NOI DELLA COMPAGNIA DEI SOGNI FIAVOLA REALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NOI DELLA COMPAGNIA DEI SOGNI FIAVOLA REALE"

Transcript

1 Buon pomeriggio! Mi chiamo Filomena Impicciatore e la ringrazio se vorrà concedermi solo qualche minuto del suo tempo per presentarle un piccolo libro. E nato nel Dicembre Umile, candido, ignaro di ciò che la sua strada sarà ma al tempo stesso coraggioso, felice al pensiero di incontrare la vita delle persone e grazie ad essa maturare, scoprendo nuovi modi di essere visto e di vedere le cose. Mi piace pensare a NOI DELLA COMPAGNIA DEI SOGNI come ad una FIAVOLA REALE per grandi e per piccini: ad una storia, cioè, che unisce quel pizzico di magia dei personaggi, tipico della fiaba, ad una morale

2 finale caratteristica della favola, il tutto nutrito da un MONDO REALE che ha fatto da mamma Edizioni IlViandante ha permesso ai personaggi di questa Fiavola di avere una bellissima casa, un posticino unico e personale dove chi vuole, ogni volta che vuole, può entrare semplicemente aprendo l uscio di carta E subito vi verrà incontro il piccolo Poseidone, un vispissimo bimbo di sette anni che, prendendovi per mano, vi porterà con lui! Sarà, il vostro, un cammino avventuroso ricco di prove da superare, lungo il quale si uniranno sorprendenti personaggi per accompagnarvi in fondo alla storia: il cervo Antenna, il pastorello Lupo, l'uomo grosso e muscoloso, quello alto e ossuto, il più anziano dei boscaioli e la pescatrice. E', questa, la Compagnia Dei Sogni di Poseidone che, alla fine del percorso, ritroverete adulto, felice di avervi tenuto per mano e

3 speranzoso di aver fatto ritrovare, a chi l'avesse persa, la MAGIA DI GUARDARE IL MONDO CON OCCHI BAMBINI... Una Compagnia Dei Sogni è... Quella che si crea lungo la strada che, mettendocela tutta, percorri per raggiungere i tuoi Sogni. Quella che ti sprona a realizzarli, anche ostacolandoti! Quella di cui anche tu fai parte e spesso non lo sai, perché, inconsapevolmente, sei capitato sulla strada di un tenace sognatore. Della Compagnia Dei Sogni fa parte chi nei Sogni crede fermamente e si impegna per realizzarli, chi non ci crede affatto, chi un tempo ci credeva e poi, deluso, ha smesso e chi, dopo tanto, ha ricominciato a sognare! Chiamiamoli sogni, obiettivi o desideri, ma chiamiamoli... E diamo sempre il massimo per raggiungerli. Camminando, scopriremo che da soli siamo ben poco e nella Compagnia Dei Sogni troveremo il senso di ciò che cerchiamo: l ostacolo e il sostegno di chi si accosta al nostro cammino, ci daranno l opportunità di raggiungere una meta ancor più grande del sogno in se stesso essere

4 delle persone migliori! In realtà, il Sogno si è realizzato nell'esatto momento in cui, coraggiosamente, si è dato inizio al viaggio! E tanti saranno i viaggi nella nostra vita e, per ognuno, una Compagnia Dei Sogni ci affiancherà. Vari sono gli argomenti trattati nel libro: - l importanza delle generazioni che ci precedono; - l impegno costante e profondo necessario per realizzare i nostri sogni; - la possibilità di cambiare ed essere migliori; - l amicizia; - l amore per e degli animali; - il rispetto della natura; - la bellissima opportunità, che ognuno di noi ha nella vita, di riscoprire e riscoprirsi grazie al viaggio che porta nuove esperienze; - tutto ciò che il caro lettore vorrà vedere in questa storia. Noi della compagnia dei sogni e le Edizioni IlViandante, Casa Editrice con sede a Chieti, sono a disposizione per qualsiasi iniziativa, scolastica ed extrascolastica (percorsi laboratoriali, incontri con l autrice, il Maggio dei Libri ) che possa scaturire dalla lettura di questa Fiavola e dagli argomenti in essa affrontati. Un GRAZIE speciale a chi sta leggendo per il tempo dedicatomi. Con la speranza che questo libro possa portare qualcosa di bello, auguro a Voi tutti un buon lavoro. Un abbraccio Filomena

5 PER INFORMAZIONI: Filomena Impicciatore 347 / Edizioni IlViandante Noi della compagnia dei sogni

Concorso Letterario Don Lorenzo Cortinovis Songavazzo Sezione poesie Classi terze A-B-C-D Scuola Primaria di Clusone Anno scolastico 2017/18

Concorso Letterario Don Lorenzo Cortinovis Songavazzo Sezione poesie Classi terze A-B-C-D Scuola Primaria di Clusone Anno scolastico 2017/18 Concorso Letterario Don Lorenzo Cortinovis Songavazzo Sezione poesie Classi terze A-B-C-D Scuola Primaria di Clusone Anno scolastico 2017/18 Il Comune di Songavazzo, in collaborazione con il Gruppo Presepisti

Dettagli

Donato Panza UNA POESIA PER TE

Donato Panza UNA POESIA PER TE Una poesia per te Donato Panza UNA POESIA PER TE poesie Dedico questo libro alle persone a me più care, alla mia mamma, al mio papà, alla mia amata sorella Maria, e al mio secondo papà Donato. A tutti

Dettagli

In compagnia di un angelo

In compagnia di un angelo In compagnia di un angelo Immagini dell autrice. Emanuela Delia IN COMPAGNIA DI UN ANGELO autobiografia www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Emanuela Delia Tutti i diritti riservati Dedicato a tutti

