MERCURIALE SETTIMANALE PREZZI ALL INGROSSO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MERCURIALE SETTIMANALE PREZZI ALL INGROSSO"

Transcript

1 Rilevazioni settimana dal 29 AGOSTO al 4 SETTEMBRE 2016 MERCURIALE SETTIMANALE PREZZI ALL INGROSSO DESCRIZIONE PREZZO PREZZO PREZZO MEDIO MINIMO MASSIMO ACTINIDIA HAYWARD ALLA RINFUSA NUOVA ZELANDA 2,85 2,80 2,90 ACTINIDIA HAYWARD ALLA RINFUSA PROVENIENZA CILE 1,65 1,50 1,80 ACTINIDIA HAYWARD TIPO "GOLD" ALLA RINFUSA NUOVA ZELANDA 3,20 3,20 3,20 AGLI BIANCHI SECCHI ALLA RINFUSA PROVENIENZE VARIE 3,50 3,50 3,50 AGLI BIANCHI SECCHI IN TRECCIA PROVENIENZE VARIE 4,50 4,50 4,50 AGLI BIANCHI SECCHI ITALIA 3,20 3,20 3,20 AGLI ROSSI SECCHI PROVENENZE VARIE 3,70 3,40 4,00 ALBICOCCHE ALLA RINFUSA CASSE PROVENENZE VARIE 2,20 2,20 2,20 ANANAS MONOSTRATO PROVENIENZE VARIE 2,30 2,20 2,40 ANGURIE BABY "GAVINA" IN CASSA ITALIA 1,05 1,00 1,10 ANGURIE BABY IN CASSA ITALIA 0,35 0,35 0,35 ANGURIE STRIATE SENZA SEMI VARIE PEZZATURE IN BINS ITALIA 0,43 0,36 0,50 ANGURIE STRIATE VARIE PEZZATURE IN BINS ITALIA 0,27 0,20 0,34 ANGURIE TONDE VERDI VARIE PEZZATURE IN BINS ITALIA 0,32 0,20 0,44 ARANCE NAVELINA 67/80 (DIAM.) IN CASSE PROVENIENZE VARIE ARANCE VALENCIA 70/80 (DIAM.) + STRATI/CASSA PROVENIENZE VARIE 1,35 1,30 1,40 1,15 1,10 1,20 Pagina1 di 12

2 ASPARAGI COLTIVATI IN MAZZI/CASSE ITALIA 6,00 6,00 6,00 AVOCADI IN PICCOLE CONFEZIONI (8-12 PEZZI) PROVENIENZE VARIE 4,50 3,00 6,00 BANANE CHIQUITA 18 KG CARTONI PROVENIENZE VARIE 1,28 1,26 1,30 BANANE DOLE 18 KG CARTONI PROVENIENZE VARIE 1,25 1,20 1,30 BANANE MARCHI VARI 18 KG CARTONI PROVENIENZE VARIE 1,10 1,00 1,20 BASILICO FRESCO IN MAZZI/CASSE ITALIA 3,50 3,00 4,00 BATATE ITALIA 0,95 0,70 1,20 BIETOLE DA COSTA IN PIU' STRATI ITALIA 0,85 0,50 1,20 CAROTE IN MAZZI/CASSA ITALIA 1,00 0,80 1,20 CAROTE IN VASCHETTE/CASSA ITALIA 0,71 0,67 0,75 CAROTE IN VASCHETTE/CASSA ITALIA 0,65 0,60 0,70 CAROTE SFUSE IN CASSE ITALIA 0,68 0,66 0,70 CAVOLFIORI BIANCHI CORONATI CASSA ITALIA 1,00 0,70 1,30 CAVOLI BROCCOLI IN CASSE ITALIA 1,35 1,20 1,50 CAVOLI CAPPUCCI MONOSTRATO ITALIA 0,65 0,50 0,80 CAVOLI VERZA MONOSTRATO ITALIA 0,80 0,70 0,90 CAVOLO CINESE CASSA ITALIA 0,75 0,70 0,80 CECI SECCHI 5 KG IN SACCHI ITALIA 1,90 1,50 2,30 CECI SECCHI 5 KG IN SACCHI PROVENIENZE VARIE 1,85 1,60 2,10 CETRIOLI VARI CALIBRI IN PIÙ STRATI ITALIA 0,53 0,36 0,70 CICERCHIE SECCHE 5 KG IN SACCHI ITALIA 2,00 1,70 2,30 CICERCHIE SECCHE 5 KG IN SACCHI PROVENIENZE VARIE 1,85 1,80 1,90 Pagina2 di 12

3 CICORIA WITLOOF (BELGA) IN PICCOLE CONFEZIONI PROV. VARIE EST. 1,70 1,60 1,80 CIPOLLE BORETTANE PROVENIENZE VARIE 1,45 1,30 1,60 CIPOLLE TONDE BIANCHE E/O ROSSE FRESCHE CON FOGLIA PROVENIENZA ITALIA CIPOLLE TONDE BIANCHE SECCHE ALLA RINFUSA CASSE ITALIA CIPOLLE TONDE BIANCHE SECCHE ALLA RINFUSA CASSE ITALIA CIPOLLE TONDE DORATE SECCHE ALLA RINFUSA CASSE ITALIA CIPOLLE TONDE DORATE SECCHE MEDIA PEZZATURA PROVENIENZE VARIE CIPOLLE TONDE ROSSE SECCHE MEDIA PEZZATURA ITALIA 0,60 0,50 0,70 0,54 0,53 0,55 0,60 0,50 0,70 0,60 0,50 0,70 0,54 0,53 0,55 0,65 0,50 0,80 CIPOLLE TROPEA SECCHE MEDIA PEZZATURA ITALIA 1,60 1,60 1,60 FAGIOLI CANNELLINI 5 KG IN SACCHI PROVENIENZE VARIE 2,00 1,50 2,50 FAGIOLI TIPO SANTA TERESA IN PIÙ STRATI/CASSE ITALIA 1,65 1,50 1,80 FAGIOLI TONDINI 5 KG IN SACCHI PROVENIENZE VARIE 1,70 1,50 1,90 FAGIOLINI TIPO BOBY IN PIÙ STRATI/CASSE ITALIA 1,75 1,00 2,50 FAGIOLO BORLOTTO FRESCO DA SGUSCIARE IN PIÙ STRATI/CASSE IT. SARD. FAGIOLO BORLOTTO SECCO 5 KG IN SACCHI PROVENIENZE VARIE 2,40 2,00 2,80 1,85 1,60 2,10 FAVE SECCHE 5 KG IN SACCHI ITALIA 2,05 2,05 2,05 FAVE SECCHE 5 KG IN SACCHI ITALIA 2,50 2,50 2,50 Pagina3 di 12

4 FAVE SECCHE 5 KG IN SACCHI PROVENIENZE VARIE 2,35 1,80 2,90 FICHI D'INDIA VARI COLORI MONOSTRATO ITALIA 1,80 0,90 2,70 FICHI VERDI E/O NERI MONOSTRATO PROVENIENZA ITALIA 2,50 1,50 3,50 FINOCCHI IN CASSA ITALIA 1,65 1,50 1,80 FINOCCHI IN CASSA ITALIA 1,50 1,50 1,50 FIORI DI ZUCCA FRESCHI IN MAZZI/CASSE IT. 0,60 0,50 0,70 FRAGOLE IN VASCHETTE ITALIA 7,25 7,00 7,50 FRAGOLE IN VASCHETTE ITALIA 6,50 5,00 8,00 FUNGHI PLEUROTUS ERYNGII (CARDONCELLO) ITALIA 12,00 12,00 12,00 FUNGHI PLEUROTUS OSTREATUS ITALIA 5,25 4,50 6,00 FUNGHI PRATAIOLI BIANCHI MONOSTRATO ITALIA 2,30 2,20 2,40 FUNGHI PRATAIOLI BIANCHI MONOSTRATO ITALIA 2,30 2,30 2,30 INDIVIE RICCIA DOPPIO STRATO ITALIA 0,65 0,50 0,80 INDIVIE SCAROLA IMBIANCATA MONOSTRATO ITALIA 0,60 0,50 0,70 LATTUGHE CAPPUCCIA MONOSTRATO ITALIA 1,00 0,80 1,20 LATTUGHE ROMANA MONOSTRATO ITALIA 0,60 0,50 0,70 LATTUGHE TIPO ICEBERG MONOSTRATO ITALIA 0,65 0,40 0,90 LATTUGHE TIPO ICEBERG MONOSTRATO PROVENIENZE VARIE 1,25 1,10 1,40 LATTUGHE TIPO LOLLO MONOSTRATO ITALIA 1,30 0,80 1,80 LENTICCHIE 5 KG IN SACCHI ITALIA 3,00 3,00 3,00 LENTICCHIE COMUNI 5 KG IN SACCHI PROVENIENZE VARIE 1,62 1,40 1,84 Pagina4 di 12

