RCU10... Regolatore ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products. Per impianti di riscaldamento e raffreddamento

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RCU10... Regolatore ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products. Per impianti di riscaldamento e raffreddamento"

Transcript

1 3 041 RCU10 RCU10.1 Regolatore ambiente Per impianti di riscaldamento e raffreddamento RCU10... Scelta della logica di regolazione (On/Off o modulante) Segnale di comando per riscaldamento e raffreddamento ON / OFF o PWM Regimi di funzionamento: comfort / ridotto / standby Selettore di regime di funzionamento (RCU10.1) Commutazione regime di funzionamento tramite contatto esterno Tensione di funzionamento 230 V AC Impiego Regolazione della temperatura in ambienti serviti da impianti di condizionamento o ventilazione con radiatori o pannelli radianti, ecc. Utilizzabile con: Servocomandi elettrici o termici Servocomandi serranda Batterie elettriche CE1N3041I Siemens Building Technologies HVAC Products

2 Funzionamento Il regolatore rileva la temperatura ambiente attraverso il sensore integrato e mantiene il setpoint impostato tramite il comando di una valvola. E' possibile impostare tramite DIP switch un segnale di comando PWM o On/Off. Il differenziale di commutazione è modificabile: 1 o 4 K per riscaldamento e 0.5 o 2 K per raffreddamento. Il tempo integrale è di 10 minuti. La sequenza di funzionamento Caldo freddo o caldo caldo può essere selezionata tramite il DIP switch n o 7. Schema di funzionamento caldo-freddo Y1[%] 0 XpH W SDH 2 P. Xdz XpK SDC Y2 [%] T [ C] 3041D01 T Temperatura ambiente Y1, Y2 Uscita (in percentuale) W Setpoint Xdz Zona neutra XpH Banda proporzionale caldo XpK Banda proporzionale freddo SDH Diff. commutazione caldo SDC Diff. commutazione freddo 2 P Uscita On/Off Schema di funzionamento caldo-caldo con uscita PWM Y1[%] 0 W 2 1 XpH2 XpH1 Y2 [%] T [ C] 3041D02 T Temperatura ambiente Y1 Uscita sequenza caldo 1 Y2 Uscita sequenza caldo 2 W Setpoint XpH1 Banda-p sequenza caldo 1 XpH2 Banda-p sequenza caldo 2 Schema di funzionamento caldo-caldo con uscita On/Off Y1[%] 0 2 P. 2 1 W Y2[%] T [ C] T Temperatura ambiente Y1 Uscita sequenza caldo 1 Y2 Uscita sequenza caldo 2 W Setpoint SDH Diff. Commutazione caldo 2 P. Uscita On/Off SDH SDH 3041D03 PWM Note Attenzione L'uscita di comando PWM Pulse Width Modulation è selezionabile con i DIP switch n o 5 e n o 6. L'intervallo nel segnale PWM per l'uscita Y2 (caldo o freddo) è di 240 secondi. Per l'uscita Y1 (caldo) l'intervallo nel segnale PWM può essere selezionato: 90 o 240 secondi (DIP switch n o 8). Uscita Y1 (caldo): quando viene utilizzata per servocomandi termici, l'intervallo nel segnale PWM deve essere di 240 secondi. Con batterie elettriche deve essere di 90 secondi. Se il regolatore deve comandare servocomandi elettrici, i DIP switches n o 5 e n o 6 devono essere settati su ON (segnale a On/Off). Non è possibile comandare servocomandi elettrici con il segnale PWM! Limitazione del setpoint Il setpoint di temperatura anbiente può essere limitato con una risoluzione di 1K, tramite pin posti sotto il potenziometro di taratura. 2/8 Siemens Building Technologies Regolatore ambiente RCU10 CE1N3041I

3 Regimi di funzionamento Regime di comfort Protezione antigelo Regime ridotto Il regolatore permette di selezionare i seguenti regimi di funzionamento: Il regime di comfort si attiva impostando il selettore di regime su (RCU 10.1) quando il contatto esterno per cambio regime non è attivato. Nel regime di comfort il regolatore mantiene il setpoint impostato. La protezione antigelo può essere attivata: Manualmente quando il selettore è in posizione di standby (RCU10.1) Tramite contatto esterno, impostando il DIP switch n o 1 su OFF Se la temperatura ambiente scende sotto gli 8 C, il regolatore commuta automaticamente in protezione antigelo. In questo caso la valvola del riscaldamento apre e la temperatura ambiente sarà mantenuta a 8 C ed il setpoint impostato dall utente sarà ignorato. Il regime di risparmio energetico può essere attivato: Manualmente quando il selettore è posizionato su (RCU10.1). Tramite contatto esterno, impostando il DIP switch n o 1 su ON Nel regime di risparmio energetico, il setpoint del riscaldamento è 16 C e quello del raffreddamento è 28 C, indipendentemente dall impostazione dell'utente. Contatto esterno per cambio regime di funzionamento E possibile collegare un contatto esterno per cambio regime agli ingressi D1-GND. Quando il contatto chiude (per esempio per l'apertura di una finestra), il regime di funzionamento commuterà da comfort a ridotto o standby (se il DIP switch n o 1 è settato su ON), o da comfort o ridotto a standby (se il DIP switch n o 1 è settato su OFF). La logica di funzionamento del contatto (N.C. o N.O.) può essere selezionata. Siemens Building Technologies Regolatore ambiente RCU10.. CE1N3041I 3/8

4 Modelli disponibili Modello RCU10 RCU10.1 Caratteristiche Senza selettore del regime di funzionamento Con selettore del regime di funzionamento Ordinazione Nell'ordine specificare il nome e la sigla del prodotto richiesto. I servocomandi e le valvole devono essere ordinati separatamente. Combinazioni possibili Descrizione Modello Data sheet Valvola a due vie VVP Valvola a tre vie VXP Servocomando termico STP Servocomando serranda GCA /8 Siemens Building Technologies Regolatore ambiente RCU10 CE1N3041I