Dettagli

Palacongressi di Rimini Dicembre 2016

Palacongressi di Rimini Dicembre 2016 Palacongressi di Rimini 02-03 Dicembre 2016 Le avventure di Oliver testi narrativi scritti per e con i bambini Esperienze a sostegno dell inclusione scolastica Cooperativa sociale Genova Integrazione a

Dettagli

L ANGOLO DELLA LETTURA

L ANGOLO DELLA LETTURA L ANGOLO DELLA LETTURA percorso di lettura ad alta voce in classe Istituto Comprensivo G. Camozzi classi prime suola primaria G.Rosa anno scolastico 2018/2019 Dall inizio dell anno scolastico ogni lunedì

Dettagli

secondaria di I grado. poesie, filastrocche, scioglilingua, fiabe, storie della tradizione e storie inventate da mio

secondaria di I grado. poesie, filastrocche, scioglilingua, fiabe, storie della tradizione e storie inventate da mio Sono Sonia Selvaggi, ho 40 anni e vivo a S. Marco Argentano (CS) con mio marito e i 2 nostri due figli: Lucrezia e Riccardo. Sono una docente di Lettere e insegno nella scuola secondaria di I grado. Ho

Dettagli

Pascolo: i bimbi della Primaria incontrano gli autori dei libri 'studiati' a scuola

Pascolo: i bimbi della Primaria incontrano gli autori dei libri 'studiati' a scuola Pascolo: i bimbi della Primaria incontrano gli autori dei libri 'studiati' a scuola leccoonline.com/articolo.php March 14, 2018 Un palo giallo, un calzino bucato e la bizzarra famiglia Gufotti: sono stati

Dettagli

Percorsi per le scuole sull accoglienza delle. diversità e dello straniero

Percorsi per le scuole sull accoglienza delle. diversità e dello straniero Percorsi per le scuole sull accoglienza delle diversità e dello straniero SCUOLA DELL INFANZIA Struttura del percorso: 2 incontri di 1 ora in classe Visione della rappresentazione teatrale (vedi pag. 5)

Dettagli

Sognare cose grandi. Desideri per una vita felice

Sognare cose grandi. Desideri per una vita felice Sognare cose grandi Desideri per una vita felice "Sognare cose grandi. Desideri per una vita felice" E' il titolo dell'esperienza vissuta con alcune ragazze di 4^ superiore dell'istituto Professionale

Dettagli

Hygge lovers. Esercizi di felicità e pratiche di amore quotidiano. di Paola Nosari

Hygge lovers. Esercizi di felicità e pratiche di amore quotidiano. di Paola Nosari Hygge lovers Esercizi di felicità e pratiche di amore quotidiano. di Paola Nosari Il concetto fondamentale su cui si basa questo workbook è l Hygge. Se stai leggendo queste pagine, immagino, hai già una

Dettagli

FUTURO. Artigiani di. Colombo. Drazza. Tridente. Truffelli. Giovani coraggiosi, fedeli, pieni di vita LUCIA TONY MICHELE MATTEO

FUTURO. Artigiani di. Colombo. Drazza. Tridente. Truffelli. Giovani coraggiosi, fedeli, pieni di vita LUCIA TONY MICHELE MATTEO EDUCARE OGGI SEZIONE GIOVANI/2 LUCIA Colombo TONY Drazza MICHELE Tridente Artigiani di FUTURO Giovani coraggiosi, fedeli, pieni di vita PREFAZIONE DI MATTEO Truffelli 2017 Fondazione Apostolicam Actuositatem

Dettagli

SCHEDA DIDATTICA IL MAGO DI OZ ANDIAMO A GIOCARE IN TEATRO

SCHEDA DIDATTICA IL MAGO DI OZ ANDIAMO A GIOCARE IN TEATRO IL MAGO DI OZ ANDIAMO A GIOCARE IN TEATRO 1 Presentazione dello spettacolo Completa la trama dello spettacolo inserendo le parole mancanti. Dorothy è una bambina che vive con gli zii in una fattoria del

Dettagli

SEGNI, SIMBOLI E MESSAGGI DEL NATALE.

SEGNI, SIMBOLI E MESSAGGI DEL NATALE. Scuola dell infanzia Picasso sez. B ( 4 anni) Istituto Comprensivo Marconi Castelfranco Emilia. Anno Scolastico 2011/2012 SEGNI, SIMBOLI E MESSAGGI DEL NATALE. NATALE COME DONO D AMORE. Abbiamo realizzato

Dettagli

IL CALAMO. Catechesi 18

IL CALAMO. Catechesi 18 IL CALAMO Catechesi 18 Giuseppe Zenti Agostino, un amico affidabile A cura del Centro di Pastorale Giovanile della Diocesi di Verona 2017, Marcianum Press, Venezia Marcianum Press Edizioni Studium S.r.l.

Dettagli

Spero che Babbo Natale possa portarci dei doni. Tua Sara

Spero che Babbo Natale possa portarci dei doni. Tua Sara O mio Gesù, quando sarai grande e farai i miracoli vorrei che tu facessi del bene a tutto il mondo. So che lo farai perché non vuoi il male, ma solo il bene. Signore, mia luce, con te sto bene per questo

Dettagli

Dalla terra alle Stelle

Dalla terra alle Stelle Dalla terra alle Stelle lo SPETTACOLO del viaggio spaziale CON Umberto Guidoni Carlo Carzan Andrea Valente l a s tronauta l lu i lo scri t tore d o ma s t r o DALLA TERRA ALLE STELLE è uno spettacolo,

Dettagli

CAMPAGNA ELETTORALE CCR «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi»

