BARI DAL 21 AL 23 MAGGIO 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BARI DAL 21 AL 23 MAGGIO 2015"

Transcript

1 BARI DAL 21 AL 23 MAGGIO 2015 la comunita del cambiamento la comunita del cambiamento

2 QUELLO CHE TROVERAI AL FESTIVAL VEDERE IL FUTURO ATTRAVERSO IL PRESENTE. Dove? Al 4 Festival dell Innovazione, a Bari dal 21 al 23 maggio Vieni a scoprire i risultati della ricerca e dell innovazione che si producono in Puglia, per comprendere lungo quali traiettorie sta nascendo il futuro. Vieni a conoscere i protagonisti dell innovazione: i ricercatori, le imprese, i giovani di talento, le amministrazioni, che stanno costruendo la Smart Puglia che compete su scala globale. E diventa anche tu protagonista: porta le tue intuizioni, le idee, i progetti, i prodotti e i servizi innovativi. Chiunque è al centro del Festival. L INTERAZIONE È IL MEZZO. Nel centro di Bari troverai laboratori e giochi scientifici, exhibit, esperienze di making, mostre interattive, insieme a workshop ed eventi: per raccontare i risultati dell innovazione al grande pubblico, stimolare la nascita di nuove idee, rafforzare le capacità imprenditoriali dei giovani, moltiplicare opportunità di collaborazione tra ricerca e impresa. LA CONTAMINAZIONE È LA CHIAVE. Contaminazione dei saperi, dei linguaggi, delle ispirazioni. Sarà il Festival dell innovazione che si fa, che si vive e che si racconta. Gli innovatori, i luoghi che li ospiteranno, gli strumenti per comunicare e condividere le esperienze si integreranno disegnando l identità del Festival 2015: fatta di reti, comunità e sistemi. FA Laboratori e giochi scientifici, Maker Experience e laboratori di artigianato digitale, workshop di addestramento alle competenze imprenditoriali e alla divulgazione dell innovazione. VIVE Exhibit, mostre interattive di prototipi e prodotti della ricerca, laboratori di coprogettazione tra imprese, ricerca e amministrazioni. RACCONTA A Parole Tue talent dei ricercatori e degli startupper, Superheroes Night il grande show degli innovatori, FestivalFuoriOrario cineconferenze scientifiche, Contest e Talk. I TEMI DEL FESTIVAL: LE 5 SFIDE SOCIALI DELLA SMART PUGLIA CITTÀ E TERRITORI SOSTENIBILI SALUTE, BENESSERE E DINAMICHE SOCIOCULTURALI ENERGIA SOSTENIBILE INDUSTRIA CREATIVA SICUREZZA ALIMENTARE E AGRICOLTURA SOSTENIBILE

3 VIA ABBRESCIA CORSO CAVOUR VIA SAGARRIGA VISCONTI CORSO VITTORIO EMANULE II VIA ANDREA DA BARI OGNI LUOGO È CENTRO Un Festival policentrico, dove ogni luogo, antico o moderno, centrale e connesso virtualmente è parte di un identità PIAZZA DEL FERRARESE SALA MURAT TEATRO MARGHERITA AUDITORIUM VALLISA CHIESA DI SANTA TERESA DEI MASCHI FORTINO SANT ANTONIO COMUNE DI BARI CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VIA DE ROSSI VIA BENEDETTO CAIROLI 7 VIA ROBERTO DA BARI VIA QUINTINO SELLA LUNGOMARE NAZARIO SAURO 9 PALAZZO CHIAIA NAPOLITANO DELL UNIVERSITÀ DI BARI VIA CARDASSI VIA DOMENICO NICOLAI 9 CORSO SONNINO VIA GIAN GIUSEPPE CARULLI VIA SCIPIONE CRISANZIO PIAZZA UMBERTO I

4 UN FESTIVAL PER ESSERE PROTAGONISTI Vuoi raccogliere la sfida dell innovazione? Rispondi alle call. Nel Festival c è posto anche per le tue idee. FESTIVAL IN TEMPO REALE Ecco come sapere tutto del Festival prima, durante e dopo. Interamente dedicato al Festival e ai suoi protagonisti. Programma, call, web tv, news, foto, guida alla visita: tutto è fruibile con un click. MAKING TELLING EXHIBIT Un APP per Android e ios, per essere sempre informati e interagire con il Festival. I profili ARTI di Sei un ricercatore? Hai una start up o una spin off? Proponi un laboratorio, un gioco scientifico, una mostra interattiva o un exhibit. Sei un ricercatore? Hai una start up o una spin off? Proponi la tua storia di straordinaria innovazione o candidati per partecipare a A Parole tue, il talent dei ricercatori e degli startupper, con giuria popolare. Sei un imprenditore innovativo? Proponi un exhibit del tuo prodotto o servizio. Facebook Twitter Google+ Youtube Storify per condividere in tempo reale notizie, immagini e video. APULIA INNOVATION CONTEST Siete studenti di scuola superiore? Proponete la vostra idea d innovazione con un video. Regolamenti e form di partecipazione su:

5 È un iniziativa di Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo economico, il Lavoro, l Innovazione - Assessorato allo Sviluppo economico e di ARTI, Agenzia Regionale per la Tecnologia e l Innovazione. festivalinnovazione@arti.puglia.it con il patrocinio di Attività realizzata nell ambito del Progetto Alleanza tra ricerca e impresa per la Smart Puglia - Programma Operativo per la fase conclusiva del Progetto ILO2, cofinanziato dall Unione Europea a valere sul PO FESR , ASSE I, Linea di intervento 1.2, Azione Rete Regionale per il Trasferimento di Conoscenza.

dicembre 2010 Fiera del Levante - Bari

dicembre 2010 Fiera del Levante - Bari E' un'iniziativa di Regione Puglia e ARTI 1-2 - 3 dicembre 2010 Fiera del Levante - Bari www.festivalinnovazione.puglia.it Il Progetto Creare impresa e diffondere tecnologia a partire dalla ricerca ILO2

Dettagli

La rete nazionale di Confindustria tra Scuola, Giovani e Impresa.

