Archivio di Stato di Palermo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Archivio di Stato di Palermo"

Transcript

1 CORPORAZIONI RELIGIOSE SOPPRESSE DEL DISTRETTO DI CEFALU (secc. XVI-XIX) Inv. 157 Gancia Elenco di consistenza a cura di E. Perret Premessa L ordinamento, la schedatura e l inventariazione degli atti superstiti relativi alle soppresse Corporazioni Religiose del distretto di Cefalù, ha presentato notevoli difficoltà, in quanto la maggior parte degli atti versati dall Ufficio del Registro di Cefalù sono pervenuti a questo Archivio di Stato in condizioni non buone. Infatti, quasi tutte le serie presentano lacune e per alcune corporazioni sono pervenuti soltanto uno o due pezzi. Diversi registri e buste sono incompleti, altri sono in parte bruciati, in parte con i fogli incollati per la umidità subita durante la permanenza in locali poco adatti alla loro conservazione. Molti dei documenti erano disordinatissimi, evidentemente a causa dei numerosi traslochi subiti nel passato ed effettuati da persone inesperte. Il sottoscritto ha fatto tutto ciò che era umanamente possibile per rendere tali documenti consultabili allo studioso, chiede tuttavia venia per ciò che non è stato possibile fare Palermo, ottobre 1977

2

3 INDICE Corporazioni religiose soppresse di Cefalù Clero di Cefalù nn Monastero S. Caterina. Cefalù nn Convento S. Domenico. Cefalù nn Convento S. Francesco. Cefalù nn Cappella S. Maria delle Grazie. Cefalù nn Convento della Mercede. Cefalù nn Chiesa SS. Cosmo e Damiano. Cefalù nn S. Nicolò di Bari. Cefalù n. 75 Corporazioni religiose soppresse di Collesano Clero di Collesano nn Convento SS. Maria di Gesù n. 84 Monastero di S. Caterina. Collesano nn Convento S. Domenico. Collesano nn Convento Cappuccini. Collesano nn Convento Riformati. Collesano nn

4 Corporazioni religiose soppresse di Gibilmanna Convento Cappuccini. Gibilmanna nn Corporazioni religiose soppresse di Gratteri Convento S. Francesco. Gratteri nn Communia del Clero di Gratteri nn Corporazioni religiose soppresse di Isnello Communia del Clero di Isnello nn

5 CORPORAZIONI RELIGIOSE SOPPRESSE DI CEFALU Numero Denominazione Contenuto Anni Osservazioni 1 Clero di Cefalù Libro di rendite (legati) Clero di Cefalù Libro di rendite (legati) Clero di Cefalù Libro di rendite (legati) macchie di umido 4 Clero di Cefalù Libro di rendite (legati) tarlato 5 Clero di Cefalù Libro di rendite (legati) bruciato 6 Clero di Cefalù Libro di rendite (legati) Clero di Cefalù Libro di rendite (legati) Clero di Cefalù Libro di rendite (legati) Clero di Cefalù Libro di rendite (legati) Clero di Cefalù Libro di rendite (legati) Clero di Cefalù Libro di rendite (legati) Clero di Cefalù Libro di rendite (legati) Clero di Cefalù Libro di rendite (legati) Clero di Cefalù Libro di rendite (legati) tarlato 15 Clero di Cefalù Libro di rendite (legati) Clero di Cefalù Libro di rendite (legati)

6 17 Clero di Cefalù Libro di rendite (legati) Clero di Cefalù Scritture sec. XVII-XIX 19 Clero di Cefalù Scritture sec. XIX Numero Denominazione Contenuto Anni Osservazioni 20 Clero di Cefalù Borderò d ipoteche sec. XIX 21 Monastero di S.Caterina - Cefalù Scritture libro terzo Monastero di S.Caterina - Cefalù Scritture libro quarto (causa c/glorioso) 23 Monastero di S.Caterina - Cefalù Scritture sec. XVII 24 Monastero di S.Caterina - Cefalù Scritture sec. XVII 25 Monastero di S.Caterina - Cefalù Scritture sec. XVII 26 Monastero di S.Caterina - Cefalù Scritture sec. XVII-XIX incompleto 27 Monastero di S.Caterina - Cefalù Scritture sec. XVIII-XIX incompleto 28 Monastero di S.Caterina - Cefalù Scritture sfuse sec. XVIII-XIX 29 Monastero di S.Caterina - Cefalù Esito Monastero di S.Caterina - Cefalù Introito, esito Monastero di S.Caterina - Cefalù Introito, esito, ricevute, libro entrate Monastero di S.Caterina - Cefalù Introito, esito, ricevute, libro entrate Monastero di S.Caterina - Cefalù Introito, esito, ricevute, libro entrate Monastero di S.Caterina - Cefalù Introito, esito, ricevute, libro entrate semidistrutto

7 35 Monastero di S.Caterina - Cefalù Introito, esito, ricevute, libro entrate Monastero di S.Caterina - Cefalù Introito, esito, ricevute, libro entrate macchie umido 37 Monastero di S.Caterina - Cefalù Introito, esito, ricevute, libro entrate Monastero di S.Caterina - Cefalù Introito, esito, ricevute, libro entrate sec. XIX macchie umido 39 Monastero di S.Caterina - Cefalù Introito, esito, ricevute, libro entrate sec. XIX 40 Monastero di S.Caterina - Cefalù Borderò d ipoteche sec. XVIII-XIX semidistrutto 41 Monastero di S.Caterina - Cefalù Lettere, riveli, procure, gabelle rendite, sec. XVIII-XIX incompleto censi, 42 Monastero di S.Caterina - Cefalù Apoche,secrezie,memoriali sec. XVIII-XIX incompleto 43 Monastero di S.Caterina - Cefalù Contratti di vendita, enfiteusi, testamenti, legati, sentenze 44 Monastero di S.Caterina - Cefalù Testamenti, apoche, lettere sec. XVI-XIX 45 Monastero di S.Caterina - Cefalù Sentenze, contratti, enfiteusi sec. XVIII-XIX 46 Convento S.Domenico - Cefalù Scritture libro primo sec. XVIII-XIX 47 Convento S.Domenico - Cefalù Scritture libro secondo sec. XVIII-XIX 48 Convento S.Domenico - Cefalù Scritture libro terzo sec. XVIII-XIX 49 Convento S.Domenico - Cefalù Scritture libro sesto sec. XVIII-XIX

