SOMMARIO 1. PARETI COPERTURE SOLAI INTERMEDI DETTAGLI COSTRUTTIVI... 37

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SOMMARIO 1. PARETI... 5 2. COPERTURE... 25 3. SOLAI INTERMEDI... 33 4. DETTAGLI COSTRUTTIVI... 37"

Transcript

1 Rev.7 MAPPA TECNICA

2

3 SOMMARIO 1. PARETI PARETE ESTERNA A TELAIO SENZA VANO TECNICO PARETE ESTERNA A TELAIO CON VANO TECNICO PARETE ESTERNA A TELAIO REI PARETE ESTERNA IN X-LAM PARETE ESTERNA NATURE PARETE DIVISORIA A TELAIO PARETE DIVISORIA IN X-LAM PARETE DIVISORIA NATURE PARETE INTERNA PORTANTE A TELAIO PARETE INTERNA PORTANTE IN X-LAM PARETE INTERNA PORTANTE NATURE PARETE INTERNA NON PORTANTE PARETE INTERNA PORTANTE NATURE COPERTURE TETTO VENTILATO CON TRAVETTI A VISTA E MANTO DI COPERTURA IN TEGOLE TETTO VENTILATO A CASSONI E MANTO DI COPERTURA IN TEGOLE TETTO PIANO CON TRAVETTI A VISTA E MANTO DI COPERTURA IN LAMIERA SOLAI INTERMEDI SOLAIO INTERMEDIO IN X-LAM O IN LAMELLARE SDRAIATO SOLAIO INTERMEDIO A CASSONI SOLAIO INTERMEDIO NATURE DETTAGLI COSTRUTTIVI COLLEGAMENTO ALLA BASE COLLEGAMENTO PARETE ESTERNA - SOLAIO INTERMEDIO NODO DI COPERTURA CON TRAVETTI A VISTA SERRAMENTO (SEZIONE ORIZZONTALE) SERRAMENTO (SEZIONE VERTICALE) COLLEGAMENTO POGGIOLO AUTOPORTANTE COLLEGAMENTO POGGIOLO A MENSOLA Pagina 3 di 49

4 Pagina 4 di 49 LOG ENGINEERING S.r.l.

5 1. PARETI Pagina 5 di 49

6 1.1 PARETE ESTERNA A TELAIO SENZA VANO TECNICO 1. Intonaco minerale con rete portaintonaco 2. Cappotto in fibra di legno, lana di roccia o EPS (sp. 80 mm) 3. Pannello OSB/3 (sp. 15 mm) 4. Telaio portante in legno di abete bilama C24 o lamellare GL24c (8x12 cm - interasse 62.5 cm) 5. Isolante in fibra di legno o lana di roccia (sp. 120 mm) 6. Lastra in cartongesso (sp mm - idro nei bagni) 7. Scatola per impianti Pagina 6 di 49

7 ANALISI TERMOGRAFICA CARATTERISTICHE TERMO-ACUSTICHE U (W/m 2 K) Θ (ore) D 2m,nT,w (db) INTERCAPEDINE ISOLATA CON FIBRA DI LEGNO (50 Kg/m 3 ) INTERCAPEDINE ISOLATA CON LANA DI ROCCIA (50 Kg/m 3 ) CAPPOTTO IN FIBRA DI LEGNO (140 Kg/m 3 ) CAPPOTTO IN LANA DI ROCCIA (135 Kg/m 3 ) CAPPOTTO IN EPS (30 Kg/m 3 ) CAPPOTTO IN FIBRA DI LEGNO (140 Kg/m 3 ) CAPPOTTO IN LANA DI ROCCIA (135 Kg/m 3 ) CAPPOTTO IN EPS (30 Kg/m 3 ) 0,188 10,3 43 0,186 9,1 45 0,176 8,2 41 0,181 9,3 45 0, ,17 7,2 43 Considerando uno spessore del cappotto di 8 cm Pagina 7 di 49

