Consiglio Comunale Aperto. Insediamento ufficiale Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze. 24 novembre 2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Consiglio Comunale Aperto. Insediamento ufficiale Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze. 24 novembre 2011"

Transcript

1 Consiglio Comunale Aperto Insediamento ufficiale Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze 24 novembre 2011 Curatrice grafica: Aspesi Mariagrazia

2 Progetto Costituzione e Cittadinanza : per realizzare il CCRR Tutte le classi Scuola Secondaria di primo grado M.Montessori Anno scolastico

3 Art.1 La Repubblica italiana

4 Il nuovo CCRR

5 Il CCRR dello scorso anno

6 La parola al Sindaco junior uscente Andrea Gallelli È un punto di partenza

7 È un punto di partenza

8 Abbiamo il nuovo Sindaco junior del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze

9 LA SINDACO JUNIOR Testa Francesca CLASSE 2 B

10 Il passaggio della fascia tricolore

11 Francesca Testa è ufficialmente la sindaco j. per a.s

12 IL VICESINDACO Ferraro Alessandro CLASSE 3 C

13 Le bandiere al CCRR nel 150 dell Unità d Italia

14

15 Abbiamo finalmente la nostra bandiera!

16 Il nuovo CCRR si insedia

17 Dal Consiglio Comunale degli Adulti al Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze

18 I Consiglieri e le Consigliere Vecchio Lorenzo Cappelletti Silvia Zaggia Marco Villano Beatrice Ampolo Andre Segalina Silvia Tinello Diego Poliseno Alice Mosconi Mattia Giuliani Chiara Demartis Davide Chiaravalle Sarah D Acunto Flaviano

19 I Consiglieri e le Consigliere Mihali Raul Marian Carabelli Beatrice Canoy Alessandro Sfriso Sara Molinaro Francesco Iorio Francesca Salandin Nicolo Steri Martina Restivo Roberta Bosello Giacomo Masotto Sofia Testa Simone Ghiringhelli Angelica

20 Vecchio Lorenzo Classe 1 A

21 Cappelletti Silvia Classe 1 A

22 Zaggia Marco Classe 1 B

23 Villano Beatrice Classe 1 B

24 Ampolo Andre Classe 1 C

25 Segalina Silvia Classe 1 C

26 Tinello Diego Classe 1 D

27 Poliseno Alice Classe 1D

28 Mosconi Mattia Classe 1 E

29 Giuliani Chiara Classe 1 E

30 Demartis Davide Classe 2 A

31 Chiaravalle Sarah Classe 2 A

32 D Acunto Flaviano Classe 2 B

33 Mihali Raul Marian Classe 2 C

34 Carabelli Beatrice Classe 2 C

35 Canoy Alessandro Classe 2 D

36 Sfriso Sarah Classe 2 D

37 Molinaro Francesco Classe 3 A

38 Iorio Francesca Classe 3 A

39 Salandin Nicolò Classe 3 B

40 Steri Martina Classe 3 B

41 Restivo Roberta Classe 3 C

42 Bosello Giacomo Classe 3 D

43 Masotto Sofia Classe 3 D

44 Testa Simone Classe 3 E

45 Ghiringhelli Angelica Classe 3 E

46

47

48 La parola al CCRR

49 LA SINDACO JUNIOR Testa Francesca CLASSE 2 B

50

51 14-15 novembre 2011 Elezioni dei Consiglieri e delle Consigliere 17 novembre 2011 Elezione del Sindaco J.

52 Le mie parole d ordine Fiducia Impegno Collaborazione Mediazione Continuità

53 Farò sentire la vostra voce

54 Faremo un percorso di democrazia e partecipazione

55 Promuovere il senso di appartenenza al nostro Istituto e a Cardano Per diventare protagonisti attivi

56 Confronto Rispetto regole Proposte Cercheremo di migliorarci a partire dalla scuola

57 IL VICESINDACO Ferraro Alessandro CLASSE 3 C

58

59 Le mie parole d ordine Ascolto Lavoro Collaborazione Continuità Miglioramento

60 Loro sono senza diritti Giornata Mondiale dei Diritti dell Infanzia 20 novembre 2011

61 Convenzione ONU 1989 Art. 12 Libertà di esprimere opinioni sulle cose che ci riguardano e di essere ascoltati prima che si prendano decisioni su di noi Art. 13 Libertà di esprimerci liberamente con la parola, lo scritto, il disegno Art. 15 La libertà di associazione e di riunione pacifica Art. 14 la libertà di pensiero, di coscienza e di religione

62 Lo Statuto del CCRR Il nostro Statuto promuove il principio di parità di genere sancito dall art. 51 della Costituzione Viene stabilita la parità di genere tra Consiglieri e Consigliere, che dovranno sempre essere in numero pari.

63

64 La parola ai Consiglieri e alle Consigliere

65

66

67 I Vice Consiglieri Per essere sempre rappresentati Per essere sempre numerosi

68 Dalle idee alle proposte Bisogni individuali Esigenze comuni Confronto dei programmi elettorali Elenco priorità ai progetti del CCRR

69

70 Ristrutturazione degli edifici scolastici Cultura e tempo libero Progetti del CCRR Salvaguardia dell ambiente e della natura che ci circonda Volontariato e solidarietà

71

72 Come intendiamo lavorare esaminare proposte documentarci elaborare possibili soluzioni formulare la richiesta concreta

73 Progetti per la ristrutturazione degli edifici scolastici

74

75 Come abbattere i costi? Oggi la situazione è difficile!

76 e se gli imbianchini fossero i genitori e i nonni?

