Quaderno Verde Esercizi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Quaderno Verde Esercizi"

Transcript

1 Quaderno Verde Esercizi Nona Puntata

2 1) Scelta multipla. Marta visiterà l Europa dell Est le capitali europee x l Africa occidentale il mare Mediterraneo Marta viaggerà con Marta andrà con Carlo visiterà Carlo viaggerà con Carlo andrà con la nave il pullman il treno l aereo la sua famiglia i suoi compagni di classe il suo ragazzo la sua amica l Europa dell Est l Africa occidentale il Mare Mediterraneo le capitali europee l aereo il treno la nave il pullman sua sorella Marta mamma e papà i nonni da solo 2

3 2) COLLEGA CON UNA FRECCIA. DOVE ANDRA IN VACANZA PATRIZIA? CON MAMMA ANNA E PAPA CARLO CON CHE MEZZO VIAGGERA MANUEL? CON L AEREO CON CHI ANDRA IN VACANZA MARTA? CON I SUOI COMPAGNI CON CHI ANDRA IN VACANZA CARLO? CON IL PULLMAN CON CHE MEZZO VIAGGERA PATRIZIA? CON LA NAVE CON CHE MEZZO VIAGGERANNO PAOLO E ANNA? SUL LAGO BALATON, IN UNGHERIA. 3

4 3) Abbina le frasi e le immagini. MAMMA ANNA, PAPA PAOLO E CARLO FARANNO UNA CROCIERA. LORO VIAGGERANNO IN NAVE. MANUEL PARTIRA DA SOLO. LUI VIAGGERA CON L AEREO. MARTA VIAGGERA IN INTER-RAIL. LEI VISITERA ALCUNE CAPITALI EUROPEE. PATRIZIA ANDRA ALLE TERME. LEI PARTIRA CON UNA SUA AMICA. ESSE VIAGGERANNO IN PULLMAN. 4

5 4) Completa le FRASI come nell esempio: MARTA PARTIRA CON LUCA, ROBERTA E NICOLA. LORO VIAGGERANNO CON IL TRENO. LORO VISITERANNO ALCUNE CAPITALI EUROPEE. LORO ALLOGGERANNO NEGLI OSTELLI. PATRIZIA CON UNA AMICA PULLMAN UNGHERIA LEI.. MANUEL DA SOLO AEREO AFRICA OCCIDENTALE LUI.. CARLO CON MAMMA E PAPA NAVE MAR MEDITERRANEO LUI.. IO - CON

6 5) Completa la tabella con : STATO / CAPITALE / CONTINENTE. Francia Parigi Europa Olanda Gran Bretagna Irlanda Germania Austria Cecoslovacchia Ungheria Tunisia Marocco Costa d Avorio Senegal Ghana Romania Albania 6

7 6)Completa le frasi che hai sentito nella SIT con i pronomi personali soggetto: LEI IO TU ME MI TE TI La tua collega Marinella è sempre in forma, e?. E? Non sono in forma?. Questa mattina tocca a aprire l ufficio. Pensa ai ragazzi, io preparo ed esco!. hai dieci minuti per preparar!. ha delle scarpe nuove, le voglio anch!. accompagno a scuola!. Non conosco Londra consigli bene! Ora consolo con una brioche! 7

8 7) Completa la tabella. Da un nome a un altro nome. Nome primitivo Viaggio Nome derivato viaggiatore controllo nave nuoto mare albergo bagaglio ora camera biglietto parrucca 8

9 8) Completa la tabella. Da un nome a un altro nome. Capo treno Capo stazione Ferro vie Aereo plano Aereo porto Moto nave Astro nave Para cadute Porta aerei Capo famiglia Porta documenti Idro massaggio Talasso terapia Nomi composti Capotreno 9

10 9) CERCAPAROLE Nello schema ci sono 10 parole del dialogo che hai ascoltato nella nona puntata. Trova le 10 parole nascoste: viaggiare, traghetto, partenze, biglietto, controllore, prenotazione,ore, treno, arrivi, orario. L M O R A R I O A M I S Q P F F U V I A G G I A R E T O T A I M N T R A G H E T T O I R R R A T I H I M P A R T E N Z E E T R O C O N B I G L I E T T O N E R B C O N T R O L L O R E O O N I A D A R R I V I A Y Q Z R A Z V M P R E N O T A Z I O N E D E I I 10

Quaderno Rosso. Esercizi Nona Puntata

Quaderno Rosso. Esercizi Nona Puntata Quaderno Rosso Esercizi Nona Puntata 11) Verifica della comprensione Metti la crocetta X alla risposta esatta. 1. Con chi andrà in vacanza Marta? x Marta farà una crociera con la sua famiglia. Marta partirà

Dettagli

9. In agenzia viaggi 63

9. In agenzia viaggi 63 9. In agenzia viaggi 63 1 Verifica della comprensione. Metti la crocetta X alla risposta esatta 9. + Con chi andrà in vacanza Marta? o Marta farà una crociera con la sua famiglia. o Marta partirà con i

Dettagli

Quaderno Verde Esercizi

Quaderno Verde Esercizi Quaderno Verde Esercizi Tredicesima Puntata 1) Scelta multipla. Marta ha x 19 anni 14 anni 17 anni Marta è la secondogenita l ultimogenita la primogenita Marta è la sorella minore figlia unica la sorella

