Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore"

Transcript

1

2 ANCONA - PALAZZO DEL COMUNE Data inizio monitoraggio Centralina installata nel SRB TIM, WIND e VODAFONE installate in Via Giannelli. La centralina risulta posizionata sul terrazzo di copertura del Palazzo del Comune Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre attenzione di 6 V/m previsto dalla normativa vigente. In particolare i livelli di campo elettrico sono risultati omogenei, con valori dell ordine di 2 V/m. Tali livelli risultano del tutto coerenti ed omogenei con quelli rilevati nella seconda metà del mese di Dicembre 2003, a seguito di una diminuzione dell ordine del 35%, rispetto ai livelli acquisiti in precedenza. 1

3 ANCONA - PALAZZO DELLA PROVINCIA Data inizio monitoraggio Centralina installata nel SRB VODAFONE installata in Via Menicucci SRB TIM installata in Corso Stamira SRB WIND installata in Corso Garibaldi La centralina è stata posizionata inizialmente di fronte alla finestra di un corridoio situato all ultimo piano del Palazzo della Provincia, successivamente sul terrazzo di copertura dello stesso edificio. PRIMA INSTALLAZIONE SECONDA INSTALLAZIONE Gennaio < Febbraio < Marzo < Aprile < Maggio < Giugno < Luglio < Agosto < Settembre Ottobre Novembre Dicembre Nei periodi 24 marzo 9 aprile e 15 luglio 6 agosto i valori acquisiti sono risultati non rappresentativi della situazione reale a causa dello spostamento della centralina da parte di personale non autorizzato. Tali valori non sono stati pertanto validati. attenzione di 6 V/m previsto dalla normativa vigente. Nel corso dell anno i valori acquisiti sono risultati molto variabili (compresi tra 0.5 V/m e 3.1 V/m) a causa sia di modifiche del punto di posizionamento della centralina sia dello spostamento avvenuto a Settembre tra l interno e l esterno dell edificio. Si precisa che i valori più elevati rilevati all esterno sono dovuti sia alla mancanza di attenuazione da parte delle pareti sia alla condizione di piena visibilità delle Stazioni Radio Base vicine. 2

4 ANCONA VIA ALPI Data inizio monitoraggio Centralina installata nel Concentrazione di emittenti radiofoniche e televisive installate sulla adiacente collina di Forte Montagnolo. La centralina risulta posizionata in un ufficio del Palazzo dell ASSAM, davanti alla finestra, con la presenza nelle immediate vicinanze di varie strutture metalliche Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Le notevoli variazioni riscontrate sono imputabili essenzialmente al fatto che sono sufficienti piccolissimi spostamenti della centralina per mutare sia le condizioni di visibilità rispetto agli impianti sia le possibili riflessioni da parte delle strutture metalliche presenti nelle immediate vicinanze. attenzione di 6 V/m previsto dalla normativa vigente, compresi tra 1.1 e 3.6 V/m. Tali livelli sono coerenti con la presenza di una elevata concentrazione di emittenti Radio-TV sulla collina adiacente e con i monitoraggi che periodicamente questo Servizio effettua nella zona. 3

5 ANCONA - PALAZZO DELLA REGIONE Data inizio monitoraggio Centralina installata nel Concentrazione di emittenti radiofoniche e televisive installate sulla collina di Forte Montagnolo. La centralina risulta posizionata sul terrazzo di copertura del Palazzo della Regione in condizioni di piena visibilità rispetto alle sorgenti sopra indicate Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre attenzione di 6 V/m previsto dalla normativa vigente, generalmente abbastanza costanti nel tempo, dell ordine di V/m. Tali livelli risultano del tutto coerenti ed omogenei con quelli rilevati nel corso dell anno precedente. 4

6 ANCONA COLLEMARINO VIA MATTEO RICCI Data inizio monitoraggio Centralina installata nel SRB TIM installata in Via Matteo Ricci. La centralina risulta posizionata sul terrazzo di un abitazione privata situata nelle vicinanze. 1.1 < Gennaio < Febbraio < Marzo < Aprile < Maggio Giugno Luglio < Agosto < Settembre < Ottobre < Novembre < Dicembre < attenzione di 6 V/m previsto dalla normativa vigente, compresi tra 0.5 e 2 V/m, generalmente dell ordine di 1 V/m. 5

7 ANCONA VIA MARSIGLIANI Data inizio monitoraggio Centralina installata nel Impianti della Marina Militare installati nelle vicinanze. La centralina risulta posizionata sul terrazzo di un abitazione privata. 1.1 < < < <0.5 Gennaio <0.5 <0.5 Febbraio < Marzo < Aprile < Maggio <0.5 <0.5 Giugno < Luglio < Agosto <0.5 <0.5 Settembre <0.5 <0.5 Ottobre < Novembre < Dicembre < attenzione di 6 V/m previsto dalla normativa vigente. In particolare tali livelli risultano nella maggior parte dei casi dell ordine di grandezza di 0.5 V/m, che rappresenta la sensibilità della sonda di misura impiegata. Sporadicamente e solo per una durata limitata nell arco della giornata sono presenti valori più elevati, anche dell ordine di grandezza di 3-4 V/m, prodotti dal funzionamento degli impianti della Marina Militare installati nelle vicinanze. 6

8 ANCONA VIA OBERDAN Data inizio monitoraggio Centralina installata nel Nella zona sono presenti Stazioni Radio Base di gestori diversi (TIM, VODAFONE, WIND). La centralina risulta posizionata in un ufficio del 2 piano della sede dell Università degli Studi, di fronte ad una finestra orientata verso la Stazione Radio Base TIM, in condizioni di visibilità parziale. 1.1 < < < <0.5 Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Tutti i valori di campo elettrico misurati nel corso dell anno 2004 sono risultati ampiamente inferiori al valore di attenzione di 6 V/m previsto dalla normativa vigente, in generale tali valori sono dell ordine di grandezza di 0.5 V/m. Tale situazione deriva dal fatto che la centralina è posizionata all interno di un edificio (le cui pareti producono un azione di schermatura ai campi elettromagnetici ), che la Stazione Radio Base verso cui è orientata è in condizioni di parziale visibilità ed inoltre che è presente un significativo dislivello in altezza fra il punto di e le antenne di tale Stazione Radio Base. Tali livelli risultano del tutto coerenti ed omogenei con quelli rilevati nel corso dell anno precedente. 7

9 ANCONA TORRETTE VIA CONCA Data inizio monitoraggio Centralina installata nel Concentrazione di emittenti radiofoniche e televisive installate sulla antistante collina di Forte Montagnolo SRB TIM installata in Via Tronto SRB VODAFONE installata in Via Conca La centralina risulta posizionata su un tetto terrazzato dell Ospedale Regionale di Torrette, in condizioni di completa visibilità rispetto agli impianti di telecomunicazione sopra indicati Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno < Luglio < Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre I livelli di campo elettrico misurati risultano abbastanza stabili nel tempo. Tutti i valori misurati nel corso dell anno 2004 sono risultati inferiori al valore di attenzione di 6 V/m previsto dalla normativa vigente, generalmente sono dell ordine di 1.5 V/m. Tali livelli risultano del tutto coerenti ed omogenei con quelli rilevati nel corso dell anno precedente. 8

