Scheda di sicurezza. ( Regolamento CE 1907/2006 D.L. 65/2003) Rio Azzurro pag. 1 / 5

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scheda di sicurezza. ( Regolamento CE 1907/2006 D.L. 65/2003) Rio Azzurro pag. 1 / 5"

Transcript

1 Rio Azzurro pag. 1 / 5 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA'/IMPRESA Identificazione del preparato Rio Azzurro Uso del preparato Detergente per WC Formati commercializzati Flaconi da 750 ml Identificazione della società/impresa : Produttore Kemeco s.r.l Partanna Mondello (PA) Responsabile immissione in commercio Kemeco s.r.l Partanna Mondello (PA) Numero telefonico di chiamata urgente Centro Antiveleni Ospedale Niguarda, Milano, tel Informazioni (+39) oppure (+39) Per competenza su questo documento ufficiotecnico@kemeco.it 2. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI Classificaz. secondo Dir. 99/45/CE Inalazione Contatto pelle Contatto occhi Ingestione Rischi per l'ambiente Dannoso Nessuna conosciuto 3. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI Composizione Conc. (%) Tensioattivi non ionici < 5 Acido cloridrico 5 15 Contiene: Profumi, Lilial, Salicilato di benzile 4. MISURE DI PRIMO SOCCORSO Indicazioni generali Misure di primo soccorso in caso di : Inalazione Contatto pelle Contatto occhi Ingestione In caso di dubbio o quando permangono sintomi fare ricorso ad un medico, mostrando e tenendo a disposizioni la presente scheda. Non somministrare per via orale nessuna sostanza a persone prive di conoscenza. Nessun pericolo Lavare abbondantemente con acqua ; lavare abbondantemente con acqua. Consultare un medico Non provocare il vomito. Consultare un medico. Avviare al pronto soccorso In caso di incidente o emergenza consultare il Dott. Corrao Roberto, specialista in rianimazione, tel medicalexpress@tin.it

2 Rio Azzurro pag. 2 / 5 5. MISURE ANTINCENDIO Classificazione prodotto Mezzi di estinzione idonei Mezzi di estinzione da non utilizzare per ragione di sicurezza Equipaggiamento speciale di protezione per gli addetti all estinzione degli incendi Particolari pericoli risultanti dall esposizione al preparato, ai prodotti della combustione, ai gas prodotti Non infiammabile Se coinvolto in incendio usare acqua frazionata e estintore a schiuma o CO2. normale equipaggiamento Nessuna 6. MISURE IN CASO DI DISPERSIONE ACCIDENTALE Metodi di pulizia Adsorbire con materiale inerte. Precauzioni individuali Consigliati guanti ed occhiali di sicurezza Precauzioni ambientali Evitare il deflusso in fogna. Vedi punto 13 In caso di emergenza informare Autorità competente. 7. MANIPOLAZIONE E MAGAZZINAMENTO Attenersi alle norme locali sulla sicurezza dei lavoratori (D.L. 626/94) Manipolazione - mezzi di protezione individuali Consigliati guanti in lattice ed occhiali di sicurezza Immagazzinamento - precauzioni generali Locali freschi Immagazzinamento - impieghi particolari Locali freschi. Evitare calore e luce solare 8. CONTROLLO DELL'ESPOSIZIONE / PROTEZIONE INDIVIDUALE Valori limite per l'esposizione Non applicabile. Vedi il punto 2 per i valori delle sostanze costituenti Controllo dell'esposizione: Controllo dell'esposizione professionale Aerare bene l ambiente in caso di sgrossi sversamenti. Mezzi di protezione individuale : Protezione respiratoria Protezione degli occhi Evitare il contatto Protezione delle mani Guanti Protezione della pelle Non richiesto Controllo dell'esposizione ambientale Impedire l'afflusso nelle acque superficiali e sotterranee

3 Rio Azzurro pag. 3 / 5 9. PROPRIETA' CHIMICHE E FISICHE Informazioni generali Aspetto Liquido opaco Colore Azzurro Odore Mandorle amare Informazioni importanti relative alla salute, alla sicurezza e all ambiente: Solubilità in solventi: Acqua Totale Solventi organici polari (Alcol Etilico) Totale Solventi organici apolari (n-ottanolo) Parziale Densità relativa 1,036 Punto di ebollizione circa 100 C Punto di infiammabilità n.d. ph ( diluiz. al 10 % ) 0,46 Non necessarie 10. STABILITA' E REATTIVITA' Stabilità Condizioni da evitare Materiali da evitare Prodotti di decomposizione pericolosi Prodotto stabile Evitare il mescolamento con ipoclorito di sodio (candeggina) per rischio di sviluppo di gas pericolosi Evitare il mescolamento con sostanze caustiche in particolare. 11. INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE Tossicità orale Dannoso cutanea vie respiratorie oculare Esposizione Cronica Per contatto cutaneo Per contatto inalazione Nessuna Per contatto occhi Corrosività Per contatto cutaneo Per contatto mucose Per contatto oculare

