REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI PRIMARIE DEL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA A SINDACO DI ABBADIA SAN SALVATORE PROVINCIA DI SIENA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI PRIMARIE DEL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA A SINDACO DI ABBADIA SAN SALVATORE PROVINCIA DI SIENA"

Transcript

1 REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI PRIMARIE DEL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA A SINDACO DI ABBADIA SAN SALVATORE PROVINCIA DI SIENA PER LE ELEZIONI COMUNALI 2014 (proposto dalle Segreterie comunali di Partito Democratico, Sinistra Ecologia e Libertà, Rifondazione comunista, Partito Socialista Italiano e Italia dei valori del Comune di Abbadia San Salvatore il 13 gennaio 2014) Articolo 1 (Premessa) Il presente Regolamento disciplina lo svolgimento delle elezioni primarie del 2014 per la scelta del candidato sindaco del Comune di Abbadia San Salvatore della coalizione di Centrosinistra costituita da: Partito Democratico, Sinistra Ecologia e Libertà, Rifondazione comunista, Partito Socialista Italiano e Italia dei valori. Articolo 2 (Convocazione delle elezioni primarie) Le elezioni primarie si terranno il 9 marzo Il seggio rimarrà aperto dalle ore 8:00 alle ore 20:00. Articolo 3 (Comitato delle primarie) 1. Le forze politiche della coalizione istituiscono entro il 23 gennaio 2014 il Comitato delle primarie, composto da n. 9 (nove) membri, con funzioni organizzative e di garanzia. 2. Il Comitato delle primarie: sovrintende allo svolgimento delle primarie; vigila sul rispetto del presente regolamento; organizza le iniziative comuni con i rappresentanti dei partiti e tutti i candidati; promuove le primarie fra i cittadini, impegnandosi a dare il massimo possibile della pubblicità alla consultazione; ufficializza la lista dei candidati ammessi e la rende pubblica; definisce la localizzazione del seggio elettorale; nomina il presidente di seggio e gli scrutatori; su segnalazione del seggio, a garanzia della trasparenza delle primarie, decide insindacabilmente su eventuali ammissioni al voto di cittadine e cittadini notoriamente iscritti e impegnati in forze politiche concorrenti del centrosinistra; decide insindacabilmente, entro 24 ore, su eventuali controversie presentate in forma scritta, che dovessero verificarsi sia in campagna elettorale che nelle fasi di voto, di spoglio e di proclamazione dei risultati; proclama i risultati e il vincitore delle primarie.

2 Articolo 4 (Elettori) Possono partecipare alle primarie le cittadine e i cittadini italiani, dell Unione europea, di altri paesi in possesso di permesso di soggiorno, residenti nel territorio comunale, che, alla data delle primarie, abbiano compiuto il sedicesimo anno di età, sottoscrivano la proposta politico-programmatica della coalizione di centrosinistra, accettino il presente Regolamento e di essere registrati nell Albo delle elettrici e degli elettori del centrosinistra, versino la quota di euro 1,00 quale compartecipazione alle spese di organizzazione delle primarie. Articolo 5 (Presentazione delle candidature) 1. Possono essere candidati alle primarie le cittadine e i cittadini in possesso dei requisiti di legge che li rendano eleggibili a tale carica, che abbiano sottoscritto il programma quadro della coalizione di Centrosinistra e il presente Regolamento. 2. Le cittadine e i cittadini iscritti alle forze politiche della coalizione, così come individuate all art. 1 del presente Regolamento, possono presentare la propria candidatura secondo le modalità previste dal proprio partito. Le cittadine e i cittadini non iscritti alle forze politiche della coalizione, così come individuate all art. 1 del presente Regolamento, possono presentare la propria candidatura corredandola di n. 50 sottoscrizioni di elettori, come definiti al precedente art. 4, dei quali il 20% (n. 10) iscritti ai partiti della coalizione. 3. Le sottoscrizioni non hanno bisogno di autenticazione, ma devono essere corredate dall indicazione, tipologia e numero, di un documento d identità. 4. Le sottoscrizioni a sostegno delle candidature possono essere raccolte fino al 31 gennaio Le candidature, pena l esclusione, devono inoltre essere accompagnate da: un autocertificazione del candidato sul soddisfacimento dei requisiti previsti dal presente Regolamento; dalla sottoscrizione del candidato, per accettazione, del presente Regolamento e del programma-quadro del Centrosinistra. 6. L accettazione della candidatura, la relativa documentazione e le sottoscrizioni devono essere consegnate al Comitato delle primarie, entro le ore 12:00 del 1 febbraio 2014 presso la sede del Comitato stesso (sede PD, via Adua). 7. Al termine delle verifiche di regolarità della documentazione rispetto delle disposizioni di cui al presente Regolamento, il Comitato delle primarie rende noti i nomi dei candidati ammessi alle primarie.

3 Articolo 6 (Campagna elettorale) Nel corso della campagna elettorale i candidati devono attenersi alle decisioni del Comitato per le primarie e uniformarsi a criteri di sobrietà, sia per quanto attiene alle spese elettorali, sia nei rapporti tra candidati. Articolo 7 (Modalità del voto e dello spoglio) 1. La scheda elettorale deve riportare i nominativi dei candidati secondo un ordine sorteggiato dal Comitato delle primarie. 2. L elettore esprime un unico voto tracciando una croce in corrispondenza del nome del candidato prescelto. 3. Ciascun candidato può indicare un suo rappresentante presso il seggio. 4. Il presidente di seggio comunica al Comitato delle primarie i risultati ed eventuali contestazioni. Articolo 8 (Esito delle primarie) È proclamato vincitore delle primarie e individuato come candidato sindaco del Centrosinistra, il candidato che ottiene il numero maggiore dei voti validamente espressi.

