Salute donna: gli appuntamenti della Asl 2 per l'open Week

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Salute donna: gli appuntamenti della Asl 2 per l'open Week"

Transcript

1 Giovedì, 13 Aprile, 2017 In occasione della Giornata nazionale della salute della donna, che si celebra il 22 aprile, gli ospedali della Asl Lanciano Vasto Chieti partecipano alla seconda edizione dell (H)Open Week con l obiettivo di promuovere l informazione e i servizi per la prevenzione e la cura delle principali patologie femminili. Alla popolazione femminile sono riservati incontri informativi, visite e consulti gratuiti nell ambito di diverse aree specialistiche come diabetologia, dietologia e nutrizione, ginecologia e ostetricia, medicina della riproduzione, psichiatria, senologia, sostegno alle donne vittime di violenza. L iniziativa è promossa da Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna, con il patrocinio di 22 Società scientifiche e la collaborazione di Federfarma. I servizi offerti sono consultabili sul sito [1] con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione. «La nostra Azienda ha compiuto investimenti importanti per la salute donna - sottolinea il Direttore generale della Asl, Pasquale Flacco - sia in termini di progettualità sia di organizzazione. E l attribuzione dei Bollini rosa da parte di Onda ne è un riconoscimento, riferito a tutte le azioni messe in campo, dalla Brest Unit all istituzione della Diagnostica senologica, al percorso nascita che stiamo sviluppando anche a livello territoriale. L Open Week, dunque, diventa un occasione per prenderci cura, una volta di più, delle donne e della loro salute, aprendo le porte delle nostre strutture per offrire consulenze e informarle sulle opportunità di prevenzione e cura offerte dalla nostra Asl». ELENCO INIZIATIVE OPEN WEEK 2017 in provincia di Chieti 18 aprile Chieti ospedale SS. Annunziata ore 10,00 Incontro aperto al pubblico Sala Conferenze V livello Lanciano ospedale Renzetti ore 15,00-18,00 Visite uroginecologiche Ambulatorio Pelvic Center, reparto Ostetricia e Ginecologia Obbligo di prenotazione chiamando il numero /310 Page 1 of 5

2 19 aprile Chieti ospedale SS. Annunziata ore 10,30-12,30 Consulenza metabolica e nutrizionale. Ambulatorio Diabetologia e Malattie del Metabolismo 5 Piano Obbligo di prenotazione al numero Chieti ospedale Ss. Annunziata ore 8,30-14,00 visite uro-ginecologiche Ambulatorio di uroginecologia 14 livello Corpo B Obbligo di prenotazione al numero (chiamando dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,30) Lanciano Ospedale Renzetti ore 9,00-11,00 Lanciano Consultorio familiare, via Don Minzoni ore 15,30-16,30 Lanciano Consultorio familiare, via Don Minzoni ore 10,00-13,00 Visita ostetrica per la valutazione del rischio perineale dopo il parto Ospedale San Pio Vasto ore 10,30-12,00 20 aprile Page 2 of 5

3 Ortona Ospedale Bernabeo ore 9,30-12,00 Consulenza violenza di genere Sportello Centro Antiviolenza Donn.è 4 piano, stanza 411 Chieti Ospedale SS. Annunziata ore 8,30-14,00 Visite per valutazione del rischio perineale dopo il parto Ambulatorio Ostetrico 14 livello Corpo B Chieti Ospedale SS. Annunziata ore 15,30-17,30 "L'importanza della prevenzione metabolica per la donna" Sala Conferenze V Livello Chieti ospedale SS. Annunziata ore 10,00-13,00 "La demenza e le donne" Sala conferenze V livello Ortona Ospedale Bernabeo ore 14,30-18,00 Consulenze senologiche Ambulatori del Centro di riferimento regionale per la patologia mammaria 3 Piano Obbligo di prenotazione ai numeri Ortona Ospedale Bernabeo ore 15,00-18,30 Riordino programmi di screening e problematiche della comunicazione della malattia ai figli delle pazienti a cura delle Unità operative di Oncologia e Diagnostica Senologica Sala Conferenze 21 aprile Page 3 of 5

4 Ospedale SS. Annunziata ore 8,30-13,00 Visite per la valutazione peso corporeo Ambulatori 5 livello stanza 502 Obbligo di prenotazione al numero aprile Vasto Ospedale San Pio ore 10,00-13,00 Visite per la valutazione del rischio perineale dopo il parto 23 aprile Ortona Ospedale Bernabeo ore 16,30-18,30 Consulenza violenza di genere Sportello Centro Antiviolenza Donn.è 4 piano, stanza aprile Per tutta la durata dell Open Week al 4 piano dell ospedale di Ortona sarà allestita una mostra fotografica sul tema Matriarcato a cura del Centro antiviolenza Donn.è. Tags: salute donna [2] asl lanciano vasto chieti [3] Responsabile pubblicazione: Redazione web Sanità [4] Campagne di comunicazione: 0 Page 4 of 5

5 Source URL: Links [1] [2] [3] [4] Page 5 of 5

Open week aprile Giornata Nazionale della Salute della Donna

Open week aprile Giornata Nazionale della Salute della Donna Open week 11-18 aprile 2019 4 Giornata Nazionale della Salute della Donna OSPEDALE DI ROMANO DI LOMBARDIA Unità che eroga il servizio: Ginecologia e Ostetricia Tipologia di servizio offerto: Counseling

Dettagli

(H) Open Week sulla Salute della Donna aprile 2019

(H) Open Week sulla Salute della Donna aprile 2019 (H) Open Week sulla Salute della Donna 11-18 aprile 2019 FACSIMILE MODULO DI ADESIONE ATTENZIONE: L ADESIONE DEVE ESSERE INVIATA TRAMITE IL SITO WWW.BOLLINIROSA.IT. Il modulo è disponibile nell Area riservata