77 Promettiamo di conservare bene tutto ciò che sarà ristrutturato

78

79 La Scuola non è solo un edificio! materiali didattici Acquisto di attrezzi per le palestre altre lavagne interattive un computer in ogni aula Proposta di adeguamento del laboratorio linguistico nella secondaria

80 Realizzazione di tettoie sul piazzale della scuola Montessori Panchine Cura dei cortili Altri progetti per gli edifici scolastici Realizzazione di un orto

81

82 Organizzazione centro di aggregazione giovanile

83 Per avere un luogo di incontro per attività pomeridiane extra scolastiche

84 Problema: l assistenza Soluzione: volontariato dei grandi Speranza: creare il CCRRNN = Consiglio Comunale dei Ragazzi, delle Ragazze dei Nonni e delle Nonne

85

86

87 Progetti per la salvaguardia dell ambiente e della natura Piste ciclabili Pedibus Aree verdi

88 Progetti per la salvaguardia dell ambiente e della natura Iniziative di sensibilizzazione all ambiente Raccolta differenziata dei rifiuti in ogni classe

89 Attività collaterali Partecipare a momenti culturali: manifestazione "Terra Arte Radici" Partecipare a momenti istituzionali: celebrazione del 25 aprile.

90

91 Primo impegno pubblico 11 dicembre 2011 stand al mercatino di Natale Noi per il Burundi

92 Un mattone per il Burundi

93 Una giornata per il miglioramento delle strutture scolastiche marzo 2012 Operazione Nontiscordardimé

94 In conclusione Tanta voglia di fare di farci ascoltare di lasciare un segno di collaborare con i grandi per seguire l esempio dei CCRR precedenti

95

96 Le nostre aspettative Vogliamo migliorare partendo dalle cose piccole Abbiamo idee chiare su quello che vogliamo Abbiamo tanta voglia di assumerci le nostre responsabilità in modo da diventare grandi e dare vita ad una democrazia partecipata.

97

98 Noi siamo Cittadini junior Cittadini Italiani Cittadini Europei Cittadini del Mondo

Consiglio Comunale Aperto. Fine mandato CCRR Insediamento ufficiale Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze

Consiglio Comunale Aperto. Fine mandato CCRR Insediamento ufficiale Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze Consiglio Comunale Aperto 16 novembre 2012 Fine mandato CCRR 2011-12 Insediamento ufficiale Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze 2012-13 Curatrice grafica:prof. Aspesi Mariagrazia Progetto Costituzione

Dettagli

Consiglio Comunale aperto 24/ 11 /2011

Consiglio Comunale aperto 24/ 11 /2011 Consiglio Comunale aperto 24/ 11 /2011 Scaletta della Cerimonia Apertura della seduta congiunta da parte del Presidente del Consiglio Comunale Saluti del Sindaco Intervento dell Assessora alla Pubblica

Dettagli

28 MAGGIO 2018 ADUNANZA STRAORDINARIA CON SINDACO, GIUNTA E CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE A.S. 2017/2018

28 MAGGIO 2018 ADUNANZA STRAORDINARIA CON SINDACO, GIUNTA E CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE A.S. 2017/2018 28 MAGGIO 2018 ADUNANZA STRAORDINARIA CON SINDACO, GIUNTA E CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE A.S. 2017/2018 La sfida del C.C.R.R. LA RACCOLTA DEL TESTIMONE E I NUOVI SCENARI PROPOSTI ALLA

Dettagli

CANDIDATI ALLE ELEZIONI 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO N. 6

CANDIDATI ALLE ELEZIONI 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO N. 6 Scuola Secondaria E. BELLAVITIS CERESA AURORA Nessuno può essere privato, per motivi politici, della capacità giuridica, della cittadinanza, del nome. perché è basata sul principio di libertà di pensiero

Dettagli

CAMPAGNA ELETTORALE CCR «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi»

CAMPAGNA ELETTORALE CCR «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi» CAMPAGNA ELETTORALE CCR 2015-2016 «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi» LISTA N 2 «IL MONDO COME LO VOGLIAMO NOI: PER BENE» Buongiorno e benvenuti a tutti! Mi presento, mi chiamo BUSETTI CHIARA,

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Notaresco(TE) Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado di Morro D Oro

Istituto Comprensivo Statale Notaresco(TE) Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado di Morro D Oro Istituto Comprensivo Statale Notaresco(TE) Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado di Morro D Oro PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE L educazione alla Cittadinanza e alla Costituzione FINALITA DEL

Dettagli

OBIETTIVI DEL PROGETTO

OBIETTIVI DEL PROGETTO OBIETTIVI DEL PROGETTO Scoprire e conoscere come si forma e di che cosa si occupa un Consiglio comunale Familiarizzare con la vita pubblica di un territorio Sperimentare i ruoli dei membri di un Consiglio

Dettagli

OBIETTIVI DEL PROGETTO

OBIETTIVI DEL PROGETTO OBIETTIVI DEL PROGETTO Scoprire e conoscere come si forma e di che cosa si occupa un Consiglio comunale Familiarizzare con la vita pubblica di un territorio Sperimentare i ruoli dei membri di un Consiglio

Dettagli

Istituto Comprensivo Soleto a.s. 2015/16 Scuola Primaria e Secondaria 1 di STERNATIA

Istituto Comprensivo Soleto a.s. 2015/16 Scuola Primaria e Secondaria 1 di STERNATIA Istituto Comprensivo Soleto a.s. 2015/16 Scuola Primaria e Secondaria 1 di STERNATIA Grande emozione, sabato 13 febbraio 2016, durante la cerimonia di proclamazione degli eletti del Consiglio Comunale

