzazione online Progetto: Verbalizzazione online Guida PROVA SCRITTA CON RITIRO NON CONSENTITO - lato docente Indicazioni per la gestione della verbalizzazione online di una prova scritta SENZA accettazione/rifiuto online

Dettagli

Progetto ESSE3-VOL. Guida Docenti alla gestione degli Appelli e alla Verbalizzazione degli esami online

Progetto ESSE3-VOL. Guida Docenti alla gestione degli Appelli e alla Verbalizzazione degli esami online Progetto ESSE3-VOL Guida Docenti alla gestione degli Appelli e alla Verbalizzazione degli esami Redatto da: Verificato da: Approvato da: Giorgio Gagliardi (KION Spa) Mariangela Lotito (KION Spa) Giorgio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Servizi ICT 04/10/2016 Manuale Esse3 Gestione appelli e verbalizzazione on-line Docenti Gestione prove

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Servizi ICT 04/10/2016 Manuale Esse3 Gestione appelli e verbalizzazione on-line Docenti Gestione prove 2.1. Dopo avere creato una prova, è possibile gestirne le informazioni, in particolare, le informazioni organizzative e le liste di iscritti. Percorso dopo il login: Didattica -> Calendario Esami -> scelta

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Servizi ICT 04/10/2016 Manuale Esse3 Gestione appelli e verbalizzazione on-line Docenti Verbalizzazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Servizi ICT 04/10/2016 Manuale Esse3 Gestione appelli e verbalizzazione on-line Docenti Verbalizzazione 2.1. L operazione di verbalizzazione, che è disponibile solo per Appelli (NON per prove parziali), permette di rendere ufficiali gli esiti inseriti per ogni singolo studente di un appello. Per potere portare

Dettagli

Guida per l utilizzo della WEB COMMUNITY

Guida per l utilizzo della WEB COMMUNITY Guida per l utilizzo della WEB COMMUNITY Procedura informatica ESSE3 Versione 1.0 Autore Stato Revisore Gruppo di lavoro ESSE3 Rivisto Capo Ufficio Data 09/05/2011 Distribuito a: Docenti dell Ateneo Gruppo

Dettagli

Prenotazione degli Appelli d esame Online. Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame

Prenotazione degli Appelli d esame Online. Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Prenotazione degli Appelli d esame Online Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online Redatto da: Giorgio Gagliardi (KION Spa) Mariangela Lotito (KION Spa) Verificato da: Approvato da:

Dettagli

Guida alla verbalizzazione esami con accettazione/rifiuto del voto da parte dello studente

Guida alla verbalizzazione esami con accettazione/rifiuto del voto da parte dello studente Guida alla verbalizzazione esami con parte dello studente Procedura informatica ESSE3 Versione 3.2 Autore Stato Revisore Data 18/03/2015 Distribuito a: Prof. V.Auletta Docenti dell Ateneo Sommario Introduzione...

Dettagli

Guida per l utilizzo del REGISTRO DOCENTE

Guida per l utilizzo del REGISTRO DOCENTE Guida per l utilizzo del REGISTRO DOCENTE Procedura informatica ESSE3 Versione 2.1 Autore Stato Revisore Gruppo di lavoro ESSE3 Approvato Prof. V. Auletta Data 01/03/2018 Distribuito a: Docenti dell Ateneo

Dettagli

GESTIONE DEGLI APPELLI ONLINE per DOCENTI e VERBALIZZAZIONE DIGITALE

GESTIONE DEGLI APPELLI ONLINE per DOCENTI e VERBALIZZAZIONE DIGITALE CENTRO SERVIZI INFORMATICI GESTIONE DEGLI APPELLI ONLINE per DOCENTI e VERBALIZZAZIONE DIGITALE AL Introduzione... 1 1. Definizione dell appello per la prova d'esame... 1 1.1 Modifica appello... 7 1.2

Dettagli

Prenotazione degli Appelli d esame Online. Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online

