Attraversate la strada davanti a un ex cinema che si chiamava. Andate a sinistra e percorrete la ciclabile alla destra dei Giardini Pubblici

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Attraversate la strada davanti a un ex cinema che si chiamava. Andate a sinistra e percorrete la ciclabile alla destra dei Giardini Pubblici"

Transcript

1 SQUADRA 1: Piazzale Natale Bruni (percorso blu) Appuntamento davanti al CPIA alle ore 9 All uscita del cancello del CPIA attraversa viale Monte Kosica sul pedonale. Gira a sinistra e attraversa via Ganaceto. Passa davanti all Ex Manifattura. Continua dritto su Viale Monte Kosica. Tieni la tua destra fino alla rotonda di piazzale Natale Bruni. Usa i pedonali per raggiungere la scalinata davanti alla chiesa che vedi nella foto: INIZIO DEL PERCORSO n. 1 Attraversate la strada davanti a un ex cinema che si chiamava P e Andate a sinistra e percorrete la ciclabile alla destra dei Giardini Pubblici Entrate nei Giardini Pubblici dal cancello alla vostra destra Attraversate i Giardini Pubblici girando intorno alla palazzina che sta in mezzo al parco FATEVI UNA FOTO vicino a un grande albero Girate le spalle al davanti della palazzina e andate dritto verso la cancellata che avete di fronte a voi Oltrepassate la cancellata e attraversate la strada. Siete in Corso Canal Grande

2 Andate ancora avanti lungo Corso Canal Grande, alla vostra sinistra avete le stalle dell Accademia Girate a destra in Corso Accademia, prima della biblioteca Delfini Arrivati al centro di Piazza Roma FATE UNA FOTO con la statua di CIRO MENOTTI poi andate a sinistra in via Farini Arrivati all incrocio con la via Emilia andate a destra, sotto il portico dove c è in negozio di vestiti Sradivarius Al primo incrocio andate a sinistra e attraversate la via Emilia Procedete ancora fino a metà di questa che si chiama via S i e fermatevi davanti alla cancellata che avete alla vostra destra

3 SQUADRA 2: Piazzale San Francesco Appuntamento davanti al CPIA alle ore 9 (poi seguire il percorso verde) All uscita del cancello del CPIA attraversa viale Monte Kosica sul pedonale. Procedi dritto lungo via Ganaceto. Vai avanti in via Ganceto fino alla via Emilia, la strada che attraversa tutto il centro di Modena. Attraversa la via Emilia e vai a destra sul marciapiede. Arriva a un negozio di scarpe che si chiama Dugoni. Qui gira a sinistra. Sei in Rua Muro. Vai avanti lungo tutta questa strada e arriva davanti alla chiesa nella foto. INIZIO DEL PERCORSO n. 2 Fatti una FOTO CON LA FONTANA che si trova vicino ALLA CHIESA. Andate verso destra in Corso Canalchiaro in direzione Centro Continuate in corso Canalchiaro Al secondo incrocio girate a sinistra in via san Giacomo e andate dritto fino alla piazzetta con la fontana alla vostra destra. FATE UNA FOTO CON LA FONTANA Attraversate la piazzetta e imboccate una via dove ci sono molte saracinesche dei negozi e dei locali disegnate. FATE LE FOTO DI 2 O 3 SARACINESCHE DIPINTE. Questa strada si chiama via C a

4 All incrocio con via sant Eufemia girate a destra e andate dritto, attraversate la piazzetta Sant Eufemia e continuate fino a trovarvi di fronte al D o di Modena. Tenete la vostra destra, camminate con il Duomo alla vostra sinistra e attraversate Piazza Grande In Piazza Grande cercate la statuetta della BONISSIMA e FATELE UNA FOTO CON VOI SOTTO. Prendete via Castellaro e girate alla prima laterale a sinistra. Circa a metà di questa strada che si chiama via S..i, alla vostra sinistra, c è una cancellata. SIETE ARRIVATI

5 SQUADRA 3: CPIA Modena Appuntamento davanti alla scuola alle ore 9 Attraversate la strada e girate a sinistra Proseguite fino all Ex Manifattura e FATEVI UNA FOTO davanti alla farmacia di San Giorgio Girate a destra e attraversate la piazza/via della Manifattura Tabacchi con la statua del cavallo Arrivate fino al portico, passate sotto il portico e arrivate in via Sgarzeria Andate dritto fino a Piazzale san Domenico dove c è una statua in mezzo a un piccolo parcheggio. Girate a destra in via Cesare Battisti. Camminate sotto il portico, attraversate via Taglio. In via Taglio ci sono tanti negozi. FATEVI UNA FOTO davanti al negozio che vi piace di più. Cosa vende?. Cosa c è in vetrina?. Proseguite in Via Cesare Battisti qui c è una libreria. Come si chiama?.. Arrivate in fondo a questa via che incrocia la via Emilia. Qui girate a sinistra. Andate avanti, passate davanti alla statua di Alessandro Tassoni, proprio sotto alla Ghirlandina, Poi superate una piazzetta, sempre sulla vostra destra, con un bar e, sopra, un orologio. Dopo il bar dell orologio girate la prima strada a destra, siete via S i

6 Andate avanti fino a circa metà di questa strada, dove c è una grande cancellata.

7 SQUADRA 4: PORTA SANT AGOSTINO Appuntamento davanti al CPIA alle ore 9 (poi seguire il percorso rosso) All uscita del cancello del CPIA attraversa viale Monte Kosica sul pedonale. Girate a destra. Andate avanti fino alla pizzeria I cappuccini. State sul marciapiede e girate a sinistra. Siete in viale Fontanelli. Andate dritto su questo viale. Viale Fontanelli cambia nome e diventa Viale Berengario. Proseguite su viale Berengario fino ad arrivare in piazzale Sant Agostino. Di fronte al palazzo dei musei c è un altro edificio: l ex OSPEDALE SANT AGOSTINO INIZIO DEL PERCORSO n. 4 L ingresso dell ex ospedale Sant Agostino è alla vostra sinistra, andate dritto e all angolo voltate a sinistra in via Ramazzini. Sempre sulla sinistra trovate una porta chiusa. Cosa c è scritto sopra alla porta? F dell

8 Andate dritto fino a che trovate un incrocio. Nel palazzo di fronte a voi, a sinistra, c è un negozio. Come si chiama?.. Cosa vende?... Quali sono i vostri gusti di gelato preferiti? Andate a destra e camminate lungo via del Voltone fino a che arrivate in una piazza dove c è una Chiesa. Come si chiamano la Piazza e la Chiesa?. La Chiesa è di fronte a voi. Andate a sinistra e dopo pochi metri trovate una fontana. FATEVI UNA FOTO TUTTI INSIEME DAVANTI ALLA FONTANA. Provate a chiedere ad un passante come si chiama la fontana. Si chiama Fontana del. Proseguite sulla strada che fa una piccola curva e lasciate la piazza della Pomposa alle vostre spalle. Arrivati all angolo voltate a sinistra in via Ga.. Cosa c è all angolo dove avete appena voltato? L Os Da E. Il locale è aperto o chiuso?. Andate a sinistra ed all incrocio voltate a destra in Corso Andate dritto, superate il secondo incrocio e continuate ad andare sempre dritto.

