Manuale imagic. Manuale Utente imagic

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale imagic. Manuale Utente imagic"

Transcript

1 Manuale Utente imagic 0

2 INDICE Introduzione... 2 Contenuto della scatola... 3 Capitolo 1 Procedura di accensione... 4 Capitolo 2 Procedura di configurazione Individuazione IP Wizard... 6 Capitolo 3 Configurazione sistema Home Sistema Rete Data e ora Password di accesso Dati personali Wizard Lista dispositivi Discovery Aggiunta dispositivo

3 Introduzione Generalità sul sistema imagic è un sistema che permette di visualizzare le telecamere del proprio impianto di videosorveglianza remotamente con una semplicissima installazione. Garanzia ed assistenza tecnica Per garanzia si intende la sostituzione o riparazione gratuita delle parti componenti l apparecchio riconosciute difettose all origine per vizi di fabbricazione. Non sono coperte da garanzia le parti estetiche e tutte le parti che dovessero risultare difettose a causa di negligenza o trascuratezza nell uso, di errata installazione o manutenzione, di interventi operati da personale non autorizzato, di trasporto effettuato senza le dovute cautele, e di circostanze che, comunque, non possono farsi risalire a difetti di fabbricazione dell apparecchio. Il produttore declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano, direttamente o indirettamente, derivare da persone o cose come conseguenza della mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate in questo manuale utente e concernenti, specialmente, le avvertenze in tema di installazione, sicurezza, uso e manutenzione dell apparecchio. Importante Per una corretta installazione del prodotto è necessario seguire passo passo le istruzioni contenute in questa guida. In particolare si raccomanda di inserire la SD Card presente nella confezione nell apposito alloggiamento e collegare il cavo di rete al router prima di collegare il cavo di alimentazione. ALIMENTAZIONE: il sistema dovrà utilizzare esclusivamente l alimentatore in dotazione insieme all imagic. 2

4 Contenuto della scatola - imagic - Alimentatore 5vdc 1 A max - Patch cord RJ-45 - SD Card - Quick Guide 3

5 CAPITOLO 1 Procedura di accensione Per accendere imagic occorre fare le seguenti operazioni nell ordine indicato: 1) Inserire SD Card 2) Collegare il cavo di rete 3) Collegare l alimentazione Connettore Ethernet Alimentazione 5V SD Card 1) Inserire la SD Card Prelevare la SD Card presente all interno della scatola, toglierla dalla protezione e inserirla nell apposita fessura di imagic (vedi foto sopra) con le indicazioni di certificazione CE rivolte verso l alto. 2) Collegare il cavo di rete imagic è dotato di un interfaccia di rete LAN 10/100 che deve essere collegata alla rete dati (possibilmente direttamente al router) tramite il cavo di rete ethernet UTP RJ45 Cat 5 in dotazione nella scatola. Collegare il cavo di rete al imagic e alla rete dati (router/switch). 3) Collegare l alimentazione Collegare l alimentatore 5Vdc 1A max con connettore Micro USB in dotazione prima al imagic e poi alla presa di corrente. 4

6 CAPITOLO 2 Procedura di configurazione Per configurare imagic si utilizza un browser web (Chrome, Mozilla, Explorer, Safari, ) da un PC nella stessa sottorete locale (collegato allo switch/router oppure in WiFi). 2.1 Individuazione IP imagic è configurato per ricevere un indirizzo IP automaticamente da qualsiasi router in cui sia abilitata la funzionalità DHCP. Dopo l accensione di imagic attendere qualche minuto e poi collegarsi con il browser web al sito selezionare il menù Login e inserire il codice seriale riportato sulla scatola e sul case e la password di default abcd. Premendo su Cerca IP il server restituirà il link con l IP locale a cui raggiungere le pagine di configurazione del sistema (es oppure ). Cliccando sull indirizzo IP si accede con il browser web direttamente al Wizard di configurazione del imagic. Cosa fare se il servizio DHCP non è attivo? In questo caso imagic è raggiungibile all indirizzo IP Occorre quindi configurare la scheda di rete del proprio PC con l indirizzo IP , connettersi al imagic con il browser all indirizzo e configurare la rete con i dati della propria rete locale. 5

7 2.2 Wizard Una volta collegati ad imagic con il browser web si inserisce la password di default abcd e si segue passo passo lo Wizard. Si precisa che tutti i dati saranno modificabili anche in un secondo momento. PASSO 1 Configurazione della rete: se appare la scritta Accesso alla rete internet OK significa che la rete è correttamente configurata; in caso contrario prima di proseguire è necessario inserire i parametri di rete corretti, premere Salva e attendere il messaggio di conferma. Quando l accesso alla rete internet risulta OK premere sulla scritta successivo >>> in basso a destra. PASSO 2 - Modifica password: è consigliabile cambiare la password di default (abcd) per evitare che persone non autorizzate si colleghino al proprio impianto. Una volta modificata la password di accesso premere Salva, attendere il messaggio di conferma e poi premere sulla scritta successivo >>> in basso a destra. 6

8 PASSO 3 - Lista dispositivi: premere su Discovery e attendere che imagic rilevi automaticamente i sistemi video presenti nella rete locale. Se appare l icona significa che il dispositivo è correttamente configurato. Nel caso in cui il dispositivo abbia utente e password diversi dal default, l interfaccia mostrerà il simbolo di disconnessione. Premendo il tasto Modifica è possibile inserire le giuste credenziali. Qualora la procedura di discovery non trovi alcuni dispositivi presenti nel proprio impianto, premere su Aggiungi dispositivo e configurarli manualmente scegliendoli dalla lista di quelli compatibili e indicandone i dati (IP, porta, utente e password). Una volta connessi al dispositivo è possibile cambiarne il nome cliccando sul testo vicino all icona. Quando la lista dei dispositivi è completa premere sulla scritta successivo >>> in basso a destra. PASSO 4 Dati personali: in questa pagina si inseriscono una serie di dati per le notifiche di allarme e gli avvisi da parte del produttore. 7