5 LIMONI VARIE TIPOLOGIE 58/72 (DIAM.) CON FOGLIE ALLA RINFUSA CASSE ITALIA LIMONI VARIE TIPOLOGIE 58/72 (DIAM.) CON FOGLIE ALLA RINFUSA CASSE ITALIA LIMONI VARIE TIPOLOGIE 63/72 (DIAM.) PROVENIENZE VARIE MANGHI IN PICCOLE CONFEZIONI (8-16 PEZZI) PROVENIENZE VARIE MELANZANE LUNGHE NERE VARI CALIBRI IN PIÙ STRATI ITALIA MELANZANE OVALI NERE VARI CALIBRI IN PIÙ STRATI ITALIA MELANZANE OVALI VIOLETTE VARI CALIBRI IN PIÙ STRATI ITALIA 2,70 2,70 2,70 2,75 2,50 3,00 2,40 2,00 2,80 5,25 3,50 7,00 0,55 0,40 0,70 0,50 0,40 0,60 0,50 0,40 0,60 MELE FUJI DOPPIO STRATO ITALIA 1,20 1,20 1,20 MELE GOLDEN DELICIOUS DOPPIO STRATO ITALIA 1,13 1,06 1,20 MELE GOLDEN DELICIOUS DOPPIO STRATO ITALIA 1,35 1,35 1,35 MELE GRANNY SMITH CASSE PROVENIENZE VARIE 1,35 1,30 1,40 MELE GRANNY SMITH CASSE PROVENIENZE VARIE 1,60 1,60 1,60 MELE GRANNY SMITH DOPPIO STRATO ITALIA 1,50 1,50 1,50 MELE PINK LADY MONOSTRATO CASSE PROVENIENZE VARIE 2,50 2,50 2,50 MELE ROYAL GALA RINFUSA CASSE ITALIA 0,90 0,80 1,00 MELE ROYAL GALA RINFUSA CASSE ITALIA 0,70 0,70 0,70 MELE ROYAL GALA RINFUSA CASSE ITALIA 1,00 0,80 1,20 MELE ROYAL GALA RINFUSA CASSE ITALIA 1,10 1,00 1,20 Pagina5 di 12

6 MELE STARK DELICIOUS DOPPIO STRATO ITALIA 1,15 1,15 1,15 MELONI LISCI TIPO TAMARIS 6/8 PEZZI MONOSTRATO ITALIA 1,40 1,30 1,50 MELONI RETATI VARIE TIPOLOGIE 6/8 PEZZI MONOSTRATO ITALIA 0,63 0,51 0,75 MELONI VERDI (TIPO MAJORES) MONOSTRATO ITALIA 1,00 1,00 1,00 MELONI VERDI (TIPO SANCHO, PIEL DE SAPO, ECC.) MONOSTRATO ITALIA NETTARINE PASTA/POLPA GIALLA A (DIAM. > 67 < 73 MM) ITALIA NETTARINE PASTA/POLPA GIALLA AA (DIAM. > 73 < 80 MM) ITALIA NETTARINE PASTA/POLPA GIALLA AA (DIAM. > 73 < 80 MM) PROVENIENZE VARIE NETTARINE PASTA/POLPA GIALLA AAA (DIAM. > 80 < 90 MM) ITALIA NETTARINE PASTA/POLPA GIALLA AAA (DIAM. > 80 < 90 MM) PROVENIENZE VARIE NETTARINE PASTA/POLPA GIALLA AAAA (DIAM. > 90 MM) PROVENIENZE VARIE 0,53 0,36 0,70 0,55 0,50 0,60 0,80 0,50 1,10 1,10 1,00 1,20 1,15 0,90 1,40 1,15 1,00 1,30 1,20 1,20 1,20 NOCI PROVENIENZA CILE 5,25 4,50 6,00 NOCI PROVENIENZA ITALIA 3,80 3,80 3,80 NOCI PROVENIENZA ITALIA 5,50 5,50 5,50 NOCI ARGENTINA PROVENIENZA ESTERA 5,85 5,70 6,00 NOCI CALIFORNIA PROVENIENZA ESTERA 4,30 3,80 4,80 NOCI FRANCIA PROVENIENZA ESTERA 4,85 3,50 6,20 NOCI SORRENTO PROVENIENZA ITALIA 4,25 3,50 5,00 Pagina6 di 12

7 PATATE AL SELENIO PROVENIENZA ITALIA 1,00 1,00 1,00 PATATE BIOLOGICHE PASTA GIALLA IN PICCOLE CONFEZIONI ITALIA PATATE DI MONTAGNA PASTA GIALLA ALLA RINFUSA CASSE ITALIA 0,80 0,80 0,80 1,25 1,25 1,25 PATATE PASTA GIALLA ALLA RINFUSA CASSE ITALIA 0,58 0,56 0,60 PATATE PASTA GIALLA ALLA RINFUSA CASSE ITALIA 0,53 0,41 0,65 PATATE PASTA GIALLA ALLA RINFUSA CASSE PROVENIENZE VARIE 0,60 0,50 0,70 PATATE ROSSE ITALIA 0,60 0,60 0,60 PEPERONI CORTI (FRIGGITELO, ECC.) ALLA RINFUSA CASSE PROVENIENZE VARIE PEPERONI PICCANTI VARIE TIPOLOGIE ALLA RINFUSA CASSE ITALIA PEPERONI QUADRATI (VARIETÀ GROSSUM) GIALLI DOPPIO STRATO ITALIA PEPERONI QUADRATI (VARIETÀ GROSSUM) GIALLI DOPPIO STRATO ITALIA PEPERONI QUADRATI (VARIETÀ GROSSUM) ROSSI DOPPIO STRATO ITALIA PEPERONI QUADRATI (VARIETÀ GROSSUM) ROSSI DOPPIO STRATO ITALIA PEPERONI QUADRATI (VARIETÀ GROSSUM) VERDI DOPPIO STRATO ITALIA 1,40 1,30 1,50 1,65 1,30 2,00 1,10 1,00 1,20 1,25 1,00 1,50 1,25 1,00 1,50 1,25 1,00 1,50 1,00 1,00 1,00 PERE CARMEN 65+ RINFUSA CASSE ITALIA 1,40 1,40 1,40 PERE ABATE 65+ RINFUSA CASSE ITALIA 1,40 1,40 1,40 PERE CONFERENCE 60+ RINFUSA CASSE ITALIA 1,33 1,30 1,36 Pagina7 di 12

8 PERE CONFERENCE 60+ RINFUSA CASSE PROVENIENZE VARIE 1,15 1,10 1,20 PERE COSCIA 60+ RINFUSA CASSE ITALIA 1,65 1,50 1,80 PERE ERCOLINE RINFUSA CASSE PROVENIENZE VARIE 1,50 1,20 1,80 PESCHE GALLETTE NON CALIBRATE IN + STRATI PROVENIENZE VARIE EST. PESCHE PASTA/POLPA BIANCA A (DIAM. > 67 < 73 MM) ITALIA PESCHE PASTA/POLPA BIANCA AA (DIAM. > 73 < 80 MM) ITALIA PESCHE PASTA/POLPA BIANCA AAA (DIAM. > 80 < 90 MM) ITALIA PESCHE PASTA/POLPA BIANCA AAAA (DIAM. > 90 MM) ITALIA PESCHE PASTA/POLPA GIALLA A (DIAM. > 67 < 73 MM) ITALIA PESCHE PASTA/POLPA GIALLA AA (DIAM. > 73 < 80 MM) PROVENIENZE VARIE PESCHE PASTA/POLPA GIALLA AA (DIAM. > 73 < 80 MM) TIPO "PERCOCA" PROVENIENZE VARIE PESCHE PASTA/POLPA GIALLA AA (DIAM. > 73 < 80 MM) ITALIA PESCHE PASTA/POLPA GIALLA AAA (DIAM. > 80 < 90 MM) ITALIA 1,55 1,40 1,70 0,50 0,40 0,60 0,80 0,70 0,90 1,30 1,00 1,60 1,60 1,50 1,70 0,55 0,40 0,70 1,00 1,00 1,00 1,60 1,60 1,60 0,85 0,50 1,20 1,20 0,80 1,60 PESCHE PASTA/POLPA GIALLA AAA (DIAM. > 80 < 90 MM) PROVENIENZE VARIE PESCHE PASTA/POLPA GIALLA AAA (DIAM. > 80 < 90 MM) TIPO "PERCOCA" ITALIA 1,20 1,00 1,40 1,25 1,00 1,50 Pagina8 di 12

