Mese dell Albero in Festa XXII Edizione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Mese dell Albero in Festa XXII Edizione"

Transcript

1 Mese dell Albero in Festa XXII Edizione Comune di Ravenna Assessorato Ambiente Ufficio Educazione Ambientale e Agenda locale

2 Scuola dell Infanzia Felici Insieme, Ravenna - II Sezione Anno scolastico Il seguente disegno verrà utilizzato come immagine a promozione della XXIII edizione del Mese dell Albero in Festa - anno 00 Questo Calendambiente 00 rappresenta il tradizionale premio per le opere pittoriche - dodici per ogni mese dell anno, più una che diverrà il manifesto per la prossima edizione del Mese dell Albero in Festa - realizzate dagli studenti e selezionate tra quelle partecipanti al Concorso Disegno l Ambiente, Edizione 00. Il Concorso, realizzato in collaborazione con l Associazione Ekoclub, la Provincia di Ravenna e varie associazioni venatorie, ambientaliste ed aziende da sempre sensibili alle tematiche ambientali, è parte integrante della manifestazione Mese dell Albero in Festa, attraverso la quale l Amministrazione consente a migliaia di studenti di conoscere le nostre pinete attraverso un contatto diretto con queste preziose realtà naturali, partecipando a laboratori didattici in cui la pineta viene vissuta come una grande aula verde a cielo aperto. Tali attività didattiche consentono la nascita di un forte legame con la natura tipica del nostro territorio e con le associazioni e persone che la vivono e la amano. Questa più che ventennale manifestazione offre la possibilità di una esperienza concreta di apprendimento di tipo cognitivo, operativo ed emotivo, capace quindi di lasciare profonde tracce nello studente. Nell arco di giornate gli studenti vengono stimolati ad apprezzare il nostro prezioso patrimonio ambientale e a fare propria la consapevolezza che si tratta di un bene comune da difendere e rispettare. Il Calendambiente 00, come tutti quelli che l hanno preceduto, vuole rilanciare un importante messaggio a tutela dei nostri patrimoni e delle nostre risorse ambientali, beni della collettività, di cui tutti, enti, istituzioni e cittadini, devono farsi corretti e sensibili gestori. Assessore all Ambiente Gianluca Dradi

3 Scuola Elementare Camerani, Ravenna - Classe ID π

4 Scuola dell Infanzia Felici Insieme, Ravenna - III sezione 0 0

5 Scuola Elementare Felici Insieme, Ravenna - III sezione 0 0 0

6 Scuola dell'infanzia I Delfini, Punta Marina Terme - IV Sezione 0 _ 0 0

7 Scuola dell'infanzia Il Pettirosso, Porto Fuori - III sezione Ω

8 Scuola dell Infanzia Mario Pasi, Ravenna - I sezione 0 0 0

9 Scuola dell Infanzia Il Pettirosso, Porto Fuori - I sezione 0 0 0

10 Scuola dell Infanzia Il Pettirosso, Porto Fuori - I sezione 0 0 0

11 Scuola dell Infanzia G. A. Monti, Ravenna I sezione 0 0 0

12 Scuola dell Infanzia Imparo Giocando, Lido Adriano - IV sezione 0 0 0

13 Scuola dell Infanzia Peter Pan, Ponte Nuovo - V sezione 0 0 0

14 Scuola dell Infanzia G. Rodari, Ravenna - II sezione 0 0 0

15 Comune di Ravenna Assessorato Ambiente Ufficio Educazione Ambientale e Agenda locale disegni realizzati dalle scuole partecipanti al concorso "Disegno l'ambiente anno 00" Calendario realizzato a cura di: Ufficio Educazione Ambientale e Agenda Locale del Comune di Ravenna (tel. 0. /) calendario realizzato in carta ecologica rigenerata

Calendambiente 2011 Mese dell Albero in Festa Edizione XXIII Comune di Ravenna Assessorato Ambiente Ufficio Educazione Ambientale e Agenda 21 locale

Calendambiente 2011 Mese dell Albero in Festa Edizione XXIII Comune di Ravenna Assessorato Ambiente Ufficio Educazione Ambientale e Agenda 21 locale Calendambiente 0 Comune di Ravenna Assessorato Ambiente Ufficio Educazione Ambientale e Agenda locale Mese dell Albero in Festa Edizione XXIII Scuola dell infanzia I Delfini, Punta Marina, Ravenna - I

Dettagli

Comune di Ravenna Assessorato Ambiente Ufficio Educazione Ambientale e Agenda 21 locale

Comune di Ravenna Assessorato Ambiente Ufficio Educazione Ambientale e Agenda 21 locale Comune di Ravenna Assessorato Ambiente Ufficio Educazione Ambientale e Agenda 21 locale Calendambiente 2012 Scuola dell Infanzia G. Ottolenghi - Marina di Ravenna Mese dell Albero in Festa Edizione XXIV

Dettagli

Scuola dell Infanzia Polo Lama Sud, Ravenna sezione Gialla

Scuola dell Infanzia Polo Lama Sud, Ravenna sezione Gialla Calendambiente 0 Polo Lama Sud, Ravenna sezione Gialla Scuola Primaria G. Rodari, Mezzano (RA) - classe ^A Calendambiente 0 Ritorna il calendario dedicato alle zone naturali di Ravenna realizzato con i

Dettagli

Corriere di Romagna. Il Resto del Carlino Ravenna. La Voce di Romagna

Corriere di Romagna. Il Resto del Carlino Ravenna. La Voce di Romagna Corriere di Romagna Il Resto del Carlino Ravenna La Voce di Romagna Da Ravenna Today 10 marzo 2014 Sostenibilità ambientale, a Ravenna parte il Mese dell'albero Fiore all'occhiello, promosso con la fondamentale

Dettagli

RECAPITI ISTITUZIONI SCOLASTICHE aggiornato all 8 febbraio 2011

RECAPITI ISTITUZIONI SCOLASTICHE aggiornato all 8 febbraio 2011 RECAPITI ISTITUZIONI SCOLASTICHE aggiornato all 8 febbraio 2011 2 CIRCOLO DIDATTICO RAVENNA segreteria@secondocircolora.it direzione@pec.secondocircolora.it www.secondocircolora.it Scuola dell Infanzia

Dettagli

NUOVI SCENARI EDUCATIVI!