Dettagli

Quaderno Verde. Esercizi Quattordicesima Puntata

Quaderno Verde. Esercizi Quattordicesima Puntata Quaderno Verde Esercizi Quattordicesima Puntata 1) Scelta multipla Paolo x va direttamente al lavoro accompagna Carlo a scuola resta a casa perché è malato Anna va al mercato del quartiere va dal medico

Dettagli

Quaderno Verde Esercizi

Quaderno Verde Esercizi Quaderno Verde Esercizi Quarta Puntata 1) Vero o falso Rispondi indicando nel quadratino se questa affermazione è vera o falsa Anna accompagna i figli a scuola. Vero Falso Carlo esce con il papà. Vero

Dettagli

Quaderno Verde Esercizi

Quaderno Verde Esercizi Quaderno Verde Esercizi Terza Puntata LA FAMIGLIA FAPPANI Paolo padre / marito / genero / cognato Anna madre / moglie / figlia Carlo figlio / fratello / nipote Marta figlia, sorella, nipote Pietro nonno

Dettagli

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1 Io Tu PRESENTE INDICATIVO ANDARE VADO VAI Lui/Lei VA Noi Voi Loro ANDIAMO ANDATE VANNO A AL Centro Bar Cinema PREPOSIZIONI Casa Scuola Lezione Tèatro Letto Ristorante Lago Mare Pranzo-Cena ALLA Mensa Stazione

Dettagli

3. Una serata speciale 25

3. Una serata speciale 25 3. Una serata speciale 25 1 La famiglia Fappani 3. Paolo padre / marito / genero / cognato Anna madre / moglie / figlia Carlo figlio / fratello / nipote Marta figlia / sorella / nipote Pietro nonno / padre

Dettagli

Accordi bilaterali di Promozione e di Protezione degli Investimenti

Accordi bilaterali di Promozione e di Protezione degli Investimenti Accordi bilaterali di Promozione e di Protezione degli Investimenti PAESE FIRMA ENTRATA IN VIGORE Africa del sud 26 aprile 2005 - Albania 30 ottobre 1993 - Algeria 7 luglio 2006 - Germania 20 dicembre

Dettagli

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1 AV.

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1 AV. Io Tu PRESENTE INDICATIVO ANDARE VADO VAI Lui/Lei VA Noi Voi Loro ANDIAMO ANDATE VANNO Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1 AV. A AL Centro Bar Cinema PREPOSIZIONI Casa Scuola Lezione Tèatro Letto Ristorante

Dettagli

L'INDICE DI FIDUCIA DEL VIAGGIATORE ITALIANO

L'INDICE DI FIDUCIA DEL VIAGGIATORE ITALIANO L'INDICE DI FIDUCIA DEL VIAGGIATORE ITALIANO Rilevazione SETTEMBRE 2018 Documento redatto per: Progetto n. 331-2017 Istituto Piepoli S.p.A. 20129 Milano Via Benvenuto Cellini, 2/A t. +39 02 5412 3098 f.

Dettagli

Quaderno Rosso Esercizi

Quaderno Rosso Esercizi Quaderno Rosso Esercizi Prima Puntata 1 11) Verifica della comprensione Metti la crocetta X alla risposta esatta. Dove va Marta? Marta va a scuola Marta va a casa Come va a scuola Marta? Marta va a scuola

Dettagli

QUINDIDICESIMA PUNTATA I compiti a casa Nonna sei grande

QUINDIDICESIMA PUNTATA I compiti a casa Nonna sei grande QUINDIDICESIMA PUNTATA I compiti a casa Nonna sei grande Personaggi principali: i Fappani (mamma Anna, papà Paolo, Marta, Carlo). Personaggi secondari:la nonna, Mamadou (compagno di Carlo). Ambienti: casa

Dettagli

Quaderno Rosso Esercizi

Quaderno Rosso Esercizi Quaderno Rosso Esercizi Quarta Puntata 1 10) Completa le frasi: scegli la forma corretta del verbo DARE. Io do i libri al mio amico. (do diamo) Marta.. il numero di telefono al compagno. (dai dà) Tu e

Dettagli

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella. Gli aggettivi possessivi Esercizio 1 : Inserisci l aggettivo o il pronome possessivo adatto 1. Dove abiti? - città si chiama Milano. 2. Dove andate in vacanza? - Andiamo con nonni e cugina al mare. zio

Dettagli

VIAGGI DI ISTRUZIONE

VIAGGI DI ISTRUZIONE VIAGGI DI ISTRUZIONE ANNO SCOLASTICO 2017 / 2018 ANNO I - II CAMPO SCUOLA SPIAGGIA ROMEA (DELTA DEL PO) (sportivo) EURO 350,00 5 GG. / 4 NOTTI SARDEGNA OVEST (ambiente) EURO 380,00 6 GG. / 5 NOTTI ANNO

Dettagli

L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione NOVEMBRE Dicembre 2014

L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione NOVEMBRE Dicembre 2014 L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione NOVEMBRE 2014 4 Dicembre 2014 METODOLOGIA e CAMPIONE L indagine che presentiamo è stata eseguita fra il 24 e il 30 novembre 2014 con metodologia

Dettagli

PRIMA PUNTATA Incontrarsi e salutarsi

PRIMA PUNTATA Incontrarsi e salutarsi PRIMA PUNTATA Incontrarsi e salutarsi 1 Personaggi principali: i Fappani (mamma Anna, papà Paolo, Marta, Carlo); il narratore (Carlo). Personaggi secondari:il professore Piacentini, gli amici/compagni

Dettagli

UNITÀ BENVENUTI IN ITALIA. tre 3 BENVENUTI IN ITALIA. Attività da pag. 12. Completa il dialogo. Stefano. Scrivi i nomi sotto ogni foto.