4 Rio Azzurro pag. 4 / INFORMAZIONI ECOLOGICHE Ecotossicità Nessuna ai sensi della Dir. 99/45 CE. Mobilità Non nota. Vedi il punto 9 Persistenza e degradabilità Biodegradabilità dei componenti tensioattivi a norma del Reg. CE 648/2004. Non si conoscono effetti avversi sugli impianti di depurazione delle acque. Potenziale di bioaccumulo conosciuto. Risultati della valutazione Nessuna persistente Altri effetti avversi Il prodotto non contribuisce ad aumentare il tenore in AOX (Alogenati Organici Assorbibili) delle acque usate 13. CONSIDERAZIONI SULLO SMALTIMENTO Qualifica come rifiuto (D.L. 152/06) Speciale/Non pericoloso Eliminazione del materiale In caso di eccedenze o residui derivanti da non utilizzazione del prodotto considerare come "rifiuto speciale" e affidare ad uno smaltitore autorizzato In caso di sversamento NON lavare con acqua, ma adsorbire su abbondante materiale inerte (segatura) e raccogliere l'impasto risultante che deve essere considerato "rifiuto speciale" e affidato ad uno smaltitore autorizzato. Utilizzare le eventuali precauzioni e indumenti protettivi riportati al punto 8 Smaltimento della confezione Dopo l'uso non disperdere nell'ambiente, ma avviare alla raccolta secondo le disposizioni di legge nazionali e comunali sui rifiuti. 14. INFORMAZIONI SUL TRASPORTO Via terra. Classe e codice ADR Non Regolamentato Via mare. Codice IMDG Non Regolamentato Via aerea. Codice ICAO/IATA Non Regolamentato 15. INFORMAZIONI SULLA REGOLAMENTAZIONE Etichettatura secondo DIR. 99/45/CE e suoi adeguamenti al Progresso Tecnico Consigli di prudenza ( S ) S2 Conservare fuori dalla portata dei bambini S24/25 Evitare il contatto con gli occhi e con la pelle S26 In caso di contatto con gli occhi lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare un medico S37 Usare guanti adatti S50 Non mescolare con altri prodotti per pericolo che sprigioni gas S61 Non disperdere nell ambiente S62 Può provocare vomito

5 Rio Azzurro pag. 5 / ALTRE INFORMAZIONI La presente scheda va presentata ogni qualvolta si ricorre ad un medico. Frasi di rischio riportate ai punti 2 e 3 R36/37/38 per gli occhi, le vie respiratorie e la pelle Queste informazioni descrivono unicamente esigenze di sicurezza ad uso di utilizzatori, magazzinieri ecc. e si basano sullo stadio attuale delle ns. conoscenze. Esse non costituiscono alcuna garanzia sulle prestazioni e sulla qualità dei prodotti nei termini di legge. Queste informazioni sono disponibili sulle schede tecniche e sui capitolati dei prodotti. Variazioni rispetto all edizione precedente Adeguamento al Reg. CE 1907/2006

SICUREZZA SUL LAVORO SCHEDE DI SICUREZZA DEI PRODOTTI DETERGENTI

SICUREZZA SUL LAVORO SCHEDE DI SICUREZZA DEI PRODOTTI DETERGENTI SICUREZZA SUL LAVORO SCHEDE DI SICUREZZA DEI PRODOTTI DETERGENTI Ai sensi del Reg. (CE) 1907/2006 e Reg. (CE) 453/2010 SCHEDA SICUREZZA DENOMINAZIONE PRODOTTO: RIO CASAMIA CODICE IDENTIFICATIVO: 410-10-C

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) SINGULAR SINGULAR

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) SINGULAR SINGULAR 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Identificazione del preparato 01/05/2009 Uso del preparato Lavaincera per pavimenti Formati commercializzati Tanica 5 Kg Identificazione della

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) PB 28. Tanica 5 Kg Identificazione della società/dell'impresa : Produttore

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) PB 28. Tanica 5 Kg Identificazione della società/dell'impresa : Produttore 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Identificazione del preparato Uso del preparato Cera protettiva per pavimenti Formati commercializzati Tanica 5 Kg Identificazione della società/dell'impresa

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) UNISPLEND UNISPLEND

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) UNISPLEND UNISPLEND 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Identificazione del preparato Uso del preparato Cera protettiva per pavimenti Formati commercializzati Tanica 5 Kg Identificazione della società/dell'impresa

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) S.F. 110 S.F. 110

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) S.F. 110 S.F. 110 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Identificazione del preparato Uso del preparato Detergente per superfici dure Formati commercializzati Tanica 5 Kg Identificazione della società/dell'impresa

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) FLASH FLASH

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) FLASH FLASH 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Identificazione del preparato Uso del preparato Detergente per superfici dure Formati commercializzati Tanica 5 Kg Flacone 500 ml Identificazione

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA RIO AZZURRO WC GEL

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA RIO AZZURRO WC GEL SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati 1.3. Informazioni

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. ( Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) EMULSIO CURALEGNO. Cera per mobili

SCHEDA DI SICUREZZA. ( Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) EMULSIO CURALEGNO. Cera per mobili 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Identificazione del preparato Uso del preparato Cera per mobili Formati commercializzati Flacone 250 ml Identificazione della società/dell'impresa

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) BRILLANTANTE NEUTRO BRILLANTANTE NEUTRO

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) BRILLANTANTE NEUTRO BRILLANTANTE NEUTRO SCHEDA DI SICUREZZA 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Identificazione del preparato 11/03/2010 Uso del preparato Brillantante per il lavaggio automatico delle stoviglie Formati

