ISA Presentazione della società. isaitalia.it

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISA Presentazione della società. isaitalia.it"

Transcript

1 ISA Presentazione della società 2018

2 Presentazione ISA La ISA nasce nel Si pone sul mercato come società indipendente di servizi di Consulting ICT alle organizzazioni nell ottica di migliorare la qualità e il valore dei servizi IT attraverso l impiego esclusivo di personale esperto. Costituita e gestita da consulenti provenienti dalle principali aziende di IT Management Consulting internazionali, con un bacino di oltre 300 collaboratori a disposizione, ha alla base del suo successo la qualità delle risorse umane e l attenzione rivolta al cliente in termini di soddisfazione e tempi di risposta. Opera in Italia ed in Europa (con progetti attivi con la Commissione Europea, Governo Cipro, Svizzera, etc)

3 IT Management Consulting In molti settori la funzione tecnologica è diventata un driver fondamentale per la trasformazione delle aziende e rappresenta una voce di costo importante che incide sugli utili. In questo scenario, altamente competitivo e dinamico, l ISA supporta il CIO ed il Management IT delle aziende, nel governo dei diversi aspetti fondamentali in ambito di IT Governace & Operation Management. Digital Value & IT-business Alignment: massimizzare le potenzialità delle soluzioni digitali sulla catena del valore dell impresa IT Organization & process governare i processi per erogare servizi IT al Business in ottica di flessbilità, Efficacia/efficienza. IT Security & Business Continuity: definire ed aggiornare lo stato di sicurezza dei sistemi, il Business Continuity & Disaster Recovery Plan, le IT Security Policy IT Operation & Service Management: mantenere allineato il Catalogo dei servizi IT con le relative architetture Infrastrutturali, Catene tecnologiche. Gestire ed alimentare un IT Infrastructure Cost Management Cost Managment, PPM & Program Management, Reporting/KPI: per mantenere il controllo dei costi, delle iniziative strategiche e dei progetti. Digital Skills & Training: verso una cultura digitale orientata al servizio Metodologie e Certificazioni: ITIL v3, COBIT 5, TOGAF 9, ECF3.0, Agile, PMI/PMP

4 ICT Measurement «Non si può governare un fenomeno che non si conosce e non si può conoscerlo senza informazioni quantitative» Con riferimento ai servizi IT, l ISA propone l adozione di una consolidata e flessibile metodologia, basata su misurazioni automatiche e/o professionali, affidabili e conformi agli Standard di mercato: KPI IT Service e PPM: definizione e misura cruscotto monitoraggio Servizi IT, Portfolio Progetti (COBIT). IT COST / Value: attribuzione dei costi delle risorse IT ai servizi. Analisi dei ritorno degli investimenti. Accounting Costi sugli applicativi (ITIL/COBIT/ROI/EVA). KPI SW QUALITY: definizione di un framework per la valutazione sia gli aspetti di Qualità applicativa (KPI Sicurezza, Robustezza, Manutenibilità, etc- ISO 25000) FUNCTION POINTS - Stima e Misurazione della Baseline FP dei Sistemi, inerente la misurazione funzionale della dimensione della baseline iniziale degli applicativi, realizzata sfruttando come input la documentazione tecnica ed il codice sorgente costituito da moduli, procedure, batch, librerie software e quant altro disponibile ai fini della misurazione (IFPUG CMP 4.3.1):.

5 Assessment Software selection Business Process Reengineering Implementation Operation and Maintenance Digital Solution I servizi offerti da ISA nell ambito dell Application Life Cycle Management si inquadrano nel contesto metodologico, proposto in figura, di supporto ai progetti di trasformazione digitale, miglioramento e gestione dell infrastruttura applicativa. PMO, BPR, GOVERNANCE ERP: gestione e governo di iniziative ERP, Modello a tendere dei Processi, Modello applicativo ERP, metodologia di Governance ERP. Supporto al team IT del Cliente nell avvio, nell esecuzione e nel monitoraggio delle attività di implementazione degli adeguamenti mappati. Esperienza specifica SAP Moduli FI/CO, MM, SD, PP. STRATEGIA IT Business Process PROGETTAZIONE E IMPLEMENTAZIONE Project Management GESTIONE CRM: analisi dell assetto applicativo e tecnologico, Benchmark, business case e disegno della strategia Organization and People Software Solution Technical Infrastructure BUSINESS INTELLIGENCE & DWH analisi dei requisiti funzionali e grafici, progettazione e realizzazione DWH, ETL e cruscotti Analytics. ISA Partner