CAMPAGNA ELETTORALE CCR «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi» CAMPAGNA ELETTORALE CCR 2015-2016 «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi» LISTA N 2 «IL MONDO COME LO VOGLIAMO NOI: PER BENE» Buongiorno e benvenuti a tutti! Mi presento, mi chiamo BUSETTI CHIARA,

Dettagli

+ Progetto. europeo Wispel

+ Progetto. europeo Wispel + Progetto europeo Wispel Padova, XXXII Congresso CNIS, 28 marzo 2015 + Nick Vujicic Ispirazione per una vita ridicolosamente felice Per vivere senza limiti io ho capito di aver bisogno di: un forte senso

Dettagli

Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE

Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE PROGETTO CONTINUITÀ I.C. PACINOTTI - Pontedera incontro del 28 aprile 2017 Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE Soggetti coinvolti: Bambini di 5 anni della 1ª e 2ª sezione Alunni del

Dettagli

Alunni e studenti interpretano Viviani

Alunni e studenti interpretano Viviani 21 Alunni e studenti interpretano Viviani Scuola Elementare «G. Newbery», Marina di Pisa Scuola Elementare «G.Viviani», Marina di Pisa Scuola Media «N. Pisano», Marina di Pisa Liceo Classico «G. Galilei»,

Dettagli

Ognuno nella propria vita ha dei sogni da voler realizzare, ed anche i poveri non fanno eccezione.

Ognuno nella propria vita ha dei sogni da voler realizzare, ed anche i poveri non fanno eccezione. Sostegno a distanza Ognuno nella propria vita ha dei sogni da voler realizzare, ed anche i poveri non fanno eccezione. Ma, se i sogni dei benestanti, di chi non ha problemi, insomma, di chi sta bene, sono,

Dettagli

L amore per l arte e la voglia di trasmetterlo ai nostri bambini ci ha portato a immaginare, sviluppare e realizzare progetti e prodotti editoriali

L amore per l arte e la voglia di trasmetterlo ai nostri bambini ci ha portato a immaginare, sviluppare e realizzare progetti e prodotti editoriali L amore per l arte e la voglia di trasmetterlo ai nostri bambini ci ha portato a immaginare, sviluppare e realizzare progetti e prodotti editoriali che aiutino i piccoli a incontrare questo splendido universo.

Dettagli

Barbara Pozzo. La vita che sei. varia

Barbara Pozzo. La vita che sei. varia Barbara Pozzo La vita che sei varia Proprietà letteraria riservata 2014 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-07690-6 Prima edizione BUR settembre 2014 Realizzazione editoriale: Langue&Parole, Milano

Dettagli

Ritrova il tuo vero IO Realizza i tuoi sogni! Attraverso un viaggio in solitaria alla scoperta della positività che c'è in TE.

Ritrova il tuo vero IO Realizza i tuoi sogni! Attraverso un viaggio in solitaria alla scoperta della positività che c'è in TE. Ritrova il tuo vero IO Realizza i tuoi sogni! Attraverso un viaggio in solitaria alla scoperta della positività che c'è in TE. Tutti quanti abbiamo un sogno in un cassetto, forse anche due o tre, li hai

Dettagli

IL DISTRIBUTORE DI MAMME

IL DISTRIBUTORE DI MAMME PIANO DI LETTURA dai 9 anni IL DISTRIBUTORE DI MAMME EMANUELA NAVA Illustrazioni di Desideria Guicciardini Serie Arancio n 138 Pagine: 144 Codice: 566-1988-1 Anno di pubblicazione: 2012 L AUTRICE La scrittrice

Dettagli

Cari amici rotariani, Auguri di un buon Natale!

Cari amici rotariani, Auguri di un buon Natale! La presenza della Dott.ssa Vita Maltese rende ulteriore lustro e merito al nostro Club. Presidente Pino Bucceri LETTERA DEL PRESIDENTE Valderice 25-12-2013 Carissimi Amici, Sono trascorsi sei mesi del

Dettagli

Simona De Troia. Ma che fine ha fatto l Inverno?

Simona De Troia. Ma che fine ha fatto l Inverno? La Ruota Edizioni Simona De Troia Ma che fine ha fatto l Inverno? Ma che fine ha fatto l Inverno? Simona De Troia Collana Mirtilli Prima edizione: luglio 2017 Copyright 2017 La Ruota Edizioni Tel. 371

Dettagli

Giona rimane 3 giorni nella pancia della balena... Anche Gesù era rimasto nella tomba 3 giorni ma il terzo giorno è RISORTO!

Giona rimane 3 giorni nella pancia della balena... Anche Gesù era rimasto nella tomba 3 giorni ma il terzo giorno è RISORTO! Giona rimane 3 giorni nella pancia della balena... Anche Gesù era rimasto nella tomba 3 giorni ma il terzo giorno è RISORTO! Gesù risorge e diventa di luce, vivo e bello, I suoi amici però non riescono

Dettagli

I PEZZETTINI DI ELSA MORANTE SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA

I PEZZETTINI DI ELSA MORANTE SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA I PEZZETTINI DI ELSA MORANTE SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA U.d.C. VERTICALE a.s. 2016/17 verso la costruzione del sé io e gli altri come tessere di un mosaico SEZ. A e C ABBIAMO SCOPERTO CHE I A IB PEZZETTINO

Dettagli

UN INCONTRO CHIAMATO SPERANZA IL MIRACOLO PER LA SUA BEATIFICAZIONE SHALOM

UN INCONTRO CHIAMATO SPERANZA IL MIRACOLO PER LA SUA BEATIFICAZIONE SHALOM UN INCONTRO CHIAMATO SPERANZA IL MIRACOLO PER LA SUA BEATIFICAZIONE SHALOM Autori: Elena e Maurizio Fossa Curatori: Padre Giovanni Maria Personeni, smm e Associazione Maria Regina dei Cuori Editrice Shalom

Dettagli

ORIENTAMENTO 2015 LO STUPORE CONTINUA.!

