INDIVIDUAZIONE RAGIONI INSUCCESSO SCOLASTICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDIVIDUAZIONE RAGIONI INSUCCESSO SCOLASTICO"

Transcript

1 INDIVIDUAZIONE RAGIONI INSUCCESSO SCOLASTICO QUESTIONARIO PER LE CLAS TERZE DELL IST. COMPR. POLLIONE FORMIA Di seguito troverai una serie di domande che riguardano la tua scuola e i tuoi studi. Il nostro intento è di misurare il tuo grado di soddisfazione relativamente alla scuola che frequenti. È molto importante, perciò, che tu ci dia una mano rispondendo con attenzione e con sincerità. Non occorre che tu scriva il tuo nome e cognome. Ti ringraziamo per la tua collaborazione PRIMA DI COMINCIARE TI PREGHIAMO DI SPECIFICARE NEGLI APPOTI SPAZI ETA, SESSO E CLASSE DI APPARTENENZA 1. SESSO M F 2. ETA 3. CLASSE TI CHIEDIAMO ORA QUALCHE DATO CHE RIGUARDA I TUOI FAMILIARI 4. QUANTI ANNI HA PAPA? 5. CHE LAVORO FA? 6. QUAL E IL SUO TITOLO DI STUDIO? 7. QUANTI ANNI HA MAMMA? 8. CHE LAVORO FA? 9. QUAL E IL SUO TITOLO DI STUDIO? 10. HAI SORELLE? 11. SE, QUANTE? 12. HAI FRATELLI? 13. SE, QUANTI? 1

2 TI CHIEDIAMO ORA DI RISPONDERE A QUALCHE DOMANDA CHE RIGUARDA LA TUA SCUOLA (STRUTTURA) 14. TROVI CHE LA TUA SCUOLA A FONDAMENTALMENTE ACCOGLIENTE? SE HAI RISPOSTO, PUOI SPIEGARE COS E CHE, SECONDO TE, RENDE LA TUA SCUOLA ACCOGLIENTE? SE HAI RISPOSTO, PUOI SPIEGARE COS E CHE, SECONDO TE, RENDE LA TUA SCUOLA N ACCOGLIENTE? 15. RITIENI CHE GLI SPAZI DI SEGUITO ELENCATI A PULITI E IN ORDINE? - AULE - BAGNI - CORRIDOI - LABORATORI - UFFICI 16. LE ATTREZZATURE DIDATTICHE (LAVAGNA, PC ) SO ADEGUATE, SECONDO TE? 2

3 17. GLI SPAZI DIDATTICI (AULE, LABORATORI ) SO ADEGUATI, SECONDO TE? (LOGISTICA) 18. LA SCUOLA CHE FREQUENTI E LONTANA DA CASA TUA? 19. A CHE ORA, IN GENERE, ARRIVI A CASA, FINITA LA SCUOLA? (MOTIVAZIONI/ASPETTATIVE DELLA SCELTA) 20. LA MAGGIOR PARTE DELLE MATERIE CHE STUDI A SCUOLA SO INTERESSANTI? 21. CI SO DELLE MATERIE CHE TROVI PARTICOLARMENTE COMPLICATE E CHE, QUINDI, N RIESCI A CAPIRE BENE? 22. SE HAI RISPOSTO, PUOI SPECIFICARE QUALI SO QUESTE MATERIE? 23. SE CI SO DELLE MATERIE CHE N RIESCI A CAPIRE BENE, DA CHE DIPENDE SECONDO TE? - Dall insegnante - Dalla difficoltà propria della materia - Dal fatto che non ti piace 3

4 24. SEI SODDISFATTO DELLE LEZIONI? 25. HAI GIA DECISO QUALE ISTITUTO FREQUENTERAI DOPO LE SCUOLE MEDIE? 26. SE HAI RISPOSTO, SPECIFICA QUAL E QUESTO ISTITUTO: 27. LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE CHE HAI DECISO DI FREQUENTARE DA COSA E STATA CONDIZIONATA MAGGIORMENTE? DALL ORIENTAMENTO FATTO ALLE SCUOLE MEDIE DALLA FAMIGLIA DAGLI AMICI ALTRO (SPECIFICARE): 28. TI CHIEDIAMO DI FARE UN BREVE ELENCO DI CIO CHE RITIENI POTIVO E DI CIO CHE RITIENI NEGATIVO NELLA TUA SCUOLA + - a. a. b. c. d. e. b. c. d. e. 4

5 (ORGANIZZAZIONE) 29. QUANTO TEMPO IMPIEGHI PIU O ME OGNI GIOR A FARE I COMPITI? 30. C E QUALCU CHE TI AIUTA A FARE I COMPITI? 31. SE HAI RISPOSTO, SPECIFICA CHI: 32. LA TUA SCUOLA TI OFFRE ATTIVITA INTEGRATIVE POMERIDIANE? SE, PUOI SPECIFICARNE QUALCUNA CHE TI PIACE PARTICOLARMENTE? 33. TI STANCHI A SCUOLA? 34. RITIENI CHE STUDIARE A FATICOSO? (RAPPORTO CON GLI INSEGNANTI) 35. SEI SODDISFATTO DEI TUOI INSEGNANTI? 5

6 36. QUANTE VOLTE I TUOI INSEGNANTI, SECONDO TE, HAN DIMOSTRATO LE QUALITA DI SEGUITO ELENCATE? - Chiarezza espositiva - Capacità di gestione della classe - Buona preparazione - Disponibilità verso gli allievi - Puntualità (INVESTIBILITA DEL TITOLO E RAPPRESENTAZIONE) 37. CONTINUARE A STUDIARE SECONDO TE GNIFICA SOPRATTUTTO - Avere più opportunità in futuro di inserirsi nel mondo del lavoro? - Conoscere cose nuove ed importanti? - Riuscire a trovare un lavoro che faccia sentire importante? - Fare qualche scoperta importante? - Avere la possibilità di svolgere lavori pagati bene? - Spendere inutilmente tanti soldi per i libri? - Perdere tempo che potrebbe essere utilizzato per il lavoro? 38. CREDI CHE DOPO IL DIPLOMA LA SCUOLA CHE SUPERIORE CHE HAI SCELTO DI FREQUENTARE TI DARA LA POSBILITA DI TROVARE RAPIDAMENTE UN LAVORO? 6

