La malattia metastatica da tumore colorettale: una sfida possibile? Centralità strategica dell approccio multidisciplinare

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La malattia metastatica da tumore colorettale: una sfida possibile? Centralità strategica dell approccio multidisciplinare"

Transcript

1 La malattia metastatica da tumore colorettale: una sfida possibile? Centralità strategica dell approccio multidisciplinare Presidente Onorario: Paolo Cavaliere Presidente: Angelo Schirru Responsabile Scientifico: Guido Griseri PROGRAMMA PRELIMINARE Savona, 19 giugno 2010 Centro Congressi NH Hotel Savona Darsena

2 Da quando, nel 1976, Wilson e Adson dimostrarono il valore curativo di una metastasectomia epatica, molta strada è stata fatta nella terapia di questi pazienti. Barriere che sembravano insuperabili quali la colonizzazione polmonare e, più recentemente, anche peritoneale, hanno perso progressivamente la loro inviolabilità. Oggi, grazie anche allo straordinario sviluppo della chemioterapia unita all utilizzo dei farmaci biologici, si può valutare con atteggiamento diverso il futuro di questi pazienti, destinati sino a non molto tempo fa, al ben noto apri e chiudi. Se le possibilità di guarigione riguardano un numero limitato di pazienti selezionati, tuttavia il cominciare a pensare di cronicizzare il decorso di questi malati, migliorandone sensibilmente la quantità e qualità di vita appare oggi un obiettivo sempre più concreto. A Savona, il 19 giugno prossimo, cercheremo di fare il punto sullo stato dell arte delle varie opzioni terapeutiche che non possono ormai prescindere da una stretta ed effettiva collaborazione interdisciplinare. Angelo Schirru Guido Griseri Patrocini richiesti: Regione Liguria - Comune di Savona AIOM ACOI SIC SICO Società Ligure di Chirurgia

3 PROGRAMMA Registrazione dei Partecipanti Saluto delle Autorità Introduzione ai temi della mattina 1 SESSIONE - METASTASI EPATICHE Presidente: U. Valente Conduttori: M. Filauro R. Pellicci Presentazione e discussione di Casi clinici su MTX epatiche sincrone e metacrone Esperti: Oncologo: M. Benasso Radiologo: C. Ferro, A. Gastaldo Chirurgo: C. Di Somma, G. Dardano Gastroenterologo: G. Menardo Anatomo patologo: E. Venturino Coffee break Lettura Magistrale: Trattamento oncochirurgico delle metastasi epatiche da ca colorettale: D. Jaeck

4 PROGRAMMA 2 SESSIONE - METASTASI EXTRAEPATICHE Presidente: G. Torre Moderatore: R. Polastri ) metastasi linfonodali S. Bondanza 2) metastasi polmonari G. B. Ratto 3) carcinosi peritoneale F. De Cian Discussione con gli Esperti Oncologo: Radiologo: Radioterapista: Chirurgo: C. Aschele G. Serafini C. Marziano G. Dardano C. Di Somma Tavola rotonda conclusiva: Gestione e timing del trattamento integrato nel paziente plurimetastatico da ca colorettale Chairman: D. Jaeck Conduttori: M. Filauro, M. De Simone Partecipazione di tutti i Relatori Lunch

5 FACULTY Carlo Aschele - Genova Marco Benasso - Savona Sergio Bondanza - Genova Paolo Cavaliere - Savona Giovanni Dardano - Genova Franco De Cian - Genova Michele De Simone - Empoli Carmine Di Somma - Genova Carlo Ferro - Genova Marco Filauro - Genova Alessandro Gastaldo - Savona Guido Griseri - Savona Daniel Jaeck - Strasburgo Corrado Marziano - Savona Giorgio Menardo - Savona Riccardo Pellicci - Savona Roberto Polastri - Biella Giovanni Battista Ratto - Genova Angelo Schirru - Savona Giovanni Serafini - Savona Giancarlo Torre - Genova Umberto Valente - Genova Ezio Venturino - Savona ECM Il corso è in attesa di assegnazione dei Crediti Formativi ECM per Medici Chirurghi, Oncologi, Radiologi, Gastroenterologi, Medici di Medicina Generale e Infermieri.

6 INFORMAZIONI GENERALI SEDE NH Hotel Savona Darsena Via Chiodo, 9 - Savona ISCRIZIONI L iscrizione è gratuita. Le iscrizioni saranno accettate secondo l ordine cronologico di arrivo della scheda di iscrizione debitamente compilata in ogni sua parte, fino ad esaurimento dei posti disponibili. COMITATO SCIENTIFICO D. Aiello, E. Auxilia, M. Bianchi, I. Caristo, U. Cosce, A. Langone, L. Monteleone, V. Panichella, G. Sicignano A.S.L.n.2 Savonese - Ospedale San Paolo di Savona S.C. Chirurgia Generale Dir: Angelo Schirru Tel: SEGRETERIA ORGANIZZATIVA KEYWORD Europa Via Lodovico Mancini, Milano Tel Fax Keyword4@mdsnet.it

7 LA MALATTIA METASTATICA DA TUMORE COLORETTALE : UNA SFIDA POSSIBILE? CENTRALITA STRATEGICA DELL APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE NH Hotel - Savona Darsena, 19 Giugno 2010 Scheda di Iscrizione COGNOME... NOME... PROFESSIONE... SPECIALITÀ... C.F. INDIRIZZO PRIVATO... N... CITTÀ... CAP... PROV.... TEL.... CELL.... ENTE DI APPARTENENZA... VIA... N... CITTÀ... CAP... PROV.... TEL.... FAX SI PREGA DI INVIARE, VIA FAX (O ) LA PRESENTE SCHEDA DEBITAMENTE COMPILATA IN STAMPATELLO A: KEYWORD Europa - Via L. Mancini Milano Fax Tel keyword2@mdsnet.it AVENDO ACQUISITO LE INFORMAZIONI DI CUI ALL'ART. 13 ED AI SENSI DELL'ART. 23 DEL D.LGS. 196/2003, AUTORIZZO KEYWORD EUROPA SRL AD INSERIRE I MIEI DATI NELLE SUE LISTE PER FINALITÀ DI AGGIORNAMENTO E COMUNICAZIONE DIDATTICO-SCIENTIFICA., ORGANIZATIVO, COMMERCIALE IN OGNI MOMENTO,A NORMA DELL'ART. 7, POTRÒ CHIEDERNE LA MODIFICA OPPURE LA CANCELLAZIONE. Data... Firma......

