PARCELLE. Revisione del CONTENUTI DELLA REVISIONE 1. FATTURAZIONE ELETTRONICA : PARAMETRIZZAZIONE 2. FATTURAZIONE ELETTRONICA : EMISSIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PARCELLE. Revisione del CONTENUTI DELLA REVISIONE 1. FATTURAZIONE ELETTRONICA : PARAMETRIZZAZIONE 2. FATTURAZIONE ELETTRONICA : EMISSIONE"

Transcript

1 INFORMATICA TELEMATICA CONSULENZA PARCELLE Revisione del CONTENUTI DELLA REVISIONE 1. FATTURAZIONE ELETTRONICA : PARAMETRIZZAZIONE 2. FATTURAZIONE ELETTRONICA : EMISSIONE 3. FATTURAZIONE ELETTRONICA : ESTRAZIONE FILE XML 4. FATTURAZIONE ELETTRONICA : SPEDIZIONE / RICEZIONE 5. ERRATA CORRIGE - Correzioni e implementazioni funzioni

2 INSTALLAZIONE REVISIONE sequenza operativa Installazione Revisione PARCELLE Per installare correttamente, eseguite nell ordine: 1. Prima di installare la revisione occorre effettuare una copia aggiornata di tutte le zone archivi. 2. Dopo aver scaricato la revisione seguendo le istruzioni specificate sul sito, selezionare il comando ESEGUI dal menu AVVIO ; alla richiesta digitare C:\CONSOFT_UPDATE\PARCELLE\REVISIONE\INSTALLA (intendendo per C il disco su cui è stata scaricata la revisione) e selezionare OK. Il programma di installazione chiede conferma dell operazione 3. Al termine dell installazione, rientrare in Parcelle, selezionare il menu PARAMETRI GESTIONE DATABASE ed eseguire la fase ADATTAMENTO ARCHIVI. N.B: Per i clienti che utilizzano più zone archivi diverse, questa fase deve essere eseguita per ogni zona archivi. 4. Fine installazione N.B. In caso di anomalie o incertezze operative contattare il sig. CAVIATI telefonando alla CON.SOFT. 2

3 Contenuti della revisione 1. FATTURAZIONE ELETTRONICA : PARAMETRIZZAZIONE Con questa revisione è stata introdotta la gestione della fatturazione elettronica. Come prima cosa è NECESSARIO compilare alcuni nuovi campi introdotti nei parametri di procedura. Questi dati sono OBBLIGATORI per procedere con la gestione della fatturazione elettronica nel programma PARCELLE Selezionare dal menu PARAMETRI la voce PARAMETRI PROCEDURA Nella schermata che si apre compilare i seguenti campi presenti nella prima pagina : CODICE REA (compilare nel formato come da esempio PC-12345) TIPO SOGGETTO REGIME FISCALE (cliccare sul tasto con il binocolo per selezionare il valore corretto) Nella pagina IMPOSTAZIONE DOCUMENTI compilare i seguenti campi : TIPO CASSA (cliccare sul tasto con il binocolo per selezionare il valore corretto) CAUSALE PAGAMENTO PER RITENUTA D ACCONTO (cliccare sul tasto con il binocolo per selezionare il valore corretto) Per i clienti che hanno sottoscritto il servizio di spedizione e conservazione con CONSOFT, 3

4 occorre inserire anche i parametri per l accesso al nostro portale (dati forniti da Consoft alla sottoscrizione del contratto) Nel caso in cui nella tabella aliquote, siano previste anche delle causali di esenzioni IVA (o comunque percentuale IVA nulla), occorre compilare la natura dell esenzione con il codice che troverete nella finestra di ricerca valori (tasto adiacente al campo) 4

5 Successivamente occorre inserire il CODICE SDI o la PEC per ogni singolo cliente (i due campi sono alternativi tra loro). Questi dati sono necessari affinchè il cliente possa correttamente ricevere la fattura elettronica tramite i canali corretti. Se non verrà indicato alcun dato, la fattura verrà consegnata nel cassetto fiscale del cliente. Sarà cura del cliente registrarsi presso il servizio dell Agenzia delle Entrate per poter ricevere le fatture consegnate. Se il cliente è estero ed ha una stabile organizzazione in Italia, compilare il campo CODICE STATO ESTERO DI RESIDENZA secondo lo standard ISO alpha-2 code. Nel caso di clienti esteri senza una stabile organizzazione in Italia e per cui non si deve generare la fattura elettronica, barare il campo ESCLUDI DA FATTURA ELETTRONICA. Attenzione che in questo caso, le fatture escluse dovranno essere inviate tramite lo spesometro. 2. FATTURAZIONE ELETTRONICA : EMISSIONE Dopo aver caricato i campi necessari (visti nel paragrafo precedente) è possibile passare alla fase di emissione. La creazione della parcella in formato elettronico (di seguito denominata XML) avviene contestualmente all emissione della parcella. Quando si inserisce una nuova parcella, all atto della memorizzazione, viene anche salvato il relativo file XML in una tabella di appoggio. Successivamente sarà possibile estrarre o inviare i file elettronici in una unica fase. Fintanto che la parcella XML non sarà spedita, la parcella potrà essere modificata quando opportuno. Nel momento in cui questa sarà stata estratta o inviata, non sarà possibile modificarla in quanto già entrata nel Sistema Di Interscambio (denominato SDI). Quindi, per poter generare la fattura elettronica, la procedura è la medesima per la generazione delle parcelle cartacee. La fase di estrazione / spedizione è una fase da richiamare in sede separata e che opera differentemente a seconda dell adesione del cliente al portale CONSOFT. 5

6 3. FATTURAZIONE ELETTRONICA : ESTRAZIONE FILE XML Questa fase è RISERVATA ai clienti che non hanno aderito al portale CON.SOFT I clienti che hanno deciso di gestire autonomamente (o di appoggiarsi ad altro intermediario) l invio delle fatture elettroniche, devono attenersi alle seguenti istruzioni altrimenti saltano al paragrafo successivo. Per estrarre ed inviare i file XML, selezionare l opzione GESTIONE FATTURE ELETTRONICHE dal menu EMISSIONE DOCUMENTI. Nella schermate che si apre è possibile visualizzare : FATTURE DA GENERARE FATTURE GIA GENERATE Per ogni tipo di visualizzazione, le fatture proposte sono quelle degli ultimi 30 giorni. Se si intende visualizzare un periodo differente basta specificare il range di date e cliccare sul tasto AGGIORNA GRIGLIA. FATTURE DA GENERARE Nella schermata che si apre vengono visualizzate le parcelle emesse e non ancora inviate al proprio intermediario. A questo punto, se si vogliono estrarre le fatture, basta cliccare sul tasto CONFERMA e il programma automaticamente genera in una cartella d appoggio tutti file XML delle parcelle visualizzate. Se si rende necessario correggere una parcella prima dell invio, occorre variarla dalla fase di gestione documenti, al termine verrà generato il nuovo file XML automaticamente. Se si intende generare anche un elenco in formato PDF basta barrare l apposita spunta. Nella cartella di destinazione si troveranno i file da inviare al proprio commercialista. 6