Prenotazione degli Appelli d esame Online. Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online Prenotazione degli Appelli d esame Online Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online pag. 1 di 13 INDICE 1. INTRODUZIONE...3 2. ACCESSO AREA WEB RISERVATA...4 3. SEZIONE ESAMI...5 3.1

Dettagli

Seconda Università degli Studi di Napoli

Seconda Università degli Studi di Napoli Seconda Università degli Studi di Napoli Guida alla gestione degli Appelli WEBESSE3 Area Docenti Ripartizione Studenti - Ufficio Anagrafe Studenti Universitari e Contribuzione Studentesca 25 giugno 2014

Dettagli

INDICE 1. AREA WEB DOCENTE FUNZIONALITA DELLA VERBALIZZAZIONE ONLINE... 5

INDICE 1. AREA WEB DOCENTE FUNZIONALITA DELLA VERBALIZZAZIONE ONLINE... 5 1 INDICE 1. AREA WEB DOCENTE... 3 2. FUNZIONALITA DELLA VERBALIZZAZIONE ONLINE... 5 2.1 FUNZIONE AGGIUNGI STUDENTE...7 2.2 STAMPA/ESPORTA LISTA ISCRITTI...9 2.3 COMUNICAZIONI AGLI ISCRITTI...9 2.4 INSERIMENTO

Dettagli

Prenotazione degli Appelli d esame Online. Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online

Prenotazione degli Appelli d esame Online. Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online Prenotazione degli Appelli d esame Online Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online Redatto da: Giorgio Gagliardi (KION Spa) Mariangela Lotito (KION Spa) Verificato da: Approvato da:

Dettagli

ESSE3: VISUALIZZAZIONE DATE APPELLI

ESSE3: VISUALIZZAZIONE DATE APPELLI ESSE3: VISUALIZZAZIONE DATE APPELLI Autori: Distribuito a: Modifiche rispetto alle revisioni precedenti: Gruppo di progetto Esse3 Docenti Ateneo Rev. 1.0 del 30 ott 2014 Codice Documento: S3_VisDateApp

Dettagli

Revoca verbale esame firmato digitalmente dal docente

Revoca verbale esame firmato digitalmente dal docente Sistema informatico ESSE3 Versione 1.0 Autore Stato Revisore Data 23/03/2015 Distribuito a: Approvato P. Casalaspro Utenti Esse3 SOMMARIO 1 Revoca del verbale... 1 2 Esito della Revoca nell area web docente...

Dettagli

UNIWEB: GUIDA OPERATIVA PER L INSERIMENTO, PUBBLICAZIONE E REGISTRAZIONE DEI VOTI (giugno 2011)

UNIWEB: GUIDA OPERATIVA PER L INSERIMENTO, PUBBLICAZIONE E REGISTRAZIONE DEI VOTI (giugno 2011) UNIWEB: GUIDA OPERATIVA PER L INSERIMENTO, PUBBLICAZIONE E REGISTRAZIONE DEI VOTI (giugno 2011) Sommario INTRODUZIONE... 2 VISUALIZZAZIONE APPELLI... 2 VISUALIZZAZIONE APPELLI INSERITI DALLA SEGRETERIA...

Dettagli

Gestione Avvisi e Comunicazioni

Gestione Avvisi e Comunicazioni U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A L E R N O Procedura ESSE3 Gestione Avvisi e Comunicazioni Versione 2.0 Autore Carmela Viviano Stato Approvato Revisore Pio Casalaspro Data 15/01/2009 Distribuito

Dettagli

VERBALIZZAZIONE DIGITALE DOCENTI

VERBALIZZAZIONE DIGITALE DOCENTI VERBALIZZAZIONE DIGITALE DOCENTI 1 Introduzione... 2 2 Accesso ai servizi web di Esse3... 3 3 Definizione Appello... 4 3.1 Nuovo appello d esame / Nuova prova parziale... 4 3.2 Lista appelli d esame...

