35.000, , , D3 Legale 5. Polizza

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "35.000, , , D3 Legale 5. Polizza"

Transcript

1 L A.S.L. di Mantova ha indetto una procedura aperta, secondo quanto previsto dall art. 55 del D.Lgs. 163/2006 s.m.i., per le coperture assicurative di seguito specificate. La durata dei contratti oggetto del presente appalto è fissata in anni tre, con effetto dalle ore 24 del e scadenza alle ore 24 del È previsto il rinnovo dei servizi assicurativi nei tre anni successivi alla stipula del contratto oggetto della presente gara ex art. 57 c. 5 lett. b) del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. alle stesse condizioni normative ed economiche. L appalto ha per oggetto il servizio di copertura/e assicurativa/e a favore della stazione appaltante (C.P.C. 81, 812, 814 dell allegato II A, categoria 6, lettera a), del D.Lgs. 163/2006 s.m.i.) per i seguenti lotti: Lotti Importo annuale Importo triennale Importo in caso lordo presunto lordo presunto di rinnovo N. CIG 1. Polizza incendio , , , Polizza Informatica 4.000, , , CDC 3. Polizza Furto 6.000, , , E82 4. Polizza Tutela , , , D3 Legale 5. Polizza , , , RCPatrimoniale 6. Polizza RCT/O , , , B 7. Polizza Infortuni , , , E 8. Polizza Kasko , , , BB7 9. RC Auto e ARD , , , FD6 Importo complessivo , , ,00 dei servizi Gli importi sono comprensivi di ogni imposta od onere fiscale, laddove previste, le regolazioni premio aggiornate all ultimo bilancio di esercizio. Tutte le condizioni di garanzia sono contenute nei rispettivi capitolati d appalto. I servizi dovranno essere svolti in conformità al bando di gara ed al presente disciplinare. Per il presente appalto non sono previsti rischi interferenziali di cui all art. 26, co. 3, D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81; pertanto l importo per oneri della sicurezza da rischi di interferenza è pari ad 0,00. Possono partecipare alla gara le Compagnie di Assicurazione aventi legale rappresentanza e stabile organizzazione in Italia in possesso dell autorizzazione all esercizio delle assicurazioni private con riferimento al ramo del lotto cui si presenta l offerta, in base al D. Lgs. n. 209/2005. Possono partecipare anche concorrenti appartenenti a Stati membri dell Unione Europea, purchè sussistano le condizioni richieste dalla vigente normativa per l esercizio dell attività assicurativa in regime di libertà di stabilimento o in regime di libera prestazione di servizi nel territorio dello Stato italiano, in possesso dei prescritti requisiti minimi di partecipazione.

2 Requisiti di ordine generale Iscrizione alla C.C.I.A.A. o ad altro organismo equipollente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza, ex art. 39 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.; L insussistenza delle condizioni di cui all art. 38 del D. Lgs. 163/2006 (indicare espressamente le condizioni); Il rispetto dei contratti collettivi nazionali di lavoro, degli accordi sindacali integrativi, delle norme sulla sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro, degli adempimenti di legge nei confronti di lavoratori dipendenti e/o dei soci nel rispetto delle norme vigenti; Requisiti di capacità economica e finanziaria I concorrenti devono possedere: Una raccolta dei premi assicurativi nel triennio 2007/2009 che sia pari ad almeno ,00. Per le Compagnie che esercitano il solo ramo di tutela legale e che partecipano quindi unicamente allo specifico lotto, l importo relativo al servizio nel settore oggetto della gara, dovrà invece essere ad almeno ,00 Requisiti di capacità tecnica e professionale I concorrenti devono possedere: almeno un servizio identico a quello di gara reso in favore di Pubbliche Amministrazioni e/o Aziende Private prestato nel triennio 2007/2009, da cui risulti l effettuazione di un servizio il cui importo sia almeno pari all importo annuale posto a base di gara per il lotto cui si partecipa. Ferma la copertura del 100% del rischio afferente ogni singolo lotto, sono ammesse a presentare offerta Società singole, Società raggruppate temporaneamente o che intendano raggrupparsi, con l osservanza della disciplina di cui agli articoli da 34 a 37 del D. Lgs. 12 aprile 2006, n 163. È ammessa la coassicurazione ai sensi dell Art.1911 del codice civile. Sono ammesse altresì Società stabilite in Stati diversi dall Italia, alle condizioni previste dagli articoli 38 (commi 4 e 5), 39, 44 e 47 del D. Lgs. 12 aprile 2006, n 163 s.m.i.. Coassicurazione Nel caso di coassicurazione, la compagnia aggiudicataria (Delegataria) deve ritenere una quota maggioritaria del rischio, rispetto alle altre singole coassicuratrici, pari ad almeno il 40% in relazione ad ogni singolo lotto per il quale viene presentata offerta, mentre le singole Compagnie Coassicuratrici (Deleganti) dovranno ritenere una quota del rischio pari ad almeno il 20%. Il requisito di cui al precedente punto 2 relativo alla raccolta premi relativi a servizi nel settore oggetto della gara deve essere posseduto singolarmente da ogni coassicuratore, mentre il requisito relativo al servizio identico a quello oggetto della gara deve essere posseduto dalla sola Impresa Delegataria. Raggruppamento Temporaneo di Imprese Nel caso di Raggruppamento Temporaneo di Imprese ai sensi degli artt del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. la Compagnia Mandataria dovrà ritenere una quota maggioritaria del rischio, rispetto alle altre singole Mandanti, pari ad almeno il 40% in relazione ad ogni singolo lotto per il quale viene presentata offerta, mentre le singole Mandanti dovranno avere una quota pari ad

3 almeno il 20%. Il requisito di cui al precedente punto 2 relativo alla raccolta premi relativi a servizi nel settore oggetto della gara deve essere posseduto dall insieme dell imprese raggruppate, mentre il requisito relativo al servizio identico a quello oggetto della gara deve essere posseduto dalla sola Impresa Mandataria. Divieti di partecipazione. In relazione ad ogni singolo lotto posto a gara: a) la presentazione di offerta in forma singola o in qualità di coassicuratrice delegante/delegataria o di mandante/mandataria preclude la presentazione di altre diverse offerte in forma singola, ovvero in altro riparto di coassicurazione o raggruppamento a pena di esclusione; b) non è ammessa la compartecipazione in forma singola ed in differenti raggruppamenti di imprese che abbiano identità totale o parziale delle persone che rivestono il ruolo di legale rappresentante. Ai sensi dell art. 34, comma 2, del D. Lgs. 12 aprile 2006, n 163, non sono ammessi alla gara i concorrenti che si trovino tra di loro in una delle situazioni di controllo di cui all art del codice civile (nel caso in cui essi si trovino in una situazione di controllo ex art c.c. con una delle altre imprese che partecipano alla gara occorre allegare la documentazione idonea a dimostrare che tale situazione non falsa la concorrenza tra gli offerenti). Le informazioni complementari dovranno essere richieste dagli operatori economici entro 10 giorni prima della scadenza del termine stabilito per la ricezione delle offerte; le relative risposte saranno pubblicate sul sito 6 (sei) giorni prima della scadenza fissata per la presentazione delle offerte indicata nel bando, comunque ai sensi dell art. 71 c. 2 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.. Avendo il A.S.L. di Mantova conferito incarico alla società Aon S.p.A., ai sensi dell art. 109 D.Lgs. 209/2005, per ogni ulteriore chiarimento tecnico relativo all offerta economica, i concorrenti potranno consultare i seguenti riferimenti: Aon S.p.A. Via Andrea Ponti Città Milano Tel. 02/ Fax 02/ e.mail susanna_gusmara@aon.it, sig. a Susanna Gusmara. I soggetti interessati dovranno far pervenire un plico, chiuso in modo da garantirne l integrità e controfirmato o timbrato sui lembi di chiusura dal soggetto che ha presentato l offerta, al seguente indirizzo: A.S.L. DI MANTOVA, via dei Toscani Mantova MN. Il predetto plico dovrà pervenire entro il termine perentorio delle ore del giorno 29 OTTOBRE 2010, a pena di esclusione, e con uno dei seguenti modi: a mezzo raccomandata del servizio postale di Stato, a mezzo agenzia di recapito autorizzata o corriere espresso, a mano, con consegna dalle ore e dalle ore alle Si precisa che in caso di consegna a mano gli orari di apertura al pubblico dell Ufficio Protocollo sono : Dal Lunedì al Venerdì Dal Lunedì al Giovedì

4 L invio delle offerte comunque si intende fatto ad esclusivo rischio del mittente. Sarà pertanto considerato inaccettabile qualsiasi reclamo per mancato o ritardato arrivo dell offerta e, conseguentemente, saranno prese in considerazione solo le offerte pervenute all Ufficio Protocollo Generale entro il termine stabilito. A tal fine fa fede l apposito verbale. Oltre il suddetto termine non sarà ritenuta valida alcun altra offerta, neppure se sostitutiva o aggiuntiva rispetto all offerta precedente. Non saranno ammesse offerte parziali. Non sarà ammesso il subappalto. Sul predetto plico dovranno essere indicati: 1. la ragione sociale del concorrente; 2. per i concorrenti che partecipano alla gara in raggruppamento temporaneo di imprese, la ragione sociale del mandatario, nonché delle altre imprese costituenti il raggruppamento ; 3. per i concorrenti che partecipano alla gara in coassicurazione, la ragione sociale della delegataria nonché delle altre imprese costituenti la coassicurazione; 4. la dicitura: Gara Servizi Assicurativi. Il suddetto plico dovrà contenere: A. una busta contenente i documenti, le certificazioni e le dichiarazioni, recante la denominazione Documentazione Amministrativa. B. una busta contenente l offerta tecnica recante la denominazione Offerta tecnica ; C. una busta contenente l offerta economica recante la denominazione Offerta economica. D. In caso di partecipazione al medesimo Lotto di Compagnie aventi rapporti di controllo ai sensi dell art c.c., le stesse dovranno presentare, in apposita busta recante la denominazione Precisazione ai sensi dell art C.C. la documentazione comprovante che le offerte non siano imputabili ad un unico centro decisionale. BUSTA A La BUSTA A, con la dicitura BUSTA A - DOCUMENTAZIONE, deve contenere, pena l esclusione dalla gara: Dichiarazione sostitutiva ai sensi del d.p.r. 445/2000 Una dichiarazione sostitutiva, ex artt 46, 47 e 76 del D.P.R. n. 445/2000, ovvero per i concorrenti non residenti in Italia, documentazione idonea equivalente secondo lo Stato di appartenenza sottoscritta dal legale rappresentante o da un procuratore fornito di poteri di rappresentanza e corredata da fotocopia del documento d identità del sottoscrittore ed eventuale procura notarile, dalla quale risulti: 1. iscrizione alla CCIAA o ad ogni altro organismo equipollente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza ex artt. 39 del D.Lgs. 163/2006 con indicazione della denominazione o ragione sociale, della Partita IVA, del Codice Fiscale, dell oggetto sociale e dei soggetti di cui all art. 38 lett. b) e c) del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.; 2. per le imprese aventi sede legale nel territorio della Repubblica Italiana: di possedere l autorizzazione rilasciata dall ISVAP all esercizio in Italia nei rami assicurativi relativi ai lotti cui si intende partecipare; per le imprese aventi sede legale in uno Stato membro dell Unione Europea diverso dall Italia:

5 di possedere l assenso dell ISVAP all inizio dell attività in Italia (riferita ai rami assicurativi relativi ai lotti cui si intende partecipare in regime di libertà di stabilimento nel territorio della Repubblica Italiana) per il tramite della propria sede secondaria ovvero di possedere l autorizzazione dell ISVAP inerente la regolarità della documentazione ricevuta (riferita ai rami assicurativi relativi ai lotti cui si intende partecipare in regime di libertà di stabilimento nel territorio della Repubblica Italiana) nonché di aver comunicato all Ufficio del Registro di Roma e all ISVAP nomina del proprio rappresentante fiscale ovvero l autorizzazione rilasciata dal paese di provenienza; 3. di non trovarsi nelle condizioni di cui all art. 38 del D.Lgs. 163/2006 lett. a), b) c), d), e) f), g) h), i), l) e m) e di essere a conoscenza che in capo ai soggetti indicati nel Certificato Camerale (del titolare se si tratta di impresa individuale, dei soci nel caso di s.n.c., dei soci accomandatari nel caso di s.a.s., degli amministratori muniti di rappresentanza nel caso di ogni altro tipo di società) non sussistono le condizioni di cui all'art. 38 lettere b) e c) del D.Lgs. 163/2006; inoltre dichiara che non vi sono soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente la pubblicazione del bando di gara oppure che nei confronti dei soggetti cessati non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell art. 444 del codice di procedura penale, ai sensi dell art. 38, c. 1 lett. c) D. Lgs. 163/2206 e s.m.i., oppure che nei confronti dei soggetti cessati è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell art. 444 codice di procedura penale, ai sensi dell art. 38, c. 1 lett. c) del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i., ma che l impresa ha adottato atti o misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata, allegando idonea documentazione 4. di non trovarsi rispetto ad un altro partecipante alla procedura, in una situazione di controllo di cui all art c.c. o in una qualsiasi relazione, anche di fatto, se la situazione di controllo o la relazione comporti che le offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale; OPPURE di essere in una situazione di controllo di cui all art c.c. (indicare il concorrente con cui sussiste tale situazione) e di aver formulato autonomamente l offerta. In tale caso dovrà essere allegata (nella busta D) la documentazione utile a dimostrare che la situazione di controllo non ha influito sulla formulazione dell offerta. 5. di non partecipare al medesimo lotto in più di un raggruppamento o riparto di coassicurazione ovvero di partecipare al medesimo lotto anche in forma individuale qualora abbia partecipato allo stesso lotto in forma di raggruppamento o in riparto di coassicurazione; 6. l eventualità di avvalersi dell istituto della coassicurazione, per il completamento del riparto di coassicurazione con obbligo d indicare la composizione, e che le Compagnie che compongono il predetto riparto, pena l esclusione, rientrano nel parametro di cui all art. 2 del presente Disciplinare di gara; (si precisa che tanto nel caso di imprese temporaneamente raggruppate, che nel caso di coassicurazione, pena esclusione dovrà essere garantita la sottoscrizione del 100% dei rischi); 7. di essere a piena conoscenza delle disposizioni di cui alla documentazione di gara e di approvarne incondizionatamente il contenuto; 8. di impegnarsi a fornire con cadenza semestrale, entro il trentesimo giorno successivo ad ogni scadenza di durata del semestre di polizza un informativa circa la quantificazione dei sinistri denunciati, corredata dai seguenti dati minimi: numero di sinistro, data di accadimento, tipologia di avvenimento, importo pagato, importo riservato, importo franchigia, data del pagamento o della chiusura senza seguito;

6 9. nominativo, indirizzo, numero di fax e, se posseduto, l indirizzo di posta elettronica della persona cui inviare ogni comunicazione attinente lo svolgimento della gara; 10. l indicazione della sede di riferimento; 11. il possesso di un importo relativo ai servizi nel settore oggetto della gara, ovvero una raccolta premi, nel triennio 2007/2009, che sia pari ad almeno ,00. Per le Compagnie che esercitano il solo ramo di tutela legale e che partecipano quindi unicamente allo specifico lotto, l importo relativo al servizio nel settore oggetto della gara, dovrà invece essere nella media annua del triennio indicato pari ad almeno , il possesso di almeno un servizio identico a quello di gara reso in favore di Pubbliche Amministrazioni e/o Aziende Private prestato nel triennio 2007/2009 da cui risulti l effettuazione di un servizio il cui importo sia almeno pari all importo annuale posto a base di gara per il lotto cui si partecipa. L Impresa attesta inoltre di acconsentire ai sensi del D.Lgs. 196/2003 s.m.i. al trattamento dei propri dati esclusivamente ai fini della gara e per la stipulazione dell eventuale polizza. Le dichiarazioni di cui al punto 6.1.1) devono essere rese utilizzando preferibilmente il modulo Allegato 1 Cauzione provvisoria (Art. 75, c. 1 D.Lgs. 163/2006) Per ciascun lotto per il quale intendono partecipare le Imprese dovranno presentare la documentazione comprovante la costituzione di una cauzione provvisoria mediante fideiussione bancaria o polizza assicurativa per un importo pari al 2% dell importo complessivo incluso il rinnovo presunto dello specifico lotto. Si precisa che in caso di fideiussione assicurativa, le imprese assicurative partecipanti alla gara non potranno garantire per sé stesse, ma dovranno beneficiare della garanzia prestata da altre imprese assicurative. La garanzia deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all eccezione di cui all art. 1957, c. 2 Cod. civ. nonché l operatività della garanzia medesima entro 15 giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. La garanzia copre la mancata sottoscrizione del contratto per fatto dell affidatario, ed è svincolata automaticamente al momento della sottoscrizione del contratto stesso. La garanzia deve avere una validità di 180 giorni dalla data di presentazione dell offerta. La garanzia sopra descritta deve essere corredata dall impegno del fideiussore a rilasciare la garanzia fideiussoria pari al 10% del premio lordo triennale di polizza per l esecuzione del contratto qualora l offerente risultasse affidatario, ai sensi dell art. 75 comma 8 e dall art. 113 del D. Lgs. 163/2006. Nel caso di R.T.I. da costituire, la polizza/fideiussione deve essere intestata a tutte le imprese e sottoscritta sia dall impresa capogruppo sia dalla/e mandante/i. Nel caso di R.T.I. costituita la polizza/fideiussione deve essere intestata a tutte le imprese e sottoscritta dall impresa capogruppo. Nel caso di coassicurazione la polizza/fideiussione deve essere presentata e sottoscritta dalla Compagnia coassicuratrice delegataria ed alla stessa intestata, nonché contenere l indicazione della ragione sociale delle imprese formanti il riparto di coassicurazione. L importo della garanzia è ridotto del 50% per le imprese offerenti alle quali venga rilasciata, da organismi accreditati, ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, la certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI EN ISO 9000, ovvero la dichiarazione della presenza di elementi significativi e tra

7 loro correlati di tale sistema. Per fruire di tale beneficio, l impresa offerente segnala il possesso del requisito e lo documenta nei modi prescritti dalle norme vigenti. L ente appaltante, nell atto con cui comunica l aggiudicazione ai non aggiudicatari, provvede contestualmente, nei loro confronti, allo svincolo delle garanzie di cui sopra, tempestivamente e comunque entro un termine non superiore a trenta giorni dall aggiudicazione, anche quando non sia ancora scaduto il termine di validità della garanzia. Versamento del contributo all autorità di vigilanza sugli appalti Ricevuta attestante il versamento della contribuzione all autorità per la vigilanza sui lavori pubblici, ai sensi dell art. 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 e dell art. 2 punto 1 della delibera dell autorità di Vigilanza sui lavori pubblici del 15 Febbraio 2010 per importi pari a: Lotto 4 Codice CIG D3 Euro 20,00 Lotto 5 Codice CIG Euro 20,00 Lotto 6 Codice CIG B Euro 40,00 Lotto 7 Codice CIG E Euro 20,00 Lotto 8 Codice CIG BB7 Euro 20,00 Lotto 9 Codice CIG FD6 Euro 20,00 Si ricorda che il versamento dovrà essere effettuato: o on line mediante carta di credito dei circuiti Visa, MasterCard, Diners, American Express. Per eseguire il pagamento sarà necessario collegarsi al Servizio riscossione e seguire le istruzioni video. A riprova dell avvenuto pagamento, l utente otterrà, all indirizzo di posta elettronica indicato in sede di iscrizione, la ricevuta di pagamento da stampare e allegare all offerta; oppure o in contanti presso tutti i punti vendita della rete dei tabaccai lottisti abilitati al pagamento delle bollette e bollettini, previa esibizione del modello di pagamento rilasciato dal servizio di riscossione. Lo scontrino rilasciato dal punto vendita dovrà essere allegato in originale all offerta. La causale del versamento deve riportare esclusivamente: il codice fiscale del partecipante; il CIG identificato del lotto Il versamento è unico ed effettuato dalla Compagnia mandataria/delegataria. Si ricorda che il versamento dovrà essere effettuato per ogni singolo lotto cui si partecipa e che a comprova dell avvenuto pagamento, il partecipante deve allegare alla documentazione di gara le ricevute in originale dei versamenti ovvero fotocopie degli stessi corredate da dichiarazione di autenticità e copia di un documento di identità in corso di validità del dichiarante. Attestazione di avvalimento Qualora il concorrente (o in caso di R.T.I. le singole imprese raggruppate o raggruppande) si avvalga, al fine di soddisfare le richieste relative al possesso dei requisiti di carattere economico tecnico e organizzativo richiesti nel bando quale condizione minima di partecipazione, della capacità economico finanziaria organizzativa di società terze, il concorrente medesimo dovrà produrre a pena d esclusione, ex art. 49, comma 2, del D.Lgs. 163/2006, la documentazione elencata nel presente paragrafo, nonché con riferimento al soggetto ausiliario la seguente documentazione:

8 Dichiarazione, resa e sottoscritta dal concorrente, resa preferibilmente utilizzando il modulo Allegato 2 attestante l avvalimento dei requisiti necessari per la partecipazione alla gara, con specifica indicazione dei requisiti stessi e dell impresa ausiliaria, nonché il possesso dei requisiti generali di cui all art. 38 D.Lgs. 163/2006; Dichiarazione di cui al punto 6.1.1) relativamente all impresa ausiliaria; Dichiarazione, sottoscritta dall impresa ausiliaria, con la quale quest ultima si obbliga verso il concorrente e verso la stazione appaltante a mettere a disposizione per tutta la durata dell appalto le risorse necessarie di cui è carente il concorrente; Dichiarazione, sottoscritta dall impresa ausiliaria, che attesti che la stessa non partecipa alla gara in proprio o associata o consorziata, né si trova in una situazione di controllo con una delle imprese che partecipano alla gara; Il contratto, in originale o copia autenticata, in virtù del quale l impresa si obbliga nei confronti del concorrente a fornire i requisiti e mettere a disposizione le risorse necessarie per tutta la durata del contratto. Nel caso di avvalimento nei confronti di un impresa che appartiene al medesimo gruppo in luogo del contratto di cui sopra l impresa concorrente può presentare una dichiarazione sostitutiva attestante il legame giuridico ed economico esistente nel gruppo, dal quale discendono gli obblighi previsti dall art. 49 c. 5 D. Lgs. 163/2206. Il concorrente può avvalersi di una sola impresa ausiliaria per ciascun requisito. Documenti per la partecipazione in Coassicurazione (ex art c.c.) A pena di esclusione dalla gara, la delega conferita al coassicuratore delegatario dalla quale risulti: la percentuale di ripartizione del rischio a carico dell Assicuratore; l impegno dell Assicuratore a riconoscere validi ed efficaci gli atti di gestione del coassicuratore delegatario; l impegno dell Assicuratore a riconoscere validi ed efficaci gli obblighi assunti e le offerte tecniche ed economiche formulate dal coassicuratore delegatario; l accettazione delle quote di coassicurazione riservate dalla compagnia delegataria per ciascuno dei lotti per i quali è presentata offerta. Documenti per la partecipazione in Raggruppamento Temporaneo d Imprese (ex artt del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.) A pena di esclusione dalla gara, le società facenti parte del raggruppamento saranno tenute a: Specificare le parti del servizio (% di copertura del rischio) che saranno eseguite dalle singole imprese; Indicare l impresa capogruppo; Contenere l impegno che, in caso di aggiudicazione della gara, le stesse imprese si conformeranno alla disciplina prevista dall art. 37 del.lgs. 163/2006. In caso di R.T.I. già formalmente costituito, deve essere prodotto, in copia autenticata, l atto costitutivo; in tal caso l Offerta Economica potrà essere sottoscritta dalla sola Impresa capogruppo. Ulteriori specifiche Nel caso di R.T.I. a) la dichiarazione di cui al punto 6.1.1), punti da 1 a 5, oltre al punto 7 deve essere presentata da ogni compagnia partecipante;

9 b) la dichiarazione di cui al punto 6.1.1) punti 8, 9 e 10 deve essere presentata solo dalla compagnia mandataria; c) il possesso del requisito di cui al punto 11 relativamente alla raccolta premi relativa a servizi nel settore oggetto della gara, deve essere posseduto dall insieme del Raggruppamento; d) il possesso del requisito di cui al punto 12 relativamente al servizio identico a quello oggetto della gara deve essere posseduto dalla sola Mandataria. La dichiarazione relativa al trattamento dei propri dati ai sensi del D. Lgs. 196/2003 deve essere prodotta da tutte le Imprese facenti parte del Raggruppamento. Nel caso di Coassicurazione: e) la dichiarazione di cui al punto 6.1.1), punti da 1 a 5, oltre al punto 7 deve essere presentata da ogni compagnia partecipante; f) la dichiarazione di cui al punto 6.1.1), punti 6, 8, 9, e 10 deve essere presentata solo dalla compagnia delegataria; g) il possesso del requisito di cui al punto 11 relativamente alla raccolta premi relativa a servizi nel settore oggetto della gara, deve essere posseduto da ciascuna impresa facente parte del riparto di coassicurazione; h) il possesso del requisito di cui al punto 12 relativamente al servizio identico a quello oggetto della gara deve essere posseduto dalla sola Delegataria. La dichiarazione relativa al trattamento dei propri dati ai sensi del D.lgs 196/2003 deve essere prodotta da tutte le Imprese facenti parte del riparto di Coassicurazione. Al fine di velocizzare la tempistica della gara si invita la/e ditta/e concorrente ad inserire nella busta A) Documentazione la documentazione comprovante il possesso dei requisiti di capacità economica-finanziaria e tecnica-professionale di cui sopra, ciò al fine di abbreviare i tempi di svolgimento della gara. In particolare potranno essere inseriti: estratti dei bilanci d esercizio degli anni 2007, 2008 e 2009 in originale o in copia conforme all originale da cui si evinca la raccolta premi; copia fotostatica dei frontespizi della polizza di assicurazione, ovvero una dichiarazione effettuata dalla Pubblica Amministrazione e/o Azienda Privata assicurata relativa all esecuzione del servizio assicurativo, da cui si possa evincere che il premio sia almeno pari all importo annuale posto a base di gara per il lotto cui si partecipa. Si precisa che il mancato inserimento nel plico, della documentazione comprovante i requisiti di capacità economica-finanziaria e tecnica-professionale di cui sopra, non è causa di esclusione. BUSTA B La BUSTA B, con la dicitura BUSTA B - OFFERTA TECNICA deve contenere tante buste quanti sono i lotti per i quali l Impresa intende presentare offerta. Quest ultime buste dovranno riportare il numero del lotto al quale si riferisce l offerta ed in ciascuna busta il partecipante inserirà l offerta tecnica relativa al lotto di riferimento. L offerta tecnica, formulata con gli elementi di valutazione di cui al successivo articolo, dovrà essere redatta mediante utilizzo dei moduli allegati.

10 L offerta tecnica deve specificare la quota di ritenzione del rischio assicurato, che verrà assunta in proprio dall impresa singola partecipante o da ciascuna delle imprese temporaneamente riunite tenendo conto che, a pena di esclusione, la ditta singola e la ditta mandataria dovranno assumere la qualità di ditta delegataria e trattenere una quota di riparto assicurativo del rischio non inferiore al 40%. Nell offerta tecnica dovrà essere indicata la denominazione delle società coassicuratrici (che nel caso di R.T.I. dovranno coincidere con le imprese temporaneamente raggruppate) precisando per ciascuna di esse la quota di ripartizione del rischio. A pena di esclusione la somma delle quote di ripartizione del rischio deve essere pari al 100% del rischio medesimo. Nel caso di presentazione di offerta in coassicurazione, le sottoscrizioni potranno essere apposte dal solo legale rappresentante o procuratore fornito di idonei poteri dell impresa delegataria/mandataria. Nel caso di presentazione di offerta in Raggruppamento Temporaneo di Imprese non ancora costituito, le sottoscrizioni dovranno essere apposte dal legale rappresentante o procuratore fornito di idonei poteri di ciascuna impresa partecipante al Raggruppamento. Nel caso di presentazione di offerta in Raggruppamento Temporaneo di Imprese già costituito, le sottoscrizioni dovranno essere apposte dal legale rappresentante o procuratore fornito di idonei poteri della sola impresa Mandataria. BUSTA C La BUSTA C, con la dicitura BUSTA C - OFFERTA ECONOMICA deve contenere tante buste quanti sono i lotti per i quali l Impresa intende presentare offerta. Quest ultime buste dovranno riportare il numero del lotto al quale si riferisce l offerta ed in ciascuna busta il partecipante inserirà l offerta economica relativa al lotto di riferimento, redatta mediante utilizzo dei moduli allegati, unitamente all indicazione, ai sensi dell art. 86 co. 5 D.Lgs. 163/2006, delle giustificazioni relative alle voci che concorrono a formare il prezzo complessivo del servizio oggetto dell appalto. Tali giustificazioni sono esemplificate dall art. 87 co. 2 D.Lgs. 163/2006. Nel caso di presentazione di offerta in coassicurazione, le sottoscrizioni potranno essere apposte dal solo legale rappresentante o procuratore fornito di idonei poteri dell impresa delegataria/mandataria. Nel caso di presentazione di offerta in Raggruppamento Temporaneo di Imprese non ancora costituito, le sottoscrizioni dovranno essere apposte dal legale rappresentante o procuratore fornito di idonei poteri di ciascuna impresa partecipante al Raggruppamento. Nel caso di presentazione di offerta in Raggruppamento Temporaneo di Imprese già costituito, le sottoscrizioni dovranno essere apposte dal legale rappresentante o procuratore fornito di idonei poteri della sola impresa Mandataria. BUSTA D La BUSTA D, con la dicitura BUSTA D - PRECISAZIONE AI SENSI DELL ART C.C. deve contenere la documentazione idonea a dimostrare che, in caso di Società in rapporto di controllo ex art c.c. e partecipanti al medesimo lotto, l offerta presentata non sia imputabile ad un unico centro decisionale.