7 FATTURE GIA GENERATE Selezionando l opzione GIA GENERATE, sarà possibile visualizzare l elenco delle parcelle già estratte ed inviate. Se per qualche motivo è necessario ripetere l estrazione, basta selezionare le fatture interessate e cliccare sul tasto CONFERMA. Se si intende generare anche un elenco in formato PDF basta barrare l apposita spunta. Se invece si rende necessario correggere una parcella già inviata, per prima cosa occorre variarla dalla fase di gestione documenti e successivamente ripetere la fase di estrazione. Se occorre invece variare i dati anagrafici dei clienti, selezionare la fattura e cliccare sul tasto MODIFICA. Nella schermata dei dati anagrafici, variare i campi desiderati. Al termine della modifica il programma rigenera automaticamente il file XML. Selezionare la fattura e confermare l operazione di estrazione. Nella cartella di destinazione si troveranno i file da inviare al proprio commercialista. 4. FATTURAZIONE ELETTRONICA : SPEDIZIONE / RICEZIONE Questa fase è RISERVATA ai clienti che hanno aderito al portale CON.SOFT I clienti che hanno deciso di gestire l invio / ricezione delle fatture elettroniche tramite il nostro portale, devono attenersi alle istruzioni successive altrimenti leggere il paragrafo precedente. Per poter inviare o ricevere le fatture occorre selezionare l opzione GESTIONE FATTURE ELETTRONICHE dal menu EMISSIONE DOCUMENTI. Nella schermate che si apre è possibile visualizzare : FATTURE DA INVIARE FATTURE GIA INVIATE FATTURE RICEVUTE Per ogni tipo di visualizzazione, le fatture proposte sono quelle degli ultimi 30 giorni. Se si intende visualizzare un periodo differente basta specificare il range di date e cliccare sul tasto AGGIORNA GRIGLIA. FATTURE DA INVIARE: In questa griglia vengono elencate tutte le fatture emesse e pronte per l invio. Cliccando su INVIA, le fatture vengono spedite automaticamente al sistema di interscambio (SDI). Nel caso in cui alcune di esse vengano scartate subito, al termine dell operazione verrà visualizzato l elenco degli errori e le fatture non risulteranno inviate. Le fatture spedite verranno invece visualizzate nella sezione GIA INVIATE con l indicazione dello stato di lavorazione. Le eventuali fatture scartate rimarranno invece nella sezione DA INVIARE. Per ognuna di esse potrà essere possibile verificare il motivo dello scarto ed intervenire di conseguenza. Se il motivo dello scarto è la presenza di errori nell anagrafica del cliente, basta selezionare la fattura e cliccare su MODIFICA. Sarà quindi possibile variare i dati del cliente. Al termine il file XML viene rigenerato in automatico e sarà di nuovo possibile eseguire la spedizione. Se invece il motivo dello scarto risiede nella erronea compilazione della fattura occorrerà modificarla tramite la consueta gestione documenti. Al termine sarà necessario ripetere l invio. 7

8 FATTURE GIA INVIATE: In questa griglia vengono visualizzate le fatture già inviate allo SDI. Da qui è possibile verificare lo stato di lavorazione delle fatture. Sarà possibile verificare se la fattura è archiviata correttamente o è stata scartata successivamente all invio. Nel caso di scarto, visualizzando la ricevuta sarà possibile controllare la causa e intervenire di conseguenza. Se il motivo dello scarto è la presenza di errori nell anagrafica del cliente, basta selezionare la fattura e cliccare su MODIFICA. Sarà quindi possibile variare i dati del cliente. Al termine il file XML viene rigenerato in automatico e sarà di nuovo possibile eseguire la spedizione. Se invece il motivo dello scarto risiede nella erronea compilazione della fattura occorrerà modificarla tramite la consueta gestione documenti. Al termine sarà necessario ripetere l invio. Per questo motivo, per poter controllare la presenza di fatture scartate è possibile filtrare le fatture inviate per stato di conservazione e/o stato di controllo del documento (ad esempio SCARTATA). Il tasto SINCRONIZZA serve per aggiornare lo stato della fattura e scaricare le eventuali ricevute presenti. Si raccomanda di eseguire questa fase di sincronizzazione periodicamente. Per i clienti che hanno la necessità di inviare le fatture emesse XML al proprio commercialista, cliccando sul tasto ESTRAI il programma estrae in una cartella di appoggio le fatture selezionate. FATTURE RICEVUTE: In questa griglia è possibile scaricare e visualizzare le fatture ricevute. Il programma propone in automatico come periodo di riferimento gli ultimi 30 giorni. Cliccando sul tasto SINCRONIZZA la procedura ricerca la presenze di eventuali fatture d acquisto non ancora scaricate. Si raccomanda di eseguire questa fase di sincronizzazione periodicamente. La ricerca avverrà per il periodo di riferimento inserito. Il tasto FATTURA consente di visualizzare l anteprima della fattura (ed eventualmente stamparla). Il tasto ALLEGATO serve per visualizzare gli eventuali allegati inserita nella fattura elettronica. Per 8

9 facilitare la ricerca è anche possibile filtrare le fatture in base al codice fiscale o ragione sociale del fornitore. Se invece si rende necessario estrarre i file XML delle fatture d acquisto, selezionare le fatture desiderate e cliccare sul tasto ESTRAI. I file XML verranno salvati in una cartella d appoggio. Alla chiusura del programma, viene controllata la presenza di eventuali fatture emesse e non ancora inviate al portale. In caso di presenza, la procedura chiede se si intende inviarle subito. In caso di risposta affermativa si apre la schermata di invio con le fatture emesse già selezionate e pronte per la spedizione. Basta confermare l invio cliccando sul tasto INVIA 5. CORREZIONE ERRORI ED ANOMALIE CON. SOFT. SNC - LARGO ERFURT, PIACENZA - P.IVA TELEFONO TELEFAX info@consoft.biz - INDIR. WEB 9

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica Fatturazione Elettronica Guida operativa Versione 1.0 Questo documento è di proprietà di Area32 S.r.l. Il suo contenuto costituisce materiale riservato soggetto a copyright. Qualsiasi violazione o diffusione

Dettagli

PARCELLE. Revisione del CONTENUTI DELLA REVISIONE 1. TRASFERIMENTO DATI SU CU/ NUOVI COMUNI ISTITUITI NEL 2019

PARCELLE. Revisione del CONTENUTI DELLA REVISIONE 1. TRASFERIMENTO DATI SU CU/ NUOVI COMUNI ISTITUITI NEL 2019 INFORMATICA TELEMATICA CONSULENZA PARCELLE Revisione del 28.02.2019 CONTENUTI DELLA REVISIONE 1. TRASFERIMENTO DATI SU CU/770 2019 2. NUOVI COMUNI ISTITUITI NEL 2019 3. FATTURAZIONE ELETTRONICA : aggiornamento

Dettagli

Fatturazione Elettronica Q-Winner Web

Fatturazione Elettronica Q-Winner Web Fatturazione Elettronica Q-Winner Web Guida operativa Versione 1.0 Questo documento è di proprietà di Area32 S.r.l. Il suo contenuto costituisce materiale riservato soggetto a copyright. Qualsiasi violazione

Dettagli

Mondo Abaco Gestionale- Fatturazione Elettronica (XML)

Mondo Abaco Gestionale- Fatturazione Elettronica (XML) Mondo Abaco Gestionale- Fatturazione Elettronica (XML) Con l introduzione dell obbligo di fatturazione elettronica, sono state effettuate delle modifiche in Mondo Abaco Gestionale che permettono di gestire

Dettagli

GUIDA OPERATIVA. Suite Notaro Fatturazione Elettronica Versione 22. Sommario

GUIDA OPERATIVA. Suite Notaro Fatturazione Elettronica Versione 22. Sommario GUIDA OPERATIVA Suite Notaro Fatturazione Elettronica Versione 22 Sommario PREREQUISITI... 2 CREAZIONE DELLA FATTURA ELETTRONICA... 3 CONTROLLO DELLA FATTURA ELETTRONICA... 7 FIRMA DELLA FATTURA ELETTRONICA...

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA J-BRIDGE

FATTURAZIONE ELETTRONICA J-BRIDGE Sommario FATTURAZIONE ELETTRONICA J-BRIDGE... 3 PARAMETRI... 3 J-BRIDGE... 3 FATTURE CLIENTI... 4 FATTURE FORNITORI... 9 CARICAMENTO ANAGRAFICA CLIENTE... 9 CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO... 11 SEZIONE CLIENTE...

Dettagli

MANUALE D USO TERMINALE POS SCORRI IN BASSO SCORRI IN ALTO

MANUALE D USO TERMINALE POS SCORRI IN BASSO SCORRI IN ALTO FATTURAZIONE ELETTRONICA DA TERMINALE POS ESERCENTE 2 TERMINALE POS F4: MENU SCORRI IN BASSO SCORRI IN ALTO ROSSO - CANCELLA VERDE - INVIA Premi il tasto F4 per accedere al MENU. Utilizza le freccette

Dettagli

Abaco Enterprise Fatturazione Elettronica (XML)

Abaco Enterprise Fatturazione Elettronica (XML) Abaco Enterprise Fatturazione Elettronica (XML) Con l introduzione dell obbligo di fatturazione elettronica, sono state effettuate delle modifiche in Abaco Enterprise che permettono di gestire in modo

Dettagli

Hotel. Installazione e Modifiche apportate. Tipo agg.to... Dynet Rel. agg.to Rel. docum.to... HO Data docum.to...

Hotel. Installazione e Modifiche apportate. Tipo agg.to... Dynet Rel. agg.to Rel. docum.to... HO Data docum.to... Installazione e Modifiche apportate Tipo agg.to... Dynet Rel. agg.to... 08.05.00 Rel. docum.to... HO060219 Data docum.to... 06/02/2019 INDICE A) SCARICARE IL PROGRAMMA DA DYNET E AGGIORNARE L APPLICATIVO...

Dettagli

Mondo Abaco Fatturazione Elettronica

Mondo Abaco Fatturazione Elettronica Mondo Abaco Fatturazione Elettronica Con l introduzione dell obbligo di fatturazione elettronica, sono state effettuate delle modifiche in Mondo Abaco Fatturazione Elettronica che permettono di gestire

Dettagli

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica Con WinCar / WinMec puoi gestire, con un unico strumento, la creazione e l invio di fatture (ciclo attivo) e la ricezione di fatture da parte dei fornitori (ciclo passivo). Puoi creare la fattura (nella

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio 9.12.0 CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Oggetto: Note operative di release Versione: 09.12.00 Data di rilascio: 20 Dicembre 2018 Riferimento: Contenuto del Rilascio Classificazione:

Dettagli

Fatturazione Elettronica (documento aggiornato al 03/01/2019)

Fatturazione Elettronica (documento aggiornato al 03/01/2019) Con WinCar / WinMec puoi gestire, con un unico strumento, la creazione e l invio di fatture (ciclo attivo) e la ricezione di fatture da parte dei fornitori (ciclo passivo). Puoi creare la fattura (nella

Dettagli

ADDON MANUALE UTENTE. AddIn FE - Fatturazione Elettronica NOVEMBRE Versione 1.4 SYS-DAT SPA

ADDON MANUALE UTENTE. AddIn FE - Fatturazione Elettronica NOVEMBRE Versione 1.4 SYS-DAT SPA ADDON MANUALE UTENTE AddIn FE - Fatturazione Elettronica Versione 1.4 NOVEMBRE 2018 SYS-DAT SPA Informazioni Documento NOME FILE LISTA VARIAZIONI _FatturazioneElettronica_AddInFatturaFE DATA AUTORE VERSIONE

Dettagli

NB: LE IMMAGINI E I DATI PROPOSTI SONO A PURO SCOPO DI ESEMPIO, OGNI UTENTE DEVE SEGUIRE LE NOTE

NB: LE IMMAGINI E I DATI PROPOSTI SONO A PURO SCOPO DI ESEMPIO, OGNI UTENTE DEVE SEGUIRE LE NOTE Spesometro 21/03/2016 NB: LE IMMAGINI E I DATI PROPOSTI SONO A PURO SCOPO DI ESEMPIO, OGNI UTENTE DEVE SEGUIRE LE NOTE OPERATIVE MA OPERARE A PROPRIA DISCREZIONE IN BASE ALLE PROPRIE ESIGENZE E AI PROPRI

Dettagli

Fatturazione Elettronica Verticale

Fatturazione Elettronica Verticale Fatturazione Elettronica Verticale Adeguamento al primo invio Adeguare dati in anagrafica azienda Adeguamento TIPO FATTURA nei parametri documenti Collegamento CAMPO NATURA nei codici iva Verifica SIMBOLO

Dettagli

CONSOLLE FATTURA ELETTRONICA. SOLO LA PRIMA VOLTA: configurare tutte le TABELLE (se lo avete già fatto potete andare a pagina 4)

CONSOLLE FATTURA ELETTRONICA. SOLO LA PRIMA VOLTA: configurare tutte le TABELLE (se lo avete già fatto potete andare a pagina 4) Pag. 1 a 14 CONSOLLE FATTURA ELETTRONICA Aggiornato il 20/01/19 OPERAZIONI PRELIMINARI: SOLO LA PRIMA VOLTA: configurare tutte le TABELLE (se lo avete già fatto potete andare a pagina 4) (Fondamentali

Dettagli

AREA FATTURE NUOVA FATTURA. NUOVA FATTURA apre una finestra nella quale ci sono diversi cassetti nei quali inserire i dati della fattura

AREA FATTURE NUOVA FATTURA. NUOVA FATTURA apre una finestra nella quale ci sono diversi cassetti nei quali inserire i dati della fattura AREA FATTURE NUOVA FATTURA NUOVA FATTURA apre una finestra nella quale ci sono diversi cassetti nei quali inserire i dati della fattura AREA FATTURE NUOVA FATTURA DATI GENERALI TIPOLOGIA DOCUMENTO Fattura

Dettagli

Comunicazione operazioni transfrontaliere ( esterometro )

Comunicazione operazioni transfrontaliere ( esterometro ) Comunicazione operazioni transfrontaliere ( esterometro ) a) Premessa Come è noto, ai sensi dell Art. 1, comma 3-bis, D. Lgs. N. 127/20015, a decorrere dal 01.01.2019 è stato introdotto il nuovo adempimento

Dettagli

MA COSA E LA FATTURA ELETTRONICA?

MA COSA E LA FATTURA ELETTRONICA? FATTURA ELETTRONICA Dal 1 Gennaio 2019 arriva la fattura elettronica e tutti i titolari di Partita IVA saranno coinvolti sia nei rapporti B2B che B2C. 1 MA COSA E LA FATTURA ELETTRONICA? LA SCANSIONE DI

Dettagli

GESTIONE VENDITE IMPOSTAZIONI PER EMETTERE FATTURE ELETTRONICHE ANNO 2019

GESTIONE VENDITE IMPOSTAZIONI PER EMETTERE FATTURE ELETTRONICHE ANNO 2019 V1.1 2019-01-08 GESTIONE VENDITE IMPOSTAZIONI PER EMETTERE FATTURE ELETTRONICHE ANNO 2019 IMPOSTAZIONE DITTA FATTURANTE... 2 IMPOSTAZIONE ANAGRAFICA CLIENTE... 11 FLUSSO FATTURAZIONE ELETTRONICA... 16

Dettagli

Entrare in Ciclo Attivo e Fatturazione > Stampa Fatture e cliccare sul bottone Fattura Elettronica

Entrare in Ciclo Attivo e Fatturazione > Stampa Fatture e cliccare sul bottone Fattura Elettronica GENERAZIONE FILE XML Entrare in Ciclo Attivo e Fatturazione > Stampa Fatture e cliccare sul bottone Fattura Elettronica Si aprirà la nuova gestione per la generazione delle fatture in formato XML Nella

Dettagli

FATTURE WEB MANUALE USO OPERATORE VERSIONE AVANZATA

FATTURE WEB MANUALE USO OPERATORE VERSIONE AVANZATA V1.1 2019-01-09 FATTURE WEB MANUALE USO OPERATORE VERSIONE AVANZATA CARICAMENTO ANAGRAFICHE CLIENTI... 5 CARICAMENTO ANAGRAFICHE ARTICOLI... 8 CARICAMENTO ANAGRAFICHE BANCHE... 9 EMETTERE LA FATTURA...

Dettagli

GUIDA AL NUOVO MODULO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA

GUIDA AL NUOVO MODULO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA GUIDA AL NUOVO MODULO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA I PARTE Attivazione nuovo modulo Completamento Dati aziendali Anagrafica Clienti II PARTE Fatture di vendita o o Creazione e invio file XML Ricezione Notifiche

Dettagli

FATTURE WEB MANUALE USO OPERATORE VERSIONE BASE

FATTURE WEB MANUALE USO OPERATORE VERSIONE BASE V1.1 2019-01-09 FATTURE WEB MANUALE USO OPERATORE VERSIONE BASE CARICAMENTO ANAGRAFICHE CLIENTI... 5 EMETTERE LA FATTURA... 8 MODIFICARE LA FATTURA... 14 ACCEDERE AL PORTALE 1) Aprire un browser di navigazione

Dettagli

Lynfa Azienda/Gamma Evolution Fatturazione elettronica

Lynfa Azienda/Gamma Evolution Fatturazione elettronica Lynfa Azienda/Gamma Evolution Fatturazione elettronica Colleghiamo il gestionale TeamSystem ad Agyo! Il vantaggio è che continuerai a creare la fattura di vendita dal gestionale come hai sempre fatto e

Dettagli

STUDIO SQL IMPOSTAZIONI PER EMETTERE FATTURE ELETTRONICHE ANNO 2019

STUDIO SQL IMPOSTAZIONI PER EMETTERE FATTURE ELETTRONICHE ANNO 2019 V1.1 2019-01-08 STUDIO SQL IMPOSTAZIONI PER EMETTERE FATTURE ELETTRONICHE ANNO 2019 IMPOSTAZIONE DITTA FATTURANTE... 2 IMPOSTAZIONE ANAGRAFICA CLIENTE... 13 FLUSSO FATTURAZIONE ELETTRONICA... 20 IMPOSTAZIONE

Dettagli

Manuale gestione della fattura elettronica Altri fornitori Veneto Istruzioni per le farmacie Aprile 2015

Manuale gestione della fattura elettronica Altri fornitori Veneto Istruzioni per le farmacie Aprile 2015 Manuale gestione della fattura elettronica Altri fornitori Veneto Istruzioni per le farmacie Aprile 2015 Sommario: 1. PREREQUISITI... 2 2. PROCEDURE... 4 a. FATTURA WEBDPC... 4 b. FATTURA AIR (webcare

Dettagli

EQuilibra Conservazione fatture PA

EQuilibra Conservazione fatture PA Premessa La normativa che disciplina le FatturePA prevede che le fatture emesse nel formato previsto debbano essere firmate, inviate alle P.A. e conservate digitalmente per 10 anni oltre all'anno di emissione.

Dettagli

FatturaPADigitale MANUALE UTENTE. v.1.2

FatturaPADigitale MANUALE UTENTE. v.1.2 FatturaPADigitale MANUALE UTENTE v.1.2 Sommario 1 NOTE IMPORTANTI... 6 2 Accesso al sistema... 7 3 Menù scrivania... 8 4 Nuova Fattura Attiva... 9 4.1 Nuova Fattura... 9 4.1.1 Caricamento manuale fattura...

Dettagli

Guida generazione file XML per Fattura Elettronica - GEAWIN da versione FULL + MODULO FATTURAZIONE/MAGAZZINO release 4.

Guida generazione file XML per Fattura Elettronica - GEAWIN da versione FULL + MODULO FATTURAZIONE/MAGAZZINO release 4. Guida generazione file XML per Fattura Elettronica - GEAWIN da versione FULL + MODULO FATTURAZIONE/MAGAZZINO release 4.81 e successive Premessa: La generazione del file XML (e la sua eventuale spedizione

Dettagli

InvoiceComm Document Exchange

InvoiceComm Document Exchange InvoiceComm Document Exchange Guida rapida di compilazione in data entry, firma e spedizione di Fatture Elettroniche verso la Pubblica Amministrazione, attraverso l applicazione InvoiceComm. 1. Cosa fare

Dettagli

COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA 2018

COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA 2018 COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA 2018 Aggiornato al 13 settembre 2018 Le istruzioni sono riferite al I trimestre 2018 a titolo di esempio, e sono valide anche per i trimestri successivi. Per la

Dettagli

come inviare una fattura elettronica

come inviare una fattura elettronica SPAZIO FISCALE RUBRICA FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B N.4 del 31/10/2018 FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B: come inviare una fattura elettronica I CANALI DI TRASMISSIONE La fattura elettronica va inviata ai propri

Dettagli

Day by Day. Note Installative. Foglio presenze per il mondo Web e la procedura Rewind. Day by Day INFORMATICA TELEMATICA CONSULENZA.

Day by Day. Note Installative. Foglio presenze per il mondo Web e la procedura Rewind. Day by Day INFORMATICA TELEMATICA CONSULENZA. INFORMATICA TELEMATICA CONSULENZA Foglio presenze per il mondo Web e la procedura Rewind Note Installative Pag. 1 Pag. 2 Installazione procedura Le fasi installative sono differenti se si intende utilizzare

Dettagli

GOpenDPC. INTRODUZIONE Pag. 2. IMPORTAZIONE RICETTE IN TARIFFAZIONE Pag. 7. AGGIORNAMENTO NUMERATORE FATTURE ELETTRONICHE Pag. 11

GOpenDPC. INTRODUZIONE Pag. 2. IMPORTAZIONE RICETTE IN TARIFFAZIONE Pag. 7. AGGIORNAMENTO NUMERATORE FATTURE ELETTRONICHE Pag. 11 GOpenDPC INTRODUZIONE Pag. 2 SITO GOpenDPC o CONTABILIZZAZIONE RICETTE Pag. 3 o GESTIONE FATTURE Pag. 5 IMPORTAZIONE RICETTE IN TARIFFAZIONE Pag. 7 AGGIORNAMENTO NUMERATORE FATTURE ELETTRONICHE Pag. 11

Dettagli

BONIFICI MULTIPI E STIPENDI SEPA

BONIFICI MULTIPI E STIPENDI SEPA BONIFICI MULTIPI E STIPENDI SEPA Informazioni Generali Le funzioni aggiornate di Bonifici Multipli e Stipendi utilizzano una versione evoluta di importazione e caricamento dei dati. Nei prossimi paragrafi

Dettagli

Manuale Fatturazione elettronica Versione 18.12

Manuale Fatturazione elettronica Versione 18.12 Manuale Fatturazione elettronica Versione 18.12 1 Questo manuale spiega come gestire le fatture elettroniche con PrometeoRifiuti: leggi solo i paragrafi di tuo interesse sulla base delle funzionalità acquistate

Dettagli

GESTIONE COMPENSI LAVORO AUTONOMO

GESTIONE COMPENSI LAVORO AUTONOMO GESTIONE COMPENSI LAVORO AUTONOMO Sommario LA GESTIONE DEI COMPENSI DI LAVORO AUTONOMO...1 RICERCA E STAMPA CERTIFICAZIONE...4 LA GESTIONE DEI COMPENSI DI LAVORO AUTONOMO La gestione dei compensi di lavoro

Dettagli

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica Software di Gestione delle Aziende di Macellazione Fatturazione Elettronica Il modulo Fatturazione Elettronica consente la creazione e/o modifica del file XML che deve essere inviato al SdI (Sistema di

Dettagli

Fatturazione Elettronica Presentazione dei Servizi

Fatturazione Elettronica Presentazione dei Servizi mercoledì 10 ottobre 2018 ore 15.30 Hotel Garden Fatturazione Elettronica Presentazione dei Servizi Fatturazione Elettronica Dal 1 gennaio 2019 tutte le imprese/professionisti dovranno emettere fattura

Dettagli

Aggiornamento Documentazione : Logicho - Fatturazione B2B (ottobre 2018)

Aggiornamento Documentazione : Logicho - Fatturazione B2B (ottobre 2018) Aggiornamento Documentazione : Logicho - Fatturazione B2B (ottobre 2018) Logicho Anagrafica Clienti Codice Destinatario/SDI INDIRIZZAMENTO DELLA FATTURA ELETTRONICA AI CLIENTI Per consentire la trasmissione

Dettagli

Conservazione Fatture GSE

Conservazione Fatture GSE Premessa Conservazione Fatture GSE Le fatture emesse verso il Gestore dei Servizi Energetici -per brevità denominiamo GSE - sono emesse direttamente dal committente (GSE) per conto del cedente (chi fattura).

Dettagli

Programma ore Presentazione progetto B2B/Assist Fausto Barcaccia ore Funzionalità principali portale web Fausto Barcaccia ore 16.