8 1.2 PARETE ESTERNA A TELAIO CON VANO TECNICO 1. Intonaco minerale con rete portaintonaco 2. Cappotto in fibra di legno, lana di roccia o EPS(sp. 80 mm) 3. Pannello OSB/3 (sp. 15 mm) 4. Telaio portante in legno di abete bilama C24 o lamellare GL24c (8x12 cm - interasse 62.5 cm) 5. Isolante in fibra di legno o lana di roccia (sp. 120 mm) 6. Intercapedine per passaggio impianti con listelli in legno di abete (4x4 cm) isolata acusticamente con lana minerale (15 kg/mc - sp. 40 mm) 7. Lastra in fibrogesso (15 Kg/m 3 - sp. 15 mm) 8. Scatola per impianti Pagina 8 di 49

9 ANALISI TERMOGRAFICA CARATTERISTICHE TERMO-ACUSTICHE U (W/m 2 K) Θ (ore) D 2m,nT,w (db) INTERCAPEDINE ISOLATA CON FIBRA DI LEGNO (50 Kg/m 3 ) INTERCAPEDINE ISOLATA CON LANA DI ROCCIA (50 Kg/m 3 ) CAPPOTTO IN FIBRA DI LEGNO (140 Kg/m 3 ) CAPPOTTO IN LANA DI ROCCIA (135 Kg/m 3 ) CAPPOTTO IN EPS (30 Kg/m 3 ) CAPPOTTO IN FIBRA DI LEGNO (140 Kg/m 3 ) CAPPOTTO IN LANA DI ROCCIA (135 Kg/m 3 ) CAPPOTTO IN EPS (30 Kg/m 3 ) 0,158 12,5 45 0,156 11,2 47 0,149 10,4 43 0,153 11,5 47 0,152 10,2 49 0,145 9,4 45 Considerando uno spessore del cappotto di 8 cm Pagina 9 di 49

10 1.3 PARETE ESTERNA A TELAIO REI Intonaco minerale con rete portaintonaco 2. Cappotto in lana di roccia (90 kg/m 3 - λ=0.036 W/mK - sp. 80 mm) 3. Pannello OSB/3 (sp. 15 mm) 4. Telaio portante in legno di abete bilama C24 o lamellare GL24c (8x12 cm - interasse 62.5 cm) 5. Isolante in lana di roccia (sp. 120 mm) 6. Ignilastra in cartongesso (sp mm) 7. Intercapedine per passaggio impianti con listelli in legno di abete (4x4 cm) isolata acusticamente con lana di vetro (15 kg/m 3 - sp. 40 mm) 8. Ignilastra in cartongesso (sp mm - idro nei bagni) 9. Scatola per impianti Pagina 10 di 49

11 ANALISI TERMOGRAFICA CARATTERISTICHE TERMO-ACUSTICHE U (W/m 2 K) Θ (ore) D 2m,nT,w (db) INTERCAPEDINE ISOLATA CON LANA DI ROCCIA (50 Kg/m 3 ) CAPPOTTO IN LANA DI ROCCIA (135 Kg/m 3 ) 0,15 11,7 51 Considerando uno spessore del cappotto di 8 cm CLASSE DI RESISTENZA AL FUOCO REI 60 Pagina 11 di 49

12 1.4 PARETE ESTERNA IN X-LAM 1. Intonaco minerale con rete portaintonaco 2. Cappotto in fibra di legno, lana di roccia o EPS (sp. 120 mm) 3. Parete portante X-LAM 5 strati (sp. 95 mm) 4. Intercapedine per passaggio impianti con listelli in legno di abete (4x4 cm) isolata acusticamente con lana di vetro (15 Kg/m 3 - sp. 40 mm) 5. Lastra in fibrogesso (sp. 15 mm) 6. Scatola per impianti Pagina 12 di 49