8 50 Convento S.Domenico - Cefalù Scritture libro ottavo sec. XVIII-XIX 51 Convento S.Domenico - Cefalù Scritture libro nono sec. XVIII-XIX Numero Denominazione Contenuto Anni Osservazioni 52 Convento S.Domenico - Cefalù Scritture libro decimo sec. XVIII-XIX 53 Convento S.Domenico - Cefalù Scritture libro undecimo sec. XVIII-XIX 54 Convento S.Domenico - Cefalù Scritture libro dodicesimo sec. XVIII-XIX 55 Convento S.Domenico - Cefalù Convento S.Domenico - Cefalù Scritture sfuse sec. XVIII-XIX 57 Convento S.Domenico - Cefalù Bastardello Convento S.Francesco - Cefalù Libro di mazzi vol.primo sec. XVIII incompleto 59 Convento S.Francesco - Cefalù Libro di mazzi di scritture volume 1756 secondo 60 Convento S.Francesco - Cefalù Libro di mazzi di scritture volume 1758 terzo 61 Convento S.Francesco - Cefalù Registro di atti sec. XVIII 62 Convento S.Francesco - Cefalù Registro di atti sec. XVIII 63 Convento S.Francesco - Cefalù Registro di atti sec. XVIII 64 Convento S.Francesco - Cefalù Registro di atti volume VII sec. XVIII incompleto 65 Convento S.Francesco - Cefalù Libro di Esito Cappella S.Maria delle Grazie Libro entrate 1849 (S.Pasquale ) Cefalù 67 Cappella S.Maria delle Grazie (S.Pasquale ) Cefalù Libro entrate 1850

9 68 Cappella S.Maria delle Grazie Libro entrate 1852 (S.Pasquale ) Cefalù 69 Cappella S.Maria delle Grazie Libro entrate 1852 (S.Pasquale ) Cefalù 70 Cappella S.Maria delle Grazie (S.Pasquale ) Cefalù Libro entrate Convento della Mercede - Cefalù Giuliana Convento della Mercede - Cefalù Libro di censi Chiesa SS.Cosmo e Damiano - Giuliana 1861 Cefalù 74 Chiesa SS.Cosmo e Damiano - Scritture sfuse sec. XVIII-XIX Cefalù 75 S.Nicolò di Bari - Cefalù Registro con Giuliana sec. XIX

10 CORPORAZIONI RELIGIOSE SOPPRESSE DI COLLESANO Numero Denominazione Contenuto Anni Osservazioni 76 Clero di Collesano Conto della proprietà alla sec. XVIII Roccella 77 Clero di Collesano Libro di rendite (entrate per ) 78 Clero di Collesano Libro di conti dell eredità Sideli Clero di Collesano Libro di esito dell eredità Sideli Clero di Collesano Libro di rendita n 4 dell eredità 1857 Sideli 81 Clero di Collesano Libro di rendita n 8 dell eredità Sideli 82 Clero di Collesano Registro di atti dell eredità Sideli Clero di Collesano Registro di atti dell eredità Sideli Convento S.S. Maria di Gesù. Libro di rendite (legati) 1832 Collesano 85 Monastero S. Caterina. Collesano Registro di atti Monastero S. Caterina. Collesano Registro di atti

11 87 Monastero S. Caterina. Collesano Giuliana Convento S. Domenico. Collesano Registro di atti Convento S. Domenico. Collesano Registro di atti e giuliana sec. XVIII-XIX 90 Convento S. Domenico. Collesano Scritture sfuse sec. XVIII-XIX 91 Convento Cappuccini. Collesano Libro di rendite Convento Cappuccini. Collesano Mazze di scritture sfuse sec. XVIII-XIX 93 Convento Riformati. Collesano Libro conti Convento Riformati. Collesano Libro di legati Convento Riformati. Collesano Scritture sfuse sec. XVIII-XIX

12 CORPORAZIONI RELIGIOSE SOPPRESSE DI GIBILMANNA Numero Denominazione Contenuto Anni Osservazioni 96 Convento Cappuccini. Gibilmanna Alfabeto scritture contenute nel I e II volume 97 Convento Cappuccini. Gibilmanna Scritture diverse Convento Cappuccini. Gibilmanna Carte diverse volume sesto delle scritture 99 Convento Cappuccini. Gibilmanna Registro delle professioni 1804

13 CORPORAZIONI RELIGIOSE SOPPRESSE DI GRATTERI Numero Denominazione Contenuto Anni Osservazioni 100 Convento S. Francesco. Gratteri Registro di atti Convento S.F rancesco. Gratteri Esito ordinativo Aprile Novembre Comunia del Clero di Gratteri Libro primo dei contratti a favore di q.r.do. Clero di Gratteri 103 Comunia del Clero di Gratteri Libro secondo dei contratti del rev Clero di Gratteri 104 Comunia del Clero di Gratteri Contratti semidistrutto 105 Comunia del Clero di Gratteri Giuliana sec. XVIII-XIX

14 CORPORAZIONI RELIGIOSE SOPPRESSE DI ISNELLO Numero Denominazione Contenuto Anni Osservazioni 106 Comunia del Clero di Isnello Giuliana. Messe lette volume primo Comunia del Clero di Isnello Giuliana. Messe lette volume sec. XVIII- XIX secondo 108 Comunia del Clero di Isnello Giuliana. Messe cantate volume sec. XVIII- XIX primo 109 Comunia del Clero di Isnello Giuliana. Messe contate volume sec. XVIII- XIX secondo 110 Comunia del Clero di Isnello Capitoli. Libro secondo Comunia del Clero di Isnello Volume XI de contratti e scritture incompleto 112 Comunia del Clero di Isnello Introito libro I dell eredità Passofiume e Grassia 113 Comunia del Clero di Isnello Libro primo de contratti dell eredità Passofiume e Grassia 114 Comunia del Clero di Isnello Libro secondo de contratti della eredità Passofiume e Grassia Comunia del Clero di Isnello Giuliana dell eredità Passofiume e sec. XIX

15 Grassia

Archivio di Stato di Palermo

Archivio di Stato di Palermo Corporazioni Religiose Soppresse di Termini Imerese n. 169 a cura di S. Nicolosi trascrizione P. Licata Revisione S. Falletta [ottobre 2018] Introduzione Le scritture di cui al presente inventario, versate

Dettagli

ARCHIVIO DI STATO DI CATANIA. Il Venerabile Convento dei Padri Predicatori Domenicani sotto titolo di Santa Caterina di Siena, vulgariter al Rosario

ARCHIVIO DI STATO DI CATANIA. Il Venerabile Convento dei Padri Predicatori Domenicani sotto titolo di Santa Caterina di Siena, vulgariter al Rosario ARCHIVIO DI STATO DI CATANIA Corporazioni Religiose Soppresse di Catania Il Venerabile Convento dei Padri Predicatori Domenicani sotto titolo di Santa Caterina di Siena, vulgariter al Rosario (1521-1874)