9 PESCHE PASTA/POLPA GIALLA AAA (DIAM. > 80 < 90 MM) TIPO "PERCOCA" PROVENIENZE VARIE PESCHE PASTA/POLPA GIALLA AAAA (DIAM. > 90 MM) ITALIA PESCHE PASTA/POLPA GIALLA AAAA (DIAM. > 90 MM) PROVENIENZE VARIE 1,45 1,10 1,80 1,45 1,20 1,70 1,15 1,10 1,20 POMODORI CILIEGINI O CHERRY IN PICCOLE CONFEZIONI ITALIA 1,85 1,80 1,90 POMODORI CILIEGINI O CHERRY IN PICCOLE CONFEZIONI ITALIA 2,10 1,50 2,70 POMODORI DATTERINI IN PICCOLE CONFEZIONI ITALIA 3,00 3,00 3,00 POMODORI DATTERINI IN PICCOLE CONFEZIONI ITALIA 3,40 3,00 3,80 POMODORI LUNGHI ROSSI IN PIÙ STRATI ITALIA 0,48 0,36 0,60 POMODORI LUNGHI VERDI IN PIÙ STRATI ITALIA 0,70 0,60 0,80 POMODORI TONDI LISCI ROSSI VARI CALIBRI DOPPIO STRATO ITALIA 0,50 0,40 0,60 POMODORI TONDI LISCI ROSSI A GRAPPOLI DUE STRATI ITALIA 1,30 1,10 1,50 POMODORI TONDI LISCI ROSSI A GRAPPOLI DUE STRATI ITALIA POMODORI TONDI LISCI VERDI VARI CALIBRI DOPPIO STRATO ITALIA POMPELMO ROSA 77/88 (DIAM.) + STRATI/CASSA PROVENIENZE VARIE 0,85 0,70 1,00 0,90 0,60 1,20 1,80 1,60 2,00 PORRI FRESCHI PIÙ STRATI ITALIA 1,70 1,70 1,70 PORRI FRESCHI PIÙ STRATI PROVENIENZE VARIE 1,75 1,50 2,00 PREZZEMOLI IN CASSE ITALIA 3,00 2,50 3,50 RADICCHI LUNGHI ROSSI MONOSTRATO ITALIA 2,15 2,00 2,30 Pagina9 di 12

10 RADICCHI LUNGHI ROSSI MONOSTRATO ITALIA 1,50 1,50 1,50 RADICCHI TONDI ROSSI MONOSTRATO ITALIA 1,85 1,70 2,00 RADICCHI TONDI ROSSI MONOSTRATO ITALIA 1,35 1,00 1,70 RAVANELLI TONDI IN MAZZI ITALIA 0,40 0,30 0,50 RUCOLA IN MAZZI/CASSE ITALIA 3,00 2,50 3,50 SCALOGNO IN PICCOLE CONFEZIONI PROVENIENZE VARIE 3,20 3,20 3,20 SEDANI IMBIANCATI IN PIU' STRATI ITALIA 0,75 0,50 1,00 SPINACI FRESCHI IN MAZZI/CASSE ITALIA 0,60 0,60 0,60 SUSINE BIANCO-GIALLASTRO ITALIA 1,50 1,20 1,80 SUSINE BIANCO-GIALLASTRO ITALIA 1,40 1,00 1,80 SUSINE BIANCO-GIALLASTRO PROVENIENZE VARIE 1,45 1,30 1,60 SUSINE ROSSO-VIOLA ITALIA 1,55 1,10 2,00 SUSINE ROSSO-VIOLA ITALIA 1,15 1,00 1,30 SUSINE ROSSO-VIOLA PROVENIENZE VARIE 1,40 1,30 1,50 UVA DA TAVOLA BIANCA VARIE CATEGORIE ALLA RINFUSA CASSE ITALIA UVA DA TAVOLA BIANCA VARIE CATEGORIE ALLA RINFUSA CASSE ITALIA UVA DA TAVOLA NERA VARIE CATEGORIE ALLA RINFUSA CASSE ITALIA UVA DA TAVOLA ROSATA VARIE CATEGORIE ALLA RINFUSA CASSE ITALIA 1,50 1,00 2,00 1,40 1,00 1,80 1,30 1,00 1,60 1,50 1,50 1,50 UVA DA TAVOLA ROSATA VARIE CATEGORIE ALLA RINFUSA CASSE ITALIA 1,50 1,50 1,50 Pagina10 di 12

11 UVA SULTANINA VARIE CATEGORIE ALLA RINFUSA CASSE ITALIA 2,00 2,00 2,00 ZENZERO IN PICCOLE CONFEZIONI PROVENIENZE VARIE 2,25 2,00 2,50 ZUCCHE ROTONDE ITALIA 0,80 0,60 1,00 ZUCCHINE CHIARE VARIE PEZZATURE IN PIÙ STRATI ITALIA 1,05 0,70 1,40 ZUCCHINE TONDE IN PIÙ STRATI ITALIA 1,25 1,20 1,30 ZUCCHINE VERDI VARIE PEZZATURE IN PIÙ STRATI ITALIA 0,90 0,60 1,20 Pagina11 di 12

12 NOTE: la rilevazione dei prezzi avviene in forma telematica prelevando i dati dalle fatture di vendita, attraverso una procedura realizzata in collaborazione con la Camera di Commercio di Cagliari. Le rilevazioni sono verificate a campione da un dott. Agronomo dell ente gestore, con la supervisione e il controllo del Direttore del Mercato. Tutti i prezzi sono da intendersi prezzo /kg iva esclusa, salvo le seguenti referenze: a) carciofi: il prezzo si intende al capolino/pezzo b) Prezzemolo: il prezzo si intende /fascio da 16 mazzetti. c) Ravanelli: il prezzo si intende /mazzo d) Sedani: il prezzo si intende /mazzo e) Spinaci: il prezzo si intende /mazzo f) Basilico fresco in mazzi/casse Italia-Sardegna: il prezzo si intende per un fascio da 10 mazzetti g) Agli bianchi freschi a mazzi: il prezzo è riferito al mazzo h) Fiori di Zucca prezzo al mazzetto i) Cardi in mazzetti: il prezzo si intende per cassa con 10 mazzi di cardi piccoli Il direttore del Mercato (dott. Giorgio Licheri Pagina12 di 12

LISTINO ORTOFRUTTA C.A.R. listino del :28/06/2016 num :16.100

LISTINO ORTOFRUTTA C.A.R. listino del :28/06/2016 num :16.100 Centro Agroalimentare Roma Via Tenuta del Cavaliere, 1-00012 Guidonia-Montecelio (RM) Tel: 06.60.50.12.01 - Fax : 06.60.50.12.75 www.agroalimroma.it LISTINO ORTOFRUTTA C.A.R. listino del :28/06/2016 num

Dettagli

LISTINO ORTOFRUTTA C.A.R. listino del :29/03/2016 num :16.049

LISTINO ORTOFRUTTA C.A.R. listino del :29/03/2016 num :16.049 Centro Agroalimentare Roma -Via Tenuta del Cavaliere,1-00012 Guidonia-Montecelio (RM) C.A.R. -- listino del :29/03/2016 num :16.049 pag. 1 Centro Agroalimentare Roma Via Tenuta del Cavaliere, 1-00012 Guidonia-Montecelio

Dettagli

LISTINO ORTOFRUTTA C.A.R. listino del :02/07/2015 num :15.102

LISTINO ORTOFRUTTA C.A.R. listino del :02/07/2015 num :15.102 Centro Agroalimentare Roma Via Tenuta del Cavaliere, 1-00012 Guidonia-Montecelio (RM) Tel: 06.60.50.12.01 - Fax : 06.60.50.12.75 www.agroalimroma.it LISTINO ORTOFRUTTA C.A.R. listino del :02/07/2015 num

Dettagli

LISTINO ORTOFRUTTA CENTRO AGROALIMENTARE DI PARMA listino del :30/06/2015 num :15.023

LISTINO ORTOFRUTTA CENTRO AGROALIMENTARE DI PARMA listino del :30/06/2015 num :15.023 Strada del Taglio n. 5/a 43126 Parma Tel. 0521-989452 - Fax. 0521-951070 - mercato@calparma.eu LISTINO ORTOFRUTTA CENTRO AGROALIMENTARE DI PARMA listino del :30/06/2015 num :15.023 P.MIN P.PRE P.MAX PRODOTTO

Dettagli

LISTINO ORTOFRUTTA C.A.R. listino del :07/07/2015 num :15.105

LISTINO ORTOFRUTTA C.A.R. listino del :07/07/2015 num :15.105 Centro Agroalimentare Roma Via Tenuta del Cavaliere, 1-00012 Guidonia-Montecelio (RM) Tel: 06.60.50.12.01 - Fax : 06.60.50.12.75 www.agroalimroma.it LISTINO ORTOFRUTTA C.A.R. listino del :07/07/2015 num

