Battesimo di un Catecumeno. 28 Febbraio A.D. MMXV

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Battesimo di un Catecumeno. 28 Febbraio A.D. MMXV"

Transcript

1 28 Febbraio A.D. MMXV Sabato 28 febbraio,da poco passate le ore 18,00, nella Basilica di S.Maria in Cosmedin a Roma sono stati impartiti i Sacramenti ad un Catecumeno già nostro accolito. 1 / 5

2 Alla formazione religiosa di questo nostro accolito, R. T., hanno contribuito anche membri del nostro Priorato tra cui il bravo Marco S. e il nostro Cappellano Don Domenico C.. Sua Eccellenza l Arcivescovo Mons. Maroun Elias Lahham,Vescovo di Amman ha impartito i Sacramenti assistito dal nostro Cappellano, il Reverendo Don Domenico Cannizzaro Parroco di Fabro al nostro frater R.T. nel corso di una cerimonia semplice e toccante. La breve Omelia pronunciata da Mons. Maroun Elias Lahham è stata basata sulla riflessione che le vie di Nostro Signore non sono le nostre vie perché, per noi, sono a volte vie inimmaginabili; Monsignore letteralmente ha detto: Le vie di Nostro Signore non sono le nostre vie, io Arabo, Vescovo Cattolico Latino, mai avrei potuto immaginare che dopo la conoscenza casuale fatta in aereo di un distinto ragazzo cinese, mi sarei trovato a battezzarlo dopo qualche tempo. Mai io Cristiano, Vescovo Latino di Amman avrei pensato di battezzarlo con l aiuto e l ospitalità di un Archimandrita Cristiano Cattolico Melkita, a Roma, in una Basilica dove le funzioni vengono officiate con Rito Greco, assistito da un Parroco Cattolico Romano; Ma eccoci qua e tu caro R. sei stato per me un vero dono del Signore. Dopo aver ascoltato queste parole noi presenti eravamo tutti sorridenti, sia per la constatazione dell insieme delle coincidenze e del particolare cammino che il Signore aveva messo insieme per attuare la Sua volontà, sia per l innegabile gioia dovuta alla circostanza che ci aveva 2 / 5

3 amorevolmente riuniti. Dopo aver ringraziato il Conservatore della Basilica Padre Haddad, per l ospitalità concessaci e aver da Lui preso commiato,ci siamo avviati verso Trinità dei Monti, dove ospitati in un bel ristorante dal nostro bravo frater R.T. abbiamo potuto approfondire la conoscenza degli altri convenuti al battesimo. Sua Eccellenza Mons. Maroun nonostante il suo alto incarico si è dimostrato persona estremamente umile, profonda e cordiale ed è stato un vero piacere essere alla sua presenza. Con altri ospiti, uno scrittore e un gentleman vaticano di professione fotografo che anno 3 / 5

4 collaborato con Sua Eccellenza alla stesura di un libro sul percorso storico del cristianesimo in Giordania, abbiamo effettuato interessanti scambi di idee e ci siamo riproposti di incontrarci nuovamente in occasione di altre nostre attività nella capitale o in zone limitrofe. Infine è stata piacevolissima la conoscenza del Dott. Francesco C. Medico Pediatra e Neonatale, padrino di Battesimo di R.T. che mi è parso oltre che persona di fede, dotato di grande sensibilità, perspicacia e amore verso il prossimo, dote rara di questi tempi. Una bella giornata, piena di contenuti ed amore, tante conoscenze interessanti,.. amici, buon cibo, i panorami di Roma notturna che offre visioni mozzafiato..ci voleva! Il Priore 4 / 5

5 5 / 5

Apprendiamo dai comunicati della Santa Sede del

Apprendiamo dai comunicati della Santa Sede del Apprendiamo dai comunicati della Santa Sede del 19.1.12 NOMINA DEL NUOVO AUSILIARE E VICARIO PER LA GIORDANIA. Il Papa ha nominato S.E. Mons. Maroun Elias Lahham all'ufficio di Ausiliare e Vicario del

Dettagli

Capitolo Nazionale - Padova Novembre A.D. MMXVII

Capitolo Nazionale - Padova Novembre A.D. MMXVII Capitolo Nazionale - Padova 10-11-12 Novembre A.D. MMXVII Dal 10 al 12 Novembre 17, si è svolto a Monte Ortone, frazione di Abano Terme - Pd, il nostro Capitolo Generale Nazionale. La scelta dei giorni

Dettagli

Bollettino informativo dell'ordine Patriarcale della Santa Croce di Gerusalemme Luogotenenza della Lingua italiana

Bollettino informativo dell'ordine Patriarcale della Santa Croce di Gerusalemme Luogotenenza della Lingua italiana Bollettino informativo dell'ordine Patriarcale della Santa Croce di Gerusalemme Luogotenenza della Lingua italiana n. 15 Luglio 2017 Mons. Joseph Absi è il nuovo Patriarca Carissime Dame e carissimi Cavalieri,

Dettagli

Capitolo Nazionale - Montepulciano Maggio A.D. MMXVIII. Diario del Capitolo. 04 Maggio:

Capitolo Nazionale - Montepulciano Maggio A.D. MMXVIII. Diario del Capitolo. 04 Maggio: Capitolo Nazionale - Montepulciano 04-05-06 Maggio A.D. MMXVIII Diario del Capitolo 04 Maggio: Ore 19,00 Chianciano Terme: I primi convenuti si incontrano presso l Hotel Tirrenia dove alloggeranno durante

Dettagli

INIZIAZIONE CRISTIANA DI ADULTO (età da anni 14)