11 La presente Gara verrà aggiudicata, separatamente per ciascun lotto, a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa, ex art. 83 del D. Lgs. 163/2006 s.m.i., come di seguito specificato. LOTTO 1 INCENDIO Parametro Punteggio massimo A) Merito tecnico (varianti) 55 punti B) Offerta Economica (prezzo) 45 punti TOTALE 100 punti A) MERITO TECNICO: massimo 55 punti. All integrale accettazione delle condizioni del capitolato assicurativo speciale d appalto verranno assegnati punti 30 (trenta). Per ciascuna delle seguenti varianti peggiorative apportate alle condizioni del capitolato assicurativo speciale d appalto verranno sottratti da un punteggio base di 30 punti i punteggi di seguito evidenziati: Varianti Punteggio 1 Limite di indennizzo per terremoto Punti Limite di indennizzo per inondazioni, alluvioni, allagamenti Punti Limite di indennizzo per sovraccarico neve Punti Limite di indennizzo per Terrorismo e Sabotaggio organizzato Punti Franchigia per eventi sociopolitici ed atmosferici Punti Franchigia per garanzie grandine, gelo, fumo, fenomeno elettrico Punti Diminuzione del massimo del limite di indennizzo per garanzia terremoto Sarà detratto un punteggio massimo pari a - 5 punti secondo quanto previsto: Inserimento di un limite annuo di Euro ,00: punti - 3 Inserimento di un limite annuo di Euro ,00: punti Diminuzione del massimo del limite di indennizzo per garanzia inondazione, alluvione e allagamenti Sarà detratto un punteggio massimo pari a - 5 punti secondo quanto previsto: Inserimento di un limite annuo di Euro ,00: punti - 3 Inserimento di un limite annuo di Euro ,00: punti Diminuzione del massimo del limite di indennizzo per garanzia sovraccarico neve Sarà detratto un punteggio massimo pari a - 5 punti secondo quanto previsto: Inserimento di un limite annuo di Euro ,00: punti - 3 Inserimento di un limite annuo di Euro ,00: punti - 5

12 4. Riduzione del limite di indennizzo per garanzia terrorismo e sabotaggio organizzato Sarà detratto un punteggio massimo pari a - 5 punti secondo quanto previsto: Inserimento di un limite annuo di Euro ,00: punti - 3 Inserimento di un limite annuo di Euro ,00: punti Elevazione della franchigia per Eventi Sociopolitici ed Atmosferici Sarà detratto un punteggio massimo pari a - 5 punti secondo quanto previsto: Elevazione ad 1.500,00 : punti - 3 Elevazione ad 2.000,00 : punti Elevazione della franchigia per Garanzie grandine, gelo, fumo, fenomeno elettrico Sarà detratto un punteggio massimo pari a - 5 punti secondo quanto previsto: Elevazione ad 500,00 : punti - 3 Elevazione ad 1.000,00 : punti - 5 Per ciascuna delle seguenti varianti migliorative verranno aggiunti secondo le modalità previste dal presente dal presente articolo i punteggi di seguito evidenziati: Varianti Punteggio 6 Recesso annuale polizza Punti 2 7 Deroga alla proporzionale Assicurazione parziale Punti 6 8 Recesso in caso di sinistro Punti 3 9 Pagamento del premio Punti 2 10 Limiti di indennizzo Eventi atmosferici Punti 6 11 Limiti di indennizzo Eventi sociopolitici Punti 6 6. Rinuncia alla facoltà di recesso annuale Saranno aggiunti punti 2 7. Deroga alla proporzionale Assicurazione parziale elevazione al 30%, Saranno aggiunti 6 punti. 8. Recesso in caso di sinistro elevazione del termine a 120 giorni Saranno aggiunti punti 3 9. Pagamento del premio elevazione del termine di mora a 60 giorni per la rata alla firma Saranno aggiunti punti Elevazione Limiti di indennizzo Eventi atmosferici : Sarà aggiunto un punteggio massimo pari a 6 punti secondo quanto previsto: Aumento a 70% Somma Assicurata punti 3 Aumento a 80% Somma Assicurata punti Elevazione Limiti di indennizzo Eventi sociopolitici : Sarà aggiunto un punteggio massimo pari a 6 punti secondo quanto previsto: Aumento a 70% Somma Assicurata punti 3

13 Aumento a 80% Somma Assicurata punti 6 B) OFFERTA ECONOMICA (prezzo): massimo 45 punti. Verranno attribuiti 45 punti all Impresa assicuratrice che avrà offerto il prezzo più basso. Alle altre concorrenti verrà attribuito il punteggio con la seguente formula: X (punteggio da attribuire all offerta) = prezzo offerto più basso X 45 ( punt. massimo) prezzo dell offerta presa in esame LOTTO 2 INFORMATICA Parametro Punteggio massimo A) Merito tecnico (varianti) 55 punti B) Offerta Economica 45 punti TOTALE 100 punti A) MERITO TECNICO: massimo 55 punti. All integrale accettazione delle condizioni del capitolato assicurativo speciale d appalto verranno assegnati punti 45 (quarantacinque). Per ciascuna delle seguenti varianti peggiorative alle condizioni del capitolato assicurativo speciale d appalto verranno sottratti da un punteggio base di 45 punti i punteggi di seguito evidenziati: Varianti Punteggio 1 Art. 1 Oggetto dell assicurazione comma i) Punti Condizione aggiuntiva Valore a nuovo Punti Limiti di indennizzo Eventi sociopolitici Punti Limiti di indennizzo Inondazioni, alluvioni, allagamento, terremoto Punti Franchigie scoperti Punti Virus informatici Punti Art. 1 Oggetto dell assicurazione comma i) : Sarà detratto un punteggio pari a 5 per la seguente precisazione : La garanzia furto sarà operante sempreché i mezzi di chiusura siano costituiti da robusti serramenti in legno, materia plastica rigida, vetro stratificato di sicurezza, metallo o lega metallica, inferriate fissate nei muri o nella struttura dei serramenti 2. Condizione aggiuntiva Valore a nuovo : Sarà detratto un punteggio pari a - 5 punti per la riformulazione del penultimo capoverso : Questa estensione di garanzia riguarda solo impianti od apparecchi in stato di attività, con data di costruzione non superiore a quattro anni, ed è prestata a condizione che i lavori di rimpiazzo o di riparazione siano eseguiti entro un periodo di tempo ragionevole 3. Inserimento di un limite di indennizzo per garanzia eventi socio politici Sarà detratto un punteggio massimo pari a - 10 punti secondo quanto previsto: Limite pari al 80% del capitale assicurato: punti - 5 Limite pari al 70% del capitale assicurato: punti - 10

14 4. Inserimento di un limite di indennizzo per garanzie inondazioni, alluvioni,allagamenti e terremoto Sarà detratto un punteggio massimo pari a - 10 punti secondo quanto previsto: Limite pari al 70% del capitale assicurato: punti - 5 Limite pari al 50% del capitale assicurato: punti Franchigie scoperti : inserimento di uno scoperto per danni da furto Sarà detratto un punteggio pari a - 5 punti per l inserimento di uno scoperto del 10% minimo Euro 250,00 per danni da furto elevato a 10% minimo Euro 500,00 quando i mezzi di chiusura siano insufficienti 6. Garanzia Virus informatici Sarà detratto un punteggio pari a - 10 punti per l eliminazione della garanzia Per ciascuna delle seguenti varianti migliorative verranno aggiunti secondo le modalità previste dal presente articolo i punteggi di seguito evidenziati: Varianti Punteggio 7 Recesso annuale polizza Punti 2 8 Limiti di indennizzo guasti cagionati dai ladri Punti 3 9 Recesso in caso di sinistro Punti 3 10 Pagamento del premio Punti 2 7. Art. 15 Rinuncia alla facoltà di recesso annuale Saranno aggiunti punti 2 8. Limiti di indennizzo guasti cagionati dai ladri elevazione limite ad Euro ,00 Saranno aggiunti punti 3 9. Recesso in caso di sinistro elevazione del termine a 120 giorni Saranno aggiunti punti Art. 16 Pagamento del premio elevazione del termine di mora a 60 giorni per rata alla firma Saranno aggiunti punti 2 B) OFFERTA ECONOMICA (prezzo): massimo 45 punti. Verranno attribuiti 45 punti all Impresa assicuratrice che avrà offerto il prezzo più basso. Alle altre concorrenti verrà attribuito il punteggio con la seguente formula: X (punteggio da attribuire all offerta) = prezzo offerto più basso X 45 (punt. massimo) prezzo dell offerta presa in esame LOTTO 3 FURTO Parametro Punteggio massimo

15 A) Merito tecnico (varianti) 50 punti B) Offerta Economica 50 punti TOTALE 100 punti A) MERITO TECNICO: massimo 50 punti. All integrale accettazione delle condizioni del capitolato assicurativo speciale d appalto verranno assegnati punti 40 (quaranta). Per ciascuna delle seguenti varianti peggiorative alle condizioni del capitolato assicurativo speciale d appalto verranno sottratti da un punteggio base di 40 punti i punteggi di seguito evidenziati: Varianti Punteggio 1 Garanzia Parcheggi Punti Garanzia Furto con destrezza Punti Garanzia Archivi documenti e registri Punti Franchigia Punti Garanzia Parcheggi Sarà detratto un punteggio massimo pari a - 10 punti per l eliminazione della garanzia 2. Riduzione del limite di indennizzo per garanzia Furto con destrezza Sarà detratto un punteggio massimo pari a - 10 punti secondo quanto previsto: Riduzione ad Euro 8.000,00 : punti - 5 Riduzione ad Euro 5.000,00 : punti Riduzione del limite di indennizzo per garanzia archivi documenti e registri Sarà detratto un punteggio massimo pari a - 10 punti secondo quanto previsto: Riduzione ad Euro ,00 : punti - 5 Riduzione ad Euro ,00 : punti Inserimento di una franchigia fissa per sinistro : Sarà detratto un punteggio massimo pari a - 10 punti secondo quanto previsto: Euro 250,00 : punti - 5 Euro 500,00: punti - 10 Per ciascuna delle seguenti varianti migliorative verranno aggiunti secondo le modalità previste dal presente articolo i punteggi di seguito evidenziati: Varianti Punteggio 5 Recesso annuale polizza Punti 2 6 Garanzia Furto con destrezza Punti 3 7 Recesso in caso di sinistro Punti 3 8 Pagamento del premio Punti 2 5. Durata dell assicurazione - Rinuncia alla facoltà di recesso annuale Saranno aggiunti punti 2