UNITÀ BENVENUTI IN ITALIA. tre 3 BENVENUTI IN ITALIA. Attività da pag. 12. Completa il dialogo. Stefano. Scrivi i nomi sotto ogni foto. Attività da pag. 2 Completa il dialogo. FEDERICA: Ciao, io sono a..... Loro b.... Lisa e Chris. Lisa è mia c.... ANDREA: Benvenuti! Io d..... Andrea. Sono e........... di Federica e di Stefano. CHRIS:

Dettagli

OTTAVA PUNTATA In stazione

OTTAVA PUNTATA In stazione OTTAVA PUNTATA In stazione Personaggi principali: i Fappani (mamma Anna, papà Paolo, Marta, Carlo). Personaggi secondari:prof. Piacentini, compagna Roberta + gruppetto compagni, impiegato delle Ferrovie

Dettagli

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su   Paese 2015 2016 2017 Cina 25,69% 21,42% 25,48% 23,07% 23,42% 20,81% 23,33% 23,01% 21,53% 20,08% 24,26% 18,56% Germania 5,94% 9,23% 6,41% 7,69% 6,61% 7,49% 6,37% 9,55% 9,62% 9,16% 8,36% 10,37% Romania 7,81% 8,37%

Dettagli

Quaderno Rosso. Esercizi Ottava Puntata

Quaderno Rosso. Esercizi Ottava Puntata Quaderno Rosso Esercizi Ottava Puntata 11) Verifica della comprensione Metti la crocetta X alla risposta esatta. Con chi va a Milano Marta? x Marta va con il papà Marta va da sola. Marta va con la sua

Dettagli

L Italia dei Centri Minori

L Italia dei Centri Minori 1 L Italia dei Centri Minori L Italia ed il turismo internazionale Venezia 11 Aprile 2008 PAOLO SERGARDI L ambito di indagine 2 L ARCO TEMPORALE: Quattro anni compresi tra il 2004 ed il 2007. Visitatori

Dettagli

La mobilità del Turismo

La mobilità del Turismo Direzione Compartimentale Toscana Liguria Umbria Marche e Sardegna La mobilità del Turismo Un analisi per la Toscana A cura di ELISABETTA VENTISETTE Assegnista di Ricerca Università di Firenze DISEI Istat

Dettagli

500 euro la spesa media di un week end in una città d arte OSSERVATORIO CONFTURISMO-ISTITUTO PIEPOLI: L INDICE DI FIDUCIA TOCCA IL RECORD A SETTEMBRE

500 euro la spesa media di un week end in una città d arte OSSERVATORIO CONFTURISMO-ISTITUTO PIEPOLI: L INDICE DI FIDUCIA TOCCA IL RECORD A SETTEMBRE Roma, 5 ottobre 2018 500 euro la spesa media di un week end in una città d arte OSSERVATORIO CONFTURISMO-ISTITUTO PIEPOLI: L INDICE DI FIDUCIA TOCCA IL RECORD A SETTEMBRE L indice del viaggiatore italiano

Dettagli

LA RILEVAZIONE IN DETTAGLIO

LA RILEVAZIONE IN DETTAGLIO gen-15 feb-15 mar-15 apr-15 mag-15 giu-15 lug-15 ago-15 set-15 ott-15 nov-15 dic-15 gen-16 feb-16 mar-16 apr-16 mag-16 giu-16 lug-16 ago-16 set-16 ott-16 nov-16 dic-16 gen-17 feb-17 mar-17 apr-17 mag-17

Dettagli

Struttura e tendenze della spesa degli italiani all estero

Struttura e tendenze della spesa degli italiani all estero Struttura e tendenze della spesa outgoing degli italiani Andrea Alivernini L ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE NEL 24 Venezia 19 aprile 25 http:// ://www.uic.itit hturisti ed escursionisti handamenti

Dettagli

SCHEDA DATI ASILO E IMMIGRAZIONE Elaborazione delle statistiche su asilo e immigrazione

SCHEDA DATI ASILO E IMMIGRAZIONE Elaborazione delle statistiche su asilo e immigrazione SCHEDA DATI ASILO E IMMIGRAZIONE Elaborazione delle statistiche su asilo e immigrazione 1 Indice Mediterraneo Arrivi via mare nel Mediterraneo Arrivi via mare in Grecia mensili Arrivi via mare in Spagna

Dettagli

Quaderno Rosso. Esercizi Quattordicesima Puntata

Quaderno Rosso. Esercizi Quattordicesima Puntata Quaderno Rosso Esercizi Quattordicesima Puntata 9) Verifica della comprensione Metti la crocetta X alla risposta esatta. 1. Che cosa ha visto Carlo in Pinacoteca? x I quadri dei pittori bresciani e non

Dettagli

L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione OTTOBRE Ottobre 2014

L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione OTTOBRE Ottobre 2014 L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione OTTOBRE 2014 27 Ottobre 2014 METODOLOGIA e CAMPIONE L indagine che presentiamo è stata eseguita fra il 20 e il 24 ottobre 2014 con metodologia

Dettagli

L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione GIUGNO giugno 2015

L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione GIUGNO giugno 2015 L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione GIUGNO 2015 29 giugno 2015 METODOLOGIA e CAMPIONE L indagine che presentiamo è stata eseguita fra il 18 e il 25 giugno 2015 con metodologia CATI/CAWI