INIZIAZIONE CRISTIANA DI ADULTO (età da anni 14) INIZIAZIONE CRISTIANA DI ADULTO (età da anni 14) Oggetto: Dati personali del Candidato/a alla ammissione al Catecumenato N.B. Questa scheda (in stampatello) venga recapitata contestualmente alla domanda

Dettagli

Lettera al parroco e ai fedeli della parrocchia di San Rufino

Lettera al parroco e ai fedeli della parrocchia di San Rufino Mons. Domenico Sorrentino, arcivescovo, vescovo di Assisi Nocera Umbra Gualdo Tadino Lettera al parroco e ai fedeli della parrocchia di San Rufino 2 Epifania del Signore 2012 Carissimi con gioia vi consegno

Dettagli

CALENDARIO DELLE ATTIVITA'

CALENDARIO DELLE ATTIVITA' GENNAIO L 1 Circoncisione di Gesù M 2 Me 3 G 4 V 5 S 6 Epifania del Signore D 7 Battesimo del Signore D 7 11.00 Celebrazione Battesimi L 8 18.00 Incontro cellula Esecutiva L 8 21.00 Incontro di preghiera

Dettagli

L Ospedale da noi fondato a Khammam in India è stato benedetto, inaugurato ed è già operativo!

L Ospedale da noi fondato a Khammam in India è stato benedetto, inaugurato ed è già operativo! OASI in INDIA - Ospedale Cattolico Pediatrico Dono e carezza della Mamma dell Amore L Ospedale da noi fondato a Khammam in India è stato benedetto, inaugurato ed è già operativo! Il Santo Padre Papa FRANCESCO,

Dettagli

Lettera al parroco e ai fedeli della parrocchia di Petrignano

Lettera al parroco e ai fedeli della parrocchia di Petrignano Mons. Domenico Sorrentino, arcivescovo, vescovo di Assisi Nocera Umbra Gualdo Tadino Lettera al parroco e ai fedeli della parrocchia di Petrignano 2 3 Epifania 2012 Carissimi, vengo a ringraziarvi di cuore

Dettagli

Vieni Santo Spirito, riempi i cuori dei tuoi fedeli e accendi in essi il fuoco del tuo amore. C R E S I M A N D I

Vieni Santo Spirito, riempi i cuori dei tuoi fedeli e accendi in essi il fuoco del tuo amore. C R E S I M A N D I Vieni Santo Spirito, riempi i cuori dei tuoi fedeli e accendi in essi il fuoco del tuo amore. C E S M A N D L ADN E LA MADNA L A D N Come per il Battesimo anche per la Cresima si richiede, secondo la primitiva

Dettagli

Celebrate le Cresime nella Chiesa Madre

Celebrate le Cresime nella Chiesa Madre Celebrate le Cresime nella Chiesa Madre Il Vescovo Gerardo ha confermato nella fede 25 giovani della Parrocchia della Chiesa Madre a Cassino dicendo loro: Oggi Dio torna nella vostra vita per dirvi che

Dettagli

Veglia per la vita a Cremona: la gioia del Vangelo della vita ha il volto della prossimità

Veglia per la vita a Cremona: la gioia del Vangelo della vita ha il volto della prossimità Veglia per la vita a Cremona: la gioia del Vangelo della vita ha il volto della prossimità Nel cuore di Cremona, accolte nella sala della Camera di Commercio, si sono ritrovate sabato alle 21 le parrocchie

Dettagli

VISITA PASTORALE 2011 Mons. Roberto Busti Vescovo di Mantova INCONTRA LA COMUNITA ROMENA GRECO-CATTOLICA NATIVITA DI MARIA OSTIGLIA

VISITA PASTORALE 2011 Mons. Roberto Busti Vescovo di Mantova INCONTRA LA COMUNITA ROMENA GRECO-CATTOLICA NATIVITA DI MARIA OSTIGLIA VISITA PASTORALE 2011 Mons. Roberto Busti Vescovo di Mantova INCONTRA LA COMUNITA ROMENA GRECO-CATTOLICA NATIVITA DI MARIA OSTIGLIA 1 INTRODUZIONE Ringraziamo Mons. Roberto Busti, Vescovo di Mantova, per

Dettagli

Fatevi miei imitatori, come io lo sono di Cristo (1Cor 11,1)

Fatevi miei imitatori, come io lo sono di Cristo (1Cor 11,1) Se vedi una persona saggia, va presto da lei; il tuo piede logori i gradini della sua porta (Sir 6,36) Fatevi miei imitatori, come io lo sono di Cristo (1Cor 11,1) Carissimo/carissima, fra poco riceverai

Dettagli

Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di

Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di grazia in cui lasciarci guardare da Cristo, Pastore

Dettagli

Approvato dall Episcopato italiano sarà obbligatorio per la Chiesa Italiana dal 28 novembre 2004, I domenica di Avvento

Approvato dall Episcopato italiano sarà obbligatorio per la Chiesa Italiana dal 28 novembre 2004, I domenica di Avvento Approvato dall Episcopato italiano sarà obbligatorio per la Chiesa Italiana dal 28 novembre 2004, I domenica di Avvento L edizione italiana del nuovo Rito del Matrimonio, rispettando le caratteristiche

Dettagli

IL QUADRO SINOTTICO DEL CAMMINO

IL QUADRO SINOTTICO DEL CAMMINO IL QUADRO SINOTTICO DEL CAMMINO Prima evangelizzazione (della durata di meno di un anno) ha come obiettivo la formazione del gruppo catecumenale; scoprire e incontrare Gesù Cristo e la scelta di continuare

