NITp Prelievo e trapianto di organi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NITp Prelievo e trapianto di organi"

Transcript

1 NITp Nord Italia Transplant REPORT DI ATTIVITÀ OTTOBRE 2015 Prelievo e trapianto di organi Dati aggiornati al 10 novembre 2015

2 DATI DI ATTIVITÀ Tabella 1. Attività di reperimento nelle regioni NITp al 31 ottobre Segnalati Procurati* Reali** Effettivi*** Utilizzati Opposizioni Friuli V.G Liguria Lombardia Marche P.A. Trento Veneto NITp *Potenziali donatori preliminarmente idonei, per i quali è stato acquisito il consenso e dei quali sono stati proposti gli organi **Potenziali donatori preliminarmente idonei, giunti in sala operatoria e sottoposti a incisione chirurgica ***Potenziali donatori dai quali sono stati prelevati gli organi, indipendentemente dal loro effettivo utilizzo Figura 1. Donatori utilizzati p.m.p. negli ultimi 5 anni (popolazione italiana = dati ISTAT) * 35,7 31,6 27,1 36,1 36,1 15,5 15,8 24,1 22,9 23,6 21,8 23,5 20,8 25,2 23,9 22,7 24,7 24,0 28,2 34,5 21,0 18,9 21,0 30,5 15,7 22,4 23,9 24,3 23,9 20,9 23,5 24,2 22,4 25,5 23,1 Friuli-VG Liguria Lombardia Marche P.A.Trento Veneto NITp * proiezione dati al 31 ottobre Tabella 2. Attività di trapianto nelle regioni NITp al 31 ottobre Rene Cuore Fegato Pancreas Polmone Intestino Totale* Friuli V.G Liguria Lombardia Marche Veneto NITp * i trapianti combinati sono conteggiati singolarmente 1

3 ATTIVITÀ DI REPERIMENTO Tabella 3. Attività di reperimento in Friuli Venezia Giulia al 31 ottobre Segnalati Procurati Reali Effettivi Utilizzati Opposizioni GO-Gorizia PN-Pordenone TS-Cattinara UD-S.M.Misericordia Friuli V.G Figura 2. donatori utilizzati p.m.p. negli ultimi 12 mesi 39,4 19,7 58,6 19,5 48,8 19,5 48,8 0,0 58,6 9,8 48,8 48,8 nov-14 dic-14 gen-15 feb-15 mar-15 apr-15 mag-15 giu-15 lug-15 ago-15 set-15 ott-15 Tabella 4. Attività di reperimento in Liguria al 31 ottobre Segnalati Procurati Reali Effettivi Utilizzati Opposizioni GE-Galliera GE-Gaslini GE-Lavagna GE-Sampierdarena GE-San Martino IM-Imperia IM-Sanremo SP-La Spezia SV-Pietra Ligure SV-Savona Liguria Figura 3. donatori utilizzati p.m.p. negli ultimi 12 mesi 22,9 38,2 22,6 7,5 15,1 22,6 15,1 30,2 7,5 15,1 7,5 15,1 nov-14 dic-14 gen-15 feb-15 mar-15 apr-15 mag-15 giu-15 lug-15 ago-15 set-15 ott-15 2

4 ATTIVITÀ DI REPERIMENTO Tabella 5. Attività di reperimento in Lombardia al 31 ottobre Segnalati Procurati Reali Effettivi Utilizzati Opposizioni BG-Bergamo BG-Seriate BG-Treviglio Area di Bergamo BS-Brescia BS-Chiari BS-Desenzano D/G BS-Manerbio Area di Brescia CO-S.Anna Area di Como CR-Crema CR-Cremona Area di Cremona BS-Esine Area di Esine LC-Lecco LC-Merate Area di Lecco MI-Bollate MI-Garbagnate MI-Legnano MI-Magenta Area di Legnano LO-Lodi Area di Lodi MI-Melegnano Area di Melegnano MI-Mi FBF MI-Mi Sacco Area di MI-FBF MI-Mi Niguarda MI-Mi San Carlo MI-Mi San Paolo Area di MI-Nig (segue) 3

5 ATTIVITÀ DI REPERIMENTO (Tabella 5). Attività di reperimento in Lombardia al 31 ottobre Segnalati Procurati Reali Effettivi Utilizzati Opposizioni MI-Cinisello Balsamo MI-Mi Buzzi MI-Mi Policlinico MI-Sesto S. Giovanni Area di MI-OMP MI-Mi San Raffaele MI-MI Tumori Area di MI-HSR MN-Mantova Area di Mantova MB-Desio MB-Monza MB-Vimercate Area di Monza PV-Pavia PV-Vigevano PV-Voghera Area di Pavia SO-Sondalo Area di Sondalo VA-Busto Arsizio VA-Gallarate VA-Saronno VA-Tradate VA-Varese Area di Varese Lombardia Figura 4. donatori utilizzati p.m.p. negli ultimi 12 mesi 26,0 26,0 25,3 26,5 15,6 33,7 30,1 24,1 27,7 25,3 15,6 15,6 nov-14 dic-14 gen-15 feb-15 mar-15 apr-15 mag-15 giu-15 lug-15 ago-15 set-15 ott-15 4

6 ATTIVITÀ DI REPERIMENTO Tabella 6. Attività di reperimento nelle Marche al 31 ottobre Segnalati Procurati Reali Effettivi Utilizzati Opposizioni AN-Ancona AN-Fabriano AN-Jesi AN-Senigallia AP-Ascoli Piceno AP-S.B. del Tronto FM-Fermo MC-Camerino MC-Civitanova M MC-Macerata PU-Fano PU-Pesaro PU-Urbino Marche Figura 5. donatori utilizzati p.m.p. negli ultimi 12 mesi 38,9 31,1 30,9 0,0 23,2 23,2 38,6 38,6 23,2 54,1 0,0 7,7 nov-14 dic-14 gen-15 feb-15 mar-15 apr-15 mag-15 giu-15 lug-15 ago-15 set-15 ott-15 Tabella 7. Attività di reperimento nella Provincia Autonoma di Trento al 31 ottobre Segnalati Procurati Reali Effettivi Utilizzati Opposizioni TN-Trento P.A. Trento Figura 6. donatori utilizzati p.m.p. negli ultimi 12 mesi 67,1 0,0 0,0 0,0 22,4 0,0 0,0 0,0 22,4 22,4 22,4 0,0 nov-14 dic-14 gen-15 feb-15 mar-15 apr-15 mag-15 giu-15 lug-15 ago-15 set-15 ott-15 5

7 ATTIVITÀ DI REPERIMENTO Tabella 8. Attività di reperimento in Veneto al 31 ottobre Segnalati Procurati Reali Effettivi Utilizzati Opposizioni BL-Belluno BL-Feltre PD-Camposampiero PD-Cittadella PD-Schiavonia PD-Padova PD-Padova Ped PD-Padova S.Antonio PD-Piove di Sacco RO-Rovigo TV-Castelfranco V TV-Conegliano TV-Montebelluna TV-Treviso VE-Chioggia VE-Dolo VE-Mestre VE-Mirano VE-Portogruaro VE-S. Donà di Piave VI-Arzignano VI-Bassano del G VI-Schio/Santorso VI-Vicenza VR-Legnago VR-San Bonifacio VR-Verona B. T Veneto Figura 7. donatori utilizzati p.m.p. negli ultimi 12 mesi 14,8 17,3 26,8 12,2 19,5 14,6 14,6 24,4 12,2 21,9 34,1 29,2 nov-14 dic-14 gen-15 feb-15 mar-15 apr-15 mag-15 giu-15 lug-15 ago-15 set-15 ott-15 6

