Parrocchia Santo Stefano da Nicea Oratorio GIOVANNI PAOLO II ArchiCEP - RC. DIARIO delle giornate di Oratorio Estivo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Parrocchia Santo Stefano da Nicea Oratorio GIOVANNI PAOLO II ArchiCEP - RC. DIARIO delle giornate di Oratorio Estivo"

Transcript

1 DIARIO delle giornate di Oratorio Estivo

2 lunedì 20 e martedì 21 giugno Finalmente, dopo un anno di attesa, è iniziato l Oratorio Estivo La prima giornata è stata ricca di emozioni. Appena siamo arrivati abbiamo fatto le preghiere e padre Aldo ci ha brevemente spiegato il tema di questo oratorio. E così abbiamo fatto una piccola caccia al tesoro per conoscere i colori e gli animatori dei vari gruppi. Dopo la merenda, hanno avuto luogo delle mini-olimpiadi di 12 giochi che ci hanno fatto divertire tantissimo. Nel secondo giorno, dopo la preghiera, il gruppo fuctia ha letto la seconda puntata del libretto delle Cronache di Narnia e ci siamo sfidati con i blu nei giochi: birilli umani, campo a tre e palla meta, di cui ne abbiamo vinti due. Dopo la merenda, invece, abbiamo iniziato le attività che avevamo scelto il giorno precedente. Siamo entusiasti per il mondo in cui è iniziata questa esperienza e siamo carichi per concluderla al meglio. Con questo piccolo resoconto vi auguriamo il buon giorno e che un altra fantastica mattinata abbia inizio! i VERDI

3 mercoledì 22 giugno Oggi, mercoledì 22 giugno 2016, è stata una giornata dedicata al torneo calcistico che, nonostante la pioggia, è stato molto divertente. Eravamo la squadra rossa contro la squadra verde e il risultato è stato un pareggio. Oggi abbiamo imparato a non peccare in superbia, infatti eravamo in vantaggio e credendoci più forti ci hanno superato. Alla fine, pero, siamo arrivati ad un punteggio di8 a 8. Dalla lettura del brano delle cronache d Narnia abbiamo imparato di on credere alle tentazioni. Quindi speriamo in altre giornate divertenti come queste m senza pioggia. FRECCE DI FUOCO

4 giovedì 23 giugno Oggi 23 giugno 2016 abbiamo passato una meravigliosa giornata all oratorio presso il campetto della Chiesa di S. Stefano da Nicea, la giornata è iniziata con l entrata dei verdi attraverso il fantastico armadio di Narnia e con l apertura della preghiera sempre animata dai verdi. I gruppi oggi erano formati da: Verdi e Fucsia Arancioni e Gialli Rossi e Blu I giochi erano articolati lungo tutto il perimetro esterno della chiesa, nel campetto si è svolto il gioco Palla-meta, in contemporanea nel capetto di pallavolo si è svolto il gioco Campo a tre, invece nella piazzetta all esterno della sagrestia si è svolto il gioco Birilli umani. Tutto ciò, come già detto, è stato svolto contemporaneamente per far sì che tutti i gruppi potessero giocare a tutti i giochi. Dopo la merenda delle 10:30 si sono svolti i vari laboratori durati fino alle La preghiera finale è stata animata dai Verdi che poi hanno pulito l entrata dell oratorio, mentre gli Arancioni hanno scritto il diario che poi verrà letto il 24 giugno. i BLU

5 venerdì 24 giugno Oggi 24 giugno, è stata una giornata fantastica. Come ogni giorno abbiamo iniziato con la preghiera, che è stata fatta col gruppo fuctsia, poi abbiamo proseguito con la lettura del libretto, sempre fatto dai fuctsia. Successivamente Padre Aldo ha spiegato che non ci sarebbero stati i giochi d acqua a causa del mal tempo e quindi ha spiegato altri giochi che avremmo fatto durante la giornata, cosi ci siamo divisi in gruppi: blu contro fucsia, arancioni contro rossi, verdi contro gialli. I giochi erano: bandiera francese, castelli, bandiera incrociata, svolti nei tre campetti dell oratorio. Dopo la merenda delle 10:30 che è stata preparata dagli educatori più grandi, si sono svolti i laboratori. Infine c è stata la preghiera conclusiva fatta dal gruppo fucsia. Ci siamo divertiti molto nonostante il brutto tempo. i Blu

6 lunedì 27 giugno Oggi, giorno 27 giugno è stata una giornata diversa dalle altre, perché c è stata la caccia al tesoro nei lotti. La giornata è iniziata come sempre con la preghiera animata dal gruppo degli arancioni- In seguito abbiamo ascoltato il diario dei blu. Dopo abbiamo proseguito con la puntata numero 9 del libretto, letto sempre dagli arancioni. Successivamente padre Aldo ci ha spiegato le regole e le indicazioni per la caccia al tesoro: ogni gruppo ha dovuto pescare un bigliettino scoprendo così in quale lotto andare. Dopo aver superato le 6 tappe della caccia al tesoro, abbiamo chiesto le indicazione al grande Aslan per arrivare alla CORONA. La conclusione di questa entusiasmante caccia al tesoro è stata come desideravamo: SIAMO ARRIVATI PRIMI!!! Tornati alla base tutti, vincitori e non, abbiamo ripreso le nostre energie grazie a una buona merenda. In seguito abbiamo svolto come al solito i laboratori. La giornata si è conclusa con la preghiera animata dagli arancioni e il bans di Narnia. i SOLARI ossia il gruppo dei GIALLI

7 Relazione degli Osservatori di Narnia Giornata Oratorio Estivo lunedì 27 giugno. Tutto è cominciato con l'arrivo della tavola di pietra al centro del luogo di raduno; in seguito il gruppo degli arancioni è entrato attraverso l'armadio nel "mondo di Narnia" ed ha animato la preghiera. Dopo il gruppo dei blu ha illustrato la giornata precedente rileggendo la loro pagina di diario, poi p.aldo ha spiegato come doveva svolgersi la caccia al tesoro denominata "la corona di Narnia", una caccia al tesoro molto originale e tecnologica in quanto era fondamentale l'uso del cellulare. La vittoria è stata portata a casa dal gruppo dei gialli, ma tutti i giocatori sono stati molto valorosi. Dopo lunghe corse, è arrivato il momento della merenda, a base di pizza con il solito Domenico Zumbo che ha fatto una grande scorpacciata. P.Aldo ha dato il via ai laboratori e i ragazzi si sono cimentati nelle varie attività. Alle ore 12:00 in punto ci siamo riuniti nel campetto per fare la preghiera conclusiva e P.Aldo ha dato alcuni avvisi. L Oratorio Estivo di "Archi Cep" è molto originale, divertente ed educativo. Noi osservatori di Narnia ci siamo divertiti tantissimo, in una delle giornate di grest: siamo stati accolti bene sia da P.Aldo che dagli animatori anche non facendo parte dell'oratorio. Gli animatori sono bravissimi e svolgono il loro volontariato benissimo sia nella loro squadra che nei laboratori. Che dire: un Oratorio Estivo davvero soddisfacente. Grazie a P.Aldo e a tutti gli animatori. in fede gli osservatori di Narnia: Gabriele Misitano e Maria Capogreco