7 39. CREDI CHE PER IL SUCCESSO SOCIALE A INDISPENSABILE UNA BUONA CULTURA? 40. SECONDO TE E GIUSTO CHE UN RAGAZZO DELLA TUA ETA LAVORI? 41. SECONDO TE QUAL E LA CAUSA CHE PORTA PIU DI TUTTE UN RAGAZZO AD ABBANDONARE LA SCUOLA? - Difficoltà di rapporto con gli insegnanti - Scarso sostegno da parte della famiglia - Difficoltà di rapporto con gli amici - Necessità di trovare presto lavoro - Poca voglia di studiare - Difficoltà economiche della famiglie - Difficoltà a capire le cose proposte a scuola (SOSTEG DA PARTE DELLA FAMIGLIA) 42. I TUOI GENITORI, SECONDO TE, SO CONTENTI DELLA SCUOLA CHE FREQUENTI? 43. I TUOI GENITORI, SECONDO TE, SO CONTENTI DEL FATTO CHE VAI A SCUOLA? 7

8 44. TI SENTI APPREZZATO DAI TUOI GENITORI QUANDO OTTIENI QUALCHE SUCCESSO SCOLASTICO? (PERCEZIONE DI SE E RAPPORTO CON I COMPAGNI DI CLASSE) 45. TI SECCA ESSERE PRESO IN GIRO DAI TUOI COMPAGNI DI SCUOLA? 46. QUALCHE TUO COMPAG DI SCUOLA HA COMPORTAMENTI CHE TI INFASTIDISCO? 47. A SCUOLA TI E CAPITATO DI AVER SUBITO UN TORTO DA PARTE DI UN COMPAG? 48. A SCUOLA TI SEMBRA DI ESSERE ME PRONTO DEGLI ALTRI AD IMPARARE? 49. TI CAPITA DI TROVARTI IN DIFFICOLTA NEL PARLARE DAVANTI ALLA CLASSE? 50. TI E CAPITATO DI SENTIRTI IN RITARDO NEGLI STUDI RISPETTO AI TUOI AMICI? 8

9 9

QUESTIONARIO IN LINGUA MACEDONE

QUESTIONARIO IN LINGUA MACEDONE Comune di Russi Comune di Ravenna QUESTIONARIO IN LINGUA MACEDONE PER ALUNNI NEOARRIVATI Cospe Firenze Ciao! Sei appena arrivato in questa scuola e anche nella nostra città. Sappiamo che per te, tutto

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Assessorato all Istruzione e Sport COMITATO PROVINCIALE DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA EDUCATIVO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Assessorato all Istruzione e Sport COMITATO PROVINCIALE DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA EDUCATIVO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Assessorato all Istruzione e Sport COMITATO PROVINCIALE DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA EDUCATIVO QUESTIONARIO PER GLI STUDENTI degli Istituti di istruzione secondaria di II grado

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTI SCUOLA PRIMARIA 2018/2019

QUESTIONARIO STUDENTI SCUOLA PRIMARIA 2018/2019 www.survio.com 09/06/2019 10:44:27 Generale Nome sondaggio Autore DAVIDE NAZZA Lingua Italiano URL Sondaggio https://www.survio.com/survey/d/q2m8g0v9b5e3d2x2h Prima risposta 04/06/2019 Ultima risposta

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTI SCUOLA SECONDARIA 2018/2019

QUESTIONARIO STUDENTI SCUOLA SECONDARIA 2018/2019 QUESTIONARIO STUDENTI SCUOLA SECONDARIA 2018/2019 www.survio.com 09/06/2019 10:46:49 Generale Nome sondaggio Autore DAVIDE NAZZA Lingua Italiano URL Sondaggio https://www.survio.com/survey/d/h9t0f6h2z3e8q3o1m

Dettagli

Mi presento https://docs.google.com/forms/d/1iy_7gw6ewc... Mi presento Il seguente questionario "I nostri ex vi orientano" è rivolto ad alunni che frequentano le Scuole Superiori del comprensorio ed è

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2013 2014 QUESTIONARIO STUDENTE Scuola Primaria Classe Quinta Spazio per l etichetta autoadesiva

Dettagli

Cognome e nome.. Comune di residenza. Scuola media di provenienza.. se la risposta è SI specifica dove vivi abitualmente......

Cognome e nome.. Comune di residenza. Scuola media di provenienza.. se la risposta è SI specifica dove vivi abitualmente...... ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PAOLINI CASSIANO Via Guicciardini, 2 - IMOLA (BO) QUESTIONARIO DI ACCOGLIENZA a. s. 2018/2019 MI PRESENTO Classe. Cognome e nome.. Comune di residenza Scuola media di provenienza..

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Secondaria di I grado - Classe Prima

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Secondaria di I grado - Classe Prima QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Secondaria di I grado - Classe Prima Rilevazionedegliapprendimenti AnnoScolastico2012 2013 QUESTIONARIOSTUDENTE ScuolaSecondariadiIgrado ClassePrima Spazioperl etichettaautoadesiva

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2011 2012 QUESTIONARIO STUDENTE Scuola Primaria Classe Quinta Spazio per l etichetta autoadesiva

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE

QUESTIONARIO STUDENTE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca INVALSI Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe

Dettagli

AUTOANALISI D ISTITUTO MONITORAGGIO ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

AUTOANALISI D ISTITUTO MONITORAGGIO ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE " ELEONORA D ARBOREA VILLANOVA MONTELEONE SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO Con Sezioni Associate nei Comuni di OLMEDO - PUTIFIGARI - ROMANA AUTOANALISI