Dettagli

OPEN WEEK dedicato alla donna

OPEN WEEK dedicato alla donna SERVIZIO SANITARIO REGIONALE BASILICATA Azienda Sanitaria Locale di Potenza Azienda Sanitaria Locale di Potenza dal 18 aprile al 3 maggio 2018 OPEN WEEK dedicato alla donna In occasione della Terza Giornata

Dettagli

ROSA. il tuo punto di riferimento per prevenzione, diagnosi e cura

ROSA. il tuo punto di riferimento per prevenzione, diagnosi e cura 2018 ROSA il tuo punto di riferimento per prevenzione, diagnosi e cura ONDA Un Osservatorio nazionale che promuove e tutela la salute di genere a livello istituzionale, sanitario assistenziale, scientifico

Dettagli

N ospedali premiati Edizioni Bando

N ospedali premiati Edizioni Bando I Bollini Rosa da 10 anni valorizzano l attenzione e l impegno degli ospedali italiani nei confronti della salute della popolazione femminile anche per quelle patologie che riguardano trasversalmente uomini

Dettagli

PROGRAMMA BOLLINI ROSA

PROGRAMMA BOLLINI ROSA PROGRAMMA BOLLINI ROSA Gli ospedali che si prendono cura delle donne si vedono da lontano O.N.Da - Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna Foro Buonaparte, 48 20121 Milano www.ondaosservatorio.it

Dettagli

PROGRAMMA BOLLINI ROSA

PROGRAMMA BOLLINI ROSA PROGRAMMA BOLLINI ROSA edizione 2014-2015 Gli ospedali che si prendono cura delle donne si vedono da lontano O.N.Da - Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna Foro Buonaparte, 48 20121 Milano www.ondaosservatorio.it

Dettagli

Pescara. Incontri aperti alla popolazione. Ospedale Civile Spirito Santo Via R Paolini N Pescara

Pescara. Incontri aperti alla popolazione. Ospedale Civile Spirito Santo Via R Paolini N Pescara Abruzzo: Pescara Incontri aperti alla popolazione Specialità: Senologia Titolo: sensibilizzazione alle tematiche della patologia della mammella Ulteriori Informazioni: iniziativa rivolta a tutte le donne

Dettagli

Cerimonia di premiazione Bollini Rosa

Cerimonia di premiazione Bollini Rosa Cerimonia di premiazione Bollini Rosa 2018-2019 Ministero della Salute Roma, 5 dicembre 2017 A cura di Walter Ricciardi Valutazione dei servizi e dei percorsi offerti dagli ospedali tramite un questionario

Dettagli

Un riconoscimento che dal 2007 viene conferito agli ospedali italiani per l attenzione alle specifiche esigenze dell utenza femminile.

Un riconoscimento che dal 2007 viene conferito agli ospedali italiani per l attenzione alle specifiche esigenze dell utenza femminile. Un riconoscimento che dal 2007 viene conferito agli ospedali italiani per l attenzione alle specifiche esigenze dell utenza femminile. Obiettivo: individuare, collegare e premiare le strutture ospedaliere

Dettagli

BOLLINI ROSA: GLI OSPEDALI A MISURA DI DONNA

BOLLINI ROSA: GLI OSPEDALI A MISURA DI DONNA GLI OSPEDALI A MISURA DI DONNA L Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna O.N.Da ha avviato a partire dal 2007 il Programma Bollini Rosa con l obiettivo di individuare, collegare e premiare gli

Dettagli

PROGRAMMA BOLLINI ROSA

PROGRAMMA BOLLINI ROSA PROGRAMMA BOLLINI ROSA edizione 2014-2015 I Bollini Rosa dal 2007 ad oggi 3 dicembre 2013 Prof. Walter Ricciardi Presidente Advisory Board Con l edizione 2012-2013 Il Programma Bollini Rosa è stato integralmente

Dettagli

aderisce all Open Week SALUTE in ROSA A CURA DEL COORDINAMENTO ATTIVITA PROMOZIONE SALUTE - WHP & HPH

aderisce all Open Week SALUTE in ROSA A CURA DEL COORDINAMENTO ATTIVITA PROMOZIONE SALUTE - WHP & HPH L ASST di Lodi aderisce all Open Week con l iniziativa SALUTE in ROSA 18-24 aprile 2017 A CURA DEL COORDINAMENTO ATTIVITA PROMOZIONE SALUTE - WHP & HPH Si ringrazia per la collaborazione S Con il Patrocinio

Dettagli

BOLLINI ROSA. Network di ospedali italiani che pongono le donne al centro della cura

BOLLINI ROSA. Network di ospedali italiani che pongono le donne al centro della cura BOLLINI ROSA Network di ospedali italiani che pongono le donne al centro della cura O.N.Da - Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna Foro Buonaparte, 48 20121 Milano www.ondaosservatorio.it - www.bollinirosa.it

Dettagli

BOLLINI ROSA :: OSPEDALE VALDUCE - SERVIZI PREMIATI CON 2 BOLLINI ::

BOLLINI ROSA :: OSPEDALE VALDUCE - SERVIZI PREMIATI CON 2 BOLLINI :: I Bollini Rosa sono il riconoscimento Onda che, l'osservatorio nazionale sulla salute della donna, attri Nel è possibile sito consultare le www.bollinirosa.it schede di tutti gli ospedali con i relativi

Dettagli

(H)Open Week Dolore Pelvico Cronico

(H)Open Week Dolore Pelvico Cronico Progetto di Realizzato con il contributo incondizionato di (H)Open Week Dolore Pelvico Cronico Dal 24 al 28 ottobre 2016 REPORT Premessa Il dolore pelvico si definisce cronico quando persiste per oltre

Dettagli

Referente del servizio

Referente del servizio Struttura ospedaliera della struttura Presidio Ospedaliero San Francesco Codice ministeriale 200017 Indirizzo Via Mannironi Cap 08100 Comune Nuoro Provincia NU Regione Sardegna 0784240237 Dati referente

Dettagli

19, 20 e 21 Aprile 2017 ASST Bergamo Ovest Tre giorni di servizi, visite, consulti e incontri gratuiti dedicati alla salute al femminile