Dettagli

AMMINISTRAZIONE DEL FONDO DI RELIGIONE

AMMINISTRAZIONE DEL FONDO DI RELIGIONE Inventario CR 3 Archivio di Stato di Milano AMMINISTRAZIONE DEL FONDO DI RELIGIONE Per la richiesta indicare: Fondo: Amministrazione del Fondo di Religione Pezzo: numero della busta Amministrazione del

Dettagli

Archivio di Stato di Palermo

Archivio di Stato di Palermo Famiglia Fatta del Bosco Elenco di versamento 150 regg. e bb. Introduzione, revisione e indicizzazione a cura di Serena Falletta Trascrizione a cura di Belinda Butera L archivio della famiglia Fatta del

Dettagli

piazza di Frasso Telesino

piazza di Frasso Telesino piazza di Frasso Telesino RAINONE Giacomo 1587-1600 879 1600-1606 880 RAINONE Fabrizio 1587-1611 16723 PICONE Giovan Domenico 1609-1610 1427 1611 1428 1612-1619 1429 1620-1623 1430 1624-1625 1431 1626-1628

Dettagli

ARCHIVIO DI STATO DI ENNA

ARCHIVIO DI STATO DI ENNA ARCHIVIO DI STATO DI ENNA Contrada Tonno Croce (Cantina), Palazzo Russo (cod. Post. 94100); tel. 0935/21548. Consistenza totale: bb., ~011. e regg. 22.328. Biblioteca: voil. 1.437 e opuscoli 32, La voce

Dettagli

Argomento Sotto-argomento Archivio Fondo Busta Fascicolo Titolo Anno

Argomento Sotto-argomento Archivio Fondo Busta Fascicolo Titolo Anno 1500 Argomento Sotto-argomento Archivio Fondo Busta Fascicolo Titolo Anno S. Eufemia Testamento di Pietro ( Galla Conservatorio di S. Vol. 1 ff. 439 ss s.t. s.d. Berrettini Placidia) Eufemia Torre delle

Dettagli

ARCHIVIO POSTALE LOMBARDO

ARCHIVIO POSTALE LOMBARDO Inventario RE 6 Archivio di Stato di Milano ARCHIVIO POSTALE LOMBARDO Per la richiesta indicare: Fondo: Archivio Postale Lombardo Serie I: Serie Rossa Prima (1-363, con bis e 1 pezzo mancante) Serie II:

Dettagli

Registrazioni notarili. ordinarie e straordinarie

Registrazioni notarili. ordinarie e straordinarie ordinarie e straordinarie anni 1345-1774 74 Mantova, 1996 Nota introduttiva L Ufficio delle Registrazioni funziona a Mantova a partire dal Medio Evo, la normativa per la registrazione degli atti notarili

Dettagli

INDICE. Capitolo primo. Capitolo secondo. Capitolo terzo CENNI INTRODUTTIVI IL RAPPORTO GIURIDICO I SOGGETTI DEL RAPPORTO GIURIDICO. pag.

INDICE. Capitolo primo. Capitolo secondo. Capitolo terzo CENNI INTRODUTTIVI IL RAPPORTO GIURIDICO I SOGGETTI DEL RAPPORTO GIURIDICO. pag. INDICE Capitolo primo CENNI INTRODUTTIVI I.1. Il diritto privato 1 I.2. La norma giuridica 2 I.3. Le fonti del diritto privato e il codice civile 3 I.4. Partizioni del diritto privato 4 Capitolo secondo

Dettagli

NOTARILE Elenco dei notai i cui atti sono risultati parzialmente o totalmente mancanti al riscontro seguito al versamento del

NOTARILE Elenco dei notai i cui atti sono risultati parzialmente o totalmente mancanti al riscontro seguito al versamento del Inventario NO 9 Archivio di Stato di Milano NOTARILE Elenco dei notai i cui atti sono risultati parzialmente o totalmente mancanti al riscontro seguito al versamento del 1944-1946 Notarile di Milano (sec.

Dettagli

ELENCO ALFABETICO DEI NOTAI (REDATTO NEL 1824) VOL. III LOCATELLI-RASORI

ELENCO ALFABETICO DEI NOTAI (REDATTO NEL 1824) VOL. III LOCATELLI-RASORI Inventario NO 2 Archivio di Stato di Milano ELENCO ALFABETICO DEI NOTAI (REDATTO NEL 1824) VOL. III LOCATELLI-RASORI Notarile di Milano (sec. XIII - sec. XX) Iperfondo Livello 1 Conservatore: Archivio

Dettagli

ELENCO ALFABETICO DEI NOTAI (REDATTO NEL 1824) VOL. I A-CAROZZI

ELENCO ALFABETICO DEI NOTAI (REDATTO NEL 1824) VOL. I A-CAROZZI Inventario NO 2 Archivio di Stato di Milano ELENCO ALFABETICO DEI NOTAI (REDATTO NEL 1824) VOL. I A-CAROZZI Notarile di Milano (sec. XIII - sec. XX) Iperfondo Livello 1 Conservatore: Archivio di Stato

Dettagli

COMUNE BOVEZZO Archivio Storico

COMUNE BOVEZZO Archivio Storico COMUNE BOVEZZO Archivio Storico Inventario Scuola del Santissimo Rosario (1675-1794) versione provvisoria SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia REGIONE LOMBARDIA Culture, identità e autonomia della

Dettagli

ESAZIONI esazion ordinaria per Udine ed annesse. Bernardinis Registro cartaceo, cm 24x33.4, cc. 30, leg. mancante. id.

ESAZIONI esazion ordinaria per Udine ed annesse. Bernardinis Registro cartaceo, cm 24x33.4, cc. 30, leg. mancante. id. ESAZIONI Inventariazione realizzata da Marzia Comino e Giuliana di Brazzà nel 2005 per conto dell Archivio Storico Diocesano a cura dell Istituto Pio Paschini per la Storia della Chiesa in Friuli Nei registri

Dettagli

Archivio di Stato di Udine

Archivio di Stato di Udine Ministero per i Beni e le Attività Culturali Archivio di Stato di Udine SCHEDA FONDO 3.1.3 Data/e 3.1.5 Consistenza e supporto dell'unità archivistica 3.2.1 Denominazione del soggetto produttore 3.2.2

Dettagli

ARCHIVIO DI STATO MATERA

ARCHIVIO DI STATO MATERA ARCHIVIO DI STATO DI MATERA Via R. Scotellaro, 15 (cod. Post. 75100); tel. 0835/211536. Consistenza totale: bb., pacchi, ~011. e regg. 21.587; frammenti di pergg. 633. Biblioteca: voil. 2.385; ms. 1. La