9 Arrivati all angolo trovate l ingresso di una Scuola. Come si chiama questa scuola? LICEO CLASSICO S.. C Voltate a destra in Via Tre Febbraio ed andate dritto finché arrivate in una piccola piazza dove c è un parcheggio. Il parcheggio è alla vostra destra e voi andate dritto, imboccate una piccola strada che si chiama Via Fonte d Abisso. Uno strano nome, vero? Arrivati in fondo, in angolo, trovate un bar. Come si chiama il bar?.. Voltate a sinistra e poi subito a destra in via Coltellini. Andate dritto fino alla piazza. Cos è l edificio che trovate alle vostre spalle? La Sinagoga, che è il luogo dove pregano gli.. Andate dritto fino alla Via Emilia. Attraversate la strada e voltate e poi andate a sinistra. Superate una piccola piazzetta con un orologio alla prima strada voltate a destra in via S A metà del marciapiede trovate un grande cancello. Siete arrivati.

Percorso consigliato per raggiungere l Art Hotel Commercianti

Percorso consigliato per raggiungere l Art Hotel Commercianti Percorso consigliato per raggiungere l Art Hotel Commercianti PROVENIENTI DA AUTOSTRADA A1: USCITA 2 (BORGO PANIGALE), direzione CENTRO - Alla rotonda uscire su VIALE PALMIRO TOGLIATTI - Proseguire su

Dettagli

Come raggiungere la Chiesa di San Cristoforo

Come raggiungere la Chiesa di San Cristoforo Come raggiungere la Chiesa di San Cristoforo La Chiesa di San Cristoforo è situata nella zona Sud-Ovest di Milano in Via San Cristoforo 3, all angolo con l Alzaia Naviglio Grande. È raggiungibile dalla

Dettagli

PERCORSO CONSIGLIATO PER RAGGIUNGERE L ART HOTEL COMMERCIANTI

PERCORSO CONSIGLIATO PER RAGGIUNGERE L ART HOTEL COMMERCIANTI PERCORSO CONSIGLIATO PER RAGGIUNGERE L ART HOTEL COMMERCIANTI ATTENZIONE: A Bologna, come in tante città europee, esistono diverse zone parzialmente o totalmente interdette al traffico. Per evitare di

Dettagli

PERCORSO CONSIGLIATO PER RAGGIUNGERE L ART HOTEL COMMERCIANTI

PERCORSO CONSIGLIATO PER RAGGIUNGERE L ART HOTEL COMMERCIANTI PERCORSO CONSIGLIATO PER RAGGIUNGERE L ART HOTEL COMMERCIANTI ATTENZIONE: A Bologna, come in tante città europee, esistono diverse zone parzialmente o totalmente interdette al traffico. Per evitare di

Dettagli

Escursione: il percorso del Tartufo Percorso:

Escursione: il percorso del Tartufo Percorso: Dal sito di Lorenzo Colombi www.mtblanghe.it : Itinerari Escursione: il percorso del Tartufo Percorso: Alba, Gallo d'alba, Valle del rio Talloria di Castiglione Falletto, San Giuseppe di Monforte, Monforte,

Dettagli

La zona intorno al B&B La Fossa a Vetto

La zona intorno al B&B La Fossa a Vetto La zona intorno al B&B La Fossa a Vetto Partendo direttamente dal B&B La Fossa si possono programmare delle bellissime passeggiate. Questi sono alcuni itinerari con varie durate, tutte ad anello ed alcuni

Dettagli

COME ARRIVARE ALLA MOSTRA

COME ARRIVARE ALLA MOSTRA COME ARRIVARE ALLA MOSTRA La mostra si tiene presso: SPAZIO PORTO, Ex Chiesa di Santa Marta, capannone 34, Calle Dietro ai Magazzini. Per darvi un riferimento visivo, di fronte alla mostra, al di la del

Dettagli

PERCORSO CONSIGLIATO PER RAGGIUNGERE L ART HOTEL OROLOGIO

PERCORSO CONSIGLIATO PER RAGGIUNGERE L ART HOTEL OROLOGIO PERCORSO CONSIGLIATO PER RAGGIUNGERE L ART HOTEL OROLOGIO ATTENZIONE: A Bologna, come in tante città europee, esistono diverse zone parzialmente o totalmente interdette al traffico. Per evitare di incorrere

Dettagli

I percorsi. Percorsi nel paese costruito

I percorsi. Percorsi nel paese costruito I percorsi Risultati attesi Eseguire e rappresentare i percorsi disegnando prima sul pavimento le impronte degli edifici, poi sul quaderno le impronte e le strade. Descrivere individualmente per iscritto

Dettagli

PERCORSO CONSIGLIATO PER RAGGIUNGERE L ART HOTEL OROLOGIO

PERCORSO CONSIGLIATO PER RAGGIUNGERE L ART HOTEL OROLOGIO PERCORSO CONSIGLIATO PER RAGGIUNGERE L ART HOTEL OROLOGIO ATTENZIONE: A Bologna, come in tante città europee, esistono diverse zone parzialmente o totalmente interdette al traffico. Per evitare di incorrere

Dettagli

Passeggiandoinbicicletta.it

Passeggiandoinbicicletta.it Passeggiandoinbicicletta.it Percorso ad anello dal centro di Treviso al Piave, attraverso il parco dello Storga e ritorno a Treviso lungo le Alzaie del Sile Partendo dal centro di Treviso, un ampio giro

Dettagli

Modena WiFi - elenco delle location

Modena WiFi - elenco delle location Modena WiFi - elenco delle location Luoghi di interesse storico-artistico e musei Palazzina Vigarani Presso Giardini Ducali Palazzo Comunale Piazza Grande 17 presso: Ufficio Relazioni con il Pubblico e