Dettagli

CALENDARIO INCONTRI ANNO

CALENDARIO INCONTRI ANNO CALENDARIO INCONTRI ANNO 2018-19 MANDATO DELL ARCIVESCOVO AGLI OPERATORI PASTORALI Domenica 23 settembre 2018 Ore 16.00 in Cattedrale SCUOLE BIBLICHE anno 2018-2019 FIRENZE SUD Parrocchia Corpus Domini

Dettagli

Lettera ai sacerdoti e ai fedeli della parrocchia di Bastia Umbra

Lettera ai sacerdoti e ai fedeli della parrocchia di Bastia Umbra Mons. Domenico Sorrentino, arcivescovo, vescovo di Assisi Nocera Umbra Gualdo Tadino Lettera ai sacerdoti e ai fedeli della parrocchia di Bastia Umbra 2 Epifania del Signore 2012 Carissimi, la Visita Pastorale

Dettagli

CALENDARIO DELLE ATTIVITA'

CALENDARIO DELLE ATTIVITA' 2017 SETTEMBRE V 1 21.15 S. Messa in Basilica e Adorazione Eucaristica notturna in Cappellina S 2 D 3 I Domenica dopo il martirio di S. Giovanni il precursore L 4 M 5 Me 6 G 7 21.00 Incontro straordinario

Dettagli

siamo giunti ad una tappa fondamentale del nostro cammino di vita cristiana. I nostri ragazzi, dopo

siamo giunti ad una tappa fondamentale del nostro cammino di vita cristiana. I nostri ragazzi, dopo Carissimi, siamo giunti ad una tappa fondamentale del nostro cammino di vita cristiana. I nostri ragazzi, dopo aver sperimentato la bontà e la misericordia del Signore nel Sacramento della Riconciliazione,

Dettagli

I giovani, la fede e la Chiesa

I giovani, la fede e la Chiesa I giovani, la fede e la Chiesa Questionario in preparazione al Sinodo dei vescovi del 2018 Età Città Sesso: M F Il questionario che stai per compilare ha lo scopo di aiutare la Chiesa (Papa, Vescovi, sacerdoti,

Dettagli

Calendario delle attività nell Unità Pastorale La Rotta - Montecastello nel periodo di Avvento e del Santo Natale 2012

Calendario delle attività nell Unità Pastorale La Rotta - Montecastello nel periodo di Avvento e del Santo Natale 2012 Parrocchia di San Matteo Ap. ed Ev. - La Rotta Parrocchia di Santa Lucia V. e M. - Montecastello Calendario delle attività nell Unità Pastorale La Rotta - Montecastello nel periodo di Avvento e del Santo

Dettagli

Parrocchia San Nicolò Vescovo Anno Pastorale Zanica

Parrocchia San Nicolò Vescovo Anno Pastorale Zanica Parrocchia San Nicolò Vescovo Anno Pastorale 2018 2019 Zanica A partire dai sei anni, proponiamo ai bambini battezzati e ai loro genitori l itinerario per completare l iniziazione cristiana avviata con

Dettagli

Programma anno catechesi 2018/19 CON TE! Cristiani Una vita nuova nello Spirito

Programma anno catechesi 2018/19 CON TE! Cristiani Una vita nuova nello Spirito Domenica Celebriamo insieme il Giorno del Signore Lunedì/ venerdì Nucleo Incontro 14/18 gennaio Verso la felicità Accoglienza giochi la stella della felicità il segreto dei santi preghiera 21/25 gennaio

Dettagli

Due vescovi in Basilica per il 45 del prevosto monsignor Cecchin 1

Due vescovi in Basilica per il 45 del prevosto monsignor Cecchin 1 Due vescovi in Basilica per il 45 del prevosto monsignor Cecchin 1 LECCO Cinquant anni di sacerdozio di monsignor Roberto Busti (dal 2007 vescovo di Mantova e per sedici anni prevosto di Lecco), 45 di

Dettagli

Maria icona della Chiesa e modello delle Vergini con le lampade accese in mezzo al mondo per essere luce e pronte a rispondere a Cristo.

Maria icona della Chiesa e modello delle Vergini con le lampade accese in mezzo al mondo per essere luce e pronte a rispondere a Cristo. Maria icona della Chiesa e modello delle Vergini con le lampade accese in mezzo al mondo per essere luce e pronte a rispondere a Cristo. Immagine tratta dal Pontificale Romano una donna una volontà annunciare

Dettagli

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che inizia la processione all altare)

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che inizia la processione all altare) 18.00 11.30 (Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che inizia la processione all altare) Chiamati anche oggi da Gesù per celebrare il suo Santo Sacrificio, benediciamo il Signore perché ci ha

Dettagli

ANNO V - N. 25 * 6 MARZO 2016 * IV DOMENICA DI QUARESIMA ANNO SANTO STRAORDINARIO DELLA MISERICORDIA. Gli amici che ci seguono: 3505

ANNO V - N. 25 * 6 MARZO 2016 * IV DOMENICA DI QUARESIMA ANNO SANTO STRAORDINARIO DELLA MISERICORDIA. Gli amici che ci seguono: 3505 Gli amici che ci seguono: 3505 ANNO V - N. 25 * 6 MARZO 2016 * IV DOMENICA DI QUARESIMA ANNO SANTO STRAORDINARIO DELLA MISERICORDIA DOMENICA 6 MARZO alle ore 15.30 seguiremo in diretta dalla Cattedrale

Dettagli

UNA FAMIGLIA PIENA DI FEDE E DI AMORE

UNA FAMIGLIA PIENA DI FEDE E DI AMORE UNA FAMIGLIA PIENA DI FEDE E DI AMORE Carissimi fratelli e sorelle, dopo il periodo delle vacanze, con le feste dei Santi Patroni S. Maria Nascente (8 settembre) e Beato Giovanni Mazzucconi (10 settembre),

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPOFELICE DI ROCCELLA COLLESANO LASCARI Campofelice di Roccella

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPOFELICE DI ROCCELLA COLLESANO LASCARI Campofelice di Roccella ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPOFELICE DI ROCCELLA COLLESANO LASCARI Campofelice di Roccella UNITÀ DI APPRENDIMENTO PER L INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA CLASSE SECONDA SEZIONE SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Dettagli

MESSAGGIO PER LA FINE DEL RAMADAN Id al-fitr 1433 H. / 2012 a.d.