La malattia metastatica da tumore colorettale: una sfida possibile? Centralità strategica dell approccio multidisciplinare

La malattia metastatica da tumore colorettale: una sfida possibile? Centralità strategica dell approccio multidisciplinare La malattia metastatica da tumore colorettale: una sfida possibile? Centralità strategica dell approccio multidisciplinare Presidente Onorario: Paolo Cavaliere Presidente: Angelo Schirru Responsabile Scientifico:

Dettagli

Chirurgia tecnologica

Chirurgia tecnologica Chirurgia tecnologica e rapporto umano D A L B A R B I E R E A L R O B O T : alleanze possibili fra medico e paziente per migliorare la qualità della vita nella patologia neoplastica del retto Savona,

Dettagli

Chirurgia tecnologica

Chirurgia tecnologica Chirurgia tecnologica e rapporto umano D A L B A R B I E R E A L R O B O T : alleanze possibili fra medico e paziente per migliorare la qualità della vita nella patologia neoplastica del retto Savona,

Dettagli

Dalla medicina generale allo specialista: gestione multidisciplinare del paziente con metastasi epatiche da tumore del colon retto

Dalla medicina generale allo specialista: gestione multidisciplinare del paziente con metastasi epatiche da tumore del colon retto Unità Operativa Complessa Chirurgia Generale Direttore: Dott. G. Logrieco Unità Operativa Semplice Chirurgia Epatobiliopancreatica Responsabile: Dott. R. Memeo I Giornata di aggiornamento in Chirurgia

Dettagli

CHALLENGING SCENARIOS IN HEPATO- PANCREATIC SURGERY

CHALLENGING SCENARIOS IN HEPATO- PANCREATIC SURGERY Dipartimento Chirurgie Progettualità in Campo Oncologico Epatobiliopancreatico 12 INCONTRO IL PUNTO SU: NOVITA E RIFLESSIONI IN CHIRURGIA ONCOLOGICA EPATOBILIOPANCREATICA RICCARDO PELLICCI - GUIDO GRISERI

Dettagli

I NUOVI ANTIPSICOTICI LONG-ACTING NELLA PRATICA CLINICA

I NUOVI ANTIPSICOTICI LONG-ACTING NELLA PRATICA CLINICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FARMACOLOGIA DOTTORATO DI RICERCA IN NEUROPSICOFARMACOLOGIA CLINICA E SPERIMENTALE DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE BIOMEDICHE CLINICHE E

Dettagli

II WORKSHOP. tumori colorettali MEET THE PROFESSOR CHIRURGIA ROBOTICA COLORETTALE. ROMA 5 Novembre 2018 SAVE THE DATE

II WORKSHOP. tumori colorettali MEET THE PROFESSOR CHIRURGIA ROBOTICA COLORETTALE. ROMA 5 Novembre 2018 SAVE THE DATE II WORKSHOP tumori colorettali SAVE THE DATE MEET THE PROFESSOR CHIRURGIA ROBOTICA COLORETTALE ROMA 5 Novembre 2018 Direttore del Corso Gian Luca Grazi Responsabili Scientifici Maurizio Cosimelli Andrea

Dettagli

Coordinatrice del Corso Dr.ssa Anna Maria Lanzillo

Coordinatrice del Corso Dr.ssa Anna Maria Lanzillo Coordinatrice del Corso Dr.ssa Anna Maria Lanzillo LA TERAPIA PERSONALIZZATA NEL CARCINOMA DEL COLON RETTO METASTATICO: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE Il carcinoma del retto colon (CRC) rappresenta la terza

Dettagli

Complicanze in Chirurgia Laparoscopica. SAVONA Venerdì 20 Aprile 2018 EVENTI FORMATIVI ACOI LIGURIA

Complicanze in Chirurgia Laparoscopica. SAVONA Venerdì 20 Aprile 2018 EVENTI FORMATIVI ACOI LIGURIA EVENTI FORMATIVI ACOI LIGURIA Complicanze in Chirurgia Laparoscopica Presidenti: Raffaele Galleano, Pietra Ligure - Angelo Schirru, Savona Coordinatore Regionale: Stefano Berti, La Spezia SAVONA Venerdì

Dettagli

Incontri Radiologici Romani

Incontri Radiologici Romani Incontri Radiologici Romani 2015 CON IL PATROCINIO ROMA 23 maggio 2015 Azienda Ospedaliera San Camillo - Forlanini 9 ottobre 2015 Policlinico Universitario Agostino Gemelli Presidenti degli incontri: Prof.

Dettagli

I TUMORI NEUROENDOCRINI GASTROENTEROPANCREATICI E TORACICI. AOUC Istituto Toscano Tumori. Congresso FIRENZE MARTEDÌ, 16 NOVEMBRE 2010.