4 modulo-tipo per la raccolta delle sottoscrizioni PRIMARIE DI COALIZIONE PER LA CANDIDATURA A SINDACO DI ABBADIA SAN SALVATORE SOTTOSCRIZIONE PER LA PRESENTAZIONE DI UNA NON ISCRITTA O UN NON ISCRITTO AI PARTITI DELLA COALIZIONE (ART.5, CO. 2, DEL REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI PRIMARIE DEL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA A SINDACO DI ABBADIA SAN SALVATORE PROVINCIA DI SIENA PER LE ELEZIONI COMUNALI 2014) I sottoscritti elettori (art. 4 del Regolamento) di Abbadia San Salvatore, nel numero di, sottoscrivono la candidatura di:

5

Regolamento per le elezioni primarie del candidato del centrosinistra a sindaco di Firenze per le elezioni amministrative del 2009

Regolamento per le elezioni primarie del candidato del centrosinistra a sindaco di Firenze per le elezioni amministrative del 2009 Regolamento per le elezioni primarie del candidato del centrosinistra a sindaco di Firenze per le elezioni amministrative del 2009 Articolo 1 (Premessa) 1. Il presente Regolamento disciplina nel Comune

Dettagli

Regolamento per le elezioni primarie del candidato a sindaco nelle amministrative 2014

Regolamento per le elezioni primarie del candidato a sindaco nelle amministrative 2014 Regolamento per le elezioni primarie del candidato a sindaco nelle amministrative 2014 Articolo 1 (Premessa) 1. Il presente Regolamento disciplina lo svolgimento delle elezioni primarie per la scelta del

Dettagli

Regolamento per la selezione della candidatura alla carica di Presidente della Regione Basilicata

Regolamento per la selezione della candidatura alla carica di Presidente della Regione Basilicata Regolamento per la selezione della candidatura alla carica di Presidente della Regione Basilicata PRIMARIE PER IL CANDIDATO A PRESIDENTE DELLA REGIONE DEL CENTROSINISTRA I valori dell uguaglianza, della

Dettagli

Regolamento per le elezioni primarie di coalizione del candidato a sindaco di Vicchio per le elezioni amministrative del 2009

Regolamento per le elezioni primarie di coalizione del candidato a sindaco di Vicchio per le elezioni amministrative del 2009 Regolamento per le elezioni primarie di coalizione del candidato a sindaco di Vicchio per le elezioni amministrative del 2009 Articolo 1 (Premessa) 1. Il presente Regolamento, in attuazione ed in conformità

Dettagli

Regolamento per le primarie della coalizione del centrosinistra per la candidatura a sindaco elezioni amministrative 2014

Regolamento per le primarie della coalizione del centrosinistra per la candidatura a sindaco elezioni amministrative 2014 Regolamento per le primarie della coalizione del centrosinistra per la candidatura a sindaco elezioni amministrative 2014 Premessa La coalizione di centrosinistra di San Giuliano Terme è formata da: Italia

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE PRIMARIE DEL CENTROSINISTRA PER L INDIVIDUAZIONE DEL CANDIDATO ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE PUGLIA

REGOLAMENTO DELLE PRIMARIE DEL CENTROSINISTRA PER L INDIVIDUAZIONE DEL CANDIDATO ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE PUGLIA REGOLAMENTO DELLE PRIMARIE DEL CENTROSINISTRA PER L INDIVIDUAZIONE DEL CANDIDATO ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE PUGLIA Art. 1 Data di svolgimento delle Primarie di coalizione Le Primarie di coalizione si

Dettagli

Regolamento delle Primarie per il candidato Sindaco di Castelfranco

Regolamento delle Primarie per il candidato Sindaco di Castelfranco Regolamento delle Primarie per il candidato Sindaco di Castelfranco Circolo del Partito Democratico della Città di Castelfranco Veneto Settembre 2014 Regolamento delle primarie per il candidato a Sindaco

Dettagli

Art. 4 trentacinque per cento ven- ti per cento Art. 5 dieci per cento tre per cento trenta per cento quindici per cen- to

Art. 4 trentacinque per cento ven- ti per cento Art. 5 dieci per cento tre per cento trenta per cento quindici per cen- to Regolamento quadro per le primarie del Partito Democratico della Toscana per le elezioni amministrative 2014. Versione aggiornata dopo esecutivo regionale del 09/01/2014 Art. 1 (Premessa) Il presente regolamento,

Dettagli

La Direzione regionale del PD del Piemonte

La Direzione regionale del PD del Piemonte REGOLAMENTO PER LA SELEZIONE DELLE CANDIDATURE ALLE CARICHE DI PRESIDENTE DELLA REGIONE, DI SINDACO NEI COMUNI SUPERIORI AI 15.000 ABITANTI E DI PARLAMENTARE E CONSIGLIERE REGIONALE. La Direzione regionale

Dettagli

La coalizione istituisce il Comitato organizzativo (da qui in poi denominato Comitato) e di garanzia delle primarie.

La coalizione istituisce il Comitato organizzativo (da qui in poi denominato Comitato) e di garanzia delle primarie. REGOLAMENTO DELLE PRIMARIE DI COALIZIONE Il presente regolamento è sottoscritto dal Partito Democratico, Progetto Pontedera (soggetto politico promosso da Liberi e Uguali), Pontedera in Comune (come aggregazione

Dettagli

Regolamento Regionale quadro per la scelta delle candidature alle cariche istituzionali.

Regolamento Regionale quadro per la scelta delle candidature alle cariche istituzionali. Regolamento Regionale quadro per la scelta delle candidature alle cariche istituzionali. (Approvato dall Assemblea Costituente Regionale riunita lunedì 02 marzo 2009, ai sensi dell art. 39 comma 4. dello

Dettagli

PRIMARIE PER IL CANDIDATO A SINDACO DEL CENTROSINISTRA 2014

PRIMARIE PER IL CANDIDATO A SINDACO DEL CENTROSINISTRA 2014 PRIMARIE PER IL CANDIDATO A SINDACO DEL CENTROSINISTRA 2014 I valori dell uguaglianza, della libertà, dell antifascismo, della solidarietà, della democrazia che sono alla base della Costituzione della

Dettagli

Manifesto politico per le primarie del Partito Democratico di Cascina del 6 marzo 2016 aperto agli elettori del Centrosinistra.