Dettagli

Guida Studenti. Prenotazione online degli Appelli d esame

Guida Studenti. Prenotazione online degli Appelli d esame Guida Studenti Prenotazione online degli Appelli d esame Indice 1. Introduzione 3 2. Accesso area web riservata 3 3. Sezione esami 7 3.1 Prenotazione appelli 9 3.2 Bacheca prenotazioni 14 3.3 Bacheca esiti

Dettagli

Revoca/Correzione verbale esame firmato digitalmente dal docente

Revoca/Correzione verbale esame firmato digitalmente dal docente esame firmato digitalmente dal Sistema informatico ESSE3 Versione 2.0 Autore Stato Revisore Data 27/01/2017 Distribuito a: Approvato P. Casalaspro Utenti Esse3 SOMMARIO 1 Revoca del verbale... 1 1.1 Esito

Dettagli

Prenotazione degli Appelli d esame Online

Prenotazione degli Appelli d esame Online DIPARTIMENTI E SCUOLA DI AREA MEDICA Prenotazione degli Appelli d esame Online Guida Studenti (versione 1.0 del 26.11.2014) INDICE 1. INTRODUZIONE...3 2. ACCESSO AREA WEB RISERVATA...3 3. SEZIONE ESAMI...4

Dettagli

Guida Studenti (versione 1.0 del )

Guida Studenti (versione 1.0 del ) DIPARTIMENTO DI STUDI PER L ECONOMIA E L IMPRESA Via E. Perrone, 18 28100 Novara NO Tel. 0321 375 520- Fax 0321 375 512 didattica.disei@unipmn.it Prenotazione degli Appelli d esame Online Guida Studenti

Dettagli

AFORM AREA DELLA FORMAZIONE. CeSIA CENTRO SERVIZI INFORMATICI DI ATENEO. AlmaEsami. Manuale operativo

AFORM AREA DELLA FORMAZIONE. CeSIA CENTRO SERVIZI INFORMATICI DI ATENEO. AlmaEsami. Manuale operativo AFORM AREA DELLA FORMAZIONE CeSIA CENTRO SERVIZI INFORMATICI DI ATENEO AlmaEsami Manuale operativo APPELLI, PRENOTAZIONI e VERBALIZZAZIONE ESAMI (vers. 02) ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA VIA

Dettagli

ESSE3: VERBALIZZAZIONE ESITI

ESSE3: VERBALIZZAZIONE ESITI ESSE3: VERBALIZZAZIONE ESITI Autori: Distribuito a: Modifiche rispetto alle revisioni precedenti: Gruppo di progetto Esse3 Docenti Ateneo Rev. 1.0 del 9 dic 2014 Codice Documento: S3_VerbEs Pagina 1 di

Dettagli

Gestione Esami: verbalizzazione online senza firma digitale

Gestione Esami: verbalizzazione online senza firma digitale Gestione Esami: verbalizzazione online senza firma digitale Area Docente Sommario Premessa... 2 1. Gli esami di profitto... 3 1.1 Definizione della data d appello... 3 1.2 Iscrizione dello studente all

Dettagli

guida ALLA PRENOTAzione degli appelli on-line

guida ALLA PRENOTAzione degli appelli on-line guida ALLA PRENOTAzione degli appelli on-line Aggiornata al 08/02/2013 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione, Valutazione e Formazione Sistema integrato per la gestione della didattica

Dettagli

Guida Docenti alla gestione degli Appelli e alla Verbalizzazione degli esami online

Guida Docenti alla gestione degli Appelli e alla Verbalizzazione degli esami online Guida Docenti alla gestione degli Appelli e alla Verbalizzazione degli esami online Versione 1.1 del 23/03/2017 Area Sistemi Informativi http://helpdesk.uniroma3.it/ Diego Nobile 1 Sommario NOTE INTRODUTTIVE...

