Facoltà di Lettere e Filosofia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Facoltà di Lettere e Filosofia"

Transcript

1 Facoltà di Lettere e Filosofia L-11 Lingue, Culture, Letterature, Traduzione Struttura di riferimento: Dip. Studi europei, americani e interculturali Classe: L-11 Durata: triennale Modalità di ammissione: prova di verifica delle conoscenze Il Corso di Studi in Lingue, Culture, Letterature, Traduzione si prefigge di mettere gli studenti in grado non solo di padroneggiare due lingue straniere, ma anche di muoversi con sicurezza nel campo dei rispettivi patrimoni culturali e in quello dell analisi e dell interpretazione del testo letterario. Tutti gli studenti, otterranno alla fine del triennio la Laurea in Lingue, Culture, Letterature, Traduzione che darà loro la possibilità di accesso alla Laurea magistrale e agli ulteriori livelli (dottorato e master) che li qualificheranno professionalmente o ai fini dell insegnamento e della ricerca. Coloro che, invece, ottenuta la Laurea di primo livello, intendessero inserirsi nel mondo del lavoro, avranno a disposizione un ventaglio di possibilità: le prospettive di sbocchi professionali, oltre al tradizionale campo dell insegnamento, sono quelle offerte dalla capacità di svolgere attività in ambiti che comprendono l editoria, il giornalismo, le istituzioni culturali, le attività connesse al campo dell intermediazione fra culture europee ed extra-europee; enti che operano nel settore dell informazione e della trasmissione della cultura.

2 Lingue, Culture, Letterature, Traduzione /2014 (L-11) - Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI Primo anno Insegnamento Cfu - SSD Gruppo opzionale LETTERATURE STRANIERE I ANNO A+B - 2 esami da 6 cfu a scelta fra: LETTERATURA FRANCESE I 6 cfu - L-LIN/ LETTERATURA SPAGNOLA I 6 cfu - L-LIN/ LINGUE E LETTERATURE ISPANO-AMERICANA I 6 cfu - L-LIN/ LETTERATURA PORTOGHESE E BRASILIANA I 6 cfu - L-LIN/ LETTERATURA INGLESE I 6 cfu - L-LIN/ LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE I 6 cfu - L-LIN/ LETTERATURA TEDESCA I 6 cfu - L-LIN/ LETTERATURA RUSSA I 6 cfu - L-LIN/ LETTERATURA POLACCA I 6 cfu - L-LIN/ LINGUE E LETTERATURE NORDICHE I 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA NEDERLANDESE I 6 cfu - L-LIN/ LETTERATURA ROMENA I 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA ALBANESE I 6 cfu - L-LIN/ LETTERATURA UNGHERESE I 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA NEOGRECA I 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA UCRAINA I 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA SLOVENA I 6 cfu - L-LIN/ LINGUE E LETTERATURE SLAVE MERIDIONALI I 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA CECA E SLOVACCA I 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA CINESE I 6 cfu- L-OR/21 Gruppo opzionale Discipline filologiche - 1 esame da 6 cfu a scelta fra: FONDAMENTI DI FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA 6 cfu - L-FIL-LET/ INTRODUZIONE ALLA FILOLOGIA GERMANICA 6 cfu - L-FIL-LET/ FILOLOGIA UGRO-FINNICA I A 6 cfu - L-LIN/ FILOLOGIA SLAVA 6 cfu - L-LIN/ FILOLOGIA CINESE E SINOLOGIA 6 cfu - L-OR/21 Gruppo opzionale LINGUE STRANIERE I ANNO A - 1 esame da 12 cfu a scelta fra: LINGUA FRANCESE I 12 cfu - L-LIN/ LINGUA SPAGNOLA I 12 cfu - L-LIN/ LINGUA PORTOGHESE E BRASILIANA I 12 cfu - L-LIN/ LINGUA INGLESE I 12 cfu - L-LIN/ LINGUA TEDESCA I 12 cfu - L-LIN/ LINGUA RUSSA I 12 cfu - L-LIN/ LINGUA POLACCA I 12 cfu - L-LIN/21 Gruppo opzionale LINGUE STRANIERE I ANNO B - 1 esame da 12 cfu a scelta fra: LINGUA FRANCESE I 12 cfu - L-LIN/ LINGUA SPAGNOLA I 12 cfu - L-LIN/07

3 LINGUA PORTOGHESE E BRASILIANA I 12 cfu - L-LIN/ LINGUA INGLESE I 12 cfu - L-LIN/ LINGUA TEDESCA I 12 cfu - L-LIN/ LINGUA RUSSA I 12 cfu - L-LIN/ LINGUA POLACCA I 12 cfu - L-LIN/21 Gruppo opzionale Letteratura italiana e letterature comparate - 1 esame da 12 cfu a scelta fra: LETTERATURA ITALIANA I 12 cfu - L-FIL-LET/ INTRODUZIONE ALLA CRITICA LETTERARIA E ALLA LETTERATURA 12 cfu - L-FIL-LET/14 COMPARATA LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA 12 cfu - L-FIL-LET/11 Secondo anno Insegnamento Cfu - SSD Gruppo opzionale LINGUE STRANIERE II ANNO A - 1 esame da 12 cfu a scelta fra: LINGUA FRANCESE II 12 cfu - L-LIN/ LINGUA SPAGNOLA II 12 cfu - L-LIN/ LINGUA PORTOGHESE E BRASILIANA II 12 cfu - L-LIN/ LINGUA INGLESE II 12 cfu - L-LIN/ LINGUA TEDESCA II 12 cfu - L-LIN/ LINGUA RUSSA II 12 cfu - L-LIN/ LINGUA POLACCA II 12 cfu - L-LIN/21 Gruppo opzionale LINGUE STRANIERE II ANNO B - 1 esame da 6 cfu a scelta fra: LINGUA FRANCESE II 6 cfu - L-LIN/ LINGUA SPAGNOLA II 6 cfu - L-LIN/ LINGUA INGLESE II 6 cfu - L-LIN/ LINGUA TEDESCA II 6 cfu - L-LIN/ LINGUA RUSSA II 6 cfu - L-LIN/ LINGUA POLACCA II 6 cfu - L-LIN/ LINGUA PORTOGHESE E BRASILIANA II 6 cfu - L-LIN/ LINGUE NORDICHE II 6 cfu - L-LIN/ LINGUA NEDERLANDESE II 6 cfu - L-LIN/ LINGUA ROMENA II 6 cfu - L-LIN/ LINGUA ALBANESE II 6 cfu - L-LIN/ LINGUA UNGHERESE II 6 cfu - L-LIN/ LINGUA NEOGRECA II 6 cfu - L-LIN/ LINGUA UCRAINA II 6 cfu - L-LIN/ LINGUA SLOVENA II 6 cfu - L-LIN/ LINGUE SLAVE MERIDIONALI II 6 cfu - L-LIN/ LINGUA CECA E SLOVACCA II 6 cfu - L-LIN/ LINGUA CINESE II 6 cfu - L-OR/21 Gruppo opzionale AFFINI E INTEGRATIVE - 3 esami da 6 cfu a scelta fra: ISTITUZIONI DI STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE 6 cfu - L-ART/01

