Via Crucis vocazionale con le riflessioni di Padre Annibale Maria Di Francia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Via Crucis vocazionale con le riflessioni di Padre Annibale Maria Di Francia"

Transcript

1 Via Crucis vocazionale con le riflessioni di Padre Annibale Maria Di Francia

2

3 STAZIONE 1 Gesù condannato a morte In tempo di grandi afflizioni ciascuno confidi nella misericordia del Signore. Pilato uscì verso di loro e domando: Che accusa portate contro quest uomo?. Gli risposero: Se costui non fosse un malfattore, non te l avremmo consegnato. (Gv 18,29-30)

4 STAZIONE 2 Gesù s incammina al Calvario Portare la croce e non seguire Gesù, è cosa davvero inutile. I soldati lo vestirono di porpora, intrecciarono una corona di spine e gliela misero attorno al capo. Dopo essersi fatti beffe di lui, lo spogliarono della porpora e gli misero addosso le sue vesti, poi lo condussero fuori per crocifiggerlo. (Mc 15,17.20)

5 STAZIONE 3 Gesù cade sotto la croce Guardiamo Gesù, fatichiamo per Gesù, affliggiamoci di ciò che affligge Gesù. Egli è stato trafitto per le nostre colpe, schiacciato per le nostre iniquità. Il castigo che ci dà salvezza si è abbattuto su di lui; per le sue piaghe noi siamo stati guariti. (Is 53,5)

6 STAZIONE 4 Gesù incontra Maria Chi ama Maria, chi a lei si affida, sarà arricchito di molte grazie. Simone parlò a Maria, Madre di Gesù: E anche a te una spada trafiggerà l anima: Maria serbava tutte queste cose nel suo cuore. (Lc 2, )

7 STAZIONE 5 Gesù aiutato dal Cireneo Gesù ha detto: Chi vuol venire dietro a me prenda la sua croce e mi segua. Mentre lo conducevano via, presero un certo Simone di Cirene che veniva dalla campagna e gli misero addosso la croce da portare dietro a Gesù. (Lc 23,26)

8 STAZIONE 6 Gesù asciugato dalla Veronica Sono tre le belle qualità di un cuore che ama: compatire, consolare, beneficare. Chi vede me, vede colui che mi ha mandato; Io come luce sono venuto nel mondo, perché chiunque crede in me non rimanga nelle tenebre. (Gv 12,45-46)

9 STAZIONE 7 Gesù cade un altra volta Quando si cade in tentazione, diciamo a Gesù: L anima mia, che voi amate, è inferma!. Non abbiamo un sommo sacerdote che non sappia compatire le nostre infermità, essendo stato lui stesso provato in ogni cosa, come noi, escluso il peccato. (Eb 4,15)

10 STAZIONE 8 Gesù consola le pie donne La compassione è quella pietà e tenerezza che sentiamo per quelli che soffrono. Lo seguivano una gran folla di popolo e di donne che si battevano il petto e facevano lamenti su di lui. Ma Gesù, voltandosi verso le donne, disse: Figlie di Gerusalemme, non piangete su di me, ma piangete su voi stesse e sui vostri figli. (Lc 23,27-28)

11 STAZIONE 9 Gesù cade ancora una volta Quando si cade nel peccato, chiediamo perdono a Gesù, la cui benignità è infinita. Gesù disse: L anima mia è triste fino alla morte. Poi andato più innanzi, si gettò a terra a pregare che, se fosse possibile, passasse da lui quell ora. (Mc 14,34-35)

12 STAZIONE 10 Gesù spogliato dalle vesti Si guardino con particolare affetto i poveri, ravvisando in essi Gesù sofferente. I soldati, quando ebbero crocifisso Gesù, presero le sue vesti e ne fecero quattro parti, una per ciascun soldato, e la tunica. Ora quella tunica era senza cuciture, tessuta tutta d un pezzo da cima a fondo. (Gv 19,23)

13 STAZIONE 11 Gesù crocifisso Gesù patì per la nostra salvezza e si lasciò crocifiggere sulla croce. Erano le nove del mattino quando lo crocifissero: e l iscrizione con il motivo della condanna diceva: Il re dei Giudei. Con lui crocifissero anche due ladroni, uno alla destra e uno alla sinistra. (Mc 15,25-27)

14 STAZIONE 12 Gesù muore in croce Gesù crocifisso è l argomento più invincibile dell amore di Dio verso l uomo. per la tua morte in croce, manda, o Signore, Da mezzogiorno fino alle tre del pomeriggio si fece buio su tutta la terra. Verso le tre, Gesù gridò a gran voce: Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?. E Gesù, emesso un alto grido, spirò. (Mt 27, )

15 STAZIONE 13 Gesù deposto dalla croce Ai piedi della croce Maria ci offrì suo Figlio e d allora siamo tutti figli suoi. per la tua morte in croce, manda, o Signore, Giuseppe di Arimatea andò da Pilato e gli chiese il corpo di Gesù. Allora Pilato ordinò che gli fosse consegnato. (Mt 27,58)

16 STAZIONE 14 Gesù posto nel sepolcro Quanti misteri d amore in quel sepolcro, da cui Gesù uscirà risorto. per la tua morte in croce, manda, o Signore, Pilato concesse la salma a Giuseppe. Egli allora, comprato un lenzuolo, lo calò giù dalla croce e, avvoltolo nel lenzuolo, lo depose in un sepolcro scavato nella roccia. (Mc 15,45-46)

17

18

19 perché con la tua pasqua hai donato la vita al mondo. STAZIONE 15 Gesù risorge da morte Cristo è risorto, Il suo volto è soave come il primo raggio dell aurora. per la tua morte e risurrezione, manda, o Signore, Maria Maddalena era rimasta fuori a piangere davanti al sepolcro. Vide Gesù che stava lì, ma non sapeva che era lui: Allora Gesù le disse: Maria! Quella si voltò verso di lui e gli disse: Rabbunì che significa Maestro. Maria Maddalena andò subito ad annunciare ai discepoli: Ho visto il Signore. (Gv 20,11) Regina del cielo rallegrati perché il Figlio tuo è veramente risorto

20 Gesù ha vinto la morte. L ora delle tenebre è passata. () L ossequio dell evento pasquale: rogate ergo Donaci, o Padre, lo Spirito del Risorto e rendi ci capaci di amare.