Dettagli

SCHEDA D ASCOLTO a cura della prof.ssa Valentina Francillotti

SCHEDA D ASCOLTO a cura della prof.ssa Valentina Francillotti SCHEDA D ASCOLTO a cura della prof.ssa Valentina Francillotti LEGENDA Pag. 1 Pag. 2 Pag. 3 rivolte agli alunni appena arrivati in Italia e a tutti i nuovi iscritti da compilare da parte del mediatore culturale

Dettagli

Risultati del questionario alunno - Anno scolastico Livello 04 - Distribuzione provinciale

Risultati del questionario alunno - Anno scolastico Livello 04 - Distribuzione provinciale Risultati del questionario alunno - Anno scolastico 2017-18 Livello 04 - Distribuzione provinciale 1.A - A casa quale lingua o dialetto parli di piú? MAMMA 1. Italiano 724 67,8% 2. Tedesco 28 2,6% 3. Dialetto

Dettagli

Questionario Studenti - Classe IV primaria - Rilevazione L

Questionario Studenti - Classe IV primaria - Rilevazione L Questionario Studenti - Classe IV primaria - Rilevazione L2-16-17 1.A A casa quale lingua o dialetto parli di piú con la mamma? 1. Italiano 779 69,3 2. Tedesco 37 3,3 3. Dialetto tedesco 17 1,5 4. Un'altra

Dettagli

I.C. G.Scelsa Monitoraggio dati Questionario Alunni per autovalutazione di Istituto

I.C. G.Scelsa Monitoraggio dati Questionario Alunni per autovalutazione di Istituto I.C. G.Scelsa Monitoraggio dati Questionario Alunni per autovalutazione di Istituto Campione scuola secondaria I grado: classi II A, II B e II C. Totale questionari tabulati 71 Campione scuola primaria:alunni

Dettagli

ANNO SCOLASTICO AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO QUESTIONARIO ALUNNI

ANNO SCOLASTICO AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO QUESTIONARIO ALUNNI ISTITUTO AUTONOMO COMPRENSIVO Giovanni Falcone Largo San Domenico - 81016 PIEDIMONTE MATESE (CE) Tel.: 0823.911773 Fax: 0823.786605 0823.543016 Codice Meccanografico: CEIC884007 ; Posta elettronica : ceic884007@istruzione.it

Dettagli

Risultati QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE dell esperienza scolastica al GiBi

Risultati QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE dell esperienza scolastica al GiBi Liceo Scientifico Statale G.B.Grassi Risultati QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE dell esperienza scolastica al GiBi Saronno Giugno 2015 OBIETTIVI E FINALITA Il Questionario di Soddisfazione è un progetto propositivo

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Secondaria di I grado - Classe Prima

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Secondaria di I grado - Classe Prima QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Secondaria di I grado - Classe Prima Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2011 2012 QUESTIONARIO STUDENTE Scuola Secondaria di I grado Classe Prima Spazio per

Dettagli

INVALSI T E. Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

INVALSI T E. Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca V QUESTIONARIO_COP_Layout 1 15/03/11 08:18 Pagina 2 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca INVALSI Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico Questionario alunno. Scuola Secondaria di Primo grado. Classe Seconda

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico Questionario alunno. Scuola Secondaria di Primo grado. Classe Seconda AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Italienisches Bildungsressort PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Dipartimento Istruzione e Formazione italiana Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico

Dettagli

dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta Liceo Leonardo e 21 aprile 2016

dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta Liceo Leonardo e 21 aprile 2016 dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta sara.lamalfa@unicatt.it Liceo Leonardo - 1 14 e 21 aprile 2016 Perché il liceo ti prepara all Università e da grande mi piacerebbe fare un lavoro stabile dove

Dettagli

ISTITUTO MAGISTRALE Tommaso Gulli" N.O. LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO S.U. OPZIONE ECONOMICO SOCIALE LICEO LINGUISTICO

ISTITUTO MAGISTRALE Tommaso Gulli N.O. LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO S.U. OPZIONE ECONOMICO SOCIALE LICEO LINGUISTICO AOODGAI 3760 2010 C5 FSE 2010 192 Sperimentando a Scuola il lavoro! QUESTIONARIO Questo breve questionario ha lo scopo di raccogliere le tue impressioni sulle modalità con cui verrà condotto l intero percorso

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE

QUESTIONARIO STUDENTE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca INVALSI Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Secondaria di

Dettagli

Utente Input (U_I) Dati conoscitivi

Utente Input (U_I) Dati conoscitivi Utente Input (U_I) Dati conoscitivi Sesso: M F Età: Comune di residenza:... Provincia: Istituto: Classe: Con questa scheda ti chiediamo di esprimere alcune valutazioni circa la scelta che dovrai compiere

Dettagli

Aspettative sul futuro e qualità della vita scolastica degli studenti di cittadinanza non italiana

Aspettative sul futuro e qualità della vita scolastica degli studenti di cittadinanza non italiana progetto cofinanziato da UNIONE EUROPEA Fondo europeo per l integrazione di cittadini di paesi terzi Aspettative sul futuro e qualità della vita scolastica degli studenti di cittadinanza non italiana Questionario

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti. Anno scolastico Scuola secondaria di primo grado Classe seconda. Questionario alunno.

Rilevazione degli apprendimenti. Anno scolastico Scuola secondaria di primo grado Classe seconda. Questionario alunno. AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Italienisches Bildungsressort PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Dipartimento Istruzione e Formazione italiana Rilevazione degli apprendimenti Anno scolastico

Dettagli

Questionario. (è possibile chiarire le risposte nello spazio NOTE in fondo al questionario, se necessario)

Questionario. (è possibile chiarire le risposte nello spazio NOTE in fondo al questionario, se necessario) Questionario Istruzioni: rispondi alle seguenti domande con l aiuto dei tuoi genitori. Non ci sono limiti di tempo, né risposte sbagliate. Sono domande che riguardano te, la tua famiglia e le tue abitudini.