La rete nazionale di Confindustria tra Scuola, Giovani e Impresa. La rete nazionale di Confindustria tra Scuola, Giovani e Impresa. IL PROGETTO Latuaideadimpresa è il progetto di diffusione della cultura d impresa tra i giovani coordinato da Sistemi Formativi Confindustria

Dettagli

Un villaggio che mette in contatto chi produce, chi programma e chi utilizza innovazione

Un villaggio che mette in contatto chi produce, chi programma e chi utilizza innovazione Un villaggio che mette in contatto chi produce, chi programma e chi utilizza innovazione 6-7 aprile 2017 padiglione 6 Mostra d Oltremare Napoli evento promosso da partner commerciale partner con il supporto

Dettagli

I LUOGHI DEL CUORE DI PUGLIA BANDO PUBBLICO. Puglia SOSTEGNO MEMORIA ARTI RESILIENZA TERRITORIO INGEGNO

I LUOGHI DEL CUORE DI PUGLIA BANDO PUBBLICO. Puglia SOSTEGNO MEMORIA ARTI RESILIENZA TERRITORIO INGEGNO Puglia SOSTEGNO MEMORIA ARTI RESILIENZA TERRITORIO INGEGNO BANDO PUBBLICO I LUOGHI DEL CUORE DI PUGLIA Un iniziativa in collaborazione con il FAI, per la fruizione innovativa e partecipata e per la tutela

Dettagli

PRIMO PIANO La chiusura del percorso di Strategia Intelligente regionale (Documento di RIS3 Veneto). Intervento dell Assessore Roberto Marcato.

PRIMO PIANO La chiusura del percorso di Strategia Intelligente regionale (Documento di RIS3 Veneto). Intervento dell Assessore Roberto Marcato. numero due marzo 2017 PRIMO PIANO La chiusura del percorso di Strategia Intelligente regionale (Documento di RIS3 Veneto). Intervento dell Assessore Roberto Marcato. SMART SPECIALISATION STRATEGY La Regione

Dettagli

COMUNICAZIONE INTEGRATA POR FESR E POR FSE Anna Maria Linsalata 17 dicembre 2018

COMUNICAZIONE INTEGRATA POR FESR E POR FSE Anna Maria Linsalata 17 dicembre 2018 COMUNICAZIONE INTEGRATA POR FESR E POR FSE Anna Maria Linsalata 17 dicembre 2018 Comunicazione web - Fesr Profili social Por Fesr Sito Por Fesr 16.641 16.504 14.354 8.306 8.838 8.113 49.231 50.174 48.746

Dettagli

Il FabLab «Vallo di Diano» Percorsi innovativi di Alternanza Scuola-Lavoro

Il FabLab «Vallo di Diano» Percorsi innovativi di Alternanza Scuola-Lavoro Il FabLab «Vallo di Diano» Percorsi innovativi di Alternanza Scuola-Lavoro Il contesto territoriale Il Vallo di Diano è un Area Interna ubicata a Sud di Salerno, nel parco Nazionale del Cilento, Vallo

Dettagli

Milano, Università Bocconi 1 e 2 ottobre 2019

Milano, Università Bocconi 1 e 2 ottobre 2019 Milano, Università Bocconi 1 e 2 ottobre 2019 Il Salone della CSR e dell innovazione sociale è riconosciuto come il più importante evento in Italia per tutte le organizzazioni che hanno fatto della sostenibilità

Dettagli

Il percorso ICT4Social del Cluster SmartCommunitiesTech. Barbara Pralio Fondazione Torino Wireless

Il percorso ICT4Social del Cluster SmartCommunitiesTech. Barbara Pralio Fondazione Torino Wireless Il percorso ICT4Social del Cluster SmartCommunitiesTech Barbara Pralio Fondazione Torino Wireless Il Cluster SmartCommunitiesTech Una rete nazionale di attori territoriali, industriali e di ricerca, finalizzata

Dettagli

Hotel Maggior Consiglio

Hotel Maggior Consiglio Hotel Maggior Consiglio Treviso, 12 settembre 2017 Federico Caner Assessore al Turismo e Programmazione Fondi UE POR FESR 2014-2020 DOTAZIONE FINANZIARIA RISORSE FINANZIARIE Asse 1 Ricerca sviluppo e innovazione

Dettagli

Investiamo nel nostro futuro.

Investiamo nel nostro futuro. UNIONE EUROPEA Investiamo nel nostro futuro. La nostra Puglia Creativa per una nuova industria delle idee. L immaginazione in Puglia si trasforma in produzione e diventa industria creativa. In linea con

Dettagli

Nuove misure rivolte al sistema delle imprese, al mondo della ricerca, alle aggregazioni pubblico-private e a quelle degli utenti

Nuove misure rivolte al sistema delle imprese, al mondo della ricerca, alle aggregazioni pubblico-private e a quelle degli utenti POR PUGLIA FESR FSE 2014-2020 ASSE PRIORITARIO I Ricerca, sviluppo tecnologico, innovazione Nuove misure rivolte al sistema delle imprese, al mondo della ricerca, alle aggregazioni pubblico-private e a

Dettagli

La Regione Emilia-Romagna per l innovazione sociale Marina Silverii

La Regione Emilia-Romagna per l innovazione sociale Marina Silverii La Regione Emilia-Romagna per l innovazione sociale Marina Silverii direttore ASTER San Patrignano, 17/12/2018 Di cosa stiamo parlando? Innovazioni sociali sono le nuove idee (prodotti, servizi e modelli)

Dettagli

CALL4MAKERS. I partecipanti potranno proporre la propria candidatura da soli o come Team leader di un gruppo.

CALL4MAKERS. I partecipanti potranno proporre la propria candidatura da soli o come Team leader di un gruppo. CALL4MAKERS La Regione Lazio, nell ambito della partecipazione alla Rome Maker Faire the European Edition 2018 Roma 12-14 Ottobre, intende promuovere fortemente le energie progettuali del proprio territorio,

Dettagli

Undici è un media unico: un verticale di calcio e sport con posizionamento alto. Approfondito, elegante, influente.