Dettagli

INDICE. Capitolo Primo ANTIRICICLAGGIO E DISCIPLINA COMUNITARIA

INDICE. Capitolo Primo ANTIRICICLAGGIO E DISCIPLINA COMUNITARIA INDICE Prefazione... Presentazione... VII XI Capitolo Primo ANTIRICICLAGGIO E DISCIPLINA COMUNITARIA 1. Premessa... 1 2. La dichiarazione di principi del «Comitato di Basilea».... 4 3. Convenzione di Vienna

Dettagli

Convento Santa Chiara - complesso

Convento Santa Chiara - complesso Convento Santa Chiara - complesso Lovere (BG) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/bg120-00001/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/bg120-00001/

Dettagli

Orario Autolinea Extraurbana: Gratteri Lascari - Palermo

Orario Autolinea Extraurbana: Gratteri Lascari - Palermo Codice Orario Autolinea Extraurbana: Gratteri Lascari - Palermo 1 2 GIORNALIERA FERIALE GIORNALIERA FERIALE 7:00 0,0 Gratteri (Piazza Umberto) Gratteri (Piazza Umberto) 79,8 15,05 7:25 12,3 Lascari (via

Dettagli

CRIVELLI GIULINI POSSEDIMENTI FAMILIARI - ROVELLASCA

CRIVELLI GIULINI POSSEDIMENTI FAMILIARI - ROVELLASCA Inventario AD 15 Archivio di Stato di Milano CRIVELLI GIULINI POSSEDIMENTI FAMILIARI - ROVELLASCA Per la richiesta indicare: Fondo: Crivelli Giulini Sezione : Crivelli Serie : Possedimenti familiari Rovellasca

Dettagli

Stampa catalogo. 24-11-2010 16:04:22 Pag. 1 di 129. SebinaOpenLibrary2.2 DataManagement Spa CR CONSIGLIO REGIONALE PUGLIA Gestore2 Domenica VIII 6

Stampa catalogo. 24-11-2010 16:04:22 Pag. 1 di 129. SebinaOpenLibrary2.2 DataManagement Spa CR CONSIGLIO REGIONALE PUGLIA Gestore2 Domenica VIII 6 Pag. 1 di 129 N. inv. 49078 APU CUT N. inv. 49695 APU CUT VIII 6 VIII 68 N. inv. 49427 APU CUT II 81 N. inv. 50264 APU CUT VI 10 N. inv. 49413 APU CUT VI 9 N. inv. 49338 APU CUT VI 1 Pag. 2 di 129 N. inv.

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO

INDICE-SOMMARIO. Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO INDICE-SOMMARIO Prefazione....................................... p. XI Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO 1. Il diritto...................................... p. 1 2. La norma giuridica.................................»

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO. Capitolo secondo LE FONTI DEL DIRITTO E L INTERPRETAZIONE DELLA LEGGE. Capitolo terzo LE PERSONE

INDICE-SOMMARIO. Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO. Capitolo secondo LE FONTI DEL DIRITTO E L INTERPRETAZIONE DELLA LEGGE. Capitolo terzo LE PERSONE INDICE-SOMMARIO Prefazione... p. XI Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO 1. Il diritto... p. 1 2. La norma giuridica...» 6 3. Diritto privato e diritto pubblico...» 8 4. Diritto oggettivo e diritti soggettivi...»

Dettagli

CRIVELLI GIULINI EREDITÀ FAMIGLIE DIVERSE

CRIVELLI GIULINI EREDITÀ FAMIGLIE DIVERSE Inventario AD 14 Archivio di Stato di Milano CRIVELLI GIULINI EREDITÀ FAMIGLIE DIVERSE Per la richiesta indicare: Fondo: Crivelli Giulini Sezione : Giulini Serie : Eredità famiglie diverse Pezzo: numero

Dettagli

Collegamento al SIAS [1]

Collegamento al SIAS [1] Patrimonio Fondi archivistici L Archivio di Stato di Nuoro ha competenza sul territorio della provincia, sorta nel 1927 per effetto del r. d. 2 gennaio 1927, n 1. L Istituto conserva un patrimonio documentario

Dettagli

Inventario SS 9. Archivio di Stato di Milano CIMELI. Per la richiesta indicare: Fondo: Cimeli Pezzo: numero della busta

Inventario SS 9. Archivio di Stato di Milano CIMELI. Per la richiesta indicare: Fondo: Cimeli Pezzo: numero della busta Inventario SS 9 Archivio di Stato di Milano CIMELI Per la richiesta indicare: Fondo: Cimeli Pezzo: numero della busta Cimeli (sec. VI 1925) fondo Livello: 1 Altre denominazioni: Inventario di Sala SS.

Dettagli

21 aprile del 753 fu fondata Roma (Romolo) XXXVI c.a XXI XX XIX XVIII XVII XVI XV XIV XIII XII XI X IX VIII VII VI V VI III II I. a. C.

21 aprile del 753 fu fondata Roma (Romolo) XXXVI c.a XXI XX XIX XVIII XVII XVI XV XIV XIII XII XI X IX VIII VII VI V VI III II I. a. C. Invenzione Ruota (Sumeri 3500c.a.) Nascita scrittura (3100c.a.) Sancisce il passaggio dalla preistoria alla storia 1600 Invenzione Alfabeto Moderno 21 aprile del 753 fu fondata Roma (Romolo) 670 Scoperta

Dettagli

Collegamento al SIAS [1]

Collegamento al SIAS [1] Patrimonio Fondi archivistici L Archivio di Stato di Nuoro ha competenza sul territorio della provincia, sorta nel 1927 per effetto del r. d. 2 gennaio 1927, n 1. L Istituto conserva un patrimonio documentario

Dettagli

ARCHIVIO DI STATO DI CATANIA

ARCHIVIO DI STATO DI CATANIA ARCHIVIO DI STATO DI CATANIA Corporazioni Religiose Soppresse Monastero di Santa Chiara, San Girolamo e Monte Vergini (1576 1882) Inventario a cura di Eugenia Lombardo (Novembre 2007) Informatizzazione

Dettagli

Inventario AD 18. Archivio di Stato di Milano FERORELLI NICOLA. Per la richiesta indicare: Fondo: Ferorelli Pezzo: numero della busta

Inventario AD 18. Archivio di Stato di Milano FERORELLI NICOLA. Per la richiesta indicare: Fondo: Ferorelli Pezzo: numero della busta Inventario AD 18 Archivio di Stato di Milano FERORELLI NICOLA Per la richiesta indicare: Fondo: Ferorelli Pezzo: numero della busta Ferorelli Nicola (sec. XX) fondo Livello 1 Altre denominazioni: Denominazione

Dettagli

CRIVELLI GIULINI POSSEDIMENTI FAMILIARI - INVERIGO

CRIVELLI GIULINI POSSEDIMENTI FAMILIARI - INVERIGO Inventario AD 11/2 Archivio di Stato di Milano CRIVELLI GIULINI POSSEDIMENTI FAMILIARI - INVERIGO Per la richiesta indicare: Fondo: Crivelli Giulini Sezione: Crivelli Serie: Possedimenti familiari - Inverigo

Dettagli

Appendice. 1 Ai mazzi è unito un fascicolo di documenti vari.