6 IT Operation Management, Security & Compliance TECNOLOGIA Specializzazione su architetture di Datacenter (Storage/ Backup&Restore/Network/Virtuali zzazione/monitoring) Software Defined Data Center e Iperconvergenza Modelli di gestione in Cloud (Iaas, Paas, SaaS) e scenari Ibridi. Assessment e Selezione fornitori. Stumenti DevOps in pipeline di sviluppo Agile Inventari (HW, SW Licenze) STRATEGIA e ORGANIZZAZIONE Strategia e piani sistemi informativi Organizzazione, Ruoli e responsabilità. Sviluppo competenze Temporary Management ECONOMICS Modello per IT Cost Accounting Management e progettazione modulo piattaforme per IT Cost Management SICUREZZA E DATI Analisi dei Rischi e Business Impact Analysis (BIA) Supporto alla progettazione di sistemi di Gestione della Sicurezza delle Informazioni, piani Business Continuity & Disaster Recovery Security Compliance & Certification: standard ISO/IEC 27001, Security Assessment e Audit dello stato di sicurezza dei sistemi IT Security e Data Governance Definizione dei profili di sicurezza dei servizi digitali e delle componenti ICT, Applicazione del Framework Nazionale per la Cyber Security (FNCS) Cloud security protection: App, Web App, Servizi digitali e flusso dati PROCESSI e COMPLIANCE Supporto al disegno dei Processi ITIL (Incident, Change, Release, Problem, etc) per la gestione dei servizi digitali. Integrazione delle logiche DevOps con i processi IT di Change e di Release Management Progettazione, implementazione e automatizzazione paper-less di sistemi di qualita' e Multicompliance e supporto al cambiamento. Analisi di Compliance dipartimento IT rispetto norme (GDPR, Privacy, Licensing, 231, ISO, etc) Software Asset Management (SAM) per la gestione, protezione e controllo degli asset software in tutte le fasi del ciclo di vita

7 Esperienze ISA per settori PHARMA Compliance: System Validation, ISO 27001, ISO 20000, Gamp5. GxP Sviluppi SAP. IT Governance, Project Portfolio Management, Cost Accounting, Service Management, CRM, Big Data strategy, IT ENERGY & UTILITIES SANITA Analisi SW Quality & Security Business Intelligence & DWH, Analisi funzionale e integrazione sistemi, Program Managment SAP, integrazione Sistemi, Project Management, Function point analysis IFPUG, IT Sourcing Monitoraggio contratti di outsourcing ICT, Cost Accounting, SLA/KPI, penali, IT Cost PUBBLICA AMMINISTRAZIONE e ENTI Architettura On-premise/Cloud e IT Cost Accouting. Assessment IT operation e processo di Outsourcing. Gara CLOUD. Analisi funzionale, Project Management Sviluppo applicativo e soluzioni Web servizi Online, CRM, supporto strategie gara pubblica e stesura capitolati tecnici, IT Governance, PPM. SPID, SAM TELCO BANKING Gestione Security Operation Center e Network Operation Center Servizio di Asset Management, Security Management Data Governance. Business Continuity & Disaster Recovery Plan. Cruscotto BI. ICT Recruiting, Sviluppo applicativo sistemi verticali e servizi on-line, CMS, integrazione. POSTE Analisi e implementazione Business Intelligence & DWH, sviluppo e integrazione Servizi On-line, Reporting Finance e Marketing, Analisi e programmazione sistema Effetti COMMISSIONE EUROPEA / PROGETTI INTERNAZIONALI Innovation Management, Cloud Strategy & Funding, TV Connected Standardization, Smart City Planning, Free Open Source Software Assessment, WMO: Document Management process & System ONG Procurement Management

ISA Presentazione dei servizi. isaitalia.it

ISA Presentazione dei servizi. isaitalia.it ISA Presentazione dei servizi 2019 Value Proposition Profilo ISA La ISA nasce nel 1994 - Si pone sul mercato come società indipendente di servizi di Consulting ICT alle organizzazioni nell ottica di migliorare

Dettagli

ISA ICT Value Consulting

ISA ICT Value Consulting ISA ICT Value Consulting Governance, Cost, Sourcing DIGITAL Recruitment & Staffing, Head Hunting, Temporary Management La ISA nasce nel 1994 - Si pone sul mercato come network indipendente di servizi di

Dettagli

IT MANAGEMENT CONSULTING DIGITAL SOLUTION IT SECURITY & COMPLIANCE. La ISA nasce nel 1994

IT MANAGEMENT CONSULTING DIGITAL SOLUTION IT SECURITY & COMPLIANCE. La ISA nasce nel 1994 ISA ICT Value Consulting IT MANAGEMENT CONSULTING DIGITAL SOLUTION IT SECURITY & COMPLIANCE La ISA nasce nel 1994 Si pone sul mercato come network indipendente di servizi di Consulting ICT alle organizzazioni

Dettagli

ISA Presentazione dei servizi. isaitalia.it

ISA Presentazione dei servizi. isaitalia.it ISA Presentazione dei servizi 2019 Value Proposition Profilo ISA La ISA nasce nel 1994 - Si pone sul mercato come società indipendente di servizi di Consulting ICT alle organizzazioni nell ottica di migliorare

Dettagli

La ISA nasce nel 1994. Servizi DIGITAL SOLUTION

La ISA nasce nel 1994. Servizi DIGITAL SOLUTION ISA ICT Value Consulting La ISA nasce nel 1994 Si pone sul mercato come network indipendente di servizi di consulenza ICT alle organizzazioni nell'ottica di migliorare la qualità e il valore dei servizi

Dettagli

Digital Business & IT Transition La roadmap verso l Hybrid Cloud: criticità ed elementi cardine

Digital Business & IT Transition La roadmap verso l Hybrid Cloud: criticità ed elementi cardine Digital Business & IT Transition La roadmap verso l Hybrid Cloud: criticità ed elementi cardine Mariano Corso Responsabile Scientifico Osservatorio Cloud & ICT as a Service 15 Ottobre 2015 Executive Dinner

Dettagli

La ISA nasce nel 1994 DIGITAL SOLUTION

La ISA nasce nel 1994 DIGITAL SOLUTION La ISA nasce nel 1994 Si pone sul mercato come network indipendente di servizi di consulenza ICT alle organizzazioni nell'ottica di migliorare la qualità e il valore dei servizi IT attraverso l'impiego

Dettagli

IBM - IT Service Management 1

IBM - IT Service Management 1 IBM - IT Service 1 IBM - IT Service 2 L IT si trasforma e richiede un modello operativo orientato ai Servizi IT Centro di Costo Operations Governance & CRM CRM IT - Azienda Strategy Organization Financial

Dettagli

Cloud davvero: semplice ma non banale!