8 martedì 28 giugno Oggi martedì 28 giugno, dopo una settimana di attese, finalmente ci sono stati i giochi d acqua nel campetto dell oratorio. Come ogni giorno abbiamo iniziato alle ore 09:00 con la preghiera e la lettura di una puntata de Le Cronache di Narnia. A differenza degli altri giorni, dopo le preghiere si sono svolte le diverse attività di laboratorio: murales, canto-bans, danza, TG ecc. Per merenda abbiamo mangiato i paninelli con la nutella preparati dagli educatori adulti. I giochi tanto attesi sono arrivati verso le 11:20. Siamo riusciti a vincere una manche di giochi. Durante la battaglia d acqua ci siamo divertiti un mondo a bagnarci con le bottiglie e i secchi, non vediamo l ora che sia venerdì! Gruppo Fucsia

9 mercoledì 29 giugno Oggi Mercoledì 29 giugno 2016 ci siamo riuniti nei locali della nostra parrocchia intorno alle ore 9:00 per iniziare l'ottava giornata oratoriale. Abbiamo accolto dall'armadio l'ingresso della squadra dei Blu nel mondo di Narnia successivamente Tutti insieme abbiamo recitato le solite preghiere di apertura con l'aiuto della squadra dei Blu. È stato letto dai Fucsia il diario della giornata precedente subito dopo si è letta l'11 puntata del Racconto di Narnia, con la successiva riflessione di ogni squadra su due dei fratelli personaggi chiave del racconto. In questa giornata si sono fatte le varie foto di gruppo e tutti insieme parroci animatori e bambini abbiamo scattato la foto di quest'edizione di Oratorio. Circa alle 9:40 ci siamo recati nei vari campetti per concludere l'ultima giornata del torneo di calcetto, i blu verdi e gialli hanno giocato al campetto di Scaccioti mentre rossi fucsia e arancioni sono rimasti al campetto della parrocchia. I risultati finali del torneo premiano i Verdi ma allo stesso tempo i vincitori sono stati tutti i bambini delle squadre per la loro grande partecipazione. Finito il torneo si è fatta subito la merenda di metá mattinata e successivamente i blu hanno pulito il cortile, hanno avuto inizio le varie attività di laboratorio e infine la preghiera finale dove si è deciso di prolungare l'oratorio estivo fino a martedì 5 luglio e quindi è stato scelto questo l'ultimo giorno per fare la festa finale la sera e inoltre è stata invitata tutta la comunità a partecipare ala videoproiezione di sabato sera ore 21 della partita dei quarti di finale degli europei tra Italia e Germania. La giornata è stata conclusa intorno alle ore 12:10. Diario - Squadra Verdi "Call,Number Green "

10 giovedì 30 giugno Giorno 30 giugno 2016, abbiamo iniziato la giornata con la preghiera animata dai gialli, poi la lettura del diario letto dai verdi, la continuazione delle puntate di Narnia. Finita la preghiera, Padre Aldo ha fatto ballare i bambini. Dopodiché ha spiegato i vari giochi. Noi eravamo contro i verdi e abbiamo vinto due sfide su tre e contentissimi siamo andati a festeggiare con pizza e acqua fresca. Finita la merenda sono iniziate le attività di laboratorio, dopodiché alle siamo scesi al campetto per la preghiera finale e attendiamo impazienti i giochi con l acqua di domani. le Frecce di fuoco i rossi

11 venerdì 1 luglio.mancante!!!... - ore 8,45: raduno e gioco libero - ore 9,00: insieme: preghiera (fuctia) diario (rosso) racconto di Narnia: 13 puntata progr. giornata giochi con l acqua - ore 9,20: gruppo: racconto - ore 9,40: attività di laboratorio: - ore 10,40: merenda - ore 11,00: giochi con l ACQUA - staffetta bombe d acqua - lancio a distanza guerra con l acqua tutti contro tutti - ore 12,00: preghiera conclusiva incarichi di gruppo: * ordine sedie: giallo (lunedì = blu) * pulizia cortile: verde * animazione della giornata: rosso * diario della giornata: arancio venerdì ore 21,00: proiezione del film Le Cronache di NARNIA il Principe Caspian sabato ore 21,00: partita ITALIA-GERMANIA in maxi-schermo

12 lunedì 4 luglio Oggi 4 Luglio, è stata una giornata magnifica. Inizialmente la preghiera é stata fatta dal gruppo "Frecce di fuoco", a seguire P.Aldo ci ha spiegato i giochi di ginkana che avremmo dovuto fare subito dopo la preghiera che sono: staffetta con lo spaghetto, staffetta con ping pong, staffetta del cameriere, comporre una frase, bersaglio mobile, palla testa. Alle 10:30 circa abbiamo fatto merenda con i paninelli alla nutella che sono stati preparati dagli animatori più grandi. Successivamente ognuno di noi é andato nel proprio laboratorio per completare il tutto dato che domani sera ci sará la festa conclusiva dell'oratorio con tutte le attivitá che abbiamo svolto. Le attivitá sono: canto, ballo, laboratorio di gesso, laboratorio di marionette e bambole, laboratorio vetro, il murales, traforo e sbandieratori, che abbiamo preparato durante le due settimane dell'oratorio estivo. Ci siamo divertiti molto e speriamo che un altr'anno sia ancora piú divertente di quest'anno!! Gli avatar

13 martedì 4 luglio programma della giornata Festa di S.STEFANO da Nicea - ore 8,45: raduno e gioco libero - ore 9,00: insieme: preghiera (verde) diario (arancio+blu) prova bans progr. giornata giochi con l acqua avvisi festa conclusiva - ore 9,30: attività di laboratorio: - ore 10,40: merenda - ore 11,00: giochi con l ACQUA - staffetta bombe d acqua 1)testa-spalla 2)piatto-in-testa guerra con l acqua tutti contro tutti - ore 12,00: preghiera conclusiva incarichi di gruppo: * ordine sedie: blu martedì 5 luglio ore 19,30: Messa con S.STEFANO da Nicea (campetto) ore 21,00: Festa conclusiva e Karaoke

L ingresso è consentito dalle ore 7.30 con chiusura delle attività alle ore 18.30.