Undici è un media unico: un verticale di calcio e sport con posizionamento alto. Approfondito, elegante, influente. Undici è un media unico: un verticale di calcio e sport con posizionamento alto. Approfondito, elegante, influente. 2 Undici è un progetto sportivo culturale italiano nato nel 2014 da un idea di Giuseppe

Dettagli

La comunicazione del Por Fesr

La comunicazione del Por Fesr La comunicazione del Por Fesr 2007-2013 Attività realizzate e risultati raggiunti Anna Maria Linsalata Responsabile Comunicazione Por Fesr Comitato di sorveglianza Bologna, 17 marzo 2017 Il piano di comunicazione

Dettagli

L iniziativa European Institute of Technology (EIT) Paolo Traverso Direttore Center for Information Technology IRST Fondazione Bruno Kessler

L iniziativa European Institute of Technology (EIT) Paolo Traverso Direttore Center for Information Technology IRST Fondazione Bruno Kessler L iniziativa European Institute of Technology (EIT) Paolo Traverso Direttore Center for Information Technology IRST Fondazione Bruno Kessler L idea alla base: il triangolo della conoscenza EDUCATION INNOVATION

Dettagli

INFORMATIVA COMUNICAZIONE DEL PROGRAMMA SULLE ATTIVITÀ DI. Milano, 20giugno 2019

INFORMATIVA COMUNICAZIONE DEL PROGRAMMA SULLE ATTIVITÀ DI. Milano, 20giugno 2019 INFORMATIVA SULLE ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE DEL PROGRAMMA Milano, 20giugno 2019 Strategia di Comunicazione POR FESR 2014-2020 Predisposizione del Piano delle Attività anno 2018 Attivazione delle Iniziative

Dettagli

Istruzione, Università e Ricerca: prospettive di sviluppo sostenibile. Massimo Inguscio

Istruzione, Università e Ricerca: prospettive di sviluppo sostenibile. Massimo Inguscio Istruzione, Università e Ricerca: prospettive di sviluppo sostenibile Massimo Inguscio 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell Agenda ONU 2030 Obiettivo 4: Fornire un educazione di qualità, equa ed inclusiva,

Dettagli

1 2 3 SCIENZE! SCIENZA, TECNOLOGIA, INNOVAZIONE. Fiera di Roma 8, 9, 10 Novembre 2017

1 2 3 SCIENZE! SCIENZA, TECNOLOGIA, INNOVAZIONE. Fiera di Roma 8, 9, 10 Novembre 2017 1 2 3 SCIENZE! SCIENZA, TECNOLOGIA, INNOVAZIONE In collaborazione con II Edizione Un grande evento per il mondo della scuola secondaria Fiera di Roma 8, 9, 10 Novembre 2017 LO SCENARIO Fortissimo ritardo

Dettagli

Presentazione dell iniziativa.

Presentazione dell iniziativa. Presentazione dell iniziativa www.smartcupliguria.it La Liguria SMART La Regione Liguria nell ambito delle azioni poste in essere a sostegno della nascita di startup di imprese ad alto potenziale tecnologico

Dettagli

IDS XII edizione settembre 2018 Bari. Info, pass e accrediti

IDS XII edizione settembre 2018 Bari. Info, pass e accrediti IDS XII edizione 17 23 settembre 2018 Bari Info, pass e accrediti Sei un autore in cerca di un produttore? Hai un idea, una storia forte da raccontare, ma non sai a chi proporla per riuscire a finanziarla

Dettagli

AGENDA. BIC Colleferro Startup tra i banchi di Scuola Imprenditorialità e skill imprenditoriali Presso l Istituto Gramsci sede di Segni

AGENDA. BIC Colleferro Startup tra i banchi di Scuola Imprenditorialità e skill imprenditoriali Presso l Istituto Gramsci sede di Segni Lunedì 7 Novembre 2016 pag. 1 di 5 BIC Colleferro 09.00 13.00 Startup tra i banchi di Scuola Imprenditorialità e skill imprenditoriali Presso l Istituto Gramsci sede di Segni BIC Viterbo 09.30-13.30 School

Dettagli

MILANO UNIVERSITÀ BOCCONI 3-4 OTTOBRE 2017 L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ

MILANO UNIVERSITÀ BOCCONI 3-4 OTTOBRE 2017 L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ MILANO UNIVERSITÀ BOCCONI 3-4 OTTOBRE 2017 L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ 5 EDIZIONE AGGIORNAMENTO MAGGIO 2017 IL CONCEPT L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ La bellezza del fare bene e il piacere di condividere passioni,

Dettagli

2 e 3 Ottobre edizione Milano - Università Bocconi

2 e 3 Ottobre edizione Milano - Università Bocconi 2 e 3 Ottobre 2018 6 edizione Milano - Università Bocconi LE ROTTE DELLA SOSTENIBILITÀ Il Salone della CSR e dell innovazione sociale è un'occasione di visibilità, confronto, networking per le organizzazioni

Dettagli

LAZIO INNOVA S.P.A. BRIEF A E B. Allegato n. 3 al Disciplinare di Gara

LAZIO INNOVA S.P.A. BRIEF A E B. Allegato n. 3 al Disciplinare di Gara LAZIO INNOVA S.P.A. BRIEF A E B Allegato n. 3 al Disciplinare di Gara Procedura aperta in ambito comunitario, ai sensi dell art. 60 del D.Lgs. 50/2016, volta alla Pag. 1 a 5 INIZIATIVA A IL PORTALE LAZIO

Dettagli

Culti, balate e tavolate Rassegna culturale, ciclo di incontri e itinerari con visite guidate tra memorie popolari, suoni e voci narranti, ideata per

Culti, balate e tavolate Rassegna culturale, ciclo di incontri e itinerari con visite guidate tra memorie popolari, suoni e voci narranti, ideata per Mission Initinere nasce da un progetto condiviso tra l Associazione Arca Onlus e Event Planner, come modello di start up nell ambito dei servizi e delle attività di fruizione culturale del territorio,

Dettagli

Investimenti in Puglia per 368 milioni. Previsti nuovi posti di lavoro

Investimenti in Puglia per 368 milioni. Previsti nuovi posti di lavoro Investimenti in Puglia per 368 milioni. Previsti 8.500 nuovi posti di lavoro L assessore pugliese allo Sviluppo, Loredana Capone, presentando i risultati degli incentivi della nuova programmazione e le