13 ANALISI TERMOGRAFICA CARATTERISTICHE TERMO-ACUSTICHE U (W/m 2 K) Θ (ore) D 2m,nT,w (db) CAPPOTTO IN FIBRA DI LEGNO (140 Kg/m 3 ) CAPPOTTO IN LANA DI ROCCIA (135 Kg/m 3 ) CAPPOTTO IN EPS (30 Kg/m 3 ) 0, ,219 10,3 50 0,202 9,1 42 Considerando uno spessore del cappotto di 10 cm CAPPOTTO IN FIBRA DI LEGNO (140 Kg/m 3 ) CAPPOTTO IN LANA DI ROCCIA (135 Kg/m 3 ) CAPPOTTO IN EPS (30 Kg/m 3 ) 0,182 14,5 48 0,179 11,9 52 0,163 9,7 43 Considerando uno spessore del cappotto di 14 cm Pagina 13 di 49

14 1.5 PARETE ESTERNA NATURE 1. Intonaco minerale con rete portaintonaco 2. Cappotto in fibra di legno (sp. 80 mm) 3. Telo traspirante di protezione al vento (sd=0.02 m) 4. Tavolato grezzo in legno di abete (sp. 28 mm - orientamento 45 ) 5. Telaio portante in legno di abete bilama C24 o lamellare GL24c (8x12 cm - interasse 62.5 cm) 6. Isolante termo-acustico in fibra di legno (sp. 120 mm) 7. Freno vapore (sd=13 m) 8. Intercapedine per passaggio impianti con listelli in legno di abete (4x4 cm) isolata acusticamente con fibra di lino o canapa (sp. 40 mm) 9. Lastra in fibrogesso (sp. 15 mm) 10. Scatola per impianti Pagina 14 di 49

15 ANALISI TERMOGRAFICA CARATTERISTICHE TERMO-ACUSTICHE U (W/m 2 K) Θ (ore) D 2m,nT,w (db) INTERCAPEDINE ISOLATA CON FIBRA DI LEGNO (50 Kg/m 3 ) CAPPOTTO IN FIBRA DI LEGNO (140 Kg/m 3 ) CAPPOTTO IN SUGHERO (155 Kg/m 3 ) 0,16 12,4 45 0,164 12,4 45 Considerando uno spessore del cappotto di 8 cm Pagina 15 di 49

16 1.6 PARETE DIVISORIA PORTANTE A TELAIO 1. Lastra in fibrogesso (sp. 15 mm) 2. Intercapedine per passaggio impianti con listelli in legno di abete (4x4 cm) isolata acusticamente con lana minerale (15 kg/m 3 - sp. 40 mm) 3. Lastra in cartongesso (sp mm) 4. Pannello OSB/3 (sp. 15 mm) 5. Telaio portante in legno di abete bilama C24 o lamellare GL24c (8x12 cm - interasse 62.5 cm) 6. Isolante termo-acustico in lana minerale (sp. 60 mm) 7. Scatola per impianti FONOISOLAMENTO R w (db) 52 Pagina 16 di 49

17 1.7 PARETE DIVISORIA PORTANTE IN X-LAM 1. Lastra in fibrogesso (sp 15 mm) 2. Intercapedine per passaggio impianti con listelli in legno di abete (4x4 cm) isolata acusticamente con lana minerale (15 Kg/m 3 - sp. 40 mm) 3. Lastra in cartongesso (sp 12.5 mm) 4. Parete portante X-LAM 5 strati (sp. 95 mm) 5. Scatola per impianti FONOISOLAMENTO R w (db) 53 Pagina 17 di 49

18 1.8 PARETE DIVISORIA NATURE 1. Lastra in fibrogesso (sp 15mm) 2. Intercapedine per passaggio impianti con listelli in legno di abete (4x4cm) isolata acusticamente con con fibra di lino o canapa (sp. 40mm) 3. Isolante termo-acustico in fibra di legno (sp. 60mm) 4. Telaio portante in legno di abete bilama c24 o lamellare gl24c (8x12cm - interasse 62.5cm) 5. Scatola per impianti FONOISOLAMENTO R w (db) 53 Pagina 18 di 49

19 1.9 PARETE INTERNA PORTANTE A TELAIO 1. Scatola per impianti 2. Lastra in cartongesso (sp mm - idro nei bagni) 3. Pannello OSB/3 (sp. 15 mm) 4. Isolante acustico in lana minerale (sp. 60 mm) 5. Telaio portante in legno di abete bilama C24 o lamellare GL24c (8x12 cm - interasse 62.5 cm) Pagina 19 di 49