Dettagli

>>> >>> >>> PERCORSO PRINCIPALE N. 1 VERSO PRATO DELLA VALLE - CIRCONVALLAZIONE OSPEDALI DAL PARCHEGGIO DEL PALAFABRIS A PRATO DELLA VALLE

>>> >>> >>> PERCORSO PRINCIPALE N. 1 VERSO PRATO DELLA VALLE - CIRCONVALLAZIONE OSPEDALI DAL PARCHEGGIO DEL PALAFABRIS A PRATO DELLA VALLE PERCORSO PRINCIPALE N. 1 VERSO PRATO DELLA VALLE - CIRCONVALLAZIONE OSPEDALI NOTA GENERALE: Il corteo, per non compromettere la viabilità cittadina, non potrà procedere sempre completamente unito. Rispetteremo

Dettagli

PERCORSO CONSIGLIATO PER RAGGIUNGERE L ART HOTEL NOVECENTO

PERCORSO CONSIGLIATO PER RAGGIUNGERE L ART HOTEL NOVECENTO PERCORSO CONSIGLIATO PER RAGGIUNGERE L ART HOTEL NOVECENTO ATTENZIONE: A Bologna, come in tante città europee, esistono diverse zone parzialmente o totalmente interdette al traffico. Per evitare di incorrere

Dettagli

La Via Francigena. Tappa ER04 Da Fidenza a Fornovo

La Via Francigena. Tappa ER04 Da Fidenza a Fornovo Tappa ER04 Da Fidenza a Fornovo La Via Francigena Partenza: Fidenza, Piazza Duomo Arrivo: Fornovo, Piazza Duomo Lunghezza Totale (): 34.1 Percorribilità: A piedi, in mountain bike Tempo di percorrenza

Dettagli

PERCORSO CONSIGLIATO PER RAGGIUNGERE L ART HOTEL NOVECENTO

PERCORSO CONSIGLIATO PER RAGGIUNGERE L ART HOTEL NOVECENTO PERCORSO CONSIGLIATO PER RAGGIUNGERE L ART HOTEL NOVECENTO ATTENZIONE: A Bologna, come in tante città europee, esistono diverse zone parzialmente o totalmente interdette al traffico. Per evitare di incorrere

Dettagli

Itinerario n I due laghi: Castelgandolfo e Nemi

Itinerario n I due laghi: Castelgandolfo e Nemi Pagina 1 di 6 5 Itinerario n. 136 - I due laghi: Castelgandolfo e Nemi Scheda informativa Punto di partenza: Lago di Albano Distanza da Roma : 20 km Lunghezza: 36 km Ascesa totale: 750 m Quota massima:

Dettagli

qualche anno fa (anni 80) questa salita era asfaltata solo per i primo chilometro, poi tutta sterrata fino in cima, bellissima.

qualche anno fa (anni 80) questa salita era asfaltata solo per i primo chilometro, poi tutta sterrata fino in cima, bellissima. 1 di 5 Luogo di partenza e arrivo si trova al il campo base di Ranica (http://www.valleserianabike.it /come%20arrivare.html), per vedere il luogo di partenza CLICCA QUA Partenza dal campo base di Ranica

Dettagli

Costruiamo la scatola dei ricordi e raccontiamo

Costruiamo la scatola dei ricordi e raccontiamo SEZIONE E palloncino giallo Sul piano della didattica per competenze, l area geo storica costituisce una risorsa importante; attraverso la pratica laboratoriale, escursioni didattiche, lavori individuali

Dettagli

Prot. P.G del 08/01/2019 IL DIRIGENTE

Prot. P.G del 08/01/2019 IL DIRIGENTE Prot. P.G. 5388 del 08/01/2019 IL DIRIGENTE Visto che in occasione delle tradizionali fiere di S. Antonio e S. Geminiano che hanno luogo il 17 ed il 31 Gennaio di ogni anno, si provvederà alla concessione

Dettagli

Scuola dell Infanzia Tamburini Sezione 5 anni. Insegnanti Raffaella Calzolari Cristina Bonaretti

Scuola dell Infanzia Tamburini Sezione 5 anni. Insegnanti Raffaella Calzolari Cristina Bonaretti Scuola dell Infanzia Tamburini Sezione 5 anni Insegnanti Raffaella Calzolari Cristina Bonaretti L ambiente esterno costituisce il luogo nel quale quotidianamente il bambino è inserito. Per questo la scuola

Dettagli

ITINERARIO PER RAGGIUNGERE CASA BERSELLI TIGELLA QUATER /05/2011 CAMPOGALLIANO VIA ALBONE 14 USCIRE A CAMPOGALLIANO ULTIMA USCITA DELL

ITINERARIO PER RAGGIUNGERE CASA BERSELLI TIGELLA QUATER /05/2011 CAMPOGALLIANO VIA ALBONE 14 USCIRE A CAMPOGALLIANO ULTIMA USCITA DELL ITINERARIO PER RAGGIUNGERE CASA BERSELLI TIGELLA QUATER 20-21-22/05/2011 CAMPOGALLIANO VIA ALBONE 14 USCIRE A CAMPOGALLIANO ULTIMA USCITA DELL AUTOSTRADA DEL BRENNERO PER CHI VIENE DA NORD, PRIMA USCITA

Dettagli

MTB Rieti Sede principale C/o Cantina Veneta di Paolo Miatto. itinerario A2. Il santuario della Foresta Cazzocchia e Acqua Martina 1/7

MTB Rieti Sede principale C/o Cantina Veneta di Paolo Miatto. itinerario A2. Il santuario della Foresta Cazzocchia e Acqua Martina 1/7 itinerario A2 Il santuario della Foresta Cazzocchia e Acqua Martina INFORMAZIONI TECNICHE Lunghezza 15.6 km Dislivello 567 mt Quota minima 589 mt slm Quota Massima 726 mt slm Tempo di sella 1 ora e 20

Dettagli

COME ARRIVARE A PIAZZALE SANT AGOSTINO (sede del Convegno)

COME ARRIVARE A PIAZZALE SANT AGOSTINO (sede del Convegno) COME ARRIVARE A PIAZZALE SANT AGOSTINO (sede del Convegno) DALLA STAZIONE FERROVIARIA DI BERGAMO (PIAZZA G. MARCONI) Uscendo dalla stazione ferroviaria di Bergamo, proprio di fronte, senza uscire dalla

Dettagli

Fate attenzione alla casa al termine del sentiero, ci sono diversi cani sciolti non pericolosi ma è meglio passare piano e con prudenza.