MESSAGGIO PER LA FINE DEL RAMADAN Id al-fitr 1433 H. / 2012 a.d. PONTIFICIO CONSIGLIO PER IL DIALOGO INTERRELIGIOSO MESSAGGIO PER LA FINE DEL RAMADAN Id al-fitr 1433 H. / 2012 a.d. Educare i giovani cristiani e musulmani alla giustizia e alla pace Cari Amici musulmani,

Dettagli

Saluto della Comunità al nuovo Parroco don Pasquale Fazio. Parrocchia di San Sebastiano Martire - Jacurso 13 mag 17. Don Pasquale Parroco

Saluto della Comunità al nuovo Parroco don Pasquale Fazio. Parrocchia di San Sebastiano Martire - Jacurso 13 mag 17. Don Pasquale Parroco Saluto della Comunità al nuovo Parroco don Pasquale Fazio Parrocchia di San Sebastiano Martire - Jacurso 13 mag 17 1 / 5 A nome mio personale e dell Amministrazione che rappresento, porgo un cordiale saluto

Dettagli

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV)

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV) PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV) Carissimi, con grande gioia iniziamo il nuovo anno pastorale 2016 2017, accogliendo le indicazioni del nostro Arcivescovo Luigi per il triennio

Dettagli

DOMENICA 7 APRILE di QUARESIMA

DOMENICA 7 APRILE di QUARESIMA DOMENICA 7 APRILE 2019 5 di QUARESIMA SETTIMANA SANTA 2019 DOMENICA DELLE PALME 14/4/2019 * S. MESSE secondo l orario festivo * Ore 9,45: ritrovo in oratorio maschile PROCESSIONE DELLE PALME E S. MESSA

Dettagli

2.1. La celebrazione dei sacramenti dell iniziazione cristiana: il Battesimo... 27

2.1. La celebrazione dei sacramenti dell iniziazione cristiana: il Battesimo... 27 Parrocchia: SCHEDA 2 LA CHIESA MADRE GENERA I SUOI FIGLI NELL INIZIAZIONE CRISTIANA 2 «Perché dall accoglienza dell annuncio possa scaturire una vita nuova, la Chiesa offre itinerari d iniziazione a quanti

Dettagli

CALENDARIO DELLE ATTIVITA' Piazza St. Eustorgio MILANO

CALENDARIO DELLE ATTIVITA' Piazza St. Eustorgio MILANO GENNAIO D 1 Ottava del Natale - Giornata mondiale della Pace L 2 M 3 Me 4 G 5 Segni di Bellezza V 6 Epifania del Signore S 7 D 8 Battesimo del Signore D 8 11.00 Battesimi L 9 18.00 Incontro cellula Esecutiva

Dettagli

LA VISITA PASTORALE DELL ARCIVESCOVO MONS. MARIO DELPINI alla nostra comunità pastorale

LA VISITA PASTORALE DELL ARCIVESCOVO MONS. MARIO DELPINI alla nostra comunità pastorale LA VISITA PASTORALE DELL ARCIVESCOVO MONS. MARIO DELPINI alla nostra comunità pastorale Come già sappiamo, tra qualche settimana, precisamente sabato 1 dicembre e domenica 2 dicembre, la nostra Comunità

Dettagli

ORDINI DINASTICI DELLA REALE CASA DI SAVOIA ORDINE DEI SANTI MAURIZIO E LAZZARO ORDINE AL MERITO DI SAVOIA

ORDINI DINASTICI DELLA REALE CASA DI SAVOIA ORDINE DEI SANTI MAURIZIO E LAZZARO ORDINE AL MERITO DI SAVOIA ORDINI DINASTICI DELLA REALE CASA DI SAVOIA ORDINE DEI SANTI MAURIZIO E LAZZARO ORDINE AL MERITO DI SAVOIA Il Delegato della Toscana: Pier Luigi Duvina ISTITUTO NAZIONALE PER LA GUARDIA D ONORE ALLE REALI

Dettagli

La delegazione di Eritrea vive un momento di familiarità piena con la Madre generale

La delegazione di Eritrea vive un momento di familiarità piena con la Madre generale La delegazione di Eritrea vive un momento di familiarità piena con la Madre generale Benedetta colei che viene nel nome del Signore Dal 04 al 28 Maggio 2019, la nostra delegazione di Eritrea è stata visitata

Dettagli

Tempo Pasquale Tempo dello Spirito e della Chiesa

Tempo Pasquale Tempo dello Spirito e della Chiesa PARROCCHIA S. LUCIA AUGUSTA @mail: santalucia.augusta@alice.it www.parrocchiasantaluciaugusta.it Calendario parrocchiale Maggio giugno 2019 Tempo Pasquale Tempo dello Spirito e della Chiesa Tempo di Pasqua