Manifesto politico per le primarie del Partito Democratico di Cascina del 6 marzo 2016 aperto agli elettori del Centrosinistra. UNIONE COMUNALE DI CASCINA Manifesto politico per le primarie del Partito Democratico di Cascina del 6 marzo 2016 aperto agli elettori del Centrosinistra. Il 6 marzo in molte città italiane, si terranno

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO METROPOLITANO, DELL ASSEMBLEA PROVINCIALE DI NAPOLI E DEI SEGRETARI E DIRETTIVI DI CIRCOLO

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO METROPOLITANO, DELL ASSEMBLEA PROVINCIALE DI NAPOLI E DEI SEGRETARI E DIRETTIVI DI CIRCOLO REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO METROPOLITANO, DELL ASSEMBLEA PROVINCIALE DI NAPOLI E DEI SEGRETARI E DIRETTIVI DI CIRCOLO Il presente regolamento tiene conto dello Statuto Nazionale del PD e

Dettagli

Elezioni Primarie del Partito Democratico del 6 marzo 2016 per la scelta del Candidato Sindaco del Comune di San Benedetto del Tronto

Elezioni Primarie del Partito Democratico del 6 marzo 2016 per la scelta del Candidato Sindaco del Comune di San Benedetto del Tronto Elezioni Primarie del Partito Democratico del 6 marzo 2016 per la scelta del Candidato Sindaco del Comune di San Benedetto del Tronto Regolamento per lo svolgimento delle Primarie 2016 approvato dall'unione

Dettagli

Regolamento per le Primarie di Coalizione per la scelta del Candidato a Sindaco di Centrosinistra del Comune di Maddaloni PREMESSA

Regolamento per le Primarie di Coalizione per la scelta del Candidato a Sindaco di Centrosinistra del Comune di Maddaloni PREMESSA Regolamento per le Primarie di Coalizione per la scelta del Candidato a Sindaco di Centrosinistra del Comune di Maddaloni PREMESSA Sottoscrivendo il presente Regolamento, i rappresentanti delle forze politiche

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONGRESSO REGIONALE 2017 ARTICOLO 1. (Convocazione del procedimento elettorale)

REGOLAMENTO PER IL CONGRESSO REGIONALE 2017 ARTICOLO 1. (Convocazione del procedimento elettorale) REGOLAMENTO PER IL CONGRESSO REGIONALE 2017 ARTICOLO 1 (Convocazione del procedimento elettorale) 1. La Convenzione Regionale del Partito Democratico è convocata in una data compresa tra mercoledì 15 e

Dettagli

Regolamento per l elezione del Segretario e dell Assemblea Regionale

Regolamento per l elezione del Segretario e dell Assemblea Regionale Campania Regolamento per l elezione del Segretario e dell Assemblea Regionale La Direzione regionale del Partito Democratico della Campania, riunitasi il giorno 4 dicembre 2018, approva il presente Regolamento

Dettagli

Partito Democratico - Circolo 25 Aprile - Bareggio. Elezioni amministrative 2013

Partito Democratico - Circolo 25 Aprile - Bareggio. Elezioni amministrative 2013 Partito Democratico - Circolo 25 Aprile - Bareggio Elezioni amministrative 2013 Regolamento delle Primarie per la scelta del candidato Sindaco e della consultazione per la selezione delle candidature del

Dettagli

Regolamento delle elezioni primarie del candidato Sindaco di Chivasso per la coalizione tra centrosinistra e liste civiche

Regolamento delle elezioni primarie del candidato Sindaco di Chivasso per la coalizione tra centrosinistra e liste civiche Regolamento delle elezioni primarie del candidato Sindaco di Chivasso per la coalizione tra centrosinistra e liste civiche 1. Premessa a. Sottoscrivendo il presente regolamento, i rappresentanti delle

Dettagli

COMUNE DI VIBONATI. Provincia di Salerno. Regolamento del consiglio comunale dei ragazzi

COMUNE DI VIBONATI. Provincia di Salerno. Regolamento del consiglio comunale dei ragazzi COMUNE DI VIBONATI Provincia di Salerno Regolamento del consiglio comunale dei ragazzi INDICE SOMMARIO REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI TITOLO I TITOLO II TITOLO III TITOLO IV TITOLO V TITOLO

Dettagli

di Basilicata 1. (CONVOCAZIONE DEL PROCEDIMENTO ELETTORALE) 2. (ELETTORATO ATTIVO E PASSIVO)

di Basilicata 1. (CONVOCAZIONE DEL PROCEDIMENTO ELETTORALE) 2. (ELETTORATO ATTIVO E PASSIVO) REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA DELL UNIONE PROVINCIALE DI POTENZA E DI MATERA, DEI SEGRETARI E DEI COMITATI DIRETTIVI DI CIRCOLO 1 La Direzione Regionale del Partito Democratico,

Dettagli

LE PRIMARIE IN ITALIA DALL UNIONE AL PD

LE PRIMARIE IN ITALIA DALL UNIONE AL PD 94 i dossier www.freefoundation.com LE PRIMARIE IN ITALIA DALL UNIONE AL PD 26 giugno 2012 a cura di Renato Brunetta Indice 2 Primarie di coalizione in Italia: l Unione Premessa Ufficio di presidenza Collegio

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEI SEGRETARI E DELLE ASSEMBLEE DI FEDERAZIONE DEI SEGRETARI E DEI DIRETTIVI DI CIRCOLO

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEI SEGRETARI E DELLE ASSEMBLEE DI FEDERAZIONE DEI SEGRETARI E DEI DIRETTIVI DI CIRCOLO REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEI SEGRETARI E DELLE ASSEMBLEE DI FEDERAZIONE DEI SEGRETARI E DEI DIRETTIVI DI CIRCOLO (modificato come da Circolare della Segreteria Nazionale del 28 settembre 2017) Articolo

Dettagli

La Direzione della Federazione PD di Forlì, riunita a Forlì il 15/09/2017, approva il seguente

La Direzione della Federazione PD di Forlì, riunita a Forlì il 15/09/2017, approva il seguente La Direzione della Federazione PD di Forlì, riunita a Forlì il 15/09/2017, approva il seguente Regolamento per l elezione del Segretario e dell Assemblea della Federazione, dei Segretari e dei Comitati