I TUMORI NEUROENDOCRINI GASTROENTEROPANCREATICI E TORACICI. AOUC Istituto Toscano Tumori. Congresso FIRENZE MARTEDÌ, 16 NOVEMBRE 2010. SCUOLA SUPERIORE DI ONCOLOGIA E SCIENZE BIOTECNOLOGICHE Congresso Programma FIRENZE MARTEDÌ, 16 NOVEMBRE 2010 Prof. Siegfried Oberndorfer (1876 1944) Sede del Congresso AOUC Firenze Gruppo Oncologico Multidisciplinare

Dettagli

Consensus conference

Consensus conference programma preliminare Consensus conference sulla global care del paziente con tumore testa-collo ricorrente/metastatico Milano, 5 Maggio 2016 Con il patrocinio di LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI

Dettagli

XXXI. Udine giugno Riunione nazionale MITO. Coordinamento: Cosimo Sacco Roberto Sorio. Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14

XXXI. Udine giugno Riunione nazionale MITO. Coordinamento: Cosimo Sacco Roberto Sorio. Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14 XXXI ^ Riunione nazionale MITO Udine 21-22 giugno 2018 Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14 Coordinamento: Cosimo Sacco Razionale La XXXI^ Riunione Nazionale MITO sarà dedicata ai tumori della sfera

Dettagli

Corso Residenziale INFEZIONI NOSOCOMIALI NEL PAZIENTE FRAGILE

Corso Residenziale INFEZIONI NOSOCOMIALI NEL PAZIENTE FRAGILE Corso Residenziale INFEZIONI NOSOCOMIALI NEL PAZIENTE FRAGILE Milano, 6 febbraio 2015 Aula Caravella Pinta Centro Congressi San Raffaele Via Olgettina 58 - Milano RAZIONALE: Nell'ultimo decennio, la risoluzione

Dettagli

LA FRATTURA PERTROCANTERICA OGGI E FORSE DOMANI. Presidente: Rinaldo Giancola. Programma

LA FRATTURA PERTROCANTERICA OGGI E FORSE DOMANI. Presidente: Rinaldo Giancola. Programma LA FRATTURA PERTROCANTERICA OGGI E FORSE DOMANI Presidente: Rinaldo Giancola Programma Milano, 16 aprile 2010 Aula Magna Ospedale San Carlo Borromeo E l invito per un incontro tra amici colleghi che quotidianamente

Dettagli

MEDICINA NUCLEARE & ONCOLOGIA TERANOSTICA: RECENTI ACQUISIZIONI E PROSPETTIVE FUTURE

MEDICINA NUCLEARE & ONCOLOGIA TERANOSTICA: RECENTI ACQUISIZIONI E PROSPETTIVE FUTURE Università degli Studi di Scuola di Specializzazione In Medicina Nucleare Associazione Italiana di Medicina Nucleare ed Imaging Molecolare con il patrocinio di MEDICINA NUCLEARE & ONCOLOGIA TERANOSTICA:

Dettagli

GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA:

GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA: Roma, 24-25 Novembre 2017 GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA: GUARDARE IL PASSATO, GESTIRE IL PRESENTE, PREPARARSI AL FUTURO III EDIZIONE ERGIFE HOTEL VIA AURELIA, 619 PRESIDENTE DEL CONGRESSO ROBERTO

Dettagli

Taormina 28 Maggio 2005 RADIOTERAPIA E PALLIAZIONE:

Taormina 28 Maggio 2005 RADIOTERAPIA E PALLIAZIONE: 03_taormina 16-03-2005 15:34 Pagina 1 LE NUOVE TECNICHE RADIOTERAPICHE, LE TERAPIE DI SUPPORTO E L APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE PER UNA MIGLIORE QUALITÀ DI VITA DEL MALATO ONCOLOGICO Coordinatori del Corso

Dettagli

CARCINOMA MAMMARIO I TRAGUARDI RAGGIUNTI E LE NUOVE SFIDE. ROMA OTTOBRE NH COLLECTION ROMA CENTRO

CARCINOMA MAMMARIO I TRAGUARDI RAGGIUNTI E LE NUOVE SFIDE. ROMA OTTOBRE NH COLLECTION ROMA CENTRO 2018 CARCINOMA MAMMARIO I TRAGUARDI RAGGIUNTI E LE NUOVE SFIDE. ROMA 26-27 OTTOBRE NH COLLECTION ROMA CENTRO 2018 CARCINOMA MAMMARIO I TRAGUARDI RAGGIUNTI E LE NUOVE SFIDE. SEDE DEL CONVEGNO Il convegno

Dettagli

TAC Pats. Treating Aged Cancer Patients. Arezzo Park Hotel. 31 Marzo programma preliminare SEDE CONGRESSUALE

TAC Pats. Treating Aged Cancer Patients. Arezzo Park Hotel. 31 Marzo programma preliminare SEDE CONGRESSUALE DIRETTORI DEL CORSO Sergio Bracarda U.O.C. Oncologia Medica Ospedale San Donato - USL 8, Mario Felici U.O.C. Medicina Interna e Geriatria Ospedale San Donato - USL 8, Treating Aged Cancer Patients Pietro

Dettagli

PROGRAMMA. Panta Rei TORINO 18 GIUGNO. Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC

PROGRAMMA. Panta Rei TORINO 18 GIUGNO. Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC Convegno ECM Panta Rei Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC TORINO 18 GIUGNO HOTEL NH CENTRO, CORSO VITTORIO EMANUELE II 104 PROGRAMMA RAZIONALE SCIENTIFICO Le recenti acquisizioni

Dettagli

Novità in tema di neoplasia mammaria

Novità in tema di neoplasia mammaria Cattolica Sala Snaporaz sabato 17 maggio 2014 Novità in tema di neoplasia mammaria Sezione Regionale Emilia Romagna Cattolica Sala Snaporaz sabato 17 maggio 2014 Novità in tema di neoplasia mammaria scheda

Dettagli

II Convegno Invecchiamento e Longevità - PRIL 2011 Congresso SIGG Sezione Veneto - Trentino Alto Adige Gli Outcome in Geriatria

II Convegno Invecchiamento e Longevità - PRIL 2011 Congresso SIGG Sezione Veneto - Trentino Alto Adige Gli Outcome in Geriatria Promosso dal Assessorato alle Politiche Sanitarie e Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Veneto In collaborazione con www.aristea.com/cil2011 II Convegno Invecchiamento e Longevità - PRIL 2011

Dettagli

Rovigo 20 Maggio 2005 RADIOTERAPIA E PALLIAZIONE:

Rovigo 20 Maggio 2005 RADIOTERAPIA E PALLIAZIONE: 01_rovigo 2-03-2005 17:30 Pagina 1 LE NUOVE TECNICHE RADIOTERAPICHE, LE TERAPIE DI SUPPORTO E L APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE PER UNA MIGLIORE QUALITÀ DI VITA DEL MALATO ONCOLOGICO Coordinatore del Corso

Dettagli

PREVENZIONE, DIAGNOSI E TRATTAMENTO DEL CARCINOMA DEL COLON- RETTO

PREVENZIONE, DIAGNOSI E TRATTAMENTO DEL CARCINOMA DEL COLON- RETTO Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro SIMG Regione Liguria PROGRAMMA DI FORMAZIONE CONTINUA IN ONCOLOGIA - PERCORSO DI INTEGRAZIONE TRA SPECIALISTA E MMG V Corso di Aggiornamento in Oncologia Medica

Dettagli

Ore 08,30: Saluti delle autorità, introduzione e presentazione del congresso

Ore 08,30: Saluti delle autorità, introduzione e presentazione del congresso "Grandi Dibattiti e Controversie nei Tumori Gastrointestinali V Edizione" Cremona 25 Novembre 2016 Via Sigismondo Trecchi 20 Palazzo Trecchi PROVIDER: OVER SRL NR ID 4187 DESTINATARI DEL CORSO: NR. 80

Dettagli

CORSO INTEGRATO DI CLINICA-DERMATOSCOPIA-ISTOPATOLOGIA: LA TRIADE VINCENTE! Società Italiana di Dermatologia (SIDeMaST)

CORSO INTEGRATO DI CLINICA-DERMATOSCOPIA-ISTOPATOLOGIA: LA TRIADE VINCENTE! Società Italiana di Dermatologia (SIDeMaST) Organizzato dal Gruppo di Studio in Diagnostica non invasiva e dal Gruppo di Studio in Dermatopatologia Clinica SIDeMaST THOTEL CAGLIARI Via dei Giudicati, 66 - Cagliari 21 aprile 2018 Programma Organizzato

Dettagli

CONSENSUS CONFERENCE SULLA GLOBAL CARE DEL PAZIENTE CON TUMORE TESTA-COLLO RICORRENTE/METASTATICO

CONSENSUS CONFERENCE SULLA GLOBAL CARE DEL PAZIENTE CON TUMORE TESTA-COLLO RICORRENTE/METASTATICO CONSENSUS CONFERENCE SULLA GLOBAL CARE DEL PAZIENTE CON TUMORE TESTA-COLLO RICORRENTE/METASTATICO MILANO, 5 MAGGIO 2016 Con il patrocinio di LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI Paolo Bossi, Milano

Dettagli

MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO

MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO CONVEGNO ONCOLOGICO PATROCINI RICHIESTI 2 MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO (Milano) CLAUDIA

Dettagli

Aggiornamenti in radioterapia del carcinoma della cervice uterina. AIRO-LOMBARDIA 3 marzo Milano, Istituto Europeo di Oncologia

Aggiornamenti in radioterapia del carcinoma della cervice uterina. AIRO-LOMBARDIA 3 marzo Milano, Istituto Europeo di Oncologia Aggiornamenti in radioterapia del carcinoma della cervice uterina AIRO-LOMBARDIA 3 marzo 2012 Milano, Istituto Europeo di Oncologia PRESIDENTI DEL CONVEGNO Roberto Orecchia - Milano Mauro Palazzi - Presidente

Dettagli

IL PAZIENTE CRONICO. ESPERIENZA CREG ASL DI MELEGNANO Policlinico San Donato Milanese

IL PAZIENTE CRONICO. ESPERIENZA CREG ASL DI MELEGNANO Policlinico San Donato Milanese IL PAZIENTE CRONICO Sabato 25 maggio 2013 ESPERIENZA CREG ASL DI MELEGNANO Policlinico San Donato Milanese PRIMA SESSIONE Moderatori: Sandro Amaducci, Milano e Mauro Martini, ASL Milano 2 09.00 Registrazione

Dettagli

AGGIORNAMENTO DI GINECOLOGIA ENDOCRINOLOGICA

AGGIORNAMENTO DI GINECOLOGIA ENDOCRINOLOGICA I Congresso regionale Emilia Romagna Presidente Fabio Facchinetti UNA Hotel Via Luigi Settembrini, 10 - Baggiovara (MO) ELENCO RELATORI E MODERATORI Aguzzoli Lorenzo Aragona Cesare Bevilacqua Arturo Bizzarri

Dettagli

U P D A T T U P D A SUI TUMORI GASTROENTERICI. Tag Hotel, FANO. Presidenti: Rodolfo Mattioli, Alberto Patriti. Con il patrocinio di: Comune di Pesaro

U P D A T T U P D A SUI TUMORI GASTROENTERICI. Tag Hotel, FANO. Presidenti: Rodolfo Mattioli, Alberto Patriti. Con il patrocinio di: Comune di Pesaro U P D A T T E Con il patrocinio di: Comune di Pesaro Comune di Fano Assessorato Politiche Sociali Azienda ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord U P D A E SUI TUMORI GASTROENTERICI 25/26 MAGGIO 2018

Dettagli

MILANO 12 ottobre LIFE NEEDS TIME: corso di aggiornamento su aborto e parto pretermine. Palazzo delle Stelline Corso Magenta, 61

MILANO 12 ottobre LIFE NEEDS TIME: corso di aggiornamento su aborto e parto pretermine. Palazzo delle Stelline Corso Magenta, 61 LIFE NEEDS TIME: corso di aggiornamento su aborto e parto pretermine Presidente: Irene Cetin MILANO 12 ottobre 2018 Palazzo delle Stelline Corso Magenta, 61 Elenco relatori e moderatori Bestetti Giovanna