Dettagli

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1 INTERROGATIVI Pronomi CHI invariabile (masc-femm/sing-plu), per persone es. CHI è quella ragazza? CHI sono quelle ragazze? CHE COSA invariabile (masc-femm/sing-plu),per cose Aggettivi QUALE/I QUANTO/I

Dettagli

Permessi di soggiorno per area geografica di cittadinanza, al 1 gennaio 1992 e (numero)

Permessi di soggiorno per area geografica di cittadinanza, al 1 gennaio 1992 e (numero) Permessi di soggiorno per area geografica di cittadinanza, al 1 gennaio 1992 e 2003 (numero) 700.000 600.000 500.000 Altri Unione europea 400.000 Altri 300.000 200.000 Occidentale Settentrionale Altri

Dettagli

Quaderno Rosso Esercizi

Quaderno Rosso Esercizi Quaderno Rosso Esercizi Terza Puntata 10) Guarda i nomi scritti nella tabella: tutti hanno davanti (sono preceduti da) l articolo indeterminativo. maschile femminile L articolo indeterminativo UN CAFFE

Dettagli

DICIOTTESIMA PUNTATA Al ristorante

DICIOTTESIMA PUNTATA Al ristorante DICIOTTESIMA PUNTATA Al ristorante Personaggi principali: i Fappani (mamma Anna, papà Paolo, Marta, Carlo). Personaggi secondari: cameriere ristorante giapponese. Ambienti: casa Fappani, interno ristorante

Dettagli

3. Una serata speciale 26

3. Una serata speciale 26 3. Una serata speciale 26 1 Guarda i nomi scritti nella tabella Guarda i nomi scritti nella tabella: tutti hanno davanti (sono preceduti da) l articolo indeterminativo. L articolo indeterminativo maschile

Dettagli

Incontrarsi e salutarsi

Incontrarsi e salutarsi 1. Incontrarsi e salutarsi 11 1 Verifica della comprensione. Metti la crocetta X sulla risposta esatta 1. + Dove va Marta? o Marta va a scuola. o Marta va a casa. Come va a scuola Marta? o Marta va a scuola

Dettagli

Attività dell Ufficio immigrazione della Questura di Torino

Attività dell Ufficio immigrazione della Questura di Torino Questura di Torino Ufficio immigrazione Attività dell Ufficio immigrazione della Questura di Torino PRESENZE TOTALI AL 31/12/2003 UNIONE EUROPEA Nazionalità Motivo del soggiorno 0/14 15/17 18/30 31/50

Dettagli

Dieci anni di relazioni con i cittadini di altri Paesi a cura di: Sezione Progetti Strategici U.O. Ufficio Relazioni con il Pubblico

Dieci anni di relazioni con i cittadini di altri Paesi a cura di: Sezione Progetti Strategici U.O. Ufficio Relazioni con il Pubblico Dieci anni di relazioni con i cittadini di altri Paesi 004-04 Dieci anni di relazioni con i cittadini di altri Paesi 004-04 più cittadini senza regolare titolo di soggiorno URP dal 004 al 005 scarsa conoscenza

Dettagli

REPORT SCUOLA DI LINGUA ITALIANA distretto SUD ASSOCIAZIONE ARCOBALENO. c/o SALA MARTINELLI, viale Martinelli n. 21 RICCIONE

REPORT SCUOLA DI LINGUA ITALIANA distretto SUD ASSOCIAZIONE ARCOBALENO. c/o SALA MARTINELLI, viale Martinelli n. 21 RICCIONE REPORT SCUOLA DI LINGUA ITALIANA distretto SUD ASSOCIAZIONE ARCOBALENO c/o SALA MARTINELLI, viale Martinelli n. 2 RICCIONE TOTALE ISCRITTI: 269 TOTALE CORSI ATTIVATI: 7 TOTALE ORE DI LEZIONE: 765 TOTALE

Dettagli

OFFERTA VALIDA PER SPEDIZIONI CON SERVIZIO EXPRESS SAVER

OFFERTA VALIDA PER SPEDIZIONI CON SERVIZIO EXPRESS SAVER OFFERTA VALIDA PER SPEDIZIONI CON SERVIZIO EXPRESS SAVER Italia Belgio, Francia, Germania, UK, Principato di Monaco Austria, Olanda, Spagna Rep. Ceca, Rep. Slovacca, Polonia, Slovenia, Ungheria Bulgaria,

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 - Livello A1 Ascoltare (20 minuti - 30 punti) e Leggere (30 minuti - 30 punti) Nome del Centro

Dettagli

OTTAVA LEZIONE VERSO IL MARE

OTTAVA LEZIONE VERSO IL MARE OTTAVA LEZIONE VERSO IL MARE OTTAVA LEZIONE 84 Verso il mare Giovanni Giovanni Giovanni Eccole qui le chiavi. Giovanni, quanto pago in tutto? Millecinquecento lire soltanto. Eccole; la macchina la riporto

Dettagli

Dinamica, caratteristiche, livello di spesa

Dinamica, caratteristiche, livello di spesa L ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE NEL 24 Risultati e tendenze per incoming e outgoing Venezia, 19 aprile 25 I TURISTI OUTGOING ORGANIZZATI Dinamica, caratteristiche, livello di spesa Laura Andreatta

Dettagli

INDICE. INTRODUZIONE... pag. 7. PRIMA DI PARTIRE: DOVE, CON CHI, QUANDO E COME ANDARE... pag. 11. PRIMA DI PARTIRE: COSA FARE?... pag.