8 ATTIVITÀ DI REPERIMENTO Tabella 9. Organi proposti, prelevati e trapiantati provenienti dall area NITp al 31 ottobre RENE CUORE FEGATO Prop. Prel. Util. Prop. Prel. Util. Prop. Prel. Util. Friuli V.G Liguria Lombardia Marche P.A. Trento Veneto NITp PANCREAS* POLMONE INTESTINO Prop. Prel. Util. Prop. Prel. Util. Prop. Prel. Util. Friuli V.G Liguria Lombardia Marche P.A. Trento Veneto NITp Tabella 10. Numero medio di organi prelevati e utilizzati per donatore al 31 ottobre RENE CUORE FEGATO Friuli V.G. 1,8 0,3 0,9 Liguria 1,8 0,4 1,0 Lombardia 1,5 0,2 0,9 Marche 1,6 0,3 0,9 P.A. Trento 1,7 0,3 0,9 Veneto 1,6 0,2 0,8 NITp 1,6 0,2 0,9 PANCREAS* POLMONE INTESTINO Friuli V.G. 0,1 0,1 0,0 Liguria 0,1 0,3 0,0 Lombardia 0,1 0,2 0,0 Marche 0,1 0,1 0,0 P.A. Trento 0,1 0,3 0,0 Veneto 0,1 0,2 0,0 NITp 0,1 0,2 0,0 * sono comprese le isole pancreatiche 7

9 ATTIVITÀ DI REPERIMENTO Figura 8. Età dei donatori NITp utilizzati negli ultimi 10 anni > * * proiezione dati al 31 ottobre Figura 9. Età media dei donatori NITp utilizzati al 31 ottobre 56,1 55, 9 59,3 56,2 57,9 62,6 59,2 Friuli V.G. Liguria Lombardia Marche P.A. Trento Veneto NITp 8

10 ATTIVITÀ DI REPERIMENTO Figura 10. Donatori non NITp segnalati al NITp al 31 ottobre no uti 267 uti 115 Regioni non NITp (382) NITp 636 non NITp 433 no uti 47 uti 4 Estero (51) 9

11 Report NITp gennaio ottobre FLUSSI INTERREGIONALI Tabella 11. Trapianti effettuati in area NITp e non NITp per area di prelievo Regioni NITp di trapianto Area di prelievo Friuli V.G. Liguria Lombardia Marche Veneto Prelievi NITp Area non NITp tx Non NITp Estero Totale prelievi Friuli Venezia Giulia Liguria Lombardia Marche P.A. Trento Veneto Trapianti NITp Non NITp Estero Totale trapianti Tabella 12. Trapianti di rene effettuati in area NITp e non NITp per area di prelievo Regioni NITp di trapianto Area di prelievo Friuli V.G. Liguria Lombardia Marche Veneto Prelievi NITp Area non NITp tx Non NITp Estero Totale prelievi Friuli Venezia Giulia Liguria Lombardia Marche P.A. Trento Veneto Trapianti NITp Non NITp Estero Totale trapianti

12 FLUSSI INTERREGIONALI Tabella 13. Trapianti di cuore effettuati in area NITp e non NITp per area di prelievo Regioni NITp di trapianto Area di prelievo Friuli V.G. Liguria Lombardia Marche Veneto Prelievi NITp Area non NITp tx Non NITp Estero Totale prelievi Friuli Venezia Giulia Liguria Lombardia Marche P.A. Trento Veneto Trapianti NITp Non NITp Estero Totale trapianti Tabella 14. Trapianti di fegato effettuati in area NITp e non NITp per area di prelievo Regioni NITp di trapianto Area di prelievo Friuli V.G. Liguria Lombardia Marche Veneto Prelievi NITp Area non NITp tx Non NITp Estero Totale prelievi Friuli Venezia Giulia Liguria Lombardia Marche P.A. Trento Veneto Trapianti NITp Non NITp Estero Totale trapianti

13 FLUSSI INTERREGIONALI Tabella 15. Trapianti di pancreas effettuati in area NITp e non NITp per area di prelievo Regioni NITp di trapianto Area di prelievo Friuli V.G. Liguria Lombardia Marche Veneto Prelievi NITp Area non NITp tx Non NITp Estero Totale prelievi Friuli Venezia Giulia Liguria Lombardia Marche P.A. Trento Veneto Trapianti NITp Non NITp Estero Totale trapianti Tabella 16. Trapianti di polmone effettuati in area NITp e non NITp per area di prelievo Regioni NITp di trapianto Area di prelievo Friuli V.G. Liguria Lombardia Marche Veneto Prelievi NITp Area non NITp tx Non NITp Estero Totale prelievi Friuli Venezia Giulia Liguria Lombardia Marche P.A. Trento Veneto Trapianti NITp Non NITp Estero Totale trapianti

14 TRAPIANTO DI RENE Tabella 17. Gestione della lista di attesa al 31 ottobre inseriti deceduti in lista A rischio immun. Lunga attesa Lista DKT Paz. in età ped Udine Friuli Venezia Giulia Genova Liguria Bergamo Brescia MI-Niguarda MI-Policlinico MI-S.Raffaele Pavia Varese Lombardia Ancona Marche Padova Padova Ped Treviso Vicenza Verona Veneto NITp Paziente pediatrico = paziente con meno di 18 anni all iscrizione in lista Figura 11. Mediana di attesa (in mesi) dei pazienti in lista e trapiantati di rene al 31 ottobre Lista Trapianti 31,4 20,5 20,1 22,5 26,8 23,7 23,2 22,3 20,1 23,2 17,5 8,1 FVG Liguria Lombardia Marche Veneto NITp 13

15 TRAPIANTO DI RENE Tabella 18. Attività di trapianto al 31 ottobre Rene DKT R+P R+F R+C Totale trap. Rischio imm. Lunga attesa Udine Friuli Venezia Giulia Genova Liguria Bergamo Brescia MI-Niguarda MI-Policlinico MI-S.Raffaele Pavia Varese Lombardia Ancona Marche Padova Padova Ped Treviso Vicenza Verona Veneto NITp Paziente pediatrico = paziente con meno di 18 anni al trapianto Paz. ped. Figura 12. Attività di trapianto di rene in area NITp negli ultimi 10 anni * * proiezione dati al 31 ottobre 14

16 TRAPIANTO DI RENE Tabella 19. Bilancio di attività di prelievo e trapianto di rene e combinati da HBD* al 31 ottobre Reni procurati Pz trapiantati Non Bilancio Ped Adu DKT Ped Adu DKT accett. Ped Adu DKT Udine Friuli V.G Genova Liguria Bergamo Brescia MI-Niguarda MI-Policlinico MI-S.Raffaele Pavia Varese Lombardia Ancona Marche Padova Padova Ped Treviso Vicenza Verona Veneto NITp *Non sono compresi 4 reni da NHBD procurati da Pavia e trapiantati a Pavia (1 singolo) e MI-San Raffaele (1 singolo e 1 DKT) Figura 13. Attività di trapianto da vivente al 31 ottobre. Fonte dati: SIT del CNT 22 Totale trapianti = AN BG GE MI- Nig MI- OMP MI- HSR PD PD Ped PV TV UD VA VI VR 15

17 TRAPIANTO DI CUORE Tabella 20. Gestione della lista di attesa al 31 ottobre inseriti deceduti E.N. richieste Urg./ant. richiesti in lista in età ped Udine Friuli Venezia Giulia Bergamo MI-Niguarda Pavia Lombardia Padova Verona Veneto NITp Paziente pediatrico = paziente con meno di 18 anni all iscrizione in lista Figura 14. Mediana di attesa (in mesi) dei pazienti in lista e trapiantati di cuore al 31 ottobre Lista Trapianti 28,9 24,1 25,8 13,2 8,6 2,1 3,0 3,1 FVG Lombardia Veneto NITp 16