5 Meccanica L'unità è costituita da due parti: Una custodia di plastica che contiene l'elettronica, gli elementi di regolazione e il sensore di temperatura Una basetta di montaggio La custodia si aggancia meccanicamente sulla basetta. La basetta contiene i morsetti per i collegamenti elettrici. I DIP switch sono posti sul retro della custodia. Elementi di regolazione e settaggio 3041Z Legenda 1 Selettore di funzionamento (RCU10.1) (comfort, ridotto e standby) 2 Potenziometro per regolazione del setpoint 3 Limitatore di minima del setpoint (sotto il potenziometro) (risoluzione: 1 K) 4 Limitatore di massima del setpoint (sotto il potenziometro) (risoluzione: 1 K) DIP switch DIP switch no. Funzione Posizione ON Posizione OFF 1 Commutazione cambio regime con contatto ext. Commutazione da regime di comfort a ridotto Commutazione da regime di comfort a standby 1) 2 Logica di funzionamento del contatto ext. Commutazione attiva quando il contatto è chiuso (N.O.) 1) Commutazione attiva quando il contatto è aperto (N.C.) 3 Differenziale di commutazione 1 K per riscaldamento 1) 4 K per riscaldamento 0.5 K per raffreddamento 1) 2 K in raffreddamento 4 Zona morta 2 K 1) 5 K 5 Uscita Y1 (caldo) ON / OFF 1) PWM 6 Uscita Y2 (caldo o freddo) ON / OFF 1) PWM 7 Azione dell'uscita Y2 Freddo 1) Caldo 8 Intervallo nel segnale PWM per l'uscita Y1 (caldo) 1) Impostazione di fabbrica 240 s 1) 90 s Siemens Building Technologies Regolatore ambiente RCU10.. CE1N3041I 5/8

6 Accessori Descrizione Adattatore 120 x 120 mm per scatola di derivazione 4 x 4 Adattatore 96 x 120 mm per scatola di derivazione 2 x 4 Adattatore 112 x 130 per montaggio a parete Modello ARG70 ARG70.1 ARG70.2 Note Posizione di montaggio a muro. Non montare in nicchie o dietro librerie, dietro a tende, sopra o sotto sorgenti di calore o all'irraggiamento solare diretto. Montare a circa 1.5 m dal pavimento. Controllare il settaggio dei DIP switch dal no.1 al no.8 e settarli secondo quanto richiesto. Se è richiesta una limitazione del setpoint, utilizzare i due "pin" posti sotto la manopola di regolazione. Dopo averlo alimentato, il regolatore fa un autoreset che richiede circa 3 secondi dopo i quali è pronto per operare correttamente. Il regolatore viene fornito completo di istruzioni di montaggio. Att: 230 V AC Solo il personale autorizzato può operare sul regolatore Note di montaggio, installazione e messa in servizio Durante l installazione, fissare prima la basetta a muro, agganciare poi il corpo del regolatore ed effettuare i collegamenti elettrici. Infine fissare il coperchio ed avvitarlo.il regolatore deve essere montato a muro con superficie piana. Rispettare le norme vigenti per effettuare i collegamenti elettrici Manutenzione Il regolatore è esente da qualsiasi tipo di manutenzione. 6/8 Siemens Building Technologies Regolatore ambiente RCU10 CE1N3041I

7 Dati tecnici Alimentazione Condizioni ambientali Norme e direttive Generali Tensione di funzionamento 230 V AC +10/-15 % Frequenza 50/60 Hz Consumo max. 6 VA Campo di regolazione C Scostamento a 25 C max. ±0.7 K Differenziale per riscaldamento 1 K o 4 K ( selezionabile ) Differenziale per raffreddamento 0.5 K o 2 K ( selezionabile ) Tempo integrale 10 min. Zona morta (selezionabile) 2 K o 5 K Setpoint «Risparmio energetico», caldo 16 C Setpoint «Risparmio energetico», freddo 28 C Setpoint «Standby» 8 C Uscite di comando Y1, Y2 Tensione Corrente Intervallo nel segnale PWM (per Y1) Ingresso D1 e GND Contatto Isolamento dalla fase Lunghezza max. con cavo di rame da 1.5 mm 2 per connessione ai morsetti B1 e D1 Funzionamento Condizioni climatiche Temperatura Umidità Trasporto Condizioni climatiche Temperatura Umidità Condizioni meccaniche conforme a direttive EMC Direttive per basso voltaggio Standard di prodotto Termostato elettronico automatico per utilizzi civili Compatibilità elettromagnetica Emissioni Immunità PWM o ON / OFF 230 V AC +10 % - 15 % max. 1 A 240 s o 90 s SELV 6-15 V DC / 3-6 ma 4 kv 80 m secondo IEC classe 3K C <95 % u.r. secondo IEC classe 2K C <95 % u.r. classe 2M2 89/336/EEC 73/23/EEC e 93/68/EEC EN e EN EN EN Classe di sicurezza II secondo EN Classe di inquinamento normale Grado di protezione IP 30 secondo EN Sezioni per morsetti 2 x mm 2 o 1 x 2.5 mm 2 Peso RCU10 RCU10.1 Colore della custodia (frontale) 0.23 kg 0.25 kg bianco, NCS S 0502-G (RAL9003) Siemens Building Technologies Regolatore ambiente RCU10.. CE1N3041I 7/8

8 Morsettiera L N Y1 N Y2 D1 GND SELV 3041G01 L,N Tensione di funzionamento 230 V AC D1,GND Ingresso per contatto esterno di changeover Y1 Uscita di comando PWM o On/Off 230 V AC Y2 Uscita di comando PWM o On/Off 230 V AC Schema di collegamento L L S1 D1 GND N1 S1 Y1 Y2 Regolatore ambiente Contatto esterno Servocomando Servocomando N Y1 N Y2 N1 N Y1 Y2 3041A01 Dimensioni Frontale/basetta M ,6 42,8 11, M02 8/ Siemens Building Technologies AG Siemens Building Technologies Regolatore ambiente RCU10 CE1N3041I

Termostato ambiente Per impianti di riscaldamento o raffreddamento

Termostato ambiente Per impianti di riscaldamento o raffreddamento 3 563 RAA31 RAA31.16 RAA31.26 Termostato ambiente Per impianti di riscaldamento o raffreddamento RAA31 Termostato ambiente con selettore manuale ON/OFF Segnale di comando On/Off Portata contatti 24 250

Dettagli

Regolatore ambiente. per riscaldamento e raffreddamento

Regolatore ambiente. per riscaldamento e raffreddamento 3 042 RCU20 Regolatore ambiente per riscaldamento e raffreddamento RCU20 Segnale di comando modulante PI Segnale di comando per riscaldamento o raffreddamento a tre punti Regimi di funzionamento: comfort

Dettagli

RCC30. Regolatore ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products. Per fancoil a 4 tubi

RCC30. Regolatore ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products. Per fancoil a 4 tubi 3 023 Regolatore ambiente Per fancoil a 4 tubi RCC30 Segnale di comando On / Off Selettore a 4 posizioni (I/II/III/OFF) per le velocità del ventilatore Possibilità di sonda temperatura di ripresa Regimi

Dettagli

Sonde antigelo Da utilizzare sul lato aria

Sonde antigelo Da utilizzare sul lato aria 1 821 1821P01 Sonde antigelo Da utilizzare sul lato aria Sonda attiva con capillare per la misura della temperatura minima nel campo d impiego 0 15 C Alimentazione 24 V AC Segnale d uscita 0...10 V DC