4 STORIA DELL'ARTE MODERNA 6 cfu - L-ART/ STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA I A 6 cfu - L-ART/ ISTITUZIONI DI DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO 6 cfu - L-ART/ STORIA E CRITICA DEL CINEMA I A 6 cfu - L-ART/ STORIA DELLA MUSICA CONTEMPORANEA I A 6 cfu - L-ART/ ETNOMUSICOLOGIA 6 cfu - L-ART/ CIVILTA' BIZANTINA 6 cfu - L-FIL-LET/ FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA I A 6 cfu - L-FIL-LET/ ISTITUZIONI DI LETTERATURA ITALIANA II 6 cfu - L-FIL-LET/ LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA II 6 cfu - L-FIL-LET/ CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE 6 cfu - L-FIL-LET/ INTRODUZIONE ALLA FILOLOGIA GERMANICA 6 cfu - L-FIL-LET/ GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA INTERMEDIO 6 cfu - L-LIN/ DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE 6 cfu - L-LIN/ LETTERATURA INGLESE I 6 cfu - L-LIN/ LINGUA INGLESE I 6 cfu - L-LIN/ ANTROPOLOGIA SOCIALE. RITO E SPETTACOLO I C 6 cfu - M-DEA/ FILOSOFIA DELLA SCIENZA I A 6 cfu - M-FIL/ ESTETICA I.II A 6 cfu - M-FIL/ FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO I A 6 cfu - M-FIL/ FONDAMENTI DI GEOGRAFIA 6 cfu - M-GGR/ GEOGRAFIA POLITICO-ECONOMICA 6 cfu - M-GGR/ STORIA MEDIEVALE 6 cfu - M-STO/ STORIA MODERNA 6 cfu - M-STO/ STORIA CONTEMPORANEA - FONDAMENTI 6 cfu - M-STO/ STORIA DEL CRISTIANESIMO I A 6 cfu - M-STO/ STORIA DELLE AMERICHE 6 cfu - SPS/ Storia delle relazioni internazionali 6 cfu - SPS/ PRINCIPI DI SOCIOLOGIA I 6 cfu - SPS/ SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI 6 cfu - SPS/ SOCIOLOGIA DELLE COMUNITA' LOCALI 6 cfu - SPS/ LINGUE E LETTERATURE NORDICHE 6 cfu - L-LIN/ LINGUE E LETTERATURE NORDICHE II 6 cfu - L-LIN/ LINGUE E LETTERATURE NORDICHE III 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA NEDERLANDESE 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA NEDERLANDESE II 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA NEDERLANDESE III 6 cfu - L-LIN/ LINGUA ROMENA 6 cfu - L-LIN/ LETTERATURA ROMENA II 6 cfu - L-LIN/ LETTERATURA ROMENA III 6 cfu - L-LIN/ LINGUA ROMENA II 6 cfu - L-LIN/ LINGUA ROMENA III 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA ALBANESE 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA ALBANESE II 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA ALBANESE III 6 cfu - L-LIN/ LINGUA UNGHERESE I 6 cfu - L-LIN/ LETTERATURA UNGHERESE II 6 cfu - L-LIN/ LETTERATURA UNGHERESE III 6 cfu - L-LIN/ LINGUA UNGHERESE II 6 cfu - L-LIN/ LINGUA UNGHERESE III 6 cfu - L-LIN/19

5 LINGUE SLAVE MERIDIONALI 6 cfu - L-LIN/ LINGUE E LETTERATURE SLAVE MERIDIONALI II 6 cfu - L-LIN/ LINGUE E LETTERATURE SLAVE MERIDIONALI III 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA SLOVENA DI SPECIALIZZAZIONE I 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA SLOVENA II 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA SLOVENA III 6 cfu - L-LIN/ MEDIAZIONE UCRAINA 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA UCRAINA II 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA UCRAINA III 6 cfu - L-LIN/ LINGUA CECA E SLOVACCA II 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA CECA E SLOVACCA II 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA CECA E SLOVACCA III 6 cfu - L-LIN/ LINGUA CINESE MODERNA E LETTERATURA IN CINESE CLASSICO 6 cfu - L-OR/ LINGUA E LETTERATURA CINESE II 6 cfu - L-OR/ LINGUA E LETTERATURA CINESE III 6 cfu - L-OR/ LINGUA E LETTERATURA EBRAICA 6 cfu - L-OR/ LINGUA E LETTERATURA NEOGRECA 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA NEOGRECA II 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA NEOGRECA III 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA CATALANA 6 cfu - L-FIL-LET/ STORIA DELL'EUROPA ORIENTALE 6 cfu - M-STO/ ISLAMISTICA I C 6 cfu - L-OR/ LINGUISTICA GENERALE 6 cfu - L-LIN/01 Gruppo opzionale LETTERATURE STRANIERE II ANNO A - 1 esame da 12 cfu a scelta fra: LETTERATURA FRANCESE II 12 cfu - L-LIN/ LETTERATURA SPAGNOLA II 12 cfu - L-LIN/ LINGUE E LETTERATURE ISPANO-AMERICANA II 12 cfu - L-LIN/ LETTERATURA PORTOGHESE E BRASILIANA II 12 cfu - L-LIN/ LETTERATURA INGLESE II 12 cfu - L-LIN/ LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE II 12 cfu - L-LIN/ LETTERATURA TEDESCA II 12 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA RUSSA II 12 cfu - L-LIN/ LETTERATURA POLACCA II 12 cfu - L-LIN/21 Gruppo opzionale LETTERATURE STRANIERE II ANNO B - 1 esame da 6 cfu a scelta fra: LETTERATURA FRANCESE II 6 cfu - L-LIN/ LETTERATURA SPAGNOLA II 6 cfu - L-LIN/ LINGUE E LETTERATURE ISPANO-AMERICANA II 6 cfu - L-LIN/ LETTERATURA PORTOGHESE E BRASILIANA II 6 cfu - L-LIN/ LETTERATURA INGLESE II 6 cfu - L-LIN/ LINGUE E LETTERATURE ANGLO AMERICANE II 6 cfu - L-LIN/ LETTERATURA TEDESCA II 6 cfu - L-LIN/ LETTERATURA RUSSA II 6 cfu - L-LIN/ LETTERATURA POLACCA II 6 cfu - L-LIN/21

