Un cammino di. Maria. Biografia di suor Lucia di Gesù e del Cuore Immacolato di Maria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Un cammino di. Maria. Biografia di suor Lucia di Gesù e del Cuore Immacolato di Maria"

Transcript

1 Un cammino sotto lo sguardo di Maria Biografia di suor Lucia di Gesù e del Cuore Immacolato di Maria

2 INDICE PREFAZIONE 5 INTRODUZIONE 7 CAPITOLO I L INFANZIA DI LUCIA Nascita e Battesimo I primi passi Qualche marachella Un infanzia all insegna della carità in famiglia La prima Comunione...28 CAPITOLO II LE APPARIZIONI DELL ANGELO Gli albori della vita della pastorella Prima apparizione dell angelo della pace ai tre pastorelli Seconda apparizione dell angelo del Portogallo Terza apparizione dell angelo del Portogallo Conseguenze dell apparizione dell angelo Il primo commiato...47 CAPITOLO III APPARIZIONI DELLA MADONNA Notte oscura sotto il sole splendente Apparizione della Madonna il 13 maggio La lampada sul candelabro Apparizione della Madonna il 13 giugno...62

3 528 Un cammino sotto lo sguardo di Maria 4. Apparizione della Madonna il 13 luglio Il segreto La visione dell inferno (prima parte) La devozione al Cuore Immacolato di Maria (seconda parte) Invito alla penitenza (terza parte) Il cuore del messaggio nel cuore dei bambini Amore profondo per il Vescovo vestito di bianco Una promessa riguardante il Portogallo Pronti alla lotta Al cospetto dei giudici Il 13 agosto: in prigione Apparizione della Madonna il 19 agosto La mamma della pastorella in preda al dubbio Altri sacrifici Apparizione della Madonna il 13 settembre Apparizione del 13 ottobre e miracolo del sole Il miracolo promesso Uno scrupolo CAPITOLO IV DOPO LE APPARIZIONI Visitatori sempre più numerosi La malattia della madre L epidemia di polmonite Orfana di padre A Lisbona La pastorella incontra il pastore CAPITOLO V SONO QUI PER LA SETTIMA VOLTA Addio a Fatima Lascia tutto e seguimi La prima volta CAPITOLO VI GLI STUDI All istituto Arcidiacono Van Zeller L adattamento alla nuova vita...145

4 Indice Una studentessa diligente Un cammino di rose e spine Fatima senza i pastorelli Le vacanze a Braga L incontro con la madre e la richiesta di intraprendere la vita religiosa La Cresima CAPITOLO VII L INIZIO DELLA VITA RELIGIOSA La vocazione religiosa Da postulante Lascia tutto e seguimi La seconda volta A Pontevedra CAPITOLO VIII LA GRANDE PROMESSA Almeno tu Apparizioni di Gesù Bambino CAPITOLO IX LUNGO I SENTIERI DI DIO GUIDATA DA MARIA Di nuovo a Tuy Novizia Dubbi interiori Segni della predilezione divina Una fotografia Sposa di Cristo Apostola del messaggio L amore in azione CAPITOLO X LA RICHIESTA DI CONSACRAZIONE DELLA RUSSIA La visione della Santissima Trinità Voglio che tutta la mia Chiesa riconosca questa consacrazione come un trionfo del Cuore Immacolato di Maria Gli sforzi di Lucia per realizzare la consacrazione del mondo e della Russia...222

5 530 Un cammino sotto lo sguardo di Maria 4. La consacrazione del mondo secondo quanto richiesto dalla Madonna è compiuta? CAPITOLO XI RELIGIOSA DOROTEA Vivere con amore e per amore Un aiuto provvidenziale I voti perpetui Di nuovo a Pontevedra Atto di riparazione I faticosi interrogatori In pace in mezzo alla guerra La Madonna chiede di nuovo preghiera e sacrificio Nulla sarebbe più piacevole del dare la mia vita per Dio Malattia e morte della madre provinciale Di nuovo a Tuy Al mare Soccorritrice di naufraghi Una messaggera instancabile CAPITOLO XII SCRITTRICE PER OBBEDIENZA Obbedire scrivendo La prima lettera al Papa Il Signore rivolge una richiesta ai vescovi di Spagna Il venticinquennale delle apparizioni Muore la madre di Lucia Nuovo messaggio del Signore per i vescovi di Spagna CAPITOLO XIII IL SEGRETO SCRITTO Le porte del Cielo Difficoltà nello scrivere il segreto La Madonna permette a Lucia di scrivere il segreto e le dà nuove indicazioni Lucia scrive quello che ha visto; l interpretazione spetta alla Chiesa Un nuovo invito alla conversione...292

6 Indice La purificazione del mondo dal peccato in cui affonda La busta sigillata Perché la data del 1960 sulla busta CAPITOLO XIV GLI ULTIMI ANNI IN SPAGNA Lucia rivela un grande amore per le missioni Lucia avverte la necessità di pregare per i sacerdoti La carità nei confronti delle consorelle Primo contatto con il Carmelo La pastorella conduce le anime al Pastore L incoronazione della Madonna CAPITOLO XV IL RITORNO IN PORTOGALLO Lascia tutto e seguimi La terza volta Lucia visita Fatima Benedicendo le meraviglie di Dio La Madonna pellegrina del mondo Il sorriso del Cielo nella notte del mondo All istituto del Sardão Il Carmelo all orizzonte Un segno dal Cielo La scelta del Carmelo in cui entrare Lascia tutto e seguimi La quarta volta L addio CAPITOLO XVI RELIGIOSA CARMELITANA Finalmente al Carmelo Le prime impressioni sul Carmelo Novizia carmelitana Un sogno realizzato: la statua del Cuore Immacolato di Maria La professione solenne...388