9 In particolare: - il nome identificativo che si vuole assegnare al imagic e che comparirà nei messaggi; - un indirizzo principale a cui vengono inviate le notifiche di allarme e le comunicazioni importanti; questo dato è obbligatorio e viene richiesto di confermarlo in un secondo campo che compare in rosso subito sotto; - il cellulare del responsabile dell impianto per ricevere avvisi in caso di scadenza dell abbonamento o altre comunicazioni; - ulteriori indirizzi (in numero illimitato separati da una virgola) a cui inviare le notifiche di allarme provenienti da imagic. Una volta inseriti tutti i dati premere Salva, attendere il messaggio di conferma e poi premere sulla scritta concludi wizard >>> in basso a destra. La procedura di configurazione è terminata Il servizio imagic è attivo 8

10 CAPITOLO 3 Configurazione sistema In caso di modifiche dei dati impostati durante la fase di Wizard è possibile in qualsiasi momento cambiare i dati del proprio sistema. 3.1 Home In questa pagina è possibile visualizzare i dati generali del sistema (Licenza sistema / Serial number, Versione e indirizzo IP). In qualsiasi momento è possibile uscire dall interfaccia premendo il tasto Admin in alto a destra e premendo il tasto Esci. 3.2 Sistema Menù in cui è possibile configurare i dati di sistema Rete Il sistema esce dalla fabbrica con in DHCP selezionato, cioè con l ottenimento automatico dell indirizzo IP. In caso si voglia cambiare i dati di rete occorre entrare in questa pagina e inserire i dati dell interfaccia di rete. Dati da inserire: - DHCP: selezionarlo in caso si voglia ottenere un indirizzo IP automaticamente dal router. Viceversa deselezionarlo e impostare i valori sotto. 9

11 - IP: indirizzo IP assegnato al sistema (default ). - Netmask: definisce l intervallo degli indirizzi da considerare raggiungibili attraverso la rete LAN (default : il sistema cercherà di collegarsi a tutti gli indirizzi x.x.x attraverso la porta LAN). - Gateway: (default: ) indica al sistema a quale indirizzo della LAN corrisponde il router per accedere ad Internet (es: nel caso di rete LAN con router ADSL inserire nel campo Gateway l indirizzo IP del router ADSL). - DNS: (default: o ) indica al sistema a quale indirizzo trovare il DNS principale per accedere ad Internet (es: nel caso di rete LAN con router ADSL inserire nel campo DNS l indirizzo IP fornito dal provider per il DNS primario). Premere Salva al termine delle configurazioni per rendere definitive le modifiche. Se appare la scritta Accesso alla rete internet OK significa che la rete è correttamente configurata; in caso contrario prima di proseguire è necessario inserire i parametri di rete corretti. Notare che se viene cambiato l indirizzo IP il sistema non risponderà più e sarà necessario digitare il nuovo indirizzo sul browser web Data e Ora Con questo menu è possibile impostare la data e l ora alle quali il sistema fa riferimento impostando manualmente la data e l ora aprendo il calendario. Premere Salva al termine delle configurazioni per rendere definitive le modifiche. 10

12 3.2.3 Password di accesso Il sistema ha un utente amministratore che garantisce il controllo completo di tutte le impostazioni e per il quale è possibile cambiare la password. La password di default è abcd Per una maggiore sicurezza del vostro sistema, si raccomanda di modificare al più presto la password predefinita sostituendola con una nuova e di conservarne traccia in un luogo sicuro. Dopo avere digitato la nuova password premere il tasto Salva per memorizzarlo nel sistema Dati personali Tramite questo menu è possibile impostare i dati personali del cliente e precisamente: - il nome identificativo che si vuole assegnare al imagic e che comparirà nei messaggi; - un indirizzo principale a cui vengono inviate le notifiche di allarme e le comunicazioni importanti; questo dato è obbligatorio e viene richiesto di confermarlo in un secondo campo che compare in rosso subito sotto; - il cellulare del responsabile dell impianto per ricevere avvisi in caso di scadenza dell abbonamento o altre comunicazioni; 11

13 - ulteriori indirizzi (in numero illimitato separati da una virgola) a cui inviare le notifiche di allarme provenienti da imagic Wizard In questo menù si ritorna alla procedura iniziale di impostazione del sistema descritta nel paragrafo

14 3.3 Lista dispositivi Tramite questo menu è possibile aggiungere, modificare e gestire i diversi flussi video collegabili al sistema Discovery Premendo sulla scritta Discovery il sistema esegue una scansione degli apparati in rete e li elenca nel caso ne trovi di compatibili con il sistema. Se appare l icona significa che il dispositivo è correttamente configurato. Nel caso in cui il dispositivo abbia utente e password diversi dal default, l interfaccia mostrerà il simbolo di disconnessione. Premendo il tasto Modifica è possibile inserire le giuste credenziali. Premendo sotto alla scritta Modifica sul tasto corrispondente al dispositivo si aprirà il pannello con i dati corrispondenti modificabili. Premere il tasto Salva al termine delle modifiche. Premendo sul tasto con il numero di canali è possibile visualizzare eventuali telecamere collegate al DVR/NVR 13

15 oppure ai diversi stream che la telecamera mette a disposizione. Una volta connessi al dispositivo è possibile cambiarne il nome cliccando sul testo vicino all icona. Premendo l icona sotto alla scritta Rimuovi nella riga corrispondente al dispositivo è possibile rimuoverlo dal proprio elenco. La Discovery può essere rilanciata in qualsiasi momento per la ricerca di apparati in rete in caso siano state aggiunte telecamere o DVR Aggiunta dispositivo Qualora la procedura di discovery non trovi alcuni dispositivi presenti nel proprio impianto, premendo su Aggiungi dispositivo si aprirà una finestra che permetterà di configurarli manualmente scegliendoli dalla lista di quelli compatibili. Scelta la device occorrerà inserire i suoi dati di rete, solitamente IP, porta, username e password. Per alcuni apparati occorre inserire l indirizzo URL preciso (in caso di stream video generici). Premere il tasto Salva per inserire definitivamente la device all elenco. 14

Quick Guide imagic. ATTENZIONE Prima di collegare l alimentazione inserire la SD CARD che si trova dentro alla scatola (vedi istruzioni all interno)

Quick Guide imagic. ATTENZIONE Prima di collegare l alimentazione inserire la SD CARD che si trova dentro alla scatola (vedi istruzioni all interno) ATTENZIONE Prima di collegare l alimentazione inserire la SD CARD che si trova dentro alla scatola (vedi istruzioni all interno) Importante Per una corretta installazione del prodotto è necessario seguire

Dettagli

ATTENZIONE Prima di collegare l alimentazione inserire la SD CARD che si trova dentro alla scatola (vedi istruzioni all interno)