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO E L ATTIVITA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI. Deliberazione di C.C. n. 44 del 27/07/2016 PRINCIPI E FINALITA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO E L ATTIVITA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI. Deliberazione di C.C. n. 44 del 27/07/2016 PRINCIPI E FINALITA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO E L ATTIVITA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Deliberazione di C.C. n. 44 del 27/07/2016 PRINCIPI E FINALITA Art.1 Il Consiglio Comunale dei Ragazzi è istituito dall

Dettagli

COMUNE DI CINQUEFRONDI Provincia di Reggio Calabria. Regolamento Consiglio Comunale dei Ragazzi

COMUNE DI CINQUEFRONDI Provincia di Reggio Calabria. Regolamento Consiglio Comunale dei Ragazzi COMUNE DI CINQUEFRONDI Provincia di Reggio Calabria Regolamento Consiglio Comunale dei Ragazzi Indice Articolo 1 Generalità e finalità Articolo 2 Obiettivi Articolo 3 Corpo Elettorale Articolo 4 Partecipazione

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA AREA STORICO GEOGRAFICA: CITTADINANZA

IL CURRICOLO DI SCUOLA AREA STORICO GEOGRAFICA: CITTADINANZA IL CURRICOLO DI SCUOLA AREA STORICO GEOGRAFICA: CITTADINANZA CAMPI DI ESPERIENZA: - LA CONOSCENZA DEL MONDO - IL SE E L ALTRO DISCIPLINE: - STORIA - GEOGRAFIA - CITTADINANZA DISCIPLINE: - STORIA - GEOGRAFIA

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE Approvato in consiglio comunale il 24 febbraio 2015; modificato in consiglio comunale il 30 marzo 2016 delibera n 15 Pagina 1 di 6 ART. 1

Dettagli

COMUNE DI SORI. (Provincia di Genova) REGOLAMENTO PER IL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

COMUNE DI SORI. (Provincia di Genova) REGOLAMENTO PER IL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE COMUNE DI SORI (Provincia di Genova) REGOLAMENTO PER IL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 44 del 1 9. 1 2. 2008 INDICE Art. 1 Finalità

Dettagli

CITTÀ DI CHIARI. Provincia di Brescia REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

CITTÀ DI CHIARI. Provincia di Brescia REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI CITTÀ DI CHIARI Provincia di Brescia REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n 35 del 22/06/2015 1 Principi Generali Il Consiglio Comunale dei ragazzi

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA STATALE DI CODIGORO. Progetto: Consiglio Comunale dei Ragazzi di Codigoro. a.s. 2010/2011

DIREZIONE DIDATTICA STATALE DI CODIGORO. Progetto: Consiglio Comunale dei Ragazzi di Codigoro. a.s. 2010/2011 DIREZIONE DIDATTICA STATALE DI CODIGORO Progetto: Consiglio Comunale dei Ragazzi di Codigoro a.s. 2010/2011 Denominazione Progetto Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) Area tematica d intervento: Cittadinanza

Dettagli

C O M U N E D I G O L A S E C C A PROVINCIA DI VARESE

C O M U N E D I G O L A S E C C A PROVINCIA DI VARESE C O M U N E D I G O L A S E C C A PROVINCIA DI VARESE REGOLAMENTO PER L ELEZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. N articoli:

Dettagli

CITTA DI TREIA (Provincia di Macerata)

CITTA DI TREIA (Provincia di Macerata) CITTA DI TREIA (Provincia di Macerata) REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI (CCRR) Il presente regolamento: - è stato approvato con deliberazione C.C. n. 20 dell 8/09/2014; -

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO Istituto Comprensivo Noventa di Piave Anno scolastico 2016 /2017 Referente: DI SAVERIO ALESSANDRA NOME DEL PROGETTO: CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

Dettagli

I.C. Martiri Libertà Chiari!

I.C. Martiri Libertà Chiari! I.C. Martiri Libertà Chiari! Progetto Generale d Istituto Sintesi Descrittiva P.T.O.F. a. sc. 2017-18 1.0 Area Progettuale Accoglienza/Continuità Ambiente/Salute X Cittadinanza. Cultura. Espressione Inclusione

Dettagli

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

CITTADINANZA E COSTITUZIONE Progetto continuità scuola primaria-scuola secondaria CITTADINANZA E COSTITUZIONE ( a.s. 2018-2019 ) Progetto cittadinanza e costituzione pag. 1 di 5 Rev. del 03/10/18 OBIETTIVI -Garantire la continuità

Dettagli

COMUNE DI FAVRIA Città Metropolitana di Torino REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

COMUNE DI FAVRIA Città Metropolitana di Torino REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI COMUNE DI FAVRIA 10083 Città Metropolitana di Torino REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 18 del 31/07/2015 Entrato in vigore il 29/8/2015

Dettagli

CITTA DI CASTELFRANCO VENETO

CITTA DI CASTELFRANCO VENETO CITTA DI CASTELFRANCO VENETO Provincia di Treviso REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE (C.C.R.R.) COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO Approvato con deliberazione C.C. n. 89 del 02/09/2016

Dettagli

Istituto Comprensivo "E. De Amicis" Il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Eraclea

Istituto Comprensivo E. De Amicis Il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Eraclea Istituto Comprensivo "E. De Amicis" Il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Eraclea Uno sguardo d insieme... COM'È SUDDIVISO IL TERRITORIO ITALIANO? L Italia è composta da 20 Regioni, 86 Provincie