Cloud davvero: semplice ma non banale! Cloud davvero: semplice ma non banale! Alessandro Piva Responsabile della Ricerca Osservatorio Cloud & ICT As a Service alessandro.piva@polimi.it it.linkedin.com/in/alepiva Twitter:@PivaAlessandro L Osservatorio

Dettagli

Hybrid IT Governance. Stefano Mainetti Responsabile Scientifico Osservatorio Cloud & ICT as a Service. Network Digital4 - events

Hybrid IT Governance. Stefano Mainetti Responsabile Scientifico Osservatorio Cloud & ICT as a Service. Network Digital4 - events Hybrid IT Governance Stefano Mainetti Responsabile Scientifico Osservatorio Cloud & ICT as a Service Network Digital4 - events Cloud everywhere Le direzioni del cambiamento Innovazione delle applicazioni

Dettagli

UN NETWORK DI AZIENDE PER SERVIRE TUTTA ITALIA

UN NETWORK DI AZIENDE PER SERVIRE TUTTA ITALIA C O M P A N Y P R O F I L E UN NETWORK DI AZIENDE PER SERVIRE TUTTA ITALIA System Integration Infrastrutture hardware ibride e iperconvergenti Soluzioni cloud IT security Servizi gestiti Servizi tecnici

Dettagli

UN NETWORK DI AZIENDE PER SERVIRE TUTTA ITALIA

UN NETWORK DI AZIENDE PER SERVIRE TUTTA ITALIA C O M P A N Y P R O F I L E UN NETWORK DI AZIENDE PER SERVIRE TUTTA ITALIA System Integration Infrastrutture hardware ibride e iperconvergenti Soluzioni cloud, IT security Servizi gestiti Servizi tecnici

Dettagli

Digital Transformation e Cloud. Stefano Inelli 22 Novembre 2017

Digital Transformation e Cloud. Stefano Inelli 22 Novembre 2017 Digital Transformation e Cloud Stefano Inelli 22 Novembre 2017 1 1 2 3 4 Digital Transformation Implementazione servizi IT Contributo del Cloud Quali competenze 2 Digital Transformation Le «tecnologie

Dettagli

LE SFIDE GOVERNANCE INTEGRAZIONE SICUREZZA

LE SFIDE GOVERNANCE INTEGRAZIONE SICUREZZA CLOUD SERVICES L adozione e la migrazione verso il cloud nasce dalla necessità di velocità e flessibilità nella creazione e gestione dei servizi. Tali benefici sono spesso impattatati dalla difficoltà

Dettagli

Datacenter Innovation

Datacenter Innovation Datacenter Transformation Evoluzioni tecnologiche e architetturali del datacenter per abilitare nuovi modelli di business Datacenter Innovation Risultati survey ZeroUno Marco Pozzoni Priorità ICT Base

Dettagli

La Società è governata da un Consiglio di Amministrazione composto dal Presidente, dall Amministratore Delegato e da un Consigliere.

La Società è governata da un Consiglio di Amministrazione composto dal Presidente, dall Amministratore Delegato e da un Consigliere. PAG. 1 DI 8 AGGIORNATO AL 22/03/2018 COMPETENZE DEGLI UFFICI La Società è governata da un Consiglio di Amministrazione composto dal Presidente, dall Amministratore Delegato e da un Consigliere. A diretto

Dettagli

Come disegnare l hybrid IT: robusto, sicuro, agile

Come disegnare l hybrid IT: robusto, sicuro, agile Come disegnare l hybrid IT: robusto, sicuro, agile Massimo Ficagna Senior Advisor Osservatori Digital Innovation Digitalizzazione del business Impatto sui Sistemi Informativi e sui dati L impatto sulle

Dettagli

Dall informatica dell Inail all Inail digitale Sintesi di un percorso di valorizzazione delle persone e di ripensamento dell organizzazione.

Dall informatica dell Inail all Inail digitale Sintesi di un percorso di valorizzazione delle persone e di ripensamento dell organizzazione. Forum PA Convegno Inail Roma, 25 Maggio 2016 Dall informatica dell Inail all Inail digitale Sintesi di un percorso di valorizzazione delle persone e di ripensamento dell organizzazione. Dott. Stefano Tomasini

Dettagli

Governance multicloud per una business experience di qualità

Governance multicloud per una business experience di qualità Governance multicloud per una business experience di qualità Stefano Mainetti Responsabile Scientifico Osservatorio Cloud & ICT as a Service Network Digital4 - events Cloud everywhere Il mercato Cloud

Dettagli

DATA CENTER Tutti i passsi verso la trasformazione software defined e cloud

DATA CENTER Tutti i passsi verso la trasformazione software defined e cloud Tutti i passsi verso la trasformazione software defined e cloud Massimo Ficagna Senior Advisor - Osservatorio Enterprise Application Governance La digitalizzazione del business e gli impatti sui sistemi