Dettagli

Rilevatore di condensa

Rilevatore di condensa 1 542 1542P01 1542P02 Rilevatore di condensa Il rilevatore di condensa è utilizzato per evitare danni a causa della presenza di condensa sulle tubazioni e il è adatto per travi refrigeranti e negli impianti

Dettagli

Variatori di potenza per carichi elettrici, max 30 KW pausa/impulso 24 V AC

Variatori di potenza per carichi elettrici, max 30 KW pausa/impulso 24 V AC 4 936 Variatori di potenza per carichi elettrici, max 30 KW pausa/impulso 24 V AC SEA412 Impiego I variatori di potenza statica si utilizzano per il controllo delle resistenze elettriche negli impianti

Dettagli

Regolatore di temperatura aria da canale

Regolatore di temperatura aria da canale 3 332 Synco 100 Regolatore di temperatura aria da canale con 2 uscite 0...10 V DC RL162 Regolatore per il controllo della temperatura nei canali d'aria di mandata o d'estrazione negli impianti di ventilazione

Dettagli

RCC60.1. Regolatore ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products. per fancoil a 2 tubi

RCC60.1. Regolatore ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products. per fancoil a 2 tubi 3 026 Regolatore ambiente per fancoil a 2 tubi RCC60.1 Segnale di comando modulante PI Uscita per valvole a tre punti Selettore a 4 posizioni (I/II/III/OFF) per le velocità del ventilatore Commutazione:

Dettagli

Regolatore ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products. Per fancoil a 2 tubi

Regolatore ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products. Per fancoil a 2 tubi 3 021 Regolatore ambiente Per fancoil a 2 tubi RCC10 Segnale di comando On / Off Selettore a 4 posizioni per le velocità del ventilatore Possibilità di sonda temperatura di ripresa (RCC10) Commutazione

Dettagli

RCU50... Regolatori ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products RCU50 RCU50.1 RCU50.2. Per impianti VAV

RCU50... Regolatori ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products RCU50 RCU50.1 RCU50.2. Per impianti VAV 3 045 RCU50 RCU50.1 Regolatori ambiente Per impianti VAV RCU50... Segnale di comando modulante P Segnale di comando per riscaldamento o raffreddamento 0...10 V DC Commutazione automatica E/I (RCU50 e RCU50.1)

Dettagli

Segnale di comando On/Off Selettore a 3 posizioni per le velocità del ventilatore Tensione di funzionamento 250 V AC

Segnale di comando On/Off Selettore a 3 posizioni per le velocità del ventilatore Tensione di funzionamento 250 V AC 3 013 RAB 30 Termostati ambiente Per fancoil a 4 tubi RAB30.1 RAB30 Termostato ambiente con selettore di commutazione per riscaldamento o raffreddamento Segnale di comando On/Off Selettore a 3 posizioni

Dettagli

Termostato ambiente da parete con display

Termostato ambiente da parete con display 3 182 ermostato ambiente da parete con display Per applicazioni VAV caldo e freddo RDG400 Algoritmo di regolazione PI Regolazione della temperatura ambiente o di ripresa Uscita 0 10 V DC e uscita ausiliaria

Dettagli

Regolatore differenziale di temperatura

Regolatore differenziale di temperatura 3 337 Synco 100 Regolatore differenziale di temperatura R27 Regolatore differenziale di temperatura per impianti di accumulo da energia solare. Design compatto con uscite di controllo a 2-punti, 24 230

Dettagli

Termostato ambiente. Per impianti di riscaldamento o raffreddamento. Termostato ambiente con selettore manuale per Riscaldamento o raffreddamento

Termostato ambiente. Per impianti di riscaldamento o raffreddamento. Termostato ambiente con selettore manuale per Riscaldamento o raffreddamento 3 564 Termostato ambiente RAA41 Per impianti di riscaldamento o raffreddamento Termostato ambiente con selettore manuale per Riscaldamento o raffreddamento Segnale di comando On/Off Portata contatti 24

Dettagli

Per impianti di riscaldamento o raffreddamento

Per impianti di riscaldamento o raffreddamento 3 004 Termostato ambiente RAA40 Per impianti di riscaldamento o raffreddamento Termostato ambiente con selettore di commutazione: Riscaldamento/Off/Raffreddamento Segnale di comando On/Off Portata dei

Dettagli

Termostati ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products. Per fancoil a 2 tubi

Termostati ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products. Per fancoil a 2 tubi 3 011 RAB 10 Termostati ambiente Per fancoil a 2 tubi RAB10.1 RAB10 Termostato ambiente con selettore di commutazione per riscaldamento o raffreddamento e funzione ventilazione Segnale di comando On/Off

Dettagli

Termostati ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products RAB20.1 RAB20. Per fancoil a 2 tubi

Termostati ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products RAB20.1 RAB20. Per fancoil a 2 tubi 3 012 RAB20 Termostati ambiente Per fancoil a 2 tubi RAB20.1 RAB20 Termostato ambiente per riscaldamento o raffreddamento Commutazione (automatica con sonda lato acqua) Segnale di comando On/Off Selettore

Dettagli

Regolatore di temperatura ad immersione

Regolatore di temperatura ad immersione 3 333 SYNCO 100 Regolatore di temperatura ad immersione con 2 uscite 0...10 V DC RLE162 Regolatore ad immersione per il controllo della temperatura dell'acqua e dell'aria nei condotti, negli impianti di

Dettagli

Sonda temperatura a cavo

Sonda temperatura a cavo 1 831 1932P01 1847P01 Sonda temperatura a cavo QAP... Impiego Le sonde si utilizzano per la misura della temperatura negli impianti di riscaldamento e di condizionamento in combinazione con gli accessori

Dettagli

QFM21... Sonda da canale. Siemens Building Technologies HVAC Products. Symaro. per umidità relativa e temperatura

QFM21... Sonda da canale. Siemens Building Technologies HVAC Products. Symaro. per umidità relativa e temperatura 1 864 1864P01 Symaro Sonda da canale per umidità relativa e temperatura QFM21 Impiego Tensione d alimentazione 24 V AC / 13535 V DC Segnale d uscita per umidità relativa 010 V DC / 4 20 ma Segnale d uscita

Dettagli

Valvole a sfera. 2 / 3 vie con attuatore elettrico on-off. I servocomandi sono senza ritorno a molla.