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI

CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI COMUNE DI DESIO Provincia di Monza e Brianza CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI Approvato dal Consiglio Comunale con atto n. in data IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE Regolamento del Consiglio

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

IL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI IL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO 1 INDICE CHE COS E IL CCR PAG. 3 CCR & SCUOLA PAG. 5 PERCORSO COSTITUTIVO...PAG. 6 2 CHE COS E IL CCR UNA BREVE STORIA I Consigli Comunali dei

Dettagli

COMUNE DI BEDIZZOLE Provincia di Brescia REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

COMUNE DI BEDIZZOLE Provincia di Brescia REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI COMUNE DI BEDIZZOLE Provincia di Brescia REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Approvato con delibera di C.C. n. 48 del 29.10.2015 Che cos è il Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR)? Descrizione I

Dettagli

COMUNE DI SERMIDE. Regolamento CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

COMUNE DI SERMIDE. Regolamento CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI COMUNE DI SERMIDE Regolamento CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Premessa Il consiglio Comunale dei Ragazzi è il luogo dove i ragazzi imparano ad essere cittadini protagonisti e responsabili; è la sede dove

Dettagli

Comune di Fossato di Vico Provincia di Perugia

Comune di Fossato di Vico Provincia di Perugia REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI FOSSATO DI Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 30 del 06/07/2016 DELIBERA DI CONSIGLIO n. 30 del 06-07-2016 - pag. 1 - COMUNE

Dettagli

Mergo ha il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi

Mergo ha il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi Mergo ha il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi Il 30 maggio 2018, alle ore 16.00, presso la Sala consiliare del Municipio di Mergo, alla presenza del Sindaco prof. Antonio Cola e di tutta l Amministrazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI ART.1 FINALITA REGOLAMENTO PER L ELEZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Il presente Regolamento ha la finalità di disciplinare il Consiglio Comunale dei Ragazzi (in seguito identificato

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (CCR) DI BUSTO GAROLFO

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (CCR) DI BUSTO GAROLFO REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (CCR) DI BUSTO GAROLFO Articolo 1 - Finalità del CCR Viene istituito nel Comune di Busto Garolfo il Consiglio Comunale dei Ragazzi (di seguito denominato

Dettagli

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Eraclea

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Eraclea Comune di Eraclea Istituto Comprensivo E. De Amicis Progetto Minori ULSS 10 Veneto Orientale Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Eraclea Per cominciare... COME È SUDDIVISO IL TERRITORIO

Dettagli

TITOLO I. ART. 1 Istituzione e scopi

TITOLO I. ART. 1 Istituzione e scopi Approvato con deliberazione consiliare n. 52 del 20 novembre 2006 TITOLO I 2 ART. 1 Istituzione e scopi 1. L Amministrazione Comunale di Ragalna istituisce il Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI COMUNE DI ALPIGNANO Provincia di Torino REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI APPROVAZIONE APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON ATTO N. 59 IN DATA 29/09/2009 ENTRATO IN VIGORE IN DATA 15/11/2009

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI Quando gli adulti prendono una decisione che ti riguarda in qualsiasi maniera, hai il diritto di esprimere la tua opinione e gli adulti devono

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di

Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di ORIGINALE Delibera nº Data 1 09/04/2003 Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale dei Ragazzi adunanza straordinaria di prima convocazione - Seduta

Dettagli

Discorso portavoce nazionale Piattaforma Nazionale Io cittadino. Nazionale Anffas Onlus Salerno giugno 2017

Discorso portavoce nazionale Piattaforma Nazionale Io cittadino. Nazionale Anffas Onlus Salerno giugno 2017 Discorso portavoce nazionale Piattaforma Nazionale Io cittadino Nazionale Anffas Onlus Salerno 10-11 giugno 2017 Buongiorno a tutti, mi chiamo Enrico delle Serre, ho 19 anni e sono il leader degli autorappresentanti

Dettagli

PROGETTO SINDACO DEI RAGAZZI CORROPOLI

PROGETTO SINDACO DEI RAGAZZI CORROPOLI PROGETTO SINDACO DEI RAGAZZI CORROPOLI Anno scolastico 2017 / 18, anche quest anno come è ormai tradizione per la nostra scuola, ha preso il via il progetto Sindaco dei ragazzi. Dopo una settimana di propaganda

Dettagli

Consiglio Comunale dei Ragazzi di Rosora: insediamento nella Sala consiliare del Municipio

Consiglio Comunale dei Ragazzi di Rosora: insediamento nella Sala consiliare del Municipio Consiglio Comunale dei Ragazzi di Rosora: insediamento nella Sala consiliare del Municipio Il 3 maggio 2018: un pomeriggio da ricordare per noi alunni presenti dalle 18.30 nella Sala consiliare del Municipio

Dettagli

Fondazione Comunità La Torre a m. ANFFAS Onlus Corso Indipendenza, Rivarolo C.se (TO) Il nostro lavoro

Fondazione Comunità La Torre a m. ANFFAS Onlus Corso Indipendenza, Rivarolo C.se (TO) Il nostro lavoro Fondazione Comunità La Torre a m. ANFFAS Onlus Corso Indipendenza, 126 10086 Rivarolo C.se (TO) Il nostro lavoro Presentazione del gruppo: Patrizia Cammarota Matteo Grillo 77 Matteo Grillo 82 Patrizia

Dettagli

Regolamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi

Regolamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi COMUNE DI SALZANO Provincia di Venezia Regolamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 73 del 29.12.2010 Premessa Al fine di coinvolgere i ragazzi e