20 1.10 PARETE INTERNA PORTANTE IN X-LAM 1. Lastra in fibrogesso (sp. 15 mm) 2. Intercapedine per passaggio impianti con listelli in legno di abete (4x4 cm) isolata acusticamente con lana minerale (15 Kg/m 3 - sp. 45 mm) 3. Parete portante X-LAM 5 strati (sp. 95 mm) Pagina 20 di 49

21 1.11 PARETE INTERNA PORTANTE NATURE 1. Scatola per impianti 2. Lastra in fibrogesso (sp. 15 mm) 3. Telaio portante in legno di abete bilama C24 o lamellare GL24c (8x12 cm - interasse 62.5 cm) 4. Isolante acustico in fibra di legno (sp. 60 mm) Pagina 21 di 49

22 1.12 PARETE INTERNA NON PORTANTE 1. Scatola per impianti 2. Lastra in fibrogesso (sp. 15 mm) 3. Telaio portante in legno di abete bilama C24 o lamellare GL24c (8x12 cm - interasse 62.5 cm) 4. Isolante acustico in lana minerale (sp. 60 mm) Pagina 22 di 49

23 1.13 PARETE INTERNA NON PORTANTE PER SCARICHI 1. Scatola per impianti 2. Lastra in fibrogesso (sp. 15 mm) 3. Isolante acustico in lana minerale (sp. 60 mm) 4. Telaio portante in legno di abete bilama C24 o lamellare GL24c (8x12 cm - interasse 62.5 cm) 5. Alloggiamento per cassetta di scarico del wc Pagina 23 di 49

24 Pagina 24 di 49

25 2. COPERTURE Pagina 25 di 49

26 2.1 TETTO VENTILATO CON TRAVETTI A VISTA E MANTO DI COPERTURA IN TEGOLE 1. Manto di copertura in tegole o coppi 2. Listello e contro listello per micro-ventilazione e supporto del manto di copertura 3. Guaina bituminosa 4. Pannello OSB/3 (sp. 15 mm) o tavolato grezzo (sp.19 mm) 5. Listelli di abete per intercapedine ventilata (6x6 cm) 6. Telo traspirante di protezione al vento sigillato nelle giunzioni (sd=0.02 m) 7. Strato isolante in XPS, lana di roccia o fibra di legno ad alta densità 8. Freno vapore (sd=13 m) 9. Perline in abete (sp. 19 mm) 10. Travatura portante in legno di abete bilama C24 o lamellare GL24c Pagina 26 di 49

27 ANALISI TERMOGRAFICA CARATTERISTICHE TERMICHE STRATO ISOLANTE IN FIBRA DI LEGNO (160 Kg/m 3 ) U (W/m 2 K) Θ (ore) STRATO ISOLANTE IN LANA DI ROCCIA (100 Kg/m 3 ) STRATO ISOLANTE IN XPS (35 Kg/m 3 ) 0, ,267 6,2 0,288 4,8 Considerando uno spessore dello strato isolante di 12 cm STRATO ISOLANTE IN FIBRA DI LEGNO (160 Kg/m 3 ) STRATO ISOLANTE IN LANA DI ROCCIA (100 Kg/m 3 ) STRATO ISOLANTE IN XPS (35 Kg/m 3 ) 0,226 12,7 0,205 7,7 0,221 5,6 Considerando uno spessore dello strato isolante di 16 cm STRATO ISOLANTE IN FIBRA DI LEGNO (160 Kg/m 3 ) STRATO ISOLANTE IN LANA DI ROCCIA (100 Kg/m 3 ) STRATO ISOLANTE IN XPS (35 Kg/m 3 ) 0,184 15,4 0,166 9,3 0,179 6,6 Considerando uno spessore dello strato isolante di 20 cm Pagina 27 di 49