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) DEO LIME DEO LIME

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) DEO LIME DEO LIME 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Identificazione del preparato Uso del preparato Detergente per superfici dure Formati commercializzati Tanica 5 Kg Identificazione della società/dell'impresa

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) BRILLANTANTE ACIDO BRILLANTANTE ACIDO

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) BRILLANTANTE ACIDO BRILLANTANTE ACIDO SCHEDA DI SICUREZZA 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Identificazione del preparato Uso del preparato Brillantante per il lavaggio automatico delle stoviglie Formati commercializzati

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) EDELWEISS IGIENIC EDELWEISS IGIENIC

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) EDELWEISS IGIENIC EDELWEISS IGIENIC 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Identificazione del preparato Uso del preparato Detergente per superfici dure Formati commercializzati Tanica 5 Kg Flacone 500 ml Identificazione

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) WASH PLUS WASH PLUS

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) WASH PLUS WASH PLUS 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Identificazione del preparato 01/03/2009 Uso del preparato Detersivo per lavaggio manuale delle stoviglie Formati commercializzati Tanica 5

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) MULTIGIENIC

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) MULTIGIENIC 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Identificazione del preparato Uso del preparato Detergente disinfettante per superfici dure. REGISTRAZIONE MINISTERO SALUTE N. 18795 Formati

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) Xtra-CALC. Detergente per superfici dure

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) Xtra-CALC. Detergente per superfici dure 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Identificazione del preparato Uso del preparato Detergente per superfici dure 11/10/2009 - Rev. 3 Formati commercializzati Flacone 500 ml Identificazione

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) CLOROGEL CLOROGEL

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) CLOROGEL CLOROGEL SCHEDA DI SICUREZZA 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Identificazione del preparato 01/02/2010 Uso del preparato Detergente per superfici dure Formati commercializzati Tanica

Dettagli

Detergente acquoso per macchinari. BBD Distribuzione - MI. Filter Clean Agip

Detergente acquoso per macchinari. BBD Distribuzione - MI. Filter Clean Agip BBD Distribuzione Viale Brenta, 18 20139 Milano 02.52.02.13.01 FAX 02.52.02.13.45 Preparato: Codice WA Data di comopilazione: 15/09/05 Per emergenze: C.N.I.T. - Tel. 0382.24444 Settore d'impiego: Detergente

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) STRAIK NR STRAIK NR

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) STRAIK NR STRAIK NR 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Identificazione del preparato 01/03/2009 Uso del preparato Decerante per pavimenti Formati commercializzati Tanica 5 Kg Identificazione della

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) ONDA

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) ONDA 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Identificazione del preparato Uso del preparato Detergente disinfettante per superfici dure. REGISTRAZIONE N 14576 DEL MINISTERO DELLA SALUTE

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) TERSO EASY TERSO EASY

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) TERSO EASY TERSO EASY 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Identificazione del preparato 18/03/2010 Uso del preparato Detergente da diluire per superfici dure Formati commercializzati Tanica 5 Kg Flacone

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto RIO AZZURRO BUM BUM BUCATO FIORI E FRUTTA 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) CUAT 88 CUAT 88

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) CUAT 88 CUAT 88 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Identificazione del preparato Uso del preparato Detergente disinfettante per superfici dure. REGISTRAZIONE MINISTERO SALUTE N. 8588 11/01/2009

Dettagli

SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA

SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA (DIRETTIVE CEE 88/379-93/112-D.M. SANITA' 28-1-92) 1. - IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' RESPONSABILE DELL' IMMISSIONE IN COMMERCIO : Nome del

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/2006 - D.L. 65/2003) POM WC POM WC

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/2006 - D.L. 65/2003) POM WC POM WC 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Identificazione del preparato Uso del preparato Detergente per superfici dure Formati commercializzati Flacone 1000 ml Identificazione della

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) BATH eco caps. BATH eco caps

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) BATH eco caps. BATH eco caps 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Identificazione del preparato Uso del preparato Detergente per superfici dure Formati commercializzati Sacchetto in PE con 25 capsule da 15

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA ART COLLECTION

SCHEDA DI SICUREZZA ART COLLECTION SCHEDA DI SICUREZZA ART COLLECTION 1 RELAXER GOCCE D'AMBRA (Cod. A254) 1. Identificazione del prodotto e del produttore e responsabile dell'immissione sul mercato Dati relativi al prodotto Nome commerciale

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) CONCRETE ACID CLEANER

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) CONCRETE ACID CLEANER SCHEDA DI SICUREZZA 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Identificazione del preparato Uso del preparato Detergente concentrato per il settore industriale Formati commercializzati

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) SF 210 Sgrassante forno. SF 210 Sgrassante forno

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) SF 210 Sgrassante forno. SF 210 Sgrassante forno SCHEDA DI SICUREZZA 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Identificazione del preparato Uso del preparato Detergente liquido per forni, grill, piastre di cottura nell'area alimentare

Dettagli

Scheda di sicurezza. Scheda di sicurezza. n. EINECS Denominazione Conc. (%) Simbolo Frasi R amminoetanolo 1 5 C 20/21/22 34

Scheda di sicurezza. Scheda di sicurezza. n. EINECS Denominazione Conc. (%) Simbolo Frasi R amminoetanolo 1 5 C 20/21/22 34 20136-M ilano-mi SONICA PCB Pagina 1 di 5 1. Identificazione del preparato e della società Identificazione del preparato: SONICA PCB Impiego Detergente per la pulizia di circuiti elettronici.. Identificazione