10 ANCONA PASSETTO Data inizio monitoraggio Centralina installata nel Nelle vicinanze non risultano presenti impianti di telecomunicazione quali emittenti radiotelevisive o Stazioni Radio Base per telefonia mobile. La centralina è risulta posizionata sul tetto terrazzato dell ospedale Salesi. 1.1 < < Gennaio < Febbraio < Marzo < Aprile < Maggio < Giugno < Luglio < Agosto < Settembre < Ottobre < Novembre < Dicembre < Tutti i valori di campo elettrico misurati nel corso dell anno 2004 sono risultati ampiamente inferiori al valore di attenzione di 6 V/m previsto dalla normativa vigente. In particolare tutti i livelli misurati rappresentano il normale fondo ambientale presente in ambito urbano, lontano da impianti di teleradiocomunicazione. 9

11 ANCONA VIA PANORAMICA Data inizio monitoraggio Centralina installata in data 07/04/04. Concentrazione di emittenti radiofoniche e televisive installate su alcuni edifici di Via Panoramica SRB VODAFONE su un edificio di Via Panoramica La centralina è stata posizionata sul terrazzo di una abitazione, presso l edificio antistante quello dove risultano installate la maggior parte delle emittenti presenti e la SRB VODAFONE. PRIMA INSTALLAZIONE SECONDA INSTALLAZIONE Gennaio - - Febbraio - - Marzo - - Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto - - Settembre - - Ottobre Novembre Dicembre La centralina, inizialmente installata in data 07/04/04, è stata temporaneamente rimossa in data 02/07/04 per lavori di ristrutturazione dell edificio. La seconda installazione è avvenuta in data 12/10/04 nella stessa posizione individuata in precedenza. attenzione di 6 V/m previsto dalla normativa vigente. Nel periodo compreso tra il 23 ottobre e il 27 dicembre è stata rilevata una notevole diminuzione dei livelli di campo elettrico presenti, dovuta a modifiche nelle modalità di funzionamento degli stessi impianti di teleradiocomunicazione 10

12 ANCONA VIA MAGENTA Data inizio monitoraggio Centralina installata in data 09/04/04. SRB H3G installata in Via Magenta. La centralina è stata posizionata sul terrazzo di una abitazione, presso l edificio adiacente rispetto a quello dove risulta installata la SRB H3G. Tale terrazzo, situato all ultimo piano, è immediatamente adiacente al torrino su cui è posizionata la SRB Gennaio - - Febbraio - - Marzo - - Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre I livelli di campo elettrico misurati sovrastimano la situazione di esposizione reale a causa dell altezza a cui è stato necessario posizionare al centralina (circa 2.50 m). La scelta di tale soluzione per il posizionamento della centralina è stata dettata dalla ricerca della piena visibilità con l impianto in esame. attenzione di 6 V/m previsto dalla normativa vigente. In particolare i livelli di campo elettrico sono risultati abbastanza omogenei, compresi tra 2 e 3.5 V/m. 11

13 ANCONA VIA MARATTA Data inizio monitoraggio Centralina installata in data 06/08/04. Centralina rimossa in data 17/09/04. SRB TIM installata in Via Maratta. La centralina è stata posizionata sul terrazzo di copertura di un edificio antistante quello dove risulta installata la SRB Gennaio - - Febbraio - - Marzo - - Aprile - - Maggio - - Giugno - - Luglio - - Agosto <0.5 <0.5 Settembre <0.5 <0.5 Ottobre - - Novembre - - Dicembre - - Dati validati con riserva: infatti verifiche effettuate da questo Servizio, mediante l impiego di strumentazione portatile a larga banda, hanno permesso di confermare la presenza di livelli di campo elettrico sempre inferiori a 1 V/m, ma di ipotizzare anche problemi di non corretto funzionamento della centralina stessa con sottostima dei livelli di campo elettrico esistenti. Per questo motivo tale centralina è stata disinstallata, al fine di effettuarne la manutenzione, ed è stata sostituita con un analoga centralina di proprietà dell ARPAM. 12

14 ANCONA VIA BRECCE BIANCHE (ELF) Data inizio monitoraggio Centralina installata in data 01/04/04. Centralina rimossa in data 14/06/05. a frequenze estremamente basse Elettrodotto ENEL, codice identificativo n La centralina è stata posizionata inizialmente su un terrazzo situato al primo piano della Scuola Elementare G. Rodari, successivamente sul terrazzo di copertura dello stesso edificio. PRIMA INSTALLAZIONE SECONDA INSTALLAZIONE Altezza (m) B(µT) Altezza (m) B(µT) Valore minimo e massimo di campo di induzione magnetica Mese Campo di induzione magnetica B Campo di induzione magnetica B minimo (µt) massimo (µt) Gennaio - - Febbraio - - Marzo - - Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto - - Settembre - - Ottobre - - Novembre - - Dicembre La centralina è stata sottratta da ignoti presumibilmente in data 29/07/04, a cui risalgono gli ultimi dati ricevuti. Una nuova centralina è stata successivamente installata sempre presso lo stesso edificio ma in una posizione meno accessibile, in data 13/12/04. Tutti i valori di induzione magnetica misurati nel corso dell anno 2004 sono risultati ampiamente inferiori al valore di attenzione di 10 µt previsto dalla normativa vigente. In particolare i livelli di induzione magnetica sono risultati omogenei, con valori compresi tra e µt. 13

Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore

Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore ANCONA - PALAZZO DEL COMUNE Data inizio monitoraggio Centralina installata nel 2002. SRB TIM, WIND e VODAFONE installate in Via Giannelli. La centralina risulta posizionata sul terrazzo di copertura del

Dettagli

Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore

Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore ANCONA - PALAZZO DEL COMUNE SRB TIM, WIND e VODAFONE installate in Via Giannelli. La centralina è stata posizionata inizialmente in un ufficio all ultimo piano del Palazzo del Comune, successivamente sul

Dettagli

Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore

Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore LORETO - PALAZZO DEL COMUNE Nessun impianto di teleradiocomunicazione presente nelle vicinanze. La centralina risulta posizionata su un terrazzino del Palazzo del Comune, ad un altezza superiore al tetto

Dettagli

Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore

Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore SENIGALLIA L.RE ALIGHIERI LATO NORD Data inizio monitoraggio Centralina installata nel 2002. Data fine monitoraggio Centralina a tutt oggi ancora installata. SRB TIM installata sul L.re Alighieri n. 98

Dettagli

Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore

Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore SENIGALLIA L.RE ALIGHIERI LATO NORD Data inizio monitoraggio Centralina installata nel 2002. SRB TIM installata sul L.re Alighieri n. 98 (Hotel Adriatico). SRB VODAFONE installata sul L.re Alighieri n.