Programma ore Presentazione progetto B2B/Assist Fausto Barcaccia ore Funzionalità principali portale web Fausto Barcaccia ore 16. Programma ore 14.45 Accreditamento cliente ore 15.15 Presentazione progetto B2B/Assist Fausto Barcaccia ore 16.00 Funzionalità principali portale web Fausto Barcaccia ore 16.30 Integrazioni portale web

Dettagli

Presentazione Domande di Disoccupazione Agricoli e/o A.N.F. Internet Versione 1.0

Presentazione Domande di Disoccupazione Agricoli e/o A.N.F. Internet Versione 1.0 Presentazione Domande di Disoccupazione Agricoli e/o A.N.F. vi@ Internet Versione 1.0 Indice 1. PRESENTAZIONE...1 2. SERVIZI ON-LINE...2 2.1. ACQUISIZIONE DOMANDA...7 2.2. INVIO LOTTO...18 2.3. GESTIONE

Dettagli

User Guide. Il portale di fatturazione elettronica Fattura Facile. INDICOM GROUP Via Carnevali MILANO

User Guide. Il portale di fatturazione elettronica Fattura Facile. INDICOM GROUP Via Carnevali MILANO User Guide Il portale di fatturazione elettronica Fattura Facile INDICOM GROUP Via Carnevali 39-20158 MILANO +39 0233002805 INDICE Indice... 2 1 Dashboard iniziale... 3 2 Produzione fatture elettroniche...

Dettagli

Gestionale 1 Note tecniche. t r a D i gi t a l Hub e portale F a t t u r e e C o r rispettivi ( c a s s e t t o f i s c a l e ) dell AdE

Gestionale 1 Note tecniche. t r a D i gi t a l Hub e portale F a t t u r e e C o r rispettivi ( c a s s e t t o f i s c a l e ) dell AdE C o n t a bi l i z z a z i o n e f a t t u r e i n presenza di disallineame nti t r a D i gi t a l Hub e portale F a t t u r e e C o r rispettivi ( c a s s e t t o f i s c a l e ) dell AdE Con questo documento

Dettagli

STUDIO 4 IMPOSTAZIONI PER EMETTERE FATTURE ELETTRONICHE ANNO 2019

STUDIO 4 IMPOSTAZIONI PER EMETTERE FATTURE ELETTRONICHE ANNO 2019 V1.1 2019-01-08 STUDIO 4 IMPOSTAZIONI PER EMETTERE FATTURE ELETTRONICHE ANNO 2019 IMPOSTAZIONE DITTA FATTURANTE... 2 IMPOSTAZIONE ANAGRAFICA CLIENTE... 10 FLUSSO FATTURAZIONE ELETTRONICA... 17 IMPOSTAZIONE

Dettagli

EQuilibra Conservazione fatture GSE

EQuilibra Conservazione fatture GSE Premessa Le fatture emesse verso il Gestore dei Servizi Energetici -per brevità denominiamo GSE - sono emesse direttamente dal committente (GSE) per conto del cedente (chi fattura). Per il GSE, l obbligo

Dettagli

jsibac ELEZIONI REGIONALI ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici

jsibac ELEZIONI REGIONALI ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici jsibac ELEZIONI REGIONALI ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici M 1 Premessa Questo manuale si pone come guida di massima del software jsibac Area Demografici

Dettagli

Importante: queste operazioni e controlli sono da eseguire ASSOLUTAMENTE prima di procedere alla generazione dell archivio Antielusione.

Importante: queste operazioni e controlli sono da eseguire ASSOLUTAMENTE prima di procedere alla generazione dell archivio Antielusione. Comunicazione Dati Fatture: Procedura operativa UnaLogica srl - Vers.ES170901 Operazioni preliminari Importante: queste operazioni e controlli sono da eseguire ASSOLUTAMENTE prima di procedere alla generazione

Dettagli

MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA

MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA Sommario: - Registrarsi ed accedere al portale pag. 03 - Compilare e presentare una

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO FATTURAZIONE ELETTRONICA HOTEL2000

MANUALE DI UTILIZZO FATTURAZIONE ELETTRONICA HOTEL2000 MANUALE DI UTILIZZO FATTURAZIONE ELETTRONICA HOTEL2000 1 INDICE 1 - CREAZIONE ANAGRAFICA DITTA/AGENZIA... 3 1.1 - DATI OBBLIGATORI... 3 1.2 - RICERCA PER PARTITA IVA/CODICE FISCALE... 4 1.3 - RICERCA PER

Dettagli

Attivazione_2017. CNA - Rete Perl Informatica. Ferrara Forlì-Cesena Ravenna Reggio Emilia

Attivazione_2017. CNA - Rete Perl Informatica. Ferrara Forlì-Cesena Ravenna Reggio Emilia Ferrara Forlì-Cesena Ravenna Reggio Emilia CNA - Rete Perl Informatica SOFTWARE GESTIONALE E CONSULENZA PER LA PICCOLA, MEDIA E GRANDE AZIENDA Attivazione_2017 Attivazione_2017_Net2015 Rev. 25/11/2016

Dettagli

DOCSUITE. Guida all utilizzo del modulo Fatturazione Elettronica

DOCSUITE. Guida all utilizzo del modulo Fatturazione Elettronica DocSuite Modulo Fatturazione Elettronica, pagina 1 di 18 DOCSUITE Guida all utilizzo del modulo Fatturazione Elettronica DocSuite Modulo Fatturazione Elettronica, pagina 2 di 18 Sommario Cruscotto Fatturazione

Dettagli

Importante: queste operazioni e controlli sono da eseguire ASSOLUTAMENTE prima di procedere alla generazione dell archivio Antielusione.

Importante: queste operazioni e controlli sono da eseguire ASSOLUTAMENTE prima di procedere alla generazione dell archivio Antielusione. Comunicazione Dati Fatture: Procedura operativa UnaLogica srl - Vers. IT170829 Operazioni preliminari Importante: queste operazioni e controlli sono da eseguire ASSOLUTAMENTE prima di procedere alla generazione

Dettagli

FATTURA ELETTRONICA INTEGRAZIONI CON PROMOFARMA

FATTURA ELETTRONICA INTEGRAZIONI CON PROMOFARMA FATTURA ELETTRONICA INTEGRAZIONI CON PROMOFARMA SOMMARIO CONFIGURAZIONE Pag. 2 INVIO A PROMOFARMA Tramite sito Web Pag. 3 Diretto Pag. 7 VISUALIZZAZIONE ESITI FATTURE SPEDITE Pag. 11 ELENCO STATI DOCUMENTI

Dettagli

SPESOMETRO ANNO 2016 COMUNICAZIONE POLIVALENTE Utenti SPRING SQ con EDF SQL

SPESOMETRO ANNO 2016 COMUNICAZIONE POLIVALENTE Utenti SPRING SQ con EDF SQL SPESOMETRO ANNO 2016 COMUNICAZIONE POLIVALENTE Utenti SPRING SQ con EDF SQL PROCEDURA PER GESTIONE DATI E CREAZIONE FILE TELEMATICO Sommario: 1) Elaborazione documenti per comunicazione 2) Gestione operazioni

Dettagli

PROTOCOLLO C Gestione da parte della ditta-utente dell invio telematico delle fatture generate con programma della ditta-utente medesima

PROTOCOLLO C Gestione da parte della ditta-utente dell invio telematico delle fatture generate con programma della ditta-utente medesima PROTOCOLLO C Gestione da parte della ditta-utente dell invio telematico delle fatture generate con programma della ditta-utente medesima (note operative) Finalità del servizio: Fornire all impresa uno

Dettagli

Manuale DHApp (Digital Hub APP) Pagina 1. MANUALE DHApp. 1. Download e installazione dell applicazione Configurazione dell applicazione...