ATTENZIONE Prima di collegare l alimentazione inserire la SD CARD che si trova dentro alla scatola (vedi istruzioni all interno) ATTENZIONE Prima di collegare l alimentazione inserire la SD CARD che si trova dentro alla scatola (vedi istruzioni all interno) Importante Per una corretta installazione del prodotto è necessario seguire

Dettagli

inserire la SD CARD che si trova dentro alla scatola

inserire la SD CARD che si trova dentro alla scatola Guida rapida Magic Home Magic Home Plus ATTENZIONE Prima di collegare l alimentazione inserire la SD CARD che si trova dentro alla scatola (vedi istruzioni all interno) Importante Per una corretta installazione

Dettagli

Manuale utente imagic e imagic Plus. Manuale Utente. imagic. imagic Plus

Manuale utente imagic e imagic Plus. Manuale Utente. imagic. imagic Plus Manuale Utente imagic imagic Plus 0 INDICE Introduzione... 2 Contenuto della scatola... 3 Capitolo 1 Procedura di accensione... 4 Capitolo 2 Procedura di configurazione... 5 2.1 Individuazione IP... 5

Dettagli

Manuale utente Magic Home e Magic Home Plus. Magic Home. Magic Home Plus. Edizione 1.0

Manuale utente Magic Home e Magic Home Plus. Magic Home. Magic Home Plus. Edizione 1.0 Manuale Utente Magic Home Magic Home Plus Edizione 1.0 0 INDICE Introduzione... 2 Contenuto della scatola... 3 Capitolo 1 Procedura di accensione... 4 Capitolo 2 Procedura di configurazione... 5 2.1 Individuazione

Dettagli

BREVE GUIDA ALL ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DDNS PER DVR SERIE TMX

BREVE GUIDA ALL ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DDNS PER DVR SERIE TMX BREVE GUIDA ALL ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DDNS PER DVR SERIE TMX Questa guida riporta i passi da seguire per la connessione dei DVR serie TMX ad Internet con indirizzo IP dinamico, sfruttando il servizio

Dettagli

Guida alla configurazione

Guida alla configurazione NovaSun Log Guida alla configurazione Revisione 3.1 28/06/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 16 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 2 di 16 Contenuti Il presente documento

Dettagli

PowerLink Pro. Interfaccia web per centrali PowerMax Pro 1: INTRODUZIONE. Nota :

PowerLink Pro. Interfaccia web per centrali PowerMax Pro 1: INTRODUZIONE. Nota : PowerLink Pro Interfaccia web per centrali PowerMax Pro 1: INTRODUZIONE Il PowerLink Pro permette di visualizzare e gestire il sistema PowerMax Pro tramite internet. La gestione è possibile da una qualunque

Dettagli

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2 PROCEDURA DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET Sono di seguito riportate le istruzioni necessarie per l attivazione del servizio.

Dettagli

ALTERNATYVA MOBILE GUIDA RAPIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL ROUTER

ALTERNATYVA MOBILE GUIDA RAPIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL ROUTER ALTERNATYVA MOBILE GUIDA RAPIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL ROUTER Gentile Cliente, ti ringraziamo per aver scelto il servizio AlternatYva. Attraverso i semplici passi di seguito descritti, potrai da subito

Dettagli

Manuale Utente MyFastPage

Manuale Utente MyFastPage Manuale MyFastPage Utente Elenco dei contenuti 1. Cosa è MyVoice Home?... 4 1.1. Introduzione... 5 2. Utilizzo del servizio... 6 2.1. Accesso... 6 2.2. Disconnessione... 7 2.3. Configurazione base Profilo

Dettagli

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie Il presente prodotto può essere configurato con un browser web aggiornato come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-504T ADSL Router Prima di cominciare Prima di iniziare la procedura d

Dettagli

Prima di cominciare verificare la disponibilità di tutti i componenti e le informazioni necessarie. Modem ADSL DSL-300T. CD-ROM (contenente manuale )

Prima di cominciare verificare la disponibilità di tutti i componenti e le informazioni necessarie. Modem ADSL DSL-300T. CD-ROM (contenente manuale ) Il presente prodotto può essere configurato con un qualunque browser web aggiornato, per esempio Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-300T Modem ADSL Prima di cominciare Prima di cominciare

Dettagli

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie Il presente prodotto può essere configurato con un browser web aggiornato come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-502T ADSL Router Prima di cominciare Prima di iniziare la procedura d

Dettagli

Guida Tecnica. Come visionare da internet anche dietro un IP dinamico i dvr Brahms.

Guida Tecnica. Come visionare da internet anche dietro un IP dinamico i dvr Brahms. Guida Tecnica Come visionare da internet anche dietro un IP dinamico i dvr Brahms. Lo scopo di questa guida e di spiegare, in maniera semplice ci auguriamo, come connettersi ai DVR Brahms indicati sotto

Dettagli

DSL-G604T Wireless ADSL Router

DSL-G604T Wireless ADSL Router Il presente prodotto può essere configurato con un browser web aggiornato come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-G604T Wireless ADSL Router Prima di cominciare 1. Se si intende utilizzare

Dettagli

CERTIFICATI DIGITALI. Manuale Utente

CERTIFICATI DIGITALI. Manuale Utente CERTIFICATI DIGITALI Procedure di installazione, rimozione, archiviazione Manuale Utente versione 1.0 pag. 1 pag. 2 di30 Sommario CERTIFICATI DIGITALI...1 Manuale Utente...1 Sommario...2 Introduzione...3

Dettagli

Guida Connessione Rete WiFi HotSpot Internavigare

Guida Connessione Rete WiFi HotSpot Internavigare Guida Connessione Rete WiFi HotSpot Internavigare Indice: - 1.1 Configurazione Windows Xp 2.1 Configurazione Windows Vista 3.1 Configurazione Windows Seven 1.1 - WINDOWS XP Seguire i seguenti passi per

Dettagli

Come visualizzare un dispositivo EZVIZ via web browser / Client mobile / client software ivms-4200

Come visualizzare un dispositivo EZVIZ via web browser / Client mobile / client software ivms-4200 Come visualizzare un dispositivo EZVIZ via web browser / Client mobile / client software ivms-4200 1 Indice Nota Importante... 3 Come abilitare un dispositivo prima dell attivazione... 3 Registrare e visualizzare