7 532 Un cammino sotto lo sguardo di Maria 6. Don Ernesto Sena de Oliveira viene prescelto dalla Madonna Primo commiato al Carmelo Una promessa Nella vita di comunità Una come tutte ma sempre diversa Corrispondenza da ogni parte del mondo La fondazione di nuovi monasteri carmelitani CAPITOLO XVII VISITE DAL CIELO NELLA SUA CELLA Io non ti lascerò mai Visite della Madonna a suor Lucia Attraverso Maria fino a Gesù CAPITOLO XVIII INCONTRI CON IL VESCOVO VESTITO DI BIANCO Papa Paolo VI Il cardinale Albino Luciani Giovanni Paolo I Giovanni Paolo II Un amicizia profonda Giovanni Paolo II Il primo incontro nel Giovanni Paolo II Il secondo incontro nel Giovanni Paolo II Il terzo incontro nel La beatificazione dei cugini Pellegrinaggio del cuore Il cardinale Joseph Ratzinger Benedetto XVI CAPITOLO XIX ANCORA PER QUALCHE TEMPO Il cinquantennale da carmelitana Gli ultimi anni Serenità e buonumore fino all ultimo Gli ultimi ritocchi La salita al Calvario con Gesù e Maria Le ultime parole Tutto è compiuto Nel Cielo la vedrò Traslazione a Fatima...513

8 Indice 533 CONCLUSIONE 519 BIBLIOGRAFIA 521 PREGHIERA PER RICHIEDERE LA BEATIFICAZIONE 525

MARIA PRESENTA GESÙ AL TEMPIO

MARIA PRESENTA GESÙ AL TEMPIO Indice Prefazione ( Tommaso Caputo)... pag. 5 Capitolo I MARIA «MADRE DI DIO» (1 gennaio)...» 9 Solennità di Maria «Madre di Dio»...» 9 Il titolo di «Madre di Dio»...» 10 Maria «Madre» e «Vergine»...»

Dettagli

CENTENARIO DELLE APPARIZIONI DI FATIMA. Una. settimana con la. Vergine di Fatima 1-8 OTTOBRE. Parrocchia di S. Maria Immacolata Verona

CENTENARIO DELLE APPARIZIONI DI FATIMA. Una. settimana con la. Vergine di Fatima 1-8 OTTOBRE. Parrocchia di S. Maria Immacolata Verona Una settimana con la CENTENARIO DELLE APPARIZIONI DI FATIMA Vergine di Fatima 1-8 2017 Parrocchia di S. Maria Immacolata Verona 1 DOMENICA MARIA È CON NOI E CI PARLA ore 18.00: Ritrovo in Via Marinai d

Dettagli

13 di gennaio, Suor Lucia prossima alla beatificazione 1 / 5

13 di gennaio, Suor Lucia prossima alla beatificazione 1 / 5 13 di gennaio, 2017 Suor Lucia prossima alla beatificazione 1 / 5 2 / 5 Suor Lucia prossima alla beatificazione Il Rettore del Santuario di Fatima chiede preghiera ai pellegrini La fase diocesana del processo

Dettagli

«Va' nella tua casa, dai tuoi, annuncia loro ciò che il Signore ti ha fatto e la misericordia che ha avuto per te».

«Va' nella tua casa, dai tuoi, annuncia loro ciò che il Signore ti ha fatto e la misericordia che ha avuto per te». «Va' nella tua casa, dai tuoi, annuncia loro ciò che il Signore ti ha fatto e la misericordia che ha avuto per te». (Mc. 5,19) Creazione di Adamo (cattedrale di Chartres) Settembre 2015 1 2 3 4 5 6 XXIII

Dettagli

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ Calendario liturgico Tempo pasquale 2016 CAPPELLA di S. MARIA delle GRAZIE in VIRGINIOLO 50025 MONTESPERTOLI FI ( 0571/669167 Ogni Domenica Orario consueto Ore 16.30: S. Rosario,

Dettagli

[194] INDICE 68. Preghiera alla Celeste Regina per ogni giorno del mese di Maggio.

[194] INDICE 68. Preghiera alla Celeste Regina per ogni giorno del mese di Maggio. APPENDICE - Indice del manoscritto 155 [194] INDICE 68 Preghiera alla Celeste Regina per ogni giorno del mese di Maggio. 1º GIORNO della Divina Volontà. Il primo passo della Divina Volontà nell Immacolato

Dettagli

Settembre. 14 venerdì Lavori in corso per CRE: percorso formativo per giovani. 15 sabato Festa Addolorata a Marzanica (ore 20,45): Rosario

Settembre. 14 venerdì Lavori in corso per CRE: percorso formativo per giovani. 15 sabato Festa Addolorata a Marzanica (ore 20,45): Rosario Settembre 14 venerdì per giovani 15 sabato Festa Addolorata a Marzanica (ore 20,45): Rosario 2 domenica XXII Settimana Ordinario Ore 10,30: Battesimi Solenni 3 lunedì Unitalsi Catechisti (19,30) 16 domenica

Dettagli

DOWNLOAD OR READ : LA MADONNA DI FATIMA EI CATTOLICI PDF EBOOK EPUB MOBI

DOWNLOAD OR READ : LA MADONNA DI FATIMA EI CATTOLICI PDF EBOOK EPUB MOBI DOWNLOAD OR READ : LA MADONNA DI FATIMA EI CATTOLICI PDF EBOOK EPUB MOBI Page 1 Page 2 la madonna di fatima ei cattolici la madonna di fatima pdf la madonna di fatima ei cattolici Le apparizioni ed il

Dettagli

Il Santo Rosario alla Beata Vergine Maria

Il Santo Rosario alla Beata Vergine Maria Il Santo Rosario alla Beata Vergine Maria La corona del Rosario è costituita da cinque decine a ognuna delle quali corrisponde un mistero. Si inizia così: Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito

Dettagli

Pensieri semplici sulla Parola. omelie per l Anno B

Pensieri semplici sulla Parola. omelie per l Anno B MAURIZIO ROMA Pensieri semplici sulla Parola omelie per l Anno B Edizioni Appunti di Viaggio Roma PREFAZIONE Sta scritto: Non di solo pane vivrà l uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio Mt

