RISULTATI Safety Vehicle 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RISULTATI Safety Vehicle 2013"

Transcript

1 Contributi nel campo della protezione civile e della tutela ambientale per l'acquisto di mezzi per il capillare monitoraggio del territorio. Settore Protezione Civile Scadenza 28 giugno 2013 Stanziamento

2 ATTENZIONE. Sono già in via di predisposizione le contenenti le lettere di comunicazione relative ai contributi assegnati e alle modalità di liquidazione degli stessi. Le comunicazioni Richieste On Line Bidirezionale che consente, accedendo con il proprio settimane appena questa sia disponibile, la lettera di comunicazione ufficiale. incia. Le richieste non incluse nel seguente elenco sono da intendersi non accolte. 1 ASSOCIAZIONE RADIANTISTICA C.B. ALESSANDRIA ONLUS ALESSANDRIA AL 2 CORPO VOLONTARI ANTINCENDI BOSCHIVI DEL PIEMONTE SQUADRA DI BOSIO BOSIO AL 3 COMUNITA' COLLINARE DEL GAVI CAPRIATA D'ORBA AL 4 COMUNE DI MURISENGO MURISENGO AL 5 COMUNE DI SERRALUNGA DI CREA SERRALUNGA DI CREA AL 6 CONFRATERNITA MISERICORDIA DI RNA RNA AL 7 COMUNE DI RNA RNA AL 8 GRUPPO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE CANELLI CANELLI AT 9 COMUNITA' DELLE COLLINE TRA LANGA E MONFERRA COSTIGLIOLE D'ASTI AT

3 10 CROCE VERDE MOMBERCELLI O.N.L.U.S. MOMBERCELLI AT 11 PUBBLICA ASSISTENZA CROCE VERDE DI NIZZA MONFERRA NIZZA MONFERRA AT 12 CROCE ROSSA ITALIANA COMITA LOCALE DI COSSA COSSA BI 13 COMUNE DI BARGE BARGE 14 ASSOCIAZIONE ANTINCENDI BOSCHIVI BORGO SAN DALMAZZO BORGO SAN DALMAZZO 15 COMUNE DI BOSIA BOSIA 16 ASSOCIAZIONE 'LE FIAMME' - NUCLEO CINOFILO DA SOCCORSO A.N.C. CENTALLO 17 CROCE ROSSA ITALIANA COMITA LOCALE DI CUNEO CUNEO 18 COMITA AMBI TERRIRIALE PER LA CACCIA ATC 5 CORTEMILIA GORZEGNO 19 ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI MONDOVI' MONDOVI' 20 SQUADRA ANTINCENDI BOSCHIVI E PROTEZIONE CIVILE DI VALLE BRONDA - A.I.B. PAGNO 21 P.A. CROCE VERDE DI SALUZZO - ONLUS SALUZZO 22 CROCE ROSSA ITALIANA GRUPPO DI SAN GIACOMO DI ROUBERENT SAN GIACOMO DI ROBURENT 23 ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI SOMMARIVA PERNO

4 24 ASSOCIAZIONE AMICI DEL BOSCO SQUADRA AIB DI BELLINZAGO BELLINZAGO NOVARESE NO 25 CROCE ROSSA ITALIANA - COMITA LOCALE DI OLEGGIO OLEGGIO NO 26 BASE E.C.O. - EMERGENZA CENTRO OPERATIVO ALPIGNANO 27 CROCE ROSSA ITALIANA COMITA LOCALE DI BEINASCO BEINASCO 28 COMUNE DI BORGONE SUSA BORGONE SUSA 29 SOCCORSO VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE BRUINO 30 COMUNE DI CAVOUR CAVOUR 31 GRUPPO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE MEDIA VALLE SUSA ONLUS CHIOMONTE 32 E.R.V. - ASSOCIAZIONE EMERGENZA RADIO VOLONTARIA CHIVASSO 33 ASSOCIAZIONE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE SQUADRA NAPOLEONE BORDONI CONDOVE 34 COMUNE DI FAVRIA FAVRIA 35 CROCE ROSSA ITALIANA COMITA LOCALE DI GASSINO RINESE GASSINO RINESE 36 V.A.B VIGILANZA ANTINCENDI BOSCHIVI GIAVENO 37 CROCE ROSSA ITALIANA COMITA LOCALE DI MAPPANO MAPPANO

5 38 SQUADRA VOLONTARI A.I.B. MEANA DI SUSA 39 GRUPPO TRASMISSIONI PROTEZIONE CIVILE MONCALIERI 40 COMUNE DI PRATIGLIONE PRATIGLIONE 41 CROCE ROSSA ITALIANA COMITA LOCALE DI RIVAROLO RIVAROLO CANAVESE 42 CROCE ROSSA ITALIANA COMITA LOCALE DI SAN FRANCESCO AL CAMPO SAN FRANCESCO AL CAMPO 43 COMUNE DI SCALENGHE SCALENGHE 44 CENTRO PER LA PROTEZIONE CIVILE ALFREDO RAMPI SEDE REGIONALE DEL PIEMONTE STRAMBINO 45 NUCLEO PROTEZIONE CIVILE ANC RINO ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI RINO 46 PUBBLICA ASSISTENZA CROCE GIALLO-AZZURRA RINO 47 PUBBLICA ASSISTENZA RADIO SOCCORSO SOCIALE RINO 48 CROCE ROSSA ITALIANA COMITA LOCALE DI TROFARELLO TROFARELLO 49 CORPO VOLONTARI ANTINCENDI BOSCHIVI - SQUADRA DI VAIE VAIE 50 CROCE ROSSA ITALIANA COMITA LOCALE DI VILLAR DORA VILLAR DORA 51 SQUADRA VOLONTARI A.I.B. VILLAR PELLICE VILLAR PELLICE

6 52 COMUNE DI BAVENO BAVENO VB 53 COMUNE DI MALESCO MALESCO VB 54 COMUNE DI PALLANZENO PALLANZENO VB 55 COMUNE DI BORGO D'ALE BORGO D'ALE VC 56 CROCE ROSSA ITALIANA NAAPRO CRESCENTINO CRESCENTINO VC 57 CORPO VOLONTARI DEL SOCCORSO PREVENZIONE PROTEZIONE CIVILE SALUGGIA VC

Gruppi con funzione di protezione civile

Gruppi con funzione di protezione civile Gruppi con funzione di protezione civile Comune di Avigliana GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE Via Montenero 4 (zona Piazza C. Rosso) AVIGLIANA Responsabile Gruppo comunale volontari di protezione civile