Via Crucis. La via della croce 2 giorni di Quaresima marzo 2015 Luminasio

Via Crucis. La via della croce 2 giorni di Quaresima marzo 2015 Luminasio Via Crucis La via della croce 2 giorni di Quaresima 14-15 marzo 2015 Luminasio STAZIONE I Gesù lava i piedi ai discepoli Dal Vangelo secondo Giovanni Prima della festa di Pasqua Gesù, sapendo che era giunta

Dettagli

Il re dei Giudei, Cristo di Dio, è giustiziato. (Lc 23,26-56) Giudei e romani di fronte a Gesù 35-37

Il re dei Giudei, Cristo di Dio, è giustiziato. (Lc 23,26-56) Giudei e romani di fronte a Gesù 35-37 SEQUENZA D3 Il re dei Giudei, Cristo di Dio, è giustiziato (Lc 23,26-56) GESÙ È PORTATO VIA PER ESSERE GIUSTIZIATO 23,26-32 Crocifisso, Gesù prega il Padre 33-34 Giudei e romani di fronte a Gesù 35-37

Dettagli

Parrocchia di Santa Maria Maddalena al Forte Procolo (Vr) VIA CRUCIS COMUNITARIA 2017 VIA CRUCIS COMUNITARIA 2017

Parrocchia di Santa Maria Maddalena al Forte Procolo (Vr) VIA CRUCIS COMUNITARIA 2017 VIA CRUCIS COMUNITARIA 2017 VIA CRUCIS COMUNITARIA 2017 Venerdì Santo 14 Aprile 2017 I sacerdoti e i chierichetti si portano alla piastra con le torce e la croce senza crocifisso velata. C. Nel nome del Padre, del Figlio e dello

Dettagli

Dal Vangelo secondo Luca

Dal Vangelo secondo Luca 54 Dal Vangelo secondo Luca Il primo giorno della settimana, al mattino presto [le donne] si recarono al sepolcro, portando con sé gli aromi che avevano preparato. Trovarono che la pietra era stata rimossa

Dettagli

VIA CRUCIS. La via della Croce GESÙ HA DATO LA SUA VITA PER NOI.

VIA CRUCIS. La via della Croce GESÙ HA DATO LA SUA VITA PER NOI. VIA CRUCIS La via della Croce GESÙ HA DATO LA SUA VITA PER NOI. Scuola Primaria Paritaria L ARCA 12 aprile 2014 La Croce di Gesù è la Parola con cui Dio ha risposto al male del mondo. A volte ci sembra

Dettagli

per i ragazzi delle Elementari Sabato 12 Marzo 2016

per i ragazzi delle Elementari Sabato 12 Marzo 2016 per i ragazzi delle Elementari Sabato 12 Marzo 2016 12 1 STAZIONE GESU E CONDANNATO A MORTE Dal Vangelo di Matteo (Mt 27,22-25): Chiese loro Pilato: «Ma allora, che farò di Gesù, chiamato Cristo?». Tutti

Dettagli

1 STAZIONE GESÙ E I APOSTOLI NEL CENACOLO

1 STAZIONE GESÙ E I APOSTOLI NEL CENACOLO 1 STAZIONE GESÙ E I APOSTOLI NEL CENACOLO DAL VANGELO SECONDO GIOVANNI PRIMA DELLA FESTA DI PASQUA GESÙ, SAPENDO CHE ERA GIUNTA LA SUA ORA DI PASSARE DA QUESTO MONDO AL PADRE, DOPO AVER AMATO I SUOI CHE

Dettagli

SIGNORE GESÚ CRISTO SECONDO LUCA

SIGNORE GESÚ CRISTO SECONDO LUCA 54 DON PASSIONE DI NOSTRO SIGNORE GESÚ CRISTO SECONDO LUCA 1. NARRATORE In quel tempo, tutta l assemblea si alzò; condussero Gesù da Pilato e cominciarono ad accusarlo: 2. FOLLA «Abbiamo trovato costui

Dettagli

«Essi presero Gesù ed egli, portando la croce, si avviò verso il luogo del Cranio, detto in ebraico Golgota» (Gv 19,16-17).

«Essi presero Gesù ed egli, portando la croce, si avviò verso il luogo del Cranio, detto in ebraico Golgota» (Gv 19,16-17). VIA CRUCIS PRIMA STAZIONE : Gesù condannato a morte «Pilato disse: Non trovo nessuna colpa in quest uomo. Nonostante questo, dopo aver fatto flagellare Gesù, lo consegnò ai soldati perché fosse crocifisso»

Dettagli

VIA CRUCIS TORNIAMO A DIO CON TUTTO IL CUORE. La via della Croce. (Papa Francesco)

VIA CRUCIS TORNIAMO A DIO CON TUTTO IL CUORE. La via della Croce. (Papa Francesco) VIA CRUCIS La via della Croce TORNIAMO A DIO CON TUTTO IL CUORE (Papa Francesco) Scuola Primaria Paritaria L ARCA 8 aprile 2017 PRIMA STAZIONE: GESÙ NELL ORTO DEGLI ULIVI ANTIFONA Misericordias Domini

Dettagli

I stazione Gesù entra in Gerusalemme la domenica delle Palme

I stazione Gesù entra in Gerusalemme la domenica delle Palme I stazione Gesù entra in Gerusalemme la domenica delle Palme Gesù entrò in Gerusalemme cavalcando un asinello, e la folla lo accolse con grande entusiasmo. E molti stendevano i propri mantelli sulla strada

Dettagli

In Chiesa sono appesi dei quadri che raffigurano questi momenti.

