12. SCAMBI CON L ESTERO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "12. SCAMBI CON L ESTERO"

Transcript

1 12. SCAMBI CON L ESTERO L analisi degli ultimi nove anni relativa al commercio estero in provincia di Biella, evidenza un andamento delle esportazioni caratterizzato da un periodo di forte crescita dal 1997 al 2001, con un aumento totale di circa il 60% delle vendite estere biellesi. Il 2001 rappresenta l anno record di export: circa milioni di euro. A partire da quella data si è assistito a due anni di calo, seguiti da due anni di crescita, che però in termini quantitativi non sono riusciti a recuperare le perdite rilevate nel biennio precedente. Il 2005 si è caratterizzato per un aumento delle esportazioni (+3,4%), che hanno nuovamente superato la soglia dei milioni di merce esportata in euro, e per una staticità delle importazioni ferme a quota milioni di euro. Questo ha portato a far salire il saldo della bilancia commerciale dai 400 milioni di euro del 2004 ai 443 milioni del Grafico 1 EXPORT PROVINCIA DI BIELLA ANNI

2 L analisi dello stato e dei flussi merceologici evidenzia molte similitudini rispetto alle precedenti rilevazioni ma anche qualche piccola novità. La voce dei prodotti del tessile e dell abbigliamento si conferma, con milioni di euro, la prima per volume export, giungendo a rappresentare il 77% del totale provinciale (anche se ha perso come peso 1 punto percentuale rispetto al 2004). Nella disaggregazione ulteriore di questa voce si può individuare sia la crescita complessiva del settore tessile in senso stretto (+1,1%) ma soprattutto la dinamica positiva delle esportazioni legate al comparto della Confezione degli articoli di abbigliamento che, in un anno, sono cresciute del 12% circa e rappresentano da sole il 6,1% del totale export. Al secondo posto nella graduatoria dell export biellese si posiziona il settore Macchine e apparecchi meccanici con 110 milioni di euro, a cui si riconduce il 7,3% del totale vendite; seguono i Prodotti chimici con 99 milioni di euro, pari al 6,6% del totale. Nonostante la crisi del Made in Italy, da quest analisi emerge come la filiera tessile per il distretto di Biella continui, come in passato, a rappresentare il settore trainante del commercio internazionale, infatti, le maggiori voci di scambio sono direttamente collegate alla produzione tipica del distretto. Si ricorda, a questo proposito, che il settore Macchine e apparecchi meccanici rappresenta principalmente l export di macchine tessili prodotte nel distretto, mentre il comparto Chimico contiene come voce predominante fibre sintetiche e artificiali. Tuttavia l analisi delle dinamiche fa emergere nuove realtà che stanno timidamente crescendo. Pur consapevoli della piccola entità dei valori assoluti che ancora rappresentano si sono messi in luce il comparto delle Altre manifatturiere (in particolare Mobili, Giocattoli), quello relativo alla produzione di Energia e la voce Opere d arte. Anche sul fronte delle importazioni si confermano solo tre i gruppi omogenei di prodotti con maggiori valori registrati: - totale industrie tessili (316 milioni di euro di filati che rappresentano circa il 29% del totale importato, dato in forte contrazione rispetto agli anni precedenti); - totale agricoltura, caccia e pesca (235 milioni di euro pari al 22% del totale), al cui interno emergono le lane sucide, comprese nella voce animali vivi, pesca, voce che è cresciuta nell anno dell 11%; - totale prodotti chimici (200 milioni di euro circa pari al 18,8% del totale) suddiviso fra le voci fibre sintetiche ed artificiali e prodotti chimici di base. 100

3 Sul podio della top ten dei paesi partner per il flusso di export dal Biellese, compare al primo posto ancora la Germania che ha recuperato qualcosa nel corso dell ultimo anno (244 milioni di euro, +11,9% rispetto al 2004), al secondo gradino si attestano i Nies - Hong Kong, Corea del Sud, Taiwan e Singapore - (con 164 milioni, +1,2% rispetto al 2004) e con 150 milioni di euro ottiene la medaglia di bronzo la Francia che si è rilevata in sostanziale stabilità. Seguono gli storici partner europei Spagna e Regno Unito, al sesto posto recupera il Giappone, e ancora Cina, Turchia, Stati Uniti d America e Romania. Sul fronte delle importazioni, i maggiori partner risultano i seguenti: la Germania con il 15% sul totale (158 milioni di euro), la Cina, che raggiunge la seconda posizione (con 152 milioni di euro, 14,2% del totale) superando l Australia e la Nuova Zelanda (149,9 milioni di euro, 14,08% del totale). Grafico 2 EXPORT DI TESSUTI E FILATI DELLA PROVINCIA DI BIELLA ANNI TESSUTI FILATI

4 Tav.1 - IMPORTAZIONI DELLA PROVINCIA DI BIELLA ANNI Prodotti dell'agricoltura, silvicoltura e pesca Settori Ateco Var. % 05/04 186,71 221,75 235,23 +6,1 Prodotti delle miniere e delle cave 2,17 1,93 1,05-45,6 Prodotti alimentari, bevande e tabacco 13,18 13,49 16,27 +20,6 Prodotti tessili 404,01 404,30 359,38-11,1 Articoli di abbigliamento e pellicce 94,46 98,85 101,24 +2,4 Cuoio e prodotti in cuoio 32,28 28,07 24,52-12,6 Legno e prodotti in legno 5,24 5,83 5,18-11,1 Carta e prodotti di carta, stampa ed editoria 15,35 8,74 14,37 +64,4 Prodotti petroliferi raffinati 0,02 0,00 0,08 - Prodotti chimici e fibre sintetiche ed artificiali Articoli in gomma e in materie plastiche Prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi 171,37 186,18 199,73 +7,3 7,38 6,76 7,26 +7,4 2,02 1,19 0,97-18,5 Metalli e prodotti in metallo 10,07 12,81 10,67-16,7 Macchine ed apparecchi meccanici 46,65 52,69 47,82-9,2 Apparecchi elettrici e di precisione 10,40 10,80 30, ,1 Autoveicoli ed altri mezzi di trasporto Altri prodotti dell'industria manifatturiera 2,19 2,85 5,67 +98,9 3,44 6,93 4,06-41,4 Altre esportazioni 0,66 1,06 0,69-34,9 NOTA BENE: valori espressi in milioni di euro TOTALE 1.007, , ,55 +0,0 102

5 Tav.2 - ESPORTAZIONI DELLA PROVINCIA DI BIELLA ANNI Settori Ateco Prodotti dell'agricoltura, silvicoltura e pesca Var. % 05/04 2,98 6,68 7,88 +18,0 Prodotti delle miniere e delle cave 0,00 0,04 0,01 +0,0 Prodotti alimentari, bevande e tabacco 4,67 4,11 1,43-65,2 Prodotti tessili 994, , ,76 +1,4 Articoli di abbigliamento e pellicce 99,47 82,76 92,65 +12,0 Cuoio e prodotti in cuoio 38,63 29,89 28,17-5,8 Legno e prodotti in legno 0,59 0,52 0,81 +55,8 Carta e prodotti di carta, stampa ed editoria 15,47 3,76 15, ,7 Prodotti petroliferi raffinati 0,02 0,01 0,01 +0,0 Prodotti chimici e fibre sintetiche ed artificiali Articoli in gomma e in materie plastiche Prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi 91,22 92,77 99,03 +6,7 18,91 16,73 18,23 +9,0 1,41 1,31 1,60 +22,1 Metalli e prodotti in metallo 4,14 7,25 6,43-11,3 Macchine ed apparecchi meccanici 99,94 111,57 110,60-0,9 Apparecchi elettrici e di precisione 40,61 38,29 34,32-10,4 Autoveicoli ed altri mezzi di trasporto Altri prodotti dell'industria manifatturiera 2,47 3,19 2,79-12,5 5,06 5,03 7,54 +49,9 Altre esportazioni 0,25 0,11 11, ,8 TOTALE 1.420, , ,79 +3,4 NOTA BENE: valori espressi in milioni di euro 103