6 A SCELTA DELLO STUDENTE 12 cfu - A scelta dello studente

7 Terzo anno Insegnamento Cfu - SSD STORIA MODERNA I 6 cfu - M-STO/02 Gruppo opzionale LETTERATURE STRANIERE III ANNO A+B - 2 esami da 12 cfu a scelta fra: LETTERATURA FRANCESE III 12 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA SPAGNOLA III 12 cfu - L-LIN/ LINGUE E LETTERATURE ISPANO-AMERICANA III 12 cfu - L-LIN/ LETTERATURA PORTOGHESE E BRASILIANA III 12 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA INGLESE III 12 cfu - L-LIN/ LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE III 12 cfu - L-LIN/ LETTERATURA TEDESCA III 12 cfu - L-LIN/ LETTERATURA RUSSA III 12 cfu - L-LIN/ LETTERATURA POLACCA III 12 cfu - L-LIN/21 Gruppo opzionale LINGUE STRANIERE III ANNO A+B - 2 esami da 6 cfu a scelta fra: LINGUA FRANCESE III 6 cfu - L-LIN/ LINGUA SPAGNOLA III 6 cfu - L-LIN/ LINGUA PORTOGHESE E BRASILIANA III 6 cfu - L-LIN/ LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE III 6 cfu - L-LIN/ LINGUA INGLESE III 6 cfu - L-LIN/ LINGUA TEDESCA III 6 cfu - L-LIN/ LINGUE E LETTERATURE ISPANO-AMERICANA III 6 cfu - L-LIN/ LINGUA POLACCA III 6 cfu - L-LIN/ LINGUA RUSSA III 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA ALBANESE III 6 cfu - L-LIN/ LINGUE E LETTERATURE NORDICHE III 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA NEOGRECA III 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA NEDERLANDESE III 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA UCRAINA III 6 cfu - L-LIN/ LINGUE E LETTERATURE SLAVE MERIDIONALI III 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA CECA E SLOVACCA III 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA SLOVENA III 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA CINESE III 6 cfu - L-OR/21 N.B. Il gruppo opzionale di seguito indicato è già previsto al secondo anno, ed è replicato al terzo anno. Lo studente è tenuto a conseguire complessivamente 18 cfu in tale gruppo, distribuendo eventualmente gli insegnamenti tra secondo e terzo anno. Gruppo opzionale AFFINI E INTEGRATIVE - 3 esami da 6 cfu a scelta fra: ISTITUZIONI DI STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE 6 cfu - L-ART/ STORIA DELL'ARTE MODERNA 6 cfu - L-ART/02

8 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA I A 6 cfu - L-ART/ ISTITUZIONI DI DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO 6 cfu - L-ART/ STORIA E CRITICA DEL CINEMA I A 6 cfu - L-ART/ STORIA DELLA MUSICA CONTEMPORANEA I A 6 cfu - L-ART/ ETNOMUSICOLOGIA 6 cfu - L-ART/ CIVILTA' BIZANTINA 6 cfu - L-FIL-LET/ FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA I A 6 cfu - L-FIL-LET/ ISTITUZIONI DI LETTERATURA ITALIANA II 6 cfu - L-FIL-LET/ LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA II 6 cfu - L-FIL-LET/ CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE 6 cfu - L-FIL-LET/ INTRODUZIONE ALLA FILOLOGIA GERMANICA 6 cfu - L-FIL-LET/ GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA INTERMEDIO 6 cfu - L-LIN/ DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE 6 cfu - L-LIN/ LETTERATURA INGLESE I 6 cfu - L-LIN/ LINGUA INGLESE I 6 cfu - L-LIN/ ANTROPOLOGIA SOCIALE. RITO E SPETTACOLO I C 6 cfu - M-DEA/ FILOSOFIA DELLA SCIENZA I A 6 cfu- M-FIL/ ESTETICA I.II A 6 cfu - M-FIL/ FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO I A 6 cfu - M-FIL/ FONDAMENTI DI GEOGRAFIA 6 cfu - M-GGR/ GEOGRAFIA POLITICO-ECONOMICA 6 cfu - M-GGR/ STORIA MEDIEVALE 6 cfu - M-STO/ STORIA MODERNA 6 cfu - M-STO/ STORIA CONTEMPORANEA - FONDAMENTI 6 cfu - M-STO/ STORIA DEL CRISTIANESIMO I A 6 cfu - M-STO/ STORIA DELLE AMERICHE 6 cfu - SPS/ Storia delle relazioni internazionali 6 cfu - SPS/ PRINCIPI DI SOCIOLOGIA I 6 cfu - SPS/ SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI 6 cfu - SPS/ SOCIOLOGIA DELLE COMUNITA' LOCALI 6 cfu - SPS/ LINGUE E LETTERATURE NORDICHE 6 cfu - L-LIN/ LINGUE E LETTERATURE NORDICHE II 6 cfu - L-LIN/ LINGUE E LETTERATURE NORDICHE III 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA NEDERLANDESE 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA NEDERLANDESE II 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA NEDERLANDESE III 6 cfu - L-LIN/ LINGUA ROMENA 6 cfu - L-LIN/ LETTERATURA ROMENA II 6 cfu - L-LIN/ LETTERATURA ROMENA III 6 cfu - L-LIN/ LINGUA ROMENA II 6 cfu - L-LIN/ LINGUA ROMENA III 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA ALBANESE 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA ALBANESE II 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA ALBANESE III 6 cfu - L-LIN/ LINGUA UNGHERESE I 6 cfu - L-LIN/ LETTERATURA UNGHERESE II 6 cfu - L-LIN/ LETTERATURA UNGHERESE III 6 cfu - L-LIN/ LINGUA UNGHERESE II 6 cfu - L-LIN/ LINGUA UNGHERESE III 6 cfu - L-LIN/ LINGUE SLAVE MERIDIONALI 6 cfu - L-LIN/21

9 LINGUE E LETTERATURE SLAVE MERIDIONALI II 6 cfu - L-LIN/ LINGUE E LETTERATURE SLAVE MERIDIONALI III 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA SLOVENA DI SPECIALIZZAZIONE I 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA SLOVENA II 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA SLOVENA III 6 cfu - L-LIN/ MEDIAZIONE UCRAINA 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA UCRAINA II 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA UCRAINA III 6 cfu - L-LIN/ LINGUA CECA E SLOVACCA II 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA CECA E SLOVACCA II 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA CECA E SLOVACCA III 6 cfu - L-LIN/ LINGUA CINESE MODERNA E LETTERATURA IN CINESE CLASSICO 6 cfu - L-OR/ LINGUA E LETTERATURA CINESE II 6 cfu - L-OR/ LINGUA E LETTERATURA CINESE III 6 cfu - L-OR/ LINGUA E LETTERATURA EBRAICA 6 cfu - L-OR/ LINGUA E LETTERATURA NEOGRECA 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA NEOGRECA II 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA NEOGRECA III 6 cfu - L-LIN/ LINGUA E LETTERATURA CATALANA 6 cfu - L-FIL-LET/ STORIA DELL'EUROPA ORIENTALE 6 cfu - M-STO/ ISLAMISTICA I C 6 cfu - L-OR/10 AAF1044 TIROCINIO AAF1004 PROVA FINALE 6 cfu - Tirocini formativi e di orientamento 6 cfu - Per la prova finale

Facoltà di Lettere e Filosofia

Facoltà di Lettere e Filosofia Facoltà di Lettere e Filosofia L-11 Lingue, Culture, Letterature, Traduzione Struttura di riferimento: Dip. Studi europei, americani e interculturali Classe: L-11 Durata: triennale Modalità di ammissione:

Dettagli

Lingue, Culture, Letterature, Traduzione 2015/2016 (L-11) - Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI

Lingue, Culture, Letterature, Traduzione 2015/2016 (L-11) - Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI Lingue, Culture, Letterature, Traduzione 2015/2016 (L-11) - Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI Primo anno Insegnamento Cfu - SSD Gruppo opzionale: LETTERATURE STRANIERE I ANNO A+B

Dettagli

CFU L-LIN/04 L-LIN/07 L-LIN/12 L-LIN/14 L-LIN/21

CFU L-LIN/04 L-LIN/07 L-LIN/12 L-LIN/14 L-LIN/21 Classe di laurea in Lingue e culture moderne - Lingue e culture straniere occidentali e orientali - cl. L-11 N.B. Per l a.a. 200-10 sono attivi solo il primo ed il secondo anno. PIANO DEGLI STUDI I ANNO