In Chiesa sono appesi dei quadri che raffigurano questi momenti. Hai mai sentito parlare di «Via Crucis»? Queste parole in latino vogliono dire «La Via della Croce». L'esercizio della Via Crucis ci fa rivivere, in quattordici momenti, detti "stazioni", le ultime ore

Dettagli

1 La Cena del Signore

1 La Cena del Signore 1 La Cena del Signore 193 195 2 14, mercoledì בניסן Sera, notte All ora di cena, il diavolo aveva già convinto Giuda (il figlio di Simone Iscariota) a tradire Gesù. Gesù sapeva di aver avuto dal Padre

Dettagli

Via Matris IN OCCASIONE DELLA PROCESSIONE DEL 15 SETTEMBRE 2007 MEMORIA DELLA B.V. ADDOLORATA

Via Matris IN OCCASIONE DELLA PROCESSIONE DEL 15 SETTEMBRE 2007 MEMORIA DELLA B.V. ADDOLORATA IN OCCASIONE DELLA PROCESSIONE DEL 15 SETTEMBRE 2007 MEMORIA DELLA B.V. ADDOLORATA 350 ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA CONFRATERNITA DEL MONTE DI PIETA SOTTO IL TITOLO DELL ADDOLORATA E DELLA PARROCCHIA

Dettagli

LA VIA DELLA CROCE DOMENICA 22 MARZO

LA VIA DELLA CROCE DOMENICA 22 MARZO LA VIA DELLA CROCE DOMENICA 22 MARZO 2015 Via Crucis - 22 Marzo 2015 Punti di ritrovo Partenza Conclusione Indicazioni stradali Partenza Conclusione Quarta Via Crucis Itinerante Preghiera iniziale Gesù,

Dettagli

61 C erano Maria di Màgdala e. 55 Le donnecheeranovenute con Gesù dalla Galilea seguivano Giuseppe; stavano a osservare esse osservarono

61 C erano Maria di Màgdala e. 55 Le donnecheeranovenute con Gesù dalla Galilea seguivano Giuseppe; stavano a osservare esse osservarono LE DONNE PRESSO LA TOMBA Mt 27,61 Mc 15,47 Lc 23,55 Gv 61 C erano Maria di Màgdala e 47 Maria di Màgdala l altra Maria e Maria madre di Ioses lì, sedute di fronte alla tomba, Mt 27,62-66 La guardia 55

Dettagli

II stazione: Gesù è caricato della croce Ti adoriamo Cristo e ti benediciamo, perché con la tua santa croce hai redento il mondo.

II stazione: Gesù è caricato della croce Ti adoriamo Cristo e ti benediciamo, perché con la tua santa croce hai redento il mondo. VIA CRUCIS meditata I stazione: Gesù è condannato a morte Dal Vangelo secondo Marco (Mc 15,12-15) Pilato replicò: «Che cosa farò dunque di quello che voi chiamate il re dei Giudei?». Ed essi di nuovo gridarono:

Dettagli

Giuliani. Santa. via Crucis con. eronica 2,00. «La croce di Gesù è la Parola con cui Dio ha risposto al male del mondo, una parola che è amore,

Giuliani. Santa. via Crucis con. eronica 2,00. «La croce di Gesù è la Parola con cui Dio ha risposto al male del mondo, una parola che è amore, «La croce di Gesù è la Parola con cui Dio ha risposto al male del mondo, una parola che è amore, misericordia, perdono. La parola della croce è anche la risposta dei cristiani al male che continua ad agire

Dettagli

Via Crucis per le vie del quartiere con testi di Monsignor Oscar Romero a 30 anni dal suo martirio

Via Crucis per le vie del quartiere con testi di Monsignor Oscar Romero a 30 anni dal suo martirio Via Crucis per le vie del quartiere con testi di Monsignor Oscar Romero a 30 anni dal suo martirio 1. Gesù è condannato a morte Tutta l assemblea si alzò; lo condussero da Pilato e cominciarono ad accusarlo:

Dettagli

V DOMENICA DI QUARESIMA

V DOMENICA DI QUARESIMA V DOMENICA DI QUARESIMA PRIMA LETTURA Farò entrare in voi il mio spirito e rivivrete. Dal libro del profeta Ezechièle Ez 37, 12-14 Così dice il Signore Dio: «Ecco, io apro i vostri sepolcri, vi faccio

Dettagli

Giuliani. Santa. via Crucis con. eronica 2,00. «La croce di Gesù è la Parola con cui Dio ha risposto al male del mondo, una parola che è amore,

Giuliani. Santa. via Crucis con. eronica 2,00. «La croce di Gesù è la Parola con cui Dio ha risposto al male del mondo, una parola che è amore, «La croce di Gesù è la Parola con cui Dio ha risposto al male del mondo, una parola che è amore, misericordia, perdono. La parola della croce è anche la risposta dei cristiani al male che continua ad agire

Dettagli

VIA CRUCIS CON MARIA

VIA CRUCIS CON MARIA VIA CRUCIS CON MARIA Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Preghiera Gesù, eccoci ai piedi della tua croce sulla quale stai per morire. siamo qui, accanto a tua madre, Maria; a colui

Dettagli

VA DAI MIEI FRATELLI

VA DAI MIEI FRATELLI VA DAI MIEI FRATELLI SOLTANTO ABBI FEDE - 80 - GUIDA PASTORALE 2012/13 Maria invece stava all esterno, vicino al sepolcro, e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro e vide due angeli in bianche

Dettagli

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it V DOMENICA DI QUARESIMA PRIMA LETTURA Farò entrare in voi il mio spirito e rivivrete. Dal libro del profeta Ezechièle 37, 12-14 Così dice il Signore Dio: «Ecco, io apro i vostri sepolcri, vi faccio uscire

Dettagli

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 21,1-11)

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 21,1-11) Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 21,1-11) Quando furono vicini a Gerusalemme e giunsero presso Bètfage, verso il monte degli Ulivi, Gesù mandò due discepoli, dicendo loro: "Andate nel villaggio di fronte