Dettagli

DATI PERSONALI LA SCUOLA IN GENERALE. 3. Pensi che la scuola offra delle possibilità per realizzare il tuo futuro? Sì No In parte

DATI PERSONALI LA SCUOLA IN GENERALE. 3. Pensi che la scuola offra delle possibilità per realizzare il tuo futuro? Sì No In parte Gentile Studente, ti chiediamo di compilare il presente questionario in forma anonima e ti informiamo che i dati ricavati, opportunamente trattati, saranno utilizzati per effettuare un indagine conoscitiva.

Dettagli

78 risposte. Questionario di valutazione Alunno - A.S Sesso. Scuola DOMANDE RISPOSTE 78. Accetta risposte. 78 risposte.

78 risposte. Questionario di valutazione Alunno - A.S Sesso. Scuola DOMANDE RISPOSTE 78. Accetta risposte. 78 risposte. Questionario di valutazione Alunno - A.S. 2017-18 DOMANDE RISPOSTE 78 RIEPILOGO PRIVATO Accetta risposte Sesso 52,6% M F 47,4% Scuola 57,7% 10 3% Primaria Secondaria di 1 Secondaria di 2 https://docs.google.com/forms/d/1qonen849chwznbnlob4iwzhqkmarnwdl1gi1ngb58te/edit#responses

Dettagli

Report Questionari autovalutazione d Istituto Anno scolastico 2017/2018

Report Questionari autovalutazione d Istituto Anno scolastico 2017/2018 Report Questionari autovalutazione d Istituto Anno scolastico 2017/2018 Il nostro Istituto, continua il processo di autovalutazione al fine di migliorare la qualità del servizio offerto, coinvolgendo sia

Dettagli

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEL PROGETTO CON GLI OCCHI DELL ALTRO

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEL PROGETTO CON GLI OCCHI DELL ALTRO QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEL PROGETTO CON GLI OCCHI DELL ALTRO Sezione I Domande generali su bullismo e cyberbullismo DATI GENERALI ALUNNI SECONDARIA Questionari compilati (21 classi della Secondaria)

Dettagli

IISS ''Pietro Branchina'' - Adrano Monitoraggi Online

IISS ''Pietro Branchina'' - Adrano Monitoraggi Online IISS ''Pietro Branchina'' - Adrano Monitoraggi Online Risultati del sondaggio: 4 Monitoraggio Alunni a.s. 2013-2014 Controllo e Monitoraggio della Qualità Domanda: tutte le domande; gruppo: tutti i gruppi;

Dettagli

Fondo europeo per l integrazione di cittadini di paesi terzi

Fondo europeo per l integrazione di cittadini di paesi terzi progetto cofinanziato da UNIONE EUROPEA Fondo europeo per l integrazione di cittadini di paesi terzi Aspettative sul futuro e qualità della vita scolastica degli studenti di cittadinanza non italiana Questionario

Dettagli

IISS ''Pietro Branchina'' - Adrano Monitoraggi Online

IISS ''Pietro Branchina'' - Adrano Monitoraggi Online IISS ''Pietro Branchina'' - Adrano Monitoraggi Online Risultati del sondaggio: 4 Monitoraggio Alunni a.s. 2013-2014 Controllo e Monitoraggio della Qualità Domanda: tutte le domande; gruppo: Studenti CAT;

Dettagli

Questionario per genitori. Tuo/a figlio/a sta seguendo un percorso di studi dopo aver ricevuto un orientamento.

Questionario per genitori. Tuo/a figlio/a sta seguendo un percorso di studi dopo aver ricevuto un orientamento. Questionario per genitori Tuo/a figlio/a sta seguendo un percorso di studi dopo aver ricevuto un orientamento. Ci interessa raccogliere la tua opinione sul suo orientamento alla scelta e sull accompagnamento

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. Pascoli. P.zza Umberto I,83040 FRIGENTO (AV) Con Sezioni Associate di GESUALDO-STURNO-VILLAMAINA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. Pascoli. P.zza Umberto I,83040 FRIGENTO (AV) Con Sezioni Associate di GESUALDO-STURNO-VILLAMAINA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. Pascoli P.zza Umberto I,83040 FRIGENTO (AV) Con Sezioni Associate di GESUALDO-STURNO-VILLAMAINA QUESTIONARIO ORIENTAMENTO CLASSI QUINTE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA CLASSE. ALUNNO...

Dettagli

RISPOSTA. Ciao! Quando ho iniziato il corso di lingua italiana. Data. Livello del corso di lingua italiana e dell esame CELI

RISPOSTA. Ciao! Quando ho iniziato il corso di lingua italiana. Data. Livello del corso di lingua italiana e dell esame CELI Ciao! Ti chiediamo 30 minuti del tuo tempo per rispondere a alcune domande. Vogliamo sapere che cosa pensi del corso di lingua italiana che hai frequentato e dell esame CELI che hai fatto. Le tue risposte

Dettagli

QUESTIONARIO DI PERCEZIONE DELLA SCUOLA realizzato alla fine dell a.s. 2015/2016

QUESTIONARIO DI PERCEZIONE DELLA SCUOLA realizzato alla fine dell a.s. 2015/2016 QUESTIONARIO DI PERCEZIONE DELLA SCUOLA realizzato alla fine dell a.s. 2015/2016 presentato nel Collegio dei docenti, nel Consiglio di Istituto e alle famiglie nel corso dell anno 2016/2017 Perché? Conoscere

Dettagli

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA Anno scolastico media. Suo/a figlio/a frequenta la classe... sez.