19, 20 e 21 Aprile 2017 ASST Bergamo Ovest Tre giorni di servizi, visite, consulti e incontri gratuiti dedicati alla salute al femminile 19, 20 e 21 Aprile 2017 ASST Bergamo Ovest Tre giorni di servizi, visite, consulti e incontri gratuiti dedicati alla salute al femminile Non è necessaria la prescrizione medica. Portare eventuali esami

Dettagli

REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 1 Avezzano-Sulmona-L Aquila Sede Legale - Via Saragat L Aquila

REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 1 Avezzano-Sulmona-L Aquila Sede Legale - Via Saragat L Aquila REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 1 Avezzano-Sulmona-L Aquila ---------------------------------- Sede Legale - Via Saragat 67100 L Aquila Ufficio Stampa Vittorio Tucceri 333/4647018 COMUNICATO

Dettagli

Le aziende socio sanitarie del territorio e le iniziative per la salute della donna. Dott. Onofri

Le aziende socio sanitarie del territorio e le iniziative per la salute della donna. Dott. Onofri Le aziende socio sanitarie del territorio e le iniziative per la salute della donna Dott. Onofri La salute e la sicurezza sul lavoro Alcuni CORSI - Ben-essere sul luogo di lavoro: le donne e l evento correlato

Dettagli

ASO (AMBULATORIO CONTROLLO GRAVIDANZA A TERMINE) Lunedì pomeriggio Mercoledì mattina e pomeriggio Venerdì mattina

ASO (AMBULATORIO CONTROLLO GRAVIDANZA A TERMINE) Lunedì pomeriggio Mercoledì mattina e pomeriggio Venerdì mattina DAY SERVICE (Pronto Soccorso Ostetrico) Tutti i giorni mattina e pomeriggio dal Lunedì al Sabato - Accesso libero ASO (AMBULATORIO CONTROLLO GRAVIDANZA A TERMINE) Lunedì pomeriggio Mercoledì mattina e

Dettagli

ONDA 21 aprile maggio 2018

ONDA 21 aprile maggio 2018 ONDA 21 aprile 2018-04 maggio 2018 INDICE ONDA 28/04/2018 Cronaca di Verona ONDA PROMUOVE UN (H)OPENDAY SULLE MALATTIE REUMATICHE 28/04/2018 L'Arena di Verona Open day per malattie reumatiche autoimmuni

Dettagli

Onda: un Osservatorio sulla salute della donna

Onda: un Osservatorio sulla salute della donna Onda: un Osservatorio sulla salute della donna Milano, 21 settembre 2017 Nicoletta Orthmann Onda 11 anni di attenzione alla salute della donna Dal 2006 modello innovativo di attenzione alla salute femminile,

Dettagli

Fotografia Valdese al 31 dicembre 2012

Fotografia Valdese al 31 dicembre 2012 Fotografia Valdese al 31 dicembre 2012 LE AZIONI Riallocazione delle attività del Presidio Valdese con mantenimento dei volumi di attività. Patologia oncologica mammaria Gastroenterologia (tratto digestivo)

Dettagli

Referente del servizio

Referente del servizio 4/412016 O.n.da - Open rrooth Iniziative (22/04/2016) Diabetologia Dietologia e Nutrizione clinica Endocrinologia Dipartimento / Divisione / Unità che eroga il servizio UOC di Endocrinologia, Diabetologia

Dettagli

Regione. Valle d Aosta. Aosta (AO) - Ospedale Beauregard... Pag. 279 Aosta (AO) - Ospedale Regionale Umberto Parini... Pag. 280

Regione. Valle d Aosta. Aosta (AO) - Ospedale Beauregard... Pag. 279 Aosta (AO) - Ospedale Regionale Umberto Parini... Pag. 280 Regione Valle d () - Ospedale Beauregard... Pag. 279 () - Ospedale Regionale Umberto Parini... Pag. 280 () - Ospedale Regionale Umberto Parini Sede Saint-Martin de Corléans... Pag. 282 Indirizzo Via L.

Dettagli

Come aiutare la donna a recuperare benessere e qualità di vita: iniziative e opportunità

Come aiutare la donna a recuperare benessere e qualità di vita: iniziative e opportunità Menopausa e tumori femminili: come recuperare benessere e qualità di vita Come aiutare la donna a recuperare benessere e qualità di vita: iniziative e opportunità A cura di Francesca Merzagora Onda 11

Dettagli

Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia Regione Friuli Venezia Giulia Gorizia (GO) - Ospedale di Gorizia... Pag. 47 Pordenone (PN) - Casa di Cura Privata S. Giorgio S.p.A... Pag. 48 Trieste (TS) - Azienda Ospedaliero Universitaria - Ospedali

Dettagli

REPORT H-Open Day malattie cardiovascolari femminili

REPORT H-Open Day malattie cardiovascolari femminili REPORT H-Open Day malattie cardiovascolari femminili 17 Maggio 2018 Questo evento rientra nelle attività previste nel progetto CI METTIAMO IL CUORE. PER LA PARITÀ DI GENERE realizzato nell ambito dell

Dettagli

BUONE PRATICHE PER L EQUITA NEI PERCORSI DELL EMERGENZA-URGENZA INNOVAZIONE E PROGETTI PER CONTRASTARE LE DISUGUAGLIANZE

BUONE PRATICHE PER L EQUITA NEI PERCORSI DELL EMERGENZA-URGENZA INNOVAZIONE E PROGETTI PER CONTRASTARE LE DISUGUAGLIANZE BUONE PRATICHE PER L EQUITA NEI PERCORSI DELL EMERGENZA-URGENZA INNOVAZIONE E PROGETTI PER CONTRASTARE LE DISUGUAGLIANZE Presentazione delle attività dei servizi sanitari e sociali provinciali : Consultori