16 6. Furto con destrezza - elevazione a 72 ore del termine per la denuncia alle Autorità Saranno aggiunti punti 3 7. Recesso in caso di sinistro elevazione del termine a 120 giorni Saranno aggiunti punti 3 8. Pagamento del premio elevazione del termine di mora a 60 giorni per rata alla firma Saranno aggiunti punti 2 B) OFFERTA ECONOMICA (prezzo): massimo 50 punti. Verranno attribuiti 50 punti all Impresa assicuratrice che avrà offerto il prezzo più basso. Alle altre concorrenti verrà attribuito il punteggio con la seguente formula: X (punteggio da attribuire all offerta) = prezzo offerto più basso X 50 (punt. massimo) prezzo dell offerta presa in esame LOTTO 4 POLIZZA TUTELA LEGALE Parametro Punteggio massimo A) Merito tecnico (varianti) 50 punti B) Offerta Economica 50 punti TOTALE 100 punti A) MERITO TECNICO: massimo 50 punti. All integrale accettazione delle condizioni del capitolato assicurativo speciale d appalto verranno assegnati punti 35 (trentacinque). Per ciascuna delle seguenti varianti peggiorative alle condizioni del capitolato assicurativo speciale d appalto verranno sottratti da un punteggio base di 35 punti i punteggi di seguito evidenziati: Varianti Punteggio 1 Art. 18 Decorrenza della garanzia efficacia retroattiva Punti Art. 20 Decorrenza della garanzia efficacia postuma Punti Art. 14 Bis punto 3 Punti Art. 14 Bis - punto 7 Punti Art. 14 Bis - punto 6 Punti Art. 18 Decorrenza della garanzia efficacia retroattiva Sarà detratto un punteggio massimo pari a - 10 punti secondo quanto previsto: Riduzione a 5 anni: punti - 3 Riduzione a 2 anni : punti Art. 20 Decorrenza della garanzia efficacia postuma Sarà detratto un punteggio massimo pari a - 10 punti secondo quanto previsto: Riduzione a 2 anni: punti - 3 Riduzione a 0 anni : punti Art. 14 Bis punto 3 Esclusione delle spese legali senza sentenza (amnistia, indulto, patteggiamento e prescrizione)

17 Sarà detratto un punteggio massimo pari a - 5 punti. 4. Art. 14 Bis punto 7 Inserimento della previsione di un numero limitato di 5 (cinque) controversie per anno assicurativo Sarà detratto un punteggio massimo pari a - 5 punti. 5. Art. 14 Bis punto 6 Inserimento della previsione di un numero limitato di 5 (cinque) controversie per anno assicurativo Sarà detratto un punteggio massimo pari a - 5 punti. Per ciascuna delle seguenti varianti migliorative verranno aggiunti secondo le modalità previste dal presente articolo i punteggi di seguito evidenziati: Varianti Punteggio 6 Recesso annuale polizza Punti 2 7 Art. 25 Massimali Punti 8 8 Recesso in caso di sinistro Punti 3 9 Pagamento del premio Punti 2 6. Art. 9 Rinuncia alla facoltà di recesso annuale Saranno aggiunti punti 2 7. Art. 25 Elevazione dei massimali Saranno aggiunti punti 8 attribuiti secondo quanto segue: Massimali 1 Sinistro/Persona Euro ,00 Anno Euro ,00 2 Sinistro/Persona Euro ,00 Anno Euro ,00 Punti Punti 5 Punti 8 8. Art. 8 Recesso in caso di sinistro elevazione del termine a 120 giorni Saranno aggiunti punti 3 9. Art. 3 Pagamento del premio elevazione del termine di mora a 60 giorni per rata alla firma Saranno aggiunti punti 2 B) OFFERTA ECONOMICA (prezzo): massimo 50 punti. Verranno attribuiti 50 punti all Impresa assicuratrice che avrà offerto il prezzo più basso. Alle altre concorrenti verrà attribuito il punteggio con la seguente formula: X (punteggio da attribuire all offerta) =prezzo offerto più basso X 50 (punt. massimo) prezzo dell offerta presa in esame LOTTO 5 POLIZZA RCPATRIMONIALE

18 Parametro Punteggio massimo A) Merito tecnico (varianti) 50 punti B) Offerta Economica 50 punti TOTALE 100 punti A) MERITO TECNICO: massimo 50 punti. All integrale accettazione delle condizioni del capitolato assicurativo speciale d appalto verranno assegnati punti 35 (trentacinque). Per ciascuna delle seguenti varianti peggiorative alle condizioni del capitolato assicurativo speciale d appalto verranno sottratti da un punteggio base di 35 punti i punteggi di seguito evidenziati Varianti 1 Art. A2 Decorrenza della garanzia efficacia Punti - 15 retroattiva 2 Art. A3 Esclusioni Punti Art. A4 Massimali di assicurazione - franchigia Punti Art. 16 Regolazione premio Punti Art. A2 Decorrenza della garanzia efficacia retroattiva Sarà detratto un punteggio massimo pari a - 15 punti secondo quanto previsto: Riduzione a 5 anni punti - 10 Riduzione a 2 anni punti Art. A3 Esclusioni: inserimento dell esclusione afferente vertenze collegate ai derivati Sarà detratto un punteggio massimo pari a - 5 punti. 3. Art. A4 Massimali di assicurazione elevazione della franchigia per sinistro ad Euro ,000 Sarà detratto un punteggio massimo pari a - 10 punti. 4. Art. 16 Regolazione del premio: riduzione dei termini per la denuncia dei dati consuntivi a 60 giorni Sarà detratto un punteggio massimo pari a - 5 punti. Per ciascuna delle seguenti varianti migliorative verranno aggiunti secondo le modalità previste dal presente articolo i punteggi di seguito evidenziati: Varianti 5 Art. 4 - Recesso annuale polizza Punti 2 6 Art. A4 Massimali di garanzia Punti 5 7 Art. A4 Massimali di garanzia Punti 8 5. Art. 4 Rinuncia alla facoltà di recesso annuale Saranno aggiunti punti 2 6. Art. A4 Massimale di garanzia: elevazione del massimale per sinistro ad Euro ,00 Sarà aggiunto un punteggio massimo pari a 5 punti. 7. Art. A4 Massimale di garanzia: elevazione del massimale aggregato annuo ad Euro ,00 Sarà aggiunto un punteggio massimo pari a 8 punti.

19 B) OFFERTA ECONOMICA (prezzo): massimo 50 punti. Verranno attribuiti 50 punti all Impresa assicuratrice che avrà offerto il prezzo più basso. Alle altre concorrenti verrà attribuito il punteggio con la seguente formula: X (punteggio da attribuire all offerta) = prezzo offerto più basso X 50 (punt, massimo) prezzo dell offerta presa in esame LOTTO 6 POLIZZA RCT/O Parametro Punteggio massimo A) Merito tecnico (varianti) 55 punti B) Offerta Economica 45 punti TOTALE 100 punti A) MERITO TECNICO: massimo 55 punti. All integrale accettazione delle condizioni del capitolato assicurativo speciale d appalto verranno assegnati punti 35 (trentacinque). Per ciascuna delle seguenti varianti peggiorative apportate alle condizioni del capitolato assicurativo speciale d appalto verranno sottratti da un punteggio base di 35 punti i punteggi di seguito evidenziati: Varianti Punteggio 1 Art. 20 Inserimento massimale a consumo di Euro ,00 per Punti -15 sinistri in retroattività 2 Art. 27 Malattie professionali: efficacia retroattiva Punti Art. 27 Malattie professionali: efficacia postuma Punti Art. 20 Inserimento di un massimale a consumo di Euro ,00 per sinistri in retroattività Sarà detratto un punteggio pari a - 15 punti 2. Art. 27 Malattie professionali: riduzione a due anni dell efficacia retroattiva Sarà detratto un punteggio massimo pari a - 10 punti. 3. Art. 27 Malattie professionali: riduzione a 12 mesi dell efficacia postuma Sarà detratto un punteggio massimo pari a - 10 punti. Per ciascuna delle seguenti varianti migliorative verranno aggiunti secondo le modalità previste dal presente articolo i punteggi di seguito evidenziati: Varianti Punteggio 4 Art. 3 - Recesso annuale Punti 2 5 Art Recesso in caso di sinistro Punti 3 6 Art. 2 - Pagamento del premio Punti 2 7 Art. 28 Limiti di indennizzo Punti Art. 3 Rinuncia alla facoltà di recesso annuale Saranno aggiunti punti 2

20 5. Art. 12 Recesso in caso di sinistro elevazione del termine a 120 giorni Saranno aggiunti punti 3 6. Art. 2 Pagamento del premio elevazione del termine di mora a 60 giorni per rata alla firma Saranno aggiunti punti 2 7. Art. 28 Limiti di indennizzo : aumento massimale per sinistro RCT Saranno aggiunti punti 13 secondo la seguente formula : s A = 13 x.. S Dove : A = punteggio da attribuire all offerta da valutare s = Massimale per sinistro riportato nell offerta S = massimale per sinistro dell offerta presa in esame B) OFFERTA ECONOMICA (prezzo): massimo 45 punti. Verranno attribuiti 45 punti all Impresa assicuratrice che avrà offerto il prezzo più basso. Alle altre concorrenti verrà attribuito il punteggio con la seguente formula: X (punteggio da attribuire all offerta) =prezzo offerto più basso X 45 (punt. massimo) prezzo dell offerta presa in esame LOTTO 7 POLIZZA INFORTUNI Parametro Punteggio massimo A) Merito tecnico (varianti) 30 punti B) Offerta Economica 70 punti TOTALE 100 punti All integrale accettazione delle condizioni di capitolato verranno assegnati punti 0 (zero). Per ciascuna delle seguenti varianti migliorative verranno sommati al punteggio base di 0 punti i punteggi di seguito evidenziati: Varianti Punteggio 1 Art Recesso annuale Punti 2 2 Art. 18 Limiti territoriali di risarcimento Punti 5 3 Danni estetici Punti 5 4 Recesso in caso di sinistro Punti 3 5 Pagamento del premio Punti 2 6 Art., 26 Invalidità Permanente Punti Art.11 Rinuncia alla facoltà di recesso annuale Saranno aggiunti punti 2

FAC SIMILE OFFERTA TECNICA DICHIARAZIONE D OFFERTA TECNICA LOTTO N. 1 INCENDIO. La, con sede in, Via, tel.