Dettagli

VIA CRUCIS Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito

VIA CRUCIS Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito VIA CRUCIS Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito Sono le ultime parole di Gesù sulla croce, che l evangelista Luca riporta (Lc 23, 46) richiamando il salmo 31 (30), v. 6, alle tue mani affido il

Dettagli

VIA CRUCIS. Come tu mi hai mandato nel mondo, così anch io mando loro nel mondo

VIA CRUCIS. Come tu mi hai mandato nel mondo, così anch io mando loro nel mondo O Signore, al termine del cammino della Via crucis, tu non ci congedi. Anche se torniamo alle nostre attività, tu resti dentro di noi, abitandoci e facendo di noi la tua casa. Ci siamo lasciati guardare

Dettagli

Terza settimana VIA CRUCIS Come tu mi hai mandato nel mondo, così anch io mando loro nel mondo

Terza settimana VIA CRUCIS Come tu mi hai mandato nel mondo, così anch io mando loro nel mondo Terza settimana VIA CRUCIS Come tu mi hai mandato nel mondo, così anch io mando loro nel mondo Con queste parole l evangelista Giovanni (Gv 17,18) riporta l accorata preghiera che, durante l ultima cena,

Dettagli

Via Crucis con Maria. madre di misericordia

Via Crucis con Maria. madre di misericordia Via Crucis con Maria madre di misericordia A cura della Redazione di Àncora Editrice. Per i testi biblici: 2008 Fondazione di religione Santi Francesco di Assisi e Caterina da Siena, Roma, per gentile

Dettagli

NOVENA DI PADRE PIO. L agonia di Gesù nel Getsemani

NOVENA DI PADRE PIO. L agonia di Gesù nel Getsemani NOVENA DI PADRE PIO Rosario con riflessioni sulla fede Centro Reg. GGPPP MISTERI DEL DOLORE Terzo giorno venerdì 16 settembre 1016 -------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

VIA LUCIS. dal sussidio CEI "Chi ha sete venga a me e beva", A. D. 2002

VIA LUCIS. dal sussidio CEI Chi ha sete venga a me e beva, A. D. 2002 VIA LUCIS dal sussidio CEI "Chi ha sete venga a me e beva", A. D. 2002 RITI INTRODUTTIVI C. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. T. C. L'amore del Padre, la grazia del figlio Gesù e la

Dettagli

PARROCCHIA DI BOVOLENTA e SANTUARIO DI SAN GABRIELE DELL ADDOLORATA

PARROCCHIA DI BOVOLENTA e SANTUARIO DI SAN GABRIELE DELL ADDOLORATA PARROCCHIA DI BOVOLENTA e SANTUARIO DI SAN GABRIELE DELL ADDOLORATA GUIDA ALLA PROCESSIONE MEDITATA VENERDI SANTO 2019 1 Dal Vangelo di Giovanni PRIMA STAZIONE GESU E CARICATO DELLA CROCE Come lo videro,

Dettagli

II. Gesù è caricato della croce

II. Gesù è caricato della croce La Via Crucis dei cristiani della Siria Come vivono la Via Crucis i cristiani che oggi sperimentano personalmente il dramma della persecuzione? In questo Venerdì Santo segnato dalla nuova drammatica strage

Dettagli

VIA CRUCIS PER I BAMBINI

VIA CRUCIS PER I BAMBINI VIA CRUCIS PER I BAMBINI Il vestito di Gesù Dalla metafora del vestito (di Gesù, che si è svestito della sua onnipotenza per rivestire la nostra debolezza; del discepolo, chiamato a seguire le orme del

Dettagli

MISTERI DEL DOLORE 3. GESU E CORONATO DI SPINE

MISTERI DEL DOLORE 3. GESU E CORONATO DI SPINE MISTERI DEL DOLORE 1. GESU PREGA NELL ORTO DEGLI ULIVI La vigilia della sua passione, dopo aver cenato con gli apostoli, Gesù si reca in un orto vicino a Gerusalemme. E notte. Gli apostoli che lo accompagnano

Dettagli

VIA CRUCIS CON LA BEATA MARIA DELLA PASSIONE INTRODUZIONE. Per mezzo dell Agnello, tutto canta adorazione a Dio, cioè Amore, Sacrificio.

VIA CRUCIS CON LA BEATA MARIA DELLA PASSIONE INTRODUZIONE. Per mezzo dell Agnello, tutto canta adorazione a Dio, cioè Amore, Sacrificio. VIA CRUCIS CON LA BEATA MARIA DELLA PASSIONE INTRODUZIONE «...Mi sembra che sia venuto il momento di invitare tutte ad un più grande amore per il no Mi sono fermata a queste parole: Sia fatta, non la mia,

Dettagli

Parrocchia Ss. Pietro e Paolo DESIO. Via Crucis. Cristo crocifisso sito sul portale della Madonna Pellegrina in Desio

Parrocchia Ss. Pietro e Paolo DESIO. Via Crucis. Cristo crocifisso sito sul portale della Madonna Pellegrina in Desio Parrocchia Ss. Pietro e Paolo DESIO Via Crucis Cristo crocifisso sito sul portale della Madonna Pellegrina in Desio Via Crucis realizzata in proprio, con le immagini delle formelle della chiesa di Ss.

Dettagli

Gli Ebrei, i pagani e il discepolo abbandonano il Maestro

Gli Ebrei, i pagani e il discepolo abbandonano il Maestro Gli Ebrei, i pagani e il discepolo abbandonano il Maestro Mc 14,53 15,20 Gesù è condotto dal sommo sacerdote 14,53-54 I SOMMI SACERDOTI cercano una testimonianza 55-64 per uccidere Gesù I servi del sommo

Dettagli

SEMINARIO ARCIVESCOVILE PIO XI. Quaresima 2017 ***

SEMINARIO ARCIVESCOVILE PIO XI. Quaresima 2017 *** SEMINARIO ARCIVESCOVILE PIO XI Quaresima 2017 *** Libretto per il celebrante Preghiere iniziali CANTO Celebrante: Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Tutti: Amen. C: La Via della Croce

Dettagli

Preghiera nel DIVINO VOLERE seguendo la VIA CRUCIS con MARIA

Preghiera nel DIVINO VOLERE seguendo la VIA CRUCIS con MARIA Preghiera nel DIVINO VOLERE seguendo la VIA CRUCIS con MARIA Canto d ingresso: Getzemani Preghiamo Signore, nel Divino Volere, ogni cosa si trasforma e anche la nostra partecipazione al Cammino della Croce

Dettagli

Trentatreesimo incontro Tutto quello che Gesù fece ed insegnò (cfr At 1,1) lo troviamo in un libro che si chiama Vangelo. Vangelo è una parola che deriva dalla lingua greca e significa lieto annunzio.