NUOVI SCENARI EDUCATIVI! NUOVI SCENARI EDUCATIVI! LA COMMUNE À L ÉCOLE! Intervento di Ronny Borbey! Vicepresidente del CELVA! Aosta, mercoledì 7 marzo 2018! LA COMMUNE À L ÉCOLE! E il progetto educativo, promosso dal CELVA e

Dettagli

PROGETTI SCUOLA DELL INFANZIA

PROGETTI SCUOLA DELL INFANZIA PROGETTI SCUOLA DELL INFANZIA Progetto Educazione religiosa L insegnamento della Religione cattolica contribuisce in maniera originale al pieno e armonico sviluppo della personalità del bambino rispondendo

Dettagli

Accoglienza festa per tutti

Accoglienza festa per tutti ISTITUTO COMPRENSIVO E.VITTORINI PROGETTO ACCOGLIENZA E CONTINUITÀ A.S. 215/2016 Si è concluso, con la crescita di tutti, il Progetto Continuità 2015-2016 che ha coinvolto le prime e quinte classi della

Dettagli

COMUNE DI MONTESILVANO

COMUNE DI MONTESILVANO Progetto Educativo Per il COMUNE DI MONTESILVANO e d u c a z i o n e. r i c e r c a. i n f o r m a z i o n e. c o m u n i c a z i o n e. a m b i e n t a l e Introduzione Il progetto ha l obiettivo di approfondire

Dettagli

con la concessione del patrocinio e del logo dell Osservatorio Permanente per l infanzia e l Adolescenza di San Benedetto del Tronto.

con la concessione del patrocinio e del logo dell Osservatorio Permanente per l infanzia e l Adolescenza di San Benedetto del Tronto. Smonta il Bullo PROGETTO SMONTA IL BULLO 2017 A cura dell Associazione Città dei Bambini con la concessione del patrocinio e del logo dell Osservatorio Permanente per l infanzia e l Adolescenza di San

Dettagli

COSTI E RICAVI (anno scolastico)

COSTI E RICAVI (anno scolastico) Centro di Responsabilità: 08121 - Scuola Infanzia Comunali Fino al 31/12/2011 era Istituzione Istruzione e Infanzia COSTI E RICAVI (anno scolastico) 2010/11 cons 2011/12 cons 2012/13 cons RICAVI DI ESERCIZIO

Dettagli

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento II Edizione del concorso scolastico Bando e regolamento L ASL 1 Imperiese, attraverso il Settore Educazione e Promozione della Salute del Dipartimento di Staff organizza la seconda edizione del concorso

Dettagli

Sicurezza a Scuola " CSA Training

Sicurezza a Scuola  CSA Training Progetto " Sicurezza a Scuola " Il progetto ha come scopo quello della divulgazione e cultura della sicurezza nelle scuole e nei luoghi di lavoro; organizzato con metodologia didattica ed interattiva.

Dettagli

DONARE E : AMORE, SOLIDARIETA... Concorso per le scuole elementari e medie, realizzato presso il Parco Marta Russo

DONARE E : AMORE, SOLIDARIETA... Concorso per le scuole elementari e medie, realizzato presso il Parco Marta Russo I 9 DONARE E : AMORE, SOLIDARIETA... Concorso per le scuole elementari e medie, realizzato presso il Parco Marta Russo Venerdì 15 Maggio 2009 alle ore 10,30 presso il Parco Marta Russo Via Gemona del Friuli,

Dettagli

COSTI E RICAVI (anno scolastico)

COSTI E RICAVI (anno scolastico) Centro di Responsabilità: 08132 - Diritto allo Studio Fino al 31/12/2011 era Istituzione Istruzione e Infanzia COSTI E RICAVI (anno scolastico) 2010/11 cons 2011/12 cons 2012/13 cons RICAVI DI ESERCIZIO

Dettagli

I, P I, P, S1 I, P, S1. I laboratori della ludoteca Visite guidate alla biblioteca Illustratrici e libri I, P, S1, S2 P, S1

I, P I, P, S1 I, P, S1. I laboratori della ludoteca Visite guidate alla biblioteca Illustratrici e libri I, P, S1, S2 P, S1 Aree Tematiche Destinatari Pag. Metodologia e Didattica I laboratori della ludoteca Visite guidate alla biblioteca Illustratrici e libri I, P I, P, S1 I, P, S1 26 27 27 Convivenza sociale e intercultura

Dettagli

Un cane per amico: chi educa chi a scuola di Cinofilia Corso di educazione cinofilo-sportiva rivolto agli studenti

Un cane per amico: chi educa chi a scuola di Cinofilia Corso di educazione cinofilo-sportiva rivolto agli studenti Denominazione Progetto Un cane per amico: chi educa chi a scuola di Cinofilia Corso di educazione cinofilo-sportiva rivolto agli studenti Organismi proponenti FIDASC Nazionale Descrizione progetto La FIDASC,

Dettagli

LA SCUOLA IN FESTA. DESTINATARI Tutti gli alunni dell Istituto. TEMPO DI REALIZZAZIONE Intero anno scolastico

LA SCUOLA IN FESTA. DESTINATARI Tutti gli alunni dell Istituto. TEMPO DI REALIZZAZIONE Intero anno scolastico LA SCUOLA IN FESTA PREMESSA Anche durante l anno 2014/2015, la PROGETTAZIONE scolastica vedrà la realizzazione di MANIFESTAZIONI che potranno arricchire l offerta formativa e favorire il raggiungimento

Dettagli

[epng+amp] Parco Nazionale del Gargano PARCOGIOCHI. Progetto di Educazione Ambientale per la scuola primaria a. s. 2012/2013.