Dettagli

EMILIA-ROMAGNA SMART REGION

EMILIA-ROMAGNA SMART REGION EMILIA-ROMAGNA SMART REGION 2017 2020 Emilia Romagna WiFi 1707 4000 BUL 30Mb/s (% unità immobiliari in Emilia-Romagna) Scuole in Fibra (BUL 100Mb/s, % nelle scuole dell Emilia- Romagna) 98% dei Comuni

Dettagli

L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ

L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ MILANO UNIVERSITÀ BOCCONI 3-4 OTTOBRE 2017 L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ ANTEPRIMA 5 EDIZIONE AGGIORNAMENTO DICEMBRE 2016 IL CONCEPT L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ La bellezza del fare bene e il piacere di condividere

Dettagli

Lunedì 7 marzo 2016 pag. 1 di 6

Lunedì 7 marzo 2016 pag. 1 di 6 Lunedì 7 marzo 2016 pag. 1 di 6 BIC Bracciano 08.45 10.15 SCHOOL VISIT FABLAB LAZIO Liceo Scientifico statale I. Vian di Bracciano BIC Bracciano 09.00-13.00 STARTUPPER TRA I BANCHI DI SCUOLA Erogazione

Dettagli

a Scuola di Digitale con TIM Lezione 11 Instagram Come usare Instagram Sperimentare le reti sociali Instagram Lezione 11

a Scuola di Digitale con TIM Lezione 11 Instagram Come usare Instagram Sperimentare le reti sociali Instagram Lezione 11 a Scuola di Digitale con TIM Come usare Sperimentare le reti sociali 1 Tra i social più famosi, ce n è uno che è di gran lunga il preferito dai teenager, per la facilità di condivisione dei contenuti,

Dettagli

NON SOLO WEEKEND, MA UN INTERA SETTIMANA DI INNOVAZIONE E CONDIVISIONE DI IDEE, DAL 12 AL 18 NOVEMBRE.

NON SOLO WEEKEND, MA UN INTERA SETTIMANA DI INNOVAZIONE E CONDIVISIONE DI IDEE, DAL 12 AL 18 NOVEMBRE. NON SOLO WEEKEND, MA UN INTERA SETTIMANA DI INNOVAZIONE E CONDIVISIONE DI IDEE, DAL 12 AL 18 NOVEMBRE. 1. UN NUOVO FORMAT Questa sarà la nuova formula che vede la città di Catania protagonista di Startup

Dettagli

RESEARCH AND INNOVATION STRATEGY FOR SMART SPECIALIZATION EMILIA-ROMAGNA. ASTER all rights reserved

RESEARCH AND INNOVATION STRATEGY FOR SMART SPECIALIZATION EMILIA-ROMAGNA. ASTER all rights reserved RIS3-ER 2014-2020 RESEARCH AND INNOVATION STRATEGY FOR SMART SPECIALIZATION EMILIA-ROMAGNA ASTER all rights reserved Una Strategia Regionale di Politica Industriale incentrata sulla Ricerca e sull Innovazione

Dettagli

TERZA MISSIONE UNA OPPORTUNITA ED UNA SFIDA PER IL NOSTRO POLITECNICO

TERZA MISSIONE UNA OPPORTUNITA ED UNA SFIDA PER IL NOSTRO POLITECNICO TERZA MISSIONE UNA OPPORTUNITA ED UNA SFIDA PER IL NOSTRO POLITECNICO TERZA MISSIONE I termini TERZA MISSIONE, PUBLIC ENGAGEMENT, CIVIC COMMITMENT, CIVIC COMMITEMENT, COMMUNITY RELATIONS, rappresentano

Dettagli

ANDIAMO A INVENTARE! PARTE LA START CUP VENETO 2018

ANDIAMO A INVENTARE! PARTE LA START CUP VENETO 2018 UFFICIO STAMPA AREA COMUNICAZIONE E MARKETING VIA VIII FEBBRAIO 2, 35122 PADOVA TEL. 049/8273041-3066-3520 E-MAIL: stampa@unipd.it AREA STAMPA: http://www.unipd.it/comunicati Padova, 28 marzo 2018 ANDIAMO

Dettagli

START CUP VENETO pepe alle STARTUP. Prof. Giuseppe Stellin direttore Start Cup Veneto. 29 Aprile 2015 Conferenza Stampa Palazzo del Bo Padova

START CUP VENETO pepe alle STARTUP. Prof. Giuseppe Stellin direttore Start Cup Veneto. 29 Aprile 2015 Conferenza Stampa Palazzo del Bo Padova START CUP VENETO 2015 Prof. Giuseppe Stellin direttore Start Cup Veneto 29 Aprile 2015 Conferenza Stampa Palazzo del Bo Padova pepe alle STARTUP START CUP VENETO 2015 PARTE LA XIV EDIZIONE DI START CUP

Dettagli

Reti di giovani talenti per l abitare collaborativo

Reti di giovani talenti per l abitare collaborativo Reti di giovani talenti per l abitare collaborativo L Avviso Pubblico si intende promuovere e sostenere i talenti e la creatività con il finanziamento di iniziative che consentano ai giovani di valorizzare

Dettagli

L esperienza della Rete Alta Tecnologia e la Strategia Regionale di Smart Specialisation RIS3ER. ASTER all rights reserved

L esperienza della Rete Alta Tecnologia e la Strategia Regionale di Smart Specialisation RIS3ER. ASTER all rights reserved L esperienza della Rete Alta Tecnologia e la Strategia Regionale di Smart Specialisation RIS3ER ASTER all rights reserved Priorità A. Rafforzare la capacità innovativa dei sistemi industriali consolidati

Dettagli

IUAV RE_START PIANO OPERATIVO PER IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

IUAV RE_START PIANO OPERATIVO PER IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO UFFICIO TRASFERIMENTO TECNOLOGICO KNOWLEDGETRANSFER@IUAV IUAV RE_START PIANO OPERATIVO PER IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO Margherita Giardina - Vito Garramone a) Il trasferimento tecnologico? b) La Terza