Dettagli

Il mercato ICT e l evoluzione digitale in Italia I risultati della ricerca

Il mercato ICT e l evoluzione digitale in Italia I risultati della ricerca Il mercato ICT e l evoluzione digitale in Italia I risultati della ricerca 1 Mercato ICT In Italia, M 35.000 29.590 30.160 30.545 30.896 31.344 +1,9% ICT 30.000 25.000 7.569 Servizi -1,6% TLC 7.451 7.394

Dettagli

Ntop Conf Italia Maggio - Padova

Ntop Conf Italia Maggio - Padova Ntop Conf Italia 2019 8-9 Maggio - Padova Chi siamo Una storia di innovazione Nata nel 1987, Wintech vanta una lunga tradizione ed un patrimonio di conoscenze maturate negli anni. «In qualità di System

Dettagli

Novembre 2014 Maurizio Pedraglio moviri.com

Novembre 2014 Maurizio Pedraglio moviri.com Novembre 2014 Maurizio Pedraglio maurizio.pedraglio@moviri.com moviri.com Contesto normativo e la soluzione Moviri per l adempimento alle prescrizioni della Circolare 263 Soluzione Moviri per il capacity

Dettagli

I trend emergenti e lo scenario di riferimento

I trend emergenti e lo scenario di riferimento I trend emergenti e lo scenario di riferimento Alessandro Piva Responsabile della Ricerca Oss. Information & Privacy 17 Marzo 2015 Un esplosione di dati 2,5 exabytes di dati sono creati ogni giorno L universo

Dettagli

Virtual Desktop Infrastructure

Virtual Desktop Infrastructure La ISA nasce nel 1994 Si pone sul mercato come network indipendente di servizi di consulenza ICT alle organizzazioni nell'ottica di migliorare la qualità e il valore dei servizi IT attraverso l'impiego

Dettagli

ITIL e PMBOK Service management and project management a confronto

ITIL e PMBOK Service management and project management a confronto ITIL e PMBOK Service management and project management a confronto PMBOK IV e ITIL v.3 Project and Service Management : progettare e gestire la qualità Giampaolo Rizzi COGITEK Socio Fondatore itsmf Italia

Dettagli

SaaS Software As A Service

SaaS Software As A Service Offerte specifiche Supporto Tecnico Soluzioni Marketing Formazione WELFARE Technical Service Branding sul mercato Remote Administration Service Business Development SaaS Software As A Service IaaS Infrastructure

Dettagli

Il sistema informativo del Sistema Informativo Giampaolo Rizzi - COGITEK

Il sistema informativo del Sistema Informativo Giampaolo Rizzi - COGITEK Il sistema informativo del Sistema Informativo Giampaolo Rizzi - COGITEK COGITEK s.r.l. Via Montecuccoli 9 10121 TORINO Tel. 0115660912 Fax. 0115132623 www.cogitek.it 1 Il servizio IT Secondo ITIL : Servizio:

Dettagli

Cloud Computing Stato dell arte, Opportunità e rischi

Cloud Computing Stato dell arte, Opportunità e rischi La ISA nasce nel 1994 Si pone sul mercato come network indipendente di servizi di consulenza ICT alle organizzazioni nell'ottica di migliorare la qualità e il valore dei servizi IT attraverso l'impiego

Dettagli

Value Proposition. Services Portfolio

Value Proposition. Services Portfolio Services Portfolio 2015 Summary Chi siamo Il modello operativo di Quality Solutions Il portafoglio servizi I consulenti Le esperienze e progetti dei nostri consulenti Partnership 2 Media Chi siamo (1/2)

Dettagli

Privacy e requisiti per la Cybersecurity nella PA

Privacy e requisiti per la Cybersecurity nella PA SOGEI Società Generale di Informatica S.p.A. Privacy e requisiti per la Cybersecurity nella PA SOGEI: UN APPROCCIO MULTICOMPLIANCE E. Trasatti CYBERSECURITY SUMMIT, 5 aprile 2016 ROMA SOGEI Da 40 anni

Dettagli

15 Aprile 2016, Trento

15 Aprile 2016, Trento 15 Aprile 2016, Trento L evoluzione della sicurezza nella gestione delle informazioni aziendali Relatore: Simone Fortin Agenda Introduzione Contesto di riferimento Approccio Information Driven Esempio:

Dettagli

Una Roadmap per il Cloud Computing: Organizzazione e tecnologie per il modello as a Service

Una Roadmap per il Cloud Computing: Organizzazione e tecnologie per il modello as a Service Una Roadmap per il Cloud Computing: Organizzazione e tecnologie per il modello as a Service Stefano Mainetti stefano.mainetti@fondazione.polimi.it La definizione classica del Cloud Computing 4 modelli

Dettagli

Il Vertice aziendale di Sogei è composto dal Consiglio di Amministrazione e dalla figura del Presidente e Amministratore Delegato.