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA REGIONALE PD VENETO

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA REGIONALE PD VENETO REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA REGIONALE PD VENETO La Direzione Regionale del Partito Democratico del Veneto, riunitasi il 13 gennaio 2017, approva il seguente Regolamento per

Dettagli

Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti Contabili di Rieti

Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti Contabili di Rieti Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti Contabili di Rieti Il Consiglio dell Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Rieti VISTA la legge 24 febbraio 2005 n. 34, VISTO

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELL ASSEMBLEA E DEL SEGRETARIO REGIONALE

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELL ASSEMBLEA E DEL SEGRETARIO REGIONALE REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELL ASSEMBLEA E DEL SEGRETARIO REGIONALE La Direzione Regionale del Piemonte del Partito Democratico, riunitasi il 22 gennaio 2014, approva il seguente Regolamento per le procedure

Dettagli

La Direzione della Federazione PD di Ravenna, riunita a Ravenna il 13 settembre 2017, approva il seguente

La Direzione della Federazione PD di Ravenna, riunita a Ravenna il 13 settembre 2017, approva il seguente La Direzione della Federazione PD di Ravenna, riunita a Ravenna il 13 settembre 2017, approva il seguente Regolamento per l elezione del Segretario e dell Assemblea della Federazione, dei Segretari e dei

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA REGIONALE del Partito Democratico della Lombardia

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA REGIONALE del Partito Democratico della Lombardia REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA REGIONALE del Partito Democratico della Lombardia La Direzione Regionale del Partito Democratico, riunitasi il 17 gennaio 2014, approva, in conformità

Dettagli

REGOLAMENTO QUADRO PER L ELEZIONE DEI SEGRETARI E DELLE ASSEMBLEE REGIONALI, DEI SEGRETARI E DELLE ASSEMBLEE PROVINCIALI E DEI SEGRETARI DI CIRCOLO

REGOLAMENTO QUADRO PER L ELEZIONE DEI SEGRETARI E DELLE ASSEMBLEE REGIONALI, DEI SEGRETARI E DELLE ASSEMBLEE PROVINCIALI E DEI SEGRETARI DI CIRCOLO REGOLAMENTO QUADRO PER L ELEZIONE DEI SEGRETARI E DELLE ASSEMBLEE REGIONALI, DEI SEGRETARI E DELLE ASSEMBLEE PROVINCIALI E DEI SEGRETARI DI CIRCOLO La Direzione del Partito Democratico, riunitasi in via

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA REGIONALE DEL PD DELLA SARDEGNA

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA REGIONALE DEL PD DELLA SARDEGNA REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA REGIONALE DEL PD DELLA SARDEGNA Articolo 1 (Convocazione del procedimento elettorale La Convenzione Regionale del Partito Democratico è convocata

Dettagli

COMUNE DI LONDA Provincia di Firenze

COMUNE DI LONDA Provincia di Firenze COMUNE DI LONDA Provincia di Firenze Regolamento per l elezione ed il funzionamento del Consiglio dei Giovani del comune di LONDA (approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 3 DEL 21.01.2010)

Dettagli

Domenica 25 novembre e 2 dicembre 2012

Domenica 25 novembre e 2 dicembre 2012 Domenica 25 novembre e 2 dicembre 2012 Primarie per la scelta del candidato alla presidenza del Consiglio della coalizione PD, SEL e PSI PRINCIPI REGOLAMENTARI Informazioni di base. 1 LA DATA Le primarie

Dettagli

1. È indetta per il 29 maggio 2016 l elezione diretta dei componenti dell Assemblea Provinciale e del Segretario del PD del Trentino.

1. È indetta per il 29 maggio 2016 l elezione diretta dei componenti dell Assemblea Provinciale e del Segretario del PD del Trentino. Regolamento per l elezione del Segretario e dell Assemblea Provinciale (Art. 8 Statuto del PD del Trentino) approvato dall Assemblea Provinciale il 29/02/2016 e così modificato il 29/03/2016 Articolo 1

Dettagli

Regolamento per l elezione del Segretario e dell'assemblea dell Unione provinciale di Ferrara, dei Segretari e dei Comitati direttivi di Circolo

Regolamento per l elezione del Segretario e dell'assemblea dell Unione provinciale di Ferrara, dei Segretari e dei Comitati direttivi di Circolo Visti: l articolo 15 dello Statuto nazionale del Partito Democratico; l articolo 11 dello Statuto regionale del PD dell Emilia-Romagna; l articolo 16 del Regolamento per l elezione del Segretario e dell

Dettagli

REGOLAMENTO CONGRESSUALE PER L ELEZIONE

REGOLAMENTO CONGRESSUALE PER L ELEZIONE REGOLAMENTO CONGRESSUALE PER L ELEZIONE DELL ASSEMBLEA PROVINCIALE, DEL SEGRETARIO PROVINCIALE, DEI COORDINAMENTI E DEI SEGRETARI DI CIRCOLO Articolo 1 (Finalità) 1. Il presente Regolamento disciplina

Dettagli

Coordinamento di zona L AQUILA

Coordinamento di zona L AQUILA Coordinamento di zona L AQUILA REGOLAMENTO DELLE PRIMARIE PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI - RELATIVI AL COMPRENSORIO AQUILANO - DELLA LISTA DEL PARTITO DEMOCRATICO PER LE ELEZIONI DEL CONSIGLIO REGIONALE.