Dettagli

COS È FINALITÀ OBIETTIVI SPECIFICI

COS È FINALITÀ OBIETTIVI SPECIFICI COS È CONTAMINATION LAB TUSCIA è un percorso creato da Lazio Innova in collaborazione con i Dipartimenti dell Università degli studi della Tuscia aderenti e destinato a studenti universitari, docenti,

Dettagli

livinglabs.regione.puglia.it

livinglabs.regione.puglia.it livinglabs.regione.puglia.it La, Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione, Servizio ricerca industriale e innovazione presenta Apulian ICT Living Labs I living labs Living Labs èun nuovo

Dettagli

«Mappatura di servizi e progetti di ricerca e innovazione regionali di singole imprese»

«Mappatura di servizi e progetti di ricerca e innovazione regionali di singole imprese» POR CALABRIA- SMART SPECIALIZATION Analisi della domanda e dell offerta di Innovazione mappate da CalabriaInnova Analisi dei Progetti finanziati nella Programmazione 2007-2013 Asse I Linee di Intervento

Dettagli

Economia circolare e simbiosi industriale: le nuove opportunità per fare impresa sostenibile

Economia circolare e simbiosi industriale: le nuove opportunità per fare impresa sostenibile Economia circolare e simbiosi industriale: le nuove opportunità per fare impresa sostenibile Bari, 14 settembre 2018 ore 10:00 presso Modulo 1 Sala A Moderatore: Gianna Elisa Berlingerio Dirigente Sezione

Dettagli

IL MUSEO PER LA SCUOLA

IL MUSEO PER LA SCUOLA IL MUSEO PER LA SCUOLA EDUCARE È INNOVARE Lavoriamo insieme alla scuola da oltre 60 anni con persone, metodologie, spazi e strumenti innovativi. Oggi siamo il Museo tecnico-scientifico leader in Italia

Dettagli

IL PROGETTO LAZIO CREATIVO

IL PROGETTO LAZIO CREATIVO PA StartUP IL PROGETTO LAZIO CREATIVO Miriam Cipriani FORUM PA 2016 Roma, Palazzo dei Congressi - 26 maggio 2016 Direzione Regionale Cultura, Politiche Giovanili e Sport INDUSTRIE CULTURALI e CREATIVE

Dettagli

SCIENZE DELLA VITA/ROBOTICA/INNOVAZIONE

SCIENZE DELLA VITA/ROBOTICA/INNOVAZIONE SCIENZE DELLA VITA/ROBOTICA/INNOVAZIONE Roma, 16-18 aprile 2018 In occasione della RomeCup 2018 DIGILIFE STRATEGY WORKOUT COS È LA ROMECUP Un iniziativa della Fondazione Mondo Digitale organizzata in collaborazione

Dettagli

Fonda la tua impresa in ambito Food & Hospitality

Fonda la tua impresa in ambito Food & Hospitality Smart Enterprise Fonda la tua impresa in ambito Food & Hospitality 20 MARZO Inspiring with Food startupper Iscriviti Qui! Ispirati incontrando gli imprenditori Food + innovativi di Verona [20 posti] Dal

Dettagli

Report Dati Evento: Giugno Premio Best Practices per l Innovazione. Gruppo Servizi Innovativi e Tecnologici. Confindustria Salerno

Report Dati Evento: Giugno Premio Best Practices per l Innovazione. Gruppo Servizi Innovativi e Tecnologici. Confindustria Salerno Gruppo Servizi Innovativi e Tecnologici Report Dati Evento: 28 29 Giugno 2012 6 Premio Best Practices per l Innovazione Gruppo Servizi Innovativi e Tecnologici Confindustria Salerno Premessa Il modello

Dettagli

INFORMATIVA COMUNICAZIONE DEL PROGRAMMA SULLE ATTIVITÀ DI. Milano, 24 maggio 2018

INFORMATIVA COMUNICAZIONE DEL PROGRAMMA SULLE ATTIVITÀ DI. Milano, 24 maggio 2018 INFORMATIVA SULLE ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE DEL PROGRAMMA Strategia di Comunicazione POR FESR 2014-2020 Predisposizione del Piano delle Attività anno 2018 Attivazione delle Iniziative di comunicazione

Dettagli

START CUP VENETO DIVENTA MAGGIORENNE NUOVI CONTENUTI E FORMAZIONE AD HOC

START CUP VENETO DIVENTA MAGGIORENNE NUOVI CONTENUTI E FORMAZIONE AD HOC AMMINISTRAZIONE CENTRALE AREA COMUNICAZIONE E MARKETING SETTORE UFFICIO STAMPA Via VIII febbraio, 2 35122 Padova stampa@unipd.it http://www.unipd.it/comunicati tel. 049-8273066/3041 Padova, 18 marzo 2019

Dettagli

IL CASO OPEN INCET A TORINO. Reggio Emilia, 13 Sett 2016 Fabio Sgaragli Open & Social Innovation Manager

IL CASO OPEN INCET A TORINO. Reggio Emilia, 13 Sett 2016 Fabio Sgaragli Open & Social Innovation Manager IL CASO OPEN INCET A TORINO Reggio Emilia, 13 Sett 2016 Fabio Sgaragli Open & Social Innovation Manager EX INCET Il Centro è localizzato in un area industriale dismessa, che dalla fine dell 800 al 1968

Dettagli

CARTA DEI VALORI. Con il supporto di

CARTA DEI VALORI. Con il supporto di CARTA DEI VALORI Con il supporto di Mak-ER connette quelle comunità di persone che in Emilia-Romagna condividono, all'interno di laboratori di digital fabrication e manifattura avanzata, spazi fisici

Dettagli

La comunicazione con il supporto dei social network Settembre 2011

La comunicazione con il supporto dei social network Settembre 2011 La comunicazione con il supporto dei social network Settembre 2011 Documento confidenziale riservato Come siamo nati? 2011 Gruppo Manara All rights reserved 2 2011 Gruppo Manara All rights reserved 2011