Dettagli

Facoltà di Lettere e Filosofia

Facoltà di Lettere e Filosofia Facoltà di Lettere e Filosofia LM-37 Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione Struttura di riferimento: Dip. Studi europei, americani e interculturali Classe: LM-37 Durata: biennale Modalità

Dettagli

LINGUE, CULTURE, LETTERATURE, TRADUZIONE (L-11)

LINGUE, CULTURE, LETTERATURE, TRADUZIONE (L-11) LINGUE, CULTURE, LETTERATURE, TRADUZIONE (L-11) Lingue, Culture, Letterature, Traduzione 2016/2017 (L-11) - Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI Primo anno Insegnamento Cfu - SSD CFU

Dettagli

Motivazioni dell'inserimento nelle attività affini di settori previsti dalla classe o Note attività affini

Motivazioni dell'inserimento nelle attività affini di settori previsti dalla classe o Note attività affini Comunicazioni dell'ateneo al CUN Note relative alle attività di base Note relative alle altre attività La padronanza di almeno due lingue straniere è tra gli obiettivi qualificanti della classe, e viene

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN LETTERE (classe L-10/D.M. 270)

CORSO DI LAUREA IN LETTERE (classe L-10/D.M. 270) CORSO DI LAUREA IN LETTERE (classe L-10/D.M. 270) DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il percorso formativo è organizzato in due curricula: Lettere antiche e Lettere moderne Il corso di studio, per gli

Dettagli

Insegnamento Attività SSD CFU

Insegnamento Attività SSD CFU SCIENZE LINGUISTICHE, LETTERARIE E DELLA TRADUZIONE - A.A. 2011-12 Primo anno Insegnamento Attività SSD CFU Gruppo opzionale: LINGUA E LETTERATURA A 2 esami da 12 cfu ciascuno (uno di prima lingua e uno

Dettagli

Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione a.a. 2012/2013 (LM-37) Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI

Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione a.a. 2012/2013 (LM-37) Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione - 26007 - a.a. 2012/2013 (LM-37) Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI Primo anno Insegnamento Cfu - SSD Gruppo opzionale: LINGUA E

Dettagli

Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione a.a. 2013/2014 Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI

Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione a.a. 2013/2014 Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione - 26007 a.a. 2013/2014 Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI Primo anno Insegnamento Cfu - SSD LINGUA E LETTERATURA A - 2 esami da

Dettagli

Classe di laurea in Lingue e culture moderne - Lingue e culture straniere occidentali e orientali - cl. L-11

Classe di laurea in Lingue e culture moderne - Lingue e culture straniere occidentali e orientali - cl. L-11 Classe di laurea in Lingue e culture moderne - Lingue e culture straniere occidentali e orientali - cl. L-11 PIANO DEGLI STUDI I ANNO n. natura dell attivitā formativa settori scientifico-disciplinari

Dettagli

MODULO UNICO PRESENTAZIONE PIANO DI STUDI RICONOSCIMENTO CREDITI CARRIERA PREGRESSA

MODULO UNICO PRESENTAZIONE PIANO DI STUDI RICONOSCIMENTO CREDITI CARRIERA PREGRESSA Nome Cognome, matricola, e-mail: Corso di Studio e Università di provenienza: Università degli Studi di PADOVA Corso di laurea specialistica in Letteratura e filologia medievale e moderna Classe di appartenenza

Dettagli

Codice Insegnamento Cfu SSD

Codice Insegnamento Cfu SSD Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione 2016/2017 (LM-37) Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI CURRICULUM A Primo anno Gruppo opzionale: LINGUA E LETTERATURA A - 2 esami

Dettagli

Codice Insegnamento Cfu SSD

Codice Insegnamento Cfu SSD Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione 2016/2017 (LM-37) Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI CURRICULUM A Primo anno Gruppo opzionale: LINGUA E LETTERATURA A - 2 esami

Dettagli

CORSO di STUDI (CdS) IN LETTERATURE EUROPEE PER L EDITORIA E LA PRODUZIONE CULTURALE (CLASSE 5) Piano di studio. chiede

CORSO di STUDI (CdS) IN LETTERATURE EUROPEE PER L EDITORIA E LA PRODUZIONE CULTURALE (CLASSE 5) Piano di studio. chiede CORSO di STUDI (CdS) IN LETTERATURE EUROPEE PER L EDITORIA E LA PRODUZIONE CULTURALE (CLASSE ) Piano di studio...l... sottoscritt..., nat... a... (...) il / /, residente in..., (...) via..., n..., C.A.P...

Dettagli

FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE sede via San Giorgio, 094 Cagliari sito web: www.unica.it/lingue e-mail: presling@unica.it Segreteria di Presidenza tel. 070 75204 fax 070 848510 segreteria studenti

Dettagli

3-Classe delle lauree in scienze della mediazione linguistica Lingue e culture straniere per l'impresa e il turismo Nome del corso

3-Classe delle lauree in scienze della mediazione linguistica Lingue e culture straniere per l'impresa e il turismo Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 3-Classe delle lauree in scienze della mediazione linguistica Lingue e culture straniere per l'impresa e il turismo Nome del corso Modifica di Lingue

Dettagli

Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione a.a. 2015/2016 (LM-37) Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI

Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione a.a. 2015/2016 (LM-37) Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione - 28219 - a.a. 2015/2016 (LM-37) Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI CURRICULUM A Primo anno Insegnamento Gruppo opzionale: LINGUA

Dettagli

* La scelta di Lingua inglese come prima lingua ESCLUDE la possibilità di scegliere Angloamericano come seconda lingua e viceversa.

* La scelta di Lingua inglese come prima lingua ESCLUDE la possibilità di scegliere Angloamericano come seconda lingua e viceversa. Corso di laurea triennale in Mediazione Linguistica e Interculturale (L 12) I anno Lingua 1 (I corso) a scelta tra: L-LIN/12 Lingua e traduzione inglese I* 9 CFU Base L-LIN/11 Lingua e Traduzione angloamericana

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere e Filosofia

Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere e Filosofia Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A. 2009-2010 Nome: Cognome:

Dettagli

MODULO DI RICHIESTA TRANSIZIONE ALL ORDINAMENTO 270/04 (da compilare a cura dello studente in ogni sua parte)

MODULO DI RICHIESTA TRANSIZIONE ALL ORDINAMENTO 270/04 (da compilare a cura dello studente in ogni sua parte) MODULO DI RICHIESTA TRANSIZIONE ALL ORDINAMENTO 270/04 (da compilare a cura dello studente in ogni sua parte) Lo studente matricola nato a il / / residente a in via n tel. cell. email @ Anno di corso Iscritto

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Segreteria Studenti Area di Scienze Umane. Piani di studio corsi di laurea triennali a.a.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Segreteria Studenti Area di Scienze Umane. Piani di studio corsi di laurea triennali a.a. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Segreteria Studenti Area di Scienze Umane Piani di studio corsi di laurea triennali a.a. 2015/2016 Il presente file contiene i piani di studio relativi ai seguenti corsi

Dettagli

I ANNO Tipo SSD Insegnamento CFU da maturare LETTERATURA ITALIANA IV LINGUISTICA GENERALE II LINGUISTICA GENERALE V