18 TRAPIANTO DI CUORE Tabella 21. Attività di trapianto al 31 ottobre Cuore C+F C+DL Totale trapianti Trapianti in E.N. Trapianti in urg/ant in età ped Udine Friuli Venezia Giulia Bergamo MI-Niguarda Pavia Lombardia Padova Verona Veneto NITp Paziente pediatrico = paziente con meno di 18 anni al trapianto Figura 15. Attività di trapianto di cuore in area NITp negli ultimi 10 anni * * proiezione dati al 31 ottobre 17

19 TRAPIANTO DI FEGATO Tabella 22. Gestione della lista di attesa al 31 ottobre inseriti deceduti Urg./ant. richiesti Prop. da vivente* in lista in età ped. Udine Friuli Venezia Giulia Genova Liguria Bergamo MI-Niguarda MI-Policlinico MI-Tumori Lombardia Ancona Marche Padova Verona Veneto NITp Paziente pediatrico = paziente con meno di 18 anni all iscrizione in lista * Fonte dati SIT del CNT Figura 16. Mediana di attesa (in mesi) dei pazienti in lista e trapiantati di fegato al 31 ottobre Lista Trapianti 9,9 7,3 6,6 7,9 4,9 0,5 0,4 2,3 2,2 1,5 2,0 FVG Liguria Lombardia Marche Veneto NITp * I pazienti di Genova afferiscono a MI-Niguarda 18

20 TRAPIANTO DI FEGATO Tabella 23. Attività di trapianto al 31 ottobre Fegato Emifeg. F+R F+C F/E+P Totale trap. Trap. in urg/ant Paz. Trap. da ped. viv.* Udine Friuli Venezia Giulia Genova* Liguria Bergamo MI-Niguarda* MI-Policlinico MI-Tumori Lombardia Ancona Marche Padova Verona Veneto NITp Paziente pediatrico = paziente con meno di 18 anni al trapianto * I trapianti di MI-Niguarda comprendono 4 pazienti iscritti a Genova * Fonte dati SIT del CNT Figura 17. Attività di trapianto di fegato in area NITp negli ultimi 10 anni * * proiezione dati al 31 ottobre 19

21 TRAPIANTO DI PANCREAS Tabella 24. Gestione della lista di attesa al 31 ottobre inseriti deceduti in lista in età ped. Udine Friuli Venezia Giulia Genova Liguria Bergamo MI-Niguarda MI-S.Raffaele Lombardia Ancona Marche Padova Veneto NITp Paziente pediatrico = paziente con meno di 18 anni all iscrizione in lista Figura 18. Mediana di attesa (in mesi) dei pazienti in lista e trapiantati di pancreas al 31 ottobre 83,9 Lista Trapianti 25,7 23,5 8,8 6,3 6,1 6,1 FVG Liguria Lombardia Marche* Veneto NITp * pazienti sospesi 20

22 TRAPIANTO DI PANCREAS Tabella 25. Attività di trapianto al 31 ottobre Pancreas P+R P+F/E Totale Trapianti in età ped Isole pancreat. Udine Friuli Venezia Giulia Genova Liguria Bergamo MI-Niguarda MI-S.Raffaele Lombardia Ancona Marche Padova Veneto NITp Paziente pediatrico = paziente con meno di 18 anni al trapianto Figura 19. Attività di trapianto di pancreas in area NITp negli ultimi 10 anni * * proiezione dati al 31 ottobre 21

23 TRAPIANTO DI POLMONE Tabella 26. Gestione della lista di attesa al 31 ottobre inseriti Deceduti E.N. richieste in lista in età ped. Bergamo MI-Niguarda MI-Policlinico Pavia Lombardia Padova Veneto NITp Paziente pediatrico = paziente con meno di 18 anni all iscrizione in lista Figura 20. Mediana di attesa (in mesi) dei pazienti in lista e trapiantati di polmone al 31 ottobre Lista Trapianti 16,3 20,9 19,0 18,2 6,8 8,6 Lombardia Veneto NITp 22

24 TRAPIANTO DI POLMONE Tabella 27. Attività di trapianto al 31 ottobre ML DL C+DL Totale Trapianti E.N. in età ped. Bergamo MI-Niguarda MI-Policlinico Pavia Lombardia Padova Veneto NITp Paziente pediatrico = paziente con meno di 18 anni al trapianto * trapianto eseguito a MI-Policlinico su paziente iscritto a MI-Niguarda Figura 21. Attività di trapianto di polmone in area NITp negli ultimi 10 anni * * proiezione dati al 31 ottobre 23

25 TRAPIANTO DI INTESTINO Tabella 28. Gestione della lista di attesa e trapianti al 31 ottobre inseriti deceduti in lista Trapianti Bergamo Lombardia NITp Figura 22. Attività di trapianto di intestino in area NITp negli ultimi 10 anni * * proiezione dati al 31 ottobre 24

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Competenza Sigla CDL di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL TORINO Ancona (Marche) AN CDL MODENA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL TORINO Arezzo

Dettagli

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza ti trovi in: Home - Agenzia - Uffici - Indirizzi e Organigramma periferico - Uffici Dogane Gli Uffici delle Dogane Gli Uffici delle Dogane Regione Abruzzo Basilicata Campania Dogane Avezzano Pescara Potenza

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL MILANO Ancona (Marche) AN CDL PADOVA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL MILANO Arezzo (Toscana) AR CDL ROMA

Dettagli

Totale posti Comuni 600.823 577.441 6.240 29.622 21.880

Totale posti Comuni 600.823 577.441 6.240 29.622 21.880 Copia di contingenti nomine docenti 2015 - tabella aliquot GRADO ISTRUZIONE contingenti per nomine sui posti vacanti e disponibili in O.D. 2015/16 titolari esubero vacanze su 2015/16 al 16 provinciale

Dettagli

Criteri per l integrazione l fotovoltaici

Criteri per l integrazione l fotovoltaici Criteri per l integrazione l degli impianti fotovoltaici Gerardo Montanino Direttore Operativo Energy Forum - Bressanone, 9 dicembre 2008 www.gsel.it 2 Indice Il Conto Energia Bilancio del Conto Energia

Dettagli

I percorsi interaziendali

I percorsi interaziendali I percorsi interaziendali Lombardia La sicurezza D. Lgs 81/08-626 - Base (4h) San Donato (MI) Melzo (MI) Pavia Vimercate (MB) Trescore Balneario (BG) Desenzano del Garda (BS) Paullo (MI) Mantova Cologno

Dettagli

ELENCO DELLE PROVINCE DELLA REPUBBLICA ITALIANA SUDDIVISE PER REGIONI

ELENCO DELLE PROVINCE DELLA REPUBBLICA ITALIANA SUDDIVISE PER REGIONI ELENCO DELLE PROVINCE DELLA REPUBBLICA ITALIANA SUDDIVISE PER REGIONI Abruzzo Provincia dell'aquila (108 comuni) AQ Provincia di Chieti (104 comuni) CH Provincia di Pescara (46 comuni) PE Provincia di

Dettagli

Descrizione Distretto Città Indirizzo PEC (posta elettronica certificata) Link Certificato

Descrizione Distretto Città Indirizzo PEC (posta elettronica certificata) Link Certificato Descrizione Distretto Città Indirizzo PEC (posta elettronica certificata) Link Certificato Corte d'appello - Ancona ANCONA Ancona ca.ancona@civile.ptel.giustiziacert.it Scarica certificato Ancona ANCONA