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA Competenza 1 al termine del 1 / 2 biennio della scuola primaria (classi seconda/quarta)

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA Competenza 1 al termine del 1 / 2 biennio della scuola primaria (classi seconda/quarta) Competenza 1 al termine del 1 / 2 biennio della scuola primaria (classi seconda/quarta) L alunno è in grado di: Riconoscere i meccanismi, i sistemi e le organizzazioni che regolano i rapporti tra i cittadini

Dettagli

2010 L ESPERIENZA SI RIPETE A BAGNOLO MELLA

2010 L ESPERIENZA SI RIPETE A BAGNOLO MELLA 2010 L ESPERIENZA SI RIPETE A BAGNOLO MELLA IL CCR A BAGNOLO MELLA Nel nostro paese l esperienza del CCR è stata avviata otto anni fa, siamo alla quinta elezione del Consiglio. LA STORIA A BAGNOLO MELLA

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI Approvato con Deliberazione Consiglio Comunale n. 28 del 28/09/2017 Quando gli adulti prendono una decisione che ti riguarda in qualsiasi

Dettagli

REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Finalità Obiettivi Compiti del C.C.R. PREMESSE Composizione del C.C.R. Art. 1 Corpo elettorale Art. 2 Durata Art. 3 Composizione consiglio Art. 4 Modalità di

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione PROTOCOLLO D INTESA VISTO l art. 21 della L. 15 marzo 1997 n. 59, che riconosce ad ogni scuola l autonomia organizzativa, didattica, di ricerca e sperimentazione per permettere un più stretto collegamento

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Articolo 1 PREMESSA Il Comune di Castelnuovo Bocca d Adda istituisce il Consiglio Comunale dei Ragazzi come organismo di educazione delle

Dettagli

COMUNE DI LABICO Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LABICO Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI LABICO Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N..DEL PREMESSA Il progetto del Consiglio Comunale dei

Dettagli

COMUNE DI SOLETO Provincia di Lecce

COMUNE DI SOLETO Provincia di Lecce COMUNE DI SOLETO Provincia di Lecce REGOLAMENTO PER IL CONSIGLIO DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 01 del 10/01/2013 INDICE PREMESSA.. 1 ART. 1 FINALITA E

Dettagli

Il comitato direttivo

Il comitato direttivo Chi siamo Scuola Viva è l Associazione dei Genitori dei bambini e dei ragazzi frequentanti la Scuola Primaria e Secondaria di 1 grado Medolla, nata nel 1999 e formata da un gruppo di mamme e papà che desiderano

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI ZONA 1 DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE (CdZRR)

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI ZONA 1 DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE (CdZRR) REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI ZONA 1 DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE (CdZRR) PREAMBOLO Il CdZRR di Zona 1 deve essere un luogo dove i ragazzi sono cittadini protagonisti e si riuniscono per esprimere le loro

Dettagli

Qualche parola sul bando A scuola camminando della precedente edizione

Qualche parola sul bando A scuola camminando della precedente edizione Qualche parola sul bando A scuola camminando della precedente edizione A cura di Francesca Di Ciccio Servizio Pianificazione Sviluppo Sostenibile e Ciclo integrato Rifiuti Laboratorio Territoriale di Educazione

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA

SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO R. DE SIMONE SAN PIETRO VERNOTICO SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 SCUOLA DELL INFANZIA PROGETTO GENITORI PATTO FORMATIVO SCUOLA-FAMIGLIA PREMESSA Il progetto nasce dalla

Dettagli

ALL. A CC 28 DEL REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI ZOLA PREDOSA

ALL. A CC 28 DEL REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI ZOLA PREDOSA ALL. A CC 28 DEL 19.03.2008 REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI ZOLA PREDOSA Parte prima: Principi Generali PREMESSA Il presente regolamento disciplina la composizione, le competenze

Dettagli

REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI CITTA DI CASARSA DELLA DELIZIA

REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI CITTA DI CASARSA DELLA DELIZIA REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI CITTA DI CASARSA DELLA DELIZIA Premessa La Città di Casarsa della Delizia con Delibera di Giunta n. 99 del 9 maggio 2008, in collaborazione con

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SPOLETO 2 SCUOLA PRIMARIA G.SORDINI CURRICULO DI COSTITUZIONE E CITTADINANZA CLASSE I II

ISTITUTO COMPRENSIVO SPOLETO 2 SCUOLA PRIMARIA G.SORDINI CURRICULO DI COSTITUZIONE E CITTADINANZA CLASSE I II ISTITUTO COMPRENSIVO SPOLETO 2 SCUOLA PRIMARIA G.SORDINI CURRICULO DI COSTITUZIONE E CITTADINANZA CLASSE I II Competenza 1 Sviluppare il senso dell'identità personale, prendersi cura di sé, degli altri

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI COMUNE DI TRUCCAZZANO Città Metropolitana di Milano REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI Approvato dal Consiglio Comunale con atto n.4 in data 21 febbraio 2017 Regolamento del

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di

Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di ORIGINALE Delibera nº Data 2 09/04/2003 Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale dei Ragazzi adunanza straordinaria di prima convocazione - Seduta

Dettagli

Diario di un anno di CCRR

Diario di un anno di CCRR Diario di un anno di CCRR parte 2^ A"vità del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze anno scolas6co 2016-2017 Realizzazione grafica: Prof.ssa Mariagrazia Aspesi Responsabile ProgeFo CCRR Festa