[epng+amp] Parco Nazionale del Gargano PARCOGIOCHI. Progetto di Educazione Ambientale per la scuola primaria a. s. 2012/2013. Parco Nazionale del Gargano PARCOGIOCHI Progetto di Educazione Ambientale per la scuola primaria a. s. 2012/2013 Pagina 2 Consapevole del ruolo fondamentale svolto dalla scuola nella formazione delle coscienze

Dettagli

PROGETTO Ambasciatori contro il fenomeno del littering

PROGETTO Ambasciatori contro il fenomeno del littering PROGETTO Ambasciatori contro il fenomeno del littering scuola primaria G. CAMERANI - a.s. 2016-2017 (I.C. San Biagio Ravenna) Dopo il lavoro svolto lo scorso anno scolastico, per non correre il rischio

Dettagli

Programma Gens 2.0 e Progetto Life Go Park. Attività di EA con studenti Formazione docenti Materiale didattico

Programma Gens 2.0 e Progetto Life Go Park. Attività di EA con studenti Formazione docenti Materiale didattico Programma Gens 2.0 e Progetto Life Go Park Attività di EA con studenti Formazione docenti Materiale didattico I numeri del Programma GENS 2.0 e Progetto Life Go Park Anno scolastico 2014/2015 18 Aree protette

Dettagli

PROGETTO PONTE SCUOLE-UNIVERSITÀ

PROGETTO PONTE SCUOLE-UNIVERSITÀ PROGETTO PONTE SCUOLE-UNIVERSITÀ PROGETTO PONTE SCUOLE-UNIVERSITÀ Il Progetto Ponte Scuole-Università Il Progetto Ponte Scuole-Università è costituito da una serie di attività di orientamento, rivolte

Dettagli

PROGETTO CONTINUITA ORIENTAMENTO

PROGETTO CONTINUITA ORIENTAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO DIAZ PROGETTO CONTINUITA ORIENTAMENTO Interclasse quinta ANNO SCOLASTICO 2017-2018 PREMESSA L'istanza della continuità educativa, affermata nelle indicazioni nazionali, investe l'intero

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA a.s. 2014/2015

PROGETTAZIONE DIDATTICA a.s. 2014/2015 PROGETTAZIONE DIDATTICA a.s. 2014/2015 Scuola dell infanzia l Aquilone -Cecina Mare- IL NOSTRO PAESE: UNA RISORSA DA SALVAGUARDARE Il nostro progetto nasce con la motivazione di guidare il bambino alla

Dettagli

PROGETTI: EDUCAZIONE STRADALE MOTORIA USCITE FESTE PROGETTO DI PLESSO

PROGETTI: EDUCAZIONE STRADALE MOTORIA USCITE FESTE PROGETTO DI PLESSO PROGETTI: INGLESE RELIGIONE CONTINUITÀ FESTE CON SCUOLA PRIMARIA E NIDO ACCOGLIENZA MOTORIA EDUCAZIONE STRADALE USCITE PROGETTO DI PLESSO BIBLIOTECA PREGRAFISMO E PRECALCOLO PROGETTO ACCOGLIENZA NEL PRIMO

Dettagli

SCUOLA MATERNA SAN PIETRO ALL OLMO A.S. 2018/2019 PROGETTO IRC

SCUOLA MATERNA SAN PIETRO ALL OLMO A.S. 2018/2019 PROGETTO IRC PROGETTO IRC RELIGIONE UGUALE CULTURA La religione cattolica e in modo particolare il cristianesimo, è parte integrante del patrimonio artistico, culturale, storico e letterario del nostro paese. Per questo

Dettagli

Momenti di vita dell epoca romana

Momenti di vita dell epoca romana Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca 1 Circolo Didattico di Pozzuoli "Guglielmo Marconi" Via C. Rosini 12 bis 80078 Pozzuoli (NA) Segreteria: tel e fax 0815266600 E-mail: naee16600e@istruzione.it

Dettagli

CARATTERISTICHE GENERALI

CARATTERISTICHE GENERALI Anno scolastico 2016-2017 ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Lucio MUGGIA -TS SCUOLA dell INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA di I grado Via G. D Annunzio n 48 Muggia (TS) tel. 040-271102 fax 040-272135 ***************************************************************************

Dettagli

Scuola Primaria: Don Lorenzo Milani 3 Circolo Didattico

Scuola Primaria: Don Lorenzo Milani 3 Circolo Didattico Scuola Primaria: Don Lorenzo Milani 3 Circolo Didattico Data di edizione del progetto: 2.12.2009 Progetto Plesso: Zigzagando per l'italia: suoni, colori, sapori Responsabile assegnato: Ruocco Maria Il

Dettagli

Corso di formazione per docenti. Il paesaggio siamo noi O.P. Delta del Po. Risultati del questionario iniziale 9 novembre 2017

Corso di formazione per docenti. Il paesaggio siamo noi O.P. Delta del Po. Risultati del questionario iniziale 9 novembre 2017 Corso di formazione per docenti Il paesaggio siamo noi O.P. Delta del Po Risultati del questionario iniziale 9 novembre 2017 Margherita Cisani - margherita.cisani@unipd.it I.C. Ariano nel Polesine -

Dettagli

GIORNALIERO - SI EFFETTUA DAL 15 AL 30 SETTEMBRE

GIORNALIERO - SI EFFETTUA DAL 15 AL 30 SETTEMBRE 174 METE Ravenna Lido di Classe Lido di Savio Milano Marittima GIORNALIERO - SI EFFETTUA DAL 15 AL 30 SETTEMBRE #,1 #,1 #,1 #,1 780 Lido di Classe 07:00 08:00 09:00 10:00 11:00 12:00 13:00 14:00 15:00