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA Anno scolastico media. Suo/a figlio/a frequenta la classe... sez. QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA Anno scolastico 2012-2013 2-3 media Cari genitori, la Scuola ripropone questa indagine al fine di conoscere il vostro parere sulla vita e sulla sua organizzazione

Dettagli

ANNO SCOLASTICO

ANNO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2018-2019 QUESTIONARIO CONOSCITIVO Rispondi alle domande in modo sereno, non preoccuparti del giudizio, non è un compito ma un modo per conoscere le tue abitudini di studio, cosa ti crea

Dettagli

Lettera di presentazione (a.s. 2008/2009)

Lettera di presentazione (a.s. 2008/2009) Lettera di presentazione (a.s. 2008/2009) Cara alunna, caro alunno QUESTO È UN QUESTIONARIO, NON È UNA VERIFICA Ci piacerebbe sapere che cosa tu pensi della tua scuola, che cosa ti piace e che cosa non

Dettagli

Studio Medico Pediatrico

Studio Medico Pediatrico Studio Medico Pediatrico Dott.. Via.. Città... TEST MULTIDIMENSIONALE DELL AUTOSTIMA (TMA) 12-14 annii Cognome Nome età(anni) Materiale richiesto: Protocollo di valutazione Tabelle di conversione dei punteggi

Dettagli

INVALSI N ARIO ST Q U. Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

INVALSI N ARIO ST Q U. Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca VI QUESTIONARIO_COP_Layout 1 15/03/11 08:32 Pagina 2 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca INVALSI Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione

Dettagli

1. La mattina, quando esci di casa per andare a scuola il tuo stato d animo è

1. La mattina, quando esci di casa per andare a scuola il tuo stato d animo è faustodamico0@gmail.com 372 risposte Modifica questo modulo Vedi tutte le risposte Pubblica i dati di analisi Riepilogo [Immagine] 1. La mattina, quando esci di casa per andare a scuola il tuo stato d

Dettagli

QUESTIONARIO DI ACCOGLIENZA CLASSI PRIME. Professione

QUESTIONARIO DI ACCOGLIENZA CLASSI PRIME. Professione DOCENTE TUTOR Il docente tutor è una figura prevista nelle classi prime per aiutare il Cdc e la classe stessa a raggiungere il successo scolastico. In quanto non docente di classe, il docente tutor dovrebbe

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico Questionario alunno. Scuola Primaria Classe Quarta

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico Questionario alunno. Scuola Primaria Classe Quarta AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Italienisches Bildungsressort PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Dipartimento Istruzione e Formazione italiana Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico

Dettagli

SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA

SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE "Portami a casa con te!" a.s. 216-217 NTE QUESTIONARI ALUNNI QUESTIONARIO ALUNNI SCUOLA CLASSE 3 4 5 numero iscritti a mensa numero questionari

Dettagli

ANALISI DEI RISULTATI

ANALISI DEI RISULTATI UNIONE EUROPEA REGIONE SARDEGNA I.P.S.A.A."DON DEODATO MELONI" ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER L AGRICOLTURA E L AMBIENTE ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE

Dettagli

QUESTIONARIO ALUNNI PROGETTO SCUOLA APERTA

QUESTIONARIO ALUNNI PROGETTO SCUOLA APERTA QUESTIONARIO ALUNNI PROGETTO SCUOLA APERTA Grazie per il tuo aiuto! Compilando questo questionario ci sarai molto utile per la nostra ricerca! Rispondendo a queste domande ci aiuterai a capire meglio come

Dettagli

ANALISI DEI RISULTATI

ANALISI DEI RISULTATI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.P.S.A.A. e I.P.S.S.A.R. "DON DEODATO MELONI" SETTORE SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE E SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA E I SERVIZI

Dettagli

Istituto Tecnico per le Attività Sociali "Pietro Scalcerle"

Istituto Tecnico per le Attività Sociali Pietro Scalcerle Istituto Tecnico per le Attività Sociali "Pietro Scalcerle" QUESTIONARIO CLASSI PRIME A.S. 009-010 Il presente questionario, pensato da Mario Colomo e Antonella Visentin, ha lo scopo di avere informazioni

Dettagli

Questionario per studenti. Dopo l orientamento che hai seguito in passato, stai ora seguendo uno specifico percorso di studi.

Questionario per studenti. Dopo l orientamento che hai seguito in passato, stai ora seguendo uno specifico percorso di studi. Questionario per studenti Dopo l orientamento che hai seguito in passato, stai ora seguendo uno specifico percorso di studi. Ci interessa raccogliere la tua opinione sul sistema di orientamento e sul percorso

Dettagli

Questionario studenti I.C. Coldigioco Apiro A.S. 2013/14 1. Questa scuola prepara adeguatamente per il livello scolastico successivo.

Questionario studenti I.C. Coldigioco Apiro A.S. 2013/14 1. Questa scuola prepara adeguatamente per il livello scolastico successivo. Questionario studenti I.C. Coldigioco Apiro A.S. 2013/14 1. Questa scuola prepara adeguatamente per il livello scolastico successivo. (71 risposte) 3% 44% 52% 2. Le lezioni sono interessanti. (74 risposte)

Dettagli

QUESTIONARIO FINALE ALUNNI: scuola primaria (9 anni) SESSO MASCHI: FEMMINE: TOT: TI SEI SENTITO COINVOLTO DURANTE IL PROGETTO?

QUESTIONARIO FINALE ALUNNI: scuola primaria (9 anni) SESSO MASCHI: FEMMINE: TOT: TI SEI SENTITO COINVOLTO DURANTE IL PROGETTO? QUESTIONARIO FINALE ALUNNI: scuola primaria (9 anni) SESSO MASCHI: FEMMINE: TOT: 10 TI SEI SENTITO COINVOLTO DURANTE IL PROGETTO? TI SO PIACIUTE LE ATTIVITA? HAI IMPARATO COSE CHE N SAPEVI? CREDI A STATO

Dettagli

Autovalutazione di istituto Anno scolastico 2013/14. Risultati dei questionari somministrati agli alunni dell Istituto Comprensivo di Siziano

Autovalutazione di istituto Anno scolastico 2013/14. Risultati dei questionari somministrati agli alunni dell Istituto Comprensivo di Siziano Autovalutazione di istituto Anno scolastico 2013/14 Risultati dei questionari somministrati agli alunni dell Istituto Comprensivo di Siziano QUESTIONARIO ALUNNI SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2013-14 Percentuale