L ingresso è consentito dalle ore 7.30 con chiusura delle attività alle ore 18.30. Il nostro Centro Estivo è immerso nella splendida scenografia naturale del Parco dell Acquedotto dell Appia Antica. I grandi spazi all aperto, la professionalità dei nostri operatori, la lunga esperienza

Dettagli

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 Martedì

Dettagli

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE lunedì 15 settembre 2014 martedì 16 settembre 2014 mercoledì 17 settembre 2014 giovedì 18 settembre 2014 venerdì 19 settembre 2014 lunedì 22 settembre 2014 martedì 23 settembre 2014 mercoledì 24 settembre

Dettagli

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO orario Lunedì 02 Martedì 03 Mercoledì 04 Giovedì 05 Venerdì 06 ) SETTIMANA DAL 9 MARZO AL 13 MARZO orario Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 ) SETTIMANA

Dettagli

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE LUNEDI 08,00-09,00 09,00-10,00 RELIGIONE 10,00-11,00 13,00 14,00 APPROF.TO RELIGIONE APPROF.TO RELIGIONE RELIGION APPROF.TO 14,00 14,30 RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE 14,30-15,30 15,30-16,30

Dettagli

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO Martedì 24/06/14 11,30-13 ien ien Mercoledì 25/06/14 Giovedì 26/06/14 11,30-13 ien ien Venerdì 27/06/14 Lunedì 30/06/14 14,30-15,30 Mercoledì 02/07/14 Martedì 01/07/14 Giovedì

Dettagli

Attività didattiche in continuità tra gli ordini di scuola

Attività didattiche in continuità tra gli ordini di scuola ISTITUTO COMPRENSIVO DI BUTTIGLIERA ALTA-ROSTA A.S. 14-15 Attività didattiche in continuità tra gli ordini di scuola SCUOLE DI ROSTA Continuità Primaria Collodi, Infanzia Morante, Asilo Nido In Fiore Attività

Dettagli

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo VENERDI' 20/06/2014 MARTEDI' 24/06/2014 1A AFM Faina 1C AFM Faina 1D AFM Faina Matemat. Raffaelli Raffaelli Raffaelli Raffaelli Raffaelli 2C AFM Raffaelli MERCOLEDI' 25/06/2014 GIOVEDI' 26/06/2014 1A AFM

Dettagli

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A. I Settiman 2-6 Ore Lunedi 2 Martedi 3 Mercoledi 4 Giovedì 5 Venerdì 6 II 09-13 Ore Lunedì 9 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 III 16-20 Ore Lunedì 16 Martedì 17 Mercoledì 18 Giovedì 19 Venerdì

Dettagli

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO orario Lunedì 03 Martedì 04 Mercoledì 05 Giovedì 06 Venerdì 07 SETTIMANA DAL 10 MARZO AL 14 MARZO orario Lunedì 10 Martedì 11 Mercoledì 12 Giovedì 13 Venerdì 14 08,00-13,00

Dettagli

C O M U N E di M I S T R E T T A

C O M U N E di M I S T R E T T A UTENZE DOMESTICHE - giugno 2014 1 DOMENICA 2 LUNEDI' 3 MARTEDI' 4 MERCOLEDI' 5 GIOVEDI' 6 VENERDI' 7 SABATO 8 DOMENICA 9 LUNEDI' 10 MARTEDI' 11 MERCOLEDI' 12 GIOVEDI' 13 VENERDI' 14 SABATO 15 DOMENICA

Dettagli

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE CORSO 2 ANNO FORMATIVO

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE CORSO 2 ANNO FORMATIVO ORARIO DAL 11 AL 16 MAGGIO 2015 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì 14 Venerdì 15 Sabato 16 ORARIO DAL 18 AL 23 MAGGIO 2015 Lunedì 18 Martedì 19 Mercoledì 20 Giovedì 21 Venerdì 22 Sabato 23 ORARIO

Dettagli

CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET

CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET 2-5 giugno - Sibari LIMITI D'ETA' MICRO E MINI CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET SQUADRE PARTECIPANTI GIOCHI PREVISTI PUNTEGGI CALENDARIO ATTIVITA' REGOLAMENTI TECNICI MICRO CALCIO A 5 Limiti di età: 2008

Dettagli

Questionario finale 2014

Questionario finale 2014 Questionario finale 2014 1. Quali sono i motivi per cui prequenti il G.E.T? Per incontrare altri ragazzi 32 Perché ci vengono i miei amici 2 Per passare il tempo libero 2 Per essere aiuatato nei compiti

Dettagli

I problemi di questa prova

I problemi di questa prova I problemi di questa prova Categoria Problemi 3 1-2-3-4-5 4 1-2-3-4-5-6 5 1-2-3-4-5-6-7 6 7-8-9-10-11-12-13 7 8-9-10-11-12-13-14 8 8-9-10-11-12-13-14 9 10-11-12-13-14-15-16 10 10-11-12-13-14-15-16 Correzione

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. "Giuseppe Tomasi di Lampedusa" Via Parco degli Ulivi - 98076 S. AGATA MILITELLO (ME)

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. Giuseppe Tomasi di Lampedusa Via Parco degli Ulivi - 98076 S. AGATA MILITELLO (ME) MERCOLEDI 08.30 MATEMATICA INGLESE PROG.COSTR. PROG.COSTR. TOPOGRAFIA INGLESE MATEMATICA MATEMATICA MATEMATICA MATEMATICA 25 GIUGNO 09.30 MATEMATICA INGLESE PROG.COSTR. PROG.COSTR. TOPOGRAFIA INGLESE MATEMATICA

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2015/16 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA ANNO I SEMESTRE I

ANNO ACCADEMICO 2015/16 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA ANNO I SEMESTRE I 1 lunedì 02 novembre martedì 03 novembre mercoledì 04 novembre giovedì 05 novembre venerdì 06 novembre 0 --- WELCOME DAY --- --- --- --- clinica Aula Biochim. --- --- 2 lunedì 09 novembre martedì 10 novembre

Dettagli

GENNAIO DA LUNEDI 14 CAMPIONATO INDIVIDUALE DI TENNIS M/F (A GIRONI 1 PARTITA A SETTIMANA) II QUERCIA OPEN TORNEO SERALE DI TENNIS FIT M/F

GENNAIO DA LUNEDI 14 CAMPIONATO INDIVIDUALE DI TENNIS M/F (A GIRONI 1 PARTITA A SETTIMANA) II QUERCIA OPEN TORNEO SERALE DI TENNIS FIT M/F GENNAIO DA LUNEDI 14 CAMPIONATO INDIVIDUALE DI TENNIS M/F (A GIRONI 1 PARTITA A SETTIMANA) II QUERCIA OPEN TORNEO SERALE DI TENNIS FIT M/F SABATO 19 SERATA KARAOKE E MUSICA DAL VIVO DOMENICA 20 CIRCUITO

Dettagli

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella. Gli aggettivi possessivi Esercizio 1 : Inserisci l aggettivo o il pronome possessivo adatto 1. Dove abiti? - città si chiama Milano. 2. Dove andate in vacanza? - Andiamo con nonni e cugina al mare. zio

Dettagli

CORSO DI METODOLOGIA CLASSI PRIME SEZIONE LICEO

CORSO DI METODOLOGIA CLASSI PRIME SEZIONE LICEO CLASSE 1^ SEZIONE A INDIRIZZO SCIENTIFICO MARTEDI 01 SETTEMBRE 2015 MERCOLEDI 02 SETTEMBRE 2015 ORE 10.45 11.45 CLASSE 1^ SEZIONE D INDIRIZZO SCIENZE APPLICATE MARTEDI 01 SETTEMBRE 2015 ORE 8.30 9.30 ORE

Dettagli

Festa dell'oratorio San Luigi Gonzaga

Festa dell'oratorio San Luigi Gonzaga Festa dell'oratorio San Luigi Gonzaga programma dal 2 al 21 settembre 2014 piazza IV Novembre, Bussero (MI) DA LUNEDì 8 A MERCOLEDì 10 SETTEMBRE ORATORIO ESTIVO DI SETTEMBRE dalle 14.00 alle 17.00 Per

Dettagli

FAMIGLIE AL MUSEO 2014

FAMIGLIE AL MUSEO 2014 FAMIGLIE AL MUSEO 2014 www.visitmuve.it FAMIGLIE AL MUSEO 2014 Percorsi e laboratori creativi, cacce al tesoro, giochi, animazioni e tante altre attività divertenti vi aspettano nei nostri musei. Perché?