Dettagli

Premio Rina Gatti L Umbria in Rosa edizione

Premio Rina Gatti L Umbria in Rosa edizione Premio Rina Gatti L Umbria in Rosa edizione 2016-2017 Vincent van Gogh, Contadina in un campo di grano, 1890 PRESENTAZIONE Da questa edizione, il premio Rina Gatti diventa parte integrante della manifestazione

Dettagli

Lui stesso insieme a Adulai Balde, Hassan Mohammed, Jallow Mohammed Saad e Jonathan Edokpa, quattro giovani volontari richiedenti asilo, presenti

Lui stesso insieme a Adulai Balde, Hassan Mohammed, Jallow Mohammed Saad e Jonathan Edokpa, quattro giovani volontari richiedenti asilo, presenti La scuola Primaria XXV Aprile ha anticipato al 15 novembre la Festa dell Albero giunta quest anno alla sua 24^ edizione. Alunni, docenti e genitori si sono ritrovati nell area Oltreverde per mettere a

Dettagli

GIORNALIERO - SI EFFETTUA DAL 15 AL 30 SETTEMBRE

GIORNALIERO - SI EFFETTUA DAL 15 AL 30 SETTEMBRE 174 METE Ravenna Lido di Classe Lido di Savio Milano Marittima GIORNALIERO - SI EFFETTUA DAL 15 AL 30 SETTEMBRE #,1 #,1 #,1 #,1 780 Lido di Classe 07:00 08:00 09:00 10:00 11:00 12:00 13:00 14:00 15:00

Dettagli

ISTITUTO STATALE AUGUSTO MONTI PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

ISTITUTO STATALE AUGUSTO MONTI PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 1. TITOLO DEL PROGETTO NATI PER LEGGERE: DA 0 ANNI IN POI (Fondazione Biblioteca Astense Giorgio Faletti) 2. DATI DELL ISTITUTO CHE PRESENTA IL PROGETTO Istituto: ISTITUTO

Dettagli

PRIMO CIRCOLO DIDATTICO E. ROSSI DI ACICATENA

PRIMO CIRCOLO DIDATTICO E. ROSSI DI ACICATENA PRIMO CIRCOLO DIDATTICO E. ROSSI DI ACICATENA Progetto di educazione all'ambiente L'AMBIENTE...siamo NOI Premessa L'educazione ambientale è un Processo per cui gli individui acquisiscono consapevolezza

Dettagli

GESU : BAMBINO UOMO COME NOI. Gesù, dono d amore. Il regalo di Dio. Gesù, maestro di vita. La Pasqua Cristiana. La Chiesa di Pietro e Paolo

GESU : BAMBINO UOMO COME NOI. Gesù, dono d amore. Il regalo di Dio. Gesù, maestro di vita. La Pasqua Cristiana. La Chiesa di Pietro e Paolo L insegnamento della Religione Cattolica A partire dall anno scolastico 2016-2017 è stato attivato un laboratorio di Insegnamento della Religione Cattolica, progettato collegialmente a settembre e definito

Dettagli

CONCORSO IMMAGINI PER LA TERRA

CONCORSO IMMAGINI PER LA TERRA CONCORSO IMMAGINI PER LA TERRA Gli alunni delle classi quinte, della scuola primaria, hanno partecipato alla 25^ edizione del concorso nazionale Immagini per la Terra, concludendo così, egregiamente, un

Dettagli

ALLA SCOPERTA E RI-SCOPERTA DELLA NOSTRA STORIA

ALLA SCOPERTA E RI-SCOPERTA DELLA NOSTRA STORIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SANTENA (TO) 10026 - Via Tetti Agostino 31 C.F.90018740010 Tel. 011/94.92.772 E mail: TOIC858003@istruzione.it PEC: TOIC858003@PEC.istruzione.it www.scuolesantena.it ALLA SCOPERTA

Dettagli

COMUNE DI PADOVA ASSESSORATO ALL AMBIENTE. Settore Ambiente. Campagna informativa sui rifiuti urbani a Padova INFORMA RIFIUTI

COMUNE DI PADOVA ASSESSORATO ALL AMBIENTE. Settore Ambiente. Campagna informativa sui rifiuti urbani a Padova INFORMA RIFIUTI COMUNE DI PADOVA ASSESSORATO ALL AMBIENTE Campagna informativa sui rifiuti urbani a Padova INFORMA RIFIUTI Attività da realizzare nel 2004 1 Premessa Liberarci di tutti i rifiuti che produciamo è un grosso

Dettagli

PROGETTO INTERCULTURA 1016/2017 RELAZIONE FINALE

PROGETTO INTERCULTURA 1016/2017 RELAZIONE FINALE PROGETTO INTERCULTURA 1016/2017 RELAZIONE FINALE Come previsto dalla relazione di progetto, la riuscita della Festa dell Intercultura sarebbe stata un elemento importante in grado attestare della bontà

Dettagli

Inizio Lezioni scuola primaria 14 settembre Inizio lezioni scuola infanzia 15 settembre Festività Pasquali dal 24 al 29 marzo 2016

Inizio Lezioni scuola primaria 14 settembre Inizio lezioni scuola infanzia 15 settembre Festività Pasquali dal 24 al 29 marzo 2016 Piano annuale delle Attività Scuola Infanzia e Primaria (artt. 28 comma 4 e 5; e art. 29 comma 3, lettera a - b - c CCNL 29/11/2007) (allegato al collegio docenti dell 11/09/2015) Inizio Lezioni scuola

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DI COLOGNE DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA I GRADO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DI COLOGNE DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA I GRADO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUT CMPRENSIV DI CLGNE DI SCULA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECNDARIA I GRAD Via Corioni 2, Cap. 25033 CLGNE (BS) TEL. 030/715078 FAX 030/715096