Dettagli

REGOLAMENTO FUNZIONAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

REGOLAMENTO FUNZIONAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI COMUNE DI ARBUS Provincia del Medio Campidano REGOLAMENTO FUNZIONAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Il Consiglio Comunale dei Ragazzi è ormai una realtà in diversi Paesi Europei. Si tratta di uno degli

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI COMUNE DI DOLIANOVA PROVINCIA DI CAGLIARI ASSESSORATOALLE POLITICHE SOCIALI SCUOLA MEDIA STATALE E. ZUDDAS REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (Approvato con delibera C.C. N. 1 del 18/01/05)

Dettagli

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento. REGOLAMENTO per l istituzione del CONSIGLIO COMUNALE JUNIOR

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento. REGOLAMENTO per l istituzione del CONSIGLIO COMUNALE JUNIOR COMUNE DI APICE Provincia di Benevento REGOLAMENTO per l istituzione del CONSIGLIO COMUNALE JUNIOR Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 9 del 05.05.2010 Pubblicato all albo pretorio dal

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ASSISI 2 S.MARIA DEGLI ANGELI Scuola sec.i grado Galeazzo Alessi. PROGETTO: COLORIAMO IL NOSTRO FUTURO Biennio 2014/ /16

ISTITUTO COMPRENSIVO ASSISI 2 S.MARIA DEGLI ANGELI Scuola sec.i grado Galeazzo Alessi. PROGETTO: COLORIAMO IL NOSTRO FUTURO Biennio 2014/ /16 ISTITUTO COMPRENSIVO ASSISI 2 S.MARIA DEGLI ANGELI Scuola sec.i grado Galeazzo Alessi PROGETTO: COLORIAMO IL NOSTRO FUTURO Biennio 2014/15 2015/16 PREMESSA La scuola Secondaria di I grado dell Istituto

Dettagli

# C.C.R. INFORMA Periodico del Consiglio Comunale dei Ragazzi Dell Istituto Comprensivo Piegaro-Panicale-Paciano

# C.C.R. INFORMA Periodico del Consiglio Comunale dei Ragazzi Dell Istituto Comprensivo Piegaro-Panicale-Paciano # C.C.R. INFORMA Periodico del Consiglio Comunale dei Ragazzi Dell Istituto Comprensivo Piegaro-Panicale-Paciano Scuola Secondaria e Primaria Piegaro Scuola Secondaria e Primaria Pietrafitta Scuola Primaria

Dettagli

COMUNE DI BUTTRIO REGOLAMENTO DEL "CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI"

COMUNE DI BUTTRIO REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI COMUNE DI BUTTRIO P R O V I N C I A D I U D I N E COMUNE DI BUTTRIO REGOLAMENTO DEL "CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI" Approvato con deliberazione consiliare n 63 del 17 dicembre 2005 Revisione n 1 deliberazione

Dettagli

CITTÀ DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA

CITTÀ DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA CITTÀ DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI APPROVATO CON ATTO C.C. N. 5 DEL 2 MARZO 2009 Il presente Regolamento è entrato in vigore il 02/03/2009 REGOLAMENTO

Dettagli

Comune di Isola Vicentina REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI ISOLA VICENTINA

Comune di Isola Vicentina REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI ISOLA VICENTINA Comune di Isola Vicentina REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI ISOLA VICENTINA approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 62 del 30 novembre 2006 e modificato con deliberazione n. 49

Dettagli

PERCORSI DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE - Anno scolastico 2017/2018. Regole fondamentali della convivenza nei gruppi di appartenenza:

PERCORSI DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE - Anno scolastico 2017/2018. Regole fondamentali della convivenza nei gruppi di appartenenza: Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO L. ANGELINI Almenno San Bartolomeo - Barzana - Palazzago Infanzia - Primaria - Secondaria di I grado PERCORSI DI CITTADINANZA

Dettagli

Cuveglio al centro che educa e valorizza i talenti. Analisi e proposte

Cuveglio al centro che educa e valorizza i talenti. Analisi e proposte Cuveglio al centro che educa e valorizza i talenti Analisi e proposte Premessa A partire da un ascolto attento dei cittadini e degli esperti di settore, abbiamo deciso di dedicare un attenzione di primo

Dettagli

STATUTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

STATUTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE Città di Eraclea «[ ] Sono solo una bambina ma so, e dovremmo tenerci per mano e agire insieme come un solo mondo che ha un solo scopo. [ ]» Severn Cullis-Suzuki, "La ragazzina che zittì il Mondo per 6

Dettagli

Istituto Comprensivo E.Ciaceri Di Modica Anno scolastico 2007/2008. curricolo unitario.

Istituto Comprensivo E.Ciaceri Di Modica Anno scolastico 2007/2008. curricolo unitario. Istituto Comprensivo E.Ciaceri Di Modica Anno scolastico 2007/2008 Nell anno scolastico 2007/2008 i docenti con incarico di funzione strumentale hanno dato vita ad una commissione con il compito di definire

Dettagli

COMUNE DI PALU PROVINCIA DI VERONA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

COMUNE DI PALU PROVINCIA DI VERONA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI COMUNE DI PALU PROVINCIA DI VERONA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Allegato alla deliberazione di Consiglio comunale n. 20 del 07/05/2012 Art.1 Generalità e Finalità

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DI ZONA 6 )

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DI ZONA 6 ) REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DI ZONA 6 ) REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DI ZONA 6 (Approvato dal Consiglio di Zona 6nella seduta del 20.06.2013 con deliberazione