Dettagli

LISTINO ORTOFRUTTA C.A.R. listino del :01/09/2015 num :15.136

LISTINO ORTOFRUTTA C.A.R. listino del :01/09/2015 num :15.136 Centro Agroalimentare Roma Via Tenuta del Cavaliere, 1-00012 Guidonia-Montecelio (RM) Tel: 06.60.50.12.01 - Fax : 06.60.50.12.75 www.agroalimroma.it LISTINO ORTOFRUTTA C.A.R. listino del :01/09/2015 num

Dettagli

LISTINO ORTOFRUTTA C.A.R. listino del :05/11/2015 num :15.173

LISTINO ORTOFRUTTA C.A.R. listino del :05/11/2015 num :15.173 Centro Agroalimentare Roma Via Tenuta del Cavaliere, 1-00012 Guidonia-Montecelio (RM) Tel: 06.60.50.12.01 - Fax : 06.60.50.12.75 www.agroalimroma.it LISTINO ORTOFRUTTA C.A.R. listino del :05/11/2015 num

Dettagli

LISTINO ORTOFRUTTA C.A.R. listino del :09/02/2016 num :16.022

LISTINO ORTOFRUTTA C.A.R. listino del :09/02/2016 num :16.022 C.A.R. -- listino del :09/02/2016 num :16.022 pag. 1 Centro Agroalimentare Roma Via Tenuta del Cavaliere, 1-00012 Guidonia-Montecelio (RM) Tel: 06.60.50.12.01 - Fax : 06.60.50.12.75 www.agroalimroma.it

Dettagli

LISTINO ORTOFRUTTA C.a.a.t. S.c.p.a. listino del :11/02/2016 num :16.028

LISTINO ORTOFRUTTA C.a.a.t. S.c.p.a. listino del :11/02/2016 num :16.028 LISTINO ORTOFRUTTA C.a.a.t. S.c.p.a. listino del :11/02/2016 num :16.028 P.MIN P.PRE P.MAX PRODOTTO DIFF. GRUPPO AGRUMI 0.50 0.55 0.60 ARANCE MORO 64-73 (8) I A PIU' STRATI SICILIA 0.45 0.50 0.55 ARANCE

Dettagli

Listino mensile dei prezzi all ingrosso della provincia di Ancona. Gennaio 2014

Listino mensile dei prezzi all ingrosso della provincia di Ancona. Gennaio 2014 UFFICIO STATISTICA, STUDI, PREZZI E BIBLIOTECA Listino mensile dei prezzi all ingrosso della provincia di Ancona. Gennaio 2014 Direttore Responsabile Dott. Michele De Vita Autorizzazione del tribunale

Dettagli

LISTINO ORTOFRUTTA CENTRO AGROALIMENTARE DI PARMA listino del :10/02/2016 num :16.004

LISTINO ORTOFRUTTA CENTRO AGROALIMENTARE DI PARMA listino del :10/02/2016 num :16.004 Strada del Taglio n. 5/a 43126 Parma Tel. 0521-989452 - Fax. 0521-951070 - mercato@calparma.eu LISTINO ORTOFRUTTA CENTRO AGROALIMENTARE DI PARMA listino del :10/02/2016 num :16.004 P.MIN P.PRE P.MAX PRODOTTO

Dettagli

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 26/05/2016-01/06/2016

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 26/05/2016-01/06/2016 Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 26/05/2016-01/06/2016 Comunicazione Prezzi Regionale Le quotazioni delle singole regioni si riferiscono ai diversi contratti conclusi

Dettagli

Listino mensile dei prezzi all ingrosso della provincia di Ancona. Febbraio 2012

Listino mensile dei prezzi all ingrosso della provincia di Ancona. Febbraio 2012 UFFICIO STATISTICA, STUDI, PREZZI E BIBLIOTECA Listino mensile dei prezzi all ingrosso della provincia di Ancona. Febbraio 2012 Direttore Responsabile Dott. Michele De Vita Autorizzazione del tribunale

Dettagli

Rese medie per Piano assicurativo nazionale 2013

Rese medie per Piano assicurativo nazionale 2013 Rese medie per Piano assicurativo nazionale 2013 Fascia altimetrica Colture vegetali MEDIA REGIONALE ettaro/coltura Pianura ACTINIDIA 300,00 Collina ACTINIDIA 275,00 Pianura ACTINIDIA SOTTO RETE ANTIGRANDINE

Dettagli

Listino mensile dei prezzi all ingrosso della provincia di Ancona. Febbraio 2013

Listino mensile dei prezzi all ingrosso della provincia di Ancona. Febbraio 2013 UFFICIO STATISTICA, STUDI, PREZZI E BIBLIOTECA Listino mensile dei prezzi all ingrosso della provincia di Ancona. Febbraio 2013 Direttore Responsabile Dott. Michele De Vita Autorizzazione del tribunale

Dettagli

servizio gratuito tramite messaggistica SMS 48236 4312345

servizio gratuito tramite messaggistica SMS 48236 4312345 SMS CONSUMATORI Il servizio SMS Consumatori è un servizio gratuito di informazione sui prezzi dei principali prodotti ortofrutticoli, tramite messaggistica SMS. L utente ha a disposizione i numeri 48236,

Dettagli

PROVINCIA DI AGRIGENTO

PROVINCIA DI AGRIGENTO PROVINCIA DI AGRIGENTO CEREALI LEGUMINOSE DA GRANELLA OLEAGINOSE FORAGGERE ELENCO COLTURE Rese e prezzi medi (triennio 2009/2011) Prezzo medio /q. Resa media q./ha Prezzo medio ottenuto nell'anno 2012

Dettagli

TABELLA ALIMENTARE VEGETARIANA

TABELLA ALIMENTARE VEGETARIANA TABELLA ALIMENTARE VEGETARIANA Cereali e derivati Avena 16,9 6,9 55,7 10,6 389 Farina di avena 12,6 7,1 72,9 7,6 388 Farina di castagne 5,8 3,7 71,6 10,9 323 Farina di ceci 21,8 4,9 54,3 13,8 334 Farina

Dettagli

BiOriglio@gmail.com Prezzo Quantità Totale Uova fresche 0.7 / pz pz 0. Borsa della VERDURA SORPRESA 25 / pz pz 0

BiOriglio@gmail.com Prezzo Quantità Totale Uova fresche 0.7 / pz pz 0. Borsa della VERDURA SORPRESA 25 / pz pz 0 BiOriglio@gmail.com Prezzo Quantità Totale Uova fresche 0.7 / pz pz 0 Borsa della VERDURA SORPRESA 25 / pz pz 0 Borsa della FRUTTA SORPRESA 15 / pz pz 0 VERDURA Colonna1 100 Aglio min 1kg 10.6 / kg kg

Dettagli

DESCRIZIONE USO 001 GRANTURCO (MAIS) 011 FAVE, SEMI, GRANELLA 000 000

DESCRIZIONE USO 001 GRANTURCO (MAIS) 011 FAVE, SEMI, GRANELLA 000 000 Allegato 2 Elenco dei prodotti e associazioni ai gruppi di coltura (2016) Seminativi SUOLO - SUOLO - 001 GRANTURCO (MAIS) 011 FAVE, SEMI, GRANELLA 001 GRANTURCO (MAIS) 011 FAVE, SEMI, GRANELLA 000 018

Dettagli

L ortofrutta Biologica

L ortofrutta Biologica L ortofrutta Biologica Canova srl è la società specializzata del Gruppo Apofruit che grazie al rapporto diretto con oltre 800 aziende agricole biologiche in Italia, assicura una completa gamma di prodotto

Dettagli

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07 FRUTTI DEL SOLE

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07 FRUTTI DEL SOLE Numero identificativo documento giustificativo N reference of Documentary evidence 2013/00954 Numero identificativo N Reference 00416 del 12/09/2013 E' CONFORME AI REQUISITI DEL PRODOTTO BIOLOGICO Reg.