ORIENTAMENTO 2015 LO STUPORE CONTINUA.! ORIENTAMENTO 2015 LO STUPORE CONTINUA. 12 febbraio 2015 DOPO LA VISIONE DEL FILM NUOVO CINEMA PARADISO Ho visto questo film con tranquillità, come piace a me, lasciandomi avvolgere dal caldo abbraccio

Dettagli

PROGETTO CONTINUITA SCUOLA DELL INFANZIA : ARCOBALENO SCUOLA PRIMARIA: SAN BERARDO

PROGETTO CONTINUITA SCUOLA DELL INFANZIA : ARCOBALENO SCUOLA PRIMARIA: SAN BERARDO PROGETTO CONTINUITA SCUOLA DELL INFANZIA : ARCOBALENO SCUOLA PRIMARIA: SAN BERARDO Dentro il senso della continuità Nell ambito di un curricolo verticale tra scuola dell infanzia e scuola primaria è necessario

Dettagli

Maria Pace Marano IO E I TUOI VALORI

Maria Pace Marano IO E I TUOI VALORI Io e i tuoi valori 9 marzo 2011 Maria Pace Marano IO E I TUOI VALORI Romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Maria Pace Marano Tutti i diritti riservati A mio nonno Presentazione Questo libro

Dettagli

Dello stesso autore: Comunicare con successo. I segreti della persuasione, ISBN , Aracne, Roma 2015 e I segreti della motivazione e

Dello stesso autore: Comunicare con successo. I segreti della persuasione, ISBN , Aracne, Roma 2015 e I segreti della motivazione e Saggistica Aracne Dello stesso autore: Comunicare con successo. I segreti della persuasione, ISBN 9788854882317, Aracne, Roma 2015 e I segreti della motivazione e della crescita personale. Esercizi e strumenti

Dettagli

IL LAGO DEL TEMPO FERMO

IL LAGO DEL TEMPO FERMO dagli 11 anni IL LAGO DEL TEMPO FERMO LAURA BONALUMI Illustrazioni di Simona Bursi Serie Rossa n 84 Pagine: 288 Codice: 978-88-566-4624-5 Anno di pubblicazione: 2016 L AUTRICE Vive in provincia di Milano.

Dettagli

La fiaba rappresenta un momento pedagogico importante, perché tende a far risuonare, far riemergere il mondo interiore del bambino e aiutarlo a

La fiaba rappresenta un momento pedagogico importante, perché tende a far risuonare, far riemergere il mondo interiore del bambino e aiutarlo a 1 La fiaba rappresenta un momento pedagogico importante, perché tende a far risuonare, far riemergere il mondo interiore del bambino e aiutarlo a trovare un significato alla vita (Bettelheim) 2 PREMESSA

Dettagli

I NOSTRI LIBRI SONO SICURI!

I NOSTRI LIBRI SONO SICURI! I NOSTRI LIBRI SONO SICURI! Hanno il marchio di conformità dei requisiti standard di fabbricazione previsti dalla Comunità Europea. REALIZZATO SENZA L UTILIZZO DI MANODOPERA INFANTILE Per i libri stampati

Dettagli

1 e 2 istituto comprensivo sassuolo. anno ins.bellini antonella scuole dell infanzia

1 e 2 istituto comprensivo sassuolo. anno ins.bellini antonella scuole dell infanzia 1 e 2 istituto comprensivo sassuolo anno 2012-13 ins.bellini antonella scuole dell infanzia La Bibbia è una fonte inesauribile di racconti, personaggi, episodi che anche i bambini piccoli possono conoscere.

Dettagli

INTRODUZIONE L IMPORTANZA DELL INFANZIA

INTRODUZIONE L IMPORTANZA DELL INFANZIA INTRODUZIONE L IMPORTANZA DELL INFANZIA Non posso insegnare niente a nessuno, posso solo cercare di farli riflettere Socrate Questo kit di self counselling, vuole essere uno strumento per stimolare l attenzione

Dettagli

Samuel Eto o con Pierluigi Pardo

Samuel Eto o con Pierluigi Pardo Samuel Eto o con Pierluigi Pardo Prefazione di Massimo Moratti I piedi in Italia, il cuore in Africa Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2010 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-04112-6 Prima edizione:

Dettagli

Il volo della streghetta Collana di narrativa per l infanzia 9

Il volo della streghetta Collana di narrativa per l infanzia 9 Il volo della streghetta Collana di narrativa per l infanzia 9 ~1~ ~2~ Caterina Chiaradia (a cura di) LE FIABE DELLA MERAVIGLIA E DELL INCANTO Macabor ~3~ 2018 MACABOR Prima Edizione Francavilla Marittima

Dettagli

C O L L E T T I V O D I R I C E R C A T E A T R A L E P R E S E N T A

C O L L E T T I V O D I R I C E R C A T E A T R A L E P R E S E N T A C O L L E T T I V O D I R I C E R C A T E A T R A L E P R E S E N T A A T T O U N I C O D I E C O N P A O L A P E R I N C O L L A B O R A Z I O N E A L L A M E S S A I N S C E N A C A R L O D E P O I Ho

Dettagli

Dal volume di Simone Ragazzoni, 2008,Genova, Il Nuovo Melangolo Editore, una presentazione di Fabio Gabetta HARRY POTTER E LA FILOSOFIA

Dal volume di Simone Ragazzoni, 2008,Genova, Il Nuovo Melangolo Editore, una presentazione di Fabio Gabetta HARRY POTTER E LA FILOSOFIA Dal volume di Simone Ragazzoni, 2008,Genova, Il Nuovo Melangolo Editore, una presentazione di Fabio Gabetta HARRY POTTER E LA FILOSOFIA UNA PERICOLOSA INSENSATEZZA Non esiste un solo mondo (la saga compara