Dettagli

Città di Latisana. Provincia di Udine REGOLAMENTO COMUNALE DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

Città di Latisana. Provincia di Udine REGOLAMENTO COMUNALE DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Città di Latisana Provincia di Udine REGOLAMENTO COMUNALE DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Approvato con deliberazione consiliare n. 104 del 29 novembre 2011 Art.1 Generalità

Dettagli

COMUNE DI BUTTRIO REGOLAMENTO DEL "CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI"

COMUNE DI BUTTRIO REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI COMUNE DI BUTTRIO REGOLAMENTO DEL "CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI" Approvato con deliberazione consiliare n 63 del 17 dicembre 2005 Revisione n 1 deliberazione consiliare n 17 del 29 maggio 2015 Revisione

Dettagli

Scuola amica IC CASSINO 1

Scuola amica IC CASSINO 1 Scuola amica IC CASSINO 1 Il Progetto Pilota nell ambito del programma Verso una scuola amica, fortemente voluto dal Miur e dall Unicef Italia ha lo scopo di promuovere la conoscenza e la valorizzazione

Dettagli

in collaborazione con Ufficio Scolastico Regionale Fvg e Unicef Comitato Provinciale di Trieste dell'adolescenza Se io fossi il sindaco

in collaborazione con Ufficio Scolastico Regionale Fvg e Unicef Comitato Provinciale di Trieste dell'adolescenza Se io fossi il sindaco comune di trieste area educazione università e ricerca in collaborazione con Ufficio Scolastico Regionale Fvg e Unicef Comitato Provinciale di Trieste e il contributo di Regione Autonoma Friuli Venezia

Dettagli

Curricolo verticale di ALTERNATIVA alla RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI DI COMPETENZA AL TERMINE della SCUOLA PRIMARIA.

Curricolo verticale di ALTERNATIVA alla RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI DI COMPETENZA AL TERMINE della SCUOLA PRIMARIA. Curricolo verticale di ALTERNATIVA alla RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI DI COMPETENZA AL TERMINE della SCUOLA PRIMARIA Scuola primaria L alunno riconosce se stesso come persona avente diritti e doveri. Rispetta

Dettagli

COMITATO Genitori ISTITUTO SCOLASTICO SUORE SACRAMENTINE

COMITATO Genitori ISTITUTO SCOLASTICO SUORE SACRAMENTINE COMITATO Genitori ISTITUTO SCOLASTICO SUORE SACRAMENTINE Cesano Maderno, 29 Settembre 2009 COMITATO GENITORI PREMESSA Alla chiusura dello scorso anno scolastico un gruppo di genitori si chiedeva cosa poter

Dettagli

Progetto Teatro a Scuola. Il Teatro a Scuola PROPOSTE DI ATTIVITA TEATRALI

Progetto Teatro a Scuola. Il Teatro a Scuola PROPOSTE DI ATTIVITA TEATRALI Spett.le Istituto Scolastico Alla cortese attenzione del Dirigente/ degli Insegnanti delle scuole Primarie/ Insegnanti Scuole dell Infanzia/ Insegnanti Scuola Secondaria di Primo Grado Il Teatro a Scuola

Dettagli

Giovedì 6 settembre h. 9.00: Collegio docenti secondaria, primaria e infanzia

Giovedì 6 settembre h. 9.00: Collegio docenti secondaria, primaria e infanzia SETTEMBRE 2018 Giovedì 6 settembre h. 9.00: Collegio docenti secondaria, primaria e infanzia Venerdì 7 h.9.00: Riunioni di programmazione didattica per ordini di scuole Lunedì 10 settembre: Inizio anno

Dettagli

Istituto Sacro Cuore Casalnuovo di Napoli

Istituto Sacro Cuore Casalnuovo di Napoli Istituto Sacro Cuore Casalnuovo di Napoli 1 Sommario PREMESSA... 3 FINALITÀ... 3 DESTINATARI... 3 NUCLEI TEMATICI E OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO... 4 LA COSTITUZIONE: I PRINCIPI FONDAMENTALI E LO SCENARIO

Dettagli

Centro Storico. REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI MUNICIPIO 1 DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE (CdM1RR)

Centro Storico. REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI MUNICIPIO 1 DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE (CdM1RR) Centro Storico REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI MUNICIPIO 1 DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE (CdM1RR) Modificato con delibera del Consiglio di Municipio 1 nr. 42 del 19/10/2016 PREAMBOLO Il CdMRR di Municipio 1

Dettagli

COMUNE DI PIOVENE ROCCHETTE Provincia di Vicenza

COMUNE DI PIOVENE ROCCHETTE Provincia di Vicenza COMUNE DI PIOVENE ROCCHETTE Provincia di Vicenza REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (Art. 7 Statuto Comunale) Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 34 in data 27.04.2010 Regolamento

Dettagli

Per far crescere un bambino ci vuole un intero villaggio. Proverbio Africano COMUNITA' VIVA ANNO

Per far crescere un bambino ci vuole un intero villaggio. Proverbio Africano COMUNITA' VIVA ANNO Per far crescere un bambino ci vuole un intero villaggio. Proverbio Africano COMUNITA' VIVA ANNO 2008-2009 ...E TUTTO COMINCIO' COSI'... PROGETTAZIONE PARTECIPATA CITTADINANZA ATTIVA SVILUPPO DEL SENSO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO F. MARRO SCUOLA MATERNA- ELEMENTARE - MEDIA