Dettagli

2015: RADIAZIONI AUTOVETTURE SECONDO LA CLASSE EURO (Val. %)

2015: RADIAZIONI AUTOVETTURE SECONDO LA CLASSE EURO (Val. %) Roma, 6 novembre 2015 MERCATO AUTOVEICOLI ACI: RALLENTA AD OTTOBRE IL MERCATO DELLE AUTO USATE MENTRE PER I MOTOCICLI SI REGISTRA UN CALO DEL 9% Rallenta, ma non si ferma, nel mese di ottobre il trend

Dettagli

LOCALITÀ ATTRAVERSATE DALLA MILLE MIGLIA

LOCALITÀ ATTRAVERSATE DALLA MILLE MIGLIA LOCALITÀ ATTRAVERSATE DALLA MILLE MIGLIA 1927/1957: NUMERO E ANNI DEI PASSAGGI La ricerca statistica è stata effettuata confrontando i dodici diversi percorsi delle ventiquattro edizioni della Mille Miglia

Dettagli

AMBITI del 1 RAGGRUPPAMENTO dell'all. 1 DM 226/2011

AMBITI del 1 RAGGRUPPAMENTO dell'all. 1 DM 226/2011 Tabella riportante per ciascun ambito le date aggiornate per l intervento sostitutivo della Regione di cui all'articolo 3 del, in caso di mancato avvio della gara da parte dei Comuni, in seguito a DL n.69/2013

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO Procedura di selezione per l affidamento in concessione dell esercizio dei giochi pubblici di cui all articolo

Dettagli

DUE E QUATTRO RUOTE A NOVEMBRE

DUE E QUATTRO RUOTE A NOVEMBRE Roma, 6 dicembre 2012 MERCATO AUTO ACI: A NOVEMBRE AUMENTANO LE RADIAZIONI AUTO DAL PRA Diminuiscono ancora i passaggi di proprietà Vendute 209 auto usate ogni 100 nuove per il calo delle immatricolazioni

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA Siamo fermamente convinti che redigere un preciso quadro di riferimento, attestante le coperture Assicurative di un Cliente, consenta allo stesso di potersi

Dettagli

Primo Convegno Nazionale del Club delle Città del Bike Sharing. Napoli, Venerdì 17 ottobre

Primo Convegno Nazionale del Club delle Città del Bike Sharing. Napoli, Venerdì 17 ottobre Primo Convegno Nazionale del Club delle Città del Bike Sharing Napoli, Venerdì 17 ottobre Il Bike Sharing in Italia Maggiore diffusione nell area settentrionale del Paese Leggenda: sistema con card elettronica

Dettagli

IL SISTEMA SCOLASTICO

IL SISTEMA SCOLASTICO IL SISTEMA SCOLASTICO - 11 - 2.1 SCUOLA DELL INFANZIA Per quanto riguarda l analisi della scuola dell infanzia è bene sottolineare, in quanto i risultati ne sono chiaramente influenzati, che gli indicatori

Dettagli

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE INDICE Introduzione, di Gianni Perona 13 Nota tecnica, di Andrea Torre 16 Tavola delle sigle 23 Istituto nazionale per la storia del movimento

Dettagli

Veneto. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Veneto. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Veneto N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Linea Bologna - Brennero 6394 Bologna Centrale 06:13 Verona P.N. 2254 Bologna Centrale 07:10 Verona P.N. 2266 Bologna Centrale 18:10

Dettagli

AUTO - TREND. Giugno 2016. Automobile Club Italia. Analisi statistica sulle tendenze del mercato auto in Italia

AUTO - TREND. Giugno 2016. Automobile Club Italia. Analisi statistica sulle tendenze del mercato auto in Italia Automobile Club Italia AUTO - TREND Analisi statistica sulle tendenze del mercato auto in Italia Giugno 2016 A cura di: AREA PROFESSIONALE STATISTICA PRESENTAZIONE L evoluzione tecnologica e la sempre

Dettagli

FBTV Fondazione Banca dei Tessuti di Treviso Onlus

FBTV Fondazione Banca dei Tessuti di Treviso Onlus FBTV Fondazione Banca dei Tessuti di Treviso Onlus Il 2013, secondo anno di attività di Fondazione Banca dei Tessuti di Treviso ONLUS (FBTV), ha visto il consolidarsi della struttura organizzativa messa

Dettagli

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012 Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Benzina verde con servizio alla pompa Ago-08 Set-08 Ott-08 Nov-08 Dic-08 Firenze 1,465

Dettagli

Parte seconda AVVERTENZE

Parte seconda AVVERTENZE Parte seconda Infortuni sul lavoro e malattie professionali definiti e indennizzati dall INAIL AVVERTENZE In questa sezione sono riportate le statistiche relative ai casi di infortunio avvenuti e le malattie

Dettagli

Numero eventi di malattia per classe di durata dell'evento in giorni e settore - Anni 2012 e 2013

Numero eventi di malattia per classe di durata dell'evento in giorni e settore - Anni 2012 e 2013 Numero certificati di malattia per settore - Anni 2012 e 2013 2012 2013 Var. % 2012/2013 Settore privato 11.738.081 11.869.521 +1,1 Settore pubblico 5.476.865 5.983.404 +9,2 Totale 17.214.946 17.807.925

Dettagli

Elenco centri trapianto in Italia

Elenco centri trapianto in Italia Elenco centri trapianto in Italia Regione: ABRUZZO Nome Centro:OSPEDALE CIVILE S. CAMILLO DE LELLIS Indirizzo:VIA FORLANINI, 5 Citta:66100 CHIETI(CH) Telefono:0871-358666 Regione: ABRUZZO Nome Centro:OSPEDALE

Dettagli

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2015, n. 210, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative.

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2015, n. 210, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative. Pubblicata nella G.U del 26 febbraio la proroga per le gare gas LEGGE 25 febbraio 2016, n. 21. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2015, n. 210, recante proroga di termini

Dettagli

Lorenzo Bertuccio. Direttore Scientifico Euromobility. Ufficio Tecnico CCBS. 6 ottobre 2009

Lorenzo Bertuccio. Direttore Scientifico Euromobility. Ufficio Tecnico CCBS. 6 ottobre 2009 Il BIKE SHARING in Italia Lorenzo Bertuccio Direttore Scientifico Euromobility 6 ottobre 2009 Ufficio Tecnico CCBS La diffusione del Bike Sharing in Italia Il bike sharing nasce in Italia nel 2000 a Ravenna

Dettagli

Veneto. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Veneto. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Veneto N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Linea Bologna - Brennero 6394 Bologna Centrale 06:13 Verona P.N. 2254 Bologna Centrale 07:10 Verona P.N. 2266 Bologna Centrale 18:10

Dettagli

SCENDONO I RITARDI NEI PAGAMENTI DEI COMUNI DEL NORDEST

SCENDONO I RITARDI NEI PAGAMENTI DEI COMUNI DEL NORDEST SCENDONO I RITARDI NEI PAGAMENTI DEI COMUNI DEL NORDEST Bortolussi: Non bisogna abbassare la guardia e l attenzione su questo fenomeno, poiché la mancanza di liquidità continua a mettere a dura prova la

Dettagli

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/2015 11:18

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/2015 11:18 ESER. POL AGEN. POL RAMO POL NUM. POL. ESER. SIN AGEN. SIN. NUM. SIN RAMO SIN. ISPETTORATO DATA AVVENIM. DATA CHIUSURATIPO DEN. TIPO CHIUSTP RESP ASSICURATO PREVENTIVO PAGATO DA RECUPERARE 2007 1467 130