FAC SIMILE OFFERTA TECNICA DICHIARAZIONE D OFFERTA TECNICA LOTTO N. 1 INCENDIO. La, con sede in, Via, tel. FAC MILE OFFERTA TECNICA Spett.le A.S.L. di Mantova Via dei Toscani 1 46100 Mantova MN DICHIARAZIONE D OFFERTA TECNICA LOTTO N. 1 INCENDIO La, con sede in, Via, tel., iscritta al Registro delle Imprese

Dettagli

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA COMPLETA

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA COMPLETA Marca da bollo 16,00 Qualora non venga apposta la marca da bollo, la documentazione verrà inviata per la regolarizzazione all Agenzia delle Entrate per il pagamento dell imposta non corrisposta e della

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA. nato a ( ) e residente in ( )

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA. nato a ( ) e residente in ( ) SPETTABILE AFC TORINO S.p.A. CORSO PESCHIERA 193 10141 TORINO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA Il sottoscritto nato a ( ) e residente in ( ) via n. nella sua qualità di della Società

Dettagli

1 CATEGORIA E DESCRIZIONE DEL SERVIZIO E OGGETTO DELL APPALTO

1 CATEGORIA E DESCRIZIONE DEL SERVIZIO E OGGETTO DELL APPALTO Area Affari Generali e Legali Tel. 02.40.29.203/205/229/607/665 affari.generali@pioalbergotrivulzio.it affari.legali@pioalbergotrivulzio.it Prot. 228/2013 DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI POLIZZE

Dettagli

Allegato 2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. Il sottoscritto nato a prov. il / / e residente in via n.,

Allegato 2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. Il sottoscritto nato a prov. il / / e residente in via n., Allegato 2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Il sottoscritto nato a prov. il / / e residente in via n., - nella sua qualità di rappresentante legale/procuratore della compagnia di assicurazioni con sede legale

Dettagli

Allegato 2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. Il sottoscritto nato a prov. il / / e residente in via n.,

Allegato 2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. Il sottoscritto nato a prov. il / / e residente in via n., PROT. N 8632 CIG Z8A2086A08 Allegato 2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Il sottoscritto nato a prov. il / / e residente in via n., - nella sua qualità di rappresentante legale/procuratore della compagnia di assicurazioni

Dettagli

SERVIZIO DI ASSICURAZIONE VEICOLI DELLA SOCIETA MEDIO NOVARESE AMBIENTE SPA PER L ANNO 2013

SERVIZIO DI ASSICURAZIONE VEICOLI DELLA SOCIETA MEDIO NOVARESE AMBIENTE SPA PER L ANNO 2013 BANDO/DISCIPLINARE DI GARA SERVIZIO DI ASSICURAZIONE VEICOLI DELLA SOCIETA MEDIO NOVARESE AMBIENTE SPA PER L ANNO 2013 CIG. 468234487F Medio Novarese Ambiente Spa, con sede amministrativa in Borgomanero,

Dettagli

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le AdF Spa Oggetto: INTERVENTI SU PISTA E PIAZZALI n. 1/2011 -

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del "Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti"

DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti Via V. Locchi, 19-34123 Trieste DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del "Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti" 1 Il presente disciplinare contiene le norme integrative

Dettagli

Allegato 1) Raggruppamento Temporaneo d Imprese in qualità di Mandataria/Mandante

Allegato 1) Raggruppamento Temporaneo d Imprese in qualità di Mandataria/Mandante Bollo 14,62 Allegato 1) Spettabile.. Via/Piazza n... CAP Città (PR) OGGETTO: Procedura aperta per l'affidamento dei servizi assicurativi del Comune di Bagno a Ripoli per il periodo 31.12.2010/31.12.2015

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE da inserire nella Busta A Documentazione Amministrativa Spettabile Porto Conte Ricerche Oggetto: Domanda di partecipazione alla procedura 058_2018

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA. nato a ( ) e residente in ( )

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA. nato a ( ) e residente in ( ) SPETTABILE INFRATRASPORTI.TO SRL CORSO SICCARDI 15 10100 TORINO APPALTO INFRATO 2/2013 POLIZZA ASSICURATIVA ALL RISKS DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA Il sottoscritto nato a ( )

Dettagli

COMUNE DI ANDORA PROVINCIA DI SAVONA UFFICIO TRIBUTI PROCEDURA APERTA PER APPALTO SERVIZI ASSICURATIVI BANDO

COMUNE DI ANDORA PROVINCIA DI SAVONA UFFICIO TRIBUTI PROCEDURA APERTA PER APPALTO SERVIZI ASSICURATIVI BANDO COMUNE DI ANDORA PROVINCIA DI SAVONA UFFICIO TRIBUTI Prot. n. 11728 Lì 18/04/2014 PROCEDURA APERTA PER APPALTO SERVIZI ASSICURATIVI BANDO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I. 1) DENOMINAZIONE

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva di certificazione ed atti di notorietà resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

Dichiarazione sostitutiva di certificazione ed atti di notorietà resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. COMUNE DI MOGLIANO VENETO Piazza Caduti 8 31021 Mogliano Veneto (TV) OGGETTO: ISTANZA DI AMMISSIONE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA POLIZZA

Dettagli

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1 BANDO Settore Turismo ALLEGATO 1 Documenti Allegato 1 : Documenti Pag. 1 ALLEGATO 1 - DOCUMENTI La busta A : - Documenti dovrà contenere un indice completo del proprio contenuto, nonché, a pena di esclusione

Dettagli

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice) ALLEGATO 2 Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice) Spett.le Azienda 35100 PADOVA Oggetto: istanza di partecipazione alla procedura

Dettagli

SERVIZIO DI ASSICURAZIONI VARIE PER L ANNO 2014

SERVIZIO DI ASSICURAZIONI VARIE PER L ANNO 2014 BANDO/DISCIPLINARE DI GARA SERVIZIO DI ASSICURAZIONI VARIE PER L ANNO 2014 1 LOTTO TUTELA LEGALE Cig X9A0C4B825 2 LOTTO INCENDIO E CRISTALLI Cig X720C4B826 3 LOTTO FURTO Cig X220C4B828 4 LOTTO ELETTRONICA

Dettagli

COMUNE DI AZZANO DECIMO DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI AZZANO DECIMO DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI AZZANO DECIMO DISCIPLINARE DI GARA INDICE 1 CATEGORIA E DESCRIZIONE DEL SERVIZIO E OGGETTO DELL APPALTO... 3 2 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE... 3 2.1 Requisiti di ordine generale... 4 2.2 Requisiti

Dettagli

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA COMPLETA

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA COMPLETA Marca da bollo 14,62 Qualora non venga apposta la marca da bollo, la documentazione verrà inviata per la regolarizzazione all Agenzia delle Entrate per il pagamento dell imposta non corrisposta e della

Dettagli

PSR CALABRIA BANDO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE IN ITINERE DEL PSR CALABRIA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

PSR CALABRIA BANDO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE IN ITINERE DEL PSR CALABRIA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA PSR CALABRIA 2007-2013 BANDO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE IN ITINERE DEL PSR CALABRIA 2007-2013 BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA Codice

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI ATTREZZATURE PER PALESTRA PER IL CENTRO GIOVANILE POLIVALENTE DI REGGIO CALABRIA

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO FINALIZZATO ALLA RISCOSSIONE DI VERBALI INTESTATI A SOGGETTI RESIDENTI ALL ESTERO.

Dettagli

La stazione appaltante, ai sensi dell art. 31 D.Lgs. 50/2016, ha designato quale Responsabile del Procedimento il dott. Alessandro Serlenga

La stazione appaltante, ai sensi dell art. 31 D.Lgs. 50/2016, ha designato quale Responsabile del Procedimento il dott. Alessandro Serlenga 17/26799 AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L'INDIVIDUAZIONE E SELEZIONE DI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL'ART.36, COMMA 2, LETT. B) DEL D.LGS. 50/2016 Finpiemonte

Dettagli

Al Dirigente Scolastico V Circolo Didattico Statale "G. Modugno" Barletta (BT)

Al Dirigente Scolastico V Circolo Didattico Statale G. Modugno Barletta (BT) Al Dirigente Scolastico V Circolo Didattico Statale "G. Modugno" Barletta (BT) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Il sottoscritto nato a prov. il / / e residente a in via n. nella sua qualità di rappresentante

Dettagli

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

ALLEGATO 1 DOCUMENTI ALLEGATO 1 DOCUMENTI Allegato 1 Documenti Pag. 1 di 9 ALLEGATO 1 - DOCUMENTI La busta A Gara per la fornitura di sistemi per il controllo accessi, il rilevamento presenza, gli allarmi, la, Lotto (1 o 2

Dettagli

DICHIARAZIONE DELL IMPRESA PARTECIPANTE

DICHIARAZIONE DELL IMPRESA PARTECIPANTE Allegato 2 Spettabile Federazione Italiana Pallavolo Via Vitorchiano 81 87 00189 Roma DICHIARAZIONE DELL IMPRESA PARTECIPANTE (attestante il possesso dei requisiti generali di partecipazione) Il sottoscritto

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELL ECONOMIA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELL ECONOMIA ALLEGATO 1 Documenti 1 ALLEGATO 1 DOCUMENTI La busta A, denominata Documentazione Amministrativa dovrà contenere un indice completo del proprio contenuto, nonché, a pena di esclusione dalla gara, la seguente

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA IN OPERA DI TENDE (in tessuto ignifugo, veneziane, verticali e motorizzate

Dettagli

Prot.200/2016. Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio assicurativo Polizza R.C.T./R.C.O..

Prot.200/2016. Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio assicurativo Polizza R.C.T./R.C.O.. Arezzo, lì 01.02.2016 Prot.200/2016 Spett.le Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio assicurativo Polizza R.C.T./R.C.O.. (PROCEDURA DI AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125 D. LGS. N. 163/2006)

Dettagli

OGGETTO: Procedura aperta per l'affidamento dei servizi assicurativi dell INPDAP - istanza di ammissione alla gara e connessa dichiarazione

OGGETTO: Procedura aperta per l'affidamento dei servizi assicurativi dell INPDAP - istanza di ammissione alla gara e connessa dichiarazione Allegato A) Spettabile.. Via/Piazza n... CAP Città ( ) OGGETTO: Procedura aperta per l'affidamento dei servizi assicurativi dell INPDAP - istanza di ammissione alla gara e connessa dichiarazione Il sottoscritto.

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA SERVIZI ASSICURATIVI

DISCIPLINARE DI GARA SERVIZI ASSICURATIVI Brianza Energia Ambiente S.p.A. DISCIPLINARE DI GARA SERVIZI ASSICURATIVI SERVIZI ASSICURATIVI di Brianza Energia Ambiente S.p.A. (norme per la partecipazione alla gara e per la regolamentazione dei servizi)

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it;indirizzointernet:www.comune.napoli.it.