Dettagli

livinglabs.regione.puglia.it

livinglabs.regione.puglia.it livinglabs.regione.puglia.it La, Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione, Servizio ricerca industriale e innovazione presenta Apulian ICT Living Labs I living labs Living Labs èun nuovo

Dettagli

Investire in ricerca e capitale umano nel Mezzogiorno

Investire in ricerca e capitale umano nel Mezzogiorno Evento annuale Palermo, 15 novembre 2018 Investire in ricerca e capitale umano nel Mezzogiorno Dott.ssa Marina Panattoni MIUR - Responsabile Informazione e Comunicazione PON Ricerca e Innovazione Comunicare

Dettagli

La rinascita hi-tech della manifattura I progetti del PSM di Bologna. Giovanna Trombetti, Provincia di Bologna

La rinascita hi-tech della manifattura I progetti del PSM di Bologna. Giovanna Trombetti, Provincia di Bologna La rinascita hi-tech della manifattura I progetti del PSM di Bologna Giovanna Trombetti, Provincia di Bologna [2013] FASE PARTECIPATIVA/ OPERATIVA [2012] FASE PARTECIPATIVA [2011] FASE DI AVVIO Il processo

Dettagli

I fondi europei per le imprese e la Strategia Regionale di Smart Specialisation. ASTER all rights reserved

I fondi europei per le imprese e la Strategia Regionale di Smart Specialisation. ASTER all rights reserved I fondi europei per le imprese 2014-2020 e la Strategia Regionale di Smart Specialisation ASTER all rights reserved C è una difficoltà europea sull innovazione L esempio delle Nanotecnologie Fonte: elaborazione

Dettagli

SOSTEGNO ALLE ATTIVITÀ DI R&S PER LO SVILUPPO DI NUOVE TECNOLOGIE SOSTENIBILI, DI NUOVI PRODOTTI E SERVIZI

SOSTEGNO ALLE ATTIVITÀ DI R&S PER LO SVILUPPO DI NUOVE TECNOLOGIE SOSTENIBILI, DI NUOVI PRODOTTI E SERVIZI POR PUGLIA FESR FSE 2014-2020 ASSE PRIORITARIO I Ricerca, sviluppo tecnologico, innovazione Azione 1.6 Interventi per il rafforzamento del sistema innovativo regionale e nazionale e incremento della collaborazione

Dettagli

OPEN CALL http://startupinfiera.meshagree.com

OPEN CALL http://startupinfiera.meshagree.com 1/5 OPEN CALL In occasione della 76ma campionaria, la Fiera del Levante, in collaborazione con Bollenti Spiriti, all interno dello spazio di The Hub Bari, con il supporto dell Associazione QIRIS, vi invita

Dettagli

A Bari il Festival dello Sviluppo sostenibile col CEA Solinio. Scritto da La Redazione Mercoledì 30 Maggio :39

A Bari il Festival dello Sviluppo sostenibile col CEA Solinio. Scritto da La Redazione Mercoledì 30 Maggio :39 L Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), che riunisce oltre 180 organizzazioni del mondo economico e sociale, organizza il Festival insieme ai suoi aderenti e con il supporto dei partner,

Dettagli

Assegni di Ricerca Nuova Procedura Domanda online

Assegni di Ricerca Nuova Procedura Domanda online Nuova Agenda: Inquadramento normativo Strategia Inclusiva Innovazione e Semplificazione Nuova per gli assegni di ricerca Inquadramento normativo Accessibilità dei siti web della PA (legge Stanca del 2004)

Dettagli

SERVIZI DI GLOBAL CONTACT CENTER PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

SERVIZI DI GLOBAL CONTACT CENTER PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE SERVIZI DI GLOBAL CONTACT CENTER PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE I NUOVI SERVIZI AL CITTADINO DELLA PUBBLICA AMINISTRAZIONE NELL ERA DEL MOBILE di Antonio Bucci Responsabile Sviluppo Commerciale Italia

Dettagli

Ai dirigenti delle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di II grado della Puglia Loro Sedi

Ai dirigenti delle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di II grado della Puglia Loro Sedi Dirigente Tecnico: Antonio d Itollo Ai dirigenti delle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di II grado della Puglia Loro Sedi Ai Dirigenti degli Uffici degli Ambiti Territoriali BARI-BRINDISI-FOGGIA-LECCE-TARANTO

Dettagli

EPALE. Valorizzare e sostenere l educazione degli adulti. Alessandra Ceccherelli Unità EPALE Italia

EPALE. Valorizzare e sostenere l educazione degli adulti. Alessandra Ceccherelli Unità EPALE Italia EPALE Valorizzare e sostenere l educazione degli adulti Alessandra Ceccherelli Unità EPALE Italia EPALE Electronic Platform for Adult Learning in Europe Che cos è EPALE? Electronic Platform for Adult Learning

Dettagli

ACCORDO DI VALORIZZAZIONE TERRITORIALE. Regione Puglia. Comune di Bari

ACCORDO DI VALORIZZAZIONE TERRITORIALE. Regione Puglia. Comune di Bari Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ACCORDO DI VALORIZZAZIONE TERRITORIALE tra Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Regione Puglia Comune di Bari Il Ministero

Dettagli

Torino, 28 aprile 2015

Torino, 28 aprile 2015 Torino, 28 aprile 2015 Knowledge representation HCI Mobile apps Grandi eventi Intrattenimento di.unito.it Spin off 2i3t Sovvenzione Globale Regione Piemonte 2012 Le origini (2009-2012) Smart Objects interaction

Dettagli

SILICON VALLEY STUDY TOUR

SILICON VALLEY STUDY TOUR CULTURE OPEN TO ACTION SILICON VALLEY VIAGGIO NEL CUORE DELL INNOVAZIONE 3-7 GIUGNO 2019-2 a EDIZIONE SILICON VALLEY DOVE RICERCA, TECNOLOGIA E CREATIVITÀ SI FANNO IMPRESA CUOA BUSINESS SCHOOL Molto più

Dettagli

EPALE. Valorizzare e sostenere l educazione degli adulti. Daniela Ermini, Alessandra Ceccherelli Unità EPALE Italia