Dettagli

Pubblicazione d uso privato dello Studentato dei PP. Scolopi Collegio Nazareno, Roma. Anno 2. N 04. Settembre - Ottobre 2017

Pubblicazione d uso privato dello Studentato dei PP. Scolopi Collegio Nazareno, Roma. Anno 2. N 04. Settembre - Ottobre 2017 Pubblicazione d uso privato dello Studentato dei PP. Scolopi Collegio Nazareno, Roma Anno 2. N 04. Settembre - Ottobre 2017 Gli studenti del Nazareno hanno partecipato attivamente alle celebrazioni della

Dettagli

Domenica 19 febbraio VII del TEMPO ORDINARIO

Domenica 19 febbraio VII del TEMPO ORDINARIO RIVOLI Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella Foglio settimanale di informazione n 156 Domenica 19 febbraio 2012 - VII del TEMPO ORDINARIO Dal vangelo

Dettagli

La Santa Sede OMELIA DEL SANTO PADRE. Chiesa del Sacro Cuore di Rakovsky Lunedì, 6 maggio 2019

La Santa Sede OMELIA DEL SANTO PADRE. Chiesa del Sacro Cuore di Rakovsky Lunedì, 6 maggio 2019 La Santa Sede VIAGGIO APOSTOLICO DI SUA SANTITÀ FRANCESCO IN BULGARIA E MACEDONIA DEL NORD [5-7 MAGGIO 2019]SANTA MESSA CON LE PRIME COMUNIONI OMELIA DEL SANTO PADRE Chiesa del Sacro Cuore di Rakovsky

Dettagli

20/2/2010, presso la Basilica Santa Caterina di Pedara (CT) viene consacrata il Protettorato di Germania.

20/2/2010, presso la Basilica Santa Caterina di Pedara (CT) viene consacrata il Protettorato di Germania. 2010 3/2/2010, membri del Priorato di Sicilia ed Ordini templari ospiti partecipano alla Processione dell offerta della cera, in occasione delle festività di Sant Agata. 20/2/2010, presso la Basilica Santa

Dettagli

COMUNITÀ DI MASSAROSA NORD

COMUNITÀ DI MASSAROSA NORD COMUNITÀ DI MASSAROSA NORD Bargecchia Corsanico Mommio - Piano di Conca Piano di Mommio - Stiava 30 SETTEMBRE 2018 XXVI SETTIMANA TEMPO ORDINARIO II SETTIMANA DEL SALTERIO Buongiorno a tutti, quello di

Dettagli

La Santa Sede VISITA PASTORALE ALLA PARROCCHIA ROMANA DI SAN STANISLAO DISCORSO DI GIOVANNI PAOLO II. Domenica, 16 giugno 1991

La Santa Sede VISITA PASTORALE ALLA PARROCCHIA ROMANA DI SAN STANISLAO DISCORSO DI GIOVANNI PAOLO II. Domenica, 16 giugno 1991 La Santa Sede VISITA PASTORALE ALLA PARROCCHIA ROMANA DI SAN STANISLAO DISCORSO DI GIOVANNI PAOLO II Domenica, 16 giugno 1991 Sia lodato Gesù Cristo. Oggi, domenica, solennità della vostra parrocchia,

Dettagli

In un ciclo di conferenze dedicate dalla Facoltà

In un ciclo di conferenze dedicate dalla Facoltà Prefazione In un ciclo di conferenze dedicate dalla Facoltà Teologica di Torino all Eucaristia, Padre Cesare Falletti ha offerto, a un aula gremita, la meditazione che ora può raggiungere un pubblico più

Dettagli

Report XV incontro di Primavera LO PSICODRAMMA PRENDE CORPO.

Report XV incontro di Primavera LO PSICODRAMMA PRENDE CORPO. Giugno 2017 Psicodramma News numero 1_17 Report XV incontro di Primavera LO PSICODRAMMA PRENDE CORPO. Torino 8-9 aprile 2017 a cura del Comitato Organizzatore piemontese Dopo il passaggio di testimone

Dettagli

La missione piena di giovani! ( cronaca Albania)

La missione piena di giovani! ( cronaca Albania) La missione piena di giovani! ( cronaca Albania) Voglio cominciare questa piccola cronaca sulla nostra missione in Albania con il messaggio di Papa Francesco ai ragazzi: Carissimi ragazzi e ragazze, la

Dettagli

Signore, accresci in noi la fede

Signore, accresci in noi la fede Preghiera Al termine della Messa, prima della benedizione finale, una coppia di sposi a nome di tutti può dire: Signore, accresci in noi la fede Il fidanzato La fidanzata Ti diciamo grazie, Signore, per

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 13 al 20 SETTEMBRE Domenica 13 Settembre 2015 XXIV Tempo Ordinario

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 13 al 20 SETTEMBRE Domenica 13 Settembre 2015 XXIV Tempo Ordinario PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 13 al 20 SETTEMBRE 2015 DOMENICA 13 Settembre ore 9,00-11,00 S. MESSA ore 11-00 durante la Messa - Battesimo: GHIBAUDO Diego ore 18,00 Matrimonio: MASELLA

Dettagli

PROMESSE DELLA FRATERNITA CdG 2017

PROMESSE DELLA FRATERNITA CdG 2017 PROMESSE DELLA FRATERNITA CdG 2017 Il 4 ottobre alle 18.15, i fratelli e sorelle della Fraternità di vita della Casa del Giovane hanno rinnovato davanti al vescovo Corrado le Promesse. Esse esprimono la

Dettagli

GIUGNO ANTONIANO REATINO 2017

GIUGNO ANTONIANO REATINO 2017 PIA UNIONE SANT ANTONIO DI PADOVA RIETI fondata nel 1812 GIUGNO ANTONIANO REATINO 2017 PROGRAMMA liturgico 25 GIUGNO 3 LUGLIO RIETI CHIESA SAN FRANCESCO DOMENICA 25 GIUGNO 2017 XII del Tempo Ordinario

Dettagli

CALENDARIO DELLE ATTIVITA' Piazza St. Eustorgio MILANO

CALENDARIO DELLE ATTIVITA' Piazza St. Eustorgio MILANO Me 1 Festa di Tutti i Santi G 2 V 3 21.15 Messa del 1 Venerdì con Adorazione notturna S 4 D 5 III dopo la Dedicazione D 5 11.00 Celebrazione Battesimi D 5 11.00-17.00 2 Incontro Corso Fidanzati con S.