Dettagli

Elenco distretti relativi all'anagrafe delle scuole 2009-2010

Elenco distretti relativi all'anagrafe delle scuole 2009-2010 Abruzzo Chieti DISTRETTO 009 Abruzzo Chieti DISTRETTO 010 Abruzzo Chieti DISTRETTO 011 Abruzzo Chieti DISTRETTO 015 Chieti Conteggio 4 Abruzzo L'Aquila DISTRETTO 001 Abruzzo L'Aquila DISTRETTO 002 Abruzzo

Dettagli

FIPSAS Sez. Provinciale di PORDENONE

FIPSAS Sez. Provinciale di PORDENONE FIPSAS Sez. Provinciale di PORDENONE - Settore A.I. - Specialità Trota Lago e Trota Torrente - Calendario attività 2015 - (25/01/2015) rev. 001 pag. 1/5 1 feb 8 feb 15 feb 22 feb 1 mar 8 mar IT Coppie

Dettagli

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA PIEMONTE ALESSANDRIA Competenza territoriale per le province di Alessandria, Asti 15121 Alessandria, via A. Gramsci 2 Tel. 0131/252653,

Dettagli

FREQUENCY ALLOCATIONS FOR THE 806-960 MHz BAND (INTERNATIONAL). Frequency When Paired Channel MHz Service Allocated With SpacingkHz

FREQUENCY ALLOCATIONS FOR THE 806-960 MHz BAND (INTERNATIONAL). Frequency When Paired Channel MHz Service Allocated With SpacingkHz ELIAMBULANZE LOCALITA' FREQUENZE -------------------------------------------------------------------------------- Ancona 173.225 (con Pubbliche Assistenze) Aosta 165.875 171.500 171.550 Bergamo 467.625

Dettagli

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Milano, 12 marzo 2013 «LA RESPONSABILITÀ CIVILE AUTOMOBILISTICA STRATEGIA, INNOVAZIONE

Dettagli

Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute

Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute ABRUZZO Case di cura / Ospedali / Day-Surgery CHIETI e provincia L'AQUILA e provincia PESCARA e provincia Centri diagnostici /Poliambulatori/Studi

Dettagli

Abruzzo Basilicata Calabria. Reggio Calabria. Vibo Valentia. Grado di istruzione / Classe di concorso

Abruzzo Basilicata Calabria. Reggio Calabria. Vibo Valentia. Grado di istruzione / Classe di concorso Chieti L'Aquila Pescara Teramo Matera Potenza Catanzaro Cosenza Crotone 3 7 3 5 6 4 5 7 6 A03 CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE A06 COSTRUZIONI E TECNICO A07 DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI 3 A09 DISCIPLINE

Dettagli

Federazione VIP ViviamoInPositivo Italia ONLUS Via Cristalliera, 25 10139 Torino Tel. 0117499917 Sito: www.clownterapia.it

Federazione VIP ViviamoInPositivo Italia ONLUS Via Cristalliera, 25 10139 Torino Tel. 0117499917 Sito: www.clownterapia.it Federazione VIP ViviamoInPositivo Italia ONLUS Volontariato Clown in Corsia Elenco degli ospedali e dei reparti serviti dalle associazioni federate. Aggiornamento del 30-6-2007 Questo documento è scaricabile

Dettagli

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO -

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO - - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO Previnet è in grado di mettere a disposizione dei propri clienti un network

Dettagli

OPEN WEEK SULLA SALUTE DELLA DONNA 22/28 APRILE 2016 181 OSPEDALI BOLLINI ROSA ADERENTI

OPEN WEEK SULLA SALUTE DELLA DONNA 22/28 APRILE 2016 181 OSPEDALI BOLLINI ROSA ADERENTI OPEN WEEK SULLA SALUTE DELLA DONNA 22/28 APRILE 2016 181 OSPEDALI BOLLINI ROSA ADERENTI Ospedale Città Regione P.O. Clinicizzato SS Annunziata Chieti Scalo Abruzzo Ospedale Civile S. Salvatore L Aquila

Dettagli

Tabelledettaglioscuolasecondaria.xls Secondaria di I grado

Tabelledettaglioscuolasecondaria.xls Secondaria di I grado PIEMONTE ALESSANDRIA A028 EDUCAZIONE ARTISTICA 1 PIEMONTE ALESSANDRIA A032 EDUCAZIONE MUSICALE NELLA SCUOLA MEDIA 1 PIEMONTE ALESSANDRIA A033 EDUCAZIONE TECNICA NELLA SCUOLA MEDIA 1 PIEMONTE ALESSANDRIA

Dettagli

Abruzzo Chieti 2 Abruzzo L' Aquila 2 Abruzzo Pescara 0 Abruzzo Teramo Totale Abruzzo. 12 Basilicata Matera 0 Basilicata Potenza Totale Basilicata

Abruzzo Chieti 2 Abruzzo L' Aquila 2 Abruzzo Pescara 0 Abruzzo Teramo Totale Abruzzo. 12 Basilicata Matera 0 Basilicata Potenza Totale Basilicata Mobilità professionale personale ATA profilo professionale DSGA Destinatari dei corsi di di cui all'art. 7 CCNI 3.12.29 - art. 1, comma 2, sequenza contrattuale 25.7.28 - (ex art. 48 CCNL/27) DSGA Personale

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Prospetto Informativo on line Ricevuta del prospetto Tipo comunicazione Codice comunicazione 01 - Prospetto informativo 1001714C00130521 Data invio 14/02/2014

Dettagli

ENTE BILATERALE TURISMO GARDESANO. Attività Formativa 1999-2008

ENTE BILATERALE TURISMO GARDESANO. Attività Formativa 1999-2008 Attività Formativa 0 CORSI ANNO ANNO ANNO ANNO ANNO ANNO ANNO ANNO ANNO ANNO NUMERO NUMERO 00 01 02 03 04 05 06 07 0 CORSI PARTECIPANTI IGIENE ALIMENTARE X X 2 37 RESPONSABILE SICUREZZA LAVORO X X 2 AREA

Dettagli

Mailing List FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO D ITALIA. MAILING LIST (Agenda Indirizzi di Posta Elettronica aggiornata al 1 giugno 2013)

Mailing List FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO D ITALIA. MAILING LIST (Agenda Indirizzi di Posta Elettronica aggiornata al 1 giugno 2013) Mailing List FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO D ITALIA MAILING LIST (Agenda Indirizzi di Posta Elettronica aggiornata al 1 giugno 2013) Consolati Regionali Consolati Provinciali Indirizzo Posta

Dettagli

Monitoraggio sull applicazione della L.R. 14/2009 - Piano Casa Rapporto sullo stato di avanzamento lavori

Monitoraggio sull applicazione della L.R. 14/2009 - Piano Casa Rapporto sullo stato di avanzamento lavori Monitoraggio sull applicazione della L.R. 14/2009 - Piano Casa Rapporto sullo stato di avanzamento lavori Tab.1 TOTALE ISTANZE PRESENTATE IN TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE E LORO SUDDIVISIONE PER PROVINCIA

Dettagli

CATALOGO SU MISURA MODELLI - PELLAMI - MATERIALI

CATALOGO SU MISURA MODELLI - PELLAMI - MATERIALI WALK S.r.l. CALZATURIFICIO CATALOGO SU MISURA MODELLI - PELLAMI - MATERIALI -Società Unipersonale- P.IVA 04077280263 Via Degli Artigiani, 37/B 31035 Crocetta del Montello - TREVISO Tel. 0423-630060 Fax

Dettagli

Regione Retribuzioni Curricula Presenze/Assenze Evidenza sull'home page Abruzzo SI SI NO SI

Regione Retribuzioni Curricula Presenze/Assenze Evidenza sull'home page Abruzzo SI SI NO SI REGIONE ABRUZZO Abruzzo SI SI NO SI L'Aquila NO NO NO NO Chieti SI SI DATI MARZO SI Pescara SI SI NO SI Teramo SI SI DATI MARZO SI L'Aquila NO NO NO NO Chieti SI SI DATI MARZO SI Pescara SI PARZIALI NO

Dettagli

AT Regione Filiale denominazione UP Indirizzo Comune Provincia

AT Regione Filiale denominazione UP Indirizzo Comune Provincia AT Regione Filiale denominazione UP Indirizzo Comune Provincia CENTRO LAZIO ROMA 2 NORD ROMA NOMENTANO Piazza Bologna, 3 Roma RM CENTRO LAZIO ROMA 5 OVEST ROMA BRAVETTA Via Degli Arcelli, Snc Roma RM CENTRO

Dettagli

OGGETTO: Verbale di Accordo del 16 luglio 2009 - inserimenti sportelleria.

