Analisi questionari: alunni, genitori, docenti e personale ATA. Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di Arborea e Marrubiu

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Analisi questionari: alunni, genitori, docenti e personale ATA. Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di Arborea e Marrubiu"

Transcript

1 Analisi questionari: alunni, genitori, docenti e personale ATA Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di Arborea e Marrubiu Anno Scolastico

2 I numeri del questionario Istituto Comprensivo di Marrubiu Numero studenti tutte le classi Scuola Secondaria 208 Totale questionari restituiti compilati 185 Numero studenti classi 5^ Scuola Primaria 79 Totale questionari restituiti compilati 77 Numero genitori dei 5enni Scuola dell infanzia 55 Totale questionari restituiti compilati 32 Numero genitori classi 5^ Scuola Primaria 79 Totale questionari restituiti compilati 51 Numero genitori tutte le classi Scuola Secondaria 208 Totale questionari restituiti compilati 106 Numero Docenti 86 Totale questionari restituiti compilati 49 Numero personale ATA 18 Totale questionari restituiti compilati 3 La partecipazione complessiva ha raggiunto 68,62% con la compilazione di 503 questionari su 733

3 Questionario Genitori

4 ge PERCEZIONE DEL CLIMA SCOLASTICO I.C. GENITORI-INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA Nella classe di mio figlio alcuni studenti prendono in giro compagni. 7,9% 13,2% 40,7% 36,0% PUNTI DI FORZA Il Clima relazionale tra scuola e famiglia è buono. Più del 90% dei genitori, ritiene che gli insegnanti siano disponibili al dialogo e che incoraggino il proprio figlio. La maggior parte (oltre l 80%)ritiene che il proprio figlio sia ben accolto e che si trovi bene con compagni e insegnanti. CRITICITÀ La metà dei genitori(53,9%) afferma che nella classe del proprio figlio alcuni studenti deridano i compagni. Gli insegnanti incoraggiano mio figlio. 30,2% 1,1% 2,1% 66,1% Mio figlio si trova bene con i compagni. Gli insegnanti sono 0,5% 1,1% disponibili 3,2% al dialogo. Mio figlio si trova bene con i suoi insegnanti. 0,0% 4,8% 37,6% 58,2% 40,2% 58,7% 32,3% 62,4% Molto in disaccordo In disaccordo D'accordo Molto d'accordo

5 Politiche scolastiche Molto d'accordo 25,9% 16,9% 25,9% Mio figlio sta acquisendo un buon metodo di studio in questa scuola Gli insegnanti mi informano dei progressi scolastici di mio figlio. D'accordo 69,3% 65,1% 73,0% Questa scuola prende in considerazione i suggerimenti e le preoccupazioni dei genitori. In disaccordo Molto in disaccordo 4,8% 6,3% 3,2% 2,1% 2,1% 1,1% Questa scuola si confronta con le famiglie sulle linee educative. Le informazioni e le comunicazioni che riceve dalla Scuola sono chiare e tempestive. Ritiene che questa scuola stimoli la partecipazione delle famiglie alle sue iniziative Punti di forza e criticità I dati acquisiti confermano una buona attuazione politiche scolastiche. Il 90% dei genitori ritiene che l'offerta formativa della scuola sia adeguata e che la scuola si confronti con le famiglie sulle linee educative(oltre 92,5% con inflessioni negative del 6,4%).La maggioranza dei genitori ritiene che questa scuola incentivi le famiglie a partecipare alle sue iniziative (86,2%)e si sente accolto e assistito ( oltre il 89,9% con inflessioni negative del 8,4%).Oltre il 95,2% delle famiglie ritiene che ci sia una buona veicolazione delle informazioni e che i docenti gli informino sui progressi scolastici del proprio figlio (95,8%). Infine il 93% ritiene che il proprio figlio stia acquisendo un buon metodo di studio.

6 Politiche scolastiche Ritiene che questa scuola stimoli la partecipazione delle famiglie alle sue iniziative 14,8% 1,1% 11,6% Le informazioni e le comunicazioni che riceve dalla Scuola sono chiare e tempestive. 1,1% 3,2% 25,9% Questa scuola si confronta con le famiglie sulle linee educative. 19,0% 1,6% 4,8% 71,4% 69,3% 73,5% Molto in disaccordo D'accordo In disaccordo Molto d'accordo Questa scuola prende in considerazione i suggerimenti e le preoccupazioni dei genitori. 2,1% 6,3% Gli insegnanti mi informano dei progressi scolastici di mio figlio. 1,6% 2,1% Mio figlio sta acquisendo un buon metodo di studio in questa scuola 2,1% 4,8% 16,9% 30,2% 25,9% 73,0% 65,6% 65,1%

7 I servizi di questa scuola sono efficienti? Consiglierei questa scuola a un altro genitore 2,1% 4,2% Molto in disaccordo 24,9% In disaccordo 67,2% D'accordo Punti di forza e criticità Ritiene che la scuola sia un ambiente accogliente per suo figlio 1,6% 2,1% Molto d'accordo Molto in disaccordo La maggior parte dei genitori ritiene che i servizi e l organizzazione della scuola funzionino in maniera adeguata. Le famiglie ritengono che la nostra scuola sia un ambiente accogliente (il 94,2%) per il proprio figlio e la consiglierebbero a un altro genitore.(92,1%). Solo il 6.3% non consiglierebbe questa scuola ad un altro genitore e il 3,8% ritiene che sia un ambiente poco accogliente. 21,7% In disaccordo D'accordo 72,5% Molto d'accordo

8 I servizi di mensa e scuolabus SERVIZIO MENSA Scuola dell'infanzia SCUOLABUS e PULIZIE Istituto Comprensivo nulle molto d'accordo D'accordo 6% 38% 56% Molto d'accordo D'accordo 4,8% 10,6% 18,0% 32,3% 69,8% in disaccordo molto in disaccordo 0% 26% In disaccordo Molto in disaccordo 7,9% 2,6% 4,2% Scuolabus. Pulizie. Punti di forza e criticità In ambo i plessi i genitori ritengono che le pulizie vengano svolte in modo adeguato(87.8%). Il servizio scuolabus ha raccolto consensi positivi. Nella scuola dell Infanzia il 94% è molto contento del servizio mensa, solo il 26% non è completamente soddisfatto.