Dettagli

SABATO 21 APRILE 2018

SABATO 21 APRILE 2018 SINU-Programma di formazione itinerante 2018 SEZIONE REGIONE CAMPANIA L IMPORTANZA DELLA NUTRIZIONE NELLA PREVENZIONE E TERAPIA DELLE PATOLOGIE DELLA TERZA ETÀ SABATO 21 APRILE 2018 Centro riabilitativo

Dettagli

Endoscopic Advances Symposium

Endoscopic Advances Symposium E.A.SY. 2016: Malattie dell Esofago Endoscopic Advances Symposium Hotel San Donato L Aquila 15, 16 Settembre 2016 Razionale: Il congresso è rivolto ai medici ed infermieri che vogliano approfondire le

Dettagli

PROGRAMMA. Saluti introduttivi. Sessione: VIE BILIARI Moderatori: Walter Lauriola, Carlo Ferro

PROGRAMMA. Saluti introduttivi. Sessione: VIE BILIARI Moderatori: Walter Lauriola, Carlo Ferro FACULTY Luca Balzarini, Milano Silvia Carrara, Milano Roberto Ceriani, Milano Roberto Cianni, Roma Felice D antuono, Milano Matteo Donadon, Milano Carlo Ferro, Genova Paolo Fonio, Torino Ciro Franzese,

Dettagli

Orticaria, Vasculiti

Orticaria, Vasculiti Società Italiana di Dermatologia (SIDeMaST) Programma Scientifico Sede NH Collection President Largo Augusto, 10 20122 Responsabili scientifici Angelo Valerio Marzano Paolo Pigatto Relatori e Moderatori

Dettagli

PREVENZIONE, DIAGNOSI E TRATTAMENTO DEL CARCINOMA DEL COLON- RETTO

PREVENZIONE, DIAGNOSI E TRATTAMENTO DEL CARCINOMA DEL COLON- RETTO Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro SIMG Regione Liguria PROGRAMMA DI FORMAZIONE CONTINUA IN ONCOLOGIA - PERCORSO DI INTEGRAZIONE TRA SPECIALISTA E MMG V Corso di Aggiornamento in Oncologia Medica

Dettagli

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017 Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017 M I L A N O 8.30 Registrazione Congressisti 9.00 Introduzione del Congresso Antonio Pezzano (Milano) Presidente Onorario SIEC 9.15

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE DI

CONGRESSO NAZIONALE DI PROGRAMMA SCIENTIFICO CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea REFERENTE SCIENTIFICO Prof. Angelo Valerio Marzano Salone Pio XII - 17 OTTOBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO 09.00

Dettagli

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO oo r r Università di Ospedali Riuniti Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale S.C. Malattie infettive EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO Presidente del Congresso: Prof.ssa Teresa Antonia Santantonio

Dettagli

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico preliminare

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico preliminare ROMA 8 Aprile 2014 Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi NanoHealth Seminar: focus on Oncology Chairman: Stefano Cascinu Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Umberto I Salesi - Lancisi-

Dettagli

Metastasi epatiche da tumori del colon-retto: strategie terapeutiche

Metastasi epatiche da tumori del colon-retto: strategie terapeutiche Gastro Enterology Group Area Vasta Romagna Metastasi epatiche da tumori del colon-retto: strategie terapeutiche RIMINI CENTRO CONGRESSI SGR Sala Acqua venerdì/10/ottobre 2014 / ore 14,00-20,00 Sezione

Dettagli

CARCINOMA MAMMARIO I TRAGUARDI RAGGIUNTI E LE NUOVE SFIDE. ROMA OTTOBRE NH COLLECTION ROMA CENTRO

CARCINOMA MAMMARIO I TRAGUARDI RAGGIUNTI E LE NUOVE SFIDE. ROMA OTTOBRE NH COLLECTION ROMA CENTRO 2018 CARCINOMA MAMMARIO I TRAGUARDI RAGGIUNTI E LE NUOVE SFIDE. ROMA 27-28 OTTOBRE NH COLLECTION ROMA CENTRO 2018 CARCINOMA MAMMARIO I TRAGUARDI RAGGIUNTI E LE NUOVE SFIDE. SEDE DEL CONVEGNO Il convegno

Dettagli

PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA

PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA MEMORIAL STEFANO PIERONI Auditorium LUBE TREIA (MC) 13 ottobre 2018 Razionale L evoluzione del quadro epidemiologico verso le cronicità sta determinando la necessità di

Dettagli

Fai D+ per la tua salute

Fai D+ per la tua salute per la tua salute Presidenti: S. L. Corbetta, F. Vicariotto Comitato Scientifico: M. Bizzarri, A. Graziottin 5 Aprile 2019 Michelangelo Hotel FACULTY Bevilacqua Maurizio Bizzarri Mariano Roma Corbetta

Dettagli

SABATO 25 E DOMENICA 26 MARZO 2017 CONGRESSO NAZIONALE R.M.P. INTERNATIONAL SCHOOL A.P.I.SWISS

SABATO 25 E DOMENICA 26 MARZO 2017 CONGRESSO NAZIONALE R.M.P. INTERNATIONAL SCHOOL A.P.I.SWISS SABATO 25 E DOMENICA 26 MARZO 2017 CONGRESSO NAZIONALE R.M.P. INTERNATIONAL SCHOOL A.P.I.SWISS (Associazione di Posturologia interdisciplinare Svizzera) RIABILITAZIONE MIOFUNZIONALE POSTURALE, L INTERDISCIPLINARIETÀ

Dettagli

PATOLOGIE OSTETRICO-GINECOLOGICHE: DIAGNOSI E APPROCCI TERAPEUTICI

PATOLOGIE OSTETRICO-GINECOLOGICHE: DIAGNOSI E APPROCCI TERAPEUTICI Presidente: Valentino Bergamini 10 NOVEMBRE 2018 Crowne Plaza Via Belgio, 16 ELENCO RELATORI E MODERATORI Bellini Gaia Bergamini Valentino Bizzarri Mariano Roma Bonin Cecilia Cancellieri Francesco Messina