Dettagli

PREMESSA MOTIVAZIONI DELLA SCELTA

PREMESSA MOTIVAZIONI DELLA SCELTA PREMESSA L educazione ambientale è lo strumento che promuove, sin dalla scuola dell infanzia, il rispetto della natura e tutto ciò che ci circonda. Sensibilizzare i bambini ad acquisire un atteggiamento

Dettagli

LA FIABA PIU BELLA IL RACCONTO PIU BELLO

LA FIABA PIU BELLA IL RACCONTO PIU BELLO REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO ALL ISTRUZIONE DIREZIONE SCOLASTICA REGIONALE PER LA CAMPANIA ENTE PREMIO CIMITILE PREMIO CIMITILE - RASSEGNA LETTERARIA NAZIONALE 2005 BORSA DI STUDIO LETTURA E SCRITTURA

Dettagli

EDUCULT. e d u c a z i o n e c u l t u r a l e. w w w. e d u c u l t. i t i n f e d u c u l t. i t

EDUCULT. e d u c a z i o n e c u l t u r a l e. w w w. e d u c u l t. i t i n f e d u c u l t. i t EDUCULT e d u c a z i o n e c u l t u r a l e w w w. e d u c u l t. i t i n f o @ e d u c u l t. i t EDUCULT e d u c a z i o n e c u l t u r a l e EduCult opera nel campo dell educazione informale e non

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 32 DEL 11 AGOSTO 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 32 DEL 11 AGOSTO 2008 DECRETO DIRIGENZIALE N. 346 del 24 luglio 2008 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO SVILUPPO ATTIVITA' SETTORE PRIMARIO SET- TORE SPERIMENTAZIONE INFORMAZIONE, RICERCA E CONSULENZA IN AGRICOLTURA - DGR 310/2008

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VERO MILIS SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VERO MILIS SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO " ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VERO MILIS SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO Via Umberto I, 12-09070 San Vero Milis (OR) tel. 0783-53670 Fax 0783-558128 C. F. 90027760959 cod. Min. ORIC81200V-

Dettagli

LE LEZIONI. Giorno Inizio Fine Ore Modulo Testi proposti per l autoformazione MODULO 1 -IL CONTESTO SCOLASTICO -

LE LEZIONI. Giorno Inizio Fine Ore Modulo Testi proposti per l autoformazione MODULO 1 -IL CONTESTO SCOLASTICO - Dinamiche relazionali e metodologie didattiche nei gruppi di apprendimento Comportamenti antisociali e ruolo educativo della scuola CALENDARIO DIDATTICO Anno accademico 2007/2008 LE LEZIONI N lez. Giorno

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 23

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 23 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 23 OGGETTO: "Nel Presepe ci sono anch io" - Festa di premiazione dei vincitori della mostra/concorso. L anno

Dettagli

Via MARIO RAPISARDI,

Via MARIO RAPISARDI, ISTITUZIONE SCOLASTICA ISTITUTO COMPRENSIVO G. VERGA DI SICILIA (CT) Via MARIO RAPISARDI, 38 Tel.: 095-7762738 Fax: 095 7762451 Comune FIUMEFREDDO DI SICILIA Provincia CATANIA E-MAIL: ctic82600d@istruzione.it

Dettagli

Rotta verso il FUTURO

Rotta verso il FUTURO MOSTRA DI LIBRI PRODOTTI DALLE SCUOLE 1 Bando di concorso a.s. 2013-2014 II VELIERO PARLANTE è la mostra di libri prodotti dalle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di 1 e 2 grado che si svolgerà

Dettagli

Curricolo d Istituto approvato dal Collegio del 18/6/2014

Curricolo d Istituto approvato dal Collegio del 18/6/2014 Curricolo d Istituto approvato dal Collegio del 18/6/2014 Partendo dalle Indicazioni Nazionali per il Curricolo per la scuola d Infanzia e del Primo ciclo d Istruzione (D.M. 254 del 16 novembre 2012 in

Dettagli

CITTÀ DI MONOPOLI Provincia di Bari PROGETTO EDUCAMARE CONCORSO DI IDEE COL.MARE UN LOGO

CITTÀ DI MONOPOLI Provincia di Bari PROGETTO EDUCAMARE CONCORSO DI IDEE COL.MARE UN LOGO PROGETTO EDUCAMARE CONCORSO DI IDEE COL.MARE UN LOGO Regolamento Articolo 1. Oggetto e obiettivi o del concorso Il progetto EDUCAMARE, dell Amministrazione Comunale di Monopoli-Assessorato alle Attività

Dettagli

Concorso Autismo è 6 Edizione

Concorso Autismo è 6 Edizione Concorso Autismo è 6 Edizione Il concorso Autismo E, giunto alla sua 6 edizione, è indetto in occasione della Giornata Mondiale sulla Consapevolezza dell Autismo ed è inserito in una più ampia serie di

Dettagli

STORIECREATIVE. dal 1994 progetti di animazione STORIECREATIVE

STORIECREATIVE. dal 1994 progetti di animazione STORIECREATIVE STORIECREATIVE dal 1994 progetti di animazione STORIECREATIVE GUSTO ATTIVITÀ DI PROMOZIONE E EDUCAZIONE AL GUSTO La Giranimando collabora da anni con le maggiori aziende italiane che si occupano di ristorazione

Dettagli

ASSOCIAZIONE DOCENTI ART.33 Gilda degli Insegnanti Prov. Venezia DALLO SCARABOCCHIO ALLA SCRITTURA E QUEL CHE STA NEL MEZZO.