Appendice. 1 Ai mazzi è unito un fascicolo di documenti vari. Appendice 1. Carte ecclesiastiche. 1. Scritture riguardanti il vescovato di Reggio. 1189-1867. 1 2. Registro di atti della Curia vescovile di Reggio. 1323-1324. 1 vol. membr. 3. Imbreviature cancelleresche

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo NOZIONI INTRODUTTIVE

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo NOZIONI INTRODUTTIVE INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... xix Capitolo Primo NOZIONI INTRODUTTIVE Guida bibliografica... 3 1. Premessa... 7 2. La nozione di documento... 8 3. Gli elementi del documento...

Dettagli

NOTAI DELLA PIAZZA DI ACQUAVIVA. ( Acquaviva delle Fonti )

NOTAI DELLA PIAZZA DI ACQUAVIVA. ( Acquaviva delle Fonti ) NOTAI DELLA PIAZZA DI ACQUAVIVA ( Acquaviva delle Fonti ) INTRODUZIONE Il complesso documentario della piazza di Acquaviva conservato presso l Archivio di Stato di Bari comprende 32 schede notarili, 706

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA I CONTRATTI D IMPRESA. Capitolo I LA VENDITA

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA I CONTRATTI D IMPRESA. Capitolo I LA VENDITA Introduzione... Pag. XIII PARTE PRIMA I CONTRATTI D IMPRESA Capitolo I LA VENDITA 1. La vendita: nozione... Pag. 3 2. Le obbligazioni del venditore...» 5 3. Le obbligazioni del compratore...» 9 4. La vendita

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE INDICE SOMMARIO Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE Capitolo 1 IL DIRITTO 1. Le regole prescrittive... pag. 1 2. Regole e sanzioni...»

Dettagli

INDICE PARTE GENERALE

INDICE PARTE GENERALE INDICE Prefazione alla settima edizione... Pag. XI PARTE GENERALE Capitolo Primo IL DIRITTO PRIVATO DELL UNIONE EUROPEA E L ATTIVITÀ DI ARMONIZZAZIONE, UNIFORMAZIONE, UNIFICAZIONE 1. Premessa... Pag. 3

Dettagli

PROCEDIMENTO PENALE CONTRO GAETANO BRESCI

PROCEDIMENTO PENALE CONTRO GAETANO BRESCI Inventario PU 15 Archivio di Stato di Milano PROCEDIMENTO PENALE CONTRO GAETANO BRESCI Per la richiesta indicare: Fondo: Corte di Assise di Prima Istanza Circolo di Milano Sezione: Procedimento Penale

Dettagli

Archivio Storico Diocesano

Archivio Storico Diocesano Archivio Storico Diocesano CORSO PER ARCHIVISTI PARROCCHIALI III incontro, 7 maggio 2010 Presentazione di diverse tipologie documentarie presenti negli archivi parrocchiali ARCHIVIO L insieme di scritti,

Dettagli

Sicilia aperta (secoli XV-XVII)

Sicilia aperta (secoli XV-XVII) Domenico Ligresti Sicilia aperta (secoli XV-XVII) Sicilia aperta (secoli XV-XVII) Mobilità di uomini e idee D. Ligresti Domenico Ligresti Sicilia aperta (secoli XV-XVII) Mobilità di uomini e idee 3 Quaderni

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della «Collana»... Pag. Parte Prima IL PROCESSO PREVIDENZIALE. Capitolo Primo GENERALITÀ

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della «Collana»... Pag. Parte Prima IL PROCESSO PREVIDENZIALE. Capitolo Primo GENERALITÀ INDICE-SOMMARIO Presentazione della «Collana»... Pag. VII Parte Prima IL PROCESSO PREVIDENZIALE Capitolo Primo GENERALITÀ 1. Le fonti... Pag. 3 2. L individuazione delle controversie previdenziali ed assistenziali...»

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo III Il d.lg. 231/2007 nel contesto normativo generale italiano ed internazionale...» 41

INDICE SOMMARIO. Capitolo III Il d.lg. 231/2007 nel contesto normativo generale italiano ed internazionale...» 41 INDICE SOMMARIO Prefazione (M. Rispoli Farina)................... pag. XVII Capitolo I Introduzione...................» 1 1.1. La normativa per la lotta al riciclaggio di denaro ed al finanziamento del

Dettagli

INDICE. Prefazione alla sesta edizione... Pag. 1 PARTE GENERALE

INDICE. Prefazione alla sesta edizione... Pag. 1 PARTE GENERALE Prefazione alla sesta edizione... Pag. 1 PARTE GENERALE CAPITOLO PRIMO IL DIRITTO PRIVATO DELL UNIONE EUROPEA E L ATTIVITÀ DI ARMONIZZAZIONE, UNIFORMAZIONE, UNIFICAZIONE 1. Premessa... Pag. 5 2. Le peculiarità...»

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 26 maggio 2009 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n del 26 maggio 2009 pag. 1/5 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 1497 del 26 maggio 2009 pag. 1/5 PIANO DI RIPARTO CONTRIBUTI A FAVORE DEGLI ARCHIVI DI ENTE LOCALE E DI INTERESSE LOCALE (L.R. 1984, n. 50 art. 42)

Dettagli

Archivio di Stato di Palermo. Archivio Lucchesi-Palli Principi di Campofranco Inventario bb., regg., voll.

Archivio di Stato di Palermo. Archivio Lucchesi-Palli Principi di Campofranco Inventario bb., regg., voll. Archivio Lucchesi-Palli Principi di Campofranco Inventario 184 1500 1809 880 bb., regg., voll. Trascrizione, indici e revisione a cura di S. Falletta Nota archivistica L archivio privato gentilizio della

Dettagli

LIBERA UNIVERSITÀ PER LA TERZA ETÀ MILAZZO ANNO VIAGGIO in UMBRIA LE CITTA

LIBERA UNIVERSITÀ PER LA TERZA ETÀ MILAZZO ANNO VIAGGIO in UMBRIA LE CITTA LIBERA UNIVERSITÀ PER LA TERZA ETÀ MILAZZO ANNO 2018-19 VIAGGIO in UMBRIA LE CITTA LE CITTA DELL UMBRIA 3 IL VIAGGIO H 2 5 1- ARRIVO 5 4 Clitumno 3 4 6-ritorno 4 Marmore S. MARIA degli ANGELI ASSISI S.