Dettagli

VIA CRUCIS La via della croce. Beato Angelico, Gesù e il buon ladrone (particolare della Crocifissione con i Santi), Firenze

VIA CRUCIS La via della croce. Beato Angelico, Gesù e il buon ladrone (particolare della Crocifissione con i Santi), Firenze VIA CRUCIS La via della croce Beato Angelico, Gesù e il buon ladrone (particolare della Crocifissione con i Santi), Firenze Scuola Primaria Paritaria DON LUIGI MONZA 8 aprile 2017 La Via della croce è

Dettagli

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare)

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare) (Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare) Celebriamo la Messa vigiliare della quarta domenica di quaresima: 40 giorni per tornare a vivere. Seguendo l antica disciplina

Dettagli

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10 L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10 Arcabas - Chiesa della Risurrezione - Comunità Nazareth - Torre de Roveri (Bg) Buio e luce Di buon mattino.... Sul fondo della valle la notte lotta contro il giorno.

Dettagli

L orme sanguigne Del mio Signore, Tutto dolore, Seguiterò. E l core in tanto, Per gli occhi in pianto Sopra il Calvario Distillerò.

L orme sanguigne Del mio Signore, Tutto dolore, Seguiterò. E l core in tanto, Per gli occhi in pianto Sopra il Calvario Distillerò. PRATICA DELLA VIA CRUCIS Composta da San Leonardo di Porto Maurizio (1676 1751) L orme sanguigne Del mio Signore, Tutto dolore, Seguiterò. E l core in tanto, Per gli occhi in pianto Sopra il Calvario Distillerò.

Dettagli

Vangelo secondo Giovanni Gv 18,33-37

Vangelo secondo Giovanni Gv 18,33-37 Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell Universo ANNO B Nella Solennità di Cristo, Re dell universo, la Chiesa non ci propone un racconto dove Gesù viene acclamato Re per un miracolo o un'opera

Dettagli

Via Crucis Via Lucis

Via Crucis Via Lucis Via Crucis Via Lucis Parrocchia Maria Madre della Chiesa Via Crucis e Via Lucis Vita Malvaso Filippo Lombardi Gabriele Chiruzzi Anna Angiulli Finito di stampare li Aprile 2009 INTRODUZIONE Vita Malvaso

Dettagli

Via Crucis. con santa. Faustina Kowalska

Via Crucis. con santa. Faustina Kowalska Via Crucis con santa Faustina Kowalska A cura della Redazione di Àncora Editrice. Per i testi biblici: 2008 Fondazione di religione Santi Francesco di Assisi e Caterina da Siena, Roma, per gentile concessione.

Dettagli

Ho vissuto oggi la Parola di tuo Figlio Gesù? L ho annunziata al mondo che non la conosce? L ho ricordata al mondo che l ha dimenticata?

Ho vissuto oggi la Parola di tuo Figlio Gesù? L ho annunziata al mondo che non la conosce? L ho ricordata al mondo che l ha dimenticata? Con Maria ricordiamo la Parola di Gesù È maggio: il mese che il cuore di ogni credente da sempre dedica alla Vergine Maria, Madre di Dio e Madre nostra. In questo mese, affidiamo a lei, ogni giorno, il

Dettagli

Io sono con voi anno catechistico

Io sono con voi anno catechistico Io sono con voi 7a unità Pag. 9-10 * Ti chiamo per nome Pag. 111-112 * Dio Padre ci chiama ad essere suoi figli Pag. 11-12 * Il Signore Dio è Padre di tutti Pag. 113-114 * Ci accoglie una grande famiglia:

Dettagli

Rendete grazie al Signore perché è buono: il suo amore è per sempre.

Rendete grazie al Signore perché è buono: il suo amore è per sempre. Prima lettura Un cuore solo e un anima sola. Dagli Atti degli Apostoli (At 4,32-35) La moltitudine di coloro che erano diventati credenti aveva un cuore solo e un anima sola e nessuno considerava sua proprietà

Dettagli

1. GESU E CONDANNATO A MORTE INTRODUZIONE. Canto iniziale. S. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. T. Amen

1. GESU E CONDANNATO A MORTE INTRODUZIONE. Canto iniziale. S. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. T. Amen INTRODUZIONE Canto iniziale S. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. T. Amen G. Credo la comunione dei Santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Cristo

Dettagli

Signore, siamo piccoli, ma vogliamo percorrere

Signore, siamo piccoli, ma vogliamo percorrere PREMESSA Cari bambini, quante vie attraversiamo durante la giornata? Molte; c'è la via che ci porta a scuola, quella dell'impianto sportivo, la via della Chiesa del nostro paese. Ognuna ha un nome speciale,

Dettagli

2. L ULTIMA CENA. Matteo 26, Giovanni 13, 34-35

2. L ULTIMA CENA. Matteo 26, Giovanni 13, 34-35 2. L ULTIMA CENA Matteo 26, 26-28 Giovanni 13, 34-35 I regali di L ULTIMA CENA Quando ha vissuto sulla terra ci ha parlato dell amore di Dio e ci ha mostrato il cammino per essere più vicini a Lui. Quando

Dettagli

Alcuni giovani si arrampicano per staccare i rami di palma

Alcuni giovani si arrampicano per staccare i rami di palma La Pasqua nell arte Alcuni giovani si arrampicano per staccare i rami di palma La porta dorata: luogo dell ingresso a Gerusalemme Gesù cavalca un asino con un piccolo puledro vicino La folla stende per