INDICE. INTRODUZIONE... pag. 7. PRIMA DI PARTIRE: DOVE, CON CHI, QUANDO E COME ANDARE... pag. 11. PRIMA DI PARTIRE: COSA FARE?... pag. INDICE INTRODUZIONE....................................................................... pag. 7 PRIMA DI PARTIRE: DOVE, CON CHI, QUANDO E COME ANDARE.....................................................................

Dettagli

L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione APRILE aprile 2015

L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione APRILE aprile 2015 L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione APRILE 2015 30 aprile 2015 METODOLOGIA e CAMPIONE L indagine che presentiamo è stata eseguita fra il 23 e il 29 aprile 2015 con metodologia CATI/CAWI

Dettagli

Dati Sportello O.S.P.

Dati Sportello O.S.P. Dati Sportello O.S.P. Rilevazione dati anno 2009 1. Colloqui di Accoglienza a Famiglie suddivise per Area di competenza territoriale dei Centri per l impiego della AREA DI PROVENIENZA AREA DI ALBINO AREA

Dettagli

L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione SETTEMBRE settembre 2015

L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione SETTEMBRE settembre 2015 L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione SETTEMBRE 20 29 settembre 20 METODOLOGIA e CAMPIONE L indagine che presentiamo è stata eseguita fra il 21 e il 25 SETTEMBRE 20 con metodologia

Dettagli

Pronti per la partenza? Via!

Pronti per la partenza? Via! Pronti per la partenza? Via! Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici l ora / l orario informazioni di viaggio (treno/aereo) parlare dei mezzi di trasporto Svolgimento L attività-gioco di seguito

Dettagli

VIAGGI NELLE STORIE. Frammenti di cinema. per narrare. L incontro. Percorso di italiano L2 per donne straniere

VIAGGI NELLE STORIE. Frammenti di cinema. per narrare. L incontro. Percorso di italiano L2 per donne straniere VIAGGI NELLE STORIE Frammenti di cinema per narrare L incontro Percorso di italiano L2 per donne straniere Claudia Barlassina e Marilena Del Vecchio Aprile Maggio 2009 1 VIAGGI NELLE STORIE I PARTE GUARDA

Dettagli

2008/ / / / /13 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2008/ / / / /13 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Giovedì 16 Gennaio 2014 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO GHANA ETIOPIA REP. DEMOCRATICA DEL

Dettagli

jeans e il mio peluche berretto Bene grazie: sono contenta perché partirò domani Vai sola o con la famiglia? E dove vai?

jeans e il mio peluche berretto Bene grazie: sono contenta perché partirò domani Vai sola o con la famiglia? E dove vai? IN PARTENZA Bene grazie: sono contenta perché partirò domani E dove vai? Vai sola o con la famiglia? Ciao Ling, come va? Dormirete in albergo? Avete già fatto le valigie? Andrò a Firenze a trovare gli

Dettagli

REPORT SCUOLA DI LINGUA ITALIANA - distretto NORD e distretto SUD- ASSOCIAZIONE ARCOBALENO A.S. 2012-2013 (01 GIUGNO 2012-31 MAGGIO 2013)

REPORT SCUOLA DI LINGUA ITALIANA - distretto NORD e distretto SUD- ASSOCIAZIONE ARCOBALENO A.S. 2012-2013 (01 GIUGNO 2012-31 MAGGIO 2013) REPORT SCUOLA DI LINGUA ITALIANA - distretto NORD e distretto SUD- ASSOCIAZIONE ARCOBALENO TOTALE ISCRITTI: 1274 TOTALE CORSI ATTIVATI: 61 TOTALE ORE DI LEZIONE: 2965 TOTALE INSEGNANTI: 32 A.S. 2012-2013

Dettagli

UN VIAGGIO ATTRAVERSO L'ITALIA

UN VIAGGIO ATTRAVERSO L'ITALIA UN VIAGGIO ATTRAVERSO L'ITALIA (Taccuino di viaggio di Michele) Sabato mattina, ore 10 Partenza in Espace per l Italia. Con noi vengono anche Peter e sua madre. Mia sorella Tina e Peter si sposano a settembre.

Dettagli

Un viaggio per Napoli

Un viaggio per Napoli Un viaggio per Napoli Si vi piace viaggiare, Napoli è il posto ideale, la città offre diverse attività per tutte le persone. Napoli è il capoluogo della propria città e della regione della Campania, ha

Dettagli

PROVINCIA DI RAVENNA

PROVINCIA DI RAVENNA Servizio Turismo Rapporto mensile Movimento turistico Giugno 2014 Servizio Turismo - Via della Lirica, 21-48124 Ravenna Tel. 0544 25.85.05 Fax 25.85.02 a retro copertina Riepilogo arrivi mensili - Gennaio

Dettagli

VACANZE DI PASQUA: OLTRE 7 MILIONI DI FAMIGLIE IN VACANZA, 400 MILA IN MENO DEL 2009. SPESA IN AUMENTO A QUOTA 9,7 MILIARDI DI EURO

VACANZE DI PASQUA: OLTRE 7 MILIONI DI FAMIGLIE IN VACANZA, 400 MILA IN MENO DEL 2009. SPESA IN AUMENTO A QUOTA 9,7 MILIARDI DI EURO Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA VACANZE DI PASQUA: OLTRE 7 MILIONI DI FAMIGLIE IN VACANZA, 400 MILA IN MENO DEL 2009. SPESA IN AUMENTO A QUOTA 9,7 MILIARDI DI EURO. VOGLIA DI ESTERO: SOPRATTUTTO LA FRANCIA