Dettagli

Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini

Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini La perdita per me è perdere qualcosa a cui si tiene, che sia qualcosa di materiale o anche qualcosa di spirituale. Il dolore può essere suddiviso in: dolore della

Dettagli

LINEE DI FONDO: LA LOGICA DEL PERCORSO DEL SECONDO ANNO

LINEE DI FONDO: LA LOGICA DEL PERCORSO DEL SECONDO ANNO LINEE DI FONDO: LA LOGICA DEL PERCORSO DEL SECONDO ANNO OBIETTIVI DEL SECONDO ANNO DI CAMMINO: 1. SCOPRIRE E FARE ESPERIENZA DEL DIO CHE CI HA RACCONTATO GESÙ. 2. CELEBRARE IL SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE

Dettagli

Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina?

Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina? Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina? Enzo Casagni SCINTILLE D AMORE... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina? Diario autobiografico www.booksprintedizioni.it

Dettagli

Indice. Parte 1 - Essere Sciamani DICONO DEL LIBRO...5 PREFAZIONE...9

Indice. Parte 1 - Essere Sciamani DICONO DEL LIBRO...5 PREFAZIONE...9 Indice DICONO DEL LIBRO......5 PREFAZIONE...9 INTRODUZIONE...13 Lo sciamano in visione diacronica... 16 Lo sciamanismo oggi... 18 Problemi complessi possono richiedere pratiche semplici... 20 Come affrontare

Dettagli

Nel domani che non si chiede

Nel domani che non si chiede Nel domani che non si chiede Immagini dell autrice. Margherita Leone NEL DOMANI CHE NON SI CHIEDE poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Margherita Leone Tutti i diritti riservati Dedico a me

Dettagli

Elementi che caratterizzano i racconti di AVVENTURA

Elementi che caratterizzano i racconti di AVVENTURA Elementi che caratterizzano i racconti di AVVENTURA LUOGHI lontani Nel tempo nello spazio PERSONAGGI reali o verosimili EROE Forte ANTAGONISTA aiutante Coraggioso aiutante Astuto Avventuroso Curioso Riesce

Dettagli

MISSIONE TERRA - GLOBAL GOAL PROTOCOL

MISSIONE TERRA - GLOBAL GOAL PROTOCOL MISSIONE TERRA - GLOBAL GOAL PROTOCOL Siamo 40 alunni di classe quarta e in quest anno scolastico abbiamo deciso, guidati dalle nostre maestre Monica e Roberta, di metterci alla prova partecipando alla

Dettagli

Questionario per la valutazione del Deja-vu (I-IDEA)

Questionario per la valutazione del Deja-vu (I-IDEA) Labate A. I-IDEA 2017 Questionario per la valutazione del Deja-vu (I-IDEA) Nome: Cognome: Data di nascita: Sesso: M F Scolarità: Continua.. A INTRODUZIONE Il presente questionario riguarda una sensazione

Dettagli

Anche le stelle amano il cielo

Anche le stelle amano il cielo Anche le stelle amano il cielo Tonino Fadda ANCHE LE STELLE AMANO IL CIELO Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2019 Tonino Fadda Tutti i diritti riservati L amore, è una fonte da cui sgorga acqua

Dettagli

E allora, amica mia, amico caro, qual è il tuo sogno?

E allora, amica mia, amico caro, qual è il tuo sogno? E allora, amica mia, amico caro, qual è il tuo sogno? Sì, mi hai capito bene, il tuo sogno. Quello proprio tuo, quello che tu solo sai, quello che tu solo vedi, quello che viene dalle profondità lontane

Dettagli

C era una volta... ma è ora di cambiare!!!... ma è ora di cambiare!!!

C era una volta... ma è ora di cambiare!!!... ma è ora di cambiare!!! ... ma è ora di cambiare!!! IL NOSTRO TEAM Siamo tre giovani Psicologhe Cliniche da sempre interessate ai temi del genere e dell orientamento sessuale. Da tempo ci occupiamo, in questi ambiti, di sensibilizzazione,

Dettagli

Quando aveva sei anni e imparò a scrivere gli scrisse una letterina chiedendogli di venire a trovarla.

Quando aveva sei anni e imparò a scrivere gli scrisse una letterina chiedendogli di venire a trovarla. La mia bambina é un fan di Scooby Doo. Quando aveva sei anni e imparò a scrivere gli scrisse una letterina chiedendogli di venire a trovarla. La imbucammo alla posta e si convinse che l'avrebbe ricevuta.

Dettagli

Il leone, la strega e l armadio. Tenete gli occhi aperti: Il segreto verrà fuori da sé

Il leone, la strega e l armadio. Tenete gli occhi aperti: Il segreto verrà fuori da sé Il leone, la strega e l armadio Tenete gli occhi aperti: Il segreto verrà fuori da sé L inizio Il mio amore per la lettura ha incontrato le ragioni per cui iniziare a comunicare la stessa passione anche

Dettagli

NESSUNO MI PUÒ GIUDICARE - Caterina Caselli

NESSUNO MI PUÒ GIUDICARE - Caterina Caselli NESSUNO MI PUÒ GIUDICARE - Caterina Caselli - 1966 1) Ascolta la canzone e completa con i pronomi/aggettivi indefiniti che mancano. La verità mi fa male, lo so... La verità mi fa male, lo sai! mi può giudicare,