28 2.2 TETTO VENTILATO A CASSONI E MANTO DI COPERTURA IN TEGOLE 1. Manto di copertura in tegole o coppi 2. Listello e contro listello per micro-ventilazione e supporto del manto di copertura 3. Guaina bituminosa 4. Pannello OSB/3 (sp. 15 mm) o tavolato grezzo (sp.19 mm) 5. Listelli in legno di abete per intercapedine ventilata (6x6 cm) 6. Telo traspirante di protezione al vento sigillato nelle giunzioni (sd=0.02 m) 7. Strato isolante in fibra di legno (160 Kg/m 3 - sp. 40 mm) 8. Tavolato grezzo in legno di abete (sp. 25 mm) 9. Travatura portante in legno di abete bilama C24 o lamellare GL24c 10. Strato isolante in lana di roccia o fibra di legno interposto fra i travetti 11. Intercapedine per passaggio impianti (sp. 40 mm) 12. Lastra in fibrogesso (sp. 15 mm) Pagina 28 di 49

29 ANALISI TERMOGRAFICA CARATTERISTICHE TERMICHE U (W/m 2 K) Θ (ore) STRATO ISOLANTE IN FIBRA DI LEGNO (50 Kg/m 3 ) STRATO ISOLANTE IN LANA DI ROCCIA (50 Kg/m 3 ) 0, , Considerando uno spessore dello strato isolante di 12 cm STRATO ISOLANTE IN FIBRA DI LEGNO (50 Kg/m 3 ) STRATO ISOLANTE IN LANA DI ROCCIA (50 Kg/m 3 ) 0,209 12,4 0,2 10,9 Considerando uno spessore dello strato isolante di 16 cm STRATO ISOLANTE IN FIBRA DI LEGNO (50 Kg/m 3 ) STRATO ISOLANTE IN LANA DI ROCCIA (50 Kg/m 3 ) 0,18 13,8 0,173 11,9 Considerando uno spessore dello strato isolante di 20 cm Pagina 29 di 49

30 2.3 TETTO PIANO CON TRAVETTI A VISTA E MANTO DI COPERTURA IN LAMIERA 1. Manto di copertura in lamiera o materiale plastico con guaina antirombo 2. Pannello OSB/3 (sp. 15 mm) 3. Listello in legno di abete per intercapedine ventilata (6x6 cm) 4. Telo impermeabile traspirante (sd=0.02 m) 5. Strato isolante in XPS, lana di roccia o fibra di legno 6. Freno vapore (sd=13 m) 7. Perline in abete (sp. 19 mm) 8. Travatura portante in legno di abete bilama o lamellare Pagina 30 di 49

31 U (W/m 2 K) Θ (ore) STRATO ISOLANTE IN FIBRA DI LEGNO (160 Kg/m 3 ) STRATO ISOLANTE IN LANA DI ROCCIA (100 Kg/m 3 ) STRATO ISOLANTE IN XPS (35 Kg/m 3 ) 0,295 7,6 0,267 3,8 0,288 2,5 Considerando uno spessore dello strato isolante di 12 cm STRATO ISOLANTE IN FIBRA DI LEGNO (160 Kg/m 3 ) STRATO ISOLANTE IN LANA DI ROCCIA (100 Kg/m 3 ) STRATO ISOLANTE IN XPS (35 Kg/m 3 ) 0,226 10,4 0,205 5,3 0,221 3,3 Considerando uno spessore dello strato isolante di 16 cm STRATO ISOLANTE IN FIBRA DI LEGNO (160 Kg/m 3 ) STRATO ISOLANTE IN LANA DI ROCCIA (100 Kg/m 3 ) STRATO ISOLANTE IN XPS (35 Kg/m 3 ) 0,184 13,1 0,166 6,9 0,179 4,2 Considerando uno spessore dello strato isolante di 20 cm Pagina 31 di 49