Fate attenzione alla casa al termine del sentiero, ci sono diversi cani sciolti non pericolosi ma è meglio passare piano e con prudenza. 1 di 5 Luogo di partenza e arrivo si trova al campo base di Ranica (http://www.valleserianabike.it /come%20arrivare.html), per vedere il luogo di partenza CLICCA QUA Partenza dal campo base di Ranica,

Dettagli

Elenco Società per la fornitura di lavoro interinale operanti sul territorio provinciale di Modena:

Elenco Società per la fornitura di lavoro interinale operanti sul territorio provinciale di Modena: Elenco Società per la fornitura di lavoro interinale operanti sul territorio provinciale di Modena: ADECCO Filiale di Modena 1 Via Crespellani, 24 tel. 059/367337 - fax 059/375756; Indirizzo Internet:

Dettagli

Itinerario n Da Cottanello alle cappellette di Greccio

Itinerario n Da Cottanello alle cappellette di Greccio Pagina 1 Itinerario n. 082 - Da Cottanello alle cappellette di Greccio Scheda informativa Punto di partenza: Cottanello (RI) Distanza da Roma : 80 km Lunghezza: 30 km Ascesa totale: 1000 m Quota massima:

Dettagli

Piazze scomparse

Piazze scomparse 2014.10.26 Piazze scomparse Copertina della ciclo-passeggiata : siamo in via della Conciliazione, 1^ sosta del tema le piazze scomparse. Dalla scheda di Piero,( come tutte le scritte in blu), pubblicata

Dettagli

In classe è arrivato da due settimane Adriatik, un ragazzo albanese. Alcuni compagni fanno con lui un giro per la città.

In classe è arrivato da due settimane Adriatik, un ragazzo albanese. Alcuni compagni fanno con lui un giro per la città. IN GIRO PER LA CITTÀ In classe è arrivato da due settimane Adriatik, un ragazzo albanese. Alcuni compagni fanno con lui un giro per la città. Allora, ragazzi, ci incontriamo oggi pomeriggio alle 3.00 in

Dettagli

Luogo di partenza e arrivo:ranicaper vedere il luogo di partenza CLICCA QUA

Luogo di partenza e arrivo:ranicaper vedere il luogo di partenza CLICCA QUA 1 di 5 nota: Percorrere la ciclabile della valle Seriana è molto semplice, tuttavia, nel primo tratto da Ranica a Nembro a causa delle varie diramazioni, abitazioni e strade e alla scarsa segnaletica,

Dettagli

Informazioni accessibilità POFFABBRO

Informazioni accessibilità POFFABBRO Informazioni accessibilità POFFABBRO Rilevazione effettuata da: Michele Franz, Alessia Del Bianco e Valentina Cainero Data rilevazione: 08 agosto 2017 Itinerario previsto: Visita esterna al borgo di Pofabbro

Dettagli

3,75 Girare a destra, entrare dentro la pineta e rientrare sul percorso ciclopedonale seguendo le indicazioni in rosso per l itinerario mtb n. 10.

3,75 Girare a destra, entrare dentro la pineta e rientrare sul percorso ciclopedonale seguendo le indicazioni in rosso per l itinerario mtb n. 10. ANELLO DEL TRASIMENO Partenza e arrivo: Castiglione del Lago Distanza: 70,5 km Dislivello: 440 metri Difficoltà: medio-difficile Fondo stradale: asfalto, sterrato Bici consigliata: mtb, ibrida nella variante

Dettagli

Itinerario n 2 - Itinerari percorsi in mountain bike nei dintorni di Fiuggi. Scalambra-cadabra.

Itinerario n 2 - Itinerari percorsi in mountain bike nei dintorni di Fiuggi. Scalambra-cadabra. Itinerario n 2 - Itinerari percorsi in mountain bike nei dintorni di Fiuggi Scheda informativa Scalambra-cadabra. Punto di ritrovo: Fiuggi (davanti Fonte Bonifacio VIII) Lunghezza: 50,8 km Dislivello totale:

Dettagli

MARESANA OLERA LONNO - Roadbook - valleserianabike bergamo

MARESANA OLERA LONNO - Roadbook - valleserianabike bergamo 1 di 5 Luogo di partenza e arrivo si trova al campo base di Ranica (http://www.valleserianabike.it /come%20arrivare.html), per vedere il luogo di partenza CLICCA QUA Partiamo dal campo base di Ranica e

Dettagli

ANDAR PER PARCHI. esplorazioni, incontri, giochi e rappresentazioni. parte 1. Scuola dell Infanzia Saluzzo Sezione 5 anni

ANDAR PER PARCHI. esplorazioni, incontri, giochi e rappresentazioni. parte 1. Scuola dell Infanzia Saluzzo Sezione 5 anni ANDAR PER PARCHI esplorazioni, incontri, giochi e rappresentazioni parte 1 Scuola dell Infanzia Saluzzo Sezione 5 anni Insegnanti Nadia Ballestri Laura Venturelli Valeria Cantabeni PRESENTAZIONE Vivere

Dettagli

Itinerario n Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano

Itinerario n Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano Itinerario n. 080 - Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano Scheda informativa Punto di partenza: Cerveteri Distanza da Roma : 40 km Lunghezza: 27 km Ascesa totale: 440 m Quota massima: 250 mslm Tempo

Dettagli

Itinerario n Dalla valle dell'aniene a Saracinesco

Itinerario n Dalla valle dell'aniene a Saracinesco Pagina 1 Itinerario n.104 - Dalla valle dell'aniene a Saracinesco Scheda informativa Punto di partenza: Stazione Vicovaro Mandela Distanza da Roma : 40 km Lunghezza: 27 km Ascesa totale: 650 m Quota massima:

Dettagli

8) TREVISO-CASTELFRANCO-BASSANO

8) TREVISO-CASTELFRANCO-BASSANO 8) TREVISO-CASTELFRANCO-BASSANO A DUOMO DI TREVISO B BHR TREVISO HOTEL C PARTENZA ALTERNATIVA D PARROCCHIA DI SANTA CRISTINA AL TIVERONE E LA ROTONDA DI BADOERE F SORGENTI DEL FIUME SILE G BAR GIANNI DEI

Dettagli

Passeggiandoinbicicletta.it

Passeggiandoinbicicletta.it Pagina 1 Passeggiandoinbicicletta.it Parma, i castelli, le terre di Giuseppe Verdi e ritorno a Parma lungo il Po ed il Taro - 125 ca Partenza da Parma in Piazzale Santa Croce. 1 2 Da Piazzale Santa Croce

Dettagli

Legenda Numeri Utili

Legenda Numeri Utili Percorsi - Località attraversate Per leggere queste indicazioni si deve tenere presente che ogni percorso contiene le sole differenze rispetto al resto. Per fare il percorso Base si devono fare il percorso