6 Tav.3 IMPORT - EXPORT DELLA PROVINCIA DI BIELLA DEI PRODOTTI DEL T/A 2002 IMPORT Filati 365,69 364,59 347,93 316,35 Tessuti 13,65 11,15 9,90 11,17 Manufatti tessili 2,17 0,97 1,94 3,75 Altri prodotti tessili 8,53 6,67 23,08 8,55 Stoffe a maglia 3,42 3,69 2,41 2,16 Articoli a maglia 20,01 16,95 19,04 17,41 Totale industria tessile 413,48 404,02 404,30 359,39 Altri articoli di abbigliamento 96,88 94,46 97,27 100,49 Totale Tessile/abbigliamento 510,36 498,48 501,57 459,88 EXPORT Filati 492,99 460,88 485,88 439,29 Tessuti 428,01 431,81 458,66 504,31 Manufatti tessili 8,93 8,55 7,29 6,88 Altri prodotti tessili 54,78 56,57 68,04 88,80 Stoffe a maglia 14,86 15,70 15,19 13,51 Articoli a maglia 24,72 20,82 18,83 15,95 Totale industria tessile 1.024,29 994, , ,74 Altri articoli di abbigliamento 106,42 99,47 81,74 91,03 Totale Tessile/abbigliamento 1.130, , , ,77 NOTA BENE: valori espressi in milioni di euro 104

7 Tav.4 IMPORT - EXPORT DELLA PROVINCIA DI BIELLA DEI PRODOTTI DEL T/A: VARIAZIONI PERCENTUALI ANNI Var. % 03/02 Var. % 04/03 Var. % 05/04 Import Export Import Export Import Export Filati -0,3-6,5-4,6 5,4-9,1-9,6 Tessuti -18,3 0,9-11,2 6,2 12,8 10,0 Manufatti tessili -55,3-4,3 100,0-14,7 93,3-5,6 Altri prodotti tessili -21,8 3,3 246,0 20,3-63,0 30,5 Stoffe a maglia 7,9 5,7-34,7-3,2-10,4-11,0 Articoli a maglia -15,3-15,8 12,3-9,6-8,6-15,3 Totale industria tessile -2,3-2,9 0,1 6,0-11,1 1,4 Altri articoli di abbigliamento -2,5-6,5 3,0-17,8 3,3 11,4 Totale Tessile/abbigliamento -2,3-3,3 0,6 3,8-8,3 2,1 105

8 Tav.5 PROVENIENZA DEI PRODOTTI DEL T/A IMPORTATI IN PROVINCIA DI BIELLA Euro Distr. % Euro Distr. % Var. % 05/04 Germania 88,71 17,7 82,78 18,0-6,7 Francia 34,14 6,8 23,70 5,1-30,6 Belgio e Lussemburgo 14,54 2,9 11,81 2,6-18,8 Spagna 5,86 1,2 4,52 1,0-22,9 Regno Unito 9,73 1,9 8,58 1,9-11,8 Grecia 1,42 0,3 1,15 0,2-19,0 Svezia 2,39 0,5 2,56 0,6 +7,1 Paesi bassi 2,29 0,5 1,32 0,3-42,4 Ungheria 18,41 3,7 12,82 2,8-30,4 Polonia 24,46 4,9 24,22 5,3-1,0 Repubblica Ceca 6,77 1,3 15,53 3,4 +129,4 Altri paesi UE 7,01 1,4 8,04 1,7 +14,7 TOTALE UE 215,73 42,9 197,03 42,8-8,7 Australia e Nuova Zelanda 43,53 8,7 32,93 7,1-24,4 Cina 30,65 6,1 47,64 10,3 +55,4 Argentina 6,02 1,2 4,70 1,0-21,9 Turchia 37,49 7,5 29,93 6,5-20,2 Romania 30,96 6,2 29,42 6,4-5,0 India 7,51 1,5 9,09 2,0 +21,0 Stati Uniti d'america 1,63 0,3 1,15 0,2-29,4 Svizzera 2,07 0,4 1,85 0,4-10,6 Brasile 1,34 0,3 1,29 0,3-3,7 Paesi NIEs 2,84 0,6 4,72 1,0 +66,2 Altri paesi 122,62 24,4 100,87 21,9-17,7 Totale 502,39 100,0 460, ,3 NOTA: I Paesi NIEs comprendono Hong Kong, Corea del Sud, Taiwan e Singapore 106

9 Tav.6 DESTINAZIONE DEI PRODOTTI DEL T/A ESPORTATI DALLA PROVINCIA DI BIELLA Euro Distr. % Euro Distr. % Germania 186,91 16,5 201,55 17,4 +7,8 Francia 106,79 9,4 94,84 8,2-11,2 Regno Unito 60,13 5,3 64,03 5,5 +6,5 Spagna 62,96 5,6 60,17 5,2-4,4 Belgio e Lussemburgo 22,76 2,0 21,30 1,8-6,4 Grecia 17,39 1,5 17,38 1,5-0,1 Austria 14,71 1,3 14,19 1,2-3,5 Paesi bassi 17,46 1,5 31,30 2,7 +79,3 Svezia 3,18 0,3 4,32 0,4 +35,8 Polonia 28,96 2,6 31,90 2,7 +10,2 Repubblica Ceca 7,09 0,6 10,62 0,9 +49,8 Ungheria 13,30 1,2 8,78 0,8-34,0 Slovenia 6,88 0,6 6,70 0,6-2,6 Altri paesi UE 49,03 4,3 56,00 4,8 +14,2 Totale UE 597,55 52,7 623,08 53,6 +4,3 Giappone 65,27 5,8 77,44 6,7 +18,6 Stati Uniti d'america 48,07 4,2 49,50 4,3 +3,0 Svizzera 20,72 1,8 27,19 2,3 +31,2 Cina 45,99 4,1 48,53 4,2 +5,5 Turchia 57,58 5,1 49,08 4,2-14,8 Romania 35,65 3,1 33,25 2,9-6,7 Canada 13,42 1,2 14,56 1,3 +8,5 Paesi NIEs 154,67 13,6 153,58 13,2-0,7 Altri paesi 95,17 8,4 85,19 7,3-10,5 Totale 1.134,09 100, ,40 100,0 +2,4 NOTA: I Paesi NIEs comprendono Hong Kong, Corea del Sud, Taiwan e Singapore Var. % 05/04 107