Dettagli

REGOLAMENTO CONGRESSUALE PER L ELEZIONE

REGOLAMENTO CONGRESSUALE PER L ELEZIONE REGOLAMENTO CONGRESSUALE PER L ELEZIONE DELL ASSEMBLEA PROVINCIALE, DEL SEGRETARIO PROVINCIALE, DEI COORDINAMENTI E DEI SEGRETARI DI CIRCOLO DEL PD DELLA FEDERAZIONE DI BRESCIA (Approvato dalla Direzione

Dettagli

REGOLAMENTO CONGRESSUALE. Art. 1. (Indizione del Congresso)

REGOLAMENTO CONGRESSUALE. Art. 1. (Indizione del Congresso) REGOLAMENTO CONGRESSUALE Art. 1 (Indizione del Congresso) E indetto il secondo congresso nazionale di Fratelli d Italia-Alleanza Nazionale che si dovrà svolgere entro il mese di novembre 2017. Le modalità

Dettagli

PARTITO DEMOCRATICO. Unione Regionale Abruzzo. Regolamento per l elezione del Segretario e dell Assemblea Regionale

PARTITO DEMOCRATICO. Unione Regionale Abruzzo. Regolamento per l elezione del Segretario e dell Assemblea Regionale PARTITO DEMOCRATICO Unione Regionale Abruzzo Regolamento per l elezione del Segretario e dell Assemblea Regionale Convocazione e svolgimento delle Convenzioni regionale e provinciali e delle riunioni di

Dettagli

la Direzione Provinciale del PD

la Direzione Provinciale del PD Visti: l articolo 15 dello Statuto nazionale del Partito Democratico; l articolo 11 dello Statuto regionale del PD dell Emilia-Romagna; l articolo 12 del Regolamento per l elezione del Segretario e dell

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico ORDINE n. 4 del 15/10/2018 AGLI STUDENTI (da registrare sul DIARIO PERSONALE) AI GENITORI (attraverso i propri figli) AI DOCENTI (da trascrivere in forma sintetica sul registro elettronico di classe) ALLA

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA PD PAESE

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA PD PAESE REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA PD PAESE - 2018 Articolo 1 (Convocazione dei Congressi di Circolo per le elezioni degli organi territoriali) 1. Sono convocate le elezioni del

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLE CARICHE ASSOCIATIVE DELL ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE FONDAZIONE TARAS 706 A.C.

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLE CARICHE ASSOCIATIVE DELL ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE FONDAZIONE TARAS 706 A.C. REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLE CARICHE ASSOCIATIVE DELL ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE FONDAZIONE TARAS 706 A.C. Art. 1 Indizione delle elezioni 1. Il Consiglio Direttivo convoca l Assemblea degli

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Al DSGA AI DOCENTI AI COORDINATORI DI CLASSE AL PERSONALE ATA AI GENITORI DEGLI ALUNNI AGLI ALUNNI ALL ALBO DELLA SCUOLA AL SITO WEB DELLA SCUOLA Oggetto: Decreto indizione elezioni organi collegiali a.s.

Dettagli

ARTICOLO 3 (Presentazione delle candidature a Segretario regionale) ARTICOLO 4 (Anagrafe degli iscritti)

ARTICOLO 3 (Presentazione delle candidature a Segretario regionale) ARTICOLO 4 (Anagrafe degli iscritti) UNIONE REGIONALE PD BASILICATA REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA REGIONALE E NORME PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA PROVINCIALE E DEL SEGRETARIO E DEL DIRETTIVO DI

Dettagli

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEI CONGRESSI DEI CIRCOLI, DELLE UNIONI COMUNALI E DELLE UNIONI PROVINCIALI.

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEI CONGRESSI DEI CIRCOLI, DELLE UNIONI COMUNALI E DELLE UNIONI PROVINCIALI. REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEI CONGRESSI DEI CIRCOLI, DELLE UNIONI COMUNALI E DELLE UNIONI PROVINCIALI. La Direzione regionale del Partito Democratico, riunita il XXXXXX 2017, approva il seguente regolamento

Dettagli

LUISS. Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli. Regolamento Elettorale. Unificato per l'elezione delle

LUISS. Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli. Regolamento Elettorale. Unificato per l'elezione delle LUISS Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli Regolamento Elettorale Unificato per l'elezione delle rappresentanze negli organi (emanato con Decreto Rettorale n.70/2011 e aggiornato

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA REGIONALE DEL PD UMBRIA

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA REGIONALE DEL PD UMBRIA REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA REGIONALE DEL PD UMBRIA La Direzione Regionale del Partito Democratico dell Umbria, riunitasi in data 15 ottobre 2018, recepisce il REGOLAMENTO

Dettagli

Partito Democratico Federazione provinciale di Avellino

Partito Democratico Federazione provinciale di Avellino Partito Democratico Federazione provinciale di Avellino via Tagliamento, 32-83100 Avellino 0826 460776 - pdavellino@mail.com www.pdirpinia.wordpress.com REGOLAMENTO CONGRESSUALE 2017 per le elezioni del

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE A SUFFRAGIO DIRETTO DEL CONSIGLIO DI MUNICIPIO

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE A SUFFRAGIO DIRETTO DEL CONSIGLIO DI MUNICIPIO COMUNE DI COLLI VERDI Provincia di Pavia REGOLAMENTO PER L ELEZIONE A SUFFRAGIO DIRETTO DEL CONSIGLIO DI MUNICIPIO Approvato con deliberazione del Commissario Prefettizio (assunti i poteri del Consiglio

Dettagli

Regolamento per l elezione ed il funzionamento del Consiglio dei Giovani del Comune di Calenzano (Approvato con delibera C.C. n.159 del

Regolamento per l elezione ed il funzionamento del Consiglio dei Giovani del Comune di Calenzano (Approvato con delibera C.C. n.159 del Regolamento per l elezione ed il funzionamento del Consiglio dei Giovani del Comune di Calenzano (Approvato con delibera C.C. n.159 del 13.12.2005) INDICE TITOLO I Principi ispiratori e attribuzioni generali

Dettagli

Regolamento Elettorale Unificato

Regolamento Elettorale Unificato Regolamento Elettorale Unificato per l'elezione delle rappresentanze negli organi Aprile 2007 1/7 ART. 1 INDIZIONE DELLE ELEZIONI Le elezioni sono indette dal rettore con decreto affisso all albo dell

Dettagli

REGOLAMENTO CONGRESSUALE PER L ELEZIONE DELL ASSEMBLEA PROVINCIALE, DEL SEGRETARIO PROVINCIALE, DEI COORDINAMENTI E DEI SEGRETARI DI CIRCOLO