Dettagli

Settembre 27 domenica 6 domenica 13 domenica 20 domenica

Settembre 27 domenica 6 domenica 13 domenica 20 domenica Settembre 4 venerdì 6 domenica XXIII Settimana Ordinario Ore 10.00: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa Patronale Festa in Oratorio 7 lunedì Festa in Oratorio Unitalsi (20,45) 8 martedì Segreteria

Dettagli

CALENDARIO DIOCESANO

CALENDARIO DIOCESANO CALENDARIO DIOCESANO 2016-2017 Legenda Uffici Pastorali BEN Beni Culturali CAR Carità CAT Catechesi COM Comunicazioni Sociali FAM Famiglia IRC Insegnanti di Religione Cattolica LIT Liturgico MIS Cooperazione

Dettagli

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ Calendario liturgico Tempo pasquale 2013 CAPPELLA di S. MARIA delle GRAZIE in VIRGINIOLO 50025 MONTESPERTOLI FI 0571/669167 Ogni Domenica Orario consueto Ore 16.30: S. Rosario,

Dettagli

MAGGIO Ore 12,30: Supplica alla Madonna di Pompei

MAGGIO Ore 12,30: Supplica alla Madonna di Pompei MAGGIO 2016 DOMENICA 01 MAGGIO MERCOLEDI 04 MAGGIO GIOVEDI 05 MAGGIO VENERDI 06 MAGGIO SABATO 07 MAGGIO DOMENICA 08 MAGGIO VI DOMENICA DI PASQUA Ore 10,00: S. Messa con Prime Comunioni (gr. Luca - Cristina)

Dettagli

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ Calendario liturgico Tempo pasquale 2012 CAPPELLA di S. MARIA delle GRAZIE in VIRGINIOLO 50025 MONTESPERTOLI FI 0571/669167 Ogni Domenica Orario consueto Ore 16.30: S. Rosario,

Dettagli

ore Via Crucis (Zona IV) a Magenta con il Cardinale con la Croce di S.Carlo

ore Via Crucis (Zona IV) a Magenta con il Cardinale con la Croce di S.Carlo BEATA VERGINE DEI MIRACOLI SANTUARIO SARONNO 1 V Primo venerdì del mese 2 ore 20.45 Via Crucis (Zona IV) a Magenta con il Cardinale con la Croce di S.Carlo S Cammino della Luce 3 D IV di QUARESIMA (Liturgia

Dettagli

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ Calendario Liturgico Settembre 2014 CAPPELLA di S. MARIA delle GRAZIE in VIRGINIOLO 50025 MONTESPERTOLI (FI) 0571/669167 ORARIO CONSUETO Ogni domenica: Ore 16.30: S. Rosario,

Dettagli

OPERA FRANCESCANA DELLA

OPERA FRANCESCANA DELLA OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ Calendario liturgico Settembre 2007 SANTUARIO di S. MARIA delle GRAZIE in VIRGINIOLO 50025 MONTESPERTOLI FI - 0571/669167 Orario festivo consueto Ore 16.15: S. Rosario e Adorazione

Dettagli

OPERA FRANCESCANA DELLA

OPERA FRANCESCANA DELLA OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ Calendario liturgico Tempo pasquale 2009 SANTUARIO di S. MARIA delle GRAZIE in VIRGINIOLO 50025 MONTESPERTOLI FI - 0571/669167 Orario festivo consueto Ore 16.30: S. Rosario,

Dettagli

Papasidero, ottobre con la Madonna di Fatima Venerdì 25 Settembre :31

Papasidero, ottobre con la Madonna di Fatima Venerdì 25 Settembre :31 PAPASIDERO 25 set. - Il mese di ottobre con la Madonna di Fatima. In occasione del 350esimo Anniversario della Proclamazione della Madonna di Costantinopoli Patrona di Papasidero, la statua della Madonna

Dettagli

Diocesi di Caltanissetta

Diocesi di Caltanissetta Diocesi di Caltanissetta CALENDARIO DELLE PASTORALI PER L ANNO 2016-2017 Ispìra le nostre azioni, Signore, e accompagnale con il tuo aiuto: perché ogni nostra attività abbia da te il suo inizio e in te

Dettagli

APPARIZIONI DELLA MADONNA

APPARIZIONI DELLA MADONNA APPARIZIONI DELLA MADONNA Prima apparizione della Madonna La prima avvenuta apparizione della Madonna è in Chiesa mentre si stava celebrando l Eucarestia. E apparsa sull altare: La Madonna stava sopra

Dettagli

INDICE PREGHIERE QUOTIDIANE Preghiere del mattino Invocazioni varie

INDICE PREGHIERE QUOTIDIANE Preghiere del mattino Invocazioni varie INDICE Presentazione pag. 5 Invito» 7 PREGHIERE QUOTIDIANE Preghiere del mattino L'angelo del Signore a Maria» 13 Regina del cielo» 14 Cuore divino di Gesù» 15 Ti adoro, mio Dio (al mattino)» 15 Ti adoro,

Dettagli

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano-

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano- Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano- . IL COMANDAMENTO DELL AMORE Ama il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta la mente, con tutta la forza. Ama il prossimo tuo come te stesso.