Dettagli

Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore

Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore SENIGALLIA L.RE ALIGHIERI LATO NORD Centralina a tutt oggi ancora installata. SRB TIM installata sul L.re Alighieri n. 98 (Hotel Adriatico). SRB VODAFONE installata sul L.re Alighieri n. 82 (Hotel Argentina).

Dettagli

Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore

Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore RETE DI MONITORAGGIO DEI LIVELLI DI INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO DELLA PROVINCIA DI ANCONA RAPPORTO ANNO 2005 Servizio Radiazioni/Rumore Dipartimento Provinciale ARPAM di Ancona La rete di monitoraggio

Dettagli

Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore

Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore RETE DI MONITORAGGIO DEI LIVELLI DI INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO DEL COMUNE DI JESI RAPPORTO ANNO 2009 Servizio Radiazioni/Rumore Dipartimento Provinciale ARPAM di Ancona La rete di monitoraggio Il Comune

Dettagli

Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore

Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore Via Cristoforo Colombo, 6 67 ANCONA Cod. Fisc./P. IVA 887 TEL. 7/87.7 /9 - FAX 7/87.7 e-mail: radiazioni.rumorean@ambiente.marche.it RETE DI

Dettagli

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA Report Campagna di misura Abitazione Privata Viale Crispi, 2 Modena 10 Novembre 14 Dicembre 2009 Le principali sorgenti di campo elettromagnetico ad alta frequenza presenti in questo sito sono: le SRB

Dettagli

ALLEGATO 1 RISULTATI

ALLEGATO 1 RISULTATI Misure e monitoraggio dei campi elettromagnetici Comune Ferrara Report 2016 Servizio Sistemi Ambientali Area Monitoraggio e Valutazione Aria e Agenti Fisici ALLEGATO 1 RISULTATI MONITORAGGIO DEL CAMPO

Dettagli

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA Report Campagna di misura Abitazione Privata Via Toscanini 2 Medolla 4 Marzo 7 Aprile 2014 Le principali sorgenti di campo elettromagnetico ad alta frequenza presenti in questo sito sono: le SRB dei gestori

Dettagli

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA Report Campagna di misura Abitazione Privata Via Cavalcanti 9 Fiorano Modenese 20 Settembre 26 Ottobre 2012 Le principali sorgenti di campo elettromagnetico ad alta frequenza presenti in questo sito sono:

Dettagli

Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore

Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore TEL. 071/28732.729 - FAX. 071/28732.721 RETE DI MONITORAGGIO DEI LIVELLI DI INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO DEL COMUNE DI JESI RAPPORTO ANNO 2012 Servizio Radiazioni/Rumore Dipartimento Provinciale ARPAM

Dettagli

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI MODENA

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI MODENA Report Campagna di misura Abitazione Privata Via Uccelliera 41 Modena 16 Marzo 19 Aprile 2016 Le principali sorgenti di campo elettromagnetico ad alta frequenza presenti in questo sito sono le SRB dei

Dettagli

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA Report Campagna di misura Abitazione Privata Via Einaudi 11 Castelfranco Emilia 10 Gennaio 12 Febbraio 2013 La principali sorgente di campo elettromagnetico ad alta frequenza presente in questo sito è

Dettagli

COMUNE DI FIORANO MODENESE

COMUNE DI FIORANO MODENESE VALUTAZIONE DEI LIVELLI DI CAMPO ELETTROMAGNETICO A RADIOFREQUENZE E MICROONDE COMUNE DI FIORANO MODENESE ANNO 2004 1 INDICE PREMESSA...2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO...2 RILEVAZIONI DI CAMPO ELETTRICO...3

Dettagli

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI Report Campagna di misura Abitazione Privata Via Regina Pedena Nord 51/1 Modena 9 Marzo 31 Marzo 2015 La principale sorgente di campo elettromagnetico ad alta frequenza presente nel sito è la SRB del gestore

Dettagli

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA. Report Campagna di misura Via Giardini, 396 Modena 18 Dic Mar 2007

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA. Report Campagna di misura Via Giardini, 396 Modena 18 Dic Mar 2007 Report Campagna di misura Via Giardini, 9 Modena 8 Dic Mar Le principali sorgenti di campo elettromagnetico ad alta frequenza presenti in questo sito e le relative distanze dal punto di misura, sono di

Dettagli

A) LA RETE DI MONITORAGGIO DELLA PROVINCIA DI ANCONA

A) LA RETE DI MONITORAGGIO DELLA PROVINCIA DI ANCONA L attività dell ARPAM nella gestione della rete di monitoraggio dell inquinamento elettromagnetico della Provincia di Ancona Lombardi, M., Ponzetti, E., Gambini, M., Crotali, S. Arpa Marche, Via C. Colombo

Dettagli

L INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO: aspetti tecnici, normativa e attività di controllo dell ARPAM

L INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO: aspetti tecnici, normativa e attività di controllo dell ARPAM L INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO: aspetti tecnici, normativa e attività di controllo dell ARPAM Mirti Lombardi Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche Servizio Radiazioni/Rumore Dipartimento

Dettagli

ALLEGATO 1 RISULTATI

ALLEGATO 1 RISULTATI Misure e monitoraggio dei campi elettromagnetici Comune Ferrara Report 2015 Servizio Sistemi Ambientali Area Monitoraggio e Valutazione Aria e Agenti Fisici ALLEGATO 1 RISULTATI MONITORAGGIO DEL CAMPO

Dettagli

Sede operativa: Via Lungomare Colombo, SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax

Sede operativa: Via Lungomare Colombo, SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito: Scuola elementare Medaglie D Oro Via Paolo Vocca 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 NORMATIVA

Dettagli

Sede operativa: Via Ferraiolo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax

Sede operativa: Via Ferraiolo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nei seguenti siti: 1) via Trento, 109 (figura) 2) via De Crescenzo, 21 3) via Rescigno, 10 1 SOMMARIO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA Monitoraggio in continuo dei campi elettromagnetici Comune di Rivergaro Via Meucci, 18

RELAZIONE TECNICA Monitoraggio in continuo dei campi elettromagnetici Comune di Rivergaro Via Meucci, 18 RELAZIONE TECNICA Monitoraggio in continuo dei campi elettromagnetici Comune di Rivergaro Via Meucci, 18 In riferimento al Disciplinare concordato tra il Comune di Rivergaro e ARPA Sezione Provinciale

Dettagli

Sede operativa: Lungomare Colombo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax

Sede operativa: Lungomare Colombo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito: Via Laspro, 61 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 NORMATIVA VIGENTE 4 MISURE IN BANDA

Dettagli

Allegato 2. Comune di SAN VITALIANO (SV)

Allegato 2. Comune di SAN VITALIANO (SV) Allegato 2 Comune di SAN VITALIANO (SV) I risultati presentati in questo documento riguardano rilievi pianificati in accordo con il personale degli uffici di competenza ed effettuati il giorno 10/07/2008.