Dettagli

Le sette parole di Gesù in Croce

Le sette parole di Gesù in Croce Le sette parole di Gesù in Croce Testi di Michelangelo Nasca Gesù, secondo la tradizione evangelica, pronuncia in croce sette espressioni, custodite dalla pietà popolare e diventate nel tempo motivo di

Dettagli

QUARESIMA con i discepoli guardiamo a Gesù

QUARESIMA con i discepoli guardiamo a Gesù QUARESIMA con i discepoli guardiamo a Gesù SCHEMA PRIMO SECONDO TERZO QUARTO PERSONAGGI IL BUON LADRONE IL CENTURIONE LA MADRE IL RISORTO RICHIAMI la pecora smarrita il pubblicano e il fariseo il cieco

Dettagli

Santo Rosario per Padre Antonio Maria Di Monda Benevento 01 ottobre 2010 ore 20,00 Chiesa S. Francesco di Assisi Benevento

Santo Rosario per Padre Antonio Maria Di Monda Benevento 01 ottobre 2010 ore 20,00 Chiesa S. Francesco di Assisi Benevento Santo Rosario per Padre Antonio Maria Di Monda Benevento 01 ottobre 2010 ore 20,00 Chiesa S. Francesco di Assisi Benevento MISTERI DOLOROSI (dagli scritti di Padre Antonio Maria Di Monda la Consacrazione

Dettagli

Domenica delle Palme e della Passione del Signore

Domenica delle Palme e della Passione del Signore Salmi Responsoriali Domenica delle Palme e della Passione del Signore 58. Salmo Responsoriale Dal Salmo 21 Mio Dio, mio Dio, perché mi hai abbandonato? 1. Si fanno beffe di me quelli che mi vedono, storcono

Dettagli

II Schema MEDITIAMO IL MISTERO DEL TUO DOLORE, SANTA MARIA

II Schema MEDITIAMO IL MISTERO DEL TUO DOLORE, SANTA MARIA II Schema MEDITIAMO IL MISTERO DEL TUO DOLORE, SANTA MARIA INTRODUZIONE V. Nel nome del Padre, e del Figlio, e dello Spirito Santo. R. Amen. V. Ti lodiamo e ti benediciamo, Signore. R. Perché all'opera

Dettagli

Dal vangelo secondo Giovanni. Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la

Dal vangelo secondo Giovanni. Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la Dal vangelo secondo Giovanni. Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Corse allora e

Dettagli

VIA CRUCIS E anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio

VIA CRUCIS E anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio VIA CRUCIS E anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio E anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio (Gv 15, 27): Gesù esorta i suoi discepoli a non temere

Dettagli

ROSARIO MISSIONARIO MONDIALE Giornata mondiale Eucaristica dei ragazzi

ROSARIO MISSIONARIO MONDIALE Giornata mondiale Eucaristica dei ragazzi ROSARIO MISSIONARIO MONDIALE Giornata mondiale Eucaristica dei ragazzi Ragazzi del mondo spiritualmente uniti in preghiera per tutte le famiglie del mondo. Prega il rosario ogni giorno per ottenere la

Dettagli

9 novembre 2014 Cristo Re Giornata Caritas ambrosiana

9 novembre 2014 Cristo Re Giornata Caritas ambrosiana 9 novembre 2014 Cristo Re Giornata Caritas ambrosiana 18.00 10.00 (Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che inizia la processione all altare) Chiamati anche oggi da Gesù per celebrare il suo

Dettagli

Allora, accostatisi a lui, lo svegliarono dicendo: Salvaci, Signore, siamo perduti!. Ed egli disse loro: Perché avete paura, uomini di poca fede? Quin

Allora, accostatisi a lui, lo svegliarono dicendo: Salvaci, Signore, siamo perduti!. Ed egli disse loro: Perché avete paura, uomini di poca fede? Quin Allora egli prese i cinque pani e i due pesci e, levati gli occhi al cielo, li benedisse, li spezzò e li diede ai discepoli perché li distribuissero alla folla. [Lc 9, 16] 6.1 Allora, accostatisi a lui,

Dettagli

II DOMENICA DI PASQUA

II DOMENICA DI PASQUA DI PASQUA (O DELLA DIVINA MISERICORDIA) PRIMA LETTURA Venivano aggiunti credenti al Signore, una moltitudine di uomini e di donne. Dagli Atti degli Apostoli 5, 12-16 M olti segni e prodigi avvenivano fra

Dettagli

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare)

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare) (Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare) Celebriamo la Messa vigiliare della quarta domenica di quaresima: 40 giorni per tornare a vivere. Seguendo l antica disciplina

Dettagli

RITO PER LA RICONCILIAZIONE DEI SINGOLI PENITENTI

RITO PER LA RICONCILIAZIONE DEI SINGOLI PENITENTI RITO PER LA RICONCILIAZIONE DEI SINGOLI PENITENTI 41. Quando il penitente si presenta per fare la sua confessione, il sacerdote lo accoglie con bontà e lo saluta con parole affabili e cordiali. 42. Quindi

Dettagli

Rosario per i defunti

Rosario per i defunti Rosario per i defunti Ci uniamo in preghiera nella recita del santo Rosario, af dando alla misericordia del Padre e all intercessione della mamma celeste l anima del nostro fratello (sorella)... Gesù è

Dettagli

S.Pietro: "Questo Gesù, Dio lo ha fatto risorgere e noi tutti ne siamo testimoni. Egli è stato innalzato accanto a Dio". (Atti 2,32) e (Atti3,15)

S.Pietro: Questo Gesù, Dio lo ha fatto risorgere e noi tutti ne siamo testimoni. Egli è stato innalzato accanto a Dio. (Atti 2,32) e (Atti3,15) 5 GESU' E' RISORTO - Gesù annuncia la sua morte e risurrezione: "Intervennero alcuni capi ebrei e domandarono a Gesù: "Dacci una prova che hai autorità per fare queste cose". Rispose Gesù: "Distruggete

