INVESTO PER LUI. e vi sembra impossibile. Non vedete il valore Mi- Do Re La7 che va oltre i vostri conti? C è un commercio assai più grande

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INVESTO PER LUI. e vi sembra impossibile. Non vedete il valore Mi- Do Re La7 che va oltre i vostri conti? C è un commercio assai più grande"

Transcript

1 INVESTO PER LUI Hey tu uomo senza giacca Fa- Fa#- apri gli occhi dai! Forse hai sbagliato stanza Faalza i tacchi e vai! Ma chi sei? Che cos hai? Ma che vuoi? Con chi stai? - Che ci fai qua? Fa- Che interessi hai? - Cosa cerchi qua? Fa- Parli di cose più viste Fa- Fa#- Sei passato, sì! Oggi il mondo è un altra storia Lail progresso è qui! ponte: Son tagliato per gli affari e coi piedi ben per terra cerco ciò che ha il vero prezzo e che dà il pieno valore. Che cos è questo progresso? E avere in mano il mondo? Sei sicuro che il possesso dia la gioia fino in fondo? rit: Forse voi non mi credete e vi sembra impossibile La7 Non vedete il valore La7 che va oltre i vostri conti? C è un commercio assai più grande La7 ed è qui dentro di voi Si Questo è il mercato suo ed io investo per Lui Hai uno stile da fallito sbilanciato sognatore! Non c è nulla mi hai sentito per te solo recessione! Ma chi sei? Che cos hai? Ma che vuoi? Con Chi stai? Fuori posto, fuori tempo ecco cosa sei! Che ci fai qua? Che interessi hai? Cosa cerchi qua? Hai una sola via di scampo Torna tra gli dei! ponte rit

2 Spiegazione musicale: GENERE MUSICALE: hard rock melodico (con infiltrazioni rap ed elettroniche nelle strofe). Tra la fine della parte rap (subito dopo Con chi stai? ) e la ripresa della parte melodica della strofa, metterci uno stacco tendente al metal fatto da tutti gli strumenti insieme in sedicesimi. Nel demo si sente il Fa fatto ritmicamente dal pianoforte in questo modo: ta-ta ta-ta Le strofe saranno cantate da due voci. Nella parte rap le due voci si alternano. Ponte e ritornello cantati da una terza voce. Abbiamo fatto 2 registrazioni: Investo per Lui + voce --> si sente di più la voce, ma gli strumenti hanno qualche incertezza in un paio di punti; Investo per Lui + strum --> si sente un po di meno la voce, ma gli strumenti fanno tutto giusto.

3 LA COMETA #- la2 mi si4sus forse capita anche a voi di provare nostalgia, #- la2 mi si4sus di guardare queste stelle come una fotografia, la2 do#- di cercarci qualche cosa, mi si4sus forse la strada di casa. #- la2 mi si4sus Io poi comunque resto qua, e non so dove andare, la2 mi do#- si4sus stanco di chi mi dice sempre e solo e cosa fare, la2 mi si4sus do#- si4sus la2 Dio vorrei incontrarti invece in chi mi sappia dire come! la2 mi si4sus do#- si4sus la2 e come te sappia considerare che sono molto più di un nome. RIT. Cerca la tua stella e seguila, Fanne la tua guida e ascoltala, dalle la tua vita e i sogni tuoi, le ansie, i dubbi, le paure, Io so che puoi! e lei sarà per te pace che rischiara l anima, la mano che, ti asciugherà ogni lacrima

4 #- la2 mi si4sus quanti strappi, toppe e sbagli, cose che non so capire, #- la2 mi si4sus e sto come in un vestito che non so ricucire la2 do#- vorrei ci fosse qualcuno che mi si4sus veda ancora della stoffa in me, la2 mi do#- si4sus Che mi insegni a mettere i miei passi dentro ai tuoi RIT. Cerca la tua stella e seguila, Fanne la tua guida e ascoltala, dalle la tua vita e i sogni tuoi, le ansie, i dubbi, le paure, Io so che puoi! e lei sarà per te pace che rischiara l anima, la mano che, ti asciugherà ogni lacrima (in coda: voce e luce, la tua guida, che illumina la strada e che ti porta fino a Me).

5 COME MUOIONO LE ANIME Ma che cos è? Questo spettacolo senza pietà Lo senti il pianto di quell anima sparire Dentro un involucro di plastica Uomo semplice e ingenuo È la routine quaggiù È lo spettacolo del mondo In cui ciascuno è ciò che crede È questo il commercio È un vendersi allo show È reinventarsi ogni giorno Senza bilanci della vita Ragazzo mio Non ti lasciare incatenar quaggiù Sei fatto per volare in alto lassù Ti mostrerò la via Oltre le nuvole Sbilanciato sognatore Ho investito la mia vita Cosa mi promette il cielo? Ho paura di lasciare Accompagna il mio cammino Ritornerai a volare ancor alza gli occhi tuoi staccati da qui la tua libertà fidati di me sarò qui con te Ritornerò a sognare ancor.