Dettagli

Portale AO Papardo GESTIONE CONTENUTI AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 23 GIUGNO 2017

Portale AO Papardo GESTIONE CONTENUTI AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 23 GIUGNO 2017 Portale AO Papardo GESTIONE CONTENUTI AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 23 GIUGNO 2017 SOMMARIO Introduzione... 3 AGGIUNTA NUOVO CONTENUTO... 4 MODIFICA/SPOSTAMENTO/ELIMINAZIONE CONTENUTO... 6 Creazione di una

Dettagli

Area Riservata Docente Indice

Area Riservata Docente Indice Area Riservata Docente Indice Area Riservata Docente... 1 Indice... 1 Accesso al portale docente... 2 Area riservata... 3 Recupero password servizi di Ateneo... 3 Gestione appelli... 4 Pagina principale

Dettagli

Guida attività Relazione semestrale

Guida attività Relazione semestrale Bando di gara per progetti di ricerca di cui all'art. 10, comma 2, lettera b) del decreto 26 gennaio 2000, previsti dal Piano triennale 2012-2014 della ricerca di sistema elettrico nazionale e dal Piano

Dettagli

SCHEDA PERSONALE ATTENZIONE

SCHEDA PERSONALE ATTENZIONE SCHEDA PERSONALE ATTENZIONE Per effettuare le operazioni dettagliate in questa guida OCCORRE AUTENTICARSI AL PORTALE CON LE CREDENZIALI UTILIZZATE PER ACCEDERE A VIS.PER La Scheda personale dell utente

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Ufficio Pianificazione e Sviluppo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Ufficio Pianificazione e Sviluppo Guida alla gestione delle Sedute di Laurea Online Procedura informatica ESSE3 Versione 1.1 Autore Stato Revisore Data 25/01/2016 Distribuito a: Gruppo di lavoro ESSE3 Operatori ESSE3 Sommario Introduzione...

Dettagli

GUIDA alla FIRMA DIGITALE DEI

GUIDA alla FIRMA DIGITALE DEI GUIDA alla FIRMA DIGITALE DEI VERBALI DÊESAME Aggiornata al 24/05 05/20 /2012 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione, Valutazione e Formazione Sistema integrato per la gestione della

Dettagli

MANUALE ESSE3. Gestione Appelli e Verbalizzazione on-line DOCENTI

MANUALE ESSE3. Gestione Appelli e Verbalizzazione on-line DOCENTI Università degli Studi G. d Annunzio CHIETI - PESCARA Manuale Esse3 Gestione Appelli e Verbalizzazione On Line Docenti Data: 22/12/2015 MANUALE ESSE3 Gestione Appelli e Verbalizzazione on-line DOCENTI

Dettagli

MANUALE ESSE3 Gestione Registro delle lezioni

MANUALE ESSE3 Gestione Registro delle lezioni MANUALE ESSE3 Gestione Registro delle lezioni DOCENTI 1 INDICE 1. INTRODUZIONE E ACCESSO... 3 2. GESTIONE DEL REGISTRO... 4 2.1. Informazioni generali... 6 2.2. Stato del Registro... 7 2.2.1. Transizioni

Dettagli

Approvazione Web Piani di studio

Approvazione Web Piani di studio Approvazione Web Piani di studio Sistema informatico ESSE3 Versione 2.0 Autore Stato Revisore Data 03/10/2016 Distribuito a: Approvato Prof. V. Auletta Docenti in Ateneo SOMMARIO 1 Introduzione... 1 2

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE 1. Collegarsi al sito internet www.apservice.it/pslatina 2. Cliccare su registrati (fig. a) e nella nuova finestra inserire i dati richiesti e cliccare sul bottone REGISTRATI per

Dettagli

Istruzioni operative per l utilizzo dell applicativo di verbalizzazione elettronica. Versione 5