Dettagli

Da San Basilio a B&B Sandra

Da San Basilio a B&B Sandra Da San Basilio a B&B Sandra Una volta sbarcati a San Basilio, per raggiungerci, ci sono due alternative: Alternativa 1: In Taxi Questa alternativa è certamente la più comoda e veloce ma è anche e di gran

Dettagli

Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano

Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano Pagina 1 di 5 Itinerario n 80 Scheda informativa Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano Punto di partenza: Cerveteri Distanza da Roma : 40 km Lunghezza: 27 km Dislivello totale: 440 m Quota massima:

Dettagli

GLI ARTICOLI E I NOMI

GLI ARTICOLI E I NOMI CAPITOLO 1 GLI ARTICOLI E I NOMI A. LEGGERE IL SEGUENTE BRANO E SOTTOLINEARE GLI ARTICOLI La mia città è molto piccola. Si trova in una valle, vicino ad un lago. C'è una grande strada che passa attraverso

Dettagli

NEGOZI E SPAZI AMICI DELL ALLATTAMENTO AL SENO A MODENA

NEGOZI E SPAZI AMICI DELL ALLATTAMENTO AL SENO A MODENA NEGOZI E SPAZI AMICI DELL ALLATTAMENTO AL SENO A MODENA NEGOZI AMICI DELL ALLATTAMENTO AL SENO Milla Chiossi Via Ventimiglia, 65 Il Ragno di Tamara srl Piazza Grande 45 Calzature L Angolo Via S.Eufemia

Dettagli

Dalle AUTOSTRADE, in AUTO con PRIMA DESTINAZIONE : PARKING PORTO

Dalle AUTOSTRADE, in AUTO con PRIMA DESTINAZIONE : PARKING PORTO COME RAGGIUNGERE IN AUTO IL DECUMANI HOTEL DE CHARME IN AUTO OPZIONE 1 Dalle AUTOSTRADE, in AUTO con PRIMA DESTINAZIONE : Distanza tragitto : 3 km Durata tragitto: 30 minuti Distanza Parcheggio-Hotel:

Dettagli

AVVENTURE URBANE. Scuola dell Infanzia Villaggio Zeta Sezione 5 anni. Insegnanti Milena Manzo Giulia Malavolti

AVVENTURE URBANE. Scuola dell Infanzia Villaggio Zeta Sezione 5 anni. Insegnanti Milena Manzo Giulia Malavolti AVVENTURE URBANE Scuola dell Infanzia Villaggio Zeta Sezione 5 anni Insegnanti Milena Manzo Giulia Malavolti PALAZZO COLOMBA Quel giorno siamo andati in questo palazzo che c'aveva un parco e c'erano delle

Dettagli

NASCERE A MODENA. Una rete di sostegno per il primo anno di vita BEING BORN IN MODENA. A support network for the first year of life

NASCERE A MODENA. Una rete di sostegno per il primo anno di vita BEING BORN IN MODENA. A support network for the first year of life Comune di Modena Assessorato alle Politiche per la Salute NASCERE A MODENA Una rete di sostegno per il primo anno di vita Distretto 3 BEING BORN IN MODENA A support network for the first year of life foto

Dettagli

VFB Da Sant'Antonino ad Alpignano

VFB Da Sant'Antonino ad Alpignano VFB - 04 - Da Sant'Antonino ad Alpignano Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza a piedi Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello

Dettagli

MB04 - Parco di Monza

MB04 - Parco di Monza MB04 - Parco di Monza Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà in bicicletta

Dettagli

MB04 - Parco di Monza

MB04 - Parco di Monza MB04 - Parco di Monza Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà in bicicletta

Dettagli

Dall Italia alla Croazia senza pagare il bollino sloveno. (testo e fotografie)

Dall Italia alla Croazia senza pagare il bollino sloveno. (testo e fotografie) Dall Italia alla Croazia senza pagare il bollino sloveno Salve inguaribili viaggiatori (testo e fotografie) Oggi vi voglio spiegare come raggiungere la l Istria e la Croazia senza pagare la vignetta Slovenia

Dettagli

Informazioni accessibilità PIANCAVALLO

Informazioni accessibilità PIANCAVALLO Informazioni accessibilità PIANCAVALLO Rilevazione effettuata da: Valentina Cainero Data rilevazione: febbraio 2018 Itinerario previsto: Visita esterna alla località di Piancavallo Durata del percorso:

Dettagli

Percorso dell'itinerario proposto: Il percurso dell'itinerario è disponibile su Openrunner :

Percorso dell'itinerario proposto: Il percurso dell'itinerario è disponibile su Openrunner : Dal sito Internet viarhona.com : «21: ViaRhôna Eurovelo 17 da Arles a Port-St-Louis-du-Rhône Alle porte della Camargue, Arles, une città dotata di un patrimonio romano eccezionale, vi invita ad immergervi

Dettagli

ITINERARI NEL VERDE ITINERARIO N 3 + 3A COMUNE DI MONTAIONE

ITINERARI NEL VERDE ITINERARIO N 3 + 3A COMUNE DI MONTAIONE ITINERARI NEL VERDE ITINERARIO N 3 + 3A COMUNE DI MONTAIONE LEGENDA: W.P.: WAY POINTS DIR: DIREZIONE DX. DESTRA SX: SINISTRA D.C.A.M.: RETE ESCURSIONISTICA DOLCE CAMPAGNA, ANTICHE MURA MT: METRI W.P. Coordinate

Dettagli

Convegno Congiunto SIRM

Convegno Congiunto SIRM Convegno Congiunto SIRM VI RADUNO GRUPPO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Il Radiologo Clinico: ruolo ed identità CORSO ITINERANTE DI RADIOLOGIA MUSCOLO-SCHELETRICA Il Radiologo Clinico: dal sintomo al segno MODENA

Dettagli

LINEE E FERMATE DEL TRASPORTO SCOLASTICO

LINEE E FERMATE DEL TRASPORTO SCOLASTICO LINEE E FERMATE DEL TRASPORTO SCOLASTICO A1 - LINEA 1 - ANDATA SCUOLA PRIMARIA DI SAN PIETRO DI BARBOZZA 7.12 via Garibaldi negozio Sirene Blu 7.13 macelleria Prosdocimo 7.14 trattoria Colomba via Garibaldi

Dettagli

Cubetto si perde. Libro 2

Cubetto si perde. Libro 2 Cubetto si perde Libro 2 Per consigli su come usare i libri e le mappe, visita primotoys.com/resources Storia di Erin Eby Illustrazioni di Momo Oggi Cubetto non va a scuola, perché la sua mamma lo porta

Dettagli

GUIDA AI LUOGHI: COME RAGGIUNGERE IL..