Dettagli

COLLEGAMENTO PORTO SANTO STEFANO - ISOLA DEL GIGLIO ORARI IN VIGORE DAL 01 GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2015 MESE DI GENNAIO MESE DI FEBBRAIO

COLLEGAMENTO PORTO SANTO STEFANO - ISOLA DEL GIGLIO ORARI IN VIGORE DAL 01 GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2015 MESE DI GENNAIO MESE DI FEBBRAIO COLLEGAMENTO PORTO SANTO STEFANO - ISOLA DEL GIGLIO ORARI IN VIGORE DAL 01 GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2015 MESE DI GENNAIO DAL 2 AL 31 GENNAIO DAL LUNEDI AL SABATO (ESCLUSO IL GIORNO 6 GENNAIO) 11,00 (1) 12.00

Dettagli

dal 14 luglio all 8 agosto 2014 Stabilimento balneare di Grignano per bambini dagli 8 ai 14 anni

dal 14 luglio all 8 agosto 2014 Stabilimento balneare di Grignano per bambini dagli 8 ai 14 anni dal 14 luglio all 8 agosto 2014 Stabilimento balneare di Grignano per bambini dagli 8 ai 14 anni Obiettivi del Centro Estivo. Il Centro Estivo è destinato ai bambini dagli 8 ai 14 anni di età. Il nostro

Dettagli

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO Mercoledi 24/06/15 Martedì 23/06/15 ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO Ingl Mat Ingl Mat Venerdì 26/06/15 Giovedì 25/06/15 Ingl Mat Ingl Mat Lunedì 29/06/15 Sabato 27/06/15 Ingl Mat Ingl Mat Ingl Mat Ingl Mat

Dettagli

PROGETTO GIOVANI A BAGNOLO (CENTRO GIOVANI, INFORMAGIOVANI, EDUCATIVA DI STRADA)

PROGETTO GIOVANI A BAGNOLO (CENTRO GIOVANI, INFORMAGIOVANI, EDUCATIVA DI STRADA) PROGETTO GIOVANI A BAGNOLO (CENTRO GIOVANI, INFORMAGIOVANI, EDUCATIVA DI STRADA) ESTRATTO DA RELAZIONE 2011 a cura degli operatori Fabio Pezzi e Elisa Malaguti 1. UN ALBERO DALLE RADICI PROFONDE Il Progetto

Dettagli

ORATORIO FERIALE ESTIVO 2014

ORATORIO FERIALE ESTIVO 2014 ORATORIO FERIALE ESTIVO 2014 Dall 11 giugno al 18 luglio Oratori Sacro Cuore/Maria Immacolata/S. Giovanni XXIII Piano terra vieni a stare in mezzo a noi con quella gioia di chi sa per sempre amare i figli

Dettagli

Settembre - Ottobre. Il Curricolo di Scienze Motorie. Classe prima. S.M.S. Piero Gobetti Rivoli

Settembre - Ottobre. Il Curricolo di Scienze Motorie. Classe prima. S.M.S. Piero Gobetti Rivoli Classe prima Settembre - Ottobre Norme fondamentali di prevenzione degli infortuni legati all attività fisica: Prevenzione infortuni Igiene personale Educazione stradale Visita delle strutture sportive

Dettagli

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 1 anno 2 Semestre - A.A.

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 1 anno 2 Semestre - A.A. I 1-2 Ore Giovedì 1 Venerdì 2 14.30-15.20 17.50-18.40 18.40-19.30 II 5-9 Ore Lunedì 5 Martedì 6 Mercoledì 7 Giovedì 8 Venerdì 9 14.30-15.20 17.50-18.40 18.40-19.30 III 12-16 Ore Lunedì 12 Martedì 13 Mercoledì

Dettagli

DOCUMENTAZIONE DI ALCUNE ATTIVITA' gennaio-febbraio 2012

DOCUMENTAZIONE DI ALCUNE ATTIVITA' gennaio-febbraio 2012 DOCUMENTAZIONE DI ALCUNE ATTIVITA' gennaio-febbraio 2012 Al ritorno dalle vacanze di Natale sono riprese le nostre attività con i bambini e le ricorrenze del calendario ci hanno offerto vari spunti di

Dettagli

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO CALENDARIO CORSI DI RECUPERO Martedì 23 Giugno Mercoledì 24 Giugno Giovedì 25 Giugno Venerdì 26 Giugno Lunedì 29 Giugno Martedì 30 Giugno (prof.d Offizi) : il corso è in presenza + on line (da telefonino,

Dettagli

La scuola si racconta

La scuola si racconta La scuola si racconta Febbraio 2016 I.C.S. PAOLO III CANINO Anno V Numero 3 Festa di Carnevale a scuola Docente coordinatore della redazione Funzione strumentale Fontana Rita La scuola si racconta Pagina

Dettagli

SEZIONE A 1A ORARIO lunedì 22 aula martedì 23 aula mercoledì 24 aula giovedì 25 aula venerdì 26 aula sabato 27 aula

SEZIONE A 1A ORARIO lunedì 22 aula martedì 23 aula mercoledì 24 aula giovedì 25 aula venerdì 26 aula sabato 27 aula CALENDARIO CORSI RECUPERO ITAS AGOSTO 0 SEZIONE A 1A ORARIO lunedì aula martedì aula mercoledì aula giovedì aula venerdì 6 aula sabato 7 aula,00-,0,0-,.0-1.0 A ORARIO lunedì aula martedì aula mercoledì

Dettagli

Cari genitori, solo poche righe di diario su quello che hanno fatto i vostri figli nella settimana di campo/collegiale:

Cari genitori, solo poche righe di diario su quello che hanno fatto i vostri figli nella settimana di campo/collegiale: Cari genitori, solo poche righe di diario su quello che hanno fatto i vostri figli nella settimana di campo/collegiale: PRIMA SETTIMANA "Ho cercato di alternare momenti strutturati a momenti liberi...la

Dettagli

A.S.D. ATLETICA MONDOVÍ organizza presso la Pista di Atletica di Mondovì Via Conti di Sambuy, 10 Loc. Beila ATHLETICS CAMP 2016

A.S.D. ATLETICA MONDOVÍ organizza presso la Pista di Atletica di Mondovì Via Conti di Sambuy, 10 Loc. Beila ATHLETICS CAMP 2016 A.S.D. MONDOVÍ organizza presso la Pista di Atletica di Mondovì Via Conti di Sambuy, 10 Loc. Beila ATHLETICS CAMP 2016 L Atletica Mondovì, presenta Athletics Camp 2016, conoscere l atletica nel periodo

Dettagli

18.00. Corso monografico "Il Codice deontologicvo dell'infermiere" ore 8.30-11.30 Dott.ssa M. Nicolino. Laboratorio gruppo 4 ore 8.30-11.