Valvole a sfera. 2 / 3 vie con attuatore elettrico on-off. I servocomandi sono senza ritorno a molla. s 4 831.2 Valvole a sfera 2 / 3 vie con attuatore elettrico on-off PN16 I/SBC28.. I/SBC48.. I/VBZ.. I/XBZ.. Valvole a sfera per utilizzo in impianti di riscaldamento e refrigerazione. Versioni a 2 vie

Dettagli

Termostato ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products. Per impianti di riscaldamento o raffreddamento

Termostato ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products. Per impianti di riscaldamento o raffreddamento 3 003 ermostato ambiente RAA30... Per impianti di riscaldamento o raffreddamento ermostato ambiente con selettore / Segnale di comando On/Off Portata contatti 24 250 V AC Impiego Il termostato ambiente

Dettagli

Regolatori ambiente KNX RDG100KN, RDG160KN

Regolatori ambiente KNX RDG100KN, RDG160KN s Regolatori ambiente KNX RDG100KN, RDG160KN Impostazione parametri di controllo Edizione 1.0 05-2014 Sommario 1. Revisioni... 3 1.1 Legenda abbreviazioni tabella parametri... 3 1.2 Livello di accesso

Dettagli

Termostato ambiente. Per impianti di riscaldamento o raffreddamento. Segnale di comando On/Off Portata contatti V AC.

Termostato ambiente. Per impianti di riscaldamento o raffreddamento. Segnale di comando On/Off Portata contatti V AC. 3 562 Termostato ambiente RAA21.. Per impianti di riscaldamento o raffreddamento Segnale di comando On/Off Portata contatti 24 250 V AC Impiego Il termostato ambiente RAA21 è utilizzato negli impianti

Dettagli

Regolatore per ventilconvettori. Non comunicante Per impianti fan-coil

Regolatore per ventilconvettori. Non comunicante Per impianti fan-coil 3 881 DESIO RXA Regolatore per ventilconvettori. on comunicante Per impianti fan-coil RXA20.1 RXA21.1 RXA22.1 I regolatori RXA20.1, RXA21.1 e RXA22.1 sono usati per il controllo della temperatura ambiente

Dettagli

Sonda CO 2 /VOC QPA 2002. Sensore di qualità dell aria CO 2. /VOC Con elemento sensibile CO 2

Sonda CO 2 /VOC QPA 2002. Sensore di qualità dell aria CO 2. /VOC Con elemento sensibile CO 2 Sonda CO /VOC QPA 00 Sensore di qualità dell aria CO /VOC Con elemento sensibile CO esente da manutenzione sulla base della misura ottica di assorbimento dell infrarosso (NDIR*) ed elemento sensibile di

Dettagli

Uscita 0...10 V DC Ingressi ed uscite protetti da corto circuito e inversioni di polarità

Uscita 0...10 V DC Ingressi ed uscite protetti da corto circuito e inversioni di polarità 5 143 Interfaccia Interfaccia per regolatori con uscita 2 TF per servocomandi ed attuatori DC Ingresso :... 2 TF Ingresso : segnale da PU-K4 / RDN2 / RDE2 : Due campi d impiego, per valvole magnetiche

Dettagli

Regolatori ambiente LCD

Regolatori ambiente LCD 3 051 RDF10 RDF10.2 Regolatori ambiente LCD Per fan coil a 2 tubi Per batterie ad espansione diretta (solo RDF10) RDF10 Impiego Segnale di comando On/Off per una valvola Comando di un compressore ad 1

Dettagli

AMDR-1 AMDR-2. TERMOSTATO PER AMBIENTE Tipo AMDR. B 60.4046 Manuale di istruzione 4.97 (00085777)

AMDR-1 AMDR-2. TERMOSTATO PER AMBIENTE Tipo AMDR. B 60.4046 Manuale di istruzione 4.97 (00085777) AMDR-1 AMDR-2 TERMOSTATO PER AMBIENTE Tipo AMDR B 60.4046 Manuale di istruzione 4.97 (00085777) Indice Pagina 1 DESCRIZIONE... 1 1.1 Generalità... 1 1.2 Sigla di ordinazione... 1 1.3 Principio di funzionamento...

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE. Dimensioni della custodia 108x70x72mm. Grado di protezione IP65

CARATTERISTICHE TECNICHE. Dimensioni della custodia 108x70x72mm. Grado di protezione IP65 DBET 23 / AT-A TERMOSTATO AMBIENTE CH6201 DBET 23 DBET 23 è un termostato ambiente a capillare idoneo per installazione in aree sicure e per il comando di inserimento e disinserimento dei circuiti scaldanti.

Dettagli

0.8 A ±0.2 C (±0.36 F)

0.8 A ±0.2 C (±0.36 F) XENTA 103-A Regolatore per impianti a travi fredde TAC Xenta 103-A è un controllore di zona per applicazioni a soffitti raffrescanti. Il controllore mantiene costante la temperatura regolando il flusso

Dettagli

calore ad alta efficienza con scambiatore in controcorrente aria/aria in materiale plastico riciclabile,

calore ad alta efficienza con scambiatore in controcorrente aria/aria in materiale plastico riciclabile, Descrizione del prodotto L'unità di trattamento aria compatta oboxx LG 180, certificata "Passivhaus", è formata da un involucro compatto in lamiera di acciaio zincata, senza ponti termici, isolato e verniciato

Dettagli

THR01 THR02 THR03 THV01 THV02 THV03

THR01 THR02 THR03 THV01 THV02 THV03 Termostati THV THR TERMOSTATI Termostato compatto per montaggio su guida DIN 35 mm. Per mezzo di un elemento bimetallico fornisce un contatto normalmente aperto o chiuso. Sono disponibili 2 versioni: THVxx

Dettagli

Regolatore ambiente LCD

Regolatore ambiente LCD 3 056 Regolatore ambiente LCD Per fancoil a 2 tubi RDF60.1 Segnale di comando a 3 punti (modulante PI) Selettore a 4 posizioni per le velocità del ventilatore Commutazione riscaldamento / raffreddamento

Dettagli

Detentori per radiatori

Detentori per radiatori 7 EN - Versione diritta ADN Versione ad angolo AEN Detentori per radiatori Per impianti di riscaldamento a tubi ADN AEN Corpo valvola in ottone, placcato - nickel DN, DN e DN0 Pretaratura integrata del

Dettagli

AR200 AR200. Porta a lama d'aria da incasso per piccoli ingressi

AR200 AR200. Porta a lama d'aria da incasso per piccoli ingressi AR00 Porta a lama d'aria da incasso per piccoli ingressi Altezza di installazione consigliata,5 m* Montaggio incassato Lunghezze:,,5 e m Solo ventilazione, senza riscaldamento Riscaldamento elettrico:

Dettagli

Regolatori climatici per impianti di riscaldamento Climac 7K. 10.1.2.14 Edizione 2.98 I

Regolatori climatici per impianti di riscaldamento Climac 7K. 10.1.2.14 Edizione 2.98 I Regolatori climatici per impianti di riscaldamento Climac 7K 10.1.2.14 Edizione 2.98 I Regolatori climatici per impianti di riscaldamento Climac 7K Controllo per tre circuiti: circuito caldaia, circuito

Dettagli

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc.