Dettagli

CRIVELLI GIULINI POSSEDIMENTI FAMILIARI - CASE MILANO

CRIVELLI GIULINI POSSEDIMENTI FAMILIARI - CASE MILANO Inventario AD 11 Archivio di Stato di Milano CRIVELLI GIULINI POSSEDIMENTI FAMILIARI - CASE MILANO Per la richiesta indicare: Fondo: Crivelli Giulini Sezione : Crivelli Serie : Possedimenti familiari -

Dettagli

Battesimo di Cristo. ambito milanese.

Battesimo di Cristo. ambito milanese. Battesimo di Cristo ambito milanese Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/1j570-00014/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/1j570-00014/

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE CAPITOLO PRIMO POTERE CENTRALE ED AMMINISTRAZIONE LOCALE CAPITOLO SECONDO ECONOMIA NAZIONALE E FINANZE COMUNALI

INDICE INTRODUZIONE CAPITOLO PRIMO POTERE CENTRALE ED AMMINISTRAZIONE LOCALE CAPITOLO SECONDO ECONOMIA NAZIONALE E FINANZE COMUNALI INDICE Ringraziamenti pag. XI Abbreviazioni» XIII INTRODUZIONE 1. - Unificazione amministrativa, finanza locale e squilibri territoriali pag. 1 2. - Fonti statistiche ed aggregazione dei dati» 4 CAPITOLO

Dettagli

Santuario della Madonna del Rosario

Santuario della Madonna del Rosario Santuario della Madonna del Rosario Garbagnate Milanese (MI) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/mi100-03089/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/mi100-03089/

Dettagli

Chiesa di S. Damiano

Chiesa di S. Damiano Chiesa di S. Damiano Cogliate (MB) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/mi100-02405/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/mi100-02405/

Dettagli

Santuario della Madonna della Fontana

Santuario della Madonna della Fontana Santuario della Madonna della Fontana Camairago (LO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lo620-00058/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lo620-00058/

Dettagli

Elenco delle chiese non più esistenti

Elenco delle chiese non più esistenti Elenco delle chiese non più esistenti Il tabulato che segue riporta le innumerevoli chiese e cappelle, edificate a Trapani nel corso dei secoli, e poi perdute, per fatiscenza, abbandono, eventi bellici

Dettagli

ARMADIO 1. Serie Consistenza Data Note a) ORDINATI. Prima serie. n. 7 cartelle

ARMADIO 1. Serie Consistenza Data Note a) ORDINATI. Prima serie. n. 7 cartelle ARMADIO 1 Serie Consistenza Data Note a) ORDINATI. Prima serie. 55 volumi 1386-1801 Varie lacune, fra le quali le seguenti: 1403-1447; 1450-1452; 1470-1479; 1481-1485; 1488-1492; 1 semestre 1799 b) FOGLIAZZI

Dettagli

Archivio Storico del Comune di Casarano. Progetto di riorganizzazione funzionale. Analisi dello stato di conservazione per le proposte di restauro

Archivio Storico del Comune di Casarano. Progetto di riorganizzazione funzionale. Analisi dello stato di conservazione per le proposte di restauro Archivio Storico del Comune di Casarano Progetto di riorganizzazione funzionale Analisi dello stato di conservazione per le proposte di restauro Analisi stato di conservazione Documentazione fotografica

Dettagli

Cristo alla colonna. Luini, Bernardino.

Cristo alla colonna. Luini, Bernardino. Cristo alla colonna Luini, Bernardino Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/1j570-00010/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/1j570-00010/

Dettagli

INDICE. Capitolo Secondo Protezione degli incapaci...» 30

INDICE. Capitolo Secondo Protezione degli incapaci...» 30 INDICE Premessa alla quarta edizione.... p. Premessa alla terza edizione...» Premessa alla seconda edizione...» Premessa alla prima edizione...» Abbreviazioni....» IX XI XIII XV XVII Capitolo Primo Capacità

Dettagli

Codice di procedura civile. Disposizioni generali

Codice di procedura civile. Disposizioni generali Prefazione... pag. IX Avvertenza...................................................................» X Abbreviazioni.................................................................» XI Codice di procedura

Dettagli

IA PROVA DOOJMENTALE NEL PROCESSO CIVILE

IA PROVA DOOJMENTALE NEL PROCESSO CIVILE IL DIRITTO PRIVATO OGGI Serie a cura di Paolo Cendon ADOLFO CECCARINI IA PROVA DOOJMENTALE NEL PROCESSO CIVILE GIUFFREEDITORE Elenco delle principali abbreviazioni xix CAPITOLO PRIMO NOZIONI INTRODUTTIVE

Dettagli

Giro della Sicilia 2018

Giro della Sicilia 2018 n. Km PARZ. Km TOT. LOCALITÀ INDICAZIONI A 0,00 62,80 FINALE - LASCARI Tratto vincolato dietro macchina B 11,70 74,50 GRATTERI Cronoscalata GRATTERI RISTORO 10.45-13.00 1 0,00 74,50 GRATTERI Diritto sulla

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Parte Prima LE BASI DEL DIRITTO ECCLESIASTICO ITALIANO

INDICE-SOMMARIO. Parte Prima LE BASI DEL DIRITTO ECCLESIASTICO ITALIANO INDICE-SOMMARIO PREMESSA II EDIZIONE PREMESSA V VII Parte Prima LE BASI DEL DIRITTO ECCLESIASTICO ITALIANO I. DEFINIZIONE DI DIRITTO ECCLESIASTICO ED EVOLUZIONE DELLA MATERIA 3 II. SISTEMI DI RELAZIONE

Dettagli

Modello 1/B/SG UNEP. Registro delle spese pagate dall erario. (articolo 161, lettera a), DPR 30 maggio 2002, n. 115)

Modello 1/B/SG UNEP. Registro delle spese pagate dall erario. (articolo 161, lettera a), DPR 30 maggio 2002, n. 115) Modello 1/B/SG UNEP Registro delle spese pagate dall erario (articolo 161, lettera a), DPR 30 maggio 2002, n. 115) 1 NOTE ESPLICATIVE SUL REGISTRO DELLE SPESE PAGATE DALL ERARIO DA PORRE IN USO PRESSO

Dettagli

Casa di riposo G. Scola

Casa di riposo G. Scola Casa di riposo G. Scola Besana in Brianza (MB) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/mi100-00902/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/mi100-00902/

Dettagli

serie: Perfugas

serie: Perfugas Perfugas serie: Perfugas 1750-1929 16 unità archivistiche Copia dei volumi custoditi nella Curia di Castelsardo afferenti a Perfugas. 1 Quinque Libri sottoserie: Quinque Libri 1806-1809 1 unità archivistiche

Dettagli

Archivio di Stato di Ancona

Archivio di Stato di Ancona Archivio di Stato di Ancona Notarile di Belvedere Ostrense (1496 1808) 30 Aprile 2013 Revisione a cura di Pamela Galeazzi BELVEDERE OSTRENSE Elenco alfebetico dei notai COGNOME E NOME ANNI N PEZZI ALOISI

Dettagli

Vergine e i Santi Crisante, Daria, Girolamo e gli offerenti Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti

Vergine e i Santi Crisante, Daria, Girolamo e gli offerenti Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti Vergine e i Santi Crisante, Daria, Girolamo e gli offerenti Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti Bonini Angelo Maria Damiano; Bottazzi Antonio; Campi Giulio Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/u0150-00021/

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Introduzione... Elenco delle principali abbreviazioni...