Manuale DHApp (Digital Hub APP) Pagina 1. MANUALE DHApp. 1. Download e installazione dell applicazione Configurazione dell applicazione... (Digital Hub APP) Pagina 1 MANUALE DHApp 1. Download e installazione dell applicazione...2 2. Configurazione dell applicazione...4 3. Creazione fattura...6 3. Invio fatture di vendita e visualizzazione

Dettagli

L'applicazione integrata con il servizio My Fattura

L'applicazione integrata con il servizio My Fattura L'applicazione integrata con il servizio My Fattura Come funziona einvoicemanger (eim) 2 Per il CICLO ATTIVO 2 Per il CICLO PASSIVO 2 Come può essere utilizzato 2 Installazione di eim 2 Installazione del

Dettagli

MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA ATTIVA PGB

MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA ATTIVA PGB MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA ATTIVA PGB OPERAZIONI PRELIMINARI: ALIQUOTE IVA: Sulle aliquote iva integrare i dati attuali andando a specificare i due campi evidenziati. Per le aliquote iva

Dettagli

Fatturazione Elettronica in E2K. RIF. Legge n. 205/2017, art.1 comma 909 e 917; Circolare n. 8/E Agenzia delle Entrate

Fatturazione Elettronica in E2K. RIF. Legge n. 205/2017, art.1 comma 909 e 917; Circolare n. 8/E Agenzia delle Entrate Fatturazione Elettronica in E2K RIF. Legge n. 205/2017, art.1 comma 909 e 917; Circolare n. 8/E Agenzia delle Entrate Fatturazione Elettronica in E2K Prepariamo ns scrivania. HELP DESK E2K - SORAIA Ricordiamo

Dettagli

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.11 ***

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.11 *** *** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.11 *** Ultimo rilascio vers. 1.11 del 17-02-2015 Potenziata e migliorata la funzione di Invio Email con utilizzo di parametri di invio dedicati Inserito

Dettagli

Certificati di postazione

Certificati di postazione Certificati di postazione Sequenza delle operazioni per la generazione e l installazione del certificato di postazione MANUALE OPERATIVO VERSIONE: 1.1 (11/04/2013) Sommario Introduzione... 3 Sequenza delle

Dettagli

Fatturazione elettronica con WebDPC

Fatturazione elettronica con WebDPC Fatturazione Elettronica con WebDPC 1 Adempimenti per la F.E. Emissione della fattura in formato elettronico, tramite produzione di un file «XML» nel formato previsto dalle specifiche tecniche indicate

Dettagli

DIGITAL HUB TOOLS Invio FE

DIGITAL HUB TOOLS Invio FE DIGITAL HUB TOOLS Invio FE DHT Invio FE Digital Hub Tools (in seguito DHT) è lo strumento per gestire l invio automatico e massivo delle FE create dal cliente privo di gestionale Zucchetti interfacciato

Dettagli

Fatturazione Elettronica Attiva

Fatturazione Elettronica Attiva Digital Hub prevede un servizio di fatturazione elettronica attiva che consente di gestire l intero processo di trasmissione delle fatture elettroniche ai clienti, attraverso il Sistema di Interscambio

Dettagli

Istruzione di download di fatture ricevute dal Sistema di Interscambio SDI (IX-FE)

Istruzione di download di fatture ricevute dal Sistema di Interscambio SDI (IX-FE) Istruzione di download di fatture ricevute dal Sistema di Interscambio SDI (IX-FE) Sommario Istruzione di download di fatture ricevute dal Sistema di Interscambio SDI (IX-FE)... 1 Guida operativa... 1

Dettagli

COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA

COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA Aggiornato al 13 febbraio 2019 Le istruzioni sono riferite al I trimestre 2018 a titolo di esempio, e sono valide anche per i trimestri successivi. Prerequisiti

Dettagli

Aggiornamento archivi Per questo aggiornamento è richiesta l'esecuzione della funzione "Aggiornamento archivi".

Aggiornamento archivi Per questo aggiornamento è richiesta l'esecuzione della funzione Aggiornamento archivi. NOTE DI RILASCIO Contabilità Ver. 14.14 SISTEMA PROFESSIONISTA Istruzioni per installare l aggiornamento LiveUpdate Istruzioni per il download degli aggiornamenti da LiveUpdate Istruzioni per l'installazione

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B PASSAGGI PER LA DITTA

FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B PASSAGGI PER LA DITTA FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B PASSAGGI PER LA DITTA Per semplificare l utilizzo della Fatturazione Elettronica B2B abbiamo predisposto per i nostri utenti questo semplice vademecum sulle principali procedure

Dettagli

GUIDA RAPIDA DESTINATARI. Versione del 24 giugno PRODUTTORI INTERMEDIARI TRASPORTATORI DESTINATARI

GUIDA RAPIDA DESTINATARI. Versione del 24 giugno PRODUTTORI INTERMEDIARI TRASPORTATORI DESTINATARI GUIDA RAPIDA DESTINATARI Versione del 24 giugno 2016 www.sistri.it PRODUTTORI INTERMEDIARI TRASPORTATORI DESTINATARI SOMMARIO PROCEDURE PER LA MOVIMENTAZIONE DEI RIFIUTI 3 ACCESSO AL SISTEMA 7 COMPILARE

Dettagli

Manuale fatturazione elettronica Configurazione di AziendaSoft

Manuale fatturazione elettronica Configurazione di AziendaSoft Manuale fatturazione elettronica Configurazione di AziendaSoft Data e versione del manuale: 1.2 del 28/12/2018 Immagini tratte da Windows 10 1 SOMMARIO 2 Configurazione AziendaSoft... 2 2.1 Dati azienda...