Il Vertice aziendale di Sogei è composto dal Consiglio di Amministrazione e dalla figura del Presidente e Amministratore Delegato. PAG. 1 DI 7 AGGIORNATO AL 23/12/2016 COMPETENZE DEGLI UFFICI Il Vertice aziendale di Sogei è composto dal Consiglio di Amministrazione e dalla figura del Presidente e Amministratore Delegato. A diretto

Dettagli

Il Cloud in Italia lo stato dell arte, la dimensione del fenomeno, le prospettive. Annamaria Di Ruscio Amministratore Delegato, NetConsulting cube

Il Cloud in Italia lo stato dell arte, la dimensione del fenomeno, le prospettive. Annamaria Di Ruscio Amministratore Delegato, NetConsulting cube lo stato dell arte, la dimensione del fenomeno, le prospettive Annamaria Di Ruscio Amministratore Delegato, NetConsulting cube Milano, Il Mercato Digitale torna a crescere, in modo strutturale... Valori

Dettagli

EMANUELE BOLZONARO General Manager

EMANUELE BOLZONARO General Manager EMANUELE BOLZONARO General Manager Il partner dell industry 4.0 Siamo il miglior partner per l Industry 4.0 Perché siamo in grado di seguire ogni cliente a 360, dalla progettazione alla rendicontazione

Dettagli

IT Management and Governance

IT Management and Governance Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento tecnologie innovative IT Management and Governance Master of Advanced Studies Per un responsabile dei servizi IT è fondamentale disporre

Dettagli

Nuovi modelli di provisioning a supporto dell IT trasformation

Nuovi modelli di provisioning a supporto dell IT trasformation Nuovi modelli di provisioning a supporto dell IT trasformation Massimo Ficagna Senior Advisor Osservatori Digital Innovation La Digital Trasformation richiede velocità Disney Digital Trasformation L impatto

Dettagli

Cloud Computing in Italia Numeri e tendenze

Cloud Computing in Italia Numeri e tendenze Cloud Computing in Italia Numeri e tendenze Alessandro Piva Responsabile della Ricerca Oss. Cloud & ICT as a Service twitter: @PivaAlessandro linkedin: http://it.linkedin.com/in/alepiva L Osservatorio

Dettagli

SERVICE MANAGEMENT E ITIL

SERVICE MANAGEMENT E ITIL IT governance & management Executive program VI EDIZIONE / FEBBRAIO - GIUGNO 2017 PERCHÉ QUESTO PROGRAMMA Nell odierno scenario competitivo l ICT si pone come un fattore abilitante dei servizi di business

Dettagli

La Trasformazione Digitale e il Cloud. Stefano Inelli 12 Dicembre 2016

La Trasformazione Digitale e il Cloud. Stefano Inelli 12 Dicembre 2016 La Trasformazione Digitale e il Cloud Stefano Inelli 12 Dicembre 2016 1 1 2 3 4 La Trasformazione Digitale IT Service Management (ITSM) Il contributo del Cloud Quali competenze 2 La Trasformazione Digitale

Dettagli

CLASSIFICAZIONE DEL DOCUMENTO: CONSIP PUBLIC

CLASSIFICAZIONE DEL DOCUMENTO: CONSIP PUBLIC CLASSIFICAZIONE DEL DOCUMENTO: CONSIP PUBLIC ALLEGATO 5 CAPITOLATO TECNICO APPENDICE 2 PROFILI PROFESSIONALI LOTTO 1 PROCEDURA RISTRETTA SUDDIVISA IN 5 LOTTI, PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI IN AMBITO SISTEMI

Dettagli

Oltre la sicurezza. Tutela e valorizzazione degli investimenti

Oltre la sicurezza. Tutela e valorizzazione degli investimenti Nuovi strumenti di security per comprendere le dinamiche innovative di uno scenario in continuo cambiamento, capaci di affrontare le necessità reali e virtuali legate alla gestione di risorse, sedi centrali,

Dettagli

CLOUD STRATEGY CLOUD STRATEGY

CLOUD STRATEGY CLOUD STRATEGY Le aziende si stanno spostando sempre più decisamente verso modelli everything-as-a-service, verso soluzioni Cloud, verso ambienti Software Defined, continuando però a dover mantenere una dipendenza sui

Dettagli

LEAN CONCEPT MODELLO PER LE AZIENDE DEL SETTORE HEALTHCARE PER INNOVARE E COMPETERE

LEAN CONCEPT MODELLO PER LE AZIENDE DEL SETTORE HEALTHCARE PER INNOVARE E COMPETERE LEAN CONCEPT MODELLO PER LE AZIENDE DEL SETTORE HEALTHCARE PER INNOVARE E COMPETERE 1 LEAN STRATEGY SERVIZI OFFERTI Successo e competitività sono frutto di una vision aziendale ambiziosa che richiede la

Dettagli

I PROCESSI DELL AREA SISTEMI INFORMATIVI

I PROCESSI DELL AREA SISTEMI INFORMATIVI I PROCESSI DELL AREA SISTEMI INFORMATIVI Sistemi di coordinamento IT Service Provider PMO Application development Operations Program & Control Planning SAP Development Alfa 1 Development Alfa n Development

Dettagli

Alessandro Musumeci Direttore Centrale Sistemi Informativi. Roma, 29 maggio 2013

Alessandro Musumeci Direttore Centrale Sistemi Informativi. Roma, 29 maggio 2013 Alessandro Musumeci Direttore Centrale Sistemi Informativi Roma, 29 maggio 2013 2010: il nuovo contratto di outsourcing Una nuova dimensione Aziendale Circa 62.000 addetti 13 Data Center sul territorio

Dettagli

Stefano Patarnello Strategic Outsourcing Business Line Executive, IBM Italia

Stefano Patarnello Strategic Outsourcing Business Line Executive, IBM Italia Strategie di Sourcing e gestione del cambiamento: l evoluzione degli strumenti per l Outsourcing dell IT Stefano Patarnello Strategic Outsourcing Business Line Executive, IBM Italia La trasformazione dell