I ANNO Tipo SSD Insegnamento CFU da maturare LETTERATURA ITALIANA IV LINGUISTICA GENERALE II LINGUISTICA GENERALE V UNIVERSITA degli STUDI di ROMA LA SAPIENZA FACOLTA DI FILOSOFIA, LETTERE, SCIENZE UMANISTICHE E STUDI ORIENTALI Piano di studio A.A. 2010/2011 PER gli STUDENTI IMMATRICOLATI nell'a.a. 2009/2010 (ex DM

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/15 LAUREA MAGISTRALE IN EDITORIA, CULTURE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/15 LAUREA MAGISTRALE IN EDITORIA, CULTURE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/15 LAUREA MAGISTRALE IN EDITORIA, CULTURE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA (Classe LM-92) Immatricolati dall'a.a. 2014/2015 GENERALITA'

Dettagli

Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione a.a. 2018/2019 (LM-37) Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI

Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione a.a. 2018/2019 (LM-37) Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione - 29959 - a.a. 2018/2019 (LM-37) Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI Primo anno Insegnamento CFU - SSD Gruppo opzionale: Letteratura

Dettagli

Laurea Triennale L 11 LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE PIANO DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE (ALLEGATO 2)

Laurea Triennale L 11 LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE PIANO DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE (ALLEGATO 2) Discipline storiche Laurea Triennale L 11 LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE PIANO DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE (ALLEGATO 2) TIPO ATTIVITÀ TAF ANNO Periodo SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SSD INSEGNAMENTO

Dettagli

Piani di Studio consigliati per il Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico-filosofici (L-10) A. A. 2011/2012

Piani di Studio consigliati per il Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico-filosofici (L-10) A. A. 2011/2012 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA CORSO DI LAUREA IN STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E STORICO FILOSOFICI Classe L- 10 delle Lauree in Lettere (DM 270/04) Piani di Studio consigliati per il Corso di

Dettagli

Letteratura della lingua A prima annualità Letteratura della lingua B prima annualità Lingua A seconda annualità. Lingua B seconda annualità

Letteratura della lingua A prima annualità Letteratura della lingua B prima annualità Lingua A seconda annualità. Lingua B seconda annualità Classe di appartenenza: L-11 Lingue e letterature moderne Lingue e letterature Moderne CURRICULUM LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Lingue attivate: Francese, Inglese, Polacco, Portoghese, Romeno, Russo,

Dettagli

REQUISITI DI ACCESSO ALLE LAUREE MAGISTRALI

REQUISITI DI ACCESSO ALLE LAUREE MAGISTRALI REQUISITI DI ACCESSO ALLE LAUREE MAGISTRALI 1) LAUREA MAGISTRALE INTERCLASSE LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LM14- LM39) 1. Prerequisito per l'accesso al corso di laurea magistrale

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001 Allegato 8) Università degli Studi di BERGAMO Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO Data del DM di approvazione del ordinamento 27/05/2004 didattico Data

Dettagli

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue.

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue. Arti digitali Storia dell arte Discipline etno-antropologiche Archivistica e biblioteconomia ultura Lingue orientali Lingue Linguistica - Gestione e valorizzazione del territorio Medioevo EtàModerna Musicologia

Dettagli

I anno Tipo Insegnamento SSD CFU da maturare. Totale. CFU maturati

I anno Tipo Insegnamento SSD CFU da maturare. Totale. CFU maturati UNIVERSITA di ROMA SAPIENZA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA Piano di studio A.A. 201_/201_ PER gli STUDENTI IMMATRICOLATI dall'a.a. 2009/2010 (ex DM 270) Lo/a studente/ssa... nato/a a......... prov....

Dettagli

Corso della Laurea Specialistica in Scienze della Traduzione (Classe 104S)

Corso della Laurea Specialistica in Scienze della Traduzione (Classe 104S) Corso della Laurea Specialistica in Scienze della Traduzione (Classe S) I laureati del corso di studi della laurea specialistica in Scienza della traduzione devono possedere da un lato, elevate competenze

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di laurea triennale interfacoltà in MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE Lettere e Filosofia Corso di laurea

Dettagli

Interclasse Lingue, Letterature e Mediazione culturale (e promessa)

Interclasse Lingue, Letterature e Mediazione culturale (e promessa) Interclasse 11-12 Lingue, Letterature e Mediazione culturale 2017-2018 (e promessa) Tipol Attiv. Ambiti disciplinari SSD Titoli 11/12 I ANNO C F U Ore Doc. Un esame a scelta tra i seguenti due A Letteratura

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN STORIA, SCIENZE E TECNICHE DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO

CORSO DI LAUREA IN STORIA, SCIENZE E TECNICHE DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO . ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA Indicazioni per i piani di studio Gli studenti iscritti al primo anno devono consegnare il piano di studio entro e non oltre la data del 31 gennaio 200. Entro la stessa

Dettagli

SPECIFICI ' 9 CARATT. Lingua e letteratura italiana. 6 Discipline linguistiche. 6 filologiche e metodologiche. Approfondimento di aspetti 6

SPECIFICI ' 9 CARATT. Lingua e letteratura italiana. 6 Discipline linguistiche. 6 filologiche e metodologiche. Approfondimento di aspetti 6 LM-4 Classe delle lauree magistrali in Filologia moderna Laurea Magistrale in FILOLOGIA MODERNA ALLEGATO PIANO DELLE DIDATTICHE 00-. Curriculum MEDIEVALE N OBIETTIVI FORMATIVI INSEGNAMENTO CFU ATTIVITA

Dettagli

FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE ART. 1

FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE ART. 1 SEZIONE DECIMA FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE ART. 1 Alla Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere afferiscono i seguenti corsi di laurea triennali: a) corso di laurea in

Dettagli

TITOLO II TER - SEZIONE DECIMA - FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE 1

TITOLO II TER - SEZIONE DECIMA - FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE 1 SEZIONE DECIMA FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE ART. 1 Alla Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere afferiscono i seguenti corsi di laurea specialistica: a) corso

Dettagli

LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE (LMLLA) Piano delle attività didattiche (Allegato-2)

LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE (LMLLA) Piano delle attività didattiche (Allegato-2) Lingue e letterature moderne LM-37 Classe delle lauree magistrali LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE (LMLLA) Piano delle attività didattiche (Allegato-2) Tipo Attività Formativa Anno Periodo SETTORE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Prospetto di acquisizione cfu per l insegnamento

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Prospetto di acquisizione cfu per l insegnamento UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTÀ DI SCIENZE UMANISTICHE Prospetto di acquisizione cfu per l insegnamento 1. Introduzione I settori scientifico-disciplinari identificano gruppi di discipline affini

Dettagli

Curriculum: ARTI MUSICA SPETTACOLO

Curriculum: ARTI MUSICA SPETTACOLO LINGUA E CULTURA ITALIANA PER STRANIERI Università degli Studi di Pisa in convenzione con l'università degli Studi di Torino Corso online Curriculum: ARTI MUSICA SPETTACOLO Attività di base Letteratura

Dettagli

Corso di laurea triennale in Storia. Ordinamento del piano di studio a tempo parziale. Primo anno comune ai quattro curricula

Corso di laurea triennale in Storia. Ordinamento del piano di studio a tempo parziale. Primo anno comune ai quattro curricula Corso di laurea triennale in Storia Ordinamento del piano di studio a tempo parziale 1 anno comune ai quattro curricula: 2 annualità di 30 CFU 2-3 anno, per ciascun curriculum: 3 annualità di 39-42 CFU,