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc. Elztrip 00 3 600-1500 W 3 modelli Elztrip 00 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc. Applicazioni 00 è destinato al riscaldamento totale o supplementare e oltre alla protezione

Dettagli

Regolatore di temperatura ambiente con programmazione oraria settimanale. Applicazioni per riscaldamento o raffreddamento

Regolatore di temperatura ambiente con programmazione oraria settimanale. Applicazioni per riscaldamento o raffreddamento s 2 205 Regolatore di temperatura ambiente con programmazione oraria settimanale Applicazioni per riscaldamento o raffreddamento REV24.. Regolatore di temperatura ambiente alimentato a batterie: ampio

Dettagli

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. 6 W @ coppia nominale 2,5 W 8,5 VA Allacciamento Cavo 1 m, 2 x 0.75 mm 2 Dati funzionali

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. 6 W @ coppia nominale 2,5 W 8,5 VA Allacciamento Cavo 1 m, 2 x 0.75 mm 2 Dati funzionali Scheda ecnica F24A Attuatore di sicurezza con ritorno a molla per serrande di regolazione dell' aria in impianti di ventilazione e condizionamento negli edifici. Per serrande fino a circa 2 m 2 Coppia

Dettagli

Gestione della termoregolazione in un impianto domotico KNX. Save 2012 - Veronafiere 24-25 ottobre

Gestione della termoregolazione in un impianto domotico KNX. Save 2012 - Veronafiere 24-25 ottobre Gestione della termoregolazione in un impianto domotico KNX Save 2012 - Veronafiere 24-25 ottobre PROGRAMMA Il sistema KNX Descrizione dei dispositivi utilizzati Impianti di termoregolazione gestiti Modalità

Dettagli

MONOGYR Termoregolarore Ambiente Con due uscite per riscaldamento e raffreddamento senza selettore dei programmi

MONOGYR Termoregolarore Ambiente Con due uscite per riscaldamento e raffreddamento senza selettore dei programmi s 3 543 MONOGYR Termoregolarore Ambiente Con due uscite per riscaldamento e raffreddamento senza selettore dei programmi RCE84.22 Regolatore analogico della temperatura ambiente con due uscite in sequenza

Dettagli

CENTRALINA ELETTRONICA FAR Art. 9600-9612 - 9613

CENTRALINA ELETTRONICA FAR Art. 9600-9612 - 9613 CENTRALINA ELETTRONICA FAR Art. 9600-9612 - 9613 MANUALE D ISTRUZIONE SEMPLIFICATO La centralina elettronica FAR art. 9600-9612-9613 è adatta all utilizzo su impianti di riscaldamento dotati di valvola

Dettagli

Starter kit KIT911 KIT914. Unità ambiente con 1 attuatore-regolatore per radiatore. Unità ambiente con 4 attuatori-regolatori per radiatore

Starter kit KIT911 KIT914. Unità ambiente con 1 attuatore-regolatore per radiatore. Unità ambiente con 4 attuatori-regolatori per radiatore s 2 720 Synco living Starter kit Unità ambiente con 1 attuatore-regolatore per radiatore Unità ambiente con 4 attuatori-regolatori per radiatore KIT911 KIT914 Sistema di controllo temperatura ambiente

Dettagli

Regolatore di temperatura ambiente

Regolatore di temperatura ambiente 3 336 Synco 100 Regolatore di temperatura ambiente Con 2 uscite 0...10 V DC e selettore regime funzionamento RLA162.1 Regolatore di temperatura ambiente per impianti di ventilazione, aria condizionata

Dettagli

1. Introduzione 2. Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2. 2. Descrizione. 2. 3. Specifiche... 3. Dati Tecnici 3 Dimensioni...

1. Introduzione 2. Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2. 2. Descrizione. 2. 3. Specifiche... 3. Dati Tecnici 3 Dimensioni... e allarme di MIN per sensore di flusso per basse portate ULF MANUALE di ISTRUZIONI IT 10-11 Indice 1. Introduzione 2 Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2 2. Descrizione. 2 3. Specifiche...

Dettagli

Regolatore temperatura ambiente

Regolatore temperatura ambiente 3 336 Synco 100 Regolatore temperatura ambiente con 2 uscite 0 10 V DC e selettore regime di funzionamento RLA1621 Regolatore di temperatura ambiente per impianti di ventilazione, aria condizionata e impianti

Dettagli

WGT. Sensore di temperatura per WS1 Color, WS1000 Color, KNX WS1000 Color. Dati tecnici ed avvertenze per l'installazione

WGT. Sensore di temperatura per WS1 Color, WS1000 Color, KNX WS1000 Color. Dati tecnici ed avvertenze per l'installazione IT WGT Sensore di temperatura per WS1 Color, WS1000 Color, KNX WS1000 Color Dati tecnici ed avvertenze per l'installazione Elsner Elektronik GmbH Tecnica di automazione e controllo Herdweg 7 D 75391 Gechingen

Dettagli

Regolazione Standard varimatic 230 V oppure 24 V

Regolazione Standard varimatic 230 V oppure 24 V Regolazione Standard varimatic 230 V oppure 24 V I.7.1 Descrizione del sistema Termostato ambiente varimatic 230 V Termostato ambiente varimatic 230 V Modulo regolazione varimatic 230 V da 1 fino a 6 termostati

Dettagli

Valvole a tre vie, PN16

Valvole a tre vie, PN16 4 464 Valvole a tre vie, PN6 VXG44... Valvole a tre vie con attacchi filettati esterni, PN6 Corpo valvola in bronzo Rg5 DN5... DN40 mm (½...½ ) k vs 0.25... 25 m 3 /h Corsa 5.5 mm Comando manuale di serie

Dettagli

Apparecchi. Cronotermostato elettronico GSM - CARATTERISTICHE TECNICHE

Apparecchi. Cronotermostato elettronico GSM - CARATTERISTICHE TECNICHE Apparecchi elettronico GSM - CARATTERISTICHE TECNICHE 01913 - elettronico GSM Alimentazione: 120-230 V~, 50-60 Hz. 2 batterie AAA NiMH 1,2 V ricaricabili (fornite) in grado di garantire, per alcune ore,

Dettagli

Moduli di misura per resistenze o termosonde in platino (DIN IEC 751) o nichel (DIN 43 760)

Moduli di misura per resistenze o termosonde in platino (DIN IEC 751) o nichel (DIN 43 760) s Agosto 1996 8 123 UNIGYR Moduli di misura per resistenze o termosonde in platino (DIN IEC 751) o nichel (DIN 43 760) Scala 1 : 2 Moduli di misura per due ingressi indipendenti di: - resistenze variabili