Dettagli

ELENCO UFFICI POSTALI CON RITIRO APPARATO TELEPASS IMMEDIATO

ELENCO UFFICI POSTALI CON RITIRO APPARATO TELEPASS IMMEDIATO AL ACQUI TERME ACQUI TERME VIA ERMENEGILDO TRUCCO, 27 15011 0144-388211 AL ALESSANDRIA ALESSANDRIA 6 PIAZZA LORENZO PEROSI, 10 15121 0131-226461 AL ALESSANDRIA ALESSANDRIA 5 VIA LUIGI TESTORE, 28/30 15121

Dettagli

Determinazione del Dirigente del Servizio Politiche Sociali e di Parità

Determinazione del Dirigente del Servizio Politiche Sociali e di Parità Determinazione del Dirigente del Servizio Politiche Sociali e di Parità N. 58-7428/2014 Oggetto: Registro regionale delle Associazioni di promozione sociale (l.r. 7/2006) Sezione Provincia di rino iscrizione

Dettagli

Dove trovare i prodotti di altraqualità in PIEMONTE

Dove trovare i prodotti di altraqualità in PIEMONTE Dove trovare i prodotti di altraqualità in PIEMONTE Provincia di Asti Coop. Della Rava e Della Fava - Bottega Altromercato Piazza Porta Torino, 14/15 Asti tel. 0141 321869 e-mail: altromercato@ravafava.it

Dettagli

ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI SEZIONE B - ACQUISIZIONE MEZZI E STRUMENTI

ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI SEZIONE B - ACQUISIZIONE MEZZI E STRUMENTI ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI SEZIONE B - ACQUISIZIONE MEZZI E STRUMENTI N. SEZ. DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TITOLO PROGETTO punteg gio Richiesta ammissibile Contributo concesso in Euro 1 SA APORTI APERTE

Dettagli

Via Beaumont 23 10138 Torino 2 NO 43.441,65 CONSORZIO "ITALIAN STYLED LADIES FASHION"

Via Beaumont 23 10138 Torino 2 NO 43.441,65 CONSORZIO ITALIAN STYLED LADIES FASHION Allegato n. 1 "Bando regionale su criteri e modalità per l applicazione della legge 21 febbraio 1989, n.83, recante Interventi di sostegno per i consorzi tra piccole e medie imprese industriali, commerciali

Dettagli

OCP - REPORT STATISTICO 2012 CINEMA IN PIEMONTE

OCP - REPORT STATISTICO 2012 CINEMA IN PIEMONTE BIGLIETTI VENDUTI NELLE SALE CINEMATOGRAFICHE A TORINO (2010-2012) Variazione % 2011-2010 2012-2011 Gennaio 487.465 493.952 342.034 1,3-30,8 Febbraio 331.780 275.591 259.497-16,9-5,8 Marzo 346.760 240.747

Dettagli

14 Censimento Generale della Popolazione e delle abitazioni 21 ottobre 2001 IL PATRIMONIO EDILIZIO IN PIEMONTE NEI COMUNI CON PIÙ DI 5.

14 Censimento Generale della Popolazione e delle abitazioni 21 ottobre 2001 IL PATRIMONIO EDILIZIO IN PIEMONTE NEI COMUNI CON PIÙ DI 5. 14 Censimento Generale della Popolazione e delle abitazioni 21 ottobre 2001 IL PATRIMONIO EDILIZIO IN PIEMONTE NEI COMUNI CON PIÙ DI 5.000 ABITANTI estratto dal Bollettino demografico n 11 Anno 2005 Indice

Dettagli

Uffici territoriali delle Entrate in Piemonte. Alessandria

Uffici territoriali delle Entrate in Piemonte. Alessandria Alessandria Direzione provinciale delle Entrate di Alessandria e Ufficio territoriale delle Entrate di Alessandria Comune: Alessandria - Indirizzo: Piazza Turati, 4 - CAP: 15121 Telefono: 0131/2001 - Fax:

Dettagli

SERVIZI DI TRASPORTO. Un esempio: fino a 1.000 69. Scopri le nuove tariffe dei servizi di trasporto.

SERVIZI DI TRASPORTO. Un esempio: fino a 1.000 69. Scopri le nuove tariffe dei servizi di trasporto. SERVIZI DI TRASPORTO Scopri le nuove tariffe dei servizi di trasporto. 59 Un esempio: fino a 1.000 69 Per ulteriori informazioni rivolgiti a qualsiasi Banco Informazioni in ESPOSIZIONE MOBILI, al Servizio

Dettagli

CARTOGRAFIE* Relative agli interventi finanziati. concernenti i bandi: FONDO INVESTIMENTI PIEMONTE VIII PROGRAMMA DI EDILIZIA AGEVOLATA

CARTOGRAFIE* Relative agli interventi finanziati. concernenti i bandi: FONDO INVESTIMENTI PIEMONTE VIII PROGRAMMA DI EDILIZIA AGEVOLATA CARGRAFIE* Relative agli interventi finanziati concernenti i bandi: FONDO INVESTIMENTI PIEMONTE VIII PROGRAMMA DI EDILIZIA AGEVOLATA ECONOMIE DELL VIII BANDO Situazione aggiornata a novembre 2008 Fonte:

Dettagli

CARATTERISTICHE PROGETTO

CARATTERISTICHE PROGETTO PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI INSERVIZIO CIVILE NELLE SEDI C.R.I. DELLA PROVINCIA DI CUNEO - ANNO 2009-2010 ENTE: CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO PROVINCIALE DI CUNEO 1) Ente proponente il progetto:

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BARERA STEFANO Indirizzo V.TORINO 11BIS 10090 RIVALBA (TO) Telefono 3388285832-0114425525 Fax 0114425316 E-mail stefano.barera@comune.torino.it Nazionalità

Dettagli

PROTEZIONE CIVILE A.N.A. PROTEZIONE CIVILE

PROTEZIONE CIVILE A.N.A. PROTEZIONE CIVILE PROTEZIONE CIVILE A.N.A. 3 RGPT SOTTOCOMMISSIONE INFORMATICA PROGETTO FORMAZIONE PERMANENTE 2011 SUPPORTO ALLE ATTIVITA DI COORDINAMENTO CORSO PER ADDETTI ALLA SEGRETERIA ED ALLA SALA OPERATIVA IL SISTEMA