9 Modalità attraverso le quali acquisisce informazioni relative alla scuola /classe Canale informativo 33% 33% 20% 10% 5% Assemblea dei genitori Rappresentanti dei genitori Colloqui individuali Altri genitori Sito Web

10 Questionario studenti

11 36,3% Percezione delle abilità possedute 28,6% 53,8% 50,0% 34,0% 50,0% 39,7% 39,7% Sono capace di concentrarmi nelle attività scolastiche senza distrarmi Sono capace di ricordare ciò che l'insegnante ha spiegato 19,1% 15,6% 19,5% Sono capace di portare a termine i compiti assegnati per casa 1,9% 1,9% 0,4% 1,5% 8,0% Sono capace di ricordare ciò che ho studiato Mai Qualche volta Spesso Sempre Questionario studenti

12 Relazioni tra compagni Relazione tra compagni 58,8% I miei compagni di classe mi cercano durante la ricreazione 80,2% Mi è capitato di prendere in giro o litigare con alcuni compagni di classe 3,4% 49,2% 40,5% 33,6% 32% 29,0% 18,3% 5,7% 2% I miei compagni di classe mi cercano per le attività scolastiche (ad esempio lavori di gruppo) I miei compagni di classe mi cercano per attività fuori dalla scuola (ad esempio feste di compleanno, attività sportive) In classe alcuni compagni mi prendono in giro 24,8% 64,9% 20,2% 42,0% 61% 37% Conosco bene quali sono i comportamenti corretti e ammessi dalla scuola e quelli vietati Mi lascio coinvolgere in attività non consentite(es. usare il cellulare in classe o scorrette. Sono capace di valutare le conseguenze delle mie azioni e/o decisioni MAI Qualche volta Spesso Sempre MAI Qualche volta Spesso sempre Questionario studenti

13 Quale metodo di studio/lavoro preferisci 36,6% 30,8% 10,6% 13,0% 8,9% Lavorare individualmente Lavorare in coppia o in gruppo Discutere insieme di un argomento Correggere insieme gli esercizi o i compiti Fare ricerche, progetti o esperienze Quali modalità diverifica preferisci 28,33% 26,04% 30,83% 14,79% Elaborato scritto aperto (tema, riassunto...) Serie di domande con risposte a scelta multipla Interrogazione orale Esposizione con il supporto delle tecnologie (presentazioni, video...) Questionario studenti

14 Questionario docenti

15 AGIRE DIDATTICO

16 AGIRE DIDATTICO Quali modalità utilizzi maggiormente per la gestione della classe durante le attività/lezioni? articolazione di gruppi per tipolgia di 15,38% articolazione di gruppi per competenza 7,69% Attività di peer toutoring 14,62% lavoro in piccoli gruppi 33,08% lavoro individuale 29,23%

17 - I RAPPORTI TRA COLLEGHI SONO SODDISFACENTI - I RAPPORTI TRA DOCENTI, ATA E FAMIGLIE,NON SONO DEL TUTTO SODDISFACENTI.

18 IL NOSTRO ISTITUTO: INCORAGGIA LA PARTECIPAZIONE A CORSI DI FORMAZIONE COLLABORA POSITIVAMENTE CON ENTI DEL TERRITORIO NEL NOSTRO ISTITUTO LA CONDIVISIONE SULLE LINEE EDUCATIVE È DA POTENZIARE IN PARTE SI CONOSCONO LE RISORSE A DISPOSIZIONE

19 Indica quali aspetti andrebbero maggiormente sostenuti e/o valorizzati Maggiore consapevolezza del proprio ruolo 13,49% Condivisione di una comune matrice identitaria a livello di istituto 13,49% Coinvolgimento delle famiglie nel progetto educativo dell'istituto 10,32% collaborazione tra le diverse componenti del personale scolastico 11,90% Collaborazione tra docenti delle classi parallele a livello di istituto 19,05% Rilevazione degli apprendimenti attraverso prove standardizzate condivisione di criteri e di modalità di programmazione, verifica e valutazione 7,14% 24,60%

20

21 Personale ATA i numeri del questionario NON COMPILATE 67% BIANCHE 17% COMPILATE 17%

22 Percezione dell'ambiente e del clima collaborativo Nell'Istituto in cui opera, gli studenti collaborano al meglio per consentirvi di svolgere le vostre mansioni Molto d'accordo Nell'Istituto in cui opera, trova soddisfacente il rapporto con i genitori. D'accordo 33% 67% 100% Nell'Istituto in cui opera, la collaborazione professionale tra le diverse figure favorisce un clima sereno e costruttivo. Nell'Istituto in cui opera, esistono rapporti di collaborazione con i colleghi In disaccordo 33% Nell'Istituto in cui opera, si da il giusto peso alla sua figura professionale. Molto in disaccordo Nell'Istituto in cui opera, l'ambiente di lavoro è confortevole, salutare, sicuro Molto d'accordo D'accordo In disaccordo Molto in disaccordo Percezione delle politiche scolastiche 33% 67% 67% Questa Istituzione scolastica collabora positivamente con gli enti del territorio Nell'Istituto in cui opera, si valorizzano le competenze. Nell'Istituto in cui opera, si promuovono la formazione e lo sviluppo dei diversi operatori Aspetti e grado di adeguatezza delle Istituzioni scolastiche Nell'Istituto in cui opera c'è uno staff che riesamina periodicamente il servizio e ne migliora l'efficacia Molto d'accordo D'accordo In disaccordo Molto in disaccordo 33% 67% 100% 67% Nell'Istituto in cui opera si coinvolge il personale nei piani di miglioramento Nell'Istituto in cui opera, si rendono chiari i ruoli, le responsabilità, i compiti.

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO. Analisi questionari: alunni, genitori, personale ATA Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di Arborea e Marrubiu

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO. Analisi questionari: alunni, genitori, personale ATA Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di Arborea e Marrubiu AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO Analisi questionari: alunni, genitori, personale ATA Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di Arborea e Marrubiu Anno Scolastico 2016-2017 Premessa Il nostro Istituto ha

Dettagli

Circolare n. 326 Roma

Circolare n. 326 Roma X Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Sede Istituto d Arte e Liceo Artistico (RMSD08201D): Via Argoli 45 Sedi Liceo Scientifico (RMPS082013):

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIOVO SALVATORE PINCHERLE QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO 2018

ISTITUTO COMPRENSIOVO SALVATORE PINCHERLE QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO 2018 ISTITUTO COMPRENSIOVO SALVATORE PINCHERLE QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO 2018 QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO 2018 Numero questionari compilati 2017 2018 Alunni 312 394 Docenti 61

Dettagli

L Autovalutazione di Istituto nasce nel panorama pedagogico e normativo introdotto dal Piano dell'offerta Formativa del DPR 275/99 (legge sull

L Autovalutazione di Istituto nasce nel panorama pedagogico e normativo introdotto dal Piano dell'offerta Formativa del DPR 275/99 (legge sull L Autovalutazione di Istituto nasce nel panorama pedagogico e normativo introdotto dal Piano dell'offerta Formativa del DPR 275/99 (legge sull autonomia). Il percorso dell'autovalutazione interna di una

Dettagli

RAPPORTO QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE. A tale scopo è stato delineato un percorso di lavoro strutturato secondo quanto segue:

RAPPORTO QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE. A tale scopo è stato delineato un percorso di lavoro strutturato secondo quanto segue: 1 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO BRIATICO Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di 1 grado Via Cocca Briatico Tel. 93/391371 C.F.9179 - Cod. Mecc.VVIC39

Dettagli

Autovalutazione di istituto

Autovalutazione di istituto Riepilogo questionari di autovalutazione, marzo 2017 1 Autovalutazione di istituto I.C. "Dante Alighieri" - Aulla Nell'ultima settimana del mese di marzo 2017 sono stati somministrati dei questionari in

Dettagli

358 risposte. Riepilogo. Quanto spesso accadono queste cose? Dai una risposta per ogni riga. Sono capace di ricordare ciò che ho studiato

358 risposte. Riepilogo. Quanto spesso accadono queste cose? Dai una risposta per ogni riga. Sono capace di ricordare ciò che ho studiato 358 risposte Riepilogo Quanto spesso accadono queste cose? Dai una risposta per ogni riga. Sono capace di ricordare ciò che ho studiato Mai 3 0.8% Qualche volta 80 22.3% Spesso 182 50.8% Sempre 93 26%

Dettagli

Circ. n. 153 Vimercate, 23 maggio 2017

Circ. n. 153 Vimercate, 23 maggio 2017 Istituto Comprensivo don Lorenzo Milani Via Pietro Mascagni 20871 Vimercate (MB) Tel. 039/667522 fax 039/6611208 c.f. 87004970155 codice univoco UFJXIC e-l: miic8ex007@istruzione.it - miic8ex007@pec.istruzione.it

Dettagli

QUESTIONARIO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

QUESTIONARIO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO www.survio.com 27/09/2015 19:36:20 Generale Nome sondaggio QUESTIONARIO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Autore amanda Lingua Italiano URL Sondaggio http://www.survio.com/survey/d/a6i8p4o7x2v3q5j7h Prima

Dettagli

ISIS "S. Pertini" - 63%

ISIS S. Pertini - 63% Autovalutazione di Istituto a.s 0/5 8% % 0% ) La comunicazione ai genitori da parte della scuola (orari, regole, avvisi ecc. ) sono efficaci. 9 % 8 0% 95 69% 5 8% 8 00% 69% ) Vengo adeguatamente informato

Dettagli

AUTOANALISI di ISTITUTO a.s

AUTOANALISI di ISTITUTO a.s AUTOANALISI di ISTITUTO a.s. 2014-2015 RELAZIONE FINALE DELLA FUNZIONE STRUMENTALE INVALSI E AUTOANALISI D ISTITUTO INVALSI Con delibera del Collegio docenti del 16 ottobre 2014 e nomina del DS, ho ricevuto

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CESARE BATTISTI CATANIA A.S. 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO CESARE BATTISTI CATANIA A.S. 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO CESARE BATTISTI CATANIA A.S. 2016/2017 QUESTIONARIO DI GRADIMENTO GENITORI 6 CLASSI A CAMPIONE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CESARE BATTISTI CATANIA

Dettagli

Questionario Famiglie

Questionario Famiglie fficio Scolastico di Brescia - Rilevazioni - Questionario Famiglie 1 di 10 15/04/2015 11:12 Questionario Famiglie Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia Area Nuove Tecnologie - Area Autovalutazione

Dettagli

REPORT DI VALUTAZIONE ED AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

REPORT DI VALUTAZIONE ED AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 REPORT DI VALUTAZIONE ED AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 SI RIPORTANO DI SEGUITO, OPPORTUNAMENTE ELABORATE, LE RISULTANZE STATISTICHE EMERSE DALLA SOMMINISTRAZIONE DEI QUESTIONARI

Dettagli

I.C. "FEDERICO II DI SVEVIA" MASCALUCIA

I.C. FEDERICO II DI SVEVIA MASCALUCIA I.C. "FEDERICO II DI SVEVIA" MASCALUCIA AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO A.S. 2014/2015 QUESTIONARIO GENITORI Gentile genitore, le chiediamo di esprimere le sue opinioni sulla scuola di suo figlio e sulle relazioni

Dettagli

QUESTIONARIO DI PERCEZIONE DELLA SCUOLA realizzato alla fine dell a.s. 2015/2016

QUESTIONARIO DI PERCEZIONE DELLA SCUOLA realizzato alla fine dell a.s. 2015/2016 QUESTIONARIO DI PERCEZIONE DELLA SCUOLA realizzato alla fine dell a.s. 2015/2016 presentato nel Collegio dei docenti, nel Consiglio di Istituto e alle famiglie nel corso dell anno 2016/2017 Perché? Conoscere

Dettagli

Questionario di soddisfazione per le famiglie

Questionario di soddisfazione per le famiglie Questionario di soddisfazione per le famiglie 1 risposte Istituto Comprensivo Coldigioco Apiro Anno scolastico 15/1 Soddisfazione per il livello di apprendimento raggiunto. 5 15 1 5 Questa scuola prepara

Dettagli

Tel-Fax Direzione: 0935/ Segreteria : 0935/ E- mail scuola: -

Tel-Fax Direzione: 0935/ Segreteria : 0935/ E- mail scuola: - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIREZIONE DIDATTICA STATALE 2 CIRCOLO N. P. BRANCIFORTI Via Santangelo, 2 - C.A.P. : 94013 - LEONFORTE (EN) Tel-Fax Direzione: 0935/903452 Segreteria

Dettagli

1. In questa istituzione scolastica docenti e personale ATA collaborano positivamente

1. In questa istituzione scolastica docenti e personale ATA collaborano positivamente 98 IC CESARE BATTISTI CT - QUESTIONARIO DOCENTI - ANNO SCOLATICO 2016-17 A Pensi alla sua istituzione scolastica, comprensiva delle diverse sedi e indirizzi di studio. Quanto è d accordo con le seguenti

Dettagli

41 risposte INSEGNANTI PRIMARIA ICGALLIO. IC GALLIO - a.s. 2016/17 - QUESTIONARIO DOCENTI PRIMARIA - risposte: 41 su 49

41 risposte INSEGNANTI PRIMARIA ICGALLIO. IC GALLIO - a.s. 2016/17 - QUESTIONARIO DOCENTI PRIMARIA - risposte: 41 su 49 INSEGNANTI PRIMARIA ICGALLIO DOMANDE RISPOSTE 41 RIEPILOGO PRIVATO Accetta risposte IC GALLIO - a.s. 16/17 - QUESTIONARIO DOCENTI PRIMARIA - risposte: 41 su 49 1. La Dirigente contribuisce a creare un