Dettagli

Relazione tecnica sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Salerno nel seguente sito:

Relazione tecnica sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Salerno nel seguente sito: www.nresearch.it Relazione tecnica sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Salerno nel seguente sito: Via Bonaventura Rescigno, 2 1 www.nresearch.it SOMMARIO INTRODUZIONE

Dettagli

VIA ASIAGO, 2. RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito:

VIA ASIAGO, 2. RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito: RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito: VIA ASIAGO, 2 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 NORMATIVA VIGENTE 4 MISURE IN BANDA

Dettagli

Analisi campo Elettromagnetico ai sensi del DPCM 8/7/03 Verifica strumentale dell esposizione ai campi elettromagnetici nel Comune di Perego

Analisi campo Elettromagnetico ai sensi del DPCM 8/7/03 Verifica strumentale dell esposizione ai campi elettromagnetici nel Comune di Perego Controllo ambientale integrato I N T E G R A S. R. L. Via Lecco, 5/E - 22036 Erba (CO) - ITALY Tel: +39-031 3338884 Fax: +39-031 3334934 P.I. 02608090136 N CCIAA 269444 Sistema di Qualità Certificato secondo

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO

COMUNE DI CASTELNUOVO VALUTAZIONE DEI LIVELLI DI CAMPO ELETTROMAGNETICO A RADIOFREQUENZE E MICROONDE COMUNE DI CASTELNUOVO ANNO 2001 1 PREMESSA In data 30 agosto 2001, a seguito della richiesta del Comune di Castelnuovo Rangone,

Dettagli

Sede operativa: Via Ferraiolo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax

Sede operativa: Via Ferraiolo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nei seguenti siti: 1) via Vecchia Casa Roma (figura) 2) via Guglielmo da Ravenna, 4 1 SOMMARIO

Dettagli

Scuola elementare Scuola elementare Medaglie D Oro Medaglie D Oro

Scuola elementare Scuola elementare Medaglie D Oro Medaglie D Oro RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito: Scuola Medaglie D Oro - Via Paolo Vocca, 12 Scuola elementare Scuola elementare

Dettagli

Valori massimi di campo elettrico, generati DIPSIR UNITA DI MISURA V/m FONTE DP COPERTURA. Impianti di radiotelecomunicazioni 2011 SPAZIALE DATI

Valori massimi di campo elettrico, generati DIPSIR UNITA DI MISURA V/m FONTE DP COPERTURA. Impianti di radiotelecomunicazioni 2011 SPAZIALE DATI ISTITUTO SICUREZZA SOCIALE DIPARTIMENTO PREVENZIONE U.O.C. SANITA PUBBLICA U.O.S. Tutela dell Ambiente Naturale e Costruito MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI ANNO 211 Dott. Omar Raimondi Angelo Ercolani

Dettagli

Relazione tecnica sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Salerno nei seguenti siti:

Relazione tecnica sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Salerno nei seguenti siti: Relazione tecnica sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Salerno nei seguenti siti: 1. Via Casa Scuoppo, località Pastorano 2. Via San Gregorio VII, 46 1 SOMMARIO

Dettagli

VERBALE DI ACCERTAMENTO RILEVAMENTO CAMPI ELETTRICI AD ALTA FREQUENZA

VERBALE DI ACCERTAMENTO RILEVAMENTO CAMPI ELETTRICI AD ALTA FREQUENZA DESCRIZIONE DEL SITO DI MISURA COMUNE Ferrara INDIRIZZO Corso Vittorio Veneto n. 36 UBICAZIONE Terrazzo esterno, villa privata 2 piano SORGENTI EMISSIVE E DISTANZA SRB: VODAFONE 2FE5056 distanza SRB e

Dettagli

Relazione Tecnica. Fascicolo: PI /1.5 PI /2.4 PI /8.2

Relazione Tecnica. Fascicolo: PI /1.5 PI /2.4 PI /8.2 Fascicolo: PI.01.09.31/1.5 PI.01.09.31/2.4 PI.01.09.31/8.2 Relazione Tecnica Misure di campo elettrico presso le Stazioni Radio Base (SRB) per telefonia cellulare di proprietà Telecom Italia S.p.A. denominata

Dettagli

MONITORAGGIO DEI LIVELLI DI INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO A RADIOFREQUENZA PRESSO GLI ISTITUTI SCOLASTICI DEL COMUNE DI ANCONA PROGETTO ARPAM/FUB

MONITORAGGIO DEI LIVELLI DI INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO A RADIOFREQUENZA PRESSO GLI ISTITUTI SCOLASTICI DEL COMUNE DI ANCONA PROGETTO ARPAM/FUB MONITORAGGIO DEI LIVELLI DI INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO A RADIOFREQUENZA PRESSO GLI ISTITUTI SCOLASTICI DEL COMUNE DI ANCONA PROGETTO ARPAM/FUB RELAZIONE FINALE 9//00 Mirti Lombardi, Elena Ponzetti,

Dettagli

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Cicciano (NA)

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Cicciano (NA) RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Cicciano (NA) 29 Aprile 2015 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 NORMATIVA VIGENTE 4 STAZIONI RADIO BASE (SRB) 5

Dettagli

Sede operativa: Via Ferraiolo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax

Sede operativa: Via Ferraiolo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito: SRB TIM via dei Greci, 96 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 NORMATIVA VIGENTE 4 MISURE

Dettagli

Report campagne di misura CEM per il sito: Istituto Ceramica scala antincendio 3 piano Comune: Faenza - Periodo:

Report campagne di misura CEM per il sito: Istituto Ceramica scala antincendio 3 piano Comune: Faenza - Periodo: Report campagne di misura CEM per il sito: Istituto Ceramica scala antincendio 3 piano Comune: Faenza - Periodo: 2007 2008 1. PARAMETRI IDENTIFICATIVI DELLA CAMPAGNA DI MISURA - Luogo dei rilievi: Istituto

Dettagli

MISURE DI CAMPO ELETTROMAGNETICO

MISURE DI CAMPO ELETTROMAGNETICO MISURE DI CAMPO ELETTROMAGNETICO A cura del Comune di Firenze e ARPAT Leggi e norme Metodo di misura secondo la norma CEI 211-6 Guida per la misura e per la valutazione dei campi elettrici e magnetici

Dettagli

INDICATORI AMBIENTALI A LIVELLO PROVINCIALE

INDICATORI AMBIENTALI A LIVELLO PROVINCIALE INDICATORI AMBIENTALI A LIVELLO PROVINCIALE 3. Indicatori ambientali a livello provinciale Si riporta nel seguito una descrizione più dettagliata degli indicatori su scala provinciale. In particolare vengono

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Valutazione di impatto elettromagnetico generato da sorgenti a radiofrequenza sul territorio comunale di Seriate ANNO 2006