32 Pagina 32 di 49

33 3. SOLAI INTERMEDI Pagina 33 di 49

34 3.1 SOLAIO INTERMEDIO IN X-LAM O IN LAMELLARE SDRAIATO 1. Pavimento prefinito in legno (sp. 15 mm - ceramica nei bagni) 2. Massetto autolivellante con serpentina per il riscaldamento a pavimento (sp. 50 mm) 3. Pannello isolante per riscaldamento a pavimento (sp. 40 mm) 4. Materassino acustico per isolamento ai rumori da calpestio (sp. 10 mm) 5. Massetto alleggerito per passaggio impianti (sp. 90 mm) 6. Protezione impermeabile in polietilene 7. Solaio in X-LAM o in legno lamellare sdraiato 8. Intercapedine per passaggio impianti con listelli in legno di abete (4x4 cm) 9. Lastra in fibrogesso (sp. 15 mm) PARAMETRI ACUSTICI L n,w (db) R w (db) Pagina 34 di 49

35 3.2 SOLAIO INTERMEDIO A CASSONI 1. Pavimento prefinito in legno (sp. 15 mm - ceramica nei bagni) 2. Massetto autolivellante con serpentina per il riscaldamento a pavimento (sp. 50 mm) 3. Pannello isolante per riscaldamento a pavimento (sp. 40 mm) 4. Materassino acustico per isolamento ai rumori da calpestio (sp. 10 mm) 5. Massetto alleggerito per passaggio impianti (sp. 90 mm) 6. Protezione impermeabile in polietilene 7. Pannello OSB/3 (sp. 15 mm) 8. Travetti in legno di abete KVH bilama o lamellare 9. Isolante in lana di vetro (sp. 70 mm) 10. Intercapedine per passaggio impianti con listelli in legno di abete (4x4 cm) 11. Lastra in fibrogesso (sp. 15 mm) PARAMETRI ACUSTICI L n,w (db) R w (db) Pagina 35 di 49

36 3.3 SOLAIO INTERMEDIO NATURE 1. Pavimento prefinito in legno (sp. 15 mm - ceramica nei bagni) 2. Massetto autolivellante con serpentina per il riscaldamento a pavimento (sp. 50 mm) 3. Pannello isolante per riscaldamento a pavimento (sp. 40 mm) 4. Materassino acustico per isolamento ai rumori da calpestio (sp.10 mm) 5. Massetto alleggerito per passaggio impianti (sp. 90 mm) 6. Protezione impermeabile in polietilene 7. Tavolato grezzo in legno di abete (sp. 28 mm) 8. Travetti in legno di abete KVH bilama o lamellare 9. Isolante in fibra di legno (sp. 60 mm) 10. Intercapedine per passaggio impianti con listelli in legno di abete (4x4 cm) 11. Lastra in fibrogesso (sp. 15 mm) PARAMETRI ACUSTICI L n,w (db) R w (db) Pagina 36 di 49

37 4. DETTAGLI COSTRUTTIVI Pagina 37 di 49

38 4.1 COLLEGAMENTO ALLA BASE 1. Membrana bituminosa 2. Pannello isolante in polistirene per zoccolatura 3. Piastrelle per esterni (sp. 15 mm) 4. Massetto (sp. 17 cm - pendenza 2%) 5. Guaina bituminosa (sp. 3 mm) 6. Ancorante chimico o meccanico 7. Tassello per fissaggio banchina 8. Trave di fondazione in c.a. 9. Magrone di fondazione (sp. 10 cm) 10. Parete portante in legno a telaio 11. Fascia laterale per taglio acustico e contenimento massetto 12. Pavimentazione interna 13. Massetto autolivellante con serpentina per il riscaldamento a pavimento (sp. 50 mm) 14. Pannello in XPS (sp. 40 mm) 15. Pannello in XPS (sp. 40 mm) 16. Massetto alleggerito per passaggio impianti (sp. 90 mm) 17. Banchina in larice Pagina 38 di 49

39 ANALISI TERMOGRAFICA Pagina 39 di 49

40 4.2 COLLEGAMENTO PARETE ESTERNA SOLAIO INTERMEDIO 1. Parete portante in legno a telaio 2. Fascia laterale per taglio acustico e contenimento massetto 3. Piastra piatta in acciaio zincato (100x400 mm - sp. 2 mm) 4. Angolare in acciaio zincato (90x90) 5. Vite di collegamento 6. Solaio in X-LAM o in legno lamellare sdraiato 7. Profilo fonoisolante anticalpestio 8. Pavimentazione interna 9. Massetto autolivellante con serpentina per il riscaldamento a pavimento (sp. 50 mm) 10. Pannello isolante per riscaldamento a pavimento (sp. 40 mm) 11. Materassino acustico per isolamento ai rumori da calpestio (sp. 10 mm) 12. Massetto alleggerito per passaggio impianti (sp. 90 mm) 13. Protezione impermeabile in polietilene Pagina 40 di 49