Dettagli

----------------------------- www.digitalkey.it ----------------------------- Adattatore Wireless Universale - EDUP EP-2911

----------------------------- www.digitalkey.it ----------------------------- Adattatore Wireless Universale - EDUP EP-2911 ----------------------------- www.digitalkey.it ----------------------------- Adattatore Wireless Universale - EDUP EP-2911 Manuale di Installazione V.1.1 12/11/2014 A- Funzionamento tasti e interfacce

Dettagli

Questa guida rapida è valida per tutti i modelli di telecamere (dome, bullet, PTZ, box, Indice Sintetico della Guida Rapida:

Questa guida rapida è valida per tutti i modelli di telecamere (dome, bullet, PTZ, box, Indice Sintetico della Guida Rapida: Scopo della guida rapida è di fornire le informazioni essenziali per una installazione di base e per attivare la telecamera. Le informazioni sulle impostazioni non standard o le configurazioni avanzate

Dettagli

DSL-G604T Wireless ADSL Router

DSL-G604T Wireless ADSL Router Il prodotto può essere configurato con un qualunque browser aggiornato come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-G604T Wireless ADSL Router Prima di cominciare 1. Se si intende utilizzare

Dettagli

Ubiquity getting started

Ubiquity getting started Introduzione Il documento descrive I passi fondamentali per il setup completo di una installazione Ubiquity Installazione dei componenti Creazione del dominio Associazione dei dispositivi al dominio Versione

Dettagli

Configurazione di base DG834

Configurazione di base DG834 Configurazione di base DG834 Data di creazione: 06 marzo 2007. La seguente procedura permette di configurare il Vostro router per accedere ad Internet. Vengono descritti i seguenti passaggi: 1. Procedura

Dettagli

TW100-S4W1CA Router a Banda Larga (con un interruttore a 4-porte) (ver.e) Guida all installazione rapida

TW100-S4W1CA Router a Banda Larga (con un interruttore a 4-porte) (ver.e) Guida all installazione rapida TW100-S4W1CA Router a Banda Larga (con un interruttore a 4-porte) (ver.e) Guida all installazione rapida QIG-SS07232003 FASE 1: CONNETTERE I DISPOSITIVI Figura 1 ** Accendere il proprio Modem DSL/a cavo.

Dettagli

APP - myavsalarm ABC - INSTALLATORE

APP - myavsalarm ABC - INSTALLATORE APP - myavsalarm ABC - INSTALLATORE Devi registrarti sul sito www.myavsalarm.com per diventare un installatore abilitato all APP. Apri un browser, vai sul sito dedicato all APP ed entra nell area a te

Dettagli

BIPAC-5100 / 5100W. Router ADSL (senza fili) Guida rapida all avvio

BIPAC-5100 / 5100W. Router ADSL (senza fili) Guida rapida all avvio BIPAC-5100 / 5100W Router ADSL (senza fili) Guida rapida all avvio Billion BIPAC-5100 / 5100W ADSL Router Per istruzioni più dettagliate sulla configurazione e l uso del router firewall ADSL (senza fili),

Dettagli

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00

Dettagli

su Windows XP con schede Cisco Aironet 350

su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 WIFE è il servizio gratuito per l'accesso wireless a Internet. Tutti gli studenti in possesso di un computer portatile possono accedere alla rete Internet mediante

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE DI UN DVR SU www.dyndns.com

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE DI UN DVR SU www.dyndns.com GUIDA ALLA REGISTRAZIONE DI UN DVR SU www.dyndns.com Questa breve guida riporta i passi da seguire per registrazione del proprio DVR o telecamera IP su uno dei siti che forniscono il servizio di DNS dinamico

Dettagli

NAVIGAORA HOTSPOT. Manuale utente per la configurazione

NAVIGAORA HOTSPOT. Manuale utente per la configurazione NAVIGAORA HOTSPOT Manuale utente per la configurazione NAVIGAORA Hotspot è l innovativo servizio che offre ai suoi clienti accesso ad Internet gratuito, in modo semplice e veloce, grazie al collegamento

Dettagli

Capitolo 1 Connessione del router a Internet

Capitolo 1 Connessione del router a Internet Capitolo 1 Connessione del router a Internet Questo capitolo descrive come collegare il router e accedere a Internet. Contenuto della confezione La confezione del prodotto deve contenere i seguenti elementi:

Dettagli

su Windows XP con schede D-Link DWL 650+

su Windows XP con schede D-Link DWL 650+ su Windows XP con schede D-Link DWL 650+ WIFE è il servizio gratuito per l'accesso wireless a Internet. Tutti gli studenti in possesso di un computer portatile possono accedere alla rete Internet mediante

Dettagli

Configurazione del servizio Dynamic DNS. Questa procedura ti guiderà durante i 4 passi necessari alla messa in funzione del servizio.

Configurazione del servizio Dynamic DNS. Questa procedura ti guiderà durante i 4 passi necessari alla messa in funzione del servizio. Configurazione del servizio Dynamic DNS Questa procedura ti guiderà durante i 4 passi necessari alla messa in funzione del servizio. La prima operazione da svolgere consiste nella registrazione al sito:

Dettagli

Manuale configurazione rete, accesso internet a tempo e posta elettronica

Manuale configurazione rete, accesso internet a tempo e posta elettronica accesso internet a tempo e posta elettronica Indice 1. REQUISITI NECESSARI -------------------------------------------------------------------------- 4 1.1. PREDISPORRE I COLLEGAMENTI --------------------------------------------------------------------

Dettagli

IP CONTROLLER IPC-3008/ IPC-3108 IPC-3002 / IPC-3102

IP CONTROLLER IPC-3008/ IPC-3108 IPC-3002 / IPC-3102 MANUALE SEMPLIFICATO DI PROGRAMMAZIONE IP CONTROLLER IPC-3008/ IPC-3108 IPC-3004 / IPC-3104 IPC-3002 / IPC-3102 NOTE Il seguente manuale è valido per tutti i modelli di moduli IP Controller, della serie

Dettagli

LevelOne FAQ WBR-6802 Come configurare la modalità station/client. Versione 1.0 del 06/12/2012

LevelOne FAQ WBR-6802 Come configurare la modalità station/client. Versione 1.0 del 06/12/2012 LevelOne FAQ WBR-6802 Come configurare la modalità station/client. Versione 1.0 del 06/12/2012 La modalità client è una modalità operativa che permette di utilizzare il WBR-6802 come interfaccia di rete