Dettagli

LA CONSACRAZIONE A MARIA E LA SUA INTERCESSIONE

LA CONSACRAZIONE A MARIA E LA SUA INTERCESSIONE LA CONSACRAZIONE A MARIA E LA SUA INTERCESSIONE N.B. Queste apparizioni della Madre di Dio non sono ancora state né approvate né smentite dalla Santa Sede. E stata costituita dalla Chiesa una commissione

Dettagli

GRUPPO DI RIPARAZIONE DEL DIVINO CUORE DI GESU

GRUPPO DI RIPARAZIONE DEL DIVINO CUORE DI GESU GRUPPO DI RIPARAZIONE DEL DIVINO CUORE DI GESU SPIEGAZIONE E FUNZIONE ATTIVA DELLA PREGHIERA E DELL AZIONE DEL GRUPPO DI RIPARAZIONE DEL DIVINO CUORE DI GESU L IMMAGINE SOPRA RIPORTATA RAFFIGURA GESU CON

Dettagli

INDICE. Abbreviazioni 5. Nota all edizione italiana 7

INDICE. Abbreviazioni 5. Nota all edizione italiana 7 INDICE Abbreviazioni 5 Nota all edizione italiana 7 Introduzione di LAURA RONCHI DE MICHELIS 9 1. Calvino nel 1544-1545 9 2. Delle tre opere 14 2.1 Difesa di Giovanni Calvino ai signori Nicodemiti che

Dettagli

Diocesano. Calendario

Diocesano. Calendario Diocesano Calendario 2017-2018 Legenda Uffici Pastorali BEN Beni Culturali CAR Carità CAT Catechesi COM Comunicazioni Sociali FAM Famiglia IRC Insegnanti di Religione Cattolica LIT Liturgico MIS Cooperazione

Dettagli

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ Calendario Liturgico Settembre 2013 CAPPELLA di S. MARIA delle GRAZIE in VIRGINIOLO 50025 MONTESPERTOLI (FI) 0571/669167 ORARIO CONSUETO Ogni domenica: Ore 16.30: S. Rosario,

Dettagli

OBLATE SANTE per SACERDOTI SANTI

OBLATE SANTE per SACERDOTI SANTI OBLATE SANTE per SACERDOTI SANTI Cammini di conversione personale e comunitaria per un futuro di speranza Lettera di indizione del XV Capitolo Generale Roma 29 Ottobre 2010 Carissime sorelle, Abbiamo appena

Dettagli

Diocesano. Calendario

Diocesano. Calendario Diocesano Calendario 2017-2018 Legenda Uffici Pastorali BEN Beni Culturali CAR Carità CAT Catechesi COM Comunicazioni Sociali FAM Famiglia IRC Insegnanti di Religione Cattolica LIT Liturgico MIS Cooperazione

Dettagli

DIOCESI DI GROSSETO CALENDARIO 2017

DIOCESI DI GROSSETO CALENDARIO 2017 DIOCESI DI GROSSETO CALENDARIO 2017 GENNAIO 2017 D 1 Maria SS. Madre di Dio Capodanno in Terra Santa L 2 Capodanno in Terra Santa M 3 Capodanno in Terra Santa M 4 Capodanno in Terra Santa G 5 V 6 S 7 D

Dettagli

Settembre 1 venerdì Redazione Comunità Redona (20,45) 3 domenica XXII Settimana Ordinario Ore 10,30: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa

Settembre 1 venerdì Redazione Comunità Redona (20,45) 3 domenica XXII Settimana Ordinario Ore 10,30: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa Settembre 1 venerdì 3 domenica XXII Settimana Ordinario Ore 10,30: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa Patronale 4 lunedì Unitalsi (20,45) 7 giovedì Dal 7 al 10 Festa Patronale 10 domenica XXIII

Dettagli

LA VERA GIOIA VOLA SOPRA IL MONDO

LA VERA GIOIA VOLA SOPRA IL MONDO ARCIDIOCESI DI MESSINA LIPARI S. LUCIA DEL MELA CONSULTA AGGREGAZIONI LAICALI UFFICIO MIGRANTES VEGLIA DI PENTECOSTE 18 MAGGIO 2013 I MOMENTO: CON MARIA NEL CENACOLO (ORE 17.00 18.00) MOMENTO MARIANO LA

Dettagli

Dizionario. di Santa Teresa. A cura di Tomás Álvarez. edizioni OCD

Dizionario. di Santa Teresa. A cura di Tomás Álvarez. edizioni OCD Dizionario di Santa Teresa A cura di Tomás Álvarez edizioni OCD Indice A Abito carmelitano... 15 Abnegazione... 16 Accompagnamento spirituale... 18 Adorazione/adorare... 23 Affabilità... 25 Aiuto generale/particolare...

Dettagli

OPERA FRANCESCANA DELLA

OPERA FRANCESCANA DELLA OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ Calendario liturgico Giugno - Luglio 2008 SANTUARIO di S. MARIA delle GRAZIE in VIRGINIOLO 50025 MONTESPERTOLI FI - 0571/669167 Orario festivo Consueto Ore 16.15: S. Rosario

Dettagli

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ Calendario Liturgico Settembre 2012 CAPPELLA di S. MARIA delle GRAZIE in VIRGINIOLO 50025 MONTESPERTOLI (FI) 0571/669167 ORARIO CONSUETO Ogni domenica: Ore 16.30: S. Rosario,

Dettagli

Il rosario dei bambini

Il rosario dei bambini MINISTRANTI O.K. Parrocchia Santa Maria delle Grazie Squinzano (LE) Il rosario dei bambini Si inizia la recita del Santo Rosario con il segno di Croce: Nel nome del Padre, del figlio dello Spirito Santo.