RELAZIONE TECNICA. Valutazione di impatto elettromagnetico generato da sorgenti a radiofrequenza sul territorio comunale di Seriate ANNO 2006 Dipartimento Provinciale di Bergamo Direzione RELAZIONE TECNICA Valutazione di impatto elettromagnetico generato da sorgenti a radiofrequenza sul territorio comunale di Seriate ANNO 2006 Dipartimento Provinciale

Dettagli

I N T E G R A S. R. L. Via Lecco, 5/E Erba (CO) - ITALY Tel: Tel: P.I N CCIAA

I N T E G R A S. R. L. Via Lecco, 5/E Erba (CO) - ITALY Tel: Tel: P.I N CCIAA I N T E G R A S. R. L. Via Lecco, 5/E - 22036 Erba (CO) - ITALY Tel: +39-031 3338884 Tel: +39-031 3334934 P.I. 02608090136 N CCIAA 269444 UNI EN ISO 9001:2008 CERT. N. 29202/13/S Analisi campo Elettromagnetico

Dettagli

- Oggetto misure: campo elettrico generato dagli impianti di telefonia mobile ubicati a Marina di Ravenna.

- Oggetto misure: campo elettrico generato dagli impianti di telefonia mobile ubicati a Marina di Ravenna. Report campagne di misura CEM per il sito: viale delle Nazioni, 133 Marina di Ravenna balcone 2 p. - terrazzo 3 p. - balcone 3 p. Comune: Ravenna - Periodo: 2003; 2004; 2007 1. PARAMETRI IDENTIFICATIVI

Dettagli

Sede operativa: Via Ferraiolo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax via Parmenide, 144

Sede operativa: Via Ferraiolo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax via Parmenide, 144 Relazione tecnica sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito: via Parmenide, 144 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 NORMATIVA VIGENTE 4 MISURE IN BANDA

Dettagli

Località Ceresola. Fig. 5- Stazioni di misura in località Ceresola (Travo) QUADRO CONOSCITIVO - SISTEMA TERRITORIALE 128

Località Ceresola. Fig. 5- Stazioni di misura in località Ceresola (Travo) QUADRO CONOSCITIVO - SISTEMA TERRITORIALE 128 Località Ceresola Le misure in località Ceresola risalgono all'ottobre-novembre 2006, sono state condotte mediante il ricorso alla strumentazione di riferimento già precedentemente descritta; il traliccio

Dettagli

Estratto da RILIEVO DEL FONDO ELETTROMAGNETICO A RADIOFREQUENZA SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI AOSTA. Aprile 2003 Dicembre 2004

Estratto da RILIEVO DEL FONDO ELETTROMAGNETICO A RADIOFREQUENZA SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI AOSTA. Aprile 2003 Dicembre 2004 Agenzia Regionale Protezione Ambiente Regione Autonoma Valle d Aosta Estratto da RILIEVO DEL FONDO ELETTROMAGNETICO A RADIOFREQUENZA SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI AOSTA Aprile 2003 Dicembre 2004 Attività

Dettagli

Report campagne di misura CEM per il sito: scuola primaria Enrico Fermi Comune: Lugo - Località: Voltana - Periodo: 2004;

Report campagne di misura CEM per il sito: scuola primaria Enrico Fermi Comune: Lugo - Località: Voltana - Periodo: 2004; Report campagne di misura CEM per il sito: scuola primaria Enrico Fermi Comune: Lugo - Località: Voltana - Periodo: 2004; 2013 2015 PARAMETRI IDENTIFICATIVI DELLA CAMPAGNA DI MISURA - Luogo dei rilievi:

Dettagli

Report campagne di misura CEM per il sito: via Canale Molini, 1 cortile - Comune: Solarolo - Periodo: 2003;

Report campagne di misura CEM per il sito: via Canale Molini, 1 cortile - Comune: Solarolo - Periodo: 2003; Report campagne di misura CEM per il sito: via Canale Molini, 1 cortile - Comune: Solarolo - Periodo: 2003; 2005-2008 1. PARAMETRI IDENTIFICATIVI DELLA CAMPAGNA DI MISURA - Luogo dei rilievi: Abitazione

Dettagli

- Luogo dei rilievi: Lido di Classe via Fratelli Vivaldi, 96 Hotel Adler terrazzo 5 piano (Allegato 1).

- Luogo dei rilievi: Lido di Classe via Fratelli Vivaldi, 96 Hotel Adler terrazzo 5 piano (Allegato 1). Report campagne di misura CEM per il sito: via Fratelli Vivaldi, 96 terrazzo 5 piano Hotel Adler - Lido di Classe Comune: Ravenna - Periodo: 2003 2004; 2006 1. PARAMETRI IDENTIFICATIVI DELLA CAMPAGNA DI

Dettagli

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito:

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito: RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito: Via Principessa Sichelgaita, 65 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 NORMATIVA VIGENTE

Dettagli

Campagna Di Misura Dei Campi Elettromagnetici A Radiofrequenza Report Anno 2007

Campagna Di Misura Dei Campi Elettromagnetici A Radiofrequenza Report Anno 2007 . COMMENTI SUI RISULTATI DELLE MISURE BREVI ANNO 007 Durante la campagna di misure del campo elettrico nel Comune di San Mauro Pascoli nell anno 007, sono state effettuate 5 misure brevi su 7 installazioni,

Dettagli

MONITORAGGIO DEL CAMPO ELETTRICO CON CENTRALINE RF SUL TERRITORIO DELLA VALLE D AOSTA: 10 ANNI DI MISURE

MONITORAGGIO DEL CAMPO ELETTRICO CON CENTRALINE RF SUL TERRITORIO DELLA VALLE D AOSTA: 10 ANNI DI MISURE MONITORAGGIO DEL CAMPO ELETTRICO CON CENTRALINE RF SUL TERRITORIO DELLA VALLE D AOSTA: 10 ANNI DI MISURE E. Imperial, C. Desandré, Leo Cerise, Valeria Bottura ARPA Valle d Aosta, Loc. Grande Charrière

Dettagli

MONITORAGGIO IN CONTINUO DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI NEL COMUNE DI SANTARCANGELO RELAZIONE

MONITORAGGIO IN CONTINUO DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI NEL COMUNE DI SANTARCANGELO RELAZIONE MONITORAGGIO IN CONTINUO DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI NEL COMUNE DI SANTARCANGELO 2016-2017 RELAZIONE Sezione di Rimini Rimini, novembre 2017 Composizione del team di progetto Sezione ARPAE di Rimini: Dr.