10 Tav.7a ESPORTAZIONI DI FILATI PER MERCATI DI SBOCCO (cod Istat 17.1) Var. % Euro Distr. % Euro Distr. % 2005/2004 NIEs 92,61 19,06 87,82 19,99-5,2 Germania 76,27 15,70 67,68 15,41-11,3 Regno Unito 38,74 7,97 40,64 9,25 +4,9 Francia 48,03 9,89 39,59 9,01-17,6 Turchia 30,78 6,33 25,76 5,86-16,3 Polonia 24,26 4,99 24,80 5,65 +2,2 Romania 19,10 3,93 20,88 4,75 +9,3 Spagna 19,96 4,11 16,14 3,67-19,1 Cina 19,00 3,91 14,02 3,19-26,2 Stati Uniti d'america 10,04 2,07 11,99 2,73 +19,4 Belgio e Lussemburgo 12,38 2,55 11,29 2,57-8,8 Grecia 10,12 2,08 8,32 1,89-17,8 Giappone 9,01 1,85 7,87 1,79-12,7 Svizzera 5,82 1,20 3,59 0,82-38,3 Austria 3,20 0,66 2,31 0,53-27,8 India 1,19 0,24 1,74 0,40 +46,2 Australia e Nuova Zelanda 1,24 0,26 1,09 0,25-12,1 Altri paesi 64,13 13,20 53,76 12,24-16,2 Totale 485, , ,6 NOTA: i Paesi NIEs comprendono Singapore, Corea del Sud, Taiwan, Hong Kong 108

11 Tav.7b ESPORTAZIONI DI TESSUTI PER MERCATI DI SBOCCO (cod Istat 17.2) Var. % Euro Distr. % Euro Distr. % 2005/2004 Germania 82,90 18,07 100,43 21,90 +21,1 NIEs 57,54 12,55 60,62 13,22 +5,4 Giappone 48,02 10,47 57,10 12,45 +18,9 Francia 36,63 7,99 35,45 7,73-3,2 Cina 26,00 5,67 33,66 7,34 +29,5 Spagna 25,62 5,59 25,04 5,46-2,3 Stati Uniti d'america 24,16 5,27 21,35 4,65-11,6 Turchia 24,11 5,26 21,18 4,62-12,2 Canada 11,55 2,52 12,74 2,78 +10,3 Austria 9,31 2,03 10,26 2,24 +10,2 Svizzera 7,07 1,54 9,41 2,05 +33,1 Regno Unito 9,78 2,13 9,34 2,04-4,5 Paesi bassi 7,19 1,57 8,80 1,92 +22,4 Belgio e Lussemburgo 4,99 1,09 5,51 1,20 +10,4 Ungheria 4,99 1,09 5,36 1,17 +7,4 Romania 5,00 1,09 5,09 1,11 +1,8 Polonia 5,07 1,11 5,04 1,10-0,6 Grecia 1,76 0,38 2,44 0,53 +38,6 Altri paesi 66,97 14,60 75,48 16,46 +12,7 Totale 458, , ,0 NOTA: i Paesi NIEs comprendono: Hong Kong, Corea del Sud, Taiwan, Singapore 109

12 12.1. Approfondimenti: scambi con la Cina L analisi approfondita della dinamica, dal 2002 ad oggi, del commercio estero da e verso la Cina, come evidenzia il grafico, risulta particolarmente interessante. Nel dettaglio, infatti, si nota come sul fronte dell export ci sia un andamento in costante crescita per il comparto dei tessuti, un calo delle vendite di filati, specie nell ultimo anno, mentre permane un valore minimo dell export di abbigliamento. Per quanto riguarda le importazioni il dato si ribalta, tanto che si delineano in forte crescita gli acquisti di abbigliamento e di filati, mentre risultano estremamente bassi quelli di tessuti. C è ancora da rilevare che la bilancia commerciale con il gigante asiatico appare a favore di Biella, se si considera solo il comparto del T/A (+5 milioni di euro); a favore della Cina, se si calcolano tutti i settori merceologici (-91 milioni di euro). Grafico 3 IMPORT/EXPORT TOTALE CON LA CINA IMPORT EXPORT FONTE: Istat NOTA: dati in milioni di euro 110

13 Grafico 4 IMPORT/EXPORT TESSILE TOTALE CON LA CINA IMPORT EXPORT FONTE: Istat NOTA: dati in milioni di euro Grafico 5 IMPORT/EXPORT CON LA CINA DI TESSUTI-FILATI-ABBIGLIAMENTO I-tessuti E-tessuti I-filati E-filati I-abbigliamento E-abbigliamento FONTE:Istat NOTA: dati in milioni di euro 111

12. SCAMBI CON L ESTERO

12. SCAMBI CON L ESTERO 12. SCAMBI CON L ESTERO I segnali di forte ripresa della domanda internazionale registrati nel 2004 (+10% circa sul 2003) hanno aiutato le imprese biellesi che, dopo due anni di calo considerevole, hanno

Dettagli

12. SCAMBI CON L ESTERO

12. SCAMBI CON L ESTERO 12. SCAMBI CON L ESTERO La persistente congiuntura internazionale negativa ha influito, anche quest anno, sul commercio estero del distretto biellese. Nel 2003 il volume degli scambi oltre confine si è

Dettagli

Capitolo 13 - Scambi con l estero

Capitolo 13 - Scambi con l estero 13 - SCAMBI CON L ESTERO Nel 2007 la bilancia commerciale italiana ha migliorato sensibilmente i propri risultati: le importazioni sono state ancora una volta superiori alle esportazioni, ma il deficit

Dettagli

13. SCAMBI CON L ESTERO

13. SCAMBI CON L ESTERO 13. SCAMBI CON L ESTERO Grafico 1 IMPORT-EXPORT TOTALE IN PROVINCIA DI BIELLA ANNI 1998-2010 1.800 1.600 1.400 Export +20,1% 1.200 1.000 800 600 400 200 Import +28,7% Saldo -14,0% 0 1998 1999 2000 2001

Dettagli

13. SCAMBI CON L ESTERO 1

13. SCAMBI CON L ESTERO 1 13. SCAMBI CON L ESTERO 1 Grafico 1 IMPORT-EXPORT TOTALE IN PROVINCIA DI BIELLA ANNI 2006-2016 NOTA: dati in milioni di euro - Classificazione Ateco 2007 Grafico 2 EXPORT DI FILATI - TESSUTI ALTRI PRODOTTI

Dettagli

13. SCAMBI CON L ESTERO 1

13. SCAMBI CON L ESTERO 1 13. SCAMBI CON L ESTERO 1 Grafico 1 IMPORT-EXPORT TOTALE IN PROVINCIA DI BIELLA ANNI 2007-2017 NOTA: dati in milioni di euro - Classificazione Ateco 2007 Grafico 2 EXPORT DI FILATI - TESSUTI ALTRI PRODOTTI

Dettagli

13. SCAMBI CON L ESTERO

13. SCAMBI CON L ESTERO 13. SCAMBI CON L ESTERO Grafico 1 IMPORT-EXPORT TOTALE IN PROVINCIA DI BIELLA ANNI 1999-2012 1.800 Export 1.600-2,8% 1.400 1.200 1.000 800 600 400 Import -16,2% Saldo +103,8% 200 0 1999 2000 2001 2002

Dettagli

13. SCAMBI CON L ESTERO

13. SCAMBI CON L ESTERO 13. SCAMBI CON L ESTERO Grafico 1 IMPORT-EXPORT TOTALE IN PROVINCIA DI BIELLA ANNI 2005-2015 NOTA: dati in milioni di euro - Classificazione Ateco 2007 - I dati riferiti al 2015 sono rettificati Grafico