Dettagli

BPH-E / DPH-E CIRCOLATORI ELETTRONICI

BPH-E / DPH-E CIRCOLATORI ELETTRONICI BPH-E / DPH-E * RISCALDAMENTO, CONDIZIONAMENTO, REFRIGERAZIONE Le pompe elettroniche di circolazione possono essere utilizzate in impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento per edifici ad

Dettagli

Sonde temperatura ambiente

Sonde temperatura ambiente 1 721 1721P010 1721P020 QAA25 QAA27 Sonde temperatura ambiente Con e senza potenziometro...27 Impiego Unità per la misura e l impostazione della temperatura ambiente negli impianti di riscaldamento, ventilazione

Dettagli

TheraPro HR90 CONTROLLORE ELETTRONICO PER RADIATORI

TheraPro HR90 CONTROLLORE ELETTRONICO PER RADIATORI TheraPro HR90 CONTROLLORE ELETTRONICO PER RADIATORI APPLICAZIONE SPECIFICA TECNICA Honeywell TheraPro HR90 è un regolatore elettronico per radiatori con design moderno e funzionalità progettate per il

Dettagli

Portier. Portier. Porta a lama d'aria per ingressi. 1 Solo ventilazione, senza riscaldamento 3 Riscaldamento elettrico: 3-13,5 kw

Portier. Portier. Porta a lama d'aria per ingressi. 1 Solo ventilazione, senza riscaldamento 3 Riscaldamento elettrico: 3-13,5 kw R Portier Portier Porta a lama d'aria per ingressi Altezza di installazione consigliata 2,5 m* Montaggio orizzontale Lunghezze: 1 e 1,5 m 1 Solo ventilazione, senza riscaldamento 3 Riscaldamento elettrico:

Dettagli

AR3500 Porta a lama d'aria da incasso per locali commerciali, con controllo intelligente

AR3500 Porta a lama d'aria da incasso per locali commerciali, con controllo intelligente R AR3500 AR3500 Porta a lama d' da incasso per locali commerciali, con controllo intelligente Altezza di installazione consigliata 3,5 m* Montaggio incassato Lunghezze: 1, 1,5 e 2 m 1 Solo ventilazione,

Dettagli

Flussostato per liquidi

Flussostato per liquidi 594 59P0 Flussostato per liquidi Per liquidi nelle tubazioni di DN 0 00. QE90 Portata contatti: Pressione nominale PN5 max. 30 AC, A, 6 A max. 48 DC, A, 0 W Contatto pulito tipo reed (NO / NC) Custodia

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105. Cod. 523.0000.102

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105. Cod. 523.0000.102 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105 Cod. 523.0000.102 Perché la garanzia sia valida, installare e utilizzare il prodotto secondo le istruzioni contenute nel presente manuale. È perciò di fondamentale

Dettagli

CALEFFI. www.caleffi.com. Regolatore di temperatura differenziale per impianti solari Termostato di controllo integrazione e valvole deviatrici

CALEFFI. www.caleffi.com. Regolatore di temperatura differenziale per impianti solari Termostato di controllo integrazione e valvole deviatrici CALEFFI www.caleffi.com Regolatore di temperatura differenziale per impianti solari Termostato di controllo integrazione e valvole deviatrici 7 Serie 7 Funzione Il regolatore differenziale acquisisce i

Dettagli

A-4-3-CTxx. Modelli disponibili

A-4-3-CTxx. Modelli disponibili A-4-3-CTxx Monitor domotico: Cronotermostato, Umidità e Scenari in un unico dispositivo da incasso a colori con tecnologia Hi Bus Modelli disponibili A-4-3-CT1 (1 zona ) A-4-3-CT2 ( 2 zone indipendenti

Dettagli

Rilevatore di presenza Tipo: 6132-2x-102

Rilevatore di presenza Tipo: 6132-2x-102 396704 Il sensore di movimento si collega al bus mediante un dispositivo di accoppiamento da incasso. È in grado di trasmettere telegrammi per la commutazione di attuatori EIB. Tramite un commutatore a

Dettagli

Componenti di regolazione, collettori e cassette per collettori

Componenti di regolazione, collettori e cassette per collettori Componenti di regolazione, collettori e cassette per collettori Componenti di regolazione, collettori e cassette per collettori Panoramica dei componenti di regolazione Termostati Termostato ambiente a

Dettagli

TERMOSTATO SETTIMANALE PROGRAMMABILE

TERMOSTATO SETTIMANALE PROGRAMMABILE CARATTERISTICHE E FUNZIONAMENTO P406 TERMOSTATO SETTIMANALE PROGRAMMABILE (cod. P406) GENERALITA Elegante termostato settimanale ideale per controllare impianti di riscaldamento o condizionamento che offre

Dettagli

CH130ARR-CH130ARFR Termostati ambiente per ventilconvettori, 3 velocità + auto

CH130ARR-CH130ARFR Termostati ambiente per ventilconvettori, 3 velocità + auto CH130ARR-CH130ARFR Termostati ambiente per ventilconvettori, 3 velocità + auto Termostato per fan coil a 2 o 4 tubi che consente di regolare la temperatura ambiente sia in riscaldamento che in raffrescamento.

Dettagli

Rivelatori di fughe gas per ambienti domestici e luoghi similari. norma di riferimento CEI-EN50194. Descrizione : Tipo :

Rivelatori di fughe gas per ambienti domestici e luoghi similari. norma di riferimento CEI-EN50194. Descrizione : Tipo : s 7 604 ITEIGAS Rivelatori di fughe gas per ambienti domestici e luoghi similari norma di riferimento CEI-E50194 YA16.. Rivelatori elettronici di fughe gas ad una soglia per ambienti domestici. Alimentazione

Dettagli

Relè allo Stato Solildo con Fusibile integrato Modello RGC1F

Relè allo Stato Solildo con Fusibile integrato Modello RGC1F Relè allo Stato Solildo con Fusibile integrato Modello RGC1F Relè allo stato solido con fusibile integrato Commutazione per passaggio di zero Tensione nominale: 230 VCA e 600 VCA Larghezza 35 mm Tensione

Dettagli

Convertitore di segnale

Convertitore di segnale 5 146 5146P01 Synco 200 Convertitore di segnale SEZ220 Con applicazioni standard preprogrammate Liberamente configurabile Impostazioni da menù guidato Impiego Il convertitore di segnali si utilizza negli