Dettagli

Calendario attività diocesane

Calendario attività diocesane Diocesi di Aversa Calendario attività diocesane APRILE GIUGNO ANNO 2013 Aprile 2013 Lu 1 Ma 2 Me 3 Gio 4 Lunedì fra l Ottava di Pasqua Ufficio Famiglia: VI Incontro del Corso di formazione per laici e

Dettagli

Diocesi di Grosseto CALENDARIO

Diocesi di Grosseto CALENDARIO Diocesi di Grosseto CALENDARIO 2014-2015 IN COPERTINA CAPITELLO CROCIATO DEL CENACOLO - GERUSALEMME SETTEMBRE 2014 L 1 M 2 M 3 G 4 V 5 S 6 D 7 XXIII Dom. Tempo Ord. L 8 M 9 M 10 Aggiornamento Clero G 11

Dettagli

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M Settembre 2017 1 V 2 S 12 a Giornata nazionale per la custodia del creato Inizio della Festa della Comunità 16 S 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario 3 D 22 a Domenica del Tempo Ordinario 4 L 5 M 6 M

Dettagli

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ Calendario Liturgico Ottobre 2014 Il mese di ottobre è dedicato alla devozione al SS. Rosario. Inoltre nelle Cappelle del Cuore Immacolato di Maria a Campi Bisenzio e della

Dettagli

settembre 2017 lun mar mer gio ven sab dom 1 I venerdì 2 Incontro Battesimi 3 XXII TO 10 XXIII TO Natività di Maria 9 Pellegrinaggio Ceri

settembre 2017 lun mar mer gio ven sab dom 1 I venerdì 2 Incontro Battesimi 3 XXII TO 10 XXIII TO Natività di Maria 9 Pellegrinaggio Ceri settembre 2017 1 I venerdì 2 3 XXII TO 4 5 6 7 8 Natività di Maria 9 Pellegrinaggio Ceri 10 XXIII TO 11 12 Assemblea Parrocchiale 13 14 15 16 17 XXIV TO 18 19 20 21 22 23 San Pio Gruppo Padre Pio 24 XXV

Dettagli

OPERA FRANCESCANA DELLA

OPERA FRANCESCANA DELLA OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ Calendario Liturgico Settembre 2010 CAPPELLA di S. MARIA delle GRAZIE in VIRGINIOLO 50025 MONTESPERTOLI FI 0571/669167 ORARIO CONSUETO Ogni domenica: Ore 16.30: S. Rosario,

Dettagli

Informazioni riguardanti l anno accademico 2015/2016 CALENDARIO

Informazioni riguardanti l anno accademico 2015/2016 CALENDARIO Informazioni riguardanti l anno accademico 2015/2016 CALENDARIO GIUGNO 2015 1 L 2 M FESTA DELLA REPUBBLICA 3 M 4 G 5 V 6 S 7 D CORPUS DOMINI 8 L Esami Inizio degli esami - Sessione Estiva 9 M Esami 10

Dettagli

Movimento Messaggio di Fatima Diocesi di Livorno

Movimento Messaggio di Fatima Diocesi di Livorno Movimento Messaggio di Fatima Diocesi di Livorno Art. 1 Natura e Sede Il Movimento Messaggio di Fatima è un Associazione privata di fedeli, appoggiato al Santuario di Fatima in Portogallo, i quali, memori

Dettagli

Maria icona della Chiesa e modello delle Vergini con le lampade accese in mezzo al mondo per essere luce e pronte a rispondere a Cristo.

Maria icona della Chiesa e modello delle Vergini con le lampade accese in mezzo al mondo per essere luce e pronte a rispondere a Cristo. Maria icona della Chiesa e modello delle Vergini con le lampade accese in mezzo al mondo per essere luce e pronte a rispondere a Cristo. Immagine tratta dal Pontificale Romano una donna una volontà annunciare

Dettagli

LA PREGHIERA CHE MI FA VIVERE. Percorso di preghiera per singoli o gruppi, alla luce dell esperienza di Gesù e dei mistici

LA PREGHIERA CHE MI FA VIVERE. Percorso di preghiera per singoli o gruppi, alla luce dell esperienza di Gesù e dei mistici GIUSEPPE MOROTTI LA PREGHIERA CHE MI FA VIVERE Percorso di preghiera per singoli o gruppi, alla luce dell esperienza di Gesù e dei mistici Edizioni Appunti di Viaggio Roma INDICE 7 9 14 15 27 40 52 63

Dettagli

Il Vescovo secondo il Concilio...» 7 Struttura dell opera...» 8 Alcuni ringraziamenti...» 10

Il Vescovo secondo il Concilio...» 7 Struttura dell opera...» 8 Alcuni ringraziamenti...» 10 Indice Prefazione ( Gabriele Mana)... pag. 5 Introduzione...» 7 Il Vescovo secondo il Concilio...» 7 Struttura dell opera...» 8 Alcuni ringraziamenti...» 10 Vescovo per voi, cristiano con voi Note biografiche

Dettagli

Il piano di Dio per il nostro tempo

Il piano di Dio per il nostro tempo Il piano di Dio per il nostro tempo Paolo Ceccarelli IL PIANO DI DIO PER IL NOSTRO TEMPO www.booksprintedizioni.it Copyright 2017 Paolo Ceccarelli Tutti i diritti riservati 4 A Maria Madre io piango Madre

Dettagli

Parrocchia San Carlo Gorgonzola

Parrocchia San Carlo Gorgonzola Parrocchia San Carlo Gorgonzola Calendario Parrocchiale (dicembre 2000-agosto 2001) DICEMBRE 2000 1VE Benedizione natalizia alle famiglie 1 Venerdì: 10-17 Giornata dell Adorazione 16SA 2SA 17DO 18.30 S.

Dettagli

Apostoli Della Divina Misericordia con Maria Regina della Pace

Apostoli Della Divina Misericordia con Maria Regina della Pace Festa del Corpus Domini (Medjugorje 26 giugno 2011, 30 anniversario del primo messaggio dato dalla Madonna). Cari Apostoli della Divina Misericordia, il Pane spirituale, che è Gesù (Gv 15,1), nutre in

Dettagli

INDICE. Prefazione (Padre Bernard Michon)... pag. 3 Documentazione fotografica...» 9 Introduzione. «La nostra cara Marthe»...» 25

INDICE. Prefazione (Padre Bernard Michon)... pag. 3 Documentazione fotografica...» 9 Introduzione. «La nostra cara Marthe»...» 25 INDICE Prefazione (Padre Bernard Michon)... pag. 3 Documentazione fotografica...» 9 Introduzione. «La nostra cara Marthe»...» 25 PARTE PRIMA IL RISVEGLIO DI UN ANIMA...» 29 1. Un piccolo villaggio della

Dettagli

Dopo la consacrazione del mondo del 1984, il Papa dichiara pubblicamente che la Madonna sta ancora aspettando la Consacrazione della Russia.