Dettagli

AL MERCATO DELLA FRUTTA E VERDURA (in febbraio)

AL MERCATO DELLA FRUTTA E VERDURA (in febbraio) AL MERCATO DELLA FRUTTA E VERDURA (in febbraio) La classe si è recata al mercato delle erbe per vedere gli ortaggi della stagione invernale. Gli ortaggi sono venduti dagli stessi produttori. Oltre agli

Dettagli

DIMAGRITE COME LE STAR

DIMAGRITE COME LE STAR DIMAGRITE COME LE STAR APPETITE STOP FAT BURNER METABOLISM BOOST COME DEVE ESSERE LA MIA ALIMENTAZIONE? LISTA DEGLI ALIMENTI COSA POSSO MANGIARE? PERCHÉ NON POSSO CONSUMARE INDICAZIONI PER 30 GIORNI

Dettagli

Mangio locale e penso universale

Mangio locale e penso universale schede didattiche per gli alunni Comune di bergamo Assessorato all Istruzione, Politiche Giovanili, Sport e Tempo Libero La scuola bergamasca si prepara all Expo 2015 Nutrire il Pianeta: Energia per la

Dettagli

Alessia Consolaro TIAMI 180. Spirelab

Alessia Consolaro TIAMI 180. Spirelab Alessia Consolaro TIAMI 180 Spirelab ALESSIA CONSOLARO 23-10-2012 T2085 25% LOW 50% MEDIUM 75% HIGH 100% Carni Agnello 5% Anatra 0% Cavallo 0% Cinghiale 0% Coniglio 0% Fagiano 0% Lepre 0% Maiale 0% Manzo

Dettagli

Elvira Khakimova. Finder 184. Spirelab

Elvira Khakimova. Finder 184. Spirelab Elvira Khakimova Finder 184 Spirelab ELVIRA KHAKIMOVA 23-01-2012 F1954 25% LOW 50% MEDIUM 75% HIGH 100% Carni Agnello 9% Anatra 0% Cavallo 0% Cinghiale 0% Coniglio 0% Fagiano 0% Lepre 0% Maiale 0% Manzo

Dettagli

ALLEGATO A3 2. Piatti vegani

ALLEGATO A3 2. Piatti vegani ALLEGATO A3 2 Piatti vegani PIATTI VEGANI Primi piatti alimenti/ricette Grammature 1 crema di asparagi Asparagi cime surgelate 100,00 Olio extravergine di oliva DOP 4,00 2 crema di cavolfiore Cavolfiori

Dettagli

CATEGORIA DESCRIZIONE MISURA

CATEGORIA DESCRIZIONE MISURA FARINE FARINA 00 ESSELUNGA BIO KG. 1 FARINA DI MAIS BRAMATA ESSELUNGA BIO GR. 500 PASTA DI SEMOLA PENNE RIGATE ESSELUNGA BIO GR. 500 DITALINI RIGATI ESSELUNGA BIO GR. 500 FUSILLI ESSELUNGA BIO GR. 500

Dettagli

SCHEDE SINTETICHE SULLE NORME DI QUALITA DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI (Reg. CEE 2251/92) Allegato n.4

SCHEDE SINTETICHE SULLE NORME DI QUALITA DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI (Reg. CEE 2251/92) Allegato n.4 SCHEDE SINTETICHE SULLE NORME DI QUALITA DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI (Reg. CEE 2251/92) Allegato n.4 NORME DI QUALITA DEGLI AGLI (Reg. CEE n. 10/65 e n. 918/78) 2. Termine "AGLIO FRESCO" o "SEMISECCO"

Dettagli

Tabella di conservazione delle verdure

Tabella di conservazione delle verdure Prodotto Asparagi Broccoletti Broccoli Carciofi Carote Cavolfiori Metodo di conservazione Non lavarli prima di conservarli. Lavarli per cucinarli. Avvolgerli in tovaglioli di carta e riporli in un sacchetto

Dettagli

Sistema degli equivalenti

Sistema degli equivalenti 2016/02/06 20:13 1/9 Sistema degli Sistema degli Gli sono un sistema per facilitare lo scambio dei prodotti e quindi favorire la variabilità nella dieta delle persone con fenilchetonuria. Attraverso gli

Dettagli

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 19/12/2013-25/12/2013

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 19/12/2013-25/12/2013 Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 19/12/2013-25/12/2013 Quotazioni sui mercati a pronti (1) Cereali e coltivazioni industriali Granoturco secco Mais secco naz. uso zootec.

Dettagli

Extension Activities- Intermediate Royal Botanic Gardens Melbourne

Extension Activities- Intermediate Royal Botanic Gardens Melbourne Herb Garden Le erbe Classifica le erbe secondo le seguenti catergorie. Classify the herbs below into the correct category as they appear in the Herb Garden. Piante medicinali Per l uso in cucina Piante

Dettagli

Copertina. L Orto delle lune

Copertina. L Orto delle lune Copertina L Orto delle lune 1 Rosa dei Venti Gobba a ponente Luna Crescente Gobba a levante 2 Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Preparazione Semina Trapianto Piantagione Potatura Raccolta Luna

Dettagli

EQUIVALENTI DI VERDURA E FRUTTA (1 Equivalente = 20 mg di fenilalanina)

EQUIVALENTI DI VERDURA E FRUTTA (1 Equivalente = 20 mg di fenilalanina) In questa tabella si possono trovare i milliammi di fenilalanina contenuti nei vari alimenti. Per ogni alimento sono indicati i ammi che contengono: - 1 equivalente cioè 20 milliammi di fenilalanina per

Dettagli

APPENDICE VERDURE ED ORTAGGI

APPENDICE VERDURE ED ORTAGGI APPENDICE 3.B6 VERDURE ED ORTAGGI (g/kg peso corporeo/die) CONSUMI DEL CAMPIONE TOTALE 18 VERDURE ED ORTAGGI Tabella 1.1- Media, deviazione standard, mediana, alti percentili del consumo giornaliero (g/kg

Dettagli

Tab.2 CODICI PRODOTTO BASE

Tab.2 CODICI PRODOTTO BASE Tab.2 CODICI PRODOTTO BASE Per alcuni prodotti (segnalati con X nella colonna Tabella convenzionale obbligatoria ) occorre specificare obbligatoriamente nell apposito campo almeno la tabella di liquidazione

Dettagli

CORSO DIFORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA SULL' EDUCAZIONE E LA CULTURA ALIMENTARE, SENSORIALE E DEL GUSTO.

CORSO DIFORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA SULL' EDUCAZIONE E LA CULTURA ALIMENTARE, SENSORIALE E DEL GUSTO. CORSO DIFORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA SULL' EDUCAZIONE E LA CULTURA ALIMENTARE, SENSORIALE E DEL GUSTO L orto a scuola Prato Argomenti trattati: Perchèun orto a scuola: L'orto

Dettagli

CITTÀ DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS

CITTÀ DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS CITTÀ DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA PER LE SCUOLE STATALI DELL'INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI 1 GRADO. PERIODO: TRIENNIO

Dettagli

CAMPAGNA ASSICURATIVA 2015 FRUTTA

CAMPAGNA ASSICURATIVA 2015 FRUTTA ' PREZZI ESPRESSI IN EURO ( ) PER QUINTALE CAMPAGNA ASSICURATIVA FRUTTA A o BASE B VARIETA DESCRIZIONE MAX MEDIO MINIMO PROD BIO 100A000 100B000 Actinidia (kiwi) 09999 Altre varietà 60,60 45,40 30,30 72,70

Dettagli

Per poter rispondere alle ultima domande dell articolo precedente sarà sufficiente far riferimento allo schema sottostante:

Per poter rispondere alle ultima domande dell articolo precedente sarà sufficiente far riferimento allo schema sottostante: COME CALCOLARE IL PROPRIO NUMERO DI BLOCCHI Per poter rispondere alle ultima domande dell articolo precedente sarà sufficiente far riferimento allo schema sottostante: DETERMINAZIONE BLOCCHI ZONA SECONDO

Dettagli

Calendario del Contadino

Calendario del Contadino Parrocchia,Natività Maria SS., Mussotto Consorzio Socio-Assistenziale Alba-Langhe-Roero CAM DO N M ILA N I Calendario del Contadino 00 Dedica al contadino: Grazie a Bruno esperto contadino...è bello quando

Dettagli

N. semi/g Acetosa P V, C I 2 1.000 Achira P V Aglio A V Aglio da taglio P V, C I 1 250 Amaranto A C W 5 800 Aneto A C I 3 900 Arachide A A 1 12 Arracacha P V Asparago P V, C I 3-5 50 Atreplice A C W 5

Dettagli

LOTTO N. 1 ALIMENTARI VARI

LOTTO N. 1 ALIMENTARI VARI LOTTO N. 1 ALIMENTARI VARI N.Pr. Descrizione Un.Mis. Quantitativo presunto annuo Prezzo a base d'asta Prezzo unitario Prezzo netto % IVA 1 Pane fresco confezionato (rosetta) da gr.70-80 Kg 45.000 2,40

Dettagli

CONVITTO NAZIONALE T.TASSO MAGGIO 2015 SCUOLA PRIMARIA

CONVITTO NAZIONALE T.TASSO MAGGIO 2015 SCUOLA PRIMARIA CONVITTO NAZIONALE T.TASSO MAGGIO 2015 SCUOLA PRIMARIA ESPLORIAMO LE NOSTRE ABITUDINI ALIMENTARI Un alimentazione equilibrata e bilanciata A I U T A IL NOSTRO ORGANISNO A PREVENIRE DIVERSE MALATTIE ( ANCHE

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MERCATINO DI SAN ZENO DAL PRODUTTORE AL CONSUMATORE

REGOLAMENTO DEL MERCATINO DI SAN ZENO DAL PRODUTTORE AL CONSUMATORE COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona Via C.B. Brenzoni n. 26 37060 Mozzecane CF/PI 00354500233 REGOLAMENTO DEL MERCATINO DI SAN ZENO DAL PRODUTTORE AL CONSUMATORE Approvato con deliberazione di C.C.