Dettagli

M6410C/L M7410C ATTUATORI A TRE POSIZIONI PER VALVOLE LINEARI DI PICCOLE DIMENSIONI

M6410C/L M7410C ATTUATORI A TRE POSIZIONI PER VALVOLE LINEARI DI PICCOLE DIMENSIONI M6410/L M7410 ATTUATORI A TRE POSIZIONI PER VALVOLE LINEARI DI PIOLE DIMENSIONI APPLIAZIONI SPEIFIHE TENIHE Gli attuatori Honeywell M6410/L e M7410 sono appositamente studiati per comandare in modo flottante

Dettagli

CALEFFI. Sistemi di termoregolazione ad onde radio. serie 740 01118/13. sostituisce dp 01118/08. Funzione

CALEFFI. Sistemi di termoregolazione ad onde radio. serie 740 01118/13. sostituisce dp 01118/08. Funzione Sistemi di termoregolazione ad onde radio serie 70 ACCREDITED ISO 900 FM 65 ISO 900 o. 000 08/ sostituisce dp 08/08 Funzione I sistemi di regolazione a onde radio permettono la gestione della termoregolazione

Dettagli

Scheda tecnica prodotto

Scheda tecnica prodotto Le teste termoelettriche per il loro funzionamento sfruttano la dilatazione di un elemento termosensibile che, al momento in cui la valvola deve essere aperta, è scaldato tramite una resistenza elettrica.

Dettagli

XENTA 102-VF. Regolatore per unità terminali VAV con riscaldamento valvola. dati tecnici

XENTA 102-VF. Regolatore per unità terminali VAV con riscaldamento valvola. dati tecnici XENTA 102-VF Regolatore per unità terminali VAV con riscaldamento valvola XENTA 102-VF è un regolatore di zona progettato per applicazioni di riscaldamento e raffreddamento VAV con con controllo on/off

Dettagli

Caratteristiche tecniche. Circuito di controllo. 40 ms Tempo di ricaduta in mancanza di alimentazione t R. Circuito d uscita

Caratteristiche tecniche. Circuito di controllo. 40 ms Tempo di ricaduta in mancanza di alimentazione t R. Circuito d uscita di espansione CS ME01 Caratteristiche tecniche Custodia Custodia in poliammide PA 6.6, autoestinguente V0 secondo UL 94 Grado di protezione IP40 (custodia), IP20 (morsettiera) Dimensioni vedere pagina

Dettagli

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Tensioni di alimentazione nominale (Un): 24 Vac/dc; 50...60 Hz

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Tensioni di alimentazione nominale (Un): 24 Vac/dc; 50...60 Hz Modulo di sicurezza CS AR-01 Caratteristiche tecniche Custodia Custodia in poliammide PA 6.6, autoestinguente V0 secondo UL 94 Grado di protezione IP40 (custodia), IP20 (morsettiera) Dimensioni vedere

Dettagli

I sistemi di controllo e regolazione Chaffoteaux sono stati sviluppati per consentire il risparmio energetico e garantire un maggiore comfort

I sistemi di controllo e regolazione Chaffoteaux sono stati sviluppati per consentire il risparmio energetico e garantire un maggiore comfort 192 Guida I sistemi di controllo e regolazione Chaffoteaux sono stati sviluppati per consentire il risparmio energetico e garantire un maggiore comfort nell'ambiente. Expert Control, la nuova gamma di

Dettagli

Accessori a richiesta

Accessori a richiesta HOME COMPANY PROFILE SERVICE INFORMANDO ACCESSORI CATALOGO RICAMBI PARTNERS NEWS FIERE EXPORT CONTATTACI NEWSLETTER IXCONDENS C ''ISTANTANEA'' Catalogo ricambi Elenco libretti Elenco certificati CE Elenco

Dettagli

DIE BV/ED. POMPE IN-LINE VARIAZIONE ELETTRONICA DELLA VELOCITÁ Riscaldamento - Condizionamento 50 e 60 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI

DIE BV/ED. POMPE IN-LINE VARIAZIONE ELETTRONICA DELLA VELOCITÁ Riscaldamento - Condizionamento 50 e 60 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI CAMPO DI IMPIEGO Portata fino a: m 3 /h Prevalenza fino a: 6 mc.a. Press. max d esercizio: 13 bar fino a 1 C bar fino a C Temperatura d esercizio: da 2 a 1 C Temperatura ambiente max: C DN attacchi : da

Dettagli

Ventilazione Meccanica. Unità di Ventilazione Meccanica a sviluppo verticale e orizzontale HCV e HCH

Ventilazione Meccanica. Unità di Ventilazione Meccanica a sviluppo verticale e orizzontale HCV e HCH DAE Srl Via Trieste 4/E, 31025 Santa Lucia di Piave (TV) Tel. 0438 460883 Fax. 0438 468985 E mail : info@daeitaly.com Home page: http://www.daeitaly.com Ventilazione Meccanica Unità di Ventilazione Meccanica

Dettagli

CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS485 / USB

CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS485 / USB CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS485 / USB DESCRIZIONE GENERALE Il prodotti RS485 / USB CONVERTER costituisce un'interfaccia in grado di realizzare una seriale asincrona di tipo RS485, utilizzando una

Dettagli

SYNCO 100 Regolatore di temperatura ambiente

SYNCO 100 Regolatore di temperatura ambiente 3 331 SYNCO 100 Regolatore di temperatura ambiente con 2 uscite 0...10 V DC RLA162 Regolatore di temperatura ambiente per impianti di ventilazione, aria condizionata e impianti di riscaldamento. Design

Dettagli

Controllo portata - Serie LRWA

Controllo portata - Serie LRWA CATALOGO > Release 8.6 > Servo valvole analogiche proporzionali Serie LRWA Servo valvole analogiche proporzionali Controllo portata - Serie LRWA Servo valvole 3/3-vie ad azionamento diretto per il controllo

Dettagli

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Circuito di controllo. < 50 ms Tempo di ricaduta t R1

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Circuito di controllo. < 50 ms Tempo di ricaduta t R1 Modulo di sicurezza CS DM-01 Caratteristiche tecniche Custodia Custodia in poliammide PA 6.6, autoestinguente V0 secondo UL 94 Grado di protezione IP40 (custodia), IP20 (morsettiera) Dimensioni vedere

Dettagli

QPM2100D, QPM2102D QPM2160D, QPM2162D QPM2100, QPM2102 QPM2160, QPM2162 Sonde Qualità Aria da Canale

QPM2100D, QPM2102D QPM2160D, QPM2162D QPM2100, QPM2102 QPM2160, QPM2162 Sonde Qualità Aria da Canale 1 962 QPM2100D, QPM2102D QPM2160D, QPM2162D QPM2100, QPM2102 QPM2160, QPM2162 Sonde Qualità Aria da Canale QPM21 Impiego Con elemento sensibile CO 2 esente da manutenzione sulla base della misura ottica