Dettagli

LAVORO PER COMPETENZE TRASVERSALI LE PAURE IERI E OGGI

LAVORO PER COMPETENZE TRASVERSALI LE PAURE IERI E OGGI Istituto Comprensivo Statale Gabriele Camozzi Secondaria di primo grado - Classe 1B - a.s. 2015/16 LAVORO PER COMPETENZE TRASVERSALI LE PAURE IERI E OGGI La classe 1B come tutte le classi prime dell Istituto,

Dettagli

TEMA : Sognando ad occhi aperti

TEMA : Sognando ad occhi aperti Parrocchia S. Pietro Apostolo TORTORA LUOGO: SARRE CHIESA PARROCCHIALE Dal I superiore (da frequentare a settembre) al V superiore. LUGLIO 14 * 15 * 16 (Martedì * Mercoledì * Giovedì) TEMA : Sognando ad

Dettagli

I Laboratori CuciLibro di Angela Di Blasi

I Laboratori CuciLibro di Angela Di Blasi I Laboratori CuciLibro di Angela Di Blasi Tutti ridono un po quando dico che non so cucire, ma è la verità, io non sono una sarta tradizionale. Angela Di Blasi Nata a Palermo, dove vive e lavora, si è

Dettagli

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE Raccolta poesie Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Maria Rosa Zazzano Tutti i diritti riservati Vi lascio le poesie non sono d autore le ho scritte io me le ha

Dettagli

alla ScoPerta Della fiaba

alla ScoPerta Della fiaba alla ScoPerta Della fiaba VIDEO LEZIONE Che cosa? LA FIABA Nel linguaggio comune spesso le parole favola e fiaba sono usate come sinonimi, ma indicano due generi letterari differenti. La fiaba è, infatti,

Dettagli

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché?

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché? Prima della lettura Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché? E cosa dite della storia d amore tra Ginevra e Christian? Secondo

Dettagli

Il ritardo del diritto allo studio L'impegno dei giovani sull'uguaglianza e le pari opportunità a scuola. Torino, 14 maggio 2016

Il ritardo del diritto allo studio L'impegno dei giovani sull'uguaglianza e le pari opportunità a scuola. Torino, 14 maggio 2016 Il ritardo del diritto allo studio L'impegno dei giovani sull'uguaglianza e le pari opportunità a scuola Torino, 14 maggio 2016 L'Europa L'Europa sono le mani di tutti i colori che si presentano con la

Dettagli

L editore e l autore restano a disposizione di quanti vantassero diritti nei confronti del materiale qui riprodotto.

L editore e l autore restano a disposizione di quanti vantassero diritti nei confronti del materiale qui riprodotto. Tessi e impara 2 L editore e l autore restano a disposizione di quanti vantassero diritti nei confronti del materiale qui riprodotto. Silvia Silveri C era una volta Verbilandia Copyright MMXVI ARACNE editrice

Dettagli

GENNAIO-FEBBRAIO. Parole che scaldano il cuore

GENNAIO-FEBBRAIO. Parole che scaldano il cuore GENNAIO-FEBBRAIO Parole che scaldano il cuore Gesù insegna come crescere nell amore: con gioia, pazienza, gentilezza, perdono, generosità. Cosa vuole dire CRESCERE? -mangiare tutto -poi devi anche dormire

Dettagli

Quasi ninna, quasi nanna. Sognare chiudendo o aprendo gli occhi

Quasi ninna, quasi nanna. Sognare chiudendo o aprendo gli occhi AtlantideKids libri per bambini e ragazzi ~ i consigli di Barbara per leggere, fare, visitare, crescere Quasi ninna, quasi nanna. Sognare chiudendo o aprendo gli occhi 09 martedì LUG 2013 PUBBLICATO DA

Dettagli

CLASSE 3. Noi alunni della scuola Moro vogliamo mostrare le impronte lasciate in noi dai libri che ci sono piaciuti di più.

CLASSE 3. Noi alunni della scuola Moro vogliamo mostrare le impronte lasciate in noi dai libri che ci sono piaciuti di più. Tutti abbiamo letto dei libri: alcuni ci hanno appassionato di più, altri di meno; con alcuni siamo stati trascinati in storie travolgenti e fantastiche, con altri in racconti che ci hanno fatto riscoprire

Dettagli

Quando Tiberio mi chiese di scrivere un introduzione

Quando Tiberio mi chiese di scrivere un introduzione Presentazione Quando Tiberio mi chiese di scrivere un introduzione al suo libro, sorrisi. Questo è un uomo che, se lo conosci, sai che non necessita di alcuna introduzione. Quando lo incontri, ti senti

Dettagli

Corso completo Quantum Mastery Surfing

Corso completo Quantum Mastery Surfing Corso completo Quantum Mastery Surfing Come individuare le chiavi per un nuovo futuro ed eliminare i veleni che impediscono di realizzare i tuoi sogni IlTuoCorso - Ermes srl Via E.De Amicis 57 20123 Milano

Dettagli

È pronto, tutti a tavola!

È pronto, tutti a tavola! Il giornalino di Forte Antenne Anno I n. 3 del 2017 È pronto, tutti a tavola! A cura dei bambini e delle maestre della Casa dei Bambini Montessori Novembre Il mese di Novembre ha portato con se quattro

Dettagli

Libretto personale. per la Gestione Cristiana della Vita. Questo è il mio libretto!

Libretto personale. per la Gestione Cristiana della Vita. Questo è il mio libretto! Libretto personale per la Gestione Cristiana della Vita Questo è il mio libretto! «Dio creò l uomo a sua immagine; lo creò a immagine di Dio; li creò maschio e femmina.» Genesi 1:27 «Non te l ho io comandato?