Dettagli

Facoltà di Lettere e Filosofia

Facoltà di Lettere e Filosofia Facoltà di Lettere e Filosofia L-12 Mediazione linguistica e interculturale Struttura di riferimento: Dip. Studi europei, americani e interculturali Classe: L-12 Durata: triennale Modalità di ammissione:

Dettagli

Interclasse Lingue, Letterature e Mediazione culturale Offerta formativa Coorte

Interclasse Lingue, Letterature e Mediazione culturale Offerta formativa Coorte Tipol Attiv. Interclasse 11-12 Lingue, Letterature e Mediazione culturale Offerta formativa 2016-2017 Coorte 2016-2017 Anno di corso Ambiti disciplinari SSD Titoli CFU Ore Doc. 11/12 I ANNO Ore didattica

Dettagli

ORDINAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN LETTERE Classe delle lauree in Lettere n. 5

ORDINAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN LETTERE Classe delle lauree in Lettere n. 5 Allegato b) ORDINAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN LETTERE Classe delle lauree in Lettere n. 5 Art. 1 - Denominazione e classe di appartenenza E' istituito presso l'università degli studi di Bergamo,

Dettagli

3-Classe delle lauree in scienze della mediazione linguistica Nome del corso

3-Classe delle lauree in scienze della mediazione linguistica Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 3-Classe delle lauree in scienze della mediazione linguistica Nome del corso Teorie e tecniche della mediazione interlinguistica Modifica di Traduttori

Dettagli

Regolamento didattico del Corso di Laurea in Mediazione Linguistica e Interculturale L-12

Regolamento didattico del Corso di Laurea in Mediazione Linguistica e Interculturale L-12 1 Regolamento didattico del Corso di Laurea in Mediazione Linguistica e Interculturale Ai fini del presente regolamento si intende: L- Art.1 - Norme generali per RDA il Regolamento Didattico d'ateneo di

Dettagli

Curriculum linguistico-letterario

Curriculum linguistico-letterario Percorso formativo 202015 INTERCLASSE di laurea L11 L: LINGUE E CULTURE PER LA MEDIAZIONE LINGUISTICA Curriculum linguisticoletterario I ANNO LLIN/01 Linguistica generale Linguistica, semiotica e didattica

Dettagli

Corso di laurea in Lingue, Letterature e Culture Moderne (classe LT-11/D.M. 270) Triennio DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

Corso di laurea in Lingue, Letterature e Culture Moderne (classe LT-11/D.M. 270) Triennio DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Corso di laurea in Lingue, Letterature e Culture Moderne (classe LT-/D.M. 70) Triennio 0-0 DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 0/4 prevede

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di laurea triennale interfacoltà in MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE Lettere e Filosofia Corso di laurea

Dettagli

Ultimo Aggiornamento 04/06/ :03. 1 insegnamento a scelta tra: CARATTERIZZANTI Ambito: Lingue e Traduzione

Ultimo Aggiornamento 04/06/ :03. 1 insegnamento a scelta tra: CARATTERIZZANTI Ambito: Lingue e Traduzione SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SSD Ultimo Aggiornamento Laurea Triennale LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE Allegato 3 Coorte 2015-16 Schema di piano di studio che non necessita di delibera di approvazione

Dettagli

Laurea Triennale L 11 (D.M. 270) LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE

Laurea Triennale L 11 (D.M. 270) LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SSD INSEGNAMENTI BASE CFU 27 cfu L-FIL-LET/10 Letteratura italiana 9 L-LIN/01 Istituzioni di linguistica 9 Ambito: Discipline storiche 1 insegnamento a scelta tra: M-STO/01

Dettagli

Curriculum linguistico-letterario

Curriculum linguistico-letterario Percorso formativo 2013201 INTERCLASSE di laurea L11 L: LINGUE E CULTURE PER LA MEDIAZIONE LINGUISTICA Curriculum linguisticoletterario I ANNO LLIN/01 Linguistica generale LLIN/02 Linguistica acquisizionale

Dettagli

LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

LINGUE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN LINGUE E LETTERATURE STRANIERE CLASSE DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE MODERNE (L-11) a.a. 2014/2015 Art. 1 Finalità 1. Il presente

Dettagli

TABELLA UNICA LINGUE MODERNE, LETTERATURE E SCIENZE DELLA TRADUZIONE

TABELLA UNICA LINGUE MODERNE, LETTERATURE E SCIENZE DELLA TRADUZIONE TABELLA UNICA LINGUE MODERNE, LETTERATURE E SCIENZE DELLA TRADUZIONE Attività formative caratterizzanti Ambito disciplinare Settore CFU Lingue e Letterature moderne Metodologie linguistiche, filologiche,

Dettagli

ATTIVITA FORMATIVE SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI CFU maturati. Laure a Tr. DI BASE (minimo 48) M-STO/07 - Storia del cristianesimo e delle chiese

ATTIVITA FORMATIVE SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI CFU maturati. Laure a Tr. DI BASE (minimo 48) M-STO/07 - Storia del cristianesimo e delle chiese UNIVERSITA DI ROMA SAPIENZA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI STUDIO IN LETTERE Corso di Laurea Specialistica in Testo, linguaggi e letterature Piano di studio A.A. 20-20 Lo/a studente/ssa nato/a

Dettagli

FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA PIANO DEGLI STUDI CORSI DI LAUREA TRIENNALI CORSI DI LAUREA MAGISTRALI A.A. 2011/2012

FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA PIANO DEGLI STUDI CORSI DI LAUREA TRIENNALI CORSI DI LAUREA MAGISTRALI A.A. 2011/2012 FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA PIANO DEGLI STUDI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E CORSI DI LAUREA MAGISTRALI A.A. 2011/20 LETTERE...3 BENI ARTISTICI E DELLO SPETTACOLO...5 CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE...5

Dettagli

Corso di laurea in Lingue, Letterature e Culture Moderne (classe LT-11/D.M. 270) Triennio DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

Corso di laurea in Lingue, Letterature e Culture Moderne (classe LT-11/D.M. 270) Triennio DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Corso di laurea in Lingue, Letterature e Culture Moderne (classe LT-/D.M. 70) Triennio 04-07 DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 04/5

Dettagli

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN LINGUA E CULTURA ITALIANE PER STRANIERI

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN LINGUA E CULTURA ITALIANE PER STRANIERI FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN LINGUA E CULTURA ITALIANE PER STRANIERI DELIBERA DI MASSIMA PER PASSAGGI E TRASFERIMENTI A.A. 2012/13 PASSAGGI O TRASFERIMENTI DA

Dettagli

Tipo SSD Insegnamento CFU da maturare CFU maturati Totale UN ESAME DA 12 CFU IN L-FIL-LET/10 Base L-FIL-LET/ LETTERATURA ITALIANA I

Tipo SSD Insegnamento CFU da maturare CFU maturati Totale UN ESAME DA 12 CFU IN L-FIL-LET/10 Base L-FIL-LET/ LETTERATURA ITALIANA I UNIVERSITA degli STUDI di ROMA LA SAPIENZA FACOLTA DI FILOSOFIA, LETTERE, SCIENZE UMANISTICHE E STUDI ORIENTALI Piano di studio A.A. 20/2013 PER gli STUDENTI IMMATRICOLATI dall'a.a. 2010/2011 (ex DM 270)