Dettagli

Serie T6590 DISPOSITIVO DI CONTROLLO PER UNITÀ TERMOVENTILANTI

Serie T6590 DISPOSITIVO DI CONTROLLO PER UNITÀ TERMOVENTILANTI APPLICAZIONI Serie T6590 DISPOSITIVO DI CONTROLLO PER UNITÀ TERMOVENTILANTI I termostati digitali serie T6590 possono essere impiegati per controllare valvole, ventole e riscaldatori elettrici ausiliari

Dettagli

Caratteristiche tecniche. Circuito di controllo. > 50 ms Tempo di eccitazione t A

Caratteristiche tecniche. Circuito di controllo. > 50 ms Tempo di eccitazione t A Modulo di sicurezza CS AR-91, conforme EN 81 Modulo per le manovre di livellamento al piano degli ascensori conforme EN 81 Caratteristiche principali o start controllato Collegamento dei canali d ingresso

Dettagli

VAV-EasySet per VARYCONTROL

VAV-EasySet per VARYCONTROL 5/3.6/I/3 per VARYCONTROL Per la sanificazione di regolatori di portata TROX Italia S.p.A. Telefono 2-98 29 741 Telefax 2-98 29 74 6 Via Piemonte 23 C e-mail trox@trox.it 298 San Giuliano Milanese (MI)

Dettagli

Pannelli radianti a infrarossi IHC in fibra di carbonio Per un calore delicato ma efficace

Pannelli radianti a infrarossi IHC in fibra di carbonio Per un calore delicato ma efficace 3 1150 1750 W Riscaldamento elettrico 2 modelli Pannelli radianti a infrarossi IHC in fibra di carbonio Per un calore delicato ma efficace Applicazioni Il riscaldatore a infrarossi al carbonio IHC produce

Dettagli

Pressostati, Serie PM1 Pressione di domando: -0,9-16 bar meccanico Connessione elettrica: Connettore, ISO 4400, forma A Soffietto a molla, regolabile

Pressostati, Serie PM1 Pressione di domando: -0,9-16 bar meccanico Connessione elettrica: Connettore, ISO 4400, forma A Soffietto a molla, regolabile Grandezza misurata Elemento di commutazione Frequenza di commutazione Protezione da sovrappressione Temperatura ambiente min./max. Temperatura del fluido min./max. Fluido Resistenza all urto max. (Direzione

Dettagli

MONOGYR Termoregolatore. con due uscite per riscaldamento e raffreddamento con selettore programmi

MONOGYR Termoregolatore. con due uscite per riscaldamento e raffreddamento con selettore programmi s 3 542 MONOGYR Termoregolatore Ambiente con due uscite per riscaldamento e raffreddamento con selettore programmi RCE84.21 Regolatore analogico della temperatura ambiente con due uscite in sequenza per

Dettagli

Termostato ambiente elettronico CH115RF - CH116RF - CH117RF

Termostato ambiente elettronico CH115RF - CH116RF - CH117RF Termostato ambiente elettronico CH115RF - CH116RF - CH117RF 1 INDICE Introduzione 3 Procedura di autoapprendimento del CH173D 8 Caratteristiche tecniche 9 Comandi e segnalazioni 3 Comandi 3 Segnalazioni

Dettagli

RLE125. Siemens Building Technologies HVAC Products. Serie 100 Regolatore di temperatura differenziale

RLE125. Siemens Building Technologies HVAC Products. Serie 100 Regolatore di temperatura differenziale 3 335 Serie 100 Regolatore di temperatura differenziale RE125 Regolatore di temperatura differenziale per impianti ad accumulo e controllo sequenza serbatoi ad accumulo. Design compatto. Uscita di controllo

Dettagli

Sonde di temperatura ambiente

Sonde di temperatura ambiente 1 749 1749P01 QAA20..1 Symaro Sonde di temperatura ambiente QAA20..1.. Sonde attive per la misura della temperatura ambiente Tensione di alimentazione 24 V AC o 13.5 35 V DC Segnale d uscita 0...10 V DC

Dettagli

Centralina di regolazione multifunzione espandibile con telegestione, con ingresso 4-20mA - MASTER. Dimensioni (mm)

Centralina di regolazione multifunzione espandibile con telegestione, con ingresso 4-20mA - MASTER. Dimensioni (mm) EV87 EV87 Centralina di regolazione multifunzione espandibile con telegestione, con ingresso 4-20mA - MASTER Il regolatore climatico è adatto alla termoregolazione climatica con gestione a distanza di

Dettagli

Regolatore di temperatura ambiente

Regolatore di temperatura ambiente 3 331 Synco 100 Regolatore di temperatura ambiente con 2 uscite 0 DC RLA162 Regolatore di temperatura ambiente per impianti di ventilazione, aria condizionata e impianti di riscaldamento Design compatto

Dettagli

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS 3.4.2 7.2008 0694 a gas metano e GPL, camera aperta, accensione automatica a batteria Acquasprint Iono è lo scaldabagno a camera aperta per l installazione semplice e veloce

Dettagli

ARMATURA A 32 LED. per sbraccio tra -5 e + 5. per cima palo tra 0 e + 10

ARMATURA A 32 LED. per sbraccio tra -5 e + 5. per cima palo tra 0 e + 10 ARMATURA A 32 LED Armatura stradale compatta dalla linea innovativa e aerodinamica. Il Corpo portante è in pressofusione di lega di alluminio UNI 5076, verniciato con polveri poliesteri di colore RAL 7035.

Dettagli

SERIE 80 Temporizzatore modulare 16 A. Multitensione Multifunzione

SERIE 80 Temporizzatore modulare 16 A. Multitensione Multifunzione SERIE Temporizzatore modulare 16 A SERIE Temporizzatori multifunzione e monofunzione.01.11.01 - Multifunzione & multitensione.11 - Ritardo all'inserzione, multitensione Larghezza 17.5 mm Sei scale tempi

Dettagli

CENTRALINE ELETTRONICHE PER IL LAVAGGIO DEI FILTRI PA 12 110/220 02450

CENTRALINE ELETTRONICHE PER IL LAVAGGIO DEI FILTRI PA 12 110/220 02450 CENTRALINE ELETTRONICHE PER IL LAVAGGIO DEI FILTRI SEQUENZIATORE PA Sequenziatore per il controllo del ciclo di pulizia del sistema di depolverazione. Gestione a microprocessore con attivazione delle uscite

Dettagli

1 NO 1 NO 1 NO Corrente nominale/max corrente istantanea A

1 NO 1 NO 1 NO Corrente nominale/max corrente istantanea A Serie - Rilevatore di movimento e di presenza 10 A SERIE Caratteristiche.41.51.61 Rilevatore di movimento e di presenza Ampia area di copertura fino a 120m 2 Due aree di rilevamento (tipo.51): zona presenza

Dettagli