Dettagli

View Mobile User s Guide

View Mobile User s Guide View Mobile User s Guide 1 - Descrizione del software Il software è stato realizzato per essere utilizzato su telefoni cellulari con supporto per le applicazioni Java. Tramite il software è possibile collegarsi

Dettagli

BIPAC-5100S. Router ADSL. Guida rapida all avvio

BIPAC-5100S. Router ADSL. Guida rapida all avvio BIPAC-5100S Router ADSL Guida rapida all avvio Billion BIPAC-5100S ADSL Modem/Router Per istruzioni più dettagliate sulla configurazione e l uso del router firewall ADSL (senza fili), vedere il manuale

Dettagli

CONFIGURAZIONE PLUGIN MILESTONE-CPS 1.CONFIGURAZIONE CPS

CONFIGURAZIONE PLUGIN MILESTONE-CPS 1.CONFIGURAZIONE CPS CONFIGURAZIONE PLUGIN MILESTONE-CPS 1.CONFIGURAZIONE CPS Durante l'installazione del CPS-PluginMilestone, selezionare dal menù la voce riguardante l'installazione di CPS visualizzatore configuratore e

Dettagli

Configurazione del Sistema Operativo Microsoft Windows XP per accedere alla rete Wireless dedicata agli Ospiti LUSPIO

Configurazione del Sistema Operativo Microsoft Windows XP per accedere alla rete Wireless dedicata agli Ospiti LUSPIO Configurazione del Sistema Operativo Microsoft Windows XP per accedere alla rete Wireless dedicata agli Ospiti LUSPIO Requisiti Hardware Disporre di un terminale con scheda wireless compatibile con gli

Dettagli

Attivazione della connessione PPTP ADSL

Attivazione della connessione PPTP ADSL Attivazione della connessione PPTP ADSL MC-link HELP DESK ADSL Tel. 06 41892434 INSTALLAZIONE DEL MODEM ADSL Prima di tutto bisogna controllare che sia disponibile tutto quello che serve per eseguire l'installazione.

Dettagli

GateManager. 1 Indice. tecnico@gate-manager.it

GateManager. 1 Indice. tecnico@gate-manager.it 1 Indice 1 Indice... 1 2 Introduzione... 2 3 Cosa vi serve per cominciare... 2 4 La Console di amministrazione... 2 5 Avviare la Console di amministrazione... 3 6 Come connettersi alla Console... 3 7 Creare

Dettagli

Istruzioni di configurazione Wi-Fi per inverter Solar River TL-D

Istruzioni di configurazione Wi-Fi per inverter Solar River TL-D Istruzioni di configurazione Wi-Fi per inverter Solar River TL-D Per consentire la connessione dell inverter è necessario possedere un router WiFi. Non ci sono particolari requisiti sulla tipologia di

Dettagli

su Windows XP con schede Cisco Aironet 350

su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 WIFE è il servizio gratuito per l'accesso wireless a Internet. Tutti gli studenti in possesso di un computer portatile possono accedere alla rete Internet mediante

Dettagli

FidelJob gestione Card di fidelizzazione

FidelJob gestione Card di fidelizzazione FidelJob gestione Card di fidelizzazione Software di gestione card con credito in Punti o in Euro ad incremento o a decremento, con funzioni di ricarica Card o scala credito da Card. Versione archivio

Dettagli

Videoregistratori ETVision

Videoregistratori ETVision Guida Rapida Videoregistratori ETVision Guida di riferimento per i modelli: DARKxxLIGHT, DARKxxHYBRID, DARKxxHYBRID-PRO, DARK16NVR, NVR/DVR da RACK INDICE 1. Collegamenti-Uscite pag.3 2. Panoramica del

Dettagli

TELE System Wi-lly 0.2 Plus Adattatore Ethernet-Wireless Configurazione manuale con Windows 8

TELE System Wi-lly 0.2 Plus Adattatore Ethernet-Wireless Configurazione manuale con Windows 8 TELE System Wi-lly 0.2 Plus Adattatore Ethernet-Wireless Configurazione manuale con Windows 8 L'installazione dell'adattatore Ethernet-Wireless Wi-lly 0.2 Plus è studiata per risultare estremamente semplice.

Dettagli

Interfaccia KNX/IP Wireless GW 90839. Manuale Tecnico

Interfaccia KNX/IP Wireless GW 90839. Manuale Tecnico Interfaccia KNX/IP Wireless GW 90839 Manuale Tecnico Sommario 1 Introduzione... 3 2 Applicazione... 4 3 Menù Impostazioni generali... 5 3.1 Parametri... 5 4 Menù Protezione WLAN... 6 4.1 Parametri... 6

Dettagli

GENIUSPRO. Installazione del software Installazione del driver Configurazione del software Registrazione Attivazione

GENIUSPRO. Installazione del software Installazione del driver Configurazione del software Registrazione Attivazione 1 GENIUSPRO REQUISITI DI SISTEMA PC con Processore Pentium Dual-Core inside 2 Gb di memoria RAM Porta USB 2 Gb di spazio disponibile su HD Scheda video e monitor da 1280x1024 Sistema operativo: Windows

Dettagli

1 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema

1 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema Guida alla compilazione on-line della domanda per il bando Servizi per l accesso all istruzione (Trasporto scolastico, assistenza disabili e servizio pre-scuola e post-scuola) INDICE 1 Riconoscimento del

Dettagli

Manuale Operativo per la firma digitale

Manuale Operativo per la firma digitale Manuale Operativo per la firma digitale Indice 1. Introduzione... 3 2. Installazione del lettore di smart card... 3 3. Installazione del Dike... 8 4. Attivazione della smart card... 9 5. PIN per la firma

Dettagli

GUIDA UTENTE WEB PROFILES

GUIDA UTENTE WEB PROFILES GUIDA UTENTE WEB PROFILES GUIDA UTENTE WEB PROFILES... 1 Installazione... 2 Primo avvio e registrazione... 5 Utilizzo di web profiles... 6 Gestione dei profili... 8 Fasce orarie... 13 Log siti... 14 Pag.