Dopo la consacrazione del mondo del 1984, il Papa dichiara pubblicamente che la Madonna sta ancora aspettando la Consacrazione della Russia. Appendice V Dopo la consacrazione del mondo del 1984, il Papa dichiara pubblicamente che la Madonna sta ancora aspettando la Consacrazione della Russia. Il 13 maggio 1981 Papa Giovanni Paolo II subì un

Dettagli

Litania di suffragio

Litania di suffragio Litania di suffragio La Litania che può essere usata nella processione dalla chiesa al cimitero nella solennità dei Santi, il 1 novembre. Si inizia in chiesa con il canto dei vespri, si fa la processione

Dettagli

CALENDARIO PARROCCHIALE

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA DELLA B.V.MARIA DEL ROSARIO M E L I S S A N O CALENDARIO PARROCCHIALE ANNO PASTORALE 2011/2012 APPUNTAMENTI COMUNITARI APPUNTAMENTI DEI GRUPPI SETTEMBRE 2011 5 lunedì 6 - martedì 7 - mercoledì

Dettagli

LA PATRONA: La Beata Vergine Maria di LORETO

LA PATRONA: La Beata Vergine Maria di LORETO LA PATRONA: La Beata Vergine Maria di LORETO Qui trovi: 1. La sua storia e devozione 2. La Preghiera dell Aeronautica 3. Le celebrazioni durante l anno 4. Le iniziative nella nostra comunità 5. Elenco

Dettagli

LA CARTA DI IDENTITÀ CARISMATICA DELLA FAMIGLIA SALESIANA DI DON BOSCO

LA CARTA DI IDENTITÀ CARISMATICA DELLA FAMIGLIA SALESIANA DI DON BOSCO LA CARTA DI IDENTITÀ CARISMATICA DELLA FAMIGLIA SALESIANA DI DON BOSCO Note di presentazione e proposte di lettura per i membri dell Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA) 1 Criterio seguito Unificare

Dettagli

PREGHIERA DEL MATTINO

PREGHIERA DEL MATTINO PREGHIERA DEL MATTINO Segno della Croce Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen Ti adoro 1 / 7 Ti adoro o mio Dio, Ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano

Dettagli

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre ARCIDIOCESI DI CAPUA PARROCCHIA SANTI FILIPPO E GIACOMO Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre APERTURA ANNO CATECHISTICO PROGRAMMA DELL ANNO PER LA MISSIONE FAMIGLIA Carissime catechiste,

Dettagli

Vieni Santo Spirito, riempi i cuori dei tuoi fedeli e accendi in essi il fuoco del tuo amore. C R E S I M A N D I

Vieni Santo Spirito, riempi i cuori dei tuoi fedeli e accendi in essi il fuoco del tuo amore. C R E S I M A N D I Vieni Santo Spirito, riempi i cuori dei tuoi fedeli e accendi in essi il fuoco del tuo amore. C R E S M A N D frutti della speciale effusione dello Spirito Santo nel Sacramento della Cresima F R U T T

Dettagli

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO!

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO! SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO! DALLA STORIA DI S. DOROTEA: FIORI E FRUTTI DAL CIELO! Durante il percorso al luogo del martirio, Dorotea incontra il giovane avvocato Teofilo che prendendola

Dettagli

di Nostra Signora di Lourdes,

di Nostra Signora di Lourdes, Carissimi, sostenuti dall esempio e dalla preghiera di Maria nostra madre che in questo mese veneriamo con il dolce titolo di Nostra Signora di Lourdes, vogliamo intraprendere il cammino quaresimale chiedendo

Dettagli

RAPONE (PZ) PONTE SPIRITUALE FRA LA BASILICATA E FATIMA

RAPONE (PZ) PONTE SPIRITUALE FRA LA BASILICATA E FATIMA RAPONE (PZ) PONTE SPIRITUALE FRA LA BASILICATA E FATIMA DIOCESI MELFI RAPOLLA- VENOSA PARROCCHIA S.NICOLA VESCOVO RAPONE A cura dei MESSAGGERI del M.M.F.di RAPONE Maggio 2017 Il Movimento del Messaggio

Dettagli

INDICE. Prefazione. digitalisiert durch IDS Basel/Bern, im Auftrag der Schweizerischen Nationalbibliothek

INDICE. Prefazione. digitalisiert durch IDS Basel/Bern, im Auftrag der Schweizerischen Nationalbibliothek INDICE Prefazione Prologo AVERE UN CUORE CHE ASCOLTA Sulla della teologia di Benedetto XVI.... 9 Amicizia con il Dio vivente 9 2. Essere a servizio di un 3. Chiesa profeticamente mariana 13 Capitolo Primo

Dettagli

RELAZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GIOVANNI GEMIGNANI AL CONVEGNO IL PAPA DI FATIMA 31 MARZO 2007

RELAZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GIOVANNI GEMIGNANI AL CONVEGNO IL PAPA DI FATIMA 31 MARZO 2007 RELAZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GIOVANNI GEMIGNANI AL CONVEGNO IL PAPA DI FATIMA 31 MARZO 2007 PAPA GIOVANNI PAOLO II UN PONTIFICATO DI 26 ANNI: 22 OTTOBRE 1978 2 APRILE 2005 A due anni dalla morte

Dettagli

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ - OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ Calendario liturgico Festività Natalizie 2014 2015 CAPPELLA di S. MARIA delle GRAZIE in VIRGINIOLO 50025 MONTESPERTOLI FI - 0571/669167 ORARIO FESTIVO CONSUETO Ore 16.00:

Dettagli

OPERA FRANCESCANA DELLA

OPERA FRANCESCANA DELLA OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ Calendario liturgico Feste Natalizie 2008-2009 SANTUARIO di S. MARIA delle GRAZIE in VIRGINIOLO 50025 MONTESPERTOLI FI - 0571/669167 Orario festivo consueto Ore 16.15: S.