OGGETTO: Verbale di Accordo del 16 luglio 2009 - inserimenti sportelleria. Risorse Umane ed Organizzazione Relazioni Industriali Alle Segreterie Nazionali delle OO.SS. SLC-CGIL SLP-CISL UIL-POST FAILP-CISAL CONFSAL. COM.NI UGL-COM.NI Roma, 2 dicembre 2009 OGGETTO: Verbale di

Dettagli

Numero di Banche in Italia

Numero di Banche in Italia TIDONA COMUNICAZIONE Analisi statistica Anni di riferimento: 2000-2012 Tidona Comunicazione Srl - Via Cesare Battisti, 1-20122 Milano Tel.: 02.7628.0502 - Fax: 02.700.525.125 - Tidonacomunicazione.com

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 35.000 nomine per l'a.s. 2005/06. Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 35.000 nomine per l'a.s. 2005/06. Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del di 35.000 nomine per l'a.s. 2005/06. Personale doce ed educativo Provincia Scuola infanzia Scuola primaria Scuola secondari a di I grado Scuola

Dettagli

Numero di graduatorie 2013

Numero di graduatorie 2013 Trasferimenti Volontari Individuali - DOMANDE 2013 5.930 Domande presentate 5.810 Domande inserite in graduatoria (120 RISORSE ESCLUSE PER MANCANZA REQUISITI PREVISTI DALL ACCORDO DEL 22 MAGGIO 2013) 132

Dettagli

Lavoro in movimento AGENZIA PER IL LAVORO

Lavoro in movimento AGENZIA PER IL LAVORO Lavoro in movimento AGENZIA PER IL LAVORO Metis S.p.A. è un Agenzia per il Lavoro specializzata nella ricerca, selezione, formazione e gestione delle risorse umane. Metis ha una presenza capillare sul

Dettagli

Foglio1. Totale Alberghiere 384570 Agrigento

Foglio1. Totale Alberghiere 384570 Agrigento Totale Alberghiere 384570 Agrigento Totale Complementari 51828 Agrigento/Caltanissetta Totale Alberghiere 286547 Agrigento/Caltanissetta/Enna Totale Complementari 13157 Totale Alberghiere 339585 Alessandria

Dettagli

Referente per l'istruttoria della pratica: PAOLA GIULIANI Tel. 02/6765. 3487 IDA FORTINO Tel. 02/6765. 3671

Referente per l'istruttoria della pratica: PAOLA GIULIANI Tel. 02/6765. 3487 IDA FORTINO Tel. 02/6765. 3671 Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE SALUTE GOVERNO DEI DATI, DELLE STRATEGIE E PIANI DEL SISTEMA SANITARIO Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano www.regione.lombardia.it sanita@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

PRESENZE/ASSENZE DEL PERSONALE NEL MESE DI SETTEMBRE 2013

PRESENZE/ASSENZE DEL PERSONALE NEL MESE DI SETTEMBRE 2013 D.C. OSSERVATORIO MERCATO IMMOBILIARE E SERVIZI ESTIMATIVI AREA OSSERVATORIO MERCATO IMMOBILIARE UFFICIO GESTIONE BANCA DATI QUOTAZIONI OMI 80,00% 20,00% D.C. OSSERVATORIO MERCATO IMMOBILIARE E SERVIZI

Dettagli

Lavoro in movimento AGENZIA PER IL LAVORO

Lavoro in movimento AGENZIA PER IL LAVORO Lavoro in movimento AGENZIA PER IL LAVORO Metis S.p.A. è un Agenzia per il Lavoro specializzata nella ricerca, selezione, formazione e gestione delle risorse umane. Metis ha una presenza capillare sul

Dettagli

AUTOSI srl. Concessionario Opel e Chevrolet Riparatore autorizzato Peugeot e Citroen Via Carlo Marx 140 Carpi Tel 059.690295

AUTOSI srl. Concessionario Opel e Chevrolet Riparatore autorizzato Peugeot e Citroen Via Carlo Marx 140 Carpi Tel 059.690295 AUTOSI srl Concessionario Opel e Chevrolet Riparatore autorizzato Peugeot e Citroen Via Carlo Marx 140 Carpi Tel 059.690295 Andata CARPI 2011/2012 Ritorno 04 Sett CARPI - Tritium 08 Gen 11 Sett Viareggio

Dettagli

Profili LED. Indice. Pag. 2

Profili LED. Indice. Pag. 2 Indice PROFILO 01 PROFILO 02 Pag.04 Pag.05 PROFILO 03 Pag.06 PROFILO 04 Pag.07 PROFILO 05 Pag.08 PROFILO 06 Pag.09 PROFILO 07 Pag.10 PROFILO 08 Pag.11 Pag. 2 Caratteristiche Profili LED Contrariamente

Dettagli

64 I.T.S. Lombardia 7 Veneto Piemonte. Emilia Romagna Liguria. Toscana. Marche 3. Abruzzo Lazio 4. Molise 1. Basilicata. Sardegna. Calabria.

64 I.T.S. Lombardia 7 Veneto Piemonte. Emilia Romagna Liguria. Toscana. Marche 3. Abruzzo Lazio 4. Molise 1. Basilicata. Sardegna. Calabria. Lombardia 7 Veneto Piemonte 6 3 Emilia Romagna Liguria 4 Toscana 3 7 Umbria Friuli V. Giulia Marche 3 Abruzzo Lazio 4 7 Molise 64 I.T.S. 3 Sardegna 3 Basilicata Calabria 4 Sicilia 5 Gli ITS in Abruzzo

Dettagli

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo ABRUZZO ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo Tel.: 338 7339896 mail: fabrizio.andriano@gmail.com BASILICATA DANIELE RAFFAELE & FIGLI sas Provincia: Potenza Tel.: 335 6226928 mail:

Dettagli

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Ed. settembre 2013 Agenda Obiettivo della statistica Oggetto della statistica Grado di partecipazione Alcuni confronti con la statistica precedente

Dettagli

UFFICI DIREZIONE GENERALE

UFFICI DIREZIONE GENERALE OPERAZIONE TRASPARENZA (LEGGE 18 GIUGNO 2009, N. 69) DATI RELATIVI AI TASSI DI ASSENZA E PRESENZA DEL PERSONALE Maggio 2011 Assenze (Ore) 37.475,60 Area Assenze (Ore) ABRUZZO CASA SOGGIORNO PESCARA 252,10

Dettagli

Annuario 231. Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti

Annuario 231. Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti Perché? Le recenti azioni giudiziarie hanno indotto nelle aziende la necessità di dotarsi di un modello