Dettagli

Assemblea Comitato Genitori Mattei

Assemblea Comitato Genitori Mattei S. Lazzaro di Savena 4 Dicembre 2017 Assemblea Comitato Genitori Mattei Con la partecipazione del Dirigente scolastico: dr. Roberto Fiorini Ordine del Giorno 17.30 Candidature per il Comitato Genitori

Dettagli

QUESTIONARIO PERCEZIONE - GENITORI *Campo obbligatorio

QUESTIONARIO PERCEZIONE - GENITORI *Campo obbligatorio QUESTIONARIO PERCEZIONE - GENITORI *Campo obbligatorio Questionario di percezione Il questionario richiede solo pochi minuti, le risposte che darà saranno molto utili alla scuola per migliorarsi. Le informazioni

Dettagli

Calitri, 20 aprile 2015 Prot. N

Calitri, 20 aprile 2015 Prot. N ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di CALITRI CON SEZIONI ANNESSE DI CAIRANO, CONZA DELLA C. E S. ANDREA DI CONZA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria I grado via Pietro Nenni, 1-8345 - Calitri (AV) tel

Dettagli

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE DOCENTI SCUOLA DELL INFANZIA In questa istituzione scolastica docenti e personale ATA collaborano positivamente

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE DOCENTI SCUOLA DELL INFANZIA In questa istituzione scolastica docenti e personale ATA collaborano positivamente QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE DOCENTI SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 A) Pensi alla sua istituzione scolastica, comprensiva delle diverse sedi. Quanto è d accordo con le seguenti affermazioni?

Dettagli

A Relazione positiva con gli insegnanti. B Relazione negativa con gli insegnanti. C Accettazione da parte dei pari. D Rifiuto da parte dei pari

A Relazione positiva con gli insegnanti. B Relazione negativa con gli insegnanti. C Accettazione da parte dei pari. D Rifiuto da parte dei pari A Relazione positiva con gli insegnanti Qualche Non Mai volta Spesso Sempre risp. 1 I miei insegnanti mi capiscono 10 96 139 94 0 2 Quando ho dei problemi a scuola o con i compagni ne parlo con i miei

Dettagli

Questionario genitori scuola primaria

Questionario genitori scuola primaria 03/04/2014 14:31:24 Generale Nome sondaggio Questionario genitori scuola primaria Autore ISTITUTO COMPRENSIVO PORDENONE SUD Lingua Italiano URL Sondaggio http://www.survio.com/survey/d/j5t8v1y0r2q9l1p9q

Dettagli

Assemblea Comitato Genitori Mattei

Assemblea Comitato Genitori Mattei S. Lazzaro di Savena - 5 novembre 216 Assemblea Comitato Genitori Mattei Con la partecipazione del dirigente scolastico: dr. Roberto Fiorini Ordine del Giorno 17.3 Presentazione dei risultati del questionario

Dettagli

MONITORAGGIO DEL POF

MONITORAGGIO DEL POF MONITORAGGIO DEL POF MONITORAGGIO POF COMUNICAZIONE E PARTECIPAZIONE Questionario Docenti (n. 94 su 126 intervistati) Questionario Genitori (n. 191 su 335 intervistati) Questionario Alunni (n. 78 su 335

Dettagli

Istituto Comprensivo Gianni Rodari L Aquila

Istituto Comprensivo Gianni Rodari L Aquila Istituto Comprensivo Gianni Rodari L Aquila Autoanalisi e autovalutazione d Istituto OBIETTIVI GENERALI Definire i fattori di qualità Valutare risorse e criticità dell Istituzione Attuare azioni di miglioramento

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI VERGA Fiumefreddo di Sicilia (CT) cap 95013 Via M. Rapisardi, 38 Tel. 095-7762738 - Fax 095-7762451 e-mail: ctmm08200v@istruzione.it

Dettagli

REPORT SURVEY GENITORI

REPORT SURVEY GENITORI Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Statale di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado Via Nigoline, 16 25030 ADRO (BS) Tel. 030/7356669 www.icadro.gov.it

Dettagli

1 CIRCOLO DIDATTICO CRISPIANO

1 CIRCOLO DIDATTICO CRISPIANO 1 CIRCOLO DIDATTICO CRISPIANO FUNZIONE STRUMENTALE VALUTAZIONE DIDATTICA ED AUTOANALISI INDAGINE QUALITA DELLA SCUOLA E BISOGNI DELL UTENZA a.s. 2016-2017 CAMPIONE Tutti i genitori del Circolo mediante

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PALENA-TORRICELLA ISTRUZIONE INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO. Dir. Scolastico: Prof.ssa VIZZARRI IRENE FRIDA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PALENA-TORRICELLA ISTRUZIONE INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO. Dir. Scolastico: Prof.ssa VIZZARRI IRENE FRIDA ISTITUTO COMPRENSIVO DI PALENA-TORRICELLA ISTRUZIONE INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO 2016-1-IT02-KA219-024192 Dir. Scolastico: Prof.ssa VIZZARRI IRENE FRIDA REPORT DATI A.S 2017/2018 a cura della

Dettagli

Ai genitori dell Istituto Comprensivo Albano. Albano S. Alessandro, li 28/05/2013

Ai genitori dell Istituto Comprensivo Albano. Albano S. Alessandro, li 28/05/2013 I S T I T U T O C O M P R E N S I V O A L B A N O Albano S. Alessandro e Torre de Roveri - via Dante Alighieri, 13 24061 Albano S. Alessandro (BG) tel.: 035/4521312 fax.: 035/4239732 C.F.: 95119160166

Dettagli

Autovalutazione di istituto Anno scolastico 2013/14

Autovalutazione di istituto Anno scolastico 2013/14 Autovalutazione di istituto Anno scolastico 2013/14 Risultati dei questionari somministrati al personale docente e non docente dell Istituto Comprensivo di Siziano 25 20 15 10 QUESTIONARIO DOCENTI SCUOLA

Dettagli

AUTOVALUTAZIONE 2016/17 ISTITUTO COMPRENSIVO «FRISI»

AUTOVALUTAZIONE 2016/17 ISTITUTO COMPRENSIVO «FRISI» AUTOVALUTAZIONE 2016/17 ISTITUTO COMPRENSIVO «FRISI» -6,4 0,3 0,4 1,6 2,5 2,5 INVALSI - CLASSI SECONDE scuola primaria CONFRONTO DATI FRISI LOMBARDIA NORD/OVEST ITALIA 2015/16 ITALIANO MATEMATICA Frisi

Dettagli

AUTOVALUTAZIONE DIISTITUTO

AUTOVALUTAZIONE DIISTITUTO AUTOVALUTAZIONE DIISTITUTO ESITI DEI RISULTATI QUESTIONARIO-QUALITA DEL SERVIZIO SCOLASTICO Anno scolastico 212/213 Premessa L istituto Comprensivo Statale Sperone-Pertini ha attivato, attraverso la somministrazione