ASSOCIAZIONE DOCENTI ART.33 Gilda degli Insegnanti Prov. Venezia DALLO SCARABOCCHIO ALLA SCRITTURA E QUEL CHE STA NEL MEZZO. ASSOCIAZIONE DOCENTI ART.33 Gilda degli Insegnanti Prov. Venezia DALLO SCARABOCCHIO ALLA SCRITTURA E QUEL CHE STA NEL MEZZO. Formazione per insegnanti di scuola dell infanzia e primaria: suggerimenti per

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO Istituto Comprensivo Noventa di Piave Anno scolastico 2016 /2017 Referente: DI SAVERIO ALESSANDRA NOME DEL PROGETTO: CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

Dettagli

L A R I S E R V A N A T U R A L E I N T E G R A L E D I B O S C O N O R D I O

L A R I S E R V A N A T U R A L E I N T E G R A L E D I B O S C O N O R D I O 3_CENTRO DI EDUCAZIONE NATURALISTICA BOSCO NORDIO La Riserva Naturale Integrale di Bosco Nordio si inserisce nell area del litorale veneziano in prossimità dei grandi lidi come Chioggia, Sottomarina, Rosapineta

Dettagli

IL LABORATORIO E LE CARTE D ARCHIVIO. Scuola Primaria Giuseppa Silicati Officina dello Storico Milano 25/09/2013

IL LABORATORIO E LE CARTE D ARCHIVIO. Scuola Primaria Giuseppa Silicati Officina dello Storico Milano 25/09/2013 IL LABORATORIO E LE CARTE D ARCHIVIO Scuola Primaria Giuseppa Silicati Officina dello Storico Milano 25/09/2013 1 Dalle indicazioni.. L ambiente di apprendimento. Realizzare attività didattiche in forma

Dettagli

REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO ALL ISTRUZIONE

REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO ALL ISTRUZIONE REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO ALL ISTRUZIONE DIREZIONE SCOLASTICA REGIONALE PER LA CAMPANIA FONDAZIONE PREMIO CIMITILE BORSA DI STUDIO LETTURA E SCRITTURA CREATIVA LA FIABA PIU BELLA IL RACCONTO PIU BELLO

Dettagli

Comune di Verdellino PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO. Anno scolastico Legge 31/80

Comune di Verdellino PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO. Anno scolastico Legge 31/80 PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO Anno scolastico 2010-2011 Legge 31/80 Il piano del diritto allo studio sostiene Progetti presentati nel Piano dell Offerta Formativa dell Istituto Comprensivo Servizi integrativi

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA NASCONDINO SCUOLA DELL INFANZIA TAVULLIA PROGETTI DI PLESSO A.S DOCENTI REFERENTI ESPERTI ESTERNI

SCUOLA DELL INFANZIA NASCONDINO SCUOLA DELL INFANZIA TAVULLIA PROGETTI DI PLESSO A.S DOCENTI REFERENTI ESPERTI ESTERNI SCUOLA DELL INFANZIA NASCONDINO SCUOLA DELL INFANZIA TAVULLIA PROGETTI DI PLESSO A.S. 2018-2019 MACROAREA COINVOLT E guidate/viaggi Ambiente e territorio Progetto mare Bambini di 5 anni che aderiranno

Dettagli

Concorso Autismo è 5 Edizione

Concorso Autismo è 5 Edizione Concorso Autismo è 5 Edizione Il concorso Autismo E, giunto alla sua 5 edizione, è indetto in occasione della Giornata Mondiale sulla Consapevolezza dell Autismo ed è inserito in una più ampia serie di

Dettagli

Laboratorio RICI-CREA

Laboratorio RICI-CREA Laboratorio RICI-CREA Il laboratorio si propone di sensibilizzare i bambini sul tema della riduzione, del riuso e del riciclo dei rifiuti. L attività manuale avrà un ruolo centrale: grazie ad una proposta

Dettagli

Io sottoscritto/a... nato/a a... il... residente a. via/piazza. n.... via/piazza... n..

Io sottoscritto/a... nato/a a... il... residente a. via/piazza. n.... via/piazza... n.. ALL ISTITUZIONE ISTRUZIONE E INFANZIA COMUNE DI RAVENNA SERVIZIO SCUOLE PER L INFANZIA Fax n. 0544-482397 Io sottoscritto/a.... nato/a a.... il.... residente a via/piazza. n.. domicilio/dimora temporanea:

Dettagli

PROGETTO CONTINUITÀ SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PROGETTO CONTINUITÀ SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO infanzia-primaria-sec. 1 grado Via Circonvallazione, 6 - Mozzanica (Bg) Tel: 0363.82109 - Fax: 0363.828340 e-mail uffici:

Dettagli

ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO

ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO DIREZIONE DIDATTICA STATALE 4 CIRCOLO G. MARCONI Via. V. Emanuele, 86 FRATTAMAGGIORE Tel./Fax 081/8351626 e-mail: naee332005@istruzione.it posta certificata: naee332005@pec.istruzione.it www.gmarconi4.it

Dettagli

Progetto di educazione ambentale e cittadinanza partecipata PROGETTO SEGUIMI SECONDA EDIZIONE 2018/2019. Con il patrocinio

Progetto di educazione ambentale e cittadinanza partecipata PROGETTO SEGUIMI SECONDA EDIZIONE 2018/2019. Con il patrocinio PROGETTO SEGUIMI SECONDA EDIZIONE 2018/2019 Con il patrocinio Ideato dalla Fondazione Mario Diana onlus, uno dei più articolati e completi progetti di educazione ambientale offerto gratuitamente alle amministrazioni

Dettagli

Centro Provinciale Antiviolenza Viale Matteotti IMPERIA (IM) Telefono Concorso Scolastico

Centro Provinciale Antiviolenza Viale Matteotti IMPERIA (IM) Telefono Concorso Scolastico Concorso Scolastico Bando e regolamento Il Centro Provinciale Antiviolenza della Provincia di Imperia, in collaborazione con l ASL 1 Imperiese, con Nordiconad e con le Consigliere di Parità organizza la

Dettagli

LA DOCUMENTAZIONE COME BUONA PRATICA"