Dettagli

MESSAGGIO DALL INDIA AI CATTOLICI IN SVIZZERA. Carissimi fratelli e sorelle

MESSAGGIO DALL INDIA AI CATTOLICI IN SVIZZERA. Carissimi fratelli e sorelle MESSAGGIO DALL INDIA AI CATTOLICI IN SVIZZERA Carissimi fratelli e sorelle Quando il vescovo mi ha mandato qui a Gulbarga, mi ha detto: Per intanto non fare niente. Prenditi il tempo per osservare, per

Dettagli

CALENDARIO DELLE ATTIVITA' Piazza St. Eustorgio MILANO

CALENDARIO DELLE ATTIVITA' Piazza St. Eustorgio MILANO OTTOBRE Giorno Ora D 1 V dopo il martirio di S. Giovanni il precursore D 1 9.30-16.00 Festa di inizio anno Oratorio D 1 11.00 Celebrazione Battesimi L 2 18.00 Incontro cellula Esecutiva L 2 21.00 Incontro

Dettagli

Abitiamo con te Quaresima 2017

Abitiamo con te Quaresima 2017 Abitiamo con te Quaresima 2017 Pavia 17 gennaio 2017 Carissimi bambini e ragazzi, Anche quest anno vi trovate nelle mani questo piccolo libretto che vuole essere un aiuto a vivere davvero il cammino della

Dettagli

RICEVI LO SPIRITO SANTO

RICEVI LO SPIRITO SANTO RICEVI LO SPIRITO SANTO SONO DIVENTATO GRANDE... DECIDO DI ESSERE AMICO DI GESÚ FOTO PER DECIDERE DEVO CONOSCERE CONOSCO LA STORIA DI GESÚ: GESÚ E NATO E DIVENTATO GRANDE ED AIUTAVA IL PAPA GIUSEPPE E

Dettagli

1 MARZO 2019 SALUTO DEL PREFETTO GIUSEPPE GUETTA, COMMISSARIO STRAORDINARIO PRESSO IL COMUNE DI VIBO VALENTIA, IN OCCASIONE DEL COMUNITARIUM 2019

1 MARZO 2019 SALUTO DEL PREFETTO GIUSEPPE GUETTA, COMMISSARIO STRAORDINARIO PRESSO IL COMUNE DI VIBO VALENTIA, IN OCCASIONE DEL COMUNITARIUM 2019 1 MARZO 2019 SALUTO DEL PREFETTO GIUSEPPE GUETTA, COMMISSARIO STRAORDINARIO PRESSO IL COMUNE DI VIBO VALENTIA, IN OCCASIONE DEL COMUNITARIUM 2019 È con grande piacere che a nome dell Amministrazione comunale

Dettagli

La voce dei cresimandi

La voce dei cresimandi La voce dei cresimandi Raccogliamo alcune testimonianze dei gruppi parrocchiali presenti domenica scorsa in Cattedrale per la Giornata Diocesana dei Cresimandi. L appuntamento, organizzato dall Ufficio

Dettagli

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre ARCIDIOCESI DI CAPUA PARROCCHIA SANTI FILIPPO E GIACOMO Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre APERTURA ANNO CATECHISTICO PROGRAMMA DELL ANNO PER LA MISSIONE FAMIGLIA Carissime catechiste,

Dettagli

PROVINCIA LOMBARDO VENETA

PROVINCIA LOMBARDO VENETA Il Capitolo Provinciale, salvo sempre l autorità del Capitolo Generale e del Generale, è l organo straordinario del governo della Provincia; in esso si manifesta, in modo particolare, la comunione delle

Dettagli

Rosa Stein. donna vera ed eroina da romanzo

Rosa Stein. donna vera ed eroina da romanzo Rosa Stein donna vera ed eroina da romanzo Chiara Bodrato ROSA STEIN donna vera ed eroina da romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Chiara Bodrato Tutti i diritti riservati Dedico queste pagine,

Dettagli

Verso il I centenario

Verso il I centenario Eparchia di Lungro degli Italo Albanesi dell Italia Continentale Verso il I centenario 100 1919 2019 Il Vescovo Mons. Donato Oliverio Al Rev.mo CLERO alle Religiose e ai Fedeli Laici Carissimi, buona estate

Dettagli

. IN RICORDO DI MONS. GIOVANNI NOSOTTI

. IN RICORDO DI MONS. GIOVANNI NOSOTTI . IN RICORDO DI MONS. GIOVANNI NOSOTTI Quest anno ricorre il 5 anniversario della nascita al cielo di mons. Giovanni Nosotti. In vista di tale anniversario ho voluto dedicare la mia vacanza a ricordare