Dettagli

Roma 26 Maggio 2006 NEOPLASIE ESOFAGEE, GASTRICHE E PANCREATICHE: RADIOTERAPIA RADICALE, PALLIATIVA E TERAPIA DI SUPPORTO

Roma 26 Maggio 2006 NEOPLASIE ESOFAGEE, GASTRICHE E PANCREATICHE: RADIOTERAPIA RADICALE, PALLIATIVA E TERAPIA DI SUPPORTO CORSO DI AGGIORNAMENTO A.I.R.O. Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica Gruppo di Studio Cure Palliative e Terapia di Supporto Gruppo di Studio Neoplasie Gastrointestinali NEOPLASIE ESOFAGEE,

Dettagli

Ore Ruolo dell oncologo medico nel trattamento delle metastasi epatiche resecabili Dr. Alessandro Ottaiano. Eubea S.r.l.

Ore Ruolo dell oncologo medico nel trattamento delle metastasi epatiche resecabili Dr. Alessandro Ottaiano. Eubea S.r.l. Provider: Eubea Srl Provider Standard ID 360 Titolo: STRATEGIE TERAPEUTICHE NELLE METASTASI EPATICHE DA CARCINOMA DEL COLONRETTO: II CORSO MULTIDISCIPLINARE Data: 5 dicembre 2018 Sede di svolgimento dell

Dettagli

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO: MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO: manifestazioni sistemiche e scenari peculiari Pesaro, 3 dicembre 2016 Hotel Savoy RAZIONALE Spesso si affrontano nell aggiornamento scientifico gli aspetti

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea REFERENTE SCIENTIFICO Prof. Angelo Valerio Marzano CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea PROGRAMMA PRELIMINARE Centro Congressi Stelline 28 OTTOBRE 2017 PROGRAMMA SCIENTIFICO 09,00 Registrazione

Dettagli

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti 8.00-8.30 Registrazione dei Partecipanti 8.30-9.00 Introduzione e finalità del corso Dr. R. Bruno I SESSIONE: LE INFEZIONI OSPEDALIERE 9.00-9.40 Aspetti epidemiologici e microbiologici degli agenti infettivi

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Caterina Bucca, MD, FCCP Sebastiano Marra, MD Torino Sabato, 13 giugno 2015 HOTEL NH SANTO STEFANO VIA PORTA

Dettagli

giovedì 22 novembre 2018

giovedì 22 novembre 2018 CON IL PATROCINIO DI Milano Aula Magna Ospedale Niguarda giovedì 22 novembre 2018 PROGRAMMA PRELIMINARE 09.00 Registrazione dei Partecipanti 09.30 APERTURA DEL CONVEGNO E SALUTI DA PARTE DELLE AUTORITÀ

Dettagli

PERCORSO ENDOCRINOLOGICO: DALLA TIROIDE ALLA FERTILITÀ

PERCORSO ENDOCRINOLOGICO: DALLA TIROIDE ALLA FERTILITÀ Presidente: Edoardo Guastamacchia Responsabile Scientifico: Vincenzo Triggiani 12 OTTOBRE 2018 Villa Romanazzi Carducci Via Giuseppe Capruzzi, 326 Con il patrocinio ELENCO RELATORI E MODERATORI Abbaticchio

Dettagli

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA ACCP CAPITOLO ITALIANO CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA SECONDA EDIZIONE Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014 SALA

Dettagli

L insulino-resistenza è uno stato metabolico caratterizzato da una bassa sensibilità delle cellule alle concentrazioni fisiologiche di insulina,

L insulino-resistenza è uno stato metabolico caratterizzato da una bassa sensibilità delle cellule alle concentrazioni fisiologiche di insulina, PROGRAMMA SCIENTIFICO PATROCINI RICHIESTI 2 L insulino-resistenza è uno stato metabolico caratterizzato da una bassa sensibilità delle cellule alle concentrazioni fisiologiche di insulina, causando un

Dettagli

TRATTAMENTI INTEGRATI E IMAGING GUIDATI IN ONCOLOGIA

TRATTAMENTI INTEGRATI E IMAGING GUIDATI IN ONCOLOGIA TRATTAMENTI INTEGRATI E IMAGING GUIDATI IN ONCOLOGIA Noicattaro (BA), 18 19 novembre 2011 UNA Hotel Regina Direttori del Convegno: Prof. F. Silvestris, Prof. A. Giorgio Ore 08.30 Registrazione dei partecipanti

Dettagli

DAL LABORATORIO AL PAZIENTE: IL PERCORSO PER GESTIRE IN MODO APPROPRIATO L USO DEGLI ANTIMICROBICI

DAL LABORATORIO AL PAZIENTE: IL PERCORSO PER GESTIRE IN MODO APPROPRIATO L USO DEGLI ANTIMICROBICI DAL LABORATORIO AL PAZIENTE: IL PERCORSO PER GESTIRE IN MODO APPROPRIATO L USO DEGLI ANTIMICROBICI 14 Ottobre 2015 Auditorium S.Paolo Viale F. Baldelli 38-00146 Roma IN COLLABORAZIONE CON RESPONSABILE

Dettagli

Coordinatori del Corso Dr.ssa Francesca Bruder Dr. Giuseppe Fanciulli

Coordinatori del Corso Dr.ssa Francesca Bruder Dr. Giuseppe Fanciulli Coordinatori del Corso Dr.ssa Francesca Bruder Dr. Giuseppe Fanciulli con il patrocinio di AINET Sezione Sardegna Comitato Scien5fico di Sezione: Do8.ssa Francesca Bruder Presidente! Oncologia Medica

Dettagli

Chirurgia Generale Ospedale San Paolo - Savona. Direttore: Dr. Angelo Schirru

Chirurgia Generale Ospedale San Paolo - Savona. Direttore: Dr. Angelo Schirru Chirurgia Generale Ospedale San Paolo - Savona Direttore: Dr. Angelo Schirru Reparto nuovo inaugurato nel 2009. Stanze di degenza a 1 2 e 4 letti dotate di condizionamento e servizi in ogni camera Direttore