Dettagli

13. SCAMBI CON L ESTERO

13. SCAMBI CON L ESTERO 13. SCAMBI CON L ESTERO Grafico 1 IMPORT-EXPORT TOTALE IN PROVINCIA DI BIELLA ANNI 2004-2014 NOTA: dati in milioni di euro - Classificazione Ateco 2007 - I dati riferiti al 2014 sono rettificati Grafico

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 33/2016

COMUNICATO STAMPA 33/2016 AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 33/2016 EXPORT: NEL PERIODO GENNAIO-SETTEMBRE 2016 BIELLA CRESCE DEL 2,7% E VERCELLI DELLO 0,9% Nei primi nove

Dettagli

AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 7/2016

AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 7/2016 AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 7/2016 ESPORTAZIONI: BIELLA CRESCE DELLO 0,7% MENTRE VERCELLI CALA DELL'1,7% Nel primo trimestre del 2016 le

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 57/2017

COMUNICATO STAMPA 57/2017 AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 57/2017 TRA GENNAIO E SETTEMBRE 2017 EXPORT IN CRESCITA PER BIELLA E VERCELLI Le vendite all'estero registrano

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 26/2017

COMUNICATO STAMPA 26/2017 AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 26/2017 EXPORT: NEL 1 TRIMESTRE 2017 AUMENTO SOSTENUTO PER BIELLA E VERCELLI Le vendite all'estero crescono

Dettagli

Provincia di Brescia: importazioni e esportazioni dati trimestrali (milioni di euro)

Provincia di Brescia: importazioni e esportazioni dati trimestrali (milioni di euro) 2006 1 2006 2 2006 3 2006 4 2007 1 2007 2 2007 3 2007 4 2008 1 2008 2 2008 3 2008 4 2009 1 2009 2 2009 3 2009 4 2010 1 2010 2 2010 3 2010 4 2011 1 2011 2 2011 3 2011 4 2012 1 2012 2 2012 3 2012 4 2013

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 21/2018

COMUNICATO STAMPA 21/2018 AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 21/2018 EXPORT SOPRA LA MEDIA REGIONALE E NAZIONALE PER BIELLA E VERCELLI Nei primi tre mesi del 2018 le vendite

Dettagli

AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 12/2017

AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 12/2017 AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 12/2017 EXPORT: IL 2016 CHIUDE CON SEGNO POSITIVO PER BIELLA E VERCELLI Vendite all'estero cresciute per il

Dettagli

Dopo il recupero del 1997 (+24,3%), il valore delle importazioni di prodotti tessili e abbigliamento è calato del 4,0%.

Dopo il recupero del 1997 (+24,3%), il valore delle importazioni di prodotti tessili e abbigliamento è calato del 4,0%. 7. SCAMBI CON L ESTERO A partire dall inizio del 1995 l Istat ha iniziato ad elaborare i dati dell interscambio con l estero con riferimento alle nuove province. Purtroppo, problemi di ripartizione dei

Dettagli

AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 38/2017

AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 38/2017 AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 38/2017 NEL 1 SEMESTRE 2017 EXPORT IN CRESCITA PER BIELLA E VERCELLI Le vendite all'estero registrano una performance

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 9/2018

COMUNICATO STAMPA 9/2018 AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 9/2018 NEL 2017 EXPORT SOPRA LA MEDIA REGIONALE E NAZIONALE PER BIELLA E VERCELLI Le vendite all'estero registrano

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 32/2018

COMUNICATO STAMPA 32/2018 AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 32/2018 PER BIELLA E VERCELLI EXPORT SOPRA LA MEDIA REGIONALE E NAZIONALE Nei primi sei mesi del 2018 le vendite

Dettagli

IL COMMERCIO ESTERO IN PROVINCIA DI UDINE anno 2015

IL COMMERCIO ESTERO IN PROVINCIA DI UDINE anno 2015 Centro Studi Ufficio Statistica e Prezzi IL COMMERCIO ESTERO IN PROVINCIA DI UDINE anno 2015 Aprile 2016 Via Morpurgo 4-33100 Udine - Tel. +39 0432 273223 273224 - fax +39 0432 512408 - email: unioncamerefvg@ud.camcom.it

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 49/2018

COMUNICATO STAMPA 49/2018 AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 49/2018 ANCORA POSITIVA LA DINAMICA DELL EXPORT PER BIELLA E VERCELLI Nei primi nove mesi del 2018 il dato globale

Dettagli

Nota statistica. Alcune variabili descrittive dei processi di internazionalizzazione dell economia moda. Anno Clemente Tartaglione

Nota statistica. Alcune variabili descrittive dei processi di internazionalizzazione dell economia moda. Anno Clemente Tartaglione Nota statistica Alcune variabili descrittive dei processi di internazionalizzazione dell economia moda Anno 2001 Clemente Tartaglione Grado di Internazionalizzazione variazione 1992 2000, un confronto

Dettagli

Tavola 16.1 - Interscambio commerciale della Puglia - Anni 1994-2004 (dati in migliaia di euro - eurolire fino al 1998)

Tavola 16.1 - Interscambio commerciale della Puglia - Anni 1994-2004 (dati in migliaia di euro - eurolire fino al 1998) Tavola 16.1 - Interscambio commerciale della Puglia - Anni 1994-2004 (dati in migliaia di euro - eurolire fino al 1998) ANNI Interscambio commerciale Esportazioni Var. % Importazioni Var. % Saldi 1994

Dettagli

Gli scambi internazionali in provincia di Belluno. Paola Menazza Servizio Statistica e Studi Camera di Commercio I.A.A. di Belluno

Gli scambi internazionali in provincia di Belluno. Paola Menazza Servizio Statistica e Studi Camera di Commercio I.A.A. di Belluno Gli scambi internazionali in provincia di Belluno Paola Menazza Servizio Statistica e Studi Camera di Commercio I.A.A. di Belluno IL COMMERCIO ESTERO IN PROVINCIA DI BELLUNO: ALCUNI INDICATORI STRUTTURALI

Dettagli

il Commercio Estero in Friuli Venezia Giulia anno 2016

il Commercio Estero in Friuli Venezia Giulia anno 2016 il Commercio Estero in Friuli Venezia Giulia anno 2016 maggio 2017 Via Morpurgo 4-33100 Udine - Tel. +39 0432 273200 273219 - fax +39 0432 509469 - email: statistica@ud.camcom.it Indice Il contesto internazionale

Dettagli

QUADRO GENERALE. Tab. 1 Interscambio estero per area geografica (valori in euro e variazioni percentuali) Anni

QUADRO GENERALE. Tab. 1 Interscambio estero per area geografica (valori in euro e variazioni percentuali) Anni CONGIUNTURA DEL COMMERCIO ESTERO IV TRIMESTRE 2015 QUADRO GENERALE L ultimo trimestre del 2015 segna un risultato positivo per l interscambio estero della provincia di Brescia. Tra ottobre e dicembre le

Dettagli

QUADRO GENERALE. Tab. 1 Interscambio estero per area geografica (valori in euro e variazioni percentuali) Anni

QUADRO GENERALE. Tab. 1 Interscambio estero per area geografica (valori in euro e variazioni percentuali) Anni CONGIUNTURA DEL COMMERCIO ESTERO II TRIMESTRE 2015 QUADRO GENERALE Il secondo trimestre del 2015 si chiude con un nuovo dato positivo per l interscambio commerciale della provincia di Brescia. Le esportazioni

Dettagli

Milioni di euro. Quote % (a) Lug. 17 Gen.-Lug.17. Quote % (a) Lug. 17 Gen.-Lug.17 Lug. 18 Gen.-Lug.18 SETTORI DI ATTIVITÀ ECONOMICA

Milioni di euro. Quote % (a) Lug. 17 Gen.-Lug.17. Quote % (a) Lug. 17 Gen.-Lug.17 Lug. 18 Gen.-Lug.18 SETTORI DI ATTIVITÀ ECONOMICA Tabella 1 - Esportazioni, importazioni e saldi della bilancia commerciale, per settore di attività economica. Luglio ESPORTAZIONI IMPORTAZIONI SALDI Variazioni % Variazioni % Milioni di euro SETTORI DI

Dettagli

L IMPORT-EXPORT IN PROVINCIA DI CASERTA- Gennaio-Settembre 2013 La prima merce esportata: prodotti delle industrie lattiero-caseari.