Dettagli

I.C VANVITELLI CASERTA PROGETTO ORIENTAMENTO 2015/16

I.C VANVITELLI CASERTA PROGETTO ORIENTAMENTO 2015/16 I.C VANVITELLI CASERTA PROGETTO ORIENTAMENTO 2015/16 ORIENTIAMO..CI FASI DEL PROGETTO Somministrazione questionario on line in ingresso Riunione genitori-alunni delle classi terze Presentazione del progetto

Dettagli

ANALISI DEI RISULTATI

ANALISI DEI RISULTATI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.P.S.A.A. e I.P.S.S.A.R. "DON DEODATO MELONI" SETTORE SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE E SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA E I SERVIZI

Dettagli

Assemblea Comitato Genitori Mattei

Assemblea Comitato Genitori Mattei S. Lazzaro di Savena - 5 novembre 216 Assemblea Comitato Genitori Mattei Con la partecipazione del dirigente scolastico: dr. Roberto Fiorini Ordine del Giorno 17.3 Presentazione dei risultati del questionario

Dettagli

Circ. n. 153 Vimercate, 23 maggio 2017

Circ. n. 153 Vimercate, 23 maggio 2017 Istituto Comprensivo don Lorenzo Milani Via Pietro Mascagni 20871 Vimercate (MB) Tel. 039/667522 fax 039/6611208 c.f. 87004970155 codice univoco UFJXIC e-l: miic8ex007@istruzione.it - miic8ex007@pec.istruzione.it

Dettagli

SEZIONE A) INFORMAZIONI PERSONALI

SEZIONE A) INFORMAZIONI PERSONALI Ciao! Stiamo facendo una ricerca per conoscere meglio la tua esperienza scolastica. Ti preghiamo di leggere attentamente le domande del questionario rispondendo con sincerità, sapendo che non esistono

Dettagli

Scuola primaria Classe quarta

Scuola primaria Classe quarta AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Italienisches Bildungsressort PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Dipartimento Istruzione e Formazione italiana Rilevazione degli apprendimenti Anno scolastico

Dettagli

NO 2. Attività religiose (funzioni religiose, catechismo, cori, ecc ) Altro. I compagni che hai conosciuto nelle tue attività pomeridiane

NO 2. Attività religiose (funzioni religiose, catechismo, cori, ecc ) Altro. I compagni che hai conosciuto nelle tue attività pomeridiane Un gruppo di professori e studenti della Facoltà di Psicologia 2 dell Università La Sapienza di Roma ha promosso questa indagine su Convivere in classe, a scuola, nella società per conoscere tendenze e

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2014 2015 QUESTIONARIO STUDENTE Scuola Primaria Classe Quinta Spazio per l etichetta autoadesiva

Dettagli

L ORIENTAMENTO SCOLASTICO NELLE SCUOLE SECONDARIE del Circondario Imolese

L ORIENTAMENTO SCOLASTICO NELLE SCUOLE SECONDARIE del Circondario Imolese CENTRO INTEGRATO SERVIZI SCUOLA/TERRITORIO L ORIENTAMENTO SCOLASTICO NELLE SCUOLE SECONDARIE del Circondario Imolese Risultati dell indagine rivolta agli studenti delle classi del biennio delle Scuole

Dettagli

1) Genere Maschio Femmina. 2) Età anni (elenco oltre 28)

1) Genere Maschio Femmina. 2) Età anni (elenco oltre 28) Gentile studente, ti chiediamo di rispondere a un questionario riguardante gli strumenti didattici che utilizzi. Il questionario è alla base di una ricerca promossa dal Consiglio dei Rettori delle Università

Dettagli

TMA. Cognome e Nome. Scuola

TMA. Cognome e Nome. Scuola TMA Cognome e Nome Scuola Sesso Classe ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE Leggete le seguenti affermazioni e date una delle quattro risposte possibili a seconda di quanto credete che siano «vere» per voi.

Dettagli

Navigare Sicuri in Internet

Navigare Sicuri in Internet Navigare Sicuri in Internet Gioca con i nostri consigli per essere più SICURO nella tua vita di tutti i giorni... In ogni sezione potrai trovare informazioni e materiali che ti guidano nelle situazioni

Dettagli

Istituto Comprensivo G. ARCOLEO - Caltagirone -

Istituto Comprensivo G. ARCOLEO - Caltagirone - Istituto Comprensivo G. ARCOLEO - Caltagirone - Ricerca Sperimentale secondo l approccio Standard Modello di Autoanalisi di Istituto Anno scolastico 2013/2014 SCHEMA DI RICERCA SOCIALE 1. Ambito Spazio

Dettagli

Ai Genitori dell alunno/a. proponiamo la compilazione di un questionario al fine di approfondire la conoscenza

Ai Genitori dell alunno/a. proponiamo la compilazione di un questionario al fine di approfondire la conoscenza Ai Genitori dell alunno/a Gentile Famiglia, come già all inizio dell anno scolastico, anche in questa fase del percorso di vostro figlio/a vi proponiamo la compilazione di un questionario al fine di approfondire

Dettagli

ESITI PEER EDUCATOR. Domande 1, 4, 6 e 7

ESITI PEER EDUCATOR. Domande 1, 4, 6 e 7 ESITI PEER EDUCATOR Domande 1, 4, 6 e 7 Ti è piaciuta ques'esperienza 1 Sì No Non so RISPOSTE N. RISPOSTE Sì 18 No 0 Non so 0 0% SINTESI Al 100% peer educator è piaciuta questa esperienza 100% MOTIVAZIONI

Dettagli

Aspetti cognitivi e pedagogici nell apprendimento della Matematica con le tecnologie nella scuola dell obbligo. Questionario

Aspetti cognitivi e pedagogici nell apprendimento della Matematica con le tecnologie nella scuola dell obbligo. Questionario Aspetti cognitivi e pedagogici nell apprendimento della Matematica con le tecnologie nella scuola dell obbligo Questionario Gentile studente, il presente questionario è parte integrante delle attività

Dettagli

Published on I.I.S. C. Colombo ( QUESTIONARIO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME DATI GENERALI. Sezione * Sesso *?