Dettagli

La sicurezza nel mondo bancario

La sicurezza nel mondo bancario La sicurezza nel mondo bancario Le nuove sfide Nuovi strumenti di security per comprendere le dinamiche innovative di uno scenario in continuo cambiamento, capaci di affrontare le necessità reali e virtuali

Dettagli

KPMG Advisory: per vincere la sfida della complessità. Genova, Dottor Nello Giuntoli. Corporate Profile

KPMG Advisory: per vincere la sfida della complessità. Genova, Dottor Nello Giuntoli. Corporate Profile KPMG Advisory: per vincere la sfida della complessità Genova, Dottor Nello Giuntoli Corporate Profile 0 Organizzazione e Governance KPMG Italy La nostra organizzazione AUDIT ADVISORY/NNI TAX & LEGAL ACCOUNTING

Dettagli

Utilizzo di CMDBuild in un contesto multi-societario internazionale

Utilizzo di CMDBuild in un contesto multi-societario internazionale Utilizzo di CMDBuild in un contesto multi-societario internazionale Tecnologie Sistemi e Sicurezza Autore: Lorenzo Mastropietro Parleremo di Il Gruppo Piaggio Strategia adottata per il governo della complessità

Dettagli

Un modello di Cloud Ibrido per la PA alla luce del Piano Triennale

Un modello di Cloud Ibrido per la PA alla luce del Piano Triennale Un modello di Cloud Ibrido per la PA alla luce del Piano Triennale il ruolo dei poli strategici nazionali e altri cloud provider Osservatorio Cloud per la Pubblica Amministrazione L Osservatorio Cloud

Dettagli

La Trasformazione digitale

La Trasformazione digitale La Trasformazione digitale La gestione del cambiamento Monica Gabrielli e Elena Dobrilla Società Generale d Informatica SOGEI S.p.A. Roma, 23 maggio 2018 Contenuti Digitale è. trasformazione Il Piano Triennale

Dettagli

Il ridisegno dei sistemi informativi in logica Hybrid Cloud a supporto della Digital Trasformation. Vittorio Arighi, Practice Leader 24 Febbraio 2015

Il ridisegno dei sistemi informativi in logica Hybrid Cloud a supporto della Digital Trasformation. Vittorio Arighi, Practice Leader 24 Febbraio 2015 Il ridisegno dei sistemi informativi in logica Hybrid Cloud a supporto della Digital Trasformation Vittorio Arighi, Practice Leader Aumenta la complessità dello scenario business Velocità/ Time to market

Dettagli

Company Profile IMOLA INFORMATICA

Company Profile IMOLA INFORMATICA Company Profile IMOLA INFORMATICA Www.Imolinfo.it Imola è una società di consulenza rivolta al mondo dell Information & Communication Technology. È composta da un gruppo di professionisti del settore di

Dettagli

COBIT 5 for Information Security

COBIT 5 for Information Security COBIT 5 for Information Security Andrea Castello LA 27001, LA 20000, LA 22301, ISO 20000 trainer 1 SPONSOR DELL EVENTO SPONSOR DI ISACA VENICE CHAPTER CON IL PATROCINIO DI 2 Agenda Sicurezza delle informazioni

Dettagli

Cybersecurity per la PA: approccio multicompliance Sogei

Cybersecurity per la PA: approccio multicompliance Sogei SOGEI - Società Generale di Informatica SpA ing. Fabio LAZZINI, Responsabile Security Governance & Privacy Cybersecurity per la PA: approccio multicompliance Sogei Relatore ITASEC17 Italian Conference

Dettagli

Reply Business Intelligence Overview

Reply Business Intelligence Overview Reply Business Intelligence Overview 2 Coverage B.I. Competency Center Analytical Systems Development Process Analisi di dettaglio Definizione dell Ambito Assessment Aree di Business Interessate Business

Dettagli

MISSION. Nicola Boni CEO Seven IT

MISSION. Nicola Boni CEO Seven IT Viviamo di innovazione, passione e curiosità. Siamo nel futuro. Essere all avanguardia significa per noi lavorare nelle sedi dei nostri clienti, apprezzando tutti i giorni le loro abitudini e le loro peculiarità.

Dettagli

Il governo della complessità dell'it nel contesto attuale. A.I.E.A. 20 luglio 2011

Il governo della complessità dell'it nel contesto attuale. A.I.E.A. 20 luglio 2011 Il governo della complessità dell'it nel contesto attuale A.I.E.A. 20 luglio 2011 1 Indice 1. La visione generale di contesto 2. Il nuovo C.I.O. 3. Strumenti informatici a supporto del business e delle

Dettagli

InfoCamere: Sicurezza degli asset digitali delle CCIAA italiane. Enrico Notariale 14/12/2017

InfoCamere: Sicurezza degli asset digitali delle CCIAA italiane. Enrico Notariale 14/12/2017 InfoCamere: Sicurezza degli asset digitali delle CCIAA italiane Enrico Notariale 14/12/2017 Asset digitali e valore dell informazione (1/2) Una nuova ecumene Viviamo in un momento di profonda trasformazione:

Dettagli

CALENDARIO CORSI 2019 SEMESTRE I

CALENDARIO CORSI 2019 SEMESTRE I Il Il corrisponde corrisponde al al giorno giorno di di inizio inizio del del corso corso CALENDARIO CORSI 2019 SEMESTRE I IT Governance & Service Corsi ITIL ITIL v3 Foundation ITIL 4 Foundation ITIL Practitioner

Dettagli

Information & Data Management: come modellare le infrastrutture per un business datacentric

Information & Data Management: come modellare le infrastrutture per un business datacentric Information & Data Management: come modellare le infrastrutture per un business datacentric Massimo Ficagna Senior Advisor Osservatori Digital Innovation 2 La Digital Trasformation I tasselli fondamentali

Dettagli

Via Cilea 40, Casalecchio di Reno, Bologna Ufficio: Cell

Via Cilea 40, Casalecchio di Reno, Bologna Ufficio: Cell INFORMAZIONI PERSONALI Angelo Neri Via Cilea 40, 40033 Casalecchio di Reno, Bologna Ufficio: 051 6171491 Cell 335 423792 a.neri@cineca.it Sesso M Data di nascita 17/09/1962 Nazionalità Italiana ESPERIENZA

Dettagli

M2M Industry Standard Remote Dosing Control

M2M Industry Standard Remote Dosing Control La ISA nasce nel 1994 Si pone sul mercato come network indipendente di servizi di consulenza ICT alle organizzazioni nell'ottica di migliorare la qualità e il valore dei servizi IT attraverso l'impiego

Dettagli

ALIMENTARE NUOVI MODELLI AD ALTA PERFOMANCE PER LE IMPRESE come sostenere la competitività favorendo la convergenza tra business e tecnologia

ALIMENTARE NUOVI MODELLI AD ALTA PERFOMANCE PER LE IMPRESE come sostenere la competitività favorendo la convergenza tra business e tecnologia ALIMENTARE NUOVI MODELLI AD ALTA PERFOMANCE PER LE IMPRESE come sostenere la competitività favorendo la convergenza tra business e tecnologia Andrea RUSCICA Chairman Altea Federation SEGUI L EVENTO SUI

Dettagli

Axitea. Integrated Security Solutions. Axitea Integrated Security Solutions

Axitea. Integrated Security Solutions. Axitea Integrated Security Solutions Axitea Integrated Security Solutions 1-12 STORIA 1946 1977 2009 1914 1974 2004 2011 Nascita primo istituto di vigilanza, POLIZIA PRIVATA DI PISA Fondazione di MEGA ITALIA, leader nei servizi di progettazione

Dettagli

SERVIZI A SUPPORTO DELLA GOVERNANCE PER MIGLIORARE LE PERFORMANCE AZIENDALI

SERVIZI A SUPPORTO DELLA GOVERNANCE PER MIGLIORARE LE PERFORMANCE AZIENDALI SERVIZI A SUPPORTO DELLA GOVERNANCE PER MIGLIORARE LE PERFORMANCE AZIENDALI MISSION La corretta gestione delle informazioni e dei processi migliora le performance della tua azienda. Affiancare i manager

Dettagli

ITIL v3: le innovazioni per il

ITIL v3: le innovazioni per il ITIL v3: le innovazioni per il miglioramento dell IT Maxime Sottini itsmf Italia Agenda ITIL v2, benefici e punti di attenzione ITIL v3, overview e novità ITIL, esempi di applicazione Complementarietà

Dettagli

Zerouno IBM IT Maintenance

Zerouno IBM IT Maintenance Zerouno IBM IT Maintenance Affidabilità e flessibilità dei servizi per supportare l innovazione d impresa Riccardo Zanchi Partner NetConsulting Roma, 30 novembre 2010 Il mercato dell ICT in Italia (2008-2010P)

Dettagli

ITIL v3: le innovazioni per il miglioramento dell IT

ITIL v3: le innovazioni per il miglioramento dell IT ITIL v3: le innovazioni per il miglioramento dell IT Maxime Sottini itsmf Italia Agenda ITIL v2, benefici e punti di attenzione ITIL v3, overview e novità ITIL, esempi di applicazione Complementarietà

Dettagli

SWASCAN THE FIRST CLOUD CYBER SECURITY PLATFORM

SWASCAN THE FIRST CLOUD CYBER SECURITY PLATFORM The First Cyber Security Testing Platform Cloud or On Premise Platform In collaboration with CISCO SWASCAN THE FIRST CLOUD CYBER SECURITY PLATFORM Cyber Security Competence Services Cos è Swascan? Cloud

Dettagli

Soluzioni di business per le imprese

Soluzioni di business per le imprese Soluzioni di business per le imprese Esperti in Innovazione Chi siamo SICHEO nasce per volontà di un gruppo di manager con ampia esperienza nel business ICT e nell innovazione Tecnologica applicata ai

Dettagli

Presentazione Società. Tel.:

Presentazione Società.   Tel.: Presentazione Società LA NOSTRA MISSION StartPointNet pone al centro della sua attività la consulenza informatica nel mondo finance, in particolare in quello assicurativo, con lo scopo di fornire servizi

Dettagli

BIG DATA CLOUD TOOLBOX

BIG DATA CLOUD TOOLBOX BIG DATA CLOUD TOOLBOX Adotta tecnologie di Big Data Analytics velocemente ed efficientemente. REPLY 2 BIG DATA CLOUD TOOLBOX La necessità di implementare nuove modalità di Business che siano Data-Driven

Dettagli

Presentazione Società. Tel.:

Presentazione Società.   Tel.: Presentazione Società LA NOSTRA MISSION StartPointNet pone al centro della sua attività la consulenza informatica nel mondo finance, in particolare in quello assicurativo, con lo scopo di fornire servizi

Dettagli

Alessandro Gaspari Data Center Specialist

Alessandro Gaspari Data Center Specialist Alessandro Gaspari Data Center Specialist alessandro.gaspari@testspa.com L adeguamento al GDPR General Data Protection Regulation (GDPR) - (UE) 2016/679 Regolamento europeo in materia di protezione dei

Dettagli

Le iniziative Consip a supporto

Le iniziative Consip a supporto 1 Le iniziative Consip a supporto del Piano Triennale per l informatica nella PA SPC Cloud lotto 2 Servizi di sicurezza Roadshow gennaio 2018 2 Perché è necessaria la sicurezza ICT Lo scenario delle nuove

Dettagli

TAS extenderp. Il nuovo menù di offerta TAS in campo ERP Focus on: Procurement. TAS Group 2017

TAS extenderp. Il nuovo menù di offerta TAS in campo ERP Focus on: Procurement. TAS Group 2017 TAS extenderp Il nuovo menù di offerta TAS in campo ERP Focus on: Procurement TAS Group 2017 Indice Tenere il tempo dei cambiamenti di business La risposta: TAS extenderp Focus: Project Management La verticalizzazione

Dettagli

PMO Styles: Leaders a confronto

PMO Styles: Leaders a confronto Lunedì 4 febbraio 2019 Milano PMO Styles: Leaders a confronto Paolo Cristoforoni Fastweb - Head of Digital Transformation Governance & PMO LA STRATEGIA di Fastweb è disporre della migliore infrastruttura

Dettagli

Company Profile

Company Profile Company Profile www.it-present.com Chi Siamo Il Gruppo Present è una multinazionale italiana che sviluppa soluzioni ed eroga servizi IT orientati a supportare le imprese con soluzioni tecnologiche avanzate

Dettagli

Premio FORUM PA 2017: 10x10 = cento progetti per cambiare la PA

Premio FORUM PA 2017: 10x10 = cento progetti per cambiare la PA Premio FORUM PA 2017: 10x10 = cento progetti per cambiare la PA Documentazione di progetto della soluzione: Regione Toscana Sicurezza Infrastrutturale, Perimetrale, ma non solo INDICE 1. Descrizione progetto

Dettagli

Presentazione Società. Tel.:

Presentazione Società.  Tel.: Presentazione Società LA NOSTRA MISSION StartPointNet pone al centro della sua attività la consulenza informatica nel mondo finance, in particolare in quello assicurativo, con lo scopo di fornire servizi

Dettagli

Un caso concreto di migrazione di un sistema informativo in outsourcing verso l ambiente cloud. Alessandro Musumeci

Un caso concreto di migrazione di un sistema informativo in outsourcing verso l ambiente cloud. Alessandro Musumeci Un caso concreto di migrazione di un sistema informativo in outsourcing verso l ambiente cloud Alessandro Musumeci Direttore Centrale Sistemi Informativi Roma, Cloud per aziende e PA 26 giugno 2012 Il

Dettagli

Fintech District. The First Testing Cyber Security Platform. In collaboration with CISCO. Cloud or On Premise Platform

Fintech District. The First Testing Cyber Security Platform. In collaboration with CISCO. Cloud or On Premise Platform Fintech District The First Testing Cyber Security Platform In collaboration with CISCO Cloud or On Premise Platform COS E SWASCAN? I SERVIZI DI SWASCAN Cloud On premise Web Application Vulnerability Scan

Dettagli

Oltre la sicurezza. Tutela e valorizzazione degli investimenti

Oltre la sicurezza. Tutela e valorizzazione degli investimenti Secursat ha sviluppato un modello di security globale integrata di sistema, per il mondo industriale e dei trasporti, capace di proteggere le attività produttive in maniera organica e preventiva. Efficienza

Dettagli

Sicurezza Integrata: Stato dell arte e prospettive

Sicurezza Integrata: Stato dell arte e prospettive Sicurezza Integrata: Stato dell arte e prospettive Visiant 2007 Visiant. Profilo Visiant (prima Softpeople), dalla data della sua costituzione, si è progressivamente e concretamente affermata sul mercato

Dettagli

La sicurezza nel retail

La sicurezza nel retail La sicurezza nel retail Le nuove sfide Soluzioni di sicurezza integrata gestite in maniera innovativa, capaci adattarsi alle esigenze degli store, in città, nei centri commerciali ed online, dei magazzini,

Dettagli

UNIAMO LE COMPETENZE, CREIAMO VALORE

UNIAMO LE COMPETENZE, CREIAMO VALORE UNIAMO LE COMPETENZE, CREIAMO VALORE SCAI Solution G R O U P GRUPPO Quattro aziende, una realtà: SCAI Solution Group. SCAI Solution G R O U P Obiettivo: Proporre alle imprese soluzioni e servizi altamente

Dettagli

PROFILO DI GRUPPO 2015

PROFILO DI GRUPPO 2015 PROFILO DI GRUPPO 2015 IL GRUPPO ENGINEERING La prima realtà IT italiana. 8% del mercato italiano circa 7.400 DIPENDENTI oltre 1.000 large accounts su tutti i mercati System Integration & Application Maintenance

Dettagli