REGOLAMENTO CONGRESSUALE PER L ELEZIONE DELL ASSEMBLEA PROVINCIALE, DEL SEGRETARIO PROVINCIALE, DEI COORDINAMENTI E DEI SEGRETARI DI CIRCOLO REGOLAMENTO CONGRESSUALE PER L ELEZIONE DELL ASSEMBLEA PROVINCIALE, DEL SEGRETARIO PROVINCIALE, DEI COORDINAMENTI E DEI SEGRETARI DI CIRCOLO DELLA FEDERAZIONE PROVINCIALE DI COMO Approvato dalla Direzione

Dettagli

Regolamento per l elezione dei docenti componenti il Consiglio Accademico del Conservatorio di Musica C. Gesualdo da Venosa di Potenza

Regolamento per l elezione dei docenti componenti il Consiglio Accademico del Conservatorio di Musica C. Gesualdo da Venosa di Potenza Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA MUSICALE E COREUTICA Conservatorio di Musica C. Gesualdo da Venosa Potenza Regolamento per l elezione dei docenti componenti

Dettagli

Regolamento per l elezione dei segretari e delle assemblee provinciali, dei coordinatori e dei coordinamenti dei circoli

Regolamento per l elezione dei segretari e delle assemblee provinciali, dei coordinatori e dei coordinamenti dei circoli Unione Regionale del Piemonte Regolamento per l elezione dei segretari e delle assemblee provinciali, dei coordinatori e dei coordinamenti dei circoli Approvato dalla Direzione Regionale del 4 settembre

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Art. 1 Il presente regolamento ha per oggetto la disciplina del Consiglio Comunale dei ragazzi previsto dall art. 13 bis dello statuto Comunale. La finalità

Dettagli

Regolamento per l elezione dei segretari e delle assemblee provinciali, dei segretari e dei direttivi dei circoli

Regolamento per l elezione dei segretari e delle assemblee provinciali, dei segretari e dei direttivi dei circoli Unione Regionale del Piemonte Regolamento per l elezione dei segretari e delle assemblee provinciali, dei segretari e dei direttivi dei circoli Approvato dall Assemblea regionale il 5 ottobre 2013 Partito

Dettagli

ANAI Associazione Nazionale Archivistica Italiana

ANAI Associazione Nazionale Archivistica Italiana ANAI Associazione Nazionale Archivistica Italiana REGOLAMENTO ELETTORALE Bozza 2016/03/20 Articoli dello Statuto relativi alle elezioni TITOLO V ORGANI Art. 16 - Organi dell Associazione Testo originario

Dettagli

ELEZIONI COMUNALI 2016 Votazione domenica 5 giugno Calendario delle operazioni elettorali

ELEZIONI COMUNALI 2016 Votazione domenica 5 giugno Calendario delle operazioni elettorali ELEZIONI COMUNALI 2016 Votazione domenica 5 giugno 2016 Calendario delle operazioni elettorali Dal 90 GIORNO ANTECEDENTE ALLA VOTAZIONE (7 marzo 2016) Giorno dal quale è possibile usufruire dell aliquota

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA FEDERALE E PER L ELEZIONE DEI SEGRETARI DI CIRCOLO

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA FEDERALE E PER L ELEZIONE DEI SEGRETARI DI CIRCOLO REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA FEDERALE E PER L ELEZIONE DEI SEGRETARI DI CIRCOLO FEDERAZIONE DI ROMA Articolo 1 (Convocazione del procedimento elettorale) I congressi di Circolo

Dettagli

FEDERAZIONE DI BERGAMO REGOLAMENTO DELL'UNIONE COMUNALE DI BERGAMO

FEDERAZIONE DI BERGAMO REGOLAMENTO DELL'UNIONE COMUNALE DI BERGAMO FEDERAZIONE DI BERGAMO REGOLAMENTO DELL'UNIONE COMUNALE DI BERGAMO Approvato dalla direzione provinciale il 09/04/2016 Titolo I Principi generali Articolo 1. Premessa Fra i circoli territoriali del Partito

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELL ASSEMBLEA E DEL SEGRETARIO REGIONALE

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELL ASSEMBLEA E DEL SEGRETARIO REGIONALE REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELL ASSEMBLEA E DEL SEGRETARIO REGIONALE La Direzione regionale del Piemonte del Partito Democratico, riunitasi il 5 novembre 2018, approva, sulla base del Regolamento quadro

Dettagli

Decreto n. 317 Prot. n Anno 2018 IL RETTORE. - VISTA la Legge n. 240 del 30 Dicembre 2010;

Decreto n. 317 Prot. n Anno 2018 IL RETTORE. - VISTA la Legge n. 240 del 30 Dicembre 2010; Affari Generali e istituzionali Unità di Processo "Affari Generali e Istituzionali" Decreto n. 317 Prot. n. 45088 Anno 2018 IL RETTORE - VISTA la Legge n. 240 del 30 Dicembre 2010; - VISTO lo Statuto dell

Dettagli

Art. 3 PUBBLICAZIONE CANDIDATURE La UOC CC.UU.NN. AP e CA cura la pubblicazione sul sito aziendale dell elenco dei candidati per

Art. 3 PUBBLICAZIONE CANDIDATURE La UOC CC.UU.NN. AP e CA cura la pubblicazione sul sito aziendale dell elenco dei candidati per ELEZIONE DEI COORDINATORI DI AFT REGOLAMENTO ELETTORALE Art. 1 INDIZIONE La Direzione della Azienda USL Toscana Nord Ovest, sentito il Direttore del Dipartimento della Medicina Generale, stabilisce il

Dettagli

Al riguardo si rammenta il seguente scadenziario elettorale ai sensi dell OM 215/1991:

Al riguardo si rammenta il seguente scadenziario elettorale ai sensi dell OM 215/1991: Al riguardo si rammenta il seguente scadenziario elettorale ai sensi dell OM 215/1991: ADEMPIMENTO ENTRO 1. Comunicazione degli elenchi aggiornati degli elettori alla commissione elettorale da parte del

Dettagli

COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DEL COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO

COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DEL COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DEL COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO Approvato con delibera consiliare n.11 del 23.03.2002