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) TABS CHLORINE. Sanitizzante per uso generale

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) TABS CHLORINE. Sanitizzante per uso generale SCHEDA DI SICUREZZA 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Identificazione del preparato Uso del preparato Sanitizzante per uso generale 01/02/2009 - Rev. 4 Formati commercializzati

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA ART COLLECTION

SCHEDA DI SICUREZZA ART COLLECTION SCHEDA DI SICUREZZA ART COLLECTION 1 ONDA FLUIDA FLUIDO CREATIVO (Cod. A216) 1. Identificazione del prodotto e del produttore e responsabile dell'immissione sul mercato Dati relativi al prodotto Nome commerciale

Dettagli

ATTRATTIVO PER BLATTE Revisione 3.0 del 20 Maggio 2015

ATTRATTIVO PER BLATTE Revisione 3.0 del 20 Maggio 2015 SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 453/2010 Allegato II SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2 Pertinenti usi identificati

Dettagli

Scheda dati di sicurezza conforme a (CE) n. 1907/2006-ISO

Scheda dati di sicurezza conforme a (CE) n. 1907/2006-ISO Scheda dati di sicurezza conforme a (CE) n. 1907/2006-ISO 11014-1 SDS n.: 390018 V000.0 revisione: 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Identificazione della sostanza o del

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO VESPOKIL ATTRATTIVO PER VESPIDI

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO VESPOKIL ATTRATTIVO PER VESPIDI In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008. SEZIONE 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto:

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA 1.Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1.Identificatore del prodotto DEI ALGIN 1.2.Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela Alginato per impronte odontoiatriche

Dettagli

SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA

SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA (DIRETTIVE CEE 88/379-93/112-D.M. SANITA' 28-1-92) 1. - IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' RESPONSABILE DELL' IMMISSIONE IN COMMERCIO : Nome del

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO CONTENITORE PER ESCHE RODENTICIDE BETA

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO CONTENITORE PER ESCHE RODENTICIDE BETA In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008. 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1. Nome del prodotto: BETA. Codice del prodotto:

Dettagli

SICUREZZA SUL LAVORO SCHEDE DI SICUREZZA DEI PRODOTTI DETERGENTI

SICUREZZA SUL LAVORO SCHEDE DI SICUREZZA DEI PRODOTTI DETERGENTI SICUREZZA SUL LAVORO SCHEDE DI SICUREZZA DEI PRODOTTI DETERGENTI Ai sensi del Reg. (CE) 1907/2006 e Reg. (CE) 453/2010 DENOMINAZIONE PRODOTTO: ACQUA DEMINERALIZZATA CODICE IDENTIFICATIVO: 437-C CONFEZIONE:

Dettagli

Scheda dati di sicurezza Conforme a ( CE ) n. 1907/2006-ISO

Scheda dati di sicurezza Conforme a ( CE ) n. 1907/2006-ISO 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Definizione del prodotto: Uso Previsto: Elementi identificatori della società/impresa: Responsabile della scheda di sicurezza: Numero

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) FLOOR eco caps. FLOOR eco caps

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) FLOOR eco caps. FLOOR eco caps 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Identificazione del preparato 11/05/2009 Uso del preparato Detergente per superfici dure Formati commercializzati Sacchetto in PE con 50 capsule

Dettagli

QUICELUM Emessa il : 30/04/2014 pagina n. 1/7

QUICELUM Emessa il : 30/04/2014 pagina n. 1/7 QUICELUM Emessa il : 30/04/2014 pagina n. 1/7 Foglio per l informazione dell utilizzatore a valle di sostanze e miscele non pericolose a norma dell art. 32 del Regolamento CE 1907/2006 (REACH) 1. Identificazione

Dettagli

SMAC SCIOGLICALCARE GEL

SMAC SCIOGLICALCARE GEL SCHEDA TECNICA DI SICUREZZA Conforme a 91/155 CEE 1.-IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' Nome del prodotto : Tipo di prodotto e impiego :Disincrostante acido per l'eliminazione dei depositi di

Dettagli

esoform SCHEDA DI SICUREZZA VE035: ESO CLEAN Motivo della revisione Prima emissione. Elaborato R&S Verificato DT/GQ Approvato DG Indice:

esoform SCHEDA DI SICUREZZA VE035: ESO CLEAN Motivo della revisione Prima emissione. Elaborato R&S Verificato DT/GQ Approvato DG Indice: SCHEDA DI SICUREZZA pag 1 di 5 Indice: 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' PRODUTTRICE 2. COMPOSIZIONE E INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI 3. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI 4. MISURE DI PRIMO

Dettagli

DETERPLAST S.p.A. Modulo SQ del

DETERPLAST S.p.A. Modulo SQ del 1. Identificazione della Sostanza / Preparazione e Azienda denominazione del prodotto : SAPONE MARSIGLIA LIQUIDO NOI & VOI uso previsto : detersivo liquido per bucato a mano e in lavatrice denominazione

Dettagli

Scheda dati di sicurezza Conforme a ( CE ) n. 1907/2006-ISO

Scheda dati di sicurezza Conforme a ( CE ) n. 1907/2006-ISO SDS n.: 228604 WCEE07000041 Revisione del: 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Denominazione del prodotto: Uso previsto: Elementi identificatori della società/impresa Responsabile

Dettagli

In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008.