Dettagli

SCUOLA DELL'INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO TOTALE QUESTIONARI DISTRIBUITI 820 TOTALE QUESTIONARI COMPILATI 640

SCUOLA DELL'INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO TOTALE QUESTIONARI DISTRIBUITI 820 TOTALE QUESTIONARI COMPILATI 640 SCUOLA DELL'INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO TOTALE QUESTIONARI DISTRIBUITI 82 TOTALE QUESTIONARI COMPILATI 64 RAPPORTO SCUOLA-FAMIGLIA 1) Gli insegnanti mi informano dei progressi

Dettagli

3. opinione sull'attenzione Sono capace di concentrarmi nelle attività scolastiche senza distrarmi

3. opinione sull'attenzione Sono capace di concentrarmi nelle attività scolastiche senza distrarmi Questionario di valutazione della scuola Le opinioni degli studenti 1.opinione sull'insegnamento L'insegnante spiega in modo da farmi capire gli argomenti del programma 2.opinione sulla memorizzazione

Dettagli

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO SCUOLA DELL INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA di I GRADO Via M. Amari, 4-92100 Agrigento - tel. 0922/597521 - fax 0922/598939 C.F. 80005350840 email agic82400c@istruzione.it pec agic82400c@pec.istruzione.it

Dettagli

Questionario docenti I.C. FANTAPPIÉ VITERBO A.S

Questionario docenti I.C. FANTAPPIÉ VITERBO A.S Questionario docenti I.C. FANTAPPIÉ VITERBO A.S. 2016-2017 In questa istituzione scolastica il Dirigente Scolastico contribuisce a creare un clima di lavoro positivo ORGANIZZAZIONE In questa istituzione

Dettagli

Restituzione dati QUESTIONARIO VALUTAZIONE GENITORI

Restituzione dati QUESTIONARIO VALUTAZIONE GENITORI I.C. Piaget Majorana A.S. 2017/18 Restituzione dati QUESTIONARIO VALUTAZIONE GENITORI Area Valutazione ed Autovalutazione Prof.ssa Patrizia De Fazio I dati si riferiscono al questionario che i docenti

Dettagli

Questionario studente scuola primaria e secondaria I grado

Questionario studente scuola primaria e secondaria I grado 03/04/2014 14:22:24 Generale Nome sondaggio Autore ISTITUTO COMPRENSIVO PORDENONE SUD Lingua Italiano URL Sondaggio http://www.survio.com/survey/d/b9u3h0l6h1o0e4o8h Prima risposta 07/03/2014 Ultima risposta

Dettagli

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO GENITORI BIENNIO

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO GENITORI BIENNIO QUESTIONARIO DI GRADIMENTO GENITORI BIENNIO Gentile Genitore, le chiediamo, gentilmente, di esprimere le sue opinioni sulla scuola frequentata da suo figlio e sulle sue relazioni con i compagni e con gli

Dettagli

DOMANDE RISPOSTE 36. IC GALLIO - a.s. 2016/17 - QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA DELL'INFANZIA - risposte: 36 su 62

DOMANDE RISPOSTE 36. IC GALLIO - a.s. 2016/17 - QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA DELL'INFANZIA - risposte: 36 su 62 GENITORI SCUOLA DELL'INFANZIA - ICGALLIO DOMANDE RISPOSTE 36 RIEPILOGO PRIVATO Accetta risposte IC GALLIO - a.s. 16/17 - QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA DELL'INFANZIA - risposte: 36 su 62 1. Questa scuola

Dettagli

CURRICULO PROGETTAZIONE VALUTAZIONE. (Politica scolastica)

CURRICULO PROGETTAZIONE VALUTAZIONE. (Politica scolastica) ISTITUTO COMPRENSIVO POLO 1 - GALATINA AUTOVALUTAZIONE D'ISTITUTO RILEVAZIONE A.S. 2016/2017 - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DATI QUESTIONARIO DOCENTI CURRICULO PROGETTAZIONE VALUTAZIONE (Politica scolastica)

Dettagli

Istituto. Questionario STUDENTI

Istituto. Questionario STUDENTI pienamente Questionario STUDENTI Il nostro istituto sta conducendo un indagine per rilevare il livello di soddisfazione per il servizio offerto. Ti chiediamo dunque di compilare il seguente questionario

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO EMILIA PISCHEDDA BARI SARDO AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO EMILIA PISCHEDDA BARI SARDO AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO EMILIA PISCHEDDA BARI SARDO AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO Anno Scolastico 2017/2018 AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO. PREMESSA Al fine di comprendere i punti di forza e i punti di debolezza

Dettagli

Questionario genitori Secondaria di 1 grado

Questionario genitori Secondaria di 1 grado www.survio.com 23/06/2015 11:35:08 Generale Nome sondaggio Questionario genitori Secondaria di 1 grado Autore ISTITUTO COMPRENSIVO PORDENONE SUD Lingua Italiano URL Sondaggio http://www.survio.com/survey/d/b6t5r9h9r3y6u3r7e

Dettagli

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO DOCENTI ANNO SCOLASTICO

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO DOCENTI ANNO SCOLASTICO AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO DOCENTI ANNO SCOLASTICO 2014-2015 In questo monitoraggio è stata utilizzata la metodologia della ricerca mediante questionari a risposta chiusa. Le domande, rivolte a tutti i

Dettagli

Questionario Rapporto AutoValutazione (RAV) GENITORI

Questionario Rapporto AutoValutazione (RAV) GENITORI Licei Classico e Scientifico Tel.070.658.653 Questionario Rapporto AutoValutazione (RAV) GENITORI Riportiamo i risultati del questionario rivolto ai genitori. Il questionario è stato proposto ai genitori

Dettagli

Esiti indagine questionario di soddisfazione delle famiglie 443 rispondenti

Esiti indagine questionario di soddisfazione delle famiglie 443 rispondenti Esiti indagine questionario di soddisfazione delle famiglie 443 rispondenti Settembre 2016 Quale livello di Scuola frequenta suo figlio? 147 107 70 68 16 35 nido infanzia primaria medie superiori linguistico

Dettagli

Autovalutazione d'istituto Questionario genitori 2013/14 Dati rilevati

Autovalutazione d'istituto Questionario genitori 2013/14 Dati rilevati V ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE «PAOLO VASTA» SEDE C.T.R.H. - DISTRETTO SOCIO-SANITARIO N 14 Via Dott. Alfio Fichera, n. 3-95024 A C I R E A L E (CT) - Tel. 0957634515 Fax 0957635239 Codice Scuola: CTIC81800E

Dettagli

AUTOVALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO Anno scolastico 2014/15

AUTOVALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO Anno scolastico 2014/15 AUTOVALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO Anno scolastico 2014/15 DESCRIZIONE DEL CONTESTO E DELLE RISORSE RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE VALUTAZIONE DEGLI ESITI E DEI PROCESSI Lettura degli INDICATORI Domande guida

Dettagli

Patto Educativo di Corresponsabilità

Patto Educativo di Corresponsabilità Patto Educativo di Corresponsabilità Scuola, Famiglia, Territorio uniti in un clima di benessere relazionale, per la promozione del successo formativo dello studente. Patto Educativo di Corresponsabilità

Dettagli

QUESTIONARIO GENITORI TOTALE GENITORI SCUOLA PRIMARIA 18/20

QUESTIONARIO GENITORI TOTALE GENITORI SCUOLA PRIMARIA 18/20 QUESTIONARIO GENITORI TOTALE GENITORI SCUOLA PRIMARIA /0 TOTALE GENITORI SCUOLA DELL'INFANZIA / Area rapporto Scuola-Famiglia Le informazioni scuola-famiglia sono chiare e tempestive Scuola primaria Scuola

Dettagli

QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA INFANZIA (36)

QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA INFANZIA (36) QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA INFANZIA (36) a.s 2015/16 1)L organizzazione del tempo scuola (orario di ingresso-uscitasettimana corta/lunga-..) è adeguata alle esigenze della sua famiglia. 12% 35% 53% 2)

Dettagli

Questionario docenti Pagina 1 di 17. Nessuna risposta Per niente Poco. Poco. 8% Per niente. Molto 15% Abbastanza 70% Abbastanza.

Questionario docenti Pagina 1 di 17. Nessuna risposta Per niente Poco. Poco. 8% Per niente. Molto 15% Abbastanza 70% Abbastanza. 1. AREA: CURRICOLO PROGETTAZIONE VALUTAZIONE (POLITICA SCOLASTICA) 1.1. In questa istituzione scolastica gli studenti sono assegnati alle diverse sezioni secondo modalità chiare e condivise : n.4 : n.7

Dettagli

VALUTAZIONE DELL ISTITUTO

VALUTAZIONE DELL ISTITUTO VALUTAZIONE DELL ISTITUTO RELAZIONE SCUOLA FAMIGLIA INFORMAZIONI SCUOLA FAMIGLIA CLIMA SCOLASTICO SODDISFAZIONE PER L ATTIVITA DIDATTICA PROPOSTA 100 RELAZIONE SCUOLA - FAMIGLIA Si è sentito accolto positivamente

Dettagli

1. Distribuzione delle risposte dei docenti rispetto agli item dei questionari somministrati

1. Distribuzione delle risposte dei docenti rispetto agli item dei questionari somministrati Allegato 1. Distribuzione delle risposte dei docenti rispetto agli item dei questionari somministrati A) Area dell informazione 1. Circolari, modulistica e documentazione Validi per niente 1 1,7 poco 8

Dettagli

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE E DI GRADIMENTO DEL SERVIZIO SCOLASTICO. Docenti e genitori della Scuola Secondaria di 1 gr ado

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE E DI GRADIMENTO DEL SERVIZIO SCOLASTICO. Docenti e genitori della Scuola Secondaria di 1 gr ado Istituto Comprensivo Destra Torre Aiello del Friuli QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE E DI GRADIMENTO DEL SERVIZIO SCOLASTICO Docenti e genitori della Scuola Secondaria di 1 gr ado A cura della prof. Lucia Battiston

Dettagli

Questionario studenti anno scolastico 2014/2015 ITE NOE

Questionario studenti anno scolastico 2014/2015 ITE NOE Questionario studenti anno scolastico 2014/2015 ITE NOE Hanno risposto 88 studenti su un totale di 97 campionati nelle classi I-III-V quasi il 90% ALCUNE NOTIZIE SU DI TE - Quale istituto frequenti? LICEO

Dettagli

ATTIVITA DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE QUESTIONARI MONITORAGGIO

ATTIVITA DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE QUESTIONARI MONITORAGGIO ATTIVITA DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE Per tutti i progetti e le attività previste nel PTOF dovranno essere elaborati strumenti di monitoraggio e valutazione tali da rilevare i livelli di partenza, gli

Dettagli

RISULTATI DEL QUESTIONARIO STUDENTI (IISS"A. DE PACE" LECCE") 2015

RISULTATI DEL QUESTIONARIO STUDENTI (IISSA. DE PACE LECCE) 2015 Percentuali delle classi che hanno compilato il questionario Quarta Quinta Prima 32% Maschio 37% Femmina 63% Terza 10% Seconda 32% Risultati generali 15% 15% Il 58 % degli alunni ha (+ )! 43% 27% Il 32%

Dettagli

Restituzione dati QUESTIONARIO VALUTAZIONE ALUNNI

Restituzione dati QUESTIONARIO VALUTAZIONE ALUNNI I.C. Piaget Majorana A.S. 2017/18 Restituzione dati QUESTIONARIO VALUTAZIONE ALUNNI Scuola secondaria I grado Area Valutazione ed Autovalutazione Prof.ssa Patrizia De Fazio I dati si riferiscono al questionario

Dettagli

Molto 4 6.9% Poco 5 8.6% 1.7% Per niente % Abbastanza 48. Codice Domanda: 1.1

Molto 4 6.9% Poco 5 8.6% 1.7% Per niente % Abbastanza 48. Codice Domanda: 1.1 1. AREA: CURRICOLO PROGETTAZIONE VALUTAZIONE (POLITICA SCOLASTICA) 1.1. In questa istituzione scolastica gli studenti sono assegnati alle diverse sezioni secondo modalità chiare e condivise 4 6.9% 8.6%

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale STAFF REGIONALE Questionario DOCENTI Gentile Docente, al fine di reperire informazioni

Dettagli

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO A.S QUESTIONARIO GENITORI

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO A.S QUESTIONARIO GENITORI MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ARSOLI RMIC8BC00L Via Don Minzoni, 1-00023 Arsoli (RM) Tel. 0774/ 920238-920023 Fax

Dettagli

RELAZIONE MONITORAGGIO SCUOLA

RELAZIONE MONITORAGGIO SCUOLA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI VERGA Fiumefreddo di Sicilia (CT) cap 95013 Via M. Rapisardi, 38 Tel. 095-7762738 - Fax 095-7762451 e-mail: ctmm08200v@istruzione.it

Dettagli

I.C. Cap. Puglisi. Acate - RG

I.C. Cap. Puglisi. Acate - RG I.C. Cap. Puglisi Acate - RG Premessa L Istituto comprensivo Cap. Puglisi ha avviato già dall anno scolastico 2015/2016 il procedimento di autovalutazione con lo scopo di analizzare i processi in atto