Dettagli

TITOLO I Disposizioni di carattere generale

TITOLO I Disposizioni di carattere generale REGOLAMENTO CONGRESSUALE PER LO SVOLGIMENTO DEL CONGRESSO PROVINCIALE E DEI CONGRESSI DI CIRCOLO DEL PARTITO DEMOCRATICO ISONTINO Approvato dall Assemblea provinciale il 15 settembre 2017 Redatto a norma

Dettagli

REGOLAMENTO QUADRO PER L ELEZIONE DEI SEGRETARI E DELLE ASSEMBLEE REGIONALI

REGOLAMENTO QUADRO PER L ELEZIONE DEI SEGRETARI E DELLE ASSEMBLEE REGIONALI REGOLAMENTO QUADRO PER L ELEZIONE DEI SEGRETARI E DELLE ASSEMBLEE REGIONALI La Direzione del Partito Democratico, riunitasi il 16 gennaio 2014, approva il seguente Regolamento per le procedure di elezione

Dettagli

Articolo 1- (Convocazione del procedimento elettorale)

Articolo 1- (Convocazione del procedimento elettorale) Regolamento regionale per l elezione di Segretari e Assemblee provinciali e dei Segretari e direttivi dei Circoli approvato dalla Direzione regionale del 4.10.2013 Articolo 1- (Convocazione del procedimento

Dettagli

Rev. 0 dell 08/03/2012 REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEI COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DEI SINDACI ELETTIVI

Rev. 0 dell 08/03/2012 REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEI COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DEI SINDACI ELETTIVI Rev. 0 dell 08/03/2012 REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEI COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DEI SINDACI ELETTIVI 1 Sommario Art. 1... 3 Presentazione delle candidature... 3 Art. 2... 3 Insediamento

Dettagli

statutaria, regolamentare e organizzativa delle istituzioni artistiche e musicali, a norma della

statutaria, regolamentare e organizzativa delle istituzioni artistiche e musicali, a norma della 00053112016310320161 _N.Prot _Anno _Data _1 Ent,2 Usc - Vista la legge 21 dicembre 1999 n.508; - Visto il D.P.R. 28 febbraio 2001 n.132, Regolamento recante i criteri per l autonomia statutaria, regolamentare

Dettagli

Regolamento Congressi provinciali e di circolo Unione Regionale Abruzzo

Regolamento Congressi provinciali e di circolo Unione Regionale Abruzzo Regolamento Congressi provinciali e di circolo Unione Regionale Abruzzo Art. 1 Convocazione dei congressi 1. Le Assemblee di circolo per l elezione dei segretari provinciali e dei coordinatori di circolo

Dettagli

Regolamento per l'elezione ed il funzionamento dei comitati di partecipazione

Regolamento per l'elezione ed il funzionamento dei comitati di partecipazione Regolamento per l'elezione ed il funzionamento dei comitati di partecipazione ( approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 17 in data 28.2.2005 e modificato con Delibera del Consiglio Comunale n.

Dettagli

Area Organizzazione Via Sant Andrea delle Fratte, Roma Tel fax

Area Organizzazione Via Sant Andrea delle Fratte, Roma Tel fax Area Organizzazione Via Sant Andrea delle Fratte, 16-00187 Roma Tel 06695321 - fax 69532361 www.partitodemocratico.it Istruzioni per le riunioni dei circoli e delle convenzioni provinciali RIUNIONI DEI

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL GRUPPO COMMISSARI SPORTIVI

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL GRUPPO COMMISSARI SPORTIVI REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL GRUPPO COMMISSARI SPORTIVI ART. 1 CONSIGLIO DIRETTIVO 1.1 Il Consiglio Direttivo del Gruppo Commissari Sportivi (d ora in avanti indicato semplicemente

Dettagli

1. Le operazioni di voto si svolgono in tutta la Regione Lazio domenica 19 febbraio dalle ore 8 alle ore 20.

1. Le operazioni di voto si svolgono in tutta la Regione Lazio domenica 19 febbraio dalle ore 8 alle ore 20. Vademecum Composizione del seggio elettorale 1. Le operazioni di voto si svolgono in tutta la Regione Lazio domenica 19 febbraio dalle ore 8 alle ore 20. 2. Il seggio elettorale è composto da un Presidente,

Dettagli

BANDO PER L ELEZIONE DEL CONSIGLIO ACCADEMICO PER IL TRIENNIO Il Direttore

BANDO PER L ELEZIONE DEL CONSIGLIO ACCADEMICO PER IL TRIENNIO Il Direttore Milano, 24 aprile 2019 ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA Via Brera, 28-20121 Milano www.accademiadibrera.milano.it Ufficio Segreteria Docenti Tel. 02.86.95.52.24/293 Fax 02.86.40.36.43 segreteriadocenti@accademiadibrera.milano.it

Dettagli

Articolo 4 (Assemblea provinciale: composizione)

Articolo 4 (Assemblea provinciale: composizione) REGOLAMENTO CONGRESSUALE PER L ELEZIONE DELL ASSEMBLEA PROVINCIALE, DEL SEGRETARIO PROVINCIALE, DEI DIRETTIVI E DEI SEGRETARI DEI CIRCOLI DEL PD 18 NOVEMBRE 2018 Approvato dalla Direzione Provinciale l

Dettagli

REGOLAMENTO ELETTORALE C.L.A.M.S.