Dettagli

ORTAGGI. CARVI BIO srl - Mercato CAAR Rimini - Stand 16/A. ORDINE 4a GAMMA. MARTEDÌ SABATO ore 20,00 venerdì entro ore 10,00WWW.CARVIBIO.

ORTAGGI. CARVI BIO srl - Mercato CAAR Rimini - Stand 16/A. ORDINE 4a GAMMA. MARTEDÌ SABATO ore 20,00 venerdì entro ore 10,00WWW.CARVIBIO. CARVI BIO srl - Mercato CAAR Rimini - Stand 16/A LISTINO ORTOFRUTTA DA AGRICOLTURA BIOLOGICA DEL: 14/05/2016 CONSEGNA ORDINE ENTRO ORDINE 4a GAMMA MARTEDÌ SABATO ore 20,00 venerdì entro ore 10,00WWW.CARVIBIO.I

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE VIA NAPOLI, 37 NOCERA INFERIORE (SA)

ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE VIA NAPOLI, 37 NOCERA INFERIORE (SA) ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE VIA NAPOLI, 37 NOCERA INFERIORE (SA) I SEGRETI PER UNA BUONA SEMINA Perché la semina vada a buon fine non ci vuole solo fortuna; molte

Dettagli

O R T O F R U T T A I T A L I A N A DOSSIER 2011

O R T O F R U T T A I T A L I A N A DOSSIER 2011 O R T O F R U T T A I T A L I A N A DOSSIER 2011 INDICE pag 1 Anno 2011, produzione e superfici nel 2011 3 dei principali prodotti ortofrutticoli italiani 2 La PLV ortofrutticola italiana nel periodo 2000-2010

Dettagli

2,8 Pane di tipo integrale Pane di segale. 2,5 Mais 2,4 Grissini 2,3 Pasta all'uovo secca cruda Pangrattato

2,8 Pane di tipo integrale Pane di segale. 2,5 Mais 2,4 Grissini 2,3 Pasta all'uovo secca cruda Pangrattato Contenuto di Ferro in mg riferito a 100 gr. di parte edibile 1 - Cereali e Derivati Crusca di frumento 12,9 Germe di frumento [composizione media fra germe di frumento duro e tenero] 10,0 Farina di soia

Dettagli

Giorno 1. 1 BLOCCO MERENDA 1 yogurt magro (125g)

Giorno 1. 1 BLOCCO MERENDA 1 yogurt magro (125g) Giorno 1 60 (40)g. di prosciutto cotto 2 (l) sottilette light 2 fette da toast di pane di soia 1 (-) pesca 6 olive 3 (-) mandorle 90 g di petto di pollo cotto alla griglia ½ limone 130g di pomodori 450g

Dettagli

Prodotti ortofrutticoli freschi

Prodotti ortofrutticoli freschi Prodotti ortofrutticoli freschi I prodotti ortofrutticoli freschi hanno assunto un importanza sempre maggiore nella dieta del consumatore medio, in considerazione dell attenzione che le persone pongono

Dettagli

Indice Ricette di Buona Cucina

Indice Ricette di Buona Cucina Indice Ricette di Buona Cucina Stuzzichini Bruschetta semplice... 66 Bruschetta al pomodoro... 67 Bruschetta ricca... 68 Formaggio greco con olive e basilico... 70 Pomodorini alla mozzarella e pesto...

Dettagli

CONFETTURA EXTRA DA 380 gr SENZA GLUTINE % di frutta per 100 gr Albicocca 70 Arancia 65 Amarena 70 Ananas 70 Ciliegia Rossa 70 Fico Bianco 70 Fragola

CONFETTURA EXTRA DA 380 gr SENZA GLUTINE % di frutta per 100 gr Albicocca 70 Arancia 65 Amarena 70 Ananas 70 Ciliegia Rossa 70 Fico Bianco 70 Fragola COFETTURA EXTRA DA 380 gr SEZA GLUTIE % di frutta per 100 gr Albicocca 70 Arancia 65 Amarena 70 Ananas 70 Ciliegia Rossa 70 Fico Bianco 70 Fragola 70 Limone 58 Mela 70 Mandarino 60 Melacotogna 70 Kiwi-Mela

Dettagli

BI-FOOD TEST. Test pratico ed economico basato su prelievo di sangue venoso o capillare da dito.

BI-FOOD TEST. Test pratico ed economico basato su prelievo di sangue venoso o capillare da dito. LABORATORIO DI PATOLOGIA CLINICA MURICCHIO di Dott.sa Daniela Fasce &C. s.a.s. via Rattazzi, 36-19121 La Spezia tel./fax 0187 22953 CF - P.IVA 00762660116 - e mail: lab.muricchiodifasce@libero.it BI-FOOD

Dettagli

«Coltivare il benessere»

«Coltivare il benessere» «Coltivare il benessere» Lezione 1 COSA COLTIVARE: Scelta delle varietà, differenze fra linee pure, ibridi, varietà; Consociazioni; Salvare le sementi: raccolta e conservazione di semi Cosa coltivare Scelta

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO PER LA SANITÀ PUBBLICA VETERINARIA, LA NUTRIZIONE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI DIREZIONE GENERALE DELLA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE DECRETO Prodotti

Dettagli

Scheda tecnica di prodotto

Scheda tecnica di prodotto Albicocca Ninfa Bulida Tiryntos Bella d Italia Colore: giallo con sfumature di rosso Colore: arancio/giallo Colore: arancio/giallo Colore: giallo aranciato soffuso di rosso Forma: sferica Sapore: dolce,

Dettagli

I NOSTRI PRODOTTI Ingredienti Confezione

I NOSTRI PRODOTTI Ingredienti Confezione Azienda Agricola" Cascina Molino Torrine" Via Campi di giugno, 47 www.cascinemolinotorrine.com info@cascinamolinotorrine.com 0161 966893 Cell. 335-6899938 Aceti al rosmarino I NOSTRI PRODOTTI Ingredienti

Dettagli

DIRETTIVA 2004/115/CE DELLA COMMISSIONE

DIRETTIVA 2004/115/CE DELLA COMMISSIONE L 374/64 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 22.12.2004 DIRETTIVA 2004/115/CE DELLA COMMISSIONE del 15 dicembre 2004 che modifica la direttiva 90/642/CEE del Consiglio per quanto riguarda le quantità

Dettagli

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 26/09/2013-02/10/2013

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 26/09/2013-02/10/2013 Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 26/09/2013-02/10/2013 Quotazioni sui mercati a pronti (1) Cereali e coltiv azioni industriali Cereali minori Avena nazionale TOSCANA

Dettagli

LISTA ALIMENTI, MACRONUTRIENTI LISTA DELLA SPESA

LISTA ALIMENTI, MACRONUTRIENTI LISTA DELLA SPESA LISTA ALIMENTI, MACRONUTRIENTI LISTA DELLA SPESA MACRO & GROCERY 1 PIANO PERSONALIZZATO Il fatto che stai leggendo questo ebook significa che conosci l'importanza della giusta nutrizione Quando cerchiamo

Dettagli

Corso P1 - Operatore della Ristorazione N. RIF. 2010-358/RA

Corso P1 - Operatore della Ristorazione N. RIF. 2010-358/RA Corso P1 - Operatore della Ristorazione N. RIF. 2010-358/RA Docente: Dr. Luca La Fauci Biologo Nutrizionista & Tecnologo Alimentare Lezione 2 Principi nutritivi, tabelle nutrizionali e corretto regime

Dettagli

DIVISIONE INDUSTRIA. Curiamo e certifichiamo i nostri prodotti a 360 dalla terra alla tavola. Orogel, la Garanzia dell Italia che produce.