6 HO BISOGNO DI TE Girerà questo mondo Ma non tutto intorno te Sembra ad essere sincero Che non sappia dove andare Lo sai che sei qui per un motivo? Tel hanno detto mai Vedrai, fidati e tendi la mano, Vieni ragazzo ho bisogno di te Per quell anima che non spera più Sono affari pe santi Occhi fissi alla stella Ci vuole coraggio La tua vita è una sola nala per Lui o il Cielo bilancia E ci tiene fra le sue braccia Basta solo una stella E anche il buio si accende e brilla Lo sai che vive solo chi muore? Te l hanno detto mai Che c è una sola Speranza Vieni ragazzo ho bisogno di te Per quell anima che non spera più Sono affari pe santi Occhi fissi alla stella Ci vuole coraggio La tua vita è una sola nala per Lui

7 Giocoliere di Dio Da verdi colline all asfalto di città soffia un vento nuovo che sa di libertà perché... è arrivato è qui. Abbiamo chi si prende cura di noi sento la tua voce ripetere è la mia vita stare con voi! Tu per noi sei stato più di un padre ci hai insegnato che anche l ultimo tra noi nel cielo ha una madre. Stella del mattino certo torneremo a casa se tu ci mostrerai la via Stando in equilibrio sospeso tra terra e cielo a braccia aperte per respirare la luce hai fatto della vita il tuo sogno in più il più bello. Per dirmi che c è un Dio che mi sogna felice e allora fammi danzare e saltare con te ancora fammi volare sulle ali dell aurora giocoliere di Dio. Padre, Maestro, Giovanni, don Bosco amico mio! Negli occhi di un ragazzo hai visto l uomo di domani con la pace dentro al cuore e il sorriso a piene mani dicevi che vivere è fedeltà. Ci hai detto che è una strada in salita e che Dio però è sempre qui accanto a noi felici ora e nell eternità. è Lui che tiene tra la terra e il cielo la tua fune siam fatti per gioire, correre e saltare la tua vita ora scorre in noi da mihi animas E con in mano la corona dei diamanti non perderemo mai la via. Rit.

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE Speranza e amore Antonella Cefis SPERANZA E AMORE poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Antonella Cefis Tutti i diritti riservati Un angelo nella tempesta Dopo giorni di grande festa arriva la

Dettagli

Argento vivo. Cerca il coraggio di cambiare, cerca e troverai

Argento vivo. Cerca il coraggio di cambiare, cerca e troverai Alza il volume Conto gli anni passati, scivolati e rubati Quante luci già spente quanti, quanti sogni già infranti E sto qui a inseguire la notte e mi perdo per strada più volte, grido la mia rabbia, lotto

Dettagli

I NUOVI DEI (WWW- GAZOSA) E COSI ORA SAI, E POI MEGLIO LO VEDRAI NEL TUO VIAGGIO SCOPRIRAI QUANTI BIMBI SON NEI GUAI CHE PROFITTO, DROGA E GUERRA, SONO DEI QUI SULLA TERRA. MI SPIACE SAI, NON MI CREDI?

Dettagli

CANTI: PANE DI VITA. Il tuo Corpo ci sazierà, il tuo Sangue ci salverà

CANTI: PANE DI VITA. Il tuo Corpo ci sazierà, il tuo Sangue ci salverà CANTI: PANE DI VITA Sol Do 7+6 Sol Do 7+6 Pane di vita sei, spezzato per tutti noi Do Re Sol7+ Do7+ Re4/7 Re La-7 Chi ne mangia per sempre in Te vivrà. Sol Do 7+6 Sol Do 7+6 Veniamo al tuo santo altare,

Dettagli

Classi prime Anno scolastico Merry Christmas Buon Natale

Classi prime Anno scolastico Merry Christmas Buon Natale Classi prime Merry Christmas Buon Natale Merry Buon Natale! Merry Buon Natale! Merry Buon Natale a te! Canta in coro tutto il mondo, canta perché è nato Gesù. Dai, facciamo un girotondo e non ci fermiamo

Dettagli

Anche le stelle amano il cielo

Anche le stelle amano il cielo Anche le stelle amano il cielo Tonino Fadda ANCHE LE STELLE AMANO IL CIELO Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2019 Tonino Fadda Tutti i diritti riservati L amore, è una fonte da cui sgorga acqua

Dettagli

BENVENUTO IO HO UNA GIOIA NEL CUORE

BENVENUTO IO HO UNA GIOIA NEL CUORE Marina di Carrara, 12 ottobre 2014 BENVENUTO Benvenuto benvenuto, benvenuto a te! (x2) Se guardo nei tuoi occhi, io vedo che... l'amore ci unisce nel Signore. (x2) IO HO UNA GIOIA NEL CUORE Io ho una gioia

Dettagli

Magi in mezzo agli agi

Magi in mezzo agli agi David Conati Giuliano Crivellente Magi in mezzo agli agi Ori in grande quantità, incenso di qualità, mirra e altre medicine, e ricchezze senza fine. Siamo ricchi, siamo re, siamo magi, tutti e tre. Possediamo,

Dettagli

Maria Marrali IL NUOVO SOLE

Maria Marrali IL NUOVO SOLE Il nuovo sole Maria Marrali IL NUOVO SOLE Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2018 Maria Marrali Tutti i diritti riservati A mia sorella Rosanna. Agli angeli a Karol Woytila alla Vergine Maria A

Dettagli

Lodi di Dio Altissimo

Lodi di Dio Altissimo Lodi di Dio Altissimo Tu sei Santo, Signore Dio Fai cose grandi, meravigliose, Tu sei il Bene, il sommo bene, Tu sei il Signore onnipotente Tu sei forte, Tu sei grande, Tu sei l Altissimo, Onnipotente,