In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008. In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008. SEZIONE 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto:

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE CANDEGGINA GEL

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE CANDEGGINA GEL SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE CANDEGGINA GEL Data compilazione 02.12.2002 Revisione del.. 1. ELEMENTI IDENTIFICATIVI DELLA SOSTANZA E DELLA SOCIETA 1.1 Tipo prodotto

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE 8. AMMONIACA PROFUMATA CON DETERGENTE

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE 8. AMMONIACA PROFUMATA CON DETERGENTE SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE 8. AMMONIACA PROFUMATA CON DETERGENTE 1. ELEMENTI IDENTIFICATIVI DELLA SOSTANZA E DELLA SOCIETA 1.1 Tipo prodotto : Ammoniaca profumata

Dettagli

Italmed srl ALLEGATO Ia (Ftdp 08.18) Firenze

Italmed srl ALLEGATO Ia (Ftdp 08.18) Firenze Italmed srl ALLEGATO Ia (Ftdp 08.18) Firenze SCHEDA DATI DI SICUREZZA PER OPERATORI (Scheda informativa) SODIO IPOCLORITO 5,25% (Variante 1) 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA 1.1. Nome commerciale:

Dettagli

SAPONE NEVE MARSIGLIA

SAPONE NEVE MARSIGLIA Sapone Neve Marsiglia Aggiornamento del 20-02-2008 SCHEDA TECNICA SAPONE NEVE MARSIGLIA. Aspetto: solido compatto;. Forma : parallelepipedo rettangolare;. Colore : bianco;. Profumo : di composizione profumata

Dettagli

Scheda di sicurezza SAPONE MILA LATTE MANI-VISO PH NEUTRO

Scheda di sicurezza SAPONE MILA LATTE MANI-VISO PH NEUTRO 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: MILA LATTE MANI VISO Tipo di prodotto: MISCELA DI TENSIOATTIVI ANIONICI, NONIONICI ED ANFOTERI, RESINA Impiego PER

Dettagli

esoform Marchio CE 0123 Dispositivo medico classe IIb Direttiva 93/42/CEE D.L.vo n. 46 del 24/02/97

esoform Marchio CE 0123 Dispositivo medico classe IIb Direttiva 93/42/CEE D.L.vo n. 46 del 24/02/97 Marchio CE 0123 Dispositivo medico classe IIb Direttiva 93/42/CEE D.L.vo n. 46 del 24/02/97 SCHEDA DI SICUREZZA pag 1 di 5 Indice: 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' PRODUTTRICE 2. COMPOSIZIONE

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Scheda di sicurezza Rev. 03 del 23/02/17 Pag. 1/4 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Ai sensi dei Regolamenti 1907/2006/CE, 1272/2008/CE, e 830/2015/UE 1. Identificazione della miscela e della società/impresa 1.1

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA (CONFORME DIRETTIVE 91/155/CEE)

SCHEDA DI SICUREZZA (CONFORME DIRETTIVE 91/155/CEE) SCHEDA DI SICUREZZA (CONFORME DIRETTIVE 91/155/CEE) 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società 1.1 Identificatore del prodotto Nome del prodotto : VENTOSA Descrizione del prodotto:

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE DIRETTIVE 1999/45/CE E 2001/60/CE EUROSAN

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE DIRETTIVE 1999/45/CE E 2001/60/CE EUROSAN SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE DIRETTIVE 1999/45/CE E 2001/60/CE EUROSAN Data compilazione 21.01.2004 Revisione del.. 1. ELEMENTI IDENTIFICATIVI DELLA SOSTANZA

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE DIRETTIVE 1999/45/CE E 2001/60/CE LAV FORM

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE DIRETTIVE 1999/45/CE E 2001/60/CE LAV FORM SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE DIRETTIVE 1999/45/CE E 2001/60/CE LAV FORM Data compilazione 26.01.2004 Revisione del 30/11/2007 1. ELEMENTI IDENTIFICATIVI DELLA

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA PER OPERATORI (Scheda informativa) HYALUCID Soluzione filmogena sterile per uso odontoiatrico

SCHEDA DATI DI SICUREZZA PER OPERATORI (Scheda informativa) HYALUCID Soluzione filmogena sterile per uso odontoiatrico Italmed srl Firenze ALLEGATO Ia (Ftdp 08.17)-Rev.0 SCHEDA DATI DI SICUREZZA PER OPERATORI (Scheda informativa) HYALUCID Soluzione filmogena sterile per uso odontoiatrico 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 91/155

SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 91/155 SCHEDA DI SICUREZZA Direttiva CEE 91/155 1.0 IDENTIFICAZIONE PRODOTTO E SOCIETA' 1.1 Nome commerciale ALG 5-MB 1.2 Impieghi Addensante per stampa. 1.3 Produttore ed assistenza DATT CHIMICA SRL Via Clerici,

Dettagli

Scheda dati di sicurezza Conforme a ( CE ) n. 1907/2006-ISO

Scheda dati di sicurezza Conforme a ( CE ) n. 1907/2006-ISO 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Definizione del prodotto: Uso previsto:: Elementi identificatori della società/impresa: Responsabile della scheda di sicurezza: Numero

Dettagli

No. documento : Data di revisione : Versione : 3.00 Sostituisce : Stato del docum. : Definitivo

No. documento : Data di revisione : Versione : 3.00 Sostituisce : Stato del docum. : Definitivo 3M ITALIA S.p.A. Via S. Bovio 3 - Loc. S. Felice 20090 Segrate - MI Tel. 0270351 Fax 0270352473 E-mail: tecnico_competente@mmm.com ========================================================================

Dettagli

OLIO DI LINO COTTO. Classificata come non pericolosa ai sensi della direttiva 67/548/CEE, successive modifiche ed adeguamenti al progresso tecnico.