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE DI

CONGRESSO NAZIONALE DI PROGRAMMA SCIENTIFICO Preliminare CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea REFERENTE SCIENTIFICO Prof. Angelo Valerio Marzano Salone Pio XII - 17 OTTOBRE 2015 PATROCINI RICHIESTI PROGRAMMA SCIENTIFICO

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, Alfredo Potena Ferrara Programma FERRARA 08.30 Registrazione dei Partecipanti Direttori del Corso Enrico

Dettagli

CORSO ECM Le medicine non convenzionali. Sabato 23 Ottobre Collegio Volta Via Ferrata, 17 PAVIA PROGRAMMA

CORSO ECM Le medicine non convenzionali. Sabato 23 Ottobre Collegio Volta Via Ferrata, 17 PAVIA PROGRAMMA ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI PAVIA COORDINAMENTO REGIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI ED ODONTOIATRI DELLA LOMBARDIA CORSO ECM Le medicine non convenzionali Sabato

Dettagli

Il Convegno si prefigge di offrire spunti di riflessione nell ambito della sicurezza dei pazienti e della gestione del rischio clinico.

Il Convegno si prefigge di offrire spunti di riflessione nell ambito della sicurezza dei pazienti e della gestione del rischio clinico. INTRODUZIONE La sicurezza dei pazienti e la gestione del rischio clinico sono punti critici per tutti i sistemi sanitari, impegnati nella definizione delle politiche e delle strategie, e rappresentano

Dettagli

WORKSHOP CARCINOMA RETTALE PRIMITIVO E METASTATICO SAVE THE DATE. risultati, problemi aperti e strategie innovative. ROMA 18/19 Maggio 2017

WORKSHOP CARCINOMA RETTALE PRIMITIVO E METASTATICO SAVE THE DATE. risultati, problemi aperti e strategie innovative. ROMA 18/19 Maggio 2017 WORKSHOP SAVE THE DATE CARCINOMA RETTALE PRIMITIVO E METASTATICO risultati, problemi aperti e strategie innovative ROMA 18/19 Maggio 2017 Centro Congressi Multimediale IFO Responsabili Scientifici Maurizio

Dettagli

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE Le novità di cura, le associazioni di pazienti, le reti di ricerca 25 giugno 2016 Sala Accademia Hotel Il Ponte di Rialto- Crema PROGRAMMA 12.00 Lunch di benvenuto 13.00 Registrazione

Dettagli

VENERDÌ 6 OTTOBRE 2017

VENERDÌ 6 OTTOBRE 2017 SINU-Programma di formazione itinerante 2017 Commissione Nazionale italiana per l UNESCO SEZIONE REGIONE LIGURIA SUBSTRATI PROTEICO-ENERGETICI NELLA ALIMENTAZIONE MEDITERRANEA: verso una miscela ottimale

Dettagli

IL PUNTO SU PREVENZIONE E TRATTAMENTO DEL CARCINOMA DEL COLON RETTO IN LIGURIA

IL PUNTO SU PREVENZIONE E TRATTAMENTO DEL CARCINOMA DEL COLON RETTO IN LIGURIA REGIONE LIGURIA Dipartimento Chirurgico Dipartimento di Prevenzione S.S. Formazione e Aggiornamento IL PUNTO SU PREVENZIONE E TRATTAMENTO DEL CARCINOMA DEL COLON RETTO IN LIGURIA Responsabili Scientifici:

Dettagli

IL TUMORE DELLA MAMMELLA METASTATICO: NUOVE PROSPETTIVE DI TRATTAMENTO NEI TEAM MULTIDISCIPLINARI

IL TUMORE DELLA MAMMELLA METASTATICO: NUOVE PROSPETTIVE DI TRATTAMENTO NEI TEAM MULTIDISCIPLINARI IL TUMORE DELLA MAMMELLA METASTATICO: NUOVE PROSPETTIVE DI TRATTAMENTO NEI TEAM MULTIDISCIPLINARI Venerdì 7 Aprile 2017 Sala Conferenze IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II - Bari RAZIONALE SCIENTIFICO

Dettagli

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research Con il patrocinio di BOLZANO 15-16 SETTEMBRE Sala Conferenze - Eurac Research VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2017 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Presentazione del Corso A. Casadei I SESSIONE Moderatori:

Dettagli

the right therapy between efficacy and sustainability in IBD Roma settembre 2017

the right therapy between efficacy and sustainability in IBD Roma settembre 2017 the right therapy between efficacy and sustainability in IBD Roma 21-22 settembre 2017 Rationale La gestione dei pazienti affetti da malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD) è resa particolarmente

Dettagli

1 Corso lucchese. Lucca Grand Hotel Guinigi. sulla patologia del basso tratto genitale. 16 Novembre 2019

1 Corso lucchese. Lucca Grand Hotel Guinigi. sulla patologia del basso tratto genitale. 16 Novembre 2019 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA PRELIMINARE DIRETTORE DEL CORSO Andrea Madrigali PRESIDENTE DEL CORSO Gian Luca Bracco 16 Novembre 2019 1 Corso lucchese sulla patologia del basso tratto genitale Lucca Grand

Dettagli

ECM ANDROLOGIA. Società Italiana di Andrologia. Convegno 2011 della Sezione Tosco Umbro Ligure ANDROLOGIA CLINICA E SOCIALE

ECM ANDROLOGIA. Società Italiana di Andrologia. Convegno 2011 della Sezione Tosco Umbro Ligure ANDROLOGIA CLINICA E SOCIALE Società Italiana di Andrologia ECM ANDROLOGIA Convegno 2011 della Sezione Tosco Umbro Ligure ANDROLOGIA CLINICA E SOCIALE PRESIDENTE ONORARIO DEL CONVEGNO Fabrizio Menchini Fabris RESPONSABILI SCIENTIFICI