41 ANALISI TERMOGRAFICA Pagina 41 di 49

42 4.3 NODO SI COPERTURA CON TRAVETTI A VISTA 1. Manto di copertura in tegole o coppi 2. Listello e contro listello per micro-ventilazione e supporto del manto di copertura 3. Guaina bituminosa 4. Pannello OSB/3 (sp. 15 mm) 5. Listelli di abete per intercapedine ventilata (6x6 cm) 6. Perline in abete (sp. 19 mm) 7. Travetto in legno di abete 8. Strato isolante inxps, lana di roccia o fibra di legno (sp. 16 cm) 9. Freno vapore (sd=13 m) 10. Perline in abete (sp. 19 mm) 11. Travetti in legno di abete bilama 12. Tavole in abete di tamponamento 13. Strato isolante Pagina 42 di 49

43 Pagina 43 di 49

44 4.4 SERRAMENTO (sezione orizzontale) 1. Vetrocamera 2. Telaio e serramento in legno di abete lamellare 3. Nastro per la tenuta all'aria 4. Cappotto (sp. 80 mm) 5. Intonaco minerale con rete portaintonaco Pagina 44 di 49

45 4.5 SERRAMENTO (sezione verticale) 1. Intonaco minerale con rete portaintonaco 2. Cappotto (sp. 80 mm) 3. nastro per la tenuta all'aria 4. Telaio e serramento in legno di abete lamellare 5. Vetrocamera 6. Bancalino esterno in pietra con gocciolatoio Pagina 45 di 49

46 4.6 COLLEGAMENTO POGGIOLO AUTOPORTANTE 1. Piastra piatta in acciaio zincato (100x400 mm - sp. 2 mm) 2. Assito calpestabile in legno di larice (sp. 40mm) 3. Travetto in legno 4. Supporto in larice per poggiolo 5. Montante in legno di abete 6. Intonaco minerale con rete portaintonaco 7. Cappotto (sp. 80 mm) 8. Telo per la tenuta all'aria 9. Fascia laterale per taglio acustico e contenimento massetto 10. Pavimentazione interna 11. Massetto autolivellante con serpentina per il riscaldamento a pavimento (sp. 50 mm) 12. Pannello isolante per riscaldamento a pavimento (sp. 40 mm) 13. Materassino acustico per isolamento ai rumori da calpestio (sp. 10 mm) 14. Massetto alleggerito per passaggio impianti (sp. 90 mm) 15. Angolare in acciaio zincato (90x90) 16. Protezione impermeabile in polietilene 17. Solaio strutturale 18. Profilo fonoisolante anticalpestio Pagina 46 di 49

47 4.7 COLLEGAMENTO POGGIOLO A MENSOLA 1. Assito calpestabile in legno di larice (sp. 40 mm) 2. Trave in legno 3. Tirante in acciaio (sp. 8 mm) Ttravetto in larice (12x6 cm) 4. Trave in legno 5. Intonaco minerale con rete portaintonaco e finitura silossanica 6. Cappotto (sp. 80 mm) 7. Fascia laterale per taglio acustico e contenimento massetto 8. Pavimentazione interna 9. Massetto autolivellante con serpentina per il riscaldamento a pavimento (sp. 50 mm) 10. Pannello isolante per riscaldamento a pavimento (sp. 40 mm) 11. Materassino acustico per isolamento ai rumori da calpestio (sp. 10 mm) 12. Massetto alleggerito per passaggio impianti (sp. 90 mm) 13. Angolare in acciaio zincato (90x90) 14. Protezione impermeabile in polietilene 15. Solaio strutturale 16. Profilo fonoisolante anticalpestio Pagina 47 di 49

48

49