OLIO DI LINO COTTO. Classificata come non pericolosa ai sensi della direttiva 67/548/CEE, successive modifiche ed adeguamenti al progresso tecnico. OLIO DI LINO COTTO 1. Identificazione della sostanza/del preparato e della società 1.1 Identificazione della sostanza e del preparato: Scheda di sicurezza REVISIONE N. 05 DEL 24/03/2010 Nome commerciale:

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA CANDEGGINA GEL

SCHEDA DI SICUREZZA CANDEGGINA GEL Pagina: 1/5 1- INDIVIDUAZIONE DEL PRODOTTO MARCHIO PRODUTTORE/FORNITORE CLEM DETERGENTI S.R.L. INDIRIZZO Via Corcioni, 7 Ottaviano (NA) TEL./FAX 081/8279995 E-mail clem.detergenti@virgilio.it CENTRI ANTIVELENO:

Dettagli

Scheda dati di sicurezza Conforme a ( CE ) n. 1907/2006-ISO

Scheda dati di sicurezza Conforme a ( CE ) n. 1907/2006-ISO 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Definizione del prodotto: Uso previsto: Elementi identificatori della società/impresa: Responsabile della scheda di sicurezza: Numero

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA CLAP DS-40 DECERANTE

SCHEDA DI SICUREZZA CLAP DS-40 DECERANTE Pagina: 1/5 1- INDIVIDUAZIONE DEL PRODOTTO MARCHIO PRODUTTORE/FORNITORE INDIRIZZO E-mail: DEPLO CHIMICA S.R.L. Zona Industriale Loc. Contrada Santa Avella (AV) info@clapitalia.it CENTRI ANTIVELENO: Roma

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. 1.1 Identificazione della sostanza: CANDEGGINA DELICATA AXA 2000ML. 1.2 Utilizzazione della sostanza: coadiuvante del lavaggio

SCHEDA DI SICUREZZA. 1.1 Identificazione della sostanza: CANDEGGINA DELICATA AXA 2000ML. 1.2 Utilizzazione della sostanza: coadiuvante del lavaggio SCHEDA DI SICUREZZA DATA EMISSIONE: 18/06/2007 VER.2 1) IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1 Identificazione della sostanza: CANDEGGINA DELICATA AXA 2000ML 1.2 Utilizzazione

Dettagli

Scheda dati di sicurezza conforme a (CE) n. 1907/2006-ISO

Scheda dati di sicurezza conforme a (CE) n. 1907/2006-ISO Scheda dati di sicurezza conforme a (CE) n. 1907/2006-ISO 11014-1 SDS n.: 363700 V001.0 revisione: 23.10.2009 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Identificazione della sostanza

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. 1.1 Identificazione del preparato: Nome del prodotto: GBX 30 Gel Antibatterico Cloroattivo

SCHEDA DI SICUREZZA. 1.1 Identificazione del preparato: Nome del prodotto: GBX 30 Gel Antibatterico Cloroattivo SCHEDA DI SICUREZZA 1:Identificazione del preparato e della società produttrice. 1.1 Identificazione del preparato: Nome del prodotto: GBX 30 Gel Antibatterico Cloroattivo 1.2 Tipo di prodotto: Pulitore

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA DELIZIA SGRASSATORE

SCHEDA DI SICUREZZA DELIZIA SGRASSATORE Pagina: 1/5 1- INDIVIDUAZIONE DEL PRODOTTO MARCHIO PRODUTTORE/FORNITORE CLEM DETERGENTI S.R.L. INDIRIZZO Via Corcioni, 7 Ottaviano (NA) TEL./FAX 081/8279995 E-mail clem.detergenti@virgilio.it CENTRI ANTIVELENO:

Dettagli

esoform Marchio CE 0123 Dispositivo medico classe IIb Direttiva 93/42/CEE D.L.vo n. 46 del 24/02/97

esoform Marchio CE 0123 Dispositivo medico classe IIb Direttiva 93/42/CEE D.L.vo n. 46 del 24/02/97 Marchio CE 0123 Dispositivo medico classe IIb Direttiva 93/42/CEE D.L.vo n. 46 del 24/02/97 SCHEDA DI SICUREZZA pag 1 di 5 Indice: 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' PRODUTTRICE 2. COMPOSIZIONE

Dettagli

Scheda dati di sicurezza (non necessaria secondo quanto previsto dal Reg. CE 1907/2006, art. 31)

Scheda dati di sicurezza (non necessaria secondo quanto previsto dal Reg. CE 1907/2006, art. 31) Scheda dati di sicurezza (non necessaria secondo quanto previsto dal Reg. CE 1907/2006, art. 31) 1) identificazione della sostanza/del preparato e della società/impresa Identificatore del prodotto: Miscela