Dettagli

COMUNE DI CHIERI MANUALE ISCRIZIONI E RICHIESTE AGEVOLAZIONI ON-LINE MENSA SCOLASTICA SOMMARIO

COMUNE DI CHIERI MANUALE ISCRIZIONI E RICHIESTE AGEVOLAZIONI ON-LINE MENSA SCOLASTICA SOMMARIO COMUNE DI CHIERI MANUALE ISCRIZIONI E RICHIESTE AGEVOLAZIONI ON-LINE MENSA SCOLASTICA SOMMARIO INTRODUZIONE 2 REGISTRAZIONE 2 ACCESSO AL SITO 4 RICHIESTA ISCRIZIONE AL SERVIZIO MENSA 5 RICHIESTA AGEVOLAZIONE

Dettagli

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers ***

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers *** *** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.10.1 *** Ultimo rilascio vers. 1.10.1 del 17-02-2014 Nuova funzione Inventario per il calcolo e la valorizzazione delle giacenze di magazzino. Nuove

Dettagli

Manuale Compilazione FE On-Line VAR HUB

Manuale Compilazione FE On-Line VAR HUB Manuale Compilazione FE On-Line VAR HUB Introduzione L imputazione della fattura Online è semplicissima, è sufficiente ricopiare tutti i dati riportati nella fattura originale. Dal Menu Fatt.Elettr. accedere

Dettagli

jsibac REFERENDUM 28 MAGGIO 2017 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici

jsibac REFERENDUM 28 MAGGIO 2017 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici jsibac REFERENDUM 28 MAGGIO 2017 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici 1 Premessa Questo manuale si pone come guida di massima del software jsibac Area Demografici per l esecuzione degli adempimenti

Dettagli

MANUALE PRATICO PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DI DHAPP

MANUALE PRATICO PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DI DHAPP MANUALE PRATICO PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DI DHAPP COS E DHAPP E REQUISITI MINIMI Digital Hub App (DHAPP) è una semplice applicazione che ti permette di emettere Fatture e Note di accredito ed inviarle

Dettagli

Fatturazione Elettronica Vendite

Fatturazione Elettronica Vendite STEP 1 ANAGRAFICA CLIENTI Fatturazione Elettronica Vendite Operazioni da eseguire in AdHoc Nella prima pagina delle anagrafiche dei clienti inserire il Codice destinatario (codice identificativo F.E.),

Dettagli

Operazioni e configurazioni iniziali

Operazioni e configurazioni iniziali EBRIDGE FATTURAZIONE BUFFETTI PROMEMORIA PER FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B B2C Operazioni e configurazioni iniziali Operazione preliminari con Agenzia Entrate 1. Registrarsi sul sito fatture e corrispettivi

Dettagli

Manuale Compilazione FE On-Line

Manuale Compilazione FE On-Line Manuale Compilazione FE On-Line 1/8 Introduzione L imputazione della fattura Online è semplicissima, è sufficiente ricopiare tutti i dati riportati nella fattura originale. Dal Menu Fatt.Elettr. accedere

Dettagli

EDF - COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA - GESTIONE

EDF - COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA - GESTIONE EDF - COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA - GESTIONE Aggiornato al 9 novembre 2017 Le istruzioni sono riferite al II trimestre 2017 a titolo di esempio, e sono valide anche per il III trimestre 2017.

Dettagli

Manuale di utilizzo del portale

Manuale di utilizzo del portale Fortech S.r.l Via Rigoletto,4 47922 Rimini (RN) Italia P. IVA 03618500403 T. +39 0541 1748174 Manuale di utilizzo del portale Fattura immediata fattura1click.it info@fattura1click.it 1 SOMMARIO ACCESSO

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE ACCESSO AL SITO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE DOMANDA Pagina 1 di 10 Introduzione

Dettagli

Servizio upload fatture xml del Portale Servizi ai Fornitori del Gruppo FSI Guida operativa

Servizio upload fatture xml del Portale Servizi ai Fornitori del Gruppo FSI Guida operativa Servizio upload fatture xml del Portale Servizi ai Fornitori del Gruppo FSI Guida operativa Upload fatture in formato xml sul Portale Servizi ai Fornitori del Gruppo FSI INTRODUZIONE Ciascun fornitore

Dettagli

1. Vendita al banco. Selezionare per effettuare le vendite: Vendita al banco Vendita al banco

1. Vendita al banco. Selezionare per effettuare le vendite: Vendita al banco Vendita al banco Vendita al Banco 1. Vendita al banco...2 2. Vendita...3 3. Reso...4 4. Pagamento con calcolo del resto...6 5. Vendita con Abbuono...7 6. Vendita con doppio pagamento...8 7. Operazioni Cassa...9 7.1 Consultazione

Dettagli

Procedura speciale di reclutamento a domanda, riservata al personale volontario del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco

Procedura speciale di reclutamento a domanda, riservata al personale volontario del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco Procedura speciale di reclutamento a domanda, riservata al personale volontario del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco Linee guida per la compilazione, modifica e stampa della domanda di partecipazione

Dettagli

Linee guida per la compilazione, modifica e stampa della domanda di partecipazione alla procedura selettiva

Linee guida per la compilazione, modifica e stampa della domanda di partecipazione alla procedura selettiva Procedura speciale di reclutamento a domanda, riservata al personale volontario utilizzato nella sezione cinofila del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco Linee guida per la compilazione, modifica e stampa

Dettagli

Attivazione_2019. CNA - Rete Perl Informatica. Ferrara Forlì-Cesena Ravenna Reggio Emilia

Attivazione_2019. CNA - Rete Perl Informatica. Ferrara Forlì-Cesena Ravenna Reggio Emilia Ferrara Forlì-Cesena Ravenna Reggio Emilia CNA - Rete Perl Informatica SOFTWARE GESTIONALE E CONSULENZA PER LA PICCOLA, MEDIA E GRANDE AZIENDA Attivazione_2019 Attivazione_2019 Rev. 07/12/2018 Indice dei

Dettagli

OGGETTO: aggiornamento della procedura Protocollo Informatico dalla versione o superiore alla versione

OGGETTO: aggiornamento della procedura Protocollo Informatico dalla versione o superiore alla versione PROTOCOLLO INFORMATICO OGGETTO: aggiornamento della procedura Protocollo Informatico dalla versione 05.04.00 o superiore alla versione 05.05.00. Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner

Dettagli

COMUNICAZIONE OPERAZIONI TRANSFRONTALIERE

COMUNICAZIONE OPERAZIONI TRANSFRONTALIERE Aggiornato al 13 febbraio 2019 Prerequisiti: COMUNICAZIONE OPERAZIONI TRANSFRONTALIERE - Avere installato la versione 2019.1 di EDF (consultate il video di istruzioni presente sul nostro sito www.sistemitre.it)

Dettagli