Dettagli

MANAGEMENT MULTIDISCIPLINARE DELLE EMERGENZE EMORRAGICHE E TROMBOTICHE IN ETÀ PEDIATRICA

MANAGEMENT MULTIDISCIPLINARE DELLE EMERGENZE EMORRAGICHE E TROMBOTICHE IN ETÀ PEDIATRICA MANAGEMENT MULTIDISCIPLINARE DELLE EMERGENZE EMORRAGICHE E TROMBOTICHE IN ETÀ PEDIATRICA CON IL PATROCINIO DI: 3 Ottobre 2018 Auditorium San Paolo Ospedale Pediatrico Bambino Gesù V.le F. Baldelli, 38-00146

Dettagli

ASL 4 Chiavarese Regione Liguria

ASL 4 Chiavarese Regione Liguria ASL 4 Chiavarese Regione Liguria ALLA RICERCA DELL INTRUSO : RICONOSCERE I TUMORI CUTANEI 6 Novembre 2004 Villa Durazzo Via S. Francesco 3 - Santa Margherita Ligure OBIETTIVI DEL CORSO ECM TUMORI DELLA

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO LA RIVOLUZIONE DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI. 13 DICEMBRE 2014 Aula Muntoni, Ospedale San Giovanni di Dio.

PROGRAMMA SCIENTIFICO LA RIVOLUZIONE DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI. 13 DICEMBRE 2014 Aula Muntoni, Ospedale San Giovanni di Dio. PROGRAMMA SCIENTIFICO LA RIVOLUZIONE DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI 13 DICEMBRE 2014 Aula Muntoni, Ospedale San Giovanni di Dio Firenze La fibrillazione atriale è l aritmia più frequente nella popolazione

Dettagli

LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ

LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ Patrocinio richiesto a: CORSO DI AGGIORNAMENTO LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ Il ruolo dell endoscopia nelle patologie del tratto digestivo superiore IL GASTROENTEROLOGO INCONTRA IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE

Dettagli

Corso di Approfondimento APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE OBESO

Corso di Approfondimento APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE OBESO Corso di Approfondimento APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE OBESO Coordinamento Scientifico Dott. Michele Ettorre 9 CREDITI ECM MARTINA FRANCA (TA) 1 giornata 24 Gennaio 2015 5 ore di corso Hotel

Dettagli

PERCORSO MULTIDISCIPLINARE INTEGRATO DEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL MOVIMENTO: CRESCENTE RUOLO DELLA SPET CON 123I-FP-CIT GIUGNO 2018 ROMA

PERCORSO MULTIDISCIPLINARE INTEGRATO DEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL MOVIMENTO: CRESCENTE RUOLO DELLA SPET CON 123I-FP-CIT GIUGNO 2018 ROMA PERCORSO MULTIDISCIPLINARE INTEGRATO DEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL MOVIMENTO: CRESCENTE RUOLO DELLA SPET CON 123I-FP-CIT 15-16 GIUGNO 2018 ROMA RESPONSABILI SCIENTIFICI: DANIELA DI GIUDA ANNA RITA BENTIVOGLIO

Dettagli

Scuola di Medicina e Chirurgia

Scuola di Medicina e Chirurgia Scuola di Medicina e Chirurgia Dipartimento Biomedico di Medicina Interna e Specialistica Di. Bi. M. I. S. Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Dettagli

Il benessere della donna dalla fertilità alla ginecologia oncologica

Il benessere della donna dalla fertilità alla ginecologia oncologica Il benessere della donna dalla fertilità alla ginecologia oncologica RENDE (CS) 6 GIUGNO 2019 Martika Piro BV President Hotel Presidenti e Responsabili Scientifici: Luigi Marafioti, Michele Morelli Comitato

Dettagli

PROGRAMMA CORSO DI AGGIORNAMENTO

PROGRAMMA CORSO DI AGGIORNAMENTO OSPEDALE S. EUGENIO & CTO A. Alesini UOC ENDOCRINOLOGIA & CTO A. Alesini Con il patrocinio di: Associazione Medici Endocrinologi Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità Società Italiana

Dettagli

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE INTRODUZIONE Il distretto toracico è frequentemente bersaglio delle malattie ematologiche e il polmone è spesso coinvolto sia nelle malattie ma soprattutto nelle complicanze. La diagnostica per immagini

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI

INFORMAZIONI GENERALI INFORMAZIONI GENERALI Sede del corso CURIE Diagnostica per Immagini e Terapia Viale Liguria, 37-20093 Cologno Monzese (MI) Come raggiungerci In auto: Tangenziale Est, Uscita Cologno Monzese. In metropolitana:

Dettagli

modelli innovativi e partnership Torino. 24 marzo 2018 Auditorium Museo dell Automobile

modelli innovativi e partnership Torino. 24 marzo 2018 Auditorium Museo dell Automobile modelli innovativi e partnership Torino. 24 marzo 2018 Auditorium Museo dell Automobile www.prevenzionepediatria.it Comitato Organizzatore Dipartimento di Pediatria e Specialità Pediatriche AOU Città della

Dettagli

CONVEGNO DI FLEBOLOGIA PRATICA

CONVEGNO DI FLEBOLOGIA PRATICA CONVEGNO DI FLEBOLOGIA PRATICA PALERMO - 25 GIUGNO 2006 Hotel Sport Club Portorais 6 CREDITI E.C.M. PER MEDICI GIA ATTRIBUITI Presidente del Convegno Prof. Sergio Mancini Comitato Scientifico Prof. S.

Dettagli

TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE DELLE DISPLASIE OTOMANDIBOLARI

TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE DELLE DISPLASIE OTOMANDIBOLARI TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE DELLE DISPLASIE OTOMANDIBOLARI Riabilitazione chirugica e protesica delle malformazioni dell orecchio esterno e medio 14-15 Novembre 2016 Aula didattica - Stanza 14 Radiologia

Dettagli