Dettagli

011/0561050 011/853012 procivicos@yahoo.it X X. 349/4263369 enrico.pise@libero.it X X X X 011/9340653 011/9340653

011/0561050 011/853012 procivicos@yahoo.it X X. 349/4263369 enrico.pise@libero.it X X X X 011/9340653 011/9340653 PROVINCIA DI LEGALE FA SITO INTERNET INDIRIZO E-MAIL "NUOVO RINASCIMENTO - VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE DELLA COMUNITA' DI SCIENTOLOGY" siglabile PRO.CIVI.COS Via Vittorio Bersezio 7 10152 011/0561050

Dettagli

D.G.R. N. 1938 DEL 31.07.2015 COPIA NON UFFICIALE

D.G.R. N. 1938 DEL 31.07.2015 COPIA NON UFFICIALE D.G.R. N. 1938 DEL 31.07.2015 COPIA NON UFFICIALE Attuazione del Patto verticale incentivato per l'anno 2015. Secondo riparto e assegnazione delle quote a seguito del D.L. n. 78/2015. Premesso che: l art.

Dettagli

Regione Piemonte Centri di riabilitazione

Regione Piemonte Centri di riabilitazione Regione Piemonte Centri di riabilitazione I dati sono stati raccolti sul sito ufficiale della Regione Piemonte, nell area dedicata alla sanità www.regione.piemonte.it/sanita ed incrociati con le informazioni

Dettagli

INDIRIZZI DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE LOCALI

INDIRIZZI DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE LOCALI ASL INDIRIZZO SERVIZIO FARMACEUTICO TELEFONO FAX 1 TORINO Farmacia Ospedale Oftalmico 011-5666166/098/014 011-5666131 via Juvarra 19 10100 TORINO 2 TORINO Assistenza Farmaceutica Ospedaliera e 011-701690

Dettagli

Assegni di Studio. Elenco Sportelli accreditati per il rilascio delle credenziali di Sistema Piemonte

Assegni di Studio. Elenco Sportelli accreditati per il rilascio delle credenziali di Sistema Piemonte Assegni di Studio Elenco Sportelli accreditati per il rilascio delle credenziali di Sistema Piemonte Per ottenere il rilascio delle credenziali necessarie per utilizzare la procedura di presentazione degli

Dettagli

Tab. 1 biglietti venduti nelle sale cinematografiche a Torino ( )

Tab. 1 biglietti venduti nelle sale cinematografiche a Torino ( ) Report realizzato nel mese di luglio 2016 Tab. 1 biglietti venduti nelle sale cinematografiche a Torino (2014-2016) Variazione % 2015-2014 2016-2015 Gennaio 390.272 396.942 531.932 1,7 34,0 Febbraio 292.122

Dettagli

CONFERENZA STAMPA giovedì 27 Marzo 2012 ore 11.30

CONFERENZA STAMPA giovedì 27 Marzo 2012 ore 11.30 CONFERENZA STAMPA giovedì 27 Marzo 2012 ore 11.30 Esercitazioni Provinciali 13 novembre 2010 Provincia ESERCITAZIONI PROVINCIALE PROTEZIONE CIVILE E ANTINCENDIO BOSCHIVO Scenari di rischio incendi boschivi

Dettagli

MIUR - Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ambito Territoriale per la provincia di Torino. Ore. Scuola di Completamento.

MIUR - Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ambito Territoriale per la provincia di Torino. Ore. Scuola di Completamento. Cattedre_PER MIUR - Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ambito Territoriale per la provincia di Torino Scuola capofila Comune Cl. concorso Cattedra Assegnazione Docente nominato Note Registrazione

Dettagli

BOCCHEGGIANO MINIERE 2013

BOCCHEGGIANO MINIERE 2013 PUBBLICA ASSISTENZA di SIENA PUBBLICA ASSISTENZA CASSE MUTUE BOCCHEGGIANO ESERCITAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE BOCCHEGGIANO MINIERE 2013 10-11 11-1212 Maggio 2013 dal cuore della terra alle vette della generosità

Dettagli

art. 14 l.r. 28/ a. s. 2018/2019 ELENCO DELLE ISTANZE AMMESSE

art. 14 l.r. 28/ a. s. 2018/2019 ELENCO DELLE ISTANZE AMMESSE 1 AL Arquata Scrivia 2 AL Casale Monferrato 3 AL Cassano Spinola 4 AL Lerma 5 AL Lu 6 AL Mornese 7 AL Oviglio 8 AL San Cristoforo 9 AL Serravalle Scrivia 10 AL Tassarolo 11 AL Tortona 12 AL Vignale Monferrato

Dettagli

ALLEGATO A. Art. 14 L.R. 28/2007 e s.m.i. - Contributi a.s. 2018/2019

ALLEGATO A. Art. 14 L.R. 28/2007 e s.m.i. - Contributi a.s. 2018/2019 1 AL Arquata Scrivia x 3 4.646,02 13.938,05 2 AL Casale Monferrato x 3 1.746,82 5.240,47 3 AL Cassano Spinola x 2 4.646,02 9.292,04 4 AL Lerma x 1 6.969,03 6.969,03 5 AL Lu x 1 6.969,03 6.969,03 6 AL Mornese

Dettagli

Il Volontariato di Protezione Civile nella Regione Lazio

Il Volontariato di Protezione Civile nella Regione Lazio Il Volontariato di Protezione Civile nella Regione Lazio Direzione regionale di Protezione Civile Lucrezia Casto Nella Regione Lazio il Volontariato di Protezione Civile è disciplinato da due Leggi regionali:

Dettagli

Locali amici di Slow Food in PIEMONTE. 28 convivium in PIEMONTE. Punti di tesseramento ed esercizi che offrono sconti ai soci di Slow Food

Locali amici di Slow Food in PIEMONTE. 28 convivium in PIEMONTE. Punti di tesseramento ed esercizi che offrono sconti ai soci di Slow Food Locali amici di Slow Food in PIEMONTE Punti di tesseramento ed esercizi che offrono sconti ai soci di Slow Food Sconti ai soci Slow Food 28 convivium in PIEMONTE Nome del Convivium Alba Langhe e Roero

Dettagli

A relazione dell'assessore Ferrari:

A relazione dell'assessore Ferrari: REGIONE PIEMONTE BU1 04/01/2018 Deliberazione della Giunta Regionale 1 dicembre 2017, n. 50-6049 Legge 23/12/1998 n. 448 (art. 27) - D.P.C.M. n. 320/99 - Decreto n. 587 del 27/06/2016. Fornitura gratuita,

Dettagli

IL VOLONTARIATO IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NEL SERVIZIO NAZIONALE

IL VOLONTARIATO IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NEL SERVIZIO NAZIONALE 18 IL VOLONTARIATO Il volontariato di Protezione Civile è nato sotto la spinta delle grandi emergenze che hanno colpito l'italia negli ultimi 50 anni: l'alluvione di Firenze del 1966 e i terremoti del

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DEL DISTACCAMENTO COMUNALE DEI VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DEL DISTACCAMENTO COMUNALE DEI VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DEL DISTACCAMENTO COMUNALE DEI VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 13 dell 8.04.2013 INDICE ART. 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO...