18.00. Corso monografico Il Codice deontologicvo dell'infermiere ore 8.30-11.30 Dott.ssa M. Nicolino. Laboratorio gruppo 4 ore 8.30-11. ORARIO DELLE LEZIONI 1 ANNO - 2 SEMESTRE - MESE DI MAGGIO 2013 Ore Lunedì 27 maggio 2013 Martedì 28 Mercoledì 29 Giovedì 30 Venerdì 31 Ore Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì ore - p ore - ore - ore

Dettagli

CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido

CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido Via Istria, 1-31029 VITTORIO VENETO TV Codice Fiscale 93005080267 PER CHIEDERE INFORMAZIONI E AVERE NOTIZIE: sito: www.auser.veneto.it/treviso-braido e-mail:

Dettagli

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA Anna Contardi e Monica Berarducci AIPD Associazione Italiana Persone Down MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA IDEE E CONSIGLI PER IMPARARE A GESTIRE IL TEMPO LIBERO Collana Laboratori per

Dettagli

SAMEV 24/10/2013 08.57 - Pagina 1. Lunedì 30/09 Martedì 01/10 Mercoledì 02/10 Giovedì 03/10 Venerdì 04/10 8h00

SAMEV 24/10/2013 08.57 - Pagina 1. Lunedì 30/09 Martedì 01/10 Mercoledì 02/10 Giovedì 03/10 Venerdì 04/10 8h00 SAMEV 24/10/2013 08.57 - Pagina 1 Scienze Forestali e Ambientali I liv. - 3 anno - dal 30 settembre al 04 ottobre 2013 Lunedì 30/09 Martedì 01/10 Mercoledì 02/10 Giovedì 03/10 Venerdì 04/10 Aula 9 Aula

Dettagli

La mia esperienza (di Ale)

La mia esperienza (di Ale) Numero 2 del 13 luglio 2012 Nuvolando nuvolando si comprende che, esperienze come questa, non dovrebbero essere occasioni sporadiche, ma una realtà continuativa in quando si prende coscienza che quello

Dettagli

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO Federazione Italiana Giuoco Calcio Delegazione Distrettuale di Legnano Mail Attività di Base legnanosgs@lnd.it SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO Stagione Sportiva 2015 / 2016 PREMESSA FONDAMENTALE Si ricorda

Dettagli

"LA PRINCIPESSA PRUNELLA"

LA PRINCIPESSA PRUNELLA Dal progetto: "LIBRI:ALI CHE INSEGNANO A VOLARE" Laboratorio di "animazione alla lettura" "LA PRINCIPESSA PRUNELLA" Se contribuiremo a creare il piacere della lettura nei bambini, offriremo loro una chiave

Dettagli

PALESTRA LINGUISTICA - ORARIO LINGUA TEDESCA - CLA SETTIMANA DAL 15/06/09 AL 19/06/09 LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

PALESTRA LINGUISTICA - ORARIO LINGUA TEDESCA - CLA SETTIMANA DAL 15/06/09 AL 19/06/09 LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI PALESTRA LINGUISTICA - ORARIO LINGUA TEDESCA - SETTIMANA DAL 15/06/09 AL 19/06/09 Mack - Aula C - Mack - Aula D - Mack - Aula D - principianteelementare / R. Mack - Aula C - Mack - Aula D - principianteelementare

Dettagli

Bambine/i: riflessioni dopo un incontro in chat 3D. a cura di Linda Giannini

Bambine/i: riflessioni dopo un incontro in chat 3D. a cura di Linda Giannini Bambine/i: riflessioni dopo un incontro in chat 3D a cura di Linda Giannini 1) il mondo i mondi come mutazione e scoperta di variazioni http://www.descrittiva.it/calip/0607/percorso_mondi.htm E' indifferente

Dettagli

PROGETTO : LA TRIBU DEI VARIOPINTI

PROGETTO : LA TRIBU DEI VARIOPINTI ESTATE BIMBI 2013 PROGETTO : LA TRIBU DEI VARIOPINTI Nessuna cultura può sopravvivere se pretende di escludere le altre Ghandi Il progetto La Tribù dei Variopinti vuole facilitare ai bambini la conoscenza

Dettagli

L OMOCISTINURIA. Per qualsiasi domanda relativa all omocistinuria e al suo trattamento medico, contatta il tuo dottore.

L OMOCISTINURIA. Per qualsiasi domanda relativa all omocistinuria e al suo trattamento medico, contatta il tuo dottore. Per qualsiasi domanda relativa all omocistinuria e al suo trattamento medico, contatta il tuo dottore. Questo libretto è stato prodotto in associazione con CLIMB e Orphan Europe: Centro informativo nazionale

Dettagli

Comune di Crevalcore Assessorato all Istruzione VIVI L ESTATE 2015

Comune di Crevalcore Assessorato all Istruzione VIVI L ESTATE 2015 Comune di Crevalcore Assessorato all Istruzione VIVI L ESTATE 2015 INDICE COSA CI SARÀ A CREVALCORE: CENTRI ESTIVI COMUNALI: SCUOLA PRIMARIA Pag. 3-4 SCUOLA DELL INFANZIA Pag. 5 ATTIVITA DI ASSOCIAZIONI

Dettagli

ASAI descrizione e obiettivi

ASAI descrizione e obiettivi ASAI descrizione e obiettivi L ASAI (Associazione di Animazione Interculturale) ha sviluppato una lunga esperienza nella creazione, strutturazione e conduzione di luoghi di aggregazione e di coinvolgimento

Dettagli

GIOCHI GREST 2015. KALEIDOS, Oltremare Ciurma!

GIOCHI GREST 2015. KALEIDOS, Oltremare Ciurma! GIOCHI GREST 2015 GIOVEDI 18 GIUGNO Obiettivo : creare coesione fra coetanei GIOCO X ETA 1 gioco x bambini di 1 e 2 elementare l'uomo nero 2 gioco x bambini di 5-1-2 media scalpo metà bambini avranno lo

Dettagli

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO a.s. 2010/2011

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO a.s. 2010/2011 CALENDARIO CORSI DI RECUPERO a.s. 2010/2011 MATEMATICA Classi 1- sezione A e B LUNEDÌ 27 giugno dalle ore 10 alle ore 12 GIOVEDI 30 giugno dalle ore 8 alle ore 10 LUNEDI 22 agosto dalle ore 10 alle ore

Dettagli

Grest e stranieri: un report tra gli oratori della diocesi

Grest e stranieri: un report tra gli oratori della diocesi Grest e stranieri: un report tra gli oratori della diocesi Il tema del viaggio che ha accompagnato bambini e ragazzi nell edizione del Grest 2016 stimola, ancor più del solito, la riflessione sulla presenza

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Lunedi 06 apr '15 Martedi 07 apr '15 Mercoledi 08 apr '15 Giovedi 09 apr '15 Venerdi 10 apr '15 Lunedi 13 apr '15 Martedi 14 apr '15 Mercoledi 15 apr '15 Giovedi 16 apr '15 Venerdi 17 apr '15 BARBERA N.:

Dettagli

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ADESIONI TESSERAMENTO ANNO SPORTIVO 2016 ONDECHIARE A.s.d. offre ai propri tesserati la possibilità di partecipare alle attività

Dettagli

Vorrei avere mille lingue. Settimana di Animazione Missionaria. 10-18 ottobre 2015 PARROCCHIA SAN GASPARE DEL BUFALO

Vorrei avere mille lingue. Settimana di Animazione Missionaria. 10-18 ottobre 2015 PARROCCHIA SAN GASPARE DEL BUFALO Settimana di Animazione Missionaria in occasione dei festeggiamenti in onore di San Gaspare del Bufalo e del Bicentenario di fondazione di Missionari del Preziosissimo Sangue Vorrei avere mille lingue

Dettagli

CALENDARIO LITURGICO PASTORALE: APRILE- MAGGIO - GIUGNO 2015

CALENDARIO LITURGICO PASTORALE: APRILE- MAGGIO - GIUGNO 2015 CALENDARIO LITURGICO PASTORALE: APRILE- MAGGIO - GIUGNO 2015 DOMENICA 19 APRILE LUNEDI 20 APRILE MARTEDI 21 APRILE MERCOLEDI' 22 APRILE GIOVEDI 23 APRILE VENERDI 24 APRILE SABATO 25 APRILE III DOMENICA

Dettagli

BLURP ROSSO GIALLO GRIGIA NERO

BLURP ROSSO GIALLO GRIGIA NERO LA STORIA AL CENTRO ESTIVO DI BOVISIO MASCIAGO ARRIVA BLURP, UN SIMPATICO EXTRATERRESTRE DI COLORE VERDE. VERDE IN QUEL MOMENTO PERCHÉ SI SCOPRIRÀ POI CHE IL SUO COLORE CAMBIA A SECONDA DELLE EMOZIONI

Dettagli

PECORARA 2015 PROGRAMMA EVENTI E MANIFESTAZIONI

PECORARA 2015 PROGRAMMA EVENTI E MANIFESTAZIONI PECORARA 2015 PROGRAMMA EVENTI E MANIFESTAZIONI All incrocio di quattro province, in una valle che conserva tracce di una storia che ha visto il passaggio e l impronta di mercanti, di guerrieri e di monaci

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013/14 SCUOLA DELL INFANZIA ITALO CALVINO PROGETTO ACCOGLIENZA NUOVI ISCRITTI: FOTO di GRUPPO

ANNO SCOLASTICO 2013/14 SCUOLA DELL INFANZIA ITALO CALVINO PROGETTO ACCOGLIENZA NUOVI ISCRITTI: FOTO di GRUPPO ANNO SCOLASTICO 2013/14 SCUOLA DELL INFANZIA ITALO CALVINO PROGETTO ACCOGLIENZA NUOVI ISCRITTI: FOTO di GRUPPO Il progetto coinvolge le famiglie e gli alunni che per la prima volta vengono inseriti nelle

Dettagli

IL VOLONTARIATO ISTITUO GUISSONA SPAGNA 21-27settembre 2014

IL VOLONTARIATO ISTITUO GUISSONA SPAGNA 21-27settembre 2014 COMENIUS PROJECT Our future lies in Europe! Young people meeting European challenges in the 21 st century Scuole partner: Spagna, Romania, Polonia e Germania IL VOLONTARIATO ISTITUO GUISSONA SPAGNA 21-27settembre

Dettagli

CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 05 del 23/09/2015

CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 05 del 23/09/2015 CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 05 del 23/09/2015 A V V I S O I M P O R T A N T E Sono disponibili sul nostro sito i calendari dei campionati provinciali. Le

Dettagli

UNITÀ 5. Completa le frasi collegando con una linea le due parti.

UNITÀ 5. Completa le frasi collegando con una linea le due parti. UNITÀ 5 LA SERA La sera è il periodo che va dal tramonto fino quando si va a dormire. La sera viene dopo il pomeriggio. La cena è il pasto che si fa di sera. Alcune persone di sera guardano la televisione.

Dettagli

Circ. n 72 Cologno Monzese, 26 ottobre 2015

Circ. n 72 Cologno Monzese, 26 ottobre 2015 Istituto Tecnico settore Economico - Indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing Circ. n 72 Cologno Monzese, 26 ottobre 2015 Agli studenti Ai docenti Al DSGA Oggetto: Attività del Centro Scolastico Sportivo

Dettagli

Associazione Regionale Giornalisti ARGAV. Agroalimentari e Ambientali del Veneto e del Trentino-AltoAdige

Associazione Regionale Giornalisti ARGAV. Agroalimentari e Ambientali del Veneto e del Trentino-AltoAdige Associazione Regionale Giornalisti ARGAV Agroalimentari e Ambientali del Veneto e del Trentino-AltoAdige Dal 10 al 18 maggio alla Fiera Campionaria di Padova l evento finale di un percorso di educazione

Dettagli

LA CASA DI BABBO NATALE PROGRAMMA

LA CASA DI BABBO NATALE PROGRAMMA LA PROGRAMMA VENERDI 6 NOVEMBRE SABATO 7 NOVEMBRE DOMENICA 8 NOVEMBRE VENERDI 13 NOVEMBRE SABATO 14 NOVEMBRE DOMENICA 15 NOVEMBRE VENERDI 20 NOVEMBRE SABATO 21 NOVEMBRE DOMENICA 22 NOVEMBRE LUNEDI 23 NOVEMBRE

Dettagli

I CIRCOLO DIDATTICO MERCATO SAN SEVERINO PERCORSO DI FORMAZIONE E RICERCA IN RETE

I CIRCOLO DIDATTICO MERCATO SAN SEVERINO PERCORSO DI FORMAZIONE E RICERCA IN RETE I CIRCOLO DIDATTICO MERCATO SAN SEVERINO PERCORSO DI FORMAZIONE E RICERCA IN RETE SCUOLA DELL INFANZIA PLESSO «E. COPPOLA» SEZ. A PROGETTO VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO DAL PRODUTTORE AL CONSUMATORE IL

Dettagli

= SIMBOLO DELLA SQUADRA / BAMBINI C = CAPOSQUADRA

= SIMBOLO DELLA SQUADRA / BAMBINI C = CAPOSQUADRA GIURAMENTO : le maestre leggono il giuramento a tutti i bambini ed ai genitori = SIMBOLO DELLA / BAMBINI = APO 1 gioco: STAFFETTA ALLA ROVESIO (Una corsia per ogni squadra lunga 10 metri, Tempo di gioco

Dettagli

CONSIGLIO SP2 AULA PIANO PRESIDENZA

CONSIGLIO SP2 AULA PIANO PRESIDENZA GRUPPI BASE francese spagnolo 1 rosso arancione blu bianco 2 verde viola giallo celeste ABBINAMENTI GRUPPI DIVISI PER LINGUA CONSIGLIO SP1 AULA PIANO INGRESSO CONSIGLIO SP2 AULA PIANO PRESIDENZA CONSIGLIO