Dettagli

IL SIGNORE È VICINO A CHI HA IL CUORE FERITO. Che cosa cercate? Domenica 12 Ottobre 2014

IL SIGNORE È VICINO A CHI HA IL CUORE FERITO. Che cosa cercate? Domenica 12 Ottobre 2014 IL SIGNORE È VICINO A CHI HA IL CUORE FERITO Che cosa cercate? Domenica 12 Ottobre 2014 DIOCESI DI MILANO SERVIZIO PER LA FAMIGLIA DECANATO SAN SIRO Centro Rosetum Via Pisanello n. 1 h. 16.30 Introduzione

Dettagli

PARROCCHIA IMMACOLATA CONCEZIONE CHIESA MADRE ~ ARCIPRETURA DI SAN CATALDO SAN CATALDO (CL) VIA CRUCIS VENERDI SANTO

PARROCCHIA IMMACOLATA CONCEZIONE CHIESA MADRE ~ ARCIPRETURA DI SAN CATALDO SAN CATALDO (CL) VIA CRUCIS VENERDI SANTO PARROCCHIA IMMACOLATA CONCEZIONE CHIESA MADRE ~ ARCIPRETURA DI SAN CATALDO SAN CATALDO (CL) VIA CRUCIS VENERDI SANTO Le preghiere sono tratte dalla Via Crucis presieduta questa sera dal Santo Padre Francesco

Dettagli

VIA CRUCIS Gruppo Liturgico venerdì 16 febbraio 2018

VIA CRUCIS Gruppo Liturgico venerdì 16 febbraio 2018 Parrocchia B.V. del Carmine VIA CRUCIS Gruppo Liturgico venerdì 16 febbraio 2018 Canto: E giunta l ora È giunta l ora, Padre, per me: ai miei amici ho detto che questa è la vita: conoscere Te e il Figlio

Dettagli

G. Ti adoriamo, Cristo, e ti benediciamo. T. -Perché con la tua croce hai redento il mondo.-

G. Ti adoriamo, Cristo, e ti benediciamo. T. -Perché con la tua croce hai redento il mondo.- Meditiamo la Passione del Signore per conformarci a lui. Di null altro mai ci glorieremo se non della Croce di Gesu Cristo, nostro Signore: egli è la nostra salvezza, vita e risurrezione. - Le riflessioni

Dettagli

La contemplazione di Cristo ha in Maria il suo modello insuperabile. Il volto del Figlio le appartiene a titolo speciale.

La contemplazione di Cristo ha in Maria il suo modello insuperabile. Il volto del Figlio le appartiene a titolo speciale. La contemplazione di Cristo ha in Maria il suo modello insuperabile. Il volto del Figlio le appartiene a titolo speciale. È nel suo grembo che si è plasmato, prendendo da Lei anche un'umana somiglianza

Dettagli

SULLA VIA DELLA CROCE

SULLA VIA DELLA CROCE SULLA VIA DELLA CROCE Con Gesù sulla via del dolore e dell amore SACERDOTE: Questa Via Crucis intende aiutarci ad entrare nell amore immenso che Dio: Padre, Figlio e Spirito Santo, ha per noi; tanto da

Dettagli

QUATTORDICESIMA STAZIONE BENEDIZIONE FINALE. GESU' DEPOSTO NEL SEPOLCRO (La pietra della disperazione)

QUATTORDICESIMA STAZIONE BENEDIZIONE FINALE. GESU' DEPOSTO NEL SEPOLCRO (La pietra della disperazione) QUATTORDICESIMA STAZIONE GESU' DEPOSTO NEL SEPOLCRO (La pietra della disperazione) CEL. (MT 27,59-60) Giuseppe, preso il corpo di Gesù, lo avvolse in un candido lenzuolo e lo depose nella sua tomba nuova,

Dettagli

è squarciata dallo splendore della Risurrezione, che il canto festoso

è squarciata dallo splendore della Risurrezione, che il canto festoso CRISTO HA VINTO LA MORTE. Nella Celebrazione della Veglia pasquale, con tutti i suoi riti e gesti: la liturgia della luce con l accensione del Cero pasquale, simbolo di Cristo-Luce, la Parola di Dio che

Dettagli

UFFICIO CATECHISTICO DIOCESI DI PRATO

UFFICIO CATECHISTICO DIOCESI DI PRATO UFFICIO CATECHISTICO DIOCESI DI PRATO Che cosa è la Via Crucis? La Via Crucis e' quella preghiera che i cristiani vivono, specialmente nella Quaresima, per prepararsi bene alla Settimana Santa prima di

Dettagli

VANGELO Gv 18, 1-19, 42 Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Giovanni

VANGELO Gv 18, 1-19, 42 Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Giovanni VANGELO Gv 18, 1-19, 42 Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Giovanni Indicazioni per la lettura dialogata: = Gesù; C = Cronista; D = Discepoli e amici; F = Folla; A = Altri personaggi Catturarono

Dettagli

IL LIBRO DELL APOCALISSE LA CROCE DI CRISTO COME TRIONFO

IL LIBRO DELL APOCALISSE LA CROCE DI CRISTO COME TRIONFO IL LIBRO DELL APOCALISSE Nonostante non sia di facile comprensione ha fatto riflettere tutti noi sulla morte e risurrezione del Signore. Siamo invitati a volgere il nostro sguardo al Trono del Dio, là,

Dettagli

ANNUNCIO DELLA RISURREZIONE

ANNUNCIO DELLA RISURREZIONE ANNUNCIO DELLA RISURREZIONE SENZA I VESPRI Forma II Le luci della Chiesa sono spente. Un ministro, da una postazione idonea (mai dall ambone), esorta i presenti con una monizione, che introduce alla celebrazione

Dettagli

VIA CRUCIS. una povertà che arricchisce

VIA CRUCIS. una povertà che arricchisce VIA CRUCIS una povertà che arricchisce dal Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2014 Prendo lo spunto dall espressione di san Paolo: «Conoscete infatti la grazia del Signore nostro Gesù Cristo:

Dettagli

VIA CRUCIS Gruppo Liturgico venerdì 12 febbraio 2016

VIA CRUCIS Gruppo Liturgico venerdì 12 febbraio 2016 Parrocchia B.V. del Carmine VIA CRUCIS Gruppo Liturgico venerdì 12 febbraio 2016 Canto: E giunta l ora È giunta l ora, Padre, per me: ai miei amici ho detto che questa è la vita: conoscere Te e il Figlio

Dettagli

LITURGIA DELLA PAROLA XX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)

LITURGIA DELLA PAROLA XX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C) XX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C) LITURGIA DELLA PAROLA PRIMA LETTURA (Ger 38,4-6.8-10) Mi hai partorito uomo di contesa per tutto il paese (Ger 15,10). Dal libro del profeta Geremìa In quei giorni,

Dettagli

Sezione III. S. Scrittura

Sezione III. S. Scrittura Sezione III. S. Scrittura I. Introduzione generale. II. Il mistero di Dio nella Sacra Scrittura III. Il Mistero di Dio nella Tradizione della Chiesa 2. Il Dio unico e trascendente nell Antico Testamento

Dettagli

Missionarie dell Immacolata P. Kolbe 1

Missionarie dell Immacolata P. Kolbe   1 Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Preghiera di abbandono Sia fatta la tua volontà, o Padre, come in cielo così in terra: perché ti ami con tutto il cuore, pensando sempre a Te;

Dettagli

01/12/2010 Parrocchia "Maria Ss. Assunta" - Biccari

01/12/2010 Parrocchia Maria Ss. Assunta - Biccari 12 Mi voltai per vedere la voce che parlava con me, e appena voltato vidi sette candelabri d oro 13 e, in mezzo ai candelabri, uno simile a un Figlio d uomo, con un abito lungo fino ai piedi e cinto al

Dettagli

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO PRIMA LETTURA Dal libro del profeta Ezechièle (18,25-28) Così dice il Signore «Voi dite: Non è retto il modo di agire del Signore. Ascolta dunque, casa d Israele: Non

Dettagli

"Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?" (M c 10,17)

Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna? (M c 10,17) LA GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÚ "Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?" (M c 10,17) «Ho scritto a voi, giovani, perchè siete forti, e la parola di Dio dimora in voi

Dettagli

Parrocchia Santa Maria Assunta in cielo Chiesa Madonna del Rosario

Parrocchia Santa Maria Assunta in cielo Chiesa Madonna del Rosario Parrocchia Santa Maria Assunta in cielo Chiesa Madonna del Rosario.. O Maria che poni nelle nostre mani la corona del Santo Rosario insegnaci a recitarlo diventando, alla Tua scuola, autentici contemplativi

Dettagli

VIA CRUCIS PER LA GUARIGIONE DEL CUORE Con Te, Gesù, sulla Via della Croce (Angela Magnoni, Quaresima 2017) I STAZIONE Gesù, sei condannato a morte

VIA CRUCIS PER LA GUARIGIONE DEL CUORE Con Te, Gesù, sulla Via della Croce (Angela Magnoni, Quaresima 2017) I STAZIONE Gesù, sei condannato a morte VIA CRUCIS PER LA GUARIGIONE DEL CUORE Con Te, Gesù, sulla Via della Croce (Angela Magnoni, Quaresima 2017) Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Gesù, che sulla Via della Croce,

Dettagli

SETTIMA STAZIONE "LA SECONDA CADUTA

SETTIMA STAZIONE LA SECONDA CADUTA SETTIMA STAZIONE "LA SECONDA CADUTA II peccato della maturità. La spiga vuota. L' egoismo, il relativismo, la superficialità minano la base su cui poggia il suo messaggio d'amore. Terra di Siena scuro

Dettagli

La via della croce. Con quadri di Sieger Koder

La via della croce. Con quadri di Sieger Koder La via della croce Con quadri di Sieger Koder Nella memoria di questa passione, noi ti chiediamo perdono, Signore, per ogni volta che abbiamo lasciato il tuo fratello soffrire da solo. Noi ti preghiamo,

Dettagli

VIA CRUCIS VERSIONE BREVE. PRIMA STAZIONE Gesù nell'orto degli ulivi INTRODUZIONE: IL TUO AMORE IMMENSO

VIA CRUCIS VERSIONE BREVE. PRIMA STAZIONE Gesù nell'orto degli ulivi INTRODUZIONE: IL TUO AMORE IMMENSO VIA CRUCIS secondo lo schema biblico proposto da Giovanni Paolo II nel Venerdì Santo 1991 VERSIONE BREVE LEGENDA: - il SACERDOTE legge le parole in grassetto (parole di Gesù Dio) - il NARRATORE legge le

Dettagli

I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi

I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi IX Giornata Diocesana per Responsabili dei Gruppi Liturgici 6/11/2010 I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi All ingresso (Cantemus Domino 372) Don Cesare Pavesi Hanno fondato e amato la Chiesa

Dettagli

PARROCCHIA S. STEFANO PAPA E MARTIRE BASILICA CONCATTEDRALE DUOMO DI ROVIGO

PARROCCHIA S. STEFANO PAPA E MARTIRE BASILICA CONCATTEDRALE DUOMO DI ROVIGO PARROCCHIA S. STEFANO PAPA E MARTIRE BASILICA CONCATTEDRALE DUOMO DI ROVIGO I Stazione Gesù nell orto degli Ulivi Luca 22, 39-43 Uscito, Gesù se ne andò, come al solito, al monte degli Ulivi, anche i

Dettagli

COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI

COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI PRIMA MESSA SALUTO Il Dio della speranza vi doni ogni gioia e pace nella fede, e il Signore sia sempre con voi. MONIZIONE INIZIALE Nella comunione che in Cristo risorto

Dettagli

Liturgia Penitenziale

Liturgia Penitenziale Liturgia Penitenziale Canto scelto dal repertorio conosciuto in parrocchia Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. La grazia, la misericordia e la pace di Dio nostro Padre e di Gesù

Dettagli