Published on I.I.S. C. Colombo (  QUESTIONARIO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME DATI GENERALI. Sezione * Sesso *? Published on I.I.S. C. Colombo (https://www.istituto-colombo.edu.it) QUESTIONARIO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME DATI GENERALI Sezione * Sesso * M F quanti anni hai (compiuti) * 13 14 15 16 17 DATI SULLA FAMIGLIA

Dettagli

1) Il Corso ha soddisfatto le tue aspettative iniziali Poco Molto Risultato: 3,8. Domanda 1

1) Il Corso ha soddisfatto le tue aspettative iniziali Poco Molto Risultato: 3,8. Domanda 1 QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE FINALE DEL CORSO Gentili studenti, a conclusione del progetto vi chiediamo di esprimere un parere sull esperienza realizzata; il questionario è anonimo. Rispondete alle domande

Dettagli

QUESTIONARI PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME: report

QUESTIONARI PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME: report Questa circolare è visionabile nell intranet e sul sito www.galileicrema.it alla voce: ALBO COMUNICAZIONI CIRCOLARE N 119 Crema, 01.12.2010 A tutti i docenti A tutti gli studenti A tutti i genitori delle

Dettagli

Questionario di gradimento / soddisfazione dei progetti PON

Questionario di gradimento / soddisfazione dei progetti PON Con l Europa, investiamo nel vostro futuro 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. AOODGAI/44621 - Azione: C-1-F.S.E. 2011 2467 - Annualità 2011/ 2012 Questionario di gradimento / soddisfazione dei progetti PON MY

Dettagli

Osservazioni e suggerimenti di ogni classe

Osservazioni e suggerimenti di ogni classe I.I.S.S. E.Bona Pagina 1 di 23 Argomento: Generale Periodo di distribuzione: 9 Maggio 2018 Destinatari: Allievi I.I.S.S. E.Bona Pagina 2 di 23 IP - Servizi socio-sanitari 2 SSH Per una scuola piú funzionale

Dettagli

I.I.S. DE SARLO-DE LORENZO LAGONEGRO QUESTIONARIO STUDENTI (RISULTATI)

I.I.S. DE SARLO-DE LORENZO LAGONEGRO QUESTIONARIO STUDENTI (RISULTATI) I.I.S. DE SARLO-DE LORENZO LAGONEGRO QUESTIONARIO STUDENTI (RISULTATI) IL QUESTIONARIO È STATO ARTICOLATO IN QUATTRO SEZIONI RAPPRESENTATIVE DELLA FORMAZIONE SCOLASTICA: 1 AREA DELLA MOTIVAZIONE DEL BENESSERE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIOVO SALVATORE PINCHERLE QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO 2018

ISTITUTO COMPRENSIOVO SALVATORE PINCHERLE QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO 2018 ISTITUTO COMPRENSIOVO SALVATORE PINCHERLE QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO 2018 QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO 2018 Numero questionari compilati 2017 2018 Alunni 312 394 Docenti 61

Dettagli

Modulo per sviluppare le competenze di leadership

Modulo per sviluppare le competenze di leadership 3 Modulo per sviluppare le competenze di leadership Motivare gli altri I moduli Sviluppa le competenze di leadership sono stati creati per supportarti nella preparazione del Forum e per sviluppare quelle

Dettagli

Questionario per formatori/docenti. Dopo l orientamento i tuoi allievi stanno ora seguendo uno specifico percorso di studi.

Questionario per formatori/docenti. Dopo l orientamento i tuoi allievi stanno ora seguendo uno specifico percorso di studi. Questionario per formatori/docenti Dopo l orientamento i tuoi allievi stanno ora seguendo uno specifico percorso di studi. Ci interessa raccogliere la tua opinione (visione globale sugli allievi) sul loro

Dettagli

4. Classe scuola primaria. Questionario alunno

4. Classe scuola primaria. Questionario alunno AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Italienisches Bildungsressort Schulamtsleiterin PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Dipartimento Istruzione e Formazione italiana Sovrintendente scolastica Rilevazione

Dettagli

Amministratore di Sostegno

Amministratore di Sostegno Palacongressi di Rimini 02-03 Dicembre 2016 Amministratore di Sostegno Una guida per TUTTI Dott.ssa Chiara Fantozzi Dott.ssa Melissa Mariotti Un progetto a cura di Anffas Toscana IL PROGETTO Anffas Toscana

Dettagli

Questionario CInAP. Corso di Laurea (CdL) in Laurea triennale Laurea Specialistica/Magistrale Laurea a ciclo unico SEZ. 1 - PERCORSO FORMATIVO

Questionario CInAP. Corso di Laurea (CdL) in Laurea triennale Laurea Specialistica/Magistrale Laurea a ciclo unico SEZ. 1 - PERCORSO FORMATIVO Questionario CInAP Gentile Studente/ssa, siamo interessati a conoscere la Sua opinione sul CInAP, sul personale che vi opera e sui servizi che offre. La ringraziamo per la collaborazione e la sincerità

Dettagli

ALUNNI PRIMARIA I E II S.GIULIANO

ALUNNI PRIMARIA I E II S.GIULIANO ALUNNI PRIMARIA I E II S.GIULIANO 10 10 10 10 10 10 10 10 Poco Abbastanza Molto Poco Abbastanza Molto Poco Abbastanza Molto Poco Abbastanza Molto Poco Abbastanza Molto Poco Abbastanza Molto Poco Abbastanza

Dettagli

Questionario Studenti Scuola secondaria di secondo grado

Questionario Studenti Scuola secondaria di secondo grado Questionario Studenti Scuola secondaria di secondo grado DOMANDE INIZIALI 1 Genere della Studentessa/dello Studente che compila il questionario * Femmina Maschio 2 Indirizzo di studi frequentato * Formazione