LA DOCUMENTAZIONE COME BUONA PRATICA LA DOCUMENTAZIONE COME BUONA PRATICA" Ipotesi di documentazione delle esperienze di integrazione scolastica degli studenti autistici A cura di Daniele Siviero Insegnare e documentare la documentazione

Dettagli

RELAZIONE CONCLUSIVA

RELAZIONE CONCLUSIVA Atlantide Soc. Coop Sociale p.a. RELAZIONE CONCLUSIVA Safari in giardino caccia alla zanzara tigre Progetto di educazione ambientale e sanitaria nelle scuole primarie del Comune di Ravenna A.s 2013-2014

Dettagli

1 CIRCOLO DIDATTICO G. MARCONI CASAMASSIMA SCUOLE DELL INFANZIA DON MILANI E VIA LAPENNA POF 2011/12

1 CIRCOLO DIDATTICO G. MARCONI CASAMASSIMA SCUOLE DELL INFANZIA DON MILANI E VIA LAPENNA POF 2011/12 1 CIRCOLO DIDATTICO G. MARCONI CASAMASSIMA SCUOLE DELL INFANZIA DON MILANI E VIA LAPENNA POF 2011/12 I FANTASTICI QUATTRO: ARIA, ACQUA, TERRA, FUOCO IL MONDO DELL ARIA: L aria è fonte di vita: un respiro,

Dettagli

IL GIROTONDO DELLE STELLE 2006

IL GIROTONDO DELLE STELLE 2006 IL GIROTONDO DELLE STELLE 2006 L Associazione Culturale AstroPramantha, in collaborazione con il Planetario Provinciale di Reggio Calabria e la SAIt-Società Astronomica Italiana e con il patrocinio dell

Dettagli

Il viaggio di ricerca non consiste nel cercare nuove terre, ma nell avere nuovi occhi M. Proust. Eventi significativi

Il viaggio di ricerca non consiste nel cercare nuove terre, ma nell avere nuovi occhi M. Proust. Eventi significativi 2001-2002 Il viaggio di ricerca non consiste nel cercare nuove terre, ma nell avere nuovi occhi M. Proust Eventi significativi L Europa unita da un unica moneta Il Natale della solidarietà Compra una merendina

Dettagli

n. 6 aule sezioni con i servizi igienici all interno e con accesso diretto al giardino

n. 6 aule sezioni con i servizi igienici all interno e con accesso diretto al giardino PRESENTAZIONE La nostra Scuola dell Infanzia è ubicata a Cameri, in via Marè n.34, nelle immediate vicinanze delle Scuola Secondaria di Primo Grado, sede dell Istituto Comprensivo «F. Tadini» La scuola,

Dettagli

POF. PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA dell' ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO STATALE di PIANEZZA

POF. PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA dell' ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO STATALE di PIANEZZA POF PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA dell' ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO STATALE di PIANEZZA 2012-2013 Scuola dell Infanzia Gianni Rodari Scuola Primaria A. Manzoni Scuola dell Infanzia Madre Teresa di Calcutta

Dettagli

Educare per crescere

Educare per crescere Istituto Comprensivo «Rita Levi-Montalcini» Bitritto (Bari) Educare per crescere PROGETTO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA RETE NAZIONALE DELLE SCUOLE ASSOCIATE ALL UNESCO a.s. 2018/2019 Progetto incentrato

Dettagli

Linea 80. = solo nei gg. di Scuola = corsa della Linea 4 2 = non transita Punta Marina 5 = limitata Pala De Andrè. Via dei Campeggi PIAZZA CADUTI

Linea 80. = solo nei gg. di Scuola = corsa della Linea 4 2 = non transita Punta Marina 5 = limitata Pala De Andrè. Via dei Campeggi PIAZZA CADUTI Ravenna FS Punta Marina Terme Lido Adriano Zona Località 2 2,2 5 700 Borgo Montone v. Trasimeno 06:39 06:52 07:51 700 08:10 08:40 09:10 09:40 10:10 10:40 11:10 11:40 12:10 700 v.le Randi CNA 06:42 07:55

Dettagli

Al Dirigente Scolastico I. C. S.G. Bosco A. Manzoni Sannicandro di Bari Prof. Mario Cazzolla Mail: Prot. n.

Al Dirigente Scolastico I. C. S.G. Bosco A. Manzoni Sannicandro di Bari Prof. Mario Cazzolla Mail: Prot. n. Al Dirigente Scolastico I. C. S.G. Bosco A. Manzoni Sannicandro di Bari Prof. Mario Cazzolla Mail: baic832007@istruzione.it Prot. n.379/amm/2017 Oggetto: Concorso Raccontami l autismo. In occasione della

Dettagli

RASSEGNA STAMPA UNIONE VENETA BONIFICHE TESTATE:

RASSEGNA STAMPA UNIONE VENETA BONIFICHE TESTATE: RASSEGNA STAMPA UNIONE VENETA BONIFICHE TESTATE: 24 MARZO 2015 UFFICIO COMUNICAZIONE UVB comunicazione@bonifica-uvb.it OGGI NOTIZIE SU: Consorzio/Pag. 1 2 3 4 Veronese Adige Po Delta del Po Alta Pianura

Dettagli

Bando di concorso. L adozione fra i banchi di scuola. IIIª edizione

Bando di concorso. L adozione fra i banchi di scuola. IIIª edizione Bando di concorso L adozione fra i banchi di scuola IIIª edizione L associazione Italiaadozioni nasce con l obiettivo di diffondere una corretta cultura dell adozione nella società e si propone come punto

Dettagli

CORSO FASE 2012: Formazione Animatori Sportivi Educatori

CORSO FASE 2012: Formazione Animatori Sportivi Educatori CORSO FASE 2012: Formazione Animatori Sportivi Educatori DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA Si intende realizzare un percorso formativo per animatori sportivi con le seguenti peculiarità: - una prima fase comune