Dettagli

Ente: COMUNE DI PORTICI

Ente: COMUNE DI PORTICI MUTUI IN AMMORTAMENTO ANNO 2010 CASSA DD.PP. Ente: COMUNE DI PORTICI Tipo opera: Edilizia pubblica e sociale-immobile 4502930/00 21-dic-06 200.000,00 01-gen-07 30-giu-10 179.465,06 3.676,97 3.748,13 7.425,10

Dettagli

Assemblea dei Delegati di Coopersalute

Assemblea dei Delegati di Coopersalute Assemblea dei Delegati di Coopersalute Firenze, 21 giugno 2010 Villa Vittoria Firenze Fiera TOTALE ISCRITTI febbraio 2010 54.568 ISCRITTI ISCRITTI in percentuale suddivisi per regione di residenza febbraio

Dettagli

COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE RELATORE: GEN.B. COSIMO PICCINNO

COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE RELATORE: GEN.B. COSIMO PICCINNO COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE RELATORE: GEN.B. COSIMO PICCINNO ATTIVITA PRELIMINARI GRUPPO DI LAVORO Dott. Pietro COMBA Istituto Superiore di Sanità Cap. Pietro DELLA PORTA Carabinieri

Dettagli

CAPITAL COMMUNICATION SRL. UFFICIO DI VIAREGGIO - Via Don Tazzoli, 1-55049 Tel. 0584 564791 info@capitalcommunication.it www.capitalcommunication.

CAPITAL COMMUNICATION SRL. UFFICIO DI VIAREGGIO - Via Don Tazzoli, 1-55049 Tel. 0584 564791 info@capitalcommunication.it www.capitalcommunication. CAPITAL COMMUNICATION SRL UFFICIO DI VIAREGGIO - Via Don Tazzoli, 1-55049 Tel. 0584 564791 info@capitalcommunication.it www.capitalcommunication.it OUTDOOR - AFFISSIONI 6x3 PIEMONTE TORINO VERCELLI ASTI

Dettagli

FONDAZIONE ENASARCO ORGANIZZAZIONE UFFICI PERIFERICI

FONDAZIONE ENASARCO ORGANIZZAZIONE UFFICI PERIFERICI FONDAZIONE ENASARCO ORGANIZZAZIONE UFFICI PERIFERICI ABRUZZO - MOLISE UFFICIO ISPETTIVO DI PESCARA Pescara, Chieti, L'Aquila, Teramo, Campobasso, Isernia Via Latina n.7 -. 65121 Pescara Telefono 06 5793.3110

Dettagli

I numeri degli Istituti Tecnici Superiori

I numeri degli Istituti Tecnici Superiori I numeri degli Istituti Tecnici Superiori Al 4 aprile 04 64 ITS 40 percorsi attivati circa 5000 corsisti 73 corsi sono già conclusi 300 già diplomati 4,5% femmine Su 4 diplomati di n. 68 corsi censiti

Dettagli

MARCON (VE) Veneto VIA DEL VETRO COMMERCIALE - INDUSTRIALE - ARTIGIANALE

MARCON (VE) Veneto VIA DEL VETRO COMMERCIALE - INDUSTRIALE - ARTIGIANALE Veneto MARCON (VE) VIA DEL VETRO COMMERCIALE - INDUSTRIALE - ARTIGIANALE IMMOBILE COMMERCIALE INDUSTRIALE ARTIGIANALE Descrizione generale L immobile è ubicato a Marcon (VE) in Via del Vetro, bretella

Dettagli

POLITICHE SULLA RETE DISTRIBUTIVA E DI ASSISTENZA. Roma, ottobre 2008

POLITICHE SULLA RETE DISTRIBUTIVA E DI ASSISTENZA. Roma, ottobre 2008 POLITICHE SULLA RETE DISTRIBUTIVA E DI ASSISTENZA Roma, ottobre 2008 La rete distributiva diretta SPECIALIZZAZIONE NEI GRANDI IMPIANTI Le biglietterie XXL XL L specializzano la propria attività esclusivamente

Dettagli

UNITA' DIDATTICA DATA INIZIO ORGANIZZAZIONE Tel. Mail. 13 lug

UNITA' DIDATTICA DATA INIZIO ORGANIZZAZIONE Tel. Mail. 13 lug CALENDARIO COMITATI REGIONALI FISE 2015 Per le modalità di svolgimento delle unità Didattiche sotto elencate, gli interessati potranno contattare direttamente i Comitati Regionali organizzatori. Sono inseriti

Dettagli

Casi di morte sul lavoro per Provincia Veneto n casi % sul totale in Triveneto % sul totale nella Regione Belluno 2,7% Padova 4 7,4% Rovigo 0 Treviso 2,7% Venezia 4,% Verona,0% Vicenza 2,7% Friuli Venezia

Dettagli

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014 ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014 A CURA DELL AREA PROFESSIONALE STATISTICA A.G. FEBBRAIO 2015 ANDAMENTO MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA

Dettagli

AGRIGENTO Ass. Amministrativo 584 561 23 2 ALESSANDRIA Ass. Amministrativo 332 307 25 2 ANCONA Ass. Amministrativo 451 380 71 5 AREZZO Ass. Amministrativo 337 270 67 5 ASCOLI PICENO Ass. Amministrativo

Dettagli

RISOLUZIONE N. 6/E. Roma, 12 gennaio 2012

RISOLUZIONE N. 6/E. Roma, 12 gennaio 2012 Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Settore Gestione Tributi Ufficio Gestione Dichiarazioni RISOLUZIONE N. 6/E Roma, 12 gennaio 2012 Al Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento delle

Dettagli

CONDIZIONI DI SERVIZIO (validità da 01/03/2010)

CONDIZIONI DI SERVIZIO (validità da 01/03/2010) TBELL PREZZI DEGLI INTERVENTI PER PROVINCI (escluso pezzi di ricambio) G comune/provincia 290,00 Comprende trasferta e 1 ora lavoro. Ore seguenti vedi tab. TRIFFE pag.5 L comune/provincia SI Trasferta

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE SERIE C GIRONE 1 Stagione sportiva 2015/2016

CAMPIONATO NAZIONALE SERIE C GIRONE 1 Stagione sportiva 2015/2016 GIRONE A RUGBY CONEGLIANO 2014 RUGBY LIDO VENEZIA PORDENONE RUGBY RUGBY LIDO VENEZIA RUGBY RIVIERA 1975 RUGBY LIDO VENEZIA PORDENONE RUGBY VENJULIA RUGBY TRIESTE VENJULIA RUGBY TRIESTE RUGBY RIVIERA 1975

Dettagli

I servizi minimi garantiti per legge, nei soli giorni feriali, sono individuati per linea,numero di treno e orario effettivo di partenza.