Dettagli

Dalla somministrazione dei questionari di percezione ai genitori risulta la seguente situazione:

Dalla somministrazione dei questionari di percezione ai genitori risulta la seguente situazione: CLASSE 1 CESARA Dalla somministrazione dei questionari di percezione ai genitori risulta la seguente situazione: 1A RICEVE REGOLARMENTE INFORMAZIONI SUI PROGRESSI DI SUO FIGLIO? 1B PARTECIPA ALLE RIUNIONI,

Dettagli

AUTOVALUTAZIONE 2017/18 ISTITUTO COMPRENSIVO «FRISI»

AUTOVALUTAZIONE 2017/18 ISTITUTO COMPRENSIVO «FRISI» AUTOVALUTAZIONE 2017/18 ISTITUTO COMPRENSIVO «FRISI» Confronto tra il punteggio osservato dell'istituzione scolastica e i punteggi della Lombardia, del NORD/OVEST e NAZIONALI MATEMATICA - CLASSI quinte

Dettagli

Conselice, 22 GIUGNO 2013

Conselice, 22 GIUGNO 2013 Conselice, 22 GIUGNO 2013 SCUOLA INFANZIA LAVEZZOLA MIGLIORAMENTI PROPOSTI CRITICITA post scuola meno caro area esterna 15% 5% 5% Ritieni efficaci e numericamente idonei gli incontri con le fam.? 10% 5%

Dettagli

1.3. In questa scuola i laboratori sono usati regolarmente Per niente: n. 4 Poco: n. 24 Abbastanza: n. 59 Molto: n. 28 Nessuna risposta: n.

1.3. In questa scuola i laboratori sono usati regolarmente Per niente: n. 4 Poco: n. 24 Abbastanza: n. 59 Molto: n. 28 Nessuna risposta: n. 1. AMBIENTE DI APPRENDIMENTO - CLIMA SCOLASTICO 1.1. Le comunicazioni ai genitori da parte della scuola (orari, regole, avvisi ecc.) sono efficaci Poco: n. 4 Abbastanza: n. 65 Molto: n. 46 1.2. Sei adeguatamente

Dettagli

Restituzione dati QUESTIONARIO VALUTAZIONE ALUNNI

Restituzione dati QUESTIONARIO VALUTAZIONE ALUNNI I.C. Piaget Majorana A.S. 2016/17 Restituzione dati QUESTIONARIO VALUTAZIONE ALUNNI Scuola Secondaria I grado Area Valutazione ed Autovalutazione Prof.ssa Patrizia De Fazio I dati si riferiscono al questionario

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Ambito Territoriale per la provincia di Roma

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Ambito Territoriale per la provincia di Roma MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Ambito Territoriale per la provincia di Roma ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Questionari di autovalutazione

Dettagli

FAMIGLIE Istituto Comprensivo 75,8% Scuola dell Infanzia 59,0% Scuola Primaria 84,3% Scuola Secondaria 74,5 % DOCENTI Istituto Comprnesivo 76,1%

FAMIGLIE Istituto Comprensivo 75,8% Scuola dell Infanzia 59,0% Scuola Primaria 84,3% Scuola Secondaria 74,5 % DOCENTI Istituto Comprnesivo 76,1% RISULTATI DEL MONITORAGGIO relativo alla percezione della scuola da parte delle famiglie e del gradimento delle attività e dei progetti curricolari ed extracurricoltari A.S. 2016/17 FAMIGLIE Istituto Comprensivo

Dettagli

3. La scuola considera le proposte fatte dai genitori. 1. In questa istituzione scolastica docenti e personale ATA collaborano positivamente

3. La scuola considera le proposte fatte dai genitori. 1. In questa istituzione scolastica docenti e personale ATA collaborano positivamente INSEGNANTI Pensi alla sua istituzione scolastica, comprensiva delle diverse sedi e indirizzi di studio. Quanto è d'accordo con le seguenti affermazioni? 1. In questa istituzione scolastica docenti e personale

Dettagli

Autovalutazione di Istituto del Piano dell Offerta Formativa. Anno scolastico 2013/2014

Autovalutazione di Istituto del Piano dell Offerta Formativa. Anno scolastico 2013/2014 Istituto Comprensivo Statale Alda Costa Ferrara Autovalutazione di Istituto del Piano dell Offerta Formativa Anno scolastico 2013/2014 A cura delle Funzioni Strumentali Marianna Peluso - Maria Beatrice

Dettagli

QUESTIONARIO SCUOLA PRIMARIA

QUESTIONARIO SCUOLA PRIMARIA www.survio.com 27/09/2015 19:40:28 Generale Nome sondaggio QUESTIONARIO SCUOLA PRIMARIA Autore amanda Lingua Italiano URL Sondaggio http://www.survio.com/survey/d/s6a1j2o3s7a6j3j2y Prima risposta 18/09/2015

Dettagli

Q1 Indicare la scuola di appartenenza

Q1 Indicare la scuola di appartenenza Q1 Indicare la scuola di appartenenza SCUOLA INFANZIA DI... SCUOLA INFANZIA DI... SCUOLA INFANZIA DI... SCUOLA INFANZIA DI SAN CIPRIANO SCUOLA INFANZIA DI MUSESTRE SCUOLA INFANZIA DI MONASTIER 44,79% 43

Dettagli

Dalla somministrazione dei questionari di percezione ai genitori risulta la seguente situazione:

Dalla somministrazione dei questionari di percezione ai genitori risulta la seguente situazione: CLASSE 1 BAGNELLA Dalla somministrazione dei questionari di percezione ai genitori risulta la seguente situazione: 1A RICEVE REGOLARMENTE INFORMAZIONI SUI PROGRESSI DI SUO FIGLIO? 1B PARTECIPA ALLE RIUNIONI,

Dettagli

Questionario insegnante

Questionario insegnante Questionario insegnante Anno Scolastico 2012/13 INVALSI Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione Via Borromini, 5 Villa Falconieri 00044 Frascati (Roma)

Dettagli

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO GENITORI TRIENNIO

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO GENITORI TRIENNIO QUESTIONARIO DI GRADIMENTO GENITORI TRIENNIO Gentile Genitore, le chiediamo, gentilmente, di esprimere le sue opinioni sulla scuola frequentata da suo figlio e sulle sue relazioni con i compagni e con

Dettagli

Autovalutazione d Istituto

Autovalutazione d Istituto Autovalutazione d Istituto ANNO SCOLASTICO 2015-2016 QUESTIONARIO PER GLI INSEGNANTI DELL ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO A. BURRI TRESTINA INSEGNANTI INTERESSATI: SCUOLA DELL SCUOLA SCUOLA DI PRIMO GRADO