Dettagli

RECUPERIAMO ENERGIA FASE PROGETTAZIONE PASSAGGI

RECUPERIAMO ENERGIA FASE PROGETTAZIONE PASSAGGI FASE PROGETTAZIONE PASSAGGI RECUPERIAMO ENERGIA PIANIFICARE Motivazioni e finalità del progetto (analisi del contesto, analisi dei bisogni) Obiettivi specifici Prodotto/ risultato finale Destinatari Il

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA 2007/2008

OFFERTA FORMATIVA 2007/2008 OFFERTA FORMATIVA 2007/2008 ECOPROFIT: Guadagnare riducendo gli sprechi energetici Un progetto sulla sostenibilità energetica degli istituti scolastici L Idea Scarsità delle fonti energetiche convenzionali

Dettagli

ISTITUZIONE ISTRUZIONE E INFANZIA Servizio Nidi e Scuole dell Infanzia - Via M. d Azeglio n. 2 Ravenna

ISTITUZIONE ISTRUZIONE E INFANZIA Servizio Nidi e Scuole dell Infanzia - Via M. d Azeglio n. 2 Ravenna COMUNE DI RAVENNA ISTITUZIONE ISTRUZIONE E INFANZIA Servizio Nidi e Scuole dell Infanzia - Via M. d Azeglio n. 2 Ravenna LA DIRIGENTE DEL SERVIZIO NIDI E SCUOLE DELL INFANZIA ai sensi del regolamento d

Dettagli

Bando di concorso. L adozione fra i banchi di scuola. IV edizione

Bando di concorso. L adozione fra i banchi di scuola. IV edizione Bando di concorso L adozione fra i banchi di scuola IV edizione L associazione Italiaadozioni nasce con l obiettivo di diffondere una corretta cultura dell adozione nella società e si propone come punto

Dettagli

Orientamento: l'atto di orientare o di orientarsi

Orientamento: l'atto di orientare o di orientarsi Percorso scolastico di orientamento verso il futuro! a.s. 2018/2019 SCUOLA PRIMARIA 2 CICLO SCUOLA d INFANZIA 1 CICLO Orientamento: l'atto di orientare o di orientarsi Premessa A partire dagli anni 90,

Dettagli

Istituto Comprensivo E. Mattei Civitella Roveto (AQ)

Istituto Comprensivo E. Mattei Civitella Roveto (AQ) MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo E. Mattei Civitella Roveto (AQ) UDA verticale MANGIANDO S IMPARA Anno scolastico 2016/2017 PREMESSA L UDA verticale Mangiando

Dettagli

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA. PREMESSO che per l anno scolastico 2016/2017 lo Studente è iscritto alla classe dell Istituto;

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA. PREMESSO che per l anno scolastico 2016/2017 lo Studente è iscritto alla classe dell Istituto; ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO 66043 CASOLI (CHIETI)Via San Nicola, 34 0872/981187 Fax 0872993450 Cod.Mecc. CHIC80600P /e-mail chic80600p@istruzione.it sito:

Dettagli

SETTIMO MODULO DI FORMAZIONE Rapporto tra

SETTIMO MODULO DI FORMAZIONE Rapporto tra SETTIMO MODULO DI FORMAZIONE Rapporto tra autovalutazione narrazione documentazione Attribuzione di valore alle proprie performance, alle proprie condotte, ai valori che le hanno ispirate e alla coerenza

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. Scuola dell Infanzia Paritaria Maria Bambina (RM1A247009) anno scolastico 2017/2018

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. Scuola dell Infanzia Paritaria Maria Bambina (RM1A247009) anno scolastico 2017/2018 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Scuola dell Infanzia Paritaria Maria Bambina (RM1A247009) anno scolastico 2017/2018 TEMA: EMOZIONI IN GIOCO La Scuola dell'infanzia è uno dei primi ambienti in cui il bambino impara

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE All. A CITTÀ DI ALBANO LAZIALE Città Metropolitana di Roma Capitale Assessorato alla Pubblica Istruzione BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Camminiamo InSieme V EDIZIONE Riservato agli studenti

Dettagli

ESTRATTO DELLE DELIBERE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO del 28/05/2015

ESTRATTO DELLE DELIBERE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO del 28/05/2015 ESTRATTO DELLE DELIBERE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO del 28/05/2015 DELIBERA N 64 Punto 2: Approvazione del conto consuntivo per l'esercizio finanziario 2014 Il DSGA in relazione all'oggetto del la Relazione

Dettagli

PRODOTTI DA FORNO La tradizione che si rinnova

PRODOTTI DA FORNO La tradizione che si rinnova PRODOTTI DA FORNO La tradizione che si rinnova Laboratorio chimico Camera di Commercio di Torino 15 maggio 2013 La formazione elemento importante per il futuro del settore e per tramandarne la tradizione

Dettagli

la cultura in verde Istituzione scolastica capofila: Istituto comprensivo 7 di Imola (Bologna)

la cultura in verde Istituzione scolastica capofila: Istituto comprensivo 7 di Imola (Bologna) la cultura in verde Istituzione scolastica capofila: Istituto comprensivo 7 di Imola (Bologna) Archivio: Musei civici e Archivio storico comunale di Imola Altri partner: Ufficio cultura del Comune di Imola

Dettagli

Istituto Comprensivo G.L.Radice Siracusa SCUOLA DELL INFANZIA A.S PROGETTO ACCOGLIENZA

Istituto Comprensivo G.L.Radice Siracusa SCUOLA DELL INFANZIA A.S PROGETTO ACCOGLIENZA Istituto Comprensivo G.L.Radice Siracusa SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2015 2016 PROGETTO ACCOGLIENZA PREMESSA La scuola dell Infanzia è parte integrante di un percorso formativo unitario dall infanzia all

Dettagli