Dettagli

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito:

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito: RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito: Via Fiume, 104 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 NORMATIVA VIGENTE 4 SITO DI MISURA

Dettagli

RELAZIONE TECNICA Monitoraggio in continuo dei campi elettromagnetici Comune di Rivergaro Via Corbellini, 8 e Via del Pereto, 6

RELAZIONE TECNICA Monitoraggio in continuo dei campi elettromagnetici Comune di Rivergaro Via Corbellini, 8 e Via del Pereto, 6 RELAZIONE TECNICA Monitoraggio in continuo dei campi elettromagnetici Comune di Rivergaro Via Corbellini, 8 e Via del Pereto, 6 In riferimento al Disciplinare concordato tra il Comune di Rivergaro e ARPA

Dettagli

MONITORAGGIO IN CONTINUO DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI NEL COMUNE DI MONTESCUDO 2016 RELAZIONE

MONITORAGGIO IN CONTINUO DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI NEL COMUNE DI MONTESCUDO 2016 RELAZIONE MONITORAGGIO IN CONTINUO DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI NEL COMUNE DI MONTESCUDO 2016 RELAZIONE Sezione di Rimini Rimini, Gennaio 2017 Composizione del team di progetto Sezione ARPAE di Rimini: Dr. P. Bevitori

Dettagli

Comune di S. Sebastiano al Vesuvio Analisi dei dati acquisiti nell ambito del progetto

Comune di S. Sebastiano al Vesuvio Analisi dei dati acquisiti nell ambito del progetto Comune di S. Sebastiano al Vesuvio Analisi dei dati acquisiti nell ambito del progetto Coordinatore Dott. Carlo Di Giovanni Responsabile Scientifico Prof. Rita Massa Collaboratori Sig. Roberto Cuccaro

Dettagli

19/04/ piano sala biblioteca *05/05/17

19/04/ piano sala biblioteca *05/05/17 RELAZIONE TECNICA Convenzione Comune di Fiorenzuola d'arda/arpae biennio 2017 2018 del 13/12/2016 Monitoraggio in continuo campi elettromagnetici Scuola Media Gatti Via San Bernardo da Chiaravalle 10 Per

Dettagli

Sezione Provinciale di Modena Viale Fontanelli, Modena Tel. 059/ Fax 059/433658

Sezione Provinciale di Modena Viale Fontanelli, Modena Tel. 059/ Fax 059/433658 MISURE DI CAMPO ELETTROMAGNETICO A RADIOFREQUENZA E MICROONDE NEL COMUNE DI MODENA In data 10 Maggio 2006 sono state effettuate rilevazioni puntuali di campo elettromagnetico a radiofrequenza e microonde

Dettagli

Report campagne di misura CEM per il sito: viale Adriatico, 27 terrazzo 6 piano Lido di Savio Comune: Ravenna - Periodo: ; 2006

Report campagne di misura CEM per il sito: viale Adriatico, 27 terrazzo 6 piano Lido di Savio Comune: Ravenna - Periodo: ; 2006 Report campagne di misura CEM per il sito: viale Adriatico, 27 terrazzo 6 piano Lido di Savio Comune: Ravenna - Periodo: 2003 2004; 2006 1. PARAMETRI IDENTIFICATIVI DELLA CAMPAGNA DI MISURA - Luogo dei

Dettagli

Il Responsabile CTR Radiazioni non ionizzanti (CEM) (Dott.ssa Laura Gaidolfi) Firmato digitalmente

Il Responsabile CTR Radiazioni non ionizzanti (CEM) (Dott.ssa Laura Gaidolfi) Firmato digitalmente Comune di Rivergaro Via San Rocco, 24 29029 Rivergaro (PC) comune.rivergaro@sintranet.legalmail.it OGGETTO: Monitoraggio in continuo campi elettromagnetici relativi agli impianti di telefonia mobile e

Dettagli

- Oggetto misure: campo elettrico generato dagli impianti di telefonia mobile ubicati nell hotel Riviera di Marina di Ravenna.

- Oggetto misure: campo elettrico generato dagli impianti di telefonia mobile ubicati nell hotel Riviera di Marina di Ravenna. Report campagne di misura CEM per il sito: viale delle Nazioni, 355 Marina di Ravenna Riva Verde - terrazzo 4 piano Comune: Ravenna - Periodo: 2007-2008 1. PARAMETRI IDENTIFICATIVI DELLA CAMPAGNA DI MISURA

Dettagli

Oggetto: Misure di campo elettromagnetico in prossimità di sorgenti a radiofrequenza. Risultati del monitoraggio presso il comune di Legnano (Milano).

Oggetto: Misure di campo elettromagnetico in prossimità di sorgenti a radiofrequenza. Risultati del monitoraggio presso il comune di Legnano (Milano). Via Juvara, - 09 MILANO Tel.: 0.8 Fax: 0.08 Milano, /0/00 Prot. N 908 (da citare nella risposta) Class... Fasc. 8/0 Spett.le Comune di Legnano Servizio Pianificazione Ufficio Ambiente piazza San Magno,

Dettagli

Sezione Provinciale di Modena Viale Fontanelli, Modena Tel. 059/ Fax 059/433658

Sezione Provinciale di Modena Viale Fontanelli, Modena Tel. 059/ Fax 059/433658 MISURE DI CAMPO ELETTROMAGNETICO A RADIOFREQUENZA E MICROONDE NEL COMUNE DI MODENA In seguito a richiesta inoltrata dal Settore Ambiente del Comune di Modena, in cui si richiedeva alla scrivente Agenzia

Dettagli

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Eboli nel seguente sito:

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Eboli nel seguente sito: RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Eboli nel seguente sito: Stabile in costruzione, Via Ana De Mendoza 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 NORMATIVA

Dettagli

STRUMENTI: strumenti di misura utilizzati. SITI E MISURE: scelta dei siti ed esecuzione delle misure

STRUMENTI: strumenti di misura utilizzati. SITI E MISURE: scelta dei siti ed esecuzione delle misure DEFINIZIONE DI UN METODO PER L ESECUZIONE DEI CONTROLLI INTERMEDI DEGLI STRUMENTI DI MISURA DI CAMPO ELETTRICO E MAGNETICO A RADIOFREQUENZA E A BASSA FREQUENZA Desandré C., Bottura V., Imperial E., Cerise

Dettagli

CARATTERIZZAZIONE E MISURA DEI CAMPI EM AMBIENTALI IN ASCOLI PICENO

CARATTERIZZAZIONE E MISURA DEI CAMPI EM AMBIENTALI IN ASCOLI PICENO CARATTERIZZAZIONE E MISURA DEI CAMPI EM AMBIENTALI IN ASCOLI PICENO SORGENTI NATURALI DI CAMPO EM Sole :principale sorgente extraterrestre Luna: essenzialmente la luce del sole riflessa Fondo elettromagnetico

Dettagli

Sezione Provinciale di Modena Viale Fontanelli, Modena Tel. 059/ Fax 059/433658

Sezione Provinciale di Modena Viale Fontanelli, Modena Tel. 059/ Fax 059/433658 MISURE DI CAMPO ELETTROMAGNETICO A RADIOFREQUENZA E MICROONDE NEL COMUNE DI MODENA In seguito alla richiesta inoltrata dal Settore Ambiente del Comune di Modena in data 19/01/2006 prot. n 8199 AM 505,