Dettagli

A cura di Maurizio Serra. Il Progetto Catechistico Italiano

A cura di Maurizio Serra. Il Progetto Catechistico Italiano Arcidiocesi di Cagliari Ufficio Catechistico e Istituto Superiore di Scienze Religiose "CATECHISTI DELLA NUOVA EVANGELIZZAZIONE PERCORSO BIENNALE PER ANIMATORI PER LA CATECHESI 2013-2015 A cura di Maurizio

Dettagli

Programma Religioso Festa Patronale 2009

Programma Religioso Festa Patronale 2009 Programma Religioso Festa Patronale 2009 Sia questo per tutti un tempo di festa, serenità, gioia secondo il cuore di Gesù e Maria, nella consapevo Da Domenica 30 agosto a Mercoledì 23 settembre Predicazione

Dettagli

Corso Chierichetti. Primo incontro: La chiesa e i suoi luoghi

Corso Chierichetti. Primo incontro: La chiesa e i suoi luoghi Corso Chierichetti Primo incontro: Obiettivo In questo primo incontro, osserveremo con calma la struttura della nostra chiesa, per imparare a conoscerne i luoghi che la costituiscono. Per un chierichetto

Dettagli

La vita dell uomo ha senso? 13/09/1991 Molte persone non si pongono il problema del senso dell esistenza umana, alcuni per scelta personale, altri

La vita dell uomo ha senso? 13/09/1991 Molte persone non si pongono il problema del senso dell esistenza umana, alcuni per scelta personale, altri La vita dell uomo ha senso? 13/09/1991 Molte persone non si pongono il problema del senso dell esistenza umana, alcuni per scelta personale, altri per indifferenza o per immaturità. Eppure il problema

Dettagli

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO DISCIPLINA RELIGIONE CATTOLICA

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO DISCIPLINA RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMARIA: cl. I I l'irc Riconoscere l'importanza della comunità La natura e la vita per i cristiani sono dono di Dio La natura come risorsa indispensabile per la persona Gli atteggiamenti di rispetto

Dettagli

5 marzo 2009, Atella Capitolo del Priorato di Basilicata.

5 marzo 2009, Atella Capitolo del Priorato di Basilicata. 2009 6 gennaio 2009, Capitolo Precettoria San Bernardo presso la chiesa Santa Maria ad Nives di Atella. Ha presieduto la solenne cerimonia il Cappellano della Precettoria, Fr. Padre Bernardino Traversi.

Dettagli

Esercizi Spirituali 2019

Esercizi Spirituali 2019 2019 GENNAIO 2019 Lunedì 21 (arrivo a pranzo) Venerdì 25 (partenza dopo pranzo) [Per ministri ordinati, candidati ai ministeri sacri, religiosi, seminaristi] Kerigma e ministero: il prete servo S.E.R.

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013/2014

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ANNO SCOLASTICO 2013/2014 RELIGIONE CLASSE2^ RELIGIONE CLASSE1^ RELIGIONE CLASSE 1^ SCUOLA PRIMARIA A.1 - Riconoscere che Dio è Creatore dell uomo e dell Universo. A.2 - Conoscere Gesù di Nazareth, Emmanuele

Dettagli

ITINERARIO PER L INIZIAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI GIÀ BATTEZZATI

ITINERARIO PER L INIZIAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI GIÀ BATTEZZATI ITINERARIO PER L INIZIAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI GIÀ BATTEZZATI Ti ringraziamo, Signore, perché ci permetti di entrare in questo itinerario di formazione e di comunione con tutti i fratelli. Guidaci

Dettagli

Programma. Righetto, sii buono! anniversario delle apparizioni della Madonna della Stella ARCHIDIOCESI settembre

Programma. Righetto, sii buono! anniversario delle apparizioni della Madonna della Stella ARCHIDIOCESI settembre ARCHIDIOCESI DI SPOLETO-NORCIA 15 0 Righetto, sii buono! anniversario delle apparizioni della Madonna della Stella Programma 2011-8 settembre - 2012 Percorsi culturali Peregrinatio Formazione Celebrazioni

Dettagli

PARROCCHIA S. AGAZIO MARTIRE PARROCCHIA S. MARIA DEGLI ANGELI. Guardavalle (CZ) VISITA PASTORALE VINCENZO BERTOLONE

PARROCCHIA S. AGAZIO MARTIRE PARROCCHIA S. MARIA DEGLI ANGELI. Guardavalle (CZ) VISITA PASTORALE VINCENZO BERTOLONE PARROCCHIA S. AGAZIO MARTIRE PARROCCHIA S. MARIA DEGLI ANGELI Guardavalle (CZ) VISITA PASTORALE alla comunità di Guardavalle di S.E. Rev.ma Mons. VINCENZO BERTOLONE Arcivescovo Metropolita di Catanzaro

Dettagli

A VOI CHE CHIEDETE IL BATTESIMO PER VOSTRO/A FIGLIO/A

A VOI CHE CHIEDETE IL BATTESIMO PER VOSTRO/A FIGLIO/A Comunità Pastorale S. Giovanni Paolo II - Seregno Parrocchie S. Giuseppe, S. Ambrogio, S. Carlo, S. Valeria, S. Giovanni Bosco al Ceredo, Beata Vergine Addolorata al Lazzaretto A VOI CHE CHIEDETE IL BATTESIMO

Dettagli

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

La Santa Sede INIZIATIVA IL TRENO DEI BAMBINI PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO Atrio dell'aula Paolo VI Sabato, 3 giugno 2017 [Multimedia] Ragazzi e ragazze,