Dettagli

Sezione Gruppo Descrizione intervento 95014 103419,74 Beneficiario

Sezione Gruppo Descrizione intervento 95014 103419,74 Beneficiario ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI Libro Verde 2010 NUMERO DONATORI DI SANGUE ATTIVI 167 inserire il numero dei donatori attivi nella casella rossa a sinistra Totale ore Totale somma Sezione Gruppo Descrizione

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA. Le Componenti Volontarie

CROCE ROSSA ITALIANA. Le Componenti Volontarie CROCE ROSSA ITALIANA Le Componenti Volontarie Le Componenti Volontarie 1. Il Corpo Militare 2. Le Infermiere Volontarie 3. I Volontari del Soccorso 4. Il Comitato Nazionale Femminile 5. I Pionieri 6. I

Dettagli

LA BANDA LARGA IN VAL SUSA È REALTÀ

LA BANDA LARGA IN VAL SUSA È REALTÀ LA BANDA LARGA IN VAL SUSA È REALTÀ PRESENTAZIONE DEI LAVORI DI FORNITURA E GESTIONE DI CONNETTIVITÀ IN BANDA LARGA PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DELLA VALLE DI SUSA La prima fase è terminata Rispettando

Dettagli

CAPITOLO 4 Attori e competenze

CAPITOLO 4 Attori e competenze CAPITOLO 4 1. Il Comune 2 2. La Comunità Montana 4 3. La Provincia 5 4. La Prefettura 5 5. La Regione 6 6. Il Volontariato 7 6.1 Il Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile 8 6.2

Dettagli

COMUNE DI MASSELLO PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE SCHEDE DI RILEVAMENTO DATI COMUNALI 7. STRUTTURE OPERATIVE DI PROTEZIONE CIVILE

COMUNE DI MASSELLO PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE SCHEDE DI RILEVAMENTO DATI COMUNALI 7. STRUTTURE OPERATIVE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI MASSELLO PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE SCHEDE DI RILEVAMENTO DATI COMUNALI 7. STRUTTURE OPERATIVE DI PROTEZIONE CIVILE Scheda Titolo Scheda Contenuto Codice GEO Ufficio Territoriale

Dettagli

IL PUBBLICO DI CINEMA IN PIEMONTE REPORT ANNUALE 2007

IL PUBBLICO DI CINEMA IN PIEMONTE REPORT ANNUALE 2007 IL PUBBLICO DI REPORT ANNUALE 2007 Tavola 2.1 BIGLIETTI VENDUTI NELLE SALE CINEMATOGRAFICHE A TORINO (2005-2007) Variazione Variazione % 2006-2005 2007-2006 2006-2005 2007-2006 Gennaio 393.088 356.754

Dettagli

Servizio Associato di Protezione Civile

Servizio Associato di Protezione Civile Comunità Montana Valli Orco e Soana Servizio Associato di Protezione Civile Guida operativa del Servizio Associato di Protezione Civile Presentazione Gli eventi alluvionali di Settembre 1993, di Ottobre

Dettagli

ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO OPERANTI SUL TERRITORIO CITTADINO

ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO OPERANTI SUL TERRITORIO CITTADINO ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO OPERANTI SUL TERRITORIO CITTADINO Associazione : Associazione Nazionale Carabinieri Indirizzo : Via Santa Brigida, 64 80132 Napoli Telefono : 081 5520718 fax. 081 8996921 Presidente

Dettagli

I mercatini dell antiquariato in Piemonte

I mercatini dell antiquariato in Piemonte I mercatini dell antiquariato in Piemonte BIELLESE Mercatino dell antiquariato minore Biella (ultima domenica di marzo, giugno e settembre) Mercatino dell antiquariato Cossato (primo sabato del mese) CANAVESE

Dettagli

Indirizzario per muoversi nel mondo del Lavoro e della Formazione Professionale in Piemonte

Indirizzario per muoversi nel mondo del Lavoro e della Formazione Professionale in Piemonte 1400 indirizzi per muoversi nel mondo del Lavoro e della Formazione Professionale in Piemonte Indirizzario per muoversi nel mondo del Lavoro e della Formazione Professionale in Piemonte Formazione Professionale

Dettagli

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per Onlus ed enti del volontariato esclusi dal beneficio Piemonte

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per Onlus ed enti del volontariato esclusi dal beneficio Piemonte CODICE FISCALE 5 per mille 2012 DENOMINAZIONE REGIONE PROV COMUNE NUMERO SCELTE IMPORTO DELLE SCELTE ESPRESSE IMPORTO PROPORZIONALE PER LE SCELTE GENERICHE 97542330010 ENZO B IMPRESA ONLUS TO TORINO 1.094

Dettagli

Il Cinema in Piemonte nel 2018 Report Annuale METODOLOGIA

Il Cinema in Piemonte nel 2018 Report Annuale METODOLOGIA Report realizzato nel mese di luglio 2016 METODOLOGIA In questo report sono presentati i dati relativi alle presenze e agli incassi registrati nel corso del 2018 da circa 255 sale presenti in 85 cinema

Dettagli

L.E.D Lume Emergency Day

L.E.D Lume Emergency Day REGOLAMENTO L.E.D Lume Emergency Day Sabato 4 Luglio 2015 Lumezzane (Bs) Volontari Croce Bianca Lumezzane ONLUS Pagina 1 di 7 SOMMARIO CAP. 1 FINALITA DELLA MANIFESTAZIONE 3 Art. 1.1 Scopo della Manifestazione

Dettagli

ASSOCIAZIONE NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO IN CONGEDO - DELEGAZIONE " ARV ROMA XII "