L IMPORT-EXPORT IN PROVINCIA DI CASERTA- Gennaio-Settembre 2013 La prima merce esportata: prodotti delle industrie lattiero-caseari. SISTAN Ufficio Studi e Statistica L IMPORT-EXPORT IN PROVINCIA DI CASERTA- La prima merce esportata: prodotti delle industrie lattiero-caseari. Nel periodo il valore delle esportazioni in Provincia di

Dettagli

QUADRO GENERALE. Tab. 1 Interscambio estero per area geografica (valori in euro e variazioni percentuali) Anni

QUADRO GENERALE. Tab. 1 Interscambio estero per area geografica (valori in euro e variazioni percentuali) Anni CONGIUNTURA DEL COMMERCIO ESTERO III TRIMESTRE 2015 QUADRO GENERALE L interscambio estero della provincia di Brescia si chiude nel terzo trimestre del 2015 con un nuovo risultato positivo. L export, tuttavia,

Dettagli

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione Modena, 26 settembre 2006 Prot. 20/06 Agli Organi di informazione COMUNICATO STAMPA Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore

Dettagli

Le esportazioni della provincia di Prato nel 2012

Le esportazioni della provincia di Prato nel 2012 Unione Industriale Pratese - Centro Studi Le esportazioni della provincia di Prato nel 2012 Valori (milioni di Euro) Var. % tendenziali anno 2012 4 trimestre (2012 ott-dic) 2012 / 2011 4 trimestre (ott

Dettagli

Comunicato stampa Mantova, 23 dicembre 2016

Comunicato stampa Mantova, 23 dicembre 2016 In collaborazione con il Consorzio Mantova Export Comunicato stampa Mantova, 23 dicembre I dati Import-Export III Trimestre Nel terzo trimestre dell anno, secondo i dati Istat, prosegue la ripresa del

Dettagli

IL QUADRO GENERALE. Tab. 1 Interscambio estero per area geografica (valori in euro e variazioni percentuali) Anni

IL QUADRO GENERALE. Tab. 1 Interscambio estero per area geografica (valori in euro e variazioni percentuali) Anni CONGIUNTURA DEL COMMERCIO ESTERO I TRIMESTRE 2015 IL QUADRO GENERALE Nel primo trimestre del 2015 le esportazioni bresciane sono cresciute del 3,5% rispetto allo stesso periodo dell anno scorso. Leggermente

Dettagli

Esportazioni Importazioni Saldi. Gen-Ago Gen-Ago

Esportazioni Importazioni Saldi. Gen-Ago Gen-Ago Scambi per settori - Tavola 1 Paese dichiarante: Italia Mercato selezionato: Kazakistan Periodo: Gennaio - Agosto (valori in migliaia di euro) Settori Predefiniti 2005 Esportazioni Importazioni Saldi Var.%

Dettagli

4 IL COMMERCIO INTERNAZIONALE

4 IL COMMERCIO INTERNAZIONALE 4 IL COMMERCIO INTERNAZIONALE 4.1 Il commercio con l estero Nel periodo gennaio dicembre il valore delle esportazioni della provincia di Napoli ha registrato un aumento del 6,7% rispetto allo stesso periodo

Dettagli

LE ESPORTAZIONI AGRICOLE E DELL INDUSTRIA ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA. Gennaio 2016

LE ESPORTAZIONI AGRICOLE E DELL INDUSTRIA ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA. Gennaio 2016 LE ESPORTAZIONI AGRICOLE E DELL INDUSTRIA ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA Gennaio 2016 DATI CONGIUNTURALI: I PRIMI NOVE MESI DEL 2015 2 LE ESPORTAZIONI REGIONALI NEL 2015 Nei primi nove mesi del 2015 l

Dettagli

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo 3 trimestre 2018

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo 3 trimestre 2018 L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo 3 trimestre 2018 Servizio Studi della Camera di Commercio di Bergamo 11/12/2018 INTERSCAMBIO COMMERCIALE CON L ESTERO DELLA PROVINCIA

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MILANO

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MILANO CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MILANO SERVIZIO STUDI ANALISI CONGIUNTURALE DELL INTERSCAMBIO CON L ESTERO DELLA PROVINCIA DI MILANO IV TRIMESTRE Milano, 27 marzo 2007 Il si

Dettagli

Il commercio estero di Prato

Il commercio estero di Prato Centro Studi 16-dic-15 Il commercio estero di Prato 3 trimestre 2015 L'export manifatturiero in provincia di Prato Variazioni % tendenziali valori all'export. Ateco 2007 "C" provincia di Prato 20,0 2014-1

Dettagli

ANDAMENTO DEL COMMERCIO ESTERO NEL VERBANO CUSIO OSSOLA NEL 2012

ANDAMENTO DEL COMMERCIO ESTERO NEL VERBANO CUSIO OSSOLA NEL 2012 1 ANDAMENTO DEL COMMERCIO ESTERO NEL VERBANO CUSIO OSSOLA NEL 2012 Premessa In questo rapporto si intende esaminare la dinamica del commercio estero nella provincia del Verbano Cusio Ossola nel 2012, analizzando

Dettagli

ESPORTAZIONI DEL VERBANO CUSIO OSSOLA NEL 2010

ESPORTAZIONI DEL VERBANO CUSIO OSSOLA NEL 2010 1 ESPORTAZIONI DEL VERBANO CUSIO OSSOLA NEL 2010 Premessa In questo rapporto si intende esaminare la dinamica del commercio estero nella provincia del Verbano Cusio Ossola nel 2010, analizzando la performance

Dettagli

IL COMMERCIO ESTERO MANTOVANO

IL COMMERCIO ESTERO MANTOVANO C O M U N I C A T O S T A M P A IL COMMERCIO ESTERO MANTOVANO Diffusi i dati relativi all import-export 2003 Mantova, 30.03.2004 Dall analisi dei dati sul commercio estero, condotta dal Servizio Informazione

Dettagli

Import-export della provincia di Brindisi

Import-export della provincia di Brindisi Import-export della provincia di Brindisi (Dati al I trimestre 2014) L export brindisino nel primo trimestre 2014 registra un +0,7% rispetto al primo trimestre 2013 mentre la regione Puglia registra un

Dettagli

Il commercio estero dell Emilia Romagna nel primo semestre report flash

Il commercio estero dell Emilia Romagna nel primo semestre report flash Il commercio estero dell Emilia Romagna nel primo semestre 2017 report flash 13 settembre 2017 Nel primo semestre 2017 prosegue la dinamica positiva delle esportazioni regionali, cresciute del 6,4% (+1,8