Dettagli

Manuale di configurazione per iphone

Manuale di configurazione per iphone Manuale di configurazione per iphone Notariato.it e.net (Iphone 2G e 3G) 2 PREMESSA Il presente manuale ha lo scopo di fornire le indicazioni per la configurazione del terminale IPhone 2G e 3G per ricevere

Dettagli

Internet gratuita in Biblioteca e nei dintorni

Internet gratuita in Biblioteca e nei dintorni Internet gratuita in Biblioteca e nei dintorni Per la navigazione è necessaria l iscrizione preventiva in Biblioteca, sia al Servizio Bibliotecario sia a quello internet Per poter accedere a Internet tramite

Dettagli

Manuale Utente Albo Pretorio GA

Manuale Utente Albo Pretorio GA Manuale Utente Albo Pretorio GA IDENTIFICATIVO DOCUMENTO MU_ALBOPRETORIO-GA_1.4 Versione 1.4 Data edizione 04.04.2013 1 TABELLA DELLE VERSIONI Versione Data Paragrafo Descrizione delle modifiche apportate

Dettagli

Guida alla Prima Configurazione dei Servizi

Guida alla Prima Configurazione dei Servizi Guida alla Prima Configurazione dei Servizi Indice Indice Guida all attivazione del servizio centralino 3 A. Applicazione Centralino su PC 5 B. Gruppo Operatori 9 Gestione all attivazione dei servizi internet

Dettagli

BIPAC-7100S / 7100. Modem/Router ADSL. Guida rapida

BIPAC-7100S / 7100. Modem/Router ADSL. Guida rapida BIPAC-7100S / 7100 Modem/Router ADSL Guida rapida Billion BIPAC-7100S/7100 ADSL Modem/Router Per istruzioni più dettagliate sulla configurazione e l uso del Modem/Router ADSL, vedere il manuale on-line.

Dettagli

MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO

MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO MANUALE UTENTE Computer Palmare WORKABOUT PRO INDICE PROCEDURA DI INSTALLAZIONE:...3 GUIDA ALL UTILIZZO:...12 PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO:...21 2 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE: Per il corretto funzionamento

Dettagli

Guida all accesso al portale e ai servizi self service

Guida all accesso al portale e ai servizi self service Guida all accesso al portale e ai servizi self service INDICE PREMESSA 2 pag. 1 INTRODUZIONE 2 2 MODALITÀ DI PRIMO ACCESSO 2 2.1 LA CONVALIDA DELL INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA 2 2.2 L INSERIMENTO DELLA

Dettagli

Manuale Utente Guglielmo MILESTONE

Manuale Utente Guglielmo MILESTONE ZONE Manuale Utente Guglielmo MILESTONE Guglielmo S.r.l. Strada Parma, 35/D5 43010 Pilastro di Langhirano (PR) Fan us on facebook Titolo: Manuale Utente - Guglielmo MILESTONE Versione: 1.0 Copyright 2004-2011

Dettagli

MODULO HOTEL: INSTALLAZIONE E MANUALE UTENTE

MODULO HOTEL: INSTALLAZIONE E MANUALE UTENTE MODULO HOTEL: INSTALLAZIONE E MANUALE UTENTE Il modulo hotel permette di disporre delle funzionalità di maggiore utilizzo per le strutture di ricettività da un semplice pannello amministrativo. Le funzionalità

Dettagli

LINKSYS PAP2. Adattatore Telefonico Analogico GUIDA ALL INSTALLAZIONE

LINKSYS PAP2. Adattatore Telefonico Analogico GUIDA ALL INSTALLAZIONE LINKSYS PAP2 Adattatore Telefonico Analogico GUIDA ALL INSTALLAZIONE ATA Linksys PAP2 Guida all Installazione Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...3 ACCESSO ALL APPARATO...4

Dettagli

ISSA EUROPE PTSOFTWARE 2.0

ISSA EUROPE PTSOFTWARE 2.0 MANUALE UTENTE ISSA EUROPE PTSOFTWARE 2.0 Versione 1.0-16062014 il presente documento è soggetto a modifiche Pag. 1/27 Versione 1.0-16062014 il presente documento è soggetto a modifiche Pag. 2/27 Informazioni

Dettagli

LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ)

LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ) LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ) Installazione Che cosa occorre fare per installare l unità LaCie Ethernet Disk mini? A. Collegare il cavo Ethernet alla porta LAN sul retro dell unità LaCie

Dettagli

ISTRUZIONI DI CONFIGURAZIONE

ISTRUZIONI DI CONFIGURAZIONE Servizio DDNS proprietario, disponibile per DVR OPEN EYE ISTRUZIONI DI CONFIGURAZIONE www.realprotection.it 1 Per la connessione remota verso qualunque DVR OPEN EYE, ogni DVR supporta al suo interno il

Dettagli

P-660HW-D Series. Guida Rapida. 802.11g Wireless Gateway ADSL 2 + 4 porte. Versione 3.40 3/2006 Edizione 1

P-660HW-D Series. Guida Rapida. 802.11g Wireless Gateway ADSL 2 + 4 porte. Versione 3.40 3/2006 Edizione 1 P-660HW-D Series 802.11g Wireless Gateway ADSL 2 + 4 porte Guida Rapida Versione 3.40 3/2006 Edizione 1 Panoramica P-660HW-D è un router ADSL che integra uno switch 4 porte e un wireless AP IEEE 802.11g

Dettagli

BiGuard 2. Gateway di protezione per casa e ufficio ibusiness. Guida di avvio rapido

BiGuard 2. Gateway di protezione per casa e ufficio ibusiness. Guida di avvio rapido BiGuard 2 Gateway di protezione per casa e ufficio ibusiness Guida di avvio rapido Gateway di protezione per casa e ufficio BiGuard 2 ibusiness Introduzione BiGuard 2 è un dispositivo di commutazione

Dettagli

ADVANCED INNOVATIONS GUIDA ALLE IMPOSTAZIONI DEI DYNDNS INTEGRATI

ADVANCED INNOVATIONS GUIDA ALLE IMPOSTAZIONI DEI DYNDNS INTEGRATI ADVANCED INNOVATIONS GUIDA ALLE IMPOSTAZIONI DEI DYNDNS INTEGRATI 1.1. DVR serie ELECTA AITDVD04HE AITDVD08H AITDVD16H 1.2. DVR serie IMAGINA AITDVVC04 AITDVVC04S AITDVVM04L AITDVVM08 AITDVVH16P AITDVVP08M2