GUIDA AI LUOGHI: COME RAGGIUNGERE IL.. GRUPPO GUIDA AI LUOGHI: COME RAGGIUNGERE IL.. CENTRO CAVAGNARI PARMA CAMPUS PIACENZA SEDE FIRST/UST CISL PARMA Le pubblicazioni della First Cisl Gruppo Cariparma Crédit Agricole CENTRO CAVAGNARI PARMA

Dettagli

C A C C I A A L T E S O R O

C A C C I A A L T E S O R O APPENDICE I C A C C I A A L T E S O R O gara a coppie interclasse Livello A1 Proff. Catia Mugnani e Alessandra Pettinelli PARTENZA da PIAZZA IV NOVEMBRE 1) Prima attività PUNTI 15 Guardare la fontana,

Dettagli

La Via Francigena. Tappa LO05 Da Pavia a Santa Cristina

La Via Francigena. Tappa LO05 Da Pavia a Santa Cristina Tappa LO05 Da Pavia a Santa Cristina La Via Francigena Partenza: Pavia, Corso Garibaldi Arrivo: Santa Cristina Lunghezza Totale (): 27.4 Percorribilità: A piedi, con biciclette ibride o mountain bike Tempo

Dettagli

SGT - Randonnée 2017

SGT - Randonnée 2017 SGT - Randonnée 2017 Totale distanza 214km Totale salita 2750 m Altezza massima 875 m s.l.m. Totale discesa 2750 m Altezza minima 2 m s.l.m. N Km totali Km parziali Alt Descrizione 1 0,0 0,00 338 Check

Dettagli

In taxi: Ci sono sempre taxi disponibili in aeroporto. Il costo non dovrebbe superare i 10 / 12.

In taxi: Ci sono sempre taxi disponibili in aeroporto. Il costo non dovrebbe superare i 10 / 12. Indicazioni Qui potrete trovare le istruzioni per un facile accesso al Lato Boutique Hotel dall aeroporto e dal porto di Heraklion, oltre a indicazioni dettagliate per raggiungerci in auto dal lato est

Dettagli

Nome: Forma delle frasi corrette collegando le parti a sinistra con quelle a destra.

Nome: Forma delle frasi corrette collegando le parti a sinistra con quelle a destra. Esercizi Inizia con l'esercizio 1 e continua a rispondere alle domande solo fino a quando ti senti sicuro della correttezza della risposta. Gli esercizi diventeranno progressivamente più difficili. Interrompi

Dettagli

Cicertrophy: il percorso.

Cicertrophy: il percorso. Cicertrophy: il percorso. Il percorso del Cicertrophy e libero, in quanto ogni biker lo può scegliere a piacimento (e sotto la propria responsabilità): si parte dal Casello Modugno, si arriva in cima al

Dettagli

A.5.1 A.5.2. Componente Urbanistica Territoriale QUADRO A VERIFICA DI COMPATIBILITA

A.5.1 A.5.2. Componente Urbanistica Territoriale QUADRO A VERIFICA DI COMPATIBILITA QUADRO A VERIFICA DI COMPATIBILITA A - componente urbanistica territoriale A.5 Rapporto con il sistema della viabilità e dei trasporti, anche con riferimento all integrazione con la rete di trasporto pubblico

Dettagli

Itinerario della Parata del 5 agosto 2012

Itinerario della Parata del 5 agosto 2012 Itinerario della Parata del 5 agosto 2012 Ore 8:30 - Partenza dall albergo Bonus Pastor - Via Aurelia 208 Si percorre tutta Viale Vaticano; alla fine si gira a destra per Viale dei Bastioni di Michelangelo,

Dettagli

LE FONTANE DI POTENZA

LE FONTANE DI POTENZA LE FONTANE DI POTENZA A Potenza fu costruito l acquedotto alla fine del 1800, (19 km di condotte per i 20.000 abitanti) e vennero messe in funzione 14 fra fontanini e fontane pubbliche. Fontanini storici,

Dettagli

Doppia a uso singola: 55,00 * supplem. 5 pax per camera deluxe Doppia a uso singola: 65,00 Singola: 55,00

Doppia a uso singola: 55,00 * supplem. 5 pax per camera deluxe Doppia a uso singola: 65,00 Singola: 55,00 DOVE DORMIRE A PIEVE S. STEFANO E DINTORNI Per info e assistenza prenotazioni alberghiere chiamare Virna: 3343141349 N.B. LE STRUTTURE SEGNALATE IN ROSSO SONO GIÀ COMPLETE! PREZZI ALBERGO INDIRIZZO TELEFONO

Dettagli

Itinerario n Anello di Cerveteri. S.Severa, Sasso, Castel Giuliano

Itinerario n Anello di Cerveteri. S.Severa, Sasso, Castel Giuliano Pagina 1 Itinerario n. 096 - Anello di Cerveteri. S.Severa, Sasso, Castel Giuliano Scheda informativa Punto di partenza: Cerveteri (km 42 Aurelia) Distanza da Roma : 40 km Lunghezza: 48 km Ascesa totale:

Dettagli

Via Alibert 5 A, 00187, Roma Italia. Tel./Fax

Via Alibert 5 A, 00187, Roma Italia. Tel./Fax Come raggiungere il Centro Congressi Roma Eventi Piazza di Spagna Via Alibert 5 A, 00187, Roma Italia Tel./Fax. 06.36019016 Email: spagna@roma-eventi.com www.roma-eventi.com 1 Trasporto Pubblico (Metro)

Dettagli

italiano Livello A1 9 Vorrei (1) aperitivo, (2) toast e poi (3) aranciata. (1) a. uno b. un c. un (2) a. uno b. un c. un

italiano Livello A1 9 Vorrei (1) aperitivo, (2) toast e poi (3) aranciata. (1) a. uno b. un c. un (2) a. uno b. un c. un Segnate con una crocetta la risposta corretta. Livello A1 1 Lei come si chiama? a. Piacere. b. Claudia Rigoni. c. Il signor Frizzi. 2 Di dove sei? a. Sono portoghese, di Coimbra. b. Roma. c. Italia. Completate

Dettagli

XII Gara Internazionale di Endurance CEI3* KM 160-CEI2YJ* Km 120-CEI2* Km 120-CEI2* Km 120 LADIES-CEI1* Km Settembre Anello BLU