Dettagli

Il commercio estero della Provincia e del distretto di Prato

Il commercio estero della Provincia e del distretto di Prato Centro Studi 18-mar-14 Il commercio estero della Provincia e del distretto di Prato 4 trimestre 2013 Unione Industriale Pratese, Area Studi L'export manifatturiero in provincia di Prato (var. % tend. trimestrali

Dettagli

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo anno 2017 (e gli operatori all export al 2016)

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo anno 2017 (e gli operatori all export al 2016) L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo anno 217 (e gli operatori all export al 216) Servizio Studi della Camera di Commercio di Bergamo 21/3/218 INTERSCAMBIO COMMERCIALE CON

Dettagli

Nota sull export nel 2017 in Emilia-Romagna

Nota sull export nel 2017 in Emilia-Romagna Nota sull export nel 2017 in Emilia-Romagna Nel 2017 l Emilia-Romagna ha esportato 59.881 milioni di euro di beni e servizi, in crescita del 6,7% rispetto al 2016 (+3,7 miliardi di euro), in linea alla

Dettagli

Commercio con l estero (scambi complessivi e con i paesi Ue) Settembre 2008

Commercio con l estero (scambi complessivi e con i paesi Ue) Settembre 2008 Commercio con l estero (scambi complessivi e con i paesi Ue) Settembre 2008 18 novembre 2008 Euro e statistiche sul commercio con l estero. Per indicazioni generali sull adozione dell euro nella diffusione

Dettagli

Le esportazioni nei primi tre mesi del 2014

Le esportazioni nei primi tre mesi del 2014 Tel. 0521/210234 Fax: 0521/233507 Mail: giordana.olivieri@pr.camcom.it Via Verdi, 2-43121 Parma Le esportazioni nei primi tre mesi del 2014 La dinamica tendenziale delle esportazioni nel primo trimestre

Dettagli

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo Quarto trimestre e anno 2011

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo Quarto trimestre e anno 2011 L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo Quarto trimestre e anno 2011 Servizio Documentazione economica della Camera di Commercio di Bergamo 14/03/2012 2 Nonostante un rallentamento

Dettagli

Il commercio estero dell Italia con Bulgaria e Romania: i nuovi paesi membri dell Unione europea

Il commercio estero dell Italia con Bulgaria e Romania: i nuovi paesi membri dell Unione europea 5 aprile 2007 Il commercio estero dell Italia con Bulgaria e Romania: i nuovi paesi membri dell Unione europea Anni 2000-2006 Ufficio della comunicazione Tel. +39 06 4673.2243-2244 Centro di informazione

Dettagli

Le esportazioni dell Emilia Romagna nel primo trimestre report flash

Le esportazioni dell Emilia Romagna nel primo trimestre report flash Le esportazioni dell Emilia Romagna nel primo trimestre 2017 report flash 12 Giugno 2017 Nel primo trimestre 2017 prosegue la dinamica positiva delle esportazioni regionali, cresciute dell 8,9% (+1,2 miliardi

Dettagli

La sfida dell economia globale alle economie locali

La sfida dell economia globale alle economie locali La sfida dell economia globale alle economie locali Paolo Onofri 21 novembre 26 Contributi percentuali alla crescita del commercio mondiale 5 4 3 2 1 1979/1975 1989/1979 1999/1989 25/1999 Asia escluso

Dettagli

Commercio con l estero (scambi complessivi e con i paesi Ue) Novembre 2008

Commercio con l estero (scambi complessivi e con i paesi Ue) Novembre 2008 Commercio con l estero (scambi complessivi e con i paesi Ue) Novembre 2008 21 gennaio 2009 Euro e statistiche sul commercio con l estero. Per indicazioni generali sull adozione dell euro nella diffusione

Dettagli

COMMERCIO CON L ESTERO

COMMERCIO CON L ESTERO 12 agosto 211 Giugno 211 COMMERCIO CON L ESTERO A giugno 211 si registra un calo congiunturale per entrambi i flussi: più marcato per le importazioni (-4,1%) rispetto alle esportazioni (-,8%). La contrazione

Dettagli

Le esportazioni nel primo semestre del 2014

Le esportazioni nel primo semestre del 2014 Tel. 0521/210234 Fax: 0521/233507 Mail: giordana.olivieri@pr.camcom.it Via Verdi, 2-43121 Parma Le esportazioni nel primo semestre del 2014 La dinamica tendenziale delle esportazioni nel primo semestre

Dettagli

L IMPORT-EXPORT IN PROVINCIA DI CASERTA- 1 semestre 2013 I primi 2 prodotti esportati: materie plastiche e prodotti delle industrie lattiero-caseari.

L IMPORT-EXPORT IN PROVINCIA DI CASERTA- 1 semestre 2013 I primi 2 prodotti esportati: materie plastiche e prodotti delle industrie lattiero-caseari. SISTAN Ufficio Studi e Statistica L IMPORT-EXPORT IN PROVINCIA DI CASERTA- 1 semestre I primi 2 prodotti esportati: materie plastiche e prodotti delle industrie lattiero-caseari. Nel primo semestre del

Dettagli

Commercio con l estero Febbraio e Marzo 2001

Commercio con l estero Febbraio e Marzo 2001 In conformità con i requisiti del programma SDDS del Fondo monetario internazionale, l'istat diffonde un calendario annuale dei comunicati stampa tramite il sito Internet dell'istituto e il sito SDDS (htpp://dsdd.imf.org).

Dettagli

I dati Import-Export II Trimestre 2015

I dati Import-Export II Trimestre 2015 In collaborazione con il Consorzio Mantova Export Comunicato stampa Mantova, 22 settembre I dati Import-Export II Trimestre Nel primo semestre dell anno, secondo i dati Istat, si conferma la ripresa del

Dettagli

Il commercio estero di Prato

Il commercio estero di Prato Centro Studi 17-mar-15 Il commercio estero di Prato trimestre 2014 e anno 2014 Unione Industriale Pratese, ufficio studi Andamento dell'export 2014 nelle province italiane più industrializzate (Club dei

Dettagli

Commercio con l estero (scambi complessivi e con i paesi Ue) Dicembre 2008

Commercio con l estero (scambi complessivi e con i paesi Ue) Dicembre 2008 Commercio con l estero (scambi complessivi e con i paesi Ue) Dicembre 2008 19 febbraio 2009 Euro e statistiche sul commercio con l estero. Per indicazioni generali sull adozione dell euro nella diffusione

Dettagli

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su   Paese 2015 2016 2017 Cina 25,69% 21,42% 25,48% 23,07% 23,42% 20,81% 23,33% 23,01% 21,53% 20,08% 24,26% 18,56% Germania 5,94% 9,23% 6,41% 7,69% 6,61% 7,49% 6,37% 9,55% 9,62% 9,16% 8,36% 10,37% Romania 7,81% 8,37%

Dettagli

COMMERCIO CON L ESTERO

COMMERCIO CON L ESTERO 16 maggio 2011 Marzo 2011 COMMERCIO CON L ESTERO Nel mese di marzo 2011 si registra un aumento congiunturale dell 1,7% per l export e più che doppio per l import (+3,9%). La crescita congiunturale delle

Dettagli

Provincia di Barletta Andria Trani

Provincia di Barletta Andria Trani Provincia di Barletta Andria Trani COMMERCIO ESTERO IV TRIMESTRE 2011 A cura di Settore Sviluppo Produttivo, Agricoltura e Aziende agricole Servizio Promozione IV Trimestre 2011 Pagina 1 Note Generali

Dettagli

Il commercio estero dell Italia con i nuovi paesi membri dell Unione europea

Il commercio estero dell Italia con i nuovi paesi membri dell Unione europea 3 settembre 2004 Il commercio estero dell Italia con i nuovi paesi membri dell Unione europea Ufficio della comunicazione Tel. + 39 06 4673.2243-2244 Centro di informazione statistica Tel. + 39 06 4673.3105

Dettagli

ESPORTAZIONI SETTORIALI Principali trend Mercati di interesse

ESPORTAZIONI SETTORIALI Principali trend Mercati di interesse ESPORTAZIONI SETTORIALI 2011-2013 Principali trend Mercati di interesse 1 METODOLOGIA L analisi contiene le esportazioni (settoriali) delle attività manifatturiere provenienti dalla Provincia di Modena.