REGOLAMENTO ELETTORALE C.L.A.M.S. REGOLAMENTO ELETTORALE C.L.A.M.S. Art. 1 Il voto dei soci per l elezione dei componenti del Consiglio Direttivo, del Collegio dei Revisori dei Conti e del Collegio dei Probiviri viene espresso, a norma

Dettagli

REGOLAMENTO. Elezione del Segretario per l'elezione del Segretario e Assemblea provinciale Federazione Provinciale di Avellino

REGOLAMENTO. Elezione del Segretario per l'elezione del Segretario e Assemblea provinciale Federazione Provinciale di Avellino Partito Democratico Federazione provinciale di Avellino via Tagliamento, 32-83100 Avellino 0826 460776 - pdavellino@mail.com www.pdirpinia.wordpress.com REGOLAMENTO Elezione del Segretario per l'elezione

Dettagli

Regolamento per l elezione del Segretario e dell'assemblea dell'unione Provinciale, dei Segretari e dei Direttivi dei Circoli

Regolamento per l elezione del Segretario e dell'assemblea dell'unione Provinciale, dei Segretari e dei Direttivi dei Circoli Visti: l articolo 15 dello Statuto nazionale del Partito Democratico; l articolo 11 dello Statuto regionale del PD dell Emilia-Romagna; la nota del 5 luglio 2017 a firma del Vice Segretario nazionale,

Dettagli

Regolamento Congressi provinciali e di circolo Unione Regionale Abruzzo

Regolamento Congressi provinciali e di circolo Unione Regionale Abruzzo Regolamento Congressi provinciali e di circolo Unione Regionale Abruzzo Art. 1 Convocazione dei congressi 1. Le Assemblee di circolo per l elezione dei segretari provinciali e dei coordinatori di circolo

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEI CITTADINI STRANIERI

REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEI CITTADINI STRANIERI REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEI CITTADINI STRANIERI Articolo 1 - Oggetto Il presente regolamento disciplina l istituzione e il funzionamento della Consulta

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA NAZIONALE

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA NAZIONALE REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA NAZIONALE La Direzione del Partito Democratico, riunitasi il 24 febbraio 2017, approva, ai sensi dell art. 9 comma 1 dello Statuto, il seguente

Dettagli

ALLEGATO A COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI GIOVANI

ALLEGATO A COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI GIOVANI ALLEGATO A COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI GIOVANI Approvato con Deliberazione C.C. n. 41 del 28 settembre 2017 1 INDICE SOMMARIO REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO

Dettagli

PARTITO DEMOCRATICO. l'assemblea Provinciale del PD di Perugia, riunita in data 26/11/2014, alle ore18 presso Hotel Deco. adotta il seguente

PARTITO DEMOCRATICO. l'assemblea Provinciale del PD di Perugia, riunita in data 26/11/2014, alle ore18 presso Hotel Deco. adotta il seguente PARTITO DEMOCRATICO 1. Visti l'art. 15 dello Statuto nazionale del PD e gli artt. 4 5 dello Statuto regionale del PD Umbria; 2. appresa la necessità di Unioni Comunali e Circoli di sostituire o nominare

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA ELEZIONE DEL RAPPRESENTANTE DEGLI IMMIGRATI

REGOLAMENTO PER LA ELEZIONE DEL RAPPRESENTANTE DEGLI IMMIGRATI Comune di Macerata REGOLAMENTO PER LA ELEZIONE DEL RAPPRESENTANTE DEGLI IMMIGRATI Approvato con atto consiliare n. 99 del 29 settembre 1997 Esaminato senza rilievi dal CO.RE.CO. nella seduta del 14.10.1997

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca BANDO PER L ELEZIONE SUPPLETIVA DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI DELL ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI IL DIRETTORE Visto il D.P.R. 28 Febbraio 2003, n. 132, con il quale è stato emanato il Regolamento recante

Dettagli

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DELLE ELEZIONI PRIMARIE PER LA SCELTA DEL CANDIDATO SINDACO DEL PARTITO DEMOCRATICO ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DELLE ELEZIONI PRIMARIE PER LA SCELTA DEL CANDIDATO SINDACO DEL PARTITO DEMOCRATICO ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DELLE ELEZIONI PRIMARIE PER LA SCELTA DEL CANDIDATO SINDACO DEL PARTITO DEMOCRATICO ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 2016 Art. 1 Svolgimento delle Primarie Le Primarie aperte

Dettagli

COMUNE DI MEDE (Provincia di Pavia) REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DI MEDE

COMUNE DI MEDE (Provincia di Pavia) REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DI MEDE COMUNE DI MEDE (Provincia di Pavia) REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DI MEDE Il Comune di Mede intende difendere i diritti delle bambine, dei bambini, delle ragazze e dei

Dettagli

Regolamento per la elezione diretta del Sindaco dei Ragazzi Scuola Primaria e Secondaria di primo grado di Oliveto Citra

Regolamento per la elezione diretta del Sindaco dei Ragazzi Scuola Primaria e Secondaria di primo grado di Oliveto Citra COMUNE DI OLIVETO CITRA Provincia di Salerno Regolamento per la elezione diretta del Sindaco dei Ragazzi Scuola Primaria e Secondaria di primo grado di Oliveto Citra ( (approvato con delibera del C.C.

Dettagli

Regolamento Congressuale

Regolamento Congressuale 12 CONGRESSO NAZIONALE RIMINI, 16-17 Aprile 2016 Società, Cultura, Formazione, Giovani e Futuro Regolamento Congressuale REGOLAMENTO DEL 12 CONGRESSO NAZIONALE Elezioni del Presidente e del Vice Presidente

Dettagli

CITTÁ METROPOLITANA DI MESSINA

CITTÁ METROPOLITANA DI MESSINA CITTÁ METROPOLITANA DI MESSINA ELEZIONI DEL CONSIGLIO METROPOLITANO 20 NOVEMBRE 2016 ISTRUZIONI OPERATIVE PER LA PRESENTAZIONE DELLE LISTE Le modalità per la presentazione delle liste e dei contrassegni,

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA NAZIONALE

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA NAZIONALE REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA NAZIONALE La Direzione del Partito Democratico, riunitasi il 28 novembre 2018, approva, ai sensi dell art. 9 comma 1 dello Statuto, il seguente

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE PRIMARIE 2016 DEL CENTRO SINISTRA CASERTANO PER LA CANDIDATURA A SINDACO DI CASERTA

REGOLAMENTO PER LE PRIMARIE 2016 DEL CENTRO SINISTRA CASERTANO PER LA CANDIDATURA A SINDACO DI CASERTA REGOLAMENTO PER LE PRIMARIE 2016 DEL CENTRO SINISTRA CASERTANO PER LA CANDIDATURA A SINDACO DI CASERTA PREMESSA Viste le indicazioni del Coordinamento cittadino del PD della Città di Caserta e le risultanze

Dettagli