XII Gara Internazionale di Endurance CEI3* KM 160-CEI2YJ* Km 120-CEI2* Km 120-CEI2* Km 120 LADIES-CEI1* Km Settembre Anello BLU XII Gara Internazionale di Endurance CEI3* KM 160-CEI2YJ* Km 120-CEI2* Km 120-CEI2* Km 120 LADIES-CEI1* Km 90 XIV Memorial Cao Emiliano CEN B Km 90 -CEN A Km 60 -Debuttanti Km 30 -Paraendurance Km 3 7-8-9

Dettagli

Ravenna Centro storico

Ravenna Centro storico Ravenna Centro storico REV 1.0 DEL 14/07/08 1,14 INIZIO PISTA CICLABILE VIA ODERDAN ( FAENZA) PROSEGUIRE DRITTO SU PISTA CICLABILE 0,56 AL KM 1,65 INTERRUZIONE PISTA CICLABILE PER PASSAGGIO FFSS (WP04)

Dettagli

PIAZZA VENEZIA (aiola centrale), dal Durata lavori 5 mesi e mezzo

PIAZZA VENEZIA (aiola centrale), dal Durata lavori 5 mesi e mezzo INDAGINI ARCHEOLOGICHE METRO C ELENCO CANTIERI PIAZZA VENEZIA (aiola centrale), dal 7.7.2006. Durata lavori 5 mesi e mezzo Il traffico veicolare di Piazza Venezia non subirà variazioni. L attuale corsia

Dettagli

TRANSENNE E SEGNALETICA GRANDE VIABILITA E PROTEZIONE CORRIDOI DI SOCCORSO E DI SERVIZIO DI VIA EMILIA EST E DI VIA GIARDINI

TRANSENNE E SEGNALETICA GRANDE VIABILITA E PROTEZIONE CORRIDOI DI SOCCORSO E DI SERVIZIO DI VIA EMILIA EST E DI VIA GIARDINI Allegato (1) TRANSENNE E SEGNALETICA GRANDE VIABILITA E PROTEZIONE CORRIDOI DI SOCCORSO E DI SERVIZIO DI VIA EMILIA EST E DI VIA GIARDINI Via Emilia Est da largo Garibaldi all'ingresso 118, istituzione

Dettagli

AGIRE POLITICAMENTE coordinamento di cattolici democratici. 27 (pomeriggio) 31 agosto (pranzo) 2011 SUTRIO Friuli V.G. (UD) (alt. m.

AGIRE POLITICAMENTE coordinamento di cattolici democratici. 27 (pomeriggio) 31 agosto (pranzo) 2011 SUTRIO Friuli V.G. (UD) (alt. m. AGIRE POLITICAMENTE coordinamento di cattolici democratici 27 (pomeriggio) 31 agosto (pranzo) 2011 SUTRIO Friuli V.G. (UD) (alt. m. 570) SEMINARIO Unità Nazionale e mediazione culturale verso un manifesto

Dettagli

Itinerario n Orbetello, Monte Argentario e Duna Feniglia

Itinerario n Orbetello, Monte Argentario e Duna Feniglia Pagina 1 di 5 6 Itinerario n. 139 - Orbetello, Monte Argentario e Duna Feniglia Scheda informativa Punto di partenza: Orbetello scalo (GR) Distanza da Roma : 150 km Lunghezza: 39 km Ascesa totale: 620

Dettagli

LO03 - L'Anello del Lambro

LO03 - L'Anello del Lambro LO03 - L'Anello del Lambro Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà in

Dettagli

1

1 1 atura Cultura Spirito Ospitalità Itinerari 92 93 CAMUZZONE Itinerario 1 km.10 circa Gaggiano-Vigano-Barate-Madonna del Dosso LAGO BOSCACCIO GAGGIANO CARBONIZZA ACQUALUNGA MARIANNA CANTALUPO BARERA CATTABREGA

Dettagli

Contatti SEGRETERIA TELEFONICA UNICA

Contatti SEGRETERIA TELEFONICA UNICA Contatti SEGRETERIA TELEFONICA UNICA Sede attività a Milano: Via Aristotele 39, 20128 Milano TEL. FAX (+39) 02 2700 1500 giorni ed orari di ricevimento del pubblico:lunedì 16:30 19:30, venerdì 16:30 19:30

Dettagli

Luogo di partenza e arrivo è Ranica, per vedere il luogo di partenza CLICCA QUA

Luogo di partenza e arrivo è Ranica, per vedere il luogo di partenza CLICCA QUA arco del Serio - Roadbook - valleserianabike bergamo 1 di 7 Luogo di partenza e arrivo è Ranica, per vedere il luogo di partenza CLICCA QUA Un tratto di trasferimento dal campo base di Ranica fino a Seriate

Dettagli

TRA BIELLA ED OROPA 11 Giugno 2017

TRA BIELLA ED OROPA 11 Giugno 2017 TRA BIELLA ED OROPA 11 Giugno 2017 Cari Soci, Il Club organizza per la giornata di Domenica 11 Giugno una visita alla Cattedrale di Santo Stefano in Biella, al mattino, con proseguimento della visita al

Dettagli

Escursione a La Morra Percorso:

Escursione a La Morra Percorso: Dal sito di Lorenzo Colombi www.mtblanghe.it : Itinerari Escursione a La Morra Percorso: Alba, Roddi, pista ciclabile, Località Molino di Verduno Ristorante la Cascata, Ristorante Le due Lanterne, Diga,

Dettagli

Documento sulle Criticità di Nodi e Assi rilevate dal Consiglio della VI Circoscrizione e inviato all'assessore Polli il 31 Marzo 2017

Documento sulle Criticità di Nodi e Assi rilevate dal Consiglio della VI Circoscrizione e inviato all'assessore Polli il 31 Marzo 2017 COMUNE DI TRIESTE VI a CIRCOSCRIZIONE S. GIOVANNI CHIADINO ROZZOL Rotonda del Boschetto, 6 tel. 0405199907 - fax 0406756088 E-mail: sestacircoscrizione@comune.trieste.it Documento sulle Criticità di Nodi

Dettagli

1. Gryka e Këlcyrës Limar - Mbrezhan

1. Gryka e Këlcyrës Limar - Mbrezhan 1. Distanza del percorso: 14.9 chilometri Altitudine minima: 150 metri, massima: 1, 034 metri Altezza cumulativa in salita: 996 metri, discesa: 984 metri Livello di difficoltà: Moderato Tempo: 8 ore Colore

Dettagli

TRAIL 20 Km m dislivello positivo

TRAIL 20 Km m dislivello positivo TRAIL 20 Km - 1000 m dislivello positivo PROFILO ALTIMETRICO 1950 1850 QUOTA m slm 1750 1650 1550 1450 1350 0 2000 4000 6000 8000 10000 12000 14000 16000 18000 DISTANZA metri RISTORO COMPLETO RISTORO LEGGERO

Dettagli

ITINERARIO. completo e guidato. il meglio di ROMA - FIRENZE - VENEZIA, in una settimana.