Dettagli

73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione multimediale

73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione multimediale Scheda informativa Università Classe Nome del corso Universita' degli Studi di BERGAMO 73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione Data del DM di approvazione

Dettagli

REQUISITI CURRICULARI RICHIESTI PER L ACCESSO ALLE LAUREE MAGISTRALI DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

REQUISITI CURRICULARI RICHIESTI PER L ACCESSO ALLE LAUREE MAGISTRALI DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI REQUISITI CURRICULARI RICHIESTI PER L ACCESSO ALLE LAUREE MAGISTRALI DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI ANTICHITÀ CLASSICHE E ORIENTALI Sono richiesti almeno 60 CFU nei seguenti settori disciplinari:

Dettagli

Regolamento didattico del Corso di Laurea in Lingue e Letterature straniere

Regolamento didattico del Corso di Laurea in Lingue e Letterature straniere Regolamento didattico del Corso di Laurea in Lingue e Letterature straniere classe delle lauree n. 11 Lingue e culture moderne approvato dal Consiglio di Facoltà del 17 Dicembre 2003 ART. 1 DENOMINAZIONE

Dettagli

13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione multimediale e giornalismo

13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione multimediale e giornalismo Allegato 19) Università degli Studi di BERGAMO Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO 13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione

Dettagli

Telefono: e-mail: Matricola: Anno di corso: Primo Secondo Terzo Fuori Corso Prima modifica Seconda modifica

Telefono: e-mail: Matricola: Anno di corso: Primo Secondo Terzo Fuori Corso Prima modifica Seconda modifica Piano di studi A.A. 200-2006 Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea triennale Scienze della Comunicazione Piano di studio A.A. 200-2006 Nome: Cognome: Luogo e data

Dettagli

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Classe 11 REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LINGUE E LETTERATURE EUROMEDITERRANEE La laurea triennale in LINGUE E LETTERATURE EUROMEDITERRANEE

Dettagli

Corso di Studio in Lingue e Comunicazione Internazionale

Corso di Studio in Lingue e Comunicazione Internazionale ROMA TRE NUOVA ARTICOLAZIONE Crediti Formativi Universitari a.a. 2003/2004 Università degli studi ROMA TRE Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Studio in Lingue e Comunicazione Internazionale PIANO

Dettagli

ATTIVITA FORMATIVE SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI CFU maturati. Laure a Tr. Di base (min. 25) L-FIL-LET/09 Filol. e linguistica romanza

ATTIVITA FORMATIVE SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI CFU maturati. Laure a Tr. Di base (min. 25) L-FIL-LET/09 Filol. e linguistica romanza UNIVERSITA DI ROMA SAPIENZA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI STUDIO IN LETTERE (Letterature - Linguaggi - Comunicazione culturale) Piano di studio A.A. 20-20 Lo/a studente/ssa nato/a a, il.tel..e-mail

Dettagli

Ordinamento didattico del Biennio Specialistico della Classe 15/S. CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FILOLOGIA E LETTERATURE DELL ANTICHITÀ (15/S)

Ordinamento didattico del Biennio Specialistico della Classe 15/S. CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FILOLOGIA E LETTERATURE DELL ANTICHITÀ (15/S) 1 Ordinamento didattico del Biennio Specialistico della Classe 15/S. CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FILOLOGIA E LETTERATURE DELL ANTICHITÀ (15/S) OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI CARATTERISTICHE

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA. Indirizzo Letterario codice corso H53 OFFERTA FORMATIVA 2012-2013

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA. Indirizzo Letterario codice corso H53 OFFERTA FORMATIVA 2012-2013 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA LETTERATURA ITALIANA classe di laurea LM-14 Indirizzo Letterario codice corso H53 OFFERTA FORMATIVA 2012-2013 Codice Docente

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN LINGUE NELLA SOCIETA DELL INFORMAZIONE (Classe XI - Lingue e culture moderne)

CORSO DI LAUREA IN LINGUE NELLA SOCIETA DELL INFORMAZIONE (Classe XI - Lingue e culture moderne) CORSO DI LAUREA IN LINGUE NELLA SOCIETA DELL INFORMAZIONE (Classe XI - Lingue e culture moderne) 1. INFORMAZIONI GENERALI Presidente Prof.ssa Maria Grazia Scelfo Il piano di studi è disponibile in rete

Dettagli

L-FIL-LET/10 Letteratura italiana L-FIL-LET/11 Letteratura italiana contemporanea

L-FIL-LET/10 Letteratura italiana L-FIL-LET/11 Letteratura italiana contemporanea Attività di base imo da D.M. per Letteratura italiana LFILLET/10 Letteratura italiana LFILLET/11 Letteratura italiana contemporanea 12 30 Filologia, linguistica generale e applicata LFILLET/12 Linguistica

Dettagli

Motivazioni dell'inserimento nelle attività affini di settori previsti dalla classe o Note attività affini

Motivazioni dell'inserimento nelle attività affini di settori previsti dalla classe o Note attività affini Comunicazioni dell'ateneo al CUN Note relative alle attività di base L'intervallo di crediti relativo al Lingue e letterature classiche nelle attività di base (636) è collegato al diverso peso che le discipline

Dettagli

1 ANNO CFU SETTORE DOCENTE B014696 LETTERATURA ITALIANA 6 L-FIL-LET/10 GAMBACORTI B014697 LETTERATURA ITALIANA (SD6)* 6 L-FIL-LET/10 MAGHERINI

1 ANNO CFU SETTORE DOCENTE B014696 LETTERATURA ITALIANA 6 L-FIL-LET/10 GAMBACORTI B014697 LETTERATURA ITALIANA (SD6)* 6 L-FIL-LET/10 MAGHERINI L-11 - Classe delle lauree in Lingue e culture moderne LINGUE, LETTERATURE E STUDI INTERCULTURALI (CODICE B004) 1 CURRICULUM: D42 - STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI Piano di studi a.a. 2013/2014

Dettagli

Corso di laurea in Mediazione Linguistica e Culturale (classe LT-12/D.M. 270) Triennio DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

Corso di laurea in Mediazione Linguistica e Culturale (classe LT-12/D.M. 270) Triennio DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Corso di laurea in Mediazione Linguistica e Culturale (classe LT-/D.M. 70) Triennio 04-07 DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 04/5 prevede

Dettagli

III ANNO Attività Formative Settori Scientifico-disciplinari CFU I lingua straniera III 5 II lingua straniera III 5 Di base

III ANNO Attività Formative Settori Scientifico-disciplinari CFU I lingua straniera III 5 II lingua straniera III 5 Di base Laurea in Lingue per la Mediazione Linguistica] Classe n. 3 - Classe delle lauree in scienze della mediazione linguistica Accesso: 0 posti Titolo per l ammissione: diploma di istruzione di secondo grado

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE. CLASSE DI LAUREA LM-37 codice corso H56 OFFERTA FORMATIVA 2012-2013

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE. CLASSE DI LAUREA LM-37 codice corso H56 OFFERTA FORMATIVA 2012-2013 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE CLASSE DI LAUREA LM-37 codice corso H56 OFFERTA FORMATIVA 2012-2013 Codice Docente Prima lingua, prima annualità: (Quadro 1) Crediti

Dettagli

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue.