Dettagli

20 Ottobre Bollini rosa: ospedali a porte aperte in occasione della Giornata Mondiale dell Osteoporosi

20 Ottobre Bollini rosa: ospedali a porte aperte in occasione della Giornata Mondiale dell Osteoporosi 20 Ottobre 2011 Bollini rosa: ospedali a porte aperte in occasione della Giornata Mondiale dell Osteoporosi 2 a edizione 95 OSPEDALI ADERENTI Per informazioni e per conoscere i servizi offerti dagli ospedali

Dettagli

OPEN WEEK PROGRAMMA OSPEDALE DI TREVISO

OPEN WEEK PROGRAMMA OSPEDALE DI TREVISO OPEN WEEK PROGRAMMA OSPEDALE DI TREVISO 22/04/2016 PROGRAMMA Dalle 15.00 alle 15.30 visita illustrativa presso UO Brest Unit Brest Unit Percorso multidisciplinare di diagnosi e cura del tumore alla mammella

Dettagli

SEDE E CONTATTI. Responsabile: Dott. Corrado DE SANCTIS. Ospedale Ostetrico Ginecologico Sant'Anna. afferente al Dipartimento Ostetricia e Ginecologia

SEDE E CONTATTI. Responsabile: Dott. Corrado DE SANCTIS. Ospedale Ostetrico Ginecologico Sant'Anna. afferente al Dipartimento Ostetricia e Ginecologia afferente al Dipartimento Ostetricia e Ginecologia Struttura Semplice Dipartimentale Responsabile: Dott. Corrado DE SANCTIS SEDE E CONTATTI Ospedale Ostetrico Ginecologico Sant'Anna Ambulatorio di Senologia,

Dettagli

Ambulatorio Il Fior di Loto

Ambulatorio Il Fior di Loto Ambulatorio Il Fior di Loto ASSOCIAZIONE VERBA Orienta le proprie attività sulle problematiche della disabilità al femminile Promuove specifiche iniziative nell ambito delle pari opportunità e delle relazioni

Dettagli

Prevenzione in rosa. La voce del cuore, come capirla Milano, 19 maggio A cura di Nicoletta Orthmann

Prevenzione in rosa. La voce del cuore, come capirla Milano, 19 maggio A cura di Nicoletta Orthmann Prevenzione in rosa La voce del cuore, come capirla Milano, 19 maggio 2016 A cura di Nicoletta Orthmann Onda 10 anni di attenzione alla salute della donna Dal 2006 modello innovativo di attenzione alla

Dettagli

ROSA ARGENTO. Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) attente al benessere in particolare della donna anziana e alla tutela della sua dignità

ROSA ARGENTO. Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) attente al benessere in particolare della donna anziana e alla tutela della sua dignità 2018 ROSA ARGENTO Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) attente al benessere in particolare della donna anziana e alla tutela della sua dignità ONDA Un Osservatorio nazionale che promuove e tutela la

Dettagli

Regione. Abruzzo. L Aquila (AQ) - Ospedale Civile S. Salvatore... Pag. 5 Pescara (PE) - Ospedale Civile Spirito Santo... Pag. 7

Regione. Abruzzo. L Aquila (AQ) - Ospedale Civile S. Salvatore... Pag. 5 Pescara (PE) - Ospedale Civile Spirito Santo... Pag. 7 Regione Abruzzo L Aquila (AQ) - Ospedale Civile S. Salvatore... Pag. 5 Pescara (PE) - Ospedale Civile Spirito Santo... Pag. 7 Ospedale Civile S. Salvatore Indirizzo Comune Provincia CAP Telefono E-mail

Dettagli

IL IL POLIAMBULATORIO POLIAMBULATORIO

IL IL POLIAMBULATORIO POLIAMBULATORIO IL IL POLIAMBULATORIO POLIAMBULATORIO PRESTAZIONI PRESTAZIONI AMBULATORIALI AMBULATORIALI L Ospedale Sacra Famiglia - Fatebenefratelli di Erba eroga prestazioni ambulatoriali nell ambito dell accreditamento

Dettagli

LA CASA DELLA SALUTE DI BUSSETO

LA CASA DELLA SALUTE DI BUSSETO Casa della Salute di Comune di Comune di Polesine - Zibello LA CASA DELLA SALUTE DI BUSSETO Servizi e informazioni utili La Case della Salute di è un importante punto di riferimento per la salute dei cittadini

Dettagli

LA CASA DELLA SALUTE DI BUSSETO

LA CASA DELLA SALUTE DI BUSSETO Casa della Salute di Busseto Comune di Busseto Comune di Polesine - Zibello LA CASA DELLA SALUTE DI BUSSETO Servizi e informazioni utili La Case della Salute di Busseto è un importante punto di riferimento

Dettagli

Bollini Rosa Il San Francesco fra gli ospedali a misura di donna

Bollini Rosa Il San Francesco fra gli ospedali a misura di donna ASSL Nuoro COMUNICATO STAMPA Bollini Rosa Il San Francesco fra gli ospedali a misura di donna Anche quest'anno l'ospedale San Francesco di Nuoro si è aggiudicato i tre "Bollini rosa": il massimo riconoscimento

Dettagli

TERAPIA MEDICA DELLA PATOLOGIA ONCOLOGICA (DH ONCOLOGICO)

TERAPIA MEDICA DELLA PATOLOGIA ONCOLOGICA (DH ONCOLOGICO) afferente al Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia Responsabile Dott. Saverio DANESE SEDE E CONTATTI Ospedale Ostetrico Ginecologico S. Anna: - Ubicazione: Corso Spezia, 60-10126 Torino - Per comunicazioni

Dettagli

Ospedale di Chieti. Published on Regione Abruzzo - Portale Sanità (http://sanita.regione.abruzzo.it)

Ospedale di Chieti. Published on Regione Abruzzo - Portale Sanità (http://sanita.regione.abruzzo.it) Published on Regione Abruzzo - Portale Sanità (http://sanita.regione.abruzzo.it) Home > Presidio Ospedaliero Clinicizzato "SS. Annunziata" Ospedale di Chieti Presidio Ospedaliero Clinicizzato "SS. Annunziata"