Istruzioni operative per l utilizzo dell applicativo di verbalizzazione elettronica. Versione 5 Istruzioni operative per l utilizzo dell applicativo di verbalizzazione elettronica Versione 5 Accesso all applicativo Per accedere all applicativo è necessario disporre dei seguenti requisiti hardware

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE 1. Collegarsi al sito internet www.apservice.it/pslatina 2. Cliccare su registrati (fig. a) e nella nuova finestra inserire i dati richiesti e cliccare sul bottone REGISTRATI per

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Ufficio Pianificazione e Sviluppo. Definizione Appelli. Sistema informatico ESSE3. Gruppo di lavoro Esse3.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Ufficio Pianificazione e Sviluppo. Definizione Appelli. Sistema informatico ESSE3. Gruppo di lavoro Esse3. Sistema informatico ESSE3 Versione 2.0 Autore Stato Revisore Data 13/10/2016 Distribuito a: Gruppo di lavoro Esse3 Approvato P. Casalaspro Utenti Esse3 Sommario 1 Introduzione... 2 2 Inserimento appello...

Dettagli

VERBALIZZAZIONE ONLINE STUDENTE

VERBALIZZAZIONE ONLINE STUDENTE VERBALIZZAZIONE ONLINE STUDENTE Sommario PREMESSA... 2 1. VERBALIZZAZONE ON LINE CON RITIRO... 3 1.1. CONFERMA DELLA VERBALIZZAZIONE... 3 1.2. RITIRO DALL ESAME... 5 1.3. VISUALIZZAZIONE DEL VOTO... 5

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA Area Segreterie Studenti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA Area Segreterie Studenti Guida per gli studenti Iscrizione alla prova parziale e finale 1 Indice Procedura di iscrizione alla prova parziale... 3 Procedura di iscrizione ad un appello aperto come prova finale... 5 2 Procedura

Dettagli

Guida per l utilizzo del REGISTRO DOCENTE

Guida per l utilizzo del REGISTRO DOCENTE Guida per l utilizzo del REGISTRO DOCENTE Procedura informatica ESSE3 Versione 2.2 Autore Stato Revisore Gruppo di lavoro ESSE3 Approvato Prof. V. Auletta Data 26/10/2018 Distribuito a: Docenti dell Ateneo

Dettagli

smart_edu Verbalizzazione Digitale degli esiti Descrizione procedure docente

smart_edu Verbalizzazione Digitale degli esiti Descrizione procedure docente smart_edu Verbalizzazione Digitale degli esiti Descrizione procedure docente Pag. 2 - smart_edu Verbalizzazione digitale degli esiti 2014 Be Smart s.r.l. 2014 Be Smart s.r.l. Sommario Funzione di ricerca

Dettagli

Gestione commissioni esami di profitto v. 2.1

Gestione commissioni esami di profitto v. 2.1 UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Gestione commissioni esami di profitto Servizio Informatico Amministrativo Servizio Informatico Amministrativo 1 Sommario Introduzione... 3 1. Controllo commissari in

Dettagli

Portale AO Papardo GESTIONE CONTENUTI ALBO PRETORIO 23 GIUGNO 2017

Portale AO Papardo GESTIONE CONTENUTI ALBO PRETORIO 23 GIUGNO 2017 Portale AO Papardo GESTIONE CONTENUTI ALBO PRETORIO 23 GIUGNO 2017 SOMMARIO Introduzione... 3 AGGIUNTA NUOVO CONTENUTO... 4 MODIFICA/SPOSTAMENTO/ELIMINAZIONE CONTENUTO... 6 AO Papardo Portale web 2 INTRODUZIONE

Dettagli

Progetto ESSE3-VOL. Guida Docenti alla gestione degli Appelli e alla Verbalizzazione degli esami online

Progetto ESSE3-VOL. Guida Docenti alla gestione degli Appelli e alla Verbalizzazione degli esami online Progetto ESSE3-VOL Guida Docenti alla gestione degli Appelli e alla Verbalizzazione degli esami NOTA: nel seguito il manuale standard VOL per i docenti è stato integrato con degli screen-shot e dei commenti

Dettagli

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA.