Dettagli

Parole ed immagini in Libertà

Parole ed immagini in Libertà Parole ed immagini in Libertà Thomas Russo PAROLE ED IMMAGINI IN LIBERTÀ www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Thomas Russo Tutti i diritti riservati A Stefania che mi accompagna da oltre 10 anni. Ai

Dettagli

I BRAVI ( I Watussi) Nell Italia del 1600 sono i bravi a dare tormento sono uomini violenti che ti fan cascare i denti sono forti e assai potenti sono i bravi, sono i bravi. Noi siamo i Bravi, noi siamo

Dettagli

Andrada Ioana Spataru SENTIMENTI D AUTORE

Andrada Ioana Spataru SENTIMENTI D AUTORE Sentimenti d autore Andrada Ioana Spataru SENTIMENTI D AUTORE Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2017 Andrada Ioana Spataru Tutti i diritti riservati Come mai potrebbe Come mai potrebbe uno dei

Dettagli

Auguri anche a te, Salvatore, che nasci per noi, mentre siamo sempre più distratti dall immenso supermercato dei consumi.

Auguri anche a te, Salvatore, che nasci per noi, mentre siamo sempre più distratti dall immenso supermercato dei consumi. A GESÙ BAMBINO La notte è scesa e brilla la cometa che ha segnato il cammino. Sono davanti a Te, Santo Bambino! Tu, Re dell universo, ci hai insegnato che tutte le creature sono uguali, che le distingue

Dettagli

Nel domani che non si chiede

Nel domani che non si chiede Nel domani che non si chiede Immagini dell autrice. Margherita Leone NEL DOMANI CHE NON SI CHIEDE poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Margherita Leone Tutti i diritti riservati Dedico a me

Dettagli

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE Raccolta poesie Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Maria Rosa Zazzano Tutti i diritti riservati Vi lascio le poesie non sono d autore le ho scritte io me le ha

Dettagli

Il bello della musica è che quando ti colpisce non senti dolore. Bob Marley

Il bello della musica è che quando ti colpisce non senti dolore. Bob Marley Il ritmo La lezione inizia senza che il Maestro dica nulla. Solo una musica accompagna i suoi movimenti e i ragazzi, dopo un primo momento di esitazione, lo seguono. Il bello della musica è che quando

Dettagli

COGNOME: Soviano NOME: Rachele ETÀ: 50 anni CITTADINANZA: Italiana RESIDENZA: Segreta STATO CIVILE: Evolutivo PROFESSIONE: Scrittrice

COGNOME: Soviano NOME: Rachele ETÀ: 50 anni CITTADINANZA: Italiana RESIDENZA: Segreta STATO CIVILE: Evolutivo PROFESSIONE: Scrittrice COGNOME: Soviano NOME: Rachele ETÀ: 50 anni CITTADINANZA: Italiana RESIDENZA: Segreta STATO CIVILE: Evolutivo PROFESSIONE: Scrittrice CONNOTATI E CONTRASSEGNI SALIENTI STATURA: Si dice tra 1,65 e 1,75

Dettagli

Colore del sole, più giallo dell'oro fino la gioia che brilla negli occhi tuoi

Colore del sole, più giallo dell'oro fino la gioia che brilla negli occhi tuoi COLORE DEL SOLE La Re La Re La Mi Colore del sole, più giallo dell'oro fino la gioia che brilla negli occhi tuoi La Re La Re La Mi fratellino; colore di un fiore, il primo della mattina, in te sorellina

Dettagli

Dedicato a la mia stella più brillante

Dedicato a la mia stella più brillante Dedicato a la mia stella più brillante Massimiliano Cignitti DEDICATO A LA MIA STELLA PIÙ BRILLANTE Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Massimiliano Cignitti Tutti i diritti riservati Dedicato

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

TESTI > FORTE FORTE FORTE > 01 - MALE

TESTI > FORTE FORTE FORTE > 01 - MALE TESTI > FORTE FORTE FORTE > 01 - MALE MALE Shapiro - Lo Vecchio - Boncompagni M'ama m'ama Ma che follia M' ama m'ama La colpa è mia Non so che cosa sia Sarà una malattia male Che male c'è male Se sta con

Dettagli

Salmi per i più piccoli

Salmi per i più piccoli Il regalo più grande che potete fare ad un bambino è insegnargli l'amore per la Parola di Dio. Molti genitori si chiedono quale sia il momento giusto per insegnare ai loro figli a pregare...i bambini imparano

Dettagli

Orsini F.- Distefano E.

Orsini F.- Distefano E. Orsini F.- Distefano E. Bisogno di vivere Testo di: di stefano E. Guardo assente la televisione E non riesco a immaginare E non voglio ricordare più nemmeno La tua voce che mi ha fatto male Che rabbia

Dettagli

Sorridere è sempre la risposta

Sorridere è sempre la risposta jackandco.com Sorridere è sempre la risposta Solo chi sogna può volare Sorridere è sempre la risposta Felicità è qui e ora JCB1232 JCB1235 JCB1239 Amore è l ingrediente segreto Credici! Sei già a metà

Dettagli

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare)

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare) (Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare) Celebriamo la Messa vigiliare della quarta domenica di quaresima: 40 giorni per tornare a vivere. Seguendo l antica disciplina

Dettagli

I testi di tutte le canzoni

I testi di tutte le canzoni I testi di tutte le canzoni 1 Forte è il Signore Santo è il Signore, buono è il Signore, Forte è il Signore, potente è il Signore, Ricco è il Signore, bello è il Signore, Grande è il Signore nostro Dio!