Dettagli

19, 20 e 21 Aprile 2017 ASST Bergamo Ovest Tre giorni di servizi, visite, consulti e incontri gratuiti dedicati alla salute al femminile

19, 20 e 21 Aprile 2017 ASST Bergamo Ovest Tre giorni di servizi, visite, consulti e incontri gratuiti dedicati alla salute al femminile 19, 20 e 21 Aprile 2017 ASST Bergamo Ovest Tre giorni di servizi, visite, consulti e incontri gratuiti dedicati alla salute al femminile Non è necessaria la prescrizione medica. Portare eventuali esami

Dettagli

AZIENDA ULSS 5 OVEST VICENTINO

AZIENDA ULSS 5 OVEST VICENTINO AZIENDA ULSS 5 1 Premessa La partecipazione dell azienda Ulss 5 Ovest Vicentino alla campagna per il BOLLINO ROSA si inserisce in una particolare attenzione alle Azioni positive a favore del perseguimento

Dettagli

UNA OPEN WEEK DEDICATA

UNA OPEN WEEK DEDICATA RASSEGNA STAMPA Aggiornamento: 24 aprile 2018 Rassegna Stampa Testata Audience* Titolo Data Giornalista Agenzie ANSA - Politics News Service ANSA Health Service Agenzia Nova Agir Primapress Agipapress

Dettagli

Il cuore al femminile: Servizi su misura

Il cuore al femminile: Servizi su misura Il cuore al femminile: Servizi su misura Cuore: comunicare la diagnosi Milano, 24 maggio 2016 A cura di Nicoletta Orthmann Onda 10 anni di attenzione alla salute della donna Dal 2006 modello innovativo

Dettagli

Servizi per la gestione del diabete in gravidanza e del diabete pre-gravidico

Servizi per la gestione del diabete in gravidanza e del diabete pre-gravidico I Bollini Rosa sono il riconoscimento Onda che, l'osservatorio nazionale sulla salute della donna, attri Nel è possibile sito consultare le www.bollinirosa.it schede di tutti gli ospedali con i relativi

Dettagli

Breast Cancer Unit. ESPERIENZA della ASL5 Spezzino

Breast Cancer Unit. ESPERIENZA della ASL5 Spezzino Breast Cancer Unit ESPERIENZA della ASL5 Spezzino Breast Cancer Unit ASL5 MODELLO ORGANIZZATIVO: prevede che la paziente, fin dal primo contatto, venga accolta e guidata lungo un percorso appropriato,

Dettagli

Milano, 10 ottobre Francesca Merzagora Presidente O.N.Da

Milano, 10 ottobre Francesca Merzagora Presidente O.N.Da Milano, 10 ottobre 2014 Francesca Merzagora Presidente O.N.Da The three most important contributors to burden of disease are DEPRESSION (7.2% of the overall burden of disease in Europe), ALZHEIMER'S DISEASE/DEMENTIA

Dettagli

L A D I R E Z I O N E S T R A T E G I C A

L A D I R E Z I O N E S T R A T E G I C A ALLEGATO 1 L A D I R E Z I O N E S T R A T E G I C A GLI ORGANISMI DI SUPPORTO CONFERENZA DEI SINDACI - RAPPRESENTANZA di proposta, di supervisione e controllo politico CONFERENZA AZIENDALE DI PARTECIPAZIONE

Dettagli

Cosa sono i consultori? Chi trovi nei consultori? Quali servizi nei consultori? Con sultori familiari

Cosa sono i consultori? Chi trovi nei consultori? Quali servizi nei consultori? Con sultori familiari Cosa sono i consultori? Chi trovi nei consultori? Quali servizi nei consultori? Con sultori familiari Centro Consulenza Giovani Consultori immigrati Funzione di accoglienza Procreazione responsabile Percorso

Dettagli

SEDE E CONTATTI EQUIPE. Day Hospital Oncologico Sant'Anna. afferente al Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia. Responsabile: Dott.

SEDE E CONTATTI EQUIPE. Day Hospital Oncologico Sant'Anna. afferente al Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia. Responsabile: Dott. afferente al Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia Day Hospital Oncologico Sant'Anna Responsabile: Dott. Saverio Danese SEDE E CONTATTI Ospedale Ostetrico Ginecologico S. Anna - Ubicazione: Corso Spezia,

Dettagli

SALUTE SALUTE SESSUALE E RIPRODUTTIVA AFFETTIVITÀ

SALUTE SALUTE SESSUALE E RIPRODUTTIVA AFFETTIVITÀ SALUTE SALUTE SESSUALE E RIPRODUTTIVA AFFETTIVITÀ CONOSCIAMO IL NOSTRO CORPO? COSA SIGNIFICA SALUTE? DOVE CI FA MALE PIU SPESSO? DOVE ANDIAMO, DA CHI ANDIAMO QUANDO STIAMO MALE? COME FUNZIONA IL SERVIZIO

Dettagli

17 novembre Giornata mondiale della prematurità

17 novembre Giornata mondiale della prematurità 17 novembre Giornata mondiale della prematurità Incontro O.N.Da La nascita prematura 17 novembre 014 Milano Regione Lombardia Emilia Grazia De Biasi Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato

Dettagli

Centro Soccorso Violenza Sessuale (S.V.S.)