Dettagli

Regole del Sette e mezzo

Regole del Sette e mezzo Regole del Sette e mezzo Il mazzo di carte Si gioca con un mazzo di 40 carte italiane tradizionali. I giocatori possono selezionare il tipo di carte (napoletane, piacentine etc.). E anche possibile selezionare

Dettagli

CENTRO RICREATIVO DIURNO 2015 ESTATE IN CITTA. Emozioni d Estate. Città di DESIO

CENTRO RICREATIVO DIURNO 2015 ESTATE IN CITTA. Emozioni d Estate. Città di DESIO CENTRO RICREATIVO DIURNO 2015 ESTATE IN CITTA Emozioni d Estate Città di DESIO La Cooperativa sociale Koiné ONLUS Cooperativa sociale di tipo A Nasce nel luglio 1989 Opera nella progettazione e gestione

Dettagli

SECCO INDIFFERENZIATO

SECCO INDIFFERENZIATO MAGGIO 2015 1 venerdì 1 maggio 2015 UMIDO Come fare una corretta raccolta differenziata 2 sabato 2 maggio 2015 INDIFFERENZIATO 3 domenica 3 maggio 2015 4 lunedì 4 maggio 2015 UMIDO 5 martedì 5 maggio 2015

Dettagli

Un Metodo Allenante Per i Piccoli Amici

Un Metodo Allenante Per i Piccoli Amici Un Metodo Allenante Per i Piccoli Amici di Maurizio Calamita Ex giocatore di calcio professionista Ha allenato il Torino calcio categoria allevi nazionali Patentino di Seconda Categoria Quando vuoi allenare

Dettagli

Grande festa della robotica all'iti "Monaco" di Cosenza!

Grande festa della robotica all'iti Monaco di Cosenza! Grande festa della robotica all'iti "Monaco" di Cosenza! Il 1 Aprile scorso si sono svolte nel nostro Istituto le selezioni territoriali, per il Sud Italia, della rete di robotica 'Robocup Junior', relativamente

Dettagli

CLASSE 4 B I.S. SOBRERO Ind. Perito Agrario

CLASSE 4 B I.S. SOBRERO Ind. Perito Agrario CLASSE 4 B I.S. SOBRERO Ind. Perito Agrario Bassi F., Borra R., Cassero J., Coppo D., Di Sciacca M., Ferraris C., Frizza A., Massaza T., Moncalvo E., Rognoni G., Stevenin E., Teti A. Studio su salute e

Dettagli

COMMISSIONE SPORT E TEMPO LIBERO COMMISSIONE CULTURA E SPETTACOLO

COMMISSIONE SPORT E TEMPO LIBERO COMMISSIONE CULTURA E SPETTACOLO COMUNE DI BARZANA COMMISSIONE SPORT E TEMPO LIBERO COMMISSIONE CULTURA E SPETTACOLO COMITATO PALIO DELLE CONTRADE REGOLAMENTO GENERALE PALIO DELLE CONTRADE 2014 0 PALIO DELLE CONTRADE 2014 1 CALENDARIO

Dettagli

TC MATCH BALL SIRACUSA

TC MATCH BALL SIRACUSA TC MATCH BALL SIRACUSA TARIFFE ESTATE RAGAZZI CONVENZIONE ESTATE RAGAZZI 2006 MINIMO 20 RAGAZZI PER OGNI SETTIMANA DI ATTIVITA. Quota di iscrizione: 13 EURO anziché 26 EURO scontata del 65 % (compresi

Dettagli

BSc (Hons) Tourism and Hospitality Management

BSc (Hons) Tourism and Hospitality Management BSc (Hons) Tourism and Hospitality Management Cohort: BTHM/07/PT Year 2 Examinations for 2008 2009 Semester II / 2009 Semester I MODULE: ELECTIVE ITALIAN 2 MODULE CODE: LANG 2102 Duration: 2 Hours Instructions

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Handball

Federazione Italiana Giuoco Handball Federazione Italiana Giuoco Handball Campionato UNDER 18 NAZIONALE MASCHILE Girone A Notizie utili 0023 MASSA MARITTIMA Recapito Urgente: BINI VIA MARTIRI DELLA NICCIOLETA Carlo 58024 MASSA MARITTIMA GR

Dettagli

5 TORNEO ESTIVO 2015 ESTIVO

5 TORNEO ESTIVO 2015 ESTIVO 5 TORNEO ESTIVO 2015 ESTIVO CON FORMULA A COLORI + HANDICAP E JOLLY PROGRAMMA E REGOLAMENTO ART. 1 ORGANIZZAZIONE Il Circolo Tennis A. Ronconi, indice ed organizza un Torneo Estivo di Tennis maschile e

Dettagli

Artisticamente Società Cooperativa Sociale Onlus Grest Estivo 2015 Educational Coaching Educare allo sviluppo sostenibile Masseria Santa Maria

Artisticamente Società Cooperativa Sociale Onlus Grest Estivo 2015 Educational Coaching Educare allo sviluppo sostenibile Masseria Santa Maria ArtisticaMente Società Cooperativa Sociale Onlus P.Iva: 04389270879 Sede: Viale XX Settembre 47 E, Catania tel: 095 7281111 email: info@artisticamenteonlus.it www.artisticamenteonlus.it Artisticamente

Dettagli

Cercare le tracce preziose lasciate nelle pagine della nostra letteratura può essere avvincente sin da piccoli. Per questo la collana Incontri di

Cercare le tracce preziose lasciate nelle pagine della nostra letteratura può essere avvincente sin da piccoli. Per questo la collana Incontri di Incontri di carta Cercare le tracce preziose lasciate nelle pagine della nostra letteratura può essere avvincente sin da piccoli. Per questo la collana Incontri di carta si rivolge ai lettori più giovani,

Dettagli

SETTEMBRE GRATIS 3 CORSI AL PREZZO DI 1 338.3179645. www.jokerdance.it DA SETTEMBRE A GIUGNO POTRAI FREQUENTARE STAGIONE 2015-2016

SETTEMBRE GRATIS 3 CORSI AL PREZZO DI 1 338.3179645. www.jokerdance.it DA SETTEMBRE A GIUGNO POTRAI FREQUENTARE STAGIONE 2015-2016 STAGIONE 2015-2016 GRATIS DA A GIUGNO POTRAI FREQUENTARE 3 CORSI AL PREZZO DI 1 > PARABIAGO > LEGNANO > CANEGRATE > POGLIANO M. > GARBAGNATE M. 338.3179645 www.jokerdance.it ROBERTO PALUMBO GIANCARLA CANTAMESSA

Dettagli

ESTATE RAGAZZI 2012 PROGRAMMA DELLE ATTIVITA PISCINA

ESTATE RAGAZZI 2012 PROGRAMMA DELLE ATTIVITA PISCINA ESTATE RAGAZZI 2012 Finalmente è arrivata l estate e, come di consuetudine, a breve avrà inizio il centro estivo Estate ragazzi 2012, diventato ormai un appuntamento estivo importante per i bambini ed

Dettagli

Mercoledì 16 Marzo. alle ore 20.00 al. PalaBerta di. Montegrotto Terme. Broetto Virtus Padova. e De Longhi Treviso