Dettagli

Comune di Brusciano Analisi dei dati acquisiti nell ambito del progetto

Comune di Brusciano Analisi dei dati acquisiti nell ambito del progetto Comune di Brusciano Analisi dei dati acquisiti nell ambito del progetto Coordinatore Dott. Carlo Di Giovanni Responsabile Scientifico Prof. Rita Massa Collaboratori Sig. Roberto Cuccaro Ing. Loreto Di

Dettagli

VERBALE DI ACCERTAMENTO RILEVAMENTO CAMPI ELETTRICI AD ALTA FREQUENZA

VERBALE DI ACCERTAMENTO RILEVAMENTO CAMPI ELETTRICI AD ALTA FREQUENZA DESCRIZIONE DEL SITO DI MISURA COMUNE FERRARA INDIRIZZO Via Pontegradella n. 67 UBICAZIONE balcone e interno appartamento privato primo piano SORGENTI EMISSIVE E DISTANZA SRB: TELECOM FE72 distanza SRB

Dettagli

Sede operativa: Lungomare Colombo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax

Sede operativa: Lungomare Colombo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di PAGANI nei seguenti siti: 1) Ospedale (foto) 2) Ferrovia 3) Stadio 4) località Tramontano 1 SOMMARIO INTRODUZIONE

Dettagli

Asilo Nido di via Alba Indirizzo Via Alba 27 Data intervento 20 Dicembre 2005

Asilo Nido di via Alba Indirizzo Via Alba 27 Data intervento 20 Dicembre 2005 Asilo Nido di via Alba Indirizzo Via Alba 27 Data intervento 20 Dicembre 2005 1 Interni < 0.3 2 Area esterna < 0.3 Misurazioni di induzione magnetica ELF (B) I Interni < 0.100 - - - II Area esterna < 0.100

Dettagli

COMUNE DI MONTESE ANNO 2001

COMUNE DI MONTESE ANNO 2001 VALUTAZIONE DEI LIVELLI DI CAMPO ELETTROMAGNETICO A RADIOFREQUENZE E MICROONDE COMUNE DI MONTESE ANNO 2001 PREMESSA In data 7 agosto 2001, a seguito della richiesta del Comune di Montese, si è verificata

Dettagli

Analisi campo Elettromagnetico ai sensi del DPCM 8/7/03 Verifica strumentale dell esposizione ai campi elettromagnetici nel Comune di Santa Maria Hoè

Analisi campo Elettromagnetico ai sensi del DPCM 8/7/03 Verifica strumentale dell esposizione ai campi elettromagnetici nel Comune di Santa Maria Hoè Controllo ambientale integrato I N T E G R A S. R. L. Via Lecco, 5/E - 22036 Erba (CO) - ITALY Tel: +39-031 3338884 Fax: +39-031 3334934 P.I. 02608090136 N CCIAA 269444 Sistema di Qualità Certificato secondo

Dettagli

MONITORAGGIO IN CONTINUO DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI NEL COMUNE DI BELLARIA IGEA MARINA RELAZIONE

MONITORAGGIO IN CONTINUO DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI NEL COMUNE DI BELLARIA IGEA MARINA RELAZIONE MONITORAGGIO IN CONTINUO DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI NEL COMUNE DI BELLARIA IGEA MARINA RELAZIONE Sezione di Rimini Rimini, Marzo 2006 Composizione del team di progetto Sezione ARPA di Rimini (Servizio

Dettagli

RELAZIONE TECNICA Monitoraggio in continuo dei campi elettromagnetici Comune di Rivergaro Via G. Galilei, 5 e Via Mezzadri, 14/B

RELAZIONE TECNICA Monitoraggio in continuo dei campi elettromagnetici Comune di Rivergaro Via G. Galilei, 5 e Via Mezzadri, 14/B RELAZIONE TECNICA Monitoraggio in continuo dei campi elettromagnetici Comune di Rivergaro Via G. Galilei, 5 e Via Mezzadri, 14/B In riferimento al Disciplinare concordato tra il Comune di Rivergaro e ARPA

Dettagli

Comune di Afragola Analisi dei dati acquisiti nell ambito del progetto

Comune di Afragola Analisi dei dati acquisiti nell ambito del progetto Comune di Afragola Analisi dei dati acquisiti nell ambito del progetto Coordinatore Dott. Carlo Di Giovanni Responsabile Scientifico Prof. Rita Massa Collaboratori Sig. Roberto Cuccaro Ing. Loreto Di Donato

Dettagli

5.6 QUARTIERE SANTO STEFANO A - MISURE PUNTUALI. IMPIANTI INDAGATI: TIM Via B, Gigli, n 1 MAPPA DI INQUADRAMENTO: Punto 2. Punto 5. Punto 3.

5.6 QUARTIERE SANTO STEFANO A - MISURE PUNTUALI. IMPIANTI INDAGATI: TIM Via B, Gigli, n 1 MAPPA DI INQUADRAMENTO: Punto 2. Punto 5. Punto 3. 5.6 QUARTIERE SANTO STEFANO A - MISURE PUNTUALI. SITO DI MISURA: VIA BENIAMINO GIGLI, VIA MALVOLTA DATA DELL INDAGINE: 19-28 APRILE 2005 IMPIANTI INDAGATI: TIM Via B, Gigli, n 1 MAPPA DI INQUADRAMENTO:

Dettagli

Figura 1: Impianto monitorato

Figura 1: Impianto monitorato Relazione Tecnica Misure di campo elettromagnetico emesso da sorgenti a radiofrequenza Monitoraggio eseguito presso ambiente abitativo di Via Don Giovanni Minzoni in Monza (MB) Il personale ARPA del Dipartimento

Dettagli

Indagini ambientali sul sito denominato ex-vasche settiche via Vecchia Monopoli

Indagini ambientali sul sito denominato ex-vasche settiche via Vecchia Monopoli 6 Indagini ambientali sul sito denominato ex-vasche settiche via Vecchia Monopoli 6.1 Simulazioni computerizzate: Ipotesi su impianto GSM VODAFONE OMNITEL n.v. Mediante l uso di un software di calcolo

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Valutazione di impatto elettromagnetico generato da sorgenti a radiofrequenza sul territorio comunale di Martinengo ANNO 2007

RELAZIONE TECNICA. Valutazione di impatto elettromagnetico generato da sorgenti a radiofrequenza sul territorio comunale di Martinengo ANNO 2007 Dipartimento Provinciale di Bergamo Direzione RELAZIONE TECNICA Valutazione di impatto elettromagnetico generato da sorgenti a radiofrequenza sul territorio comunale di Martinengo ANNO 2007 Dipartimento

Dettagli

Report campagne di misura CEM per il sito: via Baccagnano, 1 Comune: Brisighella - Periodo: 2003;

Report campagne di misura CEM per il sito: via Baccagnano, 1 Comune: Brisighella - Periodo: 2003; Report campagne di misura CEM per il sito: via Baccagnano, 1 Comune: Brisighella - Periodo: 2003; 2005 2015 1. PARAMETRI IDENTIFICATIVI DELLA CAMPAGNA DI MISURA - Luogo dei rilievi: abitazione civile via

Dettagli

Scuola elementare Scuola elementare Medaglie D Oro Medaglie D Oro

Scuola elementare Scuola elementare Medaglie D Oro Medaglie D Oro RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito: Scuola materna S. Demetrio, Via Dalmazia Scuola elementare Scuola elementare

Dettagli

Sezione Provinciale di Modena Viale Fontanelli, Modena Tel. 059/ Fax 059/433658

Sezione Provinciale di Modena Viale Fontanelli, Modena Tel. 059/ Fax 059/433658 MISURE DI CAMPO ELETTROMAGNETICO A RADIOFREQUENZA E MICROONDE NEL COMUNE DI MODENA In data 5 Maggio 2006 sono state effettuate rilevazioni puntuali di campo elettromagnetico a radiofrequenza e microonde

Dettagli

TELEFONIA MOBILE E LE ANTENNE?

TELEFONIA MOBILE E LE ANTENNE? Città di Piazzola sul Brenta TELEFONIA MOBILE E LE ANTENNE? Illustrazione del progetto di installazione di una antenna per la telefonia mobile a Presina 18 marzo 2013, Presina Principali sorgenti di campo

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA DETTAGLIO DELLE SINGOLE INDAGINI DI MISURA

COMUNE DI BOLOGNA DETTAGLIO DELLE SINGOLE INDAGINI DI MISURA ALLEGATO 1 : COMUNE DI BOLOGNA DETTAGLIO DELLE SINGOLE INDAGINI DI MISURA INDICE: COMUNE DI BOLOGNA 1 1. Allegato 1 - Quartiere BORGO PANIGALE 2 2. Quartiere NAVILE 14 3. Quartiere PORTO 29 4. Allegato

Dettagli

Sezione Provinciale di Modena Viale Fontanelli, Modena Tel. 059/ Fax 059/433658

Sezione Provinciale di Modena Viale Fontanelli, Modena Tel. 059/ Fax 059/433658 MISURE DI CAMPO ELETTROMAGNETICO A RADIOFREQUENZA E MICROONDE IN LOCALITA BOMBEVERE NEL COMUNE DI GUIGLIA In data 8 Giugno 006 sono state effettuate rilevazioni puntuali di campo elettromagnetico a radiofrequenza

Dettagli

Report campagne di misura CEM per il sito: via Codronchi,11 balcone 1 piano - Comune: Riolo Terme - Periodo: 2003;

Report campagne di misura CEM per il sito: via Codronchi,11 balcone 1 piano - Comune: Riolo Terme - Periodo: 2003; Report campagne di misura CEM per il sito: via Codronchi,11 balcone 1 piano - Comune: Riolo Terme - Periodo: 2003; 2007 2009 1. PARAMETRI IDENTIFICATIVI DELLA CAMPAGNA DI MISURA - Luogo dei rilievi: abitazione

Dettagli

VERBALE DI ACCERTAMENTO RILEVAMENTO CAMPI ELETTRICI AD ALTA FREQUENZA

VERBALE DI ACCERTAMENTO RILEVAMENTO CAMPI ELETTRICI AD ALTA FREQUENZA DESCRIZIONE DEL SITO DI MISURA COMUNE FERRARA INDIRIZZO Viale Alfonso D'Este 16/A UBICAZIONE Balcone esterno, 2 piano SORGENTI EMISSIVE E DISTANZA SRB: VODAFONE FE1765D SRB e punto di misura: ~ 100 m H3G

Dettagli

Comune di Formigine Sportello Unico Edilizia ed Attività Produttive Via Unità d Italia, Formigine (MO)

Comune di Formigine Sportello Unico Edilizia ed Attività Produttive Via Unità d Italia, Formigine (MO) Riscontro Protocollo n. PGMO/2012/55221 Fascicolo: 2012/XXIV.001/6 Pratica SP n 489 Sezione Provinciale di Modena Viale Fontanelli, 23 41121 Modena - Tel. 059 433611 - Fax 059 433658 e-mail: urpmo@arpa.emr.it

Dettagli

Sezione Provinciale di Modena Viale Fontanelli, Modena Tel. 059/ Fax 059/433658

Sezione Provinciale di Modena Viale Fontanelli, Modena Tel. 059/ Fax 059/433658 MISURE DI CAMPO ELETTRICO IN AREE INTERESSATE DALLA PRESENZA DI EMITTENTI RADIO E STAZIONI RADIO BASE UBICATE NEL COMUNE DI CARPI In seguito alla richiesta inoltrata dal Settore Ambiente del Comune di

Dettagli

VERBALE DI ACCERTAMENTO RILEVAMENTO CAMPI ELETTRICI AD ALTA FREQUENZA

VERBALE DI ACCERTAMENTO RILEVAMENTO CAMPI ELETTRICI AD ALTA FREQUENZA DESCRIZIONE DEL SITO DI MISURA COMUNE FERRARA INDIRIZZO Via Pontegradella n. 63/A UBICAZIONE Balcone esterno, appartamento 2 piano SORGENTI EMISSIVE E DISTANZA SRB: VODAFONE FE0462B distanza SRB e punto

Dettagli

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in BANDA LARGA effettuate nella città di ERCOLANO (NA)

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in BANDA LARGA effettuate nella città di ERCOLANO (NA) RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in BANDA LARGA effettuate nella città di ERCOLANO (NA) 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 NORMATIVA VIGENTE 4 ELENCO STAZIONI RADIO BASE PRESENTI SUL TERRITORIO

Dettagli

Il Responsabile CTR Radiazioni non ionizzanti (CEM) (Dott.ssa Laura Gaidolfi) Firmato digitalmente

Il Responsabile CTR Radiazioni non ionizzanti (CEM) (Dott.ssa Laura Gaidolfi) Firmato digitalmente AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE L'AMBIENTE E L'ENERGIA DELL'EMILIA ROMAGNA Data: 24/10/2016 09:47:02, PGPC/2016/0011667 Comune di Rivergaro Via San Rocco, 24 29029 Rivergaro (PC) comune.rivergaro@sintranet.legalmail.it

Dettagli

VERBALE DI ACCERTAMENTO RILEVAMENTO CAMPI ELETTRICI AD ALTA FREQUENZA

VERBALE DI ACCERTAMENTO RILEVAMENTO CAMPI ELETTRICI AD ALTA FREQUENZA DESCRIZIONE DEL SITO DI MISURA COMUNE FERRARA NDIRIZZO Via Arianuova 30 UBICAZIONE SORGENTI EMISSIVE E DISTANZA Interno e balcone appartamento privato quinto piano SRB: TELECOM T35 distanza SRB e punto

Dettagli