Dettagli

BACKUP APPLIANCE. User guide Rev 1.0

BACKUP APPLIANCE. User guide Rev 1.0 BACKUP APPLIANCE User guide Rev 1.0 1.1 Connessione dell apparato... 2 1.2 Primo accesso all appliance... 2 1.3 Configurazione parametri di rete... 4 1.4 Configurazione Server di posta in uscita... 5 1.5

Dettagli

Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore. Versione 1.0 25/08/2010. Area Sistemi Informatici - Università di Pisa

Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore. Versione 1.0 25/08/2010. Area Sistemi Informatici - Università di Pisa - Università di Pisa Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore Versione 1.0 25/08/2010 Email: service@adm.unipi.it 1 1 Sommario - Università di Pisa 1 SOMMARIO... 2 2 ACCESSO AL PROGRAMMA... 3

Dettagli

Procedura di Installazione del Modem 3Com ADSL DUAL LINK con intefaccia USB ed Ethernet, su protocollo PPP over ATM

Procedura di Installazione del Modem 3Com ADSL DUAL LINK con intefaccia USB ed Ethernet, su protocollo PPP over ATM Procedura di Installazione del Modem 3Com ADSL DUAL LINK con intefaccia USB ed Ethernet, su protocollo PPP over ATM Questo manuale è rivolto all utente finale, per fornire un supporto in fase di installazione

Dettagli

Grazie per l'acquisto di un router wireless marchio ΩMEGA. Abbiamo fatto ogni sforzo per garantire che il

Grazie per l'acquisto di un router wireless marchio ΩMEGA. Abbiamo fatto ogni sforzo per garantire che il ROUTER MANUALE 4 in 1 - ΩMEGA O700 - Wireless N Router 300M. Grazie per l'acquisto di un router wireless marchio ΩMEGA. Abbiamo fatto ogni sforzo per garantire che il dispositivo soddisfatto le vostre

Dettagli

Per la connessione del router 3Com Office Connect Remote 812 ad un singolo computer è sufficiente rispettare il seguente schema:

Per la connessione del router 3Com Office Connect Remote 812 ad un singolo computer è sufficiente rispettare il seguente schema: MC-link Connessione e configurazione del router 3Com Office Connect Remote 812 ADSL per l accesso ad MC-link in ADSL A cura del supporto tecnico di MC-link Per la connessione del router 3Com Office Connect

Dettagli

PROCEDURA DI CONFIGURAZIONE: Per configurare i parametri di rete dell RCX LAN è necessario installare il software Tibbo DS Manager

PROCEDURA DI CONFIGURAZIONE: Per configurare i parametri di rete dell RCX LAN è necessario installare il software Tibbo DS Manager Via S. Antonio, 47 35030 Veggiano PD Tel: 04441800191 Fax: 0497960910 www.shitek.it info@shitek.it RCX LAN Wi -Fi RCX LAN Wi-Fi MAN_00023_ita_RCX_LAN Ca PROCEDURA DI CONFIGURAZIONE: 1. PARAMETRI PER LA

Dettagli

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE...

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... Sommario SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... 4 INTRODUZIONE ALLE FUNZIONALITÀ DEL PROGRAMMA INTRAWEB... 4 STRUTTURA DEL MANUALE... 4 INSTALLAZIONE INRAWEB VER. 11.0.0.0... 5 1 GESTIONE INTRAWEB VER 11.0.0.0...

Dettagli

ABS-VAP11N Guida rapida

ABS-VAP11N Guida rapida ABS-VAP11N Guida rapida CONFIGURAZIONE 1. Sul Personal Computer da usare per la configurazione del bridge ABS-VAP11N: Disabilitare l eventuale Connessione rete wireless (WiFi). Abilitare la Connessione

Dettagli

COME AGGIORNARE IL FIRMWARE SUI DISPOSTIVI ADSL D-LINK SERIE DSL-XXXT

COME AGGIORNARE IL FIRMWARE SUI DISPOSTIVI ADSL D-LINK SERIE DSL-XXXT COME AGGIORNARE IL FIRMWARE SUI DISPOSTIVI ADSL D-LINK SERIE DSL-XXXT INDICE MANUALE DI ISTRUZIONI INDICE MANUALE DI ISTRUZIONI...1 PREMESSA...2 SALVATAGGIO DELLA CONFIGURAZONE CORRENTE IN USO SUL DISPOSITIVO...3

Dettagli

SIP-Phone 302 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP

SIP-Phone 302 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP SIP-Phone 302 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP SIP-Phone 302 Guida alla Configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 COME ACCEDERE ALLA CONFIGURAZIONE...3 Accesso all IP Phone quando il

Dettagli

per docenti e dirigenti della Scuola trentina a carattere statale Sportello dipendente GUIDA AL SERVIZIO

per docenti e dirigenti della Scuola trentina a carattere statale Sportello dipendente GUIDA AL SERVIZIO per docenti e dirigenti della Scuola trentina a carattere statale Sportello dipendente GUIDA AL SERVIZIO CHE COS E / CHI PUÒ ACCEDERE Lo sportello del dipendente è lo strumento telematico per la consultazione

Dettagli

Portale Fornitori. Indice. Antares I.T. S.r.l. Manuale utente

Portale Fornitori. Indice. Antares I.T. S.r.l. Manuale utente Manuale Utente Portale Fornitori Antares I.T. S.r.l. Indice Prerequisiti... 2 Accesso... 2 Recupero password... 2 Scadenza password... 3 Scadenza sessione... 3 Gestione Ordini... 3 Export ordine pdf/xls...

Dettagli

ftp://188.11.12.52 www.ezviz7.com

ftp://188.11.12.52 www.ezviz7.com MOVITECH S.r.l. Via Vittorio Veneto n 63-22060 CARUGO (CO) Tel. 031 764275/6 - Fax 031 7600604 www.movitech.it - info@movitech.it COME UTILIZZARE IL CLOUD HIKVISION Hikvision, numero 1 al mondo nella produzione

Dettagli

Manuale operatore per l utilizzo dell utente di dominio

Manuale operatore per l utilizzo dell utente di dominio Manuale operatore per l utilizzo dell utente di dominio Sommario Manuale operatore per l utilizzo dell utente di dominio... 1 1. Account personale di dominio... 2 2. Account generico di dominio... 2 3.