ASSOCIAZIONE NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO IN CONGEDO - DELEGAZIONE  ARV ROMA XII : ASSOCIAZIONE NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO IN CONGEDO - DELEGAZIONE " ARV ROMA XII " Tel: 0650511258 Cell: 3287391937 : : : VIA ENRICO PEA, 13-00143 ROMA Roma IX-X arv.roma121@anvvfc.it : ASS. NAZ. CARABINIERI

Dettagli

CARTOGRAFIE* Relative ai Comuni piemontesi. Sul cui territorio vi sono delle case popolari. Situazione aggiornata a dicembre 2010

CARTOGRAFIE* Relative ai Comuni piemontesi. Sul cui territorio vi sono delle case popolari. Situazione aggiornata a dicembre 2010 CARTOGRAFIE* Relative ai Comuni piemontesi Sul cui territorio vi sono delle case popolari Situazione aggiornata a dicembre 2010 Elaborazioni sui dati e le mappe sono state effettuate dal Settore Statistica

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BARERA STEFANO Indirizzo V.TORINO 11BIS 10090 RIVALBA (TO) Telefono 3388285832-0114425525 Fax 0114425316 E-mail stefano.barera@comune.torino.it Nazionalità

Dettagli

Oggetto: Nomine con contratto a tempo determinato scuola primaria - Anno scolastico 2014/15.

Oggetto: Nomine con contratto a tempo determinato scuola primaria - Anno scolastico 2014/15. Prot. n. 6438/C.07.a AREA A - PERSONALE SCUOLA - Ufficio Organico e reclutamento docenti scuola infanzia Ufficio Organico e reclutamento docenti scuola primaria Ufficio Organico e reclutamento docenti

Dettagli

A relazione dell'assessore Pentenero:

A relazione dell'assessore Pentenero: REGIONE PIEMONTE BU46 19/11/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 9 novembre 2015, n. 33-2400 Legge 23/12/1998 n. 448 - Art. 27 - Fornitura gratuita parziale o totale libri di testo scuola dell'obbligo,secondaria

Dettagli

Il Volontariato di Protezione Civile Italiano. Massimo La Pietra

Il Volontariato di Protezione Civile Italiano. Massimo La Pietra Il Volontariato di Protezione Civile Italiano Massimo La Pietra Il volontariato si sviluppa in Italia tra gli anni 70 e 80 come esigenza dei cittadini di contribuire alla costruzione del bene comune impegnando

Dettagli

Ministero dell'interno Fondo per la sicurezza urbana e la tutela dell'ordine pubblico (art. 61, comma 18, L. n. 133/2008) PROGETTI FINANZIATI:

Ministero dell'interno Fondo per la sicurezza urbana e la tutela dell'ordine pubblico (art. 61, comma 18, L. n. 133/2008) PROGETTI FINANZIATI: Ministero dell'interno Fondo per la sicurezza urbana e la tutela dell'ordine pubblico (art. 61, comma 18, L. n. 133/2008) PROGETTI FINANZIATI: Provincia Comune Progetto Finanziamento Torino Torino Sala

Dettagli

SEZIONE CONEGLIANO VITTORIO VENETO

SEZIONE CONEGLIANO VITTORIO VENETO SEZIONE CONEGLIANO VITTORIO VENETO Elaborata a cura del U.N.U.C.I. Gruppo Provinciale Protezione Civile Ten. F. MESSINA Non dobbiamo mai dare per scontato che a risolvere i nostri problemi siano sempre

Dettagli

IL TAVOLO PROVINCIALE A TUTELA DELLE DONNE VITTIME DIVIOLENZA TRAMITE PROGRAMMI DICAMBIAMENTO DEI MALTRATTANTI

IL TAVOLO PROVINCIALE A TUTELA DELLE DONNE VITTIME DIVIOLENZA TRAMITE PROGRAMMI DICAMBIAMENTO DEI MALTRATTANTI IL TAVOLO PROVINCIALE A TUTELA DELLE DONNE VITTIME DIVIOLENZA TRAMITE PROGRAMMI DICAMBIAMENTO DEI MALTRATTANTI ASSESSORATO ALLE POLITICHE ATTIVE DI CITTADINANZA, DIRITTI SOCIALI E PARITÀ SERVIZIO POLITICHE

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri Commissario delegato ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6 aprile 2009

Presidenza del Consiglio dei Ministri Commissario delegato ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6 aprile 2009 DECRETA ART. 1 La Direzione di Comando e Controllo (DI.COMA.C) è integrata dalla seguenti funzioni di supporto: Infrastrutture e Strutture post-emergenziali Coordinamento Enti Locali Relazioni Internazionali

Dettagli

Punti di distribuzione dei carnet "Bonus bebè"

Punti di distribuzione dei carnet Bonus bebè Punti di distribuzione dei carnet "Bonus bebè" ASL TO1 - via San Secondo 29 bis (per i distretti 1 e 8) al piano terra - via Monginevro 130 (distretto 3) - presso il CUP - via Biscarra 12/10 (distretto

Dettagli

TAVOLA comparativa dei ReGIMI AGeVOLATI SeGUe SEDI E INDIRIZZI

TAVOLA comparativa dei ReGIMI AGeVOLATI SeGUe SEDI E INDIRIZZI SEDI E INDIRIZZI 57 58 SEDI PROVINCIA DI TORINO SERVIZIO COORDINAMENTO CENTRI PER L IMPIEGO Via Bologna 153-10154 TORINO Segreteria Tel. 011/8614766 4464; Fax 011/8614768 e-mail coordinamento_cpi@provincia.torino.it

Dettagli

Nome ANTONIO MANNARELLI Indirizzo Via Pomba 23 10123 TORINO Telefono 011-5613103 Fax 011-5592891 E-mail mannarelli@hymstudio.it

Nome ANTONIO MANNARELLI Indirizzo Via Pomba 23 10123 TORINO Telefono 011-5613103 Fax 011-5592891 E-mail mannarelli@hymstudio.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONIO MANNARELLI Indirizzo Via Pomba 23 10123 TORINO Telefono 011-5613103 Fax 011-5592891 E-mail mannarelli@hymstudio.it Nazionalità

Dettagli

fondi strutturali europei 2007-2013 fondo sociale europeo FsE Promemoria per le persone

fondi strutturali europei 2007-2013 fondo sociale europeo FsE Promemoria per le persone fondi strutturali europei 2007-2013 fondo sociale europeo FsE Promemoria per le persone fondi strutturali europei 2007-2013 Se ti impegni a crescere professionalmente hai diritto al sostegno al reddito.