DIVISIONE INDUSTRIA. Curiamo e certifichiamo i nostri prodotti a 360 dalla terra alla tavola. Orogel, la Garanzia dell Italia che produce. DIVISIONE INDUSTRIA Curiamo e certifichiamo i nostri prodotti a 360 dalla terra alla tavola. Orogel, la Garanzia dell Italia che produce. OROGEL GROUP Un grande gruppo agroalimentare, un grande marchio

Dettagli

RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI SIENA

RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI SIENA RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI SIENA CUCINA CENTRALIZZATA ASP- SERVIZI ALLA PERSONA CITTA DI SIENA A cura della Dietista Dott.ssa Giulia De Nicola e in collaborazione con i Coordinatori Emiliano Papini

Dettagli

TABELLE DIETETICHE SCUOLA dell INFANZIA AUTUNNO-INVERNO A.S. 2013-2014 1 settimana quantità alimentari

TABELLE DIETETICHE SCUOLA dell INFANZIA AUTUNNO-INVERNO A.S. 2013-2014 1 settimana quantità alimentari P PZ irettore ott. iovanni e Filippis Z viale on inzoni, 8 73100 ecce el. e Fax0832.215318 - e-mail: dipprev@ausl.le.it Servizio giene degli limenti e della utrizione B H S dell FZ -.S. 2013-2014 1 settimana

Dettagli

programmi alimentari Dieta del supermetabolismo

programmi alimentari Dieta del supermetabolismo programmi alimentari Dieta del supermetabolismo programmi alimentari suggeriti prima settimana lunedì ora ora ora ora ora Pasta al ragù con verdure e funghi Insalata di cetriolo e mandarino Pane tostato

Dettagli

Limone Meglio se bevuto a digiuno o lontano dai pasti, il succo di limone aiuta a

Limone Meglio se bevuto a digiuno o lontano dai pasti, il succo di limone aiuta a Limone Meglio se bevuto a digiuno o lontano dai pasti, il succo di limone aiuta a digerire i grassi grazie alla sua componente di acido citrico, utile anche contro l acidità di stomaco. Cocktail digestivo

Dettagli

ASSICURAZIONE GRANDINE SVIZZERA Campagna Assuntiva 2014 Tariffa Multirischio AGS Agevolata Soglia 30% - Franchigia 30%

ASSICURAZIONE GRANDINE SVIZZERA Campagna Assuntiva 2014 Tariffa Multirischio AGS Agevolata Soglia 30% - Franchigia 30% ASSICURAZIONE INE SVIZZERA Campagna Assuntiva 2014 Tariffa Multirischio AGS Agevolata % - Franchigia % (*) La copertura non agevolata è relativa alle sole garanzie Grandine (fr. 10%) o Grandine (fr. 10%)

Dettagli

ALLEGATO 3 TABELLE DIETETICHE SCUOLA PRIMARIA (E SECONDARIA DI I GRADO ) AUTUNNO-INVERNO A.S. 2014-2015 1 settimana quantità alimentari

ALLEGATO 3 TABELLE DIETETICHE SCUOLA PRIMARIA (E SECONDARIA DI I GRADO ) AUTUNNO-INVERNO A.S. 2014-2015 1 settimana quantità alimentari P PZ irettore ott. iovanni e Filippis Z viale on inzoni, 8 73100 ecce el. e Fax0832.215318 - e-mail: dipprev@ausl.le.it Servizio giene degli limenti e della utrizione 3 B H S P ( S ) -.S. 2014-2015 1 settimana

Dettagli

Piano alimentare Lunedì 1 Settimana. Prima colazione

Piano alimentare Lunedì 1 Settimana. Prima colazione Piano alimentare Lunedì 1 Settimana Farro con il pomodoro Farro gr 120 Salsa di pomodoro gr 90 Patate gr 200 Banane gr 200 Vitello magro gr 100 Cipolle gr 200 Ananas gr 280 Pane integrale gr 100 9 cucchiaini

Dettagli

CEREALI E DERIVATI. LEGUMI e FUNGHI SECCHI. Dicembre 2014 Gennaio 2015. Unità di misura QUALITA' E VARIETA' DELLE MERCI.

CEREALI E DERIVATI. LEGUMI e FUNGHI SECCHI. Dicembre 2014 Gennaio 2015. Unità di misura QUALITA' E VARIETA' DELLE MERCI. CEREALI E DERIVATI FRUMENTO DI PRODUZIONE LOCALE TENERO * speciale t 215,00 230,00 215,00 230,00 * fino: p.s. oltre 78 " 195,00 200,00 195,00 205,00 DURO * buono, bianconato 20/30% p.s. oltre 78 t 360,00

Dettagli

CITTA DI VALDAGNO (Provincia di Vicenza)

CITTA DI VALDAGNO (Provincia di Vicenza) CITTA DI VALDAGNO (Provincia di Vicenza) DIREZIONE AFFARI GENERALI E SERVIZI AL CITTADINO CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI NECESSARIE PER IL FUNZIONAMENTO DELLA MENSA COMUNALE

Dettagli

La rotazione delle colture

La rotazione delle colture La rotazione delle colture Ultimi aggiornamenti: 2011 La rotazione delle colture è una tecnica colturale le cui origini si perdono nella notte dei tempi; trattasi sostanzialmente di una tecnica basata

Dettagli

COMUNE DI SINNAI (Provincia di Cagliari)

COMUNE DI SINNAI (Provincia di Cagliari) COMUNE DI SINNAI (Provincia di Cagliari) SETTORE ECONOMICO SOCIALE, PUBBLICA ISTRUZIONE, CULTURA, BIBLIOTECA E POLITICHE DEL LAVORO CAPITOLATO PRESTAZIONALE DELLA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE

Dettagli

ISTITUTO UNIVERSITARIO DI ARCHITETTURA VENEZIA J( ~15 BIBLIOTECA

ISTITUTO UNIVERSITARIO DI ARCHITETTURA VENEZIA J( ~15 BIBLIOTECA ISTITUTO UNIVERSITARIO DI ARCHITETTURA VENEZIA J( ~15 BIBLIOTECA Guida completa di Selezione dal Reader's Digest ISTITUTO UNIVERSITA'UO ARCHITETTURA - VENE21A - BIBLIOTECA CENTRALE lnv. 3&oog ;;;:. SELEZIONE

Dettagli

Da Dalle Grave R. Perdere e Mantenere il Peso. Positive Press: Verona, 2010. I gruppi alimentari ed il sistema di scambio degli alimenti

Da Dalle Grave R. Perdere e Mantenere il Peso. Positive Press: Verona, 2010. I gruppi alimentari ed il sistema di scambio degli alimenti Da Dalle Grave R. Perdere e Mantenere il Peso. Positive Press: Verona, 2010 I gruppi alimentari ed il sistema di scambio degli alimenti Per avere un alimentazione varia, senza assumere elevati quantitativi

Dettagli

accettati maggiormente dalla comunità scientifica. I gruppi sanguigni, si sa, sono quattro e a ciascuno di loro corrisponde una tipologia metabolica.

accettati maggiormente dalla comunità scientifica. I gruppi sanguigni, si sa, sono quattro e a ciascuno di loro corrisponde una tipologia metabolica. I GRUPPI SANGUIGNI Il dottor Peter D Adamo, naturopata, nel corso degli anni ha sviluppato una teoria che lega gli alimenti ai gruppi sanguigni. I concetti essenziali di questa dieta si fondano sul presupposto

Dettagli

- - - - - - - - - - - -

- - - - - - - - - - - - Art. 0410002 VERDURE E LEGUMI GELO Art. 0410001 VERDURE E LEGUMI GELO Art. 0410011 VERDURE E LEGUMI GELO ASPARAGI VERDI JUMBO XL ASPARAGI VERDI MEDI M PRODAKG.1 BIETE COSTE CUBO S.I.C.A. GELPARMA KG.1

Dettagli

Gennaio. Gennaio in cucina

Gennaio. Gennaio in cucina Nel proporre questo calendario culinario ci siamo ispirati a Vincenzo Tanara e alla sua opera Economia del cittadino in villa. Tanara, studioso di scienze naturali ed agricoltura, vissuto nell'area bolognese,

Dettagli

TABELLE DIETETICHE SCUOLA DELL INFANZIA AUTUNNO-INVERNO A.S. 2015-2016 1 settimana quantità alimentari

TABELLE DIETETICHE SCUOLA DELL INFANZIA AUTUNNO-INVERNO A.S. 2015-2016 1 settimana quantità alimentari P PZ irettore ott. iovanni e Filippis Z viale on inzoni, 8 73100 ecce el. e Fax0832.215318 - e-mail: dipprev@ausl.le.it Servizio giene degli limenti e della utrizione B H S FZ -.S. 2015-2016 1 settimana

Dettagli

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 21/11/2013-27/11/2013

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 21/11/2013-27/11/2013 Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 21/11/2013-27/11/2013 Quotazioni sui mercati a pronti (1) Cereali e coltivazioni industriali Cereali minori Orzo pesante naz. Arrivo

Dettagli

Ordinanza sull'utilizzo dell'indicazione di provenienza "Svizzera" per le derrate alimentari (IPSDA)

Ordinanza sull'utilizzo dell'indicazione di provenienza Svizzera per le derrate alimentari (IPSDA) Ordinanza sull'utilizzo dell'indicazione di provenienza "Svizzera" per le derrate alimentari (IPSDA) del... Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 48 capoverso 4, 48b capoversi 1 e 4, 50 e

Dettagli

Alimentazione Salute Ambiente: la composizione degli alimenti e le scelte del consumatore. La ristorazione a scuola ed a casa

Alimentazione Salute Ambiente: la composizione degli alimenti e le scelte del consumatore. La ristorazione a scuola ed a casa Alimentazione Salute Ambiente: la composizione degli alimenti e le scelte del consumatore. La ristorazione a scuola ed a casa Relatore: Prof. Vincenzo Gerbi UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Di.S.A.F.A.