I servizi minimi garantiti per legge, nei soli giorni feriali, sono individuati per linea,numero di treno e orario effettivo di partenza. Servizi minimi garantiti del trasporto locale nelle fasce orarie di maggiore frequentazione ( dalle ore 06.00 alle ore 09.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00 dei giorni feriali) I servizi minimi garantiti

Dettagli

Direzione Centrale Entrate. Roma, 25/06/2012

Direzione Centrale Entrate. Roma, 25/06/2012 Direzione Centrale Entrate Roma, 25/06/2012 Circolare n. 87 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore

Dettagli

CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA

CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA Degli oltre 74.400 immobili di lusso presenti in Italia che garantiscono alle casse dei Comuni poco più di 91 milioni di euro all anno di Imu, Firenze e Genova sono

Dettagli

Elenco dei numeri dei conti correnti "Poste italiane Proventi di Filiale..." da utilizzare per l'acquisto di Stampati con recapito a domicilio

Elenco dei numeri dei conti correnti Poste italiane Proventi di Filiale... da utilizzare per l'acquisto di Stampati con recapito a domicilio AGRIGENTO 306928 POSTE ITALIANE SPA FILIALE AGRIGENTO - PROVENTI DI FILIALE IT75P0760116600000000306928 ALBA 15674286 POSTE ITALIANE SPA FILIALE ALBA PROVENTI FILIALE IT89P0760110200000015674286 ALESSANDRIA

Dettagli

1-Scheda Obiettivo-ISTRUTTORIA ED APPROVAZIONE STRUMENTI URBANISTICI ESECUTIVI, REGOLAMENTI E PROGETTI URBANISTICI

1-Scheda Obiettivo-ISTRUTTORIA ED APPROVAZIONE STRUMENTI URBANISTICI ESECUTIVI, REGOLAMENTI E PROGETTI URBANISTICI -Scheda Obiettivo-ISTRUTTORIA ED APPROVAZIONE STRUMENTI URBANISTICI ESECUTIVI, REGOLAMENTI E PROGETTI URBANISTICI Servizio : Responsabile :!" #! $% CdC/Ufficio : Obiettivo : &' % Unità di Operazio Tipo

Dettagli

UNITA' DIDATTICA DATA INIZIO ORGANIZZAZIONE Tel. Mail. 25 gen. 12 set. 30 mag. 11 apr. 9 mag. 16 mag 11 lug

UNITA' DIDATTICA DATA INIZIO ORGANIZZAZIONE Tel. Mail. 25 gen. 12 set. 30 mag. 11 apr. 9 mag. 16 mag 11 lug CALENDARIO COMITATI REGIONALI FISE 2016 Per le modalità di svolgimento delle unità Didattiche sotto elencate, gli interessati potranno contattare direttamente i Comitati Regionali organizzatori. Sono inseriti

Dettagli

Modello per la formulazione dell'offerta economica

Modello per la formulazione dell'offerta economica A Prestazioni di cui al paragrafo 1.3, lettere a) b) e c) del Capitolato speciale Conduzione, manutenzione ordinaria, assistenza tecnica e pronto intervento sugli impianti termici; manutenzione ordinaria,

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI SEDI ELETTORALI RSU DELL AUTOMOBILE CLUB d ITALIA

PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI SEDI ELETTORALI RSU DELL AUTOMOBILE CLUB d ITALIA PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI SEDI ELETTORALI RSU DELL AUTOMOBILE CLUB d ITALIA Le Delegazioni dell Amministrazione e delle sottoscritte Organizzazioni Sindacali, riunitesi il giorno 19 settembre 2007

Dettagli

Contribuenti Scadenza Denominazione Descrizione

Contribuenti Scadenza Denominazione Descrizione Contribuenti Scadenza Denominazione Descrizione 10-gen colf e badanti (4^ trimestre anno precedente) contributi Inail (4^ rata anno precedente) 16-gen coltivatori e (PC/CF) (4^ rata anno precedente) e

Dettagli

OGGETTO: Istituzione dei codici per il versamento, tramite modello F24, dei contributi dovuti dagli iscritti all Ordine dei Consulenti del Lavoro

OGGETTO: Istituzione dei codici per il versamento, tramite modello F24, dei contributi dovuti dagli iscritti all Ordine dei Consulenti del Lavoro Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti RISOLUZIONE N. 24 /E Roma, 03/03/2011 OGGETTO: Istituzione dei codici per il versamento, tramite modello F24, dei contributi dovuti dagli iscritti all Ordine

Dettagli

Per eventuali chiarimenti rivolgersi presso tutte le Filiali Unipol Banca.

Per eventuali chiarimenti rivolgersi presso tutte le Filiali Unipol Banca. Il 17 agosto 2007 è entrato in vigore il Regolamento di attuazione in materia di depositi dormienti (D.P.R. 22 giugno 2007 n.116 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nr.178 del 2 agosto 2007). Il provvedimento

Dettagli

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE Direzione Generale per la Motorizzazione Centro Elaborazione Dati Ufficio Statistiche ESITI

Dettagli

Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Cod. ISTAT INT 00024 AREA: Mercato del lavoro Settore di interesse: Mercato del lavoro Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Titolare: Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico

Dettagli

I PARCHI D ITALIA REGIONE PER REGIONE

I PARCHI D ITALIA REGIONE PER REGIONE I PARCHI D ITALIA REGIONE PER REGIONE Piemonte Parchi in totale 87 Provincia di Torino 30 Provincia di Alessandria 5 Provincia di Asti 6 Provincia di Biella 6 Provincia di Cuneo Provincia di Novara Provincia

Dettagli

COLLEGIO 1 - NORD PIEMONTE

COLLEGIO 1 - NORD PIEMONTE ELEZIONI ENPAP Elenco Notai individuati dall'ente per consentire agli iscritti di votare nei capoluoghi di provincia ai sensi dell'art. 10 del Regolamento elettorale COLLEGIO 1 - NORD PIEMONTE ALESSANDRIA

Dettagli

CASSA EDILE: CONTRIBUTI/QUOTE ASSOCIATIVE

CASSA EDILE: CONTRIBUTI/QUOTE ASSOCIATIVE m:\manuale\manuali_varie\manuale_nuova gestione cassa edile.doc CASSA EDILE: CONTRIBUTI/QUOTE ASSOCIATIVE Da questo mese, è possibile gestire in automatico la contribuzione dovuta alle casse edili settore

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Prospetto Informativo on line Ricevuta del prospetto Tipo comunicazione Codice comunicazione 01 - Prospetto informativo 1001514C00394126 Data invio 13/02/2014

Dettagli

PIANO VIAGGI - ABRUZZO PIANO VIAGGI - BASILICATA PIANO VIAGGI - BOLZANO PIANO VIAGGI - CALABRIA

PIANO VIAGGI - ABRUZZO PIANO VIAGGI - BASILICATA PIANO VIAGGI - BOLZANO PIANO VIAGGI - CALABRIA PIANO VIAGGI - ABRUZZO ABRUZZO CHIETI 7 Partenza alle ore 14.00 dalla stazione FS di Chieti. Proseguimento per Sulmona stadio di atletica leggera dove alle ore 15.00 sale SULMONA 1 l'atleta di Sulmona.

Dettagli

Elettori e sezioni elettorali

Elettori e sezioni elettorali Cod. ISTAT INT 00003 AREA: Popolazione e società Settore di interesse: Struttura e dinamica della popolazione Elettori e sezioni elettorali Titolare: Dipartimento per gli Affari Interni e territoriali

Dettagli

http://www.space.tin.it/scuola/unardone/

http://www.space.tin.it/scuola/unardone/ I-17021 ALASSIO (SV) "F.M. GIANCARDI" TELEPHONE (390) 182-470252/470224 TELECOPIE/FAX (390) 182-646382 I-00042 ANZIO (RM) "MARCO GAVIO APICIO" TELEPHONE (390) 69-848253 TELECOPIE/FAX (390) 69-848208 http://utenti.quipo.it/apicio

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO DELIVERY POINTS STRADE NOVEMBRE, 2011

SCHEDA PRODOTTO DELIVERY POINTS STRADE NOVEMBRE, 2011 SCHEDA PRODOTTO DELIVERY POINTS STRADE NOVEMBRE, 2011 INDICE INDICE... 2 1 LA BANCA DATI CAP DELIVERY POINTS STRADE... 3 1.1 SCHEMA DEI DATI... 4 1.2 DESCRIZIONE DELLE TABELLE... 5 Strade... 5 Versione...

Dettagli