Centro Soccorso Violenza Sessuale (S.V.S.) Centro Soccorso Violenza Sessuale (S.V.S.) Responsabile: Dott.ssa Paola CASTAGNA Il Centro Soccorso Violenza Sessuale (S.V.S.), attivo all'interno del Presidio Ospedaliero Sant'Anna da Maggio 2003, offre

Dettagli

Distretto Sanitario della Locride

Distretto Sanitario della Locride Distretto Sanitario della Locride ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE INTERNA OFFERTA PRESTAZIONI TERRITORIALI - ORARIO Branca Specialistica sede di attività Giorni Telefono per prenotazione ALLERGOLOGIA

Dettagli

NUOVO PIANO FORMATIVO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN GINECOLOGIA ED OSTETRICIA COORTE 1 NOVEMBRE A.A. 2015/2016

NUOVO PIANO FORMATIVO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN GINECOLOGIA ED OSTETRICIA COORTE 1 NOVEMBRE A.A. 2015/2016 Anno TAF Tipologia TAF Ambiti Cod_ssd TIPOL DENOMINAZIONE Obiettivi formativi ATTIVITA'/ COMPETENZE 1 A DI BASE DISCIPLINE GENERALI PER LA 1 B CARATTERIZZANTI-TRONCO MED/05 PATOL CLINICA MED/18 CHIRURGIA

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita SERVENTI LUCIANA 9 VIA BLIGNY 09122 CAGLIARI ITALIA 3485310247 Iucianaserventi@asl8cagliari.it

Dettagli

Ruolo del volontariato all interno della Breast Unit

Ruolo del volontariato all interno della Breast Unit L Europa contro il cancro al seno: lo sport e l alimentazione come prevenzione Giornata informativa e Conferenza stampa Bicinrosa - 27 settembre 2018 Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali, Sala Polifunzionale

Dettagli

Medicina e Chirurgia d Accettazione e Urgenza (MCAU)

Medicina e Chirurgia d Accettazione e Urgenza (MCAU) Medicina e Chirurgia d Accettazione e Urgenza (MCAU) Tel. accettazione 0957263824-0957263821 Centro Grandi Ustioni Tel. direzione 095 726 4542 Chirurgia plastica oncologica Tel. 095 726 4464 3346475160

Dettagli

PUBBLICAZIONE 15 Giugno 2019 INCARICHI A TEMPO INDETERMINATO ART. 19 ACN

PUBBLICAZIONE 15 Giugno 2019 INCARICHI A TEMPO INDETERMINATO ART. 19 ACN PUBBLICAZIONE 15 Giugno 2019 INCARICHI A TEMPO INDETERMINATO ART. 19 ACN 17.12.2015 ASL Roma 3 BRANCA Anestesia e Rianimazione ORE SETT. 14 PRESIDIO Osp. G.B. Grassi DH Ginecologico IVG Roma 3 Cardiologia

Dettagli

Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA OSPEDALI AMICI DELLE DONNE IL SAN FRANCESCO PREMIATO A ROMA CON 3 BOLLINI ROSA

Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA OSPEDALI AMICI DELLE DONNE IL SAN FRANCESCO PREMIATO A ROMA CON 3 BOLLINI ROSA COMUNICATO STAMPA OSPEDALI AMICI DELLE DONNE IL SAN FRANCESCO PREMIATO A ROMA CON 3 BOLLINI ROSA C'è anche l'ospedale San Francesco di Nuoro tra le 249 strutture ospedaliere premiate col bollino rosa:

Dettagli

Casa della Salute. di Collecchio

Casa della Salute. di Collecchio Inaugurazione Casa della Salute di Collecchio Martedì 19 febbraio 2013 - ore 11.00 Via Berlinguer n. 2 - Collecchio Intervengono: Paolo Bianchi, Sindaco del Comune di Collecchio e Presidente Comitato di

Dettagli

La salute riproduttiva delle Donne Aspetti sanitari, sociali e demografici. Centralità dei consultori e ruolo dell ostetrica nel percorso nascita

La salute riproduttiva delle Donne Aspetti sanitari, sociali e demografici. Centralità dei consultori e ruolo dell ostetrica nel percorso nascita La salute riproduttiva delle Donne Aspetti sanitari, sociali e demografici Centralità dei consultori e ruolo dell ostetrica nel percorso nascita Stefania Guidomei Responsabile DATeR Percorso Nascita e

Dettagli

Servizio Sanitario della Toscana. Quello che i cittadini devono sapere. Il Dipartimento Materno Infantile

Servizio Sanitario della Toscana. Quello che i cittadini devono sapere. Il Dipartimento Materno Infantile Servizio Sanitario della Toscana Quello che i cittadini devono sapere Il Dipartimento Materno Infantile Liceo Artistico Statale Artemisia Progetto Regionale per migliorare l informazione ed il rapporto

Dettagli

La rete contro la violenza sulle donne

La rete contro la violenza sulle donne La rete contro la violenza sulle donne Il ruolo del consultorio familiare 1 Il centro antiviolenza nella provincia di Pesaro Presa in carico della donna durante il percorso di uscita dalla violenza 2 Larica

Dettagli

Dipartimento Specialità Mediche Struttura Semplice Dipartimentale Diabetologia, Endocrinologia e Malattie Metaboliche CARTA DEI SERVIZI

Dipartimento Specialità Mediche Struttura Semplice Dipartimentale Diabetologia, Endocrinologia e Malattie Metaboliche CARTA DEI SERVIZI Presentazione Dipartimento Specialità Mediche Struttura Semplice Dipartimentale Diabetologia, Endocrinologia e Malattie Metaboliche CARTA DEI SERVIZI La Struttura Semplice Dipartimentale Endocrinologia,

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. OSTEOPOROSI: IL 20 OTTOBRE LA QUINTA EDIZIONE DELL H-OPEN DAY IN OLTRE 70 OSPEDALI A MISURA DI DONNA Milano, settembre 2014

RASSEGNA STAMPA. OSTEOPOROSI: IL 20 OTTOBRE LA QUINTA EDIZIONE DELL H-OPEN DAY IN OLTRE 70 OSPEDALI A MISURA DI DONNA Milano, settembre 2014 RASSEGNA STAMPA OSTEOPOROSI: IL 20 OTTOBRE LA QUINTA EDIZIONE DELL H-OPEN DAY IN OLTRE 70 OSPEDALI A MISURA DI DONNA Milano, settembre 2014 Aggiornamento 20 ottobre 2014 Sommario TESTATA DATA LETTORI Agenzie