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE

CALENDARIO PASTORALE CALENDARIO PASTORALE Nel corso dell anno la Chiesa distribuisce il mistero di Cristo dall Incarnazione e dalla Natività fino all Ascensione, al giorno di Pentecoste e all attesa della beata speranza e

Dettagli

OPERA FRANCESCANA DELLA

OPERA FRANCESCANA DELLA - OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ Calendario liturgico Festività Natalizie 2010 2011 e mese di febbraio 2011 CAPPELLA di S. MARIA delle GRAZIE in VIRGINIOLO 50025 MONTESPERTOLI FI - 0571/669167 ORARIO FESTIVO

Dettagli

Scuola dell Infanzia. Maria Agostina. Progetto Religione Cattolica IN SEGNO DI PACE. Anno Scolastico 2017/2018

Scuola dell Infanzia. Maria Agostina. Progetto Religione Cattolica IN SEGNO DI PACE. Anno Scolastico 2017/2018 1 Scuola dell Infanzia Maria Agostina Progetto Religione Cattolica IN SEGNO DI PACE Anno Scolastico 2017/2018 2 Progetto annuale della Religione cattolica IN SEGNO DI PACE I SEGNI DI DIO IN SEGNO DI AMORE

Dettagli

G. La Pira La successione ereditaria intestata e contro il testamento in diritto romano, Firenze, Vallecchi 1930.

G. La Pira La successione ereditaria intestata e contro il testamento in diritto romano, Firenze, Vallecchi 1930. G. La Pira La successione ereditaria intestata e contro il testamento in diritto romano, Firenze, Vallecchi 1930. G. La Pira, L'anima di un apostolo. Vita interiore di Ludovico Necchi, Milano, Vita e Pensiero

Dettagli

Collana: MARIA PARLA ANCORA

Collana: MARIA PARLA ANCORA Collana: MARIA PARLA ANCORA Indice Riflettiamo...7 Trova il tempo...8 Prefazione...11 PRIMA PARTE CAPITOLO 1 La vita è meravigliosa, è il dono di Dio...19 CAPITOLO 2 Come arrivare nel modo più facile

Dettagli

CALENDARIO ACCADEMICO SETTEMBRE 2018

CALENDARIO ACCADEMICO SETTEMBRE 2018 SETTEMBRE 2018 1 Sabato 2 Domenica XXII Domenica del Tempo Ordinario 3 Lunedì La Facoltà riapre al pubblico - Inizio iscrizioni Anno Accademico 2018/2019 4 Martedì 5 Mercoledì 6 Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato

Dettagli

Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE. Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Ufficio Pastorale Diocesano

Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE. Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Ufficio Pastorale Diocesano Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola 2011 2012 Ufficio Pastorale Diocesano Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE

Dettagli

CALENDARIO PARROCCHIALE

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA MARIA SS.ASSUNTA N A R D O CALENDARIO PARROCCHIALE ANNO PASTORALE 2013/2014 APPUNTAMENTI COMUNITARI APPUNTAMENTI DEI GRUPPI OTTOBRE 2013 1 martedì 2 mercoledì Quarantore nella Chiesa di S.Domenico

Dettagli

DIOCESI DI TEANO - CALVI. Teano 22 Gennaio 2016

DIOCESI DI TEANO - CALVI. Teano 22 Gennaio 2016 DIOCESI DI TEANO - CALVI Teano 22 Gennaio 2016 1420 Attraverso i sacramenti dell'iniziazione cristiana, l'uomo riceve la vita nuova di Cristo. Ora, questa vita, noi la portiamo «in vasi di creta» (2 Cor

Dettagli

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE OTTOBRE Scuola Materna: autunno a Somendenna 1 sabato 2 domenica Scuola Materna: ore 10:00 preghiera agli Angeli Custodi in Chiesa Parrocchiale 3 lunedì ore 20:30 Gruppo canto ore 14:00-16:00 raccolta

Dettagli

Unità Pastorale di Villongo CALENDARIO PASTORALE

Unità Pastorale di Villongo CALENDARIO PASTORALE Unità Pastorale di Villongo CALENDARIO PASTORALE 2018-2019 Uno sguardo che genera SABATO 1 DOMENICA 2 XXII DEL T.O. LUNEDI 3 MARTEDI 4 MERCOLEDI 5 GIOVEDI 6 VENERDI 7 SETTEMBRE 2018 Battesimi a S.Filastro

Dettagli

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ Calendario Liturgico Avvento 2015 CAPPELLA di S. MARIA delle GRAZIE in VIRGINIOLO 50025 Montespertoli (FI) ( 0571/669167 Ogni domenica: Orario consueto Ore 16.00: S. Rosario,

Dettagli

lun mar mer gio ven sab dom Natività di Maria Festa Patronale Santa Messa pres. Mons Gino Reali Processione Incontro AC/ACR IV anno IC

lun mar mer gio ven sab dom Natività di Maria Festa Patronale Santa Messa pres. Mons Gino Reali Processione Incontro AC/ACR IV anno IC settembre 1 1 I venerdì Festa Patronale Inizio novena 2 Festa Patronale Giornata ammalati e anziani 3 XXII TO 4 Festa Patronale Catechesi Suor Maria Tricarico FMA Festa Patronale Sotto la Croce Preghiera

Dettagli

Calendario. Diocesano

Calendario. Diocesano Calendario Diocesano Anno Pastorale 2018-2019 Legenda Uffici Pastorali BEN Beni Culturali CAR Carità CAT Catechesi COM Comunicazioni Sociali FAM Famiglia IRC Insegnanti di Religione Cattolica LIT Liturgico