Dettagli

21 LUGLIO 2016 ore di Laura Bandi

21 LUGLIO 2016 ore di Laura Bandi 21 LUGLIO 2016 ore 12.25 di Laura Bandi Le mani tremano. I minuti sono ore. Lo sguardo fisso. Ecco una lineetta, ecco l'altra. E sei apparsa tu, piccolina mia, amore grande della mia vita. Tu, la mia bimba.

Dettagli

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché?

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché? Prima della lettura Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché? E cosa dite della storia d amore tra Ginevra e Christian? Secondo

Dettagli

Ho un sogno che un giorno i bambini diventeranno bambini in tutte le parti del mondo. (MARTINO, LINDA, MATTIA)

Ho un sogno che un giorno i bambini diventeranno bambini in tutte le parti del mondo. (MARTINO, LINDA, MATTIA) SCUOLA DELL INFANZIA SAN GIOVANNI EVANGELISTA 19 dicembre 2013 Ore 15 *grandi: HO UN SOGNO Ho un sogno che un giorno i bambini diventeranno bambini in tutte le parti del mondo. (MARTINO, LINDA, MATTIA)

Dettagli

Cristina... Enzo Storia di un amore

Cristina... Enzo Storia di un amore Cristina... Enzo Storia di un amore Enzo Casagni CRISTINA... ENZO STORIA DI UN AMORE autobiografia www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Enzo Casagni Tutti i diritti riservati A Gesù che ha voluto

Dettagli

LA LEGGEREZZA. La leggerezza è una cosa che senti nell'aria. nel cielo e sulla terra. La luce rosata del tramonto. illumina ogni cosa con il fascino

LA LEGGEREZZA. La leggerezza è una cosa che senti nell'aria. nel cielo e sulla terra. La luce rosata del tramonto. illumina ogni cosa con il fascino La leggerezza è una cosa che senti nell'aria nel cielo e sulla terra. La luce rosata del tramonto illumina ogni cosa con il fascino della nostalgia. La leggerezza é il volo degli uccelli, sentire l'aria

Dettagli

LA LEGGEREZZA DEI SOGNI

LA LEGGEREZZA DEI SOGNI LA LEGGEREZZA DEI SOGNI Spesso la leggerezza dei sogni ci dà una mano a sopportare il peso della realtà. E forse c'è qualcosa di peggio dei sogni svaniti: perdere la voglia di sognare. I sogni sono come

Dettagli

Il mostro che ho dentro

Il mostro che ho dentro Il mostro che ho dentro Ogni riferimento a fatti realmente accaduti e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. Merita Tavernelli IL MOSTRO CHE HO DENTRO Poesie www.booksprintedizioni.it

Dettagli

Stiamo cantando la donna, forse quest Uomo può parlare essendo Uomo che, Frate, può far capire CHI siamo!

Stiamo cantando la donna, forse quest Uomo può parlare essendo Uomo che, Frate, può far capire CHI siamo! 1 AUTOIRONIA Vogliamo cantare la Donna, cosa può dire un uomo-frate? Dovrebbe solo tacere! Invece vuole parlare Donna, sei un grande mistero, mistero bello, femminile, che mi fa sempre sperare: quanto

Dettagli

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Dio Padre è sempre con noi Non siamo mai soli Leggi il catechismo Cosa abbiamo imparato Nella fatica sei con noi, Signore Leggi il catechismo

Dettagli

Testi canti matrimonio Benny Masso

Testi canti matrimonio Benny Masso BENEDITE E ACCLAMATE (A. Casale) 78 intro, 4, 7, 9, 4, 9,, Testi canti matrimonio Benny Masso MI-7 MI-7 unendo un uomo e una donna. 1. Guarda, gnore, questo patto d amore Fa 9 che per grazia questi sposi

Dettagli

Caruso ... Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento

Caruso ... Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento Caruso Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento un uomo abbraccia una ragazza dopo che aveva pianto poi si schiarisce la voce e ricomincia il

Dettagli

Equipe Notre Dame. Quella scuola chiamata DESIDERIO

Equipe Notre Dame. Quella scuola chiamata DESIDERIO Equipe Notre Dame Quella scuola chiamata DESIDERIO Prati di Tivo 2016 Fucina scrittura creativa 2 C era una volta anzi no, c è oggi una città metropolitana dove la notte le troppe luci impediscono di vedere

Dettagli

Semplicemente io Slavi. L amore in prosa

Semplicemente io Slavi. L amore in prosa Semplicemente io Slavi L amore in prosa Ogni riferimento a fatti realmente accaduti e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. Slavka Nanova SEMPLICEMENTE IO SLAVI L amore in prosa

Dettagli

Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE

Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE Il tutto nel niente Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Martina Sergi Tutti i diritti riservati Non si vede bene che col cuore. L essenziale è invisibile

Dettagli

Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina?

Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina? Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina? Enzo Casagni SCINTILLE D AMORE... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina? Diario autobiografico www.booksprintedizioni.it

Dettagli

Riccardo Sorrentino STILE D AMORE

Riccardo Sorrentino STILE D AMORE Stile d Amore Riccardo Sorrentino STILE D AMORE poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Riccardo Sorrentino Tutti i diritti riservati Prefazione Chi leggerà la seguente prefazione, capirà molte

Dettagli

TESTI: CD - ZIGANO 2015

TESTI: CD - ZIGANO 2015 Il mio desiderio è dare un piccolo contributo all'opera del Signore mettendo a disposizione del materiale utile nel campo della musica cristiana. 01. NELLA GLORIA TUA Qui nel mondo v è sol dolor C è prova

Dettagli

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare)

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare) (Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare) Celebriamo la Messa vigiliare della quarta domenica di quaresima: 40 giorni per tornare a vivere. Seguendo l antica disciplina

Dettagli

Formarsi significa darsi un senso, altrimenti sei niente.

Formarsi significa darsi un senso, altrimenti sei niente. In principio L animatore DEVE essere formato. Nella società di oggi tutti parlano di formazione, anche nel mondo del lavoro. Formarsi, nel senso letterale, significa darsi un aspetto preciso, una forma

Dettagli

Le strade dell amore. L amore è nel cuore

Le strade dell amore. L amore è nel cuore Le strade dell amore L amore è nel cuore Ogni riferimento a fatti realmente accaduti e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. Maria Loreta Gallo LE STRADE DELL AMORE L amore

Dettagli

Decido io! L altra faccia dell essere

Decido io! L altra faccia dell essere Decido io! L altra faccia dell essere Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. Ilaria Beria DECIDO IO! L altra faccia dell

Dettagli

La poesia della speranza

La poesia della speranza La poesia della speranza Alberto Marangon LA POESIA DELLA SPERANZA poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Alberto Marangon Tutti i diritti riservati Dedicato a Daniele Pierin, Gino Pierin e a

Dettagli

Spero che Babbo Natale possa portarci dei doni. Tua Sara

Spero che Babbo Natale possa portarci dei doni. Tua Sara O mio Gesù, quando sarai grande e farai i miracoli vorrei che tu facessi del bene a tutto il mondo. So che lo farai perché non vuoi il male, ma solo il bene. Signore, mia luce, con te sto bene per questo

Dettagli

quinta SETTIMANA: ELISABETTA, CUORE CHE CONDIVIDE

quinta SETTIMANA: ELISABETTA, CUORE CHE CONDIVIDE quinta SETTIMANA: ELISABETTA, CUORE CHE CONDIVIDE Il giorno dopo, Giuseppe va al lavoro, Maria vorrebbe condividere con qualcuno quello che le è successo. E pensa. quarta SETTIMANA: ELISABETTA, CUORE CHE

Dettagli

Alle soglie della profezia

Alle soglie della profezia Incipit Se penso alla tua mancanza forse è perché ho mancanze dentro di me. Non posso considerarti assente. Non potrò mai saperti distante. Non sei perché sei stata. Sei perché ovunque ti trovo e ti trovo

Dettagli

I SOGNI sembrano sempre impossibili finché non vengono realizzati.

I SOGNI sembrano sempre impossibili finché non vengono realizzati. Quest anno i miei auguri ve li farò insieme ad una bimba molto speciale che fra poco vi presenterò. Sono auguri dedicati sopratutto a quelle persone che non dimenticano e che riescono a vincere perchè

Dettagli

che notte strana ORARIO E APPARSA LA BONTA DI DIO PRO-VOCAZIONE: e voi l avete vista la stella?

che notte strana ORARIO E APPARSA LA BONTA DI DIO PRO-VOCAZIONE: e voi l avete vista la stella? ORARIO 18.00 Ritrovo e accoglienza Provocazione 18.45 Lavoro personale a coppie e di gruppo 20.00 Cena al sacco 21.15 Momento Celebrativo 22.00 Saluti E APPARSA LA BONTA DI DIO Anche noi, per prepararci

Dettagli

E stata pubblicata la nuova raccolta di poesie di A. Cozzitorto dal titolo Adesso... Ti racconto.

E stata pubblicata la nuova raccolta di poesie di A. Cozzitorto dal titolo Adesso... Ti racconto. E stata pubblicata la nuova raccolta di poesie di A. Cozzitorto dal titolo Adesso... Ti racconto. L autore nella introduzione al volume scrive: Sulla strada del mio andare ho incontrato moltissime persone.

Dettagli

Bambino di Praga di Carlo Bramanti

Bambino di Praga di Carlo Bramanti Bambino di Praga di Carlo Bramanti INTRO: 4 4 4 Bambino Gesù venuto nel Mondo dono di Dio per la nostra salvezza. SIci porti nei cuori la buona novella per la vita eterna. Mio dolce Gesù tu appari bambino

Dettagli

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA?

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA? 19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA? Quando ci siamo incontrati con tutti gli altri bambini, ci siamo presi l incarico di costruire la mappa del futuro BOSCO DELLA COSTITUZIONE. Ma come si costruisce

Dettagli

Donato Panza UNA POESIA PER TE

Donato Panza UNA POESIA PER TE Una poesia per te Donato Panza UNA POESIA PER TE poesie Dedico questo libro alle persone a me più care, alla mia mamma, al mio papà, alla mia amata sorella Maria, e al mio secondo papà Donato. A tutti

Dettagli

Beati i poveri in spirito

Beati i poveri in spirito Beati i poveri in spirito Provvidenza Come un semplice pettirosso come un usignolo come un falco che vola alto Lui ti nutrirà Dio Padre ti donerà quello che serve alla vita con amore lui sempre ti

Dettagli

Veronica Campara, classe 3^D, scuola secondaria di primo grado A. Pisano, Caldiero, Verona