INDICE SOMMARIO. Introduzione... Elenco delle principali abbreviazioni... Introduzione... Elenco delle principali abbreviazioni... XI XXI CAPITOLO PRIMO NOZIONI GENERALI E QUESTIONI FONDAMENTALI Guida bibliografica... 3 1. Osservazioni generali. Carattere necessario e fondamentale

Dettagli

Parrocchia di Santa Maria Maddalena Castel di Fiori (TR)

Parrocchia di Santa Maria Maddalena Castel di Fiori (TR) Indice generale dell archivio storico della Parrocchia di Santa Maria Maddalena Castel di Fiori (TR) 1621-1984 A cura di Daniele Piselli Con la collaborazione della Parrocchia di Montegabbione Recupero

Dettagli

ARGOMENTI DI RAGIONERIA

ARGOMENTI DI RAGIONERIA A13 42 FRANCESCO RANALLI ARGOMENTI DI RAGIONERIA ARACNE Copyright MMV ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133 A/B 00173 Roma (06) 93781065 ISBN 88

Dettagli

Soprintendenza Archivistica della Sicilia-Archivio di Stato di Palermo

Soprintendenza Archivistica della Sicilia-Archivio di Stato di Palermo Soprintendenza Archivistica della Sicilia- di Denominazione Archivio Dichiarato Famiglia Bona di Regalmaimone e Giardinello Archivio Architetto Giuseppe Damiani Almeyda Archivio Francesco Benigno Secrezia

Dettagli

ANAGRAFE INFORMATIZZATA DEGLI ARCHIVI ITALIANI

ANAGRAFE INFORMATIZZATA DEGLI ARCHIVI ITALIANI ANAGRAFE INFORMATIZZATA DEGLI ARCHIVI ITALIANI ENTE Ospizi Civili-Orfanotrofio maschile (estinto) c/o Archivio di Stato di Piacenza Palazzo Farnese 29100 Piacenza Tel. 0523/338521 ANNO DI ISTITUZIONE 1808

Dettagli

Restauratore. Competenze professionali per il restauro FULVIO CARTACCI

Restauratore. Competenze professionali per il restauro FULVIO CARTACCI FULVIO CARTACCI Restauratore Nato a Roma il 04/12/1963 Residente in via Campagnano, 56-00189 Roma C.F. CRT FLV 63T0 4H501X telefono 06 3312944 Cellulare 328 3779465 fulviocartacci@gmail.com Competenze

Dettagli

Oratorio di S. Febronia (resti)

Oratorio di S. Febronia (resti) Oratorio di S. Febronia (resti) Milano (MI) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lmd80-00676/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lmd80-00676/

Dettagli

CALENDARIO ACCADEMICO SETTEMBRE 2018

CALENDARIO ACCADEMICO SETTEMBRE 2018 SETTEMBRE 2018 1 Sabato 2 Domenica XXII Domenica del Tempo Ordinario 3 Lunedì La Facoltà riapre al pubblico - Inizio iscrizioni Anno Accademico 2018/2019 4 Martedì 5 Mercoledì 6 Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato

Dettagli

Studio di testa virile

Studio di testa virile Studio di testa virile ambito emiliano Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/2o060-00026/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/2o060-00026/

Dettagli

I temi dei processi di trasformazione da trattare in classe prima

I temi dei processi di trasformazione da trattare in classe prima CLASSE PRIMA 1. Analisi indice manuale classe prima (Con i ragazzi si analizzerà l indice del manuale) Il primo argomento del manuale è La caduta dell impero romano. L ultimo argomento del manuale: La

Dettagli

SOMMARIO. PREFAZIONE a cura di Andrea Sirotti Gaudenzi pag. 15 TITOLO PRIMO ATTI PRELIMINARI AL PIGNORAMENTO

SOMMARIO. PREFAZIONE a cura di Andrea Sirotti Gaudenzi pag. 15 TITOLO PRIMO ATTI PRELIMINARI AL PIGNORAMENTO SOMMARIO PREFAZIONE a cura di Andrea Sirotti Gaudenzi pag. 15 TITOLO PRIMO ATTI PRELIMINARI AL PIGNORAMENTO IL TITOLO ESECUTIVO pag. 19 Parte Prima I Titoli Esecutivi pag. 19 Parte Seconda La scrittura

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Pag. V CAPITOLO I IL PROBLEMA DEL CARATTERE INTERNAZIONALE DELLE FATTISPECIE E LE POSSIBILI SOLUZIONI

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Pag. V CAPITOLO I IL PROBLEMA DEL CARATTERE INTERNAZIONALE DELLE FATTISPECIE E LE POSSIBILI SOLUZIONI INDICE SOMMARIO Prefazione... Pag. V CAPITOLO I IL PROBLEMA DEL CARATTERE INTERNAZIONALE DELLE FATTISPECIE E LE POSSIBILI SOLUZIONI 1.1. Il problema delle fattispecie con elementi di estraneità... Pag.