Dettagli

OPERA FRANCESCANA DELLA

OPERA FRANCESCANA DELLA OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ Calendario Liturgico Settembre 2009 SANTUARIO di S. MARIA delle GRAZIE in VIRGINIOLO 50025 MONTESPERTOLI FI 0571/669167 ORARIO FESTIVO CONSUETO Ore 16.30: S. Rosario, Vespro

Dettagli

Messaggio di Gesù 2 Gennaio 2005

Messaggio di Gesù 2 Gennaio 2005 2 Gennaio 2005 Figli, pace a voi. Il dolore che ha colpito molti figli, perché si vive spesso come Sodoma e Gomorra. Riflettete e apprezzate di più la vita, dono di Amore del Padre. Seppiatela gestire

Dettagli

Diocesi di Padova PARROCCHIA DI MONTEGALDELLA E GHIZZOLE

Diocesi di Padova PARROCCHIA DI MONTEGALDELLA E GHIZZOLE Diocesi di Padova PARROCCHIA DI MONTEGALDELLA E GHIZZOLE CALENDARIO DELLE ATTIVITA PASTORALI PER L ANNO 2018-2019 Ispìra le nostre azioni, Signore, e accompagnale con il tuo aiuto: perché ogni nostra attività

Dettagli

SETTEMBRE Comunione agli ammalati a S.Filastro Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) Ora media

SETTEMBRE Comunione agli ammalati a S.Filastro Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) Ora media SETTEMBRE 2017 VENERDI 1 SABATO 2 DOMENICA 3 XXII DEL T.O. LUNEDI 4 MARTEDI 5 MERCOLEDI 6 GIOVEDI 7 VENERDI 8 SABATO 9 DOMENICA 10 XXIII DEL T. O. LUNEDI 11 MARTEDI 12 MERCOLEDI 13 GIOVEDI 14 VENERDI 15

Dettagli

FONTI. Rettorato dell Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano. Uffici dell Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano.

FONTI. Rettorato dell Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano. Uffici dell Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano. FONTI 1. Fonti archivistiche Archivio storico dell Università Cattolica del Sacro Cuore. Corrispondenza. Buste: 139, 160, 161, 184, 210, 231, 233, 240, 241, 251, 258, 260, 274, 275, 293, 296, 310, 313,

Dettagli

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA - RICONOSCERE CHE PER I CRISTIANI E TANTI CREDENTI IL MONDO E LA VITA SONO DONI DI DIO. - OSSERVARE CON STUPORE E MERAVIGLIA IL MONDO. - SCOPRIRE

Dettagli

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio e ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio e ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen. PREGHIERE INIZIALI Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. O Dio vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. (1 Padre nostro, 3 Ave Maria, 1 Gloria) PER OGNI DECINA: Padre Nostro,

Dettagli

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre ARCIDIOCESI DI CAPUA PARROCCHIA SANTI FILIPPO E GIACOMO Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre APERTURA ANNO CATECHISTICO PROGRAMMA DELL ANNO PER LA MISSIONE FAMIGLIA Carissime catechiste,

Dettagli

Dal 29 maggio al 4 giugno a Gallignano la statua della Madonna di Fatima, pregando per don Francesco che l'11 giugno diventerà sacerdote

Dal 29 maggio al 4 giugno a Gallignano la statua della Madonna di Fatima, pregando per don Francesco che l'11 giugno diventerà sacerdote Dal 29 maggio al 4 giugno a Gallignano la statua della Madonna di Fatima, pregando per don Francesco che l'11 giugno diventerà sacerdote Sarà una settimana particolarmente ricca di spiritualità quella

Dettagli

Agenda Pastorale. parrocchia di S. Silvestro folzano - brescia

Agenda Pastorale. parrocchia di S. Silvestro folzano - brescia Agenda Pastorale parrocchia di S. Silvestro folzano - brescia Anno Catechistico 2015-2016 Settembre 2015 1 M 2 M 3 G 4 V 5 S Assemblea diocesana dei catechisti Conclusione della Festa della Comunità 6

Dettagli

Programma Religioso Festa Patronale 2009

Programma Religioso Festa Patronale 2009 Programma Religioso Festa Patronale 2009 Sia questo per tutti un tempo di festa, serenità, gioia secondo il cuore di Gesù e Maria, nella consapevo Da Domenica 30 agosto a Mercoledì 23 settembre Predicazione

Dettagli

6 cm. 10,7 cm. Eucaristica 1. Eucaristica 2 - Sant Agata Eucaristica 3 Eucaristica 4

6 cm. 10,7 cm. Eucaristica 1. Eucaristica 2 - Sant Agata Eucaristica 3 Eucaristica 4 6 cm 10,7 cm Eucaristica 2 - Sant Agata Eucaristica 3 Eucaristica 4 Eucaristica 1 Eucaristica 5 Eucaristica 6 - San Lorenzo Eucaristica 7 - San Michele Eucaristica 8 Eucaristica 9 Eucaristica 10 Eucaristica

Dettagli

IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA SOLENNITÀ ATTO DI VENERAZIONE ALL IMMACOLATA IN PIAZZA DI SPAGNA ROMA PIAZZA DI SPAGNA, 8 DICEMBRE 2018 In attesa dell arrivo del Santo Padre si prega il

Dettagli

ARCICONFRATERNITA. Famiglia di Nostra Signora di Lourdes. Regolamento. dell Arciconfraternita

ARCICONFRATERNITA. Famiglia di Nostra Signora di Lourdes. Regolamento. dell Arciconfraternita ARCICONFRATERNITA Famiglia di Nostra Signora di Lourdes Regolamento dell Arciconfraternita ATTO DI FIDUCIA A MARIA Benedetto sia tu, dio nostro padre, di aver creato maria cosi bella, e di avercela data

Dettagli

Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI LUGLIO 2012

Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI LUGLIO 2012 Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI LUGLIO 2012 DOMENICA 1 LUGLIO V DOMENICA DOPO PENTECOSTE Offerta straordinaria mensile per le opere parrocchiali Ore 8.30 : S. Messa. Ore 10.30: S. Messa.

Dettagli