Veronica Campara, classe 3^D, scuola secondaria di primo grado A. Pisano, Caldiero, Verona VIVERE CON LEGGEREZZA Vivere con leggerezza significa Non farsi tanti problemi sulla propria vita, vivere ogni giorno, come se fosse né il primo né l ultimo MA L UNICO, Stare insieme alle persone che ami,

Dettagli

IGIENE & CULTURA MEDICO SANITARIA. Crisi Del 29' Piano D'intervento

IGIENE & CULTURA MEDICO SANITARIA. Crisi Del 29' Piano D'intervento IL MIO PE RC OR SO LINGUA FRANCESE SCIENZE MOTORIE LINGUA INGLESE STORIA IGIENE & CULTURA MEDICO SANITARIA PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA LETTERATURA La Famille Sport Di Gruppo Bullyng Crisi Del 29'

Dettagli

Sogno di una speranza

Sogno di una speranza Sogno di una speranza Susanna Nicoletti SOGNO DI UNA SPERANZA poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Susanna Nicoletti Tutti i diritti riservati A volte vorrei cambiare tutto A volte vorrei non

Dettagli

Amare Dio con tutta l anima

Amare Dio con tutta l anima PARROCCHIA MARIA SS. ADDOLORATA OPERA DON GUANELLA BARI Amare Dio con tutta l anima Momento di preghiera iniziale Anno Pastorale 2014-2015 Canto: E SONO SOLO UN UOMO Io lo so Signore che vengo da lontano,

Dettagli

365 Volte NON TEMERE

365 Volte NON TEMERE 365 Volte NON TEMERE Cari lettori, è ormai da diverso tempo che scrivo per questa rubrica e spero che voi tutti ne stiate traendo dei benefici. Vorrei innanzitutto ringraziarvi per il tempo che dedicate

Dettagli

a Storiella del Fiume dei sogni e dei Desideri

a Storiella del Fiume dei sogni e dei Desideri la Storiella del Fiume dei sogni e dei Desideri e la marmotta della Pace Un Mondo dentro un sogno di Un sogno Ecco inizia proprio cosi : sarà un lungo scritto...e in Facebook..no no.. "scrivi e vai"...io

Dettagli

Il tempo per pensare

Il tempo per pensare Il tempo per pensare Pier Angelo Zanuttini IL TEMPO PER PENSARE poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Pier Angelo Zanuttini Tutti i diritti riservati A Te che sei qui, a Te che non ci sei più

Dettagli

ALLELUIA ( Simonetta )

ALLELUIA ( Simonetta ) ALLELUIA ( Simonetta ) Do Sol Fa Do Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia, alleluia! (3 v.) Andate e annunciate a tutte le nazioni, così dice il Signore: Io sarò con voi tutti giorni, fino alla fine del

Dettagli

TI HO LASCIATO UN BACIO IN STAZIONE Quando vuoi passa a prenderlo. Benny Fera

TI HO LASCIATO UN BACIO IN STAZIONE Quando vuoi passa a prenderlo. Benny Fera TI HO LASCIATO UN BACIO IN STAZIONE Quando vuoi passa a prenderlo Benny Fera A Sara INTRODUZIONE Innamorarsi è come cadere in un baratro, un baratro di emozioni, tutte le paure e le insicurezze ti si attaccano

Dettagli

IL MIO SOGNO SEI TU. Che estate è Io sono qui ma vorrei essere il gabbiano che è lassù! Disegnare nel cielo parole d amor, forse forse, chissà!

IL MIO SOGNO SEI TU. Che estate è Io sono qui ma vorrei essere il gabbiano che è lassù! Disegnare nel cielo parole d amor, forse forse, chissà! musica di: TOMASSINI BIBIANI testo di: SANGIORGI Chissà com è se vedo lui S accende il sole e brucia forte dentro me! E quanta confusione c è, son pazza di lui mentre lui nemmeno lo sa! Che estate è Io

Dettagli

IL BARBIERE ROMAGNOLO

IL BARBIERE ROMAGNOLO IL BARBIERE ROMAGNOLO VALZER BRILLANTE Valzer STRUMENTI IN DO Musica di G. KRAMER 2 Proprietà esclusiva per tutti i Paesi: Edizioni Musicali ITALVOX via Cherubini 2/B - 40141 Bologna Copyright 1990 by

Dettagli

Pietra La Sala COCCOLE PER L ANIMA

Pietra La Sala COCCOLE PER L ANIMA Coccole per l anima Pietra La Sala COCCOLE PER L ANIMA Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2017 Pietra La Sala Tutti i diritti riservati Dedico questo mia raccolta di poesie a tutti coloro che sono

Dettagli

(canto d ingresso) Nel silenzio Tu

(canto d ingresso) Nel silenzio Tu VIENI QUI TRA NOI (canto d ingresso) (Genrosso/Genverde) Vieni qui tra noi come fiamma che scende dal cielo. Vieni qui tra noi, rinnova il cuore del mondo. Vieni qui tra noi, col Tuo amore rischiara la

Dettagli

Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene...

Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene... Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene... E lì, tutto parla di noi pochi oggetti, alcune piccole cose,

Dettagli

La Pentecoste Atti 2, 1-47

La Pentecoste Atti 2, 1-47 La Pentecoste Atti 2, 1-47 Introduzione: Gesù, durante la sua vita, è stato seguito dagli apostoli e da tante altre persone. Maria, sua madre, fin dall inizio gli è stata vicina e non l ha abbandonato

Dettagli

A Davide, che sono io, non piace la zucca. Per farmela piacere hanno fatto come tutte le mamme quando i figli non vogliono mangiare: hanno detto che

A Davide, che sono io, non piace la zucca. Per farmela piacere hanno fatto come tutte le mamme quando i figli non vogliono mangiare: hanno detto che Andrea Valente 3 A Davide, che sono io, non piace la zucca. Per farmela piacere hanno fatto come tutte le mamme quando i figli non vogliono mangiare: hanno detto che uno dei miei desideri si sarebbe avverato.

Dettagli

La Speranza non ha fine

La Speranza non ha fine La Speranza non ha fine Annunziata Palmucci LA SPERANZA NON HA FINE Racconto www.booksprintedizioni.it Copyright 2018 Annunziata Palmucci Tutti i diritti riservati Alla vita. Non bisogna mai arrendersi

Dettagli

INCONTRO A TE CHE SEI L AMORE ( d. Diego )

INCONTRO A TE CHE SEI L AMORE ( d. Diego ) PIETRO VAI 1) Signore ho pescato tutto il giorno: le reti son rimaste sempre vuote, s è fatto tardi, a casa ora ritorno. Signore son deluso, me ne vado. La vita con me è sempre stata dura E niente mai

Dettagli

Samuel Eto o con Pierluigi Pardo

Samuel Eto o con Pierluigi Pardo Samuel Eto o con Pierluigi Pardo Prefazione di Massimo Moratti I piedi in Italia, il cuore in Africa Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2010 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-04112-6 Prima edizione:

Dettagli

Servizio per la pastorale giovanile e l oratorio. grazie

Servizio per la pastorale giovanile e l oratorio. grazie Servizio per la pastorale giovanile e l oratorio e t l o v 3 2 grazie Calendario d Avvento 2017 Carissimi Ragazzi e bambini, il Natale è ormai vicino, è alle porte della nostra casa, del nostro cuore.

Dettagli

Pensieri riflessi. La voce di un anima silenziosa

Pensieri riflessi. La voce di un anima silenziosa Pensieri riflessi La voce di un anima silenziosa Nancy Mannino PENSIERI RIFLESSI La voce di un anima silenziosa Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2019 Nancy Mannino Tutti i diritti riservati Dedicato

Dettagli

Cavarzere 28 Ottobre Mistero: La Risurrezione di Gesù

Cavarzere 28 Ottobre Mistero: La Risurrezione di Gesù Cavarzere 28 Ottobre 2012 1 Mistero: La Risurrezione di Gesù O Gesù, la tua morte in croce è sembrata a tanti un fallimento. Ed invece questa apparente sconfitta è stata l inizio della tua vittoria che

Dettagli

La pace. La pace non può regnare fra gli uomini se prima non regna nel cuore di ciascuno di noi. GALGANO G.

La pace. La pace non può regnare fra gli uomini se prima non regna nel cuore di ciascuno di noi. GALGANO G. LE PAROLE SONO UN SEME Riflessioni scritte degli alunni della IIIC - IIA IIIA scuola secondaria di 1 grado in occasione della Giornata Nazionale della Pace, della Fraternità e del Dialogo. 4 ottobre 2013

Dettagli

Terence 10 anni, Reparto di ematologia pediatrica dell'ospedale Niguarda

Terence 10 anni, Reparto di ematologia pediatrica dell'ospedale Niguarda Dalle Cartorime Carthusia ediz. Terence 10 anni, Reparto di ematologia pediatrica dell'ospedale Niguarda Ho paura del buio perché non so cosa c è intorno a me. Ho paura di star da solo perché mi spavento

Dettagli

ACCORDI DEI CANTI DELLE TRACCE. DAVANTI A QUESTO AMORE SCUSA SIGNORE. RE - DO RE - Hai disteso le tue braccia anche per me

ACCORDI DEI CANTI DELLE TRACCE. DAVANTI A QUESTO AMORE SCUSA SIGNORE. RE - DO RE - Hai disteso le tue braccia anche per me ACCORDI DEI CANTI DELLE TRACCE. SCUSA SIGNO Scusa Signore se bussiamo alla porta 7 del Tuo cuore: siamo noi. Scusa Signore se chiediamo mendicanti /7 dell amore un ristoro da Te. - +/ - Così la foglia

Dettagli

I VALORI DELLA NOSTRA SCUOLA

I VALORI DELLA NOSTRA SCUOLA I VALORI DELLA NOSTRA SCUOLA Questo piccolo opuscolo nasce dal desiderio di comunicare e condividere quei valori che sono la carta d identità della scuola salesiana. La nostra scuola ha un volto che non

Dettagli

GLORIA. Alleluia Shrek. CHI? Ingresso

GLORIA. Alleluia Shrek. CHI? Ingresso CHI? Ingresso Filtra un raggio di sole fra le nubi del cielo, strappa la terra al gelo e nasce un fiore. E poi mille corolle rivestite di poesia, in un gioco di armonia e di colori. Ma chi veste i fiori

Dettagli

Pregare è incontrarsi con qualcuno Come vorrei incontrare Dio! Ma come fare? Dove lo trovo? Lo so, me l hanno detto: Dio è sempre con noi.