Dettagli

MANUALE CONFIGURAZIONE APPLICAZIONE IOS vers. 1.01

MANUALE CONFIGURAZIONE APPLICAZIONE IOS vers. 1.01 MANUALE CONFIGURAZIONE APPLICAZIONE IOS vers. 1.01 www.ipdoor.com CONFIGURAZIONE INTRODUZIONE DI RETE www.ipdoor.com L applicazione mobile ios è gratuita ed è scaricabile tramite Apple Store. E studiata

Dettagli

SIEMENS GIGASET S450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP

SIEMENS GIGASET S450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP SIEMENS GIGASET S450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Gigaset S450 IP Guida alla configurazione EUTELIAVOIP Rev2-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 TELEFONARE CON EUTELIAVOIP...3 CONNESSIONE DEL TELEFONO

Dettagli

RECUPERO CREDENZIALI PER L ACCESSO AI SERVIZI SAL REGIONALI... 8. B informazioni Generali...11 Medico selezionato...11

RECUPERO CREDENZIALI PER L ACCESSO AI SERVIZI SAL REGIONALI... 8. B informazioni Generali...11 Medico selezionato...11 Sommario ASSISTENZA TECNICA AL PROGETTO... 2 PREREQUISITI SOFTWARE PER L INSTALLAZIONE... 3 INSTALLAZIONE SULLA POSTAZIONE DI LAVORO... 3 INSERIMENTO LICENZA ADD ON PER L ATTIVAZIONE DEL PROGETTO... 4

Dettagli

IP Camera senza fili/cablata. Guida d installazione rapida (Per MAC OS) ShenZhen Foscam Tecnologia Intelligente Co., Ltd

IP Camera senza fili/cablata. Guida d installazione rapida (Per MAC OS) ShenZhen Foscam Tecnologia Intelligente Co., Ltd IP Camera senza fili/cablata Guida d installazione rapida (Per MAC OS) Modello: FI8910W Colore: Nera Modello: FI8910W Colore: Bianco ShenZhen Foscam Tecnologia Intelligente Co., Ltd Guida d installazione

Dettagli

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI PAGAMENTO ONLINE. Versione 05

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI PAGAMENTO ONLINE. Versione 05 SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI PAGAMENTO ONLINE Versione 05 Novembre 2015 1 Sommario Generalità... 3 Pagare con ICONTO... 7 Pagare con carta di credito... 10 Pagare

Dettagli

Università degli Studi di Padova Centro di Calcolo di Ateneo

Università degli Studi di Padova Centro di Calcolo di Ateneo Università degli Studi di Padova Centro di Calcolo di Ateneo GeBeS Abilitazione Guida rapida all uso Versione del 29 aprile 2011 Sommario Descrizione generale del modulo GeBeS Abilitazione... 2 La funzione

Dettagli

Manuale per l utilizzo dell applicazione Client per il controllo remoto di apparecchiature da laboratorio

Manuale per l utilizzo dell applicazione Client per il controllo remoto di apparecchiature da laboratorio Manuale per l utilizzo dell applicazione Client per il controllo remoto di apparecchiature da laboratorio Dopo il collegamento alla Home Page del laboratorio di teledidattica è possibile scaricare il file

Dettagli

Indice. Manuale di installazione del software per la Carta Servizi

Indice. Manuale di installazione del software per la Carta Servizi Indice Disclaimer... 3 Introduzione... 4 Requisiti e avvertenze... 5 Download del software... 6 Installazione del software... 7 Passo 1 Scelta della llingua... 8 Passo 2 Start dell installazione... 8 Passo

Dettagli

Il campanello Trilly è un avanzatissimo videocitofono con supporto ai più avanzati sistemi di gestione via Smartphone.

Il campanello Trilly è un avanzatissimo videocitofono con supporto ai più avanzati sistemi di gestione via Smartphone. TRILLY 1.0 Introduzione Il campanello Trilly è un avanzatissimo videocitofono con supporto ai più avanzati sistemi di gestione via Smartphone. 1.1 Panoramica funzioni 1) Rispondere al citofono dallo smartphone:

Dettagli

Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino

Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

APP SECURKEYPAD ANDROID. ----------------------- Manuale Edizione 1.0

APP SECURKEYPAD ANDROID. ----------------------- Manuale Edizione 1.0 APP SECURKEYPAD ANDROID ----------------------- Manuale Edizione 1.0 Securforce Srl email : info@securforce.com web : www.securforce.com Rev. 1.0 del 01/06/2014 Ver. firmware 6.XX Manuale installatore

Dettagli

LINKSYS PAP2 Adattatore Telefonico Analogico

LINKSYS PAP2 Adattatore Telefonico Analogico LINKSYS PAP2 Adattatore Telefonico Analogico COLLEGAMENTO FISICO APPARATO Effettuate il collegamento fisico dell apparato seguendo le semplici istruzioni di seguito indicate: inserite il cavo Ethernet

Dettagli

GUIDA PER LA CONNESSIONE ALLA RETE WIRELESS E ALL USO DEL SERVIZIO BERGAMO Wi-Fi

GUIDA PER LA CONNESSIONE ALLA RETE WIRELESS E ALL USO DEL SERVIZIO BERGAMO Wi-Fi GUIDA PER LA CONNESSIONE ALLA RETE WIRELESS E ALL USO DEL SERVIZIO BERGAMO Wi-Fi Requisiti necessari per l utilizzo di Bergamo Wifi: - Computer/Tablet/Smartphone dotato di interfaccia wireless - Disporre

Dettagli

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID. http://www.liveboxcloud.com

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID. http://www.liveboxcloud.com 2014 Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi garanzia

Dettagli

Outlook Plugin per VTECRM

Outlook Plugin per VTECRM Outlook Plugin per VTECRM MANUALE UTENTE Sommario Capitolo 1: Installazione e Login... 2 1 Requisiti di installazione... 2 2 Installazione... 3 3 Primo Login... 4 Capitolo 2: Lavorare con Outlook Plugin...

Dettagli

GUIDA RAPIDA. Per navigare in Internet, leggere ed inviare le mail con il tuo nuovo prodotto TIM

GUIDA RAPIDA. Per navigare in Internet, leggere ed inviare le mail con il tuo nuovo prodotto TIM GUIDA RAPIDA Per navigare in Internet, leggere ed inviare le mail con il tuo nuovo prodotto TIM Indice Gentile Cliente, Guida Rapida 1 CONFIGURAZIONE DEL COMPUTER PER NAVIGARE IN INTERNET CON PC CARD/USB

Dettagli