Dettagli

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura N. 0385 Sabato 03.06.2017 Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura Alle ore 12 di oggi, nell Atrio dell Aula

Dettagli

PROVINCIA DI RAVENNA

PROVINCIA DI RAVENNA Servizio Turismo Rapporto mensile Movimento turistico Dicembre 2014 Servizio Turismo - Via della Lirica, 21-48124 Ravenna Tel. 0544 25.85.05 Fax 25.85.02 a retro copertina Riepilogo arrivi mensili - Gennaio

Dettagli

Anna Maria Moiso Roberta Strocchio Cristina Vannini

Anna Maria Moiso Roberta Strocchio Cristina Vannini LA GRAMMATICA E IL LESSICO: MOMENTO DI RICERCA, RIFLESSIONE, CONFRONTO. UN PERCORSO VERTICALE DALLA SCUOLA PRIMARIA ALLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Anna Maria Moiso Roberta Strocchio Cristina Vannini

Dettagli

Il Galatilo. Ovvero l arte del buon viaggiare.

Il Galatilo. Ovvero l arte del buon viaggiare. Il Galatilo. Ovvero l arte del buon viaggiare. Il Galatilo migliora il viaggio. Galateo, bon ton, buone maniere? In treno e negli spazi ferroviari più che mai. Viaggiare in treno può essere un esperienza

Dettagli

Dati Sportello O.S.P.

Dati Sportello O.S.P. Dati Sportello O.S.P. Rilevazione dal 12 aprile 2006 al 30 settembre 2007 1. Rilevazione affluenza Famiglie 1.1 Provenienza delle Famiglie che accedono allo Sportello O.S.P. Area geografica di provenienza

Dettagli

Dati Sportello O.S.P.

Dati Sportello O.S.P. Dati Sportello O.S.P. Rilevazione dati anno 2010 1. Colloqui di Accoglienza a Famiglie suddivise per Area di competenza territoriale dei Centri per l impiego della AREA DI PROVENIENZA AREA DI ALBINO AREA

Dettagli

2006/ / / / /11 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2006/ / / / /11 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Lunedì 12 Settembre 2011 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO ETIOPIA GHANA ALGERIA SENEGAL ERITREA

Dettagli

2005/ / / / /10 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2005/ / / / /10 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Lunedì 8 Novembre 2010 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO ETIOPIA ALGERIA GHANA LIBIA NIGERIA

Dettagli

PRESENTARSI. A.A h=p://italianolinguadue.altervista.org/ corso-erasmus-italiano-b italianolinguadue.altervista.

PRESENTARSI. A.A h=p://italianolinguadue.altervista.org/ corso-erasmus-italiano-b italianolinguadue.altervista. PRESENTARSI A.A. 2016 2017 h=p://italianolinguadue.altervista.org/ corso-erasmus-italiano-b1-2016-2017 italianolinguadue.altervista.org franca.riccardi@me.com I paesi italianolinguadue.altervista.org franca.riccardi@me.com

Dettagli

L'INDICE DI FIDUCIA DEL VIAGGIATORE ITALIANO

L'INDICE DI FIDUCIA DEL VIAGGIATORE ITALIANO L'INDICE DI FIDUCIA DEL VIAGGIATORE ITALIANO Rilevazione GIUGNO 2018 Documento redatto per: Progetto n. 331-2017 Istituto Piepoli S.p.A. 20129 Milano Via Benvenuto Cellini, 2/A t. +39 02 5412 3098 f. +39

Dettagli

Dove vanno in vacanza i Viterbesi

Dove vanno in vacanza i Viterbesi Dove vanno in vacanza i Viterbesi Indagine sulle abitudini di consumo del prodotto vacanza dei residenti nella provincia di Viterbo Settembre 2010 VITERBO DOMANDA N 1 Lei è andato o andrà in vacanza questa

Dettagli

Attività 1 Gli struffoli napoletani - Le ricette di Nonna Anna https://www.youtube.com/watch?v=o7lldgi3zfc&t=31s. Domande.

Attività 1 Gli struffoli napoletani - Le ricette di Nonna Anna https://www.youtube.com/watch?v=o7lldgi3zfc&t=31s. Domande. Attività 1 Gli struffoli napoletani - Le ricette di Nonna Anna https://www.youtube.com/watch?v=o7lldgi3zfc&t=31s Domande 1 2 3 4 5 6 Risposte 1 2 3 4 5 6 Attività 2 Nonna Bruna e la pearà https://www.youtube.com/watch?v=hj5w_k66r0m

Dettagli

Fatima e sua madre Hanane sono al supermercato a fare la spesa. Incontrano Omar

Fatima e sua madre Hanane sono al supermercato a fare la spesa. Incontrano Omar AL SUPERMERCATO Fatima e sua madre Hanane sono al supermercato a fare la spesa. Incontrano Omar Noi compriamo le cose per tutta la settimana. Prendiamo: il pane, il latte, i biscotti, la carne e il pesce,

Dettagli

DOCENTE: Vio Enrico MATERIA: GEOGRAFIA GENERALE E TURISTICA ANNO SCOLASTICO 2018/2019. CLASSE: Seconda A

DOCENTE: Vio Enrico MATERIA: GEOGRAFIA GENERALE E TURISTICA ANNO SCOLASTICO 2018/2019. CLASSE: Seconda A Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti http://www.istitutoalgarotti.ite-mail: algarotti@tin.it -VEISO1600D@istruzione.it - C. F.: 80012240273 Istituto Tecnico Turistico Francesco Algarotti