Dettagli

La Rivoluzione in convento

La Rivoluzione in convento La memoria restituita Fonti per la storia delle donne Estratto distribuito da Biblet La Rivoluzione in convento Le Memorie di Anna Vittoria Dolara (secc. XVIII-XIX) a cura di Simonetta Ceglie con un saggio

Dettagli

Libro1bisw2bis.qxd 17/06/ Pagina 383 TAVOLE

Libro1bisw2bis.qxd 17/06/ Pagina 383 TAVOLE Libro1bisw2bis.qxd 17/06/2006 20.05 Pagina 383 TAVOLE Libro1bisw2bis.qxd 17/06/2006 20.05 Pagina 384 Libro1bisw2bis.qxd 17/06/2006 20.05 Pagina 385 Fig. 1. Veduta aerea dell area della necropoli di Morrione,

Dettagli

Scuola Teologica della Chiesa Cefaludense

Scuola Teologica della Chiesa Cefaludense Scuola Teologica della Chiesa Cefaludense Programmi delle singole sedi Primo anno Cefalù - sede: S. Agata (Parrocchie: Cattedrale S. Ambrogio Itria S. Agata) venerdì ore 19.00-20.30 Introduzione alla teologia:

Dettagli

LE FONTI DEL SOSTENTAMENTO LA PARROCCHIA

LE FONTI DEL SOSTENTAMENTO LA PARROCCHIA LE FONTI DEL SOSTENTAMENTO LA PARROCCHIA FONTI SOSTENTAMENTO PARROCCHIA Offerte richieste per tutte le necessità della comunità Offerte in occasione dell amministrazione dei sacramenti Offerte finalizzate

Dettagli

in Roma, Via Giuseppe Adami n.31 porzioni immobiliari e precisamente:

in Roma, Via Giuseppe Adami n.31 porzioni immobiliari e precisamente: Tribunale Civile di Roma IV Sezione Civile Esecuzioni Immobiliari RGE 102096/98 G.E. Dott. Cinfolini VENDITA CON INCANTO 17 GIUGNO 2015 ore 11,30 in Roma, Via Giuseppe Adami n.31 porzioni immobiliari e

Dettagli

Il convento di San Bonaventura

Il convento di San Bonaventura Il convento di San Bonaventura a S.Maria di Capua a cura di Alberto Perconte Licatese L ex Convento di S.Bonaventura, poi Riformatorio, oggi Museo Civico Ben pochi a S.Maria C.V. conosceranno il convento

Dettagli

Curriculum Vitae. Balostro Silvia Loc.Fornacetta,3 Vignole Borbera(AL) Cell Studi e formazione

Curriculum Vitae. Balostro Silvia Loc.Fornacetta,3 Vignole Borbera(AL) Cell Studi e formazione Curriculum Vitae Balostro Silvia Loc.Fornacetta,3 Vignole Borbera(AL) Cell.3474219901 E-mail: silviabalostro@gmail.com Studi e formazione Maturità Liceale Artistica conseguita presso l istituto Nicolò

Dettagli

Rosario La Duca Le chiese di Palermo ieri e oggi. Lo spazio sacro

Rosario La Duca Le chiese di Palermo ieri e oggi. Lo spazio sacro Indice generale Presentazione di Corrado Lorefice 7 Nota dei curatori 11 Rosario La Duca Le chiese di Palermo ieri e oggi. Lo spazio sacro Introduzione 17 Le antiche parrocchie urbane 19 Le chiese delle

Dettagli

TIPI EDILIZI della Città Storica

TIPI EDILIZI della Città Storica TIPI EDILIZI della Città Storica ANTECEDENTI della casa a schiera casa a schiera MATURA casa a schiera PLURIFAMILIARE casa d AFFITTO e PALAZZETTO pre-unitari DI RIFUSIONE casa d AFFITTO e PALAZZETTO pre-unitari

Dettagli

INDICE. PRESENTAZIONE di Andrea Emiliani Pag. XV. PREFAZIONE di Salvatore Settis. Pag. XVII

INDICE. PRESENTAZIONE di Andrea Emiliani Pag. XV. PREFAZIONE di Salvatore Settis. Pag. XVII PRESENTAZIONE di Andrea Emiliani Pag. XV PREFAZIONE di Salvatore Settis. Pag. XVII CAPITOLO PRIMO GLI ALBORI DELLA TRADIZIONE DI TUTELA DELL ARTE Pag. 1 1. - Considerazione dell arte nella Roma antica..

Dettagli

ZONA MATERA. Chiesa Cattedrale Celebrazioni sospese per lavori in corso. Chiesa di S. Francesco d Assisi

ZONA MATERA. Chiesa Cattedrale Celebrazioni sospese per lavori in corso. Chiesa di S. Francesco d Assisi ZONA MATERA Parrocchia Cattedrale Maria SS. della Bruna Chiesa Cattedrale Celebrazioni sospese per lavori in corso Chiesa di S. Francesco d Assisi 19.00 11.00 19.30 11.00 19.00 19.30 Chiesa di S. Lucia

Dettagli

Chiesa di S. Zenone. Cambiago (MI)

Chiesa di S. Zenone. Cambiago (MI) Chiesa di S. Zenone Cambiago (MI) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/mi100-01494/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/mi100-01494/

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni...

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... XXI Capitolo Primo LA NUOVA ORGANIZZAZIONE DELLA GIUSTIZIA IN ITALIA: UN ESEMPIO DI LEGISLAZIONE POSTCOSTITUZIONALE? (Marco Olivetti) 1.1. Complessità

Dettagli

I Venerdì della Storia Trevana Quinto ciclo di conferenze sulla Città e il Territorio a cura di Carlo Roberto Petrini

I Venerdì della Storia Trevana Quinto ciclo di conferenze sulla Città e il Territorio a cura di Carlo Roberto Petrini I Venerdì della Storia Trevana Quinto ciclo di conferenze sulla Città e il Territorio a cura di Carlo Roberto Petrini Fondazione Conti Toni di Cigoli Affresco raffigurante lo stemma del Comune di Trevi,

Dettagli

Soprintendenza Archivistica della Sicilia-Archivio di Stato di Palermo

Soprintendenza Archivistica della Sicilia-Archivio di Stato di Palermo Soprintendenza Archivistica della Sicilia- di Denominazione Archivio Dichiarato Famiglia Bona di Regalmaimone e Giardinello Archivio Architetto Giuseppe Damiani Almeyda Archivio Francesco Benigno Secrezia

Dettagli

Chiesa di S. Maria delle Grazie - complesso

Chiesa di S. Maria delle Grazie - complesso Chiesa di S. Maria delle Grazie - complesso Codogno (LO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lo620-00033/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lo620-00033/

Dettagli

ARCHIVIO PIO DI SAVOIA

ARCHIVIO PIO DI SAVOIA Inventario AD 19 Archivio di Stato di Milano ARCHIVIO PIO DI SAVOIA Per la richiesta indicare: Fondo: Archivio Pio di Savoia Pezzo: numero della busta Pio di Savoia (sec. XVI - sec. XIX) Fondo Livello:

Dettagli

CRIVELLI GIULINI GIULINI - BENEFICI, CAPPELLANIE, MESSE

CRIVELLI GIULINI GIULINI - BENEFICI, CAPPELLANIE, MESSE Inventario AD 13 Archivio di Stato di Milano CRIVELLI GIULINI GIULINI - BENEFICI, CAPPELLANIE, MESSE Per la richiesta indicare: Fondo: Crivelli Giulini Sezione: Giulini Serie: Benefici, cappellanie, messe

Dettagli