Dettagli

BANDO ALLEGATO 1. Documenti SERVIZIO PERSONALE E ORGANIZZAZIONE. Allegato 1 : Documenti Pag. 1

BANDO ALLEGATO 1. Documenti SERVIZIO PERSONALE E ORGANIZZAZIONE. Allegato 1 : Documenti Pag. 1 BANDO SERVIZIO PERSONALE E ALLEGATO 1 Documenti ORGANIZZAZIONE Allegato 1 : Documenti Pag. 1 ALLEGATO 1 - DOCUMENTI La busta A : - Documenti dovrà contenere un indice completo del proprio contenuto, nonché,

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ISTANZA DI PARTECIPAZIONE marca da bollo Al Comune di Novi Ligure Ufficio Economato Via Gramsci n. 11 15067 Novi Ligure (AL) Oggetto: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA ED ASSISTENZA ASSICURATIVA (BROKERAGGIO) PER L UNIVERSITA DEGLI STUDI

Dettagli

BANDO DI GARA. SEZIONE I : Stazione Appaltante

BANDO DI GARA. SEZIONE I : Stazione Appaltante 1 Corso Vittorio Emanuele, 61 93100 Caltanissetta Tel (+39) 0934-23477 / Fax (+39) 0934 584700 BANDO DI GARA Il presente Appalto ha per oggetto la procedura Aperta ai sensi dell art. 220 1 comma del D.Lgs.

Dettagli

FONDAZIONE CA' D INDUSTRIA O.N.L.U.S. Istituto Geriatrico Via Brambilla Como C.F R.E.A

FONDAZIONE CA' D INDUSTRIA O.N.L.U.S. Istituto Geriatrico Via Brambilla Como C.F R.E.A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (punto a) del disciplinare di gara art 9 documentazione amministrativa) PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PRODOTTI PER LA PULIZIA Il sottoscritto nato a

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI ARREDI PER IL CENTRO GIOVANILE POLIVALENTE DI REGGIO CALABRIA FAS APQ POLITICHE

Dettagli

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

ALLEGATO 1 DOCUMENTI ALLEGATO 1 DOCUMENTI Allegato 1 documenti Campania LSU Pag. 1/6 ALLEGATO 1 DOCUMENTI La busta A Gara per la fornitura del servizio di pulizia presso gli istituti scolastici della Campania mediante l impiego

Dettagli

ALLEGATO 1 del Disciplinare di Gara a procedura aperta per la fornitura del Servizio di comunicazione integrata della Scuola Superiore Sant'Anna

ALLEGATO 1 del Disciplinare di Gara a procedura aperta per la fornitura del Servizio di comunicazione integrata della Scuola Superiore Sant'Anna ALLEGATO 1 del Disciplinare di Gara a procedura aperta per la fornitura del Servizio di comunicazione integrata della Scuola Superiore Sant'Anna DOCUMENTI e Modello 1 Allegato 1 Documenti e Modello 1 Pag.

Dettagli

UNIVERSITA PER STRANIERI DI SIENA BANDO DI GARA D APPALTO SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA

UNIVERSITA PER STRANIERI DI SIENA BANDO DI GARA D APPALTO SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA UNIVERSITA PER STRANIERI DI SIENA BANDO DI GARA D APPALTO SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL'AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE:

Dettagli

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

ALLEGATO 1 DOCUMENTI ALLEGATO 1 DOCUMENTI Allegato1_documenti Pag. 1/6 ALLEGATO 1 DOCUMENTI La busta A Gara per la fornitura del servizio di pulizia e di altre attività ausiliarie presso gli istituti scolastici, - Documenti

Dettagli

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

ALLEGATO 1 DOCUMENTI ALLEGATO 1 DOCUMENTI Allegato 1 - Documenti ( e relativo Modello 1).doc 1 di 6 ALLEGATO 1 DOCUMENTI La busta A Gara per la fornitura del servizio di pulizia e di altre attività ausiliarie presso gli istituti

Dettagli

Prescrizioni per la presentazione della domanda di partecipazione

Prescrizioni per la presentazione della domanda di partecipazione UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO Divisione Patrimonio e Contratti Sezione Appalti P.zza Castello 113-10121- Torino Tel. 0117670.42.50-42.49 Fax 011/670.4267 PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. Il sottoscritto nato a prov. il / / e residente in via n.,

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. Il sottoscritto nato a prov. il / / e residente in via n., DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Spett.le ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VITTORINO-CORCOLLE Via Spinetoli 96-98 00132 Roma Il sottoscritto nato a prov. il / / e residente in via n., - nella sua qualità di rappresentante

Dettagli

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE Al fine di evitare la presentazione di richieste irregolari o incomplete, che possono comportare l esclusione dell impresa dalla procedura di

Dettagli

COMUNE DI BARDONECCHIA Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI BARDONECCHIA Città Metropolitana di Torino COMUNE DI BARDONECCHIA Città Metropolitana di Torino SERVIZIO AFFARI GENERALI AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L'INDIVIDUAZIONE E SELEZIONE DI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA DDDDISDDD 1 CATEGORIA E DESCRIZIONE DEL SERVIZIO E OGGETTO DELL APPALTO La Provincia di Monza e della Brianza ha indetto una procedura aperta, secondo quanto previsto dall art. 55

Dettagli

SERVIZI ALLA STRADA DISCIPLINARE DI GARA

SERVIZI ALLA STRADA DISCIPLINARE DI GARA Certificato n 225638 Servizi alla Strada S.p.A. Società a Socio Unico Via Giorgio La Pira n. 21 50121 FIRENZE Tel. 055 40 40 329 Fax 055 65 80 640 SERVIZI ALLA STRADA DISCIPLINARE DI GARA C.F. - P.IVA

Dettagli

Allegato C. 2 al Decreto n. 61 del 23 DIC 2016 pag. 1/5

Allegato C. 2 al Decreto n. 61 del 23 DIC 2016 pag. 1/5 Allegato C. 2 al Decreto n. 61 del 23 DIC 2016 pag. 1/5 Allegato 2 al Disciplinare di gara modello dichiarazione (requisiti di ordine generale) Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà e di certificazioni

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA SERVIZI ASSICURATIVI

DISCIPLINARE DI GARA SERVIZI ASSICURATIVI DISCIPLINARE DI GARA SERVIZI ASSICURATIVI AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI COSENZA Via degli Alimena n. 8 87100 Cosenza P. IVA 02853720783 INDICE 1 CATEGORIA E DESCRIZIONE DEL SERVIZIO E OGGETTO DELL APPALTO...

Dettagli

ALLEGARE pena l esclusione fotocopia di un documento d identità,in corso di validità,del dichiarante

ALLEGARE pena l esclusione fotocopia di un documento d identità,in corso di validità,del dichiarante MODULO: ALLEGATO A DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA in carta libera, redatta ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, di cui al punto 8.1.1. del Disciplinare di gara ALLEGARE pena l esclusione fotocopia di

Dettagli

ALLEGATO 1 Pag.1 di 5

ALLEGATO 1 Pag.1 di 5 ALLEGATO 1 Pag.1 di 5 OPERATORE ECONOMICO PARTECIPANTE: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE N. 4/2019 FORNITURA N. 2 AUTOSPAZZATRICI LAVASTRADE CON PATENTE B Il sottoscritto Nato a Il Domiciliato in Codice fiscale

Dettagli

Lotto 1 - Importo complessivo lordo annuo a base di gara (salvo regolazioni): ,00 Multirischi Incendio Furto

Lotto 1 - Importo complessivo lordo annuo a base di gara (salvo regolazioni): ,00 Multirischi Incendio Furto SCUOLA SUPERIORE SANT ANNA DI PISA DISCIPLINARE DI GARA PER APPALTO SERVIZI ASSICURATIVI EX D. L.VO 157/95 E S.M.I. Scuola Superiore Sant anna di Pisa, con sede in Pisa, Piazza Martiri della Libertà 33,

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II DISCIPLINARE DI GARA Il giorno

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA 1/35 INDICE 1 CATEGORIA E DESCRIZIONE DEL SERVIZIO E OGGETTO DELL APPALTO... 5 2 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE... 6 2.1 Requisiti di ordine generale... 6 2.2 Requisiti di capacità economica

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA 1 Direzione Regionale della Lombardia Settore Gestione risorse Ufficio Risorse materiali RICHIESTA DI OFFERTA SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (RDO) PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

OGGETTO: LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLA S.P. 233 DI ROVEDA NEL TRATTO ROVEDA KAMAUZ (TN) - IIº LOTTO

OGGETTO: LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLA S.P. 233 DI ROVEDA NEL TRATTO ROVEDA KAMAUZ (TN) - IIº LOTTO FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) Marca da bollo Euro 14,62 (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le Amministrazione OGGETTO: LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLA S.P. 233 DI ROVEDA NEL TRATTO ROVEDA KAMAUZ

Dettagli

Gli oneri per la sicurezza dovuti ad interferenze sono pari a zero.

Gli oneri per la sicurezza dovuti ad interferenze sono pari a zero. IMPORTI POSTI A BASE DI GARA: - 87.379,70, corrispondente al premio lordo annuo a cui verrà attribuito un punteggio massimo pari ad 80 punti; - 5.001,00, corrispondente alla franchigia annua per ogni evento,

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA Servizi Assicurativi

DISCIPLINARE DI GARA Servizi Assicurativi COMUNE DI VICOPISANO DISCIPLINARE DI GARA Servizi Assicurativi 1 CATEGORIA E DESCRIZIONE DEL SERVIZIO E OGGETTO DELL APPALTO Il COMUNE DI VICOPISANO, ha indetto una procedura aperta, secondo quanto previsto

Dettagli

OGGETTO: APPALTO PER AFFIDAMENTO DELLA MANUTENZIONE ORDINARIA DEL VERDE PUBBLICO DI VILLA COMUNALE VIALE REGINA MARGHERITA. Il/la sottoscritto/a

OGGETTO: APPALTO PER AFFIDAMENTO DELLA MANUTENZIONE ORDINARIA DEL VERDE PUBBLICO DI VILLA COMUNALE VIALE REGINA MARGHERITA. Il/la sottoscritto/a MODELLO DI ISTANZA DI AMMISSIONE AUTOCERTIFICAZIONE (ARTT. 46 e 47 D.P.R. 445 del 28/12/2000) PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA (da produrre a pena di esclusione datata e sottoscritta, resa dal

Dettagli

Modello A (da compilarsi da ogni operatore economico partecipante alla gara)

Modello A (da compilarsi da ogni operatore economico partecipante alla gara) Modello A (da compilarsi da ogni operatore economico partecipante alla gara) Oggetto: Servizio di consulenza ed assistenza assicurativa (brokeraggio assicurativo). Il sottoscritto... in qualità di....

