MN01 - Il parco Periurbano di Mantova

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MN01 - Il parco Periurbano di Mantova"

Transcript

1 MN01 - Il parco Periurbano di Mantova Partenza Porta Giulia Arrivo Porta Giulia Lunghezza totale 11.8 km Categoria In bici Tipo di bicicletta consigliato Ibrida Tempo di percorrenza in bici 00:37 (hh:min) Dislivello in salita 13 m Dislivello in discesa 13 m Quota massima 23 m Difficoltà in bicicletta Facile Pavimentato 49 % Strade sterrate e carrareccie 18 % Mulattiere e sentieri 33 % Ciclabilità 99 % Su percorso protetto 38 % Segnaletica Presente nel tratto del parco come Porta Giulia-Sparafucile Periodo consigliato Tutto l'anno Come arrivare Dal centro di Mantova il percorso si raggiunge facilmente con le ciclabil di Ponte Mulina Descrizione Un gradevole percorso che, attraversando il Parco Periurbano di Mantova, compie il periplo dei laghi di Mezzo e Inferiore, regalando viste spettacolari sullo skyline di Mantova.Punto di partenza è Porta Giulia, una delle più belle porte urbiche del Rinascimento, realizzata nel 1549 su progetto di Giulio Romano. Itinerario realizzato nel 2015 per conto di: Provincia di Mantova - Servizio Turismo e Promozione dei Territori Profilo altimetrico passiamo sotto l'arco di Porta Giulia

2 dopo un tratto acciotolato superiamo un ponticello nei pressi di un parcheggio proseguiamo in strada Montata tenendo la destra al termine della strada entriamo sulla destra nel Parco seguendo le indicazioni per Sparafucile al bivio con il percorso per la sponda lago proseguiamo seguendo le indicazioni per Sparafucile al bivio seguiamo le indicazioni per il punto panoramico e sponda lago al punto panoramico seguiamo le indicazioni per Sparafucile seguiamo le indicazioni per Sparafucile al bivio in prossimità della Rocca Sparafucile seguiamo a destra il sentiero per il sottopasso dopo il sottopassaggio svoltiamo a destra entriamo nel centro canoa Sparafucile seguendo la sponda del lago superiamo la Canottieri seguendo il sentiero che costeggia il lago seguiamo il sentiero che costeggia il muro di cinta della raffineria usciti dal Parco imbocchiamo a destra la ciclopedonale del ponte proseguiamo in Vicolo Maestro per entrare in città al bivio teniamo la destra al termine dello sterrato svoltiamo a destra termina l'argine e svoltiamo a sinistra in via Cardone finito l'acciottolato svoltiamo a destra giunti ad uno slargo svoltiamo a destra per Palazzo Ducale, subito dopo inizia la ciclabile arrivati al lago ne seguiamo a sinistra la sponda nei pressi dell'imbarcadero proseguiamo sulla ciclopedonale che costeggia il Lago Inferiore verso il vicino ponte proseguiamo nel sottopasso scesi al lago Superiore imbocchiamo la ciclabile del Lungolago Luigi Pescasio 2

3 terminata la recinzione proseguiamo dritto imbocchiamo la strada verso il vicino passaggio a livello seguendo le indicazioni per Porta Giulia-Sparafucile superiamo il passaggio a livello e subito dopo svoltiamo a destra svoltiamo a sinistra e imbocchiamo il sottopasso ciclopedonale in direzione di Porta Giulia fine Mappa d'insieme 3

4 Mappa di dettaglio n 1 Mappa di dettaglio n 2 4

5 Mappa di dettaglio n 3 5

Alpi, Garda, Mare - Tappa 2

Alpi, Garda, Mare - Tappa 2 Alpi, Garda, Mare - Tappa 2 Partenza Mantova, stazione ferroviaria Arrivo Governolo Lunghezza totale 27.4 km Categoria In bici Tipo di bicicletta consigliato Strada Tempo di percorrenza in bici 01:23 (hh:min)

Dettagli

Alpi, Garda, Mare - Tappa 2

Alpi, Garda, Mare - Tappa 2 Alpi, Garda, Mare - Tappa 2 Partenza Mantova, stazione ferroviaria Arrivo Governolo Lunghezza totale 27.5 km Categoria In bici Tipo di bicicletta consigliato Strada Tempo di percorrenza in bici 01:23 (hh:min)