Dettagli

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina REGIONE PIEMONTE BU43 25/10/2012 Codice DB1803 D.D. 3 ottobre 2012, n. 530 L.R. 24/1990 modificata dalla L.R. 82/1996 - Tutela e promozione del patrimonio e dei valori storici, sociali e culturali delle

Dettagli

24 COPPA PIEMONTE FEMMINILE - Trofeo Fratel Giovanni Dellarole CALENDARIO DEFINITIVO

24 COPPA PIEMONTE FEMMINILE - Trofeo Fratel Giovanni Dellarole CALENDARIO DEFINITIVO 9200 15.30 Focacciaparty Visgel INT Asti Kid Volley Mombarone A1 9201 23/9 A seg. Asti Kid Volley Aedes Cit Novi Piazza Martiri delle Foibe 9202 A seg. Aedes Cit Novi Focacciaparty Visgel INT ACQUI TERME

Dettagli

ESITO DEL BANDO. Compagnia di San Paolo

ESITO DEL BANDO. Compagnia di San Paolo ESITO DEL BANDO Nella seduta del 14 dicembre il Comitato di Gestione della Compagnia ha deliberato il sostegno a 55 iniziative tra quelle pervenute alla Compagnia nell ambito del bando Tesori Sacri 2015.

Dettagli

La prevenzione attraverso la gestione dei presidi idraulici ed idrogeologici

La prevenzione attraverso la gestione dei presidi idraulici ed idrogeologici La prevenzione attraverso la gestione dei presidi idraulici ed idrogeologici Settimo T.se, ottobre 2011 PRESIDI IDRAULICI E IDROGEOLOGICI DI REGIONE PROVINCIA COM PRESIDIO COMUNE... A COMUNE... B PUNTI

Dettagli

visto l esito del tavolo tecnico istituito dalla DGR n cit., riunitosi in data 14 maggio 2012;

visto l esito del tavolo tecnico istituito dalla DGR n cit., riunitosi in data 14 maggio 2012; D.G.R. n. 37-4193 del 23/7/2012, Interventi a sostegno degli Enti locali piemontesi soggetti al Patto di stabilità interno per l'anno 2012 in attuazione dell'art. 1, commi 138 e seguenti, della legge 13

Dettagli

TARIFFA N. 41/13/PIEMONTE FORMULA e PIEMONTE TORINO INTEGRATO

TARIFFA N. 41/13/PIEMONTE FORMULA e PIEMONTE TORINO INTEGRATO TARIFFA N. 41/13/PIEMONTE FORMULA e PIEMONTE TORINO INTEGRATO La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto integrato (Trenitalia e GTT - ferroviari, automobilistici, extraurbani,

Dettagli

Documento di Impianto Esercitazione Santa Lucia 2012. b) controllare l efficienza dell apparato operativo nell organizzazione dei primi soccorsi;

Documento di Impianto Esercitazione Santa Lucia 2012. b) controllare l efficienza dell apparato operativo nell organizzazione dei primi soccorsi; Comune di Santa Lucia di Piave Provincia di Treviso Regione del Veneto Servizio Emergenza Radio 1 - T E M A Documento di Impianto Esercitazione Santa Lucia 2012 Evento Sismico e intervento alluvionale.

Dettagli

Protezione civile. Protezione civile a volontà! protezione civile. Abbiamo fatto la storia e adesso andiamo a pranzo!

Protezione civile. Protezione civile a volontà! protezione civile. Abbiamo fatto la storia e adesso andiamo a pranzo! Protezione civile a volontà! In questo ambito operano Associazioni che si dedicano ad attività di protezione del territorio per prevenire situazioni di rischio ambientale. Intervengono in caso di calamità

Dettagli

Como Via A. Volta 62, 29.03.2012. Commissione Protezione Civile dell Ordine degli ingegneri di Como

Como Via A. Volta 62, 29.03.2012. Commissione Protezione Civile dell Ordine degli ingegneri di Como Como Via A. Volta 62, 29.03.2012 SERATA FORMATIVA SUL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE ESPERIENZA: Preparazione all emergenza Esperienza Preparazione all emergenza: il volontario in una Organizzazione Locale

Dettagli

ESERCITAZIONE VALSUSA 2013. 5 campo scuola di Protezione Civile

ESERCITAZIONE VALSUSA 2013. 5 campo scuola di Protezione Civile ESERCITAZIONE VALSUSA 2013 5 campo scuola di Protezione Civile In premessa è doveroso porre l attenzione sul fatto che il Campo scuola di Protezione Civile, giunto alla 5^ edizione, è il risultato di 5

Dettagli

ASL 1 TORINO Via San Secondo, 29 - TORINO Tel 011.5662366 - Fax 011.5662460 Email: orazio.pirro@asl1.to.it - www.asl1.to.it

ASL 1 TORINO Via San Secondo, 29 - TORINO Tel 011.5662366 - Fax 011.5662460 Email: orazio.pirro@asl1.to.it - www.asl1.to.it ASL 1 TORINO Via San Secondo, 29 - TORINO Tel 011.5662366 - Fax 011.5662460 Email: orazio.pirro@asl1.to.it - www.asl1.to.it Direttore: Orazio PIRRO SEDE INDIRIZZO CITTÀ TELEFONO Distretto 1 Via San Secondo,

Dettagli

Settimana della Protezione Civile Comune di Reggio Calabria

Settimana della Protezione Civile Comune di Reggio Calabria Settimana della Protezione Civile Comune di Reggio Calabria Dal 04 al 11 ottobre 2009 c/o Salone delle Piramidi Palazzo Ce.Dir. 890 Reggio Calabria tel.: 0965/362500 FAX: 0965/8717 PROGRAMMA SETTIMANA

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU3 19/01/2012

REGIONE PIEMONTE BU3 19/01/2012 REGIONE PIEMONTE BU3 19/01/2012 Codice DB1507 D.D. 30 novembre 2011, n. 742 L.62/2000 art. 1, comma 9 - D.P.C.M. 106/2001, D.Lgs 76/2005, L.R. 28/2007 - DM 16/07/2010; borse di studio a sostegno della

Dettagli

Training Formativo. Dr. Massimo Cristaldi IES Solutions aib-sicilia@jixel.eu

Training Formativo. Dr. Massimo Cristaldi IES Solutions aib-sicilia@jixel.eu Training Formativo Interoperabilità tra sale di emergenza: la tecnologia JIXEL per la creazione di una Sala Operativa Unificata Virtuale, per la gestione della campagna incendi in Sicilia Dr. Massimo Cristaldi