ISTITUTO COMPRENSIVO F. MARRO SCUOLA MATERNA- ELEMENTARE - MEDIA ISTITUTO COMPRENSIVO F. MARRO SCUOLA MATERNA- ELEMENTARE - MEDIA Via IV Novembre, 2-10069 VILLAR PEROSA TEL./FAX 0121/51060-51108 E-mail toic80400p@istruzione.it Porte Cipi Pinasca Sergio De Simone San

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Aldo Moro. Piano Triennale dell Offerta Formativa a.s. 2018/2019

Istituto Comprensivo Statale Aldo Moro. Piano Triennale dell Offerta Formativa a.s. 2018/2019 Istituto Comprensivo Statale Aldo Moro Piano Triennale dell Offerta Formativa a.s. 2018/2019 Mission ICS La scuola dell'autonomia, nel rispetto della NORMA GENERALE, deve tendere alla realizzazione del

Dettagli

COMUNE DI LATINA REGOLAMENTO ISTITUTIVO DEL CONSIGLIO DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI

COMUNE DI LATINA REGOLAMENTO ISTITUTIVO DEL CONSIGLIO DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI COMUNE DI LATINA REGOLAMENTO ISTITUTIVO DEL CONSIGLIO DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 3 del 30.01.2019 Indice art. 1 Consiglio delle Bambine e dei Bambini

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI LEVERANO Provincia di Lecce ***** REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE dei RAGAZZI e delle RAGAZZE Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 22 del 20 novembre

Dettagli

GENITORI E SCUOLA DIRITTI E DOVERI DEL RAPPRESENTANTE DI CLASSE

GENITORI E SCUOLA DIRITTI E DOVERI DEL RAPPRESENTANTE DI CLASSE GENITORI E SCUOLA DIRITTI E DOVERI DEL RAPPRESENTANTE DI CLASSE I RAPPRESENTANTI DEI GENITORI vengono eletti o riconfermati una volta all anno, tramite elezioni indette dal dirigente scolastico entro il

Dettagli

STATUTO DEL CONSIGLIO DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE. DI MARTELLAGO (CCdR)

STATUTO DEL CONSIGLIO DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE. DI MARTELLAGO (CCdR) STATUTO DEL CONSIGLIO DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI MARTELLAGO (CCdR) Art. 1 Costituzione del Consiglio Materie di cui si occupa Scopi È costituito il Consiglio dei ragazzi e delle ragazze di Martellago.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ALMENNO SAN SALVATORE - Scuola Secondaria primo grado Giovanni XXIII SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GIOVANNI XXIII

ISTITUTO COMPRENSIVO ALMENNO SAN SALVATORE - Scuola Secondaria primo grado Giovanni XXIII SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GIOVANNI XXIII ISTITUTO COMPRENSIVO ALMENNO SAN SALVATORE - Scuola Secondaria primo grado Giovanni XXIII SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GIOVANNI XXIII 1 INTENDIMENTI GENERALI DEL NOSTRO ISTITUTO promuovere il successo

Dettagli

Il nostro Consiglio Comunale dei Ragazzi 2017/2018 Un progetto attivo da 12 anni!

Il nostro Consiglio Comunale dei Ragazzi 2017/2018 Un progetto attivo da 12 anni! Il nostro Consiglio Comunale dei Ragazzi 2017/2018 Un progetto attivo da 12 anni! Promuovere la collaborazione e il dialogo Migliorare la qualità della vita scolastica Diventare cittadini consapevoli Rapportarsi

Dettagli

In visita alle Istituzioni Europee. Milano. Strasbourg. Strasbourg. Colmar. Freiburg. Strasbourg. Strasbourg. Bruxelles. Brugge. Brugge.

In visita alle Istituzioni Europee. Milano. Strasbourg. Strasbourg. Colmar. Freiburg. Strasbourg. Strasbourg. Bruxelles. Brugge. Brugge. Milano In visita alle Istituzioni Europee Strasbourg Strasbourg Colmar Freiburg Strasbourg Strasbourg Bruxelles Brugge Brugge Bruxelles Milano A compimento del percorso seguito all interno dell Istituto,

Dettagli

CITTADINANZA E COSTITUZIONE CURRICOLO VERTICALE

CITTADINANZA E COSTITUZIONE CURRICOLO VERTICALE CITTADINANZA E COSTITUZIONE CURRICOLO VERTICALE TRAGUARDI: (dalle Indicazioni Nazionali) Identità e appartenenza Relazione OBIETTIVI (dalle Indicazioni Nazionali) Educare alla cittadinanza partecipata

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI BAGNOLO SAN VITO

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI BAGNOLO SAN VITO REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI BAGNOLO SAN VITO Adottato con deliberazione C.C. N. 54 del 28/9/06 Articolo 1 Istituzione Il Consiglio Comunale dei Ragazzi (di seguito denominato CCR)

Dettagli

Comune di Campodarsego Provincia di Padova

Comune di Campodarsego Provincia di Padova Comune di Campodarsego Provincia di Padova Piazza Europa, 1-35011 Campodarsego (Padova) - Telefono 049.9299875 - Fax 049.9200524 istituzione@comune.campodarsego.pd.it Codice Fiscale 80008910285 - Partita

Dettagli

ATTIVITA' ALTERNATIVA Alla Religione cattolica

ATTIVITA' ALTERNATIVA Alla Religione cattolica ATTIVITA' ALTERNATIVA Alla Religione cattolica CLASSE I ALL'AFFETTIVITA' L'ALUNNO: 1. HA COSCIENZA DELLA PROPRIA IDENTITA FISICA ED EMOZIONALE. 1.1Sviluppare la consapevolezza della propria identità personale

Dettagli