Dettagli

Commercio con l estero (scambi complessivi e con i paesi Ue) Ottobre 2008

Commercio con l estero (scambi complessivi e con i paesi Ue) Ottobre 2008 Commercio con l estero (scambi complessivi e con i paesi Ue) Ottobre 2008 17 dicembre 2008 Euro e statistiche sul commercio con l estero. Per indicazioni generali sull adozione dell euro nella diffusione

Dettagli

COMMERCIO CON L ESTERO

COMMERCIO CON L ESTERO 16 luglio 014 Maggio 014 COMMERCIO CON L ESTERO Rispetto al mese precedente, a maggio 014 si rileva una crescita sia per le esportazioni (+,%) sia per le importazioni (+3,%). L aumento congiunturale dell

Dettagli

Provincia di Brescia: importazioni e esportazioni dati trimestrali (milioni di euro)

Provincia di Brescia: importazioni e esportazioni dati trimestrali (milioni di euro) 2008 2 2008 3 2008 4 2009 1 2009 2 2009 3 2009 4 2010 1 2010 2 2010 3 2010 4 2011 1 2011 2 2011 3 2011 4 2012 1 2012 2 2012 3 2012 4 2013 1 2013 2 2013 3 2013 4 2014 1 2014 2 2014 3 2014 4 2015 1 2015

Dettagli

VOLA IL MADE IN ITALY NEL MONDO: NEL 2015 HA REALIZZATO UN SALDO COMMERCIALE DI 122 MILIARDI DI EURO

VOLA IL MADE IN ITALY NEL MONDO: NEL 2015 HA REALIZZATO UN SALDO COMMERCIALE DI 122 MILIARDI DI EURO VOLA IL MADE IN ITALY NEL MONDO: NEL 2015 HA REALIZZATO UN SALDO COMMERCIALE DI 122 MILIARDI DI EURO Il saldo commerciale del 2015* (dato dalla differenza tra l export e l import) dei prodotti ascrivibili

Dettagli

Le dinamiche del commercio estero bellunese e trevigiano nel primo semestre 2017

Le dinamiche del commercio estero bellunese e trevigiano nel primo semestre 2017 Comunicato Stampa Treviso, 15 settembre Le dinamiche del commercio estero bellunese e trevigiano nel primo semestre L ACCELERAZIONE DELLA CRESCITA MONDIALE PERMETTE ALLE ESPORTAZIONI TREVIGIANE DI CRESCERE

Dettagli

LE ESPORTAZIONI DELLA PROVINCIA DI PARMA NEI PRIMI TRE MESI DEL 2010

LE ESPORTAZIONI DELLA PROVINCIA DI PARMA NEI PRIMI TRE MESI DEL 2010 Ufficio Studi LE ESPORTAZIONI DELLA PROVINCIA DI PARMA NEI PRIMI TRE MESI DEL 2010 Nel primo trimestre del 2010 il valore delle esportazioni parmensi, secondo i dati Istat, è aumentato del 22,9 per cento

Dettagli

Dossier 2. La recente evoluzione degli scambi commerciali con l estero

Dossier 2. La recente evoluzione degli scambi commerciali con l estero Dossier 2 La recente evoluzione degli scambi commerciali con l estero Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Luigi Biggeri presso le Commissioni riunite V Commissione "Programmazione

Dettagli

Relazione sullo stato dell'economia vicentina nel Capitolo 9 INTERNAZIONALIZZAZIONE

Relazione sullo stato dell'economia vicentina nel Capitolo 9 INTERNAZIONALIZZAZIONE Relazione sullo stato dell'economia vicentina nel 2017 Capitolo 9 INTERNAZIONALIZZAZIONE Relazione sullo stato dell economia vicentina nel 2017 Analisi dei fenomeni 1 INTERNAZIONALIZZAZIONE Nel 2017 a

Dettagli

LE ESPORTAZIONI DELL EMILIA ROMAGNA NEL I SEMESTRE Settembre 2016

LE ESPORTAZIONI DELL EMILIA ROMAGNA NEL I SEMESTRE Settembre 2016 LE ESPORTAZIONI DELL EMILIA ROMAGNA NEL I SEMESTRE 2016 Settembre 2016 INDICE Dinamica dell Export a livello regionale Esportazioni dell Emilia-Romagna per settore di attività economica Dinamica dell Export

Dettagli

L INTERSCAMBIO CON L ITALIA NEL 2011

L INTERSCAMBIO CON L ITALIA NEL 2011 L INTERSCAMBIO CON L ITALIA NEL 2011 Secondo i dati dell Istituto Romeno di Statistica (INS), l interscambio commerciale tra l Italia e la Romania nel 2011 ha raggiunto un valore complessivo di 12,0 miliardi

Dettagli

Tabella 1 - Esportazioni per ripartizione geografica (milioni di euro)

Tabella 1 - Esportazioni per ripartizione geografica (milioni di euro) Tabella 1 - Esportazioni per ripartizione geografica (milioni di ) Periodo nord-occidentale tendenziali congiunturali nord-orientale DATI GREZZI DATI DESTAGIONALIZZATI DATI GREZZI DATI DESTAGIONALIZZATI

Dettagli

Provincia di Brescia: importazioni e esportazioni dati trimestrali (milioni di euro)

Provincia di Brescia: importazioni e esportazioni dati trimestrali (milioni di euro) 2008 1 2008 2 2008 3 2008 4 2009 1 2009 2 2009 3 2009 4 2010 1 2010 2 2010 3 2010 4 2011 1 2011 2 2011 3 2011 4 2012 1 2012 2 2012 3 2012 4 2013 1 2013 2 2013 3 2013 4 2014 1 2014 2 2014 3 2014 4 2015

Dettagli

Provincia di Brescia: importazioni e esportazioni dati trimestrali (milioni di euro)

Provincia di Brescia: importazioni e esportazioni dati trimestrali (milioni di euro) 2008 1 2008 2 2008 3 2008 4 2009 1 2009 2 2009 3 2009 4 2010 1 2010 2 2010 3 2010 4 2011 1 2011 2 2011 3 2011 4 2012 1 2012 2 2012 3 2012 4 2013 1 2013 2 2013 3 2013 4 2014 1 2014 2 2014 3 2014 4 2015

Dettagli

Servizio Studi e Ricerca Economia veronese ESPORTAZIONI

Servizio Studi e Ricerca   Economia veronese ESPORTAZIONI Servizio Studi e Ricerca statistica@vr.camcom.it www.vr.camcom.it Economia veronese ESPORTAZIONI 1 semestre 2018 Esportazioni veronesi: positivo il bilancio dei primi sei mesi del 2018 Nel primo semestre