Dettagli

ESITI DEL QUESTIONARIO STUDENTI

ESITI DEL QUESTIONARIO STUDENTI ESITI DEL QUESTIONARIO STUDENTI Sede via Veneto N QUESTIONARI COMPILATI = 355 (64,9% degli studenti della sede) Sede N QUESTIONARI COMPILATI = 215 (58,75% degli studenti della sede) Parte I - VALUTAZIONE

Dettagli

QUESTIONARIO SULLA PERCEZIONE DEL RISCHIO E WTP, DA COMPILARE ON-LINE

QUESTIONARIO SULLA PERCEZIONE DEL RISCHIO E WTP, DA COMPILARE ON-LINE QUESTIONRIO SULL PERCEZIONE DEL RISCHIO E WTP, D COMPILRE ON-LINE PNNELLO 1 1. Com'è la tua scuola e come ti senti quando ci vai? Per niente Un po' bbastanza Molto Moltissimo C D E F G È ben tenuta e pulita

Dettagli

Orientamento Scolastico

Orientamento Scolastico IC CRISCUOLI Sant Angelo dei Lombardi Orientamento Scolastico Classi III Scuola Secondaria I grado Anno Scolastico 2016/2017 Il DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Nicola Trunfio Docente Referente Prof.ssa Luisa

Dettagli

Cyberbullismo: La voce dei ragazzi

Cyberbullismo: La voce dei ragazzi Cyberbullismo: La voce dei ragazzi Osservazioni dei ragazzi delle classi medie e superiori aa.ss. 2017-18/2018-19 1 / Frasi tratte dalle attività di laboratorio Cyberbullismo: cosa è e come difendersi

Dettagli

RITIENI CHE I TUOI INSEGNANTI SIANO DISPONIBILI E VICINI AGLI ALUNNI? IL TUO RAPPORTO CON GLI INSEGNANTI È CORRETTO?

RITIENI CHE I TUOI INSEGNANTI SIANO DISPONIBILI E VICINI AGLI ALUNNI? IL TUO RAPPORTO CON GLI INSEGNANTI È CORRETTO? a.s. 218-19 - alunniaccoglienza e integrazione/relazioni RITIENI CHE I TUOI INSEGNANTI SIANO DISPONIBILI E VICINI AGLI ALUNNI? IL TUO RAPPORTO CON GLI INSEGNANTI È CORRETTO? I TUOI COMPAGNI TI AIUTANO

Dettagli

Risultati. Indagine Numero di record in questa query: 39 Record totali nell'indagine: 39 Percentuale del totale: 100.

Risultati. Indagine Numero di record in questa query: 39 Record totali nell'indagine: 39 Percentuale del totale: 100. Risultati Indagine 73321 Numero di record in questa query: 39 Record totali nell'indagine: 39 Percentuale del totale: 100.00% page 1 / 35 page 2 / 35 Campo riassunto per 00 Scuola partner Risposta

Dettagli

QUESTIONARIO PER GLI STUDENTI

QUESTIONARIO PER GLI STUDENTI QUESTIONARIO PER GLI STUDENTI COME VALUTI IL RAPPORTO CON IL PERSONALE SCOLASTICO? 160 120 80 40 0 Docenti della classe Docente coordinatore della classe Bidelli Molto buono Buono Sufficiente Scarso Non

Dettagli

Tirocinio Formativo Attivo A.A. 2012/2013. Scheda di valutazione Classe di abilitazione: A 061 Storia dell arte

Tirocinio Formativo Attivo A.A. 2012/2013. Scheda di valutazione Classe di abilitazione: A 061 Storia dell arte UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI Tirocinio Formativo Attivo A.A. 2012/2013 Scheda di valutazione Classe di abilitazione: A 061 Storia dell arte Gentile Corsista, il questionario

Dettagli

I.C. BRUNO DE FINETTI A.S. 2015/2016 QUESTIONARIO GENITORI - RILEVAZIONE DATI

I.C. BRUNO DE FINETTI A.S. 2015/2016 QUESTIONARIO GENITORI - RILEVAZIONE DATI I.C. BRUNO DE FINETTI A.S. 2015/2016 QUESTIONARIO GENITORI - RILEVAZIONE DATI 1) Ritiene adeguato il livello di pulizia degli spazi scolastici (aule, bagni palestre, spazi esterni, mensa)? 52% 2) Ritiene

Dettagli

C1 ITALIANO (Questionario per il tutor del modulo)

C1 ITALIANO (Questionario per il tutor del modulo) C ITALIANO (Questionario per il tutor del modulo) Sezione A - Il contesto. Quale, fra le seguenti alternative, descrive meglio la zona in cui è situata la sua scuola? Un paese, una frazione o una comunità

Dettagli

IL GIOVANE NELLA SCUOLA PER COSTRUIRE IL FUTURO QUESTIONARIO RIVOLTO AGLI STUDENTI DELLE CLASSI PRIMA E SECONDA SUPERIORE ITG

IL GIOVANE NELLA SCUOLA PER COSTRUIRE IL FUTURO QUESTIONARIO RIVOLTO AGLI STUDENTI DELLE CLASSI PRIMA E SECONDA SUPERIORE ITG IL GIOVANE NELLA SCUOLA PER COSTRUIRE IL FUTURO QUESTIONARIO RIVOLTO AGLI STUDENTI DELLE CLASSI PRIMA E SECONDA SUPERIORE ITG DOMANDA 1 Che cosa ti ha portato a scegliere la scuola superiore a cui ti sei

Dettagli

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO SCUOLA DELL INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA di I GRADO Via M. Amari, 4-92100 Agrigento - tel. 0922/597521 - fax 0922/598939 C.F. 80005350840 email agic82400c@istruzione.it pec agic82400c@pec.istruzione.it

Dettagli

Funzione Strumentale area 3A): Caterina Vespoli

Funzione Strumentale area 3A): Caterina Vespoli Funzione Strumentale area 3A): Caterina Vespoli AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO A.S.2017/2018 CUSTOMER SATISFACTION: Questionario di gradimento Per una scuola migliore Componente Alunni Il nostro Istituto,

Dettagli