Dettagli

Scheda dati di sicurezza Conforme a ( CE ) n. 1907/2006-ISO

Scheda dati di sicurezza Conforme a ( CE ) n. 1907/2006-ISO 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Definizione del prodotto: Uso previsto: Elementi identificatori della società/impresa: Responsabile della scheda di sicurezza: Numero

Dettagli

IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI

IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI 1. Identificazione della Sostanza / Preparazione e del Produttore / Distributore Identificazione della sostanza o preparazione Nome del Prodotto N Riferimento Settore di impiego detergente professionale

Dettagli

1 - IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' PRODUTTRICE

1 - IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' PRODUTTRICE 1 - IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' PRODUTTRICE 1.1 Identificazione del preparato: Nome commerciale: SCRIC CREMA LIMONE Codice commerciale: Tipo di prodotto ed impiego: DETERGENTE ABRASIVO

Dettagli

Scheda dati di sicurezza conforme a (CE) n. 1907/2006-ISO

Scheda dati di sicurezza conforme a (CE) n. 1907/2006-ISO Scheda dati di sicurezza conforme a (CE) n. 1907/2006-ISO 11014-1 SDS n.: 27618 WWEU09000481 revisione: 06.11.2009 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Identificazione della

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pericolo 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Nome commerciale Scheda Nr Formula chimica Usi della sostanza o miscela Informazioni sul fornitore

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) POM MIDI. Deodorante Aerosol per ambienti

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) POM MIDI. Deodorante Aerosol per ambienti 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Identificazione del preparato Uso del preparato Deodorante Aerosol per ambienti 21/10/2009 - Rev. 6 Formati commercializzati Bombola ACC 500

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA LA GOVERNANTE PULIACCIAIO

SCHEDA DI SICUREZZA LA GOVERNANTE PULIACCIAIO Pagina: 1/5 1- INDIVIDUAZIONE DEL PRODOTTO MARCHIO PRODUTTORE/FORNITORE INDIRIZZO E-mail: - DEPLO CHIMICA S.R.L. Zona Industriale Loc. Contrada Santa Avella (AV) info@clapitalia.it CENTRI ANTIVELENO: Roma

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA PER OPERATORI (Scheda informativa) IMPLAPROTECT Kit per la decontaminazione dell impianto

SCHEDA DATI DI SICUREZZA PER OPERATORI (Scheda informativa) IMPLAPROTECT Kit per la decontaminazione dell impianto Italmed srl Firenze ALLEGATO Ia (Ftdp 08.17)-Rev.0 SCHEDA DATI DI SICUREZZA PER OPERATORI (Scheda informativa) IMPLAPROTECT Kit per la decontaminazione dell impianto 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E

Dettagli

Nome chimico: Gelatina, gelatina polvere, gelatina animale Sostanza/preparazione: - alimentare ed enologica.

Nome chimico: Gelatina, gelatina polvere, gelatina animale Sostanza/preparazione: - alimentare ed enologica. EXTRAGEL 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1.Nome prodotto: Extragel Nome chimico: Sinonimi: Gelatina, gelatina polvere, gelatina animale Sostanza/preparazione: - Utilizzazione

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) MOBILI. Pulitore/lucidante per legno

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) MOBILI. Pulitore/lucidante per legno 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Identificazione del preparato Uso del preparato Pulitore/lucidante per legno Formati commercializzati Bombola ACC 500 ml Identificazione della

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Conforme al Regolamento CE 1907/2006, come modificato dal Regolamento CE 453/2010

SCHEDA DI SICUREZZA. Conforme al Regolamento CE 1907/2006, come modificato dal Regolamento CE 453/2010 Pag.1 di 5 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO 1.1 Nome commerciale: POLISMUR 685 Componente B 1.2 Uso: Usi sconsigliati: Impermeabilizzante, idrorepellente ed incolore per i trattamenti di cortine in muratura

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA DENOMINAZIONE PRODOTTO: LYSOFORM DISINFETTANTE CUCINA CODICE IDENTIFICATIVO: C

SCHEDA DI SICUREZZA DENOMINAZIONE PRODOTTO: LYSOFORM DISINFETTANTE CUCINA CODICE IDENTIFICATIVO: C SCHEDA DI SICUREZZA DENOMINAZIONE PRODOTTO: LYSOFORM DISINFETTANTE CUCINA CODICE IDENTIFICATIVO: 451-01-C CONFEZIONE: BOTTIGLIA DA ml. 750, SCATOLA DA 6 PEZZI CANTELLO s.r.l. VIA VENARIA 46-10148 TORINO

Dettagli

1 IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' PRODUTTRICE

1 IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' PRODUTTRICE 3M ITALIA S.P.A. VIA SAN BOVIO 1/3 I20090 SEGRATE MI ITALY ======================================================================== Scheda di dati di sicurezza ========================================================================

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA ART COLLECTION

SCHEDA DI SICUREZZA ART COLLECTION SCHEDA DI SICUREZZA ART COLLECTION 1 RELAXER FILLER BOTUM LIKE (Cod. A250) 1. Identificazione del prodotto e del produttore e responsabile dell'immissione sul mercato Dati relativi al prodotto Nome commerciale