Dettagli

NESSUNA SCUSA, LA BORSA SI RIUSA! Elenco supermercati aderenti alla campagna promozionale. Catena commerciale Indirizzo Comune Prov

NESSUNA SCUSA, LA BORSA SI RIUSA! Elenco supermercati aderenti alla campagna promozionale. Catena commerciale Indirizzo Comune Prov NESSUNA SCUSA, LA BORSA SI RIUSA! Elenco supermercati aderenti alla campagna promozionale Catena commerciale Indirizzo Comune Prov CONAD Via Corso Asti 24 ALBA CN CONAD Via Matteotti 71 ANDORNO MICCA BI

Dettagli

IL PUBBLICO DI CINEMA IN PIEMONTE REPORT ANNUALE 2010

IL PUBBLICO DI CINEMA IN PIEMONTE REPORT ANNUALE 2010 IL PUBBLICO DI REPORT ANNUALE 2010 Tavola 2.1 BIGLIETTI VENDUTI NELLE SALE CINEMATOGRAFICHE A TORINO (2008-2010) Variazione Variazione % 2009-2008 2010-2009 2009-2008 2010-2009 Gennaio 382.118 363.589

Dettagli

C./CL. A028/ED. ARTISTICA

C./CL. A028/ED. ARTISTICA POSTI DEL POTENZIAMENTO 2015/16 - FASE C SC. SEC. di I GRADO L. 107/2015 (ART. 1 CO. 98 LETT.C) C./CL. A028/ED. ARTISTICA I.C. ALBERTI TORINO A028 1 ALIGHIERI TORINO A028 1 ALVARO - MODIGLIANI TORINO A028

Dettagli

SCUOLA PROVINCIALE ANTINCENDI Vigili del Fuoco - Trento (dati riferiti al periodo 1 settembre 2010 31 agosto 2011)

SCUOLA PROVINCIALE ANTINCENDI Vigili del Fuoco - Trento (dati riferiti al periodo 1 settembre 2010 31 agosto 2011) SCUOLA PROVINCIALE ANTINCENDI Vigili del Fuoco - Trento (dati riferiti al periodo 1 settembre 2010 31 agosto 2011) Nel periodo analizzato, la Scuola Provinciale Antincendi ha garantito lo svolgimento di

Dettagli

Codice ISTAT Comune (Procom 2014)

Codice ISTAT Comune (Procom 2014) N. PROG. REGIONE PROVINCIA COMUNE 2014 Codice ISTAT Comune (Procom 2014) FASI DELIBERE PERVENUTE CONVENZIONI PERVENUTE CONVENZIONI COMPLETATE 2 Piemonte Alessandria Acqui Terme 6001 Fase 1 xxx xx x 9 Piemonte

Dettagli

Richieste Approvate Not&Sipari 2011 Seconda Scadenza

Richieste Approvate Not&Sipari 2011 Seconda Scadenza TENZIONE. Sono già in via di predisposizione le email contenenti le lettere di comunicazione relative ai contributi assegnati e alle modalità di liquidazione degli stessi. Le comunicazioni verranno spedite

Dettagli

con l articolo 108 del decreto legislativo n. 112/1998 sono state trasferite ulteriori funzioni alle Regioni, alle Province ed ai Comuni;

con l articolo 108 del decreto legislativo n. 112/1998 sono state trasferite ulteriori funzioni alle Regioni, alle Province ed ai Comuni; REGIONE PIEMONTE BU12 24/03/2011 Codice DB1414 D.D. 17 dicembre 2010, n. 3455 Acquisizione di apparecchiature radio ricetrasmittenti ad integrazione della rete radio regionale di protezione civile Emercom.Net-Piemonte.

Dettagli

(omissis) IL DIRETTORE

(omissis) IL DIRETTORE REGIONE PIEMONTE BU39 26/09/2013 Agenzia Piemonte Lavoro Determinazione del Direttore n. 356 del 13/09/2013 Bando regionale di cui alla DGR n. 102 3009 del 28/11/2011 azione 4 - per la diffusione della

Dettagli

Congresso Risultati provvisori riunioni di circolo in Piemonte aggiornato alle riunioni del 02/04/2017

Congresso Risultati provvisori riunioni di circolo in Piemonte aggiornato alle riunioni del 02/04/2017 DA ACQUI TERME 02/04/2017 AL 64 4 18 42,86 0 0,00 24 57,14 1 0 2 1 ALESSANDRIA 26/03/2017 AL 324 18 39 24,07 3 1,85 120 74,07 1 4 0 13 1 ALESSANDRINO - ANGELO 02/04/2017 AL 34 2 30 100,00 0 0,00 0 0,00

Dettagli

Attivazione DD.PP. di Torino

Attivazione DD.PP. di Torino Direzione Regionale del Piemonte Attivazione DD.PP. di Torino A conclusione del confronto attivato in data 19/4/2010 e visto l esito degli incontri tenuti nel corso del mese di aprile e maggio, dopo articolata

Dettagli

Prot.n. 9668/U/C32a Torino, 05 Novembre 2015

Prot.n. 9668/U/C32a Torino, 05 Novembre 2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio IV Educazione Fisica e Sportiva Torino Via S.Tommaso 17 10121 Torino e-mail : uef.to@usrpiemonte.it

Dettagli

14/06/1993 CASA DI RIPOSO ANZIANI DELLA PERSONE IN "F. ARNALDI" 0141-218791 - amici.cari@virgilio.it ANIMAZIONE

14/06/1993 CASA DI RIPOSO ANZIANI DELLA PERSONE IN F. ARNALDI 0141-218791 - amici.cari@virgilio.it ANIMAZIONE ALZHEIMER ASTI / VIA BOCCA, 7 ASTI VIA BOCCA, 7 AMICI CA.RI. (AMICI CASE RIPOSO) / VIA BUONARROTI, 23 ASTI ARUANA' ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO / PIAZZA VERDI, CASORZO 14032 ASSOCIAZIONE "SERENI INSIEME"

Dettagli

Nome Chirio Paolo Indirizzo Via XXXXXXXXXXXX, 10040 Caprie (TO) Telefono Fax E-mail

Nome Chirio Paolo Indirizzo Via XXXXXXXXXXXX, 10040 Caprie (TO) Telefono Fax E-mail F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Chirio Paolo Indirizzo Via XXXXXXXXXXXX, 10040 Caprie (TO) Telefono Fax E-mail Nazionalità italiana Data