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA. 1. Accesso al sistema degli applicativi AVEPA Collegarsi al portale degli applicativi AVEPA all indirizzo internet http://app.avepa.it/mainapp e accedere con le proprie credenziali (Utente e password).

Dettagli

NUOVA AGENDA LEGALE. Guida all utilizzo Versione 10.1

NUOVA AGENDA LEGALE. Guida all utilizzo Versione 10.1 NUOVA AGENDA LEGALE Guida all utilizzo Versione 10.1 Sommario PREMESSA... 3 STRUTTURA... 3 MODALITA DI VISUALIZZAZIONE... 4 INSERIMENTO... 6 INSERIMENTO DI UNA UDIENZA... 7 INSERIMENTO DI UNA ATTIVITA...

Dettagli

Gestione commissioni esami di profitto

Gestione commissioni esami di profitto UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Gestione commissioni esami di profitto Centro Servizi Informatici Gennaio 2017 Centro Servizi Informatici 1 Sommario Introduzione... 3 1. Controllo commissari in fase

Dettagli

Nuove procedure di iscrizione e verbalizzazione degli esami per gli studenti

Nuove procedure di iscrizione e verbalizzazione degli esami per gli studenti Nuove procedure di iscrizione e verbalizzazione degli esami per gli studenti L Università di Pavia ha introdotto una nuova procedura per la verbalizzazione online degli esami che semplificherà le pratiche

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DI PROGETTI PER LE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I GRADO TRAMITE IL DATA BASE DEL PROGETTO P.E.

ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DI PROGETTI PER LE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I GRADO TRAMITE IL DATA BASE DEL PROGETTO P.E. ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DI PROGETTI PER LE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I GRADO TRAMITE IL DATA BASE DEL PROGETTO P.E.SC@ Indice degli argomenti trattati 1. Scopo del documento 2.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Ufficio Pianificazione e Sviluppo. Definizione Appelli. Sistema informatico ESSE3. Gruppo di lavoro Esse3.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Ufficio Pianificazione e Sviluppo. Definizione Appelli. Sistema informatico ESSE3. Gruppo di lavoro Esse3. Sistema informatico ESSE3 Versione 3.0 Autore Stato Revisore Data 30/10/2017 Distribuito a: Gruppo di lavoro Esse3 Approvato P. Casalaspro Utenti Esse3 Sommario 1 Introduzione... 2 2 Inserimento appello...

Dettagli

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori Guida Utente RCP3 Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Dettagli

Guida per la gestione delle sedute di laurea su Gomp

Guida per la gestione delle sedute di laurea su Gomp Guida per la gestione delle sedute di laurea su Gomp Versione 1.0 del 05/05/2016 Area Sistemi Informativi http://helpdesk.uniroma3.it/ Diego Nobile 1 Sommario NOTE INTRODUTTIVE... 3 DIFFERENZE RISPETTO

Dettagli

REGISTRI DIDATTICI CORSI DI LAUREA E LAUREA MAGISTRALI

REGISTRI DIDATTICI CORSI DI LAUREA E LAUREA MAGISTRALI REGISTRI DIDATTICI CORSI DI LAUREA E LAUREA MAGISTRALI Guida per i docenti Versione 2.0 Sommario 1. INTRODUZIONE E ACCESSO 3 1.1. INFORMAZIONI GENERALI 4 1.2. VISUALIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ SU CUI REDIGERE

Dettagli

Servizio Conservazione No Problem

Servizio Conservazione No Problem Servizio Conservazione No Problem Guida alla conservazione del Registro di Protocollo Versione 1.0 13 Ottobre 2015 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 3 1.1 Autenticazione... 3 2. Conservazione

Dettagli

ESSE 3 GUIDA STUDENTI ALLA PRENOTAZIONE DEGLI APPELLI ONLINE

ESSE 3 GUIDA STUDENTI ALLA PRENOTAZIONE DEGLI APPELLI ONLINE ESSE 3 GUIDA STUDENTI ALLA PRENOTAZIONE DEGLI APPELLI ONLINE (aggiornato al 02/12/2008) 1 INDICE 1. Materiale informativo e assistenza... 3 2. Accesso ad esse3... 3 3. Login... 3 4. Ricerca appelli d esame...