Dettagli

SEDICESIMA PUNTATA In cantiere

SEDICESIMA PUNTATA In cantiere SEDICESIMA PUNTATA In cantiere Personaggi principali: i Fappani (mamma Anna, papà Paolo, Marta, Carlo). Personaggi secondari: Munir Ambienti: casa Fappani, esterno strada e cantiere. INTERNO CUCINA Ciao

Dettagli

SESTA PUNTATA Dal dottore

SESTA PUNTATA Dal dottore SESTA PUNTATA Dal dottore 1 Personaggi principali: i Fappani (mamma Anna, papà Paolo, Marta, Carlo). Personaggi secondari:la pediatra Ambienti: casa Fappani, esterno strada, studio medico. INTERNO - CUCINA

Dettagli

Città di Jesolo Servizi Demografici ANALISI DEI MATRIMONI NEL COMUNE DI JESOLO

Città di Jesolo Servizi Demografici ANALISI DEI MATRIMONI NEL COMUNE DI JESOLO Città di Jesolo Servizi Demografici ANALISI DEI MATRIMONI NEL COMUNE DI JESOLO Anni 2001 2013 Anno Matrimoni Popolazione Tasso di nuzialità 2001 158 22724 6,95 2002 152 23067 6,59 2003 184 23465 7,84 2004

Dettagli

4. LA POPOLAZIONE STRANIERA

4. LA POPOLAZIONE STRANIERA 4. LA POPOLAZIONE STRANIERA 4.1 La popolazione straniera iscritta in anagrafe Popolazione straniera residente per sesso Anni 1993-2012 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 Maschi 1.115 1.435

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 15 In giro per la città A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa 2011 1 IN GIRO PER LA CITTA DIALOGO PRINCIPALE A- Carmen! Sono qui. B- Danilo! Ciao

Dettagli

2007/ / / / /12 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2007/ / / / /12 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Martedì 2 Ottobre 2012 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO ETIOPIA GHANA REP. DEMOCRATICA DEL CONGO

Dettagli

GIANFRANCO RIGHI Srl International Forwarding Agent. Il vostro consulente per ogni esigenza nei trasporti internazionali

GIANFRANCO RIGHI Srl International Forwarding Agent. Il vostro consulente per ogni esigenza nei trasporti internazionali GIANFRANCO RIGHI Srl International Forwarding Agent Il vostro consulente per ogni esigenza nei trasporti internazionali GIANFRANCO RIGHI Srl International Forwarding Agent 2 L azienda: La Società è stata

Dettagli

IL CONTINENTE EUROPA

IL CONTINENTE EUROPA IL CONTINENTE EUROPA L Europa è un continente. Possiamo dire anche che l Europa è una penisola. I confini dell Europa infatti sono rappresentati per la maggior parte dal mare: a Nord c è il mare Glaciale

Dettagli

1.3 Alunni con cittadinanza non italiana nelle scuole della provincia di COMO. A.s. 2003/2004

1.3 Alunni con cittadinanza non italiana nelle scuole della provincia di COMO. A.s. 2003/2004 1.3 Alunni con cittadinanza non italiana nelle scuole della provincia di COMO. A.s. 2003/2004 Tab. 1.3.1 - Alunni con cittadinanza non italiana nelle scuole della provincia di COMO per ordine di scuola

Dettagli

L avverbio: Piero sorseggia allegramente il tè. Forse verrò alla festa. Domani giocherò con te. Marco sta male. Essi hanno mangiato molto.

L avverbio: Piero sorseggia allegramente il tè. Forse verrò alla festa. Domani giocherò con te. Marco sta male. Essi hanno mangiato molto. L avverbio: Piero sorseggia allegramente il tè. Forse verrò alla festa. Domani giocherò con te. Marco sta male. Essi hanno mangiato molto. Arriverò prestissimo. Qui non ci si comporta così. a) Caratteristiche

Dettagli

Einstufungstest Italienisch

Einstufungstest Italienisch valutazione 1. articoli 2. plurali 3. imp/pass.pross/fut 4. paragoni 5. perf/imperf 6. domande 7. forme verbali 8. comprensione 9. lettera punteggio massimo Punteggio minimo per A2 orale Einstufungstest

Dettagli

1 di 8 11/12/2008 13.52 La presenza degli stranieri in provincia di Brindisi al 1 gennaio 1999 I dati sui cittadini stranieri residenti nella nostra provincia, riferiti al 1 gennaio 1999, sono stati forniti

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 2 LA FAMIGLIA A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 LA FAMIGLIA DIALOGO PRINCIPALE A- Ciao, Alina. B- Ciao, Omar. Come stai? A- Bene, tutto

Dettagli

INDICE LA CARTA POLITICA E DEMOGRAFICA DELL EUROPA IL BAGAGLIO GEOGRAFICO 1 IL RETICOLATO GEOGRAFICO E I FUSI ORARI 2

INDICE LA CARTA POLITICA E DEMOGRAFICA DELL EUROPA IL BAGAGLIO GEOGRAFICO 1 IL RETICOLATO GEOGRAFICO E I FUSI ORARI 2 INDICE 0 IL BAGAGLIO GEOGRAFICO 1 IL RETICOLATO GEOGRAFICO E I FUSI ORARI 2 I fusi orari DIARIO 4 METTITI ALLA PROVA 5 2 LEGGIAMO LE CARTE GEOGRAFICHE 6 3 LE FOTOGRAFIE AEREE E SATELLITARI 8 METTITI ALLA