EPALE. Valorizzare e sostenere l educazione degli adulti. Daniela Ermini, Alessandra Ceccherelli Unità EPALE Italia EPALE Valorizzare e sostenere l educazione degli adulti Daniela Ermini, Alessandra Ceccherelli Unità EPALE Italia EPALE Electronic Platform for Adult Learning in Europe Che cos è EPALE? Electronic Platform

Dettagli

Social media e nuovi strumenti digitali per la promozione della salute: il panorama emergente

Social media e nuovi strumenti digitali per la promozione della salute: il panorama emergente A Scuola come va? Comportamenti a rischio e benessere degli adolescenti nell era della comunicazione digitale Social media e nuovi strumenti digitali per la promozione della salute: il panorama emergente

Dettagli

S 3 Salento Smart Sessions

S 3 Salento Smart Sessions 3 Salento Smart Sessions chi siamo South Europe Youth Forum (SEYF) è un network di organizzazioni giovanili nato in Puglia e con sede in Italia, Germania, Malta, Francia. Ci occupiamo di progettazione

Dettagli

SCHEDA PROGETTO RURAL4Università Comunicazione, informazione e condivisione di conoscenze sulla politica di sviluppo rurale

SCHEDA PROGETTO RURAL4Università Comunicazione, informazione e condivisione di conoscenze sulla politica di sviluppo rurale (Allegato C) SCHEDA PROGETTO RURAL4Università 2018 1. Soggetti attuatori Regione Molise, Regione Puglia, Regione Campania Altri soggetti partecipanti (coordinamento) Consiglio per la ricerca in agricoltura

Dettagli

Il progetto nazionale di Confindustria per giovani, scuola e imprenditori VIIᵃ Edizione Nazionale /2017

Il progetto nazionale di Confindustria per giovani, scuola e imprenditori VIIᵃ Edizione Nazionale /2017 Il progetto nazionale di Confindustria per giovani, scuola e imprenditori VIIᵃ Edizione Nazionale - 2016/2017 Diffondere Responsabilità, competizione, merito, confronto, creatività: LATUAIDEADIMPRESA nasce

Dettagli

IMPRESA VERDE 3.0 Azioni a supporto dell imprenditorialità per l innovazione e la diversificazione economica nelle aree rurali

IMPRESA VERDE 3.0 Azioni a supporto dell imprenditorialità per l innovazione e la diversificazione economica nelle aree rurali Allegato alla Delib.G.R. n. 66/6 del 13.12.2016 IMPRESA VERDE 3.0 Azioni a supporto dell imprenditorialità per l innovazione e la diversificazione economica nelle aree rurali Progetto preparatorio all

Dettagli

BIC Lazio. Lunedì 24 Ottobre 2016 pag. 1 di 5 AGENDA

BIC Lazio. Lunedì 24 Ottobre 2016 pag. 1 di 5 AGENDA Lunedì 24 Ottobre 2016 pag. 1 di 5 BIC Colleferro 09.00 13.00 Startup tra i banchi di Scuola Imprenditorialità e skill imprenditoriali Presso l Istituto Gramsci sede di Valmontone 09.30 13.00 Premiazione

Dettagli

Il sistema della conoscenza e dell innovazione in agricoltura. Massimiliano Schiralli

Il sistema della conoscenza e dell innovazione in agricoltura. Massimiliano Schiralli Il sistema della conoscenza e dell innovazione in agricoltura Massimiliano Schiralli La struttura e le relazioni del Sistema Dal modello «lineare» al modello «reticolare» Fonte: Rivera et al. (2005) Fonte:

Dettagli

Netval Training Tour

Netval Training Tour Netval Training Tour Step 1 Step 2 Step 3 Step 4 IRCCS Ca Granda Ospedale Policlinico Politecnico di Torino Università di Bologna Scuola Superiore Sant Anna di Pisa di Milano Ricerca traslazionale e innovazione

Dettagli

15 MAGGIO 2017 INSPIRATIONAL VISIT. Conoscere per innovare

15 MAGGIO 2017 INSPIRATIONAL VISIT. Conoscere per innovare 15 MAGGIO 2017 INSPIRATIONAL VISIT Conoscere per innovare COMITATO IMPRENDITORIA GIOVANILE: U N T O U R A L L A S C O P E R T A D E I L U O G H I D E L L A I N N O V A Z I O N E DEDICATO A : Imprenditori,

Dettagli

Culture & Creativity Club

Culture & Creativity Club Culture & Creativity Club I Edizione contest per idee culturali e creative promosso da Università degli Studi di Macerata in collaborazione con META Group S.r.l. e Fondazione Symbola Il progetto Culture

Dettagli

Il Cluster italiano della Chimica Verde. Ecomondo Rimini 7 novembre Vittorio Maglia Federchimica

Il Cluster italiano della Chimica Verde. Ecomondo Rimini 7 novembre Vittorio Maglia Federchimica Il Cluster italiano della Chimica Verde Ecomondo Rimini 7 novembre 2013 - Vittorio Maglia Federchimica Le imprese italiane e la chimica da biomasse: leader in Europa Ricerca & sviluppo di eccellenza e

Dettagli

LA TV IN SCATOLA. Per un primo orientamento sulla realizzazione del project work

LA TV IN SCATOLA. Per un primo orientamento sulla realizzazione del project work LA TV IN SCATOLA Per un primo orientamento sulla realizzazione del project work Corso di Culture e Industrie della Tv Laboratorio sui formati e i generi televisivi A. A. 2016/2017 QUALE TV PER L ITALIA

Dettagli

Strategia di Specializzazione Intelligente della Regione del Veneto Incontri con il territorio Marzo 2015

Strategia di Specializzazione Intelligente della Regione del Veneto Incontri con il territorio Marzo 2015 Strategia di Specializzazione Intelligente della Regione del Veneto Incontri con il territorio Marzo 2015 1. Informazioni personali: 1) Nome e Cognome: 2) In rappresentanza di: Impresa Piccola Media Grande

Dettagli

Altamurgiaofficial Parcoaltamurgia. Parco Fiere Via Spinazzola Gravina in Puglia. News ed aggiornamenti su festivalruralita.parcoaltamurgia.