Dettagli

FAQ Le risposte alle domande più frequenti

FAQ Le risposte alle domande più frequenti FAQ Le risposte alle domande più frequenti Sommario Sommario... 1 Come si apre un NUOVO registro... 3 Come si compila un Registro Settimana Tipo oppure Attività singola?... 4 Dopo aver inserito delle lezioni

Dettagli

Gestione appelli con rifiuto del voto. Istruzioni per i docenti. Versione 3.0

Gestione appelli con rifiuto del voto. Istruzioni per i docenti. Versione 3.0 Gestione appelli con rifiuto del voto Istruzioni per i docenti Versione 3.0 Antonella Tonoli Pagina 1 Sommario REGOLAMENTO... 3 A CHI SI APPLICA... 3 APERTURA DEGLI APPELLI... 3 INSERIMENTO DEGLI ESITI...

Dettagli

AGENDA LEGALE. Guida all utilizzo

AGENDA LEGALE. Guida all utilizzo AGENDA LEGALE Guida all utilizzo Sommario PREMESSA... 3 STRUTTURA... 3 MODALITA DI VISUALIZZAZIONE... 4 INSERIMENTO... 6 INSERIMENTO DI UNA UDIENZA... 7 INSERIMENTO DI UNA ATTIVITA... 9 INSERIMENTO DI

Dettagli

Milano, Settembre 2004 Revisione Febbraio Gruppo di lavoro Campus One

Milano, Settembre 2004 Revisione Febbraio Gruppo di lavoro Campus One Milano, Settembre 2004 Revisione Febbraio 2006 Gruppo di lavoro Campus One Guida per le aziende L azienda interessata ad effettuare uno stage in collaborazione con il Servizio Stage attivo presso l Università

Dettagli

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI Per accedere all iscrizione online dei servizi scolastici (mensa, trasporto e asilo nido) è necessario accedere tramite browser (solo da pc) all indirizzo http://serviziscolastici.consorziobimpiave.bl.it/psfeltre

Dettagli

DIREZIONE AMMINISTRATIVA AREA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI UNIWEB FAQ DOCENTI

DIREZIONE AMMINISTRATIVA AREA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI UNIWEB FAQ DOCENTI UNIWEB FAQ DOCENTI Codice a barre... 1 Erasmus in ingresso... 5 Erasmus in uscita... 5 Esiti negativi... 1 Rifiuto del voto Studente assente... 2 Studenti assenti... 1 Studenti senza voto... 1 Verbale

Dettagli

Sommario. Introduzione 3 Registrazione ed Accesso 4. Area riservata 9. Generale 4 Registrazione 5. Ripristino Password 8

Sommario. Introduzione 3 Registrazione ed Accesso 4. Area riservata 9. Generale 4 Registrazione 5. Ripristino Password 8 Versione aggiornata al 03 Aprile 2017 Sommario Introduzione 3 Registrazione ed Accesso 4 Generale 4 Registrazione 5 Professionista 6 Azienda 7 Completa Registrazione 8 Ripristino Password 8 Area riservata

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Progetto Tandem Dai banchi di scuola alle aule universitarie PROCEDURA DI ADESIONE DI UNA SCUOLA La procedura di adesione di una scuola prevedere 4 FASI: 1. REGISTRAZIONE Dirigente Scolastico, Docenti

Dettagli

Manuale utente. Centro di risorse didattiche e digitali. Fabio Lüthi, rivisto e adattato da Giulia Elsa Sibilio