Dettagli

PROVINCIA DI RAVENNA

PROVINCIA DI RAVENNA Servizio Turismo Rapporto mensile Movimento turistico Gennaio 2015 Servizio Turismo - Via della Lirica, 21-48124 Ravenna Tel. 0544 25.85.05 Fax 25.85.02 a retro copertina Riepilogo arrivi mensili - Gennaio

Dettagli

Bus, treno e metro: tutti i mezzi per muoversi ad Amburgo

Bus, treno e metro: tutti i mezzi per muoversi ad Amburgo Bus, treno e metro: tutti i mezzi per muoversi ad Amburgo Author : Francesca Date : 14 novembre 2017 Amburgo è una città molto grande. Il suo aeroporto (per fortuna) è molto vicino al centro e rientra

Dettagli

LE NAZIONALITÀ PRESENTI NELLE SCUOLE DELL UMBRIA

LE NAZIONALITÀ PRESENTI NELLE SCUOLE DELL UMBRIA Capitolo n. 5 LE NAZIONALITÀ PRESENTI NELLE SCUOLE DELL UMBRIA La provenienza degli alunni con cittadinanza non italiana La maggior parte degli alunni stranieri, frequentanti le scuole dell Umbria nell

Dettagli

Quaderno Rosso. Esercizi Diciassettesima Puntata

Quaderno Rosso. Esercizi Diciassettesima Puntata Quaderno Rosso Esercizi Diciassettesima Puntata 8) Verifica della comprensione. Metti la crocetta X alla risposta esatta. 1. Che tempo atmosferico ci sarà oggi secondo Paolo? Ci sarà un cielo nuvoloso.

Dettagli

Analisi flussi gennaio agosto 2017

Analisi flussi gennaio agosto 2017 Analisi flussi gennaio agosto 217 I dati del Ministero dell Interno mostrano, in coincidenza con il mese di agosto, una drastica riduzione dei flussi migratori verso l Italia, ormai consolidata dopo il

Dettagli

Partenza Nave Itinerario Notti. 23 gennaio 2012 Costa Allegra Egitto, Israele e Giordania 7. 26 marzo 2012 Costa Marina Egitto, Israele e Giordania 7

Partenza Nave Itinerario Notti. 23 gennaio 2012 Costa Allegra Egitto, Israele e Giordania 7. 26 marzo 2012 Costa Marina Egitto, Israele e Giordania 7 Partenze Privilegio 2012 Mar Rosso 23 gennaio 2012 Costa Allegra Egitto, Israele e Giordania 26 marzo 2012 Costa Marina Egitto, Israele e Giordania 16 aprile 2012 Costa Marina Egitto, Israele e Giordania

Dettagli

Trend Internazionali del Turismo

Trend Internazionali del Turismo Trend Internazionali del Turismo Rolf Freitag, Presidente di IPK International Torino, 27. Novembre 2008 1 Condizioni economiche nei primi otto mesi dell anno 2008 Buona crescità economica nella maggior

Dettagli

Progetto I Like Italia: i volti. Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi della L.383/00 l.

Progetto I Like Italia: i volti. Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi della L.383/00 l. Progetto I Like Italia: i volti dell integrazione Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi della L.383/00 l. f) annualità 2013 Ricerca condotta da MODAVI Onlus Questionari

Dettagli

Movimentazione Turistica - Statistica per Tipologie e Provenienze

Movimentazione Turistica - Statistica per Tipologie e Provenienze Stat.Tipologia - 2012 Alberghi 5 st Alberghi 4 st Alberghi 3 st CodiceIstat Descrizione Arr ALB5 Pre ALB5 n.strut Arr ALB4 Pre ALB4 n.strut Arr ALB3 1 FRANCIA 1349 4462 81 18789 39293 479 29957 2 BELGIO

Dettagli

PRIMA RILEVAZIONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIRITTO DOVERE DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE

PRIMA RILEVAZIONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIRITTO DOVERE DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE ISTRUZIONE, FORMAZIONE, LAVORO E POLITICHE SOCIALI SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE PRIMA RILEVAZIONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIRITTO DOVERE DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE ISTITUTI

Dettagli

L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione AGOSTO agosto 2015

L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione AGOSTO agosto 2015 L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione AGOSTO 20 28 agosto 20 METODOLOGIA e CAMPIONE L indagine che presentiamo è stata eseguita fra il 20 e il 25 AGOSTO 20 con metodologia CATI/CAWI

Dettagli

Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi Ambito ALTO SEBINO Comuni di: Istituti Scolastici Comprensivi di: Istituti Superiori: I COLORI DEL LAGO

Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi Ambito ALTO SEBINO Comuni di: Istituti Scolastici Comprensivi di: Istituti Superiori:  I COLORI DEL LAGO Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi Ambito ALTO SEBINO Comuni di: Bossico Castro Costa Volpino Fonteno Lovere Pianico Riva di Solto Rogno Solto Collina e Sovere Istituti Scolastici Comprensivi di: Costa

Dettagli

EDIZIONE 2015 (valido da Ottobre 2015)

EDIZIONE 2015 (valido da Ottobre 2015) EDIZIONE 05 (valido da Ottobre 05) INDAGINE SUL TURISMO INTERNAZIONALE DELL ITALIA Questionario per i viaggiatori in USCITA dall ITALIA Gentile signora, Egregio signore, la BANCA D ITALIA ha incaricato

Dettagli