Dettagli

La famiglia va aiutata a recuperare il ruolo generativo dell educazione

La famiglia va aiutata a recuperare il ruolo generativo dell educazione La famiglia va aiutata a recuperare il ruolo generativo dell educazione Numerosa la partecipazione al Convegno diocesano dei catechisti che ha offerto una buona opportunità di studio, riflessione e confronto

Dettagli

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO DISCIPLINA RELIGIONE CATTOLICA

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO DISCIPLINA RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMARIA: cl. I l'irc Riconoscere l'importanza della comunità La natura e la vita per i cristiani sono dono di Dio La natura come risorsa indispensabile per la persona Gli atteggiamenti di rispetto

Dettagli

La nostra preghiera. Breve Omelia del Card. Angelo Sodano, Decano del Collegio Cardinalizio, durante i Vespri di S. Vigilio

La nostra preghiera. Breve Omelia del Card. Angelo Sodano, Decano del Collegio Cardinalizio, durante i Vespri di S. Vigilio La nostra preghiera Breve Omelia del Card. Angelo Sodano, Decano del Collegio Cardinalizio, durante i Vespri di S. Vigilio (Chiesa Cattedrale di Trento, 26 giugno 2013) * * * Venerato Arcivescovo e cari

Dettagli

LA NEWSLETTER DE L EREMO n 1, ottobre 12

LA NEWSLETTER DE L EREMO n 1, ottobre 12 LA NEWSLETTER DE L EREMO n 1, ottobre 12 Carissimi amici dell Eremo, all inizio di questo nuovo anno pastorale ed educativo, e dopo la prima esperienza realizzata nelle giornate dello scorso triduo pasquale,

Dettagli

LA PASTORALE È AFFIDATA A DON LINO La lettera del Vicario Generale dell Archidiocesi di Bologna

LA PASTORALE È AFFIDATA A DON LINO La lettera del Vicario Generale dell Archidiocesi di Bologna Bollettino Parrocchiale Dicembre 2015 www.4parrocchieinsieme.org Mail parrocchiale: 4parrocchie.valle.idice@gmail.com Per contattare il Diacono Claudio: 051.6557072 335 7655309 LA PASTORALE È AFFIDATA

Dettagli

MA COME POSSO PARLARTI, MIO DIO?

MA COME POSSO PARLARTI, MIO DIO? MA COME POSSO PARLARTI, MIO DIO? Incontri biblici sui SALMI A cura di Antonella Jori Parrocchia di s. Ugo Roma 2013-14 Con la collaborazione di LUCIA PANTANI per la parte linguistico-letteraria «Interminati

Dettagli

Pellegrinaggio adolescenti: passaggio della Porta Santa e messa del Vescovo a S. Maria Maggiore

Pellegrinaggio adolescenti: passaggio della Porta Santa e messa del Vescovo a S. Maria Maggiore Pellegrinaggio adolescenti: passaggio della Porta Santa e messa del Vescovo a S. Maria Maggiore È in pieno svolgimento il pellegrinaggio diocesano degli adolescenti a Roma, il tradizionale appuntamento

Dettagli

Quando indossi il cappello degli Alpini succede qualcosa di magico, diventi Alpino

Quando indossi il cappello degli Alpini succede qualcosa di magico, diventi Alpino 1 LECCO Quando indossi il cappello degli Alpini succede qualcosa di magico, diventi Alpino. E quando un Alpino viene a mancare non è morto, ma è soltanto andato avanti, posando lo zaino. Luigi, come mi

Dettagli

Nocera Inferiore - Sarno

Nocera Inferiore - Sarno Diocesi di Nocera Inferiore - Sarno Se ore per l Annuncio e la Catechesi Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce; Su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse. Is

Dettagli

Ogni giorno, caratterizzato da una parola chiave ed un episodio tratto dalla vita del Santo, vogliamo far scoprire ai ragazzi ciò che conta veramente

Ogni giorno, caratterizzato da una parola chiave ed un episodio tratto dalla vita del Santo, vogliamo far scoprire ai ragazzi ciò che conta veramente DESCRIZIONE Il tema la guida, la traccia del percorso formativo di ogni Centro Estivo. Quest anno al centro del percorso formativo troviamo l incredibile storia di Don Giovanni Bosco, umile parroco torinese

Dettagli

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che. inizia la processione all altare)

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che. inizia la processione all altare) Sabato ore 18.00 (Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che inizia la processione all altare) Chiamati anche oggi da Gesù per celebrare il suo Santo Sacrificio, benediciamo il Signore perché

Dettagli

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE Raccolta poesie Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Maria Rosa Zazzano Tutti i diritti riservati Vi lascio le poesie non sono d autore le ho scritte io me le ha

Dettagli

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella Incontri di formazione - CATECHISTE con Bruno Geraci, don Michele Roselli, don Germano Galvagno, don Ezio Risatti Francesco: sabato 28 e domenica 29 settembre in occasione PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO

Dettagli

S. MESSA DI BENVENUTO A DON GIANNI

S. MESSA DI BENVENUTO A DON GIANNI COMUNITÁ PARROCCHIALE DI VILLAFRANCA P.TE Domenica 20 settembre 2015 S. MESSA DI BENVENUTO A DON GIANNI PREGHIERE DEI FEDELI Ti preghiamo Signore per noi giovani della nostra comunità parrocchiale affinchè

Dettagli

Abbadia festeggia i bimbi nel primo anniversario del loro battesimo 1

Abbadia festeggia i bimbi nel primo anniversario del loro battesimo 1 1 Il parroco don Vittorio Bianchi durante la celebrazione di domenica 10 gennaio ad Abbadia Lariana. ABBADIA LARIANA E la domenica della solennità del Battesimo del Signore, ma è anche la domenica in cui

Dettagli