Dettagli

NOVITÀ EDITORIALI. gennaio Ritorna un nome prestigioso dell editoria italiana. Linea editoriale dedicata al libro illustrato

NOVITÀ EDITORIALI. gennaio Ritorna un nome prestigioso dell editoria italiana. Linea editoriale dedicata al libro illustrato NOVITÀ EDITORIALI gennaio 2015 Ritorna un nome prestigioso dell editoria italiana Linea editoriale dedicata al libro illustrato I manuali economici solo nel prezzo I libri più belli per i bambini di oggi

Dettagli

SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF.

SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF. SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF. ROSSELLA MAZZONI E' stata una bellissima settimana di divertimento e d'allegria.

Dettagli

Aggiungi al carrello: creatività e resilienza. Un cammino verso la piena realizzazione del nostro potenziale umano

Aggiungi al carrello: creatività e resilienza. Un cammino verso la piena realizzazione del nostro potenziale umano Aggiungi al carrello: creatività e resilienza Un cammino verso la piena realizzazione del nostro potenziale umano Ciò che distingue l uomo dall animale la ragione teoretica: l'uomo s'interroga sulla natura

Dettagli

CAMPAGNA ELETTORALE CCR «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi»

CAMPAGNA ELETTORALE CCR «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi» CAMPAGNA ELETTORALE CCR 2017-2018 «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi» LISTA N 1 «LA SCUOLA SIAMO NOI» Buongiorno e benvenuti a tutti! Mi presento, mi chiamo LEONI MANUEL, frequento la 3^A

Dettagli

I NOSTRI LIBRI SONO SICURI!

I NOSTRI LIBRI SONO SICURI! I NOSTRI LIBRI SONO SICURI! Hanno il marchio di conformità dei requisiti standard di fabbricazione previsti dalla Comunità Europea. Per i libri stampati nei paesi extra-europei garantiamo che non viene

Dettagli

Dall educazione alla pedagogia. Avvio al lessico pedagogico e alla teoria dell educazione. Capitolo 4 L INTENZIONALITA E LE SUE REGIONI

Dall educazione alla pedagogia. Avvio al lessico pedagogico e alla teoria dell educazione. Capitolo 4 L INTENZIONALITA E LE SUE REGIONI Dall educazione alla pedagogia. Avvio al lessico pedagogico e alla teoria dell educazione Capitolo 4 L INTENZIONALITA E LE SUE REGIONI Dott.ssa Mabel Giraldo CHE COS È L INTENZIONALITÀ? Storia etimologica

Dettagli

OGGETTO: LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE C/O SHOPPING CENTER LA FILANDA FAENZA (RA)

OGGETTO: LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE C/O SHOPPING CENTER LA FILANDA FAENZA (RA) www.annamariataroni.it C.a. Dirigente Scolastico e p.c. insegnanti Faenza, 25 Marzo 2019 OGGETTO: LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE C/O SHOPPING CENTER LA FILANDA FAENZA (RA) Shopping Center La Filanda,

Dettagli

Speciale ESTAT E 2018

Speciale ESTAT E 2018 Speciale ESTAT E 2018 975/G Buon Compleanno...Cocktail 975/G Glitter Testo Interno Tantissimi auguri e che sia uno splendido e meraviglioso giorno da festeggiare! Sorridi, divertiti e lasciati andare!

Dettagli

RITIRI D AVVENTO 2015 MIA FORZA E MIO CANTO E IL SIGNORE IS

RITIRI D AVVENTO 2015 MIA FORZA E MIO CANTO E IL SIGNORE IS MIA FORZA E MIO CANTO è IL SIGNORE Azione Cattolica Ragazzi Isaia 12, 1-6 Diocesi Ferrara Comacchio RITIRI D AVVENTO 2015 MIA FORZA E MIO CANTO E IL SIGNORE IS 12, 1-6 9-11 anni 0 Sussidio realizzato dall

Dettagli

Così fan tutte. Ossia La scuola degli amanti. Un percorso di sensibilizzazione e avvicinamento all opera Così fan tutte di W. A.

Così fan tutte. Ossia La scuola degli amanti. Un percorso di sensibilizzazione e avvicinamento all opera Così fan tutte di W. A. 1 Così fan tutte Ossia La scuola degli amanti di Un percorso di sensibilizzazione e avvicinamento all opera Così fan tutte di W. A. Mozart 2 INDICE Introduzione pag. 2 Struttura del fascicolo pag. 3 Chi

Dettagli

Cominciare a piacersi

Cominciare a piacersi Cominciare a piacersi 16 È importante avere degli amici, ma è anche molto importante essere amici di se stessi. Questo significa che puoi piacerti senza cercare di dover piacere per forza a tutti quanti.

Dettagli

CAMPAGNA ELETTORALE CCR «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi»

CAMPAGNA ELETTORALE CCR «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi» CAMPAGNA ELETTORALE CCR 2017-2018 «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi» LISTA N 2 «UNITI SI CRESCE» Buongiorno e benvenuti a tutti! Mi presento, mi chiamo RAVIZZA REBECCA, frequento la 3^C

Dettagli

CURRICOLO TRASVERSALE ASPETTI EDUCATIVI

CURRICOLO TRASVERSALE ASPETTI EDUCATIVI CURRICOLO TRASVERSALE ASPETTI EDUCATIVI OBIETTIVI FORMATIVI IDENTITA USCITA SC. INFANZIA USCITA SC. PRIMARIA USCITA SC. SECONDARIA 1 GRADO SA CHI E : come si chiama, sesso, quanti anni ha, mese di nascita,

Dettagli

Case delle vacanze #unavaligiadilibri

Case delle vacanze #unavaligiadilibri 4 LUGLIO 2016 Case delle vacanze #unavaligiadilibri Tweet Share Share Pin Mail Share 1 di 5 bisogno di conoscere l altro: la casa è una privilegiata manifestazione dell identità dei suoi abitant senza

