Anno C 20 Novembre 2016 XXXIV Domenica del Tempo Ordinario Cristo Re del'universo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Anno C 20 Novembre 2016 XXXIV Domenica del Tempo Ordinario Cristo Re del'universo"

Transcript

1 Anno C 20 Novembre 2016 XXXIV Domenica del Tempo Ordinario Cristo Re del'universo I membri del Sinedrio, che avevano consegnato Gesù a Pilato e ai soldati che dovevano crocifiggerlo, pensavano di essersi liberati di un uomo pio, certo, ma pericoloso politicamente. Ora, essi sono ai piedi della croce e lo scherniscono chiamandolo Messia, eletto di Dio, re. Ma Gesù, proprio in quanto Messia e Re nel compimento del piano eterno di salvezza, ingaggia sulla croce una lotta sanguinosa contro Satana, che aveva soggiogato l uomo sull albero del paradiso. Ora, sull albero della croce, Cristo gli inferisce un colpo mortale e salva l uomo. Gesù poteva scendere dalla croce e salvarsi; ma non l ha fatto, perché altrimenti non ci avrebbe salvato. Ed ecco che raccoglie i frutti della sua passione: uno dei due ladroni crocifissi ai suoi fianchi confessa i propri peccati ed esorta l altro a fare lo stesso, ma, soprattutto, professa la sua fede: Gesù è Re! Il Re crocifisso gli assicura in modo solenne: Oggi sarai con me in paradiso. Adamo aveva chiuso a tutti le porte del paradiso, Gesù, vincitore del peccato, della morte e di Satana, apre le porte del paradiso anche ai più grandi peccatori, purché si convertano, sia pure nel momento della loro morte. Del resto, noi ben conosciamo molte conversioni simili. Antifona d'ingresso. L Agnello immolato è degno di ricevere potenza e ricchezza e sapienza e forza e onore: a lui gloria e potenza nei secoli, in eterno. Atto Penitenziale Confesso a Dio onnipotente e a voi, fratelli, che ho molto peccato in pensieri, parole, opere e omissioni. Per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa. E supplico la beata sempre vergine Maria, gli angeli, i santi, e voi fratelli, di pregare per me il Signore Dio nostro.

2 C: Dio Onnipotente abbia misericordia di voi, perdoni i vostri peccati e vi conduca alla vita eterna. Gloria GLORIA A DIO NELL'ALTO DEI CIELI e pace in terra agli uomini di buona volontà. Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa, Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente. Signore, figlio unigenito, Gesù Cristo, Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre, tu che togli i peccati dal mondo abbi pietà di noi; tu che togli i peccati dal mondo, accogli la nostra supplica; tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi. Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore, tu solo l'altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo: nella gloria di Dio Padre. Colletta O Dio Padre, che ci hai chiamati a regnare con te nella giustizia e nell amore, liberaci dal potere delle tenebre; fa che camminiamo sulle orme del tuo Figlio, e come lui doniamo la nostra vita per amore dei fratelli, certi di condividere la sua gloria in paradiso. Egli è Dio, e vive e regna con te... LITURGIA DELLA PAROLA Prima Lettura Dal secondo libro di Samuele (2Sam 5, 1-3) In quei giorni, vennero tutte le tribù d Israele da Davide a Ebron, e gli dissero: "Ecco noi siamo tue ossa e tua carne. Già prima, quando regnava Saul su di noi, tu conducevi e riconducevi Israele. Il Signore ti ha detto: Tu pascerai il mio popolo Israele, tu sarai capo d Israele". Vennero dunque tutti gli anziani d Israele dal re a Ebron, il re Davide concluse con loro un alleanza a Ebron davanti al Signore ed essi unsero Davide re d Israele. C: Parola di Dio. A: Rendiamo grazie a Dio. Salmo Responsoriale (Sal 121) Quale gioia, quando mi dissero: "Andremo alla casa del Signore!".

3 Già sono fermi i nostri piedi alle tue porte, Gerusalemme È là che salgono le tribù, le tribù del Signore, secondo la legge d Israele, per lodare il nome del Signore. Là sono posti i troni del giudizio, i troni della casa di Davide. Seconda Lettura Dalla lettera di s. Paolo apostolo ai Colossesi (Col 1, 12-20) Fratelli, ringraziate con gioia il Padre che vi ha resi capaci di partecipare alla sorte dei santi nella luce. È lui che ci ha liberati dal potere delle tenebre e ci ha trasferiti nel regno del Figlio del suo amore, per mezzo del quale abbiamo la redenzione, il perdono dei peccati. Egli è immagine del Dio invisibile, primogenito di tutta la creazione, perché in lui furono create tutte le cose nei cieli e sulla terra, quelle visibili e quelle invisibili: Troni, Dominazioni, Principati e Potenze. Tutte le cose sono state create per mezzo di lui e in vista di lui. Egli è prima di tutte le cose e tutte in lui sussistono. Egli è anche il capo del corpo, della Chiesa. Egli è principio, primogenito di quelli che risorgono dai morti, perché sia lui ad avere il primato su tutte le cose. È piaciuto infatti a Dio che abiti in lui tutta la pienezza e che per mezzo di lui e in vista di lui siano riconciliate tutte le cose, avendo pacificato con il sangue della sua croce sia le cose che stanno sulla terra, sia quelle che stanno nei cieli. C: Parola di Dio. A: Rendiamo grazie a Dio. Canto al Vangelo Alleluia, Alleluia. Benedetto colui che viene nel nome del Signore! Benedetto il Regno che viene, del nostro padre Davide!. Alleluia. Vangelo (Lc 23, 35-43) Dal Vangelo secondo Luca

4 In quel tempo, [dopo che ebbero crocifisso Gesù,] il popolo stava a vedere; i capi invece deridevano Gesù dicendo: "Ha salvato altri! Salvi se stesso, se è lui il Cristo di Dio, l eletto". Anche i soldati lo deridevano, gli si accostavano per porgergli dell aceto e dicevano: "Se tu sei il re dei Giudei, salva te stesso". Sopra di lui c era anche una scritta: "Costui è il re dei Giudei". Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: "Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e noi!". L altro invece lo rimproverava dicendo: "Non hai alcun timore di Dio, tu che sei condannato alla stessa pena? Noi, giustamente, perché riceviamo quello che abbiamo meritato per le nostre azioni; egli invece non ha fatto nulla di male". E disse: "Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno". Gli rispose: "In verità io ti dico: oggi con me sarai nel paradiso". C: Parola del Signore. A: Lode a Te o Cristo. Professione di Fede Credo in un solo Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra, di tutte le cose visibili e invisibili. Credo in un solo Signore, Gesù Cristo, unigenito Figlio di Dio, nato dal Padre prima di tutti i secoli: Dio da Dio, Luce da Luce, Dio vero da Dio vero, generato, non creato, della stessa sostanza del Padre; per mezzo di lui tutte le cose sono state create. Per noi uomini e per la nostra salvezza discese dal cielo, e per opera dello Spirito Santo si è incarnato nel seno della Vergine Maria e si è fatto uomo. Fu crocifisso per noi sotto Ponzio Pilato, morì e fu sepolto. Il terzo giorno è risuscitato, secondo le Scritture, è salito al cielo, siede alla destra del Padre. E di nuovo verrà, nella gloria, per giudicare i vivi e i morti, e il suo regno non avrà fine. Credo nello Spirito Santo, che è Signore e dà la vita, e procede dal Padre e dal Figlio. Con il Padre e il Figlio è adorato e glorificato, e ha parlato per mezzo dei profeti. Credo la Chiesa, una santa cattolica e apostolica. Professo un solo battesimo per il perdono dei peccati. Aspetto la risurrezione dei morti e la vita del mondo che verrà. Amen. LITURGIA EUCARISTICA Sulle Offerte Accetta, o Padre, questo sacrificio di riconciliazione, e per i meriti del Cristo tuo Figlio concedi a tutti i popoli il dono dell unità e della pace. Egli vive e regna nei secoli dei secoli. Prefazio È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre e in ogni luogo a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno. Tu con olio di esultanza hai consacrato Sacerdote eterno e Re dell universo il tuo unico Figlio, Gesù Cristo nostro Signore. Egli, sacrificando se stesso immacolata vittima di

5 pace sull altare della Croce, operò il mistero dell umana redenzione; assoggettate al suo potere tutte le creature, offrì alla tua maestà infinita il regno eterno e universale: regno di verità e di vita, regno di santità e di grazia, regno di giustizia, di amore e di pace... E noi, uniti agli Angeli e agli Arcangeli, ai Troni e alle Dominazioni e alla moltitudine dei Cori celesti, cantiamo con voce incessante l inno della tua gloria: Santo... Antifona alla Comunione (Lc 23, 42-43) Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno. Oggi sarai con me in paradiso. Dopo la Comunione O Dio, nostro Padre, che ci hai nutriti con il pane della vita immortale, fa che obbediamo con gioia a Cristo, Re dell universo, per vivere senza fine con lui nel suo regno glorioso. Egli vive e regna nei secoli dei secoli.

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea)

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea) RITI DI INTRODUZIONE CANTO D'INGRESSO La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea) Nel nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo. La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l'amore di

Dettagli

Kyrie (Missa de Angelis) Signore Pietà. pietà. Gloria (Missa de Angelis) - 1 -

Kyrie (Missa de Angelis) Signore Pietà. pietà. Gloria (Missa de Angelis) - 1 - CATTEDRALE DI ALESSANDRIA PASQUA DI RISURREZIONE SANTA MESSA PONTIFICALE PRESIEDUTA DA S. EC. REV.MA MONS. GUIDO GALLESE VESCOVO DI ALESSANDRIA Kyrie (Missa de Angelis) Signore Pietà. Cristo pietà Signore

Dettagli

UN MAGNIFICO REGNO D AMORE!

UN MAGNIFICO REGNO D AMORE! B E L L A N O T I Z I A a cura di Antonio Di Lieto Insegnante di Religione Cattolica dell Istituto Comprensivo Mater Domini di Catanzaro Questa è una rielaborazione sulle letture della Messa della DOMENICA

Dettagli

Antifona d'ingresso. Tutta la terra ti adori, o Dio, e inneggi a te: inneggi al tuo nome, o Altissimo.

Antifona d'ingresso. Tutta la terra ti adori, o Dio, e inneggi a te: inneggi al tuo nome, o Altissimo. Anno A 15 Gennaio 2017 II Domenica del Tempo ordinario GIOVANNI VEDENDO GESÙ DISSE: "ECCO L'AGNELLO DI DIO" TERMINATO il tempo natalizio, in cui siamo stati nuovamente invitati dalla liturgia a contemplare

Dettagli

La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l'amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito Santo sia con tutti voi. E con il tuo spirito.

La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l'amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito Santo sia con tutti voi. E con il tuo spirito. 003 RITO DELLA MESSA RITI D INTRODUZIONE Nel nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo. La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l'amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito Santo sia con tutti

Dettagli

Colore liturgico: Verde

Colore liturgico: Verde Anno B 25 Novembre 2018 XXXIV del Tempo ordinario Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo Colore liturgico: Verde Celebriamo la solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell universo. Questa ultima

Dettagli

Il Signore Gesù, della casa e della discendenza di Davide, che ha voluto essere chiamato figlio del falegname, sia con tutti voi.

Il Signore Gesù, della casa e della discendenza di Davide, che ha voluto essere chiamato figlio del falegname, sia con tutti voi. 19 marzo SAN GIUSEPPE SALUTO Il Signore Gesù, della casa e della discendenza di Davide, che ha voluto essere chiamato figlio del falegname, sia con tutti voi. INTRODUZIONE Lett. / Sac. Celebriamo oggi

Dettagli

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il bambino a pregare il Rosario in famiglia. 36 1 Credo in un

Dettagli

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il bambino a pregare il Rosario in famiglia. 36 1 Credo in un

Dettagli

NATALE DEL SIGNORE Messa della Vigilia

NATALE DEL SIGNORE Messa della Vigilia NATALE DEL SIGNORE Messa della Vigilia SALUTO Il Salvatore nostro Gesù Cristo, l atteso dai secoli, compimento delle promesse, sia con tutti voi. MONIZIONE Sac: Apriamo con questa eucaristia solenne la

Dettagli

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il bambino a pregare il Rosario in famiglia. 36 1 Credo in un

Dettagli

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B Prima assemblea del Sinodo diocesano dei Giovani SALUTO Il Signore Gesù ci ha chiamati a seguirlo e vuole che in noi fruttifichi la buona notizia del Vangelo: la sua

Dettagli

NATALE DEL SIGNORE Messa della Vigilia

NATALE DEL SIGNORE Messa della Vigilia NATALE DEL SIGNORE Messa della Vigilia SALUTO Il Salvatore nostro Gesù Cristo, l atteso dai secoli, compimento delle promesse, sia con tutti voi. MONIZIONE Sac: Apriamo con questa eucaristia solenne la

Dettagli

XXXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO C

XXXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO C PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE Ti ringraziamo dei tuoi doni, o Padre; la forza dello Spirito Santo che ci hai comunicato in questi sacramenti, rimanga in noi e trasformi tutta la nostra vita. BENEDIZIONE

Dettagli

NOVENA DI NATALE COMUNITA PASTORALE MADONNA ALLA ROVINATA LECCO GERMANEDO BELLEDO CALE OTTO IN CAMMINO CON GESU PER COMPRENDERE

NOVENA DI NATALE COMUNITA PASTORALE MADONNA ALLA ROVINATA LECCO GERMANEDO BELLEDO CALE OTTO IN CAMMINO CON GESU PER COMPRENDERE NOVENA DI NATALE COMUNITA PASTORALE MADONNA ALLA ROVINATA LECCO GERMANEDO BELLEDO CALE OTTO IN CAMMINO CON GESU PER COMPRENDERE LA SUA PRESENZA NELLA MESSA SCHEMA DI PREGHIERA TI ADORO. Ti adoro, mio Dio,

Dettagli

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE O Dio, che in questi santi misteri ci hai nutriti col corpo e sangue del tuo Figlio, fa che ci rallegriamo sempre del tuo dono, sorgente inesauribile di vita nuova. Per Cristo

Dettagli

NATALE DEL SIGNORE Messa del giorno

NATALE DEL SIGNORE Messa del giorno NATALE DEL SIGNORE Messa del giorno SALUTO Il Signore Gesù, fatto bambino nell umana carne, splendore che rivela il Padre, sia con tutti voi. MONIZIONE Sac. Dio è venuto nella nostra carne. È venuta nel

Dettagli

Atto Penitenziale C - Signore Gesù, volto umano della misericordia del Padre, abbi pietà di noi. A - Signore, pietà.

Atto Penitenziale C - Signore Gesù, volto umano della misericordia del Padre, abbi pietà di noi. A - Signore, pietà. Anno A 8 Gennaio 2017 Battesimo del Signore UNA VOCE DAL CIELO: «QUESTI E IL FIGLIO MIO, L'AMATO» LA festa odierna celebra la "manifestazione" di Gesù al momento del suo battesimo. Gesù, "il senza peccato",

Dettagli

NATALE DEL SIGNORE Messa dell aurora

NATALE DEL SIGNORE Messa dell aurora NATALE DEL SIGNORE Messa dell aurora SALUTO Il Salvatore nostro Gesù Cristo, luce che risplende sul cammino di ogni vivente, sia con tutti voi. MONIZIONE Sac: «Oggi la luce risplende su di noi»: le parole

Dettagli

LABORATORI CATECHISTICI

LABORATORI CATECHISTICI LABORATORI CATECHISTICI 2011-2012 CREDO Niceno-Costantinopolitano Credo in un solo Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra, di tutte le cose visibili e invisibili. Credo in un solo Signore,

Dettagli

CRISTO, RE DELL UNIVERSO B

CRISTO, RE DELL UNIVERSO B CRISTO, RE DELL UNIVERSO B SALUTO La grazia e la pace del Signore Gesù Cristo, il testimone fedele, il primogenito dai morti e il principe dei re della terra, siano con tutti voi. MONIZIONE INIZIALE Lett./Sac.

Dettagli

NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL UNIVERSO Anno B Rito Ambrosiano

NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL UNIVERSO Anno B Rito Ambrosiano NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL UNIVERSO Anno B Rito Ambrosiano Ultima Domenica dell Anno Liturgico Introduzione «Io, quando sarò innalzato da terra, attirerò tutti a me»: è la promessa del Signore

Dettagli

Atto Penitenziale. Anno A 22 Gennaio 2017 III Domenica del Tempo ordinario

Atto Penitenziale. Anno A 22 Gennaio 2017 III Domenica del Tempo ordinario Anno A 22 Gennaio 2017 III Domenica del Tempo ordinario GESÙ: "CONVERTITEVI! IL REGNO DI DIO È VICINO" GESÙ apre la sua vita pubblica con una linea programmatica breve ma intensa: "Convertitevi, perché

Dettagli

Pietà di noi, Signore. Contro di te abbiamo peccato Mostraci, Signore, la tua misericordia. E donaci la tua salvezza

Pietà di noi, Signore. Contro di te abbiamo peccato Mostraci, Signore, la tua misericordia. E donaci la tua salvezza Prima domenica di ottobre BEATA MARIA VERGINE DEL ROSARIO Solennità dove c è l uso della processione SALUTO Rallegratevi nel Signore, venuto a noi nella nostra carne, e la pace e la misericordia del Crocifisso

Dettagli

5 novembre COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FRATELLI DEFUNTI DELLA PICCOLA OPERA DELLA DIVINA PROVVIDENZA

5 novembre COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FRATELLI DEFUNTI DELLA PICCOLA OPERA DELLA DIVINA PROVVIDENZA 1. 5 novembre COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FRATELLI DEFUNTI DELLA PICCOLA OPERA DELLA DIVINA PROVVIDENZA ANTIFONA D INGRESSO Gesù è morto ed è risorto; così anche quelli che sono morti in Gesù Dio li radunerà

Dettagli

NATALE DEL SIGNORE Messa del giorno

NATALE DEL SIGNORE Messa del giorno DOPO LA COMUNIONE Padre santo e misericordioso, il Salvatore del mondo, che oggi è nato e ci ha rigenerati come tuoi figli, ci comunichi il dono della vita immortale. Per Cristo nostro Signore. BENEDIZIONE

Dettagli

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO C

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO C III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO C SALUTO Dio Padre apra il vostro cuore all ascolto della sua Parola; lo Spirito di verità vi raduni come corpo del Risorto; il Signore Gesù, profeta di un lieto messaggio,

Dettagli

XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B

XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B SALUTO Il Signore Gesù, che è venuto per servire e non per essere servito, sia con tutti voi. INTRODUZIONE Lett. / Sac. L Eucaristia domenicale ci ha di nuovo riuniti

Dettagli

XVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A

XVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE O Dio, nostro Padre, che ci hai dato la grazia di partecipare al mistero eucaristico, memoriale perpetuo della passione del tuo Figlio, fa che questo dono del suo ineffabile

Dettagli

XIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A

XIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE La divina Eucaristia che abbiamo offerto e ricevuto, Signore, sia per noi principio di vita nuova perché, uniti a te nell amore, portiamo frutti che rimangano per sempre. Per

Dettagli

XV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B

XV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE Signore, che ci hai nutriti alla tua mensa, fa che per la comunione a questi santi misteri si affermi sempre più nella nostra vita l opera della redenzione. Per Cristo nostro

Dettagli

VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A

VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE Signore, che ci hai nutriti al convito eucaristico, fa che ricerchiamo sempre quei beni che ci danno la vera vita. Per Cristo nostro Signore. BENEDIZIONE Il Signore sia con

Dettagli

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A Oppure: Preghiera universale: Orazione conclusiva 2 (Per l unità dei cristiani) Ascolta o Padre la nostra preghiera che unisce i cuori dei fedeli nella lode del tuo nome e nel comune impegno di conversione,

Dettagli

XXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B

XXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B XXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B SALUTO Grazia e pace in Cristo Gesù, il crocifisso risorto, siano con tutti voi. INTRODUZIONE Lett. / Sac. Forse anche noi, come l apostolo Pietro, siamo già in grado

Dettagli

- Cappella Musicale della Cattedrale di Fermo. Mercoledì 27 Marzo ore 20,30 Basilica Metropolitana di Fermo SS.

- Cappella Musicale della Cattedrale di Fermo. Mercoledì 27 Marzo ore 20,30 Basilica Metropolitana di Fermo SS. Mercoledì 27 Marzo 2013 - ore 20,30 Basilica Metropolitana di Fermo SS. MESSA CRISMALE presieduta da S.E. Mons. Luigi Conti Animano il Canto le Corali Riunite della Archidiocesi di Fermo Direttore: M Annarosa

Dettagli

NATALE DEL SIGNORE Messa dell aurora

NATALE DEL SIGNORE Messa dell aurora NATALE DEL SIGNORE Messa dell aurora SALUTO Il Signore Gesù, fatto bambino nell umana carne, aurora che annuncia il giorno di Dio, sia con tutti voi. MONIZIONE Sac: «Oggi la luce risplende su di noi»:

Dettagli

26 novembre Parrocchia Santa Maria Assunta Castel di Sangro (AQ) GESÙ CRISTO RE DELL UNIVERSO RITI DI INTRODUZIONE

26 novembre Parrocchia Santa Maria Assunta Castel di Sangro (AQ) GESÙ CRISTO RE DELL UNIVERSO RITI DI INTRODUZIONE Parrocchia Santa Maria Assunta Castel di Sangro (AQ) 26 novembre 2017 GESÙ CRISTO RE DELL UNIVERSO RITI DI INTRODUZIONE TI ESALTO DIO MIO RE Rit. Ti esalto, Dio, mio re, canterò in eterno a te: io voglio

Dettagli

SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI

SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI SALUTO 29 giugno SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI Sac. Il Padre vi renda testimoni del suo nome; il Signore Gesù vi doni la corona di giustizia promessa a chi attende la sua manifestazione; la pace e la forza

Dettagli

2 giugno ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE

2 giugno ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE 2 giugno ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE SOLENNITÀ IN CATTEDRALE FESTA IN DIOCESI L attuale chiesa Cattedrale è l ampliamento della costruzione iniziata nel 1107 ed edificata sull

Dettagli

XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A

XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE Signore, questo sacramento della nostra fede compia in noi ciò che esprime e ci ottenga il possesso delle realtà eterne che ora celebriamo nel mistero. Per Cristo nostro Signore.

Dettagli

XI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B

XI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B XI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B SALUTO Dio che, a piene mani, semina nel nostro cuore il seme della verità e della grazia, sia sempre con voi. INTRODUZIONE Lett. / Sac. Da domenica scorsa abbiamo ripreso

Dettagli

IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B

IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B SALUTO Il Padre che, nel suo Figlio Gesù, ha visitato il suo popolo e lo Spirito che ha parlato per mezzo dei profeti, siano con tutti voi. INTRODUZIONE Lett. / Sac. Oggi,

Dettagli

PREGHIERA DEL MATTINO

PREGHIERA DEL MATTINO PREGHIERA DEL MATTINO Segno della Croce Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen Ti adoro 1 / 7 Ti adoro o mio Dio, Ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano

Dettagli

SANTISSIMA TRINITÀ B SALUTO

SANTISSIMA TRINITÀ B SALUTO PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE Signore Dio nostro, la comunione al tuo sacramento, e la professione della nostra fede in te, unico Dio in tre persone, ci sia pegno di salvezza dell anima e del corpo. Per

Dettagli

XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO C

XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO C PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE Accompagna con la tua continua protezione, Signore, il popolo che hai nutrito con il pane del cielo, e rendilo degno dell eredità eterna. BENEDIZIONE Il Signore sia con voi.

Dettagli

XVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO C

XVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO C PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE O Dio, nostro Padre, che ci hai dato la grazia di partecipare al mistero eucaristico, memoriale perpetuo della passione del tuo Figlio, fa che questo dono del suo ineffabile

Dettagli

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE O Dio, che in questi santi misteri ci hai nutriti col corpo e sangue del tuo Figlio, fa che ci rallegriamo sempre del tuo dono, sorgente inesauribile di vita nuova. Per Cristo

Dettagli

X DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B

X DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B X DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B SALUTO Dio Padre, che ha inviato il Figlio, e ha effuso il suo Spirito per sollevarci dal male e dal peccato, sia con tutti voi. INTRODUZIONE Lett. / Sac. La storia umana

Dettagli

Anno B 10 Giugno 2018 X Domenica del Tempo Ordinario Colore liturgico: Verde

Anno B 10 Giugno 2018 X Domenica del Tempo Ordinario Colore liturgico: Verde Anno B 10 Giugno 2018 X Domenica del Tempo Ordinario Colore liturgico: Verde La Parola di Dio ci invita oggi a meditare sulla realtà demoniaca nemica di Dio e del bene dell uomo. Due pagine bibliche ci

Dettagli

Messa di Prima Comunione

Messa di Prima Comunione Domenica 3 maggio 2009 Messa di Prima Comunione Anno della Parola 2008-2009 Parrocchia S. Domenico Savio Garino Vinovo E l incontro della vita E l incontro della vita, è l incontro intorno a te. Tu che

Dettagli

NATALE DEL SIGNORE Messa nella notte

NATALE DEL SIGNORE Messa nella notte NATALE DEL SIGNORE Messa nella notte SALUTO Il Signore Gesù, fatto bambino nell umana carne, luce di Dio che vince la notte, sia con tutti voi. MONIZIONE Sac. Il volto e il sorriso, gli occhi e il pianto

Dettagli

XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A

XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE Accompagna con la tua continua protezione, Signore, il popolo che hai nutrito con il pane del cielo, e rendilo degno dell eredità eterna. Per Cristo nostro Signore. BENEDIZIONE

Dettagli

IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA B. V. MARIA

IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA B. V. MARIA BENEDIZIONE SOLENNE (facoltativa) Il Signore sia con voi. E con il tuo spirito. Dio, misericordioso, che per mezzo del suo Figlio, nato dalla Vergine, ha redento il mondo, vi colmi della sua benedizione.

Dettagli

SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI

SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI SALUTO 29 giugno SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI Sac. Il Padre vi renda testimoni del suo nome; il Signore Gesù vi doni la corona di giustizia promessa a chi attende la sua manifestazione; la pace e la forza

Dettagli

V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO C

V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO C V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO C SALUTO Siete alla presenza dell Onnipotente e Santo: il Signore vi riveli la grandezza della vostra chiamata; lo Spirito vi renda messaggeri della buona notizia; e la pace

Dettagli

Grazia e pace, nella santa Chiesa di Dio, siano con tutti voi.

Grazia e pace, nella santa Chiesa di Dio, siano con tutti voi. 2 giugno ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE SALUTO Grazia e pace, nella santa Chiesa di Dio, siano con tutti voi. INTRODUZIONE E ATTO PENITENZIALE La Chiesa di Cremona celebra oggi

Dettagli

CANTATE AL SIGNORE, ALLELUIA,

CANTATE AL SIGNORE, ALLELUIA, Cantate al Signore, Alleluia (Frisina) CANTATE AL SIGNORE, ALLELUIA, Cantate, Alleluia BENEDITE IL SUO NOME, ALLELUIA. Benedite, Alleluia CANTATE AL SIGNORE, ALLELUIA, Cantate, Alleluia CON INNI DI LODE,

Dettagli

FESTA DIOCESANA DELLA FAMIGLIA. Canti animazione liturgica

FESTA DIOCESANA DELLA FAMIGLIA. Canti animazione liturgica FESTA DIOCESANA DELLA FAMIGLIA Domenica 28 aprile 2019 Parrocchia di S. Lorenzo Via Gamberi 3, Sasso Marconi Canti animazione liturgica Sommario Canto di ingresso: Popoli tutti... 1 Gloria Gen verde...

Dettagli

Pellegrinaggio a Roma nell Anno della fede

Pellegrinaggio a Roma nell Anno della fede Diocesi di Molfetta Pellegrinaggio a Roma 29-30 Maggio 2013 2 giorni; 1 notte Pellegrinaggio a Roma nell Anno della fede Percorso catechistico-celebrativo Porta fidei semper nobis patet, quae in communionem

Dettagli

Pellegrinaggio a Roma nell Anno della fede

Pellegrinaggio a Roma nell Anno della fede Diocesi di Molfetta Pellegrinaggio a Roma 29-30 Maggio 2013 2 giorni; 1 notte Pellegrinaggio a Roma nell Anno della fede Percorso catechistico-celebrativo Porta fidei semper nobis patet, quae in communionem

Dettagli

II DOMENICA DOPO NATALE

II DOMENICA DOPO NATALE II DOMENICA DOPO NATALE PRIMA LETTURA Dal libro del Siracide (24,1-4.12-16) La sapienza fa il proprio elogio, in Dio trova il proprio vanto, in mezzo al suo popolo proclama la sua gloria. Nell assemblea

Dettagli

II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO C

II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO C II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO C SALUTO Il Padre, con la gioia della sua salvezza, il Figlio, con la forza trasformante del suo amore, lo Spirito Santo, con la varietà dei suoi carismi, siano con tutti

Dettagli

PREGHIERA EUCARISTICA III

PREGHIERA EUCARISTICA III PREGHIERA EUCARISTICA III Il sacerdote, con le braccia allargate, dice: CP Padre veramente santo, a te la lode da ogni creatura. Per mezzo di Gesù Cristo, tuo Figlio e nostro Signore, nella potenza dello

Dettagli

XII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A

XII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE O Dio, che ci hai rinnovati con il corpo e sangue del tuo Figlio, fa che la partecipazione ai santi misteri ci ottenga la pienezza della redenzione. Per Cristo nostro Signore.

Dettagli

C) SIGNORE PIETA' - KYRIE ELEISON

C) SIGNORE PIETA' - KYRIE ELEISON B) GLORIA NELL'ALTO DEI CIELI (Gen Verde) Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti ado - riamo, glorifichiamo te, ti rendiamo grazie per la tua immensa glo - ria. Signore Dio, glo - ria! Re del cielo, glo -

Dettagli

XXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A

XXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE O Signore, che ci hai nutriti alla tua mensa, fa che questo sacramento ci rafforzi nel tuo amore e ci spinga a servirti nei nostri fratelli. Per Cristo nostro Signore. BENEDIZIONE

Dettagli

Antifona d Ingresso. Gloria. Colletta. Prima Lettura. Salmo Responsoriale

Antifona d Ingresso. Gloria. Colletta. Prima Lettura. Salmo Responsoriale Antifona d Ingresso Se consideri le nostre colpe, Signore, chi potrà resistere? Ma presso di te è il perdono, o Dio di Israele. Gloria Gloria a Dio nell alto dei cieli e pace in terra agli uomini di buona

Dettagli

NATALE DEL SIGNORE Messa del giorno

NATALE DEL SIGNORE Messa del giorno NATALE DEL SIGNORE Messa del giorno SALUTO La gloria di Gesù Cristo, l Unigenito del Padre pieno di grazia e di verità, risplenda su tutti voi. MONIZIONE Sac. Il Verbo, che era dall eternità presso Dio,

Dettagli

SANTISSIMA TRINITÀ C SALUTO

SANTISSIMA TRINITÀ C SALUTO DOPO LA COMUNIONE Signore Dio nostro, la comunione al tuo sacramento, e la professione della nostra fede in te, unico Dio in tre persone, ci sia pegno di salvezza dell anima e del corpo. Per Cristo nostro

Dettagli

Nostro Signore Gesù Cristo, Re dell universo - 20 Novembre 2016

Nostro Signore Gesù Cristo, Re dell universo - 20 Novembre 2016 44 della Parrocchia di SALGAREDA ANNO II - Numero 44 - Notiziario della parrocchia di SAN MICHELE ARCANGELO Via Roma, 15-31040 Salgareda (TV) - Tel. 0422/747015 Nostro Signore Gesù Cristo, Re dell universo

Dettagli

CRISTO, RE DELL UNIVERSO A

CRISTO, RE DELL UNIVERSO A PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE O Dio, nostro Padre, che ci hai nutriti con il pane della vita immortale, fa che obbediamo con gioia a Cristo, Re dell universo, per vivere senza fine con lui nel suo regno

Dettagli

Canti Cresime INGRESSO

Canti Cresime INGRESSO Canti Cresime INGRESSO Spirito Del Dio Vivente Spirito del Dio vivente accresci in noi l'amore pace, gioia, forza nella tua dolce presenza (2V). Fonte d'acqua viva purifica i cuori sole della vita ravviva

Dettagli

VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B

VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B SALUTO Grazia e pace da Dio, che guarisce e salva, siano con tutti voi. INTRODUZIONE Lett. / Sac. Anche in questa domenica l evangelista Marco vuole farci seguire Gesù

Dettagli

SALUTO. - Confesso. oppure:

SALUTO. - Confesso. oppure: PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE Signore Dio nostro, la comunione al tuo sacramento, e la professione della nostra fede in te, unico Dio in tre persone, ci sia pegno di salvezza dell anima e del corpo. Per

Dettagli

LE PREGHIERE DEL CRISTIANO

LE PREGHIERE DEL CRISTIANO LE PREGHIERE DEL CRISTIANO Segno della Croce Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen Gloria Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo. Come era in principio, ora e sempre, nei

Dettagli

PER LA LITURGIA PARROCCHIA DI SAN SILVESTRO - FOLZANO

PER LA LITURGIA PARROCCHIA DI SAN SILVESTRO - FOLZANO TRIDUO PASQUALE Veglia di Pasqua CANTI PER LA LITURGIA PARROCCHIA DI SAN SILVESTRO - FOLZANO BRESCIA VEGLIA PASQUALE PROCESSIONE DEL CERO PRECONIO PASQUALE VEGLIA PASQUALE 3 4 PARROCCHIA DI S. SILVESTRO

Dettagli

Anno C Martedì 1 Gennaio 2019 Maria Santissima madre di Dio. Colore liturgico: Bianco

Anno C Martedì 1 Gennaio 2019 Maria Santissima madre di Dio. Colore liturgico: Bianco Anno C Martedì 1 Gennaio 2019 Maria Santissima madre di Dio Colore liturgico: Bianco Non bastando chiamare Maria Santa, per la grande benevolenza che il Signore le ha riservato, il primo giorno dell anno,

Dettagli

6 agosto Trasfigurazione del Signore

6 agosto Trasfigurazione del Signore 6 agosto Trasfigurazione del Signore SALUTO L amore del Padre, che dona a noi il Figlio diletto e ci trasforma con il fuoco dello Spirito, sia con tutti voi. INTRODUZIONE Lett. / Sac. La festa della Trasfigurazione

Dettagli

SANTI PIETRO E PAOLO Messa del giorno

SANTI PIETRO E PAOLO Messa del giorno SALUTO 29 giugno SANTI PIETRO E PAOLO Messa del giorno Il Padre vi renda testimoni del suo nome; il Signore Gesù vi doni la corona di giustizia promessa a chi attende la sua manifestazione; la pace e la

Dettagli

VIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO C

VIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO C VIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO C SALUTO Il Padre faccia crescere e abbondare in voi frutti di bontà, mansuetudine e misericordia, e la sua pace sia con tutti voi. INTRODUZIONE Lett. / Sac. Fratelli

Dettagli

XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B

XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B Giornata Missionaria Mondiale SALUTO La grazia e la pace di Dio, che ha inviato il suo Figlio a dare la vita per riscattare il mondo, siano con tutti voi. INTRODUZIONE

Dettagli

VIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A

VIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE Padre misericordioso, il pane eucaristico che ci fa tuoi commensali in questo mondo, ci ottenga la perfetta comunione con te nella vita eterna. Per Cristo nostro Signore. CONGEDO

Dettagli

Figli di Santa Maria Immacolata Movimento Giovanile. Libro dei Canti

Figli di Santa Maria Immacolata Movimento Giovanile. Libro dei Canti Figli di Santa Maria Immacolata Movimento Giovanile Libro dei Canti 2 La Tua Dimora (D. Ricci) INTRO: LA MI SOL X2 LA MI SOL La tua dimora, la tua città LA MI SOL è sopra un fondamento che non si spezza:

Dettagli

XX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A

XX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE O Dio, che in questo sacramento ci hai fatti partecipi della vita del Cristo, trasformaci a immagine del tuo Figlio, perché diventiamo coeredi della sua gloria nel cielo. BENEDIZIONE

Dettagli

RITO PER LA RICONCILIAZIONE DEI SINGOLI PENITENTI

RITO PER LA RICONCILIAZIONE DEI SINGOLI PENITENTI RITO PER LA RICONCILIAZIONE DEI SINGOLI PENITENTI 41. Quando il penitente si presenta per fare la sua confessione, il sacerdote lo accoglie con bontà e lo saluta con parole affabili e cordiali. 42. Quindi

Dettagli

XXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B

XXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B XXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B SALUTO La legge dell alleanza sia scritta nel vostro cuore, e perché possiate mettere in pratica la parola lo Spirito di verità sia con tutti voi. INTRODUZIONE Lett.

Dettagli

DOMENICA 20 NOVEMBRE 2016 SOLENNITÀ DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL UNIVERSO VENGA IL TUO REGNO NEL MONDO DEGLI UOMINI

DOMENICA 20 NOVEMBRE 2016 SOLENNITÀ DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL UNIVERSO VENGA IL TUO REGNO NEL MONDO DEGLI UOMINI Parrocchia Natività della B. V. Maria Padova via P. Bronzetti, 10 www.parrocchianativita.it nativita@diocesipadova.it Casa Canonica 0498718740 fax 0498718740 Scuola materna 0498719052 Fraternità suore

Dettagli

DOMENICA DELLE PALME E DELLA PASSIONE DEL SIGNORE

DOMENICA DELLE PALME E DELLA PASSIONE DEL SIGNORE DOMENICA DELLE PALME E DELLA PASSIONE DEL SIGNORE PRIMA DEL CANTO D INGRESSO Prima dell ingresso del sacerdote con i ministri, il commentatore introduce il canto d inizio: Oggi l ingresso del sacerdote

Dettagli

SANTISSIMA TRINITÀ B

SANTISSIMA TRINITÀ B SANTISSIMA TRINITÀ B SALUTO La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi. (2Cor 13,13) MONIZIONE INIZIALE Lett./Sac. Terminato il

Dettagli

Anno A 28 maggio 2017 Ascensione del Signore

Anno A 28 maggio 2017 Ascensione del Signore Anno A 28 maggio 2017 Ascensione del Signore "IO SONO CON VOI TUTTI I GIORNI", DICE IL SIGNORE L'ASCENSIONE ci fa celebrare un aspetto del mistero pa-squale: Cristo morto e risorto è asceso al cielo. Egli,

Dettagli

XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A

XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE Assisti, Signore, il tuo popolo, che hai colmato della grazia di questi santi misteri, e fa che passiamo dalla decadenza del peccato alla pienezza della vita nuova. Per Cristo

Dettagli

Questo è un martire della fede, che sparse per Cristo il suo sangue: non temette le minacce dei giudici e raggiunse il regno del cielo.

Questo è un martire della fede, che sparse per Cristo il suo sangue: non temette le minacce dei giudici e raggiunse il regno del cielo. RITI DI INTRODUZIONE Antifona d'ingresso Questo è un martire della fede, che sparse per Cristo il suo sangue: non temette le minacce dei giudici e raggiunse il regno del cielo. Saluto del celebrante S.

Dettagli

XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B

XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B SALUTO Il Signore, che fa grandi cose per noi, vi colmi di gioia: la sua luce e la sua pace siano con tutti voi. INTRODUZIONE Lett. / Sac. Celebriamo la liturgia della

Dettagli

GIOIA DEL VANGELO, GIOIA EUCARISTICA

GIOIA DEL VANGELO, GIOIA EUCARISTICA COMUNITA PASTORALE Beata Vergine Maria Brivio e Beverate GIOIA DEL VANGELO, GIOIA EUCARISTICA CANTI PER LA PROCESSIONE EUCARISTICA DEL CORPUS DOMINI, PRESIEDUTA DA MONS. SILVANO MOTTA NEL SUO GIUBILEO

Dettagli

Il re dei Giudei, Cristo di Dio, è giustiziato. (Lc 23,26-56) Giudei e romani di fronte a Gesù 35-37

Il re dei Giudei, Cristo di Dio, è giustiziato. (Lc 23,26-56) Giudei e romani di fronte a Gesù 35-37 SEQUENZA D3 Il re dei Giudei, Cristo di Dio, è giustiziato (Lc 23,26-56) GESÙ È PORTATO VIA PER ESSERE GIUSTIZIATO 23,26-32 Crocifisso, Gesù prega il Padre 33-34 Giudei e romani di fronte a Gesù 35-37

Dettagli

II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A

II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE Infondi in noi, o Padre, lo Spirito del tuo amore, perché nutriti con l unico pane di vita formiamo un cuor solo e un anima sola. Per Cristo nostro Signore. BENEDIZIONE Il Signore

Dettagli

Testi a cura della Redazione di Àncora Editrice

Testi a cura della Redazione di Àncora Editrice PREGHIERE IN TASCA Testi a cura della Redazione di Àncora Editrice 2015 ÀNCORA S.r.l. ÀNCORA EDITRICE Via G.B. Niccolini, 8-20154 Milano Tel. 02.345608.1 - Fax 02.345608.66 editrice@ancoralibri.it www.ancoralibri.it

Dettagli