Dettagli

IL DIRETTORE DI SERVIZIO. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

IL DIRETTORE DI SERVIZIO. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; Prot. n. 2653 Determinazione n. 120 Cagliari, 21 aprile 2016 Oggetto: Deliberazione G.R. n. 49/11 del 06.10.2015 concernente Contributi alle Organizzazioni di Volontariato di protezione civile. Annualità

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU9S1 03/03/2016

REGIONE PIEMONTE BU9S1 03/03/2016 REGIONE PIEMONTE BU9S1 03/03/2016 Codice A1507A D.D. 28 dicembre 2015, n. 1068 Fondo sostegno alla locazione, art. 11 L. 431/98. Autorizzazione alla liquidazione dell'importo di Euro 63.396,43 (capitolo

Dettagli

COMUNE DI MONTECATINI TERME Viale Verdi, 46-51016 Provincia di Pistoia - Tel. 0572/9181 - Fax 0572/918264 REGOLAMENTO

COMUNE DI MONTECATINI TERME Viale Verdi, 46-51016 Provincia di Pistoia - Tel. 0572/9181 - Fax 0572/918264 REGOLAMENTO COMUNE DI MONTECATINI TERME Viale Verdi, 46-51016 Provincia di Pistoia - Tel. 0572/9181 - Fax 0572/918264 REGOLAMENTO del Gruppo Comunale di Protezione Civile per il piano operativo di intervento sul territorio.

Dettagli

Curriculum Vitae. Esperienza professionale. Maggio 1995 ad oggi. Nome e indirizzo del datore di lavoro. ELCA sas, TORINO

Curriculum Vitae. Esperienza professionale. Maggio 1995 ad oggi. Nome e indirizzo del datore di lavoro. ELCA sas, TORINO Curriculum Vitae Informazioni personali Nome e Cognome Eleonora CACIOLI Indirizzo Domiciliata per la carica presso il Corpo di Polizia Municipale 10025 Pino Torinese (TO) Telefono 0118117280 Fax 0118117369

Dettagli

COMUNE DI SOMMARIVA PERNO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 81

COMUNE DI SOMMARIVA PERNO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 81 COPIA COMUNE DI SOMMARIVA PERNO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 81 OGGETTO: CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SOMMARIVA PERNO, LA ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI-SEZIONE

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. Giorgia Allais Ingegnere Ambientale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. Giorgia Allais Ingegnere Ambientale CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome Giorgia Allais Indirizzo Via Cavour n. 1 10055 Condove (Torino) Telefono 333-3146986 E-mail giorgia.allais@gmail.com Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE DEL MONDO RURALE E DELLA QUALITÀ DIREZIONE GENERALE DELLA COMPETITIVITÀ PER LO SVILUPPO RURALE Prot. 7399

Dettagli

Radioclub G. Marconi Associazione di volontariato iscritta registro regionale del volontariato

Radioclub G. Marconi Associazione di volontariato iscritta registro regionale del volontariato AREA PROTEZIONE CIVILE Radioclub G. Marconi Associazione di iscritta registro regionale del Viale degli Aviatori, 19 71100 Foggia c/o Fond. De Piccolellis 0881.617338 0881.617338 radioclub.marconi@tiscali.it

Dettagli

vista la Legge 12/11/2011 n. 183 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2012) ;

vista la Legge 12/11/2011 n. 183 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2012) ; REGIONE PIEMONTE BU46 15/11/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 31 ottobre 2012, n. 20-4845 Legge 23/12/98 n. 448, Art. 27 - Fornitura gratuita parziale o totale libri di testo per scuola dell'obbligo,

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana LEGGE REGIONALE N. 31/2015 (Atti del Consiglio) Disposizioni sul sistema sanitario di emergenza urgenza. Modifiche alla l.r. 40/2005. *************** Approvata dal Consiglio

Dettagli

Soggetti formatori abilitati all'erogazione dei corsi per RSPP e ASPP di cui all'art. 8 bis del D.Lgs. 626/94 e s.m.i.

Soggetti formatori abilitati all'erogazione dei corsi per RSPP e ASPP di cui all'art. 8 bis del D.Lgs. 626/94 e s.m.i. Soggetti formatori abilitati all'erogazione dei corsi per RSPP e ASPP di cui all'art. 8 bis del D.Lgs. 626/94 e s.m.i. Soggetto formatore Pr Comune Indirizzo Telefono Fax E-mail Tipologia Note API - Associazione

Dettagli

COMUNE DI SAN DONATO MILANESE Provincia di Milano

COMUNE DI SAN DONATO MILANESE Provincia di Milano COMUNE DI SAN DONATO MILANESE Provincia di Milano ΣΤΡΥΤΤΥΡΑ ΟΡΓΑΝΙΖΖΑΤΙςΑ Sistema di comando e controllo La struttura organizzativa attraverso la quale si esercita la direzione unitaria dei servizi di

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI N.PROGRESSIVO Brevetto ID POS Cognome o Denominazione Nome Luogo di nascita PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Dipartimento della Protezione Civile Conferimento dell'attestato di Pubblica Benemerenza

Dettagli

NUOVO ORARIO CADENZATO TORINO-MODANE

NUOVO ORARIO CADENZATO TORINO-MODANE NUOVO ORARIO CADENZATO TORINO-MODANE PRESENTAZIONE NEI COMUNI NOVEMBRE 11 NUOVO ORARIO CADENZATO CARATTERISTICHE Dall 11 dicembre 11 entra in vigore il nuovo orario cadenzato che prevede: MODANE BARDONECCHIA

Dettagli

ASSISTENZA E BENEFICENZA

ASSISTENZA E BENEFICENZA ASSISTENZA E BENEFICENZA N. ISCR. DENOMINAZIONE ASSOCIAZIONE C I T T A 7 ASS. DI VOLONTARIATO CONFRATERNITA MISERICORDIA PARTANNA 8 UN LEGALE PER TUTTI (CASA SANTA) ERICE 10 ASS. VOLONTARIATO SENZA SPONDE

Dettagli

Gli Uffici/Enti che possono intervenire nelle ricerche di persone scomparse con le proprie risorse disponibili:

Gli Uffici/Enti che possono intervenire nelle ricerche di persone scomparse con le proprie risorse disponibili: BOZZA DI TESTO C3.7 Ricerca persone scomparse Nelle operazioni di ricerca di persone scomparse nel territorio regionale, in ambito di pianura come pure nel territorio collinare e montano, ed in particolare

Dettagli