Manuale utente. Centro di risorse didattiche e digitali. Fabio Lüthi, rivisto e adattato da Giulia Elsa Sibilio Manuale utente Centro di risorse didattiche e digitali Fabio Lüthi, rivisto e adattato da Giulia Elsa Sibilio Indice Premessa.... Scopo del manuale.... Abbreviazioni utilizzate... Applicativo.... Tipologie

Dettagli

Piattaforma gestione Opendays

Piattaforma gestione Opendays Piattaforma gestione Opendays Come accedere Per collegarsi alla piattaforma per la prenotazione agli Opendays digitare o copiare e incollare nella barra degli indirizzi del browser il seguente URL e premere

Dettagli

INPS. Pagina 1 di 15. <Guida all adesione per la P.A.> <Verificato> Versione: 1.0. Redazione Sottoscrizione 05/04/2019. consegna:

INPS. Pagina 1 di 15. <Guida all adesione per la P.A.> <Verificato> Versione: 1.0. Redazione Sottoscrizione 05/04/2019. consegna: INPS Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Progetto: Valore P.A. Documento: Versione: 1.0 Redazione Sottoscrizione e Data consegna: di 05/04/2019

Dettagli

Prenotarsi agli appelli guida sportello internet

Prenotarsi agli appelli guida sportello internet Prenotarsi agli appelli guida sportello internet INDICE 1. Lo Sportello internet... 2 1.1 Lo Sportello internet... 2 1.2 Il browser... 2 1.3 Come accedere... 2 2. Ricercare gli appelli... 3 3. Prenotarsi

Dettagli

MANUALE PER LA GESTIONE

MANUALE PER LA GESTIONE Registro delle Lezioni Digitale MANUALE PER LA GESTIONE PREMESSA Dall anno Accademico 2015/2016 lo svolgimento delle attività di didattica frontale, sia istituzionale che a contratto, dovrà essere documentata

Dettagli

Linee guida per Didattica Previsionale e Schemi di piano

Linee guida per Didattica Previsionale e Schemi di piano Linee guida per Didattica Previsionale e Schemi di piano Procedura informatica ESSE3 Versione 1.0 Autore Stato Revisore Data 07/08/2012 Distribuito a: Gruppo di lavoro ESSE3 Approvato P.Casalaspro Utenti

Dettagli

Progetto FIRMA DIGITALE SUI VERBALI DI ESAME. Guida Docenti alla gestione degli Appelli e alla Verbalizzazione degli esami online. Versione 1.

Progetto FIRMA DIGITALE SUI VERBALI DI ESAME. Guida Docenti alla gestione degli Appelli e alla Verbalizzazione degli esami online. Versione 1. Progetto FIRMA DIGITALE SUI VERBALI DI ESAME Guida Docenti alla gestione degli Appelli e alla Verbalizzazione degli esami online Versione 1.0 Antonella Tonoli, Valerio Rizzolo Pagina 1 Sommario 1. COSA

Dettagli

Guida Docenti per i servizi online: (aggiornata al 20/07/2010)

Guida Docenti per i servizi online: (aggiornata al 20/07/2010) Guida Docenti per i servizi online: Gestione degli appelli. Verbalizzazione. (aggiornata al 20/07/2010) v 4.0 Indice 1. REQUISITI... 3 2. TEST DI FIRMA DIGITALE... 3 3. BREVE DESCRIZIONE DEL PROCESSO DI

Dettagli

DEDICARE LIGHT MANUALE UTENTE - OPERATORE

DEDICARE LIGHT MANUALE UTENTE - OPERATORE DEDICARE LIGHT MANUALE UTENTE - OPERATORE 1 ver 1.1 (08/02/2017) Sommario INFORMAZIONI GENERALI... 3 HOME... 4 I MIEI INTERVENTI...7 I MIEI PAZIENTI... 8 2 ver 1.1 (08/02/2017) INFORMAZIONI GENERALI DEDICARE

Dettagli