Dettagli

ISTITUTO COMP. SANT ELIA Autovalutazione Anno Scolastico

ISTITUTO COMP. SANT ELIA Autovalutazione Anno Scolastico ISTITUTO COMP. SANT ELIA Autovalutazione Anno Scolastico 2017-2018 Sezione alunni Scuola Primaria Nella sezione valutativa della scuola primaria è alta la percentuale di positività con riferimento a quasi

Dettagli

RIEPILOGO RILEVAZIONE QUESTIONARI DI VALUTAZIONE DEL SERVIZIO SCOLASTICO PLESSI SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

RIEPILOGO RILEVAZIONE QUESTIONARI DI VALUTAZIONE DEL SERVIZIO SCOLASTICO PLESSI SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 RIEPILOGO RILEVAZIONE QUESTIONARI DI VALUTAZIONE DEL SERVIZIO SCOLASTICO PLESSI SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 QUESTIONARI CONSEGNATI 610 QUESTIONARI DI RITORNO 564 PERCENTUALE DI RITORNO 92%

Dettagli

Scuola Media Statale A. Manzoni Viale Marconi BARLETTA. Prof. Picardi Angela Maria

Scuola Media Statale A. Manzoni Viale Marconi BARLETTA. Prof. Picardi Angela Maria Scuola Media Statale A. Manzoni Viale Marconi 12 70051 BARLETTA Prof. Picardi Angela Maria Punti di forza Rilevati dagli alunni: 96 Rilevati dai docenti: 58 Gli alunni del nostro vengono volentieri a scuola;

Dettagli

VALES - questionario personale ATA

VALES - questionario personale ATA Le chiediamo di esprimere la sua opinione su alcuni aspetti della vita scolastica e sul funzionamento della scuola nella quale attualmente lavora. Le risposte che darà aiuteranno la scuola a migliorare.

Dettagli

Esiti indagine questionario di soddisfazione delle famiglie 482 rispondenti

Esiti indagine questionario di soddisfazione delle famiglie 482 rispondenti Esiti indagine questionario di soddisfazione delle famiglie 482 rispondenti Novembre 2017 2. Quale livello di Scuola frequenta suo figlio? 10 9 8 7 nido 2,7% 16,8% infanzia 29,5% primaria 26,8% medie 15,4%

Dettagli

I.C. ALESSANDRO MAGNO. Report 2016 Autovalutazione d Istituto

I.C. ALESSANDRO MAGNO. Report 2016 Autovalutazione d Istituto I.C. ALESSANDRO MAGNO Report 216 Autovalutazione d Istituto Riferimenti e ringraziamenti La somministrazione dei questionari si è svolta dal 1/5/216 al 31/5/216 Questo rapporto di valutazione è stato redatto

Dettagli

AUTOANALISI DI ISTITUTO MONITORAGGIO GENITORI ALUNNI SCUOLA PRIMARIA

AUTOANALISI DI ISTITUTO MONITORAGGIO GENITORI ALUNNI SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE " ELEONORA D ARBOREA VILLANOVA MONTELEONE SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO Con Sezioni Associate nei Comuni di OLMEDO PUTIFIGARI ROMANA AUTOANALISI

Dettagli

Scuola Secondaria di primo grado - Calci

Scuola Secondaria di primo grado - Calci ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VICOPISANO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado Via le Diaz, 60-56010 VICOPISANO (PI) Tel. 050/799130-Fax: 050/796070 e.mail:piic81200t@istruzione.it

Dettagli

Questionario docenti scuola infanzia scuola primaria scuola secondaria di primo grado

Questionario docenti scuola infanzia scuola primaria scuola secondaria di primo grado Istituto Comprensivo Poppi Questionario docenti scuola infanzia scuola primaria scuola secondaria di primo grado anno scolastico 2012-2013 FS MARIARITA MARZENTA COMMISSIONE POF 30/04/2013 47 risposte su

Dettagli

Rapporto dal Questionario Genitori. Istituto Comprensivo BRIC83100D - PRIMO IC - VIA ORATORIO DELL AMORTE,2-4 - FRANCAVILLA FONTANA (BR)

Rapporto dal Questionario Genitori. Istituto Comprensivo BRIC83100D - PRIMO IC - VIA ORATORIO DELL AMORTE,2-4 - FRANCAVILLA FONTANA (BR) Rapporto dal Questionario Genitori Istituto Comprensivo - PRIMO IC - VIA ORATORIO DELL AMORTE,2-4 - FRANCAVILLA FONTANA (BR) Progetto Valutazione & Miglioramento (V&M) a.s. 2012/13 1 INDICE 1. Il Questionario

Dettagli

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO. I.C. Aldo Moro Solbiate Olona a.s

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO. I.C. Aldo Moro Solbiate Olona a.s AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO I.C. Aldo Moro Solbiate Olona a.s. 21-216 LETTURA DEI DATI Questionario docenti PARTECIPAZIONE AL QUESTIONARIO Il questionario è stato somministrato tramite modalità on line.

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA STATALE RAGUSA MOLETI palermo

SCUOLA PRIMARIA STATALE RAGUSA MOLETI palermo SCUOLA PRIMARIA STATALE RAGUSA MOLETI palermo ANNo scolastico 2016-2017 VALUTAZIONE E AUTOANALISI DI ISTITUTO MONITORAGGIO VERIFICHE 1 QUADRIMESTRE A.S. 2016-2017 Presentazione a cura di Maria Antonella

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA POMIGLIANO 1 SINTESI DATI QUESTIONARIO SCUOLA PRIMARIA BANDIERA Questionari consegnati 38, resi 38 corrispondenti al 100 %

DIREZIONE DIDATTICA POMIGLIANO 1 SINTESI DATI QUESTIONARIO SCUOLA PRIMARIA BANDIERA Questionari consegnati 38, resi 38 corrispondenti al 100 % Questionari consegnati 38, resi 38 cornti al 100 Informazione 1.le riunioni per informare sui programmi didattici ed educativi \ 5 della classe sono sufficienti? 2.i docenti la informano sull'andamento

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ELEONORA D ARBOREA DI VILLANOVA MONTELEONE SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ELEONORA D ARBOREA DI VILLANOVA MONTELEONE SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ELEONORA D ARBOREA DI VILLANOVA MONTELEONE SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO Con Sezioni Associate nei Comuni di OLMEDO-PUTIFIGARI-ROMANA AUTOVALUTAZIONE

Dettagli

Esiti indagine questionario di soddisfazione delle famiglie 313 rispondenti

Esiti indagine questionario di soddisfazione delle famiglie 313 rispondenti Esiti indagine questionario di soddisfazione delle famiglie 313 rispondenti Novembre 2017 2. Quale livello di scuola ha frequentato suo figlio? 10 8 1 39,9% 31,9% 28,1% Infanzia Primaria - sezione A Primaria

Dettagli