Dettagli

Direttore di Unità Operativa - Responsabile Consultorio Familiare Distretto Sanitario di Sorgono

Direttore di Unità Operativa - Responsabile Consultorio Familiare Distretto Sanitario di Sorgono INFORMAZIONI PERSONALI Nome ARIU MARINELLA Data di nascita 22/02/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico di I livello ASL DI NUORO Direttore di Unità

Dettagli

I servizi coinvolti: I I Consultori il Presidio Ospedaliero di Pontedera e di Volterra

I servizi coinvolti: I I Consultori il Presidio Ospedaliero di Pontedera e di Volterra Il Percorso IVG nella ASL 5 Procedura di Accoglienza e di presa in carico per il Percorso Interruzione Volontaria di Gravidanza (IVG) I servizi coinvolti: I I Consultori il Presidio Ospedaliero di Pontedera

Dettagli

Violenza di genere: un progetto per il riconoscimento e la gestione nei servizi di PS della provincia di Piacenza

Violenza di genere: un progetto per il riconoscimento e la gestione nei servizi di PS della provincia di Piacenza Violenza di genere: un progetto per il riconoscimento e la gestione nei servizi di PS della provincia di Piacenza VIOLENZA DI GENERE: UN PROBLEMA EUROPEO (Rapporto FRA Marzo 2014) VIOLENZA DI GENERE IN

Dettagli

Università degli Studi "G. d'annunzio" CHIETI-PESCARA

Università degli Studi G. d'annunzio CHIETI-PESCARA Università degli Studi "G. d'annunzio" CHIETI-PESCARA Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Scuola di Ginecologia ed ostetricia (Cod.185) (Scuola trasformazione di Ginecologia ed ostetricia ) Sede: Via dei Vestini,

Dettagli

La Senologia nell Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 3 Alto Friuli, Collinare, Medio Friuli

La Senologia nell Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 3 Alto Friuli, Collinare, Medio Friuli La Senologia nell Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 3 Alto Friuli, Collinare, Medio Friuli L Unità Multidisciplinare di Senologia dell Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 3 (AAS 3) riunisce funzionalmente

Dettagli

Prestazioni erogate. Amniocentesi. Cardiotocografia Prestazioni -.Ospedale dell Angelo - Ostetricia / ginecologia

Prestazioni erogate. Amniocentesi. Cardiotocografia Prestazioni -.Ospedale dell Angelo - Ostetricia / ginecologia 18-10-2017 Prestazioni -.Ospedale dell Angelo - Ostetricia / ginecologia Prestazioni erogate Amniocentesi Carotocografia Citologia Screening Pap-Test Colposcopia DNA Probes (Vira type - papilloma virus)

Dettagli

Unità Funzionale Attività Consultoriali Zona Distretto Valdichiana

Unità Funzionale Attività Consultoriali Zona Distretto Valdichiana Unità Funzionale Attività Consultoriali Zona Distretto Valdichiana Responsabile Dott. Ferruccio Sereni Il consultorio nella Casa della Salute Nella casa della salute dove i servizi sanitari territoriali

Dettagli

EVENTI IN PROGRAMMA ASL NAPOLI 1 CENTRO MARZO DONNA 2019

EVENTI IN PROGRAMMA ASL NAPOLI 1 CENTRO MARZO DONNA 2019 EVENTI IN PROGRAMMA ASL NAPOLI 1 CENTRO MARZO DONNA 2019 Giorno Distretto Sanitario Evento in programma 6 Marzo DS 27 Consultorio familiare, via Recco 21 - Screening Poliambulatorio, via S. Gennaro ad

Dettagli

REGIONE CITTA' DATA LUOGO EVENTO ATTIVITA

REGIONE CITTA' DATA LUOGO EVENTO ATTIVITA ABRUZZO CHIETI 9 maggio h 9.00 ABRUZZO Chieti 16 maggio 2018 h. 09.00 Ospedaliero SS Annunziata di Chieti Ospedaliero SS Annunziata di Chieti - Ingresso CAMPANIA NAPOLI 3 maggio Cup ospedale San Paolo

Dettagli

Bollini RosaArgento Onda

Bollini RosaArgento Onda Bollini RosaArgento Onda Network di Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) attente al benessere in particolare della donna anziana e alla tutela della sua dignità Premessa Nel settembre 2015 l Organizzazione

Dettagli

RASSEGNA STAMPA AMD Aggiornamento 6 gennaio 2017

RASSEGNA STAMPA AMD Aggiornamento 6 gennaio 2017 RASSEGNA STAMPA AMD Aggiornamento 6 gennaio 2017 Sommario TESTATA TITOLO DATA Diabete Oggi Fare meno a volte è meglio 31/12/2016 About Pharma 24orenews.it Ricerca, assistenza e disease management:l impegno

Dettagli

Dipartimento Materno Infantile Struttura Complessa Ostetricia e Ginecologia CARTA DEI SERVIZI

Dipartimento Materno Infantile Struttura Complessa Ostetricia e Ginecologia CARTA DEI SERVIZI Presentazione Dipartimento Materno Infantile Struttura Complessa Ostetricia e Ginecologia CARTA DEI SERVIZI La Struttura Complessa di Ostetricia e Ginecologia, afferente al Dipartimento Materno Infantile,

Dettagli

SEDE E CONTATTI ATTIVITA' DI RILIEVO. Responsabile: Dott. Patrizio SCHINCO. afferente al Dipartimento Direzione Sanitaria e Servizi

SEDE E CONTATTI ATTIVITA' DI RILIEVO. Responsabile: Dott. Patrizio SCHINCO. afferente al Dipartimento Direzione Sanitaria e Servizi afferente al Dipartimento Direzione Sanitaria e Servizi Responsabile: Dott. Patrizio SCHINCO SEDE E CONTATTI Ospedale Dermatologico SAN LAZZARO - Centro Supporto ed Ascolto Contro la Violenza DEMETRA Sezione