Dettagli

Il Concorrente Pagina 1 Il Responsabile del Procedimento

Il Concorrente Pagina 1 Il Responsabile del Procedimento UNITA DI PRODOTTI CON IVA AL 4% 1 AGLIO Kg. 30 2 ALBICOCCHE Kg. 105 3 ARANCE DA SPREMUTA Kg. 735 4 ASPARAGI Kg. 300 5 BANANE Kg. 3150 6 BASILICO Kg. 60 7 BIETA Kg. 2100 8 BROCCOLI Kg. 60 9 CACIOTTA DI

Dettagli

VERDURE PRONTE ALL USO INSALATE PATATE FRUTTA

VERDURE PRONTE ALL USO INSALATE PATATE FRUTTA VERDURE PRONTE ALL USO INSALATE PATATE FRUTTA Tel. 044 847 55 55 verkauf@gastrostar.ch www.gastrostar.ch Massima freschezza Attenti alla freschezza da decenni La Gastro Star AG dal 1972 produce insalate,

Dettagli

MENU PRIMAVERA ESTATE 2016 GIORNO PRIMA SETTIMANA SECONDA SETTIMANA TERZA SETTIMANA QUARTA SETTIMANA

MENU PRIMAVERA ESTATE 2016 GIORNO PRIMA SETTIMANA SECONDA SETTIMANA TERZA SETTIMANA QUARTA SETTIMANA MENU PRIMAVERA ESTATE 2016 Lonza al forno e Grana Padano Coscette di pollo Tacchino agli aromi Pasta pomodoro e melanzane Croccopollo e carote e ricotta Riso con zucchine al forno e basilico crude Vitello

Dettagli

TABELLE DIETETICHE SCUOLA DELL INFANZIA AUTUNNO-INVERNO A.S. 2014-2015 1 settimana quantità alimentari

TABELLE DIETETICHE SCUOLA DELL INFANZIA AUTUNNO-INVERNO A.S. 2014-2015 1 settimana quantità alimentari P PZ irettore ott. iovanni e Filippis Z viale on inzoni, 8 73100 ecce el. e Fax0832.215318 - e-mail: dipprev@ausl.le.it Servizio giene degli limenti e della utrizione B H S FZ -.S. 2014-2015 1 settimana

Dettagli

di proseguimento 10 g di uva nera Moscato VARIAZIONI P. 28 SUL POMODORO A PARTIRE DA 10 MESI 150 g di anguria ZUCCHINA, P. 29 CIPOLLOTTO, ERBE

di proseguimento 10 g di uva nera Moscato VARIAZIONI P. 28 SUL POMODORO A PARTIRE DA 10 MESI 150 g di anguria ZUCCHINA, P. 29 CIPOLLOTTO, ERBE LISTA DELLA SPESA ORTO CAROTA, P. 10 ZUCCA PASSATO DI ZUCCA 200 g di polpa di zucca E ARANCIA 2-3 pizzichi di scorze E CORIANDOLO 3 foglie di coriandolo E CURCUMA 1 radice piccola di curcuma fresca PASSATO

Dettagli

Giornale di campo. operazioni colturali e consigli per la cura dell orto fuori suolo

Giornale di campo. operazioni colturali e consigli per la cura dell orto fuori suolo Giornale di campo operazioni colturali e consigli per la cura dell orto fuori suolo Giornale di campo Lo scopo di questo libretto è quello di dare informazioni utili sulle cure colturali per una perfetta

Dettagli

Protocollo Ortaggi. n.3 Anno II 28.04.2003. IASMA Notizie

Protocollo Ortaggi. n.3 Anno II 28.04.2003. IASMA Notizie ortoflorofrutticoltura 1 IASMA Notizie IASMA Notizie n.3 Anno II 28.04.2003 Notiziario del Centro per l assistenza tecnica dell Istituto Agrario di S. Michele all Adige IASMA Notizie N. 18 - Spedizione

Dettagli

La Tavola dei valori alimentari prende in considerazione cinque composti chimici. L'acqua è il solvente per eccellenza. Le proteine costruiscono la

La Tavola dei valori alimentari prende in considerazione cinque composti chimici. L'acqua è il solvente per eccellenza. Le proteine costruiscono la La Tavola dei valori alimentari prende in considerazione cinque composti chimici. L'acqua è il solvente per eccellenza. Le proteine costruiscono la carne, ma contengono una certa quantità di materia non

Dettagli

ALIMENTAZIONE: BIO E' MEGLIO! Dott. Ruggero Cappello Medico Chirurgo Medicina Omeopatica

ALIMENTAZIONE: BIO E' MEGLIO! Dott. Ruggero Cappello Medico Chirurgo Medicina Omeopatica ALIMENTAZIONE: BIO E' MEGLIO! Dott. Ruggero Cappello Medico Chirurgo Medicina Omeopatica TEMPO DI ATTIVITA' DELL'INTESTINO NELL'ARCO DI 24 ORE FRECCIA = ATTIVITA' MINIMA LINEA INTERA = ATTIVITA' DA

Dettagli

PADIGLIONE A stand 85/86/97. Salone Nazionale della filiera frutta e verdura MACFRUT 2012. Cesena 26>28 Settembre

PADIGLIONE A stand 85/86/97. Salone Nazionale della filiera frutta e verdura MACFRUT 2012. Cesena 26>28 Settembre PADIGLIONE A stand 85/86/97 Salone Nazionale della filiera frutta e verdura MACFRUT 2012 Cesena 26>28 Settembre INTRODUZIONE Padiglione organizzato da: Luigina TRENTO Conseiller Export Pôle Agrotech Bureau

Dettagli

ALLEGATO 3 TABELLE DIETETICHE SCUOLA PRIMARIA (E SECONDARIA DI I GRADO ) AUTUNNO-INVERNO A.S. 2015-2016 1 settimana quantità alimentari

ALLEGATO 3 TABELLE DIETETICHE SCUOLA PRIMARIA (E SECONDARIA DI I GRADO ) AUTUNNO-INVERNO A.S. 2015-2016 1 settimana quantità alimentari P PZ irettore ott. iovanni e Filippis Z viale on inzoni, 8 73100 ecce el. e Fax0832.215318 - e-mail: dipprev@ausl.le.it Servizio giene degli limenti e della utrizione 3 B H S P ( S ) -.S. 2015-2016 1 settimana

Dettagli

TABELLE GRAMMATURE E RICETTE

TABELLE GRAMMATURE E RICETTE DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERV. IGIENE ALIMENTI E NUTRIZIONE TABELLE GRAMMATURE E RICETTE SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA RICETTE PRIMI PIATTI GRAMMATURE Scuole dell Infanzia(g) GRAMMATURE Scuole Primarie

Dettagli

Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l'infanzia

Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l'infanzia COMUNE DI SASSARI Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l'infanzia NIDI D'INFANZIA DI VIA SATTA, SEZIONE SPERIMENTALE DI VIA BARBAGIA E SEZIONE PRIMAVERA DI VIA BERLINGUER

Dettagli

ESERCITAZIONI PER TRATTAMENTO DIETETICO NEL DIABETE DI TIPO I IL CALCOLO dei CARBOIDRATI. De Michieli Franco

ESERCITAZIONI PER TRATTAMENTO DIETETICO NEL DIABETE DI TIPO I IL CALCOLO dei CARBOIDRATI. De Michieli Franco ESERCITAZIONI PER TRATTAMENTO DIETETICO NEL DIABETE DI TIPO I IL CALCOLO dei CARBOIDRATI De Michieli Franco COS E IL CALCOLO DEI CARBOIDRATI E la tecnica che permette l acquisizione da parte del paziente

Dettagli

ALIMENTI POSITIVI DEL GRUPPO 0

ALIMENTI POSITIVI DEL GRUPPO 0 Nicolas Caposiena per Rossivideo.net ALIMENTI POSITIVI DEL GRUPPO 0 Ho preferito fare solo due divisioni mettendo i cibi 'indifferenti' insieme ai positivi per favorire l'elasticità nel comporre i tuoi

Dettagli