Dettagli

Alpi, Garda, Mare - Tappa 2

Alpi, Garda, Mare - Tappa 2 Alpi, Garda, Mare - Tappa 2 Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà in

Dettagli

PC02 - La piana di Chiavenna (ritorno)

PC02 - La piana di Chiavenna (ritorno) PC02 - La piana di Chiavenna (ritorno) Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà

Dettagli

MN02 - La ciclabile Destra Mincio

MN02 - La ciclabile Destra Mincio MN02 - La ciclabile Destra Mincio Partenza Pozzolo, ponte sul Mincio Arrivo Governolo Lunghezza totale 55.2 km Categoria In bici Tipo di bicicletta consigliato Ibrida Tempo di percorrenza in bici 02:51

Dettagli

MN01 - Tra Mantova ed il Po

MN01 - Tra Mantova ed il Po MN01 - Tra Mantova ed il Po Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà in

Dettagli

AD02 - Il Parco Adda Sud

AD02 - Il Parco Adda Sud AD02 - Il Parco Adda Sud Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà in bicicletta

Dettagli

AD02 - Il Parco Adda Sud

AD02 - Il Parco Adda Sud AD02 - Il Parco Adda Sud Descrizione Partenza Cassano d'adda, stazione ferroviaria Arrivo Lodi, stazione ferroviaria Lunghezza totale 32.5 km Categoria In bici Tipo di bicicletta consigliato Ibrida Tempo

Dettagli

VA01 - Il Sentiero Valtellina - I tappa

VA01 - Il Sentiero Valtellina - I tappa VA01 - Il Sentiero Valtellina - I tappa Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà

Dettagli

MN01 - Tra Mantova ed il Po

MN01 - Tra Mantova ed il Po MN01 - Tra Mantova ed il Po Partenza Casalmaggiore, stazione ferroviaria Arrivo Mantova, stazione ferroviaria Lunghezza totale 53.2 km Categoria In bici Tipo di bicicletta consigliato Ibrida Tempo di percorrenza

Dettagli

PV05 - Tra Vigevano e Sforzesca lungo il sentiero E1

PV05 - Tra Vigevano e Sforzesca lungo il sentiero E1 PV05 - Tra Vigevano e Sforzesca lungo il sentiero E1 Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota

Dettagli

MN08 - Tra Castellucchio e Mantova

MN08 - Tra Castellucchio e Mantova MN08 - Tra Castellucchio e Mantova Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà

Dettagli

Alpi, Garda, Mare - Tappa 1

Alpi, Garda, Mare - Tappa 1 Alpi, Garda, Mare - Tappa 1 Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà in

Dettagli

Alpi, Garda, Mare - Tappa 1

Alpi, Garda, Mare - Tappa 1 Alpi, Garda, Mare - Tappa 1 Descrizione Partenza Peschiera del Garda, stazione ferroviaria Arrivo Mantova, stazione ferroviaria Lunghezza totale 44.4 km Categoria In bici Tipo di bicicletta consigliato

Dettagli

MU01 - La Muzza tra Cassano e Lodi

MU01 - La Muzza tra Cassano e Lodi MU01 - La Muzza tra Cassano e Lodi Descrizione Partenza Cassano d'adda, stazione ferroviaria Arrivo Lodi, stazione ferroviaria Lunghezza totale 35.6 km Categoria In bici Tipo di bicicletta consigliato

Dettagli

OG03 - La ciclovia del fiume Oglio - III tappa

OG03 - La ciclovia del fiume Oglio - III tappa OG03 - La ciclovia del fiume Oglio - III tappa Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima

Dettagli

MI-02 Tra Mincio e Po

MI-02 Tra Mincio e Po MI-02 - Itinerari Partenza: Mantova, stazione ferroviaria Arrivo: Borgoforte, stazione ferroviaria Lunghezza Totale (km): 44.8 Percorribilità: In bicicletta, a piedi Tempo di percorrenza (ore.min): 2.30

Dettagli

RV01 - Il Parco del Rio Vallone

RV01 - Il Parco del Rio Vallone RV01 - Il Parco del Rio Vallone Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà

Dettagli

PO01 - Il Po tra Lodigiano e Cremonese

PO01 - Il Po tra Lodigiano e Cremonese PO01 - Il Po tra Lodigiano e Cremonese Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà

Dettagli

PA01 - Il Naviglio Pavese

PA01 - Il Naviglio Pavese PA01 - Il Naviglio Pavese Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà in bicicletta

Dettagli

CM01 - La ciclovia delle Città Murate

CM01 - La ciclovia delle Città Murate CM01 - La ciclovia delle Città Murate Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà

Dettagli

PS02 - Camminando sull'acqua

PS02 - Camminando sull'acqua PS02 - Camminando sull'acqua Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà in

Dettagli

AN08 - Tra Belgioioso e Pavia

AN08 - Tra Belgioioso e Pavia AN08 - Tra Belgioioso e Pavia Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà

Dettagli

CR02 - I Navigli Cremonesi - II Tappa

CR02 - I Navigli Cremonesi - II Tappa CR02 - I Navigli Cremonesi - II Tappa Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà

Dettagli

PA01 - Il Naviglio Pavese

PA01 - Il Naviglio Pavese PA01 - Il Naviglio Pavese Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà in bicicletta

Dettagli

AN08 - Tra Belgioioso e Pavia

AN08 - Tra Belgioioso e Pavia AN08 - Tra Belgioioso e Pavia Partenza Belgioioso, Castello Arrivo Belgioioso, Castello Lunghezza totale 43.2 km Categoria In bici Tipo di bicicletta consigliato Ibrida Tempo di percorrenza in bici 02:18

Dettagli

ME01 - La ciclovia del Mella (tratto sud)

ME01 - La ciclovia del Mella (tratto sud) ME01 - La ciclovia del Mella (tratto sud) Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima

Dettagli

MN09 - L'anello di Ostiglia

MN09 - L'anello di Ostiglia MN09 - L'anello di Ostiglia Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà in

Dettagli

PC01 - La piana di Chiavenna

PC01 - La piana di Chiavenna PC01 - La piana di Chiavenna Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà in

Dettagli

VB01 - La ciclovia della Val Bregaglia

VB01 - La ciclovia della Val Bregaglia VB01 - La ciclovia della Val Bregaglia Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà

Dettagli

LO04 - La Golena del Po - 2

LO04 - La Golena del Po - 2 LO04 - La Golena del Po - 2 Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà in

Dettagli

FB01 - La Via Francigena in bici - I tappa

FB01 - La Via Francigena in bici - I tappa FB01 - La Via Francigena in bici - I tappa Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima

Dettagli

TI02 - Il Sentiero del Giubileo

TI02 - Il Sentiero del Giubileo TI02 - Il Sentiero del Giubileo Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà

Dettagli

LO04 - La Golena del Po - 2

LO04 - La Golena del Po - 2 LO04 - La Golena del Po - 2 Descrizione Partenza Pizzighettone, stazione ferroviaria Arrivo Pizzighettone, stazione ferroviaria Lunghezza totale 44.3 km Categoria In bici Tipo di bicicletta consigliato

Dettagli

4. Il grande anello ciclabile

4. Il grande anello ciclabile 4. Il grande anello ciclabile Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà

Dettagli

2. La battaglia del Trasimeno

2. La battaglia del Trasimeno 2. La battaglia del Trasimeno Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza a piedi Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa

Dettagli

4. Il grande anello ciclabile

4. Il grande anello ciclabile 4. Il grande anello ciclabile Descrizione Partenza Località Campo del Sole Arrivo Località Campo del Sole Lunghezza totale 27.4 km Categoria In bici Tipo di bicicletta consigliato Ibrida Tempo di percorrenza

Dettagli

BE01 - Il Naviglio di Bereguardo

BE01 - Il Naviglio di Bereguardo BE01 - Il Naviglio di Bereguardo Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà

Dettagli

BS02 - La ciclovia della Valtenesi

BS02 - La ciclovia della Valtenesi BS02 - La ciclovia della Valtenesi Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà

Dettagli

ME02 - La ciclovia del Mella (tratto nord)

ME02 - La ciclovia del Mella (tratto nord) ME02 - La ciclovia del Mella (tratto nord) Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima

Dettagli

CR01 - I Navigli Cremonesi - I Tappa

CR01 - I Navigli Cremonesi - I Tappa CR01 - I Navigli Cremonesi - I Tappa Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà

Dettagli

2. La battaglia del Trasimeno

2. La battaglia del Trasimeno 2. La battaglia del Trasimeno Partenza Centro Informazioni di Tuoro Arrivo Centro Informazioni di Tuoro Lunghezza totale 15.8 Categoria A piedi, In bici Tipo di bicicletta consigliato Ibrida Tempo di percorrenza

Dettagli

FB03 - La Via Francigena in bici - III tappa

FB03 - La Via Francigena in bici - III tappa FB03 - La Via Francigena in bici - III tappa Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima

Dettagli

PO02 - La Golena del Po

PO02 - La Golena del Po PO02 - La Golena del Po Descrizione Partenza Cremona, stazione ferroviaria Arrivo Casalmaggiore, stazione ferroviaria Lunghezza totale 56.9 km Categoria In bici Tipo di bicicletta consigliato Ibrida Tempo

Dettagli

LO04 - La Golena del Po - 1

LO04 - La Golena del Po - 1 LO04 - La Golena del Po - 1 Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà in

Dettagli

BB01 - La Bassa Bergamasca

BB01 - La Bassa Bergamasca BB01 - La Bassa Bergamasca Partenza Cassano d'adda, stazione ferroviaria FS Arrivo Calcio, stazione ferroviaria FS Lunghezza totale 40.8 Categoria In bici Tipo di bicicletta consigliato Ibrida Tempo di

Dettagli

FR01 - La Franciacorta

FR01 - La Franciacorta FR01 - La Franciacorta Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà in bicicletta

Dettagli

PV04 - Lomellina, tra il Po e la pianura

PV04 - Lomellina, tra il Po e la pianura PV04 - Lomellina, tra il Po e la pianura Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima

Dettagli

PO02 - La Golena del Po

PO02 - La Golena del Po PO02 - La Golena del Po Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà in bicicletta

Dettagli

La Via dei Longobardi. Un lungo itinerario da percorrere in 4 tappe che da Pavia conduce a Bobbio (PC).

La Via dei Longobardi. Un lungo itinerario da percorrere in 4 tappe che da Pavia conduce a Bobbio (PC). La Via dei Longobardi Un lungo itinerario da percorrere in 4 tappe che da Pavia conduce a Bobbio (PC). LB01 - La Via dei Longobardi - I tappa Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tempo di percorrenza

Dettagli

BE01 - Il Naviglio di Bereguardo

BE01 - Il Naviglio di Bereguardo BE01 - Il Naviglio di Bereguardo Partenza Abbiategrasso, stazione ferroviaria Arrivo Pavia, stazione ferroviaria Lunghezza totale 47.1 km Categoria In bici Tipo di bicicletta consigliato Ibrida Tempo di

Dettagli

AN01 - Le Garzaie della Lomellina

AN01 - Le Garzaie della Lomellina AN01 - Le Garzaie della Lomellina Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà

Dettagli

8 - Il Grande Anello - I tappa

8 - Il Grande Anello - I tappa 8 - Il Grande Anello - I tappa Descrizione Partenza Casalmaggiore, stazione ferroviaria Arrivo Castellucchio, stazione ferroviaria Lunghezza totale 62.7 km Categoria 8-Il Grande Anello Tipo di bicicletta

Dettagli

PO06 - La ciclovia Destra Po

PO06 - La ciclovia Destra Po PO06 - La ciclovia Destra Po Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà in

Dettagli

OG02 - La ciclovia del fiume Oglio - II tappa

OG02 - La ciclovia del fiume Oglio - II tappa OG02 - La ciclovia del fiume Oglio - II tappa Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima

Dettagli

AN03 - Da Voghera a Rocca Susella

AN03 - Da Voghera a Rocca Susella AN03 - Da Voghera a Rocca Susella Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà

Dettagli

CV03 - Il Canale Villoresi - III tappa

CV03 - Il Canale Villoresi - III tappa CV03 - Il Canale Villoresi - III tappa Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà

Dettagli

AN01 - Le Garzaie della Lomellina

AN01 - Le Garzaie della Lomellina AN01 - Le Garzaie della Lomellina Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà

Dettagli

PV04 - Lomellina, tra il Po e la pianura

PV04 - Lomellina, tra il Po e la pianura PV04 - Lomellina, tra il Po e la pianura Partenza Lomello, stazione ferroviaria Arrivo Pavia, stazione ferroviaria Lunghezza totale 51.5 Categoria In bici Tipo di bicicletta consigliato Ibrida Tempo di

Dettagli

LB04 - La Via dei Longobardi - IV tappa

LB04 - La Via dei Longobardi - IV tappa LB04 - La Via dei Longobardi - IV tappa Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà

Dettagli

VF Da Mortara a Garlasco

VF Da Mortara a Garlasco VF - 12 - Da Mortara a Garlasco Partenza Mortara, stazione ferroviaria Arrivo Garlasco, Chiesa di S. Maria Assunta Lunghezza totale 23.6 km Categoria Via Francigena Tipo di bicicletta consigliato Ibrida

Dettagli

OP01 - Dalla confluenza dell'oglio in Po

OP01 - Dalla confluenza dell'oglio in Po OP01 - Dalla confluenza dell'oglio in Po Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima

Dettagli

VA02 - Il Sentiero Valtellina - II tappa

VA02 - Il Sentiero Valtellina - II tappa VA02 - Il Sentiero Valtellina - II tappa Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima

Dettagli

OP04 - I Percorsi di mezzo

OP04 - I Percorsi di mezzo OP04 - I Percorsi di mezzo Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà in

Dettagli

LO03 - L'Anello del Lambro

LO03 - L'Anello del Lambro LO03 - L'Anello del Lambro Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà in

Dettagli

LO11 - Tra Lodi e il Lambro

LO11 - Tra Lodi e il Lambro LO11 - Tra Lodi e il Lambro Descrizione Partenza Lodi, stazione FS Arrivo Lodi, San Sereolo Lunghezza totale 28.8 km Categoria In bici Tipo di bicicletta consigliato Strada Tempo di percorrenza in bici

Dettagli

VFB Da Susa a Sant'Antonino

VFB Da Susa a Sant'Antonino VFB - 03 - Da Susa a Sant'Antonino Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza a piedi Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in

Dettagli

7 - L'Oglio cremonese

7 - L'Oglio cremonese 7 - L'Oglio cremonese Descrizione Partenza Ostiano, Piazza del Mercato Arrivo Ostiano, Piazza del Mercato Lunghezza totale 36.9 km Categoria 7-L'Oglio cremonese Tipo di bicicletta consigliato Ibrida Tempo

Dettagli

AD01 - L'Adda e il naviglio di Paderno

AD01 - L'Adda e il naviglio di Paderno AD01 - L'Adda e il naviglio di Paderno Partenza Cassano d'adda, stazione ferroviaria Arrivo Lecco, stazione ferroviaria Lunghezza totale 49.2 km Categoria In bici Tipo di bicicletta consigliato Ibrida

Dettagli

VM01 - La Via del Mare

VM01 - La Via del Mare VM01 - La Via del Mare Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà in bicicletta

Dettagli

LB03 - La Via dei Longobardi - III tappa

LB03 - La Via dei Longobardi - III tappa LB03 - La Via dei Longobardi - III tappa Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima

Dettagli

SV01 - Le colline Comasche

SV01 - Le colline Comasche SV01 - Le colline Comasche Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà in

Dettagli

AN05 - Tra Ponte Nizza e Montesegale

AN05 - Tra Ponte Nizza e Montesegale AN05 - Tra Ponte Nizza e Montesegale Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà

Dettagli

MN-01 Tra Mantova e il Po

MN-01 Tra Mantova e il Po MN-01 Tra Mantova e il Po Lombardia in bicicletta - Itinerari Partenza: Casalmaggiore, stazione ferroviaria FS Arrivo: Mantova, stazione ferroviaria FS Lunghezza Totale (): 53.1 Percorribilità: Bici ibride

Dettagli

PV02 - Lomellina, terre d'acqua

PV02 - Lomellina, terre d'acqua PV02 - Lomellina, terre d'acqua Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà

Dettagli

OG01 - La ciclovia del fiume Oglio - I tappa

OG01 - La ciclovia del fiume Oglio - I tappa OG01 - La ciclovia del fiume Oglio - I tappa Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima

Dettagli