Pregare è incontrarsi con qualcuno Come vorrei incontrare Dio! Ma come fare? Dove lo trovo? Lo so, me l hanno detto: Dio è sempre con noi. Pregare è incontrarsi con qualcuno Come vorrei incontrare Dio! Ma come fare? Dove lo trovo? Lo so, me l hanno detto: Dio è sempre con noi. Si può incontrare ovunque. È con noi a casa, in campagna, in montagna.

Dettagli

La ricamatrice di parole

La ricamatrice di parole La ricamatrice di parole Patrizia Bannò LA RICAMATRICE DI PAROLE Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2018 Patrizia Bannò Tutti i diritti riservati A mio figlio, il mio sogno più bello, l eternità

Dettagli

INCONTRARSI Ascoltare, essere Vicini, Accompagnare Lettera aperta ai giovani. Ama e fa ciò che vuoi (S. Agostino)

INCONTRARSI Ascoltare, essere Vicini, Accompagnare Lettera aperta ai giovani. Ama e fa ciò che vuoi (S. Agostino) INCONTRARSI Ascoltare, essere Vicini, Accompagnare Lettera aperta ai giovani Ama e fa ciò che vuoi (S. Agostino) Carissimo Amico, mi permetto di chiamarti così, anche se forse non ci conosciamo o ci siamo

Dettagli

Gesù che meraviglia Tu sei (3/4) Io cercavo nel mondo (c)

Gesù che meraviglia Tu sei (3/4) Io cercavo nel mondo (c) Gesù che meraviglia Tu sei (3/4) Re 7 Sol Fa#- Mi- La Re Fa# Si- Mi- La Re 6 7 Gesù, che meraviglia Tu sei; sei dolcissimo, limpido e puro. Sol Fa#- Mi- La Re Fa# Si- Mi- La Re Tu risplendi come il sole

Dettagli

Canzoniere Centro musicale www.centromusicaletulliobellocco.com Un colpo all anima Intro 4/4 Mi/ Mi/ Mi/ Mi/ note solo intro = fa# fa# sol# sol# la per 4 volte Tutte queste luci tutte queste voci tutti

Dettagli

Giuseppe Amelio ACTORS STUDIO

Giuseppe Amelio ACTORS STUDIO Actors studio Giuseppe Amelio ACTORS STUDIO Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2018 Giuseppe Amelio Tutti i diritti riservati Introduzione Mi chiamo Giuseppe Amelio e sono nato il 6 ottobre del

Dettagli

Il senso del pellegrinaggio è lo stesso fatto di mettersi in cammino,..

Il senso del pellegrinaggio è lo stesso fatto di mettersi in cammino,.. Perché quelle orme,? Perché proprio quella strada? Perchè tanti altri prima di te? Il senso del pellegrinaggio è lo stesso fatto di mettersi in cammino,.. Il cammino è la risposta ad una voce che ti chiama

Dettagli

g e n n a i o 1 mer 2 gio 3 ven 4 sab 5 dom 6 lun 7 mar 8 mer 9 gio 10 ven 11 sab 12 dom 13 lun 14 mar 15 mer

g e n n a i o 1 mer 2 gio 3 ven 4 sab 5 dom 6 lun 7 mar 8 mer 9 gio 10 ven 11 sab 12 dom 13 lun 14 mar 15 mer g e n n a i o Il più piccolo gesto un sorriso, uno sguardo gentile, un semplice tocco sul braccio, una parola dolce può cambiare la vita di una persona. Presto avrai l occasione di vivere questa possibilità.

Dettagli

Sicurezza Insicurezza/cambiamento/mistero Riconoscimento/identità/importanza Amore/appartenenza Crescita Contributo

Sicurezza Insicurezza/cambiamento/mistero Riconoscimento/identità/importanza Amore/appartenenza Crescita Contributo 2 BISOGNI EMOZIONI Prologo Non c è un bisogno senza un emozione (tranne i bisogni primari o fisiologici di cui parleremo a parte). I bisogni psicologici dell uomo, facendo una sintesi fra più autori

Dettagli

(Frasca - Loguercio - De Rosa)

(Frasca - Loguercio - De Rosa) Facce rifatte (Frasca - Loguercio - De Rosa) Sento che disperdo tutto ciò che ho dato, Dimentico elementi, invento il mio passato: I solidi si sciolgono per via, Le immagini durano il tempo che tu vuoi

Dettagli

Terra Degli Uomini - Jovanotti

Terra Degli Uomini - Jovanotti Terra Degli Uomini - Jovanotti m E avvolte i forzuti si accasciano, dimenticano ogni lezione, lo sai cosa intendo se dico che a tutto c'è una soluzione, m e tutte le luci si accendono, miliardi di pixel

Dettagli

rondine, e anche un filo d erba lo è, senza che nessuno gliel abbia insegnato. L uomo ha dimenticato d essere lui stesso natura.

rondine, e anche un filo d erba lo è, senza che nessuno gliel abbia insegnato. L uomo ha dimenticato d essere lui stesso natura. Premessa Se decidiamo di dare la misura di un metro al tempo che intercorre tra la nascita della Terra e oggi, l avvento dell uomo si situa a non più di mezzo millimetro dietro di noi, cosiddetti «uomini

Dettagli

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO!

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO! SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO! DALLA STORIA DI S. DOROTEA: FIORI E FRUTTI DAL CIELO! Durante il percorso al luogo del martirio, Dorotea incontra il giovane avvocato Teofilo che prendendola

Dettagli