Dettagli

I bisogni di salute di genere con particolare riferimento al parto e alle scelte consapevoli sulla maternità. Modena 1 marzo 2006

I bisogni di salute di genere con particolare riferimento al parto e alle scelte consapevoli sulla maternità. Modena 1 marzo 2006 I bisogni di salute di genere con particolare riferimento al parto e alle scelte consapevoli sulla maternità Modena 1 marzo 2006 Dal programma salute donna.. favorire un attenzione alla salute femminile

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. NASCITA PREMATURA: IL 17 NOVEMBRE H-OPEN DAY IN 75 OSPEDALI CON I BOLLINI ROSA Milano, ottobre 2014

RASSEGNA STAMPA. NASCITA PREMATURA: IL 17 NOVEMBRE H-OPEN DAY IN 75 OSPEDALI CON I BOLLINI ROSA Milano, ottobre 2014 RASSEGNA STAMPA NASCITA PREMATURA: IL 17 NOVEMBRE H-OPEN DAY IN 75 OSPEDALI CON I BOLLINI ROSA Milano, ottobre 2014 Aggiornamento 21 novembre 2014 Sommario TESTATA DATA LETTORI Agenzie ANSA 10/11/2014

Dettagli

29 gennaio Milano. Francesca Merzagora Presidente O.N.Da

29 gennaio Milano. Francesca Merzagora Presidente O.N.Da 29 gennaio 2013 - Milano Francesca Merzagora Presidente O.N.Da Promuovere una cultura della medicina di genere Promuovere, tutelare e migliorare salute e benessere femminili Promuovere e divulgare la ricerca

Dettagli

Consultori familiari

Consultori familiari Consultori familiari Le prestazioni del consultorio corsi di accompagnamento alla nascita rivolti ad entrambi i genitori assistenza a domicilio a mamma e neonato dopo il parto (Servizio di Dimissione protetta):

Dettagli

Positivo. A chi si può rivolgere. Ambulatorio della gravidanza (servizio che segue solo le donne in gravidanza)

Positivo. A chi si può rivolgere. Ambulatorio della gravidanza (servizio che segue solo le donne in gravidanza) Donna in età fertile Effettua il test di Positivo Esame ematico Beta-HCG Conferma della A chi si può rivolgere Distretto Consultorio Ambulatorio della (servizio che segue solo le donne in ) Ginecologo

Dettagli

DISCIPLINARE TIPOLOGIA ATTIVITA' SCIENTIFICO DIDATTICA SETTORE

DISCIPLINARE TIPOLOGIA ATTIVITA' SCIENTIFICO DIDATTICA SETTORE 0 ID NSEGNAMENTO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE ANNO MODULO INSEGNAMENTO SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE TIPOLOGIA ATTIVITA' DIDATTICA CFU TIPOLOGIA ATTIVITA' FORMATIVA AMBITO DISCIPLINARE DOCENTE 6 DERMATOLOGIA

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CONSULTORIO FAMILIARE A.I.E.D.

CARTA DEI SERVIZI CONSULTORIO FAMILIARE A.I.E.D. Aggiornata al 1 Gennaio 2016 CARTA DEI SERVIZI CONSULTORIO FAMILIARE A.I.E.D. CENNI STORICI L'Associazione Italiana per l Educazione Demografica (A.I.E.D.) è stata costituita a Roma il 10 Ottobre 1953

Dettagli

Orario visite parenti e conoscenti Orario colloqui con i medici

Orario visite parenti e conoscenti Orario colloqui con i medici Orario visite parenti e conoscenti Orario colloqui con i medici Le visite di parenti, amici e conoscenti La visita di parenti, di amici e conoscenti, è di sostegno alla persona che è ricoverata in ospedale.

Dettagli

La salute. La salute. della donna

La salute. La salute. della donna La salute della donna La salute della donna Ricercare, promuovere e comunicare Ricerca, comunicazione e strategie di intervento Dal 2006 un impegno costante per promuovere e tutelare la salute femminile

Dettagli

Unità Funzionale Attività Consultoriali Zona Distretto Valdichiana aretina

Unità Funzionale Attività Consultoriali Zona Distretto Valdichiana aretina Unità Funzionale Attività Consultoriali Zona Distretto Valdichiana aretina Responsabile Dott. Ferruccio Sereni Il consultorio nella Casa della Salute Nella Casa della Salute dove i servizi sanitari territoriali

Dettagli

PER PRENOTAZIONI: Dal 2 al 10 Maggio dalle 9.30 alle (Sabato e Domenica esclusi) Giovedì 3 e Lunedì 7 Maggio anche dalle alle 18.

PER PRENOTAZIONI: Dal 2 al 10 Maggio dalle 9.30 alle (Sabato e Domenica esclusi) Giovedì 3 e Lunedì 7 Maggio anche dalle alle 18. Città di Santa Maria Capua Vetere A.S.L. Caserta - Distretto Sanitario 21 San Giuseppe Melorio Studi Medici e/o Diagnostici Edizione 2018 Dal 2 al 10 Maggio dalle 9.30 alle 13.00 VISITE di dall 11 al 31

Dettagli

Tempi di Attesa per prime visite - anno 2014

Tempi di Attesa per prime visite - anno 2014 Tempi di Attesa per prime visite - anno 2014 Specialità Disciplina descrizione prestazione L.P. / 2 accesso Tot. Media Anestesia Anestesia ANESTESIA GRAVIDANZA 329 1 0 1 0 0 VISITA ANTALGICA 172 53 42

Dettagli

Rete tra i servizi ospedalieri e territoriali sanitari, tra equipe, tra sanità e sociale

Rete tra i servizi ospedalieri e territoriali sanitari, tra equipe, tra sanità e sociale Primo confronto sulle buone pratiche di intervento Legge regionale 24 febbraio 2016, n. 4 - Interventi di prevenzione e contrasto della violenza di genere e per il sostegno alle donne vittime di violenza

Dettagli