Dettagli

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

ALLEGATO 1 DOCUMENTI ALLEGATO 1 DOCUMENTI Allegato 1 Documenti Pag. 1 di 9 ALLEGATO 1 - DOCUMENTI La busta A del Programma di Razionalizzazione della Spesa della Pubblica Amministrazione Lotto/i (1 e/o 2) - Documenti dovrà

Dettagli

ACCAM S.P.A. DISCIPLINARE DI GARA SERVIZI ASSICURATIVI CIG AFF

ACCAM S.P.A. DISCIPLINARE DI GARA SERVIZI ASSICURATIVI CIG AFF .. ACCAM S.P.A. DISCIPLINARE DI GARA SERVIZI ASSICURATIVI CIG 5920272AFF SERVIZI ASSICURATIVI ALL RISKS PROPERTY ACCAM S.p.A. (norme per la partecipazione alla procedura negoziata e per la regolamentazione

Dettagli

PROVINCIA DI SAVONA UFFICIO TRIBUTI. DISCIPLINARE DI GARA Affidamento servizi copertura assicurativa RCT/RCO

PROVINCIA DI SAVONA UFFICIO TRIBUTI. DISCIPLINARE DI GARA Affidamento servizi copertura assicurativa RCT/RCO Prot. n. 18306 del 01/06/2010 PROVINCIA DI SAVONA UFFICIO TRIBUTI DISCIPLINARE DI GARA Affidamento servizi copertura assicurativa RCT/RCO Bando trasmesso alla GUCE In data 01/06/2010 Determinazione a contrarre

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI PANE BIOLOGICO E ALTRI

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI PANE BIOLOGICO E ALTRI 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI PANE BIOLOGICO E ALTRI PRODOTTI DA FORNO CONVENZIONALI OCCORRENTI PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA NEL PERIODO SETTEMBRE

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000 Modulo A) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000 Spett.le COMUNE DI TRIESTE Piazza dell Unità d Italia 4 34121 TRIESTE OGGETTO: Procedura ristretta ai

Dettagli

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE IN FAVORE DEGLI ALUNNI E DEL PERSONALE AA.SS.

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE IN FAVORE DEGLI ALUNNI E DEL PERSONALE AA.SS. Prot. n. 2563/c27a CIG: Z6315990F7 ALLEGATO 1 DICHIARAZIONI RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE IN FAVORE DEGLI ALUNNI E DEL PERSONALE AA.SS. 2015/2018

Dettagli

giunta regionale Allegato al decreto n. 49 del Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà e di certificazioni

giunta regionale Allegato al decreto n. 49 del Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà e di certificazioni pag. 1/5 Allegato al Disciplinare di gara modello dichiarazione (requisiti di ordine generale) Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà e di certificazioni Procedura negoziata senza previa pubblicazione

Dettagli

Al Comune di NOICATTARO VIA P. Nenni n Noicattaro (BA)

Al Comune di NOICATTARO VIA P. Nenni n Noicattaro (BA) Allegato n. 1 al Disciplinare di gara Det. n. 254 del 23.04..2013 Al Comune di NOICATTARO VIA P. Nenni n. 11 70016 Noicattaro (BA) OGGETTO: Gara d appalto per l affidamento del servizio trasporto e accompagnamento

Dettagli

BANDO DI GARA (SOTTOSOGLIA EUROPEA) CIG EB5 CUP D55F NEM8A001. Città: ROMA Codice postale: 00184

BANDO DI GARA (SOTTOSOGLIA EUROPEA) CIG EB5 CUP D55F NEM8A001. Città: ROMA Codice postale: 00184 BANDO DI GARA (SOTTOSOGLIA EUROPEA) CIG 0209415EB5 CUP D55F08000120005 NEM8A001 ENTE AGGIUDICATORE DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: SO.G.I.N. Società Gestione Impianti

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG 6138746D71 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

ASL VITERBO. Disciplinare di gara per la copertura assicurativa della Responsabilità Civile Terzi e Prestatori d Opera

ASL VITERBO. Disciplinare di gara per la copertura assicurativa della Responsabilità Civile Terzi e Prestatori d Opera ASL VITERBO Disciplinare di gara per la copertura assicurativa della Responsabilità Civile Terzi e Prestatori d Opera INDICE 1 CATEGORIA E DESCRIZIONE DEL SERVIZIO E OGGETTO DELL APPALTO...5 2 REQUISITI

Dettagli

ovvero, in caso di Raggruppamento Temporaneo di Imprese (R.T.I.), come

ovvero, in caso di Raggruppamento Temporaneo di Imprese (R.T.I.), come DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE Oggetto Procedura aperta ex artt. 3, comma 37, 206, 220 e 238 del D. Lgs. n. 163 del 2006 ss.mm.ii. per l affidamento della copertura assicurativa:

Dettagli

di BIELLA AVVISO PUBBLICO

di BIELLA AVVISO PUBBLICO AVVISO PUBBLICO AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PROPEDEUTICO ALL ESPLETAMENTO DELLA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 36, COMMA 2, LETTERA B), DEL D.LGS. 50 DEL 18.04.2016 PER L

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO DISCIPLINARE DI GARA 1/38 INDICE 1 CATEGORIA E DESCRIZIONE DEL SERVIZIO E OGGETTO DELL APPALTO... 6 2 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE... 7 2.1 Requisiti di ordine

Dettagli

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE Piazza XX Settembre, 22 51017 Pescia (PT) Codice Fiscale 91025730473 DETERMINA n. 56 del 24.12.2015 Provvedimento a contrattare per l affidamento dell organizzazione

Dettagli

Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE P.zza della Repubblica, VENARIA REALE (TO)

Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE P.zza della Repubblica, VENARIA REALE (TO) (Allegato 1) MOD. 1 DA INSERIRE NELLA BUSTA A Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE P.zza della Repubblica, 4 10078 VENARIA REALE (TO) Oggetto: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017 1. Denominazione, indirizzo amministrazione, punti di contatto:

Dettagli

OGGETTO: Procedura negoziata, per l affidamento dei servizi assicurativi relativa alla polizza di seguito indicata:

OGGETTO: Procedura negoziata, per l affidamento dei servizi assicurativi relativa alla polizza di seguito indicata: Prot. Trasmessa a mezzo PEC Spettabile Società Assicuratrice OGGETTO: Procedura negoziata, per l affidamento dei servizi assicurativi relativa alla polizza di seguito indicata: - Polizza Incendio furto

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. SCHIAPARELLI OCCHIEPPO INFERIORE (BI) VIA ROMA 7

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. SCHIAPARELLI OCCHIEPPO INFERIORE (BI) VIA ROMA 7 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. SCHIAPARELLI OCCHIEPPO INFERIORE (BI) VIA ROMA 7 e-mail: BIIC80900X@istruzione.it biic80900x@pec.istruzione.it Prot. n. 2056 Occhieppo Inferiore, 09/07/2019 OGGETTO: Avviso

Dettagli

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara. Spett.le AdF Spa

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara. Spett.le AdF Spa ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le AdF Spa Oggetto: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI

Dettagli

SETTORI SPECIALI. Denominazione ufficiale: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto. Cagliari Elmas; via dei Trasvolatori s.n.c.

SETTORI SPECIALI. Denominazione ufficiale: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto. Cagliari Elmas; via dei Trasvolatori s.n.c. SETTORI SPECIALI SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE 1) Denominazione ufficiale, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto Cagliari Elmas; via dei Trasvolatori

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO ASTA PUBBLICA PER L AFFITTO DI RAMO D AZIENDA COSTITUITO DALL IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI DI PROPRIETA DELL AUTOMOBILE CLUB CALTANISSETTA - SITO IN GELA VIA VENEZIA ANGOLO VIA COSENZA DISCIPLINARE

Dettagli

(allegare copia del documento di identità del sottoscrittore)

(allegare copia del documento di identità del sottoscrittore) Allegato n. 1 OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI KIT IMMUNOCHIMICI Modulo per autocertificazione/dichiarazione sostitutiva di atti di notorietà e di certificazione (artt. 46 e 47 del DPR

Dettagli

Direzione Amministrazione, Personale e Sistemi informativi

Direzione Amministrazione, Personale e Sistemi informativi Direzione Amministrazione, Personale e Sistemi informativi AVVISO ESPLORATIVO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36, COMMA 2 LETT.B)

Dettagli

ALLEGARE pena l esclusione fotocopia di un documento d identità,in corso di validità,del dichiarante

ALLEGARE pena l esclusione fotocopia di un documento d identità,in corso di validità,del dichiarante Allegato E) alla determinazione dirigenziale n. del MODULO: ALLEGATO A DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA in carta libera, redatta ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, di cui al punto 8.1.1. del Bando di

Dettagli

NOTE INTEGRATIVE. 1) La partecipazione è riservata a Compagnie di Assicurazioni con i

NOTE INTEGRATIVE. 1) La partecipazione è riservata a Compagnie di Assicurazioni con i 1 COMUNE DI ANZOLA DELL EMILIA Provincia di Bologna BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA AFFIDAMENTO SERVIZIO ASSICURATIVO 2003/2006 NOTE INTEGRATIVE 1) La partecipazione è riservata a Compagnie di Assicurazioni

Dettagli

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO - DIREZIONE GENERALE Riva di Biasio Santa Croce, VENEZIA

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO - DIREZIONE GENERALE Riva di Biasio Santa Croce, VENEZIA ALLEGATO 1 DOCUMENTI La busta A Gara per la fornitura del servizio di pulizia presso Istituti scolastici, mediante l utilizzo di personale ex LSU ed ex LPU, nella Regione Veneto - Documenti dovrà contenere

Dettagli

ovvero, in caso di Raggruppamento Temporaneo di Imprese (R.T.I.), come

ovvero, in caso di Raggruppamento Temporaneo di Imprese (R.T.I.), come DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE Oggetto Procedura aperta ex artt. 3, comma 37, e 20 del D. Lgs. n. 163 del 2006 ss.mm.ii. per l affidamento del Servizio di rassegna stampa del Gestore

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà e di certificazioni

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà e di certificazioni pag. 1/5 Allegato 2 al Disciplinare di gara modello dichiarazione (requisiti di ordine generale) Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà e di certificazioni Istanza di partecipazione alla gara d

Dettagli

ALLEGATO A. chiede di essere ammesso a partecipare alla gara relativamente al (barrare l opzione interessata):

ALLEGATO A. chiede di essere ammesso a partecipare alla gara relativamente al (barrare l opzione interessata): Lì,.. Spettabile COMUNE DI SAN COLOMBANO AL LAMBRO Via G. Monti 47 20078 SAN COLOMBANO AL LAMBRO (MI) Procedura aperta per l'affidamento dei servizi assicurativi per il Comune di San Colombano al Lambro

Dettagli