Mercoledì 16 Marzo. alle ore 20.00 al. PalaBerta di. Montegrotto Terme. Broetto Virtus Padova. e De Longhi Treviso Mercoledì 16 Marzo alle ore 20.00 al PalaBerta di Montegrotto Terme Broetto Virtus Padova e De Longhi Treviso 1 / 5 Insieme a favore di Telethon. Lo avevamo anticipato già prima di Natale e l evento è

Dettagli

nella chiesa di San Rocco. 3 Dicembre: Ore 18.30 Santa Messa nella Cappella di Tuori

nella chiesa di San Rocco. 3 Dicembre: Ore 18.30 Santa Messa nella Cappella di Tuori 2 Dicembre: Ore 20.00 Scuola della Parola e di Lettorato con Lectio Divina nella chiesa di San Rocco. 3 Dicembre: Ore 18.30 Santa Messa nella Cappella di Tuori Ore 19.00 Adorazione Eucaristica comunitaria

Dettagli

CANTO di NATALE. A Christmas Carol di Charles Dickens. Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015

CANTO di NATALE. A Christmas Carol di Charles Dickens. Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015 CANTO di NATALE A Christmas Carol di Charles Dickens Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015 Presentazione Charles Dickens nacque nel 1812 a Portsmouth, in Inghilterra. La sua infanzia

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANA DELL ACCOGLIENZA CLASSI PRIME 14 / 19 SETTEMBRE 2015 1^A A.F.M. 1^B A.F.M. 1^A TURISMO 1^A C.A.T.

PROGRAMMA SETTIMANA DELL ACCOGLIENZA CLASSI PRIME 14 / 19 SETTEMBRE 2015 1^A A.F.M. 1^B A.F.M. 1^A TURISMO 1^A C.A.T. ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE PER GEOMETRI E PER IL TURISMO ACRI PROGRAMMA SETTIMANA DELL ACCOGLIENZA CLASSI PRIME 14 / 19 SETTEMBRE 2015 LUNEDI 14 SETTEMBRE GEOMETRA chimica. (Orrico) (Luzzi) (Castaldi)

Dettagli

SCHEDA DI ACCREDITO. TIPO ORGANIZZAZIONE: Cral Associazione Club Altro. Indirizzo. CAP Località Provincia. e-mail. Sito web.

SCHEDA DI ACCREDITO. TIPO ORGANIZZAZIONE: Cral Associazione Club Altro. Indirizzo. CAP Località Provincia. e-mail. Sito web. Liberi di Viaggiare ISCLA MAIOR Invito in EDUCTOUR Ischia che dire DAL 06 AL 09 MAGGIO SCHEDA DI ACCREDITO TIPO ORGANIZZAZIONE: Cral Associazione Club Altro Ragione Sociale Nr. Associati Indirizzo CAP

Dettagli

La comunità di ROMA comprende le seguenti località: - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - MONTE PORZIO CATONE (RM)

La comunità di ROMA comprende le seguenti località: - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - MONTE PORZIO CATONE (RM) La comunità di ROMA comprende le seguenti località: - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - MONTE (RM) SETTEMBRE 2014 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

Dettagli

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A2 Bambini. Università per Stranieri di Siena.

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A2 Bambini. Università per Stranieri di Siena. per Stranieri di Siena Centro CILS : Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto - Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE

Dettagli

GIOCO CAMP 2011 LIGNANO SABBIADORO

GIOCO CAMP 2011 LIGNANO SABBIADORO PROGRAMMA DELLE ATTIVITA GIOCO CAMP 2011 LIGNANO SABBIADORO Le attività di gioco sport previste sono: GIOCO PALLAVOLO, GIOCO PALLACANESTRO, GIOCO PALLAMANO, GIOCO RUGBY TAG, GIOCO PALLA TAMBURELLO, GIOCO

Dettagli

UTENZE DOMESTICHE COMUNE DI PETTINEO SERVIZIO IGIENE URBANA GENNAIO 2015

UTENZE DOMESTICHE COMUNE DI PETTINEO SERVIZIO IGIENE URBANA GENNAIO 2015 GENNAIO 2015 1 giovedì 2 venerdì secco non riciclabile - umido ed organico 3 sabato vetro e lattine - umido ed organico 4 domenica 5 lunedì umido ed organico -secco non riciclabile 6 martedì 7 mercoledì

Dettagli

festa indiani Include: le acconciature e i medaglioni ed il trucco atossico per il viso ad acqua 30 inviti personalizzati il fondale a tema indiano

festa indiani Include: le acconciature e i medaglioni ed il trucco atossico per il viso ad acqua 30 inviti personalizzati il fondale a tema indiano festa indiani Piede Blu e Raggio di Luna con la loro simpatica tribu coinvolgeranno i bambini con giochi, musica e balli. Festa di 3 ore, fino a 30 partecipanti Include: le acconciature e i medaglioni

Dettagli

Calendario Campionato di Pallavolo - JUNIORES FEMMINILE - Juniores / Femminile

Calendario Campionato di Pallavolo - JUNIORES FEMMINILE - Juniores / Femminile Calendario Campionato di Pallavolo - JUNIORES FEMMINILE - Juniores / Femminile ª giornata del girone di andata 95 95 955 957 Riposa: SAVINVOLLEY CGM SISTEMI MODULARI MANTA - IMPRESA EDILE CO.E.SP. VOLLEY

Dettagli

Gruppo rosso: LE RELATIVE

Gruppo rosso: LE RELATIVE Gruppo rosso: LE RELATIVE 1. Inserite negli spazi vuoti i pronomi relativi opportuni. Lʼesercizio è avviato! nel quale che a cui che del quale che con il quale per il quale del quale dal quale alle quali

Dettagli

Con noi divise il pane

Con noi divise il pane Comunità pastorale S. Martino in Lambrate - SS. Nome di Maria in Milano Con noi divise il pane Calendario del Percorso 2015-16 Cari genitori, di seguito avete il calendario di questo primo anno del percorso

Dettagli

le Calvino Quelli seri lo chiamano editoriale

le Calvino Quelli seri lo chiamano editoriale le Calvino Giornalino della classe V C A.S. 2015 / 2016 Direttori (speriamo) responsabili Augusto, Elisabetta, Danila e Giulia. Numero Speciale feb maggio 2016 Quelli seri lo chiamano editoriale Uso consapevole

Dettagli

Come da tradizione, anche quest anno Frossasco

Come da tradizione, anche quest anno Frossasco Sagra degli Abbà 2011 Come da tradizione, anche quest anno Frossasco si appresta a celebrare la Sagra degli Abbà le cui radici risiedono nel medioevo. Era una ricorrenza importante: nei giorni della festa

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Tel. 011 5163657/658 Via S.Tommaso 17 10121 Torino

Dettagli

SALUTO Carissime consorelle. Nella Bontà e Gioia, le nostre notizie. Con affetto. Suor Filomena

SALUTO Carissime consorelle. Nella Bontà e Gioia, le nostre notizie. Con affetto. Suor Filomena SALUTO Carissime consorelle. Nella Bontà e Gioia, le nostre notizie. Con affetto. Suor Filomena Il giorno 19 marzo, come di consueta tradizione, ci siamo ritrovate nella sede provinciale le tre comunità

Dettagli