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue. Arti digitali Storia dell arte Discipline etno-antropologiche Archivistica e biblioteconomia ultura Lingue orientali Lingue Linguistica - Gestione e valorizzazione del territorio Medioevo EtàModerna Musicologia

Dettagli

MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE PIANO DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE (Allegato 2) 2015-16

MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE PIANO DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE (Allegato 2) 2015-16 re dei rispettivi paesi tale e di e autori specifici Lingue di studio e culture dei rispettivi paesi e addestramento linguistico Conseguimento del Ilivello di conoscenza della lingua lineamenti generali

Dettagli

25/04/201617:49. LM-37 Classe delle lauree magistrali LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE (LMLLA) PIANO DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE

25/04/201617:49. LM-37 Classe delle lauree magistrali LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE (LMLLA) PIANO DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE gue e letterature moderne avanzate in due letterature curricolari Lingue e letterature moderne ; addestramento linguistico Competenze avanzate in due lingue curricolari LM-37 Classe delle lauree magistrali

Dettagli

LINGUE MODERNE E STUDI INTERCULTURALI

LINGUE MODERNE E STUDI INTERCULTURALI 1 Approvato dal Consiglio di Facoltà del 24 Marzo 2004 REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN LINGUE MODERNE E STUDI INTERCULTURALI ART. 1 - DENOMINAZIONE 1 - È attivato presso la Facoltà

Dettagli

DIDATTICA - VECCHIO ORDINAMENTO LINGUE E LETTERATURE STRANIERE: IL PIANO DI STUDI CONSIGLIATO DALLA FACOLTA' (in vigore fino all a.a.

DIDATTICA - VECCHIO ORDINAMENTO LINGUE E LETTERATURE STRANIERE: IL PIANO DI STUDI CONSIGLIATO DALLA FACOLTA' (in vigore fino all a.a. DIDATTICA - VECCHIO ORDINAMENTO LINGUE E LETTERATURE STRANIERE: IL PIANO DI STUDI CONSIGLIATO DALLA FACOLTA' (in vigore fino all a.a. 2000/2001) SPERIMENTAZIONE (Per gli studenti immatricolati a partire

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Facoltà: Scienze umanistiche Corso di laurea: Lettere Curriculum: Scienze dell editoria e della produzione multimediale Corso di studio di: PRIMO LIVELLO

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001 Allegato 9) Università degli Studi di BERGAMO Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO Data del DM di approvazione del ordinamento 13/02/2004 didattico Data

Dettagli

LM-37 - Classe delle lauree magistrali in Lingue e letterature moderne europee e americane

LM-37 - Classe delle lauree magistrali in Lingue e letterature moderne europee e americane LM-37 - Classe delle lauree magistrali in Lingue e letterature moderne europee e americane LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE 1 CURRICULUM: C32- STUDI LETTERARI E CULTURALI INTERNAZIONALI Piano di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUISTICA TEORICA, APPLICATA E DELLE LINGUE MODERNE D.M.270/2004 Classe LM-39 CDS 05409-1415, ordinamento 2014, Regolamento 2015 Per iscritti

Dettagli

Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata" LM-19 - Informazione e sistemi editoriali. italiano. http://www.editoriaecomunicazione.uniroma2.

Università degli Studi di ROMA Tor Vergata LM-19 - Informazione e sistemi editoriali. italiano. http://www.editoriaecomunicazione.uniroma2. Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso Classe Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata" Scienze dell'informazione, della Comunicazione e dell'editoria (IdSua:1520232) LM-19

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE (Classe XI Lingue e culture moderne) 1. INFORMAZIONI GENERALI Presidente: Prof.ssa Marina Ciccarini

CORSO DI LAUREA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE (Classe XI Lingue e culture moderne) 1. INFORMAZIONI GENERALI Presidente: Prof.ssa Marina Ciccarini CORSO DI LAUREA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE (Classe XI Lingue e culture moderne) 1. INFORMAZIONI GENERALI Presidente: Prof.ssa Marina Ciccarini 2. REQUISITI DI ACCESSO Per l immatricolazione al Corso

Dettagli

FACOLTA' DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE. Corso di laurea specialistica in letterature e filologie europee moderne

FACOLTA' DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE. Corso di laurea specialistica in letterature e filologie europee moderne FACOLTA' DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Corso di laurea specialistica in e filologie europee 42/S - Classe delle lauree specialistiche in lingue e euroamericane Piano didattico 1 ("generale") - "Letterature

Dettagli

L-FIL-LET/10 Letteratura italiana L-FIL-LET/11 Letteratura italiana contemporanea

L-FIL-LET/10 Letteratura italiana L-FIL-LET/11 Letteratura italiana contemporanea Raggruppamento settori per modificare il raggruppamento dei settori Attività di base settore imo da D.M. per l'ambito Letteratura italiana LFILLET/10 Letteratura italiana LFILLET/11 Letteratura italiana

Dettagli

Competenze avanzate in due lingue curricolari. Frontale; addestramento linguistico. Lingue moderne. Esame SSD INSEGNAMENTO CFU AMBI-

Competenze avanzate in due lingue curricolari. Frontale; addestramento linguistico. Lingue moderne. Esame SSD INSEGNAMENTO CFU AMBI- Lingue moderne ; addestramento linguistico Competenze avanzate in due lingue curricolari LM-38 = LM LCC : Classe delle lauree magistrali LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Studi storici dal Medioevo all età contemporanea

Corso di Laurea Magistrale in Studi storici dal Medioevo all età contemporanea Corso di Laurea Magistrale in Studi storici dal Medioevo all età contemporanea Dal 2009-10 è aperto presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università di Trieste il Corso di Laurea Magistrale in

Dettagli

CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN LINGUE STRANIERE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE

CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN LINGUE STRANIERE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN LINGUE STRANIERE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE OIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea specialistica della classe devono: essere esperti

Dettagli

CARATTERIZZANTI. 1 insegnamento a scelta tra: 6. Comptenze avanzate in. linguistica. Frontale. Esame. 1 insegna

CARATTERIZZANTI. 1 insegnamento a scelta tra: 6. Comptenze avanzate in. linguistica. Frontale. Esame. 1 insegna Discipline semiotiche, linguistiche e informatiche Comptenze avanzate in linguistica LM-38 = LM LCC : Classe delle lauree magistrali LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE PIANO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI

UNIVERSITÀ DEGLI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI Laurea in Lettere Piano di studio - Curriculum Classico Il piano di studio è calibrato sulle discipline filologiche e letterarie classiche, per consentire l accesso senza debiti formativi al Corso di Laurea

Dettagli

TABELLA RICONOSCIMENTO CREDITI CMC

TABELLA RICONOSCIMENTO CREDITI CMC TABELLA RICONOSCIMENTO CREDITI CMC TRIENNIO DI BASE Modulo (un modulo equivale a 5 CFU) SSD CFU maturati Debiti formativi 1 Filologia classica LET/05 Filologia e linguistica romanza LET/09 Linguistica

Dettagli

LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Schema di piano di studio che non necessita di delibera di approvazione

LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Schema di piano di studio che non necessita di delibera di approvazione Laurea magistrale (classe 38 DM 270) LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Schema di piano di studio che non necessita di delibera di approvazione SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli