ieri facendo rifornimento devo aver usato una combinazione astrale del trip cpu; nn sò cosa sia successo e come tornare indietro.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ieri facendo rifornimento devo aver usato una combinazione astrale del trip cpu; nn sò cosa sia successo e come tornare indietro."

Transcript

1 Settaggio Trip cpu Inviato da Aquilaseduta - 22/07/ :06 Olà, ieri facendo rifornimento devo aver usato una combinazione astrale del trip cpu; nn sò cosa sia successo e come tornare indietro. Succede praticamente che in avviamento sul display di solito c'è il voltaggio batteria, poi io seleziono (xchè me piace) il consumo istantaneo su selettore "mode". Ora invece è impostato su cronografo, che sinceramente n me ne frega na ceppa, nn devo fa le corse...qualcuno sa come potrei tornare in configurazione originale? Basta staccare la batteria per qualche minuto e risolvo o devo andare giù di palmare su centralina? Inviato da TheHammer - 22/07/ :18 Basta tenere premuto per qualche secondo il tasto... Inviato da doppiabi - 22/07/ :19 no no, ritorna dentro, tieni schiacciato fisso x sciegliere, un schisc alla volta x spostarti... edit: no no aqqquila si si alberto Inviato da Aquilaseduta - 22/07/ :20 Ce lo sò Alberto, ma nn funzia 1 / 5

2 Rimane impostato per pochi minuti poi torna di default sul cronografo Inviato da muccopezzato - 22/07/ :20 non hai il librettone rosso, (non quello di Mao) quello di istruzioni? Segui quello che non sbagli. Ciao Antò, w gli arrosticini Inviato da phabiophoto - 22/07/ :55 Aquila prova così: stacca la batteria per 10/20 secondi poi riattacca, gira la chiave con il selettore in trip 1 o 2, aspetta che la centralina faccia il suo autoapprendimento e poi reimposta tutti i tuoi parametri personali, se non c'è niente di guasto e la tensione di batteria è corretta dovrebbe andare a posto. Inviato da Aquilaseduta - 22/07/2012 ho letto le istruzioni prima e scocciavve risultato nn ne ho cavato un ragno dal proverò la tua soluzione, ma come ogni volta prima de mette le mani e fare danni chiedo lumi agli esperti Denghiu Inviato da NIGHTCAP - 22/07/ :59 2 / 5

3 prova a spegnere la moto e rigirare la chiave in posizione on con il mode sulla posizione voltaggio batteria in qualunque modo tu l'abbia lasciato, all'avviamento torna sempre sui volt batteria Inviato da Aquilaseduta - 22/07/ :20 E' proprio questa la cosa strana, all' avvio è come dici te NIGHTCAP, ma dopo pochi minuti torna sempre su cronografo, sia in accensione su mode senza toccare nulla che in marcia premendo il tasto di selezione. Boh Inviato da Aquilaseduta - 27/07/ :51 Aggiornamento: dopo aver staccato la batteria per 20 secondi come da consigli di phabiophoto ora in accensione va come di consueto su voltaggio batteria. Se nn tocco nulla in marcia dopo pochi minuti torna da solo su cronografo e parte il conteggio. Tenendo premuto qualche secondo dopo che sono passati almeno 10 sec di cronometro, riesco a resettare e tornare su batteria e di conseguenza su consumo istantaneo; ma ecco qui un'altra cosa strana. Ho notato, con beneficio del dubbio dovuto alle distrazioni di guardare il cruscotto in marcia,che oltre i 90 km/h rimane la selezione scelta (consumo) scendendo invece di velocità si ritorna su cronografo per poi ritornare in accelerazione su consumo La butto lì da ignorante, mi sembra tanto che l'alternatore sballi il trip all'aumento di erogazione, è una cosa possibile Inviato da robywan - 27/07/ :29 3 / 5

4 certo che strano è strano Inviato da marco76-27/07/ :40 l'alternatore ha il suo regolatore di tensione che o fai i 1000 giri o i 6000 la tensione della corrente rimane sempre quella Aquila quello che dici tu si verificava con le vecchie dinamo io ti suggerisco di far controllare con l'axone Inviato da Aquilaseduta - 27/07/ :29 Beh vecchia è vecchia la dinamo, nn che il motore a scoppio lo sia meno L'axone suppongo sia il palmare per le diagnostiche? Ho provato ad entrare nella diagnostica da menu così per sfizio ma serve un codice che nn ho proprio idea dove reperire, magari lì trovo l'errore (se mai ce ne fosse alcuno) tanto per rendervi partecipi, visto che sono il primo sfigato a cui succede na cosa simile Inviato da TheHammer - 27/07/ :38 4 / 5

5 Magari qui... Inviato da porsche - 28/07/ :47 codice / 5

(c) Copyright Alcedo Italia Tutti i diritti riservati

(c) Copyright Alcedo Italia Tutti i diritti riservati PDFaid.Com #1 Pdf Solutions Guida Rapida Display SW LCD in ITALIANO A Informazioni contenute nel Display LCD B Pulsantiera comandi LCD Il display viene fornito con una speciale pulsantiera (3 tasti) dedicata.

Dettagli

MANUALE DISPLAY. Five srl

MANUALE DISPLAY. Five srl Fabbrica Italiana Veicoli Elettrici 1 MANUALE DISPLAY Prodotto: Display LCD, attacco centrale Modello: APT12LCD800S UART Abbreviazione: 800S-UART Fornitore: APT Science and Technology Co. Prodotto per:

Dettagli

Non riesco ad entrare in calibrazione Provare a toccare il display 3 volte più lentamente, se il problema persiste 3 volte più velocemente.

Non riesco ad entrare in calibrazione Provare a toccare il display 3 volte più lentamente, se il problema persiste 3 volte più velocemente. Indicatori di marcia 2017 F.A.Q. & Troubleshooting v1.0 28/03/2017 Gear indicator models GearTronic GT3000... 1 GearTronic² GT400... 2 GearTronic ZERO GT3100-D1, GT3100-D4, GT3100-D5...3 GearTronic ZERO

Dettagli

MANUALE DISPLAY. Five srl. Fabbrica Italiana Veicoli Elettrici 1. Display LCD Per E-Bike. Intelligent LCD display KD21C.

MANUALE DISPLAY. Five srl. Fabbrica Italiana Veicoli Elettrici 1. Display LCD Per E-Bike. Intelligent LCD display KD21C. Fabbrica Italiana Veicoli Elettrici 1 MANUALE DISPLAY Prodotto: Display LCD Per E-Bike Modello: Intelligent LCD display KD21C Abbreviazione: KD21C Fornitore: Tianjin Key-Disp Tecnology Co.,LTD Prodotto

Dettagli

01/02/16 TAFFURELLI DANIELE REV: 03/02/16 CARATTERIZZAZIONE FUNZIONAMENTO DISPLAY CPU ACQUARIO AL MOMENTO DELL'ALIMENTAZIONE

01/02/16 TAFFURELLI DANIELE REV: 03/02/16 CARATTERIZZAZIONE FUNZIONAMENTO DISPLAY CPU ACQUARIO AL MOMENTO DELL'ALIMENTAZIONE AL MOMENTO DELL'ALIMENTAZIONE ALIMENTAZIONE STEP1 ok + ALL'ALIMENTAZIONE RIMANE A SCHERMO PER 5 SECONDI C E A B esc M A N T A - POSSIBILI SCHERMATE DOPO IL MESSAGGIO DI BENVENUTO CASO1 STEP2 ok + LAMPEGGIA

Dettagli

MANUALE DISPLAY KIT CENTRAL

MANUALE DISPLAY KIT CENTRAL MANUALE DSPLAY KT CENTRAL FUTURE-Bike tel 0119699699 info@ @future-bike.it Manuale Display KT Central 1 NDCE Materiali e Colori... 3 Bottoni e relative funzioni... 4 Funzioni... 5 nterfaccia... 5 Pulsanti...

Dettagli

Non carica la batteria!!! - RISOLTO Inviato da FabrizioE - 01/11/ :37

Non carica la batteria!!! - RISOLTO Inviato da FabrizioE - 01/11/ :37 Non carica la batteria!!! - RISOLTO Inviato da abrizioe - 01/11/2011 14:37 Ciao gente! Allora, ieri ero in giro con un amico con una Honda Dominator quando, dopo una sosta per l'aperitivo, la sua moto

Dettagli

Gear indicator models. GearTronic GT300. Indicatori di marcia. F.A.Q. & Troubleshooting v2.0

Gear indicator models. GearTronic GT300. Indicatori di marcia. F.A.Q. & Troubleshooting v2.0 Indicatori di marcia F.A.Q. & Troubleshooting v2.0 Gear indicator models GearTronic GT300... 2 GearTronic² GT400... 2 GearTronic ZERO GT310-D1... 3 GearTronic ZERO GT310-D2... 4 GearTronic ZERO GT310-D3...

Dettagli

Per garantire una configurazione e un funzionamento corretto è necessario seguire attentamente le procedure descritte in questo manuale d uso.

Per garantire una configurazione e un funzionamento corretto è necessario seguire attentamente le procedure descritte in questo manuale d uso. HEAD UP DISPLAY MANUALE D USO Lo Head Up Display è progettato per riflettere sul parabrezza le informazioni della vettura in modo da fornire un esperienza di guida più sicura sia di giorno che di notte.

Dettagli

DISPLAY A CRISTALLI LIQUIDI J-LCD

DISPLAY A CRISTALLI LIQUIDI J-LCD DISPLAY A CRISTALLI LIQUIDI J-LCD 1 INDICE 1. Introduzione...3 2. Aspetto e dimensioni......3 2.1 Materiale e colori......3 2.2 Dimensioni display...3 3. Descrizione funzioni e pulsanti......4 3.1 Breve

Dettagli

Ma è possibile che determini lo spegnimento del bestio così, senza una determinata causa?

Ma è possibile che determini lo spegnimento del bestio così, senza una determinata causa? Si spegne in corsa... DSB 07 Inviato da Tato - 01/07/2012 23:40 Per l'ennesima volta, mi capita che la moto mi si spenga in corsa, appare la scritta SERVICE sul display, scalo, mollo la frizione e riesco

Dettagli

e' come sulle macchine che regge i km o dura meno? chiedo perchè ne ho di Km...

e' come sulle macchine che regge i km o dura meno? chiedo perchè ne ho di Km... Quanto dura la frizione? Inviato da Jacopo - 04/07/2011 10:29 Ciao a tutti. Ho un dubbio: quanto dura la frizione sulle Guzzi, e in particolare sul Griso 1100? Sicuramente dipende dall'uso e dalla "mano"

Dettagli

tichettio maledetto Inviato da kalle70-21/09/ :54

tichettio maledetto Inviato da kalle70-21/09/ :54 tichettio maledetto Inviato da kalle70-21/09/2011 18:54 innanzi tutto un saluto a tutti i briganti, oggi dopo essermi fermato per una breve sosta, riaccendo il bestio e come sempre dò alcune accelleratine

Dettagli

Dimensioni foratura pannello

Dimensioni foratura pannello Tensione di alimentazione Consumo Dimensioni contenitore Dimensioni foratura pannello 12 40Vdc 9 30Vac 5VA max 144x72x80mm 138x68mm Tasto HELP Viene utilizzato per uscire dalle schermate Tasto ENT Viene

Dettagli

CONTENUTI IL MANUALE D USO...2 PROSPETTIVE E DIMENSIONI...2 MATERIALI E COLORI...2 IDENTIFICAZIONE PULSANTI...3 SOMMARIO DELLE FUNZIONI...

CONTENUTI IL MANUALE D USO...2 PROSPETTIVE E DIMENSIONI...2 MATERIALI E COLORI...2 IDENTIFICAZIONE PULSANTI...3 SOMMARIO DELLE FUNZIONI... C300S-LCD Istruzioni CONTENUTI IL MANUALE D USO...2 PROSPETTIVE E DIMENSIONI...2 MATERIALI E COLORI...2 IDENTIFICAZIONE PULSANTI...3 SOMMARIO DELLE FUNZIONI...4 PANORAMICA...6 VISTA NORMALE... 6 OPERAZIONI...7

Dettagli

Bravo io. tester per la verifica di alternatori e motorini di avviamento

Bravo io. tester per la verifica di alternatori e motorini di avviamento Bravo io tester per la verifica di alternatori e motorini di avviamento LEGENDA TASTI: ALT permette di cambiare la modalità di test tra alternatori e motorini di avviamento 12 24 serve per impostare il

Dettagli

Aspetto e dimensioni display e comando remoto

Aspetto e dimensioni display e comando remoto Specifiche del display Tensione nominale: 36V Corrente nominale: 10mA Corrente massima: 30mA Corrente di dispersione da spento:

Dettagli

MOTORIBICIELETTRICHE.COM MANUALE

MOTORIBICIELETTRICHE.COM MANUALE MOTORBCELETTRCHE.COM MANUALE KT ACTVE DSPLAY TORQUE 1 NDCE Descrizione... 3 nstallazione... 3 Descrizione funzioni... 4 Definizione Pulsanti... 5 Operazione e settaggi... 6 Funzionamento... 6 mpostazioni

Dettagli

ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO

ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO Questa istruzione è parte integrante del libretto dell'apparecchio sul quale viene installato l'accessorio. A tale libretto si rimanda per le AVVERTENZE GENERALI e

Dettagli

Manuale display CDC1

Manuale display CDC1 Manuale display CDC1 Modello: Display CDC1 Abbreviazione: CDC1 Prodotto per: Five srl Via Cerodolo, 4 Bologna Tel: +39 051 03 16 272 info@fivebikes.it Contents 1 Introduzione...Errore. Il segnalibro non

Dettagli

Materiali e colore: Funzioni e tasti: Il display LCD03 offre molte funzioni per la vostra guida:

Materiali e colore: Funzioni e tasti: Il display LCD03 offre molte funzioni per la vostra guida: MANUALEDISPLAYLCD-03 Materiali e colore: Il display LCD03 da 4, è RETROILLUMINATO, può offrire molte funzioni per il vostro piacere di guida. L involucro è progettato per funzionare correttamente da -20

Dettagli

FORNASIER TIZIANO & C. S.a.s. Manuale d uso THERMOHUMI

FORNASIER TIZIANO & C. S.a.s. Manuale d uso THERMOHUMI FORNASIER TIZIANO & C. S.a.s. Manuale d uso THERMOHUMI Versione 4.0 del 15.09.2010 Schermata iniziale All accensione della tastiera viene visualizzata la seguente schermata: Premendo il tasto Touch me

Dettagli

Corso di formazione CerTICTablet

Corso di formazione CerTICTablet Redattore prof. Corso di formazione CerTICTablet Terza Dispensa Comitato Tecnico Scientifico: Gruppo Operativo di Progetto CerticAcademy Learning Center, patrocinato dall assessorato al lavoro e alla formazione

Dettagli

Manuale display CDC6

Manuale display CDC6 Manuale display CDC6 Modello: Display CDC6 Abbreviazione: CDC6 Prodotto per: Five srl Via Cerodolo, 4 Bologna Tel: +39 051 03 16 272 info@fivebikes.it Contenuti 1 Introduzione...Errore. Il segnalibro non

Dettagli

Caratteristiche Generali.

Caratteristiche Generali. IT Caratteristiche Generali. Il dispositivo può essere utilizzato per effettuare la diagnosi del circuito di carica in auto con alternatore a corrente di carica fornita dall'ecu. Il dispositivo genera

Dettagli

FORNASIER TIZIANO & C. S.a.s. Manuale d uso THERMOGRAIN

FORNASIER TIZIANO & C. S.a.s. Manuale d uso THERMOGRAIN FORNASIER TIZIANO & C. S.a.s. Manuale d uso THERMOGRAIN Versione 4.0 del 03.08.2010 Sommario Schermata iniziale Pag. 3 Descrizione tasti del menu Pag. 3 Pagine principali Pag. 4 Pagine di configurazione

Dettagli

Istruzioni per l uso del cronometro HiTRAX GO

Istruzioni per l uso del cronometro HiTRAX GO Istruzioni per l uso del cronometro HiTRAX GO Congratulazioni! Lei possiede ora un cronometro HiTrax di TFA. In un solo strumento Lei ha un orologio, una sveglia, un cronometro e un timer. Può utilizzare

Dettagli

COSA HO IMPARATO NEL LABORATORIO D INFORMATICA? FORSE HAI IMPARATO AD ACCENDERE E SPEGNERE IL COMPUTER SI, ADESSO TI

COSA HO IMPARATO NEL LABORATORIO D INFORMATICA? FORSE HAI IMPARATO AD ACCENDERE E SPEGNERE IL COMPUTER SI, ADESSO TI COSA HO IMPARATO NEL LABORATORIO D INFORMATICA? FORSE HAI IMPARATO AD ACCENDERE E SPEGNERE IL COMPUTER SI, ADESSO TI SPIEGO QUANDO SI DEVE ACCENDERE IL COMPUTER BISOGNA CERCARE SULL ELABORATORE IL PULSANTINO

Dettagli

T80_a_BA.book Seite 1 Donnerstag, 22. April :01 16 Telestart T80

T80_a_BA.book Seite 1 Donnerstag, 22. April :01 16 Telestart T80 Telestart T80 D Deutsch 1 Dansk 61 DK GB English 11 Svenska 71 S F Français 21 Norsk 81 N taliano 31 Suomi 91 FN ES Español 41 Polski 101 PL NL Nederlands 51 Русский 111 RU struzioni per l'uso e la manutenzione

Dettagli

Invert er LG. 1 Hp 100 Hp(200/400V) Mot ori elet t ric i. LG Industrial Systems. Manuale Uso Tastiera

Invert er LG. 1 Hp 100 Hp(200/400V) Mot ori elet t ric i. LG Industrial Systems. Manuale Uso Tastiera Invert er LG 1 Hp 100 Hp(200/400V) Manuale Uso Tastiera Mot ori elet t ric i LG Industrial Systems TASTIERA I pulsanti hanno le seguenti funzioni: Permette di passare al gruppo di parametri successivo

Dettagli

ISTRUZIONI D USO TELECOMANDO AMBIENTIKA ADVANCED / WIRELESS

ISTRUZIONI D USO TELECOMANDO AMBIENTIKA ADVANCED / WIRELESS ISTRUZIONI D USO TELECOMANDO AMBIENTIKA ADVANCED / WIRELESS RIMOZIONE ETICHETTA PROTETTIVA Per poter utilizzare il telecomando, rimuovere, come illustrato di seguito, l etichetta protettiva. LISTA COMANDI

Dettagli

Il mio primo drone. Setup Radio e NAZA 08 APRILE 2017 ANDREA PEROTTI

Il mio primo drone. Setup Radio e NAZA 08 APRILE 2017 ANDREA PEROTTI Il mio primo drone Setup Radio e NAZA 08 APRILE 2017 ANDREA PEROTTI Programma 09:00 10:00 Info Generali Setup Futaba T6K Setup NAZA-M Lite Domande 10:00 10:30 Pausa 10:30 12:30 Impostazione parametri su

Dettagli

modello MICROMAV CENTRALINA ELETTRONICA PER TERMOCAMINO

modello MICROMAV CENTRALINA ELETTRONICA PER TERMOCAMINO via cappella,11-81040 PIETRAVAIRANO (CE) tel. (39)0823 984276 fax (39) 0823 982777 e-mail: info@mavelettronica.it web: www.mavelettronica.it modello MICROMAV CENTRALINA ELETTRONICA PER TERMOCAMINO Figura

Dettagli

TESTI > FORTE FORTE FORTE > 01 - MALE

TESTI > FORTE FORTE FORTE > 01 - MALE TESTI > FORTE FORTE FORTE > 01 - MALE MALE Shapiro - Lo Vecchio - Boncompagni M'ama m'ama Ma che follia M' ama m'ama La colpa è mia Non so che cosa sia Sarà una malattia male Che male c'è male Se sta con

Dettagli

Note CONFIGURAZIONE

Note CONFIGURAZIONE Per gestire la posta elettronica con il tuoi Iphone e Ipad, hai due possibilità. La prima è scaricare, se esiste, l App del gestore della tua mail: ad esempio Gmail ha una sua App preinstallata su tutti

Dettagli

ISTRUZIONI MOTORE ALPAC-BOFU

ISTRUZIONI MOTORE ALPAC-BOFU ISTRUZIONI MOTORE ALPAC-BOFU INDICE GENERALE Avvertenze generali 3 Dati tecnici 4 Motori Alpac - Bofu elettromeccanici serie S 5 Cablaggio 5 Controllare senso di rotazione del motore 5 Come accedere ai

Dettagli

Display ve Display

Display ve Display . Utilizzo Display Il display integrato nello scooter consente di controllare tutti i processi di guida, sterzata, frenata e operativi. L impianto elettrico e l elettronica dello scooter vengono costantemente

Dettagli

CENTRALINA D'IRRIGAZIONE HIRIS/C/CE

CENTRALINA D'IRRIGAZIONE HIRIS/C/CE CENTRALINA D'IRRIGAZIONE HIRIS/C/CE Presentazione: La centralina HIRIS/C permette di impostare sino a cinque programmi di fertirrigazione, sei programmi indipendenti di irrigazione e di attribuire a ciascuno

Dettagli

RACING INSTRUMENTS. Strumento multifunzione. Get Ahead... MANUALE ISTRUZIONI. Manometro digitale con Cronometro MADE IN ITALY.

RACING INSTRUMENTS. Strumento multifunzione. Get Ahead... MANUALE ISTRUZIONI. Manometro digitale con Cronometro MADE IN ITALY. RACING INSTRUMENTS Get Ahead... 18:31:58 MANUALE ISTRUZIONI 0.01 93 0 Strumento multifunzione 20 C 01 Bar T3:123 C Manometro digitale con Cronometro Codice Prodotto : HPM4+STW MADE IN ITALY MODALITA CRONOMETRO

Dettagli

Capitolo 4 servizio batteria di base

Capitolo 4 servizio batteria di base Capitolo 4 servizio batteria di base Questo capitolo riguarda le principali procedure di manutenzione per una batteria, tra cui: accensione dell'unità; l'inserimento dell adattatore per la batteria; selezionamento

Dettagli

Gold City C10001 STRUMENTO COMANDO MOTOPOMPE A NORME ANTINCENDIO UNI 9490 (REL. 7) Elettronica

Gold City C10001 STRUMENTO COMANDO MOTOPOMPE A NORME ANTINCENDIO UNI 9490 (REL. 7) Elettronica Gold City Elettronica Migliorare la qualità del Lavoro, per migliorare la qualità della Vita C10001 Via Rovereto, 37/M -36030 Costabissara (VI) -Tel./Fax.0444-971690 - www.gold-city.it email: info@gold-city.it

Dettagli

Manuale per il tecnico AUTOCLAVE Modello PRATIKA

Manuale per il tecnico AUTOCLAVE Modello PRATIKA SETTORE DISPOSITIVI MEDICI Via Don L. Sturzo,6 42021 Barco (RE) (ITALY) Codice Fiscale e Partita IVA: IT 01363800358 Numero REA: 180051 C.C.I.A.A. di Reggio Emilia Tel. 0039 (0) 522 875159 Fax 0039 (0)

Dettagli

============================================================================

============================================================================ rumore Inviato da maresciallo GARGIULO - 17/07/2012 09:07 Ciao raga,il cinghialone del Maresciallo fa un rumore anomalo,ovvero: quando faccio un'aaccellerata violenta intorno ai 5000 giri fa un rumore

Dettagli

K-19. Funzioni della vasca idromassaggio

K-19. Funzioni della vasca idromassaggio K-19 Sistema con due pompe Sistema con una pompa La Scheda di riferimento rapido fornisce una veloce panoramica sulle funzioni principali della vasca idromassaggio e sulle operazioni che si possono effettuare

Dettagli

Curtarolo (Padova) Italy. Guida alla programmazione della centrale GUARDIAN

Curtarolo (Padova) Italy. Guida alla programmazione della centrale GUARDIAN Curtarolo (Padova) Italy Guida alla programmazione della centrale GUARDIAN GENERALITÁ Per entrare in programmazione si deve digitare il codice installatore (default ) e attendere la comparsa della lettera

Dettagli

Via Toniolo, FANO (PU) Tel fax

Via Toniolo, FANO (PU) Tel fax Via Toniolo,23 60027 FANO (PU) Tel +39 0721 855706- fax +39 0721 855709- www.arbo.it ARBO flux MOD.130/2 CENTRALINA ELETTRONICA PER abbinamento TERMOCAMINO CALDAIA A GAS mediante SCAMBIATORE per riscaldamento

Dettagli

Riaccensione dopo pausa invernale: il cinghiale non parte..! Inviato da salvagriso - 03/06/ :44

Riaccensione dopo pausa invernale: il cinghiale non parte..! Inviato da salvagriso - 03/06/ :44 Riaccensione dopo pausa invernale: il cinghiale non parte..! Inviato da salvagriso - 03/06/2017 22:44 Ciao a tutti del forum, scusate se non sono troppo presente durante l'anno e mi ripresento puntualmente

Dettagli

Università di Trieste Sezione di Studi in Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori GUIDA ALL USO DELLE CABINE

Università di Trieste Sezione di Studi in Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori GUIDA ALL USO DELLE CABINE Università di Trieste Sezione di Studi in Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori GUIDA ALL USO DELLE CABINE INDICE INTRODUZIONE 2 Posto interprete Ricevitore Basi microfoniche Relais Cuffie B/C3 4

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Vespa va a singhiozzi...probabilmente la marmitta Inviato da Piove - 18/08/2011 21:27 sintomi: parte al primo colpo ma non va su di giri, o almeno va quando gli comoda a lei...va poco e piano singhiozzando.

Dettagli

INNOVATIVO DISPOSITIVO DI CHIAMATA Dispositivo wireless per effettuare chiamate di servizio al tavolo

INNOVATIVO DISPOSITIVO DI CHIAMATA Dispositivo wireless per effettuare chiamate di servizio al tavolo INNOVATIVO DISPOSITIVO DI CHIAMATA Dispositivo wireless per effettuare chiamate di servizio al tavolo Un concetto totalmente nuovo di servizio e consumazione, che vi aiuterà a migliorare il servizio offerto

Dettagli

FREQUENZIMETRO FQ-16S3-800

FREQUENZIMETRO FQ-16S3-800 FREQUENZIMETRO FQ-16S3-800 By Tecnovolt (tecnovolt.altervista.org) MANUALE UTENTE Frequenzimetro FQ-16S3-800 - tecnovolt.altervista.org 1 INDICE 1 - Introduzione pag. 3 2 - Collegamento e prima accensione

Dettagli

03/13/07 18:29:27 WIKIARTPEDIA - Virtual Museum

03/13/07 18:29:27   WIKIARTPEDIA - Virtual Museum 03/13/07 18:29:27 http://xoomer.alice.it/stelleconfuse/contact.bxx WIKIARTPEDIA - Virtual Museum Mirko : Ciao Thomas ha lasciato il gruppo Gio si e' unito al gruppo Giro si e' unito al gruppo Gio ha lasciato

Dettagli

GUIDA RAPIDA PER LA CONFIGURAZIONE DI AZIONAMENTI A VELOCITÀ VARIABILE

GUIDA RAPIDA PER LA CONFIGURAZIONE DI AZIONAMENTI A VELOCITÀ VARIABILE I GUIDA RAPIDA PER LA CONFIGURAZIONE DI AZIONAMENTI A VELOCITÀ VARIABILE LOVATO ELECTRIC S.P.A. 24020 GORLE (BERGAMO) ITALIA VIA DON E. MAZZA, 12 TEL. 035 4282111 FAX (Nazionale): 035 4282200 FAX (International):

Dettagli

ROOMER HC SOLLEVATORE A BINARIO IMPORTANTE!

ROOMER HC SOLLEVATORE A BINARIO IMPORTANTE! SOLLEVATORE A BINARIO ROOMER HC 21000 Roomer 21000 offre un unica possibilità di sollevare e muovere il paziente in modo semplice e sicuro, senza sforzo per lo stesso che per chi lo utilizza. Il sollevatore

Dettagli

MANUALE UTENTE TELECOMANDO FOCOLARE CHIUSO A GAS

MANUALE UTENTE TELECOMANDO FOCOLARE CHIUSO A GAS MANUALE UTENTE TELECOMANDO FOCOLARE CHIUSO A GAS 1 DISPLAY E TASTI DISPLAY TASTO SU TASTO GIU STOP/STAND BY TASTO MENU 2 OPERAZIONE MANUALE TIMER IMPOSTATO IMPOSTAZIONE PERIODO ATTIVA FOCOLARE CHIUSO (SX)

Dettagli

AUTOCLAVE Modello BABY S

AUTOCLAVE Modello BABY S AZIENDA CON SISTEMA QUALITÀ CERTIFICATO UNI EN ISO 9001 & EN 13485 SETTORE DISPOSITIVI MEDICI Via Don L. Sturzo,6 42021 Barco (RE) (ITALY) Codice Fiscale e Partita IVA: IT 01363800358 Numero REA: 180051

Dettagli

Spenta in autostrada, battito allarmante dal motore Inviato da GriGio - 22/09/ :38

Spenta in autostrada, battito allarmante dal motore Inviato da GriGio - 22/09/ :38 Spenta in autostrada, battito allarmante dal motore Inviato da GriGio - 22/09/2012 21:38 Galeotta fu la trasferta a Parma...più che altro il ritorno. Ragazzi, devo far aprire il motore. Non abbiamo ben

Dettagli

TAPIS ROULANT ELETTRICO CUSCAR

TAPIS ROULANT ELETTRICO CUSCAR TAPIS ROULANT ELETTRICO CUSCAR 3706-1 Grazie per aver acquistato un nostro prodotto. Leggi questo manuale attentamente prima di utilizzare il tapis roulant. 1. ATTENZIONE Per evitare incidenti, leggi il

Dettagli

ATS-I. Manuale Istruzioni REV1. Tecnoelettra srl Dal Via Vioni Dimo, S.Rocco di Guastalla (RE)

ATS-I. Manuale Istruzioni REV1. Tecnoelettra srl Dal Via Vioni Dimo, S.Rocco di Guastalla (RE) Manuale Istruzioni ATS-I REV1 Tel.+39.0522.832004 P1/32 Manuale ATS-I Fax.+39.0522.832012 Tecnoelettra_IT-EN_rev1.doc P.1/32 Indice Descrizione generale...3 Specifiche Elettriche...3 Funzionamento del

Dettagli

Cappa con unità sensore

Cappa con unità sensore Cappa con unità sensore SENSORI Sensore di umidità Sensore di temperatura Cavo di collegamento Sensore di bassa temperatura 2 POSIZIONE DEI SENSORI Sensore di temperatura (nella parte superiore della cappa)

Dettagli

HP MONOFASE HP TRIFASE

HP MONOFASE HP TRIFASE Chiller & Pompe di Calore HP MONOFASE HP TRIFASE Pompa Di Calore Aria/Acqua Full Dc Inverter - Monoblocco MANUALE UTENTE INDICE 1 - Presentazione degli elementi della regolazione... 2 2 - Funzionamento...

Dettagli

TAPIS ROULANT ELETTRICO CUSCAR 1603

TAPIS ROULANT ELETTRICO CUSCAR 1603 TAPIS ROULANT ELETTRICO CUSCAR 1603 Grazie per aver acquistato un nostro prodotto. Leggi questo manuale attentamente prima di utilizzare il tapis roulant. 1. ATTENZIONE Per evitare incidenti, leggi il

Dettagli

Intelaiatura a 2 motori, 2 motori plus

Intelaiatura a 2 motori, 2 motori plus Dati tecnici Istruzioni per l uso Intelaiatura a 2 motori, 2 motori plus Tensione in entrata Tensione di uscita Numero motori 2 Tipi di motori Carico massimo (distribuito uniformemente su tutta la superficie

Dettagli

Manuale per centralina di configurazione

Manuale per centralina di configurazione Manuale per centralina di configurazione Le unità serie E/P montano una scheda avanzata capace di controllare la temperatura d uscita dell acqua, la temperatura di condensazione e di evaporazione. Oltre

Dettagli

SPECIFICHE STAZIONE SALDANTE CON TRASCINAMENTO LEGA MODELLO E 376D

SPECIFICHE STAZIONE SALDANTE CON TRASCINAMENTO LEGA MODELLO E 376D Parco Scientifico e Tecnologico Via Bovio, 6-8100 Novara - NO - Italy Tel +9 01.69700 - Fax +9 01.688515 - Email: info@etneo.com www.etneo.com SPECIFICHE E SALDANTE CON TRASCINAMENTO LEGA MODELLO E 76D

Dettagli

DETTAGLI DESIGN SPECIFICHE

DETTAGLI DESIGN SPECIFICHE M-Serie CONNESSO E INTELLIGENTE Pace interna Con il GPS-Tracking nel veicolo appena il veicolo verrà mosso senza autorizzazione verrà inviata una segnalazione alla NIU Cloud. Il proprietario del veicolo

Dettagli

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. Nr. 27 Data. 05.11.2007 Ora inizio 18:00:12 Ora fine 18:06:49 Intercettazioni

Dettagli

Manuale per il tecnico AUTOCLAVE Modello PRATIKA B16-B20

Manuale per il tecnico AUTOCLAVE Modello PRATIKA B16-B20 AZIENDA CON SISTEMA QUALITÀ CERTIFICATO UNI EN ISO 9001-2208 & EN 13485-2003 SETTORE DISPOSITIVI MEDICI Via Don L. Sturzo,6 42021 Barco (RE) (ITALY) Codice Fiscale e Partita IVA: IT 01363800358 Numero

Dettagli

AUTOCLAVE Modello BABY S

AUTOCLAVE Modello BABY S SETTORE DISPOSITIVI MEDICI Via Don L. Sturzo,6 42021 Barco (RE) (ITALY) Codice Fiscale e Partita IVA: IT 01363800358 Numero REA: 180051 C.C.I.A.A. di Reggio Emilia Tel. 0039 (0) 522 875159 Fax 0039 (0)

Dettagli

FOTOCELLULA WIRELESS HL3-1x Manuale d uso Versione 04/2016

FOTOCELLULA WIRELESS HL3-1x Manuale d uso Versione 04/2016 FOTOCELLULA WIRELESS HL3-1x Manuale d uso Versione 04/2016 10.05.2017 Pagina 1 / 8 1. Descrizione La fotocellula HL3-1x è formata dall uniuone di due moduli Trasmettitore ad infrarossi HL 3-000 : con il

Dettagli

MANUALE RW COUNT CHECK Versione 3.3

MANUALE RW COUNT CHECK Versione 3.3 WIDE RANGE s.r.l. Via Galileo Ferraris 21, 20090 Cusago (MI) Tel. 02-9019366 Fax. 02-9019267 E-mail : widerange@widerange.it Web: www.widerange.it P. IVA IT 11220980152 MANUALE RW COUNT CHECK Versione

Dettagli

ISTRUZIONI D USO. Sistema Lampada Led Wireless RICEVITORE (LAMPADA) LM-D5000L TRASMETTITORI (PULSANTI): LM-T800 LM-T9000 LM-T910.

ISTRUZIONI D USO. Sistema Lampada Led Wireless RICEVITORE (LAMPADA) LM-D5000L TRASMETTITORI (PULSANTI): LM-T800 LM-T9000 LM-T910. ISTRUZIONI D USO Sistema Lampada Led Wireless RICEVITORE (LAMPADA) LM-D5000L TRASMETTITORI (PULSANTI): LM-T800 LM-T9000 LM-T910 Sede europea Linkman: PRIMITECH sas Via Marchesina, 31 20090 Trezzano Sul

Dettagli

MY ENERGICA APP. Guida di riferimento

MY ENERGICA APP. Guida di riferimento MY ENERGICA APP Guida di riferimento 6 Introduzione My Energica è l applicazione che consente di connettere le moto Energica a dispositivi Apple o AndroidTM tramite connessione Bluetooth. E possibile scaricare

Dettagli

MANUALE D USO USER MANUAL

MANUALE D USO USER MANUAL MANUALE D USO USER MANUAL Italiano Indice Schema prodotto...3 Batteria e carica...4 Registrazione Video...5 Registrazione Audio...5 Motion dedect...5 Riproduzione media...6 Registrazione video dalla minicamera...6

Dettagli

TERMINALE PORTATILE SEPURA STP 8040

TERMINALE PORTATILE SEPURA STP 8040 TERMINALE PORTATILE SEPURA STP 8040 Manopola volume/ selezione gruppo (ruotando si regola il volume, ruotando dopo aver premuto una volta il tasto accensione/spegnimento si seleziona il gruppo) Altoparlante

Dettagli

ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO

ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO Questa istruzione è parte integrante del libretto dell'apparecchio sul quale viene installato l'accessorio. A tale libretto si rimanda per le AVVERTENZE GENERALI e

Dettagli

Il prodotto Moka System è stato progettato secondo le direttive europee:

Il prodotto Moka System è stato progettato secondo le direttive europee: N O R M A T I V E D I R I F E R I M E N T O Il prodotto Moka System è stato progettato secondo le direttive europee: CEE 73/23, 93/68 CEE 89/336, 92/31, 93/68 BASSA TENSIONE COMPATIBILITA ELETTROMAGNETICA

Dettagli

OPERATING INSTRUCTIONs ISTRUZIONI D USO. MODE d EMPLOI

OPERATING INSTRUCTIONs ISTRUZIONI D USO. MODE d EMPLOI OPERATING INSTRUCTIONs ISTRUZIONI D USO MODE d EMPLOI EN FR Control panel for air to water Inverter heat pump Pannello di controllo per pompa di calore Inverter aria / acqua Panneau de contrôle pour pompe

Dettagli

MANUALE INSTALLATORE REV. 1.1

MANUALE INSTALLATORE REV. 1.1 Mind Systems srl unipersonale P. Galimberti, 11 12100 Cuneo CN Tel. 0171 681371 Fax. 0171 605533 email: info@mindsystems-srl.com Website: www.mindsystems-srl.com MANUALE INSTALLATORE REV. 1.1 Manuale Installatore

Dettagli

Ktronic 5 CONTROLLORE ELETTRONICO 1 ISTRUZIONI PER L UTILIZZATORE 1.1 DESCRIZIONE DEI DISPOSITIVI DI COMANDO E CONTROLLO

Ktronic 5 CONTROLLORE ELETTRONICO 1 ISTRUZIONI PER L UTILIZZATORE 1.1 DESCRIZIONE DEI DISPOSITIVI DI COMANDO E CONTROLLO 1 ISTRUZIONI PER L UTILIZZATORE 1.1 DESCRIZIONE DEI DISPOSITIVI DI COMANDO E CONTROLLO CONTROLLORE ELETTRONICO Ktronic 5 COD. 091060 - COMPACK G 4 OPEN - REV. 00 - DATA 11/2015 pag.1 di 11 1.1.1 SCHEMA

Dettagli

Programmatore serie DIG

Programmatore serie DIG Programmatore serie DIG Manuale d uso e di programmazione grammatore_serie_dig_ita.indd 1 12/07/12 14.4 1.1 INTERFACCIA UTENTE DESCRIZIONE DEL DISPLAY E DELLE ICONE L interfaccia utente della centralina

Dettagli

TCP - TIMER CICLICO PROGRAMMABILE

TCP - TIMER CICLICO PROGRAMMABILE OWNER s MANUAL MANUALE ISTRUZIONI (per firmware v. 2.0 B) TCP - TIMER CICLICO PROGRAMMABILE 2018 by Valter Narcisi www.narcisivalter.it A1 PROGRAMMABLE CYCLIC TIMER with PIC16F628A CARATTERISTICHE / FEATURES

Dettagli

MANUALE D'USO. MANUALE D'USO STEWARD e STEWARD COMPACT per APP Android

MANUALE D'USO. MANUALE D'USO STEWARD e STEWARD COMPACT per APP Android MANUALE D'USO Dopo avere installato il dispositivo STEWARD a bordo dell'imbarcazione, per poterlo utilizzare bisogna attivarlo, tramite l'app gratuita da scaricare sul play store di android Dalla videata

Dettagli

E incredibile ho parlato con una persona e non ne ricordo il volto... Ora state buoni, bambini... VI SONO BUONI MOTIVI...

E incredibile ho parlato con una persona e non ne ricordo il volto... Ora state buoni, bambini... VI SONO BUONI MOTIVI... E incredibile ho parlato con una persona e non ne ricordo il volto... Ora state buoni, bambini... VI SONO BUONI MOTIVI... 1 Queste foto prima non c erano... Lei era già stata qui? Sì, quando c era il signor

Dettagli

CENTRALE EVO 868 DIALOGO S 4.0 - Specifiche tecniche

CENTRALE EVO 868 DIALOGO S 4.0 - Specifiche tecniche CENTRALE EVO 868 DIALOGO S 4.0 - Specifiche tecniche CARATTERISTICHE TECNICHE Modello: EVO868 Zone: 4 Scenari 2 Sensori: Fino a 50, ognuno identificato singolarmente Supervisione n. sensore sul display

Dettagli

PULIZIA CORPO FARFALLATO (Istruzioni) Inviato da aldo72-13/08/ :57

PULIZIA CORPO FARFALLATO (Istruzioni) Inviato da aldo72-13/08/ :57 Inviato da aldo72-13/08/2011 10:57 Salve amici con questo topic vi voglio spiegare in pochi e semplici passi su come pulire il corpo farfallato senza per forza di cose andare dal meccanico. Inanzitutto

Dettagli

Programmatore Serie PRO

Programmatore Serie PRO Programmatore Serie PRO Manuale d uso e di programmazione Grazie per aver scelto il programmatore Rpe serie PRO a batteria. Il programmatore serie PRO è dotato della tecnologia di programmazione più moderna

Dettagli

Introduzione alle macchine a stati (non definitivo)

Introduzione alle macchine a stati (non definitivo) Introduzione alle macchine a stati (non definitivo) - Introduzione Il modo migliore per affrontare un problema di automazione industriale (anche non particolarmente complesso) consiste nel dividerlo in

Dettagli

Connessione Rs232 Optoisolata Con Alimentazione Su Scritto da Hansel123-20/04/ :13

Connessione Rs232 Optoisolata Con Alimentazione Su Scritto da Hansel123-20/04/ :13 Connessione Rs232 Optoisolata Con Alimentazione Su Scritto da Hansel123-20/04/2012 17:13 Ciao Ragazzi, devo realizzare una connessione RS232 tra i seguenti due dispositivi embedded: BTicino MYHOme L4686SDK

Dettagli

Manuale di Riferimento

Manuale di Riferimento µbeep Manuale di Riferimento Release 1.0 Microgate s.r.l. Via J. Kravogl, 8 39100 BOLZANO ITALIA Pagina 2 di 11 INDICE DESCRIZIONE...3 LE CONNESSIONI...5 MODO D IMPIEGO...6 I MODI DI FUNZIONAMENTO :...6

Dettagli

Cronotermostato settimanale

Cronotermostato settimanale digitale digitale a microprocessore programmabile su due livelli di temperatura. Caratteristiche generali. Collegamento elettrico. Il digitale a microprocessore può essere abbinato a tutte le caldaie della

Dettagli

eplus MANUALE MOTORI BOSCH ITA VER // Via Pontestura 124 Camino (AL) Italy Tel Int.

eplus MANUALE MOTORI BOSCH ITA VER //   Via Pontestura 124 Camino (AL) Italy Tel Int. VER. 3.09 MANUALE MOTORI BOSCH ACTIVE LINE - ACTIVE LINE PLUS PERFOMACE LINE - PERFOMACE LINE CX eplus support@eplus.bike // www.eplus.bike Via Pontestura 124 Camino 15020 (AL) Italy Tel. +39 0142469815

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA PROGRAMMAZIONE DELL INVERTER MITSUBISHI FR-D740-EC

ISTRUZIONI PER LA PROGRAMMAZIONE DELL INVERTER MITSUBISHI FR-D740-EC PELAZZA PEPPINO S.r.l. 20063 CERNUSCO SUL NAVIGLIO (MI) ITALY Via Ponchielli, 6/8 Tel. 02/92.31.694 Fax 02/92.42.706 Tel. 02/92.42.706 Web Site: www.pelazza.com Tel. 338/733.64.61 E-mail: pelazza@pelazza.com

Dettagli

CALIBRAZIONE CALIBRAZIONE PSS MANUALE AUTOMATICO MANUALE AUTOMATICO Prima di installare le batterie Prima di installare le batterie

CALIBRAZIONE CALIBRAZIONE PSS MANUALE AUTOMATICO MANUALE AUTOMATICO Prima di installare le batterie Prima di installare le batterie CALIBRAZIONE 1 Scopo della CALIBRAZIONE è far misurare al PSS un valore di umidità di riferimento. Questo dato è importante perché sarà assunto come 100%. La soglia inferiore di inizio bagnatura che imposteremo

Dettagli

Invert er LG. 0.5 Hp 10 Hp(200/400V) Mot ori elet t ric i. LG Industrial Systems. Manuale Uso Tastiera

Invert er LG. 0.5 Hp 10 Hp(200/400V) Mot ori elet t ric i. LG Industrial Systems. Manuale Uso Tastiera Invert er LG 0.5 Hp 10 Hp(200/400V) Manuale Uso Tastiera Mot ori elet t ric i LG Industrial Systems TASTIERA Display Pulsante Run Selettore NPN/ PNP Pulsante Stop/Reset Pulsante 4 posizioni per impostazione

Dettagli

INDICE : Manuale WIFI BOX Sez. 7 All. 11 Rev. 1 del Pagina 2

INDICE : Manuale WIFI BOX Sez. 7 All. 11 Rev. 1 del Pagina 2 INDICE : Occorrente Pag. 4 Avvertenze Pag. 5 Descrizione dell apparecchiatura Pag. 6 Collegamento WIFI BOX alla Scheda Pag. 7 Configurazione WIFI BOX alla rete domestica Pag. 8-9 Risoluzione problemi Pag.

Dettagli

AUTOCLAVE Modello BABY S

AUTOCLAVE Modello BABY S AZIENDA CON SISTEMA QUALITÀ CERTIFICATO UNI EN ISO 9001-2008 & EN 13485-2003 SETTORE DISPOSITIVI MEDICI Via Don L. Sturzo,6 42021 Barco (RE) (ITALY) Codice Fiscale e Partita IVA: IT 01363800358 Numero

Dettagli