Dettagli

proprio con quei bambini-ragazzi, che non sempre sono facili da amare, ma che proprio per questo ne hanno tanto bisogno. Grazie a questo poetico

proprio con quei bambini-ragazzi, che non sempre sono facili da amare, ma che proprio per questo ne hanno tanto bisogno. Grazie a questo poetico Prefazione L a castagna magica. Una bellissima storia d amore che vince il buio della notte. Una storia chiarissima e straordinariamente istruttiva, sia per una coppia che si accinge a compiere il viaggio

Dettagli

Vivere è Amore in Franciacorta

Vivere è Amore in Franciacorta Vivere è Amore in Franciacorta Palazzo Comenzolo Fenaroli UN ESCLUSIVA INIZIATIVE IMMOBILIARI BRESCIANE srl La bellezza delle cose esiste nella mente che le contempla David Hume Quando vivere è amore

Dettagli

IL VANGELO CONCRETAMENTE. dalla penna dei partecipanti

IL VANGELO CONCRETAMENTE. dalla penna dei partecipanti IL VANGELO CONCRETAMENTE dalla penna dei partecipanti Un esperienza significativa vissuta in questi giorni Mi ha colpito l'attività sul vangelo a quattro colori... aiuta molto a capirlo anche se può essere

Dettagli

CRAIG WARWICK. Il libro delle RISPOSTE. degli ANGELI

CRAIG WARWICK. Il libro delle RISPOSTE. degli ANGELI CRAIG WARWICK Il libro delle RISPOSTE degli ANGELI Proprietà letteraria riservata 2015 RCS Libri S.p.A. Milano ISBN 978-88-17-08300-3 Prima edizione: settembre 2015 Impaginazione: Compos 90 Il libro delle

Dettagli

Un incontro fraterno passo-passo (Non tutte le tecnologie vengono per nuocere Parte 2)

Un incontro fraterno passo-passo (Non tutte le tecnologie vengono per nuocere Parte 2) Un incontro fraterno passo-passo (Non tutte le tecnologie vengono per nuocere Parte 2) Faccio mio per un attimo il titolo di un articolo scritto dalla nostra sorella Chiara da Pisa, pubblicato sul Notiziario,

Dettagli

IL GIUBILEO SPIEGATO AI BAMBINI

IL GIUBILEO SPIEGATO AI BAMBINI IL GIUBILEO SPIEGATO AI BAMBINI Della scuola dell infanzia BORGOAMICO IL SANTO PADRE HA INDETTO IL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA, IN MODO SEMPLICE PARTENDO DALLA LORO ESPERIENZA PERSONALE HO CERCATO DI FAR

Dettagli

Nati per leggere. Il sito nazionale di Nati per leggere. Nati per leggere in Trentino:

Nati per leggere. Il sito nazionale di Nati per leggere.  Nati per leggere in Trentino: Nati per leggere La Biblioteca della Valle di Ledro ospiterà la nuova edizione della Mostra Nati per Leggere dal 30 luglio al 22 agosto 2014, negli orari di apertura della biblioteca. Si tratta di una

Dettagli

Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti OLTRE IL PENSIERO

Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti OLTRE IL PENSIERO Oltre il pensiero Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti OLTRE IL PENSIERO romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti Tutti i diritti riservati Questo libro è dedicato

Dettagli

REGALI SOTTO L ALBERO

REGALI SOTTO L ALBERO REGALI SOTTO L ALBERO Signor Rossi. Oh cari signori Bianchi. Che piacere ritrovarvi qui, sotto l albero dei regali! Signora Bianchi. Carissimi, ben trovati. È così bello rivedersi ogni fine anno. Piccole

Dettagli

ASTOLFO SULLA LUNA. dai 7 anni ANGELA RAGUSA

ASTOLFO SULLA LUNA. dai 7 anni ANGELA RAGUSA dai 7 anni ASTOLFO SULLA LUNA ANGELA RAGUSA Illustrazioni di Paolo D Altan Serie Azzurra n 142 Pagine: 144 Codice: 978-88-566-4138-7 Anno di pubblicazione: 2016 L AUTRICE Scrittrice e traduttrice pugliese,

Dettagli

Variazioni sul Tema: Chi siamo

Variazioni sul Tema: Chi siamo Variazioni sul Tema: Chi siamo VsT nasce a Milano nel 2008 da tre giovani professioniste operanti nel settore artistico, in quello della comunicazione e nell ambito amministrativo. Obiettivo: diffondere

Dettagli

LA PRINCIPESSA SCARLATTA E IL REGNO DI BIANCOLATTE di Rossella Scalise

LA PRINCIPESSA SCARLATTA E IL REGNO DI BIANCOLATTE di Rossella Scalise BAMBINI 978-88-941216-0-5 LA PRINCIPESSA SCARLATTA E IL REGNO DI BIANCOLATTE di Rossella Scalise

Dettagli

Cristina Aanadi Pacciarini

Cristina Aanadi Pacciarini Cristina Aanadi Pacciarini Dedico questo libro a Un ringraziamento a Yogananda, mio Maestro, che con i suoi insegnamenti ha colorato la mia vita di Gioia, Pace e Amore. Desidero ringraziare mia madre che

Dettagli

Scaricare Aiutare i bambini... a seguire sogni e speranze. Attività psicoeducative con il supporto di una favola - Margot Sunderland SCARICARE

Scaricare Aiutare i bambini... a seguire sogni e speranze. Attività psicoeducative con il supporto di una favola - Margot Sunderland SCARICARE Scaricare Aiutare i bambini... a seguire sogni e speranze. Attività psicoeducative con il supporto di una favola - Margot Sunderland SCARICARE Autore: Margot Sunderland ISBN: 8879467050 Formati: PDF Peso:

Dettagli