Altamurgiaofficial Parcoaltamurgia. Parco Fiere Via Spinazzola Gravina in Puglia. News ed aggiornamenti su festivalruralita.parcoaltamurgia. Segui l evento su Facebook Festival della Ruralità 2018 Parco Fiere Via Spinazzola Gravina in Puglia Altamurgiaofficial Parcoaltamurgia News ed aggiornamenti su festivalruralita.parcoaltamurgia.it Partecipare

Dettagli

Bari. Top 5. Città Vecchia. Castello Normanno Svevo. Basilica di San Nicola. Cattedrale di San Sabino. Castel Del Monte

Bari. Top 5. Città Vecchia. Castello Normanno Svevo. Basilica di San Nicola. Cattedrale di San Sabino. Castel Del Monte da: Gabriela Insuratelu / Shutterstock.com Bari Bari, tipico centro marittimo e commerciale, è il capoluogo della regione pugliese e il secondo centro, per numero di abitanti, dell Italia meridionale.

Dettagli

La strategia regionale di ricerca e innovazione: nuove traiettorie di sviluppo per le imprese e possibili sinergie fra i Fondi strutturali

La strategia regionale di ricerca e innovazione: nuove traiettorie di sviluppo per le imprese e possibili sinergie fra i Fondi strutturali La strategia regionale di ricerca e innovazione: nuove traiettorie di sviluppo per le imprese e possibili sinergie fra i Fondi strutturali 2014-2020 Dott. Antonio Bonaldo Direttore Sezione Ricerca e Innovazione

Dettagli

Innovazione e sviluppo regionale: Gianfranco Viesti (Università di Bari-Italia)

Innovazione e sviluppo regionale: Gianfranco Viesti (Università di Bari-Italia) Innovazione e sviluppo regionale: Un introduzione Gianfranco Viesti (Università di Bari-Italia) I temi: 1 Lo scenario internazionale 2 Strategie tecnologiche per i paesi e le regioni 3 Le politiche per

Dettagli

INNOVATION MANAGEMENT L innovazione per il miglioramento della competitività

INNOVATION MANAGEMENT L innovazione per il miglioramento della competitività 1 LEAN & GREEN MANAGEMENT Angeli di Rosora (AN), 8-9 Ottobre 2015 A A A A A A A 2 LEAN & GREEN MANAGEMENT Il gruppo Loccioni nasce nel 1968 dalla volontà di Enrico Loccioni di creare sul territorio, e

Dettagli

Ripartizione Mobilità Urbana-Traffico e Progetti Speciali

Ripartizione Mobilità Urbana-Traffico e Progetti Speciali C O M UN E D I BARI Ordinanza 2008/01205 2008/180/00604 Ripartizione Mobilità Urbana-Traffico e Progetti Speciali Data Adozione: 07/11/2008 Altri Settori: Estensore: Sottoscrizione Dirigente: Pasquale

Dettagli

L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere I problemi socio-ambientali che la affliggono.

L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere I problemi socio-ambientali che la affliggono. L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere I problemi socio-ambientali che la affliggono. Le idee innovative e le persone, in quanto inserite in un contesto

Dettagli

TURISMO UN ESPERIENZA INTERATTIVA

TURISMO UN ESPERIENZA INTERATTIVA TURISMO UN ESPERIENZA INTERATTIVA FOCUS MOBILE GLOBAL Mobile internet e App Stores sono luoghi sempre più importanti nelle strategie di marketing del turismo Nel 2013 il traffico globale su mobile è cresciuto

Dettagli

LOMBARDIA DIGITALE 2017

LOMBARDIA DIGITALE 2017 LOMBARDIA DIGITALE 2017 INTRODUZIONE Milano, Palazzo Lombardia, 25 Settembre 2017 Roberto Masiero Presidente, The Innovation Group Il Programma «Digital Italy»: una grande iniziativa per la crescita digitale

Dettagli

Roma Capitale e i social network

Roma Capitale e i social network Roma Capitale e i social network Indagine di customer sull utilizzo dei social network di Roma Capitale Relazione di analisi dei risultati A cura di Flavia Novelli INDICE 1. Premessa.. p.3 2. Breve nota

Dettagli

A partire dal 2014, Fondazione Edoardo Garrone ha realizzato 3 Campus residenziali gratuiti e formato 45 giovani aspiranti imprenditori.

A partire dal 2014, Fondazione Edoardo Garrone ha realizzato 3 Campus residenziali gratuiti e formato 45 giovani aspiranti imprenditori. RESTARTAPP ReStartApp è un incubatore temporaneo per le nuove imprese del territorio appenninico ideato da Fondazione Edoardo Garrone nell ambito del Progetto Appennino. A partire dal 2014, Fondazione

Dettagli

Attuazione Strategia di comunicazione Giugno Maggio 2019

Attuazione Strategia di comunicazione Giugno Maggio 2019 Attuazione Strategia di comunicazione Giugno 2018 - Maggio 2019 Comitato di sorveglianza Bologna, 19 giugno 2019 Anna Maria Linsalata Responsabile comunicazione Por Fse Comunicazione integrata Azioni di

Dettagli

L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere i problemi socio-ambientali che la affliggono.

L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere i problemi socio-ambientali che la affliggono. L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere i problemi socio-ambientali che la affliggono. Le idee innovative e le persone, in quanto inserite in un contesto

Dettagli

GUIDA PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO EDUCATIVO

GUIDA PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO EDUCATIVO Progetto educativo per le scuole secondarie di 2 grado GUIDA PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO EDUCATIVO COME PARTECIPARE AL CONCORSO EDUCATIVO 1. ISCRIVETEVI E INIZIATE IL CORSO L iscrizione su letsapp.it

Dettagli

Rete Rurale Nazionale Il progetto Rural4School. Un percorso rural per giovani studenti

Rete Rurale Nazionale Il progetto Rural4School. Un percorso rural per giovani studenti Rete Rurale Nazionale 2014-2020 Il progetto Rural4School Un percorso rural per giovani studenti Documento realizzato nell ambito del Programma Rete Rurale Nazionale 2014-20 Piano di azione biennale 2019-20

Dettagli