ITINERARIO. completo e guidato. il meglio di ROMA - FIRENZE - VENEZIA, in una settimana. ITINERARIO completo e guidato il meglio di ROMA - FIRENZE - VENEZIA, in una settimana. Giorno 1 Percorso: da città del Vaticano a Piazza di Spagna. Da visitare: San Pietro Castel Sant Angelo Piazza Navona

Dettagli

PALAZZO DUCALE, INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE DELL AREA ADIACENTE AL COMPLESSO

PALAZZO DUCALE, INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE DELL AREA ADIACENTE AL COMPLESSO PIANO STRALCIO CULTURA E TURISMO FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE (FSC) 2014 2020 ART. 1 COMMA 703 LEGGE 23 DICEMBRE 2014, N. 190 (Legge di stabilità 2015) Attuazione dell INTERVENTO n.30 denominato

Dettagli

Prot. P.G del 23/01/2017 IL DIRIGENTE

Prot. P.G del 23/01/2017 IL DIRIGENTE Prot. P.G. 10426 del 23/01/2017 IL DIRIGENTE vista la richiesta della ASSOCIAZIONE SPORTIVA LA FRATELLANZA 1874, con sede a MODENA, VIA PIAZZA 76, tel. 059330098, referente Sig. ANSALONI SERAFINO nato

Dettagli

FB03 - La Via Francigena in bici - III tappa

FB03 - La Via Francigena in bici - III tappa FB03 - La Via Francigena in bici - III tappa Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima

Dettagli

Dove siamo. Dove siamo Published on Hotel Florence Milano - Hotel 3 stelle (http://www.hotelflorence.it)

Dove siamo. Dove siamo Published on Hotel Florence Milano - Hotel 3 stelle (http://www.hotelflorence.it) Hotel Florence Piazza Aspromonte 22 - Milano ITALY Tel. +39.02.2361125 - Fax +39.02.26680911 - info@hotelflorence.it L'Hotel Florence si trova in una posizione molto comoda e strategica: in una zona centrale

Dettagli

Via Giacomo Matteotti

Via Giacomo Matteotti Via Giacomo Matteotti Da piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa a viale Marietti (1145x5,5 m). [Usare una citazione significativa del documento per attirare l'attenzione del lettore o usare questo spazio per

Dettagli

Itinerario n Nei boschi di Montefogliano

Itinerario n Nei boschi di Montefogliano Pagina 1 Itinerario n. 108 - Nei boschi di Montefogliano Scheda informativa Punto di partenza: Vetralla (VT) Distanza da Roma: 65 km Lunghezza: 24 km Ascesa totale: 705 m Quota massima: 880 mslm Tempo

Dettagli

Pista Ciclabile: Pollenzo/Asti. Percorso: Pollenzo, Roddi, Alba, Mogliasso, Castagnito, Castagnole delle Lanze, Marzanotto, Asti.

Pista Ciclabile: Pollenzo/Asti. Percorso: Pollenzo, Roddi, Alba, Mogliasso, Castagnito, Castagnole delle Lanze, Marzanotto, Asti. Pista Ciclabile: Pollenzo/Asti Lunghezza: 54,00 Km(solo andata) Tempo percorrenza: 3h 30' Difficoltà: B.C. (facile) Località di partenza: Centro di Pollenzo. Cartografia: ISTITUTO GEOGRAFICO CENTRALE 1:50.000

Dettagli

Itinerario n I Monti Sabini fra Poggio Perugino e Montasola

Itinerario n I Monti Sabini fra Poggio Perugino e Montasola Pagina 1 Itinerario n. 128 - I Monti Sabini fra Poggio Perugino e Montasola Scheda informativa Punto di partenza: San Filippo (Ri) Distanza da Roma : 80 km Lunghezza: 41 km Ascesa totale: 1440 m Quota

Dettagli

Itinerari. Verduno, la Morra e Diano d'alba. Percorso: Vivaio Bonsai, Cedro del Libano, Gallo Grinzane, Valle Talloria, Diano d'alba,

Itinerari. Verduno, la Morra e Diano d'alba. Percorso: Vivaio Bonsai, Cedro del Libano, Gallo Grinzane, Valle Talloria, Diano d'alba, Dal sito di Lorenzo Colombi www.mtblanghe.it : Itinerari Escursione: Le tre Panoramiche nelle Langhe Albesi: Verduno, la Morra e Diano d'alba Percorso: Alba, Roddi, Verduno, La Morra, Fraz. Ciocchini,

Dettagli

COME ARRIVARE. IN INSTITUTE OF NEUROSCIENCE Annual retreat 2016 Padova, Sept. 13-16, 2016 LUOGHI. Copernico (nessuna insegna) (nessuna insegna)

COME ARRIVARE. IN INSTITUTE OF NEUROSCIENCE Annual retreat 2016 Padova, Sept. 13-16, 2016 LUOGHI. Copernico (nessuna insegna) (nessuna insegna) IN INSTITUTE OF NEUROSCIENCE Annual retreat 2016 Padova, Sept. 13-16, 2016 COME ARRIVARE LUOGHI Hotel Galileo Hotel Mantegna La Nave (nessuna insegna) Copernico (nessuna insegna) Vallisneri Ingresso Vallisneri

Dettagli

Cambiare il punto di vista Bus e bici, per il vero trasporto di prossimità

Cambiare il punto di vista Bus e bici, per il vero trasporto di prossimità Cambiare il punto di vista Bus e bici, per il vero trasporto di prossimità Totale: 6.400 metri, per ambo i lati Ispezione visiva attività commerciali Attività con fronte vetrina 258 ATTIVITÀ 6.400 metri

Dettagli

Esso si chiama così perché l incrocio delle due strade principali che si trovano di fianco, formano una T. Federico II Gonzaga, signore di Mantova,

Esso si chiama così perché l incrocio delle due strade principali che si trovano di fianco, formano una T. Federico II Gonzaga, signore di Mantova, Esso si chiama così perché l incrocio delle due strade principali che si trovano di fianco, formano una T. Federico II Gonzaga, signore di Mantova, incaricò Giulio Romano, un allievo di Raffaello, di costruire

Dettagli