Dettagli

3M ITALIA S.P.A. VIA SAN BOVIO 1/3 I SEGRATE MI ITALY

3M ITALIA S.P.A. VIA SAN BOVIO 1/3 I SEGRATE MI ITALY Pagina 1 3M ITALIA S.P.A. VIA SAN BOVIO 1/3 I-20090 SEGRATE MI ITALY ======================================================================== Scheda di dati di sicurezza ========================================================================

Dettagli

CERA LUCIDANTE LAVAPAVIMENTI

CERA LUCIDANTE LAVAPAVIMENTI Pagina: 1/5 1- INDIVIDUAZIONE DEL PRODOTTO MARCHIO PRODUTTORE/FORNITORE PAVIMENTI CLEM DETERGENTI S.R.L. INDIRIZZO Via Corcioni, 7 Ottaviano (NA) TEL./FAX 081/8279995 E-mail clem.detergenti@virgilio.it

Dettagli

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per Abrasivi Flessibili basata sul formato di una Scheda di Sicurezza

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per Abrasivi Flessibili basata sul formato di una Scheda di Sicurezza pag. 1 di 6 Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per Abrasivi Flessibili basata sul formato di una Scheda di Sicurezza 1. Identificazione del prodotto e della società/impresa 1.1 Nome del prodotto

Dettagli

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 2. : Dispersione acquosa densa. : Derbiprimer E

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 2. : Dispersione acquosa densa. : Derbiprimer E Pagina : 1 SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto Nome commerciale : Dispersione acquosa

Dettagli

CLEAN LIFE S.R.L. Modulo SQ del

CLEAN LIFE S.R.L. Modulo SQ del 1. Identificazione della Sostanza / Preparazione e Azienda pagina 1 di 5 denominazione del prodotto : Lavatrice Liquido ALOE VERA uso previsto : detersivo liquido per bucato a mano e in lav atrice denominazione

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) FENOCLIN

SCHEDA DI SICUREZZA. (Regolamento CE 1907/ D.L. 65/2003) FENOCLIN 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Identificazione del preparato Uso del preparato Detergente disinfettante per superfici dure. REGISTRAZIONE MINISTERO SALUTE N. 11786 Formati

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA LIQUIDO TRACCIANTE CONCENTRATO

SCHEDA DI SICUREZZA LIQUIDO TRACCIANTE CONCENTRATO SCHEDA DI SICUREZZA LIQUIDO TRACCIANTE CONCENTRATO COD. 11132220-11132230 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO Nome commerciale: TRACCIANTE Codice commerciale: 11132220-11132230 IDENTIFICAZIONE DEI

Dettagli

Scheda dati di sicurezza Conforme a ( CE ) n. 1907/2006-ISO

Scheda dati di sicurezza Conforme a ( CE ) n. 1907/2006-ISO 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Definizione del prodotto: Uso previsto: Elementi identificatori della società/impresa: Responsabile della scheda di sicurezza Numero

Dettagli

Scheda di sicurezza IT. In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006 e smi.

Scheda di sicurezza IT. In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006 e smi. In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006 e smi. SEZIONE 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto: PASTAGLIA A BASE ALIMENTARE PER

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pag 1 di 8 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale : 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA Conforme a Direttiva 2001 / 58 / CE

SCHEDA DI SICUREZZA Conforme a Direttiva 2001 / 58 / CE SCHEDA DI SICUREZZA Conforme a Direttiva 2001 / 58 / CE 1. - IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' Nome del prodotto CHANTE CLAIRE LAVATRICE MARSIGLIA MUSCHIO BIANCO BREZZA DI PRIMAVERA Tipo di

Dettagli

4.2. Contatto con la pelle: Lavare la zona interessata con acqua e sapone delicato. Se necessario consultare il medico.

4.2. Contatto con la pelle: Lavare la zona interessata con acqua e sapone delicato. Se necessario consultare il medico. Importante: Prima dell'uso e dello smaltimento del prodotto leggere questa scheda di sicurezza ed informare collaboratori, clienti ed utilizzatori del prodotto. 1. Identificazione della sostanza/del preparato

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA COD S

SCHEDA DI SICUREZZA COD S SCHEDA DI SICUREZZA COD.050-090S Data creazione: 7/02/2005 Data di ultima revisione: 20/07/2005 Versione: 2 Eliminato: 1200 Eliminato: 18/03/2002 Pagina 1 di 6 COD. 050-090S 1 - IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO

Dettagli

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 0. : DERBIGUM ITALIA - Italian Branch Office s.a. Imperbel

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 0. : DERBIGUM ITALIA - Italian Branch Office s.a. Imperbel Pagina : 1 V1 IT SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto Nome commerciale : Solido. : 1.2.

Dettagli

SICUREZZA SUL LAVORO SCHEDE DI SICUREZZA DEI PRODOTTI DETERGENTI

SICUREZZA SUL LAVORO SCHEDE DI SICUREZZA DEI PRODOTTI DETERGENTI SICUREZZA SUL LAVORO SCHEDE DI SICUREZZA DEI PRODOTTI DETERGENTI Ai sensi del Reg. (CE) 1907/2006 e Reg. (CE) 453/2010 SCHEDA SICUREZZA DENOMINAZIONE PRODOTTO: LPP-DET.LIQ.PIATTI MANUALE FLEUR 5 LT. CODICE

Dettagli