Dettagli

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo 1 trimestre 2018

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo 1 trimestre 2018 L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo 1 trimestre 2018 Servizio Studi della Camera di Commercio di Bergamo 12/06/2018 INTERSCAMBIO COMMERCIALE CON L ESTERO DELLA PROVINCIA

Dettagli

VARIAZIONI E CONTRIBUTI ALLA VARIAZIONE DELL'EXPORT NAZIONALE 47,5 30,3 19,7 8,5 5,9 2,3

VARIAZIONI E CONTRIBUTI ALLA VARIAZIONE DELL'EXPORT NAZIONALE 47,5 30,3 19,7 8,5 5,9 2,3 LE ESPORTAZIONI NEL PRIMO SEMESTRE 2017 AUMENTO IN LIGURIA DEL 19,7% Nel primo semestre del 2017 in Italia le vendite di beni sui mercati esteri risultano in aumento dell 8,0% rispetto allo stesso periodo

Dettagli

Provincia di Brescia: importazioni e esportazioni dati trimestrali (milioni di euro)

Provincia di Brescia: importazioni e esportazioni dati trimestrali (milioni di euro) 2008 1 2008 2 2008 3 2008 4 2009 1 2009 2 2009 3 2009 4 2010 1 2010 2 2010 3 2010 4 2011 1 2011 2 2011 3 2011 4 2012 1 2012 2 2012 3 2012 4 2013 1 2013 2 2013 3 2013 4 2014 1 2014 2 2014 3 2014 4 2015

Dettagli

Provincia di Brescia: importazioni e esportazioni dati trimestrali (milioni di euro)

Provincia di Brescia: importazioni e esportazioni dati trimestrali (milioni di euro) 2008 2 2008 3 2008 4 2009 1 2009 2 2009 3 2009 4 2010 1 2010 2 2010 3 2010 4 2011 1 2011 2 2011 3 2011 4 2012 1 2012 2 2012 3 2012 4 2013 1 2013 2 2013 3 2013 4 2014 1 2014 2 2014 3 2014 4 2015 1 2015

Dettagli

LE ESPORTAZIONI DELLA PROVINCIA DI PARMA NEL PRIMO SEMESTRE DEL 2012

LE ESPORTAZIONI DELLA PROVINCIA DI PARMA NEL PRIMO SEMESTRE DEL 2012 Ufficio Studi LE ESPORTAZIONI DELLA PROVINCIA DI PARMA NEL PRIMO SEMESTRE DEL 2012 La dinamica tendenziale dell'export nel primo semestre si conferma positiva per tutte le ripartizioni territoriali, anche

Dettagli

SERIE STORICHE. Tabella 9 - Esportazioni, importazioni e saldi della bilancia commerciale (milioni di euro) (a)

SERIE STORICHE. Tabella 9 - Esportazioni, importazioni e saldi della bilancia commerciale (milioni di euro) (a) SERIE STORICHE Tabella 9 - Esportazioni, importazioni e saldi della bilancia commerciale (milioni di euro) (a) Dati grezzi Dati mensili destagionalizzati Esportazioni Variazioni Importazioni Variazioni

Dettagli

COMMERCIO CON L ESTERO

COMMERCIO CON L ESTERO 17 febbraio 015 Dicembre 014 COMMERCIO CON L ESTERO Rispetto al mese precedente, a dicembre 014 si registra un aumento dell export (+,6%) e una diminuzione dell import (-1,6%). L aumento congiunturale

Dettagli

4. ATTIVITA' ECONOMICHE

4. ATTIVITA' ECONOMICHE 4. ATTIVITA' ECONOMICHE Tav. 4.1 - Localizzazioni di imprese attive per settore di attività economica al 31.12.2007 ed al 31.12.2008 ATTIVITA' Agricoltura, caccia e relativi servizi, silvicoltura e utilizzazione

Dettagli

COMMERCIO CON L ESTERO

COMMERCIO CON L ESTERO 15 luglio 211 Maggio 211 COMMERCIO CON L ESTERO Nel mese di maggio 211 si registra una variazione congiunturale lievemente positiva (+,1%) dell export e di poco negativa (-,3%) dell import. Queste dinamiche

Dettagli

SISTAN. Novembre 2007 LE IMPORTAZIONI E LE ESPORTAZIONI IN PROVINCIA DI PISTOIA NEL 1 SEMESTRE 2007

SISTAN. Novembre 2007 LE IMPORTAZIONI E LE ESPORTAZIONI IN PROVINCIA DI PISTOIA NEL 1 SEMESTRE 2007 SISTAN P r o v i n c i a d i P i s t o i a N O T II Z II A R II O S T A T II S T II C O Novembre 2007 LE IMPORTAZIONI E LE IN PROVINCIA DI PISTOIA NEL 1 SEMESTRE 2007 Analizzando le serie storiche annuali

Dettagli

LE ESPORTAZIONI DELLA PROVINCIA DI PARMA NEL PRIMO SEMESTRE DEL 2013

LE ESPORTAZIONI DELLA PROVINCIA DI PARMA NEL PRIMO SEMESTRE DEL 2013 Ufficio Studi LE ESPORTAZIONI DELLA PROVINCIA DI PARMA NEL PRIMO SEMESTRE DEL 2013 La dinamica tendenziale dell'export nel primo semestre si conferma positiva per le ripartizioni territoriali del Nord-Est

Dettagli

Il commercio estero nel primo semestre 2015 Principali risultati per la provincia di Treviso

Il commercio estero nel primo semestre 2015 Principali risultati per la provincia di Treviso CONGIUNTURA & APPROFONDIMENTI Report n. 11 ottobre Il commercio estero nel primo semestre Principali riltati per la provincia di Treviso A cura dell Area Studi, Statistica e Prezzi IL COMMERCIO ESTERO

Dettagli

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo nel primo trimestre 2014

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo nel primo trimestre 2014 L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo nel primo trimestre 2014 Servizio Studi della Camera di Commercio di Bergamo 26/06/2014 Le esportazioni originate dalla provincia di Bergamo

Dettagli

Le esportazioni nei primi nove mesi del 2017

Le esportazioni nei primi nove mesi del 2017 Tel. 0521/210243 Fax: 0521/282168 E-mail: daniele.ghirarduzzi@pr.camcom.it Via Verdi, 2-43121 Parma Le esportazioni nei primi nove mesi del 2017 L andamento delle esportazioni parmensi, secondo i dati

Dettagli

Il distretto le banche e le imprese

Il distretto le banche e le imprese Il distretto le banche e le imprese Biella, 29.03.2006 I cambiamenti del distretto biellese nell ultimo decennio Il mondo è cambiato Andamento del PIL mondiale 5 4 3 2 1 0 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

Dettagli

COMMERCIO CON L ESTERO

COMMERCIO CON L ESTERO 16 aprile 2012 Febbraio 2012 COMMERCIO CON L ESTERO A febbraio si rileva un aumento dello 0,1% rispetto al mese precedente per le esportazioni, determinato da una crescita dello 0,5% delle vendite verso

Dettagli

COMMERCIO CON L ESTERO

COMMERCIO CON L ESTERO 15 aprile 2011 Febbraio 2011 COMMERCIO CON L ESTERO A febbraio 2011 si rileva una riduzione congiunturale dell 1,4% per l export e dello 0,4% per l import, dovuta alle più ampie flessioni registrate sui

Dettagli